COMUNE DI TAGGIA PROVINCIA DI IMPERIA U.O. PATRIMONIO E DEMANIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI TAGGIA PROVINCIA DI IMPERIA U.O. PATRIMONIO E DEMANIO"

Transcript

1 COMUNE DI TAGGIA PROVINCIA DI IMPERIA U.O. PATRIMONIO E DEMANIO P.IVA/ Via S.Francesco, CAP Tel. 0184/ Fax 0184/ Internet: m.difiore@comune.taggia.im.it AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D INTERESSE FINALIZZATE ALLO SVOLGIMENTO DI GARA INFORMALE ex art. 30, D.Lgs. n. 163/2006, PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI LEGATI ALLA BALNEAZIONE NELLE SPIAGGE LIBERE ATTREZZATE DENOMINATE BAGNI COMUNALI E BAGNI RUFFINI In esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 124 del 12/4/2012 e della Determinazione a contrarre del Responsabile della U.O. Patrimonio e Demanio n.. del.. si rende noto che il Comune di Taggia intende procedere all'affidamento in concessione dei servizi legati alla balneazione nelle spiagge libere attrezzate denominate Bagni Comunali e Bagni Ruffini, site in via Lungomare Taggia Arma. Allo scopo di individuare i concessionari più idonei allo svolgimento dei servizi in oggetto, nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità, ai sensi dell'art. 30 D.Lgs. n. 163/2006, viene indetta una gara informale preceduta da manifestazione d interesse, secondo le modalità e le condizioni di partecipazione specificate di seguito. Il presente avviso non costituisce invito a partecipare alla gara informale prevista dall art. 30, comma 3, d.lgs. 163/2006, né offerta al pubblico (art c.c.) ma semplice richiesta di manifestazione d interesse, a seguito della quale verrà esperita la gara informale, tramite l inoltro di specifica lettera d invito. La manifestazione d interesse non vincola in alcun modo il Comune di Taggia. A. ENTE CONCEDENTE: Comune di Taggia, Via San Francesco, n TAGGIA (IM) U.O. Patrimonio e Demanio - Tel Fax Indirizzo e mail: m.difiore@comune.taggia.im.it B. NORMATIVA DI RIFERIMENTO Art. 45 bis Cod. Nav. Decreto Legislativo n 163/2006 art. 30; Linee guida per le spiagge libere e libere attrezzate, approvate con deliberazione della giunta comunale n. 512 del 21 maggio 2004, e s.m.i; C. CODICE CIG. Z1D0503EC1 CODICE CPV Servizi di impianti balneari D. OGGETTO DELLA CONCESSIONE Affidamento in concessione dei servizi legati alla balneazione nelle spiagge libere attrezzate, secondo il modello di cui all art. 45 bis del codice della navigazione, site in Comune di Taggia, in Via Lungomare e denominate:

2 Lotto A: Bagni Ruffini con chiosco bar; Lotto B: Bagni Comunali senza chiosco bar; Il servizio è suddiviso in due lotti, ciascuno riferito alle strutture balneari suddette e sarà aggiudicato distintamente per ogni singolo LOTTO. La concessione del servizio è disciplinata da quanto previsto nel presente avviso e dal capitolato speciale. E. DURATA DELLA CONCESSIONE La durata della concessione è prevista per il periodo 13 giugno 31 ottobre F. LUOGO DI ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE Il servizio dovrà essere prestato nel Comune di Taggia, presso le spiagge libere attrezzate ubicate nei tratti di litorale di Via Lungomare definiti Bagni Ruffini e Bagni Comunali meglio individuati nelle allegate planimetrie. G. SISTEMA DI AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE Gara informale, ex art. 30 d.lgs. 163/2006, preceduta da avviso manifestazione d interesse. La stazione concedente potrà procedere all affidamento della concessione anche in caso di presentazione di una sola manifestazione d interesse e, successivamente all invito, di una sola offerta purchè ritenuta valida a suo insindacabile giudizio. H. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Rag. Di Fiore Michele Responsabile U.O. Patrimonio e Demanio del Comune di Taggia - Ufficio di Via S.Francesco, 441 presso Palazzo Civico Telefono 0184/ Fax 0184/ m.difiore@comune.taggia.im.it I. UFFICI PRESSO I QUALI è POSSIBILE OTTENERE INFORMAZIONI U.O. Patrimonio e Demanio dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Copia della documentazione di gara è depositata presso l U.O. Patrimonio e Demanio e scaricabile dal sito internet del Comune di Taggia ; L. CORRISPETTIVO DELLA CONCESSIONE Secondo il dettato delle Linee Guida della Regione Liguria, il corrispettivo richiesto al concessionario gestore per l affidamento delle attività della spiaggia libera attrezzata non può essere superiore al canone fissato per la concessione demaniale marittima. Qualora l Ente metta a disposizione del gestore manufatti o attrezzature dal cui uso questi tragga un utile (chiosco bar, ombrelloni etc.), può richiedere al gestore stesso un ulteriore corrispettivo, finalizzato all ammortamento nel periodo di gestione stabilito delle spese effettuate e al recupero di quelle per la manutenzione. In virtù di quanto sopra il concessionario del servizio di gestione della spiaggia libera attrezzata dovrà corrispondere al Comune di Taggia l importo annuo derivante dalla somma dei seguenti costi sostenuti dall Amministrazione Comunale: Per il LOTTO A: l intero importo del canone concessorio relativo all area in questione, il quale ammonta presuntivamente, per l anno 2012, ad Euro 1.880,79; pagamento per il periodo di gestione delle utenze per la fornitura di energia elettrica, gas, acqua e linea telefonica per impianto fisso. L importo dovuto per l affidamento della gestione della spiaggia, LOTTO A relativamente all anno 2012, risulta pertanto essere di Euro 1.880,79, oltre alle spese per le utenze.

3 Per il LOTTO B: l intero importo del canone concessorio relativo all area in questione, il quale ammonta presuntivamente, per l anno 2012, ad Euro 2.387,26 pagamento per il periodo di gestione delle utenze per la fornitura di energia elettrica, gas, acqua. L importo dovuto per l affidamento della gestione della spiaggia, LOTTO B relativamente all anno 2012, risulta pertanto essere di Euro 2.387,26, oltre alle spese per le utenze. Tali importi verranno accertati dal Comune al termine della gestione di esercizio e dovranno essere corrisposti dagli affidatari in unica soluzione, entro quindici giorni dal ricevimento della relativa nota di accertamento. Gli importi di cui sopra sono soggetti ad eventuale variazione dovuta alle disposizioni in materia di canoni demaniali marittimi da parte delle autorità statali competenti. Si evidenzia che la stazione concedente non ha provveduto alla predisposizione del DUVRI (Documento Unico Valutazione Rischi Interferenziali) in quanto non esistono rischi derivanti da possibili interferenze secondo la modalità di strutturazione del servizio e quindi non è stato quantificato alcun costo specifico per la sicurezza inerente ai rischi interferenziali, che risulta quindi pari a zero. M. DOTAZIONI DI PROPRIETA COMUNALE La spiaggia denominata Bagni Ruffini - (LOTTO A) - viene concessa con le seguenti dotazioni: n 2 cabine per disabili in PVC di mt. 1.80*1.80 una uso spogliatoio e l altra uso wc complete di attrezzature: n 4 cabine spogliatoio in legno; n 1 cabina doppia per_doccia calda una doccia esterna e lavandino in muratura; una rampa per disabili in lamiera e scatolato in ferro; un manufatto in legno ad uso rivendita bevande con relative coperture laterali ombreggianti; un manufatto in legno di mq circa 110; n 1 natante di salvataggio completo di remi; una pompa di sollevamento delle acque di scarico dei servizi; impianti di erogazione energia elettrica acqua potabile e gas; una postazione di controllo in ferro per la sicurezza in mare dei bagnanti; Per la spiaggia denominata Bagni Comunali (LOTTO B) sono disponibili le seguenti dotazioni, da collocare a cura del gestore secondo le indicazioni che verranno impartite successivamente dal Comune: n 2 cabine per disabili in PVC di mt. 1.80*1.80 una uso spogliatoio e l altra uso wc complete di attrezzature: n 7 cabine spogliatoio in PVC; n 2 cabine in PVC ad uso doccia; un box in PVC uso deposito attrezzi di circa mq 20; un natante di salvataggio completo di remi; una postazione di controllo in ferro per la sicurezza in mare dei bagnanti;

4 una pompa di sollevamento per le acque di scarico dei servizi. M. SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE Sono ammessi a presentare la manifestazione d interesse i soggetti di cui all art. 34 del D Lgs 163/2006 Codice dei contrati qualora siano in possesso dei requisiti elencati di seguito e alle seguenti condizioni: a) Iscrizione alla Camera di Commercio al momento della scadenza di pubblicazione del presente avviso (sono ammesse a partecipare le Ditte iscritte anche se a tale data risultano in stato di inattività o sospensione dell attività). Sono ammesse le sole imprese i cui fini statutari siano l esercizio delle attività turistico balneari come definite dall art. 11, comma 6 della legge n 217 del 15/12/2011 (legge comunitaria 2010) in combinato disposto con l art. 1 del d.l. n 400/93 convertito con modificazioni dalla legge n 494/1993 (*vedere note); b) non essere titolari di concessioni demaniali marittime avente per oggetto il mantenimento di stabilimenti balneari in ambito provinciale né essere gestori di spiagge libere attrezzate in ambito provinciale. Si precisa che l inammissibilità alla gara derivante dall essere titolari di concessioni demaniali marittime o gestori di spiagge libere attrezzate ha effetto anche nei confronti di quei soggetti (quali consorzi, A.T.I. etc ) che, pur non essendo direttamente titolari di concessioni demaniali marittime o gestori di spiagge libere attrezzate, annoverano tra i loro aderenti titolari di tali concessioni o gestioni; c) essere titolari del patentino di salvamento (quanto all attività di vigilanza a mare) ovvero, se non ancora acquisito, impegnarsi a conseguirlo e comprovarlo prima della stipula del contratto, a pena di decadenza (N.B.: tale patentino può far capo anche a un socio o a un dipendente); d) non essere debitore, a qualsiasi titolo, nei confronti del Comune di Taggia; e) non essere incorsi in alcuna delle cause di esclusione d cui all art. 38 del d.lgs. 163/2006; f) aver preso atto dell attuale stato dei luoghi e delle strutture esistenti nell ambito delle concessioni oggetto di affidamento. A tal proprosito è possibile concordare col responsabile del procedimento una data utile per effettuare un sopralluogo congiunto. Gli elencati requisiti saranno attestati con dichiarazione sostitutiva sottoscritta ai sensi del DPR 445/2000, alla quale dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di riconoscimento; tale dichiarazione potrà essere sottoposta al controllo di veridicità da parte dell Amministrazione procedente. Si rammenta pertanto che le eventuali omissioni o dichiarazioni mendaci saranno segnalate all Autorità competente per l accertamento di eventuali responsabilità penali. N. MODALITA DI PARTECIPAZIONE SVOLGIMENTO DELLA GARA INFORMALE Per partecipare i soggetti interessati, in possesso dei requisiti richiesti dal presente avviso, dovranno far pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Taggia entro e non oltre le ore 13,00 del 31 Maggio p.v. apposita manifestazione d interesse, mediante l utilizzo

5 dell allegato modello, in carta semplice, avendo cura di indicare il Lotto per il quale si vuole partecipare. E possibile presentare manifestazione d interesse per entrambi i lotti presentando due domande distinte, una per ogni lotto. Si avvisa che il recapito della domanda per la manifestazione d interesse rimane ad esclusivo rischio del mittente e pertanto, ove per qualsiasi motivo non giungesse a destinazione in tempo, il Comune di Taggia declina ogni responsabilità in merito. Pertanto non verrà presa in considerazione alcuna manifestazione d interesse pervenuta oltre la scadenza suindicata, anche se sostitutiva o aggiuntiva ad altra precedente. Tutta la documentazione dovrà essere compilata in maniera chiara, leggibile ed in lingua italiana. O. SVOLGIMENTO GARA INFORMALE CRITERI DI VALUTAZIONE OFFERTE Acquisite le manifestazioni d interesse, la stazione concedente, provvederà ad inoltrare alle imprese interessate lettera d invito a presentare offerta per partecipare alla gara informale ex art. 30 d.lgs. 163/2006, secondo il modello approvato con determinazione n.del.. La valutazione delle offerte tecniche si svolgerà nel rispetto dell ordine alfabetico identificativo dei due lotti A) e B). Al fine di evitare l accentramento delle gestioni, si rende noto che l offerta tecnica, da parte di ogni partecipante, potrà essere presentata per entrambi i lotti, ma si potrà essere aggiudicatari di un solo lotto. Pertanto il soggetto che risulterà aggiudicatario del lotto A) non potrà essere ammesso alla valutazione dell offerta per il lotto B). Le offerte dei concorrenti saranno esaminate da una Commissione giudicatrice, costituita ai sensi dell articolo 84 comma 1, Dlgs n. 163/2006, secondo quanto di seguito specificato. La Commissione sarà nominata, il giorno successivo alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte. La Commissione procederà a valutare in seduta riservata le offerte pervenute; delle operazioni della Commissione verrà redatto apposito verbale. L aggiudicazione della concessione verrà effettuata a favore del concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto ricavato dalla somma totale dei punteggi attribuiti in sede di valutazione del progetto tecnico di gestione e della professionalità del concorrente secondo lo schema indicato di seguito. In caso di offerte che risultano aver ottenuto pari punteggio l aggiudicazione avverrà a mezzo di sorteggio tra le stesse, in seduta pubblica, previa comunicazione agli interessati. Il Comune si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione anche nel caso in cui venga presentata una sola offerta, purché ritenuta congrua dalla Commissione. Il soggetto assegnatario sarà vincolato ad applicare il progetto di gestione proposto in sede di gara. La concessione dei servizi verrà affidata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa tenuto conto dei seguenti parametri: - VALUTAZIONE PROFESSIONALITA (MAX PUNTI 40/100) La persona fisica titolare della Ditta individuale o il legale rappresentante di società ed in altri casi (Onlus etc..) deve aver conseguito diploma di istruzione secondaria di secondo grado e/o diploma di laurea e/o aver frequentato corsi di specializzazione nel settore

6 turistico - alberghiero; a seconda del titolo di studio conseguito è prevista l attribuzione del seguente punteggio differenziato: - diploma di istruzione secondaria di secondo grado nel settore turistico - alberghiero: punti 20; - diploma di istruzione secondaria di secondo grado in altri settori: punti 10 - diploma di laurea nel settore nel settore turistico - alberghiero: punti 30 - diploma di laurea nelle altre discipline accademiche: punti 20 - attestato di partecipazione a corsi di specializzazione nelle materie attinenti al settore turistico alberghiero organizzati da Enti abilitati: 5 punti a corso (max. 10 punti) - QUALITA PROGETTO DI GESTIONE (MAX PUNTI 60/100) Il punteggio relativo alla qualità sarà attribuito previa valutazione del progetto di gestione il quale dovrà essere articolato in 3 distinti paragrafi seguendo l ordine di seguito indicato per consentire alla Commissione giudicatrice una lettura e una valutazione organica e razionale. Il punteggio verrà attribuito nel seguente modo: 1) MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO AI BAGNANTI IN SPIAGGIA (max punti 36/100) - Allestimento area gioco bimbi Per. 300 di spesa dimostrata n. 1,5 punti - Allestimento area riservata a portatori di handicap Per. 300 di spesa dimostrata n. 1,5 punti - Attività di animazione Per ora di animazione giornaliera proposta n. 1,5 punti - Attività di istruzione al nuoto Per ora di istruzione giornaliera proposta n. 1,5 punti Punteggio massimo attribuibile per gli allestimenti: 24 punti Per quanto riguarda gli Allestimenti, il gestore dovrà dimostrare mediante l esibizione di fatture, prima della definitiva aggiudicazione della gara, gli acquisti effettuati corrispondenti a quanto dichiarato in sede di offerta. Punteggio massimo attribuibile per le Attività : 12 punti Per quanto riguarda le Attività, il gestore dovrà rispettare i piani prodotti in sede di offerta e garantire il servizio con personale specializzato, i cui requisiti dovranno essere prodotti e valutati prima della definitiva assegnazione della gara 2) Prolungamento apertura spiaggia libera attrezzata per elioterapia oltre il 30 settembre 2012 (max 9 punti) L offerente potrà proporre il prolungamento per il periodo di affidamento e di apertura della spiaggia libera attrezzata per elioterapia per ogni 15 giorni di apertura oltre il 30 settembre: 4,5 punti 3) Vigilanza notturna (max 9 punti) Per ogni controllo notturno nel periodo di affidamento n. 0,15 punti Il gestore dovrà dimostrare, prima della assegnazione definitiva, di aver stipulato un contratto con apposita Agenzia di sorveglianza, regolarmente riconosciuta, che

7 garantisca i controlli notturni che il concorrente ha dichiarato in sede di offerta tecnica. 4) Incentivo per soggetti già qualificati nel settore e non occupati (max 6 punti) Per soggetti già titolari di stabilimento balneare ovvero già affidatari di spiaggia libera attrezzata o che dimostrino di aver prestato lavoro presso una delle due precedenti attività ed attualmente disoccupati od occupati in altra attività. Per ogni mese di attività come sopra prestata n. 0,10 punti Il soggetto affidatario dovrà dimostrare di possedere i requisiti prima della definitiva assegnazione della gara. La Commissione giudicatrice procederà alla formalizzazione della graduatoria di merito definitiva, in base alla quale verrà definita l aggiudicazione provvisoria. Successivamente la Commissione trasmetterà all organo competente i verbali di gara per l aggiudicazione definitiva. Con successivo provvedimento del responsabile della U.O. Patrimonio e Demanio provvederà: alla formale approvazione della graduatoria definitiva, previo verifica dei requisiti dichiarati nell offerta, che avrà validità sino al 31 ottobre 2012; alla assegnazione della Spiaggia libera attrezzata al proponente vincitore della gara; alla fissazione di un termine, non superiore a 30 giorni, entro cui il nuovo gestore dovrà sottoscrivere il contratto di concessione. P. INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO ED ECONOMICO FINANZIARIO. P.1 FLUSSI FINANZIARI LEGGE N 136 E S.M.I. E fatto obbligo al concessionario gestore di utilizzare uno o più conti correnti (bancari o postali) dedicati alle commesse pubbliche anche non in via esclusiva, onde consentire la tracciabilità dei flussi finanziari, così come stabilito dallarticolo 3 della legge n 136 del In particolare il concessionario gestore dovrà comunicare all Ente concedente gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati, nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. il mancato rispetto delle disposizioni contenute nel citato articolo 3 della legge n 136/2010 costituirà causa dell immediata risluzione del rapporto contrattuale. P.2 CAUZIONE DEFINITIVA E CLAUSOLA PENALE Il soggetto affidatario è tenuto a versare, prima della definitiva aggiudicazione della gara, una cauzione vincolata a favore del Comune di Taggia di importo pari al valore del singolo lotto a garanzia degli obblighi derivanti dal contratto di gestione, mediante deposito cauzionale, presso la Tesoreria comunale, Banca Carige, Via S.Francesco Taggia.

8 Tale cauzione sarà svincolata al termine del periodo di affidamento o prima, nel caso di risoluzione anticipata del contratto, solamente dietro esplicito e formale benestare dell Amministrazione Comunale. Nel caso di violazione agli obblighi ed ai limiti stabiliti nel disciplinare, il Comune potrà senz altro rivalersi sulla cauzione definitiva al fine di coprire spese e/o gli oneri di qualsiasi natura sopportati in relazione alle inadempienze del soggetto affidatario. Il soggetto affidatario sarà in tal caso tenuto a ricostituire la garanzia nel termine all uopo assegnato, senza la possibilità di opporre eccezioni ex art del Codice Civile. Il Comune in particolare potrà procedere ai sensi del precedente comma in presenza di ritardi e/o di mancati pagamenti del corrispettivo richiesto, nonché a fronte del mancato rimborso di altre spese di pertinenza del gestore, ma anticipate dal Comune stesso, come pure in caso di interruzione definitiva, da parte del gestore e per qualsiasi motivo delle prestazioni di servizio cui lo stesso è tenuto. Fermo quanto sopra, il Comune potrà applicare al gestore, con la sola formalità della preventiva contestazione per iscritto, una penale pari ad Euro. 100,00 (cento/00) al giorno qualora le prestazioni e gli adempimenti cui il gestore è tenuto non siano stati effettuati, siano stati interrotti, ovvero siano stati effettuati in modo incompleto, inadeguato o comunque non rispondente a quanto previsto nel presente avviso. P. 3 ASSICURAZIONI Il soggetto affidatario del servizio è tenuto, altresì, ad attivare a proprie spese ed a produrre, prima della stipula del contratto di gestione: 1. Polizza assicurativa presso primaria compagnia debitamente autorizzata, a copertura e garanzia dei rischi derivanti da responsabilità civile nei confronti di terzi utenti. Tale polizza dovrà avere validità per tutto il periodo di assegnazione della gestione e con il massimale di ,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose di loro proprietà. 2. Polizza assicurativa presso primaria compagnia debitamente autorizzata, a copertura e garanzia di eventuali danni alle attrezzature esistenti. Tale polizza dovrà avere validità per tutto il periodo di assegnazione della gestione e con il massimale di ,00 per ogni sinistro, di qualunque natura, che abbia arrecato danno alle attrezzature esistenti. Q. STIPULA DEL CONTRATTO, SPESE. L aggiudicazione sarà immediatamente valida e vincolante per il concorrente vincitore, mentre per l Amministrazione Comunale lo diverrà solo dopo l espletamento degli accertamenti antimafia e la formale approvazione dell aggiudicazione. L aggiudicatario dovrà provvedere a: A costituire nei modi di legge la cauzione definitiva, prevista al punto P.2 del presente avviso, entro 10 giorni dalla comunicazione dell avvenuta aggiudicazione. Non sarà concesso l esonero della cauzione Accendere, prima della stipula del contratto, polizza assicurativa presso primaria compagnia, prevista al punto P.3 del presente avviso;

9 Depositare, presso la Tesoreria Comunale, la somma che gli verrà richiesta per spese di contratto, che sono totalmente a suo carico; Sottoscrivere il contratto nella data stabilita; Predisporre quanto necessario per dare inizio alla gestione della spiaggia libera attrezzata nei termini fissati dall Ordinanza balneare; L aggiudicatario dovrà inoltre provvedere a: Ottenere l autorizzazione sanitaria per la struttura balneare ai sensi del TULS Ottenere l autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande Ottenere l autorizzazione TULPS per i giochi Se l aggiudicatario non provvederà alla firma del contratto nel termine fissato, si applicheranno le disposizioni previste dalla normativa vigente. R. CONDIZIONI PER L ESERCIZIO DEL CONTRATTO Le condizioni dell affidamento sono contenute nel presente avviso così come nel Capitolato speciale che verrà sottoscritto, precisando, comunque, che non è ammessa la cessione del contratto ancorchè parziale, ne la subconcessione anche parziale del servizio. In particolare, Il gestore di ogni singola spiaggia dovrà garantire, per l intera durata dell affidamento, la fornitura dei seguenti servizi minimi essenziali: a. pulizia e manutenzione della porzione litorale concessa in gestione, b. pulizia dello specchio d acqua antistante la porzione di litorale stesso, c. sorveglianza e assistenza in mare ai bagnanti con bagnino (salvamento), con le prescrizioni e dotazioni previste nell Ordinanza di sicurezza Balneare emessa dalla competente Autorità Marittima; d. sorveglianza e assistenza ai bagnanti nella porzione di spiaggia concessa, e. accesso gratuito ai servizi igienici, alla doccia fredda ed allo spogliatoio comune, f. accesso gratuito dei bagnanti alla porzione di spiaggia libera. Il gestore sarà ugualmente tenuto alla prestazione integrale dei servizi aggiuntivi proposti in sede di offerta tecnica. L area in concessione per la spiaggia libera attrezzata potrà essere delimitata dalla spiaggia libera mediante semplici strutture a giorno, in legno e/o corda, di altezza non superiore a m. 1,20. Nella spiaggia libera attrezzata: le condizioni di accesso libero e gratuito, i servizi gratuiti e quelli a pagamento devono essere chiaramente indicati attraverso appositi cartelli ben visibili agli ingressi; deve essere garantita la visitabilità, accessibilità e l accesso al mare delle persone portatrici di handicap ai sensi della Legge n. 104/1992; non è consentita la stipula di abbonamenti o altri tipi di prenotazione dei servizi; per quanto concerne il chiosco, le cabine spogliatoio, i servizi igienici e le docce, l installazione dovrà avvenire, a cura del gestore, utilizzando esclusivamente lo spazio esistente destinato alla collocazione delle attrezzature secondo le indicazioni che verranno impartite dal Comune ed utilizzando le attrezzature che verranno messe a disposizione dall Ente appaltante, oltre a quelle occorrenti per il servizio, integrandole con quelle altre che l affidatario riterrà necessarie; le

10 stesse dovranno essere rimosse nel periodo invernale, e ricoverate presso un magazzino a cura e spese dell affidatario; le suddette strutture dovranno essere installate durante il solo periodo previsto dall ordinanza che disciplina le attività balneari. Il gestore è responsabile della cura e della manutenzione delle suddette strutture per tutto il periodo di affidamento della gestione; il noleggio di ombrelloni, sdraio e lettini dovrà avvenire giornalmente e su richiesta, fermo restando che il loro posizionamento potrà avvenire esclusivamente nell area riservata in tal senso al gestore e quantificata nella porzione di arenile non superiore al 50 % della superficie complessiva dell area in affidamento e comunque con un fronte mare come meglio identificato con il colore gialla nella planimetria allegata al Capitolato la restante superficie dovrà invece restare priva di attrezzature di ogni tipo così come il restante fronte mare; la superficie occupata dai volumi di servizio di qualunque natura (chiosco, cabine, spogliatoio, docce, w.c.) non potrà superare la superficie di mq. 50 sono consentite attività complementari alla balneazione purché connesse all uso del mare e della spiaggia e non comportanti, a meno che l estensione del fronte mare non lo consenta, la necessità di corridoi di lancio. In ogni caso l occupazione da parte di queste attrezzature deve rientrare nella quota del 20% dell area in concessione di cui al punto precedente, e dovrà essere autorizzata dal Comune. Il concessionario del servizio di gestione della spiaggia libera attrezzata assume la veste di titolare di impresa di servizio pubblico per le attività di balneazione. In questa veste, acquisite preventivamente ed in nome proprio le autorizzazioni amministrative richieste dalla legge, il concessionario svolge la propria attività mediante l offerta al pubblico dei servizi previsti al precedente punto O, oltre che dei servizi minimi previsti dall Ordinanza Balneare emessa dal Comune di Taggia e dall Autorità Marittima, nonché dei servizi offerti in sede di gara, con il rispetto dei limiti e degli obblighi stabiliti dai commi successivi. Il periodo di apertura della struttura di servizio della spiaggia libera attrezzata è compreso dal 13 giugno al 30 settembre, con la possibilità di prolungamento per elioterapia sino al 31 ottobre secondo l offerta proposta in sede di gara. Al di fuori del periodo di apertura della struttura di servizio, il tratto di arenile oggetto di concessione rimane ad ogni effetto spiaggia pubblica. Su di essa il gestore può svolgere il noleggio di attrezzature per la balneazione nell osservanza dei seguenti limiti, stabiliti dal documento Linee guida per le spiagge libere e libere attrezzate e criteri per la concessione di nuovi stabilimenti balneari, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 512 del 21/05/2004: a. l eventuale noleggio di ombrelloni, sdraio, lettini avviene giornalmente e su richiesta; fermo restando che almeno il 50% dell area in concessione e il 50% del fronte mare devono rimanere liberi da ogni tipo di attrezzatura del gestore, secondo le seguenti modalità: 1. le attrezzature vengono poste sulla spiaggia solo al momento della richiesta e le stesse devono essere tolte nel momento in cui il cliente non ne faccia più uso; 2. le attrezzature possono essere collocate anche in assenza o attesa del cliente. In tal caso devono essere rispettate le seguenti distanze minime calcolate tra i paletti dell ombrellone ovvero di altri sistemi di ombreggio: metri 2,5 tra le file e metri 2 tra ombrelloni sulla stessa fila.

11 b. le eventuali ulteriori attività di servizio complementari devono comunque essere svolte al di fuori dell area di rispetto, pari al 50 % dell area in concessione come stabilito al precedente punto a), riservata alla libera fruizione del pubblico; c. non è consentita la stipula di abbonamenti né altri tipi di prenotazione dei servizi e delle attrezzature; d. le tariffe per i servizi legati alla balneazione devono mantenersi nei limiti massimi stabiliti con la determinazione dirigenziale n 372/25 del 21/03/2012. U. RISOLUZIONE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE Nel caso di gravi violazioni da parte del gestore agli obblighi ed ai limiti stabiliti nel disciplinare si determinerà la risoluzione del contratto. Le violazioni dovranno essere preventivamente contestate al gestore, cui verrà affidato un termine, non superiore a dieci giorni, per presentare le proprie giustificazioni. Il Comune nei successivi dieci giorni avrà facoltà di determinare la risoluzione del contratto ovvero l accettazione delle giustificazioni e l eventuale applicazione della penale giornaliera prevista, per il periodo della violazione. Per effetto della risoluzione del contratto, il gestore decadrà dall affidamento ex art. 45 bis Codice della Navigazione e sarà tenuto, entro quindici giorni dalla pronuncia della decadenza, a rimuovere quanto di sua proprietà insistente nell area affidata in concessione. Trascorso inutilmente tale termine provvederà direttamente il Comune ponendo il materiale in apposito locale, sotto la propria custodia e a disposizione del gestore. Le strutture acquistate dal gestore ai fini dell acquisizione del punteggio in sede di gara d appalto saranno acquisite in proprietà dal Comune. Nel caso il Comune proceda alla risoluzione anticipata del contratto, potrà affidare temporaneamente la struttura ad altro soggetto mediante trattativa privata al solo fine di concludere la stagione balneare, in attesa di procedere ad un nuovo affidamento mediante gara ad evidenza pubblica. V. CONTROVERSIE Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere fra le parti in ordine all'interpretazione del contratto la giurisdizione sarà determinata in base alle vigenti norme del ricorso con esclusione del ricorso al giudizio arbitrale. Z. UTILIZZO DATI I dati dei concorrenti saranno utilizzati solo per le finalità istituzionali relative all afidamento del servizio di gestione. Il Responsabile della U.O. Rag. Michele DI FIORE NOTE: *L n. 217 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'italia alle Comunità europee - Legge

12 comunitaria Art. 11 Comma 6: Si intendono quali imprese turistico-balneari le attività classificate all'articolo 01, comma 1, lettere b), c), d) ed e), del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494, che si svolgono su beni del demanio marittimo, ovvero le attività di stabilimento balneare, anche quando le strutture sono ubicate su beni diversi dal demanio marittimo. Al fine di promuovere il rilancio delle attività turistico-balneari e la tutela della concorrenza, non possono essere poste limitazioni di orario o di attività, diverse da quelle applicate agli altri esercizi ubicati nel territorio comunale, per le attività accessorie degli stabilimenti balneari, quali le attività ludico-ricreative, l'esercizio di bar e ristoranti e gli intrattenimenti musicali e danzanti, nel rispetto delle vigenti norme, prescrizioni e autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica, igienico-sanitaria e di inquinamento acustico. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 6, comma 2-quinquies, del decreto-legge 3 agosto 2007, n. 117, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 ottobre 2007, n. 160, le attività di intrattenimento musicale e di svago danzante ivi previste non sono soggette a limitazioni nel numero degli eventi, nelle modalità di espletamento e nell'utilizzo degli apparati tecnici e impiantistici necessari allo svolgimento delle manifestazioni. Per gli eventi di intrattenimento musicale e danzante si applicano i limiti di rumorosità previsti per le attività a carattere temporaneo stabiliti dalle regioni in attuazione della legge 26 ottobre 1995, n. 447.

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CITTÀ DI PORTO RECANATI QZ51R5Q44.pdf 1/5 AVVISO ESPLORATIVO PER "INDAGINE DI MERCATO" AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE COOPERATIVE DA INVITARE ALLA GARA TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016

Dettagli

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILI ADIBITI A BAR RISTORO PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) PREMESSE - Premesso

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E BANDO DI GARA Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G. 523485422E SOMMARIO SEZIONE I Pag. 3 ENTE AGGIUDICATORE E OGGETTO DELLA CONCESSIONE SEZIONE II

Dettagli

COMUNE DI RIMINI SETTORE TURISMO WATER FRONT E RIQUALIFICAZIONE DEMANIO Determinazione Dirigenziale n. 846 del

COMUNE DI RIMINI SETTORE TURISMO WATER FRONT E RIQUALIFICAZIONE DEMANIO Determinazione Dirigenziale n. 846 del Avviso pubblico di manifestazione d interesse per il reperimento di soggetto interessato alla realizzazione e all organizzazione della manifestazione denominata Molo Street Parade Approvazione verbali

Dettagli

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti Prot. n. 9271 del 20/12/2016 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B, DEL D. LGS.50/2016

Dettagli

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n.36-81100 Caserta SERVIZIO DI VIGILANZA E PORTIERATO BANDO DI GARA CIG: 6832063CBB Numero gara: 6542083 1- Amministrazione Aggiudicatrice:

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Allegato alla Determina UTC n. 65/2014

AVVISO PUBBLICO Allegato alla Determina UTC n. 65/2014 COMUNE DI CALOPEZZATI Provincia di Cosenza Area tecnica Urbanistica-Manutentiva-LL.PP. ed Espropri Via S. Antonio 10-87060 CALOPEZZATI (CS) Tel. 098347245 47907 - Fax 0983-47868 E mail ufficiotecnico@comune.calopezzati.cs.it

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo OGGETTO: SERVIZIO ABBONAMENTI RIVISTE PER BIBLIOTECA COMUNALE

Dettagli

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE GIUDICATRICE I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti di Contatto Denominazione Ufficiale: Comune di Catania, Piazza Duomo Punti di contatto: Servizio Pubblicità e

Dettagli

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO Approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 357/19 in data

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO COPIA Reg. generale 438 Del 18-11-2015 PROVINCIA DI TREVISO SETTORE II : ECONOMICO FINANZIARIO E SOCIALE Determinazione Oggetto: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA NON EFFICACE SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

Unione Montana Valli Savena Idice

Unione Montana Valli Savena Idice Comuni di: Loiano Monghidoro Monterenzio Pianoro Unione Montana Valli Savena Idice STAZIONE APPALTANTE UNICA Prot. n.6708/2014 BANDO PER LA CONCESSIONE IN USO DI CASTAGNETO DA FRUTTO DI PROPRIETA' DEL

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Fall. N. 24/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENI Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con studio in Tortona (AL), Via L. Valenziano

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA REALIZZAZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI ED AFFINI DEGLI IMMOBILI

Dettagli

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Emilia Romagna Marche Sede di Ancona C.F. 80006190427 Bando di gara 1. STAZIONE APPALTANTE: Provveditorato Interregionale

Dettagli

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail:

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail: Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA "Ospedali Riuniti" di Trieste Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 8 aprile 1993) S.C. GESTIONE STABILIMENTI

Dettagli

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI P R O V I N C I A D I F I R E N Z E Via Cavour n 1-50129 Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI La Provincia di Firenze, in esecuzione dell Atto

Dettagli

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio n 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Telefax 081-5027596 E-mail: segretario@comune.carinaro.ce.it AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Dettagli

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI AREE DEMANIALI MARITTIME PER USO TURISTICO RICREATIVO. ART. 1 OGGETTO DEL BANDO Il presente bando disciplina le modalità per la presentazione, da parte

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017 Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017 Spett.le Ai Fornitori invitati tramite INTERCENT-ER Codice Riferimento Cig. 69488769DF OGGETTO: Invito a presentare offerta per la fornitura di Servizi e

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU) BUSTA A FAC SIMILE Documentazione Amministrativa AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI 66 GESTIONE E PROMOZIONE DEI MERCATINI Il/la sottoscritto/a residente a in Via n. RECAPITO TELEFONICO

Dettagli

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano Comune di Paullo Città Metropolitana di Milano BANDO DI GARA D APPALTO - AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI PROFESSIONALI FINALIZZATI ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RELATIVA AL BANDO DI FONDAZIONE

Dettagli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli - 1 - AVVISI E BANDI DI GARA Comune di Poli Area Tecnica 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, 2 00010 Poli (RM). Tel. n. 06 9551002, Fax 06 9551613, ufficio tecnico, responsabile: Arch. Daniele

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA Alla PROVINCIA REGIONALE di ENNA OGGETTO:PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO IN FAVORE

Dettagli

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONI, INDIRIZZI

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO DI SERVIZI - ID 3309 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Allegato 3 FAC- SIMILE OFFERTA ECONOMICA (Bollo) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Il sottoscritto (1) nato a il in qualità di legale rappresentante

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Opera Pia dr. Domenico Uccelli Piazza Ospedale 6-28822 Cannobio (Vb) Telefono 0323/71394

Dettagli

In relazione ai servizi da affidare, si precisa quanto segue: Indirizzo: via Battistero 4 - Cap Biella

In relazione ai servizi da affidare, si precisa quanto segue: Indirizzo: via Battistero 4 - Cap Biella AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI MUSEALI INTEGRATIVI PRESSO IL MUSEO DEL TERRITORIO BIELLESE. Il Comune di Biella intende acquisire

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO Allegato alla Delibera C.C. 32 del 24.11.2015 INDICE SISTEMATICO Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Pianello Val Tidone, 02/01/2017 BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

Dettagli

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Torino Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede

Dettagli

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2) TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2) Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott. Pierluigi Caniggia, con studio in

Dettagli

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P. SOCIETÀ PER AZIONI A SOCIO UNICO, SOGGETTA ALL'ATTIVITÀ DI DIREZIONE, DI COORDINAMENTO E DI CONTROLLO DELLA PROVINCIA DI SALERNO. PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI SORGONO ( Provincia di Nuoro) Via Bulgaria, snc - 08038 Sorgono - TEL. 0784 60099 - FAX 0784 60147 - P.I.V.A. 01345790917 e.mail info@gennargentumandrolisai.it

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE, DI UNA UNITA IMMOBILIARE AD USO COMMERCIALE DI PROPRIETA DELL I. A.C.P. DI SALERNO. Si rende noto che questo Istituto intende procedere alla locazione ad

Dettagli

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n. All ISFOL Ufficio Gare e Appalti Corso D Italia, 33 00198 ROMA MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il e residente in ( ) via

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo

CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo COPIA Registro Generale n. 620 DETERMINAZIONE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO N. 120 DEL 16-12-2013 Ufficio: RAGIONERIA Oggetto: PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA ORIGINALE [ ] COPIA [ ] Servizio: tecnico Responsabile del procedimento: Modalità di spedizione : Rif. Protocollo in entrata : Prot. nr. 4.040/2014 Carrè 28/05/2014 IL RESPONSABILE DELEGATO DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI MESE Piazza Don Albino Del Curto 6 (tel 0343/41000 fax 0343/43213) UFFICIO COMMERCIO

COMUNE DI MESE Piazza Don Albino Del Curto 6 (tel 0343/41000 fax 0343/43213) UFFICIO COMMERCIO COMUNE DI MESE Piazza Don Albino Del Curto 6 (tel 0343/41000 fax 0343/43213) COMUNE.MESE@PROVINCIA.SO.IT UFFICIO COMMERCIO Mese, 04.07.2013 N. DET. 58 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA

Dettagli

NUMERO REGISTRO GENERALE

NUMERO REGISTRO GENERALE COPIA COMUNE DI LODI Settore 7 - Urbanistica Edilizia e Manutenzione del patrimonio Ufficio Lavori Pubblici DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE NUMERO REGISTRO GENERALE DATA LIGI GIOVANNI 913 17/06/2013 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia BANDO DI GARA dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra le scuole medie ed elementari di Taggia e nuovo campo sportivo polifunzionale. SEZIONE

Dettagli

Alla domanda di partecipazione alla presente indagine di mercato non dovrà essere allegata alcuna offerta economica.

Alla domanda di partecipazione alla presente indagine di mercato non dovrà essere allegata alcuna offerta economica. Prot. n. 19616/2016 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA/ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI, MISURA E CONTABILITA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA RELATIVAMENTE

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n. 29 86100 CAMPOBASSO BANDO DI GARA APPALTO LAVORI NUOVA SCUOLA MATERNA VIA CRISPI VIA BERLINGUER 1) Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

COMUNE DI CASTEL D AZZANO. Provincia di Verona ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI UN AREA

COMUNE DI CASTEL D AZZANO. Provincia di Verona ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI UN AREA COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI UN AREA CIMITERIALE NEL CIMITERO DI CASTEL D AZZANO PER LA COSTRUZIONE DI SEPOLTURE PRIVATE. Il Comune di

Dettagli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Comune di Carmignano Provincia di Prato Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente

Dettagli

Comune di Ricadi Provincia di Vibo Valentia

Comune di Ricadi Provincia di Vibo Valentia Comune di Ricadi Provincia di Vibo Valentia Area Economico-Finanziaria COPIA Registro Generale n. 95 del 31-05-2016 DETERMINA N. 9 DEL 30-05-2016 - SERVIZIO: RAGIONERIA Oggetto: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE STAFF AVVOCATURA SERVIZIO 0960X - SERVIZIO CONTENZIOSO CIVILE E PENALE N DETERMINAZIONE 2017 NUMERO PRATICA OGGETTO: CIG. 60422248F9 - Procedura negoziata mediante cottimo

Dettagli

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI AMMINISTRATIVI CIG 5853949F85 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione

Dettagli

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37 Oggetto: Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37 ANNO 2015 SCADENZA 31 GENNAIO Marca da bollo da 16,00 (esclusi enti pubblici, ONLUS,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI INDICE Art. 1 Ambito di applicazione Art. 2 Finalità Art. 3 Categorie merceologiche Art. 4 Contenuti Art. 5 Gestione Art. 6 Modalità di iscrizione Art. 7

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE, PROTEZIONE CIVILE,SEGNALETICA STRADALE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, APPALTI, CONTRATTI, ACQUISTI DETERMINAZIONE Doc. int. 216

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI Comune di Licata Dipartimento 5 Lavori Pubblici - Servizi Tecnologici ed Operativi e Programmazione OO.PP. Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n 2 del 23/02/2010 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2014. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2014. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Vigilanza Deiana Pierluigi DETERMINAZIONE N. in data 2289 04/12/2014 OGGETTO: Acquisto nuove bandiere istituzionali per la sede del Comando Polizia Locale - Impegno

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * * Rif. compilatore: MC/BANDO DI GARA_ Risposta a nota n... Allegati N. AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DEI CONTRIBUTI DI BONIFICA PER GLI ANNI 2015/2016/2017 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno BANDO DI GARA SEZIONE I: SOCIETA APPALTANTE 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Società Appaltante: S.I.C. S.p.A. Indirizzo postale: Vico della Fontanella 18 TERNI Partita IVA:

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016 All. 6 COMANDO LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Servizio Amministrativo Sezione Gestione Finanziaria Via Sidney Sonnino n. 111 09127 Cagliari (CA) Codice Fiscale: 92118070926 SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area Affari Generali Settore acquisti, gare, contratti Via G. Di Vincenzo 16/B, 67100 L'Aquila BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA - PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUTORATO

Dettagli

COMUNE DI BELLUSCO. Provincia di Monza e della Brianza (MB) Settore Educativo e Socio Culturale DETERMINAZIONE N 10/ 3 del 23/01/2017

COMUNE DI BELLUSCO. Provincia di Monza e della Brianza (MB) Settore Educativo e Socio Culturale DETERMINAZIONE N 10/ 3 del 23/01/2017 Settore Educativo e Socio Culturale DETERMINAZIONE N 10/ 3 del 23/01/2017 ORIGINALE Oggetto : PROCEDURA APERTA PER L'APPPALTO DEL SERVIZIO IN GESTIONE ASSOCIATA DELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA E ALTRE UTENZE

Dettagli

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI MONTALCINO COMUNE DI MONTALCINO P.zza Cavour n 13-53024 - MONTALCINO (SI) tel. 0577 / 804457 - fax 0577 / 849343 cell. 348/3704046 UFFICIO TECNICO P.IVA00108390527 pagamenti ccp.00106534 email faneschi@comunemontalcino.com

Dettagli

Riservato all Ufficio delle pubblicazioni Forniture. Data di ricevimento dell avviso Servizi x

Riservato all Ufficio delle pubblicazioni Forniture. Data di ricevimento dell avviso Servizi x Procedura ad evidenza pubblica per la concessione del servizio di somministrazione di alimenti e bevande tramite distributori automatici per il periodo 01/01/2010 31/12/2014 (CIG 038310436B) BANDO DI GARA

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA ESECUZIONE DI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN VIA ALBERONI N.

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

Bando di gara Lavori Prot.20606/16 G.U.R.I V Serie Spec. Contratti Pubb. N. 82 del 18/07/2016

Bando di gara Lavori Prot.20606/16 G.U.R.I V Serie Spec. Contratti Pubb. N. 82 del 18/07/2016 Bando di gara Lavori Prot.20606/16 G.U.R.I V Serie Spec. Contratti Pubb. N. 82 del 18/07/2016 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Provincia di Imperia.

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo 680046 PROPONENTE Sviluppo - SUAP - Att. Prod. - Cultura - Turismo OGGETTO AFFIDAMENTO

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI NAVALI (Codice Fiscale 80213470588) BANDO DI GARA 1) ENTE APPALTANTE: Ministero della Difesa Direzione Generale degli Armamenti Navali - 12ª Divisione

Dettagli

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA CITTA DI ASTI CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Bando pubblico 3 per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti NEI

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Unità di staff Economato DIRETTORE SECCHI dott.ssa TANIA Numero di registro Data dell'atto 634 30/04/2015 Oggetto : Stipula di una polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI ATTO DIRIGENZIALE N 604 DEL26/04/2016 OGGETTO: PALIO 02/07/2016 - PULIZIA DELLE PORTE CITTADINE DALLE ERBE INFESTANTI E MONTAGGIO DELLE BANDIERE SUI PENNONI - CIG:

Dettagli

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del Scadenza: 30.12.2015 AVVISO per il conferimento di incarico dirigenziale di durata triennale - area dirigenza medica e veterinaria di Responsabile della S.S. Dipartimentale Pronto Soccorso Asiago all interno

Dettagli

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA AI FINI DELL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA GIORNALISTICA SI RENDE NOTO che l Ordine degli Assistenti Sociali

Dettagli

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE: 1. ENTE AGGIUDICATORE: BANDO DI GARA Nome: ATAF S.p.A. Indirizzo: viale dei Mille 115, 50131 Firenze - All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti Numeri di telefono: 055/5650476-496 fax: 055/5650239 Indirizzo

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. COPERTURA ASSICURATIVA PER MORTE ED INVALIDITÀ PERMANENTE PER INFORTUNIO - RINNOVO POLIZZA COLLETTIVA CON LA SOCIETÀ UNIPOL ASSICURAZIONI PER L

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Prot. n. Rivalta di Torino, AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA IN ECONOMIA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese SERVIZI DELL'AREA SERVIZI ALLA PERSONA ORIGINALE DETERMINAZIONE n 1186 del 29/10/2015 Cl. 1.6 Oggetto : Indizione gara d'appalto tramite procedura aperta per

Dettagli

Comune di Costigliole d Asti

Comune di Costigliole d Asti COPIA ALBO Comune di Costigliole d Asti Provincia di Asti Determinazione del Responsabile SETTORE: SERVIZIO TECNICO N. 40 DEL 25/02/2013 Responsabile del Settore : GONELLA Arch. Rita OGGETTO: LAVORI DI

Dettagli

per la manifestazione di interesse per la locazione di immobile di proprietà comunale.

per la manifestazione di interesse per la locazione di immobile di proprietà comunale. Nr. 26921 di prot. Servizi Finanziari avviso per la manifestazione di interesse per la locazione di immobile di proprietà comunale. Il Dirigente Premesso: che, nelle linee programmatiche dell Amministrazione

Dettagli

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì Prot. Recanati, lì 05.04.2016 APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO DELLE VIOLAZIONI ALLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA. (CIG.: 6635526148) BANDO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Città di Vigevano Provincia di Pavia Città di Vigevano Provincia di Pavia AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORSO BRODOLINI CENSITO A C.T. AL FOGLIO 72 MAPPALE 328. Il Comune di Vigevano, in esecuzione

Dettagli

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI ASM GARBAGNATE MILANESE S.P.A. Via Venezia, 8 20024 Garbagnate Milanese tel. 02 99028186 fax. 02 99026646 P.IVA 12227410151 sito web: www.asmgarbagnate.it BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Torino, 07/11/2013 DITTA N. 1 DITTA N. 2 DITTA N. 3 Oggetto: Acquisizione in economia mediante contrattazione ordinaria prevista dall art. 34 del D.I. 44/2001 per la fornitura di MONITOR COD. CIG. Z630C3C2E9

Dettagli

Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità

Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità Bando di gara per i lavori di realizzazione di n 24 nuovi alloggi di edilizia sociale. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4, Servizio Edilizia Pubblica,

Dettagli

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO PER UNA INDAGINE DI MERCATO CONOSCITIVA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI n.2 SOGGETTI IDONEI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE: N.1 AVVOCATO AMMINISTRATIVISTA E N.1 AVVOCATO

Dettagli

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione 1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione dello Sviluppo Industriale, viale Trento 69 09123 Cagliari

Dettagli