Università degli Studi di Bari Dipartimento di Studi classici e cristiani. I tre monti consacrati a san Michele storia e iconografia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Bari Dipartimento di Studi classici e cristiani. I tre monti consacrati a san Michele storia e iconografia"

Transcript

1 Regione Puglia Università degli Studi di Bari Dipartimento di Studi classici e cristiani Unione Europea I tre monti consacrati a san Michele storia e iconografia Les trois monts dédiés à Saint Michel. Histoire et iconographie Mostra fotografica a cura di Giorgio Otranto e Angela Laghezza progetto CUSTOS

2 Regione Puglia Università degli Studi di Bari Dipartimento di Studi classici e cristiani Unione Europea I tre monti consacrati a san Michele storia e iconografia Les trois monts dédiés à Saint Michel. Histoire et iconographie progetto CUSTOS Mostra fotografica a cura di Giorgio Otranto e Angela Laghezza Intervento cofinanziato dall U.E. F.E.S.R. sul POR Puglia misura 6.2 azione C Progetti pilota a sostegno dell innovazione delle imprese e dello sviluppo sostenibile GELSOROSSO

3 progetto CUSTOS Diretto da Giorgio Otranto Questo catalogo riproduce la Mostra fotografica realizzata nell ambito del progetto Custos. Intervento cofinanziato dall U.E. F.E.S.R. sul POR Puglia misura 6.2 azione C. Progetti pilota a sostegno dell innovazione delle imprese e dello sviluppo sostenibile. Partner Università degli Studi di Bari Dipartimento di Studi classici e cristiani Politecnico di Bari Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica Ente Parco Nazionale del Gargano Digivox srl BPM Software Design srl Teseo.it srl Passaturi d Acquasala Adesioni e collaborazioni Università di Caen Basse-Normandie Università di Torino Università Paris X-Nanterre Rai - Sede regionale della Puglia Basilica Santuario San Michele Arcangelo Comune di Monte Sant Angelo Comunità Montana del Gargano Provincia di Foggia Comune di Olevano sul Tusciano Sacra di San Michele Centre des Monuments Nationaux Abbaye du Mont Saint-Michel Ass. Les Chemins du Mont-Saint-Michel Copyright per i testi gli autori Copyright 2008, GELSOROSSO srl, viale Caduti di Nassiriya, Bari Impaginazione grafica e copertina: Quorum Italia - Bari Selezione immagini e prestampa: Fotolito 38 - Bari Stampa: Ragusa Grafica Moderna - Bari info@gelsorosso.it ISBN Printed in Italy Ai sensi della Legge sui diritti d Autore e del Codice Civile è vietata la riproduzione di questo libro o di parte di esso con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilm, registrazioni o altro, senza il consenso dell Autore o dell Editore. Comitato di indirizzo e di coordinamento tecnico Giorgio Otranto - coordinatore Immacolata Aulisa, Luca Avellis, Gioia Bertelli, Ada Campione (Dipartimento di Studi classici e cristiani - Università degli Studi di Bari) Cataldo Guaragnella (Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica - Politecnico di Bari) Franca Pinto Minerva (Ente Parco Nazionale del Gargano) Giovanni Boccuzzi (Digivox) Nicola Del Fante (BPM) Vito Micunco (Software Design) Giampaolo Chiarella (Teseo.it) Alessandra Moro (Passaturi d Acquasala) Comitato scientifico Giorgio Otranto - coordinatore Immacolata Aulisa, Gioia Bertelli, Ada Campione, Laura Carnevale, Stefania Santelia (Dipartimento di Studi classici e cristiani - Università degli Studi di Bari) Comitato di coordinamento amministrativo Michele Laricchia - coordinatore Ottavio Ardillo, Diana Cazzolle (Dipartimento di Studi classici e cristiani - Università degli Studi di Bari) Tony Martino (Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica - Politecnico di Bari) Ciro Magno (Ente Parco Nazionale del Gargano) Franco Mele (Digivox) Pietro Marzulli (BPM) Vito Micunco (Software Design) Antonella Lattanzi (Teseo.it) Nuela Camposeo (Passaturi d Acquasala) Assistenza alle produzioni Ilenia Bellini, Diana Cazzolle, Angela Laghezza

4 I tre monti consacrati a san Michele storia e iconografia Il titolo del progetto CUSTOS (Cultura Università Storia Tecnologie Organizzazione Spettacolarizzazione) richiama la funzione di CUSTODE con cui San Michele, in quanto Angelo, è presente nella tradizione biblico-patristica e nell immaginario collettivo. CUSTODE è anche il titolo che il Santo rivendica per sé in riferimento al santuario di Monte Sant Angelo sul Gargano, a quello di Mont Saint- Michel in Normandia e a tanti altri luoghi di culto a lui consacrati. Il progetto, promosso dal Dipartimento di Studi classici e cristiani dell Università di Bari e diretto da Giorgio Otranto, è stato incentrato su storia, arte, natura, folklore e turismo, e ha attivato processi di interazione tra istituzioni pubbliche e private, al fine di costruire una filiera digitale orientata alla valorizzazione dei Beni culturali. Gli obiettivi del progetto, che ha visto il coinvolgimento di molti giovani, sono stati perseguiti attraverso la realizzazione dei seguenti prodotti: un film di animazione digitale che illustra il pellegrinaggio micaelico con particolare riferimento a luoghi e figure di donne e di uomini che l hanno caratterizzato; un portale tematico, in collaborazione con il Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica del Politecnico di Bari, per la diffusione di informazioni e indicazioni utili tanto all approfondimento culturale quanto alla fruizione turistica; due documentari scientifici realizzati dalla Rai Sede regionale della Puglia, destinati ad enti e istituzioni specializzate nel campo della ricerca storica, cristianistica e folklorica. Oltre a questi prodotti previsti dal progetto, ne sono stati realizzati altri due: un volume-dossier che ripropone parzialmente i contenuti del portale e descrive l itinerario del progetto realizzato tra il 1 maggio 2007 e il 15 settembre 2008 e una Mostra fotografica itinerante su I tre monti consacrati a San Michele. Storia e iconografia, che illustra, da vari punti di vista, la storia del santuario pugliese (monte Gargano), di quello normanno (monte Tumba) e della Sacra di San Michele nella Valle di Susa (monte Pirchiriano). Essa presenta riproduzioni fotografiche di reperti vari, oggetti d arte colta e popolare, statue, sculture, ex voto, calici liturgici, impronte di mani e piedi di pellegrini, affreschi, miniature, dipinti medievali e moderni, scorci di paesaggio. Alla Mostra hanno collaborato Pierre Bouet (Università di Caen Basse-Normandie), Vincent Juhel (Association Les Chemins du Mont-Saint-Michel ), Giuseppe Sergi (Università di Torino), André Vauchez (Institut de France). Essa sarà inaugurata a Bari il 12 settembre in occasione della presentazione ufficiale del progetto e a Mont Saint- Michel il 29 settembre in apertura del Congresso internazionale su Représentations du Mont et de l archange Saint Michel dans la littérature et les arts. Successivamente la Mostra sarà allestita a Monte Sant Angelo, alla Sacra di San Michele e a Torino. LES TROIS MONTS DéDIéS à SAINT MICHEL HISTOIRE et ICONOGRAPHIE Le nom du projet CUSTOS (Culture Université Technologies Organisation Spectacle) rappelle la fonction de gardien de Saint Michel, comme pour tout ange, présente dans les traditions biblique et patristique et dans l imaginaire collectif. Gardien est aussi le titre que le saint revendique pour lui-même par rapport au sanctuaire de Monte Sant Angelo sur le Gargan, au Mont-Saint-Michel en Normandie et aux autres lieux de culte qui lui sont consacrés. Le projet, promu par le Dipartimento di Studi classici e cristiani de l Université de Bari, et dirigé par Giorgio Otranto, a été centré sur l histoire, l art, la nature, le folklore et le tourisme, et a créé une synergie entre les institutions publiques et privées, afin de mettre en place une filière numérique destinée à la valorisation des Biens culturels. Les objectifs du projet, qui a vu l implication de nombreux jeunes, ont été atteints par les réalisations suivantes: film d animation numérique illustrant le pèlerinage michaélique avec un renvoi particulier aux lieux et aux figures tant féminines que masculines qui l ont caractérisé; portail internet, en collaboration avec le Dipartimento di Elettrotoecnica e Elettronica du Politecnico de Bari, pour la diffusion des informations et renseignements utiles tant à l approfondissement culturel qu à la valorisation touristique; deux documentaires scientifiques réalisés par la RAI Sede regionale della Puglia, destinés au grand public et aux chercheurs des domaines historique, chrétien et folklorique. Outre ces réalisations prévues dans le projet initial, deux autres ont vu le jour: un volume reprenant partiellement le contenu du portail internet et retraçant le suivi du projet entre le 1 er mars 2007 et le 15 septembre 2008, et une exposition photographique itinérante sur «Les trois monts consacrés à Saint Michel. Histoire et iconographie», illustrant sous divers aspects l histoire du sanctuaire des Pouilles (mont Gargan), du sanctuaire normand (mont Tombe) et de la Sacra di San Michele, en Val de Suse (mont Pirchiriano). Cette exposition présente des reproductions photographiques de nature diverse, d oeuvres d art, qu il soit savant ou populaire: statues, sculptures, ex voto, calices, empreintes de mains et de pieds de pèlerins, peintures murales, enluminures, tableaux médiévaux et modernes, paysages. Ont collaboré à l exposition: Pierre Bouet (Université de Caen Basse-Normandie), Vincent Juhel (association «Les Chemins du Mont-Saint-Michel»), Giuseppe Sergi (Université de Turin), André Vauchez (Institut de France). Elle sera inaugurée à Bari le 12 septembre, à l occasion de la présentation officielle du projet, et au Mont-Saint-Michel le 29 septembre à l ouverture du Congrès international sur les «Représentations du Mont et de l archange Saint Michel dans la littérature et dans les arts». L exposition sera successivement présentée à Monte Sant Angelo, à la Sacra di San Michele et à Turin.

5 San Michele del Gargano Nel V secolo il culto micaelico si insediò in una grotta del Monte Gargano dove, secondo la tradizione, l Angelo apparve tre volte al vescovo sipontino Lorenzo. La grotta divenne in seguito meta di pellegrini provenienti da diverse regioni italiche ed europee (Longobardi, Franchi, Inglesi, Sassoni, Ispanici): un fenomeno che si è perpetuato fino ai giorni nostri. Nel VII secolo la grotta-santuario attirò l attenzione dei Longobardi di Benevento, i quali conquistarono la regione garganica, posero la diocesi sipontina sotto la propria giurisdizione e fecero di Michele e del santuario garganico rispettivamente il proprio santo e il proprio santuario nazionale. All interno della grotta la dinastia longobarda fece eseguire opere di ristrutturazione, come testimoniano alcune delle circa duecento iscrizioni (secoli VII-IX) incise o graffite nella parte più antica del santuario: tra queste epigrafi, quattro sono in caratteri runici. Durante il Medioevo la grotta garganica costituì un vero e proprio modello di santuario in Italia e in Europa. Alla vita del santuario si interessarono i Bizantini, i Normanni e soprattutto gli Angioini che nel XIII secolo, con una serie di modifiche strutturali, diedero al santuario una nuova configurazione, che sostanzialmente conserva ancora oggi. Centro di culto e di alta spiritualità, il santuario è attualmente affidato alle cure dei Padri Micheliti. Recentemente i Comuni di Monte Sant Angelo, Cividale del Friuli, Brescia, Castelseprio, Spoleto, Campello e Benevento, altri enti e istituzioni culturali hanno chiesto l inserimento dell area italica longobarda nella lista dei siti patrimonio mondiale dell UNESCO. Au Ve siècle, le culte de Saint Michel s implanta dans une grotte du Mont Gargan où, selon la tradition, il apparut trois fois à Laurent, l évêque de Siponte. La grotte devint le but de pèlerins provenant de diverses régions italiennes et européennes (Lombards, Francs, Anglais, Saxons et Espagnols), phénomène qui se perpétue jusqu à nos jours. Au VII e siècle, la grotte-sanctuaire attira l attention des Lombards de Bénévent qui se rendirent maîtres du Gargan, plaçant le diocèse sipontin sous leur propre juridiction, faisant de Michel et du sanctuaire garganique leur saint national. A l intérieur, la dynastie lombarde entreprit une restructuration du site comme en témoignent environ deux cents inscriptions des VII e -IX e siècles, gravées ou écrites sur les parties les plus anciennes de l ensemble monumental; parmi celles-ci, on en compte au moins quatre en caractères runiques. Au Moyen Âge, la grotte du Gargan représenta un véritable modèle de sanctuaire en Italie et en Europe. Les Byzantins, les Normands et surtout les Angevins s intéressèrent à la vie du sanctuaire; au XIII e siècle, ces derniers, donnèrent au sanctuaire une nouvelle configuration en grande partie conservée aujourd hui. Lieu de culte et centre de profonde spiritualité, le sanctuaire est aujourd hui confié aux soins des Pères de la Congrégation de Saint Michel. Dernièrement, les Communes de Monte Sant Angelo, Cividale del Friuli, Brescia, Castelseprio, Spoleto, Campello, Benevento, autres organismes et institutions culturels ont demandé l inscription de l aire lombarde italique sur la liste du patrimoine mondial de l UNESCO. Giorgio Otranto

6 Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele Ingresso superiore Entrée supérieure Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele La grotta La grotte

7 Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele Iscrizioni longobarde (VII-IX secolo) Inscriptions lombardes (VII e -IX e siècles) Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele Ingresso della galleria longobarda e iscrizioni runiche di pellegrini anglosassoni (VIII secolo) Entrée de la galerie lombarde et inscriptions runiques de pèlerins anglo-saxons (VIII e siècle)

8 L itinerario del monaco Bernardo (IX secolo) L itinéraire du moine Bernard (IX e siècle) Olevano sul Tusciano, Grotta di San Michele San Michele, Bernardo e i suoi compagni pellegrini, Affresco (XII-XIII secolo) Saint Michel, Bernard et ses compagnons pèlerins, Fresque (XII e -XIII e siècles) Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele Custos ecclesiae, Affresco (XI secolo) Custos ecclesiae, Fresque (XI e siècle)

9 Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele San Michele, Icona in rame dorato (XI secolo) Saint Michel, Image en cuivre doré (XI e siècle) Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele La porta di bronzo (Costantinopoli 1076) La porte de bronze (Constantinople 1076)

10 Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele Trono vescovile (XI-XII secolo) Trône épiscopal (XI e -XII e siècles) Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele, Cappella delle Reliquie La cosiddetta croce di Federico II (XIII secolo) La croix dite de Fréderic II (XIII e siècle) Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele, Museo devozionale Calice, Domenico Capozzi (XIX secolo) Calice, Domenico Capozzi (XIX e siècle)

11 Scene micaeliche sul Monte Gargano e a Mont Saint-Michel Messale di Carlo VI ( ), Yale, Beinecke Library, ms 425 Scènes michaéliques sur le Mont Gargan et au Mont-Saint-Michel Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele San Michele sconfigge il diavolo, Statua, Scultore napoletano (XVI secolo) Saint Michel terrasse le demon, Statue, Sculpteur napolitain (XVI e siècle)

12 Monte Sant Angelo, Santuario di San Michele Scudi, stemmi araldici, figure umane, impronte di mani e piedi di pellegrini Boucliers, armoiries, figures humaines, empreintes de mains et de pieds de pélerins Monte Sant Angelo Santuario di San Michele, Museo devozionale Ex voto

13 Dal Gargano all Europa Du Gargan à l Europe Planimetria del santuario di Monte Sant Angelo Vue planimétrique du sanctuaire de Monte Sant Angelo Andie Bianchi@fotolia

14 Le Mont-Saint-Michel L sur un rocher dominant l océan, abbaye bénédictine et forteresse du Mont-Saint-Michel, campée a toujours fasciné les hommes. La Revelatio rapporte comment Aubert, évêque d Avranches, fonda une église au sommet du Mont-Tombe. Consacrée le 16 octobre 708, elle a été érigée en abbaye en 966 et a connu une grande célébrité au Moyen Âge. Après Rome, Jérusalem et avec Saint-Jacques de Compostelle, ce fut l un des plus grands centres de pèlerinage d Occident. Le premier pèlerin connu par les textes est un moine franc nommé Bernard qui, au retour d un voyage au Mont Gargan, à Rome et Jérusalem, y vint en pèlerinage en Avec l installation des moines bénédictins au X e siècle et la diffusion des récits de miracles, les pèlerins se firent plus nombreux et c est à cette époque qu apparut la première mention des chemins montais (1025). Avec les ducs de Normandie, les rois de France ont été nombreux à venir vénérer l Archange, protecteur traditionnel du royaume. Les textes signalent aussi la venue des «pastoureaux», ces bandes d enfants venues de France, des Flandres et d Allemagne. Assiégé en vain par les Anglais pendant plus de trente ans, le Mont-Saint-Michel fut durant la Guerre de Cent ans considéré comme le symbole de l héroïque résistance nationale. Mais à partir du milieu du XVI e siècle, le Mont perdit de son intérêt militaire et religieux. En 1790, la Révolution chassa les derniers moines et en fit une prison jusqu en Le retour des religieux permit alors la relance du pèlerinage. L ensemble, avec la baie, est aujourd hui classé au patrimoine mondial de l UNESCO. fortezza di Mont Saint- Michel, collocata su una roccia L abbazia che domina l oceano, ha sempre affascinato gli uomini. La Revelatio racconta come Oberto, vescovo di Avranches, fondò una chiesa sulla sommità del Monte Tumba. Consacrata il 16 ottobre 708 e divenuta abbazia nel 966, essa ha conosciuto una fase di grande splendore nel Medioevo. Dopo Roma, Gerusalemme e San Giacomo di Compostela fu uno dei più grandi centri di pellegrinaggio in Occidente. Il primo pellegrino attestato nelle fonti è un monaco franco di nome Bernardo il quale, al ritorno da un viaggio sul Monte Gargano, a Roma e a Gerusalemme, vi si recò in pellegrinaggio nell Con l insediamento di una comunità benedettina nel X secolo e la diffusione dei racconti dei miracoli, i pellegrini diventarono più numerosi ed è proprio in quest epoca che per la prima volta si ha testimonianza dei cammini montani (1025). Come i duchi di Normandia, anche i re di Francia si sono recati numerosi al Monte per venerare l Arcangelo, tradizionale protettore del Regno. I testi segnalano anche i pellegrinaggi di «pastorelli», bande di ragazzi venuti dalla Francia, dalle Fiandre e dalla Germania. Assediato invano dagli Inglesi per più di trent anni, Mont Saint-Michel, durante la Guerra dei Cent anni, fu considerato simbolo dell eroica resistenza nazionale, ma, dalla metà del XVI secolo, perse il suo interesse militare e religioso. Nel 1790, la Rivoluzione cacciò gli ultimi monaci e ne fece una prigione fino al Il ritorno dei religiosi permise allora il rilancio del pellegrinaggio. Il complesso abbaziale, con la baia, è oggi considerato patrimonio mondiale dall UNESCO. Vincent Juhel

15 Le Mont-Saint-Michel. Saint Michel terrasse le dragon Livre d heures du duc de Berry (XV e siècle), Chantilly, Musée Condé, ms 65, f. 195 Mont Saint-Michel. San Michele sconfigge il drago Apparition de Saint Michel à l évêque d Avranches Aubert Cartulaire du Mont Saint-Michel (XII e siècle), Avranches, Bibliothèque municipale, ms 210, f. 4v Apparizione di San Michele al vescovo d Avranches Oberto

16 Voyage des clercs d Aubert au Mont Gargan Bréviaire de Salisbury (XV e siècle), Paris, BnF, ms lat Viaggio dei chierici di Oberto al Monte Gargano Bayeux, Musée Guillaume le Conquérant La traversée de la baie du Mont-Saint-Michel, Tapisserie ( ) La traversata della baia di Mont Saint-Michel, Ricamo ( )

17 Paris, Musée des Arts décoratifs Saint Michel pèse les âmes. Autres scènes michaéliques, Peinture sur bois (XIII e -XIV e siècles) San Michele pesa le anime. Altre scene micaeliche, Pittura su legno (XIII-XIV secolo) Saint Michel terrasse le dragon. Les pèlerins arrivent au Mont Livre d heures du duc Pierre II de Bretagne ( ), Paris, BnF, ms lat. 1159, f. 160v San Michele sconfigge il drago. I pellegrini arrivano al Monte

18 Confrérie des pèlerins du Mont en l Ile de la Cité à Paris Image de 1662 regravée en 1706, Paris, BnF, Re 13, p. 179 Confraternita di pellegrini di Mont Saint-Michel fondata nell Ile de la Cité a Parigi Camembert, Église paroissiale Procession des pèlerins de Camembert au Mont-Saint-Michel, Peinture sur bois (1772) Processione di pellegrini di Camembert a Mont Saint-Michel, Pittura su legno (1772)

19 Rouen, Cathédrale, Portail de la Calende Saint Michel pèse les âmes (XIV e siècle) San Michele pesa le anime (XIV secolo) Coutances, Cathédrale Saint Michel, Statue, Alexandre Chertier (1872) San Michele, Statua, Alexandre Chertier (1872) Aiguilhe, Chapelle Saint-Michel Saint Michel terrassant le dragon, Peinture murale (XII e siècle) San Michele sconfigge il drago, Pittura murale (XII secolo)

20 Avignon, Musée du Petit-Palais Saint Michel, Panneau peint, Josse Lieferinxe (XVI e siècle) San Michele, Pannello dipinto, Josse Lieferinxe (XVI secolo) Collier de l Ordre de Saint Michel Jean Mellerio ( ) Collana dell Ordine di San Michele

21 Saint-Germain-en-Laye, Bibliothèque municipale Statuts de l Ordre de Saint Michel, exemplaire du cardinal Charles de Lorraine Frontispice (XVI e siècle) Statuto dell Ordine di San Michele, copia del cardinale Carlo di Lorena Frontespizio (XVI secolo) Le Mont-Saint-Michel

22 La Sacra di San Michele di San Michele della Chiusa fu fondata fra 983 L abbazia e 987 in Valle di Susa da un aristocratico dell Alvernia, Ugo di Montboissier, sul Monte Pirchiriano (m. 962), incombente sulla via Francigena presso le antiche Clusae Langobardorum. Forse lì già esisteva una chiesetta edificata da san Giovanni Confessore, eremita prima stanziato sull antistante Monte Caprasio. Il primo abate, Atverto, era stato abate a Lézat e in rapporto con Cluny. I monaci benedettini furono per molto tempo reclutati in Francia. I monaci-cronisti dell abbazia, a partire dal secolo XI, rivendicavano l immunità sia dai marchesi sia dai vescovi di Torino. L abate Benedetto II ( ) fu uno dei maggiori esponenti della riforma romana in Piemonte. Pasquale II, nel 1114, esentò l abbazia dal governo vescovile. Nel secolo XII, oltre a una societas religiosa con Cluny, Mont Saint-Michel e Vézelay, l abbazia sacrense consolidò un enorme patrimonio di terre, chiese e decime in varie regioni europee. Gli abati di San Michele fra i secoli XII e XIII controllarono altri monasteri, divennero notabili della corte dei prìncipi di Savoia, ampliarono e abbellirono gli edifici con i maggiori architetti, scultori (Nicolao) e pittori (Defendente Ferrari). Fra i secoli XIII e XIV l abbazia divenne meno internazionale e più interna al principato sabaudo. I suoi monaci indisciplinati accumularono debiti: nel 1375 l abate Pietro di Fongeret e i monaci furono scomunicati da Gregorio IX. Dal 1381 la sua commenda fu affidata al Savoia Amedeo VI. Attualmente, con il nome di «Sacra», è abitata da una comunità di Rosminiani. Giuseppe Sergi Saint-Michel de La Cluse fut fondée entre 983 et 987 dans L abbaye le Val de Suse par un noble auvergnat, Hugues de Montboissier, sur le Mont Pirchiriano (962 m) dominant la via Francigena près des anciennes Clusae Langobardorum. Peut-être existait-il déjà une petite église construite par saint Jean confesseur, ermite installé auparavant sur le Mont Caprasio situé en face. Le premier abbé, Atvertus, était déjà supérieur de l abbaye de Lézat (Ariège) et avait des liens avec Cluny. Les moines bénédictins furent longtemps recrutés en France. Les moines chroniqueurs de l abbaye revendiquèrent à partir du XI e siècle l immunité tant des marquis que des évêques de Turin. L abbé Benoît II ( ) fut un des meilleurs représentants de la réforme grégorienne en Piémont. Pascal II, en 1114, exempta l abbaye du pouvoir épiscopal. Le XII e siècle vit, outre une societas avec Cluny, le Mont-Saint-Michel et Vézelay, la constitution d un très important temporel formé de terres, d églises et de dîmes réparties dans diverses provinces européennes. Du XII e au XIII e siècle, les abbés de Saint- Michel contrôlèrent d autres monastères; ils devinrent des notables de la cour des princes de Savoie, agrandirent et embellirent les bâtiments avec les meilleurs architectes, sculpteurs (Nicolao) et peintres (Defendente Ferrari). Au XIII e et au XIV e siècle, l abbaye rayonne moins au niveau international et elle est plus proche de la principauté savoyarde. Les moines indisciplinés accumulèrent les dettes, en 1375, l abbé Pierre de Fongeret et ses moines furent excommuniés par le pape Grégoire IX. En 1381, le régime de la commende fut institué au profit d Amédée IV de Savoie. Aujourd hui, l abbaye, sous le nom de «Sacra», est habitée par une communauté de Pères rosminiens.

23 Foto Paolo Bellosio Foto Paolo Bellosio La Sacra di San Michele Sacra di San Michele Torre della Bell Alda Tour de la Bell Alda

24 Foto Paolo Bellosio Foto Paolo Bellosio Sacra di San Michele Facciata Façade Sacra di San Michele Ultima rampa Dernière volée d escaliers Sacra di San Michele Rovine monumentali Ruines monumentales

25 Sacra di San Michele Scalone dei morti Escalier des morts Sacra di San Michele Portale dei monaci Portail des moines

26 Sacra di San Michele Interno della chiesa Intérieur de l église Sacra di San Michele Abside destra della chiesa Abside droite de l église

27 Foto Paolo Bellosio Foto Paolo Bellosio Sacra di San Michele San Cristoforo, Affresco, Secondo Del Bosco (XVI secolo) Saint Christophe, Fresque, Secondo Del Bosco (XVI e siècle) Sacra di San Michele Trittico, Defendente Ferrari (XVI secolo) Triptyque, Defendente Ferrari (XVI e siècle)

28 Foto Paolo Bellosio Foto Paolo Bellosio Sacra di San Michele San Michele Arcangelo, Antonio Maria Viani (XVI-XVII secolo) Saint Michel Archange, Antonio Maria Viani (XVI e -XVII e siècles) Sacra di San Michele Archi rampanti Arcs-boutants

29 Il Dipartimento di Studi classici e cristiani dell Università degli Studi di Bari RINGRAZIA Association «Les Chemins du Mont-Saint-Michel» Université de Caen Basse-Normandie (OUEN) Centre des Monuments Nationaux Abbaye du Mont Saint-Michel Sacra di San Michele, Valle di Susa Basilica Santuario di San Michele, Monte Sant Angelo Claudio Grenzi Editore, Foggia Paolo Bellosio - Archivio Sacra di San Michele - Padri Rosminiani Bibliothèque Nationale de France Comune di Monte Sant Angelo Comune di Olevano sul Tusciano Commune d Aiguilhe Commune de Camembert INRAP Institut de France Musée des arts décoratifs, Paris Musée du Petit-Palais, Avignon Ville d Avranches Ville de Bayeux Ville du Puy-en-Velay Ville de Saint-Germain-en-Laye

30 Finito di stampare nel mese di settembre 2008 presso Ragusa Grafica Moderna - Bari

31

UN ESEMPIO DI TURISMO RELIGIOSO: LA VIA FRANCIGENA

UN ESEMPIO DI TURISMO RELIGIOSO: LA VIA FRANCIGENA UN ESEMPIO DI TURISMO RELIGIOSO: LA VIA FRANCIGENA Nei tempi antichi i pellegrini partivano per i pellegrinaggi con una lettera del parroco o del vescovo che attestava la loro intenzione di compiere un

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

Animatore degli itinerari culturali europei

Animatore degli itinerari culturali europei Animatore degli itinerari culturali europei Gli Itinerari Culturali Europei Gli Itinerari Culturali Europei sono percorsi riconosciuti dal Consiglio d'europa come veicolo di comunicazione, di scambio culturale

Dettagli

Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente

Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente Una mostra unica, dove passione, amore, genio e tecnologia parlano al cuore della gente MODIGLIANI EXPERIENCE Un evento mai rappresentato: la prima grande mostra internazionale sull opera e la vita di

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

VIA GARIBALDI INGRESSO

VIA GARIBALDI INGRESSO VIA GARIBALDI INGRESSO IL PERCORSO DI VISITA Il museo storico della Società Reale Mutua di Assicurazioni è frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell archivio

Dettagli

progetto realizzato da Associazione Progetti e Regie con il contributo professionale di Associazione Muse Infoarte

progetto realizzato da Associazione Progetti e Regie con il contributo professionale di Associazione Muse Infoarte Romanico Brescia percorsi ed itinerari del Romanico bresciano portale web con il sostegno della Provincia di Brescia attraverso la legge 9/93 della Regione Lombardia progetto realizzato da Associazione

Dettagli

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo la Famiglia ATO Puglia approda a Cercemaggiore (CB) alla ricerca di spiritualità e felicità interiore ma sopratutto a scoperto una bellissima storia che ha confortati i cuori dei partecipanti. Si ringrazia

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele MARZO Sabato 5 Mercoledì 16 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 inizia l orario estivo di apertura per la visita alla Sacra di San Michele. ore

Dettagli

Percorsi archeologici

Percorsi archeologici Percorsi archeologici In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita del centro storico con un rapido cenno ai principali monumenti (solo esterni): la Mole Antonelliana simbolo della città,

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana Pittura del 1200 e del 1300 Prof.ssa Ida La Rana Per molti secoli in Italia latradizione della pittura bizantina mantiene una profonda influenza sulla figurazione. Dalla metà del XIII secolo iniziano però

Dettagli

LA GROTTA DI SAN MICHELE DI MINERVINO MURGE: VALORIZZAZIONE DI UN SITO NATURALE, RELIGIOSO E ARCHEOLOGICO

LA GROTTA DI SAN MICHELE DI MINERVINO MURGE: VALORIZZAZIONE DI UN SITO NATURALE, RELIGIOSO E ARCHEOLOGICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE CORSO DI LAUREA in LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO TESI DI LAUREA IN LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE LA GROTTA DI SAN MICHELE

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Novate: raccontare una città

Novate: raccontare una città La conoscenza delle origini e della storia della propria La conoscenza delle origini e della storia della propria comunità e la valorizzazione del patrimonio artistico e comunità e la valorizzazione del

Dettagli

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Dettagli

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia 0_5_CIL79_Monestiroli 26-0-200 5:27 Pagina 0 Progetti Carmen Murua Fotografie Stefano Topuntoli Il progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia, a parte la palese particolarità

Dettagli

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI 5-09-2011 12:05 Pagina 1 SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI Cope S.Rita175DORSO:Layout 4 SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI PRESENTAZIONE Le oltre 300 pagine della guida hanno come obiettivo

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

30 Ottobre 2009. Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

30 Ottobre 2009. Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 30 Ottobre 2009 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 4 Novembre 2009 Estratto da pag. 11 2 Novembre 2009 Estratto da www.puglialibre.it Q U A T T R O L I B R I D E

Dettagli

La protezione internazionale ed europea dei beni culturali

La protezione internazionale ed europea dei beni culturali Collana di Studi sull integrazione europea 9 ANDREA CANNONE (a cura di) La protezione internazionale ed europea dei beni culturali In copertina: S. Michele uccide il drago. Particolare dal portale nord

Dettagli

ITINERARI IGNAZIANI A ROMA. 8. Luoghi legati alla Compagnia di Gesù in tempi posteriori a sant Ignazio

ITINERARI IGNAZIANI A ROMA. 8. Luoghi legati alla Compagnia di Gesù in tempi posteriori a sant Ignazio ITINERARI IGNAZIANI A ROMA Cf. A.M. De Aldama sj, Roma ignaziana. Sulle orme di sant Ignazio di Loyola, Piemme, Casale Monferrato 1990 Paolo Monaco sj www.raggionline.com 8. Luoghi legati alla Compagnia

Dettagli

Francesca Velani. Direttore del progetto Vicepresidente Promo PA Fondazione

Francesca Velani. Direttore del progetto Vicepresidente Promo PA Fondazione Francesca Velani Direttore del progetto Vicepresidente Promo PA Fondazione L Archivio di Lido di Camaiore L Archivio di Lido di Camaiore conserva la memoria del Maestro Galileo (Firenze, 1873-1956) attraverso

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Adesione della Regione Piemonte in qualita' di Socio Fondatore Successivo alla Fondazione Torino Musei.

Adesione della Regione Piemonte in qualita' di Socio Fondatore Successivo alla Fondazione Torino Musei. REGIONE PIEMONTE BU32 07/08/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 21 luglio 2014, n. 32-151 Adesione della Regione Piemonte in qualita' di Socio Fondatore Successivo alla Fondazione Torino Musei. A

Dettagli

La 'Cappella Sistina' di Milano

La 'Cappella Sistina' di Milano IL GALILEO - Anno 5, Numero 8, dicembre 2015 Mensile telematico. www.il-galileo.eu -Direttore responsabile Giuseppe Prunai La 'Cappella Sistina' di Milano San Maurizio, gioiello del Rinascimento lombardo,

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

NICCOLÒ DA PRATO E I FRATI PREDICATORI TRA ROMA E AVIGNONE

NICCOLÒ DA PRATO E I FRATI PREDICATORI TRA ROMA E AVIGNONE M E M O R I E D O M E N I C A N E Nuova Serie 2013 Numero 44 NICCOLÒ DA PRATO E I FRATI PREDICATORI TRA ROMA E AVIGNONE a cura di Marina Benedetti Luciano Cinelli NERBINI SOMMARIO Premessa Luciano Cinelli

Dettagli

cd centro documentazione

cd centro documentazione cd centro documentazione Turismo scolastico di puccy paleari / elena pollastri Basilica S. Pietro al Monte Oratorio S. Benedetto sopra Civate ieri nello spazio Viabilità Dov è oggi nel tempo fuori Basilica

Dettagli

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Stereotipi di genere e libri per l infanzia Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino Quante donne puoi diventare? Nuovi modelli per bambini e bambine nelle scuole di Torino Relazione di Ferdinanda

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

CORSO DI LAUREA FORMAZIONE OPERATORI TURISTICI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE 6 CFU. Dott.ssa Paola Vitolo

CORSO DI LAUREA FORMAZIONE OPERATORI TURISTICI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE 6 CFU. Dott.ssa Paola Vitolo CORSO DI LAUREA FORMAZIONE OPERATORI TURISTICI STORIA DELL ARTE MEDIEVALE 6 CFU Dott.ssa Paola Vitolo La Dott.ssa Paola Vitolo considera ancora validi per gli studenti fuori corso i programmi dei corsi

Dettagli

IL PELLEGRINAGGIO NEL MEDIOEVO GLI ABITI E I SIMBOLI DEL PELLEGRINO

IL PELLEGRINAGGIO NEL MEDIOEVO GLI ABITI E I SIMBOLI DEL PELLEGRINO IL PELLEGRINAGGIO NEL MEDIOEVO GLI ABITI E I SIMBOLI DEL PELLEGRINO I SIMBOLI DEI PELLEGRINI I principali simboli che identificano i pellegrini (signa peregrinationis) sono: la conchiglia: rappresenta

Dettagli

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 A DESTRA, PALAZZO VENEZIA; IN FONDO, PALAZZETTO VENEZIA CHE SARA INTERAMENTE SMONTATO E RIMONTATO ALCUNE DECINE DI METRI PIU INDIETRO PER DARE SPAZIO

Dettagli

Storia della legislazione sui Beni Culturali

Storia della legislazione sui Beni Culturali Prof. Francesco Morante Storia della legislazione sui Beni Culturali Morante - Storia legislazione 1 Periodo preunitario Nelle epoche antiche non esisteva una legislazione che tutelava i beni culturali

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Cultural Route of the Council of Europe Itinéraire Culturel du Conseil de l Europe Itinerario Culturale del Consiglio d Europa. Programma Generale

Cultural Route of the Council of Europe Itinéraire Culturel du Conseil de l Europe Itinerario Culturale del Consiglio d Europa. Programma Generale _English and French versions below_ Programma Generale 17-20 Ottobre 2013 Giovedì 17 ottobre Arrivi agli aeroporti di Bari Palese / Roma Fiumicino Trasferimenti a Foggia e check-in negli hotel Cena in

Dettagli

Domenica 12 Giugno ore 9.45

Domenica 12 Giugno ore 9.45 A seguito delle adesioni un nuovo appuntamento con "Tra Arte, Storia ed Emozioni. Complesso di Donnaregina Tableaux vivants in omaggio a Caravaggio " Domenica 12 Giugno ore 9.45 Il Complesso di Donnaregina

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MARTUSCIELLO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MARTUSCIELLO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 7667 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato MARTUSCIELLO Disposizioni per la salvaguardia e il recupero del Real Albergo dei Poveri di

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

La Cella di Talamello

La Cella di Talamello La Cella di Talamello Posta a metà strada fra la residenza vescovile di campagna e quella entro le mura, la Cella venne eretta e decorata per volontà del vescovo di Montefeltro mons. Giovanni Seclani frate

Dettagli

Ripasso per immagini. Il basso medioevo. (Istituto Lussu - A.S. 2010/11)

Ripasso per immagini. Il basso medioevo. (Istituto Lussu - A.S. 2010/11) Ripasso per immagini Il basso medioevo (Istituto Lussu - A.S. 2010/11) Le cattedrali gotiche Abbazia di Saint-Denis, Parigi (XII-XIII sec.) Le cattedrali gotiche Abbazia di Saint-Denis, Parigi (XII-XIII

Dettagli

Sede centrale: 38100 TRENTO Piazza Dante, 15 - Tel. 0461495111 - C.F. e P.IVA 00337460224

Sede centrale: 38100 TRENTO Piazza Dante, 15 - Tel. 0461495111 - C.F. e P.IVA 00337460224 E nella rappresentazione della Sacra Famiglia che la Comunità trentina esprime al meglio i valori di pace, fratellanza e solidarietà su cui è fondata. La ricostruzione tradizionale della Natività assume

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato 5. IL PIANO FINANZIARIO 5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato La predisposizione del piano finanziario per il POR della Basilicata è stata effettuata sulla

Dettagli

Il Liberty affascina l Europa

Il Liberty affascina l Europa LA PROVINCIA DI VARESE: LA PRIMA DESTINAZIONE TURISTICA SUL LIBERTY ITALIANO Il Liberty affascina l Europa «Varese for Expo 2015- Tutte le strade portano a Expo» Centro Congressi Ville Ponti Varese Relatore

Dettagli

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO

I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO 1 1. I tre mondi dell alto medioevo I TRE MONDI DELL ALTO MEDIOEVO INTRODUZIONE. MEDIOEVO SIGNIFICA ETÀ DI MEZZO, CIOÈ IN MEZZO TRA L ETÀ ANTICA E L ETÀ MODERNA ( MEDIO = MEZZO; EVO = ETÀ). IL MEDIOEVO

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

Progetto MuseiD-Italia. Umbria I Luoghi della Cultura

Progetto MuseiD-Italia. Umbria I Luoghi della Cultura Musei digitali in rete: presentazione dei risultati del progetto MuseiD-Italia Roma, 14 Dicembre, Biblioteca Nazionale Centrale Progetto MuseiD-Italia Umbria I Luoghi della Cultura Ministero per i Beni

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Nel IX secolo due trattati omonimi: De corpore et sanguine Domini, inaugurano quella che viene comunemente chiamata la prima controversia eucaristica

Nel IX secolo due trattati omonimi: De corpore et sanguine Domini, inaugurano quella che viene comunemente chiamata la prima controversia eucaristica Si celebra quest'anno nella Diocesi di Orvieto-Todi, il giubileo eucaristico nel 750 anniversario del miracolo eucaristico avvenuto a Bolsena nel 1263, a cui seguì, nel 1264, l'istituzione della festa

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO Martedì, 1 marzo siamo andati a Palazzo Cisterna di Torino. Questo palazzo, tanti anni fa, era di proprietà di Amedeo I di Savoia, duca d Aosta, re di Spagna e sua moglie

Dettagli

www.progettocomeravamo.it

www.progettocomeravamo.it www.progettocomeravamo.it Il progetto Come eravamo Iniziativa proposta e realizzata dai Comuni di Basaluzzo, Capriata d Orba, Francavilla Bisio, Fresonara, Predosa, San Cristoforo, Tassarolo. Sostenuta

Dettagli

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Ufficio Segreteria

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Ufficio Segreteria COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Ufficio Segreteria N.43/20.04.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REALIZZAZIONE PORTALE TURISTICO DI ANGHIARI-INDIRIZZI OPERATIVI.= L'anno

Dettagli

L idea di Medioevo. Lezioni d'autore

L idea di Medioevo. Lezioni d'autore L idea di Medioevo Lezioni d'autore Immagine tratta da http://bibliotecamakart.altervista.org Il Medioevo come un lungo periodo di secoli oscuri : guerre, torture, caccia alle streghe. È importante sradicare

Dettagli

Prof.ssa Maria Francesca Costabile

Prof.ssa Maria Francesca Costabile Questionario per gli utenti di FAIRWIS Madrid Spain Bari - Italy Bari - Italy London UK Questo questionario è stato preparato dal team del progetto FAIRWIS. Il progetto FAIRWIS (Trade FAIR Web-based Information

Dettagli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli COLLANA FINANZAEDIRITTO IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli Grazia Strano, Sergio Rosato, Luca Torri

Dettagli

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE UNA LUNGA STORIA DI SUCCESSI Dalla ceramica alle vernici Il Marchio POZZI Vernici è parte della storia prestigiosa del Gruppo Pozzi-Richard- Ginori, un azienda

Dettagli

Como waterfront: between city and lake landscape

Como waterfront: between city and lake landscape WORKSHOP INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E AMBIENTALE 16-27 SETTEMBRE 2013 Como waterfront: between city and lake landscape PROVINCIA DI COMO- Settore Cultura PROGETTO E REALIZZAZIONE A

Dettagli

EVENTI, ANNIVERSARI E LA GRANDE GUERRA

EVENTI, ANNIVERSARI E LA GRANDE GUERRA Promozione alla lettura Catalogo 2014-2015 9 - Tema EVENTI, ANNIVERSARI E LA GRANDE GUERRA Il catalogo Il catalogo propone un ventaglio molto ampio di proposte, raccolte in funzione dell età dalla primissima

Dettagli

Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia

Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia Provincia di Torino Assessorato all Agricoltura, Montagna, Tutela fauna e flora, Parchi e aree protette Servizio Aree Protette e Vigilanza volontaria

Dettagli

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Lucca, 21 ottobre 2010 Le fasi della valorizzazione STRATEGICA PROGRAMMATICA GESTIONALE La fase strategica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

IL SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI LA MOSTRA PIER LUIGI NERVI: GLI STADI

IL SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI LA MOSTRA PIER LUIGI NERVI: GLI STADI IL SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI LA MOSTRA PIER LUIGI NERVI: GLI STADI CANTIERE NERVI: LA COSTRUZIONE DI UN IDENTITÀ C.S.A.C. Centro Studi e Archivio della Comunicazione e Parma Urban Center, in occasione

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

DISCIPLINARE MARCHIO OSPITALITA ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

DISCIPLINARE MARCHIO OSPITALITA ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO DISCIPLINARE MARCHIO OSPITALITA ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO Disciplinare Ristoranti Italiani nel Mondo Pagina 1/7 INDICE PREMESSA COS E IL MARCHIO OSPITALITA ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 85. della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 85. della Giunta della Comunità della Val di Non COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 85 della Giunta della Comunità della Val di Non OGGETTO: Accordo di programma tra la Comunità della Val di Non e la Provincia Autonoma

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. 351 PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei Consiglieri Bassi, Bond e Bozza RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO NATURISTA Presentato

Dettagli

In Cammino verso l Ecomuseo della Valle Olona Idee, progetti e lavori in corso

In Cammino verso l Ecomuseo della Valle Olona Idee, progetti e lavori in corso C i li Castiglione Olona, 28 Febbraio 2013 Ol 28 F bb i 2013 In Cammino verso l Ecomuseo della Valle Olona Idee, progetti e lavori in corso Cos èè un Ecomuseo Cos Il termine Ecomuseo fu usato per la prima

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Corso di Studi interfacoltà in ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E DI DIVULGAZIONE PER LE SCUOLE SUPERIORI Visite e incontri tematici Programma 2011 2012 VIAGGIO AL CENTRO DEL RESTAURO L Università degli Studi

Dettagli

Il condominio e le barriere architettoniche

Il condominio e le barriere architettoniche Il condominio e le barriere architettoniche Aspetti legali e normativi Avv. Corrado Tarasconi Rimini 4 Dicembre 2007 I riferimenti normativi - Legge 9 gennaio 1989 n. 13 art. 2 - Legge 9 gennaio 1989 n.

Dettagli

Concessionaria: NUOVO POLO CINE AUDIO VISUALE Ex Manifattura Tabacchi Milano

Concessionaria: NUOVO POLO CINE AUDIO VISUALE Ex Manifattura Tabacchi Milano Concessionaria: NUOVO POLO CINE AUDIO VISUALE Ex Manifattura Tabacchi Milano Università degli Studi di Milano VIALE FULVIO TESTI ARCIMBOLDI Ateneo Nuovo NUOVO POLO CINE AUDIO VISUALE Teatro degli ARCIMBOLDI

Dettagli

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO 1. Le origini della Fiera Ogni anno, la prima domenica di settembre, segna la ripresa dell anno pastorale della Parrocchia di Pieve di Cento. La Festa della Beata Vergine

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 740 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 Legge regionale n. 33/2006 Norme per lo Sviluppo dello Sport per Tutti Articolo 5 - Approvazione Protocollo d intesa e Convenzione tra

Dettagli

Suoniamo i campanili d Europa per sostenere i Diritti Umani

Suoniamo i campanili d Europa per sostenere i Diritti Umani Suoniamo i campanili d Europa per sostenere i Diritti Umani Suoniamo i Campanili d Europa per sostenere i Diritti Umani Il 10 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale dei Diritti umani,

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA SEZIONE FEMMINILE DI TORRE DEL GRECO

COSTITUZIONE DELLA SEZIONE FEMMINILE DI TORRE DEL GRECO COSTITUZIONE DELLA SEZIONE FEMMINILE DI TORRE DEL GRECO Su iniziativa di un gruppo di signore di Torre del Greco nel mese di luglio del 2004 nasce l idea e l intenzione di fare qualcosa per la CROCE ROSSA

Dettagli

fossilizzazione Un progetto fotografico, un concorso, una mostra... con la scusa di parlare di paleontologia. O era il contrario?

fossilizzazione Un progetto fotografico, un concorso, una mostra... con la scusa di parlare di paleontologia. O era il contrario? Riflessioni semi-serie sulla fossilizzazione Un progetto fotografico, un concorso, una mostra... con la scusa di parlare di paleontologia. O era il contrario? Fossile In geologia, ogni resto o traccia

Dettagli

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Il COMUNE DI VERNANTE in collaborazione con la PRO LOCO ORGANIZZA il 10 CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E ARTI GRAFICHE "ATTILIO MUSSINO" PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Vernante, 15/16/17 aprile

Dettagli

Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna?

Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna? Promozione Turistica Popolare Si può pensare alle Associazioni di Promozione Locale come motore di rinascita della montagna? Festa Saggia un idea per il coinvolgimento delle realtà associative locali per

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Catalogo delle mostre itineranti

Catalogo delle mostre itineranti Catalogo delle mostre itineranti Consiglio regionale del Piemonte Palazzo Lascaris Via Alfieri, 15 10121 Torino Sommario Una vita per l'asia. Il Tibet di Fosco Maraini... 3 Tibetani: storia e storie...

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI MONTALCINO COMUNE DI MONTALCINO ORIGINALE Deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 17/05/2013 ore 10:30 Presso il Palazzo Comunale di Montalcino Presiede FRANCESCHELLI SILVIO Presidente Assiste la Dott. ssa

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 137 OGGETTO: PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI TIVOLI ALLE BORSE TURISTICHE GTI FIERA DI ROMA E WTE WORLD HERITAGE TOURISM EXPO DI

Dettagli

Alessandro Ciandella Liturgia e prassi in Santa Maria del Fiore. Proprietà letteraria riservata. 2015 Alessandro Ciandella

Alessandro Ciandella Liturgia e prassi in Santa Maria del Fiore. Proprietà letteraria riservata. 2015 Alessandro Ciandella Alessandro Ciandella Liturgia e prassi in Santa Maria del Fiore Proprietà letteraria riservata. 2015 Alessandro Ciandella 2015 Phasar Edizioni, Firenze. www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione

Dettagli