Adesione della Regione Piemonte in qualita' di Socio Fondatore Successivo alla Fondazione Torino Musei.
|
|
- Aureliano Napoli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 REGIONE PIEMONTE BU32 07/08/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 21 luglio 2014, n Adesione della Regione Piemonte in qualita' di Socio Fondatore Successivo alla Fondazione Torino Musei. A relazione dell'assessore Parigi: Premesso che: - la Città di Torino, con deliberazione del Consiglio Comunale n. ord. 90 dell 8 luglio 2002, e atto rogito notaio Antonio Maria Marocco del 26 luglio 2002, rep. n atti n , ha costituito la Fondazione Torino Musei, affidando ad essa la gestione dei Musei Civici Torinesi, e mantenendo funzioni di pianificazione, indirizzo e controllo; - gli artt. 6.2 e 11.2 dello Statuto della Fondazione Torino Musei, approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale sopra citata, riservavano alla Regione Piemonte la nomina rispettivamente di un componente il Consiglio Direttivo dell Ente e di un revisore effettivo e di uno supplente nel Collegio dei Revisori; - con le Deliberazioni del Consiglio Regionale del Piemonte n del 24/9/2003 Fondazione Torino Musei (Art. 6 Statuto) - Consiglio direttivo Designazione di 1 rappresentante e n del 24/9/2003 Fondazione Torino Musei (Art. 11 Statuto) Collegio dei Revisori Designazione di 1 membro effettivo e 1 membro supplente, la Regione Piemonte ha proceduto alle nomine di propria competenza nei predetti organi istituzionali, attuando di fatto la propria partecipazione al governo della Fondazione. - con la Determinazione della Direzione Beni Culturali Settore Musei e Patrimonio Culturale n. 224 del 10/07/2006 è stata approvata la stipulazione della Convenzione tra la Regione Piemonte e la Fondazione Torino Musei per la promozione, la valorizzazione e il sostegno del patrimonio culturale e storico del Piemonte, con la quale si sono definiti i rispettivi impegni in ordine al potenziamento e miglioramento delle funzioni dei Musei Civici e per la conoscenza, lo sviluppo, la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale e storico del Piemonte, nel perseguimento degli obiettivi programmatici regionali e dei Musei (Convenzione Rep. n del 1/9/2006). - in tale contesto, la Regione Piemonte, ha inteso garantire un apporto costante all attività istituzionale della Fondazione Torino Musei, al fine di tutelare, conservare e valorizzare le collezioni affidate in gestione alla Fondazione, finanziando progetti di catalogazione, di sviluppo, di promozione e di valorizzazione delle collezioni e progetti di investimento nel recupero e nell allestimento delle sedi museali. in particolare si sono attuati programmi comuni di attività che hanno previsto, oltre a progetti comuni di catalogazione, investimenti, valorizzazione ed editoria, la valorizzazione dell attività e delle collezioni della Galleria Civica d Arte Moderna e Contemporanea, di Palazzo Madama - Museo Civico di Arte Antica, del Museo d Arte Orientale e del Borgo Medievale. Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n del 3/6/2013 Approvazione delle linee di indirizzo per la costituzione della Fondazione Torino Piemonte Musei con la quale è stato approvato un documento in cui la Regione Piemonte, il Comune di Torino, la Provincia di Torino e la Città di Rivoli hanno manifestato la volontà di dar vita ad un organismo unitario, la cui denominazione è stata provvisoriamente individuata in Fondazione Torino Piemonte Musei,
2 preposto alla gestione, valorizzazione e promozione condivisa dell offerta culturale anche museale, utilizzando la già esistente Fondazione Torino Musei. Nella costituenda fondazione confluiranno la Fondazione Torino Musei, l Associazione Culturale Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea e l Associazione Torino Città Capitale Europea. Considerato che la Fondazione Torino Musei risulta iscritta al n. 341 del Registro Regionale Centralizzato della Persone Giuridiche. Visto lo Statuto della Fondazione, il cui testo è allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale (Allegato A), approvato dal Consiglio Direttivo nella seduta del 23 ottobre 2013 con atto a rogito Notaio dott,ssa Valeria isabella, Notaio in Torino, Repertorio n Atti numero 1271 registrato a Torino 2 il 5 novembre 2013 al n serie 1T. Considerato che lo Statuto della Fondazione all art. 1 comma 3 prevede espressamente Sono Fondatori Successivi le persone o gli Enti, pubblici e privati, che ne facciano richiesta alla Fondazione e che, su proposta del Primo Fondatore, siano come tali approvati dal Consiglio Direttivo osservando l art. 8.1, lett. a). Poiché il Consiglio Direttivo nella seduta dell 8 luglio 2014 ha richiesto che la Regione Piemonte, avvalendosi della facoltà concessa dal sopra richiamato articolo 1 dello Statuto, aderisca alla Fondazione in qualità di Socio Fondatore Successivo. Visto l articolo 1, comma 1, lettera c) della l.r. 6/77 Norme per l'organizzazione e la partecipazione a convegni, congressi ed altre manifestazioni, per l'adesione ad Enti ed Associazioni e per l'acquisto di documentazione di interesse storico ed artistico, il quale dispone che la Regione può, per materie attinenti le sue funzioni e più in generale, per perseguire le finalità di cui allo Statuto, aderire ad enti, istituti, associazioni e comitati, garantendo in ogni caso l interesse regionale dell iniziativa e salvaguardando il ruolo istituzionale della Regione. L adesione in oggetto risponde inoltre ai Criteri generali per la partecipazione della Regione Piemonte in qualità di socio alla costituzione di enti culturali e per l adesione a strutture già esistenti, approvati dal Consiglio Regionale del Piemonte con Deliberazione n del 22/9/1999. La Fondazione Torino Musei rientra infatti nella tipologia dell area di intervento di cui al punto 1, lettera a) dei citati criteri ( Gestione di biblioteche, archivi e centri di documentazione, musei, complessi monumentali, collezioni di rilievo regionale, anche per quanto attiene al patrimonio da tutelare e valorizzare ) ed ottempera alle condizioni previste al punto 2 dei criteri stessi. Ritenuto pertanto, considerata la rilevanza dell iniziativa di cui trattasi, che la Regione Piemonte aderisca alla Fondazione Torino Musei in qualità di Socio Fondatore Successivo. Tutto ciò premesso e considerato, la Giunta regionale, a voti unanimi espressi nei modi di legge, delibera - di approvare, per le motivazioni illustrate in premessa e qui integralmente richiamate, l adesione della Regione Piemonte in qualità di Socio Fondatore Successivo, ai sensi dell articolo 1, comma 1, lettera c) della Legge Regionale n. 6/77, alla Fondazione Torino Musei con sede in Torino, via Magenta 31, che risponde ai Criteri generali per la partecipazione della Regione Piemonte in
3 qualità di socio alla costituzione di enti culturali e per l adesione a strutture già esistenti approvati dal Consiglio Regionale del Piemonte con Deliberazione n del 22/9/1999; - di prendere atto, condividendone le disposizioni ivi contenute, dello Statuto della Fondazione Torino Musei allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale (Allegato A). La presente deliberazione non comporta oneri di spesa a carico della Regione Piemonte. La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell'art. 5 della Legge Regionale 12 ottobre 2010, n. 22 Istituzione del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Piemonte. Avverso la presente deliberazione è ammesso ricorso giurisdizionale avanti al TAR entro 60 giorni dalla data di comunicazione o piena conoscenza dell atto, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla suddetta data, ovvero l azione innanzi al Giudice Ordinario, per tutelare un diritto soggettivo, entro il termine di prescrizione previsto dal Codice civile. (omissis) Allegato
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
REGIONE PIEMONTE BU5 30/01/2014
REGIONE PIEMONTE BU5 30/01/2014 Codice DB1804 D.D. 27 novembre 2013, n. 644 L.R. 58/1978. Quota per l'anno 2013 e 2014. Contributo alle attivita' della Fondazione Torino Musei e dell'associazione Culturale
Ritenuto di condividere le motivazioni espresse nella mozione consiliare in argomento ed in particolare che:
REGIONE PIEMONTE BU44S1 30/10/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 13 ottobre 2014, n. 1-405 Adesione della Regione Piemonte all'associazione "Avviso Pubblico Enti Locali e Regioni per la formazione
A relazione dell'assessore Cavallera:
REGIONE PIEMONTE BU40 03/10/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 17 settembre 2013, n. 14-6361 Recepimento delle "Linee Guida nazionali per la dematerializzazione della documentazione clinica in diagnostica
Vista la legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34 Norme per la promozione dell occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro ;
REGIONE PIEMONTE BU39 01/10/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 15 settembre 2015, n. 2-2104 L.r. 34/2008 e s.m.i., art. 42, comma 1. Servizi di accompagnamento ed assistenza tecnica a favore dell'autoimpiego
A relazione del Presidente Chiamparino: Premesso che:
REGIONE PIEMONTE BU5S1 05/02/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2014, n. 59-870 Recepimento dell' Accordo ai sensi dell' art. 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto
Deliberazione della Giunta Regionale 3 giugno 2015, n. 18-1506 IPAB "Ospizio Furno" con sede in Piverone (TO) - Approvazione nuovo statuto.
REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 3 giugno 2015, n. 18-1506 IPAB "Ospizio Furno" con sede in Piverone (TO) - Approvazione nuovo statuto. A relazione dell'assessore Ferrari:
A relazione dell'assessore Monferino:
REGIONE PIEMONTE BU26 28/06/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2012, n. 28-4006 Recepimento Accordi ed intese stipulati fra Governo, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano ai
A relazione dell'assessore Ferrari:
REGIONE PIEMONTE BU48 03/12/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 9 novembre 2015, n. 21-2388 Approvazione Protocollo di Intesa fra la Caritas Diocesana di Vercelli, il Comune di Vercelli, la Provincia
A relazione dell'assessore Ferrari:
REGIONE PIEMONTE BU53 31/12/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2014, n. 33-743 Assegnazione di contributi per l'anno 2014 a favore degli Organismi di collegamento e coordinamento, formati
GLI STANDARD SUGLI ASSETTI FINANZIARI DEI MUSEI. IL CASO FONDAZIONE TORINO MUSEI
Convegno Standard per i musei della Regione Piemonte GLI STANDARD SUGLI ASSETTI FINANZIARI DEI MUSEI. IL CASO FONDAZIONE TORINO MUSEI Adriano Da Re Torino, 3 Dicembre 2007 Agenda La Fondazione Torino Musei
A relazione dell'assessore De Santis: Premesso che:
REGIONE PIEMONTE BU28 16/07/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 15 giugno 2015, n. 23-1569 Specificazioni in merito all'utilizzo delle risorse finanziarie residuate alla chiusura del Docup 2000/2006
REGIONE PIEMONTE BU19 08/05/2014
REGIONE PIEMONTE BU19 08/05/2014 Codice DB0803 D.D. 27 marzo 2014, n. 119 Cooperativa "Soc. Cooperativa Mutuo Soccorso Vigili del Fuoco" autorizzazione alla cessione in proprieta' ai soci assegnatari del
REGIONE PIEMONTE BU2 15/01/2015
REGIONE PIEMONTE BU2 15/01/2015 Codice DB1801 D.D. 11 novembre 2014, n. 544 Convenzione tra la Regione Piemonte e la Fondazione Circolo dei lettori avente ad oggetto la disciplina dei rapporti fra le parti
A relazione del Presidente Cota: Richiamate:
REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 2 agosto 2013, n. 2-6205 Contratto di Prestito con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) - "Prestito - Regione Piemonte Loan
PAR FSC 2007-2013- DGR
REGIONE PIEMONTE BU6 07/02/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 28 dicembre 2012, n. 43-5165 PAR FSC 2007-2013- DGR n. 37-4154 del 12 luglio 2012. Asse I "Innovazione e transizione produttiva" - Linea
Statuto del Museo d'arte contemporanea Zavattarello (Pv) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n,30 del 10/08/2009
Statuto del Zavattarello (Pv) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n,30 del 10/08/2009 1 Art. 1 Denominazione e sede del museo Per iniziativa del Comune di Zavattarello è costituito il del
A relazione dell'assessore Parigi:
REGIONE PIEMONTE BU35 03/09/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 27 luglio 2015, n. 21-1902 Regolamento comunitario (UE) n. 651/2014 del 17.06.2014 - Adempimenti ai sensi del capo I e dell'articolo
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 353
Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 23-02-2010 5943 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 353 Adesione in qualità di Partecipanti Fondatori alla Fondazione Carnevale
REGOLAMENTO DELL UFFICIO COMUNALE DENOMINATO MANTOVA UFFICIO MUSEI e MONUMENTI. TITOLO I Costituzione del servizio
REGOLAMENTO DELL UFFICIO COMUNALE DENOMINATO MANTOVA UFFICIO MUSEI e MONUMENTI TITOLO I Costituzione del servizio 1 Costituzione, denominazione e sede Il Comune di Mantova, richiamate: la fondazione del
- con la determinazione n. 77 del 13.02.2014 è stata prorogata la durata del contratto predetto fino al 31.12.2015;
REGIONE PIEMONTE BU29S1 23/07/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 29 giugno 2015, n. 16-1645 Riordino delle giacenze di cassa presso Finpiemonte S.p.A. relative ai fondi di competenza della Direzione
STATUTO DENOMINAZIONE - SEDE - FINALITA. ARTICOLO 1) E costituita la FONDAZIONE VIGNATO PER L ARTE, ente di diritto privato.
ALLEGATO A AL N. 63.470 DI REP. e N. 13.571 DI RACC. STATUTO DENOMINAZIONE - SEDE - FINALITA ARTICOLO 1) E costituita la FONDAZIONE VIGNATO PER L ARTE, ente di diritto privato. ARTICOLO 2) La Fondazione
REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione
REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,
Con D.D. n. 632 del 06.10.2008 è stato approvato lo Schema tipo di convenzione attuativa ai sensi dell art. 3 del citato Accordo quadro;
RGION PIMONT BU33 14/08/2014 Codice DB2000 D.D. 30 aprile 2014, n. 417 Convenzione tra Regione Piemonte e l'asl BI per la collaborazione del Dr. Angelo PNNA per il supporto nell'ambito delle attivita'
DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80
COMUNITA VALSUGANA E TESINO DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80 OGGETTO : Trentino Riscossioni S.p.A.: rinnovo contratto affidamento del servizio gestione procedure sanzionatorie del Corpo di Polizia
Museo Regionale di Scienze Naturali. Adesione a Societa' Scientifiche Italiane per gli anni 2014 e 2015. Spesa di Euro 2.162,00 (Imp. 4067/2013).
REGIONE PIEMONTE BU24 18/06/2015 Codice A20090 D.D. 7 maggio 2015, n. 208 Museo Regionale di Scienze Naturali. Adesione a Societa' Scientifiche Italiane per gli anni 2014 e 2015. Spesa di Euro 2.162,00
REGIONE PIEMONTE BU12 26/03/2015
REGIONE PIEMONTE BU12 26/03/2015 Codice DB1815 D.D. 5 dicembre 2014, n. 607 Realizzazione di azioni di promozione, comunicazione e web-marketing. Affidamento alla societa' in house Sviluppo Piemonte Turismo
Regolamento di organizzazione e funzionamento del MUSEO ETNOGRAFICO COMUNALE DI SCHILPARIO
Regolamento di organizzazione e funzionamento del MUSEO ETNOGRAFICO COMUNALE DI SCHILPARIO Premessa Il MUSEO ETNOGRAFICO COMUNALE di Schilpario successivamente indicato solamente come MUSEO ETNOGRAFICO
DETERMINAZIONE N. 1090 DEL 5 AGO 2015 Prot. n 12339
Servizio Beni Culturali e Sistema Museale 11-01-03 DETERMINAZIONE N. 1090 DEL 5 AGO 2015 Prot. n 12339 Oggetto: PO FESR 2007-2013 Asse IV - Obiettivo operativo 4.2.3, Linea di Attività 4.2.3.a: interventi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Decreto Rettorale n.3998 del 31 luglio 2014 Oggetto: Attivazione del Sistema Museale di Ateneo (SMA) quale Centro di servizi di interesse per l Ateneo, emanazione del Regolamento
vista la legge n. 328/2000 legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali;
REGIONE PIEMONTE BU7 19/02/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 26 gennaio 2015, n. 18-942 Approvazione Protocollo Operativo tra Ministero della Giustizia, Regione Piemonte, Anci Piemonte, Tribunale
l Accordo in sede di Conferenza unificata del 2 marzo 2000 per la riorganizzazione e il potenziamento dell educazione degli adulti;
REGIONE PIEMONTE BU13 28/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 17-5463 Presa d'atto a ratifica del Protocollo d'intesa sottoscritto tra il Ministero dell'istruzione, Universita'
STATUTO DEL MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA
STATUTO DEL MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA TITOLO I DENOMINAZIONE, SEDE E SCOPO Art. 1 Il Museo Storico Italiano della Guerra, organizzazione non lucrativa di utilità sociale ONLUS, fondato nel 1921,
A relazione dell'assessore Parigi: Premesso che:
REGIONE PIEMONTE BU13 02/04/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 2 marzo 2015, n. 27-1124 Protocollo d'intesa fra la Regione Piemonte e la Citta' di Collegno per lo sviluppo di un centro di residenza,
Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 04852/069 Servizio Promozione della città e Turismo CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2014 04852/069 Servizio Promozione della città e Turismo CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 104 approvata il 17 ottobre 2014 DETERMINAZIONE:
STATUTO ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI D ATENEO
STATUTO ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI D ATENEO TITOLO I Denominazione - durata - sede - scopi ART 1. Per iniziativa dello Sma (Sistema Museale d'ateneo) e del Museo di Palazzo Poggi, è costituita l Associazione
REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CULTURA - ISTRUZIONE - SPORT Istruzione - Cultura - Politiche Familiari
Proposta nr. 105 del 04/07/2011 - OGGETTO: mostra fotografica . Sottoscrizione copertura assicurativa. Impegno di spesa. I L F U N Z I O N A
C I T T A D I C A M O G L I ( P R O V I N C I A D I G E N O V A )
C I T T A D I C A M O G L I ( P R O V I N C I A D I G E N O V A ) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ART. 208 DEL D.LGS. 285/1992 (NUOVO CODICE DELLA STRADA). NORME PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DEL
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
INTESA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e LA REGIONE LOMBARDIA VISTI - gli artt. 117 e 118 della Costituzione che assegnano alle Regioni competenze esclusive in materia di
OGGETTO: Approvazione contratto e affidamento servizio a Trentino Riscossioni S.p.A.. IL CONSIGLIO COMUNALE
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 08 dd. 18.03.2015 OGGETTO: Approvazione contratto e affidamento servizio a Trentino Riscossioni S.p.A.. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - gli artt. 33 e 34 della
DGR 2889 DD. 26.9.2003
DGR 2889 DD. 26.9.2003 VISTO il documento di indirizzo programmatico per l anno 2003 predisposto, ai sensi dell art. 6 della L.R. 27 marzo 1996, n. 18 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla
COMUNE DI BRUSASCO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO E DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI
REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRUSASCO P. zza San Pietro, 1 10020 Brusasco (TO) Tel. (011) 91.51.101 Fax (011) 91.56.150 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO E DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI
vista la legge regionale 13 ottobre 2004, n. 23 avente ad oggetto: Interventi per lo sviluppo e la promozione della cooperazione ;
REGIONE PIEMONTE BU28 11/07/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 20 giugno 2013, n. 6-5984 Contratto di Prestito - Regione Piemonte Loan for SMEs tra Finpiemonte e Banca Europea degli investimenti.
REGIONE PIEMONTE BU8S1 26/02/2015
REGIONE PIEMONTE BU8S1 26/02/2015 Codice A15120 D.D. 11 dicembre 2014, n. 4 L.R. 9/2007 art. 24 - d.g.r. 33-743 del 5.12.2014. Approvazione bando regionale per l'assegnazione di contributi anno 2014 a
STATUTO DELLA FONDAZIONE ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
STATUTO DELLA FONDAZIONE ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO Art. 1 - Natura e fondatori La Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto (di seguito indicata come Fondazione) è un istituzione di alta cultura,
A relazione dell'assessore Giordano: Premesso che:
REGIONE PIEMONTE BU26 28/06/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2012, n. 18-3996 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa tra la Citta' di Torino, la Fondazione Torino Smart City,
COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 85. della Giunta della Comunità della Val di Non
COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 85 della Giunta della Comunità della Val di Non OGGETTO: Accordo di programma tra la Comunità della Val di Non e la Provincia Autonoma
DETERMINAZIONE N. 8248 REP. 515 DEL 21.02.2013
DETERMINAZIONE N. 8248 REP. 515 Oggetto: Piano straordinario per l occupazione e per il lavoro Anno 2011. Piano regionale per i servizi, le politiche del lavoro e l occupazione 2011-2014. Avviso pubblico
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 giugno 2013, n. 1082
21908 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 90 del 02-07-2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 giugno 2013, n. 1082 L.R. n. 33/2006, così come modificata dalla legge 32/2012 - Titolo I
Servizio Inserimento Mirato Disabili. tra
PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE LAVORO Servizio Inserimento Mirato Disabili CONVENZIONE N del AI SENSI DELL ART. 11 LEGGE 12.03.99 N 68 tra LA PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio per l inserimento
LEGGE REGIONALE N. 28 del 16 Settembre 1996 REGIONE LOMBARDIA Promozione, riconoscimento e sviluppo dell' associazionismo
LEGGE REGIONALE N. 28 del 16 Settembre 1996 REGIONE LOMBARDIA Promozione, riconoscimento e sviluppo dell' associazionismo Pubblicata sul BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE LOMBARDIA n 38 del 21 settembre
i contenuti minimi dei corsi di formazione per il conseguimento delle qualifiche professionali di: DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE
Pag. 38 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLII - N. 43 (13.07.2011) DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERAZIONE 13.06.2011, n. 393: Definizione delle Figure
REGIONE PIEMONTE BU15 14/04/2011
REGIONE PIEMONTE BU15 14/04/2011 Codice DB1806 D.D. 29 marzo 2011, n. 197 Museo Regionale di Scienze Naturali. Allestimento del "Museo Olimpico - Torino 2006". Disallestimento, imballaggio, trasporto e
REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale
O GG E TTO : Art. 57 LR 36/97 e art. 8 LR 18/99 : Schema di Accordo di Pianificazione per variante PTC della Provincia di Genova in recepimento del Piano Stralcio per l'assetto Idrogeologico del Bacino
DELIBERA. 2. SARA COMPITO del Responsabile del Servizio porre in essere tutti gli atti consequenziali, compreso l impegno di spesa;
BOZZA DELIBERA Il Sindaco, constatato il numero legale degli interventi, dichiara aperta la riunione e li invita a deliberare sull oggetto sopraindicato, LA GIUNTA MUNICIPALE Ritenuto sulla base della
Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014
Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III
- i mutui sono stati stipulati ed erogati dagli Istituti mutuanti in base ai provvedimenti regionali di ammissione a finanziamento.
REGIONE PIEMONTE BU29 17/07/2014 Codice DB0803 D.D. 29 aprile 2014, n. 295 Contributi L.R. 28/76 ad integrazione della L.R. 16/97 alla Cooperativa Progetto Casa. Spesa complessiva di Euro 34.023,29. Impegno
A relazione dell'assessore Cavallera: Premesso che:
REGIONE PIEMONTE BU22 30/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 10 maggio 2013, n. 3-5763 L.R. 75/95 e s.m.i, art 8 bis. Approvazione del programma regionale di lotta alle zanzare e affidamento all'istituto
COMUNE DI DECIMOMANNU
COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Amministrativo Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 299 in data 03/04/2014 OGGETTO: SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE - AFFIDAMENTO DIRETTO
A relazione dell'assessore Ferrari: Premesso che:
REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 13 luglio 2015, n. 19-1735 Programma di edilizia residenziale pubblica 1992-95. Intervento nel Comune di Novara destinato alla locazione
A relazione dell'assessore Monferino:
REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 3 ottobre 2011, n. 18-2663 Proseguimento e consolidamento a regime del percorso per la Gestione integrata del diabete di tipo 2 nell'adulto,
REGIONE PIEMONTE BU32 07/08/2014
REGIONE PIEMONTE BU32 07/08/2014 Codice DB1814 D.D. 19 marzo 2014, n. 85 Museo Regionale di Scienze Naturali. Approvazione dei bandi del Concorso Letterario Michele Lessona raccontare la natura... dedicato
ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale D i p a r ti me n t o Agricoltura, Tu r i s mo e C u l tura Programmi Culturali e Spettacolo - Servizio
OGGETTO : L.r. 31 ottobre 2006, n. 33, articolo 7: definizione dei criteri per l'erogazione di contributi alle Istituzioni di interesse regionale. N. 1146 IN 07/10/2010 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO
REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE VALLE DI SUSA
REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE VALLE DI SUSA ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL CON.I.S.A. VALLE DI SUSA N. 9/2010 OGGETTO: SERVIZIO
ASSESSORADU DE S'INDÙSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA
DETERMINAZIONE PROT. n 1254 REP. n 10 18 GEN 2016 Oggetto: Selezione per titoli e colloquio per il conferimento di un incarico di collaborazione continuata e continuativa per un Esperto Informatico presso
REGOLAMENTO DEL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO
Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna REGOLAMENTO DEL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO (Testo coordinato
Determinazione del dirigente Numero 1722 del 27/12/2013
Determinazione del dirigente Numero 1722 del 27/12/2013 Oggetto: Organizzazione eventi culturali, mostre e convegni per gestione iniziative di competenza dei servizi: Biblioteca Cultura Pinacoteca. Autorizzazione
Regolamento per la Valorizzazione dell attività scientifica ed il Trasferimento dei risultati
Regolamento per la Valorizzazione dell attività scientifica ed il Trasferimento dei risultati Premessa L Ateneo svolge attività di diffusione e promozione della ricerca scientifica sostenendo la partecipazione
ALLEGATO "" AL REPERTORIO N. E FASCICOLO N. S T A T U T O D E L L A "FONDAZIONE CASA BUONARROTI DENOMINAZIONE E SEDE Art. 1 - La "FONDAZIONE CASA
ALLEGATO "" AL REPERTORIO N. E FASCICOLO N. S T A T U T O D E L L A "FONDAZIONE CASA BUONARROTI DENOMINAZIONE E SEDE Art. 1 - La "FONDAZIONE CASA BUONARROTI ha sede in Firenze, Via Ghibellina n. 70. SCOPI
CITTA DI PINEROLO DEL COMUNE DI PINEROLO, QUALE SOCIO FONDATORE, NELLA FONDAZIONE TEATRO NUOVO PER LA DANZA DI
CITTA DI PINEROLO Rep. n 3232 S.P. CONVENZIONE PER IL RINNOVO DELLA PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI PINEROLO, QUALE SOCIO FONDATORE, NELLA FONDAZIONE TEATRO NUOVO PER LA DANZA DI TORINO E PER L ISTITUZIONE
Direzione cultura, turismo e sport Settore biblioteche, archivi e istituti culturali
Direzione cultura, turismo e sport Settore biblioteche, archivi e istituti culturali Bando l assegnazione di contributi da destinare ad interventi di digitalizzazione e valorizzazione delle testate giornalistiche
Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA
R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA Servizio Assistenza Territoriale Prevenzione
REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014
REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014 Codice DB1512 D.D. 5 agosto 2014, n. 531 Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34, articolo 42, comma 6. Affidamento a Finpiemonte S.p.A. delle funzioni e delle attivita'
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DELTA CHIAMA DELTA
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DELTA CHIAMA DELTA ASSOCIAZIONE DELTA CHIAMA DELTA STATUTO Art. 1 Origine e sede Su iniziativa del Parco Regionale del Delta del Po Emilia Romagna, con la collaborazione della
Consiglio Regionale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N 122 OGGETTO: L.R. 30.11.1973, n. 43 Programma delle manifestazioni ed eventi organizzati direttamente dal Consiglio regionale per l anno 2013 Evento denominato Cinquantennale
A relazione dell'assessore Cavallera: Premesso che:
REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 9 dicembre 2013, n. 12-6831 Approvazione progetto "Sportello delle fragilita'" e approvazione convenzione 2013-2015 tra la Regione Piemonte
AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA FONDAZIONE COMUNITÀ DI ARCO A.P.S.P. Comune di Arco (Tn) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N.
AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA FONDAZIONE COMUNITÀ DI ARCO A.P.S.P. Comune di Arco (Tn) COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 122 Protocollo n. 3205 del 25.09.2015 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO
preso atto dell esigenza di:
REGIONE PIEMONTE BU12 20/03/2014 Codice DB0802 D.D. 27 novembre 2013, n. 629 DGR n. 48-4757 del 15-10-2012. Adesione alla convenzione Consip S.p.A. Pcdesktop12 per la fornitura di PC Desktop ed al servizio
A relazione dell'assessore Cerutti:
REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 20-1673 L.R. 24/2009, articolo 2 - L.R. 6/1977, articoli 1 lett. c) e 4, primo comma. Adesione della Regione Piemonte
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI CHE ATTUANO INIZIATIVE DI INTERESSE LOCALE E PER L ADESIONE
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI CHE ATTUANO INIZIATIVE DI INTERESSE LOCALE E PER L ADESIONE DELLA PROVINCIA A COMITATI D ONORE Approvato con deliberazione
REGIONE PIEMONTE BU8 20/02/2014
REGIONE PIEMONTE BU8 20/02/2014 Codice DB1600 D.D. 19 dicembre 2013, n. 727 Affidamento al CSI Piemonte del servizio di accesso a Banca Dati Camerale Telemaco per la Direzione regionale DB16 - Impegno
STATUTO FONDAZIONE TORINO MUSEI
STATUTO FONDAZIONE TORINO MUSEI Articolo 1 Costituzione, sede, Fondatori 1.1 È costituita una fondazione denominata "Torino Musei", con sede in Torino, via Magenta, 31 presso la Galleria Civica d Arte
Il presente saggio e quello di Valeria Messina, pubblicato su questo stesso numero della rivista, si configurano
STATUTO DELLA Il presente saggio e quello di Valeria Messina, pubblicato su questo stesso numero della rivista, si configurano Statuto della Fondazione Bergamo nella storia* Art. 1 - È costituita la fondazione
2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 TOTALE 1.585.620 1.500.000 1.500.000 1.500.000 1.500.000 1.500.000 1.500.000 10.585.620
REGIONE PIEMONTE BU4 28/01/2016 Codice A1705A D.D. 24 novembre 2015, n. 753 Oneri per il piano di comunicazione PSR 2014-2020. Postalizzazione di un numero della rivista "Quaderni Agricoltura". Impegno
REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE
COMUNE DI CARPI (Provincia di Modena) REGOLAMENTO del GRUPPO COMUNALE di VOLONTARIATO di PROTEZIONE CIVILE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 171 del 24/11/2011 Dichiarata immediatamente
21.11.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47 DELIBERAZIONE 12 novembre 2012, n. 984
DELIBERAZIONE 12 novembre 2012, n. 984 Indirizzi per la realizzazione del corso di formazione obbligatoria per il commercio al dettaglio alimentare e la somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi
ACCORDO PER LA GESTIONE UNITARIA E COORDINATA DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA DEI COMUNI DI
ACCORDO PER LA GESTIONE UNITARIA E COORDINATA DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA DEI COMUNI DI CASTELLINA IN CHIANTI, BARBERINO VAL D ELSA, TAVARNELLE VAL DI PESA E SAN CASCIANO VAL DI
SIENA APT Agenzia per il Turismo di Siena Ambito 10 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE. n. 54 del 30.04.2009
SIENA APT Agenzia per il Turismo di Siena Ambito 10 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 54 del 30.04.2009 Oggetto: Gara per progettazione e realizzazione del nuovo portale www.terresiena.it, compresa la realizzazione
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA POLITICHE DEL LAVORO, DELLA FORMAZIONE E DELLO SVILUPPO
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA POLITICHE DEL LAVORO, DELLA FORMAZIONE E DELLO SVILUPPO Determina n. 327 del 05/11/2012 OGGETTO: P.O.R. OBIETTIVO 2 2007-2013
Determ. n. 1045-27.5.2014
COMUNE DI BRESCIA Determinazione dirigenziale Determ. n. 1045-27.5.2014 OGGETTO: Settore Cultura, Turismo e Biblioteche. Corresponsione quota associativa per l anno 2014 all Associazione Italia Langobardorum.
1. Premessa e definizioni
Regolamento provinciale per l iscrizione, la cancellazione e la revisione delle associazioni di promozione sociale nel Registro provinciale istituito ai sensi dell art.4 della L.R. 34/2002. (Approvato
COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 170. della Giunta della Comunità della Val di Non
COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 170 della Giunta della Comunità della Val di Non OGGETTO: Accordo di programma tra la Comunità della Val di Non e la Provincia Autonoma
COMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
COMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ANTIQUARIUM PITINUM MERGENS Approvato con Delibera 1 Art.1 Costituzione dell Antiquarium Pitinum Mergens e sue finalità
ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER LA SICUREZZA
I.P.I.A. Andrea BRUSTOLON ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO Via San Lorenzo, 19-32100 BELLUNO Scuola Capofila ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER LA SICUREZZA PREMESSO
Programma Triennale della Trasparenza e l Integrità della Associazione Sistema Musica - 2015/2018
Programma Triennale della Trasparenza e l Integrità della Associazione Sistema Musica - 2015/2018 A cura del Responsabile della Trasparenza, Dott. Mario Bonada Approvato dal Consiglio d Amministrazione
REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014
REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014 Codice DB1813 D.D. 8 settembre 2014, n. 431 L.R. 17/2003 e s.m.i. - Sostegno a iniziative di valorizzazione delle espressioni artistiche in strada. Approvazione dell'elenco
REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CULTURA - ISTRUZIONE - SPORT Istruzione - Cultura - Politiche Familiari
Proposta nr. 113 del 08/07/2011 - OGGETTO: mostra «FOTOGRAFIA E RISORGIMENTO. TESORI DEI GRANDI MUSEI ITALIANI». Spese per fornitura di immagini digitali. Assunzione impegno di spesa. I L F U N Z I O N
DETERMINAZIONE N. 788 del 10 ottobre 2014 PROT. N. 22066
Oggetto: Determinazione approvazione delle risultanze della valutazione Progetti di Servizio civile nazionale per il P.O.N. Garanzia Giovani, per gli anni 2014-2015. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO lo Statuto
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE...
STATUTO DELL ASSOCIAZIONE... ARTICOLO N 1 - Costituzione dell ASSOCIAZIONE. A norma dell art. 18 della Costituzione Italiana e degli articoli 36-37-38 del Codice Civile, del D/Lgs 460/97, della Legge 383/2000
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA FONDI COMUNITARI
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA FONDI COMUNITARI RACCOLTA PARTICOLARE DEL STRUTTURA Determinazione n _15 del 05.03.2015 Redatta da:_dott.ssa Francesca RIPA_ Firma: RACCOLTA
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Settore Istruzione, Sport, Cultura, Associazionismo OGGETTO : APPROVAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI BENEFICI E CONTRIBUTI AGLI