outdoorblog.it Che cosa sono gli Invictus Games e perché tutti ne parlano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "outdoorblog.it Che cosa sono gli Invictus Games e perché tutti ne parlano"

Transcript

1 Foglio: 1/10 Cerca Informazione libera e indipendente NEWS SPORT ENTERTAINMENT TECH MOTORI DONNA&LIFESTYLE BLOGO TV MAG Calcio Rugby Altri Sport Giro d'italia Che cosa sono gli Invictus Games e perché tutti ne parlano I MAGAZINES DI BLOGO Di Lucia mercoledì 4 maggio 2016 Il Principe Harry, Barack e Michelle Obama e Justin Trudeau si sono lanciati la sfida a distanza. In Evidenza SCELTI PER VOI Giochi Olimpici Europei: prima edizione a Baku nel 2015 La Sfida: gara con bici da strada + mtb Dolomites SkyRace: si parte venerdì con la gara Vertical In questi giorni sarete sicuramente incappati nei simpatici video in cui capi di Stato si danno appuntamento in vista degli Invictus Games. Barack e Michelle Obama, il Principe Harry con la nonna, la Regina Elisabetta, il Premier del Canada Justin Trudeau (che si è addirittura messo a fare le flessioni) si sono cimentati in video simpatici per lanciarsi il guanto di sfida. Ma che cosa sono gli Invictus Games? È probabile che non tutti lo sappiano, visto che esistono solo dal Ebbene, la definizione esatta è: giochi internazionali CATEGORIE Categorie principali paralimpici dedicati ai militari che hanno contratto disabilità permanenti in Altri Sport servizio o per causa di servizio. È stato proprio il Principe Harry a creare questo evento e ha scelto il nome invictus che viene dal latino e significa invincibile, infaticabile. Se ve lo state chiedendo, be, no, non hanno niente a che fare con il film Invictus, dedicato alla storia della nazionale sudafricana di rugby, gli Springboks, che vinsero la Coppa del Mondo del 1995 con il sostegno del loro presidente Nelson Mandela. L idea, invece, il Principe Harry l ha avuta vedendo i Warrior Games, che si svolgono da anni negli Stati Uniti tra Marines, Navy Seals, paracadutisti e soldati. Ha così pensato di aprirli a tutto il mondo e ha creato la Fondazione Invictus Games di cui è presidente. Basket Ciclismo Eventi Olimpiadi Olimpiadi di Sochi 2014 Pallavolo Paralimpiadi Rugby Sport Acquatici 1

2 Foglio: 2/10 Sport Americani Sport Invernali Tennis Varie Vuelta di Spagna Vedi tutte Archivio 2

3 Foglio: 3/10 3

4 Foglio: 4/10 4

5 Foglio: 5/10 5

6 Foglio: 6/10 6

7 Foglio: 7/10 7

8 Foglio: 8/10 8

9 Foglio: 9/10 9

10 Foglio: 10/10 La prima edizione si è svolta dal 10 al 14 settembre 2014 a Londra e vi hanno preso parte 14 Paesi, quest anno si svolgono invece a Orlando, in Florida, e i Paesi partecipanti saranno 15, questi: Afghanistan Australia Canada Danimarca Estonia Francia Georgia Germania Iraq Italia Giordania Paesi Bassi Nuova Zelanda Regno Unito USA Le discipline in cui si sfideranno questi 15 Paesi sono: basket in carrozzina, rugby in carrozzina, tennis in carrozzina, triathlon, tiro con l arco, paraciclismo (o handbike), sitting volley, nuoto paralimpico e indoor rowing. Gli Invictus Games 2016 sono ormai imminenti, visto che sono in programma all ESPN Wide World of Sports Complex dall 8 al 12 maggio, mentre si sa già che la terza edizione sarà ospitata dal Canada, a Toronto, già l anno prossimo e il Principe Harry è andato proprio ieri a lanciarla. In alto il video con gli Obama, il Principe Harry e la Regina Elisabetta, qui sotto quello con il Premier del Canada Justin Trudeau. 10

11 sport.ilmattino.it Notizia del: 03/05/2016 Foglio: 1/2 PRIMO PIANO ECONOMIA CULTURA SPETTACOLI SOCIETÀ SPORT TECNOLOGIA MOTORI VIAGGI CASA SALUTE ACCEDI REGISTRATI inserisci testo... ALTRI SPORT HOME CALCIO NAPOLI AVELLINO SALERNITANA LEGA PRO SERIE D DILETTANTI ALTRO SPORT - ALTRI SPORT - Invictus Games, parte la spedizione italiana per l... seguici su Invictus Games, parte la spedizione italiana per la Florida: ci sono sei atleti campani

12 sport.ilmattino.it Notizia del: 03/05/2016 Foglio: 2/2 di Ebe Pierini «Noi non siamo quello che la vita ci ha fatto. Noi siamo quello che stiamo per fare della nostra vita». Con queste parole gli atleti militari del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa esprimono il loro modo di affrontare le sfide di ogni giorni a partire dalle competizione sportive. Dall 8 al 12 maggio, in 17 prenderanno parte alla seconda edizione degli Invictus Games, i giochi internazionali paralimpici dedicati ai militari che hanno contratto disabilità permanenti in servizio o per causa di servizio. Sarà la città di Orlando, in Florida ad ospitare la manifestazione che si terrà presso l'espn World of Sports Complex. Dieci le discipline in programma, tra cui basket e rugby in carrozzina, nuoto, tiro con l arco e atletica. Circa 600 atleti gli atleti in gara provenienti da 15 diversi Paesi tra cui Stati Uniti, Inghilterra, Olanda, Afghanistan, Estonia, Canada, Australia ed Italia. La prima edizione degli Invictus Games si svolse a Londra nel 2014 su iniziativa della Royal Foundation, il cui promotore e testimonial è il Principe Harry, nonché del duca e della duchessa di Cambridge e del ministero della Difesa britannico. L obiettivo: la riabilitazione e il pieno recupero, fisico ma anche mentale, spirituale, emozionale e sociale, dei militari affetti da disabilità permanenti. Dall edizione londinese l Italia tornò a casa con ben cinque medaglie. Sono 6 i militari campani che difenderanno i colori italiani ad Orlando. A guidare la squadra è il tenente colonnello Gianfranco Paglia. Casertano, nel 1992, a seguito di uno scontro a fuoco in Somalia, perse l uso delle gambe. È medaglia d oro al valor militare. Si cimenta con rowing e nuoto. È di Salerno il maresciallo dei carabinieri Bonaventura Bove, disabile per un incidente di servizio dal 1993, pratica rowing, nuoto e tiro con l arco. Il 1 caporal maggiore dell Esercito Italiano Pellegrina Caputo, originaria di Atripalda, in provincia di Avellino, subì un incidente in Albania, nel 2008, nel corso di una missione. Gareggerà nel sitting volley e nel getto del peso. Salernitano anche il maresciallo dei carabinieri Giovanni Dati, che ha riportato una disabilità a seguito di incidente stradale in servizio. Si metterà alla prova nella disciplina del nuoto. Costretto su una sedia a rotelle a causa di un incidente di volo in addestramento il tenente colonnello dell Aeronautica Militare Marco Iannuzzi, casertano, non si è arreso e oggi è un campione nel nuoto. Il tenente colonnello Roberto Punzo di Napoli, disabile dal 2006 a causa di una ferita d arma da fuoco mentre si trovava in missione in Libano e medaglia di bronzo al valor militare, oggi pratica tiro con l arco e parabadminton. Era in forza all 8 reggimento bersaglieri di Casera il 1 caporal maggiore Domenico Russo che, nel 1999 nel corso di un attività addestrativa a fuoco ha perso un occhio. Si cimenta nell atletica e nel rowing. Con loro ci saranno anche il sergente Andrea Adorno, il tenente colonnello Pasquale Barriera; il colonnello Carlo Calcagni, il 1 maresciallo Simone Careddu, il caporal maggiore scelto Monica Contrafatto, il maresciallo dei carabinieri Loreto Di Loreto, il caporalmaggiore capo Domenico La Manna, il caporalmaggiore capo scelto Moreno Marchetti, il maresciallo capo dei carabinieri Fabio Marsiliani ed il tenente colonnello dell Aeronautica Militare Fabio Tomasulo. Martedì 3 Maggio 2016, 20:22 DIVENTA FAN DEL MATTINO Il Mattino Mi piace questa P PER POTER INVIARE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO Se sei già registrato inserisci username e password oppure registrati ora al Il Mattino.it. HAI UN ACCOUNT SU UN SOCIAL NETWORK? 12

abruzzoweb.it INVICTUS GAMES: UN ABRUZZESE SUL PODIO IN USA, BRONZO PER DI LORETO AI GIOCHI PARALIMPICI

abruzzoweb.it INVICTUS GAMES: UN ABRUZZESE SUL PODIO IN USA, BRONZO PER DI LORETO AI GIOCHI PARALIMPICI abruzzoweb.it Foglio: 1/1 HOME CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT PERSONAGGI REGIONE CHIETI L'AQUILA PESCARA TERAMO GIUBILEO ABRUZZOROCK ABRUZZOGREEN DALL'ITALIA DAL MONDO QUA LA ZAMPA FUMETTI BLOGS

Dettagli

Non siamo ciò che la vita ci ha fatto, siamo quello che faremo della nostra vita

Non siamo ciò che la vita ci ha fatto, siamo quello che faremo della nostra vita Edizione del: 28/04/16 Dir. Resp.: Antonio Ardizzone Estratto da pag.: 49 Sezione: DIFESA ITALIA, Tiratura: 23.814 Diffusione: 32.285 Lettori: 369.000 Foglio: 1/1 061-120-080 Servizi di Media Monitoring

Dettagli

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Sono otto gli atleti pugliesi convocati dalle rispettive federazioni sportive per partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Dettagli

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile)

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) MERCOLEDÌ 3 AGOSTO 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) 21.00 CALCIO - Brasile vs Cina (Gruppo E, femminile) 23.00 CALCIO - Zimbabwe

Dettagli

Portiamoli a Rio 2016

Portiamoli a Rio 2016 collaborazione patrocinio Portiamoli a Rio 2016 CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SOCIALE www.abiliallosport.it Portiamoli a Rio 2016 Nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, Parma potrà essere una grande protagonista,

Dettagli

5-21 agosto A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016

5-21 agosto A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016 5-21 agosto 2016. Sono queste le date cerchiate in rosso sui calendari degli appassionati di sport. A Rio de Janeiro (Brasile) si disputeranno le Olimpiadi 2016, l appuntamento più importante del quadriennio,

Dettagli

SPORT INCLUSIONE DISABILITA

SPORT INCLUSIONE DISABILITA SPORT INCLUSIONE DISABILITA ORIGINI dello SPORT PARALIMPICO QUANDO Le prime tracce dell utilizzo della pratica sportiva fra le persone disabili come terapia, si hanno già nel 700 e 800 S VOLTA, durante

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Volley: A e A2 maschile Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. 39 Corriere dello Sport Stadio 9/06/207 ITALIA ULTIMA NELLA W.LEAGUE MAI COSI' MALE 2 37 Il Secolo XIX 9/06/207 CHAMPIONS, ITALIA

Dettagli

Rassegna del 28/10/2016

Rassegna del 28/10/2016 Rassegna del 28/10/2016 LEGA SERIE A 28/10/16 Corriere della Sera 55 Anche la Lega scende in campo in difesa delle donne vittime di violenza m.col. 1 28/10/16 Corriere dello Sport 3 La A è vicina alle

Dettagli

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile

Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile. Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio femminile UEFA WOMEN S FOOTBALL DEVELOPMENT PROGRAMME Progetto pilota F.I.G.C. - L.N.D. Divisione Calcio Femminile Educare e Allenare: un goal al femminile Corso di formazione per allenatori e allenatrici di calcio

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA La Federazione Italiana Canottaggio indice e il Comitato Regionale Campania della Federazione Italiana Canottaggio e il Circolo Canottieri Irno

Dettagli

11 1 th hwo W r o ld l d InterUn U iversity Games Mi M lan a o n,,o tto O b tto r b e e

11 1 th hwo W r o ld l d InterUn U iversity Games Mi M lan a o n,,o tto O b tto r b e e 11 th World InterUniversity Games Milano, Ottobre 2009 Presentazione 11 edizione, è questo il traguardo raggiunto dai World InterUniversity Games. Un dato che basta da solo a spiegare tutta la tradizione

Dettagli

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI Manifestazione della Regione Puglia a Monopoli dal 24 al 26 settembre 2010

II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI Manifestazione della Regione Puglia a Monopoli dal 24 al 26 settembre 2010 II Edizione Tutti insieme per i PARALIMPICI Manifestazione della Regione Puglia a Monopoli dal 24 al 26 settembre 2010 Regolamento della gara 1) Il CIP Regione Puglia su proposta della Agenzia EffettiCollaterali

Dettagli

SPORT AD ALTO LIVELLO

SPORT AD ALTO LIVELLO SPORT AD ALTO LIVELLO BADMINTON "L'utilizzo di un pavimento Gerflor migliora la qualità dell'ambiente di allenamento, poiché è lo stesso tipo di pavimento utilizzato per le competizioni internazionali.

Dettagli

C la tradizione dell accensione del fuoco sacro D l ammissione alle gare di persone di qualsiasi popolo

C la tradizione dell accensione del fuoco sacro D l ammissione alle gare di persone di qualsiasi popolo 1 LE OLIMPIADI (tutte le notizie necessarie per svolgere la verifica si trovano sul media book: Lo sport nella storia e sul sito www.smartsport.it nella sezione: sport) OLIMPIADI ANTICHE 1. Le Olimpiadi

Dettagli

CONI 09 Dicembre 2014

CONI 09 Dicembre 2014 Il 15 dicembre cerimonia di consegna dei Collari d'oro e delle Stelle al Merito Sportivo con il Premier Renzi. Diretta tv su Rai 2 e RaiSport 1 dalle 11 CONI 09 Dicembre 2014 Lunedì 15 dicembre, con inizio

Dettagli

Paola Protopapa - Biografia. Paola Protopapa. Biografia

Paola Protopapa - Biografia. Paola Protopapa. Biografia Paola Protopapa Biografia Paola Protopapa, nata a Roma il 6 maggio 1965, ha iniziato a praticare sport fin dai primi anni dell infanzia con il padre, prima in barca a vela e poi entrando in una squadra

Dettagli

anche SERVIZI Le prime a Roma nel 1960 obiettivo sicurezza Cosimo Pulito

anche SERVIZI Le prime a Roma nel 1960 obiettivo sicurezza Cosimo Pulito Cosimo Pulito ivigili fuoco del anche Le prime a Roma nel 1960 Terminati i XX Giochi Olimpici,Torino e la sua provincia hanno accolto poi i IX Giochi Paralimpici invernali che si sono tenuti dal 10 al

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi 2011/2012 Istituzioni scolastiche del II ciclo di istruzione (scuole secondarie di II grado)

Giochi Sportivi Studenteschi 2011/2012 Istituzioni scolastiche del II ciclo di istruzione (scuole secondarie di II grado) NORME TECNICHE GENERALI FASI PROVINCIALI E REGIONALI A) Categorie di Disabilità Considerata l eterogeneità delle disabilità degli alunni, le classifiche verranno stilate suddividendoli nelle seguenti categorie;

Dettagli

Page 1 of 8 Corriere dello Sport L'edizione digitale è su tablet e smartphone. Provala gratis Mi Piace Home Calcio F1 Moto Basket Volley Tennis Altri Sport Motori Due ruote Scommesse Stadio Video Foto

Dettagli

Italian Sailing Team TEAM ITALIANO DI VELA CLASSE PARALIMPICA SKUD 18

Italian Sailing Team TEAM ITALIANO DI VELA CLASSE PARALIMPICA SKUD 18 TEAM ITALIANO DI VELA CLASSE PARALIMPICA Lo Skud 18 è uno scafo di nuova generazione (progetto Julian Bethwaite, lo stesso dell olimpica 49er e del 29er) che ha debuttato alle Paralimpiadi 2008. Specifiche

Dettagli

Centri Fitness e Impianti Sportivi

Centri Fitness e Impianti Sportivi CONFRONTO TRA LE ATTIVITA DI PREVENZIONE SVOLTE DAL SERVIZIO PSAL: Centri Fitness e Impianti Sportivi ATS Città Metropolitana di Milano SC PSAL Luca Austa - Lidia Campo 27/04/2016 AREA DI INTERVENTO Attività

Dettagli

Commonwealth. Bandiera del Commonwealth. Vecchia e nuova bandiera

Commonwealth. Bandiera del Commonwealth. Vecchia e nuova bandiera Commonwealth Bandiera del Commonwealth La bandiera è costituita dal simbolo del Commonwealth in oro su un campo blu. Il simbolo è un globo, che rappresenta la natura globale del Commonwealth e i suoi membri.

Dettagli

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10 Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico Su espressa richiesta della Federazione Italiana Sport Invernali, l associazione sportiva dilettantistica Formazza Event, in stretta collaborazione con lo sci

Dettagli

encathopedia Sport e disabilità Lo sport è un diritto fondamentale per tutti I vantaggi dello sport Sfidare i propri limiti

encathopedia Sport e disabilità Lo sport è un diritto fondamentale per tutti I vantaggi dello sport Sfidare i propri limiti encathopedia Sport e disabilità Lo sport è un diritto fondamentale per tutti I vantaggi dello sport Sfidare i propri limiti Lo sport è un diritto fondamentale per tutti La pratica dell educazione fisica

Dettagli

Area Sport. I dati relativi allo sport sono stati forniti dall ufficio Sport del Comune di Aosta e riguardano gli anni dal 1999/2000 al 2005/2006.

Area Sport. I dati relativi allo sport sono stati forniti dall ufficio Sport del Comune di Aosta e riguardano gli anni dal 1999/2000 al 2005/2006. Area Sport I dati relativi allo sport sono stati forniti dall ufficio Sport del Comune di Aosta e riguardano gli anni dal 1999/2 al 25/26. 1 Corsi sportivi comunali. Annate 1999/2 25/26. 1999/2 2/21 21/22

Dettagli

24 27 SETTEMBRE 2015 PROGRAMMA

24 27 SETTEMBRE 2015 PROGRAMMA 24 27 SETTEMBRE 2015 PROGRAMMA La 17 edizione della manifestazione promozionale Sport Exhibition si terrà presso il polo sportivo PalaRavizza - Campo CONI dal 24 al 27 settembre. Le mattinate di giovedì

Dettagli

FIN CAMPANIA Venerdì, 04 novembre 2016

FIN CAMPANIA Venerdì, 04 novembre 2016 FIN CAMPANIA Venerdì, 04 novembre 2016 FIN CAMPANIA Venerdì, 04 novembre 2016 04/11/2016 La Gazzetta dello Sport Pagina 31 La tachicardia ferma Chalmers Forfeit nei 100 sl 1 04/11/2016 TuttoSport Pagina

Dettagli

Sport acquatici: Salute e Benessere. Prof. Vincenzo Romano Spica Università di Roma «Foro Italico»

Sport acquatici: Salute e Benessere. Prof. Vincenzo Romano Spica Università di Roma «Foro Italico» Sport acquatici: Salute e Benessere Prof. Vincenzo Romano Spica Università di Roma «Foro Italico» Robert P. et al. L educazione motoria in acqua Unità di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Roma

Dettagli

Prof. Giuseppe Compagnini Presidente Comitato per lo Sport Universitario. Università degli Studi di Catania

Prof. Giuseppe Compagnini Presidente Comitato per lo Sport Universitario. Università degli Studi di Catania Prof. Giuseppe Compagnini Presidente Comitato per lo Sport Universitario Università degli Studi di Catania La percezione del ruolo dello sport Sport come momento di aggregazione e di scambio culturale

Dettagli

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza

Dettagli

Lombardia. Presentazione della Manifestazione

Lombardia. Presentazione della Manifestazione Lombardia La più importante manifestazione sportiva italiana a carattere militare, un evento tra i più importanti in Europa, ha raggiunto la 25^ edizione Trofeo Ministro della Difesa Presentazione della

Dettagli

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012 PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012 La vittoria non dipende solo dalla prestanza fisica, ma anche da caratteristiche proprie dell atleta. 1925: Coleman Griffit istituisce il primo laboratorio di psicologia

Dettagli

MISSIONE: Un mondo senza povertà e ingiustizia sociale in cui le persone possano esercitare i propri diritti

MISSIONE: Un mondo senza povertà e ingiustizia sociale in cui le persone possano esercitare i propri diritti MISSIONE: Un mondo senza povertà e ingiustizia sociale in cui le persone possano esercitare i propri diritti LA NOSTRA MISSIONE NEL SUD DEL MONDO: Lottare e lavorare a fianco delle comunità più povere

Dettagli

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares: ANDREA BORGATO Nato a: Monselice Il: 14/12/1972 Disciplina: Tennis Tavolo Società Sportiva: H81 Vicenza Palmares: 1 Partecipazione alle Paralimpiadi Campionati Europei Bronzo a squadra e 4 posto singolo

Dettagli

Lezioni presso sede Scienze Motorie via Foscolo n 13 a Voghera. Chimica e Biochimica Ore 8.00 Anatomia umana

Lezioni presso sede Scienze Motorie via Foscolo n 13 a Voghera. Chimica e Biochimica Ore 8.00 Anatomia umana SEDE DI VOGHERA : LE LEZIONI del 1 semestre inizieranno il giorno Lunedì 7 Ottobre 2013 e le lezioni del 2 SEMESTRE il giorno: Lunedì 3 Marzo 2014 (Martedi 4 marzo 2014 lezioni sospese per Carnevale) Venerdi

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI

Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI A) Categorie di Disabilità Considerata l eterogeneità delle disabilità degli alunni, le classifiche verranno stilate

Dettagli

Vincere da Grandi. Il progetto. Concept

Vincere da Grandi. Il progetto. Concept Vincere da Grandi Il progetto È un progetto sportivo, educativo e sociale, nato dalla collaborazione sinergica tra il CONI e Lottomatica, grazie al Gioco del Lotto. Concept Vincere da Grandi ha offerto,

Dettagli

PRESENTAZIONE STAFF PROVINCIALE DI MILANO

PRESENTAZIONE STAFF PROVINCIALE DI MILANO www.trainingday.it COMPETIZIONE MILITARE PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI DELLA LOMBARDIA Con il patrocinio della provincia di BERGAMO BRESCIA COMO MANTOVA MILANO PAVIA VARESE Con il patrocinio

Dettagli

Rassegna del 17/09/2015

Rassegna del 17/09/2015 Rassegna del 17/09/2015 ROMA 2024 Corriere della Sera 53 Il commento - Una dura lotta a tre, vietati i passi falsi Toti Giuseppe 1 ROMA 2024 Corriere della Sera 53 Roma in corsa, l'avversaria vera è Parigi

Dettagli

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 ALBANIA--AUSTRALIA- AUSTRIA-BELGIO-BIELORUSSIA- BULGARIA-BOSNIA ERZEGOVINA- BRASILE-CANADA--CIPRO-COREA DEL SUD-CROAZIA-DANIMARCA-

Dettagli

Rassegna del 24/11/2016

Rassegna del 24/11/2016 Rassegna del 24/11/2016 24/11/16 Resto del Carlino Cesena FABI 4 Prepensionati alla Carisp: se ne andranno 174 dipendenti - Alla Carisp 174 dipendenti in meno WEB 23/11/16 PACHINONEWS.IT 1 L avvocato Paolo

Dettagli

INTERVENTI 1. SOSTEGNO ALL ORGANIZZAZIONE DI EVENTI SPORTIVI CHE ASSEGNANO UN TITOLO; 2. SOSTEGNO ALL ORGANIZZAZIONE DI GRANDI EVENTI SPORTIVI;

INTERVENTI 1. SOSTEGNO ALL ORGANIZZAZIONE DI EVENTI SPORTIVI CHE ASSEGNANO UN TITOLO; 2. SOSTEGNO ALL ORGANIZZAZIONE DI GRANDI EVENTI SPORTIVI; Obiettivi, priorità e criteri generali di utilizzo e di assegnazione delle risorse stanziate in materia di sport per gli interventi di promozione e programmazione sportiva della Regione. Capitolo 183283/2009.

Dettagli

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Dipartimento della Pubblica Sicurezza Stagione sportiva 2015/2016 Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Determinazione n. 38/2015 del 21 ottobre 2015 L Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni

Dettagli

Comune di Cantalupa COMUNE EUROPEO DELLO SPORT 2014 CANTALUPA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT. ...il futuro dello sport abita qui...

Comune di Cantalupa COMUNE EUROPEO DELLO SPORT 2014 CANTALUPA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT. ...il futuro dello sport abita qui... Comune di Cantalupa COMUNE EUROPEO DELLO SPORT 2014 CANTALUPA SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT...il futuro dello sport abita qui... 6 Il Comune di Cantalupa (Provincia di Torino) ha una superficie complessiva

Dettagli

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47

Scritto da Maria Grazia Silvestri Mercoledì 19 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Marzo :47 Il vicepresidende regione toscana Stefania Saccardi, il presidente FIPAV Carlo Magri, il CT Mauro Berruto ed il presidente toscano FIPAV Elio Sità, hanno presentato la World League 2014 nella sala stampa

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 novembre 2011 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 novembre 2011 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2005 del 29 novembre 2011 pag. 1/5 GRUPPO SPORTIVO VR DILETTANTISTICO VALDALPONE DE MEGNI 1 1 "Montefortiana" 52.000,00 10.000,00 Monteforte d'alpone,

Dettagli

XXXI OLIMPIADE DEI RAGAZZI - MOLINELLA 3-4-5 GIUGNO 2016 VENERDI' 3 GIUGNO 2016

XXXI OLIMPIADE DEI RAGAZZI - MOLINELLA 3-4-5 GIUGNO 2016 VENERDI' 3 GIUGNO 2016 ORARI MINUTO PER MINUTO XXXI OLIMPIADE DEI RAGAZZI - MOLINELLA 3-4-5 GIUGNO 2016 VENERDI' 3 GIUGNO 2016 Giorno Ora Gara Cat. Q/S/F Impianto VE 18.00-20.00 BEACH TENNIS D/MF Q 1 T Circolo Tennis VE 20.00

Dettagli

Università e lavoro: il ruolo del servizio di placement SOUL. Valeria Grisanti - SOUL Sapienza

Università e lavoro: il ruolo del servizio di placement SOUL. Valeria Grisanti - SOUL Sapienza Università e lavoro: il ruolo del servizio di placement SOUL Valeria Grisanti - SOUL Sapienza Aula Magna, Palazzo del Rettorato Roma, SOUL Sistema Orientamento Università Lavoro SOUL Sapienza opera secondo

Dettagli

RIO.. FOTO DI GRUPPO.

RIO.. FOTO DI GRUPPO. RIO.. FOTO DI GRUPPO. In questa quarta osservazione abbiamo posto l attenzione su alcuni dati della Squadra Italiana in partenza per RIO e, in alcuni casi, li abbiamo confrontati con quelli relativi alla

Dettagli

Conferenza Stampa. 11 ottobre 2016

Conferenza Stampa. 11 ottobre 2016 Conferenza Stampa 11 ottobre 2016 Gli Eventi Sportivi organizzati al Foro Italico Negli ultimi 56 anni (a partire dall Olimpiade di Roma 1960) sono stati ospitati all interno del Parco del Foro Italico

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO Bozza

UNITA DI APPRENDIMENTO Bozza UNITA DI APPRENDIMENTO Bozza TITOLO LO SPORT DESTINATARI Classe seconda scuola secondaria di II grado Gruppo classe, composto da 25 alunni, di cui 1 DSA e 1 diversamente abile con certificazione L.104

Dettagli

Competizione internazionale e nazionale (Categoria A )

Competizione internazionale e nazionale (Categoria A ) Aero Club d Italia Volo a vela non acrobatico Campionati Mondiali; Campionati Europei e gli eventi inseriti nel calendario F.A.I. Volo a Motore non acrobatico Campionati Mondiali; Campionati Europei e

Dettagli

TABELLA A LIVELLI DELLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI E NAZIONALI ALLE QUALI DEBBONO AVER PARTECIPATO GLI ATLETI

TABELLA A LIVELLI DELLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI E NAZIONALI ALLE QUALI DEBBONO AVER PARTECIPATO GLI ATLETI ALLEGATO 3 TABELLA A LIVELLI DELLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI E NAZIONALI ALLE QUALI DEBBONO AVER PARTECIPATO GLI ATLETI N.B.: I requisiti di ammissibilità, relativi alla carriera agonistica realizzata

Dettagli

gran galà dello sport italiano ITALIAN SPORT AWARDS la notte dei campioni dello sport italiano VINCITORI 2014

gran galà dello sport italiano ITALIAN SPORT AWARDS la notte dei campioni dello sport italiano VINCITORI 2014 VINCITORI 2014 Corso Europa, 196, 84044-Albanella (SA) T el. 0828 985791 mail: info@italiansportawards.it www.italiansportawards.it » TUTTI GLI «Sportivo dell anno Sportiva dell anno Sportivo disabile

Dettagli

AD MAIORA, Antonio Saccone s.p.

AD MAIORA, Antonio Saccone s.p. Antonio Saccone AD MAIORA sp Saccone.antonio@gmail.com +386 51 475 570 +39 329 07 38 067 INTRODUZIONE SLOVENIA, SPORT E ATTIVITA' FISICA ATTIVITA' CONCLUSIONI TEMPORANEE INTRODUZIONE 2 Milioni di abitanti,

Dettagli

5HOD]LRQH D FXUD GL 6WHIDQLD 2ELDOHUR

5HOD]LRQH D FXUD GL 6WHIDQLD 2ELDOHUR 5HOD]LRQH D FXUD GL 6WHIDQLD 2ELDOHUR 1 /DVHWWLPDHGL]LRQHGL3RUWH$SHUWHDOOR6SRUWSHU7XWWLVLÙVYROWDQHLJLRUQLH PDJJLR /D PDQLIHVWD]LRQH GL TXHVW DQQR Ù VWDWD SURJUDPPDWD LQ GXH JLRUQL FRQVHFXWLYL VDEDWRHGRPHQLFDFRQO

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

Liceo Scienze Applicate

Liceo Scienze Applicate Liceo Scienze Applicate al Liceo Scientifico Filippo Lussana Quadro orario indirizzo Scienze applicate Primo anno: 27 ore settimanali Totale area Umanistica 12 ore (Italiano, Storia e Geo, Inglese, Storia

Dettagli

B i g d a t a - E c o n o m i c s - w e b M a r k e t i n g. Giugno BEM

B i g d a t a - E c o n o m i c s - w e b M a r k e t i n g. Giugno BEM B i g d a t a - E c o n o m i c s - w e b M a r k e t i n g Giugno 2016 INDICE Social Euro 2016 3 Primi classificati Social Euro 2016 4 Europei 2016 risultati SOCIAL 5 Parametri Social Euro 2016 6-7 Indice

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 12 agosto 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 12 agosto 2016 Rassegna Stampa Venerdì 12 agosto 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA

PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA PER I CORSO DI FORMAZIONEOPERATORE PARALIMPICO TERNI 18 FEBBRAIO 11 MARZO 2014 ATTIVITA SPORTIVA PRATICATA DALLE PERSONE CON DISABILITA LO SPORT RIVESTE UNA PARTICOLARE IMPORTANZA NEL PROCESSO EVOLUTIVO

Dettagli

Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Testo Cercato : fisdir

Rassegna Stampa. Parametri di Ricerca impostati: Testo Cercato : fisdir Rassegna Stampa Parametri di Ricerca impostati: Testo Cercato : fisdir Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587

Dettagli

Alla manifestazione parteciperanno 32 società sportive, così suddivise:

Alla manifestazione parteciperanno 32 società sportive, così suddivise: COPPA CAMPANIA 2016 L associazione AICS SCAFATI come ogni anno organizza la Coppa Campania, campionato giovanile regionale che avrà inizio il 3 Aprile 2016 e continuerà fino all arrivo dell estate. Scopo

Dettagli

La Grande Sfida. Verona, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, Mercoledì 1 e Giovedì 2 giugno 2016

La Grande Sfida. Verona, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, Mercoledì 1 e Giovedì 2 giugno 2016 Centro Sportivo Italiano Comitato Provinciale di Verona Via Flavio Gioia, 3 37135 Verona Tel. 045/8204031 Fax 045/974198 La Grande sfida La Grande Sfida Verona, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, Mercoledì

Dettagli

2014 WORLD WHEELCHAIR BASKETBALL CHAMPIONSHIP

2014 WORLD WHEELCHAIR BASKETBALL CHAMPIONSHIP 2014 WORLD WHEELCHAIR BASKETBALL CHAMPIONSHIP Ad Incheon (Corea del Sud) la Nazionale di basket in carrozzina impegnata nei Mondiali. Dal 5 al 14 luglio si svolgeranno ad Incheon (Corea del Sud) i dodicesimi

Dettagli

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano http://www.sienafree.it/asciano/67954-doppio-mercatino-per-un-natale... Sabato, 13 Dicembre 2014 cerca in SienaFree.it Cerca HOME SIENA PROVINCIA

Dettagli

Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Dipartimento della Pubblica Sicurezza Dipartimento della Pubblica Sicurezza Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive DETERMINAZIONI stagione 2010/2011 nr. 7/2011 del 17 febbraio 2011 IL COMITATO DI ANALISI PER LA

Dettagli

LA MEDICINA DELLO SPORT E LA FISIOTERAPIA GIAPPONESE ACQUISISCONO LA METODICA TECAR ACTIVE MOTION.

LA MEDICINA DELLO SPORT E LA FISIOTERAPIA GIAPPONESE ACQUISISCONO LA METODICA TECAR ACTIVE MOTION. LA MEDICINA DELLO SPORT E LA FISIOTERAPIA GIAPPONESE ACQUISISCONO LA METODICA TECAR ACTIVE MOTION. Sono iniziati i lavori di formazione e di addestramento dei tecnici giapponesi TECAR. Presentate al Congresso

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante La nuova legge elettorale Dal mese di luglio 2016 ci sarà una nuova

Dettagli

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado NORME TECNICHE ALUNNI CON DISABILITÀ

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado NORME TECNICHE ALUNNI CON DISABILITÀ NORME TECNICHE A) Categorie di Disabilità Considerata l eterogeneità delle disabilità degli alunni, le classifiche verranno stilate suddividendoli nelle seguenti categorie: Alunni con disabilità intellettivo

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Corpo Militare

CROCE ROSSA ITALIANA Corpo Militare Gradi per controspalline I gradi [1] sono rappresentati apposti sulle controspalline della divisa ordinaria invernale. Il colore della divisa è il cachi. Qui si è usato il colore pantone khaki 16-0726

Dettagli

Curricula degli insigniti

Curricula degli insigniti Cerimonia di consegna delle Onorificenze all Ordine al Merito della Repubblica Italiana e dell Attestato di Pubblica benemerenza al Merito civile 2 giugno 2006 Curricula degli insigniti ATTESTATO DI PUBBLICA

Dettagli

main sponsor Sport & sabbia: impiantistica, organizzazione e sviluppo delle metodologie d allenamento 1 CONVEGNO

main sponsor Sport & sabbia: impiantistica, organizzazione e sviluppo delle metodologie d allenamento 1 CONVEGNO 1 CONVEGNO S P O R T E S A B B I A Sport & sabbia: impiantistica, organizzazione e sviluppo delle metodologie d allenamento Gentile collega, gentile ospite, l organizzazione del 1 Convegno Maiori Sporting

Dettagli

LO SPORT A PIAZZOLA SUL BRENTA Stagione sportiva 2015/2016

LO SPORT A PIAZZOLA SUL BRENTA Stagione sportiva 2015/2016 LO SPORT A PIAZZOLA SUL BRENTA Stagione sportiva 2015/2016 DREAM VOLLEY Riferimenti: Tel. 348-0935709 e.mail: dreamvolleypiazzola@hotmail.it - www.dreamvolley.com Pallavolo - Campionati Dai 6 ai 40 anni

Dettagli

Comune di Belvedere Marittimo PRESENTAZIONE

Comune di Belvedere Marittimo PRESENTAZIONE Comune di Belvedere Marittimo PRESENTAZIONE L associazione sportiva dilettantistica SFIDE CALABRIA (costituita a Belvedere Marittimo nell'ottobre del 2009), nasce dalla voglia di realizzare una SCUOLA

Dettagli

STATI GENERALI DELLO SPORT MILITARE LEGIONE ALLIEVI CARABINIERI ROMA, 16 DICEMBRE 2014

STATI GENERALI DELLO SPORT MILITARE LEGIONE ALLIEVI CARABINIERI ROMA, 16 DICEMBRE 2014 STATI GENERALI DELLO SPORT MILITARE LEGIONE ALLIEVI CARABINIERI ROMA, 16 DICEMBRE 2014 Fabio SCOZZOLI - campione mondiale di rana Laura LINARES - campionessa mondiale giovanile di windsurf I GRUPPI SPORTIVI

Dettagli

Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani

Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani In collaborazione con Federazione Medico Sportiva Italiana Indagine nazionale Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani supplemento Adolescenti e Sport anno 2011 2012 quindicesima edizione 1

Dettagli

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti.

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti. Circ. n. 144 Montebelluna, 10.02.2017 Ai docenti Al personale ATA Ai genitori Oggetto: Settimana dello Sport Conseguente sospensione ricevimento genitori Come noto, la Giunta Regionale del Veneto ha approvato,

Dettagli

CORSO DIRIGENTE SPORTIVO

CORSO DIRIGENTE SPORTIVO Claudio Menchinelli Dirigente Medico CONI Servizi Medicina Legale CORSO DIRIGENTE SPORTIVO ASPETTI MEDICO-LEGALI NELLA PRATICA SPORTIVA SOGGETTI INTERESSATI Tesserati atleti Tesserati non atleti Terzi

Dettagli

L autunno con Rai. Offerta Commerciale Digital Dall 1 settembre al 31 dicembre 2017

L autunno con Rai. Offerta Commerciale Digital Dall 1 settembre al 31 dicembre 2017 L autunno con Rai Offerta Commerciale Digital Dall 1 settembre al 31 dicembre 2017 L o f f e r t a d i g i t a l / i m i g l i o r i c o n t e n u t i R a i d o v e e q u a n d o v u o i t u L offerta

Dettagli

Lo sviluppo del Welness secondo lo studio per lo sviluppo e il riequilibrio dell impiantistica sportiva per Roma Capitale. Rimini 28 0ttobre 2012

Lo sviluppo del Welness secondo lo studio per lo sviluppo e il riequilibrio dell impiantistica sportiva per Roma Capitale. Rimini 28 0ttobre 2012 Lo sviluppo del Welness secondo lo studio per lo sviluppo e il riequilibrio dell impiantistica sportiva per Roma Capitale Rimini 28 0ttobre 2012 La ricerca di sfondo Lo Studio per lo sviluppo e il riequilibrio

Dettagli

PACCHETTI HOspitality

PACCHETTI HOspitality 22/29 settembre uci road world championships toscana italy PACCHETTI HOspitality ITALY 1. 2. 3. 4. 4 1 2 3 overview programma hospitality FOCUS ZONA D'ARRIVO. pacchetti hospitality 6. ulteriori opportunità

Dettagli

70.000 spettatori per le attività Giffoni Enternainment distribuiti in 25 location per circa 200 spettacoli

70.000 spettatori per le attività Giffoni Enternainment distribuiti in 25 location per circa 200 spettacoli 200.000 PRESENZE in 11 giorni Decine di migliaia gli spettatori che hanno assistito alle anteprime e agli eventi speciali distribuiti tra Sala Truffaut, Sala Alberto Sordi e Sala Lumière 70.000 spettatori

Dettagli

CRESCERE CALCIANDO PRESENTA

CRESCERE CALCIANDO PRESENTA NUMERO COMUNICATO 70 DATA COMUNICATO 10/03/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE RIUNIONE ORGANIZZATIVA CALCIO A 5 Si informano le società che in data 16 marzo alle

Dettagli

Il Villaggio dello sport è realizzato grazie a

Il Villaggio dello sport è realizzato grazie a ARRAMPICATA ATLETICA BADMINTON BASKET BASKET IN CARROZZINA BIGLIARDINO BOCCE CALCIO DANZA EQUITAZIONE FRISBEE GINNASTICA ARTISTICA E RITMICA GIOCHI MOTORI 3-5 ANNI GIOCHI SPORTIVI TRADIZIONALI: RUZZOLA,

Dettagli

Rassegna Stampa. Sabato 09 gennaio 2016

Rassegna Stampa. Sabato 09 gennaio 2016 Rassegna Stampa Sabato 09 gennaio 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

SuperAbile lo strumento di contatto tra disabilità e mondo sportivo

SuperAbile lo strumento di contatto tra disabilità e mondo sportivo SuperAbile lo strumento di contatto tra disabilità e mondo sportivo Fabio Lo Faro Direttore regionale Inail FVG Seminario «Sport e disabilità», Trieste, 30 gennaio 2016 Filmato: una Paralimpiade insuperabile!

Dettagli

risultati calcio in diretta

risultati calcio in diretta risultati calcio in diretta In Diretta : Serie A, Calcio, risultati in InDiretta.com - Risultati di calcio in diretta, classifiche in tempo reale, risultati e prossime partite di calcio, dettagli delle

Dettagli

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Dipartimento della Pubblica Sicurezza Stagione sportiva 2016/2017 Determinazione n. 08/2017 Del 1 marzo 2017 L Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Riunitosi in data 1 marzo 2017, alle

Dettagli

DOPPIA CARRIERA - CURRICULUM SPORTIVO - UNIFG A.A. 2015/2016 DATI PERSONALI

DOPPIA CARRIERA - CURRICULUM SPORTIVO - UNIFG A.A. 2015/2016 DATI PERSONALI DOPPIA CARRIERA - CURRICULUM SPORTIVO - UNIFG A.A. /06 DATI PERSONALI Sono informato/a che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con mezzi informatici, ai sensi e per gli effetti dell'art.3

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 41 Stagione Sportiva 2015/2016

Comunicato Ufficiale n. 41 Stagione Sportiva 2015/2016 01 aprile 2016 1 Lega Calcio Cosenza Associazione di Volontariato aderente al Movimento Sportivo Popolare Italia Via Spagna, 38 (scala F) 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446722 e-mail: legacalciocosenza@libero.it

Dettagli

1 ^ edizione Stagione

1 ^ edizione Stagione 1 ^ edizione Stagione 2013-2014 Il Super Challenge La stagione 2013-14 vedrà l inaugurazione del Super Challenge, un evento mirato a contenere in un unico format i tornei under 14 di cinque tra i principali

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 15 febbraio 2017 Ance: tornare a investire su scuole e territorio si puo - Ottopagine.it Benevento Page 1 of 2 EDIZIONI: IT AVELLINO BENEVENTO CASERTA NAPOLI SALERNO NETWORK /

Dettagli

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Dipartimento della Pubblica Sicurezza Stagione sportiva 2014/2015 Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive Determinazione n. 22/2015 del 13 maggio 2015 L Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni

Dettagli

Città di Forlì Aprile AMICOSPORT Forlì con L Aquila

Città di Forlì Aprile AMICOSPORT Forlì con L Aquila ForlìCesena Città di Forlì 161718 Aprile 2010 AMICOSPORT Forlì con L Aquila Il Progetto, nato da un idea del Forlì Football Club, in collaborazione con FIGC Emilia Romagna,Figc Abruzzo, FIGC nazionale

Dettagli

CALENDARIO GIOCHI OLIMPICI

CALENDARIO GIOCHI OLIMPICI CALENDARIO GIOCHI OLIPICI Tiro a segno - 10 m pistola Tiro a segno - 10 m carabina Ciclismo su strada Tiro con l arco - squadre Judo 60 kg Judo 48 kg Scherma - spada Sollevamento pesi - 48 kg Nuoto - 400

Dettagli

http://www.bellariaigeamarina.org/it/news/4515/kiklos-sand-volley-ultimo-atto-della-stagione.html Settembre in bellezza con Kiklos Sand Volley - la Repubblica.it http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/07/23/

Dettagli

attività sportiva per disabili

attività sportiva per disabili Modena 10 maggio 2013 Disabilità e sport un progetto di Modena e Reggio Emilia per l'attività sportiva adattata e l'integrazione sociale attività sportiva per disabili Dr. Luca Michelini una persona diversamente

Dettagli

Liceo EUCLIDE CAGLIARI Anno scolastico 2010,2011 Programma di Ed. Fisica svolto nelle classi:1 alfa, 1 beta Prof.

Liceo EUCLIDE CAGLIARI Anno scolastico 2010,2011 Programma di Ed. Fisica svolto nelle classi:1 alfa, 1 beta Prof. Programma di Ed. Fisica svolto nelle classi:1 alfa, 1 beta Prof.ssa 1. Potenziamento fisiologico 2. Rielaborazione degli schemi motori 3. Consolidamento del carattere, sviluppo della socialità e del senso

Dettagli