7 Evoluzione delle strutture comunali in Italia 65 Sintesi, p. 68. IL LIBRO I re taumaturghi di Marc Bloch 70. farestoria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "7 Evoluzione delle strutture comunali in Italia 65 Sintesi, p. 68. IL LIBRO I re taumaturghi di Marc Bloch 70. farestoria"

Transcript

1 INDICE DEL VOLUME MODULO 1 I CARATTERI ORIGINALI DELL OCCIDENTE MEDIEVALE CAPITOLO 1 L Occidente medievale 4 1 La Cristianità 5 2 L Europa feudale 6 parolachiave Medioevo, p. 9 3 Il numero degli uomini 10 4 Il progresso delle tecniche 12 5 La ripresa dell urbanesimo 15 6 La cultura dei mercanti 18 7 Nuovi valori sociali 21 8 Dall usuraio al banchiere 22 9 La mentalità aritmetica 24 Sintesi, p. 26 CAPITOLO 2 I poteri e gli uomini 28 1 Il potere pontificio 29 2 L organizzazione dello Stato della Chiesa 31 parolachiave Potere, p Il potere monarchico 33 4 Il potere imperiale 35 5 La comunità di villaggio 36 6 Il comune 38 7 Cellule della città medievale 41 8 La famiglia 44 9 La cultura popolare I marginali 48 Sintesi, p. 50 CAPITOLO 3 Lo scenario politico europeo 52 1 Ripresa e declino del potere imperiale 53 2 La monarchia francese e il conflitto col papato 54 3 Il papato di Avignone 57 4 Il nuovo pensiero politico 58 parolachiave Europa, p La monarchia inglese 61 6 Un caso in controtendenza: il Regno di Sicilia 63 7 Evoluzione delle strutture comunali in Italia 65 Sintesi, p. 68 I re taumaturghi di Marc Bloch 70 LA SENSIBILITÀ COLLETTIVA NELLE TRASFORMAZIONI DEL MEDIOEVO 1 A.J. Gurevič L uomo e la natura 77 2d Elogio del mulino 79 3d Il Paese di Cuccagna 80 4d Il contadino e gli aromi 81 5d Il santo levriero 82 6 J. Le Goff Diavoli e angeli 84 7 A. Murray La matematica e l individuo 86 8 G. Duby La storia dei sistemi di valori 87 FORME ANTICHE E NUOVE DELLA VITA ECONOMICA E SOCIALE 9 J. Flori La cavalleria 90 10d Chrétien de Troyes Duellanti F. Cardini L organizzazione dei pellegrinaggi 94 12d Francesco Petrarca Le navi di Venezia A.J. Gurevič Gli uomini nuovi delle città medievali J. Rossiaud Il sangue della città 99 15d Bonvesin de la Riva Le meraviglie di Milano C. Opitz La vita quotidiana delle donne E. Becchi L infanzia tra cure e abbandoni 105 LA MAPPA DEI POTERI, DEI SIMBOLI E DEI DISSENSI 18 W. Ullmann I fondamenti del potere pontificio d Sterminare gli eretici d Bernard Gui Il manuale dell inquisitore d La Regola francescana d Il «canto del cigno» del papato medievale J. Le Goff Le tre caratteristiche della regalità medievale M. Pastoureau Il giglio di Francia E. Voltmer Il carroccio J. Verger I caratteri originali dell università 121

2 INDICE DEL VOLUME VII 27d La «Magna Charta Libertatum» d Saba Malaspina Oppressione fiscale nel dominio angioino d Giovanni Villani I Vespri siciliani 124 MODULO 2 POTERI E SOCIETÀ NELL EUROPA DEL TARDO MEDIOEVO CAPITOLO 4 Tra crisi e trasformazioni I segni della recessione Dal topo all uomo La medicina medievale di fronte alla peste La potenza del demonio Le reazioni collettive Le condizioni della vita materiale La crisi del I prezzi e i salari I problemi dell economia signorile e le trasformazioni nella nobiltà 142 parolachiave Crisi, p Le rivolte contadine La rivolta dei Ciompi Depressione o riconversione? 150 Sintesi, p. 152 CAPITOLO 5 La costruzione degli Stati nazionali in Europa La guerra dei Cent anni Il Ducato di Borgogna L ascesa della monarchia francese La guerra delle Due Rose e la dinastia Tudor La fusione dei Regni iberici Gli Stati dell Est e del Nord La debolezza dell Impero La Confederazione elvetica La Chiesa dopo la fase avignonese 169 parolachiave Conciliarismo, p Le eresie tardomedievali e la mistica femminile 172 Sintesi, p. 174 CAPITOLO 6 Le origini dello Stato moderno I costi della guerra Le risorse dello Stato 178 parolachiave Guerra giusta, p L emergere delle nazioni 180 Sintesi, p. 182 CAPITOLO 7 L Italia degli Stati Declino del comune Nascita delle signorie Il Ducato di Milano La Repubblica di Firenze La Repubblica di Venezia I Regni di Napoli e di Sicilia Lo Stato della Chiesa Le guerre italiane e la politica dell equilibrio 197 parolachiave Diplomazia, p Le compagnie di ventura 200 Sintesi, p. 202 L autunno del Medioevo di Johan Huizinga 203 LA PESTE, LA PAURA E LE CONDIZIONI DELLA VITA MATERIALE 30d Giovanni Boccaccio Quattro atteggiamenti di fronte alla peste d Lutti in famiglia d Marsilio Ficino La prevenzione M. Mollat I poveri e la peste J. Agrimi C. Crisciani Gli ospedali medievali G. Fourquin I flagellanti A. Foa Gli ebrei nella temperie della peste d Caccia agli ebrei M.S. Mazzi Un castigo divino: la lebbra J. Delumeau La paura nel TRASFORMAZIONI E TENSIONI NEL MONDO DEL LAVORO 40 W.P. Gerritsen A.G. van Melle Robin Hood tra storia e leggenda B. Geremek Nel mondo dei ladri d Jean Froissart Poveri e cattivi G. Duby I contadini, le tasse, le rivolte J. Le Goff Il tempo del lavoro d Mastro Giovanni degli orologi d Il tumulto dei Ciompi 241

3 VIII INDICE DEL VOLUME LA GUERRA E GLI ESERCITI 47d Jean Froissart Gli arcieri inglesi alla battaglia di Crécy Ph. Contamine I primi eserciti permanenti W.H. McNeill L epoca dei cannoni d Ludovico Ariosto Contro le armi da fuoco M. Mallett I condottieri 252 TEMI E PROTAGONISTI DELLA NUOVA POLITICA 52 F. Cardini Il processo di Giovanna d Arco d Pier Candido Decembrio Ritratto di un potente J.-C. Maire Vigueur Cola di Rienzo d Philippe de Commynes Il re, le finanze e i sudditi d Francesco Guicciardini La politica italiana dell equilibrio d Nascita della diplomazia F. Chabod La nazione 267 MODULO 3 LA NASCITA DEL MONDO MODERNO CAPITOLO 8 L Umanesimo e il Rinascimento L Umanesimo La dignità dell uomo La nuova pedagogia Il Rinascimento Una spiegazione pluralista del Rinascimento La storia e la politica Le scienze naturali Rinascimento e religione L «élite creativa» 284 parolachiave Mecenatismo, p La rivoluzione delle comunicazioni Le università Corti e accademie 293 Sintesi, p. 295 CAPITOLO 9 Il Mediterraneo nei secoli XV-XVI Il Mediterraneo alla fine del Medioevo I turchi ottomani all assalto dell Europa La caduta dell Impero bizantino 301 parolachiave Jihad, p L organizzazione dell Impero ottomano Il Mediterraneo, un «lago turco» 305 Sintesi, p. 306 CAPITOLO 10 L Europa alla scoperta del mondo Le navigazioni portoghesi nell Atlantico La navigazione d alto mare L avventura di Cristoforo Colombo 310 parolachiave Moderno, p L era delle scoperte La civiltà azteca La civiltà maya La civiltà inca 319 Sintesi, p. 320 CAPITOLO 11 Gli imperi coloniali Alla conquista del Nuovo Mondo 322 parolachiave Mondo, p I mezzi della conquista L impero coloniale spagnolo La scoperta dei «selvaggi» L impero coloniale portoghese 329 Sintesi, p. 331 CAPITOLO 12 Economia e società nel La crescita demografica Il costo della vita e la produzione agricola 335 parolachiave Capitale/capitalismo, p Il problema dei redditi Le miniere e le industrie I livelli alti dello scambio Il commercio mediterraneo 345 Sintesi, p. 346 La civiltà del Rinascimento in Italia di Jacob Burckhardt 347 UOMINI E LUOGHI DELL UMANESIMO E DEL RINASCIMENTO 59d Giovanni Pico della Mirandola La dignità dell uomo d Flavio Biondo Lorenzo Valla La percezione della «rinascita» d Poggio Bracciolini «Ho trovato Quintiliano...» G.M. Vian La donazione di Costantino A. Forcellino Michelangelo e gli antichi 361

4 INDICE DEL VOLUME IX 64 P. Rossi Gli scienziati e le tecniche d Niccolò Machiavelli Le crude leggi dell operare politico F. Chabod Rinascimento ed economia H.-J. Martin Dalla carta alla stampa d Baldassarre Castiglione Il cortigiano R. Sarti Le buone maniere a tavola A. Vauchez Roma nel Rinascimento 374 SCONTRI E INCONTRI DI CIVILTÀ 71d La caduta di Costantinopoli: un testimone cristiano d La caduta di Costantinopoli: una cronaca turca d La caduta di Costantinopoli: l eco in Italia B. Lewis «Infedeli» d Cristoforo Colombo La scoperta dell America d Il papa spartisce il mondo d Un racconto azteco della conquista G.C. Vaillant Sacrifici umani d Tommaso Ortiz Bartolomé de Las Casas Opinioni contrastanti sugli indigeni americani A. Pagden Il dibattito sul cannibalismo M. Livi Bacci La catastrofe di Hispaniola C. Lévi-Strauss Un pregiudizio europeo R. Romeo La scoperta dell America e la coscienza religiosa europea 399 IL «LUNGO XVI SECOLO». ECONOMIA E SOCIETÀ 84 C.M. Cipolla Conseguenze delle esplorazioni transoceaniche F. Braudel Vita materiale, economia di mercato e capitalismo I. Wallerstein Il sistema mondiale dell economia moderna d Filippo Sassetti Il commercio oceanico 88d portoghese 410 Federico Badoero I Paesi Bassi: centro dell economia-mondo cinquecentesca W. Abel L espansione agricola del XVI secolo P. Malanima Le campagne europee nel XVI secolo d Il peggioramento delle condizioni di vita in Inghilterra E. Le Roy Ladurie Sviluppo demografico e dissodamenti M. Aymard Le attività manifatturiere nell Italia centro-settentrionale d Leon Battista Alberti Il denaro o la terra? M. Del Treppo Le élite internazionali della mercatura 425 LA CITTÀ EUROPEA 96 M. Berengo La Napoli del viceré P.M. Hohenberg L.H. Lees Città e campagna: la Fiandra e il Brabante dal 1300 al G. Chittolini Le «città libere» tedesche nelle relazioni degli ambasciatori veneti L. Nuti Il mercato dei «ritratti di città» d Giorgio Vasari Come rappresentare una città d Ottavio Beltrano Una celebrazione di Napoli A. Tenenti La nascita delle piazze urbane d Leon Battista Alberti Consigli sull edificazione delle città O. Niccoli Il lavoro dei bambini e delle donne 443 MODULO 4 LA FEDE DIVISA CAPITOLO 13 La Riforma protestante I mali della Chiesa La dottrina luterana La sfida di Lutero 452 parolachiave Scomunica, p Una rivoluzione culturale La guerra dei contadini Dalla Germania alla Svizzera Il calvinismo L Europa riformata La Riforma in Italia Arte e musica della Riforma 467 Sintesi, p. 468 CAPITOLO 14 L iniziativa cattolica Il peso delle parole Il concilio di Trento Controllo e repressione Spinte al cambiamento 477 parolachiave Missioni, p Arte e musica della Controriforma Il destino degli ebrei La caccia alle streghe 484 Sintesi, p. 486 CAPITOLO 15 Le guerre d Italia e l impero di Carlo V La fine dell equilibrio 489

5 X INDICE DEL VOLUME 2 Francia e Spagna alla conquista dell Italia L ascesa di Carlo V Il Sacco di Roma La minaccia turca L idea d Europa La ripresa della guerra e la pace di Crépy Il fantasma dell Impero 503 parolachiave Utopia, p La pace di Augusta e la rinuncia di Carlo V 506 Sintesi, p. 509 CAPITOLO 16 L età di Filippo II e di Elisabetta Filippo II I problemi del governo: burocrazia ed economia I problemi del governo: spazi e tempi La pirateria e la lotta contro i turchi La rivolta dei Paesi Bassi Elisabetta d Inghilterra 522 parolachiave Stato, p L Inghilterra elisabettiana La guerra tra Spagna e Inghilterra L Europa orientale e l espansionismo russo 529 Sintesi, p. 533 Civiltà e imperi del Mediterraneo nell età di Filippo II di Fernand Braudel 534 LA RIFORMA PROTESTANTE 105d Erasmo da Rotterdam La follia degli ordini religiosi H.A. Oberman La disputa sul libero arbitrio fra Erasmo da Rotterdam e Martin Lutero R.H. Bainton Le 95 «tesi» e il problema delle indulgenze d Martin Lutero La giustificazione per fede L. Schorn-Schütte Le città tedesche e la Riforma E. Campi L opera riformatrice di Zwingli d I «dodici articoli» dei contadini tedeschi D. Cantimori L anabattismo d La «Confessione augustana» A. McGrath Calvino e la predestinazione d Giovanni Calvino Difesa della Riforma R.H. Bainton Vittoria Colonna e la Riforma d Sébastien Castellion Il problema della tolleranza religiosa M. Weber Protestantesimo e capitalismo 563 LA CHIESA CATTOLICA TRA RIFORMA E CONTRORIFORMA 119 H. Jedin Riforma cattolica e Controriforma G. Romeo Le competenze dell Inquisizione romana A. Prosperi Inquisitori e confessori A. Prosperi La crudele Inquisizione M. Infelise Gli indici dei libri proibiti A. Turchini Compiti e formazione del clero dopo il concilio di Trento S. Pavone La diffusione dei collegi dei gesuiti A. Foa La creazione dei ghetti 582 RELIGIONE E CULTURA POPOLARI 127 W. Monter La religiosità popolare agli inizi dell età moderna P. Burke L offensiva religiosa contro la cultura popolare N. Zemon Davis Le ragioni della violenza popolare A. Foa Il bambino crocefisso C. Ginzburg Una interpretazione del sabba d Perché le donne diventano streghe 597 IL SISTEMA IMPERIALE SPAGNOLO 133 G. Galasso La natura giuridica dei Regni spagnoli J.A. Maravall Amministrare l Impero A. Musi Che cos è il sistema imperiale spagnolo A. Musi Il ruolo dell Italia nella politica spagnola d Camillo Porzio Le lamentele dei sudditi J.H. Elliott Il sistema dei Consigli d Marino Cavalli Il ruolo dei Consigli e il potere di Granvelle G. Parker Filippo II e il «mestiere di sovrano» 610 MODULO 5 CRISI E RIVOLUZIONI NEL 600 EUROPEO CAPITOLO 17 Guerre di religione e conflitti tra potenze Le guerre di religione in Francia L Impero asburgico La guerra dei Trent anni 621

6 INDICE DEL VOLUME XI 4 Il progetto dell imperatore L intervento della Svezia L intervento della Francia La pace di Vestfalia e le conseguenze della guerra 627 parolachiave Reclutamento, p. 628 Sintesi, p. 631 CAPITOLO 18 La crisi del Crisi demografica e crisi agraria 633 parolachiave Clima, p I problemi della signoria fondiaria e le rivolte contadine Crisi e riorganizzazione del commercio europeo Il Barocco La cultura del Sintesi, p. 646 CAPITOLO 19 Progetti assolutistici e rivoluzioni Stato moderno e monarchie assolute 649 parolachiave Burocrazia, p L Inghilterra di Giacomo I Il progetto di Carlo I La guerra civile Il potere di Cromwell La Francia di Luigi XIII e di Richelieu Mazzarino e la Fronda Il declino della Spagna Le Province Unite 663 Sintesi, p. 664 CAPITOLO 20 Identità e decadenza dell Italia Italia e italiani Questione della lingua e coscienza letteraria Il paese dell arte La «libertà d Italia» L Italia vista da fuori L industria Il commercio L agricoltura 676 parolachiave Carità, p L Italia dopo Cateau-Cambrésis La dominazione spagnola La rivolta di Masaniello 684 Sintesi, p. 685 Le cause della rivoluzione inglese di Lawrence Stone 687 LA FORMAZIONE DELLO STATO MODERNO 141 P. Schiera Lo Stato moderno d Niccolò Machiavelli La forza, la virtù, la religione d Jean Bodin I fondamenti giuridici del potere G. Poggi Le assemblee di ceto Ch. Tilly Le resistenze alla formazione dello Stato moderno R. Koselleck L assolutismo dal 500 alla rivoluzione francese G. Oestreich Stato assoluto e disciplina sociale G.G. Ortu I Consigli del re F. Chabod «Gratia» e «offitio»: due mentalità a confronto R. Descimon I mutamenti della natura giuridica dell ufficio e le sue conseguenze d La venalità delle cariche in Francia W. Barberis L organizzazione militare nel Piemonte di Emanuele Filiberto F. Diaz Cosimo I e le istituzioni del Ducato toscano 721 LA CRISI ECONOMICA 154 P. Malanima L interruzione della crescita D. Sella La crisi del settore agricolo in Italia W. Kula L azienda signorile polacca J.I. Israel Olanda e Inghilterra negli anni della «crisi del 600» 731 LA RIVOLUZIONE INGLESE 158 E.J. Hobsbawm La rivoluzione inglese: un prodotto della «crisi del 600» H.R. Trevor-Roper La rottura dei rapporti tra Stato e società d Richard Baxter Un manuale pratico di «vita cristiana» H.N. Brailsford I «levellers» Ch.H. Hill Il mondo alla rovescia Ch.H. Hill L influenza del pensiero di Bacone sulla rivoluzione inglese C. Russell La complessità degli schieramenti politici d Il «Patto del Popolo» d I «Dibattiti di Putney» 751

7 XII INDICE DEL VOLUME 167d Il processo a Carlo I M. Kishlansky Gli «impulsi contraddittori» della rivoluzione inglese 755 IL MEZZOGIORNO E LE RIVOLTE POPOLARI 169 A. Musi I dieci giorni di Masaniello d Giulio Genoino Le richieste degli insorti d Maiolino Bisaccioni Una cronaca della rivoluzione napoletana del G. Giarrizzo La Sicilia in rivolta 765 Esercizi 769 Bibliografia 803 Indice del glossario 808 Indice dei nomi 809

7 Evoluzione delle strutture comunali in Italia 65. Sintesi, p. 68. IL LIBRO I re taumaturghi di Marc Bloch 70. farestoria

7 Evoluzione delle strutture comunali in Italia 65. Sintesi, p. 68. IL LIBRO I re taumaturghi di Marc Bloch 70. farestoria INDICE DEL VOLUME MODULO 1 I CARATTERI ORIGINALI DELL OCCIDENTE MEDIEVALE CAPITOLO 1 L Occidente medievale 4 1 La Cristianità 5 2 L Europa feudale 6 parolachiave Medioevo, p. 9 3 Il numero degli uomini

Dettagli

6 Dopo la prima crociata 66 7 L espansione mongola 68 8 Il tramonto di Bisanzio 71 Sintesi, p. 72

6 Dopo la prima crociata 66 7 L espansione mongola 68 8 Il tramonto di Bisanzio 71 Sintesi, p. 72 INDICE DEL VOLUME MODULO 1 L ALBA DELL EUROPA CAPITOLO 1 Le monarchie feudali 4 1 Il nuovo volto dell Europa 5 parolachiave Europa, p. 6 2 Le monarchie di Francia e Inghilterra 7 3 Il Regno d Italia 10

Dettagli

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA (Classe III F) Prof.ssa Milan Gabriella MODULO 1 -Le monarchie feudali L alba dell Europa Il nuovo volto dell Europa Le monarchie di Francia

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo 1.1 Le condizioni materiali dell Europa 1.2 La nascita del sistema feudale 1.3 Il sacro romano impero

Dettagli

1 UNITÀ INDICE DEL VOLUME L ALBA DELL EUROPA

1 UNITÀ INDICE DEL VOLUME L ALBA DELL EUROPA 1 UNITÀ L ALBA DELL EUROPA La piazza e il palazzo comunale 32 LE MONARCHIE FEUDALI 1. Il nuovo volto dell Europa 2 2. Le monarchie di Francia e Inghilterra 4 3. Il Regno d Italia 6 4. Ottone I e il Sacro

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA TESTO ADOTTATO: Il mosaico e gli specchi Vol.3 Dal Feudalesimo alla Guerra dei Trenta anni Casa Editrice: Laterza- Autori: A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto PROGRAMMA ANALITICO

Dettagli

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2007-2008 STORIA Classe III ASO Insegnante: Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti proposti dall insegnante e del manuale

Dettagli

PAROLA CHIAVE Crociata, p. 56. 6 Dopo la prima crociata 58. FOCUS La balestra, p. 60. 7 L espansione mongola 61 8 Il tramonto di Bisanzio 64

PAROLA CHIAVE Crociata, p. 56. 6 Dopo la prima crociata 58. FOCUS La balestra, p. 60. 7 L espansione mongola 61 8 Il tramonto di Bisanzio 64 INDICE DEL VOLUME UNITÀ1 L ALBA DELL EUROPA LE MONARCHIE FEUDALI 1 1 Il nuovo volto dell Europa 2 PAROLA CHIAVE Europa, p. 4 2 Le monarchie di Francia e Inghilterra 5 FOCUS L amor cortese, p. 7 3 Il Regno

Dettagli

Indice del volume. 2 L espansione dell Occidente (XI-XIII secolo) Il popolamento dell Europa Il progresso delle tecniche agrarie 22

Indice del volume. 2 L espansione dell Occidente (XI-XIII secolo) Il popolamento dell Europa Il progresso delle tecniche agrarie 22 4 Indice del volume unità1 L Occidente medievale 1 L Europa e il Mediterraneo fra IX e XI secolo 2 1.1 Imperi e regni nell Europa post-carolingia 2 1.2 Le monarchie di Francia e Inghilterra 4 1.3 Il Regno

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Anteprima. Gli scenari. Medioevo. nline VOLUME

Anteprima. Gli scenari. Medioevo. nline VOLUME 2014, Gius. Laterza & Figli, Roma-Bari Prima edizione 2014 I «Grandi temi» sono a cura di Emma Ansovini e Monica Turi. Le schede «Eventi», «Personaggi», «Storia, società, cittadinanza» sono a cura di Francesco

Dettagli

LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO

LICEO ARTISTICO M. FESTA CAMPANILE,MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO 2015-2016 PROF. PROSPERO ARMENTANO L'ALTO MEDIOEVO: Civiltà e cultura 1. L'Occidente romano-germanico (VI-VII secolo)

Dettagli

1 Profili storici. dal 1350 al1650. Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto. con percorsi di documenti e di critica storica

1 Profili storici. dal 1350 al1650. Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto. con percorsi di documenti e di critica storica Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto 1 Profili storici dal 1350 al1650 con percorsi di documenti e di critica storica Nuova edizione aggiornata Editori Laterza 4 Indice del volume unità1

Dettagli

NOSTRA SIGNORA PESCARA

NOSTRA SIGNORA PESCARA NOSTRA SIGNORA PESCARA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGRAMMA DI STORIA II A UNITA 1 : Un nuovo mondo. Economia, cultura e politica. Il rinnovamento dell agricoltura Una diversa

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA I temi chiave dell Alto Medioevo La nascita e l affermazione dell Islam L espansionismo arabo-islamico L affermazione

Dettagli

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

INDICE GENERALE. Prefazione degli editori dell opera parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst)

INDICE GENERALE. Prefazione degli editori dell opera parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst) INDICE GENERALE Prefazione degli editori dell opera............................. 5 parte quarta IL BASSO MEDIOEVO (Ludger Körntgen Martin Ohst) INTRODUZIONE: Cambiamento e continuità, unità e molteplicità.....

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2014 2015 CLASSE 3ªE PROGRAMMA DI STORIA definizione analitica degli argomenti effettivamente svolti nel corso dell'anno scolastico Testo: De Luna Meriggi,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano I.I.S. Tito Lucrezio Caro di CITTADELLA classe 2ªE PROGRAMMA SVOLTO STORIA a.s. 2007/2008 prof.ssa Laura Businaro Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano La

Dettagli

e gli specchi Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto Il mosaico Editori Laterza DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO

e gli specchi Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto Il mosaico Editori Laterza DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO Andrea Giardina Giovanni Sabbatucci Vittorio Vidotto Il mosaico 3A e gli specchi PERCORSI DI STORIA DAL MEDIOEVO A OGGI DALLA CRISI DEL TRECENTO AL RINASCIMENTO Editori Laterza INDICE DEL VOLUME UNITÀ

Dettagli

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: STORIA (Liceo Scientifico e Scienze Umane) INDIRIZZO: Liceo Scienze umane opzione economica-sociale / Liceo Scientifico Secondo BIENNIO: Classi Terze DISCIPLINA:

Dettagli

Il Cinquecento: a) Situazione politica

Il Cinquecento: a) Situazione politica Il Cinquecento: a) Situazione politica A1- Italia - Re di Francia Carlo VIII con appoggio Ludovico il Moro scende in Italia. Non incontra resistenze e arriva a Napoli. (1494) - Lega antifrancese - Ritirata

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica FINALITA PIANO ANNUALE DI STORIA Anno scolastico 2016-2017 Classe III A S.U. L insegnamento

Dettagli

Tra XI e XIII secolo: poteri, economia e sviluppo urbano CHIAVI DI LETTURA 3

Tra XI e XIII secolo: poteri, economia e sviluppo urbano CHIAVI DI LETTURA 3 UNITÀ 1 Tra XI e XIII secolo: poteri, economia e sviluppo urbano CHIAVI DI LETTURA 3 CAPITOLO 1 La mappa dei poteri in Europa 1 L Europa cristiana 4 2 Il papato e lo Stato della Chiesa 5 3 I movimenti

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S. 2012 2013 INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI Il Medioevo e l età carolingia - Il Sacro romano impero - L eredità religiosa e politica

Dettagli

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento PROGRAMMA STORIA CLASSE III H a. s. 2015 / 2016 A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento Prof.ssa Marina Lorenzotti L Alto Medioevo: civiltà e cultura Società

Dettagli

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI CRISTIANITÀ: Insieme di tutti i popoli cristiani. Nonostante le differenze di lingua e cultura l Europa forma un unico corpo politico governato da due autorità supreme: Papa

Dettagli

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: 2013-2014 Programma di storia Grandi progetti politici a confronto Il Seicento: un epoca di grandi trasformazioni Economia: lo sviluppo diseguale di Nord e Sud del

Dettagli

ANTEPRIMA GLI SCENARI DI UN NUOVO MEDIOEVO MODULO NLINE INDICE DEL VOLUME

ANTEPRIMA GLI SCENARI DI UN NUOVO MEDIOEVO MODULO NLINE INDICE DEL VOLUME 2015, Gius. Laterza & Figli, Roma-Bari Prima edizione 2015 I «Fare storia» sono a cura di Ilenia Rossini. Le schede «Eventi», «Personaggi», «Storia, società, cittadinanza» sono a cura di Francesco Calzolaio,

Dettagli

PROGRAMMA A.S. 2012/2013

PROGRAMMA A.S. 2012/2013 Istituto Tecnico Commerciale Statale Giuseppe Ginanni Via Carducci, 11, 48121 Ravenna Percorsi di studio: - Amministrazione Finanza e Marketing - Sistemi informativi aziendali - Turismo - Relazioni internazionali

Dettagli

Il Cristianesimo e la Riforma protestante. Lezioni d'autore

Il Cristianesimo e la Riforma protestante. Lezioni d'autore Il Cristianesimo e la Riforma protestante Lezioni d'autore Il Cristianesimo è oggi la religione più diffusa al mondo con 2,1 miliardi di fedeli (33% degli abitanti del pianeta): cattolici, 1 miliardo (17,5%)

Dettagli

CLASSE IA 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO STORIA prof.r.andolfi MANUALE :GIARDINI-SABBATUCCI-VIDOTTO LOSPAZIO DEL TEMPO LATERZA

CLASSE IA 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO STORIA prof.r.andolfi MANUALE :GIARDINI-SABBATUCCI-VIDOTTO LOSPAZIO DEL TEMPO LATERZA CLASSE IA 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO STORIA prof.r.andolfi MANUALE :GIARDINI-SABBATUCCI-VIDOTTO LOSPAZIO DEL TEMPO LATERZA https://www.youtube.com/user/repetitatreccani 1. GLI SCENARI DI UN NUOVO MEDIOEVO

Dettagli

Prof. Ginestra Gigliotti

Prof. Ginestra Gigliotti I.P.S.S.S. E. DE AMICIS - ROMA Programmazione preventiva di Storia Classe III E Odontotecnico - A.S. 2013-2014 Prof. Ginestra Gigliotti UNITA DI APPRENDIMENTO 1 : L ETA MEDIEVALE DALLE ORIGINI ALLA CRISI

Dettagli

L'EUROPA DOPO IL MILLE

L'EUROPA DOPO IL MILLE L'EUROPA DOPO IL MILLE Le istituzioni politiche * IMPERO E PAPATO * LE MONARCHIE FEUDALI * L'ITALIA Dottrina delle due spade LA LOTTA PER IL POTERE Potere di diritto Poteri universali IMPERO scontro tra

Dettagli

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN Anno Scolastico 2014/2015 Classe IV A STORIA Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza L Inghilterra da Enrico VIII a Elisabetta I I Tudor sul trono

Dettagli

Indice. Premessa Note biografi che. 3 Introduzione Scoperte geografiche: un mondo più largo 3 Linee generali 4 L espansione portoghese

Indice. Premessa Note biografi che. 3 Introduzione Scoperte geografiche: un mondo più largo 3 Linee generali 4 L espansione portoghese Indice XIII XIX Premessa Note biografi che 3 Introduzione Scoperte geografiche: un mondo più largo 3 Linee generali 4 L espansione portoghese 5 La scoperta dell America e il riconoscimento dell «altro»

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE III Sez. G STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA Docente: prof.ssa Mari Michela Libro di Testo: Giardina A. - Sabbatucci G. - Vidotto V. Lo spazio del tempo Vol. 1- Casa editrice

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. MODULO 1: l Europa feudale PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. Il sistema feudale 1.1 Vassallaggio e beneficio nell Europa carolingia 1.2 I feudi verso

Dettagli

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016 Docente: Manuela Lucchesu Materia: storia Francia, Olanda, Spagna, nella prima metà del 1600, la crisi

Dettagli

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Modulo n 1 U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e l graduale espansione nel Lazio e in Etruria; la graduale affermazion

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO DI STORIA CLASSE IV C A.S. 2015/2016 PROF.SSA CATERINA DI LEO LIBRO DI TESTO: EPOCHE (A. DE BERNARDI, S.

PROGRAMMA DIDATTICO DI STORIA CLASSE IV C A.S. 2015/2016 PROF.SSA CATERINA DI LEO LIBRO DI TESTO: EPOCHE (A. DE BERNARDI, S. PROGRAMMA DIDATTICO DI STORIA CLASSE IV C A.S. 2015/2016 PROF.SSA CATERINA DI LEO LIBRO DI TESTO: EPOCHE (A. DE BERNARDI, S. GUARRACINO) -Lo stato assoluto e i suoi oppositori; -Il primato dell Olanda

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria Modulo n 1 L ascesa di Roma. Riepilogo. U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e

Dettagli

Monarchie e Stati regionali

Monarchie e Stati regionali Monarchie e Stati regionali 1337 Inizia la guerra dei Cent anni tra Francia e Inghilterra 1453 Finisce la guerra dei Cent anni 1492 La Spagna completa la Reconquista e caccia gli ebrei 1453 Caduta di Costantinopoli

Dettagli

L Italia degli stati regionali

L Italia degli stati regionali L Italia degli stati regionali Nel XIII secolo in Italia si consolidarono i comuni, soprattutto nell Italia centro-settentrionale, mentre nel centro c era lo Stato della Chiesa e nel sud il Regno di Napoli.

Dettagli

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA L alunno ha sviluppato la conoscenza del passato e incrementato la curiosità verso gli argomenti

Dettagli

CONOSCENZE. L area mediterranea Antichi imperi e nuovi popoli Poteri locali e poteri centrali: Berengario I.

CONOSCENZE. L area mediterranea Antichi imperi e nuovi popoli Poteri locali e poteri centrali: Berengario I. I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA PROGRAMMAZIONE a.s. 2013 2014 MATERIA: STORIA DOCENTE : Prof.ssa De Benedictis Rosa Maria CLASSE 3 OD SEZ C ARGOMENTO I: La civilta del basso Medioevo CONOSCENZE L EUROPA NELL

Dettagli

LA CRISI DEL SEICENTO. Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni

LA CRISI DEL SEICENTO. Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni LA CRISI DEL SEICENTO Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni Una crisi generalizzata Se nel tempo e nello spazio ci fossero gradualità di alti e di bassi credo veramente che il punto

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia

Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia Istituto di Istruzione Superiore Liceo Cicerone Pollione di Formia Anno Scolastico 2015\16 Classe I B Prof. Raduazzo Rocco La filosofia, metodologia e obiettivi Programma di Filosofia spiegazione dei principali

Dettagli

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante: Guastella Egizia

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA. Insegnante: Guastella Egizia Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2008-2009 STORIA Classe IV F Insegnante: Guastella Egizia Argomenti svolti con l uso degli appunti proposti dall insegnante e del manuale

Dettagli

ANTEPRIMA GLI SCENARI DI UN NUOVO MEDIOEVO MODULO NLINE INDICE DEL VOLUME

ANTEPRIMA GLI SCENARI DI UN NUOVO MEDIOEVO MODULO NLINE INDICE DEL VOLUME 2016, Gius. Laterza & Figli, Roma-Bari Prima edizione 2016 I «Fare storia» e il «Grande tema» sono a cura di Ilenia Rossini. Le schede «Eventi», «Personaggi», «Storia, società, cittadinanza» sono a cura

Dettagli

CARLO V D ASBURGO ( )

CARLO V D ASBURGO ( ) CARLO V D ASBURGO (1519-1556) uno dei più famosi sovrani della storia moderna Ho un impero così grande che non tramonta mai il sole Re di Spagna (chiamato Carlo I), Re del REGNO DI NAPOLI Imperatore del

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo PROGRAMMA DI STORIA Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016 Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo L assolutismo compiuto: la Francia di Luigi XIV La monarchia parlamentare inglese La Spagna e

Dettagli

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

PROGRAMMA DI FILOSOFIA A.S. 2012-2013 CLASSE 4 B LICEO SCIENTIFICO INSEGNANTE: NICOLETTA POZZI PROGRAMMA DI FILOSOFIA Abbagnano-Fornero, La filosofia, voll. 1B,2A, 2B, ed. Paravia Vol.1B Dall Ellenismo alla Scolastica 1) Società

Dettagli

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione. Programma Lingua e letteratura italiana classe prima Le tecniche narrative: fabula e intreccio, ruolo e funzione dei personaggi, spazio e tempo, sequenze, narratore e punto di vista, lingua e stile I generi

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014 PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014 Docente: Enrico Tajana Classe: 3 Disciplina: Storia Sezione: C Libri di testo: Manzoni-Occhipinti-Cereda-Innocenti Leggere la

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: MECCANICO DOCENTE: MAIORINO GIOVANNA CLASSE:IIID MATERIA DI INSEGNAMENTO:STORIA PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL: NOVEMBRE2014

Dettagli

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna

Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B. Disciplina: Storia. Volume 1: Medioevo ed Età moderna Programma finale Liceo classico Amedeo di Savoia Anno scolastico 2015/2016 Classe 4B Prof.ssa Mei Manuela Disciplina: Storia Volume 1: Medioevo ed Età moderna UNITÀ 13 L EPOCA DEI CONFLITTI RELIGIOSI 1.

Dettagli

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Docente _Poli Chiaretta Maria Materia LIANO Classe _3AA Indirizzo SOCIO-SANRIO 1. ARGOMENTI /MODULI SVOLTI PREVISTI DAL

Dettagli

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento Stefano Sodi e Maria Luisa Ceccarelli Lemut Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento Edizioni ETS www.edizioniets.com Questa pubblicazione è stata realizzata con il contributo

Dettagli

LA RIFORMA PROTESTANTE

LA RIFORMA PROTESTANTE LA RIFORMA PROTESTANTE LE CAUSE DELLA RIFORMA interessi temporali dei papi corruzione diffusa crisi della chiesa grande indulgenza 1517 pubblicazione tesi di Lutero 1. scontro tra principi e imperatore

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11 INDICE GENERALE Avvertimento preliminare ai lettori 5 Prefazione alla nuova edizione 11 Premessa all edizione italiana 15 Capitolo primo Una nuova introduzione? Interpretazione di Lutero al di là della

Dettagli

Societä editrice il Mulino

Societä editrice il Mulino Vera Zamagni Perche l'europa ha cambiato il mondo Una storia economica Societä editrice il Mulino Indice Introduzione p. 9 I. Le civiltä agricolo-mercantili avanzate tra Medioevo ed etä moderna 13 1. Uno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FINALE

PROGRAMMAZIONE FINALE PROGRAMMAZIONE FINALE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INDIRIZZO Chimica CLASSE_TERZA_SEZIONE CMA DISCIPLINA ITALIANO E STORIA CLASSE DI CONCORSO 050 DOCENTE Scorrano Maria Cristina QUADRO ORARIO (N. ore settimanali

Dettagli

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali Uso dei documenti - Riconoscere tracce storiche presenti nel territorio e comprendere l importanza del patrimonio

Dettagli

La situazione poli.ca nel 500

La situazione poli.ca nel 500 La situazione poli.ca nel 500 Carlo V l 1516: diventa re di Spagna e di tu=a l Italia meridionale l 1519 diventa anche imperatore del Sacro Romano Impero Germanico, eredita i Paesi Bassi e la Franca Contea

Dettagli

Elettra Gambardella - IIS Tassara

Elettra Gambardella - IIS Tassara 1 Di cosa si tratta? 1000-1200: fase grande espansione l Europa occidentale Non una vera e propria rivoluzione, ma diffusione dei progressi avvenuti durante la fase matura dell alto medioevo. 2 Perché

Dettagli

RIFORMA E CONTRORIFORMA

RIFORMA E CONTRORIFORMA RIFORMA E CONTRORIFORMA L EUROPA TRA TANTE RELIGIONI PROF.SSA A. MUCCI a.s. 2010-2011 QUESTIONE DI TERMINI! Riforma espressione con cui la storiografica ha indicato la protesta religiosa nei confronti

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "DIONIGI PANEDDA" Via Mameli, Olbia SS Tel

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS Tel ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "DIONIGI PANEDDA" Via Mameli,21-07026 Olbia SS Tel. 0789-27191 DATI GENERALI A.S. 2016-2017 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE Data: 16 ottobre 2016

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 2^ A-B-C-D-E-F

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 2^ A-B-C-D-E-F Ministero dell'istruzione dell'università della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l'emilia Romagna Istituto Comprensivo di Novellara via Novy Jicin, 2 tel. 0522/654218 fax 0522/651037-42017 Novellara

Dettagli

Indice. Introduzione. 3 Parte prima - La storia generale tra eventi e strutture

Indice. Introduzione. 3 Parte prima - La storia generale tra eventi e strutture XIII Introduzione 3 Parte prima - La storia generale tra eventi e strutture1450-1560 5 Capitolo 1 Le premesse della storia moderna. Definizioni e problemi 11 Capitolo 2 L espansione economica e sociale

Dettagli

10L alba e lo splendore dell impero

10L alba e lo splendore dell impero 4L impero romano domina il Mediterraneo 10L alba e lo splendore dell impero º 1. L erede di Cesare 4 º 2. Augusto il salvatore della patria 6 Economia scienza tecnica º Misurare e dominare il tempo all

Dettagli

1456 stampa Polvere da sparo

1456 stampa Polvere da sparo Storia moderna Rinascimento Arte e scienza Umanesimo studia humanitatis Centralità dell uomo antropcentrismo Riscoperta della cultura classica Scoperte geografiche Due invenzioni che cambiano la storia:

Dettagli

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A PROGRAMMA DI FILOSOFIA DELLA CLASSE 3^ C - SCIENTIFICO LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: ABBAGNANO FORNERO LA RICERCA DEL PENSIERO ED. PARAVIA VOL. 1 A Dal vol. 1 A: Unità 1 L indagine sulla natura: il pensiero

Dettagli

Liceo Classico di Tivoli. Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA. Prof.re Giovanni Beccarini Crescenzi

Liceo Classico di Tivoli. Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA. Prof.re Giovanni Beccarini Crescenzi Liceo Classico di Tivoli Anno Scolastico 2015/2016 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA Prof.re Giovanni Beccarini Crescenzi LA SCUOLA DEL MEDIO PLATONISMO IL NEOPLATONISMO P L O T I N O : E

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche

Storia delle istituzioni politiche Storia delle istituzioni politiche Corso di laurea triennale in filosofia a.a. 2013-2014 Lezione terza NICCOLO MACHIAVELLI Discorsi sulla prima deca di Tito Livio Niccolò Machiavelli Firenze 1469-1527

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid

L Impero Universale di Carlo V pp. 78; Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid L Impero Universale di Carlo V pp. 78; 82-85 Tiziano, L Imperatore Carlo V a cavallo, 1548, Museo del Prado, Madrid È stato uno dei sovrani più importanti d Europa; accorte politiche matrimoniali avevano

Dettagli

PROGRAMMA a.s CLASSE III eno serale

PROGRAMMA a.s CLASSE III eno serale 1 Istituto Professionale di Stato Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Bernardo Buontalenti Sede e Segreteria: Via di San Bartolo a Cintoia 19/a 50142 Firenze Tel. 055 462781 Fax: 055

Dettagli

IL TRAMONTO DELL'EUROPA FEUDALE

IL TRAMONTO DELL'EUROPA FEUDALE IL TRAMONTO DELL'EUROPA FEUDALE PREREQUISITI: i caratteri fondamentali del mondo feudale TEMI: 1) La ripresa economica: l'agricoltura ed i commerci 2) La città medievale: i caratteri generali; i Comuni

Dettagli

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C. Invenzione Ruota (Sumeri 3500c.a.) Nascita scrittura (3100c.a.) Sancisce il passaggio dalla preistoria alla storia 1600 Invenzione Alfabeto Moderno 21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) 670 Scoperta

Dettagli

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere.

Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. FILOSOFIA CLASSE III AS Introduzione alla filosofia: periodizzazione; luoghi; confronti con altre forme di sapere. Significato di astrazione e generalizzazione. La scuola di Mileto: Talete, Anassimene,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA.

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE I PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE DISCIPLINARI U d A STORIA UdA N 1 Temi di storia greca e romana Brevi cenni sulla civiltà greca

Dettagli

Il passaggio alla modernità. Segnato da sei grandi cambiamenti

Il passaggio alla modernità. Segnato da sei grandi cambiamenti Il passaggio alla modernità Segnato da sei grandi cambiamenti MODERNITA COME CATEGORIA DI PERIODIZZAZIONE: Ogni epoca ricompone il proprio passato secondo la diversa percezione delle proprie categorie

Dettagli

U.D.1 RACCORDO fra ETA' TARDO ANTICA e MEDIOEVO

U.D.1 RACCORDO fra ETA' TARDO ANTICA e MEDIOEVO PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3 A a.s. 2015/16 PROF./SSA Chiara Maria CAMOLETTO MATERIA STORIA / CITTADINANZA e COSTITUZIONE U.D.1 RACCORDO fra ETA' TARDO ANTICA e MEDIOEVO 1. Continuità e differenza tra epoca

Dettagli

NASCITA E SVILUPPO DELL'ECONOMIA CONTEMPORANEA

NASCITA E SVILUPPO DELL'ECONOMIA CONTEMPORANEA ANNA DELL'OREFICE VINCENZO GIURA NASCITA E SVILUPPO DELL'ECONOMIA CONTEMPORANEA Edizioni Scientifiche Italiane Indice Parte prima VINCENZO GIURA L'economia in trasformazione (secoli XVIII-XIX) primo Dall'economia

Dettagli

World History le carte geostoriche e la didattica dei processi di trasformazione

World History le carte geostoriche e la didattica dei processi di trasformazione Clio 92 - Associazione di docenti ricercatori sulla didattica della storia World History le carte geostoriche e la didattica dei processi di trasformazione Teresa Rabitti Libera Università di Bolzano Desenzano

Dettagli

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: STORIA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

Programmazione annuale docente classe - 3^

Programmazione annuale docente classe - 3^ Programmazione annuale docente classe - 3^ Docente GABRIELLA PIZZI Classe 3^ sez.a Indirizzo TURISTICO Materia di insegnamento STORIA Libro di testo M.Palazzo-M.Bergese-A.Rossi STORIA MAGAZINE (vol.1 a;

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA Monte ore complessivo: 66 PIANO DELLE UDA 3 ANNO UDA Competenze Conoscenze UDA Abilità UDA Disciplina di Disciplin. riferimento conc. Acquisire il lessico delle

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 4 I ANNO 2013/2014

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 4 I ANNO 2013/2014 LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 4 I ANNO 2013/2014 Da: MilleDuemila: un mondo al plurale volume 1 Valerio Castronovo Capitolo 15 L Europa nel vortice della guerra

Dettagli

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 STORIA: PROGRAMMA SVOLTO Classe 4 sez. GS A.S. 2015-2016 Prof. Lino Santoro Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2 Contenuti: UD. 1 L ULTIMA STAGIONE

Dettagli

L'impero di Carlo V ( )

L'impero di Carlo V ( ) L'impero di Carlo V (1516-1556) Chi è? Sarà colui che porterà all'unione tra l'impero asburgico e il Regno di Spagna, sfruttando le sue doti diplomatiche e le politiche matrimoniali del nonno Massimiliano

Dettagli

Coniugazione perifrastica attiva

Coniugazione perifrastica attiva Liceo Scienze Umane Paladini -Lucca PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2015/2016 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA LATINA DOCENTE Guidi Michela - CLASSE II CLSU 1. Morfologia del verbo Verbi deponenti CONTENUTI

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 MATERIA: STORIA CLASSE III DOCENTE: VALENTINA C. BOSSA INDIRIZZO* COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO * indicare oppure oppure oppure Costruzione, Ambiente

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO I.I.S. ENZO FERRARI ROMA Sede Via Contardo Ferrini, 83 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III SEZIONE B - A F M Anno Scolastico 2015/2016 Per il recupero delle insufficienze gli alunni verranno sottoposti a

Dettagli

La Chiesa all inizio del Cinquecento

La Chiesa all inizio del Cinquecento La Chiesa all inizio del Cinquecento Gran parte del clero si era allontanata dagli insegnamenti di Cristo (umiltà, povertà, castità) CORRUZIONE MORALE DELLA CHIESA I Papi non erano più, da molti secoli,

Dettagli

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo la nostra proposta didattica del mese Unità di apprendimento semplificata con glossario, schemi ed esercizi che facilitano l apprendimento A cura di Emma Mapelli Carlo Magno, il Sacro romano impero e il

Dettagli