Modelli del sonno (Stefania Donadio)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modelli del sonno (Stefania Donadio)"

Transcript

1 SMID a.a. 2005/2006 Corso di Statistica per la Ricerca Sperimentale Modelli del sonno (Stefania Donadio) 15/2/2006

2 CHE COSA E IL SONNO? Un comportamento? Un istinto? Uno stato della mente? Uno stato del corpo? Uno stato del sistema nervoso? E UNA FUNZIONE BIOLOGICA BASICA

3 Abolizione (o forte riduzione) del contatto con l esterno Reversibile spontaneamente Reversibile con stimolazioni esterne (più forti) Indispensabile per la salute e la vita dell organismo Ha occorrenza periodica Necessita di un ambiente adatto e di comportamenti adeguati E plasmato dall adattamento alla pressione evolutiva

4 Il sonno esiste in tutti gli esseri viventi, in modo più o meno evoluto MAMMIFERI UCCELLI ANFIBI RETTILI PESCI INSETTI PROTOZOI-BATTERI VEGETALI Sonno -Veglia (BRAC basic rest activity cycle)

5 Adattamento di alcuni animali per il bisogno biologico di dormire.

6

7 MA A COSA SERVE IL SONNO? E una funzione biologica basica. Come Alimentazione Respirazione Riproduzione Senza sonno gli esseri viventi muoiono.

8 Deprivazione di sonno. Dati sperimentali: Ratto Rechtschaffen anni 80. Set sperimentale controllato per fattori confondenti (stress): piattaforma rotante ciclo luce buio controllato temperatura costante neutra accesso libero a cibo ed acqua (

9 Deprivazione di sonno. Dati sperimentali: Ratto Effetti: morte entro 21 giorni (in media) Anatomia patologica: unica differenza lieve e tardivo + volume peso ghiandole surrenali Peso: - 20% peso corporeo Senso di fame: aumenta Utilizzo depositi adiposi: aumenta Dispendio energetico: aumenta (circa del 30%) Ormoni: tardivo aumento cortisolo ACTH Noradrenalina: aumenta

10 Deprivazione di sonno. Dati sperimentali: Ratto Dispersione calore: aumenta tardivo Temperatura corporea: diminuisce tardivo Aspetto corporeo: pelo giallastro, arruffato, aspetto vecchieggiante ulcere cutanee in aree esposte Comportamento: ipervoracità, ipercinesia (tremori) tardiva bradicinesia (lentezza), brividi Metabolismo: aumenta Sistema immunitario: studi in corso dati equivoci

11 Deprivazione di sonno negli umani Patrick & Gilbert 1896 per 90 h, 3 soggetti. Sonnolenza vincibile solo da stimoli forti (dopo 50 ore) più marcata nei picchi circadiani (03.00). Illusioni visive. Peso aumenta poi diminuisce. Forza muscolare, Memoria, Tempi di reazione diminuiscono, Acutezza visiva aumenta. Presenza di microsonni. Recupero molto rapido. Patrick, G. T. W. & Gilbert, J. A On the effects of loss of sleep. The psychological review. 3,

12 Deprivazione di sonno negli umani. L esperimento più lungo Randy Gardner sveglio per 264 h. (.. He stayed awake for 11 days in a row without sleeping and made it into the Guinnes Book of Records..) II notte: difficoltà estrema di mettere a fuoco, stop TV. III notte:calo umore, lieve atassia (mancanza di coordinamento dei movimenti), lieve anartria (mancanza di coordinamento linguistico). IV: irritabilità, cali di memoria-concentrazione, illusioni visive. V-IX: allucinazioni, peggioramento atassia e anartria.

13 Deprivazione di sonno negli umani. L esperimento più lungo. IV-XI : frammentazione del pensiero, senza tuttavia elementi psicotici. Allucinazioni criticabili. Visione fortemente deteriorata. Estrema difficoltà nel linguaggio. Dorme per h. Si sveglia spontaneamente. Si sente bene, solo un po' sonnolento. Tutti i disturbi sono spariti. Nei 2 sonni seguenti dorme 4 e 2.5 h in più.

14 TEORIA DEL RECUPERO Moruzzi 1972, Hartmann 1973, Oswald Recupero tissutale in sonno NREM, cerebrale in REM. Ormoni anabolici: (crescita) GH, prolattina, ormone luteinizzante, testosterone aumentano. (agiscono sui prodotti nutrienti, presiedendo la crescita muscolare.) Ormoni catabolici: cortisolo diminuisce. (ormone prodotto dalla corticale del surrene, mantiene costante i livelli di glucosio nel plasma, agendo sui ricambi organici) Aumento sintesi proteica cerebrale in REM Ma i dati sperimentali che suggeriscono l aumento nella sintesi macromolecole cerebrali nel sonno sono tuttavia pochi e controversi: il recupero potrebbe essere ascritto all immobilità di per se.

15 TEORIA CONSERVAZIONE ENERGIA Zepelin &Rechtschaffen 1974 Correlazione positiva, nella scala filogenetica, fra lunghezza del sonno e tasso metabolico. In NREM il metabolismo cerebrale, il consumo di ossigeno e glucosio e il flusso ematico cerebrale diminuiscono. Favorendo la conservazione dell energia. Solo 120 calorie in 8 ore. In REM i parametri metabolici ed energetici sono uguali alla veglia.

16 Webb 1992, McGinty 1974 TEORIA ADATTIVA Sonno come comportamento vantaggioso ai fini della sopravvivenza e favorito dalla pressione evolutiva. Moruzzi 1972, Mc Ginty TEORIA ISTINTIVA Spinta istintiva verso un comportamento gratificante e vantaggioso.

17 TEORIA CONSOLIDAMENTO MEMORIA Crick & Mitichson 1983, Jouvet 1978, McCough &al 1975 Karni &al 1995, Maquet Ruolo del sonno REM e del sogno. Cancellazione/consolidamento delle informazioni in memoria. Adeguamento dell immagine e della storia dell io.

18 TEORIA DELL INTEGRITA DELLA RETE SINAPTICA Mahowald et al. 1992, Krueger et al. 1995, Kavanau Stabilizzazione dinamica dei circuiti sinaptici mediante stimolazione dei circuiti sinaptici insufficientemente stimolati durante la veglia. REM attività non motorie, NREM circuiti motori.

19 TEORIA DELLA TERMOREGOLAZIONE Mahowald et al. (1992) Legami fra sonno e temperatura corporea. Fenomeni causati dalla deprivazione di sonno. Neuroni termosensibili nell ipotalamo Pre-ottico ed Anteriore. TEORIA DEL RIASSETTO GENICO Sahiromani et al. (1996) Induzione dei neuroni immediate early genes ( C- fos) che regolano la trascrizione del DNA e la sintesi proteica.

20 PRIMA PARTE CENNI SULLA STRUTTURA MICROSCOPICA DEL SONNO: MODELLI MATEMATICI PER LE RETI NEURONALI

21 Dal punto di vista microscopico, il sonno è un processo regolato da diverse famiglie di neuroni, la trasmissione dell'informazione che questi portano dipende dalla propagazione dei Potenziali d'azione. I potenziali d'azione sono messaggi digitali. Molti neuroni sono in grado di generare sequenze di impulsi a frequenza costante o variabile e questa frequenza può essere modulata mediante stimoli sensoriali, ingressi sinaptici o correnti applicate. attività neuronale in risposta ad un potenziale d azione osservata nell assone del calamaro (fibra nervosa).

22 Nell'assone gigante di calamaro, in risposta ad una corrente alternata sinusoidale, si ha un treno di potenziali d'azione con valore soglia dipendente dalla frequenza dello stimolo.

23 Alcuni recettori si adattano lentamente ad uno stimolo, ovvero scaricano potenziali d'azione ad una data frequenza o ad una frequenza che va diminuendo fino ad un valore di stato stazionario, durante tutto il tempo di stimolazione. Viceversa vi sono altri recettori che si adattano rapidamente allo stimolo e la loro risposta consiste solo di un transitorio. Risposte di quest'ultimo tipo sono tipiche di molti recettori pressori o di tatto. adattamento della risposta neuronale ad un potenziale a gradino

24 In molte cellule recettrici la membrana cellulare presenta un normale potenziale di riposo in assenza di stimolazione e si depolarizza solo dopo che uno stimolo opportuno è stato applicato. Ma oltre alle cellule che rispondono ripetitivamente a stimoli stazionari applicati, ve ne sono altre che possiedono attività ritmica spontanea (ad es.le cellule pacemaker del cuore). OSCILLATORI BIOLOGICI L'aver ottenuto, in alcuni esperimenti, delle scariche di potenziali d'azione dopo completo isolamento di un neurone, ha fornito la dimostrazione definitiva dell'attività autoritmica di certe cellule nervose.

25 OSCILLATORI DI RILASSAMENTO L oscillatore di rilassamento è stato descritto per la prima volta termine smorzante da Van Der Pol (1926). ritorno 2 d ν 2 dν 2 + a ( v 1) + w v 2 dt dt Quando tra α << w, l oscillatore si comporta come un oscillatore lineare con una salita molto lenta, e genera una sinusoide che decade molto lentamente. Quando α =w, il comportamento oscillatorio diventa meno sinusoidale ma ancora abbastanza regolare. Quando, comunque, α >>w, le oscillazioni approssimano un onda quadra. Van der Pol chiamò queste oscillazioni di rilassamento perché questo comportamento ricordava la salita e discesa di carica di un condensatore. = 0

26 Simulazione di un oscillatore di Van Der Pol con Mathematica Simulazione con α = 0.5 w=

27 Simulazione di un oscillatore di Van Der Pol con Mathematica Simulazione con α = 10 w= La caratteristica più importante di un oscillatore di rilassamento è che le sue oscillazioni facilmente agganciano la fase con un frequenza esterna di guida (forzamento), anche quando questa non corrisponde alla loro frequenza naturale.

28 OSCILLATORI BIOLOGICI : Sequenze di segnali ritmici possono essere generate da un oscillatore centrale o da un circuito riflesso in cui un segnale sensorio di ritorno da un movimento inizia, innescando una particolare rete neuronale, la ripetizione del movimento stesso. Possono essere divisi in due classi: oscillatori in cui il ritmo è generato da due o più neuroni in funzione delle loro connessioni sinaptiche chimiche o elettriche. oscillatori endogeni, in cui la ritmicità deriva da un oscillazione propria del potenziale elettrico di membrana di un singolo neurone.

29 1 CLASSE DUE TIPI Il più semplice di tali oscillatori è costituito da due soli elementi che sono attivi alternativamente come prodotto di connessioni inibitorie reciproche. La ritmicità deriva dalle caratteristiche proprie delle membrane delle cellule che formano un sistema elettrotonicamente accoppiato. (Es. REM-ON, REM-OFF) Oscillatori per una rapida trasmissione dell'eccitamento o di un segnale inibitorio e possono produrre anche attività sincrona. La cellula con frequenza di scarica piú elevata determina il ritmo mediante un accoppiamento elettrotonico con tutte le altre cellule del gruppo. (Es. Zeitgeber)

30 IL MODELLO DI LOTKA-VOLTERRA Descrive le popolazioni che interagiscono biologicamente. Interazioni ad esempio tra due specie in un ecosistema: prede e predatori. Per definizione è un Modello Dinamico, nel quale il rate del sopravvento di una delle due popolazioni è una funzione della densita di entrambe le popolazioni.

31 Le equazioni usate per descrivere la popolazione sono: dx dt dy dt = = ax bxy dy + cxy Rem On è il predatore Rem Off è la preda McCarley e Hobson (1975) usarono il modello di Volterra-Lotka per descrivere l alternarsi degli stati di REM-ON e REM-OFF visti come elementi alternativamente attivi legati da connessioni inibitorie reciproche: mentre il primo neurone è attivo, il secondo è inibito dall'attivitá di questo e rimane in uno stato di inibizione fino a che è in grado di attivarsi e inibire il primo neurone con modalità identiche.

32 FOTORECETTORI CIRCADIANI Piccolo sottogruppo di cellule gangliari retiniche che non elabora informazioni visive bensì trasporta informazioni sulla luce LUCE = Zeitgeber cioè indicatore di tempo in quanto stimolo che sincronizza un ritmo endogeno con l orologio circadiano coni e bastoncelli contengono melanopsina

33 2 CLASSE Oscillatore endogeni. (Es. Il ritmo sonno-veglia, ritmo circadiano) I possibili meccanismi che possono essere invocati per spiegare le attività ritmiche spontanee sono più difficili da immaginare e da definire. Molti fattori esterni e ambientali possono depolarizzare consistentemente la membrana cellulare. Ritmi biologici giornalieri in condizioni naturali: corrispondono alla durata naturale del giorno, ritmo circadiano (24h) si automantengono per lunghi periodi (settimane, mesi) oscillatore automatico sono di natura endogena in quanto indipendente da tutti i fattori ambientali il ciclo di questo oscillatore è sincronizzato con il ciclo luce-buio giornaliero.

34 IL PRINCIPALE REGOLATORE DEI RITMI CIRCADIANI ÈIL NUCLEO SOPRACHIASMATICO (NSC) coppie di nuclei localizzati nell Ipotalamo Il SISTEMA CIRCADIANO è orchestrato da 1. Nucleo Soprachiasmatico (SNC); 2. Fotorecettori Retinici, che proiettano al NSC; 3. Epifisi o Ghiandola Pineale, che secerne la Melatonina che scandisce la durata della notte;

35 La sostanza più abbondante del NSC acido γ-aminobutirrico (GABA) che probabilmente agisce come neurotrasmettitore in tutti i neuroni di tale complesso I risultati sperimentali dimostrano che: Ogni cellula neuronale del NSC è in grado di generare e regolare ritmi circadiani. Nel NSC c è un elevata densità neuronale, quindi si ha un estesa sovrapposizione delle membrane cellulari, cioè aumentano gli scambi intra-cellulari i quali possono favorire la sincronizzazione dei ritmi circadiani Il sistema circadiano è sincronizzato quando oscilla ad una frequenza vicina alla frequenza più espressa all interno della popolazione neuronale del NSC.

36 Anche nei tessuti periferici si sono osservate oscillazioni circadiane dell espressione genica. Si pensa che il NSC abbia il ruolo di SOSTENERE e SINCRONIZZARE tale ritmicità. In questo modo gli stimoli provenienti dal NSC vengono convertiti in programmi temporali per l intero organismo che può così adattarsi alle variazioni stagionali, alle diverse condizioni metaboliche ecc.

37 Il bisogno di dormire e l intensità del sonno sono regolati omeostaticamente cioè si tende a mantenere un uguale quantità di sonno nelle 24h. Se ciò non avviene varia l espressione dei geni responsabili o coinvolti nella regolazione del sonno La regolazione omeostatica del sonno è sotto un forte controllo genetico. In particolare il cromosoma 13 sembra essere responsabile della diminuizione di SWS nel sonno (Franken et al. 2001).

38 SECONDA PARTE LA STRUTTURA MACROSCOPICA DEL SONNO: MODELLI MATEMATICI

39

40

41

42 Dal punto di vista fisiologico il SONNO è il susseguirsi di stati diversi, caratterizzati da un diverso tracciato ElettroEncefaloGrafico (EEG) Per determinare lo stadio e la profondità del sonno: 1. EEG: monitorizza l attività elettrica sulla superficie del cervello; 2. EKG: monitorizza l attività cardiaca in battiti / minuto; 3. EMG: monitorizza il tono muscolare; 4. EOG: monitorizza i movimenti oculari - Sonno tranquillo o profondo: NREM (No Rapid Eye Movement) differenti tracciati di EEG EMG EOG - Sonno attivo: REM (Rapid Eye Movement)

43 Caratteristiche Principali dello stato di sonno e veglia Osservazione Veglia NREM REM Occhi Aperti Chiusi Chiusi con movimenti rapidi Attività mentale appropriata Assente o Molto Sogno Ridotta Potenziali Basso Voltaggio Alto Voltaggio Basso Voltaggio elettrici EEG Alta Frequenza Bassa Frequenza Alta Frequenza EMG Attività toracica Attività ridotta Attività Assente EOG elevata Movimenti Rapidi/ Lenti Movimenti Lenti o Assenti Movimenti in fase rapidi

44 Veglia e Addormentamento S1 (3-12 ): onde-alpha (veglia fisiologica) onde-theta

45 Sonno 2 S2 (10-20 ): fusi (spindles) e complessi K prevalenza di onde-theta rallentamento del tracciato

46 Sonno lento S4: ( ): onde-deltha >50% per epoca. Nottambulismo, incubi, sleeptalking.

47 Sonno REM durata in 4-5 episodi Movimenti oculari rapidi a gruppi e isolati Compaiono aritmie cardiache e modificazioni respiratorie con apnee anche di 10-30

48 Dalle osservazioni compiute, si parla di macro-struttura, ovvero di un modello con tre processi principali regolanti i cicli del sonno. Borbely, Achermann (1983) - Ritmo Omeostatico (propensione al sonno) - Ritmo Circadiano (ciclo sonno- veglia) -Ritmo Ultradiano (ciclo REM-NREM) Si tratta di funzioni matematiche astratte e schematiche, che descrivono la ciclicità del sonno nel tempo.

49 Sperimentalmente la grandezza fisica più significativa è lo SWA (Slow Wave Activity): la potenza totale delle onde su tutto il tempo base dopo deprivazione di sonno

50 In particolare lo SWA è importante nello studio dei cicli REM NREM. Secondo Achermann (1990) la diminuizione dello SWA è guidata dall ultradiano che determina, quando scende sotto una certa soglia, il trigger per gli stati di REM e di NREM, ed è guidata dall omeostatico che, provocando la sua decrescita esponenziale nel tempo, rende gli eventi di REM sempre piu durevoli perchè la soglia viene allungata

51 SWA of normal sleepers during 8 hours of sleep Slow Wave Activity media di 9 soggetti sani durante 8 ore di sonno

52 Modello matematico per simulare la serie temporale della SWA e del processo omeostatico S (modificato rispetto ad Achermann Borbely, 1993). ds( t) dt = r s ( S u S( t)) g c Swa( t) dswa( t) dt = r S c u Swa( t) Swa( t) 1 fcr ( Swa( t) Swa S( t) f ( Swa( t) Swa ) W ( t) cw L L ) Re m ON ( t) FUNZIONI NEL TEMPO S(t) = processo omeostatico Swa(t) = Slow Wave Activity Rem ON (t) = Attività del Rem ON W(t) = Veglia PARAMETRI r s = tasso di crescita del processo S S u = Asintoto superiore del processo S g c = coefficiente di decadimento del processo S r c = tasso di crescita della Swa f cr = costante di decadimento della Swa dovuto al Rem ON Swa L = Asintoto inferiore della Swa. f cw = costante di decadimento della Swa dovuto alla veglia

53 Diagramma del modello che descrive l oscillatore REM-ON REM-OFF (modificato dall originale McCarley e Hobson 1975). La variabile REM on simula l andamento del rate del decadimento dei neuroni nelle formazioni reticolari pontine. La variabile REM off descrive the firing pattern generated dai neuroni del locus coeruleus. Vengono mostrati i percorsi eccitatori (+) e inibitori (-), l intensità della loro interazione reciproca è mostrata dai parametri a, b, c, d. Esempio dei valori dei parametri per soggetti sani: a = 1, c = 1 e b = α, d = β REM on + a +d -b REM off -c L intensità di b rispetto d misura l inibizione subita dal Rem ON per opera del Rem OFF d Re m dt d Re m dt ON OFF ( t) ( t) = a Re m = c Re m ON OFF ( t) b Re m ON ( t) + d Re m ( t) Re m ON OFF ( t) Re m OFF ( t) ( t) L.Nobili et al, Nocturnal sleep features in narcolepsy: a model-based approach, Rev Neurol Paris 2001, 157, 5S82-5S86.

54

55 Episodi REMS previsti dal modello ottimizzato per i controlli. I Rems sono ottenuti dall interazione tra S e il RemOn.

56

57 Modello matematico per l interazione tra la SWA e il processo omeostatico S con il ritmo circadiano che modula una soglia superiore (H) e una inferiore (L) di oscillazione. C( t) = n j= 1 cjsin ( jt) H L = = h l kc kc ( t ) ( t ) FUNZIONI C(t) = Simulazione del ritmo circadiano. H = soglia superiore modulata dal circadiano che determina l inizio del sonno. L = soglia inferiore modulata dal circadiano che determina la fine del sonno PARAMETRI c j = coefficienti per la sovrapposizione di sinusoidi che determinano il picco circasemidiano h, l, k = parametri che determinano la forma delle soglie When W(t)=1 if S(t) < H W(t) = 1; else if S(t) > = H W(t) = 0 if and only if Rem ON > c S end. When W(t) = 0 if S(t) > L W(t) = 0; else if S(t)< = L W(t) = 1 if and only if Rem ON > c S Condizioni poste per l interazione tra S e le soglie modulate dal circadiano che determinano l inizio (W = 0) e la fine (W = 1) del sonno. Condizioni poste per l interazione tra S e il Rem ON (soglia empirica c S ), che determina il SOREMP durante la notte (quando W = 0) o durante il giorno (W = 1).

58 SWA S Rem ON Rem OFF High/Low threshold

59 SWA S Rem ON Rem OFF High/Low threshold

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Modelli del sonno

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Modelli del sonno a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Modelli del sonno 9/5/2006 Oscillatori sinaptici Il più semplice degli oscillatori è costituito da due elementi che sono attivi alternativamente

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Struttura del sonno

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Struttura del sonno a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Struttura del sonno 9/5/2006 Macrostruttura Un modello con tre processi principali (ritmi) che regolano i differenti cicli del sonno

Dettagli

Che cosa si registra?

Che cosa si registra? EEG Che cosa si registra? Potenziali sinaptici (EPSP, IPSP) per adeguate costanti di tempo Sincronia di attivazione Orientamento spaziale omogeneo (microvolt) Il contributo maggiore alla genesi dell EEG

Dettagli

Fisiologia del sonno

Fisiologia del sonno Fisiologia del sonno Il sonno Necessità primaria 1/3 della vita Diminuita sensibilità sensoriale Diminuita attività motoria Alterata coscienza Rapidamente reversibile polisonnografia EEG Elettrooculogramma

Dettagli

Sonno e sogni. Principali caratteristiche del sonno. Sospensione dello stato cosciente (dal punto di vista comportamentale)

Sonno e sogni. Principali caratteristiche del sonno. Sospensione dello stato cosciente (dal punto di vista comportamentale) Sonno e sogni Principali caratteristiche del sonno Sospensione dello stato cosciente (dal punto di vista comportamentale) Comparsa di specifiche onde cerebrali (dal punto di vista elettrofisiologico) Le

Dettagli

Fisiologia del sonno

Fisiologia del sonno Fisiologia del sonno Pavlov (1915): il sonno come risultato di un condizionamento Von Economo (1926): centro della veglia e centro del sonno (encefalite letargica). Ruolo dell ipotalamo Nauta (1946) centro

Dettagli

LE BASI FISIOLOGICHE DEL SONNO: FUNZIONE BIOLOGICA, STRUTTURA E ONTOGENESI

LE BASI FISIOLOGICHE DEL SONNO: FUNZIONE BIOLOGICA, STRUTTURA E ONTOGENESI LE BASI FISIOLOGICHE DEL SONNO: FUNZIONE BIOLOGICA, STRUTTURA E ONTOGENESI CARLO BLUNDO Azienda Ospedaliera S. Camillo- Forlanini Roma Dipartimento di Neuroscienze UO di Neurologia Cognitiva Comportamentale

Dettagli

Elettroencefalogramma

Elettroencefalogramma a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Elettroencefalogramma 2/5/2006 Casa è? L elettroencefalogramma (EEG) corrisponde a variazioni dell attività elettrica cerebrale registrate

Dettagli

Trasduzione sensoriale

Trasduzione sensoriale Trasduzione sensoriale Prima fase di elaborazione dello stimolo, comune a tutti i sistemi sensoriali Il neurone sensoriale traduce gli eventi fisici in segnali elettrici che viaggiano attraverso le fibre

Dettagli

I RITMI BIOLOGICI. RITMI CIRCADIANI Hanno un andamento periodico di 24 ore in condizioni di normale adattamento ai sincronizzatori.

I RITMI BIOLOGICI. RITMI CIRCADIANI Hanno un andamento periodico di 24 ore in condizioni di normale adattamento ai sincronizzatori. I RITMI BIOLOGICI Le FUNZIONI BIOLOGICHE sono organizzate in modo periodico secondo RITMI che possono avere diverse lunghezze d onda. RITMI CIRCADIANI Hanno un andamento periodico di 24 ore in condizioni

Dettagli

Comunicazione tra cellule

Comunicazione tra cellule Comunicazione tra cellule I segnali-messaggi possono essere: elettrici o chimici Il messaggio deve avere le seguenti caratteristiche: 1. Contenere informazione 2. Essere indirizzato 3. Essere trasmesso

Dettagli

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA L ACQUA E LE BIOMOLECOLE NEGLI ORGANISMI RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI B1 GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA 1. GLI ESSERI VIVENTI POSSIEDONO CARATTERISTICHE TIPICHE B2 2. LA CELLULA È L UNITÀ DI BASE DELLA VITA B3 3. LA VITA È ORGANIZZATA IN DIVERSI LIVELLI DI COMPLESSITÀ B4 4.

Dettagli

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE Il Sistema Nervoso Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE NEURONI 10 MILIARDI? 100 Miliardi? Terra Luna 380.000 Km NEURONI I messaggi

Dettagli

SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) ENCEFALO: CERVELLO CERVELLETTO MIDOLLO ALLUNGATO (TRONCO ENCEFALICO)

SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) ENCEFALO: CERVELLO CERVELLETTO MIDOLLO ALLUNGATO (TRONCO ENCEFALICO) IL SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) ENCEFALO: CERVELLO CERVELLETTO MIDOLLO ALLUNGATO (TRONCO ENCEFALICO) MIDOLLO SPINALE VOLONTARIO: NERVI

Dettagli

Fisiologia Fisiologia umana

Fisiologia Fisiologia umana Atomi Molecole Cellule Tessuti Organi Apparati Sistemi CHIMICA BIOLOGIA MOLECOLARE BIOLOGIA CELLULARE FISIOLOGIA Obiettivo della Fisiologia è quello di spiegare il funzionamento degli organismi viventi

Dettagli

La T corporea dipende dal bilancio tra produzione, guadagno e perdita di calore. METABOLISMO

La T corporea dipende dal bilancio tra produzione, guadagno e perdita di calore. METABOLISMO TERMOREGOLAZIONE BILANCIO ENERGETICO La T corporea dipende dal bilancio tra produzione, guadagno e perdita di calore. METABOLISMO Gli animali si dividono in: Pecilotermi (invertebrati, pesci, anfibi, rettili):

Dettagli

2.Visione_02 Fisiologia retinica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

2.Visione_02 Fisiologia retinica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona 2.Visione_02 Fisiologia retinica Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona Obiettivi Struttura della retina e cellule retiniche Fotorecettori

Dettagli

Potenziale di riposo: Una ddp a cavallo della membrana plasmatica a riposo o quando la cellula non è stimolata.

Potenziale di riposo: Una ddp a cavallo della membrana plasmatica a riposo o quando la cellula non è stimolata. Potenziale di riposo: Una ddp a cavallo della membrana plasmatica a riposo o quando la cellula non è stimolata. Costante e stabile Negativa all interno Peculiare di ogni tipo di cellula Il Potenziale di

Dettagli

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda Leptina e grelina Leptina Proteina di 167 aa per circa 16 kda La leptina viene prodotta soprattutto negli adipociti del tessuto adiposo bianco. Inoltre è prodotta da tessuto adiposo bruno, placenta, ovaie,

Dettagli

Fisiologia della respirazione 11.Controllo della Ventilazione-Organizzazione neurale. FGE aa.2015-16

Fisiologia della respirazione 11.Controllo della Ventilazione-Organizzazione neurale. FGE aa.2015-16 Fisiologia della respirazione 11.Controllo della Ventilazione-Organizzazione neurale FGE aa.2015-16 Obiettivi Compiti ed organizzazione generale del controllo ventilatorio Central pattern generator, drive

Dettagli

OMEO= identico STASIS = stabile

OMEO= identico STASIS = stabile OMEOSTASI L'omeostasi è la condizione di stabilità interna degli organismi che deve mantenersi anche al variare delle condizioni esterne attraverso meccanismi autoregolatori. È il mantenimento della costanza

Dettagli

Stress. Stress come rottura dell omeostasi

Stress. Stress come rottura dell omeostasi Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia e Biochimica Stress Termine derivato dalla fisica, introdotto in biologia da Walter Cannon per indicare qualsiasi

Dettagli

sezione afferente sensi speciali vista

sezione afferente sensi speciali vista sezione afferente sensi speciali vista 1 anatomia macroscopica strato di recettori sistema di lenti sistema di nervi corteccia visiva, Ø elaborazione informazione 2 anatomia macroscopica tre strutture

Dettagli

TERMOREGOLAZIONE FARMACIA 2012 A.MEGIGHIAN

TERMOREGOLAZIONE FARMACIA 2012 A.MEGIGHIAN TERMOREGOLAZIONE FARMACIA 2012 A.MEGIGHIAN POICHILOTERMI OMEOTERMI IPOTALAMO neuroni sensibili alla temperatura area preottica paraventricolare commessura ipotalamico anteriore anteriore dorsomediale area

Dettagli

Nel DSM IV si classifica il SAD (seasonal affective disorder ), come disturbo affettivo o emotivo stagionale, che si evidenzia con alterazione

Nel DSM IV si classifica il SAD (seasonal affective disorder ), come disturbo affettivo o emotivo stagionale, che si evidenzia con alterazione Nel DSM IV si classifica il SAD (seasonal affective disorder ), come disturbo affettivo o emotivo stagionale, che si evidenzia con alterazione patologica duratura del tono dell'umore, caratterizzato da

Dettagli

Sistema nervoso. Funzioni:

Sistema nervoso. Funzioni: Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni sensoriali 3. Coordinare le attività volontarie e involontarie 4. Regolare e controllare

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) scientifico. all ambiente. Osservare e descrivere i cambiamenti della natura in rapporto al trascorrere delle stagioni. Analizzare oggetti e coglierne le principali

Dettagli

Il ciclo del sonno è molto più di una procedura acceso/spento, poiché questo ritmo è legato al flusso di molti processi fisiologici e psicologici

Il ciclo del sonno è molto più di una procedura acceso/spento, poiché questo ritmo è legato al flusso di molti processi fisiologici e psicologici Box. 3.1-3.2-3.3 Il ciclo del sonno è molto più di una procedura acceso/spento, poiché questo ritmo è legato al flusso di molti processi fisiologici e psicologici Le onde della veglia Quando l individuo

Dettagli

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso Giovanna Zoccoli Sistema nervoso centrale Sistema nervoso periferico capitolo 2 Neuroni e cellule associate Giovanna Zoccoli Neuroni capitolo 3

Dettagli

Dimensioni delle sensazioni

Dimensioni delle sensazioni Dimensioni delle sensazioni SPAZIO dove? TEMPO quando? INTENSITA QUALITA quanto?? Modalità sensoriali Qualità Qualità Qualità I sistemi sensoriali Tipo di energia Modalità Stimoli Luminosa Vista Energia

Dettagli

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali 1 La vita e le sue molecole 1. La biologia studia le caratteristiche della vita 2 2. L acqua e le sue proprietà 6 3. I composti del carbonio 11 Competenze in azione 14 4. I carboidrati e i lipidi 15 Competenze

Dettagli

CORSO DI PSICOLOGIA FISIOLOGICA Prof.ssa Roberta Daini

CORSO DI PSICOLOGIA FISIOLOGICA Prof.ssa Roberta Daini UNIVERSITA DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA a.a. 2010/2011 CORSO DI PSICOLOGIA FISIOLOGICA Prof.ssa Roberta Daini DEFINIZIONE DI SONNO Il sonno è un comportamento proprio degli esseri viventi ed

Dettagli

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1 Unità di apprendimento 1 UdA n. 1 SCIENZE DELLA TERRA DURATA PREVISTA 5 25 Standard di Riferimento asse Osservare, descrivere e analizzare fenomeni sistema e di complessità; Analizzare qualitativamente

Dettagli

Principali differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali

Principali differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali Sinapsi centrali ed Integrazione sinaptica Principali differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali Le sinapsi neuromuscolari utilizzano come neurotrasmettitore Ach Le sinapsi centrali utilizzano

Dettagli

La pressione diminuisce a causa dell ATTRITO

La pressione diminuisce a causa dell ATTRITO Il gradiente pressorio generato dal cuore induce il sangue a scorrere nel sistema circolatorio Atrio destro La pressione diminuisce a causa dell ATTRITO PAM = 80 mmhg+1/3(120-80 mmhg) 1 Concetti base di

Dettagli

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche.

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche. ENZIMI ENZIMI Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche. Catalizzatore = sostanza in grado di accelerare lo svolgimento di una reazione chimica e quindi di aumentarne la sua velocità,

Dettagli

Introduzione alla neurofarmacologia

Introduzione alla neurofarmacologia Introduzione alla neurofarmacologia Il sistema nervoso Suddivisione del sistema nervoso centrale Cervello Diencefalo Mesencefalo Ponte Cervelletto Bulbo Nervi Cervicali Midollo Spinale Il fluido CS viene

Dettagli

CICLO SONNO-VEGLIA. psicobiologia A.A. 2007-2008. Docente: M.Stella Valle

CICLO SONNO-VEGLIA. psicobiologia A.A. 2007-2008. Docente: M.Stella Valle CICLO SONNO-VEGLIA psicobiologia A.A. 2007-2008 Docente: M.Stella Valle Ritmi Biologici Circannuali - Migrazione degli uccelli Infradiani - Ciclo mestruale ( circamensile ) Circadiani - Ciclo sonno-veglia

Dettagli

ASPETTANDO LE L ALFABETO DEI NEURONI

ASPETTANDO LE L ALFABETO DEI NEURONI ASPETTANDO LE L ALFABETO DEI NEURONI Piero Paolo Battaglini Centro BRAIN, Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Centro BRAIN

Dettagli

Lezioni di Fisiologia

Lezioni di Fisiologia Corso di Laurea Infermieristica N AA 2011/2012 Lezioni di Fisiologia SISTEMA NERVOSO E ORGANI DI SENSO Prof. A. Pulcini Dipartimento di Scienze Chirurgiche Policlinico Umberto I Sapienza Roma Il Sistema

Dettagli

HABITAT E NICCHIA ECOLOGICA

HABITAT E NICCHIA ECOLOGICA HABITAT E NICCHIA ECOLOGICA Fattori ecologici Limiti di tolleranza Definizione di habitat Definizione di nicchia ecologica Nicchia ecologica fondamentale e realizzata Ampiezza e sovrapposizione Principio

Dettagli

Sistema afferente: Percezione (Estesiologia) e riflessi (attività motoria)

Sistema afferente: Percezione (Estesiologia) e riflessi (attività motoria) Sistema afferente: Percezione (Estesiologia) e riflessi (attività motoria) Modalità sensoriale Intensità sensoriale Durata Localizzazione Modalità sensoriale Il sistema sensitivo trasmette ed integra informazioni

Dettagli

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI

CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA GRANDI IDEE DELLA BIOLOGIA RISORSE DIGITALI RISORSE DIGITALI 0 CONOSCENZE DI BASE PER LA BIOLOGIA 1. LE GRANDEZZE FISICHE XII 2. LE UNITÀ DI MISURA XIII 3. IL SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA 4. RAGIONARE PER ORDINI DI GRANDEZZA XV 5. LA MASSA, IL VOLUME,

Dettagli

SISTEMI SENSORIALI. Trasformano diversi tipi di energia (LUMINOSA, onde elettromagnetiche) in SENSAZIONI MECCANICA CHIMICA)

SISTEMI SENSORIALI. Trasformano diversi tipi di energia (LUMINOSA, onde elettromagnetiche) in SENSAZIONI MECCANICA CHIMICA) SISTEMI SENSORIALI Trasformano diversi tipi di energia (LUMINOSA, onde elettromagnetiche) in SENSAZIONI MECCANICA CHIMICA) Identificano 4 caratteristiche dello stimolo: 1) MODALITA' : 2) INTENSITA' 3)

Dettagli

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona Sistema Endocrino 1. Principi generali Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona Obiettivi Principi generali di fisiologia endocrina Meccanismi

Dettagli

E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica).

E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica). Il muscolo liscio E presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica). E formato da cellule piccole (lunghezza 20-600 µm, diametro 2-5 µm), con singolo nucleo, che

Dettagli

a)quali sono le caratteristiche molecolari che permettono di distinguere estrogeni dal

a)quali sono le caratteristiche molecolari che permettono di distinguere estrogeni dal Ormoni ovarici: alcuni aspetti fisiologici: a)quali sono le caratteristiche molecolari che permettono di distinguere estrogeni dal progesterone? b)con riferimento al grafico qui sotto: con quale colore

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO

IL SISTEMA ENDOCRINO IL SISTEMA ENDOCRINO LA FUNZIONE DEL SISTEMA ENDOCRINO Per coordinare tutte le attività del nostro organismo e mantenere una condizione di equilibrio interno (detta omeostasi) ci serviamo di due sistemi

Dettagli

otenziali graduati (elettrotonici) potenziale d azione

otenziali graduati (elettrotonici) potenziale d azione I segnali elettrici che si generano nei neuroni: potenziali graduati (elettrotonici) potenziale d azione sono modificazioni del potenziale di riposo determinate dall apertura o chiusura di canali ionici.

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I INTRODUZIONE La funzione del sistema endocrino è quella di coordinare

Dettagli

CURRICOLO VERTICALIZZATO DI SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

CURRICOLO VERTICALIZZATO DI SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII DI BREMBILLA CURRICOLO VERTICALIZZATO DI SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA I CINQUE SENSI o Caratteristiche di alcuni oggetti utilizzando

Dettagli

Energia: cos è, come si genera e come ci influenza

Energia: cos è, come si genera e come ci influenza Energia: cos è, come si genera e come ci influenza Breve discussione sui meccanismi e le azioni quotidiane che influenzano il nostro stato energetico ENERGIA E LA GRANDEZZA FISICA CHE MISURA LA CAPACITÀ

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Biofisica e Fisiologia I. Muscolo liscio

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Biofisica e Fisiologia I. Muscolo liscio Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I Muscolo liscio Muscolo cardiaco scheletrico liscio MUSCOLO LISCIO La muscolatura liscia si trova nelle pareti degli organi cavi.

Dettagli

giunzioni comunicanti connessone cellule gliali, muscolo liscio e cardiaco, neuroni del SNC negli stadi embrionali precoci veloci bidirezionali

giunzioni comunicanti connessone cellule gliali, muscolo liscio e cardiaco, neuroni del SNC negli stadi embrionali precoci veloci bidirezionali La sinapsi Sinapsi elettriche giunzioni comunicanti ioni attraversano il canale centrale detto connessone presenti tra cellule gliali, muscolo liscio e cardiaco, neuroni del SNC negli stadi embrionali

Dettagli

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA L anatomia e la fisiologia sono fondamentali per comprendere le strutture e le funzioni del corpo umano. L anatomia è la scienza che

Dettagli

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi ANNO 2008 L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi Igiene e laboratorio Legislazione professionale Certificazione di qualità I Il candidato

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA. 1. Elementi di elettrofisiologia (effetti della corrente sul corpo umano). Correnti e tensioni pericolose. Contatti pericolosi

SICUREZZA ELETTRICA. 1. Elementi di elettrofisiologia (effetti della corrente sul corpo umano). Correnti e tensioni pericolose. Contatti pericolosi 1. Elementi di elettrofisiologia (effetti della corrente sul corpo umano). Correnti e tensioni pericolose. Contatti pericolosi Metodi di protezione 1. Elementi di elettrofisiologia (effetti della corrente

Dettagli

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Organizzazione del sistema nervoso Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Sistema nervoso periferico (SNP): Nervi cranici Nervi spinali Nervi sensitivi (vie afferenti) Nervi motori (vie

Dettagli

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi ANNO 2008 L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi Igiene e laboratorio Legislazione professionale Certificazione di qualità I Il candidato

Dettagli

CARATTERISTICHE DELL ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE

CARATTERISTICHE DELL ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE CARATTERISTICHE DELL ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE DEFINIZIONE DI ALLENAMENTO Processo pedagogico - educativo che presuppone la scelta degli esercizi fisici più

Dettagli

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione una condizione che determina la direzione e l intensità del comportamento Corrisponde ai desideri (mangiare, bere, piacere, desiderio di fare qualcosa,

Dettagli

Elaborazione SENSORIALE

Elaborazione SENSORIALE Elaborazione SENSORIALE Tutte le esperienze sensoriali hanno in comune tre principi. 1. Uno stimolo fisico 2. Una serie di eventi attraverso i quali lo stimolo viene trasformato in impulsi nervosi 3. Una

Dettagli

Elettricità cellulare

Elettricità cellulare a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Elettricità cellulare 30/3/2006 Sistemi biologici Essenzialmente costituiti da acqua (solvente) e da differenti soluti (molti dei

Dettagli

Conoscenza e simulazione mentale

Conoscenza e simulazione mentale Conoscenza e simulazione mentale Aspetti storici: cognitivismo, mente computazionale, mente modulare Mente simulativa, mente situata e radicata nel corpo (grounding cognition) Mappe cerebrali e mappe mentali

Dettagli

Eziologia: Studia le cause specifiche, iniziali o successive, che determinano un alterazione dei meccanismi omeostatici.

Eziologia: Studia le cause specifiche, iniziali o successive, che determinano un alterazione dei meccanismi omeostatici. La Patologia Generale è la scienza che studia il Perché (eziologia) e il Come (patogenesi) viene alterato lo stato di salute che rappresenta la condizione di normalità dell organismo. Eziologia: Studia

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 SECERNERE ALL INTERNO ORMONI(stimolare eccitare) Messaggeri chimici RECETTORE ORMONE-RECETTORE Essenza del sistema

Dettagli

LA GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE COME ESEMPIO DI SINAPSI CHIMICA

LA GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE COME ESEMPIO DI SINAPSI CHIMICA LA GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE COME ESEMPIO DI SINAPSI CHIMICA Lezione_6 1 STUTTURA MOTONEURONE FIBRA MUSCOLARE GIUNZIONE NMUSCOLARE Lezione_6 2 Sintesi e degradazione di acetilcolina ACh è rilasciata da

Dettagli

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del

una cavità corporea, nel lume di un organo oppure sulla superficie esterna del Il sistema endocrino è costituito da diverse ghiandole endocrine e da molte cellule secretrici di ormoni, localizzate in organi che hanno anche altre funzioni. Vi sono due tipi di ghiandole le ghiandole

Dettagli

TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE

TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE RECETTORI I recettori ormonali sono proteine (spesso glicoproteine) capaci di riconoscere e legare l ormone L interazione tra ormone e recettore è estremamente specifica

Dettagli

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi ANNO 2008 L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi Igiene e laboratorio Legislazione professionale Certificazione di qualità I Il candidato

Dettagli

Filogenesi del sonno

Filogenesi del sonno Filogenesi del sonno Etologia del sonno Il sonno è un comportamento che si collega alla capacità dell animale di adattarsi alle esigenze ambientali Tinbergen (1951): il sonno come comportamento istintivo.

Dettagli

Relazione tra bisogno primario di sonno e attività lavorativa

Relazione tra bisogno primario di sonno e attività lavorativa Relazione tra bisogno primario di sonno e attività lavorativa Maria Cristina Spaggiari Commissione AIMS Sonno e medicina lavoro ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA DEL SONNO (AIMS) Sito Web: www.sonnomed.it

Dettagli

Il sonno e il sogno negli animali. Tiziana Elmi Corso: Evoluzione del Comportamento A.A. 2015/2016 Docente: Laura Beani

Il sonno e il sogno negli animali. Tiziana Elmi Corso: Evoluzione del Comportamento A.A. 2015/2016 Docente: Laura Beani Il sonno e il sogno negli animali Tiziana Elmi Corso: Evoluzione del Comportamento A.A. 2015/2016 Docente: Laura Beani Gli animali sognano? Perché? Quale valore adattativo? Sonno o sogno? Henri Pieron

Dettagli

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco

Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco ri-esco Basta un raggio di luce per dissipare mille oscurità San Francesco Guidare la propria vita Assumersi la responsabilità della propria salute Stile di vita Cervello Gh. Endocrine Sistema immunitario

Dettagli

Panoramica sul benessere dei pesci. Claudio Ghittino (IZSUM Sezione Diagnostica di Terni)

Panoramica sul benessere dei pesci. Claudio Ghittino (IZSUM Sezione Diagnostica di Terni) Panoramica sul benessere dei pesci Claudio Ghittino (IZSUM Sezione Diagnostica di Terni) In acquacoltura il benessere deve essere considerato importante per due aspetti: 1) quello dell eticità d allevamento

Dettagli

Stimolazione Magnetica Transcranica

Stimolazione Magnetica Transcranica Stimolazione Magnetica Transcranica TMS oggi Barker 1985 Nexstim 2004 Thompson 1910 BioMag Lab. 1992-2000 Che cos è e che cosa possiamo misurare con la Stimolazione Magnetica Transcranica Con la SMT possiamo:

Dettagli

Sonno e sogno. Sara Invitto Lezioni generale 2010/2011

Sonno e sogno. Sara Invitto Lezioni generale 2010/2011 Sonno e sogno Sara Invitto Lezioni generale 2010/2011 il sonno è un processo ritmico di tipo attivo. I periodi di sonno sono rigidamente regolati, variando tuttavia nel corso della vita: dal sonno polifasico

Dettagli

DI RICERCA SUL SONNO. (non vi preoccupate!)

DI RICERCA SUL SONNO. (non vi preoccupate!) 50 ANNI DI RICERCA SUL SONNO (non vi preoccupate!) Nathaniel Kleitman e il suo primo laboratorio del sonno Lo studio dell attività cerebrale durante il sonno nell uomo è stato per molti anni limitato

Dettagli

Il sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico

Il sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico Il sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico Proprietà dell omeostasi: 1- mantenimento della costanza dell ambiente interno 2- aumento o diminuzione del controllo tonico 3- controllo antagonista

Dettagli

IL SONNO E LA VEGLIA

IL SONNO E LA VEGLIA IL SONNO E LA VEGLIA IL SONNO.. LA DOLCE BALIA DELLA NATURA (W. SHAKESPEARE) Occupa 1/3 della nostra vita Normale sospensione della coscienza Comparsa di specifiche onde cerebrali Una serie di stati fisiologici

Dettagli

STRESS E ADATTAMENTO. "Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita" Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951)

STRESS E ADATTAMENTO. Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951) STRESS E ADATTAMENTO "Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita" Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951) Rev.0 10 marzo 2012 Autore: D. Boschiero 1 Le manifestazioni del Sistema Nervoso Simpatico nei confronti

Dettagli

BIOCHIMICA DEL SISTEMA NERVOSO

BIOCHIMICA DEL SISTEMA NERVOSO BIOCHIMICA DEL SISTEMA NERVOSO 2,5-3.0% in peso Per unità di peso, rispetto ad altri tessuti: a) Maggior fabbisogno energetico e maggior consumo di ossigeno b) Maggior richiesta di glucosio c) Elevato

Dettagli

Il neurone. I neuroni trasmettono l informazione ad altri neuroni o alle cellule effettrici (cellule muscolari) attraverso le sinapsi.

Il neurone. I neuroni trasmettono l informazione ad altri neuroni o alle cellule effettrici (cellule muscolari) attraverso le sinapsi. Il neurone I neuroni trasmettono l informazione ad altri neuroni o alle cellule effettrici (cellule muscolari) attraverso le sinapsi. Trasmissione sinaptica Ingresso: segnali sinaptici Integrazione: segnali

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE Chimica Competenze Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di : Saper riconoscere proprietà misurabili e non misurabili

Dettagli

Tamponi biologici per il controllo del ph

Tamponi biologici per il controllo del ph Tamponi biologici per il controllo del ph 1 Si definisce una soluzione tampone una soluzione che si oppone alla variazione del ph per aggiunte moderate di acidi o basi Si tratta generalmente di soluzioni

Dettagli

Differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali

Differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali Sinapsi centrali ed Integrazione sinaptica Differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali Le sinapsi neuromuscolari utilizzano come neurotrasmettitore solo Ach. Le sinapsi centrali utilizzano

Dettagli

Pericolosità della Corrente Elettrica

Pericolosità della Corrente Elettrica Pericolosità della Corrente Elettrica Individuare sistemi per la protezione dai pericoli della corrente elettrica presuppone la conoscenza di tale pericolosità, ossia gli effetti della corrente elettrica

Dettagli

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale Allenamento e produzione ormonale 1 Sedentari-Allenati 2 Allenamento e risposta del GH 3 Asse Ipotalamoipofisario Le differenze di risposta si annullano se si considera il carico di lavoro effettuato non

Dettagli

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Organismi unicellulari Organismi pluricellulari Scambi attivi con l ambiente esterno Comunicazione elettrica Comunicazione chimica Meccanismi di comunicazione

Dettagli

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia.blu. C - Il corpo umano

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia.blu. C - Il corpo umano David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis Biologia.blu C - Il corpo umano 1 Il sistema nervoso 2 Il sistema nervoso (SN) Il SN coordina le attività delle diverse

Dettagli

ESIODO (poeta greco VIII sec. a.c.) chiamò il sonno il fratello della morte

ESIODO (poeta greco VIII sec. a.c.) chiamò il sonno il fratello della morte ESIODO (poeta greco VIII sec. a.c.) chiamò il sonno il fratello della morte SHAKESPEARE (1600) considerava il sonno come l occasione per sperimentare forme particolari di attività mentali e non come l

Dettagli

COMUNICAZIONE INTERCELLULARE

COMUNICAZIONE INTERCELLULARE COMUNICAZIONE INTERCELLULARE TRASFERIMENTO DIRETTO DI SEGNALI CHIMICI E ELETTRICI ATTRAVERSO GIUNZIONI COMUNICANTI COMUNICAZIONE CHIMICA LOCALE (SOSTANZE PARACRINE E AUTOCRINE) COMUNICAZIONE A LUNGA DISTANZA

Dettagli

scaricatoda Come è noto il SNC controlla i muscoli e gli altri organi attraverso la branca efferente del SNP.

scaricatoda  Come è noto il SNC controlla i muscoli e gli altri organi attraverso la branca efferente del SNP. Come è noto il SNC controlla i muscoli e gli altri organi attraverso la branca efferente del SNP. Il sistema parasimpatico controlla la routine e le attività tranquille del vivere quotidiano, come per

Dettagli

STUDIO ENERGETICO DEL SONNO

STUDIO ENERGETICO DEL SONNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea triennale in Ingegneria Biomedica Tesi di laurea STUDIO ENERGETICO DEL SONNO Il candidato Silvia Rosellini I relatori Prof. Alberto

Dettagli

La resistenza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La resistenza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La resistenza La resistenza La resistenza è la capacità di protrarre un attività fisica nel tempo, senza che diminuisca l intensità di lavoro, La classificazione della resistenza La resistenza può essere:

Dettagli

Vie sensoriali tutte le vie sensoriali, tranne quella olfattiva, passano per il talamo

Vie sensoriali tutte le vie sensoriali, tranne quella olfattiva, passano per il talamo Vie sensoriali tutte le vie sensoriali, tranne quella olfattiva, passano per il talamo La capacità di un animale di relazionarsi con il mondo esterno dipende dalla sua capacità di captare ed interpretare

Dettagli

Il controllo della crescita e dello sviluppo di una pianta è di tipo genetico e dipende dagli ormoni vegetali.

Il controllo della crescita e dello sviluppo di una pianta è di tipo genetico e dipende dagli ormoni vegetali. Una pianta può rispondere ad uno stimolo esterno (es luce, gravità, temperatura-vernalizzazione) con una crescita direzionale che va sotto il nome di TROPISMO. Il controllo della crescita e dello sviluppo

Dettagli

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano Allenamento e cortisolo Si è già detto che l allenamento è una forma di stress. C è l intervento

Dettagli

Escrezione renale di Na + e sua regolazione

Escrezione renale di Na + e sua regolazione Escrezione renale di e sua regolazione L escrezione di dipende dal carico filtrato (e quindi dalla VFG) e dal carico riassorbito Il riassorbimento di avviene in tutti i segmenti del nefrone e nel nefrone

Dettagli

La motivazione a mangiare può dipendere da:

La motivazione a mangiare può dipendere da: La motivazione a mangiare può dipendere da: Anticipazione del cibo che verrà consumato Tempo trascorso dall ultimo pranzo Distanza dall ora dei pasti Quantità e tipo di cibo presenti nell intestino Livelli

Dettagli