MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP
|
|
- Rita Lentini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP (ex Art. 32 comma 2 D.Lgs. n. 81/08 e smi) Responsabile del corso e docente: Per. Ind. Mario Passarelli Requisiti Docenti: Esperienza almeno biennale in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro Numero partecipanti per ogni corso: Max 30 2 Registro presenze: Assenze ammesse: Metodologia insegnamento/ apprendimento: Registrazione giornaliera presenza corsisti Non superiori al 10% del monte orario complessivo Metodologia attiva (problem solving applicato a simulazioni, analisi di casistiche reali ecc..) VALUTAZIONE-CERTIFICAZIONE Valutazione: Verifiche intermedie: Verifiche strutturate sia a test che come soluzioni di casi. Verifica finale: Simulazione obbligatoria, sia per i RSPP che per gli ASPP,al fine di misurare le competenze tecnico-professionali (come da standard formativi minimi) in situazione lavorativa, durante l esecuzione di compiti coerenti con l attività dei due diversi ruoli Colloquio o test obbligatorio, in alternativa fra loro, finalizzati a verificare le competenze cognitive relative alla normativa vigente Attestato: Al termine del corso, una volta accertata la frequenza al corso (almeno il 90% del monte orario) e l idoneità (ove riscontrata) a frequentare i moduli di specializzazione, verrà rilasciato l'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento. Credito L idoneità conseguita costituisce Credito Formativo con fruibilità quinquennale Formativo: anche per l eventuale nomina a RSPP o ASPP in altra azienda dello stesso Macro- Settore, in ogni caso, dopo cinque anni scatta l obbligo dell aggiornamento 1 All. A2 accordo Stato-Regioni n del 26/01/ L attivazione del corso è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti pari a 20. SEDE PROVINCIALE - Via Monte Santo, COSENZA - Tel/Fax CF
2 MODULO B4: MACRO-SETTORE 4 (48 ore) INDUSTRIE ALIMENTARI, ECC.. TESSILI, ABBIGLIAMENTO CONCIARIE, CUOIO LEGNO, MOBILI CARTA, EDITORIA, STAMPA MINERALI NON METALLIFERI PRODUZIONE E LAVORAZIONE METALLI FABBRICAZIONE MACCHINE APPARECCHI MECCANICI FABBRICAZIONE MACCHINE APPARECCHI ELETTRICI, ELETTRONICI AUTOVEICOLI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, ACQUA SMALTIMENTO RIFIUTI Materie ed argomenti del corso Presentazione del corso. Modulo B4-1: Rischi legati alla presenza di agenti cancerogeni e mutageni (6 ore) Modulo B4-2: Rischi chimici (6 ore) Modulo B4-3: Rischi biologici (4 ore) Modulo B4-4: Rischi fisici (6 ore) Modulo B4-5: Rischi legati all organizzazione del lavoro (6 ore) Modulo B4-6: Rischio infortuni (6 ore) Modulo B4-7: Rischio esplosione (4 ore) Date ed Orario da definire mutageni Gas, vapori, fumi Polveri, fumi, nebbie Liquidi Etichettatura Rischi biologici Rumore Vibrazioni Videoterminali Microclima e illuminazione Radiazioni Ambienti di lavoro Movimentazione manuale dei carichi Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto Rischio elettrico Rischio meccanico, Macchine, Attrezzature Rischio di caduta dall alto Atmosfere esplosive Modulo B4-8: Sicurezza antincendio (6 ore) Prevenzione incendi (D.M. 10/03/1998) Modulo B4-9: Dispositivi di Protezione Caratteristiche e scelta DPI Individuale (4 ore) SEDE PROVINCIALE - Via Monte Santo, COSENZA - Tel/Fax CF
3 MODULO B6: MACRO-SETTORE 6 (24 ore) COMMERCIO INGROSSO E DETTAGLIO ATTIVITÀ NON ASSIMILABILI ALLE PRECEDENTI (CARROZZERIE, RIPARAZIONE VEICOLI, LAVANDERIE, PARRUCCHIERI, PANIFICATORI, PASTICCERI, ECC..) TRASPORTI, MAGAZZINAGGI, COMUNICAZIONI Modulo B6-1: Rischi legati alla presenza di agenti cancerogeni e mutageni (2 ore) Modulo B6-2: Rischi chimici (3 ore) Modulo B6-3: Rischi biologici (2 ore) Modulo B6-4: Rischi fisici (2 ore) Modulo B6-5: Rischi legati all organizzazione del lavoro (3 ore) Modulo B6-6: Rischio infortuni (3 ore) Modulo B6-7: Rischio esplosione (3 ore) mutageni. Gas, vapori, fumi; Polveri, fumi, nebbie; Liquidi; Etichettatura. Rischi biologici (non previsto Allegato A2). Rumore; Vibrazioni; Videoterminali; Microclima e illuminazione (non previsto Allegato A2); Radiazioni (non previsto Allegato A2). Ambienti di lavoro; Movimentazione manuale dei carichi; Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto (rischio incidenti stradali); Rischio elettrico; Rischio meccanico, Macchine, Attrezzature; Rischio di caduta dall alto. Atmosfere esplosive. Modulo B6-8: Sicurezza antincendio (3 ore) Prevenzione incendi (D.M. 10/03/1998). Modulo B6-9: Dispositivi di Protezione Individuale (3 ore) Caratteristiche e scelta DPI. - Via Monte Santo,116 int. 3 Scala B COSENZA - Tel/Fax Codice Fiscale
4 MODULO B7: MACRO-SETTORE 7 (60 ore) SANITÀ SERVIZI SOCIALI Modulo B7-1: Rischi legati alla presenza di agenti cancerogeni e mutageni (6 ore) Modulo B7-2: Rischi chimici (6 ore) Modulo B7-3: Rischi biologici (12 ore) mutageni. Gas, vapori, fumi; Polveri, fumi, nebbie (non previsto All. A2); Liquidi; Etichettatura. Rischi biologici. Modulo B7-4: Rischi fisici (6 ore) Modulo B7-5: Rischi legati all organizzazione del lavoro (6 ore) Rumore (non previsto Allegato A2); Vibrazioni (non previsto Allegato A2); Videoterminali; Microclima e illuminazione; Radiazioni. Ambienti di lavoro; Movimentazione manuale dei carichi; Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto. Modulo B7-6: Rischio infortuni (6 ore) Rischio elettrico; Rischio meccanico, Macchine, Attrezzature; Rischio di caduta dall alto. Modulo B7-7: Rischio esplosione (6 ore) Atmosfere esplosive. Modulo B7-8: Sicurezza antincendio (6 ore) Prevenzione incendi (D.M. 10/03/1998). Modulo B7-9: Dispositivi di Protezione Individuale (6 ore) Caratteristiche e scelta DPI. - Via Monte Santo,116 int. 3 Scala B COSENZA - Tel/Fax Codice Fiscale
5 CORSO di FORMAZIONE per RSPP e ASPP MODULO B8 Macro Settore 8 di attività (ATECO) (ex smi) MODULO B8: MACRO-SETTORE 8 (24 ore) PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ISTRUZIONE Modulo B8-1: Rischi legati alla presenza di agenti cancerogeni e mutageni (2 ore) Modulo B8-2: Rischi chimici (4 ore) Modulo B8-3: Rischi biologici (2 ore) Modulo B8-4: Rischi fisici (2 ore) Modulo B8-5: Rischi legati all organizzazione del lavoro (2 ore) Modulo B8-6: Rischio infortuni (2 ore) Modulo B8-7: Rischio esplosione (2 ore) mutageni (non previsto Allegato A2). Gas, vapori, fumi; Polveri, fumi, nebbie; Liquidi Etichettatura. Rischi biologici. Rumore (non previsto Allegato A2); Vibrazioni (non previsto Allegato A2); Videoterminali; Microclima e illuminazione; Radiazioni (non previsto Allegato A2). Ambienti di lavoro; Movimentazione manuale dei carichi (non previsto Allegato A2); Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto. Rischio elettrico; Rischio meccanico, Macchine, Attrezzature; Rischio di caduta dall alto (non previsto Allegato A2). Atmosfere esplosive (non previsto Allegato A2). Modulo B8-8: Sicurezza antincendio (4 ore) Prevenzione incendi (D.M. 10/03/1998). Modulo B8-9: Dispositivi di Protezione Individuale (4 ore) Caratteristiche e scelta DPI. - Via Monte Santo,116 int. 3 Scala B COSENZA - Tel/Fax Codice Fiscale
6 MODULO B9: MACRO-SETTORE 4 (12 ore) ALBERGHI RISTORANTI ASSICURAZIONI IMMOBILIARI INFORMATICA ASSOCIAZIONI RICREATIVE, CULTURALI, SPORTIVE SERVIZI DOMESTICI ORGANIZZAZIONI EXTRATERRITORIALI Presentazione del corso. Modulo B9-1: (4 ore) Rischi legati all organizzazione del lavoro Individuazione e definizione dei soggetti impegnati nel processo produttivo Modalità organizzative Turni di lavoro Ambienti di lavoro Pronto soccorso Movimentazione manuale dei carichi Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto Rischi biologici Modulo B9-2: (4 ore) Rischi chimici Rischi fisici Modulo B9-3: (2 ore) Rischio infortuni Agenti biologici Gas Vapori Fumi Polveri Nebbie - Liquidi Etichettatura di sostanze e preparati pericolosi Videoterminali - Microclima e illuminazione Rischio meccanico macchine e attrezzature - Rischio elettrico Dispositivi di Protezione Caratteristiche e scelta dei dispositivi di protezione individuali (DPI) Individuale Modulo B9-4: (2 ore) Sicurezza antincendio Prevenzione incendi e gestione delle emergenze (DM 10 marzo 1998) Evacuazione Ore totali 12 SEDE PROVINCIALE - Via Monte Santo, COSENZA - Tel/Fax CF
7 SCHEDA DI PRENOTAZIONE Spett:le PRESIDENTE Il/La sottoscritto/a CF residente a Cap ( ) via n. nella sua qualità di datore di lavoro: Titolare Socio Legale Rappresentante della ditta P. Iva esercente l attività di con sede in Cap ( ) via n. telefono fax cel. con n. Dipendenti, n. Soci, n. Collaboratori (familiari e non), n. Associati in Partecipazione CHIEDE L ISCRIZIONE AL CORSO per RSPP e ASPP MODULO B3 B4 B5 B6 B7 B8 B9 Macro Settore di attività (ATECO) dei seguenti dipendenti Cognome e Nome matricola n. tel. Firma del lavoratore per accettazione Cognome e Nome matricola n. tel. Firma del lavoratore per accettazione Cognome e Nome matricola n. tel. Firma del lavoratore per accettazione CHIEDE inoltre l iscrizione al corso anche per il socio / titolare: Cognome e Nome CF nato/a a ( ) il tel. lì Timbro e Firma La scheda dev essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta, allegando per il richiedente e gli iscritti, copia del documento di identità. La stessa con gli allegati va spedita o inviata per fax al n o , con riserva di presentare, entro 10 giorni, domanda di adesione, copia visura CCIAA, frontespizio contributi obbligatori INPS (titolari e/o soci), posizione INAIL. Si prende atto che il corso per settore si svolgerà se modulo raggiunge un numero minimo di 20 partecipanti. Mod SEDE PROVINCIALE - Via Monte Santo, COSENZA - Tel/Fax CF
PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B
PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B Essendo un modulo di specializzazione, esso tratta la natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro, correlati alle specifiche attività lavorative. La sua durata varia
ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IL CORSO La formazione è organizzato secondo l Accordo tra il Governo e le Regioni e Province autonome, attuativo dell art. 2, c. 2, 3, 4 e
PROGRAMMAZIONE CORSI
PROGRAMMAZIONE CORSI PRESENTAZIONE Il Dipartimento sui Rapporti di Lavoro sulle Relazioni Industriali della dell Università degli Studi di Bari organizza corsi per Responsabili e Addetti al Servizio di
ALLEGATO A 2. Accordo Conferenza Stato Regioni del 29/9/05 per Corsi RSPP ASPP
ALLEGAT A 2 Il MDUL B di specializzazione, è relativo al corso di formazione che tratta la natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, correlati alle specifiche attività lavorative. La sua durata varia
ISO 9001:2008 Certificato n. 4530
ISO 9001:2008 SICUREZZA SUL LAVORO CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI FORMAZIONE GENERALE (4 ORE) FORMAZIONE SPECIFICA (4-8-12 ORE) I nostri corsi forniscono ai Lavoratori la formazione Generale e la formazione
Docenti: Esperti in legislazione sul lavoro, sicurezza sul lavoro, tecniche di comunicazione.
Corso di formazione per R.S.P.P. e A.S.P.P. in materia di Prevenzione e Protezione D.Lgs 81/2008 Art. 32 Comma 2 Conferenza Stato-Regione 26 Gennaio 2006 La frequenza del corso è obbligatoria per i soggetti
CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod. 8362 8362h
CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod. 8362 8362h Il modulo B di specializzazione, è relativo al corso di formazione che tratta la natura dei rischi presenti sul luogo
CORSO B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo
Centro di Ateneo per la Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione nell'ambito dello studio delle condizioni di rischio e di sicurezza e per lo sviluppo delle attività di protezione civile ed ambientale
4 ore (unico modulo didattico)
Viale Luca Gaurico 257-00143 ROMA P. IVA e C.F. 05580001005 RI. 188796/1998 REA C.C.I.A.A. n 904271 Capitale Sociale 10.328,00 i.v. Tel. 06.51962114 Fax 06.51965686 commerciale@gruppo-quasar.it amministrazione@gruppo-quasar.it
CORSO RSPP + AGGIORNAMENTO
CORSO di FORMAZIONE per DATORE di LAVORO 2 per lo svolgimento diretto dei compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione dei rischi (Art. 34 1 del D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 integrato
Di Gandini Geom. Ivano
Di Gandini Geom. Ivano INDICE dei CORSI Titolo Corso LAVORATORI formazione generale 4 ore Corso LAVORATORI formazione specifica BASSO rischio 4 ore Corso LAVORATORI formazione specifica MEDIO rischio 8
Accordi Stato-Regioni per la formazione 21 dicembre 2011
Lavorat (+ art. 21 comma 1: componenti dell'impresa familiare [ ], i lavoratori autonomi [ ], i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel sett agricolo, gli artigiani e
CORSI: R.L.S. R.S.P.P.
Prof. Francesco Di Cosmo info@studiodicosmo.it CORSI: R.L.S. R.S.P.P. 1 Corso R.L.S. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è una persona eletta
Nuovo accordo Stato Regioni sulla Formazione dei Dirigenti, dei Preposti, dei Lavoratori e dei Datori di lavoro/rspp
Nuovo accordo Stato Regioni sulla Formazione dei Dirigenti, dei Preposti, dei Lavoratori e dei Datori di lavoro/rspp Il 21 dicembre 2011, la Conferenza Stato Regioni ha approvato gli accordi per la formazione
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO
Catalogo corsi Sicurezza
Catalogo corsi Sicurezza Formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall'accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 Formazione obbligatoria dei lavoratori Ogni lavoratore
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008
Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO VISTO IL D.L gs. 9 aprile 2008,
ESTRATTO Catalogo sicurezza 2012
ESTRATTO Catalogo sicurezza 2012 1 REBIS LA SICUREZZA REBIS si pone al fianco delle Aziende, con due obiettivi fondamentali: Incrementare la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro per la prevenzione
Referente del corso: Ing. Giampiero Costantini
Organismo di Formazione (Indirizzo, Telefono, Fax, E.Mail, Sito Web, Referente del Corso). EUROFORM RFS Piazza Libertà, n 40 87036 Rende (CS) Tel. 0984/467735 Fax 06233232407 e-mail: info@euroformrfs.it
DECRETO FORMAZIONE NUOVI ACCORDI STATO, REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO SULLA FORMAZIONE
CUREZZA DECRETO FORMAZIONE pressmaster - Fotolia.com NUOVI ACCORDI STATO, REGIONI E PROVINCE AUTOME DI TRENTO E BOLZA SULLA FORMAZIONE Gli Accordi Stato-Regioni, pubblicati in G.U. l 11 Gennaio 2012, stabiliscono
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 3.0 del 14/10/2015 (tutte le altre versioni del programma corso sono da considerarsi non valide)
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 3.0 del 14/10/2015 (tutte le altre versioni del programma corso sono da considerarsi non valide) Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B5 Chimica (Decreto Legislativo coordinato
Corso per RSPP Rischio Alto h.48 (Datore di Lavoro)
Corso per RSPP Rischio Alto h.48 (Datore di Lavoro) Descrizione: Il corso viene effettuato secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, art.34 e dall'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 che ha riunito
Corso di formazione per ASPP - RSPP (MOD. B) - Corso abilitante alla funzione -
Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Cell. 393.943.81.57 Centro di formazione Riferimenti legislativi D.Lgs. 09 Aprile 2008 n. 81 art. 32 comma 2 Per
Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore
Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Titolo Destinatari Obiettivi e Finalità Normativa di riferimento Requisiti di ammissione Durata e modalità Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore Il modulo B5 è il corso
SEZIONE 1 DOCUMENTAZIONE SEZIONE 2 CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI SEZIONE 3 ALTRO SEZIONE 4 CORSI DI FORMAZIONE
SEZIONE1 DOCUMENTAZIONE SEZIONE2 CANTIERITEMPORANEIEMOBILI SEZIONE3 ALTRO SEZIONE4 CORSIDIFORMAZIONE Sede: CAGLIARI - VIA MONTEPONI, 20 CELL. 340.00.00.230 MAIL: info@sicurezzalavorocagliari.it TECNOLOGIA&SICUREZZASRL
Formazione ed informazione Lavoratori
Formazione ed informazione Lavoratori La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro secondo i contenuti e la durata previsti dall Accordo Stato
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014 I. PREMESSA Gruppo Ambiente Sicurezza S.r.l. nasce dall esperienza di tecnici, progettisti, formatori, medici del lavoro e consulenti legali. L insieme dei servizi da
P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A C A L E N D A R I O 2 0 1 5-2 0 1 6 A R E A F O R M A T I V A S I C U R E Z Z A M O D U L I
P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A C A L E N D A R I O 2 0 1 5-2 0 1 6 AGGIORNATO AL.01.2015 A R E A F O R M A T I V A S I C U R E Z Z A A B3 B4 B5 B6 Modulo formazione base L'approccio alla
CORSI DI FORMAZIONE RSPP E ASPP
CORSI DI FORMAZIONE RSPP E ASPP Report sull accordo raggiunto tra i rappresentanti del Governo e degli Assessorati regionali alla Sanità nella riunione del 13 aprile 2005 sulla attuazione dei commi 2,
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 2.0 del 23.09.2014 (tutte le altre versioni del programma corso sono annullate)
Corso di 60 ore PROGRAMMA DEL CORSOrev. 2.0 del 23.09.2014 (tutte le altre versioni del programma corso sono annullate) Corso aggiornamento quinquennale obbligatorio per RSPP Macrosettori Ateco B3-B4-B5-B7
giugno 2012 Sergio Piazzolla - Giacomo Calvi
Accordo tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero della Salute, le Regioni e le Province autonome di Treno e di Bolzano per la formazione dei lavoratori ai sensi dell articolo
Corso di Formazione per Lavoratori
Corso di Formazione per Lavoratori ai sensi dell All. a) Accordo Stato - Regioni del 21 Dicembre 2011 n 221/csr e art. 37 comma 12 legge 81/08 La società NEOS S.r.l. organizza il corso di formazione base
Elenco Corsi Sicurezza obbligatori comuni a tutti i settori integrato con parte dei contenuti
Elenco Corsi Sicurezza obbligatori comuni a tutti i settori integrato con parte dei contenuti dell accordo Rep. 221 del 21/12/2011 e 223 del 21/12/2011 Stato/Regione Sono obbligate a possedere tutte le
CORSO di FORMAZIONE per DATORE di LAVORO 2
CORSO di FORMAZIONE per DATORE di LAVORO 2 per lo svolgimento diretto dei compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione dei rischi (Art. 4 1 del D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 integrato
Corso di Formazione obbligatorio per RSPP/ASPP Modulo specialistico B e Modulo di Aggiornameto
Promimpresa srl Corso di formazione per ASPP e RSPP modulo specialistico B Macrosettori Ateco B3- Edilizia.. B4- Produzioni.. B7- Sanità.. B8- Istruzione & Pubblica Amministrazione.. B9- Alberghi, Ristoranti
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2015-2016 FINANZIABILI DA FONDIMPRESA
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2015-2016 FINANZIABILI DA FONDIMPRESA Revisione 0 del 31/08/2015 INDICE 1. CORSO DI FORMAZIONE PER DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO DIRETTAMENTE LE FUNZIONI DI RESPONSABILE DEL
Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti
1 Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti Accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome per la
Sicurezza sul Lavoro Catalogo CORSI settembre-dicembre 2014
Corsi organizzati presso la sede della di Roma DIRIGENTI Rivolto ai dirigenti individuati dall art. 2 del D.Lgs. 81/08 che devono ottemperare a quanto disposto dall Accordo Stato Regioni e Province Autonome
CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI PREPOSTI SECONDO L ACCORDO STATO REGIONI 21.12.2011 FORMAZIONE GENERALE Lavoratori definiti secondo
Formazione generale 4 ore Può essere svolta in modalità e-learning. Formazione generale Rischio Medio 8 ore
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN BASE ALL ACCORDO STATO-REGIONI L Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori
Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP
L iniziativa è organizzata e omossa da: in collaborazione con: Corso di formazione ofessionale Moduli B di specializzazione per RSPP e ASPP Direttore del corso Prof. Gianpaolo Rosati Dipartimento di ingegneria
Sviluppo & Ambiente S.r.l.
Sviluppo & Ambiente S.r.l. via G. Leopardi, 231 80125 Napoli tel. 081/5937455 333/9996324 www.sviluppoeambiente.it CORSO PER COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI SALUTE DURANTE LA PROGETTAZIONE E
CONFCOOPERATIVE Reggio Emilia Largo M.Gerra, 1 42100 Reggio Emilia Tel. 0522/546111
CATALOGO CORSI SICUREZZA - CORSO PER ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI D.LGS. 81/2008, D.M. 10/03/98 - CORSO PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO D.LGS. 81/2008 - D.M. 388/2003 - CORSO PER RAPPRESENTANTE DEI
Corso di Formazione Professionale per RSPP e ASPP (con docenti)
Corso di Formazione Professionale per RSPP e ASPP (con docenti) Ai sensi all Accordo Stato-Regioni del 26.01.2006 n 2407 (G.U. 14.02.2006 n 37) su direttive dell ex DLgs 195/03 e del vigente DLgs 81/08
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DEL SETTORE EDILE
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DEL SETTORE EDILE Articolo 37, D. Lgs. 81/08 del 9 aprile 2008 e s.m.i. > comma 1 Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata
Nuovi Accordi Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sulla FORMAZIONE
Nuovi Accordi Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sulla FORMAZIONE LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI, DATORI DI LAVORO RESPONSABILI DEL S.P.P. Sono stati pubblicati in G.U. l 11 Gennaio
CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI
Verona, 5 novembre 2012 Prot. n. 210/12 ARC/mm Circ. n. 210/FR/71-12 CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI VALIDO PER L AGGIORNAMENTO DI RSPP (DATORI DI LA VORO E NON DATORI DI LAVORO) APINDUSTRIA, nell ottica
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 3.0 del 14/10/2015 (tutte le altre versioni del programma corso sono da considerarsi non valide)
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 3.0 del 14/10/2015 (tutte le altre versioni del programma corso sono da considerarsi non valide) Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B3 Cave e Costruzioni (Decreto Legislativo
GESTIONE DELLA PROFESSIONE:
PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) GESTIONE
Date delle lezioni del corso:! Sede del corso:! Segreteria organizzativa:! Programma del corso:!
Date delle lezioni del corso: Data Ora Martedì 23 Settembre 2014 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì 30 Settembre 2014 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì 7 Ottobre 2014 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00
Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00
Date delle lezioni del corso: Data Ora Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì 10 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Giovedì 12 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00 Martedì
VICENZA, 6 APRILE 2006
I SEMINARI DEL GIOVEDÌ: REQUISITI TECNICO PROFESSIONALI E PERCORSI DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE VICENZA, 6 APRILE 2006 REQUISITI TECNICO PROFESSIONALI
PROGRAMMA CORSI SICUREZZA
PROGRAMMA CORSI SICUREZZA 1 Formazione Generale Lavoratori Destinatari: Tutti i lavoratori. Dipendenti a tempo indeterminato e determinato, apprendisti, soci lavoratori di cooperativa, associati in partecipazione,
LISTINO CORSI DI FORMAZIONE
LISTINO CORSI DI FORMAZIONE NOTE INTERNE GENERALI Tu) i prezzi sono al ne4o dell IVA e non comprendono eventuali cos= di trasferta. I moduli forma=vi interaziendali sono generalmente a)vabili con gruppi
DOCUMENTO. Documento di omogeneità dei comportamenti in vigilanza FORMAZIONE
Pagina 1di 9 Data Sopralluogo Operatori Persone presenti per l Azienda Ragione sociale, indirizzo, timbro della Ditta: Attività svolta Settore ATECO 2007 Totali addetti - N. operai - N. impiegati di cui
Il sistema legislativo: esame delle MOD 2 4 FORMAZIONE IN AULA normative di riferimento.
N MODULO TITOLO MODULO CONTENUTI DURATA TIPOLOGIA DI FORMAZIONE L approccio ala prevenzione attraverso il D. Lgs. 81/08 per un La filosofia del D. lgs. 81/08 in riferimento alla organizzazione di un sistema
CORSO DI FORMAZIONE RSPP / ASPP art.. 8 bis comma 2 D.Lgs. 626/94 art. 19 comma 1 lettera g - D.Lgs. 626/94. MODULO A durata 28 ore
Torino, 25/10/07 Prot. 67 Ai Responsabili Personale e Formazione Ai Responsabili Sicurezza Lavoro delle Aziende associate CORSO DI FORMAZIONE RSPP / ASPP art.. 8 bis comma 2 D.Lgs. 626/94 art. 19 comma
CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP
T E C N O S F E R A sas Management Innovation & Business solutions ConsorzioInteruniversitarioRegionalePugliese CENTRO DI ATENEO DI SERVIZI PER LA QUALITÀ CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP Premessa Il
Formazione, informazione, addestramento. Massimo Cecchini
La programmazione e la formazione: strumenti essenziali per la salute e la sicurezza sul lavoro Formazione, informazione, addestramento Massimo Cecchini Definizioni (art. 2 D.Lgs. 81/2008) aa) «formazione»:
PROGRAMMA DEL CORSO-
PROGRAMMA DEL CORSO- Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B7 Sanità e Servizi Sociali (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 32, Accordo Stato Regioni 26.01.06 e successivi ) Corso
Decreto RSPP : le principali Regole
Decreto RSPP : le principali Regole di Rino Pavanello segretario naz. Associazione Ambiente e Lavoro Le nuove regole hanno luci e ombre ma costituiscono, comunque una innovazione straordinaria ed una opportunità
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Provv. 26 gennaio 2006, n. 2407. Accordo tra il Governo e le regioni e province autonome, attuativo dell'articolo 2, commi 2, 3, 4 e 5, del D.Lgs. 23 giugno 2003, n. 195, che integra il D.Lgs. 19 settembre
Guida ai corsi di formazione per la Sicurezza sul Lavoro Anno 2014
Guida ai corsi di formazione per la Sicurezza sul Lavoro Anno 2014 FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO SOGGETTO FORMATORE ABILITATO Rev. 03 del 15/10/2014 Corsi di Formazione per RSPP - RLS - LAVORATORI
VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA
VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA In base alla normativa vigente, la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro è il risultato concertato di più azioni svolte da una pluralità di soggetti, lavoratori compresi,nell
R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E
PROGRAMMA DEL CORSO R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B6 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO DI SPECIALIZZAZIONE) MACROSETTORE N. 6 COMMERCIO, TRASPORTO (Decreto Legislativo coordinato
Corso di Formazione Aziende a BASSO RISCHIO
SCHEDA CORSO Formazione Generale d.lgs 81/2008 art. 37 Corso di Formazione Aziende a BASSO RISCHIO Ente erogatore: Cometa srl Unipersonale, ente di formazione accreditato presso la Regione Marche per formazione
CORSO PER RSPP E ASPP
Area tematica Sicurezza sul lavoro CORSO PER RSPP E ASPP Il D.Lgs. 195/2003 ha riformato il D.Lgs. 626/94 e stabilito le capacità e i requisiti professionali richiesti ai Responsabili (RSPP) e agli Addetti
Tutto quello che c'è da sapere sull'rspp (Responsabile del servizio prevenzione e protezione))
Tutto quello che c'è da sapere sull'rspp (Responsabile del servizio prevenzione e protezione)) Chi è l RSPP in azienda, quando è obbligatorio, che titoli di studio deve avere, quali corsi e quali aggiornamenti
MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE. Sede Operativa Indirizzo Comune Cap Provincia Telefono Fax Email (specificare almeno un contatto)
MODULO RICHIESTA DATI PERSONE GIURIDICHE Inviare a: Ragione sociale Forma Giuridica Partita Iva Codice fiscale Sede Operativa Rsu (*) si no Zona obiettivo (*) Sede Legale (Compilare i dati della Sede Legale
Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da 8 a 68 ore a seconda del macrosettore di appartenenza
Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Da a 6 ore a seconda del macrosettore di appartenenza Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo conto dell
CATALOGO CORSI. Edizione 01-2016. Via San Giovanni Bosco, 6 12100 Cuneo Tel: 0039 0171.187.81.36 Fax: 0039 0171.187.72.37
CATALOGO CORSI Edizione 01-2016 FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE OBBLIGATORIA ATTREZZATURE DI LAVORO FORMAZIONE VOLONTARIA FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA
GESTIONE DELLA PROFESSIONE:
PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) GESTIONE
Corso per RSPP h16 RISCHIO BASSO
Corso per RSPP h16 RISCHIO BASSO (Datore di Lavoro) Descrizione: Il corso viene effettuato secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, art.34 e dall'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 che ha riunito
La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie
La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie
Formazione lavoratori Rischio basso 4 ore Online (più 4 ore in aula obbligatorie escluse)
Formazione lavoratori Rischio basso 4 ore Online (più 4 ore in aula obbligatorie escluse) Descrizione del corso Obbiettivi Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere
CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI
Verona, 1 marzo 2013 Prot. 57/13 ARC/mm Circ. n. 57/FR/25-13 CORSO DI FORMAZIONE RSPP FORMATORI VALIDO PER L AGGIORNAMENTO DI RSPP (DATORI DI LAVORO E NON DATORI DI LAVORO) APINDUSTRIA, nell ottica di
Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro. Anno 2015
Imola sede centrale Viale Amendola 56/d Tel 0542-42112 Bologna Centro Via delle Lame 102 Tel 051-5288601 www.assimprese.bo.it info@assimprese.bo.it Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro
D.Lgs. n. 626/94 - La formazione per ASPP e RSPP Bozza di Accordo fra Governo e Regioni: contenuti, modalità e frequenza
ISO 9001 : 2000 Certificato n. 97039 Settore Territorio Area Ambiente Energia e Sicurezza D.Lgs. n. 626/94 - La formazione per ASPP e RSPP Bozza di Accordo fra Governo e Regioni: contenuti, modalità e
ATTIVITÀ A RISCHIO BASSO
O 2002 ATECO 2007 Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) Alberghi,
La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie
La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo
BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1
BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 MODULO 1 Ruolo di RSPP Presentazione del corso Filippo Macaluso - Corso di formazione
D.Lgs. n. 626/94 - La formazione per ASPP e RSPP. Bozza di Accordo fra Governo e Regioni: contenuti, modalità e frequenza
ISO 9001 : 2000 Certificato n. 97039 Settore Territorio Area Ambiente Energia e Sicurezza D.Lgs. n. 626/94 - La formazione per ASPP e RSPP Bozza di Accordo fra Governo e Regioni: contenuti, modalità e
Viale Italia n.10 07100 Sassari. www.missionelavoro.org. Tel. 079.9102080 345.4287341 RSPP MODULO B3
Viale Italia, 10 07100 Sassari www.missionelavoro.org Associazione Missione Lavoro Ente di Promozione Sociale Tel. 079.9102080 345.4287341 Centro Studi Formazione Professionale Missione Lavoro Ente accreditato
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Livello : "Corso Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aggiornamento annuale (durata 4 ore) " Il Rappresentante
AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
FORMAZIONE SICUREZZA AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA OBIETTIVI FORMATIVI: fornire gli aggiornamenti normativi al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ai sensi
SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO
SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI IGIENE E CUREZZA SUL LAVORO AZIENDA BENNI PAOLO ASSETTO E STRUTTURE DI PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Protezione Nomina RSPP:
Provvedimento 26 gennaio 2006, n. 2407
Provvedimento 26 gennaio 2006, n. 2407 Accordo tra il Governo e le regioni e province autonome, attuativo dell'articolo 2, commi 2, 3, 4 e 5, del D.Lgs. 23 giugno 2003, n. 195, che integra il D.Lgs. 19
PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81
PROGRAMMA DEL CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 Durata del corso Sede del corso 32 ore Ambiente e Lavoro srl Strada Gragnana 17/A 29121 Piacenza
ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE
Rischio BASSO Rischio MEDIO Rischio ALTO ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE Ruolo Adempimenti Contenuti: Validità * Verifica Finale Disposizioni Transitorie e Esoneri * Tempi Lavorat (art.21 comma1:
Dott. Ing. Rossella Benatti Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Università degli Studi di Brescia
Informazione e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per i lavoratori, per i preposti e per i dirigenti e per gli addetti delle squadre di emergenza dell Università degli Studi di Brescia
Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza
Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza Da tenere in cantiere ai sensi del D. Lgs. 81/08 1. Documentazione Generale 01 02 Cartello informativo di cantiere Notifica Preliminare
PROTOCOLLO SCUOLA LAVORO UNA BUONA OPPORTUNITÀ
PROTOCOLLO SCUOLA LAVORO UNA BUONA OPPORTUNITÀ Franco Martello Brescia 12 novembre 2015 Le ragioni del protocollo d intesa Sviluppare la CULTURA DELLA SICUREZZA Stage Alternanza scuola lavoro Tirocini
ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP
G.QUATTRO SERVIZI S.R.L. via San Rocco, 7 35028 Piove di Sacco (PD) C.F e P.IVA 0348078 02 81 N R.E.A. PD 315121 www.gquattroservizi.it Tel. 049970 127 3 Fax 049 97 117 28 E-mail: info@gquattroservizi.it
CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI IGIENE SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Via Agostino Depretis, 70 00184 Roma Tel. 06.48907020 Fax 06.48906828 Email: info@ebtl.it formazione@ebtl.it www.ebtl.it www.ebtlservizi.it CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI IGIENE SALUTE
Con la presente Vi trasmettiamo la ns. migliore offerta per l attività in oggetto, proposta dal ns. Dott. Ing. A. Toneguzzo.
Torino, 25.06.2015 VIA E-MAIL Rif. 158/15/FOR/SCZ Rev. 1 n da citare nell'ordine NUOVO CALENDARIO OGGETTO: Offerta per CORSI MULTIAZIENDALI per ASPP/RSPP OBBLIGHI FORMATIVI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI
Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007
Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Rischio BASSO (Datore di lavoro R.S.P.P. 16 ore - Formazione per i Dipendenti 4 ore modulo generale + 4 ore modulo
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 3.0 del 14/10/2015 (tutte le altre versioni del programma corso sono da considerarsi non valide)
PROGRAMMA DEL CORSOrev. 3.0 del 14/10/2015 (tutte le altre versioni del programma corso sono da considerarsi non valide) Corso ASPP-RSPP modulo Macrosettore Ateco B7 Sanità e Servizi Sociali (Decreto Legislativo
CORSO DI FORMAZIONE MODULO A PER RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP E ASPP)
CORSO DI FORMAZIONE MODULO A PER RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP E ASPP) Premessa Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), come definito nel D.Lgs.
Da studente. il programma. Silvana Di Stefano CONTARP INAIL DR Emilia Romagna
Da studente a RSPP il programma Silvana Di Stefano CONTARP INAIL DR Emilia Romagna Moduli propedeutici Per il primo anno: 5 ore nelle quarte classi 16 ore nelle terze classi A regime: 16 ore nelle terze