1 PREMESSA pag. 1 2 CARATTERISTICHE DELL OPERA 2.1 ANAGRAFICA DELL OPERA DESCRIZIONE DEL CONTESTO DELL AREA DI CANTIERE 6

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 PREMESSA pag. 1 2 CARATTERISTICHE DELL OPERA 2.1 ANAGRAFICA DELL OPERA 2 2.5 DESCRIZIONE DEL CONTESTO DELL AREA DI CANTIERE 6"

Transcript

1

2 INDICE 1 PREMESSA pag. 1 2 CARATTERISTICHE DELL OPERA 2.1 ANAGRAFICA DELL OPERA SOGGETTI COINVOLTI DATI IMPRESA DATI SUB-APPALTATORI DESCRIZIONE DEL CONTESTO DELL AREA DI CANTIERE DESCRIZIONE DELL OPERA DOCUMENTAZIONE Telefoni ed indirizzi utili Certificati Imprese Certificati Lavoratori 2.8 CRONOPROGRAMMA NORME PER I CASI DI EMERGENZA STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA 11 3 SEGNALETICA DI SICUREZZA CARTELLI DI DIVIETO CARTELLI DI AVVERTIMENTO CARTELLI DI PRESCRIZIONE 15 Comune di Isola Vicentina Piano di sicurezza e di coordinamento

3 3.4 CARTELLI DI SALVATAGGIO CARTELLI PER LE ATTREZZATURE ANTINCENDIO COMUNICAZIONI VERBALI E SEGNALI GESTUALI SEGNALETICA TEMPORANEA DEI CANTIERI STRADALI 20 4 ELEMENTI GENERALI PIANO SICUREZZA 23 Modalità da seguire per la realizzazione della recinzione del cantiere, degli accessi e delle segnalazioni Protezioni o misure di sicurezza contro i possibili rischi provenienti dall ambiente esterno Servizi igienico assistenziali Protezioni o misure di sicurezza connesse alla presenza nell area del cantiere di linee aeree e condutture sotterranee Viabilità principale di cantiere Impianti di alimentazione e reti principali di elettricità, acqua, gas ed energia di qualsiasi tipo Impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche Misure generali di protezione da adottare contro il rischio di caduta dall alto Disposizioni relative alla consultazione dei rappresentanti per la sicurezza Disposizioni per il coordinamento dei piani Operativi con il Piano di Sicurezza 5 FASI DI LAVORO 26 FASE 1 Allestimento del cantiere fisso FASE 1.a Realizzazione della recinzione e degli accessi del cantiere FASE 1.b Realizzazione della viabilità di cantiere FASE 1.c Realizzazione dell impianto idrico del cantiere FASE 2 Movimentazione di materiali in cantiere FASE 3 Installazione di cantiere temporaneo su strada FASE 4 Taglio e fresatura asfalti FASE 5 Formazione di sottofondo stradale FASE 6 Formazione di manto stradale FASE 7 Posa in opera di segnali stradali FASE 8 Realizzazione verniciatura per segnaletica orizzontale FASE 9 Smobilizzo del cantiere 6 SCHEDE MACCHINE 30 Comune di Isola Vicentina Piano di sicurezza e di coordinamento

4 7 SCHEDE ATTREZZI 37 8 SCHEDE RISCHI 48 9 AGGIORNAMENTI 57 Isola Vicentina, agosto 2012 Il Coordinatore in fase di Progettazione geom. Vilma Garello Comune di Isola Vicentina Piano di sicurezza e di coordinamento

5 1 PREMESSA I contenuti del presente elaborato con i suoi allegati costituiscono il Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC) relativo ai lavori di Sistemazione stradali Il presente PSC è stato redatto dalla Responsabile del Settore Tecnico, geom. Garello Vilma. Il piano di sicurezza e coordinamento collega le misure di prevenzione al processo lavorativo ed ai metodi di esecuzione delle opere in funzione dei rischi conseguenti, coordina anche le diverse figure professionali operanti nello stesso cantiere e rappresenta un valido strumento di formazione ed informazione degli addetti per la sicurezza collettiva ed individuale. Il PSC di cui al presente appalto riporta l individuazione, l analisi e la valutazione dei rischi, e le conseguenti procedure, gli apprestamenti e le attrezzature in riferimento alle interferenze tra le lavorazioni ed al loro coordinamento nonché l elenco delle lavorazioni previste. Lo scopo principale è quello di fissare le procedure e gli adempimenti necessari per prevenire (o in subordine limitare) l insorgere di condizioni di possibili rischi per le persone ed assicurare così un regolare svolgimento dei lavori in condizioni di sicurezza, nel rispetto delle norme antinfortunistiche e delle relative misure di sicurezza prevista dal Decreto. Il PSC dovrà essere messo a disposizione dei rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori e portato a conoscenza di tutte le maestranze a tutti i livelli, che opereranno nel cantiere stesso. Sarà compito del responsabile dell impresa controllare e verificare costantemente l applicazione dei contenuti del Piano Operativo di Sicurezza. Tale piano sarà soggetto ad aggiornamento, durante l esecuzione dei lavori, da parte del Coordinatore in materia di sicurezza e salute, che potrà recepire le proposte di integrazione presentata sia dall impresa esecutrice sia dal medico competente dell Impresa. Tutti i verbali delle riunioni di coordinamento verranno considerati integrativi al presente PSC e costituiranno variante del PSC originario e dei POS delle imprese interessate. RIFERIMENTI LEGISLATIVI. Il PSC è redatto così come previsto ed in conformità delle seguenti disposizioni legislative: - D.Lgs 528/99; Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 1

6 - Legge 123/07; - D.Lgs 81/08; - D.Lgs 106/09. La politica di sicurezza attuata nei cantieri dei lavori di Sistemazioni stradali 2012 articola in un programma generale secondo i principi generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e comprende: 1. L attuazione delle misure tecniche ed organizzative, imposte dalle norme di legge, ovvero suggerite da quelle di buona tecnica o dalla valutazione dei rischi, finalizzate a ridurre le situazioni di rischio e la probabilità del verificarsi dell infortunio; 2. La sensibilizzazione e consultazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, l informazione dei lavoratori operanti; 3. La fornitura, dotazione e disposizioni d uso dei mezzi di protezione personali. 2 CARATTERISTICHE DELL OPERA 2.1 ANAGRAFICA DELL OPERA Natura dell opera: Opere stradali OGGETTO: Sistemazioni stradali 2012 Indirizzo del cantiere: Comune di Isola Vicentina Importo presunto dell opera: ,73 Numero imprese in cantiere: 2 Entità presunta del lavoro: 80 uomini/giorno Durata in giorni (presunta): 25 Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 2

7 2.2 SOGGETTI COINVOLTI COMMITTENTE: Amministrazione comunale di Isola Vicentina Via G.Marconi, 14 Isola Vicentina (VI) Tel Fax: Partita IVA: Codice fiscale: RESPONSABILE DEI LAVORI: Responsabile del procedimento, Garello geom. Vilma c/o UTC Isola Vicentina Tel Fax: PROGETTISTA: Responsabile del procedimento, Garello geom. Vilma COORD. PER L ESECUZIONE: Istruttore Tecnico Settore Tecnico Comune di Isola Vicentina, Pauletto geom. Gianluca DIRETTORE DEI LAVORI: Istruttore Tecnico Settore Tecnico Comune di Isola Vicentina, Pauletto geom. Gianluca Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 3

8 2.3 DATI IMPRESA IMPRESA APPALTATRICE: ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO: SEDE: DATORE DI LAVORO: RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE: DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE: ASSISTENTE DI CANTIERE: RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA: MEDICO COMPETENTE: Nel piano operativo dovranno essere riportati i dati relativi agli addetti assunti dell'impresa completi di mansione, dati sull'abilitazione rilasciata dal medico competente, dati sull'avvenuta formazione ed informazione sui rischi professionali secondo il seguente schema: NOME E NUMERO DATA DURATA QUALIFICA ATTIVITA COGNOME MATRICOLA IDONEITA ATTIVITA Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 4

9 2.4 SUB-APPALTATORI Sarà cura dell Appaltatore segnalare i dati di tutti i soggetti relativi ai singoli subappaltatori coinvolti, attraverso il piano operativo di dettaglio, con particolare riferimento ai seguenti dati: APPALTATORE: ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO: SEDE: DATORE DI LAVORO: RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE: DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE: ASSISTENTE DI CANTIERE: RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA: MEDICO COMPETENTE: Per ciascun sub-appaltatore nel piano operativo dovranno essere riportati i dati relativi agli addetti assunti da ogni sub-appaltatore completi di mansione, dati sull'abilitazione rilasciata dal medico competente, dati sull'avvenuta formazione ed informazione sui rischi professionali secondo il seguente schema: NOME E NUMERO DATA DURATA QUALIFICA ATTIVITA COGNOME MATRICOLA IDONEITA ATTIVITA Dovranno inoltre essere indicate le attività date in sub-appalto ad ogni sub-appaltatore e per ciascuna di queste dovrà inoltre essere indicato dal sub-appaltatore il responsabile di ogni fase di lavoro/lavorazione. Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 5

10 2.6 DESCRIZIONE DEL CONTESTO DELL AREA DI CANTIERE Ubicazione del cantiere: Strade comunali: Via G.Marchioro via Carpaccio via Dani Interazioni con aree esterne: Zona con insediamenti abitativi: Zona con insediamenti produttivi: Zona con attività commerciali: Lavori da eseguire su più vie comunali SI NO SI Influenza delle lavorazioni su fabbricati adiacenti: Linee elettriche aeree: Linee elettriche interrate: Rete idrica: Rete fognaria: Rete gas-metano: Rete telefonica: Flusso traffico stradale: Possibili disturbi acustici SI SI SI SI SI SI AEREA e INTERRATA Moderato Urbano Strutture di pronto soccorso nelle vicinanze: Pronto soccorso di Vicenza o Santorso, a circa 15km. Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 6

11 2.6 DESCRIZIONE DELL OPERA Il progetto riguarda la manutenzione di alcune stradi comunali: - VIA MARCHIORO E CARPACCIO, dal dosso all incrocio con Via Orolo: per una parte è prevista la fresatura del manto d usura esistente con successiva stesa del nuovo tappeto e per una parte, la più ammalorata, è prevista la fresatura del tappeto e del binder esistente e successiva stesa di nuovo binder per uno spessore finito di cm. 7 e nuova stesura di tappeto d usura; - VIA DANI, dall incrocio di via Piazza Ignago per una lunghezza di mt 700 circa: è prevista in alcuni punti la sigillatura dei cavilli sul manto di asfalto mediante bitume modificato a lancia termica e colato a caldo, nel resto del tratto interessato è prevista la stesa di uno strato di usura pari a cm.3 e dove necessario verrà effettuata la ricarica per la riparazione di buche o avvallamenti. Su tutte le strade è prevista la rimozione e ripristino in quota dei chiusini esistenti; è previsto altresì il rifacimento della segnaletica orizzontale manomessa dall intervento di asfaltatura. Le aree di cantiere sono indicate su apposito elaborato cartografico allegato al progetto; gli interventi previsti in progetto sono di tipo superficiale, vista la tipologia del cantiere e le estensioni dell intervento è presumibile supporre che nell area in cui si sviluppa il cantiere in alcuni tratti siano presenti conduttore sotterranee; l impresa verificherà, in sede di esecuzione, la tipologia delle condutture e le eventuali interferenze con i lavori del presente cantiere. 2.7 DOCUMENTAZIONE Telefoni ed indirizzi utili Carabinieri tel. 112 Polizia tel. 113 Vigili del fuoco tel. 115 Polizia locale tel Pronto Soccorso tel. 118 Acquedotto (AVS) tel Gas-Metano (ASCOPIAVE) tel Energia elettrica tel S.P.I.S.A.L. tel Certificati Imprese A scopo preventivo e per le esigenze normative le imprese che operano in cantiere dovranno mettere a disposizione del committente e custodire presso gli uffici di cantiere la seguente documentazione: Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 7

12 - copia iscrizione alla C.C.I.A.A.; - certificati regolarità contributiva INPS; - certificati iscrizione Cassa Edile; - copia del registro infortuni; - copia del libretto matricola dei dipendenti; - piano operativo di sicurezza corredato dagli eventuali aggiornamenti. Inoltre, dovrà essere conservata negli uffici del cantiere anche la seguente documentazione: - libretti di omologazione degli apparecchi di sollevamento ad azione non manuale di porta superiore a 200kg; - copia di denuncia di installazione per gli apparecchi di sollevamento non manuali di portata superiore a 200kg; - verifica trimestrale delle funi e delle catene riportata sul libretto di omologazione degli apparecchi di sollevamento; - verifica annuale degli apparecchi di sollevamento non manuali di portata superiore a 200 kg; - dichiarazione di stabilità degli impianti di betonaggio; - copia di autorizzazione ministeriale e relazione tecnica per i ponteggi metallici fissi; - disegno esecutivo del ponteggio firmato dal responsabile di cantiere per ponteggi montati secondo gli schemi tipo; - progetto del ponteggio ad opera di ingegnere o architetto abilitato per ponteggi difformi da schemi tipo o per altezze superiori a 20m; - dichiarazione di conformità legge 46/90 per impianto elettrico di cantiere; - segnalazione all'esercente dell'energia elettrica per lavori effettuati a meno di 5m dalle linee elettriche stesse; - scheda di denuncia (modello A) degli impianti di protezione inoltrata all'ispels competente per territorio; - scheda di denuncia (modello B) degli impianti di messa a terra inoltrata all'ispels competente per territorio Certificati Lavoratori A scopo preventivo e per le esigenze normative va tenuta presso gli uffici del cantiere la seguente documentazione: registro delle visite mediche periodiche; certificati di idoneità per lavoratori minorenni; tesserini di vaccinazione antitetanica. Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 8

13 2.8 CRONOPROGRAMMA Durata lavorazioni (in giorni) Via Marchioro e Carpaccio 1 installazione cantiete 2 fresatura 3 stesa di binder 4 messa in quota chiusini 5 tappeto usura e sigillatura 6 segnaletica 7 pulizia cantiere Via Dani 1 installazione cantiete 2 fresatura 3 sigillatura con bitume modificato 4 ricariche 5 tappeto usura e sigillatura 6 segnaletica 7 pulizia cantiere 9

14 2.9 NORME PER I CASI DI EMERGENZA Allarme. Nell ambito del cantiere sono previste due distinte situazioni di emergenza: allarme locale e allarme esteso, avvertiti verbalmente dal responsabile del cantiere dell impresa. L allarme locale viene dato quando si presenta un caso di emergenza le cui conseguenze si prevedono limitate ad una zona ristretta e circoscritta e che comunque non presenta i rischi per il resto del cantiere. L allarme esteso viene dato quando si presenta un caso di emergenza, le cui conseguenze possono interessare più zone o l intero cantiere o quando un emergenza inizialmente presunta locale, tenda ad estendersi, assumendo le caratteristiche di emergenza generale. Comportamento. Il comportamento del personale dell impresa in caso di emergenza è regolamentato secondo il seguente schema: EMERGENZA LOCALE Se avvista l emergenza informa immediatamente il proprio capo cantiere e il responsabile di cantiere dell impresa. Tutti si attengono quindi alle disposizioni del proprio superiore. EMERGENZA ESTESA In caso di allarme esteso interrompe il lavoro in corso lasciando le apparecchiature in sicurezza (scollegate elettricamente) e pone le attrezzature in modo da permettere il passaggio dei mezzi di soccorso/antincendio; si reca quindi al punto di raccolta. Segnala la sua presenza e posizione al momento dell allarme al proprio superiore e si attiene alle sue disposizioni. Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 10

15 2.10 STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Macchine, attrezzature, dispositivi di protezione individuale e mezzi di sicurezza atti a garantire, per tutta la durata dei lavori, il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori, non contemplati in questo capitolo, costituiscono la normale dotazione di cantiere. L elenco sottostante, non esaustivo, è pertanto solo l indicazione di alcuni costi della sicurezza che il coordinatore intende evidenziare all impresa: LOGISTICA: (considerando l ammortamento per la durata del cantiere, trasporto, movimentazione) cartellonistica, segnaletica, barriere segnaletiche e transenne, lampade, lampeggiatori; installazione di recinzione di cantiere e delimitazione delle aree interne costituita da rete plasticata arancione alta almeno due metri sorretta da profili metallici e rete elettrosaldata; armadietto con presidi medicali prescritti dall art. 2 del D.M. del 28/07 idoneo per cantieri fino a 25 addetti; eventuale baracca adibita a spogliatoio e servizi igienici; PER UN TOTALE DI 100,00 IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE: quadro elettrico generale; cavo elettrico per collegamenti fissi; cavo elettrico per collegamenti mobili; pratiche tecnico abilitato 46/90; o eventuale nolo gruppo elettrogeno PER UN TOTALE DI 50,00 SEGNALETICA DI SICUREZZA: Cartelli multisegnale e cartelli monosegnale, coppia di semafori PER UN TOTALE DI 100,00 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PERSONALE: (AMMORTAMENTO DEI D.P.I. PER LA DURATA DEI CANTIERI) Scarpe antinfortunistiche, elmetto, mascherine antipolvere, guanti, otoprotettori (tappi o cuffie), occhiali antischegge, funi, accessori, imbracature e dispositivi anticaduta per montaggio del ponteggio. PER UN TOTALE DI 50,00 RIUNIONE DI COORDINAMENTO: Riunioni indette dal coordinatore per l esecuzione dei lavori al fine di concordare l applicazione delle disposizioni contenute nel piano di sicurezza e prevedere eventuali modifiche allo stesso per le future fasi di lavoro con la partecipazione del capocantiere. PER UN TOTALE DI 200,00 Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 10 11

16 3 SEGNALETICA DI SICUREZZA La segnaletica di sicurezza e salute sul luogo di lavoro è una segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad un attività o ad una situazione determinata, fornisce un indicazione o una prescrizione concernente la sicurezza o la salute sul luogo di lavoro, e che utilizza, a seconda dei casi, un cartello, un colore, un segnale luminoso o acustico, una comunicazione verbale o un segnale gestuale. Qualora i rischi individuati dalla valutazione effettuata non possono essere evitati o sufficientemente limitati con misure, metodi o sistemi di organizzazione del lavoro, con mezzi tecnici di protezione collettiva, il datore di lavoro fa ricorso alla segnaletica di sicurezza allo scopo di: Avvertire di un rischio o di un pericolo, le persone esposte; Vietare comportamenti che potrebbero causare pericolo; Prescrivere determinati comportamenti necessari ai fini della sicurezza; Fornire indicazioni in materia di prevenzione sicurezza. Scopo della segnaletica è quello di attirare in modo rapido e facilmente comprensibile l attenzione su oggetti o situazioni che possono provocare determinati pericoli. Essa con sostituisce le misure antinfortunistiche ma le richiama. Le caratteristiche che deve avere la segnaletica, sia permanente che occasionale, sono descritte negli Allegati XXIV a XXXII del D.Lgs 81/08. CARTELLI DA UTILIZZARE: 1. Cartelli di divieto: Caratteristiche intrinseche: Forma rotonda; Pittogramma nero su fondo bianco; bordo e banda (verso il basso sa sinistra a destra lungo il simbolo, con una inclinazione di 45 ) rossi, (il rosso deve coprire almeno il 35% della superficie del cartello). 2. Cartelli di avvertimento: Caratteristiche intrinseche: Forma triangolare; Pittogramma nero su fondo giallo, bordo nero (il giallo deve coprire almeno il 50% della superficie del cartello). 3. Cartelli di prescrizione: Caratteristiche intrinseche: Forma rotonda; Pittogramma bianco su fondo azzurro ( l azzurro deve coprire almeno il 50% della superficie del cartello). 4. Cartello di salvataggio: Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 12

17 Caratteristiche intrinseche: Forma quadrata o rettangolare; Pittogramma bianco su fondo verde (il verde deve coprire almeno il 50% della superficie del cartello). 5. Cartelli per le attrezzature antincendio: Caratteristiche intrinseche: Forma quadrata o rettangolare; Pittogramma bianco su fondo rosso (il rosso deve coprire almeno il 50% della superficie del cartello). 3.1 CARTELLI DI DIVIETO Vietato fumare Vietato fumare o usare fiamme libere Vietato ai pedoni Divieto di spegnere con acqua Acqua non potabile Divieto di accesso alle persone non autorizzate Non toccare Vietato ai carrelli di movimentazione Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 13

18 3.2 CARTELLI DI AVVERTIMENTO Materiale infiammabile Materiale esplosivo Sostanze velenose o alta temperatura Sostanze corrosive Materiale radioattivo Carichi sospesi Carrelli di Tensione elettrica Pericolo generico movimentazione pericolosa Raggio laser Materiale comburente Radiazioni non ionizzanti Campo magnetico intenso Pericolo di inciampo Caduta con dislivello Rischio biologico Bassa temperatura Sostanze nocive o irritanti Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 14

19 3.3 CARTELLI DI PRESCRIZIONE Protezione obbligatoria Casco obbligatorio Protezione obbligatoria degli occhi obbligatoria dell udito Protezione obbligatoria Calzature di sicurezza Guanti di protezione delle vie respiratorie obbligatoria obbligatoria Protezione obbligatoria Protezione obbligatoria Protezione individuale del corpo del viso obbligatoria contro le cadute Passaggio obbligatorio per i pedoni Obbligo generico con eventuale cartello supplementare Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 15

20 3.4 CARTELLI DI SALVATAGGIO Percorso/Uscita di emergenza Direzione da seguire (segnali di informazione addizionali ai pannelli che seguono) Pronto soccorso Barella Doccia di sicurezza Lavaggio degli occhi Telefono per salvataggio e pronto soccorso Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 16

21 3.5 CARTELLI PER LE ATTREZZATURE ANTINCENDIO Lancia antincendio Scala Estintore Telefono per gli interventi antincendio Direzione da seguire (cartello da aggiungere a quelli che procedono) Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 17

22 3.6 COMUNICAZIONI VERBALI E SEGNALI GESTUALI Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 18

23 Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 19

24 3.7 SEGNALETICA TEMPORANEA DEI CANTIERI STRADALI Segnalamento temporaneo (Art. 30/495 Art. 21 Cod.Str.): 1) I lavori ed i depositi su strada e i relativi cantieri devono essere dotati di sistemi di segnalamento temporaneo mediante l impiego di specifici segnali previsti dal D.P.R. n.495, del 16/12/1992 e successive modifiche (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada) ed autorizzati dall ente proprietario, ai sensi dell art. 5, comma 3, del nuovo codice della strada D. Lgs. n. 285 del 30/04/ ) I segnali di pericolo o di indicazione da utilizzare per il segnalamento temporaneo hanno colore di fondo giallo. 3) Per i segnali temporanei possono essere utilizzati supporti e sostegni o basi mobili di tipo trasportabile e ripiegabile che devono assicurare la stabilità del segnale in qualsiasi condizione della strada ed atmosferica. Per gli eventuali zavorramenti dei sostegni è vietato l uso di materiali rigidi che possono costituire pericolo o intralcio per la circolazione. 4) I segnali devono essere scelti ed installati in maniera appropriata alle situazioni di fatto ed alle circostanze specifiche, secondo quanto rappresentato negli schemi segnaletici differenziati per categoria di strada. Gli schemi segnaletici sono fissati con disciplinare tecnico approvato con decreto del Ministro dei LLPP, D.M. del 10/07/ ) Nei sistemi di segnalamento temporaneo ogni segnale deve essere coerente con la situazione in cui viene posto e, ad uguale situazione devono corrispondere stessi segnali e stessi criteri di posa. Non devono essere posti in opera segnali temporanei e segnali permanenti in contrasto tra loro. A tal fine i segnali permanenti vanno rimossi se in contrasto con quelli temporanei. Ultimati i lavori i segnali temporanei, sia verticali che orizzontali, devono essere immediatamente rimossi e, se del caso, vanno ripristinati i segnali permanenti. Per punti in cui esiste pericolo di urti o investimento, o caduta ecc., la segnalazione va fatta mediamente strisce inclinate di colore giallo e nero alternati o rosso e nero alternati (all.v). Per salvaguardare la sicurezza degli utenti, e quella di chi opera sulla strada o nelle sue immediate vicinanze, mantenendo comunque un adeguata fluidità della circolazione, il segnalamento temporaneo deve: o informare gli utenti; o guidarli; o convincerli a tenere un comportamento adeguato ad una situazione non abituale. Per essere visibili e leggibili, i segnali devono: o avere forma, dimensioni, colori, simboli e caratteri regolamentari; o essere in numero limitato (non devono essere posti sullo stesso supporto o affiancati più di due segnali); o essere posizionati correttamente (giusto spazio di avvistamento, orientamento e cura della verticalità); o essere in buono stato (non devono essere impiegati segnali deteriorati o danneggiati). Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 20

25 Per garantire la visibilità dei segnali è consigliabile, in alcune condizioni, ripeterli in sinistra. Segnalamento e dispositivi segnaletici (D.M. 10/07/2002 3): Lavori (se il cantiere è più lungo Strettoia simmetrica Strettoia asimmetrica a sx di m 100, deve essere corredato da pannello integrativo indicante l estesa del cantiere) Strettoia asimmetrica a dx Doppio senso di circolazione Pericolo generico Strada deformata Materiale instabile sulla strada Semaforo Passaggio obbligatorio Barriera normale Cono per i veicoli operativi Delineatore flessibile Barriera di recinzione per chiusini Paletta per transito alternato da movieri Sicurezza dei pedoni (D.M. 10/07/ ): Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 21

26 La segnaletica di sicurezza dei lavori, dei depositi, degli scavi e dei cantieri stradali deve comprendere speciali accorgimenti a difesa della incolumità dei pedoni che transitano in prossimità dei cantieri stessi. I cantieri edili, gli scavi, i mezzi e macchine operatrici, nonché il loro raggio d azione, devono essere sempre delimitati, soprattutto sul lato dove possono transitare i pedoni, con barriere, parapetti, o altri tipi di recinzioni così come previsto dall art. 32, comma 2 del regolamento. Se non esiste marciapiede, o questo è completamente occupato dal cantiere, occorre delimitare e proteggere un corridoio di transito pedonale, lungo il lato o i lati prospicienti il traffico veicolare, della larghezza di almeno un metro. Detto corridoio può consistere in un marciapiede temporaneo costruito sulla carreggiata, oppure in una striscia di carreggiata protetta, sul lato del traffico, da barriere o da un parapetto di circostanza. Tombini e ogni tipo di portello, aperti per un tempo brevissimo, situati sulla carreggiata o in banchine o su marciapiede, devono essere completamente recintati. Schemi segnaletici temporanei (D.M. 10/07/ ): Al disciplinare tecnico (D.M. 10/07/2002) sono allegati gli schemi segnaletici differenziati per i diversi tipi di strade. Per le strade esistenti non perfettamente classificabili, si farà riferimento agli schemi corrispondenti al tipo di strada avente caratteristiche organizzative e geometriche più prossime a quelle dei tipi previsti dal codice della strada. Comune di Isola Vicentina - Piano di sicurezza e di coordinamento 22

27 4 ELEMENTI GENERALI PIANO SICUREZZA Modalità da seguire per la realizzazione della recinzione del cantiere, degli accessi e delle segnalazioni Tutta l area di cantiere dovrà essere delimitata con recinzione. La recinzione dovrà essere posizionata su tutti i lati parallelamente alla strada oggetto di manutenzione e sempre all interno dell area autorizzata per l esecuzione dei lavori. In via provvisoria le recinzioni potranno seguire l avanzamento del cantiere che si sposterà di volta in volta nelle varie tratte funzionali così come saranno individuate in sede di esecuzione dei lavori. Le zone su cui si interviene dovranno essere convenientemente delimitate in modo da non consentire nemmeno casualmente il passaggio dei pedoni nelle parti in cui sono in corso i lavori, se non autorizzati e guidati nei passaggi dal responsabile dell impresa appaltatrice. Lungo la recinzione dovranno essere affissi dei cartelli con scritte vietato l accesso alle persone non autorizzate, oltre a lampade che evidenzino l ingombro. Protezioni o misure di sicurezza contro i possibili rischi provenienti dall'ambiente esterno Trattandosi di un cantiere stradale mobile la delimitazione dello stesso dovrà essere attuata dalle imprese esecutrici nel rispetto di quanto previsto nel Nuovo Codice della Strada. Il POS delle imprese esecutrici dovrà individuare le modalità operative per l apprestamento delle delimitazioni e le caratteristiche delle stesse. Servizi igienico - assistenziali Trattandosi di cantiere stradale per l'uso di W.C. vengono presi accordi con esercizi pubblici limitrofi, ai quali viene garantito l'uso dei servizi congruo alle norme di igiene, il rispetto della pulizia e della pubblica decenza evitando qualsiasi danneggiamento dei servizi. Protezioni o misure di sicurezza connesse alla presenza nell'area del cantiere di linee aeree e condutture sotterranee Nelle diverse aree di scavo sono presenti sottoservizi interrati (acque nere, acque bianche, telecom, acquedotto, gas-metano). Viabilità principale di cantiere Al termine della recinzione del cantiere dovrà provvedersi alla definizione dei percorsi carrabili e pedonali, limitando, per quanto consentito dalle specifiche lavorazioni da eseguire, il numero di intersezioni tra i due livelli di viabilità. Gli approntamenti previsti (deposito, aree per macchine fisse, aree di lavorazioni, ecc.) dovranno essere posti in modo da non recare intralcio o impedimenti alla viabilità dei mezzi e ai lavoratori stessi. Impianti di alimentazione e reti principali di elettricità, acqua, gas ed energia di qualsiasi tipo Nel cantiere sarà necessaria la presenza di alcuni tipi di impianti, essenziali per il funzionamento del cantiere stesso. A tal riguardo andranno eseguiti secondo la corretta regola dell'arte e nel rispetto delle leggi vigenti Comune di Isola Vicentina Piano di sicurezza e di coordinamento 23

SEGNALETICA DI SICUREZZA

SEGNALETICA DI SICUREZZA SEGNALETICA DI SICUREZZA Lo scopo della segnalazione di sicurezza è quello di attirare in modo rapido e facilmente comprensibile l'attenzione su oggetti e situazioni che possono determinare pericoli. La

Dettagli

SEGNALETICA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

SEGNALETICA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO SEGNALETICA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO IL D.Lgs. n 493 del 14/08/1996, IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 92/58/CEE, TRATTA LE PRESCRIZIONI MINIME PER LA SEGNALETICA DI SICUREZZA E/O DI SALUTE SUL LUOGO

Dettagli

Colorazioni della segnaletica in relazione alla indicazione che deve fornire

Colorazioni della segnaletica in relazione alla indicazione che deve fornire Segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro prof F.Scinicariello Per il Biennio Itis Prescrizioni generali per la segnaletica di sicurezza Colorazioni della segnaletica in relazione alla indicazione che

Dettagli

Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE

Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE Allegato 4 DOCUMENTAZIONE PRESENTE IN CANTIERE Una copia dei seguenti documenti deve sempre essere presente in cantiere. DOCUMENTO Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) Piano Operativo di Sicurezza

Dettagli

ELENCO BLOCCHI CAD. Macchine. 1. Autobetoniera. 2. Autocarro. 5. Autocarro Rimorchio. 6. Autogru. 7. Autoveicolo. 8. Betoniera. 9.

ELENCO BLOCCHI CAD. Macchine. 1. Autobetoniera. 2. Autocarro. 5. Autocarro Rimorchio. 6. Autogru. 7. Autoveicolo. 8. Betoniera. 9. Macchine ELENCO BLOCCHI CAD 1. Autobetoniera 2. Autocarro 5. Autocarro Rimorchio 6. Autogru 7. Autoveicolo 8. Betoniera 9. Bobcat Cingolato 10. Bobcat Gommato 11. Carrello Elevatore 12. Compressore 13.

Dettagli

Allegato G Schede segnaletica di sicurezza

Allegato G Schede segnaletica di sicurezza Allegato G Schede segnaletica di sicurezza Schede SEGNALETICA 1 Segnaletica di sicurezza In cantiere dovrà essere posizionata la segnaletica di sicurezza, conforme al D. Lgs. 81/08. Quando nei luoghi di

Dettagli

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008, nr. 81 Art. 161 Campo di applicazione 1. Il presente titolo stabilisce le prescrizioni per la segnaletica di sicurezza e

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente Via G. Marconi 26 36023 Longare(VI) cod. fisc. 00415090240 tel. 0444/555444 fax 0444/953441 SERVIZIO DI MANUTENZIONE

Dettagli

i cartelli Segnaletici Per la Sicurezza e le emergenze

i cartelli Segnaletici Per la Sicurezza e le emergenze i cartelli Segnaletici Per la Sicurezza e le emergenze LA FORMAZIONE VINCENTE. CFRM è la prima struttura in Italia ed una delle prime in Europa specializzata nella formazione ed addestramento all uso di

Dettagli

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA SCHEDA TECNICA N 23 LA SEGNALETICA DI SICUREZZA Servizio Prevenzione e Protezione V IA A LBERTONI, 15-40138 BOLOGNA! 051.63.61.371-FAX 051.63.61.358 E-mail: spp@aosp.bo.it I - DESCRIZIONE LA SEGNALETICA

Dettagli

P.S.C. Allegato 9 ELABORATO SICUREZZA

P.S.C. Allegato 9 ELABORATO SICUREZZA ELABORATO P.S.C. Allegato 9 PROGRAMMA DI INFORMAZIONE SICUREZZA E FORMAZIONE SUL Pagina 1 di 6 1. PROGRAMMA DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE ALLA SICUREZZA... 3 1.1. INFORMAZIONE DELLE MAESTRANZE... 3 1.2.

Dettagli

A Relazione Tecnica. 1 Caratteristica dell Opera

A Relazione Tecnica. 1 Caratteristica dell Opera A Relazione Tecnica 1 Caratteristica dell Opera Descrizione: Interventi per incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche. Ubicazione: Liceo Scientifico e Istituto Tecnico Commerciale Leonardo

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE

ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE D.Lgs 494/96 e s.m.i. DPR 222/03 Contenuti minimi Piani di Sicurezza - L organizzazione del cantiere è di pertinenza del Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione

Dettagli

Diagramma di Gantt. DIAGRAMMA DI GANTT (Art. 2 punto 2 lettera e), f) e punto 3 del D.P.R. 222/03 Art. 12 punto 1 D.Lgs. 494/96 e s.m.i.

Diagramma di Gantt. DIAGRAMMA DI GANTT (Art. 2 punto 2 lettera e), f) e punto 3 del D.P.R. 222/03 Art. 12 punto 1 D.Lgs. 494/96 e s.m.i. Diagramma di Gantt Data: 10/07/2007 Cantiere: Cantiere Esempio Indirizzo: Via Roma, 7 Città: Milano Committente: Comune di Milano DIAGRAMMA DI GANTT (Art. 2 punto 2 lettera e), f) e punto 3 del D.P.R.

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose Sicurezza Antincendio La combustione è la reazione chimica tra due sostanze diverse: il COMBUSTIBILE (materiale capace di

Dettagli

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1 LAVORO SICURO 2 1. Sicurezza: i provvedimenti

Dettagli

Piano di Sicurezza e Coordinamento relativo al cantiere sito nel comune di MILAZZO (MESSINA) SCHEDE DI SICUREZZA

Piano di Sicurezza e Coordinamento relativo al cantiere sito nel comune di MILAZZO (MESSINA) SCHEDE DI SICUREZZA cantiere sito nel comune di MILAZZO (MESSINA) DOCUMENTO ELABORATO AI SENSI DELL ART. 100 DEL D. LGS. 81/2008 COORDINATO CON IL D. LGS. 3 AGOSTO 2009, N 106 E CON I CONTENUTI MINIMI PREVISTI ALL'ALLEGATO

Dettagli

COSTI PER LA SICUREZZA

COSTI PER LA SICUREZZA COSTI PER LA SICUREZZA All. XV 4.1-D.Lgs 81/2008 DALL USCITA DELLA 494/96 ESISTE L OBBLIGO DI REDIGERE UN COMPUTO PER LA SICUREZZA CIOE EFFETTUARE UNA VALUTAZIONE DEGLI ONERI PER LA SICUREZZA TALE VALUTAZIONE

Dettagli

LA SICUREZZA DEI CANTIERI. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

LA SICUREZZA DEI CANTIERI. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali LA SICUREZZA DEI CANTIERI ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali 1 I riferimenti normativi (norme prescrittive) D.P.R. 27.04.1955 n. 547 Norme di prevenzione degli infortuni

Dettagli

VIABILITA LUOGHI DI LAVORO

VIABILITA LUOGHI DI LAVORO VIABILITA LUOGHI DI LAVORO RECINZIONE DEL CANTIERE OBBLIGATORIETA (Tav. n. 1) (Articolo 109 D.Lgs 81/08) Il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione avente

Dettagli

L EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO

L EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO CORSO RESPONSABILI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell Accordo tra Stato e Regioni 26 gennaio 2006 L EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DELLA SICUREZZA...

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DELLA SICUREZZA... INDICE 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DELLA SICUREZZA... 2 1.1 PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONE PER LA STESURA DEL PSC... 2 1.2 I CONTENUTI MINIMI DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO... 2 1.3 IL

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA 05/03-AT4a - DIEGARO VIA SAN CRISTOFORO PROGETTO PRELIMINARE

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA 05/03-AT4a - DIEGARO VIA SAN CRISTOFORO PROGETTO PRELIMINARE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA 05/03-AT4a - DIEGARO VIA SAN CRISTOFORO PROGETTO PRELIMINARE Prime indicazioni per la stesura del piano della sicurezza Descrizione sommaria delle fasi

Dettagli

Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro - D.Lgs. 81/2008.

Segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro - D.Lgs. 81/2008. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Istituto Comprensivo Via Cavolecchia, 4 - Manfredonia (FG) Tel. 0884-585923 Fax

Dettagli

Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza

Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza Da tenere in cantiere ai sensi del D. Lgs. 81/08 1. Documentazione Generale 01 02 Cartello informativo di cantiere Notifica Preliminare

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO ALLEGATO D DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO CONTRATTO. DATORE DI LAVORO COMMITTENTE : MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali

OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali Lettera Rischi Interferenziali Spett.le Ditta Appaltatrice Ditta Subappaltatrice Luogo, Data 2 OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali In relazione alla necessità di una possibile

Dettagli

SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TITOLO V dlgs del 9 aprile 2008 81/08

SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TITOLO V dlgs del 9 aprile 2008 81/08 SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TITOLO V dlgs del 9 aprile 2008 81/08 Art. 161 : IL PRESENTE TITOLO STABILISCE LE PRESCRIZIONI PER LA SEGNALETICA DI SICUREZZA E SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO

Dettagli

SIMBOLI DI PERICOLO. UNICAM Servizio di Prevenzione e Protezione CORROSIVO ESPLOSIVO FACILMENTE INFIAMMABILE ESTREMAMENTE INFIAMMABILE COMBURENTE

SIMBOLI DI PERICOLO. UNICAM Servizio di Prevenzione e Protezione CORROSIVO ESPLOSIVO FACILMENTE INFIAMMABILE ESTREMAMENTE INFIAMMABILE COMBURENTE UNICAM Servizio di Prevenzione e Protezione SIMBOLI DI PERICOLO CORROSIVO ESPLOSIVO FACILMENTE INFIAMMABILE ESTREMAMENTE INFIAMMABILE COMBURENTE NOCIVO PER L AMBIENTE RISCHIO BIOLOGICO UNICAM Servizio

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA DEL TEVERE E AGRO ROMANO. Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

CONSORZIO DI BONIFICA DEL TEVERE E AGRO ROMANO. Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni Rappresentante legale FEDERICA LOPEZ Responsabile del servizio di prevenzione e protezione NICOLA RICCIO Timbro e firma Timbro e firma SCHEDA

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA CANTIERE DEI LAVORI DI MIRANO (VE) PRESSO I.P.A.B. LUIGI MARIUTTO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA ai sensi dell art. 26 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 come modificato

Dettagli

COMUNE DI LATERINA REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO ASSERVITO ALL IMMOBILE SCUOLA ELEMENTARE COMUNALE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LATERINA:

COMUNE DI LATERINA REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO ASSERVITO ALL IMMOBILE SCUOLA ELEMENTARE COMUNALE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LATERINA: COMUNE DI LATERINA Via Trento, 21 52020 - LATERINA (AR) Tel. +39 0575 88011 - Fax. +39 0575 894626 e-mail: comune@comune.laterina.ar.it PEC: comune.laterina@postacert.toscana.it REALIZZAZIONE DI IMPIANTO

Dettagli

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI Normalmente poco considerato nei cantieri. Tuttavia possono costituire fonte di innesco con conseguenze devastanti: - Uso fiamme libere per operazioni di impermeabilizzazioni

Dettagli

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori Il decreto legislativo 494/96 Geom. Stefano Fiori EVOLUZIONE NORMATIVA DEFINIZIONI Articolo 1 1. Il presente decreto legislativo prescrive misure per la tutela e per la sicurezza dei Lavoratori nei cantieri

Dettagli

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI. (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI. (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) ALLEGATO B Comune di Marineo Provincia di PA ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: PROGETTO DEI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZ E (ART. 26 DEL D.LGS N.

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZ E (ART. 26 DEL D.LGS N. D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZ E (ART. 26 DEL D.LGS N. 81/08) SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI CIG Z7C0D7B416 1 Premessa Il presente documento unico di valutazione

Dettagli

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08) PROGRAMMA DEI CORSO RIVOLTO AI COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE (DURATA 120 ORE) CONFORME ALL ALLEGATO XIV DEL D.LGS 81/08 Lezione 1: modulo giuridico (Allegato XIV,

Dettagli

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte)

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte) Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte) Pubblicato il: 16/06/2004 Aggiornato al: 16/06/2004 di Gianfranco Ceresini L utilizzo della segnaletica di sicurezza può sembrare a prima vista un elemento

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 DEFINIZIONE Per manutenzione di un impianto elettrico si intende l insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservare

Dettagli

COMPLESSO INCUBATORE INDUSTRIALE

COMPLESSO INCUBATORE INDUSTRIALE NR. DESCRIZIONE Oneri di sicurezza aggiuntivi alle forniture previste per il ", CENTRO DI ECCELLENZA, LABORATORIO PESANTE" a compenso della specifica disposizione del cantiere, dell'attuazione di tutte

Dettagli

IMPRESA SICURA s.r.l.

IMPRESA SICURA s.r.l. REGISTRO DEI CONTROLLI E DELLA MANUTENZIONE ANTINCENDIO ai sensi del D.P.R. 151/2011 IMPRESA SICURA s.r.l. Via N. Bixio n. 6 47042 - Cesenatico (FC) Tel. 0547.675661 - Fax. 0547.678877 e-mail: info@impresasicurasrl.it

Dettagli

OPERE PROVVISIONALI DI SICUREZZA

OPERE PROVVISIONALI DI SICUREZZA COMUNE DI MASCALUCIA PROVINCIA DI CATANIA AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE Servizio per la gestione e manutenzione impianti di depurazione acque reflue del Comune di Mascalucia OPERE PROVVISIONALI DI

Dettagli

3) descrizione sintetica dell opera, con particolare riferimento alle scelte progettuali, architettoniche, strutturali e tecnologiche; - - - - -

3) descrizione sintetica dell opera, con particolare riferimento alle scelte progettuali, architettoniche, strutturali e tecnologiche; - - - - - Collegio Geometri della Provincia di Brescia Commissione 494 Sicurezza dei Cantieri P.S.C. P.S.C. (o Piano di Sicurezza e di Coordinamento): specificato per ogni singolo cantiere temporaneo o mobile e

Dettagli

Produzione edilizia e sicurezza a.a. 2009-2010. Lo schema. TITOLO II Luoghi di lavoro

Produzione edilizia e sicurezza a.a. 2009-2010. Lo schema. TITOLO II Luoghi di lavoro Scienza dell Architettura e dell Ingegneria Edile TITOLO IV D.LGS. 81/08 POS Produzione edilizia e sicurezza a.a. 2009-2010 Lo schema TITOLO I CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI CAPO II SISTEMA ISTITUZIONALE

Dettagli

SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA

SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA LA GESTIONE IN SICUREZZA DI UN CANTIERE NELLE ASFALTATURE Ing. Paolo Bellezza 1 INDICE 1. Introduzione 2.

Dettagli

Geom. Francesco Minniti

Geom. Francesco Minniti A N A L I S I C O S T I D E L L A S I C U R E Z Z A P R O G E T T O E S E C U T I V O ai sensi del D.P.R. n.207/2010 e s.m.i. * * * OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA PER RECUPERO FUNZIONALE IN BIVACCO

Dettagli

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA Legge Regionale 3 gennaio 2005, n. 1 - articolo 82, comma 16 Decreto del Presidente della Giunta Regionale 18 dicembre 2013, n. 75/R Regolamento di attuazione dell articolo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

ABC della sicurezza sul lavoro

ABC della sicurezza sul lavoro Straniero, non estraneo ABC della sicurezza sul lavoro Opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie Edizione 2009 Questo opuscolo è stato realizzato da INAIL Direzione Centrale Comunicazione

Dettagli

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.

Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D. Corso di formazione: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) D.Lgs:81/2008 s.m.i (D.Lgs: 106/09) Titolo III - Capo II / D.lgs 475/92 Programma del corso Definizione di DPI DPI una misura di protezione

Dettagli

PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI PRESCRIZIONI LEGISLATIVE

PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI PRESCRIZIONI LEGISLATIVE PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI PRESCRIZIONI LEGISLATIVE IL DATORE DI LAVORO OBBLIGHI FONDAMENTALI DEL DATORE DI LAVORO: effettuare la valutazione dei rischi, redigere

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE Piazza Mazzini, 46 16038 SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SULLE COPERTURE DELLA SCUOLA PRIMARIA A.R. SCARSELLA, DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Dettagli

C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO

C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DEL SERVIZIO BIENNALE DI DERATTIZZAZIONE-DISINFESTAZIONE-FUMIGAZIONE RETE FOGNARIA - DEL TERRITORIO ED EDIFICI COMUNALI- CIG. 2474953BD0

Dettagli

PIANO DI DEMOLIZIONE. Impresa. Sede Legale. Oggetto dei lavori. Indirizzo del cantiere. Rev. Motivazione Data. 00 Emissione. Il Direttore dei Lavori

PIANO DI DEMOLIZIONE. Impresa. Sede Legale. Oggetto dei lavori. Indirizzo del cantiere. Rev. Motivazione Data. 00 Emissione. Il Direttore dei Lavori PIANO DI DEMOLIZIONE (DOCUMENTO EX ART. 151 DEL D.LGS. 81/2008) Impresa Sede Legale Oggetto dei lavori Indirizzo del cantiere Rev. Motivazione Data 00 Emissione 01 02 03 04 05 Azienda Il Direttore dei

Dettagli

18, via degli Speziali, 57021 Venturina (LI) p.iva 01583660491

18, via degli Speziali, 57021 Venturina (LI) p.iva 01583660491 18, via degli Speziali, 57021 Venturina (LI) p.iva 01583660491 Opere per il collettamento della rete fognaria al nuovo depuratore a servizio del Comune di Pomarance PROGETTO DEFINITIVO Ubicazione Committente

Dettagli

I dispositivi di protezione ed il TU

I dispositivi di protezione ed il TU Seminario La sicurezza nel cantiere edile alla luce del DLgs 81/08 I dispositivi di protezione ed il TU Luca Rossi Bari, 24 aprile 2009 Sala Convegni Confindustria Programma Introduzione Definizioni Metodologia

Dettagli

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO La scheda di rilevazione dei rischi di caduta dall alto è stata pensata come strumento di analisi sia per gli addetti del settore che per i funzionari

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA PALESTRA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CAMPIONI MASCHERPA Allegato B (modulistica di riferimento) SERVIZIO PROGETTAZIONE E URBANISTICA

Dettagli

La segnaletica di sicurezza

La segnaletica di sicurezza La segnaletica di sicurezza Nell ambito di una qualsiasi attività lavorativa, possono essere presenti diversi tipi di pericoli per la salute e l incolumità fisica dei lavoratori. La vigente normativa in

Dettagli

Comuni di Volla e Casalnuovo di Napoli Provincia di Napoli

Comuni di Volla e Casalnuovo di Napoli Provincia di Napoli ALLEGATO B Comuni di Volla e Casalnuovo di Napoli Provincia di Napoli ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI ed entità del danno, valutazione dell'esposizione al rumore e alle vibrazioni (D.Lgs 9 aprile 2008

Dettagli

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono:

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono: Dispositivi individuali di protezione (DPI) Qualsiasi attrezzatura indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la salute o la sicurezza

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza

Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza Vanno conservati presso il cantiere i documenti indispensabili per dimostrare, in caso di ispezione dell organo

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

INDICE. COMUNE di IGLESIAS

INDICE. COMUNE di IGLESIAS LAVORI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI TERMICI NELLE SCUOLE MEDIE 1/2/3 VIA ISONZO e VIA 2 GIUGNO, Novembre 2014 Pagina 1 12 INDICE 1 PREMESSA... 2 2 SCHEDA I - DESCRIZIONE DELLO OPERA ED INDIVIDUAZIONE DEI

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

Il programma. I lavori in quota

Il programma. I lavori in quota Il programma I lavori in quota Definizioni Obblighi del datore di lavoro Scale a pioli Scale fisse a gradini Scale fisse a pioli Scale semplici portatili Definizione D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81 Titolo IV,

Dettagli

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall alto nei lavori in quota della Regione

Dettagli

2. P R O G R A M M A Z I O N E D E I L A V O R I

2. P R O G R A M M A Z I O N E D E I L A V O R I 1. A N A G R A F I C A D E L L O P E R A S O G G E T T I C O I N V O L T I G E S T I O N E D E L P S C 1.1 CARATTERISTICHE DELL OPERA 1. Le caratteristiche dell opera da eseguire sono state trattate nel

Dettagli

D.Lgs 81/08 art. 96 c.1. Contenuti minimi del POS in presenza di rischi elettrici

D.Lgs 81/08 art. 96 c.1. Contenuti minimi del POS in presenza di rischi elettrici Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro Servizio Impiantistica Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Mantova D.Lgs 81/08 art. 96 c.1 Contenuti minimi del POS in presenza di rischi

Dettagli

CHECK LIST PER LA SICUREZZA NEL CANTIERE EDILE

CHECK LIST PER LA SICUREZZA NEL CANTIERE EDILE IMPRESA: CHECK LIST PER LA CUREZZA NEL CANTIERE EDILE Visita al cantiere sito in. Via. Committente:.. Coordinatore per la sicurezza: Responsabile di cantiere: DATA VERIFICA: / / Soggetto verificatore:..

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE RELAZIONE SULLE INTERFERENZE 1. PREMESSA Il tipo di lavorazione prevalente, prevista nel presente progetto, consiste nella posa di tubazioni in ghisa o acciaio, di diversi diametri, fino al DN150, su strade

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI N. 1

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI N. 1 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI N. 1 Descrizione delle attività: Scavi, sbancamenti e reinterri. Lavoratori esposti a rischi potenziali: Dipendenti delle imprese appaltatrici e lavoratori autonomi presenti

Dettagli

La segnaletica di sicurezza

La segnaletica di sicurezza La segnaletica di sicurezza 1/59 1/5 Normativa Cos è la segnaletica di sicurezza? La norma di riferimento è il D. Lgs 81/08 TITOLO V - SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 2/59 2/5 Cos è la segnaletica

Dettagli

Consolidamento e manutenzione dei solai in laterocemento zona bagni al piano terra e primo, mediante inserimento di nuovi profilati metallici

Consolidamento e manutenzione dei solai in laterocemento zona bagni al piano terra e primo, mediante inserimento di nuovi profilati metallici CAPITOLO I 1.1 - DESCRIZIONE SINTETICA DELL OPERA Il progetto riguarda i lavori di adeguamento/miglioramento sismico controllato della scuola primaria Colombo nell'ambito del piano per la messa in sicurezza

Dettagli

2) REGOLAMENTO D ACCESSO E COMPORTAMENTO ALL INTERNO DEL CENTRO DI RACCOLTA

2) REGOLAMENTO D ACCESSO E COMPORTAMENTO ALL INTERNO DEL CENTRO DI RACCOLTA ALLEGATO B 1) SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE La presente procedura ha lo scopo di realizzare le condizioni di massima sicurezza per tutti coloro che intendono conferire materiali/rifiuti nel CENTRO DI RACCOLTA

Dettagli

A.M.I.U. GENOVA s.p.a.

A.M.I.U. GENOVA s.p.a. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I. (art. 7, c.3, D.Lgs 626/94, come modificato dall art. 3, c 1, lett. A della L.123/07, art. 26 Testo Unico sulla sicurezza 81/08) RIFERIMENTO

Dettagli

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO PROPOSTA PER PERCORSO FORMATIVO: Corso di formazione per operatori e preposti addetti alle pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano

Dettagli

S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Massa Carrara - Ing. Antonio Giorgini

S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Massa Carrara - Ing. Antonio Giorgini CADUTE DALL ALTO CADUTE DALL ALTO DA STRUTTURE EDILI CADUTE DALL ALTO DA OPERE PROVVISIONALI CADUTE DALL ALTO PER APERTURE NEL VUOTO CADUTE DALL ALTO PER CEDIMENTI O CROLLI DEL TAVOLATO CADUTE DALL ALTO

Dettagli

Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari

Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari 1 Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI LAVORO PER LA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO. A) Informazioni generali : 1) Ditta esecutrice

Dettagli

I COSTI DELLA SICUREZZA

I COSTI DELLA SICUREZZA Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere prof. Renato Laganà I COSTI

Dettagli

FASCICOLO DI DOCUMENTI OBBLIGATORI IN CANTIERE D R. M A R R O C C O L U C I O M E D I C O D E L L A V O R O

FASCICOLO DI DOCUMENTI OBBLIGATORI IN CANTIERE D R. M A R R O C C O L U C I O M E D I C O D E L L A V O R O FASCICOLO DI DOCUMENTI OBBLIGATORI IN CANTIERE D R. M A R R O C C O L U C I O M E D I C O D E L L A V O R O Documenti concernenti gli obblighi a carico del Datore di Lavoro Nomine e attestati di formazione

Dettagli

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa.

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa. Firenze, 26 giugno 2006 CONVEGNO Sicurezza nei cantieri mobili e temporanei: i lavori in altezza Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa. Regolamento di attuazione dell

Dettagli

DUVRI. Per ciascun lotto, i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso sono quantificati in 35,00

DUVRI. Per ciascun lotto, i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso sono quantificati in 35,00 PROCEDURA, IN ECONOMIA, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI ACCORDI QUADRO PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA ALLE ATTIVITÁ DI VIGILANZA DELL UFFICIO METROLOGIA LEGALE DELLA CCIAA DI VERONA Lotto 1: CIG

Dettagli

OGGETTO: ALLESTIMENTO DEL SALONE CORSI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO CALABRIA D.U.V.R.I.

OGGETTO: ALLESTIMENTO DEL SALONE CORSI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO CALABRIA D.U.V.R.I. OGGETTO: ALLESTIMENTO DEL SALONE CORSI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI REGGIO CALABRIA D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (art. 26, comma 3, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.)

Dettagli

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA LA SEGNALETICA DI SICUREZZA LA SEGNALETICA DI SICUREZZA La segnaletica di sicurezza fornisce un indicazione o una prescrizione concernente la sicurezza sul luogo di lavoro. TIPOLOGIE: PERMANENTE Costituita

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Coordinamento Servizi Bibliotecari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Coordinamento Servizi Bibliotecari UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Coordinamento Servizi Bibliotecari DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE Art. 26 del D.Lgs. 9/04/2008 n. 81 INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI, MISURE ADOTTATE

Dettagli

Sicurezza sul lavoro domande Test conclusivo

Sicurezza sul lavoro domande Test conclusivo Sicurezza sul lavoro domande Test conclusivo NOME COGNOME GRUPPO DATA. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? Il D. Lgs. 8/008 Il D.Lgs. 66/94

Dettagli

I piani di sicurezza e la stima dei costi

I piani di sicurezza e la stima dei costi I piani di sicurezza e la stima dei costi Corso sulla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. PIANI Di SICUREZZA/1 Riferimenti normativi Art. 131 del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

GARA PNEUMATICI ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO APPENDICE I Obblighi in materi di sicurezza ed igiene del lavoro S O M M A R I O

GARA PNEUMATICI ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO APPENDICE I Obblighi in materi di sicurezza ed igiene del lavoro S O M M A R I O 1 di 5 S O M M A R I O 1 OBBLIGHI DITTA AGGIUDICATARIA... 2 1.1 GENERALITÀ... 2 1.2 OBBLIGHI IN FASE DI GARA... 2 1.3 OBBLIGHI DOPO L AGGIUDICAZIONE... 3 2 RISCHI INTERFERENTI... 4 3 FORMAZIONE OBBLIGATORIA...

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini Dispositivi di Protezione Individuale DPI Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini DEFINIZIONE di DPI Per DPI si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore

Dettagli

Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI

Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI Ente Scuola Edile Taranto MOVIMENTAZIONE MECCANICA DEI CARICHI Introduzione Nelle varie fasi lavorative, si è visto come ricorra spesso l utilizzo di ausili per la movimentazione meccanica dei carichi,

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DEL LUOGO DI LAVORO E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (L.123/07 - art. 26 del D.Lgs. 81/08) STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE DVRI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI STANDARD

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE DVRI VALUTAZIONE RICOGNITIVA DEI RISCHI STANDARD Pag. 1 di 12 Valutazione ricognitiva dei rischi standard relativi all attività di Controllo Qualità presso gli Impianti dei Centri di Selezione (CSS) e altri Impianti di Destino Art. 26 comma 3 ter del

Dettagli

1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE

1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE 1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE RIGUARDANO LA VENDITA DEI MACCHINARI? Pagina 1 di 18 Convegno fallimentare - 9 novembre

Dettagli

AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN

AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN PROGETTO PRELIMINARE Prime indicazioni della sicurezza Responsabile Servizio Sviluppo Territoriale del Comune di Cadoneghe Arch. Nicoletta

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D ATTIVITA (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D ATTIVITA (D.U.V.R.I.) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D ATTIVITA (D.U.V.R.I.) (Art. 26 comma 3, 5 D lgs. 9 Aprile 2008, n. 81) APPALTO PULIZIA UFFICI COMUNALI, UFFICI GIUDIZIARI, R.S.A. L. ACCORSI

Dettagli