VIA FRANCIGENA IN TOSCANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VIA FRANCIGENA IN TOSCANA"

Transcript

1 COLORI Società Cooperativa Sociale Onlus Turismonatura Federazione Italiana Escursionismo Lungo la VIA FRANCIGENA IN TOSCANA camminare per conoscere e rivivere un antica via 18 RADUNO ESCURSIONISTICO venerdì 5 - sabato 6 - domenica 7 ottobre 2012 con il patrocinio di TOSCANA Provincia di Firenze Provincia di Pisa Provincia di Siena ERA-EWV-FERP European Rambler s Association

2 LA VIA FRANCIGENA Associazione Toscana delle Vie Francigene Federazione Italiana Escursionismo LA VIA FRANCIGENA ITINERARIO DI SIGERICO La Via Francigena è un itinerario che appartiene alla storia, è una via maestra percorsa in passato da migliaia di pellegrini e viandanti, mercanti, eserciti, re e contadini in viaggio dall Europa per Roma. La storia narra che l arcivescovo di Canterbury Sigerico si recò nel 990 a Roma dal Papa Giovanni XV. Dopo aver ricevuto dal pontefice il palio, ovvero il simbolo distintivo della cattedra episcopale, iniziò il suo viaggio di ritorno verso Canterbury descrivendo, da sud verso nord, le 80 tappe o mansioni percorse per il suo ritorno in patria. Questo cammino segnò il percorso noto successivamente come Via Francigena, determinando la nascita di uno dei più importanti itinerari mondiali di pellegrinaggio. Il termine Francigena, cioè di strada che origina, che viene dalla Francia risale all anno 876. Questa denominazione veniva usava però utilizzata a livello locale non esistendo un organismo amministrativo in grado di gestire nella sua interezza un cosi lungo tracciato. La via Francigena si affermò durante i sec. VII e VIII sui resti in alcuni tratti del grande impianto stradale romano; è stato inoltre accertato che la Francigena non fu una sola strada, ma un fascio di vie dai bracci paralleli, che si intersecavano con altre strade preesistenti replicando almeno in parte antichi tracciati romani ed etruschi come la Via Clodia, la consolare intermedia alla Cassia (a est) e alla Aurelia (a ovest) che attraversava la Tuscia, la Valdelsa e la media valle dell Arno fino a Lucca. La Via Francigena ha memorie antiche e fragili. LE VIE DEL SALE LA SALAIOLA VOLTERRANA Quando, milioni di anni fa il mare che lambiva le stupende colline volterrane si ritirò, lasciò a ricordo di sé un bene preziosissimo: il sale. Da subito il sale divenne una ricchezza straordinaria per Volterra. La sua importanza economica di allora può essere paragonata a quella del petrolio che oggi ben conosciamo. Per meglio controllare il sale, proteggerlo e commercializzarlo, attorno ai luoghi di estrazione, le moje, vennero costruiti castelli, fortificazioni e rocche che ancora oggi possiamo ammirare. Da sempre le strade assumono un ruolo fondamentale per ogni avvenimento storico e sono tuttora lo strumento tramite il quale l uomo si sposta nello spazio. Tra i più noti itinerari dell antichità troviamo senza dubbio la Via Francigena e le sue importanti congiunzioni commerciali e religiose, cosi come le affascinanti e antiche Vie Salaiole volterrane che univano la Via al mare alle città di Firenze e Siena. L ANTICA STRADA DEL GRIES Via commerciale di origine antichissime, la strada del Gries vallica le Alpi da Domodossola ad Ulrichen lungo le vallate Antigorio e Formazza attraversando luoghi di grande bellezza nei territori dei comuni di Domodossola, Crevoladossola, Montecrestese, Pontemaglio, Crodo, Baceno, Premia, Fondovale, Formazza, Cascata del Toce,Riale,Passo del Gries. Essa connetteva le ricche pianure dell Italia settentrionale con il centro dell Europa. Già strada di grande importanza in periodo romano,essa superava le montagne con tre passi importantissimi: quello dell Arbola nella Valle del Devero, e quelli del Gries e del San Giacomo nell alta Formazza. Anche in epoca medioevale le lunghe carovane che la transitavano anche d inverno per le condizioni favorevoli trasportavano le merci meridionali come il vino,il grano,il sale dirette verso nord; mentre latticini e le pelli venivano trasportate verso sud. Ampiamente utilizzata fino tutto il settecento, la Via del Gries ebbe come concorrente quella del Sempione. Oggi ripercorrere a piedi questa storica strada, significa ricordare il significato di amicizia tra le comunità, che vi hanno vissuto per secoli con propria lingua,usanze e costumi come le genti Walser,e che spesso vissero della strada. Oggi ripercorrere i sentieri del Gries è ripercorrere la storia,scoprire per la vicinanza ad essa, i segni del paesaggio, la sua bellezza costruttiva naturale delle valli attraversate. Dalla collaborazione, patrocinio e sostegno di numerosi Enti pubblici dell Ossola e la Federazione Italiana Escursionismo F.I.E. della Toscana è nato in questi anni il progetto di unire culturalmente le Vie Storiche del Gries, della Francigena e del Sale, come possibile sentiero storico di un museo popolare all aria aperta attraverso scambi culturali con le Scuole e la cittadinanza sviluppando un nuovo turismo escursionistico sostenibile.

3 LA VIA FRANCIGENA IN TOSCANA OGGI L origine di questa strada si deve ai Longobardi i quali, durante il loro regno in Italia ( ), si trovarono nella necessità di collegare due zone che facevano parte del loro territorio: la Tuscia e la Padania. La scelta era dettata da ragioni strategico-militari essendo la penisola divisa fra Bizantini e Longobardi. Questi avevano la necessità di trovare una comunicazione protetta per collegare i domini del nord con quelli del meridione. La scelta cadde sulla strada romana che collegava Lucca a Parma immettendosi nella via Emilia, attraverso l attuale passo della Cisa. Questo tratto della fascia appenninica venne denominato Mons Longobardorum, di conseguenza la via tracciata dai Longobardi prese il nome di Strada di Monte Bardone che da Lucca si sviluppava verso sud attraversando l Arno e proseguiva attraverso la Val d Elsa fino a Siena per inoltrarsi nella val d Arbia e la Val d Orcia. Con la dominazione dei Franchi, succedutasi a quella dei Longobardi, la strada assunse grande importanza. Nel secolo IX prese il nome di Francisca o Francigena. La Via Francigena, nel corso dei secoli, fu usata dai pellegrini che dal nord Europa andavano verso Roma e poi proseguivano attraverso la Via Francigena del sud Italia fino ai porti pugliesi per imbarcarsi per Gerusalemme. Verso nord la Francigena portava invece verso Santiago di Campostela. Chi oggi percorre la Via Francigena in Toscana, magari in più giorni, a piedi con il ritmo lento e naturale del viandante/escursionista, può scoprire itinerari ricchi di storia e tradizioni. Oggi il moderno pellegrino/escursionista può, su questa strada, incontrare grandi monumenti che ancora parlano della cultura del viaggio e del pellegrinaggio. Il nuovo viandante/escursionista può scoprire con il cammino lento del camminare per conoscere gioielli d architettura nascosti tra la polvere dei secoli come pievi romaniche e longobarde, può visitare e vedere santuari e reliquie che da secoli attirano e accompagnano folle di pellegrini. Sul cammino toscano, il viandante moderno può cosi ritrovare i segni di un antica devozione minore determinante per capire lo spirito che animava gli antichi viandanti e pellegrini. Lungo l itinerario si incontrano sovente antiche edicole e tabernacoli devozionali, ex voto, antiche croci di legno segnavia, cippi di pietra e altri segni leggibili dei molti cultori del viaggio lento dell anno Mille. Oggi come ieri la Via Francigena attraversa l area territoriale toscana caratterizzata da un particolare paesaggio che detiene un rilevante aspetto culturale e naturalistico. Oggi la Via Francigena, che vede la Regione Toscana capofila del progetto italiano sulla Via Francigena in Europa, permette la congiunta valorizzazione dei territori toscani e le loro caratterizzazioni ad esempio la Via Francigena e l archeologia, la Via Francigena e la musica, La Via Francigena e l escursionismo, la Via Francigena nelle terre del vino, la Via Francigena come inclusione sociale dei cittadini differentemente abili. Una sorta di territorio strada, un territorio ciò dove è possibile, attraverso il percorso e i suoi rami, incontrare continuamente la storia e la cultura, il passato e il presente insieme all ospitalità della gente toscana con la sua ineguagliabile douceur de vivre. REGIONE TOSCANA Provincia di Firenze Provincia di Siena Provincia di Pisa c o n i l p a t r o c i n i o d i

4 Castelfiorentino (Fi) Castelfiorentino è situato sulla parte collinare del tratto fiorentino del fiume Elsa. Nel Medioevo la cittadina prese la forma di un castello denominato Castelvecchio. Il territorio, situato presso l intersezione tra la Francigena e la Via Volterrana nord (o del Sale) si sviluppò grazie alle attività produttive legate al transito economico verso Roma. Antico feudo dei Cadolingi e poi dei conti Alberti, appartenne dal XII sec. al vescovo di Firenze. Dal 1149 l antico borgo di Castelvecchio cambiò nome in Castelfiorentino. Un secolo più tardi, dopo la battaglia di Montaperti (1260) la cittadinanza assistette alla sigla della storica pace che mise fine alle guerre e contese tra Siena e Firenze. Posto in una particolare posizione, al confine delle terre pisane, fiorentine e senesi, anche nel prosieguo dei secoli Castelfiorentino ha sempre conservato un gran rilievo politico, militare e culturale. Certaldo (Fi) Situato alla destra idrografica del fiume Elsa, il borgo antico, conosciuto come Certaldo Alto gode di un invidiabile posizione geografica a dominio della Via Francigena Nova, proprio al confine della Valdelsa fiorentina e senese. Il nucleo storico si dispone sull alto del colle già insediato in età etrusco-romana mutuando la sua toponomastica dal latino cerrus o dal longobardo cerrus aldo altura rivestita di cerri. Nel Medioevo il paese conosce un notevole sviluppo urbanistico e economico. Il castello comincia ad avere una certa importanza come possesso dei conti Alberti, potente famiglia comitale. Certaldo non ha avuto periodi di autonomia politica, non è mai divenuto libero Comune, e per secoli la sua storia coincide con la storia dei borghi del contado di Firenze. Nel 1164 l imperatore Federico Barbarossa assegna il Castrum Certaldi ai conti Alberti di Prato. A partire dal 1202 si ebbe l ampliamento del borgo murato. Nel 1415 diviene uno dei tre centri sedi di Vicariato in cui fu diviso amministrativamente il territorio fiorentino, e i Vicari risedettero nel palazzo dei Conti Alberti. Patrocinio Provincia di Firenze Patrocinio Provincia di Firenze

5 Domenica 2 Settembre 2012 con il Patrocinio di LUNGO LA VIA FRANCIGENA PERCORRENDO L ANTICO TRACCIATO DA CASTELFIORENTINO A CERTALDO seguendo le orme di messer Benozzo Gozzoli e messer Giovanni Boccaccio Certaldo programma Ore 8,15 raduno e ritrovo presso il parcheggio di viale Roosevelt a Castelfiorentino. Partenza a piedi dal parcheggio dell Ostello. Ore 8,30 partenza inizio escursione. La strada non seguiva un unico tracciato ma svolgeva il suo antico percorso sulla sinistra del fiume Elsa. Nella zona dovevano esserci più di uno spedale: ne fanno fede antichi luoghi e la loro toponomastica. Partiti da Castrum Florentinum, o meglio da Santa Maria della Marca, sobborgo del castello sulla sinistra del fiume Elsa, il primo itinerario, di fondo valle, costeggiava il fiume: è individuabile ancora oggi nella via, a fondo naturale, che tocca alcuni casali con toponimi legati alla viabilità quali Buonriposo e La Posta. Il secondo tracciato, invece, guadagnava il crinale delle colline che sovrastano il fondo valle transitando per luoghi importanti come il castello di Varna, il Castello di Catignano, Gavignalla e il monastero camaldolese di Badia di Cerreto. All intorno il territorio conserva non pochi indizi dell esistenza, in passato, di un importante tracciato viario. In lontananza ci apparirà il borgo murato di Certaldo Alto. Raggiunto il borgo seguiremo Giovanni Boccaccio, del quale si dice sia nato a Certaldo nel 1313 dal padre mercante e da madre francese, una misteriosa Jeanne. Ore 11,30 arrivo a Certaldo. Possibilità di rientrare subito con il treno. Ore 12,30 pranzo al sacco al borgo di Certaldo Alto. Ore 15,00 visita del Palazzo del Vicario e della Casa del Boccaccio. Ore 17,00 rientro a Castelfiorentino o altre località con il treno dalla stazione di Certaldo. Lunghezza circa 10 km Dislivello insignificante 50/70 mt Tempo di percorrenza circa 4 h Itinerario escursionistico: Alessio Latini (Guida Aigae e FIE) info: Certaldo - Urp Uff. turistico Castelfiorentino

6 Fucecchio (FI) Patrocinio Provincia di Firenze Già noto attorno all XI secolo, fu corte dei Cadolingi e più tardi, comune guelfo, accolse i fuoriusciti fiorentini dopo la battaglia di Montaperti del Vi si firmò nel 1293 la pace tra Firenze e Pisa e dopo guerre e assedi, nel 1330, si diede a Firenze. Fucecchio è ricca di testimonianze architettoniche tra cui spicca la Collegiata di San Giovanni, risalente al X secolo e completamente trasformata nel 700. La Collegiata e la contigua chiesa di San Salvatore, ora retta dalle Clarisse, sorta sull omonima abbazia fondata nel 986, si affacciano sul piazzale detto Poggio Salamartano e godono di bella vista panoramica verso il Valdarno, le Cerbaie, il Monte Pisano, le Panie. Per la sua posizione strategica Fucecchio era un importante nodo viario potendo controllare il corso d acqua ed il lago palustre. Fucecchio era inoltre posto di ricovero per i viandanti e per i pellegrini che percorrevano la Via Francigena. Santa Croce sull Arno (Pi) Attestata sulla sponda destra del fiume Arno il suo nucleo antico il cui impianto leggibile nella antica regolarità del reticolo viario, aveva la forma quadrangolare tipica delle terre murate fiorentine. La parrocchiale conserva sul fianco destro resti della lunetta romanica e nella cappella della santa Croce, una scultura lignea raffigurante il Volto Santo di Lucca, opera locale di tradizione bizantina del XII secolo. Da sempre centro industriale, ha un antica vocazione manifatturiera documentata dalla presenza nel XIII secolo di un importante molino e quindi di una fiorente produzione di navicelle, che servivano alla navigazione fluviale e al trasporto delle merci sull Arno. Nel XVIII secolo Santa Croce divenne il maggior polo toscano per la concia delle pelli, che nell 800 contava 37 stabilimenti per la lavorazione delle materie provenienti dall America centrale,dall Etipia e dall India. Patrocinio Provincia di Pisa

7 con il Patrocinio di Domenica 9 Settembre 2012 con il Patrocinio di Fucecchio lungo la via francigena del galleno programma Santa Croce sull Arno Ore 8,30-9,00 I percorsi in oggetto si sviluppano a partire dalla piana attorno alla Via Francigena e si diramano verso la località della riserva naturale di Montefalcone raggiungendo il Galleno. Luoghi di particolare valore ambientale presenti lungo i percorsi, sono rappresentati dai cosiddetti vallini e da alcune antiche fonti. Un luogo di particolare valore storico, presente lungo i percorsi è la via francigena, celebre strada medioevale utilizzata per raggiungere roma e il nord dell europa, che si trova localizzata, per circa 2 km, nel territorio della frazione di Galleno. il toponimo è indicato come la grasse geline - come annotò il re di Francia Filippo Augusto, nel suo passaggio del 1191 dando un significato culinario al luogo. Già nel 1154 la sua fama era nota; l abate islandese Nikulas di Munkathvera nel suo passaggio ricorda il toponimo hospitale novum de galleno dedicato alla santissima trinità e fondato dagli ospitalieri di altopascio. La fauna è presente con cervi, caprioli, daini e cinghiali, oltre a volpi, faine, donnole, ghiri e istrici. Riguardo all avifauna, nelle zone umide sono presenti il germano reale, la folaga, la gallinella d acqua, l airone cenerino e l arzavola. L orto botanico delle Cerbaie e del padule di Bientina è stato attrezzato con alcuni elementi di arredo come panchine e tavoli che lo rendono piacevole e pienamente fruibile dai cittadini. Oltre che le aree attrezzate sono stati realizzati e posizionati alcuni cartelli e bacheche descrittive con indicazioni escursionistiche e informazioni didattiche. Lunghezza itinerario 12 Km Dislivello 50 mt Tempo percorrenza 4 h Guida itinerario: Alessio Latini Massimiliano Petrolo Fucecchio Urp Santa Croce sull Arno

8 Colle di Val d Elsa (Si) Colle di Val d Elsa è situata nel cuore della Toscana, in una posizione strategicamente favorevole sul percorso della Via Francigena. L abitato si è sviluppato in un territorio ricco di testimonianze archeologiche che vanno dalla Preistoria alla civiltà etrusca, con siti sfruttati anche in epoca romana. I primi documenti dove si nomina Colle risalgono al X secolo, ma è dalla fine del XII secolo che la cittadina acquistò progressivamente autonomia e identità politica. Colle fu teatro di frequenti episodi bellici: tra i più famosi ricordiamo la battaglia del 1269 tra guelfi e ghibellini, e l assedio delle truppe del Duca di Calabria subìto nel 1479 a difesa del territorio fiorentino. Nel corso del Cinquecento acquisì notevole importanza, tanto che nel 1592 divenne sede di una nuova diocesi ottenendo il titolo di città. Centro di arte e cultura per tutto il XX secolo, oggi Colle di Val d Elsa si presenta come una piacevole città immersa fra le verdi colline bagnate dal fiume Elsa. Poggibonsi (Si) Patrocinio Provincia di Siena L attuale centro storico di Poggibonsi corrisponde all antico assetto urbanistico di Borgo Marturi, appartenente all Abbazia e al Castello omonimi che lo sovrastavano. Un borgo che già ai primi del XII secolo era divenuto un punto di passaggio insostituibile sul più antico tracciato della Francigena. Tanto importante questa collocazione da provocare, nel corso dei secoli a più riprese distruzioni, saccheggi, rivolgimenti e disastri che hanno accompagnato a lungo la storia di questa città. Nel secolo 400. Lorenzo il Magnifico affidò Giuliano da Sangallo la costruzione della nuova fortezza, sul colle a sud-est che avrebbe segnato la nuova città come baluardo dei Medici in Valdelsa e che sembrò aprire speranze di pace. Inizia così la cosiddetta Era moderna. Patrocinio Provincia di Siena

9 con il Patrocinio di Domenica 16 Settembre 2012 con il Patrocinio di Colle di Val d Elsa Lungo la Via Francigena seguendo Arnolfo di Cambio da Colle Val d Elsa a Poggio Bonizio e Borgo Marturi. programma Poggibonsi Ore 9,00 raduno e inizio dell escursione con partenza dal parcheggio del Torrione (borgo storico di Colle Alta) parcheggio auto anche presso il parcheggio di Porta Nuova. Nella complessa viabilità parallela e trasversale che attraversava la Valdelsa è documentata già all inizio dell XI secolo una strada Romea fra Siena e Poggibonsi e il suo proseguimento verso San Gimignano. La causa prima del sorgere di questa strada va certamente ricercata nell importanza che ebbe la regia abbazia di San Michele Arcangelo a Marturi (Poggibonsi) dove troviamo la presenza in sosta di imperatori e grandi personaggi dell impero provenienti da Lucca e diretti a Siena e Roma. Forse ripercorreremo un tratto della così detta Francigena Nova. L importanza assunta dai luoghi e in particolare dall abbazia regia è testimoniata dalle personalità ospitate, tra queste Enrico II proveniente dal Sud e diretto a Lucca nel 1022, Enrico III proveniente da Lucca e diretto a Roma ad suscipiendam coronam romani imperii nel 1047, il papa Gregorio VII e la famosa contessa Matilde di Toscana diretti a Roma nel Non si può poi tralasciare l itinerario di Filippo Augusto re di Francia che la percorse nel 1191 di ritorno dalla terza crociata, o quella di mezzo secolo prima percorsa fra il 1151 e il 1154 dall abate irlandese di Thigor, Nukulas di Munhathvera nel suo viaggio passando per la Valdesa. Poggibonizzo impose al tracciato della francigena una diversione allo scopo di controllarne il transito, costringendo la strada a risalire la collina ove era stato eretto il castello, fuori del quale era la fonte di Boccabarili, in Vallepiatta, quella che oggi tutti chiamano la Fonte delle Fate. Visita del convento di san Lucchese, Rocca di Poggio Imperiale, Fontana delle Fate. Ore pranzo a sacco. Lunghezza circa 10 km Dislivello insignificante 80/100 mt Tempo di percorrenza circa 4 h Itinerario escursionistico: Alessio Latini (Guida Aigae e FIE) info: Colle di Val d Elsa: tel Urp Poggibonsi: tel

10 con il Patrocinio di con il Patrocinio di con il Patorocinio di con il Patrocinio di con il Patrocinio di con il Patrocinio di Volterra Colle di Val d Elsa Monteriggioni Grambassi Terme San Gimignano San Miniato San Miniato (PI) Porta della Valdelsa. La città fu sede dei Vicari imperiali dai tempi di Ottone I. Da sempre città imperiale vi dimorò Enrico IV, Federico Barbarossa, Ottone IV e Federico II, dai quali deriva il vecchio nome di San Miniato al Tedesco. La torre di Federico, oggi unico avanzo della antica Rocca duecentesca voluta dall Imperatore distrutta nella guerra del 1944 si erge solitaria sulla collina accompagnata dal campanile del Duomo che ha utilizzato la massiccia torre di Matilde la più antica del complesso fortificato. Castelfiorentino (FI) Antico insediamento di edificazione romana con il nome di Timignanum viene edificato sul di un colle lungo la Via Francigena e la Via del Sale Volterrana. Feudo dei Cadolingi e dei conti Alberti, progressivamente si schiera con il vescovo di Firenze. Nel 1149, riceve dai Fiorentini il nome attuale di Castellum Florentin e le insegne comunali del giglio rosso in campo bianco. Importante incrocio della viaria toscana del Medioevo dove il fiume Elsa veniva attraversato con un ponte in legno costruito nel 1280 dagli <ospitali eri di Altopascio. Gambassi Terme (FI) L abbondanza di reperti etrusco-romani rinvenuti nel territorio testimoniano l antichità della frequentazione della zona attraversata dall antico tracciato etrusco della Via del Sale per Volterra, dalla romana Clodia tra Siena e Lucca e nel Medioevo dalla Via Francigena. San Gimignano (SI) Sorge su un colle abitato già al tempo degli Etruschi. È documentata dal 929 ed è citata nell itinerario dell arcivescovo Sigerico come borgo e mansione XIX con il nome di Sce Gemiane. Il nucleo formativo murato già nel 998 si sviluppa tra il poggio di Montestaffoli e il poggio della Torre. La città nasce con il nome antico di Silva, e si sviluppa sulla strada mastra della Via Francigena come una figlia riconoscente. Nel XII secolo San Gemignano diviene libero Comune retto dai Ghibellini. Volterra (PI) Città Etrusca di vento e di macigno come la definì D Annunzio. Nel V-VI secolo a.c. è a capo di una delle lucomonie della dedecapoli dell Etruria con il nome di Velathri nel quale periodo si ipotizza una popolazione urbana di circa venticinquemila abitanti. E in questo periodo l edificazione delle mura ciclopiche su un circuito di circa 7 Km attorno all acropoli. La ricchezza di Velathri, che proietta la sua influenza sul un vasto territorio si arricchisce con il commercio del sale e dell onice che proseguirà anche con la Volterra Medievale è chiusa da mura e torri ancora conservate e visitabili. Colle di Val d Elsa (SI) La città ha origine da Aelsae oggi identificabile con il borgo di Gracciano sulla destra del fiume Elsa dove in antichità si organizzava un florido mercato. Fin dal Medioevo Pieve a Elsa, mansione XVII Aelse,dove sosterà anche Sigerico nel 990, è arcipretura e dichiarata Diocesi Nullius dipendente direttamente dalla Santa Sede. Colle di Valdelsa costituitosi nel XII secolo in libero Comune,fu conteso da Senesi e Fiorentini. In età Medioevale Colle ebbe notorietà per l industria della lana e soprattutto per le tante cartiere e l arte della stampa. Monteriggioni (SI) Si mostra su un vede poggio sulla destra della Via Cassia con la sua suggestiva cerchia tonda cristallizzata nel tempo e nello spazio,oggi tra i più significativi esempi e opere di terra murata. Fondata dai Senesi nel 1203 come avamposto contro Firenze, nel fu cinta dalle mura che l avvolgono per uno sviluppo circolare di 570 m a forma ovale dovuta alla conformità del terreno. Venne munita di 14 torri quadrilatere che impressionò non solo le struppe nemiche ma anche Dante (Inferno XXXI,40-44) con una bella similitudine coi giganti. LA VALDELSA Quello delle colline comprese tra Firenze, Siena e Volterra è un po il cuore della Toscana. Nel MedioEvo la Valdelsa era divisa a metà fra il Vescovo di Volterra, la Repubblica di Siena e quella di Firenze. Terra antica di dolci pendii, di viti, d olivi; terra di villaggi, paesi, borghi e città antiche. Terra di confine spesso sconvolta da guerre, terra di passo e di mercato, fin dai tempi antichi, ancora prima della Via Francigena segnalata nella Tabula Peutingeriana, cerniera tra l interno e la costa, posta in posizione centrale è da sempre luogo di scambio di merci e idee.

11 Da Domenica 23 a Domenica 30 Settembre 2012 LA VIA DI SIGERICO IN VALDELSA E LA VIA DEL SALE- NUOVO PER- CORSO DI PROMOZIONE ED INCLUSIONE SOCIALE. Antiche vie,moderna integrazione, viaggio sociale sulla via francigena e la via del sale con giovani disabili E giovani delle scuole del circondario empolese valdelsa. programma Il progetto al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile e la partecipazione attiva dei giovani e della solidarietà tra le generazioni, prevede di percorrere la Via Francigena nel tratto toscano della Valdelsa da San Miniato a Monteriggioni con una deviazione sulla strada del Sale raggiungendo Volterra. La finalità dell iniziativa è quella di promuovere l accessibilità alle persone disabili, creando la responsabilità sociale della cultura della solidarietà attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, principalmente dei giovani, per la creazione di una nuova società sostenibile e partecipata dando vita a nuove collaborazioni di inclusione sociale e opportunità culturali, del tempo libero, formative e relazionali. L esperienza innovativa di questo viaggio, vede i patrocini di molti Comuni e vedrà il coinvolgimento dei giovani delle scuole della Valdelsa e del Circondario Empolese e non solo, promuovendo il paternariato tra scuola, enti pubblici, cooperazione sociale e associazionismo, creando quella sensibilità tra i ragazzi ai problemi dell integrazione e sperimentando nuove forme di turismo dolce per tutti. 1 tappa - Domenica 23/7. Partenza da San Miniato ore 9,00 arrivo a Castelfiorentino Pieve di Coiano. 2 tappa Lunedi 24/7 da Castelfiorentino a Gambassi Terme. 3 tappa Martedi 25/7da Gambassi Terme a San Gimignano. 4 tappa Mercoledi 26/7 da San Gimignano a Sensano. 5 tappa Giovedi 27/7da Sensano a Volterra. 6 tappa Venerdi 28/7 da Volterra a Colle di Val d Elsa. 7 tappa Sabato 29/7 da Colle di Val d Elsa a Strove. 8 tappa Domenica 30/7 da Strove a Monteriggioni,luogo di arrivo. La scelta di fare questo percorso con un gruppo di ragazzi disabili, aperto a tutti i cittadini giovani e non, nasce anche dal rifiuto di adeguarsi al luogo comune della disabilità intesa come non abilità,non capacità di fare. Da qui la nascita del progetto che vede delle attività, come l escursionismo, normalmente abbastanza precluse ai disabili e riservate ai norma dotati diventare veicolo di integrazione. Partendo da queste considerazioni e aprendo l iniziativa a tutti, cercheremo di portare questo valore culturale promuovendo la partecipazione a questo nuovo approccio di inclusione intergenerazionale. Invitiamo tutti a questa nuova esperienza di viaggio, importante per la vitalità dei luoghi e la condivisione sociale, per una società sostenibile iniziando anche dal cammino lungo la Via Francigena in Toscana. Itinerario escursionistico: Alessio Latini (Guida Aigae e FIE) info: Informazioni : Cooperativa sociale COLORI Alessandro Fornaciari

12 Castelfiorentino (Fi) Castelfiorentino è situato sulla parte collinare del tratto fiorentino del fiume Elsa. Il centro storico del paese è posto alla destra idrografica del fiume. I primi insediamenti rimandano all età etrusca e romana e all antico nucleo di Timignano. Nel Medioevo la cittadina prese la forma di un castello denominato Castelvecchio (posto sulla Via Francigena). Il territorio, situato presso l intersezione tra la Francigena e la Via Volterrana nord (o del Sale) si sviluppò grazie alle attività produttive legate al transito economico verso Roma di numerosi viandanti, pellegrini e commercianti. Antico feudo dei Cadolingi e poi dei conti Alberti, appartenne dal XII sec. al vescovo di Firenze. Da allora, la storia di Castelvecchio fu al centro dei contrasti che opposero il Papato all Impero e i Fiorentini ai Senesi. In questa lotta, fatta di battaglie e assedi, la fedeltà degli abitanti di Castelvecchio alla città di Firenze fu premiata con l attribuzione di una sede podestarile e delle insegne del Giglio rosso in campo bianco, insegne identiche alla città guelfa di Firenze: dal 1149 l antico borgo di Castelvecchio cambiò nome in Castelfiorentino. Un secolo più tardi, dopo la battaglia di Montaperti (1260) alla quale partecipò anche un nutrito numero di truppe castellane, la cittadinanza assistette alla sigla della storica pace che mise fine alle guerre e contese tra Siena e Firenze. Posto in una particolare posizione, al confine delle terre pisane, fiorentine e senesi, anche nel prosieguo dei secoli Castelfiorentino ha sempre conservato un gran rilievo politico, militare e culturale che ha favorito lo sviluppo di un patrimonio d arte di indubbio spessore, rafforzando sempre di più il legame con Firenze. Nel nuovo Museo sono raccolti gli stupendi affreschi di Benozzo Gozzoli, restaurati e staccati dalla loro sede originale con le relative sinopie. Le opere furono eseguite dal famoso artista nell ultimo ventennio del XV sec. Patrocinio Provincia di Firenze

13 Venerdi 5 Ottobre 2012 Federazione Italiana Escursionismo 18^ raduno LUNGO LA VIA FRANCIGENA IN TOSCANA MURA E TORRI A DIFESA DEL GIGLIO camminare per conoscere e rivivere un antico cammino programma Ore 9,00 Ritrovo presso il parcheggio di Viale Roosevelt a Castelfiorentino. Ore 9,15 partenza con mezzi propri per raggiungere la loc. Pieve di Coiano a Castelnuovo d Elsa (frazione di Castelfiorentino circa 5 Km). Ore 9,30 ritrovo al parcheggio della Pieve di Coiano e inizio itinerario storico lungo la Via Francigena che unirà due tappe francigene dell itinerario di Sigerico, l antica Pieve di Coiano ( mansio XXI Sce Petre Currat) e la meravigliosa Pieve di Santa Maria a Chianni ( mansio XX Sce Marie Glan). Escursione semplice che permette di avere una visione d insieme della campagna castellana e del paesaggio collinare della Toscana centrale. Tragitto caratterizzato da antichi casolari toscani. Ore 12,00 sosta pranzo a buffet organizzata da Carlo con prezzo concordato. Qui ecco affiorare dal fondo stradale un po di selciato liso dall usura, modesto segno che ci ricorda che siamo su una strada storica. Dopo aver incontrato il piccolo camposanto rurale di Pillo si giunge a Borgoforte. Luogo di incrocio con l antica strada Volterrana o del Sale. Si prosegue l itinerario per due chilometri sul fianco della strada asfaltata raggiungendo il punto tappa VF della località della pieve di Santa Maria a Chianni dove possiamo riposarci e rinfrescarci. Visita alla stupenda pieve oggi punto tappa del percorso francigeno toscano. Ore 16,00 servizio di rientro alla località di partenza offerto dai volontari della Protezione Civile della Misericordia di Castelfiorentino con pulmini del Volontariato e Associazionismo locale. L escursione si conclude con la possibile visita, con biglietto scontato, al Museo Be-Go di Castelfiorentino dove sono raccolti gli stupendi affreschi di Benozzo Gozzoli con le relative sinopie. Ore 20,00 cena tipica (gradita prenotazione) presso la trattoria del mitico Carlo con prezzi popolari convenzionati per i partecipanti all evento. Lunghezza 11 Km Dislivello 200 mt Tempo di percorrenza circa 4h Guida itinerario escursionistico: Alessio Latini Uff. turistico Castelfiorentino URP Gambassi

14 San Gimignano (Si) con il Patrocinio di L alternarsi delle vicende storiche tra San Gimignano e la Via Francigena durante secoli vissuti quasi in simbiosi hanno determinare la storia della città. San Gimignano si trasforma da roccaforte dei Longobardi in uno dei San Gimignano borghi più fiorenti e sviluppati della Toscana, in un clima in cui religione, commercio ed economia erano indissolubilmente legati. Non è un caso se il declino di san Gimignano coincide con una data, il 1150, quando la via Francigena di collina fu spostata verso il fondovalle. Nella buona e nella cattiva sorte, dunque, il borgo turrito segue la Via Francigena. Religione e dinamismo economico si intrecciano, portando alla nascita dei negozi di ricchi commercianti, alla costruzione delle loro abitazioni composte da un palazzo affiancato da torre alta diversi piani: l altezza della torre costituisce, per i ricchi mercanti, il simbolo del loro potere economico. Nasce cosi uno dei miti più longevi, quello di San Gimignano città dalle 72 torri (oggi ne restano solo 13) iniziando una fase rigogliosa per la storia del borgo. Grazie al passaggio della Via Francigena, al passaggio continuo di pellegrini e viandanti, cresce l attività, aumenta la popolazione e si insediano anche alcuni importanti ordini religiosi, quali gli Agostiniani e i Francescani. Si costruiscono nuove chiese e case e si amplia la cinta muraria. A questo punto della storia, le vicissitudini della Via Francigena e di San Gimignano sono indissolubilmente intrecciate tanto da condizionare la sua crescita e il suo spopolamento quando la celebre via verrà spostata verso il fondo valle. Oggi la città è patrimonio mondiale dell umanità, immersa com è in uno dei paesaggi più suggestivi della Toscana, meta amata dai turisti di tutto il mondo, culla di eccellenze gastronomiche come la Vernaccia e lo zafferano. Se possiamo oggi ammirare la stupenda città medioevale con le sue torri e le sue strade tortuose, con le sue antiche abitazioni e chiese, lo dobbiamo anche alla Via Francigena. Patrocinio Provincia di Siena

15 Federazione Italiana Escursionismo Sabato 6 Ottobre ^ raduno LUNGO LA VIA FRANCIGENA IN TOSCANA TRA ANTICHE TORRI E VIGNETI DI VERNACCIA camminare per conoscere e rivivere un antico cammino programma con il Patrocinio di San Gimignano Ore 8.00 Ritrovo presso il piazzale/parcheggio dell Ostello di Viale Roosevelt a Castelfiorentino, solo per i Gruppi e Associazioni che pernottano nel comuni di Castelfiorentino o colline limitrofe di Gambassi. Per tutti gli altri partecipanti, ore 9.00 ritrovo presso il parcheggio gratuito stadio/piscina/campeggio loc. Santa Lucia a San Gimignano. Ore 9.15 inizio escursione dal borgo di origine medioevale di Santa Lucia. L itinerario offre la possibilità di camminare lungo i resti di antichi tracciati, tra cui un tratto della Via Francigena che dopo il guado nei pressi del Molino degli Imbotroni saliva fino alla Torraccia di Chiusi per proseguire in direzione della Abbazia di Badia a Coneo e Siena. La deviazione per il borgo di Montauto ci permette di ammirare panorami collinari. Da qui si gode un suggestivo panorama sulle torri. Questo percorso permette di attraversare minuscoli borghi e antichi edifici, molti dei quali di origine medioevale: la Torraccia di Chiusi, antico castello appartenuto alle famiglie Abbracciabeni insieme ai borghi di Monti e Ciucciano risalenti al XI sec. diventati sentinelle avanzate nella lotta centenaria contro il vescovo di Volterra. Montauto, castello feudale risalente al X secolo sorto sulla collina in posizione strategica con il nome antico di Montagutolo, Monteauzzo, baluardo dei tanti diverticoli della Francigena. Il Molino degli Imbrotoni, adagiato in una stretta gola lungo le rive del Rio Imbotroni rappresentava uno dei luoghi importanti sulla via e dell economia mezzadrile. Il percorso è corredato da veri e propri monumenti vegetali tra cui spicca all inizio del tragitto un secolare e magnifico Leccio (quercus ilex) dalla chioma maestosa avvolta da antiche leggende. L itinerario continua nel cuore dei vigneti di Vernaccia, antico vino di epoca medioevale. Si ritorna al borgo di Santa Lucia dove sarà possibile utilizzando il Servizio Urbano del CityBus Linea 1 raggiungere il centro della città per una visita alla stupenda e unica San Gimignano. Prezzo corsa semplice Orario affisso. Ore sosta pranzo a buffet organizzato all agriturismo la Torraccia di Chiusi con prezzo sociale concordato. per infor- Lunghezza 8 km ad anello Dislivello 100 mt Tempo di percorrenza 4 h Guida itinerario escursionistico e informazioni: Alessio Latini mazioni: Urp San Gimignano Pro Loco

16 Monteriggioni (Si) con il Patrocinio di Situato a pochi chilometri da Siena, il Castello di Monteriggioni venne fondato nel secondo decennio del 200 dalla Repubblica Senese con il principale scopo di creare un avamposto difensivo contro la rivale Firenze. Il castello è collocato in prossimità della Via Francigena che, Monteriggioni percorsa da pellegrini e mercanti, rappresentò il più importante collegamento tra la Francia e Roma già a partire da prima del Mille. All interno della fortezza di Monteriggioni, la funzione militare e quella insediativa sono i principali elementi che condussero i senesi alla costruzione del castello che ancor oggi per i suoi caratteri architettonici, per il rapporto con il paesaggio circostante e, non ultimo, per l eccellente stato di conservazione rappresenta forse un unicum nell attuale panorama dei borghi medievali della Toscana. Il castello di Monteriggioni si presenta dall esterno con una possente cinta muraria interamente realizzata in pietra. Dalla superficie esterna delle mura, distribuite a intervalli non sempre regolari, sporgono quattordici torri rettangolari. L importanza di queste torri doveva essere assai notevole anche nel Medioevo, come attesta un famoso passo della Divina Commedia di Dante Alighieri. L accesso al castello avviene, ancora oggi tramite due porte, quella Franca o Romea rivolta verso Siena, e quella di S. Giovanni, situata sul versante opposto delle mura in direzione di Firenze. Varcata la soglia del borgo ci appare dinanzi agli occhi la liscia facciata della chiesa di S. Maria Assunta, la cui bellezza non si comprende subito. Seppur trasformata all interno, la chiesa rappresenta uno degli edifici medievali meglio conservati del castello. Camminando per il borgo, un tempo dimora di soldati ma anche di numerosi civili, tra le caratteristiche viuzze e le antiche case si ha la sensazione di ritornare indietro nel tempo. La possibilità di immergersi nel passato prosegue nel museo allestito nei locali antichi adiacenti alla chiesa. Sistemate in quattro sale, si possono ammirare riproduzioni di armi e armature che vanno dall XI al XVI secolo. Patrocinio Provincia di Siena

17 Federazione Italiana Escursionismo Domenica 7 Ottobre ^ raduno LUNGO LA VIA FRANCIGENA IN TOSCANA MONTERIGGIONI CHE DI TORRI SI CORONA camminare per conoscere e rivivere un antico cammino con il Patrocinio di Monteriggioni programma Ore 8.00 raduno a Castelfiorentino presso la piazza/parcheggio dell Ostello solo per coloro che sono ospitati presso le strutture di Castelfiorentino,collinelimitrofe o Gambassi Terme. Ore 8.15 partenza per raggiungere con i mezzi propri il villaggio di Strove (Monteriggioni). Ore 9.00 raduno di tutti i partecipanti alla giornata escursionistica presso il parcheggio di Strove. Ore 9.15 inizio escursione. Di questo antico villaggio il primo elemento architettonico che si presenta ai nostri occhi è l abside con il campanile in pietra e la forma rotonda del borgo murato. Dopo la visita al piccolo villaggio di Strove il cui abitato è raccolto intorno alla chiesetta romanica di San Martino, si raggiunge Castel Petraia. Antico castello merlato posto sulla Via Traversa dei Monti, ancora oggi segna il bivio tra la strada per il Montemaggio e l Abbazia di Badia a Isola a valle. Dopo circa due chilometri di strada lastricata si raggiunge Montauto. Antico castegliere di epoca pre-etrusca con numerosi gironi concentrici sovrapposti al più alto castello medievale e alla chiesa romanica. Da qui un bellissimo panorama sulla Val d Elsa. Continuando la strada si arriva al monumento che ricorda i partigiani uccisi sul Montemaggio in località Casa Giubileo. Oggi l antica casa colonica fortificata dove avvenne il combattimento e l eccidio dei diciannove giovani partigiani è Museo e Laboratorio Didattico. Ore sosta pranzo a buffet nei prati di Casa Giubileo con prezzo sociale concordato. Visita gratuita al Museo della Resistenza. Ore proseguismo per Campo Meli e successivamente incontriamo l abitato di Ebbio, poi a seguire l agglomerato del Mandorlo e Ripa da dove ci appare una speciale vista sul castello di Monteriggioni. Il breve tratto asfaltato attraversando la Cassia ci porta all entrata sud di Porta Romea. Siamo dentro il castello. In questa occasione all interno del castello sarà presente un allestimento del Festival della Birra Artigianale Italiana e altre iniziative. La visita del Museo per i partecipanti del raduno sarà scontata, come la visita/passeggiata ai camminamenti sulle mura, con un biglietto singolo o separato, come gesto di benvenuto al castello. Lunghezza circa km 10 Dislivello mt 140 Tempo di percorrenza circa 4 h Per informazioni: Alessio Latini Monteriggioni Ufficio Turistico

18 Barberino Val d Elsa (Fi) con il Patrocinio di Nel cuore della Toscana tra Firenze e Siena, si trova la terra di Baberino, pulsante di storia e leggende. Una storia ancora leggibile grazie alle numerose testimonianze architettoniche disseminate sul territorio. Non esiste un colle che non abbia alla sua sommità una chiesa, un castello o una una pieve e tutto questo costruisce un paesaggio altamente umanizzato e civilizzato che trova in queste tracce del passato la nobile cornice per un ambiente naturale di struggente bellezza. La parte valdelsana del territorio comunale è un rincorrersi di colline impreziosite da vigne ed oliveti, punteggiate di secolari cipressi in un dolce calare verso valle, sul fiume Elsa. Il territorio è dominato dal colle di Semifonte, memoria storica dell orgoglio ghibellino che osò sfidare la nascente stella di Firenze. Firenze fatti in là, che Semifonte si fa città era il ritornello che risuonava fin sotto le mura di Firenze, e città lo doveva essere dal momento che si calcolano circa sette chilometri di mura. Rabbiosa e violenta fu la reazione di Firenze tanto che, dopo averla conquistata, volle distruggerla completamente vietando per secoli ogni riedificazione sulla collina. Oggi a memoria perenne di quel tragico fatto si erge, sulla sommità del colle disseminato di mattoni bruciati e spezzoni di mura, una cupola identica a quella del Brunelleschi ma più piccola di otto volte. Risalendo a monte, troviamo l antica statale Cassia che divide in due il territorio comunale tra Valdelsa e Val di Pesa, dove il paesaggio cambia, diventa più aspro e selvaggio lasciando i tratti coltivati che ospitano i ricchi e preziosi vigneti del Chianti. L originale ricchezza del territorio del comune di Barberino è rappresentata dai piccoli centri disseminati nella campagna, ognuno diverso dall altro come tante piccole città, con identità e forme diverse ma con la stessa memoria millenaria di arte e cultura, vera radice unificante di questa affascinante terra toscana. Il capoluogo, Barberino, conserva la struttura medioevale con la porta, le torri, le mura, l ospedale dei pellegrini; si trova sulla strada che, diramandosi dall antica Francigena di fondovalle, portava all antica Badia di Passignano e poi a Firenze. Barberino Val d Elsa Patrocinio Provincia di Firenze

19 Domenica 14 Ottobre 2012 Federazione Italiana Escursionismo LUNGO antiche strade SEGUENDO LA MEMORIA MILLENARIA TRA LA VALDELSA E IL CHIANTI programma Ore 9,00 ritrovo sulla piazza del Duomo di Barberino Val d Elsa. Bellissima escursione tra storia e natura che ci permette di visitare l antico borgo di Barberino camminando lungo antiche strade secondarie e strade bianche un tempo utilizzate per collegare la Valdelsa al Chianti. Antiche variante della Francigena e della Romea che ancora oggi scandiscono il loro passato viario. Dentro Barberino si entra da una porta e si esce dall altra ancora oggi una strada divide l antico abitato da Porta Sene se a Porta Fiorentina. Lasciato Barberino si segue l itinerario del percorso dell Alto Agliena per raggiungere il borgo storico di Scheto da qui si risalirà il Borro Agliena seguendo il percorso segnato del recupero delle briglie storiche del Borro dell Agliena. Seguendo tutto il nuovo percorso lungo il Borraccio si giungerà alla fattoria di Spoiano completando cosi l anello escursionistico. Variante possibile con deviazione per Magliano e Tavarnelle. Il percorso semplice permette di apprezzare l originale ricchezza del territorio del Barberino dai suoi tesori nascosti e dai piccoli villaggi e centii disseminati nella campagna, ognuno diverso all altro con le proprie identità e forme diverse ma che conservano la stessa memoria millenaria di arte e cultura, vera radice unificante di questa parte della affascinante terra della Toscana. Ore 13,00 pranzo al sacco. Lunghezza circa 12 km Dislivello 80/100 mt Tempo di percorrenza circa 4 h con soste Per informazioni: Barberino Val d Elsa / Urp Alessio Latini

20 Cerreto Guidi (Fi) con il Patrocinio di Cerreto Guidi è al centro di un paesaggio storico di colline che si frappongono tra le ultime propaggini del Montalbano e i territori palustri del Padule di Fucecchio. La struttura urbanistica cittadina denota un impianto medievale, lo sviluppo del borgo è avvenuto all interno di due cerchie murarie concentriche disposte attorno ad un nucleo storico centrale, costituito adesso dalla stupenda Villa Medicea. Il nucleo più antico del castello risale alla dominazione feudale dei Conti Guidi. In origine la zona, non molto distante dal tracciato della Via Francigena, era nota come Cerreto in Greti. Con il finire del controllo feudale dei conti Guidi, l antico borgo di Cerreto in Greti entrava nell orbita fiorentina e proprio ai signori di Firenze, i Medici, è legata la fama della cittadina e della sua splendida villa omonima. La stupenda residenza della famiglia Medici a Cerreto Guidi è di impianto rinascimentale ma è stata costruita sull antico castello. Essa sorge sul culmine della collina, nel centro geometrico dell antico abitato, là dove un tempo si levava la possente rocca inespugnabile dei conti Guidi. La villa fu innalzata per volere di Cosimo I de Medici come sua residenza granducale. Questi ne affidò la progettazione all architetto Davide Fortini, sebbene non sia estranea la mano di Bernardo Buontalenti nel disegno della rampe di scale d accesso, i cosidetti Ponti Medicei. Nei locali della villa è oggi allestito uno stupendo museo che ospita arredamenti e ritratti dei Medici, terrecotte dei della Robbia ed una sezione dedicata alle armi ed alla caccia. Così come è oggi, Cerreto Guidi rappresenta il risultato di una lunga evoluzione: il tempo e l opera umana hanno variamente rielaborato il paesaggio naturale. Ne risulta un misto di tracce antiche e di interventi moderni, un territorio composito dal punto di vista storico e da quello naturale. Chi ancora oggi si avvicina a Cerreto e al suo territorio percorrendo le antiche strade di accesso provenienti dalle diverse province che qui si toccano, non può non accorgersi di camminare per le vie eredi storiche di più antichi prolungamenti e raccordi della Via Francigena. Cerreto Guidi Patrocinio Provincia di Firenze

21 Domenica 21 Ottobre 2012 con il Patrocinio di Federazione Italiana Escursionismo LUNGO LA VIA FRANCIGENA IN TOSCANA SEGUENDO LA MEMORIA DI ISABELLA DE MEDICI TRA IL PADULEE LE DOLCI COLLINE DEL MONTALBANO programma Cerreto Guidi Ore 8,30 raduno in piazza Umberto I a Cerreto Guidi. Ore 9,00 partenza per il trekking storico. Ore 13,00 sosta pranzo al sacco o possibile ristoro presso una fattoria del territorio. Ore 15,00 circa rientro a Cerreto Guidi. Ore 15,30 visita gratuita al Museo della Villa Medicea. Il Cerreto Guidi in collaborazione con la FIE, propone un percorso alla scoperta del territorio da fare a piedi lungo itinerari collegati da tre raccordi che delineano un unico sentiero che attraversa tutto il territorio del comune, consentendo poi di proseguire sulla Via Francigena verso il Padule o lungo antiche strade verso il Montalbano. L itinerario parte dal capoluogo proponendo scorci paesaggistici suggestivi e testimonianze storico-artistiche notevoli. Partiremo dalla Villa Medicea sotto il celebre scalone progettato da Bernardo Buontalenti. E d obbligo compiere un giro del suggestivo anello ai piedi della ripa del colle, sul quale si affacciano i palazzi storici del borgo, alcuni modificati in parte fra il 500 e il secolo successivo. Porta Palagio, l Oratorio della Compagnia del Corpus Domini e della SS.Trinità. Proseguendo per la cerchia muraria si arriva a Porta Fiorentina, completato il giro del tracciato del percorso storico del circuito murario medievale, incontrando su questa direttrice il Palazzo Comunale, e l Oratorio di San Jacopo, proseguendo al primo bivio si può fare visita al Santuario di Santa Liberata. Bella tappa collinare che si dipana tra i crinali collinari, con percorso semplice adatto a tutti. Lunghezza circa 12 km Dislivello 80/100 mt Tempo di percorrenza circa 4 h con soste Cerreto Guidi tel Urp / Alessio Latini

22 Buonconvento Montalcino Pienza comune di buonconvento (si). Buonconvento è una delle mansioni importanti prima di arrivare a Siena. Il borgo murato sorge presso la confluenza dell Arbia nell Ombrone, importanti fiumi della Val d Arbia e mostra la sua completa e compatta cerchia medievale sulla destra della strada. Si sviluppò nel XII secolo come centro di transito e di mercato sulla Francigena, assumendo rilevanza strategica nell ambito dei possedimenti di Siena sulla Via. Nel 1313 fu conquistato dall imperatore Enrico VII, che vi morì il 24 agosto dello stesso anno, sembra avvelenato da un monaco. comune di montalcino (si). Antica città minore tra le più interessanti della Toscana, Montalcino, sorge sulla sommità di un alto poggio (567 mt) a dominio delle valli dell Ombrone e dell Asso. L antico abitato medievale si struttura in nuclei allungati e tutti posti in modo differente dovuto dalla conformità altimetrica e urbanistica del caposaldo fortificato. La città, fu donata nell 814 dall imperatore Ludovico il Pio all abbazia di Sant Antimo. Alla fine del XII secolo risulta libero Comune. Alleato a Siena ma deciso a difendere la sua autonomia nel periodo di espansionismo dello stato senese la città di Siena lo conquisterà nel Dopo la battaglia di Montaperti il 4 settembre 1260 la città è costretta alla resa. Nel 1361 i Senesi vi costruiscono la Rocca, facendone uno dei capisaldi difensivi della Repubblica Senese. Nel 1553 gli imperiali e i senesi in seguito alla capitolazione di Siena,riparano con i fuoriusciti e con l aiuto francese,fanno rivivere la Repubblica Senese. Con il trattato di Cateau-Cambresis del 1559, Montalcino si sottomette a Cosimo I entrando a far parte dello stato mediceo. comune di pienza (si). L antico Corsignano,risalente al 714 sorse dapprima un castello dal IX secolo incluso come corte tra i beni fondiari dell Abbazia amiatina e più tardi nel XII il borgo arroccato intorno alla chiesa di Santa Maria sul luogo poi occupato dall attuale Cattedrale. Assoggettato a Siena venne devastato da Fiorentini e Olivetani ( ) per la sua importanza di castello di frontiera. A Corsignano, l si estendevano grandi possedimenti fondiari dei Piccolomini, la famiglia ricchissima di Enea Silvio, Piccolomini, che vi nacque nel 1405 e che vi trascorse lunghi periodi. Durante una visita compiuta nel 1459 nel paese natio di Corsignano, Enea Silvio Piccolonimi, papa dall anno precedente con il nome di Pio II, concepì il progetto di trasformare l antico borgo fortificato, in residenza temporanea sua e della sua corte papale per lasciare, come scrisse un monumento a duratura memoria delle proprie origini. Nasce così il fulcro della città ideale voluta da Pio II, che chiamerà all esecuzione del progetto i migliori architetti come Leon Battista Alberti e Bernardo Rossellino. Patrocinio Provincia di Siena

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

La Costa degli Etruschi dalle vie dei boscaioli e dei minatori al mare

La Costa degli Etruschi dalle vie dei boscaioli e dei minatori al mare La Costa degli Etruschi dalle vie dei boscaioli e dei minatori al mare Tre giorni a piedi nella Costa degli Etruschi. Dall elegante Campiglia Marittima si entra nel Parco di San Silvestro tra le antiche

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Sapori e Profumi della Campania

Sapori e Profumi della Campania Sapori e Profumi della Campania UN ITINERARIO TURISTICO DI 5 GIORNI: 16-20 SETTEMBRE Sapori e Profumi della Campania Sarete accompagnati alla scoperta del gusto, dei colori e degli odori della gastronomia

Dettagli

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1 Cooperativa Sociale ALICE Onlus tipo B Via Santa Maria 25 Pisa WWW.coop-alice.it 1 La Cooperativa Sociale ALICE nasce il 25 settembre 2007, dopo una prima esperienza, durata circa due anni, come Associazione

Dettagli

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia TERRA D AREZZO - parla di te la storia La storia come protagonista di un interessante percorso che, partendo da Piazza della Libertà, giunge a Piazza del Popolo per concludersi in piazza Grande, passando

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano Snodandosi attraverso le colline del Meanese, immerso tra vigneti, luoghi d arte e antiche chiesette, il percorso trasmette il fascino

Dettagli

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 Presentazione Il Cammino proposto tra le regioni di Marche e

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com TOUR DEL GUSTO,VINO E CIOCCOLATO 2 PERSONE 229 EURO 3 PERSONE 329 EURO 4 PERSONE 429 EURO 5 PERSONE 559 EURO Da 6 a

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

LA QUOTA COMPRENDE: LA QUOTA NON COMPRENDE: - Mance ed extra di carattere personale - Tutto quanto non specificato né la quota comprende

LA QUOTA COMPRENDE: LA QUOTA NON COMPRENDE: - Mance ed extra di carattere personale - Tutto quanto non specificato né la quota comprende 1 GIORNO: partenza dalla Vostra sede alla volta di Pisa, città conosciuta già nel Medioevo grazie alle sue navi che intrattenevano rapporti commerciali con Africa settentrionale, Spagna e Oriente. Incontro

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

Genova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia

Genova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia L itinerario proposto è sul tema dell acqua per riscoprire il territorio, la cultura e la storia di una meravigliosa città. Si snoda nel Centro Storico

Dettagli

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE. A TORINO C È UN NUOVO MUSEO Reale Mutua apre le porte del suo Museo Storico alle scuole. La SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI, fondata nel 1828, è una delle aziende più longeve del nostro Paese ed è

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Unesco quando e perché Firenze è la città artistica per eccellenza, patria di molti personaggi che hanno fatto la storia

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

Monteriggioni e la Via Francigena Work in progress. Rossana Giannettoni Assessore turismo e cultura del Comune di Monteriggioni

Monteriggioni e la Via Francigena Work in progress. Rossana Giannettoni Assessore turismo e cultura del Comune di Monteriggioni Monteriggioni e la Via Francigena Work in progress Rossana Giannettoni Assessore turismo e cultura del Comune di Monteriggioni Il contesto: Monteriggioni Monteriggioni tra Siena e Firenze e tra il Chianti,

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI:

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: Il Progetto GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: UNA CAPITALE DEL MEDITERRANEO Mostre, convegno, percorsi e manifestazioni Museo di Sant Agostino Ottobre 2015 Lo Scenario Genova medievale e il suo ruolo nel

Dettagli

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze Protagonista dell itinerario della città sarà il Risorgimento, alla scoperta di una splendida città e delle sue vicende storiche.

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

FIRENZE, 15-17 APRILE 2016

FIRENZE, 15-17 APRILE 2016 FIRENZE, 15-17 APRILE 2016 CONCEPT Villa d Este ha da tempo valorizzato il proprio legame con la storia del design automobilistico, accogliendo nella sua collezione d arte una Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé

Dettagli

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di 1 Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di ascolto e attenzione; creare affiatamento di gruppo;

Dettagli

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Varsavia Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Etimologia La sirena di Varsavia Le prime tracce del nome appaiono nel 1321 come Warseuiensis. Il nome medievale

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

Percorso della guerra

Percorso della guerra Percorso della guerra Il percorso si snoda attraverso i territori dei cinque comuni ripercorrendo i principali eventi bellici che li hanno interessati. E un percorso adatto ad essere esplorato in più giorni,

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi. Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA Riconoscere i segni predominanti della propria cultura di appartenenza e del territorio; conoscere

Dettagli

acquarello di Marcella Morlacchi

acquarello di Marcella Morlacchi acquarello di Marcella Morlacchi Anno Domini 1415 2015 La torre del Pennello ha vinto la sfida contro l usura dei secoli e l energia distruttiva del terremoto. Il 5 settembre 2015, a conclusione di un

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome: Location: Vernio,

Dettagli

progetto realizzato da Associazione Progetti e Regie con il contributo professionale di Associazione Muse Infoarte

progetto realizzato da Associazione Progetti e Regie con il contributo professionale di Associazione Muse Infoarte Romanico Brescia percorsi ed itinerari del Romanico bresciano portale web con il sostegno della Provincia di Brescia attraverso la legge 9/93 della Regione Lombardia progetto realizzato da Associazione

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

BIKING TUSCANY - ESCURSIONI GUIDATE IN MOUNTAIN BIKE - www.bikingtuscany.it

BIKING TUSCANY - ESCURSIONI GUIDATE IN MOUNTAIN BIKE - www.bikingtuscany.it BIKING TUSCANY - ESCURSIONI GUIDATE IN MOUNTAIN BIKE - www.bikingtuscany.it Guida di mountain bike Bruno Baldini - info@bikingtuscany.it - tel. 3397682984 INDICE GENERALE DELLE ESCURSIONI PROPOSTE : 1)

Dettagli

VIA GARIBALDI INGRESSO

VIA GARIBALDI INGRESSO VIA GARIBALDI INGRESSO IL PERCORSO DI VISITA Il museo storico della Società Reale Mutua di Assicurazioni è frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell archivio

Dettagli

Turismonatura COLORI. Società Cooperativa Sociale Onlus. Lungo la. Federazione Italiana Escursionismo. Via Francigena. in Toscana

Turismonatura COLORI. Società Cooperativa Sociale Onlus. Lungo la. Federazione Italiana Escursionismo. Via Francigena. in Toscana Turismonatura Lungo la COLORI Società Cooperativa Sociale Onlus Federazione Italiana Escursionismo Via Francigena in Toscana 15 Raduno Nazionale Escursionismo Venerdi 2 - Sabato 3 - Domenica 4 Ottobre

Dettagli

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Itinerario di 7 notti attraverso le bellezze artistiche, naturali ed enogastronomiche del Lazio Grand Tour del Lazio Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Bonjour Italie:

Dettagli

ISERNIA. Il ponte ferroviario

ISERNIA. Il ponte ferroviario ISERNIA Caparbia, questo sembra Isernia: quanta determinazione dev essere costato far arrivare il treno nella parte alta della città, quanta opera di convincimento per ottenere un viadotto così grandioso

Dettagli

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze Arte e Cultura Italia BASSA STAGIONE 2010/2011 Luoghi da scoprire, appuntamenti con la cultura, vernissage... cosa vedere a Firenze in Autunno Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina Siena e il Chianti

Dettagli

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta, città di fondazione, fu edificata tra il 1556 ed il 1591 per volere del Duca Vespasiano Gonzaga Colonna, si presenta

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Chiarimenti iniziali : L'escursioni fuori del maneggio sotto proposte sono riservate ai maggiori di 14 anni (con consenso scritto dei genitori per i minorenni),

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare Il percorso si snoda in un interessante connubio di storia e natura nel paesaggio di Pietralacroce, frazione di Ancona ai margini del Parco

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Vendesi. Bellinzona. Stupenda villa in stile moderno. Arch. Mario Botta

Vendesi. Bellinzona. Stupenda villa in stile moderno. Arch. Mario Botta Vendesi Bellinzona Stupenda villa in stile moderno Arch. Mario Botta STEFANO LAPPE Fiduciario immobiliare Certificate Advanced Studies Real Estate Valuation HTA 1 Descrizione Situazione Questo magnifico

Dettagli

Il Comune di Monteveglio e la Valle del Samoggia

Il Comune di Monteveglio e la Valle del Samoggia Il Comune di Monteveglio e la Valle del Samoggia L Italia oltre alle più classiche e conosciute mete turistiche, è caratterizzata da centinaia di piccole e piccolissime località custodi di un patrimonio

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e 1 2 Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici; infatti sono stati eliminati tutti

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

La gita scolastica se ben organizzata e gestita

La gita scolastica se ben organizzata e gestita 2 La gita scolastica se ben organizzata e gestita può essere un ottima esperienza di apprendimento e di divertimento oltre che di associazione sia per gli alunni che per gli educatori. Le proposte dell

Dettagli

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza PROGRAMMA Sabato, 22 Febbraio: Aeroporto di Pisa Viareggio Arrivo all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e trasferimento in hotel a Viareggio. Il cocktail di benvenuto sara' servito in hotel prima della

Dettagli

da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015

da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015 da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015 Created by Daniele Monti Page 1 of 7 Sviluppo percorso: Traversata Dislivello salita medio: 250 m Dislivello discesa medio:

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Traduzione La Strada Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Scopo del Gioco Ogni giocatore, impersona un Ricco Mercante ed è alla ricerca di Nuovi Mercati nelle crescenti cittadine che vi permetteranno

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

Percorsi didattici ed educativi

Percorsi didattici ed educativi Prima attrazione della città votata dagli utenti di Tripadvisor Percorsi didattici ed educativi anno scolastico 2015-2016 Storia Pratica Animazione Comprensione Le Attività Didattiche proposte ed ideate

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

cd centro documentazione

cd centro documentazione cd centro documentazione Turismo scolastico di puccy paleari / elena pollastri Basilica S. Pietro al Monte Oratorio S. Benedetto sopra Civate ieri nello spazio Viabilità Dov è oggi nel tempo fuori Basilica

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com CONTATTI www.cantinadiantignano.com Per effettuare acquisti di vini, in piccole o grandi quantità o per organizzare visite alla cantina, potete contattarci telefonicamente o via posta elettronica. Venite

Dettagli

Ravenna. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato

Ravenna. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato IN-CANTO - Lettere e musiche dal passato L itinerario si snoderà tra le vie del borgo, le strade e gli edifici della città, ripercorrendo un entusiasmante viaggio nel tempo dalla seconda metà dell Ottocento

Dettagli

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO

UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO UMAGO ARALDICA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL BAMBINO Scuola materna italiana Girotondo Umago Educatrici: Jelena Mrak e Roberta Lakošeljac Umago, maggio 2016 PREMESSA Il concetto astratto di tempo è un concetto

Dettagli

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO Istituto Comprensivo Statale ORAZIO Via Fratelli Bandiera,29-00040 Pomezia ( Roma) 06/9110163 fax 06/9110163 RMIC8A8005@istruzione.it CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

TOUR A TEMA NEL SALENTO. Programmi originali ideati da

TOUR A TEMA NEL SALENTO. Programmi originali ideati da TOUR A TEMA NEL SALENTO Programmi originali ideati da ARCHEOLOGIA Pomeriggio dedicato alla visita di Lecce Romana che conserva un anfiteatro, in parte ancora nascosto, che nel suo pieno splendore ospitava

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

PRO LOCO DI BOLCA Via S. Giovanni Battista 37030 Bolca VRwww.bolca.it

PRO LOCO DI BOLCA Via S. Giovanni Battista 37030 Bolca VRwww.bolca.it PRO LOCO DI BOLCA Via S. Giovanni Battista 37030 Bolca VRwww.bolca.it - tel. 346 5446353 I NUOVI SENTIERI NEL TERRITORIO DI BOLCA La Pro Loco di Bolca, aderendo alle richieste dei turisti di poter conoscere,

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

L'ANGOLO D'ITALIA PIENZA: la città ideale. di Paolo Castellani. febbraio 2011 - GEOMONDO - 19

L'ANGOLO D'ITALIA PIENZA: la città ideale. di Paolo Castellani. febbraio 2011 - GEOMONDO - 19 PIENZA: la città ideale di Paolo Castellani febbraio 2011 - GEOMONDO - 19 Su una collina allungata a dominio della Val d Orcia, persa in una sinfonia di colli dolcissimi e di bianchi calanchi, tra file

Dettagli

FIRENZE e Rocca di SAN LEO

FIRENZE e Rocca di SAN LEO presenta FIRENZE e Rocca di SAN LEO Programma 25/28 Aprile 2013 1 Mercoledì 24 ore 21,30 - Ritrovo presso l Agip di Priolo con serbatoio pieno. Briefing e partenza in direzione di Messina (km. 180). ore

Dettagli

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo la Famiglia ATO Puglia approda a Cercemaggiore (CB) alla ricerca di spiritualità e felicità interiore ma sopratutto a scoperto una bellissima storia che ha confortati i cuori dei partecipanti. Si ringrazia

Dettagli

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate Cristiani e musulmani nell'xi secolo Fra mondo cristiano e mondo musulmano erano continuati, nel corso del Medioevo, gli scambi commerciali e

Dettagli

Le attività che l associazione svolge sono:

Le attività che l associazione svolge sono: chi siamo La casa dei bambini è un associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata a Montalcino da genitori, educatori e altre persone sensibili al tema, spinte dalla convinzione che la

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli