DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AERONAUTICA Laboratorio di Aeronautica Modesto Panetti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AERONAUTICA Laboratorio di Aeronautica Modesto Panetti"

Transcript

1 Laboratorio di Aeronautica Modesto Panetti Presso il Laboratorio di Aeronautica Modesto Panetti del Dipartimento di Ingegneria Aeronautica e Spaziale si svolgono attività didattiche, di ricerca, di collaborazioni con l industria ed enti di ricerca e prove conto terzi. In particolare le attività di ricerca e di collaborazione si concentrano su diversi settori: Caratteristiche aerodinamiche di velivoli innovativi Struttura dei flussi turbolenti Flussi separati Controllo dei flussi Aerodinamica dell auto, di strutture civili, di treni, di vele, di caschi da motociclista, generatori eolici,.

2 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA (D=3m) Circuito chiuso Camera di prova circolare Diametro : 3m Lunghezza: 5m Velocità massima 90m/s Potenza installata 900kW Sperimentazione Aerodinamica Velivolo Auto Treni Strutture Civili Dinamica del volo

3 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA (D=3m) Modello di velivolo innovativo: Configurazione wing box (Prandtlplano )

4 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA (D=3m) Modello di autovettura

5 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA (D=3m) Modello del treno Pendolino

6 GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA (D=3m) Aerodinamica dei caschi da motociclista

7 GALLERIA DEL VENTO ARANCIO Circuito aperto Camera di prova rettangolare Altezza : 0.9m Larghezza: 1.3m Lunghezza: 6.5m Velocità massima : 15m/s Sperimentazione Strato limite Mescolamento Scie

8 GALLERIA DEL VENTO Blu Circuito aperto Camera di prova a getto Diametro getto: 0.4m Larghezza: 0.7m Lunghezza: 0.7m Velocità massima = 30m/s Sperimentazione Tarature anemometri Modelli piccola scala

9 GALLERIA DEL VENTO Fucsia Circuito aperto Camera di prova rettangolare Altezza : 0.7m Larghezza : 0.9m Lunghezza: 5.3m Velocità massima = 30m/s Sperimentazione Strato limite Flussi in cavità Getti in cross-flow

10 CONDOTTO 7x50 Circuito aperto Sezione rettangolare Altezza : 70mm Larghezza : 500m Lunghezza: 8m Sperimentazione Flussi turbolenti Flussi in cavità

11 GALLERIA Hydra Circuito chiuso ad acqua Superficie libera Altezza : 0.4m Larghezza : 0.35m Lunghezza: 1.8m Velocità massima : 0.36 m/s Sperimentazione Strato limite turbolento Controllo della turbolenza Flussi in cavità

12 VASCA Corsa massima disponibile : 23m Sezione trasversale Altezza : 0.7m Larghezza : 2.2m Fluidi impiegati : Acqua / Aria Velocità : m/s Sperimentazione Taratura anemometri Prove su modelli di scafi

13 E SPAZIALE LAQ AERMEC SISTEMI STRUTTURALI AEROMECCANICI - SEZIONE DIASP Il laboratorio LAQ AERMEC, nella sua sezione afferente al Dipartimento di Ingegneria Aeronautica e Spaziale, si occupa delle seguenti attività sperimentali e di ricerca: caratterizzazione statica e dinamica di materiali innovativi; analisi modale e dinamica di componenti strutturali; prove balistiche e di impatto su strutture metalliche e composite; prove multi-assiali su pannelli piani e curvi; sviluppo e applicazione di tecniche ottiche di misura non a contatto.

14 E SPAZIALE LAQ AERMEC SISTEMI STRUTTURALI AEROMECCANICI - SEZIONE DIASP

15 E SPAZIALE LAQ AERMEC SISTEMI STRUTTURALI AEROMECCANICI - SEZIONE DIASP

16 E SPAZIALE LAQ AERMEC SISTEMI STRUTTURALI AEROMECCANICI - SEZIONE DIASP

17 E SPAZIALE LAQ AERMEC SISTEMI STRUTTURALI AEROMECCANICI - SEZIONE DIASP

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AERONAUTICA e SPAZIALE. Laboratorio di Aerodinamica Modesto Panetti

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AERONAUTICA e SPAZIALE. Laboratorio di Aerodinamica Modesto Panetti e SPAZIALE Laboratorio di Aerodinamica Modesto Panetti e SPAZIALE Laboratorio di Aerodinamica Modesto Panetti ATTIVITA Ricerca Didattica Collaborazioni con l industria ed enti di ricerca Prove conto terzi.

Dettagli

Laboratorio Sperimentale di Aerodinamica

Laboratorio Sperimentale di Aerodinamica Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Laboratorio Sperimentale di Aerodinamica Giorgia Sinibaldi (giorgia.sinibaldi@uniroma1.it) A.A. 2017/2018 Info corso Idoneità Laboratorio (mercoledì

Dettagli

Laboratorio Sperimentale di Aerodinamica

Laboratorio Sperimentale di Aerodinamica Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Laboratorio Sperimentale di Aerodinamica Giorgia Sinibaldi (giorgia.sinibaldi@uniroma1.it) A.A. 2018/2019 Info corso Idoneità Laboratorio (giovedì pomeriggio

Dettagli

PNEUMATICA. PN62D - Galleria del Vento Subsonica - Cod

PNEUMATICA. PN62D - Galleria del Vento Subsonica - Cod PNEUMATICA PN62D - Galleria del Vento Subsonica - Cod. 972900 1. Generalità La galleria del vento PN62D è stata progettata e realizzata dalla Didacta Italia per studiare il comportamento di modelli aerodinamici

Dettagli

Industria 2015 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS01_00027 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma

Industria 2015 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS01_00027 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma Industria 05 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS0_0007 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma Politecnico di Milano Dipartimento di Meccanica Ing. Stefano Melzi Attività del Dipartimento

Dettagli

la velocità della massa d aria in camera di prova; la portata in massa in camera di prova.

la velocità della massa d aria in camera di prova; la portata in massa in camera di prova. Fluidodinamica Esercizi 1. Determinare la pressione dinamica e la pressione di arresto di una particella d aria avente densità 1,10 Kg/m 3 e pressione statica 98 000 a, in movimento con una velocità V

Dettagli

Casi di Successo CFD: Energie Rinnovabili e Pale ad Immersione NAFEMS 31/10/2018

Casi di Successo CFD: Energie Rinnovabili e Pale ad Immersione NAFEMS 31/10/2018 Casi di Successo CFD: Energie Rinnovabili e Pale ad Immersione NAFEMS 31/10/2018 Alcuni dati di Asotech Oggi Asotech è formata da 4 Soci con oltre 115 collaboratori 1996 anno di fondazione della Società

Dettagli

Progetto di. Costruzione di Macchine. Optiwind 1000 Micro-generatore eolico

Progetto di. Costruzione di Macchine. Optiwind 1000 Micro-generatore eolico Università di Pisa Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Progetto di Costruzione di Macchine Optiwind 1000 Micro-generatore eolico Relatore Prof. Ing. Marco Beghini Controrelatore Prof. Ing.

Dettagli

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. Lezione n.2. Prof. D. P. Coiro

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. Lezione n.2. Prof. D. P. Coiro Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni Lezione n.2 Prof. D. P. Coiro coiro@unina.it www.dias.unina.it/adag/ Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. D. Corio - Intro Il Velivolo 1

Dettagli

SVILUPPO DI UN MISURATORE DI PORTATA DI FLUIDI NON INVASIVO

SVILUPPO DI UN MISURATORE DI PORTATA DI FLUIDI NON INVASIVO Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e rchitettura Corso di laurea in Ingegneria Elettronica SVILUPPO DI UN RE DI PORTT DI FLUIDI NON INVSIVO Laureando: Daniele Comel Relatore:

Dettagli

Aerodinamica di autovetture da strada Andamento del C D nel mercato europeo. Ford Probe V

Aerodinamica di autovetture da strada Andamento del C D nel mercato europeo. Ford Probe V Andamento del C D nel mercato europeo Ford Probe V 18 Eiffel Wind Tunnel Gottingen wind tunnel Tipi di gallerie del vento Le gallerie del vento per prove su veicoli terrestri si dividono in due grandi

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE DEL FLUSSO DELLA GALLERIA DEL VENTO DALLARA. G.V. Iungo, G. Lombardi

CARATTERIZZAZIONE DEL FLUSSO DELLA GALLERIA DEL VENTO DALLARA. G.V. Iungo, G. Lombardi CARATTERIAIONE DEL FLSSO DELLA GALLERIA DEL VENTO DALLARA G.V. Iungo, G. Lombardi DDIA 2008-3 Marzo 2008 Indice Pagina 1 Misure d anemometro a filo caldo e di Pitot statico 2 1.1 Set-up 2 1.2 Analisi dei

Dettagli

Studio di massima di un aerogeneratore di alta quota autosostentato

Studio di massima di un aerogeneratore di alta quota autosostentato ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Sede di Bologna ELABORATO FINALE DI LAUREA in Disegno Tecnico Industriale Studio di massima di un

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO LS A.A

REGOLAMENTO DIDATTICO LS A.A REGOLAMENTO DDATTCO LS A.A. 2006-2007 Corso di studio: Facoltà: Classe: ngegneria Aerospaziale ngegneria Sede di Forlì 25S ngegneria Aerospaziale PANO DDATTCO DELLA LAUREA SPECALSTCA N NGEGNERA AEROSPAZALE

Dettagli

Studio di fattibilità di un motore Diesel aeronautico a ridotta manutenzione

Studio di fattibilità di un motore Diesel aeronautico a ridotta manutenzione Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia

Dettagli

APPENDICE. La nuova galleria del vento del Politecnico

APPENDICE. La nuova galleria del vento del Politecnico 09/06/01 - WTUNNEL2-01 APPENDICE Vengono qui raccolti alcuni esempi di schemi di impianti adatti all'esecuzione di prove di sviluppo in campo aeronautico e alla ricerca applicata e di base. Le informazioni

Dettagli

L AEREO NELLO ZAINETTO.. O QUASI

L AEREO NELLO ZAINETTO.. O QUASI Unione industriale 4 Settembre 2007 L AEREO NELLO ZAINETTO.. O QUASI Fulvia Quagliotti, Giorgio Guglieri, Elisa Capello Politecnico di Torino DIASP fulvia.quagliotti@polito.it Unmanned Aerial Vehicles

Dettagli

Aerodinamica, propulsione e strutture (percorso valido anche per il conseguimento del doppio titolo italo-francese)

Aerodinamica, propulsione e strutture (percorso valido anche per il conseguimento del doppio titolo italo-francese) Offerta didattica Aerodinamica, propulsione e strutture (percorso valido italo-francese) Primo anno Primo semestre 1021961 - GASDINAMICA B ING-IND/06 9 72 1022008 - STRUTTURE AERONAUTICHE B ING-IND/04

Dettagli

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN SILENZIATORE AUTOPORTANTE PER APPLICAZIONI AERONAUTICHE

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN SILENZIATORE AUTOPORTANTE PER APPLICAZIONI AERONAUTICHE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CON SEDE A CESENA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Sede di Forlì STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN SILENZIATORE AUTOPORTANTE

Dettagli

VELIVOLI NON PILOTATI PROGRAMMA DI ATTIVITA SPERIMENTALI PRESSO L AEROPORTO CAPANNORI

VELIVOLI NON PILOTATI PROGRAMMA DI ATTIVITA SPERIMENTALI PRESSO L AEROPORTO CAPANNORI VELIVOLI NON PILOTATI PROGRAMMA DI ATTIVITA SPERIMENTALI PRESSO L AEROPORTO CAPANNORI DICI - SEZIONE AEROSPAZIALE Il DICI (Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale) dell Università Di Pisa, comprende

Dettagli

CICLoPE a Predappio: un progetto di alta ricerca e di internazionalizzazione nel tecnopolo aeronautico

CICLoPE a Predappio: un progetto di alta ricerca e di internazionalizzazione nel tecnopolo aeronautico Forlì, 13 giugno 2011 Volare Alto CICLoPE a Predappio: un progetto di alta ricerca e di internazionalizzazione nel tecnopolo aeronautico Alessandro Talamelli II Facoltà di Ingegneria Università di Bologna

Dettagli

Forum SICUREZZA E SOSTENIBILITA. Innovazione e regole L attività del CNR per le nuove tecnologie. Le azioni eoliche sulle costruzioni

Forum SICUREZZA E SOSTENIBILITA. Innovazione e regole L attività del CNR per le nuove tecnologie. Le azioni eoliche sulle costruzioni SAIE 2012 Bologna, 18-21 ottobre Forum SICUREZZA E SOSTENIBILITA Innovazione e regole L attività del CNR per le nuove tecnologie Le azioni eoliche sulle costruzioni Francesco Ricciardelli Università Mediterranea

Dettagli

Il laboratorio di Ingegneria del Vento del DICeA

Il laboratorio di Ingegneria del Vento del DICeA University of Florence Department of Civil and Environmental Engineering Inter-University Research Centre on Building Aerodynamics and Wind Engineering Giornata di orientamento in itinere Il laboratorio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 11/6/2012

ESAME DI AERODINAMICA 11/6/2012 ESAME DI AERODINAMICA /6/202 La velocità in un campo fluidodinamico bidimensionale è espressa, in m/s, da u = x y t,v = 2 y 2. La vorticità nel punto (x= -2 m, y= m) al tempo t=2 s è, in s : (a) -4 (b)

Dettagli

Elenco delle figure. Elenco delle tabelle

Elenco delle figure. Elenco delle tabelle Indice Elenco delle figure Elenco delle tabelle Prefazione ix xv xvii 1 Introduzione 1 1.1 Vento globale... 1 1.2 Vento locale... 2 1.3 Risposta aerodinamica della struttura... 2 1.4 Risposta meccanica

Dettagli

Analisi sperimentale del campo di di moto in in canali di di raffreddamento rettangolari provvisti di di pin-fins a basso aspect-ratio

Analisi sperimentale del campo di di moto in in canali di di raffreddamento rettangolari provvisti di di pin-fins a basso aspect-ratio Udine,, 26 maggio 2009 C O R S O D I D O T T O R A T O D I R I C E R C A I N T E C N O L O G I E C H I M I C H E E D E N E R G E T I C H E C I C L O X X I Analisi sperimentale del campo di di moto in in

Dettagli

Il vento in galleria

Il vento in galleria Modulo di formazione La Fisica del Volo: Un approccio didattico alla fluidodinamica A.A. 2010-2011 Il vento in galleria Progetto Lauree Scientifiche Nella scorsa puntata.. La portanza come reazione alla

Dettagli

Esercizi su similitudine ed analisi dimensionale

Esercizi su similitudine ed analisi dimensionale Esercizi su similitudine ed analisi dimensionale versione 0.3 1 Esercizio Il comportamento aerodinamico di una nuova vettura è caratterizzato dalla relazione fra due parametri adimensionali Π 1 = F Π 2

Dettagli

Laboratorio Materiali e Strutture MASTR Lab

Laboratorio Materiali e Strutture MASTR Lab POLITECNICO DI TORINO Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica Laboratorio Materiali e Strutture MASTR Lab Relatore Ing. Marco Alessio Politecnico di Torino Il Laboratorio è ubicato nei locali

Dettagli

SCHEDA TECNICA LENNOX

SCHEDA TECNICA LENNOX LENNOX Eurovent - Centrali di trattamento aria - Classe di efficienza energetica

Dettagli

SCHEDA TECNICA LENNOX

SCHEDA TECNICA LENNOX LENNOX Eurovent - Centrali di trattamento aria - Classe di efficienza energetica

Dettagli

Viene prodotto nelle seguenti versioni:

Viene prodotto nelle seguenti versioni: Anemometro per uso industriale con RISCALDATORE ANTC_V2.2_R è un anemometro che risponde a qualsiasi esigenza d'impiego in ambito elettronico. E' infatti dotato di una propria logica programmabile. Può

Dettagli

Progettazione e allestimento prove d incendio in scala reale: un opportunità per la ricerca scientifica

Progettazione e allestimento prove d incendio in scala reale: un opportunità per la ricerca scientifica Laboratorio Mobilità e Trasporti Centro di Competenza della Protezione Civile Gruppo di Ricerca per la gestione e la sicurezza dei trasporti Progettazione e allestimento prove d incendio in scala reale:

Dettagli

DMR. DIFFUSORI DIFFUSORE AD ALETTE MOBILI A PIU LANCI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

DMR. DIFFUSORI DIFFUSORE AD ALETTE MOBILI A PIU LANCI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DIFFUSORI DIFFUSORE AD ALETTE MOBILI A PIU LANCI DMR. 1 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Diffusore rettangolare a più lanci ad alette mobili indipendenti, con microregolazione dal fronte della posizione possibile

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008 ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008 Un ala finita viene investita da una corrente d aria con velocità 60 m/s. In una sezione dell ala la circolazione vale -0 m 2 /s e l incidenza indotta vale 0.5. La resistenza

Dettagli

Ottimizzazione di una turbina idraulica per usi automobilistici

Ottimizzazione di una turbina idraulica per usi automobilistici Università degli studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Ottimizzazione di una turbina idraulica per usi automobilistici Candidato Luca Lolli Relatore Prof. Ing.. Luca Piancastelli Definizione del problema

Dettagli

SCHEDE TECNICHE RELATIVE AGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO

SCHEDE TECNICHE RELATIVE AGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO SCHEDE TECNICHE RELATIVE AGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO Punto di emissione n. Temperatura di emissione ( C) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto

Dettagli

TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I VELIVOLI DI NUOVA GENERAZIONE

TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I VELIVOLI DI NUOVA GENERAZIONE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I VELIVOLI DI NUOVA GENERAZIONE Active Noise Control 3 Incontro - Napoli, 25 Ottobre 2014 Ignazio Dimino Centro Italiano Ricerche Aerospaziali Scuola Politecnica e delle Scienze

Dettagli

Sonda di misura Modello A2G-FM

Sonda di misura Modello A2G-FM Speciale Modello A2G-FM Scheda tecnica WIKA SP 69.10 Applicazioni Misura della portata aria in tubi di ventilazione circolari Misura della portata aria in condotti di ventilazione rettangolari Caratteristiche

Dettagli

Equazione di Bernoulli Tubo di Pitot

Equazione di Bernoulli Tubo di Pitot Equazione di Bernoulli Tubo di Pitot Esempio di un applicazione reale del Teorema di Bernoulli: l acqua si solleva dalla superficie per effetto della depressione prodotta dai getti dei propulsori. Tubo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria meccanica sede di Bologna Elaborato finale di laurea in Disegno Tecnico Industriale STUDIO DELLA SISTEMAZIONE DEL GRUPPO

Dettagli

Sonda di misura Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-FM

Sonda di misura Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-FM Speciale Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-FM Scheda tecnica WIKA SP 69.10 Applicazioni Misura della portata aria in tubi di ventilazione circolari Misura della portata aria

Dettagli

Resistenza al moto e fenomeni di mescolamento in correnti turbolente defluenti in alvei con diverse scale di scabrezza

Resistenza al moto e fenomeni di mescolamento in correnti turbolente defluenti in alvei con diverse scale di scabrezza La ricerca scientifica italiana nel campo dell idraulica: presentazione dei risultati dei progetti PRIN 2008 Ferrara, 24-25 gennaio 2013 Resistenza al moto e fenomeni di mescolamento in correnti turbolente

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 La velocità indotta nel piano y-z passante per l origine da un filamento vorticoso rettilineo semi-infinito disposto lungo l asse x e con origine in x=0, rispetto a quella

Dettagli

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE PRIVO DI FONDAZIONI E TRASPORTABILE CON MEZZI STRADALI ORDINARI

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE PRIVO DI FONDAZIONI E TRASPORTABILE CON MEZZI STRADALI ORDINARI ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE AD ASSE VERTICALE PRIVO DI FONDAZIONI E TRASPORTABILE CON MEZZI STRADALI ORDINARI Tesi di Laurea

Dettagli

FORNACE BERNASCONI LUIGI

FORNACE BERNASCONI LUIGI DIMENSIONI NOMINALI: 280 mm (LUNGHEZZA) 70 mm (LARGHEZZA ) 50 mm (ALTEZZA) (CARICO PERPENDICOLARE ALLA BASE 280x70) DIMENSIONI E TOLLERANZE DIMENSIONALI: 280 x 70 x 30 CLASSE T2 R2 DIMENSIONI NOMINALI:

Dettagli

Atmosfera terrestre. Fluttuazioni atmosferiche comportano probs nel VIS (seeing & scintillation) o nel FIR/mm (atmospheric noise)

Atmosfera terrestre. Fluttuazioni atmosferiche comportano probs nel VIS (seeing & scintillation) o nel FIR/mm (atmospheric noise) Fluttuazioni atmosferiche comportano probs nel VIS (seeing & scintillation) o nel FIR/mm (atmospheric noise) Difficile realizzare un modello capace di descrivere correttamente le fluttuazioni atmosferiche

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Disegno Tecnico Industriale STUDIO DELL INFLUENZA DEL VENTO LATERALE SULLA DINAMICA DI AEROPLANI A BASSISSIMO

Dettagli

Esame di Stato. Ingegneria Gestionale - Settore Industriale. Laurea Specialistica. Prova del 28/11/2008

Esame di Stato. Ingegneria Gestionale - Settore Industriale. Laurea Specialistica. Prova del 28/11/2008 Esame di Stato Ingegneria Gestionale - Settore Industriale Laurea Specialistica Prova del 28/11/2008 Seconda prova Tema 1 Impostare una metodologia per la progettazione del layout di un sistema produttivo,

Dettagli

Analisi a crash per microvettura con telaio tubolare

Analisi a crash per microvettura con telaio tubolare ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA ELABORATO FINALE DI LAUREA In Laboratorio CAD Analisi a crash per microvettura con telaio tubolare

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA. Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA. Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica STUDIO ED OTTIMIZZAZIONE DI UN AEROGENERATORE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia Tesi di

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 12/6/2009

ESAME DI AERODINAMICA 12/6/2009 ESAME DI AERODINAMICA 12/6/2009 Le misure effettuate in galleria del vento su un profilo alare danno Cd=0.012 e Cl=0.365. Considerando un ala finita non svergolata di allungamento 5 composta da profili

Dettagli

Esercizio 1 (prova in itinere 22/11/02)

Esercizio 1 (prova in itinere 22/11/02) Eserciio 1 (prova in itinere 22/11/02) Un treno (Figura 1) di seione frontale massima S t =13 m 2 corre con velocità uniforme in una galleria di seione S g =90 m 2. Sul locomotore è posiionato un tubo

Dettagli

Ingegneria Aeronautica

Ingegneria Aeronautica Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica Lecco, 19 Maggio 2016 1. Informazioni generali 2 1. Informazioni generali Obiettivi formativi Requisiti di ammissione Sbocchi professionali

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008

ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008 ESAME DI AERODINAMICA 26/3/2008 Un ala finita viene investita da una corrente d aria con velocità 60 m/s. In una sezione dell ala la circolazione vale -0 m 2 /s e l incidenza indotta vale 0.5. La resistenza

Dettagli

V.TD - VO.TD BOCCHETTE BOCCHETTE DI MANDATA/RIPRESA PER CANALI CIRCOLARI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SISTEMA DI FISSAGGIO MATERIALE

V.TD - VO.TD BOCCHETTE BOCCHETTE DI MANDATA/RIPRESA PER CANALI CIRCOLARI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SISTEMA DI FISSAGGIO MATERIALE BOCCHETTE BOCCHETTE DI MANDATA/RIPRESA PER CANALI CIRCOLARI V.TD - VO.TD CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Bocchette a singolo (V.TD) o doppio ordine (VO.TD) di alette mobili, singolarmente orientabili, con

Dettagli

061473/ Macchine (a.a. 2015/16)

061473/ Macchine (a.a. 2015/16) 061473/090856 - Macchine (a.a. 2015/16) Nome: Matricola: Data: 23/11/2015 Parte B (11 punti su 32). Punteggio minimo: 5/11. Esercizio 1 (5 punti) Si consideri il banco prova rappresentato in figura, utilizzato

Dettagli

INVIARE AL NOSTRO UFFICIO TECNICO, VIA FAX AL NUMERO: +39 049 9449438 OPPURE ALL INDIRIZZO E-MAIL:

INVIARE AL NOSTRO UFFICIO TECNICO, VIA FAX AL NUMERO: +39 049 9449438 OPPURE ALL INDIRIZZO E-MAIL: mod. 05.01 Diametro (Ø) o 30 o 35 S= 85mm (Ø30) S= 87,5mm (Ø35) mod. 05.02 Diametro (Ø) o 30 o 35 S= 85mm (Ø30) S= 87,5mm (Ø35) mod. 05.15 Diametro (Ø) o 20 o 25 o 30 o 35 Quota (S) mm mod. 05.14 Diametro

Dettagli

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria civile, Design, Edilizia e Ambiente_DIcDEA Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione _ DIII Dove siamo: Complesso dell Annunziata - Aversa Le aule didattiche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA. Facoltà d Ingegneria Corso di di Laurea in in Meccanica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA. Facoltà d Ingegneria Corso di di Laurea in in Meccanica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Facoltà d Ingegneria Corso di di Laurea in in Meccanica SIMULAZIONE DELLO SPRAY IN MOTORI DIESEL AD INIEZIONE DIRETTA Relatore Ing. Ing. Gino Bella Laureando

Dettagli

Studio ed ottimizzazione di un fan per un velivolo a decollo verticale in configurazione tandem

Studio ed ottimizzazione di un fan per un velivolo a decollo verticale in configurazione tandem Studio ed ottimizzazione di un fan per un velivolo a decollo verticale in configurazione tandem Laureando: Francesco Giaccaglia Relatore: Prof. Ing. Luca Piancastelli Correlatore: Ing. Cristina Renzi Scopo

Dettagli

Diffusori lineari a feritoia HELLA-A

Diffusori lineari a feritoia HELLA-A Diffusori lineari a feritoia HEA-A I diffusori lineari HEA-A sono progettati per il raffreddamento o il riscaldamento di locali con altezze comprese tra 2,5 m a 3,5 m. Per garantire basse velocità terminali

Dettagli

È italiano l idrovolante del futuro

È italiano l idrovolante del futuro motori360.it http://www.motori360.it/24995/e-italiano-lidrovolante-del-futuro/ È italiano l idrovolante del futuro L IDINTOS, IDrovolante INnovativo TOScano, realizzato dal Dipartimento di Ingegneria aerospaziale

Dettagli

IL PROGETTO WINDBOOSTER

IL PROGETTO WINDBOOSTER IL PROGETTO WINDBOOSTER La turbina eolica La funzione di una turbina eolica è quella di «sottrarre» energia al flusso d aria intercettato e convertirla in energia elettrica. Il progetto Windbooster La

Dettagli

Turbine verticali da 3000W Modelli per connessione in rete o ad isola

Turbine verticali da 3000W Modelli per connessione in rete o ad isola Etneo presenta le turbine micro eoliche ad asse verticale prodotte dal proprio partner a Taiwan, soprannominato il paese dei tifoni. Tutti I test condotti in campi prova, galleria del vento, laboratori

Dettagli

Esercizio 1. Esercizio 2 (prova in itinere del 18/11/03)

Esercizio 1. Esercizio 2 (prova in itinere del 18/11/03) Eserciio 1 Si consideri la galleria del vento rappresentata nella Figura 1. In essa, quando la ventola è in funione, fluisce da sinistra verso destra una portata d aria (ρ =1.225 kg/m 3 ). All interno

Dettagli

TOGETHER IS BETTER. MACCHINA A MOTORE LINEARE PER TEST A FATICA mod. LM10. Prestazioni Dinamiche

TOGETHER IS BETTER. MACCHINA A MOTORE LINEARE PER TEST A FATICA mod. LM10. Prestazioni Dinamiche MACCHINA A MOTORE LINEARE PER TEST A FATICA mod. LM10 Prestazioni Dinamiche semiampiezza / mm 100 10 1 0,1 1 10 100 Frequenza /Hz TOGETHER IS BETTER ITALSIGMA S.r.l. - Via Masetti, 50-47122 Forlì (FC)

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Dinamica dei fluidi 7/3/2006

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Dinamica dei fluidi 7/3/2006 a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Dinamica dei fluidi 7/3/2006 Fluido in moto Difficile da calcolare: modelli matematici! la forma più semplice è il moto laminare scorrimento

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE DI GETTI IN GHISA SFEROIDALE DI GRANDI SPESSORI

CARATTERIZZAZIONE DI GETTI IN GHISA SFEROIDALE DI GRANDI SPESSORI XXXIII CONGRESSO DI FONDERIA ASSOFOND BRESCIA, 10-11 NOVEMBRE 2016 CARATTERIZZAZIONE DI GETTI IN GHISA SFEROIDALE DI GRANDI SPESSORI E. Foglio*, M. Gelfi*, A. Pola*, D. Lusuardi *DIMI - Dipartimento di

Dettagli

Laboratorio di Programmazione Esercitazione 1

Laboratorio di Programmazione Esercitazione 1 Laboratorio di Programmazione Esercitazione 1 Prof. Michele Scarpiniti Prof. Danilo Comminiello Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni Sapienza Università di Roma

Dettagli

REV CICLONE LPD. ITALIANO

REV CICLONE LPD.   ITALIANO REV. 30052017 CICLONE LPD www.instalmec.it ITALIANO Ciclone LPD Il rivoluzionario design e lo straordinario principio operativo, sviluppati e brevettati da Instalmec, conferiscono al ciclone LPD proprietà

Dettagli

Misure di spostamento e deformazione eseguite su pannelli sandwich durante prove di carico in flessione a quattro punti

Misure di spostamento e deformazione eseguite su pannelli sandwich durante prove di carico in flessione a quattro punti DISTART DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, DEI TRASPORTI, DELLE ACQUE, DEL RILEVAMENTO, DEL TERRITORIO LABORATORIO PROVE STRUTTURE Bologna, 1//3 Pos. 73/3 Misure di spostamento e deformazione

Dettagli

Diffusori a dislocamento

Diffusori a dislocamento T 1.3/1/I/2 Diffusori a dislocamento Serie QLE QLF per l immissione di aria a bassa turbolenza TROX Italia S.p.A. Telefono 02-98 29 1 Telefax 02-98 29 60 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 098 San Giuliano

Dettagli

Unità Mobile di diagnostica strutturale. Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile. Università degli Studi di Pavia

Unità Mobile di diagnostica strutturale. Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile. Università degli Studi di Pavia La sperimentazione ha da sempre un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica, nella validazione di modelli e teorie, nell identificazione di caratteristiche strutturali, nella definizione prestazionale

Dettagli

Facoltá di Ingegneria, Universitá di Roma La Sapienza Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Corso di MECCANICA DEL VOLO

Facoltá di Ingegneria, Universitá di Roma La Sapienza Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Corso di MECCANICA DEL VOLO Facoltá di Ingegneria, Universitá di Roma La Sapienza Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Corso di MECCANICA DEL VOLO A Nome: Cognome: Scrivere la risposta (A, B, C o D) a sinistra del simbolo circolare

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 16/4/2007

ESAME DI AERODINAMICA 16/4/2007 ESAME DI AERODINAMICA 6/4/2007 Un ala a pianta ellittica e distribuzione ellittica di portanza ha allungamento 6 ed apertura alare 2 m. Quando si muove in aria alla velocità di 50 km/h e sviluppa un C

Dettagli

TUBO O D I I P I P T I OT O : A N A AL A IS I I S I DEL E

TUBO O D I I P I P T I OT O : A N A AL A IS I I S I DEL E MISUR DI LOCITA DI FLUIDI Il moto dei fluidi e un fenomeno complesso. La velocita dei fluidi e = f (x,y,z,t) CAMPO DI MOTO z P =(x,y,z,t) 1 y 2 Flusso turbolento: In un punto P(x,y,z) si puo scomporre

Dettagli

MEMPHIS GANTRY CARATTERISTICHE TECNICHE ACCESSORI. Scheda del prodotto:

MEMPHIS GANTRY CARATTERISTICHE TECNICHE ACCESSORI. Scheda del prodotto: Scheda del prodotto: MEMPHIS MEMPHIS Lunghezza della tavola - mm 3.500 4.500... 19.500 Larghezza della tavola - mm 2.000 (3.000-4.000)* Distanza tra i montanti - mm 3.000 (4.000-5.000)* Corsa longitudinale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Dipartimento di Ingegneria Classe delle lauree in Ingegneria Industriale L-09

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Dipartimento di Ingegneria Classe delle lauree in Ingegneria Industriale L-09 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Classe delle lauree in Ingegneria Industriale L-09 INGEGNERIA MECCANICA CURRICULUM GENERALE CURRICULUM GESTIONALE Edvige Pucci Consiglio di

Dettagli

Politecnico di Torino Dipartimento di Energetica

Politecnico di Torino Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino Dipartimento di Energetica 1 LAQ IN.TE.S.E. Sezione DENER-Fisica Tecnica Industriale Apparecchiatura per la caratterizzazione sperimentale di celle a combustibile ad ossidi solidi

Dettagli

Obiettivi - Comprendere il significato e l origine dell energia eolica.

Obiettivi - Comprendere il significato e l origine dell energia eolica. Esperienza 7 Energia eolica Obiettivi - Comprendere il significato e l origine dell energia eolica. Concetti - Leggi di Bernolulli; flusso. Materiali e Strumenti -... 7. Cenni teorici Per poter capire

Dettagli

Misure idrologiche. Ing. Antonino Cancelliere. Variabili idrologiche

Misure idrologiche. Ing. Antonino Cancelliere. Variabili idrologiche Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Costruzioni Idrauliche A.A. 2004-05 www.dica.unict.it/users/costruzioni Misure idrologiche Ing. Antonino Cancelliere Dipartimento

Dettagli

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h Le unità di trattamento dell aria serie TS basso profilo sono state studiate per effettuare tutte

Dettagli

Manica d aria: Alvea 24 (estensioni: Alvea 18, Alvea 19, Alvea 20, Alvea 21, Alvea 22)

Manica d aria: Alvea 24 (estensioni: Alvea 18, Alvea 19, Alvea 20, Alvea 21, Alvea 22) SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE Manica d aria: Alvea 24 (estensioni: Alvea 18, Alvea 19, Alvea 20, Alvea 21, Alvea 22) Centro prova:

Dettagli

RECINZIONE MOBILE PER CANTIERE MODELLO PESANTE

RECINZIONE MOBILE PER CANTIERE MODELLO PESANTE RECINZIONE MOBILE PER CANTIERE MODELLO PESANTE 3480x2000 RELAZIONE TECNICA INDICE 1. Obiettivo della relazione 3 2. Descrizione della struttura 4 3. Metodologia di calcolo 5 4. Verifica al ribaltamento

Dettagli

L 2 L 1 L 3. Esercizio 1. Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono:

L 2 L 1 L 3. Esercizio 1. Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono: Esercizio 1 Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono: - L 1 = 6 m; - L 2 = 3 m; - L 3 = 14 m; - d = 5 m; - a = 45 ; - D = 2 mm; - K= 1 m 1/3 /s. Si verifichi il funzionamento del

Dettagli

L ANEMOMETRO. Principio di funzionamento

L ANEMOMETRO. Principio di funzionamento L ANEMOMETRO Principio di funzionamento È uno dei più importanti strumenti di volo e ricevere informazioni sia sulla pressione statica che quella d impatto. Tali pressioni vengono fornite dal tubo di Pitot.

Dettagli

SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche

SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche Complesso Radiogeno Tubo Radiogeno Macchia Focale Potenza Tubo Capacità Termica Anodo Dissipazione Termica Anodo Capacità Termica Cuffia Dissipazione termica Cuffia

Dettagli

PONTE SUL MARE PESCARA (PE)

PONTE SUL MARE PESCARA (PE) PONTE SUL MARE PESCARA (PE) Il Ponte del Mare è una passerella ciclo-pedonale che collega la riviera Sud (lungomare Papa Giovanni XXIII) con quella Nord (rotonda della Madonnina) del fiume Pescara, permettendo

Dettagli

La Summer School del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali

La Summer School del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali La Summer School del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali Lorenzo Trainelli Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali Politecnico di Milano Incontro Scuola-Politecnico Milano 28 Settembre

Dettagli

IT COOLING CONDENSATORI REMOTI. CONDENSATORI REMOTI CON BATTERIA A MICROCANALE E VENTILATORI AC ED EC PER CONDIZIONATORI DI PRECISIONE.

IT COOLING CONDENSATORI REMOTI. CONDENSATORI REMOTI CON BATTERIA A MICROCANALE E VENTILATORI AC ED EC PER CONDIZIONATORI DI PRECISIONE. IT COOLING CONDENSATORI REMOTI CONDENSATORI REMOTI CON BATTERIA A MICROCANALE E VENTILATORI AC ED EC PER CONDIZIONATORI DI PRECISIONE. DA 9 A 156 kw IT COOLING CONDENSATORI REMOTI CONDENSATORI REMOTI Condensatori

Dettagli

Studio di massima di un turbocompressore per uso aeronautico con riferimento ad un compressore esistente

Studio di massima di un turbocompressore per uso aeronautico con riferimento ad un compressore esistente Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Studio di massima di un turbocompressore per uso aeronautico con riferimento ad un compressore esistente Tesi di Laurea in

Dettagli

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE CERTIFICATO n 44a - 002 POMPA VOLUMETRICA ALTERNATIVA: APS 145

Dettagli

Sommersa. In ambiente agricolo, questa turbina è particolarmente indicata per la soluzione della gestione dell acqua.

Sommersa. In ambiente agricolo, questa turbina è particolarmente indicata per la soluzione della gestione dell acqua. Soluzione Sommersa 1000 W + Pompa In ambiente agricolo, questa turbina è particolarmente indicata per la soluzione della gestione dell acqua. Oppure, sempre in ambiente domestico ma residenziale, questa

Dettagli

WORKSHOP PVC CABLES 2014

WORKSHOP PVC CABLES 2014 Laboratorio Prevenzioni Incendi SpA WORKSHOP PVC CABLES 2014 BOLOGNA 20/11/2014 www.laboratoriolapi.it lapi@laboratoriolapi.it LAPI SpA è un Organismo Notificato e Laboratorio di prove che opera dal 1983

Dettagli

KIT LP_ HYBRID GRID OFF

KIT LP_ HYBRID GRID OFF KIT LP_ HYBRID GRID OFF Gli impianti Grid Off o Stand Alone sono impianti non connessi alla rete di distribuzione elettrica e quindi, l energia prodotta dall impianto stesso, viene auto-consumata per alimentare

Dettagli

APPLICAZIONI DI MICRO GENERATORI EOLICI

APPLICAZIONI DI MICRO GENERATORI EOLICI APPLICAZIONI DI MICRO GENERATORI EOLICI Estrazione aria da camini La potenza del vento è il fattore di maggior rivelanza per la conseguente produzione di energia. L installazione più efficiente infatti

Dettagli