CHIARA GIULIA SCHIAVINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CHIARA GIULIA SCHIAVINI"

Transcript

1 POESIE FIABESCHE di CHIARA GIULIA SCHIAVINI Vincitrice della PUBBLICAZIONE Sezione SILLOGE VII Edizione Concorso

2 TI RACCONTO UNA FAVOLA Il sole sta tramontando, l orchestra degli gnomi si riunisce sotto la quercia, il violinista dà il la, i folletti saltellando rami e foglie fan vibrar. Nel bosco c è una processione di fate scortate da elfi a cavallo. Sentono la fisarmonica, girano a destra e poi a sinistra, arrivano alla quercia. I folletti scendono dall albero, elfi e fate si mettono in cerchio e danzano, inizia una grande festa con musica e danze illuminata dal chiaro di luna. Il suono delle campane ricorda che è quasi l alba. I folletti tornano sui rami, elfi e fate fuggono verso i loro regni e gli gnomi nei cespugli si nascondono e mangiando bacche aspettano che ritorni la notte per suonare sotto la quercia.

3 LA CITTÀ DELLE CREATURE MAGICHE Conosco una città dove i raggi del sole fanno piovere brillanti sulle foglie, i rami curvi si specchiano nelle acque dei ruscelli, le sirene del lago armate di tridente proteggono il bosco delle fate, i cespugli degli gnomi, i quattro alberi che delimitano l aiuola dove le streghe danzano con gli spettri nelle notti nebbiose. Dammi la mano, attraversiamo insieme il ponte che separa il nostro mondo dalla città delle creature magiche! Non aver paura, di giorno vedi solo anatre e strani uccelli; la città si sveglia al tramonto e si riaddormenta quando si riaccendono le nostre luci e gli umani riprendono a vivere.

4 IL VOLO DELLA FATA Come un angelo, tra fiori e cespugli, il tuo volo è una danza, piccola fata, mentre le tue ali cambiano colore per mimetizzarsi e quando il sole tramonta, come luce di fiaccola ti avvicini in volo al nostro mondo, danzi fino a quando il cielo si copre di stelle e ti posi spegnendoti per un sonno ristoratore mentre le ali si ritirano in attesa del prossimo volo.

5 L ELFO E LA FATA Quando il cielo si tinge di rosa, il manto di stelle vola dall altra parte del mondo, due farfalle colorate si rincorrono posandosi sui fiori dei giardini terrazzati. E quando il sole tramonta, due ragazzi in riva al mare come due amanti avvolti nel loro silenzio si amano mentre piccole onde rosse muoiono ai loro piedi. Sono l elfo e la fata.

6 A JOLANDA COUNTRY (Dedicata a Jolanda di Savoia, paese in provincia di Ferrara dove abita Katia Ferri, titolare e webmaster del sito Verdi chiari e scuri dell erba e degli alberi. Colori scuri della terra. Un arcobaleno a fare da cornice. Chi nei propri sogni vede tutto questo, racconta di esser stato su un isola di un altra dimensione dove il vento è musica per le danze delle streghe ed i cortei delle fate e degli elfi, dove il sole è un dio buono per i nani ed un dio cattivo per gli orchi, dove il cielo è un sipario dietro agli incroci degli sguardi di un falco ed un airone, dove la luna è l unico lampione sui percorsi degli spettri, dove gli unici colori sono quelli dell erba, degli alberi, della terra e dell arcobaleno. Quest isola è Jolanda Country.

7 My little fairy My little fairy lived with me in my castle. I saw her every night dancing and flying in my bedroom. It was very beautiful seeing her dancing and flying in her bright red light. My little fairy didn't speak with me, but she was my best friend. I could tell her everything, also my secrets. A day, early in the morning, I saw her in my bed near me. She was sleeping. How she was beautiful! Her hair was white, she wore a long purple dress and she was very little. I took her in my hand and she disappeared. Why, my little fairy, didn't return to me? You were my best friend, return to me, don't let me alone.

8 I feel so sad without you because I love you very much. I became old, she didn't return to me and I realised my little fairy flew to Avalon to become the queen of fairies.

9 Chiara Giulia Schiavini è nata a Ferrara il 23/06/1979, ivi residente. Da sempre appassionata alla scrittura, ha partecipato a diversi concorsi letterari pubblicando varie poesie su internet, su riviste culturali e su antologie di premi letterari. Ama definirsi una mecenate del web in quanto gestisce in qualità di amministratrice il forum culturale Artisti Amatoriali ( utilizzando il nickname Fatachiara. Fuga dalla guerra, che si apre con la poesia di Franco Farina La Vita pulsa, è il suo primo romanzo, mentre Per sempre è il suo secondo romanzo. Entrambi i romanzi sono reperibili su ilmiolibro.it. Attualmente sta lavorando alla scrittura del suo terzo romanzo di cui al momento non vuole svelare nulla. Associazione culturale savonese ZACEM

Numero Cornice Dimensioni Immagine Titolo Tecnica Note Base d'asta

Numero Cornice Dimensioni Immagine Titolo Tecnica Note Base d'asta Numero Cornice Dimensioni Immagine Titolo Tecnica Note Base d'asta 1 sì 100x120 Cielo a primavera olio su tela 2 sì 100x120 Paesaggio olio su tela 3 sì 90x120 Pescatore olio su tela 4 sì 80x70 Quiete nel

Dettagli

Dedicato a la mia stella più brillante

Dedicato a la mia stella più brillante Dedicato a la mia stella più brillante Massimiliano Cignitti DEDICATO A LA MIA STELLA PIÙ BRILLANTE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Massimiliano Cignitti Tutti i diritti riservati Dedicato

Dettagli

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru Roberta Cucino Era notte, c'erano molte stelle, era buia e silenziosa ed ero in mezzo a un grande campo, dove c'era anche un albero, e quel campo era tutto verde, e c'erano anche cinque persone, anche

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

20.CAL 41 Campo di Girasoli 20.CAL 51 Viole e Foglie Autunnali 20.CAL 58 Arcobaleno di Farfalle

20.CAL 41 Campo di Girasoli 20.CAL 51 Viole e Foglie Autunnali 20.CAL 58 Arcobaleno di Farfalle CARTE DECOUPAGE Calambour è una rinomata azienda italiana, leader nel mercato internazionale delle carte per decorazione, che offre ai suoi clienti una vasta gamma di carte artistiche con centinaia di

Dettagli

Esposito Marcello SMS

Esposito Marcello SMS Esposito Marcello SMS come conquistare la tua amata 3 4 5 Prefazione Tante volte è successo di rimanere con il telefono in mano e non sapere cosa scrivere, o peggio, di non saper scegliere la frase adatta.

Dettagli

I soliti discorsi d amore. O forse no?

I soliti discorsi d amore. O forse no? I soliti discorsi d amore. O forse no? Pietro Fusco I SOLITI DISCORSI D AMORE. O FORSE NO? Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Pietro Fusco Tutti i diritti riservati A Tutte le Donne della

Dettagli

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016 TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh anno di pubblicazione: 2016 traduzione a cura di: Alberto Mussi, Mr Alboh www.mralboh.com movie version versione cinematografica

Dettagli

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria Giornata Nazionale dell Albero 21 novembre 2012 1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo SEZIONE A - Scuola Primaria Mentre gioco il sole tramonta odore di resina pianto di un albero

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

Ci incontreremo tra le stelle

Ci incontreremo tra le stelle Ci incontreremo tra le stelle Enea Magenta CI INCONTREREMO TRA LE STELLE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Enea Magenta Tutti i diritti riservati A quel che resta di Noi, perché tu... sei

Dettagli

OH HAPPY DAY. Oh happy day Oh happy day When Jesus washed Oh when He washed Mmm, when He washed All my sins away Oh happy day

OH HAPPY DAY. Oh happy day Oh happy day When Jesus washed Oh when He washed Mmm, when He washed All my sins away Oh happy day OH HAPPY DAY Oh happy day Oh happy day Mmm, when He washed All my sins away Oh happy day Mmm, when He washed (Mmm, when He washed) All my sins away (Oh happy day) He taught me how to watch Watch and pray

Dettagli

Edoardo Canale LIBERTÀ DI VOLARE

Edoardo Canale LIBERTÀ DI VOLARE Libertà di volare Edoardo Canale LIBERTÀ DI VOLARE poesie LA MIA AMATA Dov è andata la mia amata tra i sorrisi del mondo è stata ingannata. Dov è andata la mia amata tra gli inganni di una società malata

Dettagli

nuovi fantastici motivi disegnati da Celina di Pisa vi aspettano assieme a tovaglioli e carta di riso per accompagnarvi nella creazione di veri

nuovi fantastici motivi disegnati da Celina di Pisa vi aspettano assieme a tovaglioli e carta di riso per accompagnarvi nella creazione di veri nuovi fantastici motivi disegnati da Celina di Pisa vi aspettano assieme a tovaglioli e carta di riso per accompagnarvi nella creazione di veri capolavori 5 fiori pittorici - 50x70cm - conf. 10 fogli girasoli

Dettagli

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA

FRATELLO SOLE SORELLA CHIARA FRATE FRANCESCO E LA PERFETTA LETIZIA FRATELLO SOLE Io sono Francesco, Francesco d Assisi e questa è la mia storia. Una storia vissuta con tanti fratelli, con tante sorelle. Vissuta con loro e per loro. Una storia vissuta con il mio grande

Dettagli

Oltre il giardino del re

Oltre il giardino del re Oltre il giardino del re Gastone Asci OLTRE IL GIARDINO DEL RE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Gastone Asci Tutti i diritti riservati Introduzione Ho scritto queste poesie delle quali

Dettagli

Floriana Porta S I L L O G E P O E T I C A. Nell anima

Floriana Porta S I L L O G E P O E T I C A. Nell anima Floriana Porta S I L L O G E P O E T I C A Nell anima 2 0 0 8 Raccolta di poesie inedite di Floriana Porta IL PESO DELLʹ ANIMA La mia anima, lacerata sbriciolata frantumata, sale a Te ( senza peso ) (

Dettagli

IL NANO VA IN RIVA AL MARE.

IL NANO VA IN RIVA AL MARE. LETTURA E COPIATO: LA MAMMA MI AMA. NINA LAVA LE MANI. IL NANO VA IN RIVA AL MARE. IL VELO VOLA VIA. LA FATA VA NEL BOSCO. MARA VEDE LE FOTO. LETTURA: DINO PARA LA PALLA. LA TUTA È DI LANA. IL FUMO È NERO.

Dettagli

SUONO, RUMORE, SILENZIO

SUONO, RUMORE, SILENZIO SUONO, RUMORE, SILENZIO Andrea m. Andrea m. Mi avete parlato di suono e di rumore ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa? Il suono può essere di diverse tonalità, può essere alto o basso, magro

Dettagli

Studi ed esperienze per la qualità dell educazione

Studi ed esperienze per la qualità dell educazione associazione umanistico pedagogica di volontariato Studi ed esperienze per la qualità dell educazione Calendario www.vitae.it associazione umanistico pedagogica di volontariato L associazione Vitae è stata

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventisei

U Corso di italiano, Lezione Ventisei 1 U Corso di italiano, Lezione Ventisei M What are you doing? U Cosa stai facendo? M What are you doing? F I am eating. D Sto mangiando F I am eating. M And you? What are you doing? U E tu? Cosa stai facendo?

Dettagli

Spunta dal verde folto di tanti alberi, visibile di lontano per questo suo colore, e sorge illuminato dal sole che al tramonto riga di rosso l aria

Spunta dal verde folto di tanti alberi, visibile di lontano per questo suo colore, e sorge illuminato dal sole che al tramonto riga di rosso l aria GALLICCHIO IN PROSA Gallicchio, piccolo paese in provincia di Potenza, arroccato su uno sperone a 700/900 m, si affaccia sull Agri tra ampi corrugamenti, forre e groppe di monti. Spunta dal verde folto

Dettagli

schede IRC per i primi giorni di scuola

schede IRC per i primi giorni di scuola schede IRC per i primi giorni di scuola , Milano Tutti i diritti riservati www.mondadorieducation.it Prima edizione: aprile 2011 Edizioni 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 2015 2014 2013 2012 2011 Le fotocopie per

Dettagli

Copione teatrale Il Lago dei cigni

Copione teatrale Il Lago dei cigni Copione teatrale Il Lago dei cigni di Fiorella Colombo Musiche originali di P. I Tchaikovskj Il lago dei cigni testo dei canti di Fiorella Colombo Personaggi (23) 2 PRESENTATORI ODETTE SIEGFRIED MAGO ROTHBART

Dettagli

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto.

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto. E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto. L autore nella introduzione al volume scrive: Sulla strada del mio andare ho incontrato moltissime persone.

Dettagli

CHI È PINOCCHIO. pinocchio. Stampato il 24/07/ :36:00 - Pag. n. 1

CHI È PINOCCHIO. pinocchio. Stampato il 24/07/ :36:00 - Pag. n. 1 CHI È PINOCCHIO pinocchio. Stampato il 24/07/2016 08:36:00 - Pag. n. 1 pinocchio. Stampato il 24/07/2016 08:36:00 - Pag. n. 2 PINOCCHIO È UN BURATTINO DI LEGNO pinocchio. Stampato il 24/07/2016 08:36:00

Dettagli

Comune di Assago. Assessorato Cultura e Biblioteca. Stagione Culturale L Assessore alla Cultura e alla Biblioteca

Comune di Assago. Assessorato Cultura e Biblioteca. Stagione Culturale L Assessore alla Cultura e alla Biblioteca Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca Stagione Culturale 2014 L Assessore alla Cultura e alla Biblioteca Francesco Pagliuca Il Sindaco Graziano Musella domenica 21 settembre dalle 9.30 alle

Dettagli

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale 20 quesiti ripartiti nelle aree: storia e cultura politico-istituzionale, ragionamento logico, lingua italiana, lingua inglese. 5 quesiti supplementari nell area matematica per chi volesse iscriversi in

Dettagli

La Storia dei Respirasbuffo

La Storia dei Respirasbuffo La Storia dei Respirasbuffo Quello che segue è un breve racconto creato dai bambini del gruppo grandi, frequentanti la Scuola dell Infanzia Maria Immacolata di Sola di Fara Olivana (BG). La restituzione

Dettagli

Dedicato a mia madre

Dedicato a mia madre Dedicato a mia madre Dolce amore Mi addormenterò sul tuo cuore vivrò nei tuoi occhi sognerò tra le tue braccia Morire dentro Morire dentro fra alberi profumati e foglie di rugiada morire dentro al chiarore

Dettagli

Terence 10 anni, Reparto di ematologia pediatrica dell'ospedale Niguarda

Terence 10 anni, Reparto di ematologia pediatrica dell'ospedale Niguarda Dalle Cartorime Carthusia ediz. Terence 10 anni, Reparto di ematologia pediatrica dell'ospedale Niguarda Ho paura del buio perché non so cosa c è intorno a me. Ho paura di star da solo perché mi spavento

Dettagli

Nel domani che non si chiede

Nel domani che non si chiede Nel domani che non si chiede Immagini dell autrice. Margherita Leone NEL DOMANI CHE NON SI CHIEDE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Margherita Leone Tutti i diritti riservati Dedico a me

Dettagli

Alda Gallerano! La chiave d oro. Alda Gallerano. La chiave d oro

Alda Gallerano! La chiave d oro. Alda Gallerano. La chiave d oro Alda Gallerano La chiave d oro Le fiabe non nutrono solo l interiorità dei bambini ma anche quella degli adulti. Se, una volta varcata la soglia dell età adulta, gli esseri umani non preservano il proprio

Dettagli

ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS. Come fare delle proprie vacanze un. How to make your holidays a pure dream.

ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS. Come fare delle proprie vacanze un. How to make your holidays a pure dream. ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS Come fare delle proprie vacanze un sogno How to make your holidays a pure dream. La vita reale ha sempre dei limiti. Qualche volta è difficile capire perché e come sono stati

Dettagli

C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com

C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com Cubetto s va sott acqua Deep Dive Libro 4 Per consigli su come usare i libri e le mappe, visita primotoys.com/resources Storia di Erin Eby Illustrazioni di Momo Cubetto oggi è molto contento perché è

Dettagli

CLOUD OUTDOOR COLLECTION by CARLO COLOMBO. 1 CLOUD collection 2

CLOUD OUTDOOR COLLECTION by CARLO COLOMBO. 1 CLOUD collection 2 CLOUD OUTDOOR COLLECTION by CARLO COLOMBO 1 CLOUD collection 2 Com e spoglia la luna,è quasil alba. Si staccano i convogli, nella piazza bruna di terra il verde dei giardini trema d autunno nei cancelli.

Dettagli

Il re degli Elfi. Questo tema richiama il dipinto di William Blake ( ): Gli angeli del bene e del male

Il re degli Elfi. Questo tema richiama il dipinto di William Blake ( ): Gli angeli del bene e del male Il re degli Elfi Chi cavalca a quest ora per la notte e il vento? È il padre con il suo figlioletto; se l è stretto forte in braccio, lo regge sicuro, lo tiene al canto. Figlio, perché hai paura e il volto

Dettagli

La ricamatrice di parole

La ricamatrice di parole La ricamatrice di parole Patrizia Bannò LA RICAMATRICE DI PAROLE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Patrizia Bannò Tutti i diritti riservati A mio figlio, il mio sogno più bello, l eternità

Dettagli

In principio Dio creò il cielo e la terra. Il mondo era vuoto e deserto, le tenebre coprivano gli abissi e un vento impetuoso soffiava su tutte le

In principio Dio creò il cielo e la terra. Il mondo era vuoto e deserto, le tenebre coprivano gli abissi e un vento impetuoso soffiava su tutte le In principio Dio creò il cielo e la terra. Il mondo era vuoto e deserto, le tenebre coprivano gli abissi e un vento impetuoso soffiava su tutte le acque. Dio disse: «Vi sia la luce!». E apparve la luce.

Dettagli

Il miracolo del mare

Il miracolo del mare Il miracolo del mare Agata Bonanno IL MIRACOLO DEL MARE Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Agata Bonanno Tutti i diritti riservati Dedicato a tutti coloro che credono nell amore. Perché

Dettagli

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Ci sono: Domande in inglese e relativa risposta Istruzioni Prima di tirare il dado è necessario pescare una di queste tessere

Dettagli

Tutti conoscono Peter Pan e la sua capra, ma pochi

Tutti conoscono Peter Pan e la sua capra, ma pochi La storia di Peter Tutti conoscono Peter Pan e la sua capra, ma pochi sanno come abbia fatto un normalissimo bambino a diventare Peter Pan. La sua storia iniziò quando il piccolo compì una settimana di

Dettagli

Nel regno della Fantasia

Nel regno della Fantasia Nel regno della Fantasia Il Folletto abita nei boschi. Nell immaginario collettivo è simile a un giovinetto dalle sembianze gentili, alto all incirca un palmo e vestito di un abito di velluto rosso con

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

DOBBIAMO TROVARE 600 PUNTI NERI

DOBBIAMO TROVARE 600 PUNTI NERI LIBRO 600 PUNTI NERI DI DAVID CARTER DOBBIAMO TROVARE 600 PUNTI NERI MA COS È UN PUNTO???????? Francesco: è un cerchio come una palla,oppure come una ruota Letizia: se devi fare un punto nel foglio esce

Dettagli

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE 2017 Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017 Lunedi: Mattina LEGO Academy - dalle 10,00 alle 12.00 Costruiamo insieme la fantasia con una quantità enorme di pezzi

Dettagli

Il computer di Babbo Natale. The Elves Save Th

Il computer di Babbo Natale. The Elves Save Th Il computer di Babbo Natale The Elves Save Th Una sera, prima della Vigilia di Natale, Babbo Natale e gli One Elfi evening stavano before seduti Christmas vicino Eve, Santa al camino and the nella casa

Dettagli

FESTIVITA PARTICOLARI

FESTIVITA PARTICOLARI 1 di 6 Canti per una Messa gioiosa Festività particolari per ricordare tutto l Amore di Gesù e di Maria testimoniato anche dalla Loro vita su questa terra = Tonalità uomo = Tonalità donna : Canti per la

Dettagli

Silvia Morotti PENSI DUNQUE IL RE QUALCHE COSA

Silvia Morotti PENSI DUNQUE IL RE QUALCHE COSA Silvia Morotti PENSI DUNQUE IL RE QUALCHE COSA LietoColle Libriccini da collezione ~ 7 ~ ~ 8 ~ ad Arianna e Tania ~ 9 ~ ~ 10 ~ Nota dell autore Il racconto ispiratore della silloge è presente nell antologia

Dettagli

20 Novembre: anniversario Convenzione Internazionale dei diritti dell Infanzia e dell Adolescenza

20 Novembre: anniversario Convenzione Internazionale dei diritti dell Infanzia e dell Adolescenza 20 Novembre: anniversario Convenzione Internazionale dei diritti dell Infanzia e dell Adolescenza Alla scuola Vespucci, come ogni anno, ricordiamo questo importante anniversario: il 20 novembre 1989 la

Dettagli

IMMERSI NELLA NATURA!

IMMERSI NELLA NATURA! IMMERSI NELLA NATURA! PASSEGGIATA SUL MONTE VENDA DELLE CLASSI TERZA B E QUARTA DI SOLESINO Cosa fa un pullman lungo 14 metri sulla strada dei Colli in una ventosa giornata di primavera? Accompagna tre

Dettagli

asilo Decorazioni adesive per ambienti

asilo Decorazioni adesive per ambienti LEOKIT asilo LeoKit asilo - Bosco cod.940100-6 fogli 86x60cm (23 stickers) FUNGO ROSSO 64 x 54 LEPRE DA CORSA 37 x 31 SCOIATTOLI SUL RAMO 80 x 37 RAMO DEL BOSCO 83 x 19 TARTARUGA DA CORSA 28 x 14 QUERCIA

Dettagli

MANTOVADANZA2017-MODERN/JAZZ/CONTEMPORANEO e COMPAGNIE EMERGENTI - DOMENICA 30/4/2017

MANTOVADANZA2017-MODERN/JAZZ/CONTEMPORANEO e COMPAGNIE EMERGENTI - DOMENICA 30/4/2017 CATEGORIA UNIFICATA MODERN/CONTEMPORANEO - PICCOLI - solisti 1 2 ANIMA SOLA 56 2 3 RASTA LA VISTA 49.5 3 1 UP 60.5 CATEGORIA CONTEMPORANEO - PICCOLI - passi a due 1 2 LA SCUOLA DI UN TEMPO 44.5 2 1 VUOI

Dettagli

E L ACQUA di R. Piumini

E L ACQUA di R. Piumini E L ACQUA di R. Piumini fresca nasce fa ruscelli scende casca sui sassi scroscia e frusciando fa il fiume. sciolta nuota nelle valli e lunga e lenta larga silenziosa luminosa fa il lago. a onde muore non

Dettagli

COLLEZIONE QUADRI

COLLEZIONE QUADRI COLLEZIONE QUADRI 2016 www.agavequadri.it www.agavequadri.it C O L L E Z I O N E 2016 Ogni quadro è unico in sè, unico nelle sfumature, nei suoi dettagli che solo il lavoro manuale può far emergere. La

Dettagli

In principio Dio creo il cielo e la terra

In principio Dio creo il cielo e la terra In principio Dio creo il cielo e la terra All inizio Dio ha creato cielo e terra. Da sempre ha pensato a tutti noi e spinto dal suo grande amore Dio ha voluto creare il mondo. Come un padre ed una madre

Dettagli

Un *cuore sulla vela / Liala. - Bologna : Cappelli, [1978] p. ; 19 cm. Classificazione Dewey 853 Letteratura italiana.

Un *cuore sulla vela / Liala. - Bologna : Cappelli, [1978] p. ; 19 cm. Classificazione Dewey 853 Letteratura italiana. Liala Liala, pseudonimo di Amalia Liana Cambiasi Negretti Odescalchi (Carate Lario, 31 marzo 1897 Varese, 15 aprile 1995), è stata una scrittrice italiana, fra le più amate autrici di romanzi d'appendice

Dettagli

poesia condivisa per lo sviluppo di una mentalità ecosistemica sc. sec. i G. Conte i. c. cassino 2 open day 2018/2019

poesia condivisa per lo sviluppo di una mentalità ecosistemica sc. sec. i G. Conte i. c. cassino 2 open day 2018/2019 poesia condivisa per lo sviluppo di una mentalità ecosistemica sc. sec. i G. Conte i. c. cassino 2 open day 2018/2019 SEI LA TERRA UNA SUA PARTE UNA SUA RISORSA SEI I SUOI OCCHI. LA TERRA HA TANTI OCCHI.

Dettagli

Le notti dei giovani pulcinella di mare

Le notti dei giovani pulcinella di mare Prova IEA-PIRLS: il testo le domande i processi e le abilità della prova Le notti dei giovani pulcinella di mare di Bruce McMillan Ogni anno uccelli bianchi e neri con il becco arancione visitano l isola

Dettagli

Introduzione. L autore

Introduzione. L autore Introduzione L Albero degli aghi è stato scritto per la propedeutica musicale nella Scuola Primaria e ad uso delle Scuole di Musica. Il racconto, oltre ad avvicinare i bambini alla conoscenza dell albero,

Dettagli

DRAMMATIZZAZIONE IL FIORE ROSSO TUTTI E TRE INSIEME : NOI CON QUESTA FESTA VOGLIAMO DIRVI COSA ABBIAMO IMPARATO A SCUOLA

DRAMMATIZZAZIONE IL FIORE ROSSO TUTTI E TRE INSIEME : NOI CON QUESTA FESTA VOGLIAMO DIRVI COSA ABBIAMO IMPARATO A SCUOLA DRAMMATIZZAZIONE IL FIORE ROSSO MUSICA: FAME SI APRE IL SIPARIO I GIRASOLI SONO IN SCENA MARCO: CIAO IO SONO MARCO E HO 6 ANNI ALESSANDRO: IO SONO ALESSANDRO E HO 3 ANNI SILVIA: IO SONO SILVIA E HO 3 ANNI

Dettagli

MITI DEL LATO POSTERIORE DEL VASO

MITI DEL LATO POSTERIORE DEL VASO MITI DEL LATO POSTERIORE DEL VASO Arrivo della barca a Delo La Geranos Arrivo della barca a Delo La narrazione del lato posteriore, Teseico, è analoga a quella del lato principale, all Achilleico, compare

Dettagli

Quando Dio ha creato tutto

Quando Dio ha creato tutto Bibbia per bambini presenta Quando Dio ha creato tutto Scritta da: Edward Hughes Illustrata da: Byron Unger; Lazarus Adattata da: Bob Davies; Tammy S. Tradotta da: Eliseo Guadagno Prodotta da: Bible for

Dettagli

Bibbia per bambini presenta. Quando Dio ha creato tutto

Bibbia per bambini presenta. Quando Dio ha creato tutto Bibbia per bambini presenta Quando Dio ha creato tutto Scritta da: Edward Hughes Illustrata da: Byron Unger; Lazarus Adattata da: Bob Davies; Tammy S. Tradotta da: Eliseo Guadagno Prodotta da: Bible for

Dettagli

Filastrocche e rime lente

Filastrocche e rime lente Filastrocche e rime lente Marissa Chiodini FILASTROCCHE E RIME LENTE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Marissa Chiodini Tutti i diritti riservati Per i bambini dell Ancora Lasciate tranquilli quelli

Dettagli

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE Il tutto nel niente Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Martina Sergi Tutti i diritti riservati Non si vede bene che col cuore. L essenziale è invisibile

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST

UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST UNITÀ DIDATTICA 27 IL DISCORSO INDIRETTO. FUTURE IN THE PAST DISCORSO INDIRETTO Il discorso indiretto si usa per riferire qualcosa che è stato detto in precedenza in forma di dialogo (discorso diretto).quando

Dettagli

L Aquilone Oggetto fantastico Città in fiaba 2008

L Aquilone Oggetto fantastico Città in fiaba 2008 Il Drago e l Aquilone Le vie fiabesche della Cina Imperiale dal 13 aprile al 19 luglio 2008 Oggetto fantastico Città in fiaba 2008 Città in Fiaba è una città fantastica che cresce attraverso le immagini

Dettagli

IL MOSTRO. 3A Caldiero

IL MOSTRO. 3A Caldiero Il Vento soffia Il vento soffia è arrivato l'inverno le foglie cadono,l'albero è spoglio come un fiore D'inverno,piano piano con il vento le foglie cadono ed è come se l'albero gridasse di non togliergli

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 36 DAL MEDICO 1) - Rigoni è un uomo basso e grasso. 2) - Rigoni vede righe che vanno dall alto in basso. 3) - Rigoni deve fare un esame medico agli occhi. 4) - Rigoni vede a righe solo da poco tempo. B.

Dettagli

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale 20 quesiti ripartiti nelle aree: storia e cultura politico-istituzionale, ragionamento logico, lingua italiana, lingua inglese. 5 quesiti supplementari nell area matematica per chi volesse iscriversi in

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

Istituto Comprensivo Ten. Corna Pellegrini - Pisogne. I nostri canti. Scuola Primaria Anno scolastico 2010/2011.

Istituto Comprensivo Ten. Corna Pellegrini - Pisogne. I nostri canti. Scuola Primaria Anno scolastico 2010/2011. Istituto Comprensivo Ten. Corna Pellegrini - Pisogne I nostri canti. Scuola Primaria Anno scolastico 2010/2011. Spartito Baby swing SOLO VOCE Tutto il plesso: _ Fratelli D Italia _ Siamo i bambini giallo,

Dettagli

Il profeta (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

Il profeta (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) Il profeta (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) Kahlil Gibran Click here if your download doesn"t start automatically Il profeta (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) Kahlil Gibran Il profeta (Emozioni

Dettagli

Edmond Çali. Poesie senza titolo ARACNE

Edmond Çali. Poesie senza titolo ARACNE Poesia Aracne 7 Edmond Çali Poesie senza titolo ARACNE Copyright MMIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracne editrice.it info@aracne editrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma redazione: (06) 72672222

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

Giorgia Muccio Martina Decio

Giorgia Muccio Martina Decio Giorgia Muccio Il silenzio è azzurro come il cielo illuminato dal sole, il silenzio è giallo come un pulcino che non sa ancora pigolare, il silenzio è bianco come la neve cristallina che si appoggia sul

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

ean ean ean ean

ean ean ean ean LIBRI NATALE 2012 /1 978883152523-7 La bibbia della vita 978882153327-3 Festa di 978882154481-1 Dono di 978882154739-3 Incanto di 05C11 p. 316, 33,00, 16x24,5, ril/s., ill. _315-2523-7 05D46 p. 16, 1,40,

Dettagli

CONCORSO L ONDA DI NICO RACCONTI E POESIE

CONCORSO L ONDA DI NICO RACCONTI E POESIE CONCORSO L ONDA DI NICO RACCONTI E POESIE Raccont i e poesie L Onda di Nico (ODN) è un associazione no profit nata in memoria di Nicolò. Un ragazzo come tanti altri, giovane, felice, amante della vita.

Dettagli

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart Tutti Elena Tutti Fabio Tiziana Siamo venuti qua per ascoltare un brano davvero speciale. È tanto speciale che desidero farvelo

Dettagli

LISTINO ARTICOLI PER FESTE 2008

LISTINO ARTICOLI PER FESTE 2008 DR/220 DR/220 DR/22 74,50 74,50 81,50 abito da ballo bianco 4 abito da ballo bianco 6 abito da ballo bianco 8 DR/220 DR/221 DR/221 74,50 68,00 abito da ballo rosa 4 Abito fiore / Imp dress rosa intenso

Dettagli

Viaggiando nel magico mondo dei racconti

Viaggiando nel magico mondo dei racconti Viaggiando nel magico mondo dei racconti Illustrazioni di Caterina Bianchi Email catcat71@libero.it Gabriela Muresan Viaggiando nel magico mondo dei racconti Racconti www.booksprintedizioni.it Copyright

Dettagli

Piccoli Frammenti. Queste pagine racchiudono pensieri ed emozioni di giorni vissuti nell altalena di temporali e arcobaleni

Piccoli Frammenti. Queste pagine racchiudono pensieri ed emozioni di giorni vissuti nell altalena di temporali e arcobaleni Piccoli Frammenti Queste pagine racchiudono pensieri ed emozioni di giorni vissuti nell altalena di temporali e arcobaleni Rosy Gallace PICCOLI FRAMMENTI Poesie ..un leggero alito di vento scompone i

Dettagli

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu

(canto d ingresso) Nel silenzio Tu VIENI QUI TRA NOI (canto d ingresso) (Genrosso/Genverde) Vieni qui tra noi come fiamma che scende dal cielo. Vieni qui tra noi, rinnova il cuore del mondo. Vieni qui tra noi, col Tuo amore rischiara la

Dettagli

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Scaletta per festa patrono Polizia locale Scaletta per festa patrono Polizia locale 16:30 Sala Consiliare Municipio Fratelli d Italia 17:15 Chiesa Ingresso Noi siamo Dio Alleluja Alleluja alla diversità Offertorio Comunione Fratello sole, sorella

Dettagli

1. fiocco 2. dubbio 3. otto. 4. mele 5. farina 6. alberi. 7. nuvola 8. chiave 9. foglia. 13. mare 14. sorriso 15. fragola

1. fiocco 2. dubbio 3. otto. 4. mele 5. farina 6. alberi. 7. nuvola 8. chiave 9. foglia. 13. mare 14. sorriso 15. fragola Comprensione orale Abbinamento, cloze, produzione scritta 15 novembre 2013 Livello A1 Per te (di Lorenzo Jovanotti) 1. Abbina la parola all immagine. 1. fiocco 2. dubbio 3. otto 4. mele 5. farina 6. alberi

Dettagli

I VOCALIZZI DELL IMBRUNIRE

I VOCALIZZI DELL IMBRUNIRE I VOCALIZZI DELL IMBRUNIRE Opera prima della Tradizione del Clunatang Canzoni e Mantra per aprire le porte del pensare, del sentire e del percepire. IL CANTO DELLA CAVITA SMERALDINA (prima versione) SECANTE,

Dettagli

PAOLO CARLUCCI. Per i morti di Hiroshima

PAOLO CARLUCCI. Per i morti di Hiroshima 1 PAOLO CARLUCCI Per i morti di Hiroshima E quando tutto fu compiuto fu solo il rantolo di un essere, che di umano aveva persa ogni sembianza, a dare al mondo la Notizia che l uomo aveva perso ogni ritegno

Dettagli

Elania e l arpa divina

Elania e l arpa divina Elania e l arpa divina Eliana Elia ELANIA E L ARPA DIVINA romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Eliana Elia Tutti i diritti riservati Ad un Amore, all affetto della mia Famiglia, al calore

Dettagli

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous Confronta i diversi usi del present perfect simple e del present perfect continuous. Si usa PRESENT PERFECT SIMPLE per parlare della DURATA (con for e since) di AZIONI/SITUAZIONI NON CONCLUSE, (azioni/situazioni

Dettagli

28 marzo VADO A PESCARE NEL MARE E CON MIO NONNO PESCO UN TONNO. POI VIENE LA TEMPESTA E LA SABBIA DIVENTA UNA MINESTRA MA E TROPPO SALATA

28 marzo VADO A PESCARE NEL MARE E CON MIO NONNO PESCO UN TONNO. POI VIENE LA TEMPESTA E LA SABBIA DIVENTA UNA MINESTRA MA E TROPPO SALATA 28 marzo 2006- VADO A PESCARE NEL MARE E CON MIO NONNO PESCO UN TONNO. POI VIENE LA TEMPESTA E LA SABBIA DIVENTA UNA MINESTRA MA E TROPPO SALATA ALLORA MANGIO UNA FRITTATA. PESTO SOPRA A UN RICCIO MARINO

Dettagli

collana ragnatele 87

collana ragnatele 87 collana ragnatele 87 Vai al contenuto multimediale Maria Rosa Grillo Antologia poetica www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXIX Gioacchino Onorati editore S.r.l.

Dettagli

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +?

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +? Beginner - Lesson 6 Il Present Simple nella forma interrogativa Domande che richiedono risposte brevi La forma interrogativa del Present Simple (presente indicativo) si costruisce con l ausiliare do (

Dettagli

Scheda dati personali Inserisci i tuoi dati poi formula delle frasi per parlare di te stesso I m My birthday is in I ve got My telephone number is

Scheda dati personali Inserisci i tuoi dati poi formula delle frasi per parlare di te stesso I m My birthday is in I ve got My telephone number is Scuola Elementare Scuola Media AA. SS. 2004 2005 /2005-2006 Unità ponte Progetto accoglienza Scheda dati personali Inserisci i tuoi dati poi formula delle frasi per parlare di te stesso I m My birthday

Dettagli

Scheda esplicativa Premio Ettore Marcoli 2015. Una vita qualunque

Scheda esplicativa Premio Ettore Marcoli 2015. Una vita qualunque Scheda esplicativa Premio Ettore Marcoli 2015 Una vita qualunque Il lavoro presentato è stato svolto interamente da me. Le immagini riportate nei disegni sono di fantasia, ispirate da fotografie da me

Dettagli