I N D I C E ART. 1) - OGGETTO DELL APPALTO ART. 2) - AMMONTARE DELL APPALTO ART. 3) - PROVENIENZA E QUALITÀ DEI MATERIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I N D I C E ART. 1) - OGGETTO DELL APPALTO ART. 2) - AMMONTARE DELL APPALTO ART. 3) - PROVENIENZA E QUALITÀ DEI MATERIALI"

Transcript

1 QUADERNO D ONERI

2 I N D I C E ART. 1) - OGGETTO DELL APPALTO ART. 2) - AMMONTARE DELL APPALTO ART. 3) - PROVENIENZA E QUALITÀ DEI MATERIALI ART. 4) - CAUZIONE PROVVISORIA E DEFINITIVA ART. 5) - SUBAPPALTO ART. 6) - OBBLIGHI DELL APPALTATORE ART. 7) - CONSEGNA LAVORI ART. 8) - PAGAMENTI IN ACCONTO E A SALDO LAVORI ART. 9) - CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE ART. 10) - INVARIABILITA DEI PREZZI ART. 11) - RESCISSIONE CONTRATTO ART. 12) - ESECUZIONE DEI LAVORI ART. 13) PIANO DI SICUREZZA ART. 14) - SPESE CONTRATTUALI ART. 15) POLIZZE ASSICURATIVE PER DANNI DI ESECUZIONE E RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI

3 QUADERNO D ONERI OGGETTO: Opere di miglioramento della viabilità di Stagno con separazione tra viabilità residenziale e traffico industriale. Lotto II completamento svincolo 6 e svincolo a raso. Segnaletica stradale. Art. 1) OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l esecuzione della segnaletica orizzontale e verticale lungo la viabilità denominata svincolo 6 e svincolo a raso, oltre ad alcuni cartelli lungo le strade limitrofe e riconducibili a tale viabilità. ART. 2) AMMONTARE E TIPOLOGIA DI APPALTO L importo complessivo dei lavori e delle forniture ammonta a ,30 compreso ,00 di oneri della sicurezza non soggetti a ribasso oltre i.v.a al 10%. La contabilità dell opera è a corpo. ART. 3) PROVENIENZA E QUALITA DEI MATERIALI Tutti i materiali occorrenti per l esecuzione di detti lavori potranno provenire da quella località che la ditta esecutrice riterrà di sua convenienza, purché ad insindacabile giudizio dei funzionari dell Ufficio Tecnico Comunale, siano riconosciuti della migliore qualità della specie e non presentino difetti né apparenti né latenti che ne alterino la durata e la resistenza. La ditta esecutrice dei lavori dovrà fornire la certificazione dei materiali inerente la normativa in materia di antincendio e quindi il rispetto delle caratteristiche occorrenti. ART. 4) CAUZIONE PROVVISORIA E DEFINITIVA PROVVISORIA L'offerta da presentare per l'affidamento dell'esecuzione dei lavori pubblici è corredata da una cauzione pari al 2% dell'importo, da presentare secondo quanto previsto dall'art.75 del D.Lgs 163/2006 a scelta dell'offerente in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, presso una sezione della Tesoreria Provinciale o presso aziende di credito autorizzate a titolo di pegno a favore della stazione appaltante; ovvero anche mediante fidejussione bancaria o assicurativa. La fidejussione bancaria o la polizza assicurativa di cui all art. 75 del D.L.vo n 163/2006 dovrà essere presentata sulla base degli schemi tipo di cui al D.M. Attività Produttive n 123 del 12/03/2004.

4 La cauzione provvisoria deve essere accompagnata dall impegno di un fidejussore verso il concorrente a rilasciare la garanzia fidejussoria relativa all esecuzione dei lavori qualora l offerente risultasse aggiudicatario. La cauzione copre la mancata sottoscrizione del contratto per volontà dell'aggiudicatario ed è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo. Ai non aggiudicatari la cauzione è restituita entro 30 giorni dall aggiudicazione. La fidejussione bancaria o polizza assicurativa relativa alla cauzione provvisoria dovrà avere validità per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell offerta. In ottemperanza all art. 3 della Deliberazione dell Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici del 26 gennaio 2006, contenente indicazioni delle modalità di attuazione dell art. 1 commi 65 e 67 della L.266/05, l offerta da presentare dovrà essere corredata dall originale della ricevuta di versamento a favore dell Autorità per la Vigilanza sui LL.PP. per l importo stabilito dalla Deliberazione sopra richiamata in relazione all importo complessivo dell appalto. DEFINITIVA Ai sensi dell'art. 113 del D.L.vo n 163/2006 e dell art. 123 del D.P.R. 207/2010, dovrà essere prevista una cauzione fidejussoria definitiva pari al 10% dell'importo dei lavori da prestare da parte dell'esecutore. In caso di ribasso d asta superiore al 10%, la garanzia è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%. Ove il ribasso sia superiore al 20% l aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. La mancata costituzione della garanzia determina la revoca dell affidamento e l acquisizione della cauzione da parte del soggetto appaltante, che aggiudica l appalto al concorrente che segue nella graduatoria. La garanzia copre gli oneri per il mancato o inesatto adempimento e cessa di avere effetto solo alla data di emissione del certificato di regolare esecuzione. La fidejussione bancaria o la polizza assicurativa dovrà essere presentata sulla base degli schemi tipo di cui al D.M. Attività Produttive n 123 del 12/03/2004. La cauzione definitiva è progressivamente svincolata a decorrere dal raggiungimento di un importo dei lavori eseguiti, attestato mediante SAL, pari al 50% dell importo contrattuale. Al raggiungimento dell importo dei lavori eseguiti di cui sopra, la cauzione è svincolata in ragione del 50% dell ammontare garantito. Successivamente si procede allo svincolo progressivo in ragione di un 5% dell iniziale ammontare per ogni ulteriore 10% di importo dei lavori eseguiti, fino al limite massimo del 75% dell iniziale importo garantito. L ammontare residuo pari al 25% dell iniziale garantito svincolato secondo la normativa vigente. ART. 5) SUBAPPALTO Eventuali lavori dati in subappalto dovranno essere regolamentati dalle normative vigenti. ART. 6) OBBLIGHI DELL APPALTATORE L appaltatore di opere pubbliche è tenuto ad osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionali e territoriali, in vigore per

5 il settore e per la zona nella quale si svolgono i lavori, è altresì, responsabile in solido dell osservanza delle norme anzidette da parte dei subappaltatori nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell ambito del subappalto. L appaltatore e per suo tramite, le imprese subappaltatrici, trasmettono all Amministrazione o Ente committente, prima dell inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denunzia agli enti previdenziali, inclusa la Cassa Edile, assicurativi ed antinfortunistici. L appaltatore e, suo tramite le imprese subappaltatrici trasmettono periodicamente all Amministrazione o all Ente committente copia dei versamenti contributivi, previdenziali, assicurativi nonché di quelli dovuti agli organismi paritetici previsti dalla contrattazione collettiva. Le stazioni committenti stabiliscono a carico delle imprese esecutrici l obbligo di predisporre, prima dell inizio dei lavori, il piano delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori. Tale piano è messo alle verifiche ispettive di controllo dei cantieri, l affidatario è tenuto a curare il coordinamento di tutte le imprese operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani redatti dalle imprese subappaltatrici compatibili tra loro e coerenti con il piano presentato dall Appaltatore. Nell ipotesi di associazione temporanea di impresa o di consorzio, detto obbligo incombe all impresa mandataria o designata quale capogruppo. Il Direttore Tecnico di cantiere è responsabile del rispetto del piano da parte di tutte le imprese impegnate nell esecuzione dei lavori. ART. 7) CONSEGNA LAVORI La consegna dei lavori avverrà in conformità alle normative vigenti e dovrà risultare da apposito verbale. La consegna dei lavori potrà avvenire anche nelle more contrattuale con immediato inizio dovendo i lavori concludersi il prima possibile. L appaltatore darà immediato inizio all esecuzione dei lavori con tutti i mezzi occorrenti e, in ogni caso entro 5 (cinque) giorni dalla data della consegna. Il tempo per dare compiuti i lavori, a mente dell art. 29 del capitolato Generale di Appalto è fissato in 30 (trenta) giorni naturali, successivi e consecutivi, dalla data del verbale di consegna. Per ogni giorno di ritardo dal compimento dei lavori oltre il termine sopra stabilito, l Appaltatore sarà tenuto a pagare una penale pecuniaria secondo quanto previsto dalle normative vigenti, oltre il rimborso delle spese di protratta sorveglianza. Per eventuali sospensioni dei lavori si applicheranno le disposizioni contenute nell art. 30 del Capitolato Generale; per le eventuali proroghe si applicheranno quelle del successivo art. 31. ART. 8) PAGAMENTI IN ACCONTO E SALDO LAVORI L'Impresa avrà diritto a pagamenti in acconto in corso d'opera su certificati di pagamento emessi in base a stati d'avanzamento lavori (S.A.L.) redatti ogni qualvolta il suo credito, al netto della ritenuta 0,5% raggiunga la cifra netta di (euro ventimila//00). I pagamenti in acconto saranno effettuati nei modi e tempi stabiliti dal D.P.R. 207/2010, l emissione del certificato di pagamento del S.A.L. è subordinato alla regolarità contributiva della ditta appaltatrice, nonché in virtù di quanto stabilito dall art.118 c.6 del D.L.vo 163/2006, delle ditte subappaltatrici che hanno svolto lavori relativi al pagamento in acconto oggetto del certificato da emettere, risultante dai D.U.R.C. richiesti dalla stazione appaltante alla Cassa edile competente per territorio. Nel caso il D.U.R.C. evidenziasse una irregolarità contributiva della ditta appaltatrice, o di una o più delle ditte subappaltatrici, in conformità a quanto stabilito dall art. 35 c. 32 del D.L. n 223 del 04/07/06, il pagamento del corrispettivo dovuto sarà sospeso fino alla

6 regolarizzazione delle posizioni della ditta appaltatrice e delle eventuali subappaltatrici, destinando le somme così accantonate a garanzia degli obblighi contributivi disattesi. In caso di ritardo nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale dipendente dell appaltatore, la stazione appaltante attiverà le procedure stabilite all art.5 del D.P.R. 207/2010, e nei casi previsti dal predetto art.5 provvederà direttamente al pagamento delle retribuzioni detraendo il relativo importo sul certificato di pagamento da emettere in base al S.A.L.. Qualora l importo si riveli insufficiente la stazione appaltante provvederà ad incamerare la cauzione definitiva per la somma necessaria. Gli stati d'avanzamento saranno ricavati dal sommario del Registro di Contabilità. In questo Registro saranno contabilizzati: - i lavori a misura, con le misure effettive delle opere eseguite, - i lavori a corpo, con la percentuale corrispondente alle categorie di lavori eseguiti, - i lavori e somministrazioni su fatture (art.186 D.P.R. 207/2010); - i lavori in economia - con somministrazioni di operai e materiali e con noli di mezzi d'opera, di trasporto, di macchinari, ecc. forniti dall'impresa - per i quali saranno redatte liste settimanali applicando sempre i prezzi unitari netti di Elenco (art. 187 del D.P.R. 207/2010); - il 50% dell'importo dei materiali provvisti a piè d'opera destinati ad essere impiegati in opere definitive facenti parte dell'appalto ed accettati dal Direttore dei lavori, che saranno valutati ai prezzi di contratto o, in difetto, ai prezzi di stima, ai sensi dell'art. 28 del Capitolato generale. Nel caso di sospensione dei lavori che si protragga oltre 90 giorni si provvederà comunque al pagamento in acconto degli importi maturati fino alla data della sospensione. Con il procedere degli Stati di avanzamento dei lavori, ai sensi dell atr. 113 c.3 del D.L.vo 163/2006, potrà essere progressivamente svincolata la fidejussione definitiva. Il certificato per il pagamento dell'ultima rata d'acconto, qualunque sia l'ammontare, verrà emesso entro 45 giorni dalla data del verbale di ultimazione lavori. ART. 9) CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE Entro 3 (tre) mesi dalla data di ultimazione lavori si procederà alla emissione del Certificato Regolare Esecuzione. Il pagamento della rata di saldo, disposto previa garanzia fidejussoria, deve essere effettuato non oltre il novantesimo giorno dall emissione del Certificato di Regolare Esecuzione e non costituisce presunzione di accettazione dell opera, ai sensi dell articolo 1666, secondo comma, del Codice Civile. Sino all'approvazione del C.R.E. ed alla presa in consegna dell'opera da parte dell'amministrazione, l'impresa ha l'obbligo della custodia e della manutenzione ordinaria e straordinaria dell'opera comprese le parti eseguite da altre Ditte per conto dell'amministrazione o da questa direttamente. La liquidazione del saldo potrà avvenire previa acquisizione da parte del Comune del D.U.R.C., presso la Cassa Edile competente per territorio, e con le stesse modalità e condizioni evidenziate al precedente art. 12. Contemporaneamente all'approvazione del C.R.E a norma dell'art. 235 del D.P.R 207/2010., sarà restituita la ritenuta dello 0,5% a garanzia degli obblighi dell'impresa sulla tutela dei lavoratori, a norma dell'art. 4 d.p.r. 207/2010; e sarà insieme pagata all'impresa l'eventuale credito residuo dell'impresa per i lavori eseguiti. Con l'approvazione del C.R.E. sarà anche svincolata la cauzione definitiva per la parte rimanente, salvo quanto disposto dagli artt. 6, ultimo paragrafo.

7 Anche dopo l'approvazione del C.R.E. e la presa in consegna dell'opera da parte dell'amministrazione, permane la responsabilità dell'impresa a norma dell'art c.c. Ferme restando tutte le suddette disposizioni di questo articolo, l'amministrazione ha sempre il diritto di eseguire verifiche durante i lavori e di richiedere all'impresa la consegna di parti dell'opera completate o dell'intera opera ultimata anche prima del collaudo (definitivo), ai sensi degli artt e ss.c.c. ART. 10) INVARIABILITA DEI PREZZI I prezzi unitari in base ai quali, sotto deduzione del pattuito ribasso od aumento d asta, saranno pagati i lavori appaltati, rimarranno fissi ed invariabili e non soggetti a revisione prezzi, secondo le norme di legge vigenti. ART. 11) RESCISSIONE CONTRATTO L Amministrazione si riserva la più ampia facoltà liberamente riconosciuta ed accettata dall appaltatore, di rescindere dal contratto in ogni momento, mediante lettera raccomandata. In tal caso spetterà all appaltatore il pagamento dei lavori e forniture regolarmente eseguiti, valutati ai prezzi netti contrattuali senza diritto a maggiori compensi od indennizzi di sorta, salvo quanto previsto dalle normative vigenti.. ART. 12) ESECUZIONE DEI LAVORI L esecuzione dei lavori è subordinata all osservanza delle norme contenute nel presente Quaderno d Oneri nonché alle condizioni previste dall invito di gara. ART. 13) PIANO DI SICUREZZA I lavori non rientrano in quelli per cui è necessaria la redazione del PIANO DI SICUREZZA, pertanto sarà cura della ditta prima della firma del contratto di presentare in doppia copia il P.S.S. (Piano sostitutivo di sicurezza) ed il P.O.S. (Piano operativo di sicurezza) come previsto dalle vigenti normative in materia di sicurezza. ART. 14) SPESE CONTRATTUALI Tutte le spese occorrenti per la stipula del contratto e consequenziali faranno carico all appaltatore senza diritto di rivalsa, solo l I.V.A. sarà a carico dell Amministrazione. ART.15) POLIZZE ASSICURATIVE PER DANNI DI ESECUZIONE E RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI 1. L'esecutore dei lavori, ai sensi dell'art.129 del D.L.vo 163/2006 ed art. 125 del D.P.R. 207/2010, è obbligato a stipulare una polizza assicurativa che copra i danni subiti dalla Stazione appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell esecuzione dei lavori e che tenga indenne la Stazione Appaltante da tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati, salvo quelli derivanti da errori di progettazione. Tale polizza assicurativa deve essere presentata sulla base degli schemi tipo di cui al D.M.

8 Attività Produttive n 123 del 12/03/2004, ed avere un massimale di ,00 (Euro Trentacinquemila/00) ; inoltre deve assicurare la Stazione Appaltante contro la responsabilità civile per danni ai terzi nell'esecuzione dei lavori con un massimale di ,00 (Euro Cinquecentomila/00). 2. La copertura assicurativa deve decorrere dalla data di consegna dei lavori (o della prima delle consegne parziali) e cessa alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato. Copia della polizza deve essere trasmessa almeno dieci giorni della consegna dei lavori. 3. Secondo quanto previsto dall'art.125 del D.P.R. 207/2010 qualora sia previsto un periodo di garanzia la polizza assicurativa è sostituita da una polizza che tenga indenni la stazioni appaltanti da tutti i rischi connessi all'utilizzo delle lavorazioni in garanzia o agli interventi per la loro eventuale sostituzione o rifacimento. 4.La Polizza dovrà essere contratta con una impresa di assicurazioni compresa nell'elenco contenuto nel decreto ministeriale emanato secondo le Norme vigenti oppure con altra per la quale però l'amministrazione abbia espresso per iscritto, su richiesta dell'impresa, il suo gradimento.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno Servizio LL.PP. -MANUTENZIONI Ufficio Manutenzioni CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Manutenzione ordinaria per sostituzione di pali e plafoniere di illuminazione

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI E SOLIDARIETA'

CERTIFICAZIONE DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI E SOLIDARIETA' CERTIFICAZIONE DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI E SOLIDARIETA' L A V O R I P R I V A T I DURANTE I LAVORI E ENTRO 1 ANNO DALLA CESSAZIONE DELL'APPALTO Responsabilità solidale tra committente imprenditore

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA SERVIZIO TECNICO DETERMINAZIONE N 140 DEL 29.07.2009 UFFICIO TECNICO DETERMINAZIONE N 392 DEL 29.07.2009 REGISTRO GENERALE AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE AREA DA ADIBIRE A FIERA

Dettagli

TITOLO VII. Testo Vigente. Schema redatto dalla Commissione Martinat a febbraio 2005

TITOLO VII. Testo Vigente. Schema redatto dalla Commissione Martinat a febbraio 2005 Testo Vigente Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

Dettagli

PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

PER L ESECUZIONE DEI LAVORI 10ª DIREZIONE Lavori Pubblici Via Plinio, 75-74121 TARANTO Tel. 099.4581923 Fax 099.4581128 segreteriallpp@comune.taranto.it Cod. Fisc. 80008750731 P. IVA 00850530734 FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI PER L

Dettagli

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale 2.000.000,00, interamente versati; iscritta al Registro delle Imprese di

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E D I P O N S A C C O. (Prov. di Pisa) ATTO DI COTTIMO. L anno duemilatredici addì del mese di in TRA

REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E D I P O N S A C C O. (Prov. di Pisa) ATTO DI COTTIMO. L anno duemilatredici addì del mese di in TRA REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E D I P O N S A C C O (Prov. di Pisa) ATTO DI COTTIMO Importo: 39.632,24 Codice CIG: Z2B0A6F75C Codice CUP: E77H13001550004 L anno duemilatredici addì del mese di in Ponsacco,

Dettagli

COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) VI SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) VI SETTORE LAVORI PUBBLICI COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) VI SETTORE LAVORI PUBBLICI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 6 DEL 17/02/2014 OGGETTO: REALIZZAZIONE DEI LAVORI PER L AMMODERNAMENTO E LA RISTRUTTURAZIONE DEL PORTO PESCHERECCIO

Dettagli

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNALI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE LINEE SITE IN

Dettagli

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale.

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO Servizio Tecnico comunale. Rep. n /2017 A. P. CODICE CUP I27H15001120004 - CODICE CIG ZC31E33088

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 p

Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 p Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento; qualora il ribasso sia superiore al 20 per

Dettagli

Perizia tecnica per Intervento Zona Università (via Bramante)

Perizia tecnica per Intervento Zona Università (via Bramante) Perizia tecnica per Intervento Zona Università (via Bramante) Art.1 OGGETTO DEL COTTIMO Lavori per la nuova realizzazione di un marciapiede in via Bramante e la messa in sicurezza dell attraversamento

Dettagli

La copertura assicurativa cessa alla data di emissione del certificato di regolare esecuzione.

La copertura assicurativa cessa alla data di emissione del certificato di regolare esecuzione. L inail si riserva, durante l esecuzione dei lavori, di fornire, mediante ordini di servizio, le disposizioni che riterrà necessarie per l esecuzione dell opera. La società PRO.GE.CO. S.a.s., ha stipulato

Dettagli

(Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. - Ing. Felice Pellegrini, nato a Albenga (SV) il 4/4/1972, domiciliato per la

(Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. - Ing. Felice Pellegrini, nato a Albenga (SV) il 4/4/1972, domiciliato per la Allegato A) alla determina n. 238 dd. 03/06/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO Servizio Tecnico comunale. Rep. n /2016 A. P. CODICE CIG Z621A29E28 Predazzo,

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI Allegato A PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO VIABILITA MOBILITA E TRASPORTI Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale verticale ed orizzontale, degli impianti semaforici,

Dettagli

FOGLIO PATTI E PRESCRIZIONI

FOGLIO PATTI E PRESCRIZIONI FOGLIO PATTI E PRESCRIZIONI LAVORI DI REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO A SERVIZIO DEL RIFUGIO MALGA CONSERIA NEL COMUNE DI SCURELLE (TN) nell ambito del progetto Translagorai ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

CITTA DI RHO Provincia di Milano

CITTA DI RHO Provincia di Milano Copia Originale CITTA DI RHO AREA 3 Ufficio: Lavori Pubblici Edilizia Pubblica e Sicurezza sul Lavoro DETERMINAZIONE N. 104 del 21/04/ MANUTENZIONE DEI SISTEMI ANTINCENDIO IN USO AGLI EDIFICI COMUNALI

Dettagli

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino ------------------ BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI PEDONALI NELL INCROCIO DI VIA TETTI AIASSA,

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 542 di data 15 ottobre 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 542 di data 15 ottobre 2014 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 542 di data 15 ottobre 2014 OGGETTO: Autorizzazione all impresa C3 Costruzioni di Celentano Andrea

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI Allegato A PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO VIABILITA MOBILITA E TRASPORTI Costruzione di una strada di raccordo a sud dell abitato di Mesagne tra la S.P. n. 81 Mesagne-Tuturano e la S.P. 82 Mesagne-S.Pietro)

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE GENERALE PARTE PRIMA DESCRIZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE GENERALE PARTE PRIMA DESCRIZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE GENERALE PARTE PRIMA DESCRIZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI Art. 1 - oggetto dell'appalto pag. 2 Art. 2 - descrizione sommaria delle opere pag. 2 Art. 3 - osservanza

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG

Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG 7225095103 Domande e risposte ai quesiti ricevuti aggiornato al 31.10.2017 1. E' possibile indicare il dettaglio dei

Dettagli

Manutenzione ai manti asfaltaci delle vie:

Manutenzione ai manti asfaltaci delle vie: Manutenzione ai manti asfaltaci delle vie: Italia con rimozione della attuale pavimentazione in porfido F.lli Cervi Cesare Cantù-tratto da Via Parini a Via V. Bottego Capitolato speciale di appalto Il

Dettagli

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino Originale Copia DETERMINAZIONE n. 158 Data 18.10.2013 IMPEGNO DI SPESA SI NO OGGETTO : Lavori di sostituzione generatore di calore presso il plesso scolastico Comunale.

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 CHIAVARESE CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE PORTE TAGLIAFUOCO DEL POLO OSPEDALIERO DI CHIAVARI. L'anno, addì del mese

Dettagli

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, Allegato A 3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, Eliminazione punti critici della viabilità - Lavori di rettifica della curva pericolosa sulla S.P. 68 Torre S. Susanna- S. Pancrazio

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO n. ---/2017. per l esecuzione dei lavori di.. della Sede INAIL di. Torino Corso Galileo Ferraris, 1 - Codice CIG: CUP:

CONTRATTO D APPALTO n. ---/2017. per l esecuzione dei lavori di.. della Sede INAIL di. Torino Corso Galileo Ferraris, 1 - Codice CIG: CUP: CONTRATTO D APPALTO n. ---/2017 per l esecuzione dei lavori di.. della Sede INAIL di Torino Corso Galileo Ferraris, 1 - Codice CIG: CUP:. L anno 2017 il giorno... del mese di. sono comparsi: a) L Istituto

Dettagli

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 3,$1,),&$=,21(7(55,725,$/( 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 3,$1,),&$=,21(7(55,725,$/( 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, Allegato A 3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 3,$1,),&$=,21(7(55,725,$/( 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, /DYRUL GL IRUQLWXUD H SRVD LQ RSHUD GL EDUULHUD VWUDGDOH GHO WLSR JXDUGUDLO QHL SXQWLFULWLFLHVRVWLWX]LRQHGLTXHOODIDWLVFHQWH&83,%

Dettagli

Autore: Lazzini Sonia In: Così infatti si legge in Consiglio di Stato, decisione numero 2399 del 28 aprile 2006:

Autore: Lazzini Sonia In: Così infatti si legge in Consiglio di Stato, decisione numero 2399 del 28 aprile 2006: Modalità di presentazione della cauzione provvisoria nel nuovo codice dei contratti (decreto legislativo 163/2006): anche se non previsto, l assegno circolare (non quello bancario) deve essere accettato

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Decreto del Funzionario n 183 del 23/03/2011 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ALCUNI TRATTI DI STRADE A MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI E BOLGHERI. Responsabile di Area: MANCINOTTI Arch.

Dettagli

MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA

MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA SCHEMA DI CONTRATTO MONASTERO DI SAN GIACOMO MAGGIORE IN PONTIDA Piazza Giuramento, 155-24030 Pontida (BG) CONTRATTO DI APPALTO PER RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DELLE COPERTURE DEL COMPLESSO ABBAZIALE DEL

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

IL CANTIERE EDILE NEGLI APPALTI privati e pubblici

IL CANTIERE EDILE NEGLI APPALTI privati e pubblici IL CANTIERE EDILE NEGLI APPALTI privati e pubblici Avv. Federico Ventura per FILCA CISL Fiascherino,, giovedì 22 aprile 2010 PECULIARITA DEL SETTORE CANTIERE APPALTO 1 CANTIERE Ciclo produttivo: duraturo

Dettagli

2. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE

2. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RESTAURO E RIFACIMENTO DEI TETTI E DELLA FACCIATA INTERNA DEL CORPO DI FABBRICA POSTO SU VIA DEGLI ALFANI 56 DI PROPRIETÀ DELL ISTITUTO

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia Determinazione Dirigenziale n. 583 del 25/05/2015 Proposta di Determinazione Dirigenziale n. 15 del 22/05/2015 11.9 SERVIZIO - PROGETTAZIONE E INFRASTRUTTURE OGGETTO:

Dettagli

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, Allegato A 3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, ³/DYRUL GL FRVWUX]LRQH GL XQD VWUDGD GL UDFFRUGR D VXG GHOO DELWDWR GL 0HVDJQHƒ/RWWRƒ6WUDOFLR±WUDOD63Q0HVDJQH/DWLDQRHOD63Q 0HVDJQH7RUUH6DQWD6XVDQQD

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo. Lavori di

A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo. Lavori di A.1. - Capitolato speciale d appalto (parte normativa) - Lavoro a corpo COMUNE DI SCHIO (Provincia di Vicenza) Lavori di PROGETTO NUOVA PALESTRA SCOLASTICA E DI QUARTIERE IN VIA GIAVENALE DI SOPRA CUP:

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014 OGGETTO: Autorizzazione all Impresa Edile Santi Costruzioni Ristrutturazioni

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE IMPIANTI DELLA

LAVORI DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE IMPIANTI DELLA REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E D I P O N S A C C O (Prov. di Pisa) ATTO DI COTTIMO Importo:. 16.526,00 di cui 700,00 per oneri della sicurezza inerente i LAVORI DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE IMPIANTI

Dettagli

CONTRATTO STIPULATO AI SENSI DELL'ART. 36, c. 2 DEL D.LGS. N. 50/2016 CON LA DITTA CON SEDE IN PER (CIG CUP D11B )

CONTRATTO STIPULATO AI SENSI DELL'ART. 36, c. 2 DEL D.LGS. N. 50/2016 CON LA DITTA CON SEDE IN PER (CIG CUP D11B ) ATTO SOGGETTO AD I.V.A. CONTRATTO STIPULATO AI SENSI DELL'ART. 36, c. 2 DEL D.LGS. N. 50/2016 CON LA DITTA CON SEDE IN PER (CIG CUP D11B16000380005) LAVORI DI REALIZZAZIONE ACCESSO ALLA SCUOLA D'INFANZIA

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

REGIONE PIEMONTE A.S.L. VC RISTRUTTURAZIONE BLOCCO OPERATORIO DI ORTOPEDIA E

REGIONE PIEMONTE A.S.L. VC RISTRUTTURAZIONE BLOCCO OPERATORIO DI ORTOPEDIA E REGIONE PIEMONTE A.S.L. VC C.so M. Abbiate, 21 13100 VERCELLI PRESIDIO OSPEDALIERO S. ANDREA DI VERCELLI: RISTRUTTURAZIONE BLOCCO OPERATORIO DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA E PARZIALE RISTRUTTURAZIONE DELLA

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931) COMUNE DI LATINA Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n 118 04100 Latina (tel. 0773/652412 fax 0773/691931) BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art 124 D.Lgs 267/2000 ss.mm.) La presente determinazione dirigenziale è stata pubblicata in data odierna all'albo pretorio

Dettagli

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

ACCORDO QUADRO CIG Lavori ACCORDO QUADRO CIG Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici degli immobili siti in tutto il territorio regionale, di proprietà o in uso dell'amministrazione Regionale. L anno...

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. 1 TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. - Via G. Porzio

Dettagli

LAVORI PER SISTEMAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA' RURALE NELLE

LAVORI PER SISTEMAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA' RURALE NELLE COMUNE DI VALENTANO (Provincia di Viterbo) LAVORI PER SISTEMAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA' RURALE NELLE AREE AGRICOLE A NORD/OVEST DEL COMUNE DI VALENTANO. Impresa: BASILI Enrico S.a.s. - Viale

Dettagli

PARTE AMMINISTRATIVA DEFINIZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI

PARTE AMMINISTRATIVA DEFINIZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI PARTE AMMINISTRATIVA DEFINIZIONE TECNICA ED ECONOMICA DEI LAVORI CAPO 1 - NATURA E OGGETTO DELL APPALTO Art. 1 - Oggetto dell appalto 1. L oggetto dell appalto consiste nell esecuzione di tutti i lavori

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E PROG. LL.PP. settore 5 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

PROGRAMMAZIONE E PROG. LL.PP. settore 5 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) PROGRAMMAZIONE E PROG. LL.PP. settore 5 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COPIA N. Proposta 236 del 08-09-2014 N. 1357 del 11-09-2014 OGGETTO: LAVORI DI "MANUTENZIONE

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Per ovviare alle esigenze legate all usura di capi di vestiario parte dell uniforme, il Corpo di Polizia

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO COMUNE DI RIMINI Settore Lavori Pubblici Via Rosaspina 21-47900 - Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI-P.zza Cavour 27-47900 RIMINI (RN)- SETTORE LAVORI

Dettagli

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, Allegato A 3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, Lavori di realizzazione di banchine e cunette in calcestruzzo cementizio della rete stradale provinciale. CUP 187H06000600003 CIG 0187289BC2

Dettagli

CUP: F83J CIG: B4 (TRATTO A-B) CIG: CA (TRATTO B-C) CIG: F (TRATTO D-E)

CUP: F83J CIG: B4 (TRATTO A-B) CIG: CA (TRATTO B-C) CIG: F (TRATTO D-E) Progetto ESECUTIVO per la realizzazione di fognature nere nell alveo del Torrente Carrione centro città ( tratto da area ex lavaggio di Vezzala al Ponte Via Cavour) Residui economie Lavori di Risanamento

Dettagli

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, Allegato A 3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257, ³/DYRUL GL ULIDFLPHQWR GHO SLDQR YLDELOH PHGLDQWH ULVDJRPD ERQLILFD GHO VRWWRIRQGRHULIDFLPHQWRGHOWDSSHWLQRGLXVXUDGHOOHVWUDGHSURYLQFLDOLGHO

Dettagli

A.R.A.P. ABRUZZO - AZIENDA REGIONALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Ente pubblico economico sottoposto ad attività di direzione, coordinamento,

A.R.A.P. ABRUZZO - AZIENDA REGIONALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Ente pubblico economico sottoposto ad attività di direzione, coordinamento, A.R.A.P. ABRUZZO - AZIENDA REGIONALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Ente pubblico economico sottoposto ad attività di direzione, coordinamento, tutela e vigilanza della Regione Abruzzo Unità territoriale n 6 del

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Decreto del Funzionario n 64 del 24/02/2011 Oggetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ALCUNI TRATTI DI STRADE EXTRAURBANE SUGHERICCIO / BADIA - VIA DELLA CERRETA E VIA DEL CASONE UGOLINO - APPROVAZIONE CERTIFICATO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI PIAZZA UNIVERSITA n. 21 07100 SASSARI UFFICIO TECNICO TEL. 079/229820

Dettagli

Lavori di manutenzione muri di sottoscarpa ricadenti su strade comunali

Lavori di manutenzione muri di sottoscarpa ricadenti su strade comunali Comune di Pantelleria Provincia di Trapani SETTORE II Lavori Pubblici - Energia Pubblica Illuminazione Protezione Civile Edilizia Popolare Edilizia Scolastica Manutenzioni Ambiente Servizio Idrico Integrato

Dettagli

ASPETTI CONNESSI ALLA TUTELA DEL LAVORO, CON RIFERIMENTO AL DURC E LE RITENUTE DI GARANZIA. Torino, 12 aprile 2011 Avv.

ASPETTI CONNESSI ALLA TUTELA DEL LAVORO, CON RIFERIMENTO AL DURC E LE RITENUTE DI GARANZIA. Torino, 12 aprile 2011 Avv. D.P.R. 5 OTTOBRE 2010 n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici ASPETTI CONNESSI ALLA TUTELA DEL LAVORO, CON RIFERIMENTO AL DURC E LE RITENUTE DI GARANZIA Torino,

Dettagli

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PASTI AL PERSONALE DIPENDENTE DELL ENTE. ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

Comune di MALEO Provincia di Lodi

Comune di MALEO Provincia di Lodi Comune di MALEO Provincia di Lodi Piazza XXV Aprile, 1 Tel. 0377.58001 Fax 0377.458113 RACCOMANDATA A.R. LETTERA D INVITO Prot. Spett....... LAVORI DI: ASFALTATURA STRADE COMUNALI ANNO 2013. 1. STAZIONE

Dettagli

Repubblica Italiana. ENTE: COMUNE DI LENTINI N... Repertorio N... Raccolta CONTRATTO DI APPALTO

Repubblica Italiana. ENTE: COMUNE DI LENTINI N... Repertorio N... Raccolta CONTRATTO DI APPALTO Repubblica Italiana ENTE: COMUNE DI LENTINI N.... Repertorio N.... Raccolta CONTRATTO DI APPALTO Lavori di manutenzione alle reti idrica e fognaria comunali- L anno 2014 il giorno... del mese di... in

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: FORNITURA E POSA IN OPERA DEGLI ARREDI, DI CUI AL PROGETTO DEI LAVORI DI RESTAURO DEL PALAZZO CAVALCANTI E SUA DESTINAZIONE A MUSEO DEL TERRITORIO. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 194 di data 30 aprile 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 194 di data 30 aprile 2014 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 194 di data 30 aprile 2014 OGGETTO: Autorizzazione all impresa Vallecos di Leonardi Claudio snc

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA FOTOVOLTAICA PRESSO IL PARCHEGGIO A SERVIZIO DELL ENTE PARCO SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO

REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA FOTOVOLTAICA PRESSO IL PARCHEGGIO A SERVIZIO DELL ENTE PARCO SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA FOTOVOLTAICA PRESSO IL PARCHEGGIO A SERVIZIO DELL ENTE PARCO CUP J95F09000070001 SCHEMA DI CONTRATTO DI APPALTO L anno duemilanove, il giorno del mese di, presso, avanti

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI-P.zza Cavour 27-47900 RIMINI (RN)- SETTORE LL.PP.- Via Della Gazzella, 27 -Tel.0541/704934- fax 0541/704847 2. PROCEDURA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E PROG. LL.PP. settore 5 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

PROGRAMMAZIONE E PROG. LL.PP. settore 5 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) PROGRAMMAZIONE E PROG. LL.PP. settore 5 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COPIA N. Proposta 240 del 09-09-2014 N. 1359 del 11-09-2014 OGGETTO: LAVORI DI "ADEGUAMENTO

Dettagli

- di applicare il CCNL

- di applicare il CCNL MARCA DA BOLLO EURO 16,00 Al Sindaco del Comune di Ventimiglia Piazza della Libertà, 3 18039 - Ventimiglia IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITÀ DI (eventualmente ) giusta PROCURA GENERALE/SPECIALE

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI IN SANTA MARIA DELLA VERSA ANNO

COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI IN SANTA MARIA DELLA VERSA ANNO REP. /2017 COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI IN SANTA MARIA DELLA VERSA ANNO 2017. Importo oltre iva di legge. CIG - CUP REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

Progettisti. Elaborato: F. PROGETTO Palazzo Comunale intervento di restauro delle persiane e dei portoncini in legno TITOLO. Schema di contratto FASE

Progettisti. Elaborato: F. PROGETTO Palazzo Comunale intervento di restauro delle persiane e dei portoncini in legno TITOLO. Schema di contratto FASE Codice Fiscale: 84006890481 PROGETTO Palazzo Comunale intervento di restauro delle persiane e dei portoncini in legno TITOLO FASE Schema di contratto Progetto Definitivo/Esecutivo Servizio Lavori Pubblici

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. Prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sull elenco prezzi unitari.

Provincia di Pesaro e Urbino BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. Prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sull elenco prezzi unitari. COMUNE DI PERGOLA Provincia di Pesaro e Urbino BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sull elenco prezzi unitari. 1) Amministrazione aggiudicatrice: Comune

Dettagli

STATO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE AL 24 GIUGNO 2008 IN MATERIA DI RESPONSABILITA TRA GLI OPERATORI ECONOMICI

STATO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE AL 24 GIUGNO 2008 IN MATERIA DI RESPONSABILITA TRA GLI OPERATORI ECONOMICI STATO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE AL 24 GIUGNO 2008 IN MATERIA DI RESPONSABILITA TRA GLI OPERATORI ECONOMICI IMPIEGATI NELL ESECUZIONE DI CONTRATTI DI APPALTO E/O SUB APPALTO DI LAVORI PUBBLICI E PRIVATI

Dettagli

Descrizione dell Operazione garantita:

Descrizione dell Operazione garantita: Allegato 4 Allegato 1 alla DGR. n. 4151 del 22 dicembre 2004 POLIZZA FIDEIUSSORIA A GARANZIA DI CONTRATTI DI APPALTO ai sensi dell Art.30 della L.R. Veneto del 7 novembre 2003, N. 27 DESCRIZIONE DELL OPERAZIONE

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti alla formazione di nuove cunette per la regimazione acque meteoriche

Dettagli

LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO.

LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO. ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE REGIONALE PER IL MOLISE COORDINAMENTO ATTIVIA TECNICO EDILIZIA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO * * * Stabile : Campobasso Via Zurlo, 11. Direzione Provinciale.

Dettagli

DETERMINA n. 349/ST del 05 OTTOBRE 2011

DETERMINA n. 349/ST del 05 OTTOBRE 2011 C O P I A DETERMINA n. 349/ST del 05 OTTOBRE 2011 DIVISIONE: TECNICA SERVIZIO: SEGRETERIA UFFICIO TECNICO DETERMINA SENZA IMPEGNO DI SPESA Oggetto: MANUTENZIONE STRAORDINARIA STADIO COMUNALE - Autorizzazione

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO Città di Mottola Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila. il giorno. del mese di. nella sede della stazione appaltante sita.., alla via.. n..., avanti a me dott,

Dettagli

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE Copia Originale CITTA DI RHO AREA 3 Ufficio: Staff Appalti - Espropri DETERMINAZIONE N. 366 del 22/12/2015 LAVORI DI MANUTENZIONE SISTEMI ANTINCENDIO EDIFICI COMUNALI 2 SEM. 2015 ANNO 2016 1 SEM. 2017

Dettagli

Comune di Eraclea Provincia di Venezia

Comune di Eraclea Provincia di Venezia PROCEDURA RISTRETTA Esercizio e lavori di manutenzione impianti termici comunali con affidamento "Terzo Responsabile"- anno 2007 - Leggi 46/90-10/91 e D.P.R. 412/93-551/99 e successive modificazioni ed

Dettagli

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI - BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE PER IL PERIODO

Dettagli

Tutela del lavoro e regolarità contributiva

Tutela del lavoro e regolarità contributiva Il regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici Tutela del lavoro e regolarità contributiva Milano, 27 ottobre 2010 Daniela Degiorgis Assolombarda - Gruppo Terziario Industriale

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Settore 2 Area P.O. N. 573 DEL 22/08/2016 LAVORI DI RIFACIMENTO COPERTURA DELLA PALESTRA SCUOLA MEDIA "E. FILIPPINI"

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 54.A Proposta: 2015/935 Classifica: del 17/11/2015 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1546 del 19/11/2015 RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE Dirigente: TORREGGIANI

Dettagli

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2 COMUNE DI GADESCO PIEVE DELMONA PROVINCIA DI CREMONA P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Arch. Flavio Tomasoni

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO L anno duemilaquindici (2015) il giorno. del mese di. nella sede della società ASTEA spa sita in via Guazzatore 163: - il sig. MARIO BERRE nato a ROMA il 09/01/1959, C.F.:BRRMRA59A19H501G,

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI-P.zza Cavour 27-47900 RIMINI (RN)- SETTORE LAVORI PUBBBLICI - Via Rosaspina 21-(Tel.0541/704814-fax 0541/704728) 2. PROCEDURA

Dettagli

71037 Monte Sant Angelo Piazza Municipio n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/561016

71037 Monte Sant Angelo Piazza Municipio n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/561016 71037 Monte Sant Angelo Piazza Municipio n. 2 Telefono 0884/561215 Telefax 0884/561016 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta ai sensi degli artt. 3 c. 37, 54, 55 ed 82 del D.lgs. 12.04.2006

Dettagli