FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (1/4)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (1/4)"

Transcript

1 Torino, 17 ottobre 2016 Laurea triennale in Filosofia Anno accademico 2016/2017 FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (1/4) IV secolo a.c. Enrico Terrone (FMSH-CEM, Paris / LabOnt, Turin)

2 Temi della lezione 1) La nozione di filosofia teoretica 2) Democrito 3) Platone 3) Aristotele

3 Filosofia teoretica

4 Filosofia teoretica I filosofi teoretici ambiscono a costruire immagini che raffigurano il mondo nella sua interezza. Il problema della filosofia teoretica è il problema dell immagine del mondo. Fare filosofia teoretica significa prendere sul serio la metafora dell immagine del mondo.

5 Filosofia teoretica «Un unica cosa è la saggezza, comprendere la ragione per la quale tutto è governato attraverso tutto» (Eraclito, V secolo a.c.). «Bisogna che tu impari a conoscere ogni cosa, sia l animo inconcusso della ben rotonda Verità, sia le opinioni dei mortali, nelle quali non risiede legittima credibilità. Ma tuttavia anche questo apprenderai, come le apparenze bisognava giudicasse che fossero chi in tutti i sensi tutto indaghi» (Parmenide, V secolo a.c.). «Dire come le cose, nel senso più ampio del termine, stanno insieme, nel senso più ampio del termine: cioè fornire un immagine complessiva della realtà» (Sellars, 1962)

6 Filosofia teoretica Le immagini del mondo mostrano: quali entità vi sono (ontologia) come sono costituite (metafisica) come, date queste entità, si dia l esperienza soggettiva (fenomenologia) come, date queste entità, si siano il pensiero (logica) e la conoscenza (epistemologia) Poiché la filosofia teoretica è a sua volta un attività di pensiero che ambisce alla conoscenza, l immagine del mondo che ne risulta è un immagine che raffigura anche se stessa.

7 Filosofia teoretica Lo scopo di queste quattro lezioni è considerare il conflitto fra la immagine scientifica del mondo e la immagine manifesta del mondo, soffermandoci su quattro fasi storiche: IV secolo a.c. (Democrito, Platone, Aristotele) XVII secolo (Descartes, Hobbes, Newton) XVIII-XIX secolo (Hume, Kant, Helmoltz) XX secolo (Einstein, Husserl, Sellars)

8 Democrito

9 Democrito Democrito pone come principio fondamentale della natura una pluralità di particelle indivisibili e indistruttibili, di dimensioni piccolissime ma comunque finite, denominate atomi. Ciascun atomo è caratterizzato dalla sua forma geometrica, dal suo orientamento e dalla sua posizione nello spazio. Tutto quel che esiste deriva dai movimenti degli atomi nel vuoto: le cose iniziano a esistere quando gli atomi si aggregano per costituirle, e cessano di esistere quando gli atomi che le costituiscono si allontanano gli uni dagli altri.

10 Democrito Gli esseri viventi sono anch essi cose formate da atomi. Quel che li distingue dalle altre cose è il possesso di un anima, la quale tuttavia, secondo Democrito, è anch essa formata da atomi. L anima non è altro che un peculiare aggregato di atomi. Mediante questa concezione dell anima, l atomismo democriteo oltrepassa i limiti di una mera teoria fisica per porsi invece come come sistema fisicalista di filosofia teoretica: un sistema che cerca di spiegare tutto quanto compresi l esperienza e il pensiero in termini fisici.

11 Democrito L esperienza si genera quando gli atomi dell anima sono colpiti da flussi di atomi provenienti dalle cose. In particolare, i flussi di atomi provenienti da una certa cosa producono nell anima una rappresentazione di quella cosa. La rappresentazione ci mette in contatto con la cosa da cui deriva, ma non ci permette di riconoscere come è realmente quella cosa, perché le rappresentazioni contengono qualità come il colore o l odore o il sapore, che non appartengono alle cose rappresentate e dipendono invece dall impatto dei flussi di atomi sull anima. Le uniche proprietà reali delle cose sono quelle che dipendono esclusivamente dal disporsi degli atomi nello spazio: la forma, la grandezza e la posizione.

12 Democrito Democrito introduce così la distinzione fra proprietà reali delle cose (o proprietà primarie) e qualità che dipendono soltanto dal nostro modo di percepirle (proprietà secondarie o qualità secondarie). Sebbene per Democrito le cose abbiano soltanto proprietà primarie, l anima percepisce sempre le proprietà primarie miste a quelle secondarie. Dunque l esperienza percettiva è parzialmente ingannevole. Per capire come sono fatte realmente le cose, la percezione non basta: occorre un ragionamento che attribuisca alle cose soltanto le proprietà primarie che derivano dalla distribuzione degli atomi nello spazio.

13 Democrito Gli atomi non potranno mai essere percepiti, essendo del tutto privi di qualità secondarie, mentre la percezione comporta necessariamente qualità secondarie. Gli atomi possono essere soltanto pensati, non percepiti. Per Democrito gli atomi sono come le lettere di un grande alfabeto con il quale si scrive tutto ciò che esiste, compresi l esperienza e il pensiero. La concezione dell anima come aggregato di atomi permette di ricondurre l esperienza e il pensiero a moti di atomi nel mondo fisico.

14 Democrito Resta però il problema di spiegare che cosa abbiano di speciale gli atomi dell anima da renderli capaci di produrre l esperienza e il pensiero. Democrito, stando alla testimonianza di Aristotele, li concepisce come «corpuscoli sferici invisibili di natura tale da non poter star mai fermi, e tali per cui muovendosi fanno muovere tutto il corpo» [Aristotele, De anima, A, 3, 406 b15]. Tuttavia manca una spiegazione convincente di come si possano generare l esperienza e il pensiero dai meri movimenti di particelle di materia.

15 Democrito Perché l urto fra gli atomi di due sassi produce soltanto variazioni di posizione e movimento mentre dall urto fra gli atomi di un sasso e quelli dell anima si genera l esperienza? Perché i movimenti reciproci degli atomi dell acqua producono soltanto le onde mentre i movimenti reciproci degli atomi dell anima producono il pensiero? La sfericità e il moto perpetuo restano comunque caratteristiche spaziali, per quanto peculiari, mentre l esperienza e il pensiero non sembrano lasciarsi descrivere in termini spaziali. Come può derivare, da entità meramente spaziali, qualcosa di essenzialmente non spaziale?

16 Platone

17 Platone Platone condivide con Democrito la convinzione che l esperienza non ci fornisca un immagine adeguata della realtà, e che soltanto il pensiero razionale sia in grado di comprendere la realtà per come essa è veramente. A differenza di Democrito, Platone non crede però che la realtà sia costituita in ultima analisi da particelle materiali, bensì da idee.

18 Platone Per Platone un idea è una norma che prescrive come le cose devono essere. Casi paradigmatici di idee sono valori estetici ed etici quali ad esempio la bellezza, la giustizia, la virtù. L idea di bellezza prescrive come devono essere le cose belle, l idea di giustizia prescrive come devono essere le azioni giuste, l idea di virtù prescrive come devono essere le persone virtuose. Queste idee sono valori perché, nel prescrivere come le cose devono essere, ci forniscono i criteri per valutarle.

19 Platone Dal suo maestro Socrate, Platone ha imparato che un idea non si può ridurre alle cose particolari che la esemplificano. Quando il generale Lachete cerca di definire il coraggio dicendo: «Un uomo che è capace di star fermo al suo posto, fronteggiando il nemico, senza fuggire via, è certamente un uomo di coraggio» [Lachete 190b], Socrate gli ribatte che questo è sì un esempio di coraggio, ma non una definizione in grado di afferrare l idea di coraggio. L esempio proposto da Lachete indica come agisce un uomo coraggioso in una certa circostanza, ma non è in grado di stabilire come si deve agire per esseri coraggiosi quale che sia la circostanza.

20 Platone Quel che vale per il coraggio vale per tutte le altre idee. Guardandoci attorno, osservando quel che che accade, non potremmo mai afferrare un idea; al limite, nella migliore delle ipotesi, potremmo osservare degli esempi di quell idea, che però non ci permettono di afferrare completamente l idea stessa. «Platone osservò molto bene che [ ] la nostra ragione naturalmente si innalza a conoscenze che vanno troppo in là perché un qualunque oggetto, che l esperienza può dare, possa mai adeguarvisi, ma che, ciò nondimeno, hanno la loro realtà, e non sono per nulla semplici chimere» [Cassirer 1918, 301].

21 Platone Quel che osserviamo con i nostri occhi non è il livello fondamentale della realtà ma soltanto una sua manifestazione superficiale. Con i nostri occhi possiamo osservare soltanto come le cose sono; non potremmo mai osservare come le cose devono essere. Eppure, secondo Platone, le cose sono come sono soltanto perché vi sono idee che prescrivono come le cose devono essere.

22 Platone Platone chiama mondo sensibile il mondo che ci viene presentato dall esperienza e sostiene che le cose del mondo sensibile siano configurate secondo idee che non si trovano all interno del mondo sensibile medesimo, bensì a un livello superiore di realtà, che egli chiama mondo intelligibile. Mentre le cose sono fatte di materia estesa nello spazio e possono mutare al passare del tempo, le idee sono immateriali e immutabili. Mentre le cose sono percepibili mediante l esperienza sensoriale (da cui la locuzione mondo sensibile), le idee sono tali da poter essere conosciute soltanto mediante l intelletto (da cui la locuzione mondo intelligibile).

23 Platone Nel mondo sensibile si trovano cose come le pietre, le piante, gli animali, le persone e poi anche gli artefatti che le persone realizzano, come ad esempio tavoli e sedie. Ma nel mondo sensibile vi sono anche cose che sembrano concrete ma non lo sono realmente, come ad esempio le immagini che appaiono nelle ombre, negli specchi e nei dipinti. Tali immagini si basano su supporti reali (il muro su cui si proietta l ombra, la superficie dello specchio, la tela del dipinto) e raffigurano oggetti che possono essere reali (ad esempio una persona); eppure quel che vediamo nell immagine di per sé non è reale: è una mera apparenza, cui non corrisponde una cosa siffatta di fronte a noi.

24 Platone Platone ritiene che la differenza fra cose e immagini, all interno del mondo sensibile, sia utile per comprendere la relazione fra il mondo sensibile e il mondo intelligibile. Le idee funzionano come modello per il mondo sensibile allo stesso modo in cui, nel mondo sensibile, le cose funzionano come modelli per le loro immagini. La relazione che lega il mondo sensibile al mondo intelligibile è dunque una relazione di imitazione analoga a quella che, all interno del mondo sensibile, lega le immagini alle cose che esse raffigurano. Su questa analogia si basa la più celebre illustrazione della filosofia platonica: il mito della caverna.

25 Platone Metafisica Ontologia Fenomenologia Epistemologia Consistenza Esistenza Esperienza Conoscenza In che cosa consiste? Che cosa esiste? Che cosa proviamo? Che cosa sappiamo? Norme Idee Proiezioni di idee Idee Conoscenza Esperienza

26 Platone In sintesi, l immagine platonica del mondo risulta articolata gerarchicamente su due livelli, con il mondo sensibile plasmato e governato dal mondo intelligibile. A questa concezione duale del mondo corrisponde una concezione duale dell essere umano, costituito da un corpo che appartiene a pieno titolo al mondo sensibile e da un anima che, in quanto unita al corpo, fa esperienza delle cose del mondo sensibile ma, in quanto distinta dal corpo, è in grado di sollevarsi a contemplare le idee del mondo intelligibile.

27 Platone Le opere: Fedro Repubblica Parmenide Sofista Timeo

28 Aristotele

29 Aristotele Aristotele rifiuta la distinzione fra mondo sensibile e mondo intellegibile tracciata dal suo maestro Platone. Per Aristotele il mondo sensibile non è un imitazione imperfetta del mondo intelligibile. Il mondo sensibile è semplicemente il mondo. Quanto alle idee che Platone collocava nel mondo intelligibile, per Aristotele esse vanno intese innanzitutto come strumenti cognitivi mediante i quali l intelletto umano descrive e classifica ciò che esiste nel mondo sensibile. L immagine del mondo di Aristotele si basa su due distinzioni fondamentali: particolare/universale, e sostanza/accidente.

30 Universale / Particolare La distinzione fra particolare e universale permette di fare a meno del mondo intelligibile, facendo coincidere il mondo sensibile con il mondo nella sua interezza. Un particolare ha una sua precisa localizzazione nello spazio e nel tempo e pertanto può essere percepito da un soggetto d esperienza e indicato direttamente mediante un gesto oppure mediante l uso di dimostrativi come questo o quello. Un universale non ha invece una sua precisa localizzazione nello spazio e nel tempo, potendo trovarsi simultaneamente in svariati luoghi. Un universale può trovarsi in un certo luogo a un certo istante soltanto per il tramite di un particolare che lo istanzia, cioè lo realizza, gli conferisce esistenza.

31 Universale / Particolare Particolare: singolo elemento (con una sua localizzazione spazio-temporale) Dove? Paris, VII arrondissement Quando? 1889

32 Universale / Particolare Particolare: singolo elemento (con una sua localizzazione spazio-temporale)

33 Universale / Particolare Particolare: singolo elemento (con una sua localizzazione spazio-temporale)

34 Universale / Particolare Universale: qualcosa di generale realizzabile da vari singoli elementi (occorrenze o istanze)

35 Universale / Particolare Universale: qualcosa di generale realizzabile da vari singoli elementi (occorrenze o istanze)

36 Universale / Particolare Universale: qualcosa di generale realizzabile da vari casi singoli (occorrenze o istanze)

37 Sostanza / Accidente Mentre la distinzione fra particolare e universale svincola il mondo sensibile dal mondo intelligibile, la distinzione fra sostanza e accidente permette di riconoscere un articolazione interna al mondo sensibile ovvero il mondo tout court. Si definisce sostanza un particolare munito di una sua identità autonoma. Si definisce accidente un particolare che esiste soltanto come caratteristica di una certa sostanza, cioè in quanto inerisce a una certa sostanza.

38 Sostanza / Accidente Le sostanze sono normalmente designate da termini sostantivi: nomi propri ( la Tour Eiffel ) o dimostrativi combinati con nomi comuni ( questa mela ).

39 Sostanza / Accidente Gli accidenti sono normalmente designati da aggettivi ( la Tour Eiffel è alta 324 metri, questa mela è rossa ) che, al più, possono essere sostantivati ( l altezza della Tour Eiffel, il rosso di questa mela ).

40 Sostanza / Accidente Nelle proposizioni linguistiche i termini che indicano le sostanze svolgono di solito il ruolo di soggetti mentre i termini che indicano gli accidenti svolgono di solito il ruolo di predicato. La Tour Eiffel è alta 324 metri Questa mela è rossa

41 Sostanza / Accidente Nelle proposizioni linguistiche i termini che indicano le sostanze possono essere usati anche come soggetto di esserci (nel senso di esistere ). La Tour Eiffel c è Questa mela c è

42 Universale / Particolare / Sostanza / Accidente Universale Particolare Sostanza Tipi di sostanze (la mela) Sostanza individuale (questa mela) Accidente Tipi di accidente (il rosso) Accidenti individuali (il rosso di questa mela)

43 Universale / Particolare / Sostanza / Accidente Universale Particolare Sostanza Accidente

44 La sostanza particolare La sostanza particolare è ciò che esiste in senso primario. Essa ha una sua forma peculiare, un proprio principio di organizzazione che la fa esistere autonomamente e la distingue da tutte le altre cose. Ma essa ha anche una materia che, venendo organizzata dalla forma, costituisce la sostanza stessa.

45 La sostanza particolare La priorità ontologica delle sostanze particolari si manifesta negli usi linguistici, in particolare nella costruzione degli enunciati che attribuiscono un predicato a un soggetto. Le sostanze particolari hanno la peculiarità di essere designate da termini (nomi propri o dimostrativi) che grammaticalmente possono funzionare soltanto come soggetto, non come predicato. Possiamo dire «quel particolare cavallo è nero» ma non «il nero è quel particolare cavallo». Analogamente possiamo dire «Socrate è un uomo» ma non «l uomo è Socrate».

46 Tipi di sostanze Le sostanze particolari si possono raggruppare in tre famiglie principali: le sostanze inorganiche come le pietre, le sostanze viventi (o organismi) come i vegetali e gli animali, le sostanze artificiali, cioè i prodotti realizzati dalle sostanze viventi (in particolare dagli esseri umani), come ad esempio i vasi o i coltelli.

47 Tipi di sostanze Le sostanze viventi sono quelle che fioriscono e deperiscono in conseguenza del fatto di nutrirsi da sé: esse fioriscono finché riescono a nutrirsi appropriatamente e deperiscono quando non sono sono più in grado di farlo. Dalla facoltà del nutrimento dipende quella della riproduzione, mediante la quale gli esseri viventi generano altri individui simili a sé, compensando così la propria mortalità come individui con la propria sopravvivenza come specie. Questa capacità di sopravvivere, mediante la riproduzione, alla propria fine individuale, fa sì che gli esseri viventi siano sostanze in un senso più eminente in rapporto sostanze inorganiche o artificiali.

48 Tipi di sostanze In virtù del loro avere vita, le sostanze viventi sono composte da un peculiare connubio di materia e forma. La materia di una sostanza vivente è il suo corpo: «un corpo munito di organi» [De anima 412a], cioè un organismo munito di parti in grado di svolgere specifiche funzioni; ad esempio sia le radici nelle piante sia la bocca negli animali hanno la funzione di introdurre il nutrimento nel corpo. La forma di una sostanze vivente, cioè il principio di organizzazione dei suoi organi materiali che ne rende possibile la vita, è invece la sua anima.

49 Aristotele Metafisica Ontologia Fenomenologia Epistemologia Consistenza Esistenza Esperienza Conoscenza In che cosa consiste? Che cosa esiste? Che cosa proviamo? Che cosa sappiamo? Forma (principio di organizzazione) Materia (componenti organizzati e tenuti insieme dalla forma) Sostanze particolari (e loro accidenti ) [e universali istanziati da sostanze particolari e loro accidenti] Sostanze particolari (e loro accidenti ) («L anima è in un certo modo tutte le cose») Universali (che ci permettono di quali raggruppare le sostanze particolari e i loro accidenti, e di riconoscerne la forma)

50 Aristotele Metafisica Ontologia Fenomenologia Epistemologia Consistenza Esistenza Esperienza Conoscenza In che cosa consiste? Che cosa esiste? Che cosa proviamo? Che cosa sappiamo? Forma e materia Sostanze particolari Sostanze particolari Universali (Forma) Conoscenza Esperienza

51 Aristotele Le opere: Categorie De anima Fisica Metafisica

52 The End

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile RELATIVISMO OPINIONE Doxa Sensi Conoscenza relativa Mutevole varia nel Tempo Molteplice varia nello Spazio Soggettiva varia nei diversi soggetti RELATIVISMO Impossibilità verità Universale e Immutabile

Dettagli

Aristotele Dalla dialettica alla filosofia prima

Aristotele Dalla dialettica alla filosofia prima Aristotele Dalla dialettica alla filosofia prima Che cos è la filosofia? Metafisica I 1 982-983 Gli uomini hanno cominciato a filosofare, ora come in origine, a causa della meraviglia Protrettico fr. 6

Dettagli

(lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina

(lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina LA METAFISICA DI ARISTOTELE (lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina Filosofia prima massimo grado di generalità scienza dell'essere in quanto essere Aristotele non si riferisce

Dettagli

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C.

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. CONFRONTO CON PLATONE DA OSSERVARE: - DifFERENTE CONTESTO SOCIO-POLITICO; - INTERESSE POLITICO-EDUCATIVO IN PLATONE; INTERESSE CONOSCITIVO-SCIENTIFICO IN

Dettagli

FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (4/4)

FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (4/4) Torino, 24 ottobre 2016 Laurea triennale in Filosofia Anno accademico 2016/2017 FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (4/4) XX secolo Enrico Terrone (FMSH-CEM, Paris / LabOnt, Turin) SELLARS In

Dettagli

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico.

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico. Argomenti Vita ed opere La dottrina delle idee La concezione dell'anima Filosofia, amore, bellezza Il pensiero politico L'ultimo Platone Apologia Lettere Dialoghi PLATONE (428/27-348/47) Filosofia come

Dettagli

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 INTRODUZIONE Metafisica «Metafisica» di Aristotele: ricerca delle proposizioni implicite in ogni nostro discorso, delle verità «prime», verità presupposte da ogni ricerca

Dettagli

IMMANUEL KANT

IMMANUEL KANT IMMANUEL KANT 1724-1804 Prof. Monti a.s. 2017-2018 Parte prima Kant prende le mosse dall Empirismo arrivando a elaborare il suo CRITICISMO (anche detto filosofia trascendentale o filosofia del limite )

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Classe 3D LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele PROGRAMA FILOSOFIA LA GRECIA E LA NASCITA DELLA FILOSIA

Dettagli

Scuola d Atene ( ) Raffaello

Scuola d Atene ( ) Raffaello Scuola d Atene (1509-10) Raffaello Platone indica il cielo, Aristotele la terra, al centro. Sono in sintesi il riflesso del pensiero dei due grandi filosofi greci Platone e Aristotele. Busto di Platone:

Dettagli

- Platonismo Come Risposta Alla Sofistica. Classe: 3 LSA Materia: Filososfia Docente: Ravasio Elisa. 1) Programma Svolto: A.S.

- Platonismo Come Risposta Alla Sofistica. Classe: 3 LSA Materia: Filososfia Docente: Ravasio Elisa. 1) Programma Svolto: A.S. Classe: 3 LSA Materia: Filososfia Docente: Ravasio Elisa 1) Programma Svolto: A.S. 2017/18 Libro Di Testo: La Ricerca Del Pensiero (Abbagnano-Fornero, Voll. 1a-1b) Vol. 1A Unità 1 L età Arcaica Cap. 1,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

Principio di non contraddizione e dialettica 3

Principio di non contraddizione e dialettica 3 Principio di non contraddizione e dialettica 3 DIALET TICA E CONTRADDIZIONE IN HEGEL Passaggio dalla seconda alla terza lezione Nelle prime due lezioni abbiamo mostrato come la relazione tra le categorie

Dettagli

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

CONOSCENZA ED ESPERIENZA CONOSCENZA ED ESPERIENZA È il FONDAMENTO della conoscenza le idee nascono dall esperienza È il MECCANISMO DI CONTROLLO della conoscenza è il criterio di verità: un idea è vera se corrisponde all esperienza

Dettagli

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE TERZA SEZ. D DOCENTE: ADELE FRARACCI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 L indagine sulla natura: il pensiero presocratico La Grecia e la nascita della filosofia Le condizioni storico-politiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE G. MARCONI PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2017-2018: Classe: III B Linguistico Docente: Scordo Annunziata Maria COMPETENZE - Riflettere sulle

Dettagli

Aristotele a. C.

Aristotele a. C. Aristotele 384-322 a. C. La differenza con Platone Platone: le idee sono separate dalla realtà Aristotele: le idee si trovano all interno degli oggetti L esempio dello Stato ideale Il problema dell essere

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA

CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA 30/05/2011 CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA PROGRAMMA SVOLTO: A.S. 2013/14 LIBRO DI TESTO: LA RICERCA DEL PENSIERO (ABBAGNANO, FORNERO) UNITA 1: L ETA A ARCAICA CAP. 1: LA NASCITA

Dettagli

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi. La logica di Aristotele La logica non si trova tra le scienze dell enciclopedia aristotelica, poiché essa ha per oggetto la forma comune a tutte le scienze, cioè il procedimento dimostrativo, o le varie

Dettagli

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN tot. Ore 98/99 Palermo ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE 3^ G Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia N. Abbagnano

Dettagli

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE Senza sensibilità nessun oggetto ci sarebbe dato, e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti,

Dettagli

Critica del Giudizio

Critica del Giudizio Critica del Giudizio Dalle due Critiche ( Critica della Ragion pura e Critica della Ragion pratica) emerge l opposizione tra il mondo naturale, dominato dalla necessità ed estraneo alla morale e allo spirito,

Dettagli

ANSELMO D AOSTA

ANSELMO D AOSTA Prova ontologica (argomento a priori ) Lo stolto afferma: Qualcun altro, invece, afferma: DIO NON ESISTE (proposizione A) DIO È CIÒ DI CUI NON SI PUÒ PENSARE IL MAGGIORE (proposizione B) A questo punto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FILOSOFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FILOSOFIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI FILOSOFIA Anno Scolastico 2018/19 Docente D Anella Liliana PREMESSA Il progetto didattico fissa gli obiettivi, promuove lo sviluppo di un ventaglio di competenze più ampio e

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO - FILOSOFIA Pag. 1/6

PROGRAMMA CONSUNTIVO - FILOSOFIA Pag. 1/6 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ufficio V Ambito Territoriale Foggia LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI SEDE ASSOCIATA DI

Dettagli

IMMANUEL KANT Critica del giudizio (1790)

IMMANUEL KANT Critica del giudizio (1790) IL SENTIMENTO Nella Critica del Giudizio, Kant studia quello che chiama sentimento, così come nelle altre due critiche aveva analizzato la conoscenza e la morale. Anche il sentimento di cui egli parla

Dettagli

Il significato. Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino. Quarta Lezione

Il significato. Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino. Quarta Lezione Il significato Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino Quarta Lezione Quarta lezione: Il significato Sommario Il significato: tre approcci Capitolo 3 «Comunicazione e Significato»

Dettagli

I paradossi di Zenone

I paradossi di Zenone I paradossi di Zenone F. Fabrizi - P. Pennestrì The Mascheroni CAD Team Liceo Scientifico Isaac Newton, Roma Le fonti bibliografiche impiegate per conoscere il pensiero di Zenone sono Platone (nel dialogo

Dettagli

Lezioni LINCEI per la Scuola Storia Fisica Atomica - Introduzione

Lezioni LINCEI per la Scuola Storia Fisica Atomica - Introduzione Lezioni LINCEI per la Scuola Storia Fisica Atomica - Introduzione Roberto Casalbuoni Dipartimento di Fisica e Astronomia, Sezione INFN, Istituto G. Galilei per la Fisica Teorica (GGI), Terza Cultura Firenze

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA CLASSE 3 M A.S DISCIPLINA FILOSOFIA ore previste 66 ( 2h x 33 settimane ) DOCENTE ROSSETTI ANNA GRAZIA

PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA CLASSE 3 M A.S DISCIPLINA FILOSOFIA ore previste 66 ( 2h x 33 settimane ) DOCENTE ROSSETTI ANNA GRAZIA PROGRAMMA SVOLTO FILOSOFIA CLASSE 3 M A.S. 2015-2016 DISCIPLINA FILOSOFIA ore previste 66 ( 2h x 33 settimane ) DOCENTE ROSSETTI ANNA GRAZIA LIBRO DI TESTO L'ideale e il reale, 1 Dalle origini alla scolastica

Dettagli

Platone. Riassunto e rilancio. La passione politica di Platone e i suoi concreti tentativi volti a realizzare un governo più giusto.

Platone. Riassunto e rilancio. La passione politica di Platone e i suoi concreti tentativi volti a realizzare un governo più giusto. Platone Riassunto e rilancio Abbiamo sino ad ora trattato: La passione politica di Platone e i suoi concreti tentativi volti a realizzare un governo più giusto. La critica rivolta tanto al sapere tradizionale

Dettagli

Aspetti Epistemologici dell Informatica

Aspetti Epistemologici dell Informatica Aspetti Epistemologici dell Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Università di Milano-Bicocca bandini@disco.unimib.it tel.

Dettagli

POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D. Disciplina: FILOSOFIA

POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D. Disciplina: FILOSOFIA POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D Disciplina: FILOSOFIA Che cos è la filosofia L amore per il sapere Il cammino della filosofia: l influsso dell

Dettagli

Elementi di teoria degli insiemi

Elementi di teoria degli insiemi ppendice Elementi di teoria degli insiemi.1 Introduzione Comincia qui l esposizione di alcuni concetti primitivi, molto semplici da un punto di vista intuitivo, ma a volte difficili da definire con grande

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

Platone-Aristotele, visione d insieme e confronto introduttivo

Platone-Aristotele, visione d insieme e confronto introduttivo ARISTOTELE Platone-Aristotele, visione d insieme e confronto introduttivo Organon (analitica) - Categorie Termini Soggetto predicati Le Categorie sostanza quantità qualità relazione luogo tempo giacere

Dettagli

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana La domanda sull uso puro della ragione porta Kant a compiere un indagine sulla natura, le condizioni e i limiti della conoscenza umana. Caratteri della

Dettagli

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Guido Alliney Trento, 4 dicembre 2013 Libera volontà Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Concezioni tardo antiche della libertà La libertà implica adesione all ordine

Dettagli

FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (2/4)

FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (2/4) Torino, 18 ottobre 2016 Laurea triennale in Filosofia Anno accademico 2016/2017 FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (2/4) XVII secolo Enrico Terrone (FMSH-CEM, Paris / LabOnt, Turin) Filosofia

Dettagli

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D A R I A A N T O N I A D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A Fenomenologia??? DERIVA DAL GRECO, SIGNIFICA FENOMENO,

Dettagli

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s RIASSUNTO e RILANCIO Abbiamo notato che la ricerca dell arché, cioè di qualcosa che possa fornire una spiegazione razionale del mondo e delle cose che lo compongono, procede lungo un percorso che conduce

Dettagli

Filosofia l origine. A cura di Pietro Gavagnin Pubblicato con Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5 License.

Filosofia l origine. A cura di Pietro Gavagnin  Pubblicato con Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5 License. Filosofia l origine A cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Pubblicato con Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5 License. Uso Comune del termine Non fare il filosofo! Finché facciamo

Dettagli

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo

Dettagli

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo Immanuel Kant (1724-1804) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo Opere di Kant 1747-1769: Scritti pre-critici 1770: De mundi sensibilis atque intelligibilis forma principiis 1770-1781:

Dettagli

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel Da Kant a Hegel 68 h 40 min. 5.956 km Da Kant a Hegel La critica a Kant La critica a Kant riguarda il rapporto tra soggetto e oggetto della conoscenza, tra pensiero ed essere. Nella Critica della ragion

Dettagli

(dal greco φιλοσοφία, composto di φιλειν (filèin), amare e σοφία (sofìa), sapienza, ossia amore per la sapienza)

(dal greco φιλοσοφία, composto di φιλειν (filèin), amare e σοφία (sofìa), sapienza, ossia amore per la sapienza) la filosofia 1 La filosofia (dal greco φιλοσοφία, composto di φιλειν (filèin), amare e σοφία (sofìa), sapienza, ossia amore per la sapienza) è la disciplina che si pone domande e cerca di dare risposte

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 5 INGRESSO LA CLASSE PRESENTA UNA BUONA DISPONIBILITÀ ALL ASCOLTO E UNA BUONA PARTECIPAZIONE AL DIALOGO EDUCATIVO; LE CAPACITÀ LOGICO- DISCORSIVE ACQUISITE NEL BIENNIO APPAIONO ADEGUATE; IL

Dettagli

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo.

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. 1596-1650 Il Problema Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. Questa filosofia deve possedere un metodo unico e semplice che

Dettagli

Che cos è la filosofia analitica?

Che cos è la filosofia analitica? Che cos è la filosofia analitica? Sascia Pavan sascia.pavan@gmail.com 31 marzo 2011 Sommario 1 Introduzione I padri fondatori Logica matematica 2 La filosofia analitica prima maniera: dalle origini agli

Dettagli

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta corretto e vero. Un ragionamento è corretto se segue uno

Dettagli

Marxismo e psicanalisi: Sono caratterizzate da insufficiente falsificabilità; Per aggirare possibili smentite, elaborano ipotesi di salvataggio.

Marxismo e psicanalisi: Sono caratterizzate da insufficiente falsificabilità; Per aggirare possibili smentite, elaborano ipotesi di salvataggio. Marxismo e psicanalisi: Sono caratterizzate da insufficiente falsificabilità; Per aggirare possibili smentite, elaborano ipotesi di salvataggio. Non c è alcun metodo per scoprire una teoria scientifica.

Dettagli

DIVISIONE LAVORO SUICIDIO

DIVISIONE LAVORO SUICIDIO DIVISIONE LAVORO SUICIDIO Le regole del metodo sociologico (1895) "La società non è una semplice somma di individui; al contrario, il sistema formato dalla loro associazione rappresenta una realtà specifica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SCIENZE CLASSE 1 a

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SCIENZE CLASSE 1 a CLASSE 1 a sviluppa un atteggiamento curioso ed esplorativo; distingue viventi e non viventi; osserva oggetti, animali e piante e ne nomina le parti; nomina le parti principali del corpo umano; formula

Dettagli

1912 Wertheimer stroboscopico L organizzazione del risultato percettivo leggi peculiari

1912 Wertheimer stroboscopico L organizzazione del risultato percettivo leggi peculiari Kant e la Gestalt. La Gestalt (1912). La data di nascita della scuola della Gestalt è il 1912, quando Wertheimer pubblica il suo lavoro sul movimento stroboscopico, o movimento apparente o fenomeno phi

Dettagli

Insiemi di numeri reali

Insiemi di numeri reali Capitolo 1 1.1 Elementi di teoria degli insiemi Se S è una totalità di oggetti x, si dice che S è uno spazio avente gli elementi x. Se si considerano alcuni elementi di S si dice che essi costituiscono

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012 LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA cl. III H anno scolastico 2011/2012 Testo di riferimento: N. Abbagnano, G. Fornero La Filosofia - Paravia UNITA 1: IL PENSIERO PRESOCRATICO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE IIIA LICEO LINGUISTICO DISCIPLINA: FILOSOFIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE IIIA LICEO LINGUISTICO DISCIPLINA: FILOSOFIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE IIIA LICEO LINGUISTICO DISCIPLINA: FILOSOFIA La classe è composta da 20 studenti, 16 femmine e 4 maschi. Nel complesso appare disciplinata, attenta e partecipe. 1) Articolazione

Dettagli

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant La filosofia Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Da dove derivano i giudizi sintetici a priori? 2 La rivoluzione copernicana Kant, per rispondere a questo interrogativo,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s. 2010-1011 Docente: Massimo Gomiero Testo in adozione: Itinerari di filosofia, Dalle origini alla

Dettagli

L ORGANISMO E LA MACCHINA

L ORGANISMO E LA MACCHINA L ORGANISMO E LA MACCHINA L ORGANISMO LA TRADIZIONALE CONCEZIONE ORGANICISTICA DEL MONDO Rinascimento mondo grande organismo vivente immagine che risale a Timeo e che viene riroposta in chiave naturalistica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana I-AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE CLASSE III SEZ. A DOCENTE: Vincenzo Fusto MATERIA: Filosofia ANALISI DELLA CLASSE CONOSCENZE POSSESSO DEI PREREQUISITI COMPORTAMENTO SOCIALE

Dettagli

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva Fondamenti di Storia della Filosofia - Lezione di giovedì 14 aprile 2016 1 Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva SCHEMA Stabilito che la cosa in sé di Kant è un falso problema,

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

MATEMATICA = STUDIO DEI NUMERI E DELLE FORME. LA MATEMATICA DIVENTA UN AREA DI STUDIO, UN IMPRESA INTELLETTUALE (con elementi religiosi ed estetici).

MATEMATICA = STUDIO DEI NUMERI E DELLE FORME. LA MATEMATICA DIVENTA UN AREA DI STUDIO, UN IMPRESA INTELLETTUALE (con elementi religiosi ed estetici). LA MATEMATICA QUESTA SCONOSCIUTA Prof. Vera Francioli Fino al 500 a.c., con gli Egiziani e i Babilonesi, la matematica era studio dei numeri, quasi esclusivamente aritmetica, come se ci fossero delle ricette

Dettagli

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia (bsgfrc@unife.it) Titolo del corso: LA CRITICA DELLA RAGION PRATICA DI KANT Periodo:

Dettagli

La fisica. Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto)

La fisica. Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto) La fisica Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto) Tre tipi di movimento quante sono le categorie. 4 sono quelli fondamentali: sostanza:

Dettagli

Mattia Cartolano Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche

Mattia Cartolano Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche Mattia Cartolano Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche Daniele Buongiorno Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Fisica

Dettagli

la formazione delle classi e della categorie

la formazione delle classi e della categorie la formazione delle classi e della categorie Tradizionalmente si assume che per formare una classe sia necessario indicare proprietà necessarie e congiuntamente sufficienti. Indicate le proprietà si possono

Dettagli

STOICISMO. Simone Marchiodi, Tommaso Fantini, Mariano Boccarossa, Sara Merella, Lara Coli, Edilia Benzi, Caterina Perezzani. 4D

STOICISMO. Simone Marchiodi, Tommaso Fantini, Mariano Boccarossa, Sara Merella, Lara Coli, Edilia Benzi, Caterina Perezzani. 4D STOICISMO z Simone Marchiodi, Tommaso Fantini, Mariano Boccarossa, Sara Merella, Lara Coli, Edilia Benzi, Caterina Perezzani. 4D Fisica Materialismo: tutto è corpo Corpo = materia + ragione Passiva Attiva

Dettagli

Epicureismo e stoicismo

Epicureismo e stoicismo Epicureismo e stoicismo per una ricapitolazione a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Tutto il pensiero greco si sviluppa intorno al problema del divenire Divenire = l uscire e il rientrare nel nulla

Dettagli

Religione Linguaggio Conoscenza

Religione Linguaggio Conoscenza Biografia Etica e Politica Metodo e Filosofia Opere Religione Linguaggio Conoscenza Londra Parigi Berlino Firenze Thomas Hobbes nacque a Malmesbury, nel Wiltshire, in Inghilterra, il 5 aprile 1588. Cresciuto

Dettagli

- aderisce alla metafisica tradizionale (tutto quello che Hume aveva criticato) - nel 1762/3, dopo aver letto Hume, si sveglia dal sonno dogmatico

- aderisce alla metafisica tradizionale (tutto quello che Hume aveva criticato) - nel 1762/3, dopo aver letto Hume, si sveglia dal sonno dogmatico IMMANUEL KANT Immanuel Kant, filosofo tedesco, nasce nel 1724, muore nel 1804. Uomo estremamente regolare e metodico. La vita intellettuale di Kant si compone di 3 fasi: - aderisce alla metafisica tradizionale

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Kant aveva voluto costruire una filosofia del finito. Fichte vuol costruire una filosofia

Dettagli

J. Locke. Personal identity. Libro II, XXVII

J. Locke. Personal identity. Libro II, XXVII J. Locke Personal identity Libro II, XXVII L identità L identità di un singolo essere vivente in generale (e quindi di un animale, di un albero, e anche di un essere umano) consiste non nelle particelle

Dettagli

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Claudia Casadio PRIMA LEZIONE Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva Tre ambiti scientifici Logica Studia i processi in base a cui traiamo inferenze a partire dalle nostre

Dettagli

Il mito della caverna

Il mito della caverna Il mito della caverna PERCHE USARE IL MITO? Come evocazione: rende più affascinante il concetto filosofico. Come spiegazione là dove la ragione e la filosofia non riescono a rispondere. IL MITO DELLA CAVERNA

Dettagli

SCHOPENHAUER. Danzica Giovanni Gullotta

SCHOPENHAUER. Danzica Giovanni Gullotta SCHOPENHAUER Danzica 1788-1860 1 Il mondo come rappresentazione Per Kant il fenomeno è qualcosa di reale, anzi è l unica realtà che l uomo può conoscere e il noumeno rimane inaccessibile Per Schopenhauer

Dettagli

A cura di Alessandra Durando, Martina Ferrari, Serena Marsella, Ylenia Venturi. Liceo Classico G. Chiabrera 3^ F

A cura di Alessandra Durando, Martina Ferrari, Serena Marsella, Ylenia Venturi. Liceo Classico G. Chiabrera 3^ F A cura di Alessandra Durando, Martina Ferrari, Serena Marsella, Ylenia Venturi. Liceo Classico G. Chiabrera 3^ F DUALISMO Ma che cos è il dualismo? Il termine dualismo definisce, in generale, ogni dottrina

Dettagli

Senofane di Elea. Omero ed Esiodo hanno attribuitop agli dei furti, adulteri e reciproci inganni.

Senofane di Elea. Omero ed Esiodo hanno attribuitop agli dei furti, adulteri e reciproci inganni. Scuola di Elea fondatore = Parmenide di Elea (costa della Campania a sud di Paestum (Velia) visse tra il 550 e 450 a.c. Opera in versi Intorno alla natura di cui restano 154 versi Senofane di Elea critica

Dettagli

Unità didattica 1 - Formazione e funzionamento delle organizzazioni. Organizzazione e soggetti. Processi decisionali

Unità didattica 1 - Formazione e funzionamento delle organizzazioni. Organizzazione e soggetti. Processi decisionali Unità didattica 1 - Formazione e funzionamento delle organizzazioni Organizzazione e soggetti. Processi decisionali Herbert Simon (1916-2001) In continuità con Barnard Non reificare le organizzazioni!

Dettagli

L'educazione in Grecia: la paidéia

L'educazione in Grecia: la paidéia L'educazione in Grecia: la paidéia Il modello educativo di Platone Strumento di presentazione per l'apprendimento di un modulo di pedagogia L'educazione del cittadino In pedagogia, la conoscenza del modello

Dettagli

Pagina 1 di 7 Versione 3/12/99

Pagina 1 di 7 Versione 3/12/99 Pagina 1 di 7 Versione 3/12/99 Posiiziionii nell ttempo Come descrivere il moto di un oggetto? La domanda può avere almeno due risposte: Quali sono le sue posizioni nel tempo; Quali le sue velocità nel

Dettagli

sempre vere sempre false

sempre vere sempre false Logica: elementi I principi della logica sono innanzitutto i seguenti: Identità: a=a (ogni cosa è cioè identica a se stessa) Non contraddizione: non (a e non a). E impossibile che la stessa cosa sia e

Dettagli

DIALETTICA TRASCENDENTALE

DIALETTICA TRASCENDENTALE Critica della ragione che cerca di essere pura La ragione crea i sillogismi ed è l organo della totalità L idea è la totalità delle condizioni dell esperienza DIALETTICA TRASCENDENTALE La Dialettica trascendentale

Dettagli

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010 Indicazioni per il lavoro estivo FILOSOFIA Per tutti gli studenti Lettura del testo: Ermanno Bencivenga, Platone,amico mio, Ed. Oscar Mondadori, Introduzione

Dettagli

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia Filosofia o Storia della Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia della Filosofia! Utilità! È un po come per l interesse: della nostra materia non ha molto senso chiedere

Dettagli

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) IL SILLOGISMO

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) IL SILLOGISMO 4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) IL SILLOGISMO Chiarita la natura delle sue proposizioni Aristotele negli analitici primi spiega quelle che sono le strutture e i modi del ragionamento, perché

Dettagli

Un corpo molti mo(n)di CORPO & OLTRE

Un corpo molti mo(n)di CORPO & OLTRE Valdagno 23 gennaio 2009 Un corpo molti mo(n)di CORPO & OLTRE PAOLO VIDALI La filosofia e la sua scena La filosofia pone problemi generali per affrontarli razionalmente. E simile alla religione e alla

Dettagli

7 Introduzione 23 1 a Lezione 23 L esordio della riflessione filosofica: da Esiodo ai Milesi Nota introduttiva Le riflessioni sul cosmo e

7 Introduzione 23 1 a Lezione 23 L esordio della riflessione filosofica: da Esiodo ai Milesi Nota introduttiva Le riflessioni sul cosmo e Indice 7 Introduzione 23 1 a Lezione 23 L esordio della riflessione filosofica: da Esiodo ai Milesi 23 1. Nota introduttiva 24 2. Le riflessioni sul cosmo e sugli dèi di un pastore della Beozia 32 3. La

Dettagli

Indice. 1 Analisi matematica dell infinito Concetti base La numerabilità di Q e la non numerabilità di R... 5

Indice. 1 Analisi matematica dell infinito Concetti base La numerabilità di Q e la non numerabilità di R... 5 Indice 1 Analisi matematica dell infinito 2 1.1 Concetti base................................... 2 1.2 La numerabilità di Q e la non numerabilità di R................ 5 1 1 Analisi matematica dell infinito

Dettagli

La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza?

La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza? La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza? Platone e Aristotele La luce del sole illumina il mattino, filtrando attraverso le fronde degli alberi Lo scultore francese Auguste Rodin è all'o

Dettagli

Cartesio. Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel:

Cartesio. Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel: Cartesio Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel: 1. Formulare le regole del metodo. 2. Fondare con una ricerca metafisica

Dettagli

Il paradosso del which way? : onda o particella? Lo decido io! giorgio lulli

Il paradosso del which way? : onda o particella? Lo decido io! giorgio lulli Il paradosso del which way? : onda o particella? Lo decido io! giorgio lulli Ci domandiamo qui: cosa accade se nell esperimento più bello cerchiamo di sapere da che parte (which way?) è passato l elettrone?

Dettagli

Appunti di geometria euclidea

Appunti di geometria euclidea Appunti di geometria euclidea Il metodo assiomatico Appunti di geometria Euclidea Lezione 1 Prima di esaminare nel dettaglio la Geometria dal punto di vista dei Greci è opportuno fare unrichiamo di Logica.

Dettagli

La potenza del negativo le filosofie del dubbio e gli scetticismi. 1. Lo Scetticismo antico. Lezioni d'autore

La potenza del negativo le filosofie del dubbio e gli scetticismi. 1. Lo Scetticismo antico. Lezioni d'autore La potenza del negativo le filosofie del dubbio e gli scetticismi 1. Lo Scetticismo antico Lezioni d'autore L atteggiamento scettico Non accettare come verità solida, assoluta, indiscutibile quanto viene

Dettagli