Zehnder ZBN Sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Documentazione per la progettazione. Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Zehnder ZBN Sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Documentazione per la progettazione. Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita"

Transcript

1 Sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Documentazione per la progettazione Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita

2 2

3 Comfort, risparmio energetico, flessibilità. I pannelli radianti a soffitto riscaldano e raffreddano un edificio in modo confortevole e allo stesso tempo efficiente. Possono essere installati in tutti gli ambienti fino a 2 m - 50 m di altezza. Rispetto ad altri sistemi consentono di risparmiare oltre il 40 % di energia. I pannelli radianti a soffitto sono disponibili in numerose dimensioni diverse. La lunghezza esatta viene realizzata individualmente per il rispettivo immobile. Sono possibili anche realizzazioni speciali. Vantaggi del prodotto 4 Descrizione del prodotto e versioni 6 Superfici, sospensione e fissaggio 7 Kit di montaggio 8 Tecnica di collegamento e assorbimento acustico 9 Soluzioni speciali 10 Dati tecnici per il dimensionamento 12 Potenza termica e refrigerante 13 Panoramica dei dati tecnici 16 Portata di massa minima, temperature limite e protezione dalle pallonate 18 Dimensioni 20 Possibilità di raccordo 22 Esempio di dimensionamento 24 Calcolo della perdita di pressione 26 Tecnica di regolazione 28 Zehnder always around you 30 3

4 Vantaggi del prodotto I pannelli radianti a soffitto rappresentano un'alternativa conveniente, economica, ecologica e a risparmio energetico per gli edifici di qualsiasi altezza. I vantaggi in sintesi. 1 Redditività Possibilità di risparmio energetico superiore al 40 % La temperatura dell'aria può essere inferiore (riscaldamento) o superiore (raffreddamento) fino a 3 K Ridotta stratificazione delle temperature Libera scelta della fonte energetica Nessun ulteriore costo per l'energia elettrica necessaria ai fini dell'azionamento Nessuna spesa di manutenzione e cura Rendimento elevato dei pannelli radianti a soffitto 2 Clima confortevole Principio del calore radiante Distribuzione uniforme del calore in tutto l'ambiente Distribuzione uniforme della temperatura per l'intera altezza dell'edificio Azione riscaldante e refrigerante immediatamente percepibile Nessun movimento di polvere Sistema completamente silenzioso 3 Tecnologia Elevate potenze termiche e refrigeranti (a norma EN o secondo EN 14240) Pieno utilizzo di pavimento e pareti Tempo di reazione del sistema alle variazioni di temperatura estremamente ridotto Facilità di montaggio. Risparmio sui costi fino al 20 % per singolo elemento da 7,5 m Isolamento termico inserito già in stabilimento 4 Varietà dei prodotti Sette modelli standard (da 2 a 8 tubi) con profondità da 300 a 1200 mm Lunghezza delle strisce fino a circa 120 m (lunghezza parziale fino a 7,5 m) Pregiata verniciatura a polvere in tutte le tonalità di colore Soluzioni speciali personalizzate in base alle richieste del cliente Esecuzione perforata per l'assorbimento acustico 4

5 Gigelberghalle a Berlino (Germania) Vantaggi del prodotto 5

6 : struttura e fissaggio Zehnder è sinonimo di qualità, funzionalità e design. L'azienda è certificata a norma ISO 9001 e e produce seguendo rigorose direttive di qualità. I pannelli radianti a soffitto sono prodotti e testati in conformità alla norma EN Sono dotati del marchio CE. Struttura dell'elemento Kit di montaggio Isolamento I pannelli radianti a soffitto consistono in una lamiera d'acciaio con nervature imbutite per l'alloggiamento dei tubi. Su richiesta, l isolamento è applicato al lato superiore della piastra e consente l assorbimento acustico. Asse di sospensione fisso Lamiera d'acciaio Tubo in acciaio di precisione 28 x 1,5 mm Versioni Le larghezze standard sono 300, 450, 600, 750, 900, 1050 e 1200 mm. Sono disponibili ulteriori misure speciali. Una striscia di pannelli radianti a soffitto può essere composta da più elementi singoli disposti l uno di seguito all'altro. I singoli elementi sono prodotti fino ad una lunghezza di 7,5 m (questa lunghezza, unica in Europa, riduce i costi di montaggio fino al 20 % rispetto alla lunghezza standard di 6 m). Elemento singolo Testata con allacciamenti Mascherina Elemento singolo Mascherina Elemento singolo Elemento singolo 6

7 Superfici I pannelli radianti a soffitto sono disponibili a scelta con superficie liscia o perforata. La superficie è rivestita con una verniciatura a fuoco a polvere di alta qualità (colore standard RAL 9016 o tonalità di colore a scelta). Pannello radiante a soffitto liscio Pannello radiante a soffitto perforato Sospensione e fissaggio Il pannello radiante a pavimento può essere sospeso in due modi. Asse di sospensione fisso Asse di sospensione variabile Assi di sospensione fissi e variabili Negli assi di sospensione fissi i punti di fissaggio si trovano in un punto fisso del pannello e non possono essere spostati. Gli assi di sospensione variabili possono essere spostati nel senso longitudinale del pannello per l'adeguamento ottimale alle condizioni strutturali. Asse di sospensione fisso Asse di sospensione variabile Descrizione del prodotto 7

8 Kit di montaggio standard Soffitto in calcestruzzo Kit di montaggio K Per il montaggio dei pannelli radianti al soffitto sono previsti cinque kit di montaggio standard. Su richiesta Zehnder offre molteplici soluzioni individuali. Profilo in acciaio Kit di montaggio K 34 ad opera del cliente ad opera del cliente Lamiera trapezoidale Kit di montaggio K ad opera del cliente Trave in acciaio inclinata Kit di montaggio K Legenda 3 dado esagonale 4 tassello in acciaio 5 squadretta portante 6 coprigiunto di sicurezza 7 vite speciale di raccordo 8 sospensione trapezoidale 9 tenditore a vite con 2 occhielli 11 catena a maglie 12 moschettone 13 bulloni a occhiello 14 rondella 15 vite esagonale ad opera del cliente Trave orizzontale in acciaio Kit di montaggio K

9 Tecnica di collegamento Due o più elementi singoli devono essere collegati tra loro. A tale scopo i tubi possono essere collegati in due modi. I singoli elementi vengono uniti mediante giunti saldati o collegamenti a pressione per realizzare la versione desiderata e i punti di collegamento vengono coperti da una mascherina. In tal modo si mantiene un'estetica armoniosa. Giunto saldato Il giunto saldato trova impiego in tutte le situazioni ed è adatto a tutte le temperature, a tutte le larghezze e lunghezze delle strisce, nonché a tutti i tipi di allacciamento idraulico. I tubi vengono uniti con una saldatura di testa e saldati reciprocamente dall'esterno verso l'interno. Collegamento a pressione Per consentire l'impiego affidabile di raccordi a pressione è stato sviluppato un programma esclusivo, con l'ausilio del quale Zehnder verifica la configurazione dei pannelli radianti a soffitto da installare e li correda dei raccordi a pressione adeguati. In tal modo è garantita una tenuta ermetica duratura. Assorbimento acustico Indipendentemente dalla loro azione riscaldante e refrigerante, i pannelli radianti perforati a soffitto Zehnder ZBN possono essere utilizzati anche per l'assorbimento acustico: le onde sonore arrivano nell'isolamento termico incorporato attraverso la perforazione nella lamiera del pannello radiante e vengono assorbite. Si ottengono in tal modo una netta riduzione del livello sonoro e una diminuzione del tempo di riverberazione (ad es. in palestre e centri sportivi). Su richiesta sono disponibili indicazioni dettagliate per il calcolo dell'acustica. Grado di assorbimento acustico di in funzione della frequenza Grado di assorbimento acustico s 1 0,9 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0, Frequenza f in Hz Descrizione del prodotto 9

10 Soluzioni speciali I pannelli radianti a soffitto Zehnder ZBN trovano applicazione in modo estremamente flessibile: oltre al programma standard ampio e articolato, vi sono numerose soluzioni speciali che soddisfano le esigenze individuali di ogni ambiente e progetto. Integrazione di luci ecc. Nei pannelli radianti possono essere previste delle aperture per accogliere vari impianti, ad es. luci, dispositivi antincendio, altoparlanti ecc. Griglia anti-pallone La griglia zincata anti-pallone impedisce che nelle palestre i palloni rimangano sui pannelli radianti a soffitto. Lamiera di protezione dalla polvere Per alcuni ambiti di applicazione può essere montata una lamiera di protezione dalla polvere per motivi igienici. In tal modo anche il retro del pannello può essere pulito senza problemi. 10

11 Mascherina Le testate vengono coperte da una mascherina. Lamiera radiante interrotta Questa variante consente di avere un'incidenza diretta della luce, ad es. in caso di lucernari. Tagli obliqui I pannelli radianti a soffitto possono essere realizzati anche ad angolo o con taglio obliquo per seguire l'architettura dell'ambiente o come elemento decorativo. Descrizione del prodotto 11

12 Dati tecnici per il dimensionamento Legenda dei simboli t L temperatura dell'aria ( C) t U temperatura ambiente ( C) = temperatura media di superficie di tutte le superfici dell'ambiente ( C) t i = t E temperatura interna ( C) = temperatura percepita ( C) t HVL temperatura di mandata riscaldamento ( C) t HRL temperatura di ritorno riscaldamento ( C) t KVL temperatura di mandata raffreddamento ( C) t KRL temperatura di ritorno raffreddamento ( C) t Über sovratemperatura (K) t Unter sottotemperatura (K) Unità di misura fisiche Grado Celsius ( C) Grado Kelvin (K) Metro cubo (m 3 ) Metro (m) Millimetro (mm) Pascal (Pa) Chilogrammo (kg) Costante (K) Esponente (n) 12 Stadio del ghiaccio di Küssnacht (Svizzera)

13 Dati tecnici 13

14 Potenza termica e refrigerante Le seguenti tabelle riportano la potenza termica e refrigerante di in funzione della sovratemperatura e della sottotemperatura. I valori della potenza termica sono misurati secondo la norma EN 14037, i risultati di misurazione della potenza refrigerante si basano sulla norma EN Attenzione: la rimozione dell'isolamento influisce positivamente sulla potenza refrigerante (vedi tabella). L'ambiente può beneficiare di questa resa supplementare solo in caso di soffitto aperto. La rimozione dell'isolamento incrementa la resa termica, ma determina il ristagno del calore sul soffitto. Potenza = K t n La sovratemperatura e la sottotemperatura possono essere calcolate aritmeticamente: t i =t E = (t u + t L ) 2 t Über = (t HVL + t HRL ) - ti 2 t Unter = t i - (t KVL + t KRL ) 2 Potenza refrigerante senza isolamento 300/2 450/3 600/4 750/5 900/6 1050/7 1200/8 K n 3,131 1,083 4,513 1,083 5,896 1,083 7,259 1,083 8,622 1,083 9,985 1,083 11,348 1,083 t Unter (K) W/m W/m W/m W/m W/m W/m W/m Potenza refrigerante con isolamento 300/2 450/3 600/4 750/5 900/6 1050/7 1200/8 K n 2,683 1,083 3,695 1,083 4,707 1,083 6,056 1,083 7,405 1,083 8,753 1,083 10,102 1,083 t Unter (K) W/m W/m W/m W/m W/m W/m W/m

15 Potenza termica con isolamento 300/2 450/3 600/4 750/5 900/6 1050/7 1200/8 K 1,787 0,726 2,421 1,223 3,055 1,845 3,798 2,184 4,540 2,461 5,283 2,682 6,026 2,856 n 1,176 1,199 1,177 1,167 1,177 1,134 1,177 1,154 1,177 1,174 1,177 1,194 1,176 1,213 t Über (K) W/m W/coppia di collettori W/m W/coppia di collettori W/m W/coppia di collettori W/m W/coppia di collettori W/m W/coppia di collettori W/m W/coppia di collettori , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,5 42, , , ,9 39, , , ,4 36, , , , ,0 32, , , , ,7 29,6 91,9 45, , , , ,5 26,4 82,2 40, , , , , ,5 23,2 72,6 35,6 91,8 48, , , , , ,6 20,2 63,2 31,1 79,9 42,8 99,3 53, , , , ,8 17,2 54,0 26,6 68,3 36,8 84,8 45, , , , ,2 14,3 45,1 22,2 56,9 30,9 70,7 38,4 84,5 45,5 98,3 52, , ,8 11,5 36,4 18,0 45,9 25,1 57,1 31,1 68,2 36,7 79,3 41,9 90,5 46,7 8 20,6 8,8 28,0 13,8 35,3 19,5 43,9 24,1 52,5 28,3 61,0 32,1 69,6 35,6 6 14,7 6,2 19,9 9,9 25,2 14,1 31,3 17,3 37,4 20,2 43,5 22,8 49,6 25,1 4 9,1 3,8 12,4 6,2 15,6 8,9 19,4 10,8 23,2 12,5 27,0 14,0 30,8 15,4 W/m W/coppia di collettori Dati tecnici 15

16 Panoramica dei dati tecnici 1) A 2) Possibilità di temperatura d'esercizio superiore previo accordo 3) Possibilità di pressione di servizio superiore previo accordo 16

17 Unità di misura Striscia Modello 300/2 450/3 600/4 750/5 900/6 1050/7 1200/8 Larghezze mm Numero di tubi unità Materiale dei tubi / dimensioni (Ø esterno x spessore tubo) /mm Tubo in acciaio di precisione / 28 x 1,5 Dimensioni Materiale del pannello Acciaio Distanza tra i tubi mm 150 Lunghezza min. elemento singolo Lunghezza max. elemento singolo mm 2000 mm 7500 Punti di sospensione per asse unità Distanza tra i punti di sospensione (A) 1) mm Parametri Pesi Temperatura di esercizio max. 2) C 120 Sovrappressione di esercizio max. 3) bar 10 Peso a vuoto senz'acqua con isolamento Peso in esercizio con acqua e isolamento Pannello radiante kg/m 6,95 9,67 12,42 15,14 17,86 22,08 24,83 Per collettore kg 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 Pannello radiante kg/m 7,94 11,14 14,38 17,59 20,8 25,52 28,76 Per collettore kg 1,5 2,2 3 3,7 4,5 5,2 6 Peso dell'isolamento kg/m 0,3 0,45 0,6 0,75 0,9 1,05 1,2 Peso della griglia anti-pallone kg/m 0,29 0,42 0,55 0,68 0,81 0,94 1,67 Volume d'acqua kg/m 0,982 1,473 1,964 2,455 2,946 3,437 3,928 Potenza termica Resa termica conforme a EN con t = 55K e isolamento superiore W/m Costante di resa termica (K) 1,787 2,421 3,055 3,798 4,540 5,283 6,029 Esponente di resa termica (n) 1,176 1,177 1,177 1,177 1,177 1,177 1,176 Potenza refrigerante Potenza refrigerante secondo EN con t = 10 K e isolamento superiore Costante della potenza refrigerante (K) Esponente della potenza refrigerante (n) W/m ,683 3,695 4,707 6,056 7,405 8,753 10,102 1,083 1,083 1,083 1,083 1,083 1,083 1,083 Dati tecnici 17

18 Portata di massa minima Per rispettare la potenza indicata nella tabella, all'interno dei tubi dei pannelli deve essere assicurato un flusso turbolento. Tale portata d'acqua minima dipende dalla temperatura minima del sistema e in caso di riscaldamento corrisponde alla temperatura di ritorno. Nel raffreddamento e raffreddamento/riscaldamento combinato corrisponde alla temperatura di mandata dell'acqua fredda. Se la portata d'acqua minima per ciascun tubo non viene raggiunta, si può verificare una riduzione della potenza di circa il 15 %. Temperature limite Affinché il sistema a pannelli radianti garantisca un comfort totale occorre selezionare la giusta temperatura di dimensionamento, che può essere verificata per mezzo della tabella e del diagramma seguenti. La temperatura di dimensionamento deve essere inferiore alle due temperature limite. In ambienti e corridoi di comunicazione con tempi ridotti di permanenza delle persone sono possibili temperature limite più elevate. Questi sono valori di riferimento. Un calcolo dettagliato è possibile in base alla norma ISO Altezza m Percentuale della superficie del soffitto occupata da pannelli radianti a soffitto Per il 10% Per il 15% Per il 20% Per il 25% Per il 30% Per il 35% Temperatura media del mezzo di riscaldamento in C > > Fase 1: copertura del soffitto. La temperatura di dimensionamento non può superare i valori limite definiti. Protezione dalle pallonate Per l'impiego nelle palestre la stabilità dei pannelli radianti a soffitto è particolarmente importante, ad es. quando vengono inavvertitamente colpiti dalla palla. Per questo motivo i pannelli radianti a soffitto Zehnder ZBN sono testati a norma DIN 18032, Parte 3, per quanto riguarda la protezione dalle pallonate. La prova è stata effettuata dal Materialprüfungsanstalt (Istituto per la prova dei materiali) di Stoccarda. 18

19 Portata di massa minima nel tubo in kg/h Temperatura minima del sistema in C Temperatura media del mezzo di riscaldamento in C /3 600/4 750/5 900/6 1050/ /8 Altezza di sospensione in m Fase 2: larghezza del pannello radiante. La temperatura di dimensionamento non può superare i valori limite definiti. Centro sportivo trivalente, Monaco (Germania) Dati tecnici 19

20 Dimensioni Misure del modulo L N O J I M E H H A B KG F D C Misure di fissaggio o p i j q d e l m m c n b b a 20

21 Misure del modulo Pos. Descrizione Misura in mm Misura min. in mm Misura max. in mm Annotazione A Larghezza totale Variabile Larghezza modulare 150 mm B Larghezza testata Variabile Larghezza griglia 150 mm C Lunghezza totale (senza allacciamenti) Variabile D Lunghezza del tubo Variabile E Lunghezza elemento singolo Variabile F Lunghezza lamiera radiante elemento singolo Variabile G Sporgenza del tubo rispetto alla testata Variabile Standard 50 mm H Sporgenza del tubo rispetto al giunto Variabile Standard 100 mm I Distanza tra tubo e tubo 150 J Distanza tubo - bordatura laterale 75 K Lunghezza testata 45 L Altezza totale (senza sospensione) 69 M Altezza testata 45 N Altezza bordatura laterale 50 O Altezza nervatura del tubo 19 Misure di fissaggio Pos. Descrizione Misura in mm Misura min. in mm Misura max. in mm Annotazione Assi fissi, pannello modello a Testata centro dell'asse (fisso) Variabile Misura standard 500 mm b Centro dell'asse (fisso) centro dell'asse (fisso) Variabile Misura standard 3250 mm c Centro dell'asse (fisso) punto di collegamento Variabile Misura standard 800 mm d Bordo esterno modulo centro 1 punto di sospensione 50 e Bordo inf. lamiera radiante bordo sup. punto di sospensione 39 Assi fissi, pannello modello a Testata centro dell'asse (fisso) Variabile Misura standard 500 mm b Centro dell'asse (fisso) centro dell'asse (fisso) Variabile Misura standard 3250 mm c Centro dell'asse (fisso) punto di collegamento Variabile Misura standard 800 mm i Bordo esterno modulo centro 1 punto di sospensione 50 j Bordo inf. lamiera radiante bordo sup. punto di sospensione 35 Assi liberi, pannello modello l Testata centro dell'asse (libero) Variabile m Centro dell'asse (libero) centro dell'asse (libero) Variabile n Centro dell'asse (libero) punto di collegamento Variabile o Bordo esterno modulo centro 1 punto di sospensione 50 p Bordo inf. lamiera radiante bordo sup. punto di sospensione 74 Da larghezza 1050; 77 mm q Bordo inf. lamiera radiante bordo sup. asse di sospensione 82 Da larghezza 1050; 94 mm Dati tecnici 21

22 Possibilità di raccordo Allacciamento simmetrico e asimmetrico Nelle strisce a sospensione libera è possibile installare un attacco per l'acqua asimmetrico. Per l'installazione in un controsoffitto si raccomanda un allacciamento simmetrico a causa della circolazione uniforme. Numero diverso di tubi posati in parallelo Il numero di tubi è dato dalla portata d'acqua minima necessaria per la striscia. Allacciamento unilaterale e bilaterale Di norma sono le condizioni strutturali a determinare di volta in volta la posizione dell'allacciamento. Allacciamento asimmetrico Allacciamento simmetrico Allacciamento unilaterale Posa monotubo Posa bitubo Posa bitubo Posa a più tubi Posa a più tubi Allacciamento bilaterale Posa monotubo Posa bitubo Posa bitubo Posa a più tubi Posa a più tubi 22

23 Palestra Geschwister Scholl, Offenburg (Germania) Dati tecnici 23

24 Esempio di dimensionamento Esempio di dimensionamento e disposizione Il seguente esempio mostra come viene effettuato il dimensionamento per un capannone. Criterio di dimensionamento Il carico di riscaldamento dell'ambiente viene calcolato in base alla norma di volta in volta applicabile. Una dispersione termica per trasmissione del tetto superiore al 30 % del carico complessivo di riscaldamento indica maggiori dispersioni termiche nell'area del soffitto. Se non si prevede un isolamento più efficace per il tetto, si può rimuovere l'isolamento termico superiore dei pannelli radianti a soffitto. In tal modo si riesce a compensare la maggiore dispersione termica per trasmissione. Se il ricambio d'aria di un ambiente è superiore alla misura consueta di ventilazione dai giunti (max. 1/h), in particolare negli impianti di aspirazione, l'aria reintrodotta deve essere preriscaldata. Con il solo riscaldamento a pannelli radianti non è possibile impedire l'ingresso di aria fredda dalle porte o nelle aree di carico. In tal caso occorre prevedere degli ausili ad es. con cortine a strisce, cortine d'aria o simili. Obiettivo Temperatura interna uniforme (20 C) per l'intera superficie dell'ambiente. Direttive Capannone indipendente: lunghezza 100 m, larghezza 30 m, altezza 8 m Ricambio d'aria: 0,3 1/h Temperatura esterna: -12 C Carico di riscaldamento Dispersione termica standard per trasmissione: Dispersione termica standard per ventilazione: Dispersioni termiche standard: Dimensionamento dei pannelli radianti a soffitto Temperatura di mandata: 80 C Temperatura di ritorno: 70 C Modello Lunghezza Sovratemperatura Resa termica Numero W W W Resa termica complessiva m K W/m W/coppia di collettori W ZBN 900/6 12, ZBN 900/ ZBN 450/ ZBN 300/ , Disposizione 5 strisce di pannelli radianti disposte in senso longitudinale e divise al centro, distanza uniforme dal centro 7,2 m, strisce esterne con dimensioni maggiori rispetto a quelle interne; 1 striscia su ciascun lato frontale, divisa; distanza tra le strisce e le pareti esterne 1,5 m. 24

25 ZBN 300/2 ZBN 900/6 ZBN 450/3 ZBN 900/6 23 C Temperatura di irraggiamento Temperatura percepita 17 C Temperatura dell'aria La distribuzione locale della temperatura interna viene calcolata di volta in volta per l'altezza di 1 m dal pavimento. La temperatura interna si discosta dal valore di dimensionamento solo leggermente anche nelle aree ai margini. Dati tecnici 25

26 Calcolo della perdita di pressione La perdita di pressione complessiva è composta da quella della coppia di testate e delle tubazioni. Determinazione della perdita di pressione: Ad es. ZBN900/6; 20 m; allacciamento 1" 1. Determinare la portata di massa complessiva del pannello radiante a soffitto interessato ad es. ṁ = 600 kg/h 2. Rilevare dal diagramma la perdita di pressione della coppia di testate. Ad es. p coppia di testate = 210 Pa/ coppia di testate, per 600 kg/h e raccordo del tubo da 1" 3. Ricavare la perdita di pressione del tubo dal diagramma. La portata di massa è data dalla divisione della portata di massa complessiva per il numero di tubi con flusso parallelo. Ad es. 600 kg/h : 3 file di tubi = 200 kg/h p tubo = 300 Pa 2 (per mandata e ritorno) = 600 Pa 4. La perdita di pressione complessiva del pannello radiante a soffitto si ricava semplicemente dalla somma delle singole perdite di pressione calcolate in precedenza. Ad es. 210 Pa Pa = 810 Pa Perdita di pressione coppia di testate incl. allacciamenti DN 15 (½") DN 20 (¾") DN 25 (1") 5 DN 32 (¼") Perdita di carico in Pa Portata d'acqua complessiva in kg/h 26

27 Perdita di pressione del tubo Portata di massa per tubo in kg/h Perdita di carico in Pa Lunghezza in m Dati tecnici 27

28 Tecnica di regolazione Bilanciamento idraulico dei pannelli radianti a soffitto In ogni sistema di riscaldamento o raffreddamento con ramificazioni, è importante una corretta distribuzione della portata d'acqua di riscaldamento per il funzionamento efficiente dell'impianto. (Dovrebbe inoltre essere possibile riempire, bloccare e svuotare separatamente tutte le strisce di pannelli radianti a soffitto.) Per gli impianti con pannelli radianti a soffitto identici (quindi con le stesse portate), la posa dei tubi in base al sistema Tichelmann (fig. 1) rappresenta una soluzione ineccepibile sul piano idraulico. D'altra parte, la terza tubazione determina costi ingenti proprio per il riscaldamento di capannoni o in molti casi non è opportuna a causa delle diverse dimensioni dei pannelli. Gli impianti in cui i singoli pannelli hanno potenze diverse devono essere bilanciati sul piano idraulico mediante il calcolo della rete di tubazioni e la loro regolazione. Questa operazione è tuttavia legata a un dispendio notevole in termini di tempo e costi. Il bilanciamento idraulico viene notevolmente semplificato grazie al regolatore combinato di portata Zehnder (VSRK) (fig. 2). Per maggiori informazioni: Fig. 1: posa dei tubi in base al sistema Tichelmann Fig. 2: posa dei tubi più semplice con regolazione combinata della portata (VSRK) Zehnder 28

29 Regolatore combinato di portata Zehnder VSRK Il regolatore VSRK è un set completo composto da un regolatore di portata e da rubinetti a sfera per blocco, riempimento e scarico. Su richiesta le testate dei pannelli radianti possono essere dotate di allacciamenti adeguati in modo da poter montare direttamente il regolatore VSRK. Il regolatore (fig. 3) viene impostato in fabbrica alla portata della striscia. In tal modo non è più necessario effettuare la laboriosa operazione di regolazione in loco. Ulteriori vantaggi del regolatore VSRK: con pressione differenziale maggiore, portata costante del mezzo di riscaldamento, bilanciamento idraulico anche con pannelli radianti di diverse dimensioni Regolatore di portata DN25 Portata dell'acqua di riscaldamento (kg/h) Perdita di pressione complessiva (kpa) , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,9 Regolatore di portata DN32 Portata dell'acqua di riscaldamento (kg/h) Perdita di pressione complessiva (kpa) , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,0 Ritorno Mandata Fig. 3: regolatore combinato di portata Zehnder. Le misure variano in funzione della scelta delle boccole a saldare. Dati tecnici 29

30 Zehnder: tutto per un ambiente confortevole, sano ed efficiente dal punto di vista energetico Riscaldamento, raffreddamento, aria fresca e pulita: qualsiasi cosa di cui abbiate bisogno per creare un ambiente confortevole, sano ed efficiente dal punto di vista energetico la troverete da Zehnder. Con un'offerta ampia e ben strutturata, Zehnder è in grado di fornire i prodotti giusti per qualsiasi edificio, dal settore pubblico al privato, passando per gli ambienti commerciali, sia per nuove costruzioni sia in caso di ristrutturazioni. E anche per quanto riguarda l'assistenza Zehnder è "always around you". Riscaldare Riscaldamento con Zehnder non significa solo radiatori design. Potrete trovare anche varie altre soluzioni, dal pannello radiante a soffitto, alla pompa di calore con ventilazione integrata. Radiatori design Centrale termica compatta con pompa di calore integrata Sistemi di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Ventilazione comfort per spazi abitativi con recupero del calore Raffreddare Zehnder offre soluzioni intelligenti anche per la climatizzazione degli ambienti. Dai sistemi di raffreddamento a soffitto, alla ventilazione comfort con apporto di aria fresca preraffreddata. Sistemi di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Centrale termica compatta con pompa di calore e circuito della salamoia Ventilazione comfort per ambienti con scambiatore di calore geotermico per il preraffreddamento dell'aria fresca Radiatori design Zehnder Sistemi di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Zehnder Aria fresca Ventilazione un'altra gamma di prodotti in cui Zehnder vanta una lunga tradizione. Zehnder Comfosystems offre una ventilazione confortevole dell'ambiente con recupero del calore per case mono e plurifamiliari, sia per nuove costruzioni sia per ristrutturazioni. Ventilazione comfort per spazi abitativi Centrale termica compatta con recuperatore di calore integrato Zehnder Comfosystems Aria pulita Negli edifici particolarmente esposti alla polvere, la filtrazione è garantita dalla linea Zehnder Clean Air Solutions. E in casa gli impianti di ventilazione comfort per spazi abitativi Zehnder Comfosystems permettono di filtrare dall'aria gli elementi inquinanti. Ventilazione comfort per spazi abitativi con filtro dell'aria integrato Centrale termica compatta con filtro dell'aria integrato Sistemi per la pulizia dell'aria Zehnder Clean Air Solutions 30

31

32 ZGCH 576, aprile 2011, i, con riserva di modifiche Zehnder Group Svizzera SA Moortalstrasse 3 CH-5722 Gränichen Tel Fax info@zehnder-systems.ch

Zehnder Carboline Sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Documentazione per la progettazione

Zehnder Carboline Sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Documentazione per la progettazione Zehnder Carboline Sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Documentazione per la progettazione Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Rapido e a risparmio energetico. Ordinanze più

Dettagli

Zehnder ZBN Documentazione per la progettazione di pannelli radianti a soffitto per riscaldamento e raffreddamento

Zehnder ZBN Documentazione per la progettazione di pannelli radianti a soffitto per riscaldamento e raffreddamento Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder ZBN Documentazione per la progettazione di pannelli radianti a soffitto per

Dettagli

Zehnder ZIP Documentazione per la progettazione di pannelli radianti a soffitto per riscaldamento e raffreddamento

Zehnder ZIP Documentazione per la progettazione di pannelli radianti a soffitto per riscaldamento e raffreddamento Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder ZIP Documentazione per la progettazione di pannelli radianti a soffitto per

Dettagli

Zehnder Terraline Prezzi Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita

Zehnder Terraline Prezzi Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Zehnder Terraline Prezzi 2015 Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Zehnder: tutto per un ambiente confortevole, sano ed efficiente dal punto di vista energetico Riscaldamento, climatizzazione,

Dettagli

Zehnder ZIP Sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Documentazione per la progettazione. Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita

Zehnder ZIP Sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Documentazione per la progettazione. Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Zehnder ZIP Sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Documentazione per la progettazione Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Il sole come modello. L'effetto termico dell'irraggiamento

Dettagli

zehnder zip Pannelli radianti a soffitto

zehnder zip Pannelli radianti a soffitto zehnder zip Pannelli radianti a soffitto Il sole come modello. 2 3 Il sole fornisce alla Terra calore e luce. I suoi raggi raggiungono la Terra, cedendo calore quando incontrano una superficie, un oggetto

Dettagli

Radiatori design su misura Zehnder Nova Neo Prezzi e tecnica Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita

Radiatori design su misura Zehnder Nova Neo Prezzi e tecnica Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Radiatori design su misura Zehnder Nova Neo Prezzi e tecnica 2012 Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Zehnder: tutto per un ambiente confortevole, sano ed efficiente dal punto di vista energetico

Dettagli

Zehnder ComfoCool Q600

Zehnder ComfoCool Q600 Dispositivo raffreddamento Specifica tecnica 805 Dispositivo di raffredamento sopra l apparecchio di ventilazione Zehnder ComfoAir Q600 Parte generale Numeri articolo Il dispositivo di raffredamento è

Dettagli

Zehnder Excelsior. semplice = profondità 95 mm Passo tra gli elementi mm

Zehnder Excelsior. semplice = profondità 95 mm Passo tra gli elementi mm Panoramica dei modelli Zehnder Excelsior semplice doppio Altezza 1) semplice = profondità 95 Passo tra gli elementi 30 35 40 45 50 55 60 210 E1021/30 E1021/35 E1021/40 E1021/45 E1021/50 E1021/55 E1021/60

Dettagli

Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro

Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro Riscaldare 106946_NovaNeo_IT.indd 1 Raffreddare Aria fresca Aria pulita 30.10.12 15:43 106946_NovaNeo_IT.indd 2 30.10.12 15:43 Il radiatore

Dettagli

Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Zeno

Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Zeno Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Zeno Scheda prodotto Design senza tempo che dimostra di avere classe. Zehnder

Dettagli

zehnder stratos Descrizione del prodotto Zehnder Stratos (montaggio a parete) Zehnder Stratos (montaggio a pavimento) Versione Completto

zehnder stratos Descrizione del prodotto Zehnder Stratos (montaggio a parete) Zehnder Stratos (montaggio a pavimento) Versione Completto Descrizione del prodotto Zehnder Stratos (montaggio a parete) Zehnder Stratos (montaggio a pavimento) Versione Completto Descrizione del prodotto Zehnder Stratos rappresenta un'autentica innovazione tra

Dettagli

Diffusore a soffitto 4-DE

Diffusore a soffitto 4-DE Diffusore a soffitto 4-DE Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Tel.: +49 (0) 74 63-980 - 0 Fax: +49 (0) 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura...

Dettagli

Zehnder Terraline Convettori ad incasso

Zehnder Terraline Convettori ad incasso Zehnder Terraline Convettori ad incasso Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Con convezione naturale o supportata da ventilatori. Il modo basilare ed efficiente di riscaldare Un clima ambientale

Dettagli

Zehnder ComfoFond-L. Scambiatore di calore geotermico. TS 083 c

Zehnder ComfoFond-L. Scambiatore di calore geotermico. TS 083 c Testo per capitolato Con Zehnder ComfoFond-L la temperatura esterna viene aumentata in inverno e abbassata in estate prima di entrare nell apparecchio di ventilazione. Viene proposto come accessorio per

Dettagli

Zehnder Fina. Listino prezzi IT

Zehnder Fina. Listino prezzi IT Decorative radiators Comfortable indoor ventilation Heating and cooling ceiling systems Zehnder Fina Listino prezzi 2017 - IT Clean air solutions Descrizione del prodotto Zehnder Fina Zehnder Fina Funzionamento

Dettagli

Zehnder Radiapanel. Profondità mm 700 H70 HL70/63 HH70 HLH70/63 HLHL70/63

Zehnder Radiapanel. Profondità mm 700 H70 HL70/63 HH70 HLH70/63 HLHL70/63 Panoramica dei modelli Zehnder Radiapanel Altezza Bauhöhe H HL HH HLH HLH HLHL Profondità Bautiefe 38 38 63 63 100 100 100 100 126 126 140 70 H07 H14 HL14/14 HL07/07 HH14 HH07 210 140 H14 H21 HL21/21 HL14/14

Dettagli

emcotherm KQK Convettore a pavimento KQK a convenzione forzata per il raffreddamento e riscaldamento nella versione a 2 tubi oppure 4 tubi.

emcotherm KQK Convettore a pavimento KQK a convenzione forzata per il raffreddamento e riscaldamento nella versione a 2 tubi oppure 4 tubi. Convettore a pavimento KQK a convenzione forzata per il raffreddamento e riscaldamento nella versione a tubi oppure 4 tubi. KQK -tubi > 345 mm KQK 4-tubi > 45 mm emcotherm KQK Il convettore emco therm

Dettagli

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLADENS 300-C Tipo BC3 Caldaia a gasolio a condensazione, con

Dettagli

XRAY 15 III COLLETTORI SOLARI SOTTOVUOTO 100% MADE IN PLEION TUBO INTEGRATO EFFICIENZA* COLLETTORI SOLARI STAZIONI SOLARI CENTRALINE SOLARI +15%

XRAY 15 III COLLETTORI SOLARI SOTTOVUOTO 100% MADE IN PLEION TUBO INTEGRATO EFFICIENZA* COLLETTORI SOLARI STAZIONI SOLARI CENTRALINE SOLARI +15% COLLETTORI SOLARI SOTTOVUOTO XRAY 15 100% MADE IN PLEION +15% EFFICIENZA* III TUBO INTEGRATO 36 GARANZIA COLLETTORE SOLARE + 55 ANNI *ESTENSIONE GARANZIA GARANZIA TUBI 10 ANNI ANTI - GRANDINE COLLETTORI

Dettagli

Dynacon. Allacciamenti per riscaldamento a pavimento Collettore per impianti di riscaldamento a pavimento con controllo automatico della portata

Dynacon. Allacciamenti per riscaldamento a pavimento Collettore per impianti di riscaldamento a pavimento con controllo automatico della portata Dynacon Allacciamenti per riscaldamento a pavimento Collettore per impianti di riscaldamento a pavimento con controllo automatico della portata IMI HEIMEIER / Controllo riscaldamento a pavimento / Dynacon

Dettagli

zehnder metropolitan 125

zehnder metropolitan 125 125 Panoramica dei modelli Zehnder Metropolitan orizzontale Lunghezza Altezza 385 490 595 700 900 - - MEH-060-090 MEH-070-090 1400 MEH-040-140 MEH-050-140 MEH-060-140 MEH-070-140 1600 MEH-040-160 MEH-050-160

Dettagli

Esempi di collegamento dei collettori

Esempi di collegamento dei collettori Stazioni solari Schüco STE 110 MF 7, MF 7 HE, MF 11 HE Schüco 5 Esempi di collegamento dei collettori Suddivisione collegamenti in serie e in parallelo e le necessarie sezioni di tubo per il circuito del

Dettagli

VIESMANN. VITOCELL-W Bollitori per caldaie a parete da 120 a 400 litri di capacità. Foglio dati tecnici VITOCELL 300-W VITOCELL 100-W

VIESMANN. VITOCELL-W Bollitori per caldaie a parete da 120 a 400 litri di capacità. Foglio dati tecnici VITOCELL 300-W VITOCELL 100-W VIESMANN VITOCELL-W Bollitori per caldaie a parete da 120 a 400 litri di capacità Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCELL 100-W Bollitore in acciaio, con smaltatura Ceraprotect

Dettagli

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO Pompa di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP Caratteristiche

Dettagli

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5]

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5] [1/5] L acustica e il condizionamento degli ambienti di lavoro spesso non soddisfano le esigenze degli utenti. La soluzione: BALANCE COOL. Il controsoffitto che offre la soluzione perfetta sia per l acustica

Dettagli

Efficienza in funzionamento effettivo

Efficienza in funzionamento effettivo N E W Recupero di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a 48HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP

Dettagli

soluzioni ad alta efficienza

soluzioni ad alta efficienza soluzioni ad alta efficienza Company Profile 2017 HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la

Dettagli

Zehnder CLD. Cassoncino per griglie design a parete, pavimento, soffitto. TS 040 f

Zehnder CLD. Cassoncino per griglie design a parete, pavimento, soffitto. TS 040 f Raccordo longitudinale (sul lato stretto) Raccordo laterale (sul lato largo) Testo per capitolato Cassoncino di mandata e aspirazione dell aria facile da pulire, costituita da un alloggiamento in metallo

Dettagli

VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw

VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCAL 200-S Tipo AWS Pompa di calore aria/acqua con tecnologia

Dettagli

Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Zeno

Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Zeno Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Zeno Scheda prodotto Design senza tempo che dimostra di avere classe. Zehnder

Dettagli

zehnder ax Zehnder Ax verticale Zehnder Ax orizzontale Panoramica dei modelli doppio semplice Profondità mm Altezza mm

zehnder ax Zehnder Ax verticale Zehnder Ax orizzontale Panoramica dei modelli doppio semplice Profondità mm Altezza mm Panoramica dei modelli Zehnder Ax verticale semplice doppio Altezza Profondità 53 600 ZAV060 ZAVD060 800 ZAV080 ZAVD080 1000 ZAV100 ZAVD100 1400 ZAV140 ZAVD140 1600 ZAV160 ZAVD160 1800 ZAV180 (ZAVC180

Dettagli

diffusione Diffusori a soffitto ad alta induzione INDUDRALL

diffusione Diffusori a soffitto ad alta induzione INDUDRALL Diffusori a soffitto ad alta induzione wwwsagicofimcom info@sagicofimcom Piastra frontale quadrata serie SQ Piastra frontale circolare serie S modello dimensioni mm modello dimensioni mm portata d aria

Dettagli

Rapporto N. H.0611.S.393.EMCP-Produzione

Rapporto N. H.0611.S.393.EMCP-Produzione Rapporto N. H.0611.S.393.EMCP-Produzione Riscaldamento di fabbricati industriali Comparazione delle emissioni termiche di pannelli radianti a soffitto e riscaldamento a pavimento Capannoni adibiti a produzione

Dettagli

Zehnder Charleston. Descrizione del prodotto. Vecchio radiatore. Zehnder Charleston Zehnder Charleston Clinic Versione Completto

Zehnder Charleston. Descrizione del prodotto. Vecchio radiatore. Zehnder Charleston Zehnder Charleston Clinic Versione Completto Zehnder Charleston Descrizione del prodotto Zehnder Charleston Vecchio radiatore Zehnder Charleston Zehnder Charleston Clinic Versione Completto Zehnder Charleston Retrofit Descrizione del prodotto Zehnder

Dettagli

Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso

Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso Codice Misure lxhxp mm DN Peso Kg 8 x4x. 8 x4x. Gruppo di miscela GM PF per impianti radianti di riscaldamento a pavimento/parete/soffitto

Dettagli

VIESMANN. VITOSOL 100-FM Collettori solari piani per l'utilizzo dell'energia solare. Foglio dati tecnici. VITOSOL 100-FM Tipo SV1F/SH1F

VIESMANN. VITOSOL 100-FM Collettori solari piani per l'utilizzo dell'energia solare. Foglio dati tecnici. VITOSOL 100-FM Tipo SV1F/SH1F VIESMANN VITOSOL 100-FM Collettori solari piani per l'utilizzo dell'energia solare Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOSOL 100-FM Tipo SV1F/SH1F Collettori solari piani per montaggio

Dettagli

RPE HPE Refrigeratori e pompe di calore. Caratteristiche tecniche e costruttive

RPE HPE Refrigeratori e pompe di calore. Caratteristiche tecniche e costruttive Caratteristiche tecniche e costruttive Gli apparecchi della serie RPE/HPE 55 sono stati progettati per l'installazione all'esterno con classe di protezione P24. Le caratteristiche dei prodotti vengono

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento 20-50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO 200-S Caldaia

Dettagli

Riscaldamento con canali a pavimento. Katherm QK nano. misurato in base a: EN parti 1 e 2

Riscaldamento con canali a pavimento. Katherm QK nano. misurato in base a: EN parti 1 e 2 Riscaldamento con canali a pavimento Katherm QK nano misurato in base a: EN 16430 parti 1 e 2 Tanto spazio per nuove idee Il Katherm QK nano è perfetto soprattutto negli spazi ristretti. Le dimensioni

Dettagli

CENTRALE DI TRASMISSIONE ALL'ABITAZIONE

CENTRALE DI TRASMISSIONE ALL'ABITAZIONE CENTRALE DI TRASMISSIONE ALL'ABITAZIONE TACOTHERM DUAL NANO / TACOTHERM FRESH NANO T CENTRALE DI TRASMISSIONE ALL'ABITAZIONE CON IMPIANTO La centrale di trasmissione all'abitazione modulare Dual Nano esegue

Dettagli

Zehnder ComfoFond-L Eco

Zehnder ComfoFond-L Eco Zehnder ComfoAir 350 con Zehnder ComfoFond-L Eco 350 Zehnder ComfoAir 550 con Zehnder ComfoFond-L Eco 550 Impiego Lo scambiatore di calore ad acqua glicolata Zehnder ComfoFond-L Eco è stato sviluppato

Dettagli

Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187

Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187 Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187 cod. prodotto v.08-16.03 KD100 KD187 Pannello radiante modulare prefabbricato in terra cruda con serpentina in tubo multistrato per impianti di

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento 20-50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO 200-S Caldaia

Dettagli

Radiatori ad Irraggiamento

Radiatori ad Irraggiamento Radiatori ad Irraggiamento Antares new Radiatore elettrico a infrarossi lontani A parete, soffitto, controsoffitto Il PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO dei radiatori si basa sui raggi infrarossi lontani, gli

Dettagli

Vitocal 200-S. 1.1 Descrizione del prodotto. Vantaggi. Unità interna

Vitocal 200-S. 1.1 Descrizione del prodotto. Vantaggi. Unità interna Vitocal 200-S. Descrizione del prodotto Vantaggi Unità interna A Scambiatore istantaneo acqua di riscaldamento (solo tipo AWB- AC) B Condensatore C Valvola deviatrice a vie riscaldamento/produzione d'acqua

Dettagli

Zehnder ComfoTube. Tubo di ventilazione Specifica tecnica 010. Testo per capitolato. Vantaggi. Numeri articolo

Zehnder ComfoTube. Tubo di ventilazione Specifica tecnica 010. Testo per capitolato. Vantaggi. Numeri articolo Zehnder ComfoTube Tubo di ventilazione Specifica tecnica 010 N. art. Zehnder ComfoTube (tubo rotondo) Testo per capitolato Tubo di distribuzione aria flessibile e stabile, corrugato all esterno, liscio

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO

Dettagli

Travi convettive fredde di tipo passivo

Travi convettive fredde di tipo passivo 2/24/I/1 Travi convettive fredde di tipo passivo Serie PKV TROX Italia S.p.A. Telefono 02-98 29 741 Telefax 02-98 29 74 60 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 98 San Giuliano Milanese (MI) www.trox.it

Dettagli

Air. La nuova generazione di ventilradiatori. La rivoluzione della semplicità. olimpiasplendid.it. Azienda italiana dal 1956

Air. La nuova generazione di ventilradiatori. La rivoluzione della semplicità. olimpiasplendid.it. Azienda italiana dal 1956 Bi2 Air DTP0912 Air La nuova generazione di ventilradiatori Design integrale Multiset Control Radiant Technology Scocca frontale ultraslim Maggior comfort semplificata Flap motorizzato Filtri e griglie

Dettagli

NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART

NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART Caldaie COROLLA domestiche 1001 tradizionali SA NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART Fontecal presenta la nuova piattaforma di gruppi termici a condensazione Corolla serie 1000 murale e SMART. Grazie

Dettagli

VITOPEND 111-W. Dati tecnici. Caldaia murale a gas tradizionale con bollitore integrato per produzione acqua calda sanitaria da 10.

VITOPEND 111-W. Dati tecnici. Caldaia murale a gas tradizionale con bollitore integrato per produzione acqua calda sanitaria da 10. VIESMANN Dati tecnici VITOPEND 111-W Caldaia murale a gas tradizionale con bollitore integrato per produzione acqua calda sanitaria da.5 a 24/30kW VITOPEND 111-W Tipo WHSB Caldaia murale a gas tradizionale

Dettagli

Scambiatore di calore con guarnizioni XG

Scambiatore di calore con guarnizioni XG Scheda tecnica Scambiatore di calore con guarnizioni XG Descrizione/Applicazione L'XG è uno scambiatore di calore con guarnizioni, sviluppato per l'uso negli impianti di teleriscaldamento e raffreddamento.

Dettagli

Zehnder Charleston Clinic

Zehnder Charleston Clinic Corpi scaldanti di design Ventilazione comfort per spazi abitativi Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Charleston Clinic Scheda tecnica Ci sono luoghi in cui la pulizia

Dettagli

GIRAD HYBRID il nastro radiante a condensazione con l'utilizzo delle energie rinnovabili ENERG. GIRAD HYBRID, l efficienza energetica che conviene

GIRAD HYBRID il nastro radiante a condensazione con l'utilizzo delle energie rinnovabili ENERG. GIRAD HYBRID, l efficienza energetica che conviene UNI EN ISO 9001:2008 Nº 9190.OFFR ambientale ISO 14001 Nastro radiante a condensazione Potenza MIN - MAX (PCS) ENERG 100-150 140-200 210-300 [%] 105,8-107 105,8-107 105,8-107 Tipo bruciatore MODULANTE

Dettagli

Clima-convettore CULTRA

Clima-convettore CULTRA ERCA S.p.A. Via 25 Aprile,7 I-20097 S. Donato Milanese - Mi - Tel: +39 02 / 5 64 02 Fax: +39 02 / 5 62 09 46 Internet: http://www.ercaspa.it E-Mail: info@ercaspa.it Sommario Descrizione Fornitura Esecuzione

Dettagli

RUNTAL ARTEPLANO si caratterizza per le sue molteplici versioni e per l efficiente potenza termica. Posta su una struttura di base costituita da un

RUNTAL ARTEPLANO si caratterizza per le sue molteplici versioni e per l efficiente potenza termica. Posta su una struttura di base costituita da un Runtal Arteplano RUNTA design studio RUNTA ARTEPANO si caratterizza per le sue molteplici versioni e per l efficiente potenza termica. Posta su una struttura di base costituita da un tubo ovale piatto,

Dettagli

CARATTERISTICHE & BENEFICI. Facilità di installazione con staffa di fissaggio fornita di serie per aggancio semplificato al soffitto.

CARATTERISTICHE & BENEFICI. Facilità di installazione con staffa di fissaggio fornita di serie per aggancio semplificato al soffitto. ErP 218 UNITÀ DI VMC CANALIZZATA CON RECUPERO DI CALORE E DEUMIDIFICATORE INTEGRATO APPLICAZIONE Unità di VMC canalizzata a doppio flusso con recupero di calore e sezione di trattamento aria, trova la

Dettagli

RADIATORI A PIASTRA. Testi capitolato. Pos. Pz. Descrizione RADIATORI A BASSA TEMPERATURA ULOW-E2, MODELLO 22

RADIATORI A PIASTRA. Testi capitolato. Pos. Pz. Descrizione RADIATORI A BASSA TEMPERATURA ULOW-E2, MODELLO 22 RADIATORI A BASSA TEMPERATURA ULOW-E2, MODELLO 22 Osservazioni generali: Il radiatore a bassa temperatura ULOW-E2 combina il modello del radiatore con allacciamento centrale T6 tipo 22 con un unità ventole

Dettagli

Vasi di espansione a membrana Hoval

Vasi di espansione a membrana Hoval Vasi di espansione a membrana oval Descrizione prodotto oval vasi di espansione a membrana Reflex Per sistemi ad acqua di riscaldamento e raffrescamento chiusi Per il mantenimento statico della pressione

Dettagli

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VIESMANN VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W modello WB1B Caldaia murale a gas a condensazione con bruciatore cilindrico modulante MatriX per funzionamento

Dettagli

tecnosystems zehnder como Pannelli radianti a soffitto

tecnosystems zehnder como Pannelli radianti a soffitto zehnder como Pannelli radianti a soffitto Creati per il comfort Ampie finestre, tantissima luce, una buona acustica e temperature confortevoli. Oggi gli uffici debbono essere progettati perfettamente nei

Dettagli

Zehnder CLD grande. Cassoncino per griglie design a parete, pavimento, soffitto. TS 038 g. Numeri articolo

Zehnder CLD grande. Cassoncino per griglie design a parete, pavimento, soffitto. TS 038 g. Numeri articolo Raccordo longitudinale Raccordo posteriore Raccordo sul lato Testo per capitolato Cassoncino di mandata e aspirazione dell aria facile da pulire, costituita da un alloggiamento in metallo galvanizzato,

Dettagli

Diiffusore adeffetto elicoidale DQF

Diiffusore adeffetto elicoidale DQF Diiffusore adeffetto elicoidale DQF SCHAKO KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura... 3

Dettagli

Dati tecnici LA 6TU. Glen Dimplex Deutschland GmbH. Data di stampa:

Dati tecnici LA 6TU. Glen Dimplex Deutschland GmbH. Data di stampa: Dati tecnici LA 6TU Informazioni sull'apparecchio LA 6TU Formato - Sorgente di calore Aria esterna - Versione Formato universale - Regolazione - Contatore della quantità di calore integrato - Luogo dell'installazione

Dettagli

pannelli solari piani TRIENERGIA PI20 descrizione

pannelli solari piani TRIENERGIA PI20 descrizione pannelli solari piani sopratetto (verticale e orizzontale) e da incasso superficie lorda 2,02 m 2 garanzia 5+2 * anni garanzia pannelli 10 * estensione garanzia certificazioni impiego descrizione Il pannello

Dettagli

Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Nova Neo

Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Nova Neo Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Tecnica 2016 Indice Tecnica generale 2 Panoramica dei modelli 4 Descrizione del

Dettagli

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design 3 1000 1500 W Riscaldamento elettrico 4 modelli Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design Applicazioni Il pannello radiante a infrarossi

Dettagli

Ventilconvettori con ventilazione degli ambienti e recupero del calore

Ventilconvettori con ventilazione degli ambienti e recupero del calore Non è un sogno. Aria fresca in vani ben temperati Riscaldare, raffreddare, ventilare e recuperare il calore con un unica apparecchiatura! ROOS Riscaldare, raffreddare, ventilare Ventilconvettori con ventilazione

Dettagli

Diffusore a soffitto 4-DF

Diffusore a soffitto 4-DF Diffusore a soffitto 4-DF Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura... 3 Esecuzione...

Dettagli

Barriera d aria. Tandem 300

Barriera d aria. Tandem 300 Barriera d aria Tandem 300 Entrare passeggiando Un passo in avanti e i clienti si trovano già in un locale di vendita confortevole. Le porte aperte abbassano la soglia di inibizione ad entrare in un negozio.

Dettagli

Tivano. Fancoil per riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione

Tivano. Fancoil per riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione Tivano Fancoil per riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione Tivano, comfort e silenziosità La nuova gamma Tivano è composta da ventilconvettori idonei per il riscaldamento invernale, il raffrescamento

Dettagli

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica SW WW Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore Geotermica. Salamoia/Acqua SW

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica SW WW Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore Geotermica. Salamoia/Acqua SW Commotherm T-CONTROL Pompa di calore Geotermica Salamoia/Acqua SW 3~ (3x4 VAC) 1~ (1x23 VAC) Commotherm SW,7 kw 4,8 kw Commotherm 7 SW 7,3 kw 7,4 kw Commotherm SW,6 kw 8,8 kw Commotherm 12 SW 11,7 kw 11,4

Dettagli

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare SOLARE TERMICO 9.14 11.2006 RIELLO SC SUN gruppo di scambio termico solare Riello offre soluzioni complete, di veloce installazione, a servizio dell accumulo solare, sul lato circuito primario solare,

Dettagli

H:\Progettazione\Oggetti in corso\1513_ampliamento ICEC\010_Amministrazione\RIG_1513_C009_SL_Rettifica capitolato RISC_RAFFR_PZ.

H:\Progettazione\Oggetti in corso\1513_ampliamento ICEC\010_Amministrazione\RIG_1513_C009_SL_Rettifica capitolato RISC_RAFFR_PZ. : H:\Progettazione\Oggetti in corso\1513_ampliamento ICEC\010_Amministrazione\_C009_SL_Rettifica capitolato RISC_RAFFR_PZdocx Pagina: 51 452731021 ------------------------------ Formazione del sistema

Dettagli

Zehnder Piastra Tecnica Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita

Zehnder Piastra Tecnica Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Zehnder Piastra Tecnica 2011 Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Zehnder: tutto per un ambiente confortevole, sano ed efficiente dal punto di vista energetico Riscaldamento, climatizzazione,

Dettagli

Pannelli radianti a infrarossi IHC in fibra di carbonio

Pannelli radianti a infrarossi IHC in fibra di carbonio Per un calore delicato ma efficace 2 modelli 3 1150 1750 W Applicazioni Il riscaldatore a infrarossi al carbonio IHC produce un calore delicato e diretto che, insieme alla luce soffusa, lo rende ideale

Dettagli

Sistema di collegamento

Sistema di collegamento Zehnder ComfoPipe Plus Tubo Ø 60 mm Curva Zehnder ComfoPipe Plus a 5 Ø 60/0 mm Zehnder ComfoPipe Plus Tubo Ø 00 mm Curva Zehnder ComfoPipe Plus a 5 Ø 03/86 mm Testo per capitolato Sistema di tubi Zehnder

Dettagli

TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA

TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA 14 TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA Le pompe di calore a glicole/acqua utilizzano il calore accumulato nel terreno come fonte di energia. Un enorme quantità di energia viene immagazzinata nel terreno,

Dettagli

FlowCon Basic/Premium Tecnologia di sistemi innovativi per il riscaldamento moderno e il solare termico

FlowCon Basic/Premium Tecnologia di sistemi innovativi per il riscaldamento moderno e il solare termico FlowCon Basic/Premium Tecnologia di sistemi innovativi per il riscaldamento moderno e il solare termico FlowCon Basic/Premium Stazione solare con regolatore e sensori per il monitoraggio dell'impianto

Dettagli

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento Sistema di ventilazione PluggPlan Novità Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento La soluzione più efficiente ed efficace per la ventilazione di

Dettagli

Zehnder Zenia, il rivoluzionario dispositivo di comfort termico da bagno.

Zehnder Zenia, il rivoluzionario dispositivo di comfort termico da bagno. Corpi riscaldanti design Ventilazione comfort per ambienti Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Sempre il miglior clima per un CALORE CONFORTEVOLE UNICO Zehnder Zenia, il rivoluzionario

Dettagli

AQUAGOR POMPA DI CALORE ACQUA ACQUA

AQUAGOR POMPA DI CALORE ACQUA ACQUA 8 AQUAGOR POMPA DI CALORE ACQUA ACQUA Le pompe di calore acqua/acqua sono tra i sistemi di riscaldamento ad energia più efficienti. La temperatura dell acqua di falda è una fonte energetica molto affidabile

Dettagli

ATERM OPTIMA COMPACT DN50 - DN150 VALVOLA DI CONTROLLO E BILANCIAMENTO A PRESSIONE INDIPENDENTE

ATERM OPTIMA COMPACT DN50 - DN150 VALVOLA DI CONTROLLO E BILANCIAMENTO A PRESSIONE INDIPENDENTE COMPACT DN50 - DN150 APPLICAZIONI La valvola di controllo Aterm OPTIMA Compact a pressione indipendente viene utilizzata nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, in applicazioni con fan coil, in

Dettagli

Specifiche tecniche. PELLEMATIC SmartXS 10 18kW ITALIANO.

Specifiche tecniche. PELLEMATIC SmartXS 10 18kW ITALIANO. Specifiche tecniche PELLEMATIC SmartXS 10 18kW ITALIANO www.oekofen.com Specifiche tecniche PELLEMATIC SmartXS 10 18kW 3 1 Specifiche tecniche PELLEMATIC SmartXS 10 18kW Potenza nominale kw 10,3 12 14

Dettagli

Zehnder ComfoDew 150 Unità di deumidificazione

Zehnder ComfoDew 150 Unità di deumidificazione Zehnder ComfoDew 150 Il deumidificatore ComfoDew 150 è progettato, realizzato ed ottimizzato appositamente per l abbinamento con i recuperatori di calore Zehnder ComfoAir a doppio flusso controcorrente

Dettagli

Modulo per circuito solare STS 50

Modulo per circuito solare STS 50 Solare Termico Sistemi Modulo per circuito solare STS 50 Descrizione Il modulo solare STS 50 serve al collegamento di un impianto di collettori solari fino a 50 m² a un accumulo. Con scambiatori di calore

Dettagli

Diffusore a soffitto DQD-L / DQD-R-L

Diffusore a soffitto DQD-L / DQD-R-L Diffusore a soffitto DQD-L / DQD-R-L Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura...

Dettagli

comfosystems Zehnder Comfoclima Ventilconvettori sotto pavimento

comfosystems Zehnder Comfoclima Ventilconvettori sotto pavimento comfosystems Zehnder Comfoclima entilconvettori sotto pavimento I ventilconvettori sotto pavimento sono il corpo scaldante e raffreddante ideale per il completamento degli impianti radianti a pavimento

Dettagli

COLLEZIONE COCOS PLUS. RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014

COLLEZIONE COCOS PLUS. RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014 COLLEZIONE COCOS PLUS RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014 Quando la climatizzazione si fa arte Mai come a casa propria ci si occupa del comfort con tanta passione, l estetica

Dettagli

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale

Easy System Natural Sistema solare a circolazione naturale Il sistema a circolazione naturale Easy System Natural è composto da uno o due collettori solari ed un bollitore orizzontale con scambiatore ad intercapedine e resistenza elettrica. Con lo stesso kit di

Dettagli

VIESMANN. Energycal DHW Scaldàcqua a pompa di calore. Dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi. Energycal DHW. Scaldàcqua a pompa di calore

VIESMANN. Energycal DHW Scaldàcqua a pompa di calore. Dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi. Energycal DHW. Scaldàcqua a pompa di calore VIESMANN Energycal DHW Scaldàcqua a pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria da 30 a 260 litri Dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi Energycal DHW Scaldàcqua a pompa di

Dettagli

SISTEMI IDRONICI, ENERGIE RINNOVABILI E CLIMATIZZAZIONE PROGETTIAMO IL COMFORT DOMESTICO

SISTEMI IDRONICI, ENERGIE RINNOVABILI E CLIMATIZZAZIONE PROGETTIAMO IL COMFORT DOMESTICO SISTEMI IDRONICI, ENERGIE RINNOVABILI E CLIMATIZZAZIONE PROGETTIAMO IL COMFORT DOMESTICO La capacità di farci stupire da un dettaglio, la voglia di innovare sempre e distinguerci con prodotti unici, che

Dettagli

Diffusore a soffitto ad elevata induzione DISA-601

Diffusore a soffitto ad elevata induzione DISA-601 Diffusore a soffitto ad elevata induzione DISA-601 Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Tel.: +49 (0) 74 63-980 - 0 Fax: +49 (0) 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario

Dettagli

DESCRIZIONE ARTICOLO Caldaia a pellet HERZ mod. pelletstar 60 versione T Control Fornitura, posa in opera e assemblaggio Descrizione delle opere

DESCRIZIONE ARTICOLO Caldaia a pellet HERZ mod. pelletstar 60 versione T Control Fornitura, posa in opera e assemblaggio Descrizione delle opere NP.01 Caldaia a pellet HERZ mod. pelletstar 60 versione T Control Fornitura, posa in opera e assemblaggio Caldaia a pellet HERZ mod. pelletstar 60 versione T Control (cod. P030600 051) Dati tecnici della

Dettagli

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm emcotherm tipo Convettore a convezione forzata per il raffreddamento (sistema PW) e riscaldamento (sistema PWW) nella versione a oppure. 2-tubi 345mm 4-tubi 345mm emcotherm Negli ambienti moderni si evidenzia

Dettagli

Macchina. Dimensioni Zehnder Dew 200P. Deumidificatori a incasso Zehnder Dew 200P

Macchina. Dimensioni Zehnder Dew 200P. Deumidificatori a incasso Zehnder Dew 200P Deumidificatori a incasso 200P L apparecchiatura è composta da tre articoli: 1. Deumidificatore macchina: Deumidificatore in versione da incasso da applicare all'interno della dima metallica, con ripresa

Dettagli