SIMOREG DC Master. Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo. Serie 6RA70

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIMOREG DC Master. Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo. Serie 6RA70"

Transcript

1 s SIMOREG DC Master Serie 6RA70 Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo Convertitori a microprocessore da 6kW a 2500kW per azionamenti a velocità variabile in continua Edizione 03

2 Edizione NOTA Questa documentazione applicativa non avanza la pretesa, di raccogliere tutti i dettagli o le varianti di apparecchio o di prendere in considerazione ogni caso immaginabile di funzionamento o di impiego. Se si necessita di ulteriori informazioni o se si verificano particolari problemi, che non siano stati trattati esaurientemente nell ambito del proprio impiego, ci si rivolga alla Filiale Siemens locale. Il contenuto di questa applicazione non è parte di trattativa precedente o contestuale, di accordo o di diritto acquisito o che si possa anche modificare. Il corrispondente contratto di acquisto rappresenta il totale obbligo del reparto azionamenti a velocità variabile A&D della SIEMENS. La sola garanzia riconosciuta dal suddetto reparto è quella concordata tra le parti nel contratto di acquisto. Le condizioni di garanzia contrattuali non vengono né ampliate, né modificate con le esecuzioni di questa documentazione applicativa. AVVERTENZA Gli apparecchi riportati comprendono tensioni elettriche pericolose, parti di macchina rotanti pericolose (ventole) e controllano parti meccaniche in rotazione (azionamenti). Se non si seguono le avvertenze delle relative istruzioni di servizio, possono conseguire morte, gravi lesioni corporali od ingenti danni materiali. Su questi apparecchi deve lavorare solo personale qualificato, che prima abbia preso confidenza con tutte le avvertenze di sicurezza contenute nelle istruzioni di servizio e con quelle di montaggio, funzionamento e manutenzione. Il funzionamento sicuro e senza problemi degli apparecchi presuppone un trasporto appropriato, un adeguato immagazzinaggio, montaggio ed installazione, come pure accurato service e manutenzione. E vietata la trasmissione o la copiatura di questi documenti, la diffusione o l utilizzazione del loro contenuto, se non espressamente autorizzato. Per trasgressioni si richiederanno risarcimenti. Tutti i diritti sono riservati, specialmente nel caso di brevetti e marchi registrati. Abbiamo verificato la concordanza del contenuto della pubblicazione con il software ed hardware descritti. Tuttavia non si possono escludere scostamenti così da non essere in grado di fornire alcuna garanzia sulla completa rispondenza. I dati di questa documentazione vengono comunque regolarmente controllati e le necessarie correzioni sono contenute nelle edizioni successive. Per ogni consiglio di miglioramento siamo grati. SIMOREG è un marchio di fabbrica della Siemens Siemens AG All rights reserved

3 04.05 Edizione 03 0 Contenuto Pagina 1 Campo d impiego 4 2 Schemi a blocchi Variante 1: alimentazione di campo con riferimento interno Variante 2: alimentazione di campo con riferimento esterno Variante 3: alimentazione di campo + alimentazione d armatura 7 3 Elenchi parametri Variante 1: alimentazione di campo con riferimento interno Variante 2: alimentazione di campo con riferimento esterno Variante 3: alimentazione d armatura + alimentazione di campo Alimentazione d armatura + alimentazione di campo + inversione di campo 10 4 Messa in servizio, ottimizzazioni Variante 1: alimentazione con riferimento interno Variante 2: alimentazione con riferimento esterno Variante 3: alimentazione d armatura + alimentazione di campo 11 5 Protezione contro sovratensioni Generalità Protezione per mezzo di varistori Protezione a mezzo moduli a tiristore Resistenza di compensazione Rs Energia magnetica del campo per motori Siemens 16 Siemens AG 3-18 SIMOREG DC Master Applcazione SIMOREG quale alimentatore di campo

4 Edizione Campo d impiego Gli apparecchi SIMOREG DC Master della serie 6RA70 servono all alimentazione di armatura e di campo di motori DC. Il ponte monofase semi controllato interno all apparecchio consente l alimentazione di motori con corrente di eccitazione nominale massima 40A (85A da 6RA7096, da 2200 a 3000 A corrente d armatura). Se sono necessarie correnti di alimentazione campo più alte, in aggiunta può essere usato un apparecchio 6RA70 ad 1 quadrante, dove il ponte trifase interamente controllato normalmente previsto per l alimentazione d armatura viene usato per l alimentazione di campo. In seguito si differenzia tra quattro casi d impiego: Variante 1: Variante 2: Variante 3: Variante 4: l apparecchio 6RA70 lavora completamente autarchico, viene predisposto un riferimento di corrente di campo fisso, non è possibile il deflussaggio. l apparecchio 6RA70 riceve un riferimento analogico esterno di corrente di campo. Il deflussaggio può avvenire tramite questo riferimento dall esterno. L alimentatore di campo (Slave) lavora insieme con un alimentatore d armatura 6RA70 (Master). Lo scambio di segnali avviene tramite un interfaccia seriale Peer-to-Peer. L alimentatore d armatura produce il riferimento di corrente per l alimentatore di campo e riceve di ritorno da questo valore reale di corrente e segnalazione di guasto. E possibile deflussaggio incluso svolgimento di ottimizzazione automatica. come variante 3, tuttavia con in aggiunta l inversione di campo Per rendere possibile una commutazione senza contatti, si deve prevedere l apparecchio di alimentazione di campo quale apparecchio 4Q! In tutti e quattro i casi non è necessaria un attivazione dell opzione S00. Questa applicazione è valida dalla versione Firmware V1.9 AVVERTENZA Se la parte di potenza d armatura è usata per l alimentazione del campo, deve essere assolutamente prevista una protezione contro sovratensioni dei diodi del raddrizzatore, poiché ad ogni caduta della tensione d ingresso l energia non può essere dissipata nel circuito di campo. Nella variante 4 con inversione di campo si deve tenere conto che la protezione contro sovratensione deve essere efficace in entrambe le polarità! Per non caricare inutilmente la protezione contro sovratensioni, deve essere garantito che nella predisposizione di blocco impulsi la corrente di campo sia già 0, p.e. attivando l eccitazione da fermo, poiché altrimenti l energia residua del campo deve essere dissipata dalla protezione contro sovratensioni Siemens AG SIMOREG DC Master Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo

5 04.05 Edizione 03 2 Schemi a blocchi 2.1 Variante 1: alimentazione di campo con riferimento interno 3AC Alimentazione di campo 1U1 1V1 1W1 3U1 3W1 commutazione su campo da fermo inserzione X171:34 X171:36 X171:37 X171:38 datore di rampa regolatore n limitazione di coppia reg.corrente preregolaz. set comando armatura regolazione corrente di armatura riferim. corr. campo (P401) regolat. EMK reg.corrente regolazione corrente di campo preregolaz. limitazione corrente preregolaz. set comando campo 1C1 (1D1) 1D1 (1C1) M protezione sovratensioni Siemens AG 5-18 SIMOREG DC Master Applcazione SIMOREG quale alimentatore di campo

6 Edizione Variante 2: alimentazione di campo con riferimento esterno 3AC Alimentazione di campo 1U1 1V1 1W1 3U1 3W1 X171:34 commutazione su campo da fermo inserzione X171:36 X171:37 X171:38 datore di rampa regolatore n limitazione di coppia reg.corrente preregolaz. set comando armatura riferimento corrente di campo esterno X174:4 regolazione corrente di armatura regolat.emk reg.corrente regolazione corrente di campo preregolaz. limitazione corrente preregolaz. set comando campo 1C1 (1D1) 1D1 (1C1) M protezione sovratensioni 6-18 Siemens AG SIMOREG DC Master Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo

7 04.05 Edizione Variante 3: alimentazione di campo + alimentazione d armatura 2AC 400V 3AC 3AC Alimentazione d'armatura 1U1 1V1 1W1 3U1 3W1 Alimentazione di campo 1U1 1V1 1W1 3U1 3W1 datore di rampa regolatore n limitazione di corrente reg.corrente preregolaz. set comando armatura X171:34 X171:37 X171:38 datore di rampa regolatore n limitazione di coppia reg.corrente preregolaz. set comando armatura regolazione di corrente di armatura X172 collegamento Peer-to-Peer X regolazione corrente di armatura riferimento corrente di campo regolazione corrente di campo regolat.emk limitazione di corrente reg.corrente preregolaz. preregolaz. set comando campo valore reale corrente campo regolazione corrente di campo regolat.emk limitazione di coppia reg.corrente preregolaz. preregolaz. set comando campo 1C1 (1D1) 1D1 (1C1) 1C1 (1D1) 1D1 (1C1) M protezione sovratensioni Siemens AG 7-18 SIMOREG DC Master Applcazione SIMOREG quale alimentatore di campo

8 Edizione Elenchi parametri 3.1 Variante 1: alimentazione di campo con riferimento interno Alimentatore di campo P Adattamento corrente continua nominale d armatura dell apparecchio = normalizzazione della propria corrente di campo. P Adattamento corrente continua nominale di campo dell apparecchio. Taratura irrilevante, poiché non usata. P Impostazione della tensione concatenata nominale di allacciamento della parte di potenza della rete P079 1 P082 0 P083 4 P084 2 P100 P102 P153 3 P179 >0 P401 Sblocco impulsi lunghi set di comando armatura. Necessario nell alimentazione di campo dai morsetti d armatura. Campo interno non adoperato Valore reale di velocità liberamente cablabile. Funzionamento regolato in corrente. Corrente d armatura nominale = in questo caso la corrente di eccitazione del motore. Taratura irrilevante, poiché non usata. Necessario con elevate induttanze ai morsetti d armatura. Impulsi alfa W addizionali (ca ). In funzione della grandezza dell induttanza. Riferimento campo in funzionamento 100% = corrente nominale del circuito d armatura dell apparecchio. P402 Riferimento campo da fermo 100% = corrente nominale del circuito d armatura dell apparecchio. P B0010 Inserzione campo da fermo tramite ingresso binario mors.x171: campo da fermo P K0402 Disposizione riferimento campo da fermo. P433 K0401 Disposizione riferimento campo in funzionamento P K0209 Disposizione riferimento corrente eccitazione P609 K0000 Fonte valore reale di velocità P Mascheramento della segnalazione "guasto tachimetrica" P Mascheramento della segnalazione "Azionamento bloccato" 3.2 Variante 2: alimentazione di campo con riferimento esterno Alimentatore di campo P Adattamento corrente continua nominale d armatura dell apparecchio = normalizzazione della propria corrente di campo. P Adattamento corrente continua nominale di campo dell apparecchio. Taratura irrilevante, poiché non usata. P Impostazione della tensione concatenata nominale di allacciamento della parte di potenza della rete P079 1 P082 0 P083 4 P084 2 P100 P102 P153 3 Sblocco impulsi lunghi set di comando armatura. Necessario nell alimentazione di campo dai morsetti d armatura. Campo interno non adoperato Valore reale di velocità liberamente cablabile. Funzionamento regolato in corrente. Corrente d armatura nominale = in questo caso la corrente di eccitazione del motore Taratura irrilevante, poiché non usata. Necessario con elevate induttanze ai morsetti d armatura. P179 >0 Impulsi alfa-w addizionali (ca ) In funzione della grandezza dell induttanza. P402 Riferimento di corrente per campo da fermo 100% = corrente nominale del circuito d armatura dell apparecchio. P B0010 Inserzione campo da fermo tramite ingresso binario mors.x171: campo da fermo P K0402 Disposizione riferimento campo da fermo P433 K0011 Disposizione riferimento campo in funzionamento Riferimento analogico da mors.x174: 4 P K0209 Disposizione riferimento corrente eccitazione P609 K0000 Fonte valore reale di velocità P Mascheramento della segnalazione "guasto tachimetrica" P Mascheramento della segnalazione "Azionamento bloccato" 8-18 Siemens AG SIMOREG DC Master Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo

9 04.05 Edizione Variante 3: alimentazione d armatura + alimentazione di campo Alimentatore d armatura P Adattamento corrente continua nominale d armatura dell apparecchio P Adattamento corrente continua nominale di campo dell apparecchio ATTENZIONE! lasciare taratura di fabbrica! P Adattamento della tensione concatenata nominale di allacciamento della parte di potenza della rete Alimentatore di campo P Adattamento corrente continua nominale d armatura dell apparecchio = normalizzazione della propria corrente di campo. P Adattamento corrente continua nominale di campo dell apparecchio. Taratura irrilevante, poiché non usata. P Adattamento della tensione concatenata nominale di allacciamento della parte di potenza della rete P non usata P non usata P079 1 Sblocco impulsi lunghi set di comando armatura. Necessario nell alimentazione di campo dai morsetti d armatura. P081 0 oppure 1, secondo necessità. Deflussaggio in funzione dell EMK P Apparecchio di campo esterno, P082 0 Campo interno non adoperato ON tramite segnale "ON servizi ausiliari" P083 4 Valore reale di velocità liberamente cablabile. P084 1 Funzionamento regolato in velocità. P084 2 Funzionamento regolato in corrente. P094 Ritardo alla disinserzione dei servizi ausiliari. Il tempo qui impostato deve essere più lungo di quello inserito in P258 per la riduzione della corrente di campo P097 0 Valore di riferimento di corrente di campo messo a zero per segnalazione di guasto (disponibile dalla versione software V2.13) P097 1 Valore di riferimento di corrente di campo non a zero per segnalazione di guasto, tuttavia non è ammesso alcun innalzamento del valore di riferimento di corrente di campo P Corrente eccitazione nominale P Taratura irrilevante, poiché non usata. Impostabile dalla versione software V2.03 fino a 600A P Necessario con elevate induttanze ai morsetti d armatura. P >0 Impulsi alfa W addizionali con secondi impulsi sbloccati (ca ) In funzione della grandezza dell induttanza. P Campo da fermo Il valore deve essere lasciato a TF=0,0, poiché poi alla disinserzione dell alimentatore di campo non deve essere dissipata energia nella protezione contro sovratensioni P Tempo di ritardo nella riduzione automatica corrente di campo. Il tempo qui impostato deve essere più corto di quello inserito in P094 per il ritardo alla disinserzione dei servizi ausiliari. P K6001 Riferimento corrente eccitazione P609 K0000 Fonte valore reale velocità P612 K6001 Valore reale di corrente di eccitazione dall apparecchio di alimentazione di campo tramite Peer-to-Peer P B6200 ordine ON P B6200 Sblocco impulsi P B6200 Attivazione "OFF2" per guasto dell apparecchio di alimentazione di campo. P790 5 Scelta Peer-to-Peer P790 5 Scelta Peer-to-Peer P791 2 Numero delle word trasmesse. P791 2 Numero delle word trasmesse. P793 8 Baudrate consigliata P793 8 Baudrate consigliata P795 1 Chiusura Bus On P795 1 Chiusura Bus On P K0268 Riferimento corrente eccitazione P K0117 Ammontare del valore reale di corrente di eccitazione P K6020 Disposizione servizi ausiliari "On" P K6020 Disposizione bit di guasto P797 0,3-0,5s Tempo caduta messaggio. Se durante l inizializzazione nell inserzione dell alimentazione dell elettronica si verifica un guasto impostare tempo più alto. P797 0,3-0,5s Tempo caduta messaggio. Se durante l inizializzazione nell inserzione dell alimentazione dell elettronica si verifica un guasto impostare tempo più alto. U B0251 Servizi ausiliari "On" U B0107. Disposizione bit di guasto P Mascherare segnalazione "guasto nel circuito di P Mascherare la segnalazione "guasto tachimetrica" campo" U838 xxxx Corrente continua nominale dell apparecchio di campo esterno corrispondentemente al parametro r072.2 dell apparecchio di campo esterno P Mascheramento della segnalazione "Azionamento bloccato" Siemens AG 9-18 SIMOREG DC Master Applcazione SIMOREG quale alimentatore di campo

10 Edizione ATTENZIONE Se si verifica un guasto all apparecchio di alimentazione di campo, l apparecchio di alimentazione d armatura viene disinserito con OFF 2 (disinserzione della tensione). 3.4 Alimentazione d armatura + alimentazione di campo + inversione di campo In aggiunta a quanto rappresentato al punto 3.3, si devono intraprendere le segunti impostazioni: P580.1 Bxxxx Fonte per la scelta inversione di rotazione con inversione di campo capitolo 8/ foglio G200 P581.1 Bxxxx Fonte per la scelta Frenatura con inversione di campo capitolo 8/ foglio G200 U B260 scelta direzione di coppia del campo 1 U B261 scelta direzione di coppia del campo 2 P K % limite di corrente pos. Per direzione campo 1 P K0000 0% limite di corrente neg. Per direzione campo 1 P K0000 0% limite di corrente pos. Per direzione campo 2 P K % limite di corrente neg. Per direzione campo 2 P K0193 riferimento di corrente di eccitazione dopo la limitazione P a differenza del punto 3.3 qui impostare il valore di taratura di fabbrica K0134 P K6001 riferimento di corrente di eccitazione dall apparecchio d armatura P B6201 B260 dall apparecchio d armatura, sblocco senso di rotazione pos. P B6202 B261 B260 dall apparecchio d armatura, sblocco senso di rotazione neg. P B6202 B261 B260 dall apparecchio d armatura, commutazione limiti di coppia Siemens AG SIMOREG DC Master Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo

11 04.05 Edizione 03 4 Messa in servizio, ottimizzazioni AVVISO Se nell ottimizzazione per preregolazione e regolazione di corrente viene superato il campo valori di P110 (resistenza circuito d armatura > 32,767Ω) o di P111 (induttanza circuito d armatura > 327,67mH), nel relativo viene introdotto il valore massimo possibile ed alla fine dell ottimizzazione emesso F050. Si possono leggere dettagli nel parametro di visualizzazione r047 (indicazione memoria diagnosi di guasto). Indipendentemente da ciò P155 (amplificazione P del regolatore di corrente d armatura) e P156 (tempo di integrazione del regolatore di corrente d armatura) vengono sempre impostati correttamente. L ottimizzazione deve essere ripetuta con avvolgimento di eccitazione caldo a regime, poiché la resistenza del circuito di eccitazione dipende fortemente dalla temperatura in servizio. 4.1 Variante 1: alimentazione con riferimento interno Taratura dei parametri secondo elenco dal punto 3.1 Eseguire ottimizzazione per preregolazione e regolatore di corrente (P051=25) per la procedura vedi istruzioni di servizio per 6RA70 cap Variante 2: alimentazione con riferimento esterno Procedura come al punto Variante 3: alimentazione d armatura + alimentazione di campo Taratura dei parametri secondo elenco dal punto 3.2 Eccezione: P179. Si deve impostare questo parametro solo dopo l ottimizzazione del regolatore di corrente (vale soltanto per versioni di Firmware fino a V2.0 inclusa). Nell esecuzione delle ottimizzazioni automatiche si deve prestare attenzione alla seguente sequenza: Alimentatore di campo Procedura: Collegare P654 e P661 con B Attivare ottimizzazione per preregolazione e regolatore di corrente, cioé impostare P051=25 Predisporre le disposizioni "Inserzione" e "Sblocco funzionamento", inserendo P421=1. (perciò l apparecchio di alimentazione armatura non deve essere attivato, con P421=0 in caso di necessità il corso di ottimizzazione può essere interrotto). Attendere la fine dell ottimizzazione. Impostare P179 in modo ottimale, controllo dell abbattimento delle corrente tramite oscilloscopio o con l ausilio del Trace Monitors (Trace2 / U_armatura) (parte integrante di SIMOVIS oppure DriveMonitor) Controllo delle impostazioni del corso di ottimizzazione automatica, se necessario successiva ottimizzazione con valutazione della risposta oppure rappresentazione dei parametri del circuito di regolazione per mezzo di oscilloscopio o Trace Monitor. Siemens AG SIMOREG DC Master Applcazione SIMOREG quale alimentatore di campo

12 Edizione Alimentatore d armatura Procedura: Impostare P082=0 per la durata dell ottimizzazione P051=25, poiché il campo interno non viene usato e perciò non può anche essere ottimizzato. Assicurare l alimentatore di campo contro l inserzione, p.e. inserendo P421=B0000. Eseguire P051=25 ottimizzazione per preregolazione e regolatore di corrente (armatura). Mettere P082 di nuovo al valore originario. Mettere P654/P661 dell apparecchio di regolazione campo su B0001 (sblocco permanente dell apparecchio stesso). Eseguire P051=26,27,28, 29 a seconda della necessità ottimizzazioni per regolazione di velocità, deflussaggio e compensazione di attrito opp. del momento d inerzia (vedi istruzioni di servizio per 6RA70 cap. 7.5) Controllo delle impostazioni del corso di ottimizzazione automatica, se necessario successiva ottimizzazione con valutazione della risposta oppure rappresentazione dei parametri del circuito di regolazione per mezzo di oscilloscopio o Trace Monitor. Mettere P654/P661 dell apparecchio di regolazione di nuovo su B6200. Impostazioni aggiuntive a seconda delle esigenze, messa in servizio tecnologica. 5 Protezione contro sovratensioni 5.1 Generalità AVVERTENZA Con questa utilizzazione è assolutamente necessaria una protezione contro sovratensioni, poiché p.e. per caduta di tensione i tiristori bloccano e per l energia contenuta nel campo (disinserzione di un induttanza) si verifica una sovratensione. Questo può portare alla distruzione dei tiristori nell apparecchio SIMOREG. La protezione contro sovratensioni ha perciò il compito di limitare la tensione ad un valore definito e di dissipare l energia contenuta nel campo. Sono disponibili i seguenti componenti per protezione SIOV varistori ad ossido di metallo (per deboli correnti di campo) Moduli a tiristori Varistori a carbonato di silicio ATTENZIONE I varistori ad ossido di metallo (SIOV, MOV, ZnO,...) sono dimensionati per la conduzione di elevati impulsi di energia in tempi brevissimi. L energia prodotta viene convertita in calore, accumulata nel volume del varistore e scaricata lentamente nell ambiente attraverso la superficie. A causa della peggiore capacità di conduzione termica rispetto al carbonato di silicio e della sensibilità verso le più alte temperature per sovraccarico, i varistori ad ossido di metallo, per le elevate energie e per le lunghe costanti di tempo che si verificano nel cicuito di eccitazione nella dissipazione dell energia, sono impiegabili soltanto in modo molto limitato (per la sovrasollecitazione termica si riduce la tensione di limitazione del varistore in modo permanente. Se succede spesso, si profila la possibilità di rottura del varistore, poiché esiste il pericolo che la tensione di limitazione scenda nell ambito della tensione di funzionamento). Inoltre deve essere prevista una resistenza di compensazione Rs, che ha lo scopo di ammortizzare sovratensioni che si verificano con corrente continua bassa e discontinuità di corrente, andamenti di oscillazioni o nel superamento della corrente di mantenimento del tiristore di protezione Siemens AG SIMOREG DC Master Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo

13 04.05 Edizione 03 Tensione limite massima per il dimensionamento della protezione da sovratensione Massima tensione limite ammissibile in funzione dell avvolgimento di campo del motore (per motori Siemens massima tensione limite 2000 V), e della tensione nominale di allacciamento del raddrizzatore, si deve scegliere il valore minore. Tensione nominale di allacciamento per raddrizzatore 6RA70 ad 1U1, 1V1, 1W1 3AC Tensione limite DC 400V 1350V 460V, 575V 1550V 690V 1700V 830V 2100V 950V 2500V Contenuto di energia magnetica dell avvolgimento di campo per il dimensionamento della protezione da sovratensione Per motori Siemens il contenuto di energia può essere ricavato dal capitolo 5.5, se il contenuto di energia non è noto, per il calcolo si necessita dell induttanza dell avvolgimento di campo. W = L * I ecc 2 /2, R ecc = U ecc / I ecc, L = 2 * W / I ecc 2, W : contenuto di energia magnetica in wattsecondi L : induttanza dell avvolgimento di campo in Henry I ecc : corrente nominale di eccitazione in Ampere (vedi dati di targa del motore) R ecc : resistenza dell avvolgimento di eccitazione in Ohm U ecc : tensione nominale di eccitazione in Volt (vedi dati di targa del motore) Siemens AG SIMOREG DC Master Applcazione SIMOREG quale alimentatore di campo

14 Edizione Protezione per mezzo di varistori 6RA70 alimentatore di campo 1C1 1D1 Rs varistore U avvolgimento di campo Rs...resistenza di smorzamento Varistori ad ossido di metallo per basso contenuto di energia dell avvolgimento di campo: Fino a 420 V di tensione nominale di rete (per apparecchi 6RA70 a 400 V) Fino a 400 : Varistore SIOV-B32K460 fornitore Fa. Epcos: Fino a 2000 : Varistore SIOV-B80K460 Fino a 500 V di tensione nominale di rete (per apparecchi 6RA70 a 460 V e 575 V) Fino a 400 : Varistore SIOV-B32K550 Fino a 2000 : Varistore SIOV-B80K550 Varistori al carburo di silicio per più alto contenuto di energia dell avvolgimento di campo Come fonte di riferimento per varistori al carburo di silicio può essere coinvolta p.e. la società Conradty/Nürnberg. Varistori silicon carbid (p.e. della serie 820SB) sono a forma di disco e possono essere collegati in serie o in parallelo a seconda della richiesta di tensione o corrente. Non ci sono tipi standard. Il dimensionamento viene assunto come prestazione di service dalla ditta Conradty che necessita in più dei seguenti dati: Caso di impiego Tipo dello schema di raddrizzamento (B6C) Tensione di rete (valore nominale + tolleranza) Valore medio della tensione continua d uscita Corrente / tensione nominale di campo Energia magnetica di campo Tensione limite massima Frequenza inserzioni Durata funzionamento Temperatura ambiente Fonte: C. Conradty Nürnberg GmbH & Co.KG D Röthenbach Postfach 1263 Tel: +49 (0) Fax: +49 (0) (Stato Novembre 2004) Siemens AG SIMOREG DC Master Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo

15 04.05 Edizione Protezione a mezzo moduli a tiristore 6RA70 alimentatore di campo 1C1 1D1 Rs BOD Rv + - avvolgimento di campo Rv...resistenza serie (se necessario) Rs...resistenza di smorzamento Sono fornibili dalla Siemens i seguenti moduli di protezione tiristori: Fino a 420 V di tensione nominale di rete (per apparecchi 6RA70 a 400 V): Numero d ordinazione: E89110-F2439-L1 (adatto per le due direzioni di corrente, 4Q) Fino a 500 V di tensione nominale di rete (per apparecchi 6RA70 a 460 V e 575 V): Numero d ordinazione: E89110-B2350-L1 (adatto per una direzione di corrente 1Q. Per 4Q se ne devono inserire due in antiparallelo). Le resistenze Rs ed Rv non sono contenute nella fornitura dei moduli di protezione dei tiristori. Moduli di protezione a tiristore trovano impiego per campi con contenuto di energia > 2000 e correnti di campo fino a ca. 500A. Sono adatti esclusivamente per la protezione nel caso di guasto. Al verificarsi di sovratensione il tiristore viene acceso tramite un elemento BOD (diodo) e rimane in conduzione fino a che l energia di campo sia dissipata e la corrente di mantenimento del tiristore sia superata. Per impedire che al rientro della rete l apparecchio di campo alimenti il tiristore acceso, il riavviamento automatico del 6RA70 deve essere disinserito (impostare P086 = 0). Per il dimensionamento del circuito di protezione sono necessari i seguenti valori: Massima corrente di carico in servizio Costante di tempo τ del circuito di fuga L τ = R L Induttanza dell avvolgimento di campo del motore [H] R Somma resistenze di avvolgimento di campo + cavi + resistenza serie (se necessario) [Ω] τ Costante di tempo [s] Valore e durata della corrente determinano insieme il carico termico del tiristore di protezione. Le correnti ammissibili in funzione della costante di tempo e note per il dimensionamento di una resistenza serie si possono trovare nelle istruzioni di servizio per il modulo di protezione contro sovratensioni E Per documentazioni ci si rivolga a: SIEMENS ERL F98 SEDM Frauenauracherstraße 98 D Erlangen Tel: +49 (0) Fax: +49 (0) (Stato Novembre 2004) Siemens AG SIMOREG DC Master Applcazione SIMOREG quale alimentatore di campo

16 Edizione Resistenza di compensazione Rs Dimensionamento con schema B6C: R S 1,35 UL [V] [ Ω ] 0,5[A] 2 FN U PV [W] = R S [V] [ Ω] UL PV UFN tensione concatenata all allacciamento di corrente trifase del raddrizzatore potenza dissipata da RS tensione nominale di campo 5.5 Energia magnetica del campo per motori Siemens Valori medi dell energia magnetica del campo [] con piena eccitazione e ventilazione assistita: 1GF 1GF 1GF 1GF 1GF , , , Siemens AG SIMOREG DC Master Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo

17 04.05 Edizione 03 Siemens AG SIMOREG DC Master Applcazione SIMOREG quale alimentatore di campo

18 Edizione SIMEA Siemens Industrial Manufacturing Engineering and Applications Postfach 83, A-1211 Wien Siemens AG, Con riserva di modifiche SIMOREG DC Master Applicazione SIMOREG quale alimentatore di campo Printed in EU (Austria)

SIMOREG DC Master. Applicazione. Funzionamento continuo in presenza di un guasto al generatore d impulsi. Serie 6RA70

SIMOREG DC Master. Applicazione. Funzionamento continuo in presenza di un guasto al generatore d impulsi. Serie 6RA70 s SIMOREG DC Master Serie 6RA70 Applicazione Funzionamento continuo in presenza di un guasto al generatore d impulsi Convertitori a microprocessore da 6kW a 2500kW per azionamenti a velocità variabile

Dettagli

SIMOREG DC Master. Applicazione Commutazione master-slave. Serie 6RA70

SIMOREG DC Master. Applicazione Commutazione master-slave. Serie 6RA70 DC aster Serie Applicazione Commutazione master-slave Convertitori a microprocessore da 6kW a 1900kW per azionamenti a velocità variabile in continua Edizione 01 Edizione 01 12.00 AVVSO Questa documentazione

Dettagli

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0.

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0. 14. Dati tecnici 1) Specifiche del sistema 200V monofase Tipo inverter 0.2 - S 0.4 - S 0.75 - S 1.5 - S 2.2 - S Potenza nominale motore 1) [kw] 0,2 0,4 0,75 1,5 2,2 Potenza nominale 2) [kva] 0,6 1,2 2,0

Dettagli

SIMOREG DC Master. Applicazione Regolazione applicativa per un gruppo Ward-Leonard. Serie 6RA70

SIMOREG DC Master. Applicazione Regolazione applicativa per un gruppo Ward-Leonard. Serie 6RA70 s SIMOREG DC Master Serie 6RA70 Convertitori a microprocessore da 6kW a 2500kW per azionamenti a velocità variabile in continua Applicazione Regolazione applicativa per un gruppo Ward-Leonard Edizione

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

Istruzioni di servizio. Edizione: AD. simovert. masterdrives. Vector Control Filtro sinusoidale

Istruzioni di servizio. Edizione: AD. simovert. masterdrives. Vector Control Filtro sinusoidale Istruzioni di servizio Edizione: AD simovert masterdrives Vector Control Filtro sinusoidale Indice Indice 1 DEFINIZIONI ED AVVERTENZE... 4 2 DESCRIZIONE... 6 3 MONTAGGIO / ALLACCIAMENTO... 8 3.1 Disegni

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO. Inverter MON 003 TB / GTB BA ITALIANO

ISTRUZIONI PER L USO. Inverter MON 003 TB / GTB BA ITALIANO ISTRUZIONI PER L USO Inverter MON 003 TB / GTB BA-100082 ITALIANO Edizione: 11/2007 Istruzioni per l'uso Inverter MON 003 Indice 1 Descrizione generale... 3 1.1 Installazione dell'inverter su TB / GTB...3

Dettagli

Reattanze di uscita SINAMICS. SINAMICS G120P Reattanze di uscita. Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali. Installazione meccanica 3

Reattanze di uscita SINAMICS. SINAMICS G120P Reattanze di uscita. Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali. Installazione meccanica 3 Avvertenze di sicurezza 1 Informazioni generali 2 SINAMICS SINAMICS G120P Installazione meccanica 3 Installazione elettrica 4 Dati tecnici 5 Istruzioni operative Versione regolazione V4.6 11/2013 A5E32846921C

Dettagli

CONVERTITORE BIDIREZIONALE MONOFASE MODELLO: CP1REV

CONVERTITORE BIDIREZIONALE MONOFASE MODELLO: CP1REV CONVERTITORE BIDIREZIONALE MONOFASE MODELLO: CP1REV 1 PRECAUZIONI E SICUREZZA NON LAVORARE MAI SUL MOTORE, AZIONAMENTO O CIRCUITI AUSILIARI SENZA AVER DISINSERITO L ALIMENTAZIONE GENERALE DELL APPARECCHIATURA

Dettagli

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W) FUNZIONE L attuatore dimmer GW 90 757 serve ad attenuare le lampade ad incandescenza e le lampade alogene (tramite trasformatori elettronici attenuabili a comando in anticipo di fase) con una potenza massima

Dettagli

Compendio. Edizione: AI. simovert. masterdrives. Vector Control

Compendio. Edizione: AI. simovert. masterdrives. Vector Control Compendio Edizione: AI simovert masterdrives Vector Control 03.2001 Definizioni ed allarmi Definizioni ed allarmi Personale qualificato nel senso della documentazione o delle avvertenze di allarme sul

Dettagli

Istruzioni di servizio. Edizione: AE. simovert. masterdrives. Vector Control Filtro du/dt

Istruzioni di servizio. Edizione: AE. simovert. masterdrives. Vector Control Filtro du/dt Istruzioni di servizio Edizione: AE simovert masterdrives Vector Control Filtro du/dt Generalità 11.2004 Contenuto 1 Definizioni ed allarmi... 1-1 2 Descrizione... 2-1 3 Montaggio / allacciamento... 3-1

Dettagli

R230 REGOLATORI. Installazione e manutenzione R 230. Questo manuale deve essere trasmesso all utente finale. Indottto. Induttore

R230 REGOLATORI. Installazione e manutenzione R 230. Questo manuale deve essere trasmesso all utente finale. Indottto. Induttore Indottto Induttore 6- T4 Questo manuale deve essere trasmesso all utente finale F1 Fusibile lento 250V 8 A 110 0V E+ E- 75 mm 140 mm P1 P2 Tensione Stabilità R 230 Questo è il manuale del regolatore di

Dettagli

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Circuiti di accensione per tiristori (Tavole E.1.1 - E.1.2) Considerazioni teoriche Per le debite considerazioni si fa

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento Motore. Contatto ausiliario. 4 kv 2.5 kv Controllo Grado Inquinamento 3

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento Motore. Contatto ausiliario. 4 kv 2.5 kv Controllo Grado Inquinamento 3 Scheda Tecnica Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande di regolazione aria fino a circa.

Dettagli

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare A.S. 2016/2017 Indirizzo: ELETTROTECNICA Disciplina: ELETTROTECNICA E ELETTRONICA Classe: 5Aes Ore settimanali previste: 5 (2) INSEGNANTI: SCIARRA MAURIZIO

Dettagli

SINAMICS. SINAMICS G120P Reattanze di uscita. Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali. Installazione meccanica. Installazione elettrica 4

SINAMICS. SINAMICS G120P Reattanze di uscita. Avvertenze di sicurezza 1. Informazioni generali. Installazione meccanica. Installazione elettrica 4 Avvertenze di sicurezza 1 Informazioni generali 2 SINAMICS SINAMICS G120P Installazione meccanica 3 Installazione elettrica 4 Dati tecnici 5 Istruzioni operative Versione regolazione V4.7 05/2017 A5E32846921C

Dettagli

Regolatore di velocità V/F per motori asincroni trifase. Specifiche tecniche

Regolatore di velocità V/F per motori asincroni trifase. Specifiche tecniche Codice progetto/prodotto: FM549 Descrizione: Regolatore di velocità V/F per motori asincroni trifase Tipo di documento: Specifiche tecniche Taglie di riferimento: V/F 400V 8A(12A) 128Hz V/F 230V 8A(12A)

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE

GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE I GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE LOVATO ELECTRIC S.P.A. 24020 GORLE (BERGAMO) ITALIA VIA DON E. MAZZA, 12 TEL. 035 4282111 FAX (Nazionale): 035 4282200 FAX (International):

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento. Contatto ausiliario. Motore. Ritorno a molla

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento. Contatto ausiliario. Motore. Ritorno a molla Scheda ecnica Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande di regolazione aria fino a circa.

Dettagli

DC-PMM_E/48V Espansione del Power Management Module per motore di posizionamento POSMO A

DC-PMM_E/48V Espansione del Power Management Module per motore di posizionamento POSMO A s DC-P_E/48V Espansione del Power anagement odule per motore di posizionamento POSO A Il DC-P_E/48V non può funzionare come apparecchio autonomo, ma opera solo in abbinamento al DC-P/48V. Extension to

Dettagli

Schema funzionale MASTERDRIVES VC - sommario delle schede addizionali

Schema funzionale MASTERDRIVES VC - sommario delle schede addizionali sommario delle schede addizionali Contenuto Schede addizionali: sommmario foglio X Cartella TSY Cartella TSY X Stato sincronizzazione: Regolazione di fase e misura di frequenza X Esempi allacciamento X

Dettagli

G4BM480V12ADTL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

G4BM480V12ADTL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Controllo carico - Serie GAMMA Tarature digitali Multifunzione Controllo temperatura avvolgimenti motore Guasto memorizzabile Riconoscimento di carico

Dettagli

Compendio. Edizione: AH. simovert. masterdrives. Motion Control

Compendio. Edizione: AH. simovert. masterdrives. Motion Control Compendio Edizione: AH simovert masterdrives Motion Control 05.2002 Definizioni ed allarmi Definizioni ed allarmi Personale qualificato nel senso della documentazione o delle avvertenze di allarme sul

Dettagli

CONVERTITORE PWM-F MANUALE ISTRUZIONI

CONVERTITORE PWM-F MANUALE ISTRUZIONI MANUALE ISTRUZIONI IS065A Pag. 1 di 1 INDICE 1. PRESENTAZIONE... 4 2. CARATTERISTICHE ELETTRICHE... 5 2.1. TENSIONE DI ALIMENTAZIONE SEZIONE DI POTENZA... 5 2.2. TENSIONI DI USCITA... 5 2.3. CORRENTI DI

Dettagli

Azionatori per riscaldamento per attuatori termici 24V. HMT 6 e HMT 12 HMT HMT

Azionatori per riscaldamento per attuatori termici 24V. HMT 6 e HMT 12 HMT HMT Azionatori per riscaldamento per attuatori termici 24V HMT 6 e HMT 12 HMT 6 490 0 273 HMT 12 490 0 274 Stato: set-15 (Modifiche riservate) Pagina 1 di 13 Indice 1 Caratteristiche di funzionamento... 3

Dettagli

Dimensioni. Indicatori/Elementi di comando

Dimensioni. Indicatori/Elementi di comando 3. Rilevatore di loop Dimensioni Codifica d'ordine Allacciamento elettrico Rilevatore di loop V SL SL Caratteristiche Sistema sensori per il rilevamento dei veicoli Interfaccia di controllo completa per

Dettagli

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

ITI M. FARADAY Programmazione modulare ITI M. FARADAY Programmazione modulare A.S. 2018/18 Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Disciplina: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Classe: V A ee Ore settimanali previste: 6 INSEGNANTI: ERBAGGIO MARIA

Dettagli

G4BM400V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

G4BM400V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Loadmonitors - Serie GAMMA Multifunzione Controllo temperatura avvolgimenti motore Tasto reset Guasto memorizzabile Riconoscimento di carico scollegato

Dettagli

Istruzioni di servizio. Edizione: AB. simovert. masterdrives. ATI Interfaccia tachimetrica analogica

Istruzioni di servizio. Edizione: AB. simovert. masterdrives. ATI Interfaccia tachimetrica analogica Istruzioni di servizio Edizione: AB simovert masterdrives ATI Interfaccia tachimetrica analogica 08.96 Definizioni Contenuto 0 Definizioni...4 1 Descrizione prodotto...6 2 Montaggio, allacciamento...6

Dettagli

M2510 Ingresso analogico

M2510 Ingresso analogico M2510 Ingresso analogico Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data : 12.7.95 Versione : 2.0 pagina 1 di 11 M2510 Ingresso analogico Sistema II/O Lightbus

Dettagli

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H Dati tecnici Elsner Elektronik GmbH Steuerungs- und Automatisierungstechnik Sohlengrund 16 D-75395 Ostelsheim Germania Tel.: +49 (0) 70 33 / 30 945-0 Fax: +49

Dettagli

ABB i-bus KNX Alimentatore di linea KNX con funzione controllo, 320 ma/640 ma, MDRC SV/S , 2CDG110145R0011, SV/S

ABB i-bus KNX Alimentatore di linea KNX con funzione controllo, 320 ma/640 ma, MDRC SV/S , 2CDG110145R0011, SV/S Dati tecnici 2CDC501052D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Gli alimentatori di linea KNX con bobina integrata generano e controllano la tensione del sistema KNX (SELV). Con la bobina integrata

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario Scheda ecnica F230A-S2 Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia

Dettagli

VARIATORE STATICO IN ALTERNATA TRIFASE TOTALCONTROLLATO MODELLO: 3FAC

VARIATORE STATICO IN ALTERNATA TRIFASE TOTALCONTROLLATO MODELLO: 3FAC VARIATORE STATICO IN ALTERNATA TRIFASE TOTALCONTROLLATO MODELLO: 3FAC 1 PRECAUZIONI E SICUREZZA NON LAVORARE MAI SUL MOTORE, AZIONAMENTO O CIRCUITI AUSILIARI SENZA AVER DISINSERITO L ALIMENTAZIONE GENERALE

Dettagli

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2 Dati tecnici ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L apparecchio possiede dodici canali, ciascuno dei quali può essere configurato a piacere nell ETS come ingresso o come uscita. Con i cavi di collegamento

Dettagli

REOVIB REOVIB R6/647 AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE

REOVIB REOVIB R6/647 AZIONAMENTI PER SISTEMI DI TRASPORTO A VIBRAZIONE Informazioni di prodotto REOVIB R6/67 Azionamento a tiristori per convogliatori a vibrazione con feedback dall ampiezza di oscillazione REO ITALIA S.r.l. Via Treponti, 29 I- 25086 Rezzato (BS) Tel. (030)

Dettagli

Products Tde Macno. Installation A.F.E. (Active Front End) Cod. MP00100I00 V_1.7

Products Tde Macno. Installation A.F.E. (Active Front End) Cod. MP00100I00 V_1.7 Products Tde Macno Installation A.F.E. (Active Front End) Cod. MP00100I00 V_1.7 INDICE 1 AFE: SCHEMA COLLEGAMENTI.2 2 SINCRONISMI E GESTIONE PRECARICA 7 2.1 DESCRIZIONE CONNETTORE SINCRONISMI X1 7 2.2

Dettagli

Serie DRWS: driver per motori Stepper, taglia unica Serie DRWB: driver per motori Brushless, taglie da 100, 400 e 750 W

Serie DRWS: driver per motori Stepper, taglia unica Serie DRWB: driver per motori Brushless, taglie da 100, 400 e 750 W C_Electrics > 206 > Driver per il controllo dell attuazione elettrica Serie DRWS e DRWB Driver per il controllo dell attuazione elettrica Serie DRWS e DRWB Serie DRWS: driver per motori Stepper, taglia

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

ABB i-bus KNX Stazione meteorologica, 1 canale, MDRC WZ/S , 2CDG110184R0011

ABB i-bus KNX Stazione meteorologica, 1 canale, MDRC WZ/S , 2CDG110184R0011 Dati tecnici 2CDC504091D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto La stazione meteorologica WZ/S 1.3.1.2 è utilizzata preferibilmente nelle aree private per raccogliere i dati meteorologici. Il sensore

Dettagli

La struttura di un azionamento elettrico si può riassumere in modo molto sintetico come segue: Potenza in ingresso SORGENTE DI ALIMENTAZIONE PRIMARIA

La struttura di un azionamento elettrico si può riassumere in modo molto sintetico come segue: Potenza in ingresso SORGENTE DI ALIMENTAZIONE PRIMARIA Struttura di un azionamento elettrico. La struttura di un azionamento elettrico si può riassumere in modo molto sintetico come segue: SERVOCONTROLLO SERVO POTENZA Sezione di alimentazione Convertitore

Dettagli

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche 34.51

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche 34.51 Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A Caratteristiche 34. Ultra sottile con contatto - 6 A Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio su barra

Dettagli

G4BM480V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase

G4BM480V12ATL20. Dati tecnici. Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase Controllo potenza reale sistemi monofase o trifase G4BM480V12AT0 Trasduttore di Misura - Serie Gamma Multifunzione Controllo temperatura avvolgimenti motore Tasto reset Guasto memorizzabile Riconoscimento

Dettagli

Riferimento: 3RV2011-1CA10

Riferimento: 3RV2011-1CA10 Riferimento: 3RV2011-1CA10 Interruttore SZ S00, per la protezione motore, classe 10, A-REL.1.8... 2.5A, N- RELEASE 33A, connessione a vite, STANDARD SW. CAPACITÀ Acquista da Electric Automation Network

Dettagli

ABB i-bus KNX Interfaccia contatore, MDRC ZS/S 1.1

ABB i-bus KNX Interfaccia contatore, MDRC ZS/S 1.1 Dati tecnici ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L interfaccia contatore ZS/S consente la lettura a distanza dei dati contatore e dei valori contatore per contatori di energia ABB dei tipi Serie A,

Dettagli

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

ITI M. FARADAY Programmazione modulare ITI M. FARADAY Programmazione modulare A.S. 2014/15 Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Disciplina: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA Classe: V A elettrotecnica Ore settimanali previste: 6 INSEGNANTI:

Dettagli

Dati tecnici. Note di sicurezza. Attuatore rotativo modulante per valvole di regolazione a sfera a 2 e 3-vie

Dati tecnici. Note di sicurezza. Attuatore rotativo modulante per valvole di regolazione a sfera a 2 e 3-vie Scheda ecnica RC4A-SR Attuatore rotativo modulante per valvole di regolazione a sfera a e -vie Coppia Nm ensione nominale AC/DC 4 V Comando: modulante DC... V Feedback di posizione DC.. V empo di rotazione

Dettagli

Azionamento per motori stepper AC sincroni. Specifiche tecniche

Azionamento per motori stepper AC sincroni. Specifiche tecniche Codice progetto/prodotto: Descrizione: Azionamento per motori stepper AC sincroni. Tipo di documento: Specifiche tecniche Versioni di riferimento: Hardware FRANCESCHI MARINA S. ELETTRONICA INDUSTRIALE

Dettagli

SINAMICS G130. Bobine di rete. Istruzioni operative 05/2010 SINAMICS

SINAMICS G130. Bobine di rete. Istruzioni operative 05/2010 SINAMICS SINAMICS G130 Istruzioni operative 05/2010 SINAMICS s Avvertenze di sicurezza 1 Informazioni generali 2 SINAMICS SINAMICS G130 Installazione meccanica 3 Installazione elettrica 4 Dati tecnici 5 Istruzioni

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 coppia nominale 2,5 W 9.5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 coppia nominale 2,5 W 9.5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali Scheda ecnica Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia ensione

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento Scheda ecnica Attuatore di sicurezza con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande fino a circa 2 m 2 Coppia oppia

Dettagli

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

Guida alle soluzioni di automazione

Guida alle soluzioni di automazione Guida alle soluzioni 2010-2011 Guida alle soluzioni Sommario Guida alle soluzioni b 1 Guida alla scelta...................................... pagina 8 b 2 Alimentazione elettrica.................................

Dettagli

KNX/EIB Tensione di alimentazione. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio

KNX/EIB Tensione di alimentazione. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio 320 ma N. ordine : 1086 00 640 ma N. ordine : 1087 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici.

Dettagli

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0 Utilizzando il modulo di corrente è possibile misurare simultaneamente correnti di carico e correnti residue tramite 3 circuiti di misura isolati e indipendenti. I valori misurati di corrente possono essere

Dettagli

FM574. Azionamento vettoriale PMSM e ACIM. Specifiche tecniche

FM574. Azionamento vettoriale PMSM e ACIM. Specifiche tecniche Codice progetto/prodotto: Descrizione: FM Azionamento vettoriale PMSM e ACIM Tipo di documento: Specifiche tecniche Versioni di riferimento: Hardware FM C FRANCESCHI MARINA S. ELETTRONICA INDUSTRIALE Via

Dettagli

CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN

CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN GENERALITÀ I convertitori step down in custodia sono assemblati in contenitore con grado di protezione IP 21 adatto all installazione all interno dei quadri elettrici. Con

Dettagli

ABB i-bus KNX Terminale di uscita, x canali, 6 A, MDRC SA/S x.6.1.1, 2CDG11015xR0011

ABB i-bus KNX Terminale di uscita, x canali, 6 A, MDRC SA/S x.6.1.1, 2CDG11015xR0011 Dati tecnici 2CDC505050D0905 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto I terminali di uscita 6 A SA/S x.6.1.1 sono apparecchi a installazione in serie con design ProM per il montaggio nel distributore. Questi

Dettagli

MANUALE UTENTE CONVERTITORE MONOFASE SEMICONTROLLATO CM220-2,5S

MANUALE UTENTE CONVERTITORE MONOFASE SEMICONTROLLATO CM220-2,5S MANUALE UTENTE CONVERTITORE MONOFASE SEMICONTROLLATO CM220-2,5S NT015 Rev.03 Data 26/02/07 CAPITOLO 0: INDICE E PRESCRIZIONI CAPITOLO 0: INDICE E PRESCRIZIONI...II 0.1 Sicurezza... III 0.1.1 Compatibiltà

Dettagli

CORSO PER CONVERTITORE DI FREQUENZA VECTRON CUBE

CORSO PER CONVERTITORE DI FREQUENZA VECTRON CUBE 1/18 CORSO PER CONVERTITORE DI FREQUENZA VECTRON CUBE Indice Revisioni Rev. Descrizione Data Autore 00 Prima stesura 04/10/2011 2/18 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Premessa...

Dettagli

Commutatori motorizzati 3KA71

Commutatori motorizzati 3KA71 Descrizione Impiego I commutatori motorizzati della serie 3KA71, permettono di realizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione di linee in bassa tensione. I commutatori

Dettagli

Riferimento: 3RA6120-1EB32

Riferimento: 3RA6120-1EB32 Riferimento: 3RA6120-1EB32 SIRIUS, avviatore compatto, avviatore diretto 690 V, AC / DC, 50... 60 Hz, 8... 32 A, IP20, COLLEGAMENTO DEL CIRCUITO PRINCIPALE: morsetto a vite, connessione ausiliaria CIRCUITO:

Dettagli

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE Serie - Mini relè per circuito stampato 8-12 - 16 A SERIE Caratteristiche.31.52.61 1 o 2 scambi - Basso profilo (altezza 15.7 mm).31-1 contatto 12 A (passo 3.5 mm).52-2 contatti 8 A (passo 5 mm).61-1 contatto

Dettagli

Dati tecnici. Note di sicurezza. T3-SR24A-SR en v Soggetta a possibili modifiche 1 / 2

Dati tecnici. Note di sicurezza.   T3-SR24A-SR en v Soggetta a possibili modifiche 1 / 2 Scheda ecnica SR 4A-SR Attuatore rotativo modulante per valvole di regolazione a sfera a e -vie Coppia Nm ensione nominale AC/DC 4 V Controllo: modulante DC... V feedback di posizione DC.. V Dati tecnici

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A HF (6ES7132-4BD30-0AB0) Caratteristiche 1. Parametri 2.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A HF (6ES7132-4BD30-0AB0) Caratteristiche 1. Parametri 2. SIMATIC Periferia decentrata ET 200S SIMATIC Caratteristiche 1 Parametri 2 Diagnostica 3 Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/2A HF (6ES7132-4BD30-0AB0) Manuale del prodotto

Dettagli

CONVERTITORI DC/DC STEP UP

CONVERTITORI DC/DC STEP UP CONVERTITORI DC/DC STEP UP GENERALITÀ I convertitori step up in custodia sono assemblati in contenitore con grado di protezione IP 21 adatto all installazione all interno dei quadri elettrici. Con i due

Dettagli

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/0,5A ST (6ES7132-4BD02-0AA0) Prefazione. Proprietà 2.

SIMATIC. Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/0,5A ST (6ES7132-4BD02-0AA0) Prefazione. Proprietà 2. Prefazione 1 Proprietà 2 SIMATIC Diagnostica 3 Periferia decentrata ET 200S Modulo elettronico digitale 4DO DC24V/0,5A ST (6ES7132-4BD02- Manuale del prodotto 01/2008 A5E01254035-01 Istruzioni di sicurezza

Dettagli

J dtrans T02j Trasmettitore programmabile Programmable transmitter. B Manuale d istruzione Operating Instructions 01.

J dtrans T02j Trasmettitore programmabile Programmable transmitter. B Manuale d istruzione Operating Instructions 01. J dtrans T02j Trasmettitore programmabile Programmable transmitter B 95.6520 Manuale d istruzione Operating Instructions 01.01/00384945 JUMO dtrans T02j Accessori di serie - 1 Manuale d istruzione 95.6521

Dettagli

REGOLATORE TRIFASE IN CORRENTE ALTERNATA MODELLO: AZSC-97

REGOLATORE TRIFASE IN CORRENTE ALTERNATA MODELLO: AZSC-97 REGOLATORE TRIFASE IN CORRENTE ALTERNATA MODELLO: AZSC-97 1 INDICE 1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO... 4 2. COLLEGAMENTO INGRESSO REGOLAZIONE E RETROAZIONE...6 2.1.Collegamento in tensione con potenziometro.......6

Dettagli

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento

Dati elettrici Tensione nominale AC 24 V, 50/60 Hz DC 24 V. Assorbimento In funzione Mantenimento Dimensionamento Scheda ecnica Attuatore rotativo LR4A-SR Attuatore rotativo per valvole di regolazione a sfera a e -vie Coppia Nm ensione nominale AC/DC 4 V Comando: modulante DC... V Feedback di posizione DC.. V Dati

Dettagli

7. Convertitori statici

7. Convertitori statici Corso di Elementi di ingegneria elettrica di potenza Angelo Baggini angelo.baggini@unibg.it 7. Convertitori statici Corso di Elettrotecnica NO Introduzione Generazione industriale energia elettrica: Sistema

Dettagli

MOTOTAMBURO DM 0080 MOTOTAMBURO DM Caratteristiche tecniche. Varianti di esecuzione e accessori

MOTOTAMBURO DM 0080 MOTOTAMBURO DM Caratteristiche tecniche. Varianti di esecuzione e accessori Pratico, scalabile e studiato nei dettagli: il nuovo mototamburo consente di costruire agevolmente un sistema di trasporto completamente personalizzato ed è dimensionato per la tensione del nastro ammissibile,

Dettagli

UN CONVERTITORE ATTIVO PWM PER UN SISTEMA MACCHINA COMPLETO COMPRENDENTE MASTER DI MACCHINA E CONVERTITORE PWM. Converter control.

UN CONVERTITORE ATTIVO PWM PER UN SISTEMA MACCHINA COMPLETO COMPRENDENTE MASTER DI MACCHINA E CONVERTITORE PWM. Converter control. Converter control Brushless Control UN CONVERTITORE ATTIVO PWM PER UN CONVERTITORE PWM SISTEMA MACCHINA COMPLETO COMPRENDENTE Inverter Control MASTER DI MACCHINA E Soft Start AZIONAMENTI ASSE Convertitore:

Dettagli

GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97

GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97 GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97 1 PRECAUZIONI E SICUREZZA NON LAVORARE MAI SUL MOTORE, AZIONAMENTO O CIRCUITI AUSILIARI SENZA AVER DISINSERITO L ALIMENTAZIONE GENERALE DELL APPARECCHIATURA IL PRODOTTO

Dettagli

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE Serie 41 - Mini relè per circuito stampato 8-12 - 16 SERIE 41 Caratteristiche 41.31 41.52 41.61 1 o 2 scambi - Basso profilo (altezza 15.7 mm) 41.31-1 contatto 12 (passo 3.5 mm) 41.52-2 contatti 8 (passo

Dettagli

IGB2 MANUALE DI SERVIZIO

IGB2 MANUALE DI SERVIZIO 11/10/2005 17.01 Pagina 1 di 9 IGB2 MANUALE DI SERVIZIO Indice 1 Generalità... 2 2 Schema a blocchi... 3 3 Collegamenti elettrici... 3 4 Disposizione componenti di taratura e regolazione... 4 5 Adattamento

Dettagli

Siemens S.p.A Apparecchi di controllo SENTRON. Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012

Siemens S.p.A Apparecchi di controllo SENTRON. Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 Siemens S.p.A. 2012 Apparecchi di controllo SENTRON 1 Caratteristiche generali L accensione contemporanea di più elettrodomestici e il conseguente sovraccarico di potenza, possono causare il distacco del

Dettagli

MOTOTAMBURO DM 0113 MOTOTAMBURO DM Caratteristiche tecniche. Varianti di esecuzione e accessori

MOTOTAMBURO DM 0113 MOTOTAMBURO DM Caratteristiche tecniche. Varianti di esecuzione e accessori Pratico, scalabile e studiato nei dettagli: il nuovo mototamburo consente di costruire agevolmente un sistema di trasporto completamente personalizzato ed è dimensionato per la tensione del nastro ammissibile,

Dettagli

SERIE 41 Mini relè per circuito stampato A. Passo 3.5 mm 1 contatto 12 A Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95

SERIE 41 Mini relè per circuito stampato A. Passo 3.5 mm 1 contatto 12 A Montaggio su circuito stampato o zoccoli serie 95 SERIE Mini relè per circuito stampato 8-12 - 16 SERIE 1 o 2 scambi - Basso profilo (altezza 15.7 mm).31-1 contatto 12 (passo 3.5 mm).52-2 contatti 8 (passo 5 mm).61-1 contatto 16 (passo 5 mm) Montaggio

Dettagli

Manuale. MOVITRAC B Disinserzione sicura Applicazioni. Edizione 06/ / IT

Manuale. MOVITRAC B Disinserzione sicura Applicazioni. Edizione 06/ / IT Motoriduttori \ Riduttori industriali \ Azionamenti e convertitori \ Automazione \ Servizi Disinserzione sicura Applicazioni Edizione 06/007 6867 / IT Manuale SEW-EURODRIVE Driving the world Indice Informazioni

Dettagli

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B Corrente nominale fino a 16 A per canale/28 A per 2 canali collegati insieme (canale Slave) Interruzione su entrambi i poli di tutti

Dettagli

Dati funzionali Forza d'azionamento Forza di chiusura Forza di mantenimento. Corsa nominale. Indicazione di posizione

Dati funzionali Forza d'azionamento Forza di chiusura Forza di mantenimento. Corsa nominale. Indicazione di posizione Foglio ecnico AV30-3 Attuatore lineare per valvole a globo a e 3 vie Forza di azionamento 000 N ensione nominale AC 30 V Comando a 3-punti include staffa e raccordo per valvole BELIMO Dati tecnici Dati

Dettagli

Accessori COMPONENTI ACCESSORI MODULI ALIMENTATORI. Alimentatori con recupero in rete

Accessori COMPONENTI ACCESSORI MODULI ALIMENTATORI. Alimentatori con recupero in rete Accessori MgdIA17.pdf Edizione 04/02 MODULI ALIMENTATORI Alimentatori con recupero in rete I moduli 9340 offrono vantaggi soprattutto negli azionamenti multiasse. Il DC bus passante è in grado di offrire

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso Modulo dimmer per lampade a incandescenza N. ordine : 1184 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente

Dettagli

Presa con circuito a basso consumo tipo MSD 4 ECO

Presa con circuito a basso consumo tipo MSD 4 ECO Presa con circuito a basso consumo tipo MSD 4 ECO Documentazione del prodotto Attacco conforme alla norma EN 175 301-803 A Tensione nominale UNenn: 24 V DC D 7833/1 05-2014-1.1 HAWE Hydraulik SE. La trasmissione

Dettagli

CONVERTITORE MONOFASE AC - DC MODELLO: CP1B/3

CONVERTITORE MONOFASE AC - DC MODELLO: CP1B/3 CONVERTITORE MONOFASE AC - DC MODELLO: CP1B/3 1 PRECAUZIONI E SICUREZZA NON LAVORARE MAI SUL MOTORE, AZIONAMENTO O CIRCUITI AUSILIARI SENZA AVER DISINSERITO L ALIMENTAZIONE GENERALE DELL APPARECCHIATURA

Dettagli

ABB i-bus KNX SV/S Alimentatori di linea KNX

ABB i-bus KNX SV/S Alimentatori di linea KNX ABB i-bus KNX SV/S Alimentatori di linea KNX Descrizione del prodotto Gli alimentatori di linea KNX con bobina integrata generano e controllano la tensione del sistema KNX (SELV). Con la bobina integrata

Dettagli

55.34T. SERIE 55 Relè per applicazioni ferroviarie 7 A. Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A

55.34T. SERIE 55 Relè per applicazioni ferroviarie 7 A. Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A SERIE Relè per applicazioni ferroviarie 7 A SERIE Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A Conformi alle normative EN 445-2:2013 (protezione contro fuoco e fumi), EN 61373

Dettagli

Correzioni del manuale di sistema IT. Edizione 05/2009. MOVIDRIVE MDR60A Recupero in rete

Correzioni del manuale di sistema IT. Edizione 05/2009. MOVIDRIVE MDR60A Recupero in rete Tecnica degli azionamenti \ Automazione \ Integrazione di sistema \ Servizi di assistenza Correzioni del manuale di sistema 11369639 IT Edizione 02/2006 MOVIDRIVE MDR60A Recupero in rete Edizione 05/2009

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali Scheda ecnica RF24A-S2(-O) Attuatore rotativo con funzione di emergenza per valvole a sfera a 2 e 3 vie Coppia oppia 10 m ensione nominale AC/DC 24 V Comando: omando On-Off Due contatti ausiliari integrati

Dettagli

ML-OUT8-024V Modulo di Espansione 8 Uscite Digitali 0..24V AC/DC. Manuale di Funzionamento V 1.00

ML-OUT8-024V Modulo di Espansione 8 Uscite Digitali 0..24V AC/DC. Manuale di Funzionamento V 1.00 ML-OUT8-024V Modulo di Espansione 8 Uscite Digitali 0..24V AC/DC Manuale di Funzionamento V 1.00 Qualsiasi copia anche parziale del materiale contenuto in questo documento non è permessa e tutti i diritti

Dettagli

Analizzatore Modello 652

Analizzatore Modello 652 Analizzatore Modello 652 Analisi: 2 modelli 640, 664 o He100 2), Indicazione: velocità di oscillazione ("oscillazione") in mm/s rms Relè: - pre-allarme (valore limite 1), - allarme principale (valore limite

Dettagli

Servomotori brushless con azionamento integrato Serie

Servomotori brushless con azionamento integrato Serie Servomotori brushless con azionamento integrato Serie 1 Power Supply 2 (ISCPS2) 1.1 Caratteristiche generali L'alimentatore ISCPS2 rappresenta la stazione di base per la gestione dei motori con convertitore

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento Motore. Contatto ausiliario

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento cavi. Allacciamento Motore. Contatto ausiliario Scheda ecnica Attuatore di sicurezza modulante con ritorno a molla per serrande di regolazione dell' aria in impianti di ventilazione e condizionamento negli edifici. Per serrande di regolazione aria fino

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

Regolatore per impianti termici Lago

Regolatore per impianti termici Lago Regolatore per impianti termici Lago Prospetto del prodotto I 10 Edition 02.08 Montaggio a parete (Lago Basic 0101/1001 e Lago 0321) Installazione a bordo caldaia o su quadro comandi (Lago 0201R) Semplicità

Dettagli

Attuatore rotativo per valvole di regolazione a sfera a 2 e 3-vie Coppia 5 Nm Tensione nominale AC V Comando: On/Off o a 3 punti

Attuatore rotativo per valvole di regolazione a sfera a 2 e 3-vie Coppia 5 Nm Tensione nominale AC V Comando: On/Off o a 3 punti Scheda ecnica Attuatore rotativo LRA Attuatore rotativo per valvole di regolazione a sfera a e -vie Coppia 5 Nm ensione nominale AC... 4 V Comando: On/Off o a punti Dati tecnici Dati elettrici ensione

Dettagli