FOGLIO GS. Formati standard, spessore e peso. MARMI DIMENSIONE LASTRE SPESSORE PESO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO GS. www.taltos.it. Formati standard, spessore e peso. MARMI DIMENSIONE LASTRE SPESSORE PESO"

Transcript

1 FOGLIO GS CARATTERISTICHE GENERALI Lastra di lapideo sottile rinforzata con lamiera stirata di acciaio e resina epossidica mediante il processo brevettato TP3 Vacuum. Formati standard, spessore e peso. MARMI DIMENSIONE LASTRE SPESSORE PESO FOLIOgs7 cm 122 x cm mm 7±0.5 Kg/m² 22±2 (circa 4 x8 9 ) (~ 19/64 ) (~ 4.5 psf) FOLIOgs5 * cm 122 x cm mm 5±0.5 Kg/m² 15±2 (circa 4 x8 9 ) (~ 13/64 ) (~ 3.1 psf) GRANITI DIMENSIONE LASTRE SPESSORE PESO FOLIOgs9 cm x mm 9.5±1 Kg/m² 27±2 (~ 4 5 x8 9 ) (~ 3/8 ±1) (~5psf) FOLIOgs7 cm x mm 7.7±0.7 Kg/m² 22±2 (~ 4 5 x8 9 ) (~19/64 ±1 (~ 4.1 psf) FOLIOgs5 * cm x mm 5±0.7 Kg/m² 15±2 (~ 4 5 x8 9 ) (~ 13/64 ) (~ 2.5 psf) Altri spessori e formati sono disponibili su richiesta. * NOTA: Le lastre FOLIO fg5 sia in marmo che granito sono prodotti speciali con alcune limitazioni sulla lunghezza della lastra, sulla planarità e sulle possibili applicazion

2 LITOTIPI Possono essere scelti all interno di un ampia varietà di marmi o di pietre. La lista dei materiali lapidei più frequentemente usati da Taltos è disponibile su richiesta. Le variazioni di venatura e di colore del prodotto sono pregevoli caratteristiche intrinseche del materiale lapideo. FINITURA SUPERFICIALE Le lastre FOLIO gs sono generalmente fornite con spessore calibrato e superficie lucida. Su richiesta è possibile avere la finitura levigata, finiture bocciardate e fiammate non sono ottenibili. CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE DEL PRODOTTO Resistenza all abrasione ed agli agenti chimici: Sono riferibili al tipo di lapideo utilizzato. Caratteristiche meccaniche: Test n 1: Resistenza a flessione MARMO (Cristallino di Prali) in compressione o in tensione su campioni con due carichi applicati ad un terzo dagli appoggi (in accordo alla ASTM C-393) prima e dopo cicli termici (in accordo alla ASTM C481) ed esposizione in nebbia salina (in accordo alla ASTM B-117). Prove eseguite il 27 ottobre 1990 c/o Politecnico di Torino. MARMO (Cristallino di Prali) in compressione o in tensione su campioni con carico applicato in mezzeria (in accordo alla NF B ) Prove eseguite il 10 ottobre 1990 c/o Politecnico di Torino. GRANITO in compressione o in tensione su campioni con due carichi applicati ad un terzo dagli appoggi (in accordo alla ASTM C-880) prima e dopo cicli termici. Prove eseguite il 20 maggio 1991 c/o United States Testing Company, Fairfield, New Jersey (USA). I risultati sono stati dedotti per comparazione con la resistenza caratteristica del granito. (Il calcolo della forza di rottura è stato fatto nell ipotesi convenzionale di materiale omogeneo isotropico con uno spessore totale pari a quello del campione provato e con comportamento elastico sino alla rottura). TIPO DI IN TENSIONE Cristallino di Prali (marmo) σr = 58.5 N/mm² σr = 11.2 N/mm² σr = 8484 psi σr = 1624 psi Granito σr = 65 N/mm² σr = 17.3 N/mm² σr = 9427 psi σr = 2709 psi Note: in entrambi i casi i cicli di invecchiamento non hanno avuto effetti significativi. Test n 2: Resistenza a flessione a) Prove di flessione eseguite in conformità con la Norma UNI 9724/5 presso il Politecnico di Torino il 13 novembre b) Prova di resistenza a flessione dopo i cicli di gelività: 60 cicli di gelo e disgelo( immersione in acqua alla temperatura di C (59 68 F) per 4 ore, refrigerazione per 4 ore, temperatura fra i 15 ed i 20 C (tra 5 e 4 F). c) Prova di resistenza a flessione dopo esposizione alle atmosfere aggressive: esposizione per 150 ore ad una nebbia acida, ottenuta vaporizzando, mediante aria compressa, acqua deionizzata a 20±5 C (68±9 F) contenente 20 p.p.m. di acido solforico (ph 2).

3 A) PROVA DI RESISTENZA A FLESSIONE ALLO STATO NATURALE σr = 93.2 N/mm² σr = psi σr = 47.9 N/mm² σr = 6947 psi B) PROVA DI RESISTENZA A FLESSIONE DOPO CICLI DI GELIVITÀ σr = 80.5 N/mm² σr = psi σr = 47.4 N/mm² σr = 6874 psi C) PROVA DI RESISTENZA A FLESSIONE DOPO ESPOSIZIONE AD ATMOSFERE AGGRESSIVE σr = N/mm² σr = psi σr = 57.2 N/mm² σr = 8296 psi B+C) PROVA DI RESISTENZA A FLESSIONE DOPO CICLI DI GELIVITÀ ED ESPOSIZIONE AD ATMOSFERE AGGRESSIVE σr = 95.4 N/mm² σr = psi σr = 57.1 N/mm² σr = 8281 psi TEST n 3: Azione del vento Prove eseguite l 11 gennaio 1991 presso CFEM Laboratoires, Parigi (Francia). Serie di cicli pressione/depressione simulante l azione del vento su un campione di mm 1500x580 (circa 4 9 x 1 8 ) di marmo Bianco Carrara, incollato perimetralmente su un telaio continuo di alluminio. Nel pannello sono state osservate delle rotture diagonali dopo 10 minuti di pressione dinamica negativa (marmo in tensione) variante tra 72 lbs/ft² e 89 lbs/ft². Dopo 15 minuti di pressione positiva (marmo in compressione) variante tra 90 lbs/ft² e 102 lbs/ft² (limite dello strumento di misura) non si sono osservati decadimenti. Sino a 2300 Pa di pressione positiva e negativa (limite di sicurezza inferiore per ottenere la classe VE in Francia) non si sono osservate deformazioni permanenti.

4 TEST n 4: Resistenza al punzonamento. MARMO (Cristallino di Prali) in compressione (prima e dopo le prove di invecchiamento termico) o in tensione su campioni appoggiati su un telaio ad anello caricato nel centro. Prove svolte il 27 ottobre 1990 c/o Politecnico di Torino. TIPO DI IN TENSIONE Cristallino di Prali (marmo) τ = 7.05 N/mm² τ = 0.99 N/mm² τ = 1022 psi τ = 143 psi TEST n 5: Resistenza a taglio MARMO (Cristallino di Prali) in compressione o in tensione (in accordo alla ASTM C 393) prima e dopo i cicli di invecchiamento termico ed esposizione in nebbia salina. Prove svolte il 27 ottobre 1990 c/o Politecnico di Torino. TIPO DI IN TENSIONE Cristallino di Prali (marmo) τ = 0.78 N/mm² τ = 3.80 N/mm² τ = 113 psi τ = 551 psi TEST n 6: Resistenza all urto (corpo duro) MARMO (Bianco Carrara) mm 1550x580 incollati perimetralmente su un telaio continuo disposto orizzontalmente, una sfera d acciaio di peso N 5.0 (1.1 lbs) libera di cadere da un altezza di m 0.75 (energia d impatto J 3.75), in accordo alla NF P Prove svolte il 19 settembre del 1991 c/o CFEM laboratoires, Paris, Francia. Le prove sono considerate con esito positivo in quanto l impatto non causa danni visibili oppure rotture. TEST n 7: Resistenza all urto (corpo molle) MARMO (Bianco Carrara) mm 1550x580 incollato perimetralmente su un telaio continuo disposto verticalmente, un sacco pesante Kg 50 (110 lbs), vincolato ad un sistema di pendolo in grado di sviluppare un energia d impatto J 600, in accordo alla NF P Prove svolte nel gennaio 1991 c/o CFEM laboratoires, Paris, Francia. Le prove sono considerate con esito positivo in quanto l impatto non causa rotture. TEST n 8: Resistenza a fatica MARMO (Bianco Carrara) mm 1550x580 incollato perimetralmente su un telaio continuo disposto orizzontalmente. Le prove consistono in cicli di pressione/depressione (pressione negativa e positiva) come segue: cicli pressione / depressione ± 300 Pa (± 60 lbs/ft²), cicli pressione / depressione ± 490 Pa (± 98 lbs/ft²), cicli pressione / depressione ± 650 Pa (±130 lbs/ft²). secondo specifiche di laboratorio. Prove svolte nel settembre del 1991 c/o CFEM laboratoires, Paris, Francia. Le prove sono considerate con esito positivo senza alcun tipo di deformazione permanente o decadimento. TEST n 9: Resistenza a shock termico. MARMO (Bianco Carrara) mm 1550x580 incollato perimetralmente su un telaio continuo. La prova consiste in sei cicli come segue: - riscaldamento a 70 C per tre ore, - raffreddamento in acqua a 15 C per 10 minuti, - un ora di riposo. in accordo allo standard U.E.A.t.c. (Title IV: paragraphs and 1.134). Prove svolte nel settembre 1991 c/o CFEM laboratoires, Paris, Francia. Le prove sono considerate con esito positivo senza rotture.

5 TEST n 10: Resistenza al distacco tra strati MARMO (Bianco Carrara) mm 50x50 prima e dopo cicli d invecchiamento secondo ASTM C-297. Prove svolte il 19 settembre 1991 c/o CFEM laboratoires, Paris, Francia - σ = 1.81 N/mm² (262 psi) - σ = N/mm² ( psi) avendo una rottura coesiva nel marmo. La variabilità di questi risultati dipende dal tipo di marmo sebbene non ci sia un evidente decadimento dopo l invecchiamento accelerato. GRANITO mm 50x50 (2 x2 x¼ ) in accordo alla ASTM C-297. Prove svolte il 13 novembre 1991 c/o United States Testing Company, Fairfield, New Jersey (USA). σr = 3.88 N/mm² (562 psi) avendo una rottura coesiva nel granito. TEST n 11: Resistenza allo strappo (clips) MARMO (Cristallino di Prali) prima e dopo cicli d invecchiamento termico ed esposizione in nebbia salina in accordo a specifiche di laboratorio. Prove svolte il 12 novembre 1990 c/o Politecnico di Torino. - valore di resistenza: Zp= N ( lbs) GRANITO prima, dopo 15 e dopo 30 cicli d invecchiamento termico, in accordo con ICBO Acceptance Criteria. Prove svolte il 17 maggio 1991 c/o United States Testing Company, Fairfield, New Jersey (USA). - valore di resistenza: Zp= 2500 N (562 lbs) TEST n 12: Resistenza a taglio (clips) MARMO (Cristallino di Prali) prima e dopo cicli d invecchiamento termico ed esposizione in nebbia salina in accordo a specifiche di laboratorio. Prove svolte il 10 ottobre 1991 c/o Politecnico di Torino. - valore di resistenza: Zz= 3959 N (888 lbs) TEST n 13: Deformabilità a flessione Momento d inerzia sperimentale per una sezione tipica omogeneizzata al materiale lapideo con ipotetico modulo di elasticità E= N/mm² (E= psi) per pannelli di dimensione unitaria: - J= mm4/mm Stabilità nel tempo I risultati dei cicli di invecchiamento accelerato eseguiti sino ad oggi indicano che può esserci un decadimento massimo pari al 20% del valore iniziale (invecchiamento accelerato secondo NF T76-109). In molti casi non si è riscontrato alcun decadimento. a) Invecchiamento accelerato (ASTM C-481) Prove svolte il 27 ottobre 1990 c/o Politecnico di Torino, su campioni di Cristallino di Prali (MARMO) sottoposti, dopo l invecchiamento, a prove di resistenza meccanica (flessione/taglio). I sei cicli termici si sono svolti come segue: - immersione in acqua a 49 C per un ora, - riscaldamento in acqua a 71 C per 3 ore, - raffreddamento in criostato a -25 C per 20 ore, - riscaldamento in forno a 71 C per 3 ore, - immersione in acqua a 71 C per 3 ore, - riscaldamento in forno a 71 C per 18 ore.

6 Le prove sono state passate con esito positivo sia con le clips inserite sia senza. b) Invecchiamento accelerato (NF T , condizione 4) Prove svolte l 11 gennaio 1991 c/o CEBTP, Nantes, Francia, su provini di Bianco Carrara (MARMO) che sono poi stati sottoposti a prove di distacco tra strati, svoltesi come segue: - riscaldamento a 70 C (in 30 min.) con mantenimento della temperature per 5 ore, - raffreddamento a -40 C (in un ora) con mantenimento della temperatura per 5 ore, Questi cicli sono stati ripetuti per 28 giorni senza osservare rotture. c) Resistenza alla nebbia salina (ASTM B-117) Prove svolte il 29 ottobre 1990 c/o Camera di Commercio - laboratorio chimico, Torino. I provini di Bianco Carrara (MARMO) sono rimasti esposti alla nebbia salina per 1200 ore a temperatura ambiente. La prova è considerata passata con esito positivo ed ha evidenziato l importanza di una corretta protezione dei bordi. d) Prove di gelività superficiale. Prove svolte il 19 settembre 1991 c/o Bureau Veritas, Levallois-Perret, Francia, su Bianco Carrara (MARMO) ed eseguite come segue: - 25 cicli gelo/disgelo (quattro ore di gelo e quattro di disgelo) dopo 48 ore di immersione in acqua. Questi cicli sono stati ripetuti per 25 volte senza rotture, senza microfratture e disaggregazioni. Dopo tutti i cicli si è riscontrato un calo di peso dell 1%. Comportamento al fuoco Il comportamento al fuoco di un pannello dipende dalla costruzione nella quale è inserito. Fire protection Construction Requirements. Art. 1/ Prove svolte il 2 ottobre 1991 c/o Dept. Buildings, New York, USA Il materiale è accettato per utilizzi in edifici non combustibili. Caratteristiche acustiche Isolamento acustico Le prove si sono svolte in accordo alla ISO 717/1 con il marmo Cristallino di Prali avendo: - indice di valutazione acustica: Rw : db 31 Prove svolte nell ottobre del 1990 c/o Istituto Elettrotecnico Galileo Ferraris, Torino. Caratteristiche termiche a) Conducibilità termica Le prove si sono svolte in accordo alla ASTM C518 (UNI 7891) con il marmo Cristallino di Prali avendo: - 1/k = W/mK alla temperatura media 20 C Prove svolte nel 1990 c/o C.S.I., Bollate (MI). b) Deformabilità termica La deformabilità termica può essere dedotta dagli elementi costituenti il composito e dal loro rispettivo modulo elastico. α ( C-¹) N/mm² psi Materiale lapideo * Resina epossidica * Acciaio 12* Caratteristiche chimiche (sullo strato di resina epossidica). Adesività con silicone strutturale DC 983 e DC 795. Le prove si sono svolte in accordo alle NF P e NF P (dopo immersione in acqua ed essiccazione a 100 C) e sono state passate positivamente con rottura coesiva. Prove svolte nell ottobre del 1990 c/o Dow Corning, Seneffe, Belgium.

7 Prova di peeling con silicone strutturale DC 983 e DC 795. Le prove si sono svolte in accordo alla ASTM C-794 e sono state positive per facciate strutturali incollate con silicone DC 983 e DC 795, avendo una rotture di tipo coesivo. Prove svolte nell ottobre del 1990 c/o Dow Corning, Seneffe, Belgium. APPLICAZIONI Movimentazione Le lastre vanno sempre movimentate di coltello (come per i vetri). Taglio La lastra intera FOLIO gs marmo o granito può essere tagliata, forata o lavorata con attrezzature tradizionali in un qualsiasi laboratorio da marmista ed anche in cantiere utilizzando semplici attrezzi manuali. Incollaggio (adesivi) FOLIO gs può essere posato per mezzo di idonei collanti approvati da Taltos, come: - adesivi bicomponenti poliuretanici, - siliconi L.A.S.H. (accessorio di posa) Sviluppato per l utilizzo con i moduli di grande formato FOLIO, l accessorio di posa brevettato LASH è di aiuto sostanziale per l installazione di una qualsiasi grande superficie di lastra FOLIO gs. L accessorio LASH automaticamente livella e spazia pezzi adiacenti producendo una superficie pressoché perfetta, senza risalti sia su piani verticali che orizzontali. Fissaggi meccanici CLIPS: sono delle radici d ancoraggio realizzate in acciaio zincato oppure inossidabile inserite in tasche pre-tagliate sul retro del pannello e sigillate con resina poliuretanica bicomponente. Tasselli ad espansione geometrica: possono essere usati come fissaggi meccanici tasselli ad espansione geometrica (tipo KEIL). Applicazioni per rivestimenti esterni Molti graniti e pochi marmi, come il Bianco Carrara, il Botticino ed il Travertino possono resistere all esterno e possono essere utilizzati come rivestimenti esterni per edifici. FOLIO gs marmo oppure granito sono i prodotti ideali per rivestimenti esterni ventilati utilizzando il sistema RS300 oppure altri sistemi di facciate continue. Possono essere utilizzati in pezzi di dimensione sino a 3 m², in accordo alle richieste del progetto. Possono essere incollati con silicone strutturale su sottostrutture continue e devono essere fissati per sicurezza con le clips o altri fissaggi meccanici approvati (tipo Keil). Quale alternativa alle facciate ventilate, i pannelli FOLIO gs possono essere incollati con adesivi approvati da Taltos su pareti esistenti ed assicurati alla retrostante muratura in mattoni o cemento armato a mezzo di perni o viti che sono invisibili a partire dal secondo piano (al piano terra non sono necessari). Applicazioni per rivestimenti interni I pannelli FOLIO gs sono autoportanti in molte applicazioni: ante di cucine o altri mobili, tavoli e ripiani, inseriti in profili metallici e o incollati su legno compensato supportato da un telaio metallico. Macchia aperta Su richiesta i pannelli FOLIO gs possono essere forniti in lastre numerate in sequenza e lucidate a coppie per esecuzioni a macchia aperta. La vicinanza dei tagli insita nel sistema produttivo, grazie al ridotto spessore delle lastre permette un miglior accoppiamento tra queste rispetto a lastre di spessore cm 2 o 3. Questa caratteristica consente un risultato finale più sofisticato ed accurato. NOTA: Tutti i testi eseguiti da Taltos sono a disposizione per ulteriori approfondimenti.

FOGLIO FC. Formati standard, spessore e peso. MARMI DIMENSIONE LASTRE SPESSORE PESO

FOGLIO FC.  Formati standard, spessore e peso. MARMI DIMENSIONE LASTRE SPESSORE PESO FOGLIO FC CARATTERISTICHE GENERALI Lastra di lapideo sottile rinforzata con fibra di vetro e resina epossidica mediante il processo brevettato TP3 e TP5 Vacuum. Formati standard, spessore e peso. MARMI

Dettagli

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX SCHEDE TECNICHE PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX DnaX si caratterizza per la massima pulizia del linguaggio architettonico e dalla estrema flessibilità di impiego e versatilità nell utilizzo di diverse

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

Gyproc Easy2 Activ Air

Gyproc Easy2 Activ Air Gyproc Easy2 Activ Air Norma di prodotto: EN 520:2009 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni.

Dettagli

Caratteristiche dei Pannelli:

Caratteristiche dei Pannelli: Un pannello per tutti gli utilizzi Caratteristiche dei Pannelli: I tre prodotti Possiamo fornire strutture di facciate ed interni utilizzando tre diversi tipi di soluzioni: Armoredstone Pietra di basso

Dettagli

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio Ing. Salvatore LEANZA 22 Giugno 2012 - Fondazione Ordine degli Ingegneri - Catania UNI EN 795:2002 TITOLO

Dettagli

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE PROTEZIONE STRUTTURE IN ACCIAIO Le strutture in acciaio sono un sistema costruttivo sempre più utilizzato nelle costruzioni. In particolare

Dettagli

Aelle-S 190 STH Capitolato

Aelle-S 190 STH Capitolato 77 136 190 1/5 AELLE-S 190 STH Descrizione del sistema I serramenti dovranno essere realizzati con il sistema METRA AELLE-S190STH. I profilati saranno in lega di alluminio UNI EN AW 6060 (UNI EN 573-3

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

DALLERA s.r.l. SISTEMI PER FACCIATE VENTILATE

DALLERA s.r.l. SISTEMI PER FACCIATE VENTILATE DALLERA s.r.l. SISTEMI PER FACCIATE VENTILATE SISTEMA GIOVE TIPOLOGIA SISTEMA: ANCORAGGIO NASCOSTO LAVORAZIONI SULLE LASTRE: fori sul retro TIPOLOGIA LASTRE DI RIVESTIMENTO: - lastre ceramiche, semplici

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI F verticale: Le forze dovute al peso proprio vengono trasportate nel supporto dal collante. F orizzontale = depressione dovuta al carico da vento F verticale = Massa (peso

Dettagli

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE PROVA DI TRAZIONE La prova, eseguita a temperatura ambiente o più raramente a temperature superiori o inferiori, consiste nel sottoporre una provetta a rottura per mezzo di uno sforzo di trazione generato

Dettagli

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------ DESCRIZIONE: PARETI INTERNE MOBILE FOTO DEL PRODOTTO: FOTO DETTAGLI: PROFILO VETRO DOPPIO PROFILO VETRO SINGOLO PROFILO PORTA PROFILO VETRO DOPPIO CON TENDINA 1.1 Caratteristiche dimensionali Nel sistema

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Prodotto con una tecnologia tutelata da brevetti internazionali, il Polim-cryl è il risultato della ricerca e dello sviluppo

Dettagli

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Il profilo Eforte, come tutti i profili della Deceuninck, viene estruso con materia prima senza additivi a base di piombo, cioè nel processo produttivo,

Dettagli

Pannelli Serie Woodline

Pannelli Serie Woodline Pannelli Serie Woodline Caratteristiche del pannello. Il pannello della Serie Woodline è stato studiato per l applicazione finale come pannello per rivestimento nelle porte blindate. L interno è costituito

Dettagli

Abitasistema sistemi di isolamento termico a cappotto RÖFIX con rivestimento Geopietra

Abitasistema sistemi di isolamento termico a cappotto RÖFIX con rivestimento Geopietra Abitasistema sistemi di isolamento termico a cappotto RÖFIX con rivestimento Geopietra Abitasistema Sistemi e direttiva di posa 12.01.2011 2 12.01.2011 3 abitasistema Isolamento Termico RÖFIX con Geopietra

Dettagli

Parapetti / Balaustre in vetro stratificato. Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione

Parapetti / Balaustre in vetro stratificato. Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione Parapetti / Balaustre in vetro stratificato Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione SICUREZZA I parapetti sono elementi con funzione di protezione anticaduta e sono preposti quindi alla

Dettagli

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm. sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.info sistema euromax Alta resistenza nel minimo spessore Il sistema

Dettagli

COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI SISTEMI STRUTTURALI LA VERIFICA AL FUOCO SECONDO GLI EUROCODICI E D.M. 14-09 09-2005 LA VERIFICA DI SISTEMA

COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI SISTEMI STRUTTURALI LA VERIFICA AL FUOCO SECONDO GLI EUROCODICI E D.M. 14-09 09-2005 LA VERIFICA DI SISTEMA Roma - 22 Maggio 2007 I nuovo approccio prestazionale della resistenza al fuoco delle strutture nella sicurezza antincendi COMPORTAMENTO AL FUOCO DEI SISTEMI STRUTTURALI LA VERIFICA AL FUOCO SECONDO GLI

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011. 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori

Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011. 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori CONTROSOFFITTI Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011 Prof. Arch. Frida Bazzocchi 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori UNI EN 13964:2007 Controsoffitti. e metodi

Dettagli

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta Materiale MATERIA Vetroceramica e luce si fondono in YalosKer in una nuova e raffinata traslucenza, che consente agli architetti e ai progettisti di realizzare ambienti suggestivi grazie all attraversamento

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1 Prove sperimentali sull efficacia di supporti in polipropilene per piastrelle Nella presente relazione tecnica si riportano

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. Verifica statica della struttura esistente, al fine di determinare la portata del solaio esistente; redazione

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI LASTRE FIREGUARD 13 Utilizzo: protezioni strutturali, riqualificazioni, pareti, contropareti, controsoffitti. Descrizione: le lastre FIR G ARD 13 sono costituite da silicati

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

FACCIATE C O N T I N U E I N A L L U M I N I O

FACCIATE C O N T I N U E I N A L L U M I N I O FACCIATE C O N T I N U E I N A L L U M I N I O PROFILI 50 Facciata tradizionale (a montante e traversi) Struttura da 50 mm, visibile internamente ed esternamente Montante tubolare: profondità da 42 mm

Dettagli

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO METALLICA TAGLIAFUOCO CARTONGESSO con telaio abbracciante ad angolo arrotondato ed altri vantaggi aggiuntivi: Resistenza REI 120 Una e due ante Formati standard ed a misura fino a 2545 x 2500 H Senza o

Dettagli

lunghezza 3000 mm larghezza 310 mm spessore 70 mm (T1 = 40 mm) 5 microns con smalto epossidico spessore minimo 20 mm.

lunghezza 3000 mm larghezza 310 mm spessore 70 mm (T1 = 40 mm) 5 microns con smalto epossidico spessore minimo 20 mm. 75 I pannelli Flexophone sono elementi modulari, autoportanti, costituiti da un involucro in lamiera s=5/10 preverniciata nel colore bianco simile Le dimensioni STANDARD del pannello sono le seguenti:

Dettagli

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 DI UN SISTEMA DI FISSAGGIO PER FACCIATE CONTINUE 2 INDICE 1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 3.1 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA...

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ LE PROPRIETÀ DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE Si possono considerare come l'insieme delle caratteristiche

Dettagli

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1_10-15 RIVESTIMENTO SCALE CON SISTEMA NOVOWOOD

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1_10-15 RIVESTIMENTO SCALE CON SISTEMA NOVOWOOD Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1_10-15 RIVESTIMENTO SCALE CON SISTEMA NOVOWOOD ELENCO DEI MATERIALI DA IMPIEGARE Doghe alveolari 145x22x2200mm cod. 145H22 Disponibili nei colori Wood,

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013

Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013 Manualistica Tecnica Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013 Pag.2 Indice Indice... 2 Introduzione e informazioni generali... 3 Guida Deformabile... 3 DESCRIZIONE... 3 MATERIALE... 3 CERTIFICATI...

Dettagli

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI OGGETTO LAVORI Committente: FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI Il Progettista Strutturale VERIFICA DELLE RIGIDEZZE. La rigidezza iniziale (K in ) si calcola con la formula: K = GAEl 2 h 3 G1,2hEl 2 dove: E,G

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA Parete di tamponamento esterno GYPROC AQUAROC PRIMA dello spessore totale di circa 246 mm costituita dagli elementi sottoelencati: LASTRE DI GESSO RIVESTITO GYPROC HABITO VAPOR

Dettagli

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips Sistema di controsoffitto autoportante senza requisiti antincendio Il sistema di controsoffitti autoportanti offre all esecutore un alternativa particolarmente interessante ai sistemi di controsoffitti

Dettagli

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL Introduzione All interno di imbarcazioni, dagli yacht privati alle grandi navi da crociera, gli acciai strutturali ed inossidabili costituiscono la grande maggioranza dei sottofondi degli ambienti comuni

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

Rotolo isolante ultra-takk della SCHÜTZ

Rotolo isolante ultra-takk della SCHÜTZ Soluzioni speciali I.2.2 Rotolo isolante ultra-takk della SCHÜTZ L ultra-takk è una valida alternativa nel caso di grandi superfici sulle quali va montato un riscaldamento a pavimento. Srotolare a posare:

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE Le lavorazioni meccaniche possono essere classificate secondo diversi criteri. Il criterio che si è dimostrato più utile, in quanto ha permesso di considerare

Dettagli

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA Università degli studi di Messina Corso di laurea in INGEGNERIA DEI MATERIALI SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA Prof. A.M.Visco Lezione T 2 : Processi di realizzazione di

Dettagli

26 GIUGNO 2012 AULA MAGNA DELLA SCUOLA EDILE CPIPE - VIA BASILICATA, 10/12 LOCALITÀ CAMIN PADOVA

26 GIUGNO 2012 AULA MAGNA DELLA SCUOLA EDILE CPIPE - VIA BASILICATA, 10/12 LOCALITÀ CAMIN PADOVA 26 GIUGNO 2012 AULA MAGNA DELLA SCUOLA EDILE CPIPE - VIA BASILICATA, 10/12 LOCALITÀ CAMIN PADOVA 26 GIUGNO 2012 Intervento ing. Donato Chiffi Progettazione costruttiva dei dispositivi di ancoraggio e verifica

Dettagli

LA PROGETTAZIONE ESIGENZIALE PRESTAZIONALE

LA PROGETTAZIONE ESIGENZIALE PRESTAZIONALE Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Tecnologia dell Architettura I prof. arch. Sergio Russo Ermolli a.a. 2009-2010 LA PROGETTAZIONE

Dettagli

Univer tagliafuoco tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco

Univer tagliafuoco tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco Univer tecnologia d avanguardia per la protezione dal fuoco www.ninz.it Caratteristiche CHE COSA LA RENDE SPECIALE? Qualità innanzitutto Porta interamente zincata, comprese le parti nascoste Costruita

Dettagli

VenTOSe particolari a SOffieTTO con relativi SuppOrTi

VenTOSe particolari a SOffieTTO con relativi SuppOrTi Le ventose a soffietto hanno la caratteristica di accartocciarsi a contatto della superficie da prendere ed in presenza di vuoto, creando un rapido movimento di sollevamento, indipendentemente dai movimenti

Dettagli

Passaporto delle prestazioni del prodotto Schüco Sistemi scorrevoli in alluminio

Passaporto delle prestazioni del prodotto Schüco Sistemi scorrevoli in alluminio Passaporto delle prestazioni del prodotto Schüco Sistemi scorrevoli in alluminio Secondo la EN 35- : 2006-03 MB00780_DE-00 Valido fino al 3.2.202 Riferimenti normativi EN 35- (2006-03) Finestre e porte

Dettagli

PUNTI D ANCORAGGIO Classe A e Classe E

PUNTI D ANCORAGGIO Classe A e Classe E PUNTI D ANCORAGGIO Cla se A e Cla se E classe A e classe E punti d ancoraggio Duomo di MIlano Punti d ancoraggio in classe A ed E per la messa in sicurezza di coperture e pareti classe A e classe E punti

Dettagli

In attesa immagine definitiva. innovazione. Sistema AquaBoard. formazione a regola d arte. Il sistema a secco

In attesa immagine definitiva. innovazione. Sistema AquaBoard. formazione a regola d arte. Il sistema a secco In attesa immagine definitiva innovazione Sistema AquaBoard formazione a regola d arte Il sistema a secco esce sistema allo lastrescoperto. PREGYAQUABOARD INDICE - I vantaggi nelle applicazioni - - Applicazioni

Dettagli

Acciaio per lavorazioni a caldo

Acciaio per lavorazioni a caldo Acciaio per lavorazioni a caldo Generalità BeyLos 2329 è un acciaio legato progettato per la realizzazione di matrici, stampi o punzoni o altri particolari che devono lavorare a temperature elevate. I

Dettagli

POLIFUNZIONALE (G22)

POLIFUNZIONALE (G22) Certificato n. 4858 Tecnologie edili per l ambiente facciate continue serramenti - pareti mobili Progetto di ristrutturazione dell edificio POLIFUNZIONALE (G22) Lodi Via Milano Facciate continue sistema

Dettagli

FONDO PENSIONE GRUPPO UNICREDITO. Via Volta 16 Cologno Monzese lotti A2 A1 facciate continue e serramenti

FONDO PENSIONE GRUPPO UNICREDITO. Via Volta 16 Cologno Monzese lotti A2 A1 facciate continue e serramenti Certificato n. 4858 Tecnologie edili per l ambiente facciate continue serramenti - pareti mobili FONDO PENSIONE GRUPPO UNICREDITO Via Volta 16 Cologno Monzese lotti A2 A1 facciate continue e serramenti

Dettagli

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare DINAMOMETRI ELETTRONICI SERIE TCS SCHEDA TECNICA Strumenti da banco completamente governati da Personal Computer per prove di trazione, compressione, flessione su una vasta gamma di materiali: tessili,

Dettagli

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI Pagina 1 di 11 Pagina 2 di 11 INDICE 1 Generalità... 3 1.1 Descrizione generale... 3 1.2 Documenti di riferimento... 3 1.3 Campo di applicazione... 3 1.4 Tipi di supporto... 3 2 Prescrizioni costruttive...

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

Costruzioni in legno: nuove prospettive

Costruzioni in legno: nuove prospettive Costruzioni in legno: nuove prospettive STRUZION Il legno come materiale da costruzione: origini e declino Il legno, grazie alla sua diffusione e alle sue proprietà, ha rappresentato per millenni il materiale

Dettagli

condizioni per la posa su massetto riscaldante

condizioni per la posa su massetto riscaldante condizioni per la posa su massetto riscaldante Parchettificio Toscano s.r.l. - 56024 Corazzano - S. Miniato (PI) Italia - Tel. (0039) 0571 46.29.26 Fax (0039) 0571 46.29.39 info@parchettificiotoscano.it

Dettagli

ISOLAMENTO A CAPPOTTO

ISOLAMENTO A CAPPOTTO ISOLAMENTO A CAPPOTTO 13 aprile 2011 Via IV Novembre GRANDATE COMO tel. 031/564656 fax 031/564666 www.isolmec.com mail info@isolmec.com resp. ufficio tecnico Roberto Filippetto 339/8935863 areatecnica@isolmec.com

Dettagli

ANCORANTI ED ACCESSORI PER SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO

ANCORANTI ED ACCESSORI PER SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO ANCORANTI ED ACCESSORI PER SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PROTEZIONE, RISPARMIO, SOSTENIBILITÀ FIRE TEST Scelta dell ancorante ANCORANTI PER ETICS Le caratteristiche tecniche consigliate per gli ETICS sono:

Dettagli

www.lavoripubblici.it

www.lavoripubblici.it Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ****** Istruzioni per l applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 16 INTRODUZIONE Il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

Permettono di marcare in macchina con notevole risparmio di tempo e con questi vantaggi:

Permettono di marcare in macchina con notevole risparmio di tempo e con questi vantaggi: APPARECCHI DI MARCATURA DA APPLICARE A MACCHINE UTENSILI CNC Permettono di marcare in macchina con notevole risparmio di tempo e con questi vantaggi: - AUTOMAZIONE DEL PROCESSO DI MARCATURA - SICUREZZA

Dettagli

Descrizione e risultati dei test di sovrapressione dovuta ad esplosione

Descrizione e risultati dei test di sovrapressione dovuta ad esplosione Blast Overpressure Test Description and Results Descrizione e risultati dei test di sovrapressione dovuta ad esplosione Progetto su pannelli blindati Ceratech realizzati con pannelli strutturali in EPS,

Dettagli

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag.

PRODOTTI. SOSTEGNI GENERICI... pag. 4. PALI TELESCOPICI... pag. 5. PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5. PIASTRA A PARETE... pag. PRODOTTI SOSTEGNI GENERICI... pag. 4 PALI TELESCOPICI... pag. 5 PALI CON PIASTRA GIREVOLE CLASSE A1... pag. 5 PIASTRA A PARETE... pag. 5 DOPPIA PIASTRA REGOLABILE... pag. 8 GANCIO ANTIPENDOLO E ANCORAGGIO...

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

NUOVI EDIFICI IN LEGNO

NUOVI EDIFICI IN LEGNO Il legno è il primo materiale usato dall uomo per costruire ripari Largamente utilizzato con funzioni strutturali sino all inizio del Novecento, anche in Sardegna almeno negli orizzontamenti. Il legno

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

Porte in Alluminio e PVC

Porte in Alluminio e PVC Porte in Alluminio e PVC Porte strutturali in alluminio SERIE 2002 Porta ad una o due ante con fascetta SERIE 2005 Porta ad una o due ante con o senza fascia NC50 Porta ad una o due ante con o senza fascia

Dettagli

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno LA TRASMITTANZA TERMICA DI STRUTTURE OPACHE La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno o Implementare le prestazioni

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

Parere d idoneità tecnica

Parere d idoneità tecnica Parere d idoneità tecnica Premessa UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell Involucro e dei Serramenti, attraverso le sue 12 divisioni, rappresenta circa 22.000 aziende,

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione 49 Intumex RS50 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS50 è un collare tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile verniciato a polvere, che utilizza il laminato intumescente

Dettagli

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013 Componenti SISTEMA A PAVIMENTO RADIANTE A SECCO Descrizione Sistema a pavimento radiante in esecuzione a secco, senza l impiego di malta cementizia come strato di supporto della finitura superficiale e

Dettagli

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 CANCELLI MM08 30.07.2015 Rev. 2 CANCELLI IN PRFV COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. SETTORI DI IMPIEGO... 4 3. MATERIALI... 5 3.1. TABELLA PROFILI E ACCESSORI

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE Per un corretto dimensionamento del martinetto a ricircolo di sfere è necessario operare come segue: definizione dei dati del dell applicazione (A)

Dettagli

ESIGENZA REQUISITO PRESTAZIONE

ESIGENZA REQUISITO PRESTAZIONE IL SISTEMA ESIGENZIALE UNI 8289 ESIGENZA REQUISITO PRESTAZIONE Il sistema esigenze-requisiti-prestazioniosservato all'interno del sistema edilizio può essere visto come particolare condizione di realizzabilità

Dettagli

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo Ing. Nicola Lauriero Calcarenite di Gravina Calcare di origine sedimentaria, formatosi in ambiente marino, mediamente cementato di colore bianco,

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

Catalogo Pareti MODULIT 338LP MODULIT 500LP MODULIT 500LL MODULIT520HC

Catalogo Pareti MODULIT 338LP MODULIT 500LP MODULIT 500LL MODULIT520HC Catalogo Pareti MODULIT 338LP MODULIT LP MODULIT LL MODULIT5HC Sistemi in policarbonato per pareti MODULIT 338LP PROFILO LASTRA MODULIT 338LP è un sistema in policarbonato per la realizzazione di pareti

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 120234-R-4182

RAPPORTO DI PROVA 120234-R-4182 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

FROST. L Evoluzione dell Isolamento. pannelli frigoriferi

FROST. L Evoluzione dell Isolamento. pannelli frigoriferi pannelli frigoriferi 19 FROST L Evoluzione dell Isolamento Pannello metallico coibentato progettato per la costruzione di celle frigorifere industriali per bassa e media temperatura. Le prestazioni di

Dettagli

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Associazione Italiana di Acustica 36 Convegno Nazionale Torino, 10-12 giugno 2009 VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Cinzia Buratti, Elisa

Dettagli

Cantiere Galassi-Varmo

Cantiere Galassi-Varmo Cantiere Galassi-Varmo Riccardo Berti 27 ottobre 2014 1 1 Norme tecniche di riferimento UNI 10351 Materiali da costruzione. Conduttività termica e permeabilità al vapore; UNI 10355 Murature e solai. calcolo;

Dettagli

security profili con spessore di 2 mm danno vita a porte e finestre di grande robustezza, che garantiscono sicurezza e resistenza all effrazione 2 mm

security profili con spessore di 2 mm danno vita a porte e finestre di grande robustezza, che garantiscono sicurezza e resistenza all effrazione 2 mm security profili con spessore di 2 mm danno vita a porte e di grande robustezza, che garantiscono sicurezza e resistenza all effrazione security vede la sua collocazione ideale nei contesti architettonici

Dettagli

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti FERMACELL L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti EDIZIONE 00 0 buone ragioni scegliere l alta qualità FERMACELL! Le lastre in gessofibra FERMACELL hanno le carte in regola per soddisfare

Dettagli

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai L architettura è l espressione fisica di un modo di essere (Paul Pawson) Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai Rivestimenti in Alluminio

Dettagli

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Gli strumenti per la misura di temperatura negli impianti industriali sono soggetti

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l. Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE NASTRI SPECIALI ------------------------------------------ UNICLEAT ------------------------------------------------

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

Modello: linea vita temporanea 2 operatori. Norma: EN 795 B CODICE: 0840112

Modello: linea vita temporanea 2 operatori. Norma: EN 795 B CODICE: 0840112 UNI EN 795:2012 Dispositivo di ancoraggio con uno o più punti di aggancio / ancoraggio fissi, senza la necessità di un ancoraggio strutturale o elemento di fissaggio per essere solidale alla struttura

Dettagli

Un breve sommario delle specifiche menzionate è mostrato nella tabella 1; il documento completo è disponibile sul sito web www.qualanod.

Un breve sommario delle specifiche menzionate è mostrato nella tabella 1; il documento completo è disponibile sul sito web www.qualanod. Qualità dell'alluminio anodizzato Italfinish è licenziataria del marchio di qualità Qualanod e segue le Specifiche di Qualità per l'alluminio anodizzato in Acido Solforico redatte dal QUALANOD per stabilire

Dettagli