Comune di Castellammare del Golfo Provincia Regionale di Trapani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Castellammare del Golfo Provincia Regionale di Trapani"

Transcript

1 Comune di Castellammare del Golfo Provincia Regionale di Trapani SETTORE III - Lavori Pubblici e Manutentivi CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Servizio di controllo periodico di Manutenzione ordinaria e di Manutenzione straordinaria delle parti meccaniche, dell impianto elettrico, dei pneumatici e della carrozzeria, da effettuarsi sugli automezzi in dotazione dell autoparco Comunale. Triennio Castellammare del Golfo, lì Il Tecnico C.le Geom. Turriciano Vito

2 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO - DEFINIZIONI Servizio di controllo periodico di manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti meccaniche, dell impianto elettrico, dei pneumatici e della carrozzeria da effettuarsi sugli automezzi in dotazione dell autoparco Comunale. Il presente capitolato d appalto disciplina le prescrizioni e le specifiche tecniche, relative alla effettuazione della prestazione oggetto del servizio. Per controlli periodici si intendono tutti i controlli, le verifiche e i test periodici, rapportati all età del veicolo o alla sua percorrenza chilometrica, secondo le indicazioni del costruttore e le regole prudenziali suggerite dalla tecnica, per assicurare la funzionalità e la sicurezza del veicolo; rientrano nella definizione anche gli interventi post-vendita (cd. tagliandi ). Per Manutenzione Ordinaria si intende l insieme degli interventi, periodici o meno, volti al rifornimento di materiali di consumo diversi dal carburante (a titolo puramente esemplificativo: lubrificanti e prodotti analoghi, accumulatori, candele, prodotti necessari per il funzionamento dell impianto di raffreddamento e di quello di climatizzazione) e la sostituzione di parti o componenti del veicolo pneumatici compresi - destinate a logorarsi con l uso. Per Manutenzione Straordinaria si intende l insieme degli interventi volti alla messa a punto, alla conservazione o al ripristino della funzionalità del veicolo e alla sostituzione di parti logore o difettose, che non rientrino nella definizione di Manutenzione Ordinaria (es: rifacimento della frizione, valvole, marmitta, pompa acqua, pompa olio, batteria, ecc.). ART. 2 IMPORTO DELL APPALTO - FINANZIAMENTO L importo complessivo disponibile per il presente appalto ammonta a ,00 di cui ,28 a b.a.. La suddetta spesa è finanziata con fondi del Bilancio Comunale nel modo seguente: Anno 2013 mesi ,00 Anno ,00 Anno ,00 Anno 2016 mesi ,00 L Amministrazione Comunale potrà commissionare, nei 36 mesi di vigenza contrattuale, servizi oggetto dell appalto fino alla concorrenza dell importo complessivo, Iva inclusa, senza che la ditta possa sollevare eccezioni.

3 ART. 3 AGGIUDICAZIONE Il servizio sarà aggiudicato, mediante Procedura Aperta alla ditta che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa per l amministrazione ai sensi dell art. 83, del D. Lgs 163/06, sulla base degli indicatori di valutazione e relativa ponderazione che qui di seguito si riportano: a) Qualità del servizio cui verra assegnato un punteggio fino a 50 punti sulla base dei seguenti indicatori : 1)-Ubicazione dell Azienda rispetto alla sede del Comune sito in via Bernardo Mattarella 2)- Eventuale fatturato per servizi analoghi svolto per EE.PP. 3)- Consistenza dei posti lavoro in officina 4)- Numerosità del personale specializzato dipendente b) Prezzo : cui verra assegnato un punteggio fino a 50 punti sullo sconto complessivamente offerto su: a) - Costo orario della manodopera pari ad. 26,00 /ora (IVA esclusa), b) - Prezzo base dei pezzi di ricambio di meccanica, dei pneumatici, di carrozzeria e dell impianto elettrico di cui ai listini ufficiali delle case costruttrici dei veicoli o dai listini dell ANIA, vigenti all emissione dell ordine sul listino di tutti i pezzi di ricambio, c) Costo delle prestazioni come desunto dal Tariffario Nazionale Prestazioni Tecniche della Fiderpneus vigente al momento dell esecuzione Tale ribasso dovrà essere unico sui punti di cui sopra e sara invariabile per tutta la durata del contratto ART. 4 DURATA DELL APPALTO L appalto ha la durata di mesi 36 con decorrenza dalla data del relativo verbale di consegna lavori e comunque fino all esaurimento dell importo contrattuale; è facoltà delle parti recedere unilateralmente dal contratto dopo i primi 12 mesi. In assenza di recesso unilaterale al termine dei primi 12 mesi, il contratto scadrà al suo termine naturale, con esonero per le parti dall obbligo di formalizzare disdetta o preavviso. Alla scadenza è esclusa la possibilità di rinnovo tacito. La stazione appaltante, si riserva di avvalersi della facoltà prevista dall art. 57, comma 5, lettera b) del D.Lgs. n. 163/06 e s.m. e dall art. 1, comma 4, lett. b) della direttiva 31/3/2004/18/CE.

4 ART. 5 TERMINI E MODALITÀ DI ESECUZIONE Le prescrizioni tecniche e le modalità d esecuzione delle prestazioni sono le seguenti: CONSEGNA VEICOLI: la consegna dei veicoli oggetto di riparazione avverrà a cura dell Autista Responsabile direttamente presso la sede che l appaltatrice avrà dichiarato nel verbale di consegna lavori. A seguito di richiesta dell Amministrazione Comunale la ditta aggiudicataria dovrà provvedere al ritiro, trasporto e riconsegna del veicolo oggetto della riparazione, presso sedi o depositi comunali che dovrà essere effettuato non più tardi del giorno lavorativo successivo a quello della richiesta di ritiro e quello di termine di riparazione, mediante proprio personale e con idonee e proprie attrezzature. Per ogni movimentazione dalle sedi o depositi comunali all'officina o viceversa, sarà riconosciuto, per tutta la durata del rapporto contrattuale e senza possibilità di revisione, all interno del perimetro urbano l importo non soggetto a ribasso contrattuale di 10,00 oltre IVA, quale diritto fisso omnicomprensivo per ogni movimentazione RECUPERO MEZZI GUASTI In caso di fermo dei veicoli, nel territorio del Comune di Castellammare del Golfo, potrà essere richiesto alla ditta appaltatrice il recupero del mezzo. Il servizio dovrà essere svolto entro le due ore dalla richiesta dell Amministrazione. I veicoli guasti oggetto di recupero dovr essere recapitati presso l officina autorizzata dell appaltatrice e/o presso il deposito comunale situato nel territorio cittadino che verrà precisato al momento della richiesta di recupero. Durante il normale orario di servizio compreso il sabato, domenica e i festivi, per il recupero dei mezzi, fuori dal perimetro urbano, sarà corrisposto l importo, soggetto a ribasso contrattuale di 25,00 oltre IVA, quale diritto fisso omnicomprensivo; al di fuori di tale fascia oraria sarà corrisposto l importo, soggetto a ribasso contrattuale di 35,00 oltre IVA. PREVENTIVI DI RIPARAZIONE: prima di procedere alla riparazione, la ditta aggiudicataria dovrà predisporre, entro n 2 giorni lavorativi dal giorno di ricovero del mezzo presso la propria officina, un dettagliato preventivo di spesa gratuito, per ogni automezzo dell Amministrazione comunale, con l indicazione dei tempi di riconsegna dello stesso e dovrà trasmetterlo al Responsabile del III Settore a seguito del quale l Amministrazione valuterà se procedere o meno alla riparazione. ORDINI DI RIPARAZIONE: nel caso in cui l Amministrazione disponga di effettuare la riparazione, dopo aver valutato positivamente il preventivo, emetterà apposito Ordine di riparazione, contenente l indicazione delle riparazioni da eseguire sui veicoli, che dovr essere scrupolosamente eseguite dalla società aggiudicataria entro e non oltre il termine indicato nell ordine stesso corrispondente al termine indicato nel preventivo dell appaltatrice. Solo nei casi che comportino comprovate difficoltà, nel reperimento degli occorrenti pezzi di ricambio e dei pneumatici, non dipendenti dalla ditta aggiudicataria, l Amministrazione Comunale potrà concedere le necessarie proroghe dei termini. L impossibilità dell approvvigionamento dei pezzi di ricambio e dei pneumatici dovrà, in ogni caso, essere documentata dall aggiudicataria.

5 ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI: le prestazioni devono essere eseguite a perfetta regola d arte e con l impiego di materiali delle migliori qualità; in particolare i pezzi di ricambio devono, esclusivamente, essere quelli originali di fabbrica dei veicoli, qualora ancora prodotti e presenti sul mercato; qualora nel corso dell esecuzione delle prestazioni si rendesse necessario o comunque opportuno eseguire opere non indicate nell ordine di riparazione, la ditta aggiudicataria ne dovrà dare tempestivo avviso, indicandone anche la consistenza tecnico-economica. Tali prestazioni impreviste potr essere eseguite solo dopo apposita autorizzazione in assenza della quale, le stesse non sar riconosciute. Entro il giorno successivo l ultimazione delle prestazioni, la ditta aggiudicataria dovrà darne comunicazione per le necessarie disposizioni in merito alla riconsegna/ritiro del veicolo. I pneumatici forniti all Amministrazione dovr appartenere a produzioni non antecedenti all precedente a quello di fornitura e dovr essere conformi a quanto disposto in materia dal vigente Codice della Strada e/o successive modificazioni ed integrazioni. Non sar ammesse forniture di pneumatici alternativi alle marche dichiarate in sede di gara. Nel caso di cessazione della produzione o nel caso di impossibilità oggettiva da parte del costruttore nel reperire la tipologia del pneumatico richiesto, previo accordo con il responsabile del procedimento, potr essere variati il tipo e/o la marca del pneumatico che, in ogni caso, dovrà essere fornito con lo stesso ribasso percentuale delle marche offerte in sede di gara. Per ciascun automezzo oggetto dell appalto la ditta aggiudicataria deve predisporre una scheda tecnica da tenersi costantemente aggiornata contenente: - i chilometri percorsi; - gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati specificando per ciascun intervento la data, la descrizione e l importo dell intervento eseguito, le garanzie ecc.; - il programma di manutenzione. Le schede aggiornate dovr essere fornite insieme alle fatture e dovr essere disponibili anche su supporto informatico. COLLAUDI: a riparazione ultimata, i tecnici dell Amministrazione comunale proceder alla verifica delle riparazioni; tali verifiche potr essere eseguite anche presso l officina della ditta aggiudicataria. Essa riguarderà sia la consistenza delle prestazioni sia il modo d esecuzione delle stesse; l aggiudicataria potrà procedere allo smaltimento delle parti di ricambio solo successivamente all esito positivo dei collaudi. Eventuali inadempienze o difetti dovr essere eliminati a cura e spese della ditta aggiudicataria. In tale ipotesi, la riconsegna dei veicoli si considererà ad ogni effetto come non avvenuta e sarà applicata a carico della ditta aggiudicataria una penale nella misura prevista dall art. 8 del Capitolato d Appalto per ogni giorno necessario al rifacimento delle prestazioni contestate. RITIRO VEICOLI: il ritiro dei mezzi riparati avverrà a cura della Ripartizione il cui veicolo è in carica successivamente alla comunicazione di avvenuta riparazione: ART. 6 CONSEGNA TEMPARI E LISTINI PREZZI

6 La ditta aggiudicataria, nel caso di specifiche richieste da parte dell Amministrazione comunale, dovrà fornire entro 7 giorni solari dalla richiesta stessa copia dei listini prezzi e tempari del prontuario A.N.I.A., qualora disponibili sul mercato ufficiale, vigenti al momento dell effettuazione della richiesta; copia dei listini prezzi dei pneumatici offerti e del Tariffario Nazionale Prestazioni Tecniche della Federpneus, vigente al momento dell effettuazione della richiesta. ART. 7 SUBAPPALTO E vietato il subappalto o cedere il servizio assunto, pena l immediata risoluzione del contratto e la perdita del deposito cauzionale, salvo ulteriore risarcimento dei maggiori danni subiti dall Amministrazione. Per i lavori di autolavaggio, tappezzeria e revisione automezzi o lavorazioni specialistiche le ditte potr avvalersi di altre ditte autorizzate e i relativi pagamenti avverr previa presentazione di fattura secondo i preventivi documentali autorizzati dal Responsabile Unico del Procedimento, inoltre per particolari lavorazioni in cui necessitano specifiche attrezzature la ditta potra avvalersi delle attrezzature di altre ditte. ART. 8 PENALI Nel caso di inadempienze verr applicate le seguenti penalità: 1. RITARDO TRASMISSIONE PREVENTIVI In caso di ritardo nella trasmissione del preventivo, rispetto ai termini indicati all art. 2 del capitolato d oneri per ogni giorno lavorativo di ritardo rispetto alla data prevista per la trasmissione del preventivo, sempre che il ritardo non sia imputabile a cause di forza maggiore, sarà applicata, la penalità di 10,00 (diecivirgolazero) per ogni giorno lavorativo di ritardo. 2. RITARDO RITIRO/RICONSEGNA MEZZI In caso di ritardo nel ritiro/riconsegna degli automezzi presso sedi o depositi comunali, rispetto ai termini previsti all art. 5 del capitolato d oneri per ogni giorno lavorativo di ritardo rispetto alla data prevista per il ritiro degli automezzi, sempre che il ritardo non sia imputabile a cause di forza maggiore, sarà applicata la penalità di 20,00 (ventivirgolazero) per ogni giorno lavorativo di ritardo. 3. RECUPERO MEZZI GUASTI In caso di ritardo, oltre le quattro ore, nella prestazione di soccorso in caso di fermo del veicolo, per ogni ora di ritardo compresa nel normale orario di lavoro (dalle ore 8 alle ore 18) sarà applicata, la penalità di: 30,00 (trentavirgolazero) 4. ULTIMAZIONE RIPARAZIONI In caso di ritardo nell'ultimazione delle riparazioni, rispetto ai termini indicati all art. 3 del capitolato d oneri, per ogni giorno lavorativo di ritardo, rispetto alla data prevista per la riconsegna del veicolo riparato e fino a 2 giorni, sempre che il ritardo non sia imputabile a cause di forza maggiore, sarà applicata la penalità del 5% (cinquepercento) sul valore complessivo della singola prestazione (fattura) In caso di ritardo oltre i 2 giorni e quindi a partire dal 3 giorno, sempre che il ritardo non sia imputabile a cause di forza maggiore, sarà applicata la penalità del: 10% (diecipercento) sul valore complessivo della singola prestazione (fattura) Le penalità non potr esser comunque superiori al 10% del valore complessivo del contratto.

7 L applicazione delle penalità dovrà essere preceduta da regolare contestazione dell inadempienza, verso cui il prestatore di servizi avrà la facoltà di presentare le proprie controdeduzioni entro e non oltre 8 giorni dalla comunicazione della contestazione inviata dall Amministrazione Comunale. In caso di assenza o di inaccoglimento delle controdeduzioni l Amministrazione procederà all applicazione delle sopra citate penali. E fatto salvo il diritto dell Amministrazione al risarcimento dell eventuale ulteriore d. Qualora il prestatore di servizi ometta di eseguire, anche parzialmente, la prestazione oggetto dell appalto con le modalità ed entro i termini previsti, l Amministrazione potrà ordinare ad altra ditta l'esecuzione parziale o totale di quanto omesso dal prestatore di servizi stesso, al quale sar addebitati i relativi costi ed i danni eventualmente derivati al Comune. Per il risarcimento dei danni ed il pagamento di penalità, l Amministrazione potrà rivalersi, mediante trattenute, sugli eventuali crediti del prestatore di servizi ovvero, in mancanza, sul deposito cauzionale, che dovrà, in tal caso, essere immediatamente reintegrato. ART. 9 MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento di ogni singola fattura avrà luogo entro 60 giorni naturali e consecutivi dalla data di ricevimento della stessa, previo parere favorevole da parte del responsabile unico del procedimento, in merito all esecuzione a regola d arte della prestazione ed alla corrispondenza degli importi fatturati con la prestazione come verificata ex art.10 del capitolato d appalto. In caso di fattura irregolare il termine di pagamento verrà sospeso dalla data di contestazione dell Amministrazione. ART. 10 VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI Ai fini di cui all art. 9 del capitolato d appalto, la valutazione delle prestazioni sarà effettuata come segue: - l entità della manodopera impiegata per ciascuna riparazione sarà valutata sulla scorta dei tempi di lavorazione previsti dal prontuario dei tempi di riparazione e sostituzione di parte meccanica, elettrica e di carrozzeria delle case costruttrici o dei listini A.N.I.A., sia per le voci indicate sull ordine di riparazione, sia per quelle relative a prestazioni non previste e successivamente autorizzate. -l entità della manodopera impiegata per ciascuna riparazione sarà valutata sulla scorta del Tariffario Nazionale Prestazioni Tecniche della Federpneus per ciascuna riparazione/sostituzione, bilanciatura e convergenza dei pneumatici sui veicoli di proprietà comunale, sia per le voci indicate sull ordine di riparazione, sia per quelle relative a prestazioni non previste e successivamente autorizzate. Costi riferibili ad eventuali prestazioni, non previste dai prontuari sopra citati, e/o a materiali non inclusi nei listini ufficiali delle case costruttrici dei veicoli, oggetto di riparazione, sar riconosciuti e liquidati solo se esplicitamente indicati nell'ordine di riparazione o per prestazioni non previste e successivamente autorizzate. I costi riferiti allo smaltimento dei rifiuti derivanti dalle riparazioni di meccanica/carrozzeria come pure lo smaltimento di qualunque materiale o prodotto risultante dalle prestazioni effettuate sar a totale carico degli aggiudicatari che dovr provvedere in ossequio alle disposizioni di legge. Sar riconosciuti e liquidati, i soli costi dei materiali di consumo occorrenti per le riparazioni di carrozzeria.

8 Lo smaltimento di qualunque materiale o prodotto risultante dalla prestazione effettuata sarà a cura e spese dell aggiudicataria che dovrà provvedervi in ossequio alle disposizioni di legge in materia. ART 11 CAUZIONI PROVVISORIA E DEFINITIVA CAUZIONE PROVVISORIA: i soggetti partecipanti alla gara dovr costituire una cauzione provvisoria pari al 2% dell importo a base d asta con le modalità di cui all art. 75 del D.Lgs 163/2006. In ogni caso, indipendentemente dalla forma della cauzione, ai sensi del comma 8 del sopraccitato art. 75, a pena di esclusione, l offerta deve essere corredata da una DICHIARAZIONE di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione oppure di un intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all art. 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 contenente l impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria ovvero una polizza assicurativa fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante. CAUZIONE DEFINITIVA: 10% dell importo contrattuale, ai sensi dell art. 113 D.Lgs 163/ con le modalità di cui all art. 75 dello stesso riferimento normativo In caso di d derivante da inadempienze della Ditta aggiudicataria, l Amministrazione ha facoltà di incamerare, in tutto o in parte, il deposito cauzionale, con l obbligo per il contraente di reintegrarlo o rinnovarlo nel termine di dieci giorni dall invito, semprechè la Stazione Appaltante non determini la risoluzione del contratto, incamerando definitivamente il deposito stesso. L Amministrazione ha facoltà di esercitare i diritti sopra indicati senza aver prima intimato o costituito in mora la Ditta, benefici ai quali la Ditta concorrente rinuncia. E fatto salvo il diritto della Stazione appaltante ad ottenere la rifusione dei danni derivanti dalla risoluzione del rapporto obbligatorio. L aggiudicatario che, per qualsiasi motivo, receda dal contratto incorre nella perdita del deposito cauzionale, senza possibilità alcuna di muovere opposizioni o sollevare eccezioni, rimanendo comunque impregiudicato il diritto dell Amministrazione aggiudicatrice al risarcimento dei maggiori danni che non siano integralmente coperti dal deposito stesso. Per quanto non previsto dal presente articolo si applicano le disposizioni di cui agli artt. 75 e 113 del D. Lgs. 163/2006. ART. 12 OBBLIGHI DELL APPALTATORE L appaltatore si obbliga a: - osservare integralmente nei riguardi dei propri lavoratori dipendenti, impiegati nelle prestazioni oggetto del presente capitolato, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro e dagli accordi locali integrativi degli stessi, applicabili alla categoria e nella località in cui si esegue il contratto, anche ove non aderisca alle associazioni stipulanti; - effettuare i versamenti dei contributi stabiliti per fini mutualistici, nonché delle competenze spettanti agli operai per ferie, gratifiche, ecc. in conformità alle clausole contenute nei patti nazionali;

9 - continuare ad applicare i contratti collettivi di lavoro anche dopo la scadenza e fino alla loro sostituzione; - tenere ferma l offerta per almeno 180 giorni. L appaltatore si impegna, altresì, ad ottemperare a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di tutela, assicurazione ed assistenza dei lavoratori, nonché al pieno rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Sono a carico della Ditta contraente tutte le spese relative e conseguenti al contratto, nessuna esclusa o eccettuata, ivi comprese quelle di bollo e registrazione, nonché il versamento dei diritti di segreteria. L aggiudicatario, pertanto, dovrà provvedere, prima della stipula del contratto, al versamento, presso la Tesoreria comunale, della somma che sarà all uopo richiesta a titolo di deposito per spese contrattuali. ART. 13 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L Amministrazione si riserva la facoltà di risolvere il contratto, previa regolare diffida ad adempiere, trattenendo la cauzione definitiva quale penale, nei seguenti casi : a) grave negligenza o frode nell esecuzione degli obblighi contrattuali; b) cessione dell Azienda, per cessione ramo di attività oppure nel caso di concordato preventivo, di fallimento, di stato di moratoria e di conseguenti atti di sequestro o di pignoramento a carico della Ditta aggiudicataria; c) subappalto espressamente non autorizzato dal Committente; d) sospensione o interruzione del servizio per motivi non dipendenti da cause di forza maggiore. Costituisce causa di risoluzione del contratto anche il mancato rispetto del C.C.N.L., con riferimento, in particolare, ai minimi retributivi da corrispondere agli addetti al servizio. Si potrà procedere alla risoluzione del contratto, ai sensi dell art Cod. Civ., anche nei seguenti casi: -al raggiungimento, mediante applicazione di penali, della soglia del 10% dell importo contrattuale; -qualora il servizio non venga iniziato entro 5 giorni solari dal termine iniziale previsto o il servizio venga sospeso per più di 5 giorni solari; -qualora la ditta venga diffidata almeno 3 volte nell solare circa la regolare esecuzione del servizio; -qualora a seguito dei collaudi eseguiti per 3 volte nell solare venga accertato l uso di materiali e/o prodotti diversi da quelli stabiliti nell ordine di riparazione; -qualora venga accertato che la società non sia in possesso di tutte le licenze, autorizzazioni, permessi prescritti per lo svolgimento del servizio; -qualora, a seguito di apposita richiesta, non vengano forniti i listini prezzi e i tempari nei termini previsti dall art. 6 del capitolato di appalto Qualora si addivenga alla risoluzione del contratto, per le motivazioni sopra riportate, l Appaltatore, oltre alla immediata perdita della cauzione a titolo di penale, sarà tenuto al rigoroso risarcimento di tutti i danni, diretti ed indiretti ed alla corresponsione delle maggiori spese che il Committente dovrà sostenere per il rimanente periodo contrattuale. Il Committente può inoltre recedere dal contratto d appalto negli ulteriori seguenti casi: -per motivi di pubblico interesse; -in qualsiasi momento dell esecuzione, avvalendosi delle facoltà concesse dal codice civile. L Appaltatore può richiedere la risoluzione del contratto in caso di impossibilità ad eseguire la prestazione per causa allo stesso soggetto non imputabile, secondo le disposizioni del codice civile (artt. 1218,1256,1463 cod. civ.)

10 ART. 14 RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE Per tutte le controversie che dovessero insorgere, relativamente alla osservanza ed alla attuazione delle prescrizioni di cui al presente Capitolato fra l Amministrazione Comunale e la ditta aggiudicataria, il Foro esclusivo competente sarà quello di Trapani. ART. 15 OSSERVANZA DI LEGGI E REGOLAMENTI Per quanto non espressamente previsto nel presente Capitolato di Appalto o erroneamente regolato, si farà riferimento alle disposizioni di legge e regolamenti vigenti in materia, nonché alle disposizioni del Codice Civile. ART. 16 MARCHE E TIPOLOGIE DELL ATTUALE PARCO VEICOLI Si elencano le tipologie, marche, modelli dei veicoli in dotazione all Autoparco Comunale : UFFICIO TECNICO n. 12 Modello targa tipo Km percorsi 1 IVECO FIAT TP Autobotte 1988 G 1 GIOTTI VICTORIA DZ 124 FX Autocarro 2010 B/GPL 1 GIOTTII VICTORIA EH979AC Autocarro 2011 B/GPL 1 FERRARI RS TP STIHL FS STIHL MS 250 CM40 PRAMC E HONDA Tattrice Aricola 1986 G Decespugliatore a spalla 2010 M MOTOSEGA 2010 M GRUPPO ELETTROGENO 2010 M 1 FIAT PANDA BY 477 WN Autovettura 2002 B 1 APRILIA SR1 7 YH T1 Telaio S Ciclomotore 1998 M

11 1 CILINDRO Macchina Operatrice 1997 G FIAT PANDA 4X4 1 CLIMBING EK181FF Autovettura 2011 B 1 FIAT GRNDE PUNTO DM 247 MS Autovettura 2008 B POLIZIA MUNICIPALE N. 12 Modello targa Tipo Km percorsi 1 APRILIA SR1 7 YH T0 Ciclomotore 1998 M 1 APRILIA SR1 7 YH SZ Ciclomotore 1998 M 1 APRILIA SR1 7 YH SY Ciclomotore 1998 M 1 FIAT PANDA MY 2900 YA498AD Autovettura 2010 B 1 FIAT PANDA MY 2900 YA499AD Autovettura 2010 B 1 FIAT PUNTO CG 439 FJ Autovettura 2003 B 1 FIAT PUNTO CL 470 NY Autovettura 2004 B 1 APE PIAGGIO AY Furgone 2000 G 1 FIAT DOBLO DF 283 BA Autovettura 2006 G 1 HYUNDAI ATHOS DF 598 WE Autovettura 2007 B 1 HYUNDAI ATHOS DF 597 WE Autovettura 2007 B 1 KIA SPORTAGE DP320YP Autovettura 2008 G SEGRETERIA N. 1 Modello targa tipo 1 FIAT STILO CX 279 XR Autovettura 2005 G UFFICIO TASSE N. 1 Modello targa Tipo 1 FIAT PUNTO BF 177 JM Autovettura 1999 B PUBBLICA ISTRUZIONE N. 3 Modello targa Tipo 1 FIAT IVECO CL 137 NW Scuolabus 2004 G Km percorsi Km percorsi Km percorsi

12 1 FIAT IVECO 50 C 13 CA 476 NV Scuolabus 2002 G 1 FIAT IVECO 65 C 15 CC 989 GW Scuolabus 2002 G UFFICIO SERVIZI SOCIALI N. 2 Modello targa tipo 1 FIAT SCUDO 02 OBZ CL 526 BN Autovettura 2004 B 1 FIAT DOBLO DINAMIC CY 835 EF Autovettura 2006 G UFFICIO SUAP N.1 Modello targa tipo Km percorsi NOTE 1 FIAT PANDA BY 478 WN Autovettura 2002 B Modello targa tipo UFFICIO MESSI N. 1 NOTE 1 FIAT PANDA BY 479 WN Autovettura 2002 B ART. 17 VARIAZIONI DELL ENTITA DEL SERVIZIO Nel corso dell esecuzione del contratto l Amministrazione si riserva la facoltà di modificare la consistenza e la qualità dei veicoli oggetto del servizio, dandone preventiva e congrua comunicazione scritta all impresa aggiudicataria. Nessuna indennità o rimborso sar dovuti per qualsiasi titolo a causa della riduzione del corrispettivo.

COMUNE DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI III SETTORE LL.PP. E MANUTENZIONI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI III SETTORE LL.PP. E MANUTENZIONI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO COMUNE DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI III SETTORE LL.PP. E MANUTENZIONI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Servizio di controllo periodico di manutenzione ordinaria e straordinaria

Dettagli

responsabile del procedimento è il Direttore della Ripartizione Polizia Municipale del Comune di Bari. Art. 2 Importo dell appalto - finanziamento

responsabile del procedimento è il Direttore della Ripartizione Polizia Municipale del Comune di Bari. Art. 2 Importo dell appalto - finanziamento DISCIPLINARE DI GARA PER I SERVIZI DI CONTROLLO PERIODICO, MANUTENZIONE DELLE PARTI MECCANICHE, DELL'IMPIANTO ELETTRICO E DELLA CARROZZERIA PER LE ESIGENZE DEL PARCO VEICOLI DELLA RIPARTIZIONE POLIZIA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE MECCANICA DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE MECCANICA DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE MECCANICA DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO ASM s.r.l. sita in Via Crivelli, 39 Magenta

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI PARTE MECCANICA, ELETTRICA, DI CARROZZERIA, RIPARAZIONE E SOSTITUZIONE DI PNEUMATICI, APPRONTAMENTO REVISIONE PERIODICA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA 05100 TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax 0744 428150 421403 e-mail oppaterni@libero.it www.oppaterni.com P.IVA 00526840558 cod. fisc. 80000070559 CAPITOLATO TECNICO Art.

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE AUTOMEZZI DI PROPRIETA COMUNALE.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE AUTOMEZZI DI PROPRIETA COMUNALE. CITTA DI VERCELLI SETTORE FINANZIARIO TRIBUTARIO E PATRIMONIALE SERVIZIO BILANCIO, PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI RICAMBI MECCANICI, ELETTRICI E DI LATTONERIA ED OLII PER I VEICOLI DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE E GESTITI DAL SERVIZIO AUTOPARCO COMUNALE.

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

Relazione Tecnico-illustrativa

Relazione Tecnico-illustrativa DIPARTIMENTO PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA - CENTRALE UNICA BENI E SERVIZI Direzione Servizi di Pubblica Utilità Autoparco Relazione Tecnico-illustrativa Procedura aperta per l affidamento delle

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 6 ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO - L'appalto ha per oggetto l'esecuzione d interventi di manutenzione e riparazione di elettropompe e di motori elettrici sommersi e non, e

Dettagli

Comune di Agrigento SETTORE III SERVIZIO Autoparco

Comune di Agrigento SETTORE III SERVIZIO Autoparco Comune di Agrigento SETTORE III SERVIZIO Autoparco CAPITOLATO D ONERI Appalto per il servizio di manutenzione e riparazione servizio di manutenzione e riparazione auto e mezzi pesanti in dotazione al Comune

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, servizio mediante somministrazione DI AUTOLAVAGGIO DI AUTOVETTURE,

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia Fornitura di parti di ricambio meccaniche ed elettriche per trattori agricoli di proprietà

Dettagli

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale.

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO Servizio Tecnico comunale. Rep. n /2017 A. P. CODICE CUP I27H15001120004 - CODICE CIG ZC31E33088

Dettagli

Descrizione dell Operazione garantita:

Descrizione dell Operazione garantita: Allegato 4 Allegato 1 alla DGR. n. 4151 del 22 dicembre 2004 POLIZZA FIDEIUSSORIA A GARANZIA DI CONTRATTI DI APPALTO ai sensi dell Art.30 della L.R. Veneto del 7 novembre 2003, N. 27 DESCRIZIONE DELL OPERAZIONE

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Sede Centrale Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Art. 1 Finalità e oggetto dell appalto Il presente appalto ha ad oggetto l individuazione di una

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_ E

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_ E CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_638833901E 1di 5 INDICE Art. 1 Oggetto, importo, durata della fornitura pag. 3 Art. 2 Procedura

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD ******************************** Tra

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD ******************************** Tra CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD. 852-854 ******************************** Tra la Società Vicentina Trasporti a r.l. con sede in Viale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali Bando di gara Servizio di trasporto I.1 Aeroporti di Puglia S.p.A. Viale Enzo Ferrari Bari Palese 70128 Bari Tel 0805800258; fax 0805800225; psumma@aeroportidipuglia.it

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di Repertorio n. del SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CALDAIE A BIOMASSA LEGNOSA E RELATIVO SISTEMA DI ESTRAZIONE PER IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO DA REALIZZARSI IN LOC. CASTAGNO D ANDREA NEL COMUNE

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

COMUNE DI PALERMO. SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo LOTTO N. 2 Capitolato speciale per la fornitura di: PNEUMATICI E CAMERE D ARIA IMPORTO 41.666,66 OLTRE I.V.A. ART. 1 Questa Amministrazione intende approvvigionarsi per i settori Comunali, mediante somministrazione,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2017 Rev0 FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI ATTO DIRIGENZIALE N 1329 DEL05/09/2016 OGGETTO: FORNITURA DI CARTA BIANCA FORMATO A/4 OCCORRENTE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA AREA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI CAPITOLATO D ONERI PER L ACQUISTO A MEZZO DI CONTRATTO DI LEASING DI N 1 SCUOLABUS PER SCUOLA MATERNA

Dettagli

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Francesco DELFINO FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Aggiornato alle ultime modifiche legislative (d.l. 13 maggio 2011, n. 70 conv. in l. 12 luglio 2011, n. 106; d.l. 6 dicembre 2011,

Dettagli

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Viale Carlo III, n. 153, ex CIAPI, cap 81020, San Nicola La Strada (CE) ALLEGATO A AL BANDO DI GARA FORNITURA DI 10.000 FAGIANOTTI DI ETÀ NON INFERIORE A 120

Dettagli

Raccolta N. del /2014

Raccolta N. del /2014 Marche da bollo da.16,00 (1 X 4 pagine) Raccolta N. del /2014 PROVINCIA DI FIRENZE SCRITTURA PRIVATA Contratto di appalto per l affidamento dell Attività di tutoraggio dei tirocini attivati dalla Direzione

Dettagli

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA per la fornitura di n. 5 automezzi e dotazione accessoria/autovettura di servizio, in attuazione del progetto denominato

Dettagli

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007.

Il servizio avrà la durata di un anno e precisamente dal 01/05/2006 al 30/04/2007. CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A MEZZO BUONI PASTO AL PERSONALE DELLA FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE-G.GIGLIO DI CEFALU PER IL PERIODO 01/05/2006 30/04/2007 ART.

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO CAPITOLATO D ONERI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto e importo della fornitura. Art. 2 - Caratteristiche tecniche minime. Art. 3 Termine

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE PARTI MECCANICHE, ELETTRICHE, E

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE PARTI MECCANICHE, ELETTRICHE, E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE PARTI MECCANICHE, ELETTRICHE, E DI CARROZZERIA DEI VEICOLI MUNICIPALI E LA FORNITURA DI RICAMBI PER UN BIENNIO.

Dettagli

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web: BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PER LA FORNITURA DI RICAMBI PER AUTOBUS BREDAMENARINIBUS ED IRISBUS IVECO DEL PARCO AUTOBUS AZIENDALE DI A.M.A.CO. s.p.a. Lotto n 1 CIG. 62811400B4 RICAMBI MECCANICI PER

Dettagli

Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA

Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA SETA SPA Società Ecologia Territorio Ambiente Via Verga, 40-10036 Settimo T.se (TO) Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA COSTO PRESUNTO DI SPESA

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 10002 lì, 17 maggio 2013 COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA BANDO DI GARA Procedura aperta, art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006, da aggiudicare con il criterio

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: servizio di riparazione di porzioni di carrozzeria e di verniciatura di mezzi in dotazione all Area Lavori Pubblici Avviso n. 2/HE0. Gara di importo inferiore a 40.0000,00

Dettagli

D I C A L A T A B I A N O

D I C A L A T A B I A N O C O M U N E D I C A L A T A B I A N O PROVINCIA DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO TEMPORANEO PER UNA UNITA OPERATORE LETTURISTA CONTATORI IDRICI PRESSO IL COMUNE

Dettagli

ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE

ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE Prot. n. 17683 del 30/05/2014 ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO PER

Dettagli

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas, via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI PARTI DI CARROZZERIA DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Anni

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI PARTI DI CARROZZERIA DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Anni CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI PARTI DI CARROZZERIA DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Anni 2015-2016 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto l esecuzione del servizio

Dettagli

ALLEGATO 3/I LOTTO I

ALLEGATO 3/I LOTTO I ALLEGATO 3/I FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO I Allegato 3 - Facsimile Offerta Economica Pag. 1 di 8 Allegato 3/I OFFERTA ECONOMICA La Busta B1 Offerta economica per il LOTTO I dovrà contenere, pena l

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO C.L.I.R. S.p.A. CAPITOLATO D ONERI OGGETTO: Procedura aperta ai sensi dell art. 82 D.Lgs. 163/2006 per l assegnazione dell appalto pubblico di fornitura di gasolio per autotrazione di tipo ecologico o

Dettagli

COMUNE DI TORVISCOSA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI TORVISCOSA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TORVISCOSA PROVINCIA DI UDINE CAPITOLATO SPECIALE D ONERI FORNITURA DI CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE PER I DIVERSI MEZZI COMUNALI anni 2014, 2015 e 2016. ART. 1 OGGETTO ART. 2 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE Allegato B) GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE - Ufficio Logistico - Sezione Motorizzazione - Corso IV Novembre, n. 40-10136 Torino - 011/3305226 011/3305016 CAPITOLATO

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

CITTA DI CALTANISSETTA

CITTA DI CALTANISSETTA Allegato "C" CITTA DI CALTANISSETTA DIREZIONE IV Polizia Municipale Capitolato speciale per il servizio di Manutenzione e riparazione degli automezzi in dotazione alla Direzione IV Polizia Municipale CIG

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE COMPARTIMENTALE DELLA CAMPANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DELLA PROCEDURA APERTA E PUBBLICAZIONE DEL BANDO PER

Dettagli

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI AREA, SERVIZI GENERALI, CULTURA SPORT E SPETTACOLO SERVIZIO CULTURA SPORT E SPETTACOLO FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE Condizioni Tecniche Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE INDICE 1 OGGETTO DELLE CONDIZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA

Dettagli

1. OGGETTO DELL AFFIDAMENTO CONTRATTUALE

1. OGGETTO DELL AFFIDAMENTO CONTRATTUALE Affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo a tempo determinato (n. 1 Direttore farmacista n. 4 Farmacisti Collaboratori n.1 Impiegato ) per la Servizi Farmaceutici Brindisi CAPITOLATO

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, per mantenere in efficienza i mezzi usati per lo svolgimento

Dettagli

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE MEDIANTE FUEL CARD E DEI SERVIZI CONNESSI (art. 279, c. 1, lett. f)

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA CITTÀ DI BARI Ripartizione Segreteria Generale DISCIPLINARE DI GARA Procedura aperta per il noleggio di una fotocopiatrice digitale con software per la gestione di documenti e di n. 3 postazioni di lavoro

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 7071112238 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E MONTAGGIO PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Anni

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E MONTAGGIO PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Anni CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E MONTAGGIO PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Anni 2015-2016 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente capitolato è l appalto per la fornitura, il

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n. 7. ALLEGATO alla lettera di invito n. 1 TRATTATIVA PRIVATA

Dettagli

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA DI BEVANDE E ALIMENTI MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI ALL INTERNO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA SAN ROCCO. ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente

Dettagli

COMUNITA MONTANA ALTA TUSCIA LAZIALE

COMUNITA MONTANA ALTA TUSCIA LAZIALE COPIA COMUNITA MONTANA ALTA TUSCIA LAZIALE DETERMINAZIONE N. 19 del 03/05/2016 AREA AMMINISTRATIVA Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI USUFRUTTO CON LA COOP ELCE PARERE REGOLARITÀ COPERTURA TECNICA FINANZIARIA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe Vigodarzere CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. Art. 1 Oggetto dell appalto

PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. Art. 1 Oggetto dell appalto PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Art. 1 Oggetto dell appalto Forma oggetto del presente appalto il servizio di trasporto, con mezzi d

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del 9.04.2003 Lotto 1: CIG 7199712E48 - Lotto 2: CIG 7199746A58 Servizio L appalto rientra nel campo

Dettagli

DISCIPLINARE AMMINISTRATIVO TIPO PER CONTRATTI DI APPALTO FRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI DELL ART. 15 DEL D.

DISCIPLINARE AMMINISTRATIVO TIPO PER CONTRATTI DI APPALTO FRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI DELL ART. 15 DEL D. DISCIPLINARE AMMINISTRATIVO TIPO PER CONTRATTI DI APPALTO FRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI DELL ART. 15 DEL D.LGS 228/01 ************* CAPITOLATO TIPO PARTE AMMINISTRATIVA

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Servizio Manutenzioni. Tel fax

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Servizio Manutenzioni. Tel fax COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Servizio Manutenzioni Tel. 0925 561528 fax 0925 561537 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI MEDIANTE L INTERVENTO DI DITTE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA RELATIVO ALL APPALTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA PRESSO GLI ASILI NIDO COMUNALI

DISCIPLINARE DI GARA RELATIVO ALL APPALTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA PRESSO GLI ASILI NIDO COMUNALI C i t t à di B a r i DISCIPLINARE DI GARA RELATIVO ALL APPALTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA ORDINARIA PRESSO GLI ASILI NIDO COMUNALI Pagina 1 di 11 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO 1. L appalto

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr.6/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

I TEMPI DI ESECUZIONE

I TEMPI DI ESECUZIONE I TEMPI DI ESECUZIONE Allegato 15. Allegato 16. Allegato 17. Allegato 18. Allegato 19. Processo verbale di sospensione dei lavori Processo verbale di ripresa dei lavori Concessione di proroga del termine

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. DATI ALUNNI RESIDENTI LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z531F0E0EF

CAPITOLATO TECNICO. DATI ALUNNI RESIDENTI LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z531F0E0EF CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero nell anno scolastico 2017/2018. I libri di testo in dotazione

Dettagli