MANUALE D USO. versione con asta telescopica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE D USO. versione con asta telescopica"

Transcript

1 MANUALE D USO versione con asta telescopica Questo manuale è protetto da copyright. Nessuna parte può essere riprodotta senza esplicito permesso scritto da parte di EB elettronica srl Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer

2

3 SOMMARIO INTRODUZIONE... 4 DESCRIZIONE... 4 ASSEMBLAGGIO DEL METAL DETECTOR... 5 ALIMENTAZIONE/AUTONOMIA... 5 Batterie...5 Segnale batterie scariche...6 FUNZIONI E IMPOSTAZIONI DEL METAL DETECTOR... 6 SENS. Accensione I/O, Sensibilità...6 DISCRI. Discriminazione...6 FREQ. / DECAL...7 SOIL. Terreno...7 OTTIMIZZARE LA RICERCA... 7 PRECAUZIONI D USO... 8 PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO... 9 COMPORTAMENTO... 9 CARATTERISTICHE TECNICHE DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ C.E GARANZIA XPlorer Adventis 2 - Manuale d uso pag. 3

4 INTRODUZIONE Congratulazioni per avere acquistato il metal detector XPlorer e benvenuti nel mondo della ricerca con il metal detector. Avete investito in un metal detector ad alta tecnologia con prestazioni estreme, progettato e sviluppato in Francia. ADVENTIS 2 incorpora un mix di tecnologia analogica e digitale e beneficia dei più recenti progressi nel campo della tecnologia. I metal detector XPlorer hanno un microprocessore integrato per l analisi del segnale. Questo veloce microprocessore fornisce ai metal detector XPlorer potenza e stabilità e una migliore discriminazione degli obiettivi indesiderati. Evoluzione del modello ADVENTIS, ADVENTIS 2 incorpora il nuovo circuito elettronico che ne ottimizza le caratteristiche: ricerca più veloce grazie ai nuovi filtri analogici più selettivi. Sarà quindi più facile individuare obiettivi in ferro in aree inquinate. L emittente delle cuffie wireless WS1, nella versione 2 canali, è ora integrato nel circuito elettronico del metal detector, si può così utilizzare in qualsiasi momento la cuffia senza fili XPlorer WS1 2 canali. Il nuovo FREQ. DECAL. (spostamento di frequenza) offre la possibilità di scegliere tra 2 canali di ricerca per la cuffia senza fili WS1 2 - canale 1 o canale 2 - e 2 frequenze di ricerca - Freq 2 o Freq 1. È quindi possibile lavorare insieme ad altri cercatori, vicini ad altri metal detector, senza interferenze.. Il metal detector ha in dotazione la piastra di ricerca DD diametro 22,5 cm, in fibra di carbonio, con salvapiastra di protezione molto resistente. Adventis 2 è un metal detector apprezzabile per la sua versatilità, l ottima capacità di discriminazione, adattandosi a molte situazioni e terreni di ricerca. ADVENTIS 2 è un metal detector sviluppato e prodotto utilizzando materiali e componenti di alta qualità. Connettore di alta gamma sviluppato da XPlorer Impermeabile (contatti inossidabili) Bracciolo in polipropilene Cavo di collegamento molto resistente, progettato per resistere ai movimenti Piastra di ricerca colata in resina in fibra di carbonio Asta telescpica ADVENTIS 2 è un metal detector dalle prestazioni elevate, prima di utilizzare questo metal detector consigliamo di leggere attentamente questo manuale per sfruttare al meglio le sue capacità. DESCRIZIONE Piastra di ricerca robusta, impermeabile con salvapiastra (piastra standard 22,5 cm) 2 - Viti di fissaggio piastra di ricerca all asta 3 - Cavo di collegamento piastra di ricerca al control box pag. 4 XPlorer Adventis 2 - Manuale d uso

5 4 - Asta telescopica 5 - Poggia gomito in polipropilene molto resistente 6 - Impugnatura antiscivolo 7- Box dei controlli in ABS - Per il massimo comfort, il box dei controlli si può spostare in cintura e può essere anche spostato sotto il bracciolo grazie allo scivolo sul retro della custodia. ASSEMBLAGGIO DEL METAL DETECTOR L assemblaggio del metal detector richiede solo pochi secondi. L asta è già pronta per il montaggio. 1. Inserire la piastra di ricerca nella parte terminale dell asta telescopica e bloccare con il kit viti di fissaggio dell asta in dotazione 2. Avvolgere il cavo intorno all asta (come mostrato in figura pagina 4), in modo da rendere possibile la chiusura dell asta in maniera facile e comoda. Fissare il cavo lungo l asta con l apposito velcro. 3. Collegare il connettore del cavo al connettore posto sul retro del box dei comandi e chiudere manualmente la ghiera. 4. Posizionare il control box nella slitta sotto il poggia gomito (come mostrato in figura a destra). Il control box si può facilmente sfilare dalla slitta per essere indossato alla cintura grazie alla sacca hipmount. In questo caso occorre allentare l avvogimento del cavo attorno all asta, per permettere i movimenti. Importante: il cavo non deve essere troppo stretto o tirato, soprattutto nella parte di collegamento alla piastra, per evitare che si rompa durante l uso. Per rimuovere il box dalla slitta sotto il bracciolo: 1. mettere le mani intorno al box e premere leggermente con i pollici sulle alette del bracciolo; 2. mantenendo la pressione far scivolare il bracciolo per ritirare le alette. ALIMENTAZIONE/AUTONOMIA Batterie ADVENTIS 2 è alimentato da 8 batterie da 12 volt disposte in 2 blocchi. Rispettare la polarità delle batterie prima dell inserimento nei blocchi. Il rivetto di metallo (3) del pacco batterie deve essere rivolto verso destra. Avvitare i dadi (1) e (2) per chiudere il coperchio della batteria. Importante: rimuovere le batterie se non si usa il metal detector per lungo tempo, per evitare fuoriuscite di acidi. Optional: batterie ricaricabili e caricabatterie. L inserimento delle batterie ricaricabili è simile a quello descritto. La ricarica delle batterie avviene in modo molto semplice: rimuovere il connettore che collega la piastra al box dei controlli e inserire il carica batterie. Per la ricarica completa sono necessarie dalle 12 alle 18 ore. Non lasciare le batterie più di 20 ore in carica. Importante: assicurarsi, prima di inserire il caricabatterie che siano installalate batterie ricaricabili e non usa e getta. XPlorer Adventis 2 - Manuale d uso pag. 5

6 Batterie alcaline: 45 ore circa (utilizzando le cuffie durante la ricerca). Batteries NiMh: 40 ore circa (utilizzando le cuffie durante la ricerca). Segnale batterie scariche Quando la tensione della batteria è troppo bassa per alimentare il metal detector, il segnale acustico di rilevazione cambia tono, diventando più acuto. A questo punto rimangono poche ore di ricerca. Il cercatore è quindi avvisato in tempo reale sullo stato di carica della batteria. FUNZIONI E IMPOSTAZIONI DEL METAL DETECTOR SENS. Accensione I/O, Sensibilità Per accendere il metal detector ruotare il potenziometro SENS. (SENSIBILITÀ) da posizione I/O verso destra, una serie rapida di bip avvisa della corretta accensione. Ora è possibile iniziare le ricerche. ADVENTIS 2 è un metal detector molto sensibile, quindi non si consiglia di eseguire test in luoghi chiusi, perché l inquinamento elettromagnetico e la presenza di metallo sono molto forti. La manopola SENS. consente anche di regolare la sensibilità del metal detector.. Il livello di sensibilità determina la profondità di rilevazione e la stabilità del dispositivo.. Regolare il livello di sensibilità in base all ambiente dove si esegue la ricerca, in modo da non essere disturbati da falsi segnali. Si prega di notare che rispetto al modello precedente, ADVEN- TIS 2 ha una impostazione più precisa della sensibilità che consente una regolazione progressivamente più vicina ai falsi segnali. DISCRI. Discriminazione Il potenziometro discriminazione ha un interruttore con 3 posizioni (DISCRI). 1) DISCRI. in posizione Tout Metaux (All Metal, tutti i metalli), il metal detector lavora in All Metal motion, l impostazione del potenziometro discriminazione è disabilitata. Questa modalità può essere utilizzata per individuare un obiettivo in modo più accurato. In realtà, utilizzando FERRO REJECT (D1) o FER (D2), può in alcuni casi, mascherare un obiettivo non ferroso se vicino ad esso si trova un obiettivo ferroso. La modalità TM aiutea a localizzare meglio l obiettivo con un segnale più forte. 2) Interruttore DISCRI. in posizione D1, permette all utente di muoversi progressivamente a partire dalla posizione All Metal (potenziometro al minimo) alla posizione rifiuto dei metalli ferrosi (potenziometro al massimo). 3) Interruttore DISCRI. in posizione D2, il potenziometro respinge i metalli ferrosi e mantiene la rilevazione della stagnola (alluminio) al livello indicato. In modalità D2, occorre evitare il superamento del livello ALU, altrimenti si rischia di perdere piccoli bersagli interessanti. Prima di utilizzare il metal detector, familiarizzare con i suoni di rilevazione. In modalità REJET FER (D1) o FER (D2), un obiettivo non ferroso produrrà un suono pieno, coerente, che si ripete pag. 6 XPlorer Adventis 2 - Manuale d uso

7 durante una seconda scansione (passaggio della piastra di ricerca). La maggior parte dei bersagli ferrosi non produrranno alcun suono o al massimo un suono incoerente. FREQ. / DECAL. Come usare FREQ. DECAL. L interruttore FREQ. DECAL. permette di evitare interferenze in caso si eseguano ricerche vicino ad un altro metal detector. Si può agire contemporaneamente su due parametri: - frequenza di lavoro del metal detector (Freq1 o Freq 2 ) - ilcanale del trasmettitore delle cuffie senza fili WS1 (CH1 o CH2) 1) Se si effettuano ricerche DA SOLI senza la cuffia WS1 utilizzare FREQ. DECAL. in posizione centrale: posizione DETECT Freq1 / WS1 OFF. L emittente delle cuffie wireless è spento e non consuma energia, il metal detector è impostato sulla frequenza 1. 2) Se si effettuano ricerche DA SOLI con la cuffia senza fili WS1, utilizzare FREQ. DECAL. verso il basso: DETECT Freq 1 / WS1 CH2 oppure verso l alto: DETECT Freq 2 / WS1 CH1 Occorre ricordarsi anche di cambiare il canale delle cuffie WS1.Premere contemporaneamente i tasti + e - per 3 secondi. Fare riferimento alle istruzioni delle cuffie senza fili WS1 2 Canali. 3) Se si effettuano ricerche IN COPPIA senza la cuffia WS1 utilizzare FREQ. DECAL. in posizione centrale DETECT Freq1 / OFF WS1 (vostra impostazione) e in alto posizione DETECT Freq 2 / WS1 CH1 (per il vostro compagno di ricerca, anche se non fa uso di cuffie senza fili WS1). 4) Se si effettuano ricerche IN COPPIA con la cuffia senza fili WS1 utilizzare FREQ. DECAL. verso il basso posizione DETECT Freq 1 / WS1 CH2 (vostra impostazione) e verso l alto posizione DETECT Freq 2 / WS1 CH1 (per il vostro compagno di ricerca). In tutti i casi, fare riferimento alle istruzioni delle cuffie senza fili WS1 2 Canali. SOIL. Terreno Questo potenziometro permette di correggere gli effetti del terreno e di contrastare la presenza nel suolo di minerali magnetici o di altri contenenti ossido di ferro. Se si rilevano pietre mineralizzate, può essere utile conservare un campione di queste pietre per bilanciare il metal detector, prima di condurre ricerche su questo tipo di terreno. È sufficiente passare la pietra ricca di ferrite davanti alla piastra di ricerca e allo stesso tempo ruotare lentamente la manopola SOL da sinistra a destra per ottenere il suo rifiuto totale. Se la mineralizzazione è più diffusa, muovere la piastra di ricerca sul terreno e progressivamente ruotare la manopola da sinistra verso destra fino ad ottenere una buona stabilità del metal detector. Sui terreni mineralizzati, queste procedure servono ad ottimizzare le ricerche. Durante la ricerca, se il metal detector risulta instabile, può essere necessario eseguire questa procedura di regolazione degli effetti del suolo più volte. Non regolare questa impostazione più del necessario. La freccia rossa indica una configurazione di base adatta alla maggior parte dei terreni. Una regolazione troppo a sinistra può al contrario portare ad una instabilità del dispositivo. OTTIMIZZARE LA RICERCA ADVENTIS 2 è un metal detector di tipo MOTION, ciò significa che l individuazione di un bersaglio di metallo può andare a buon fine solo se la piastra di ricerca è in costante movimento. Quando si effettua la ricerca è importante muovere la piastra in prossimità del suolo con movimenti ampi, senza sollevarla. Tenere la piastra di ricerca parallela al terreno come mostrato nell immagine (pagina seguente). XPlorer Adventis 2 - Manuale d uso pag. 7

8 sbagliato giusto Per trovare l esatta posizione dell obiettivo (pinpointing - centramento dell obiettivo), eseguire scansioni rapide disegnando una croce con la piastra sul bersaglio. Il segnale audio più forte indica il bersaglio si trova esattamente sotto il centro della piastra. Vedi schema a sinistra. PRECAUZIONI D USO Possibili cause di prestazioni non ottimali: 1.la discriminazione è troppo alta: impostare il metal detector in modalità D1 con discriminazione a ore 2 o meno; 2. il rifiuto del suolo è troppo alto: regolare il potenziometro SOL a ore 12 o meno se le condizioni del terreno non danno a falsi segnali. I metal detector XPLorer sono robusti e progettati per soddisfare al meglio le condizioni di ricerca, ma come qualsiasi dispositivo elettronico di precisione, richiedono qualche attenzione. Il cavo che collega il box alla piastra è stato costruito secondo precise esigenze, per resistere alle sollecitazioni. Tuttavia, è importante prendere alcune precauzioni per aumentare la durata del vostro metal detector. Per rimuovere il connettore dalla presa, non tirare mai il cavo, ma solo il connettore. È importante lasciare abbastanza cavo nella parte inferiore dell asta, per permettere l inclinazione della piastra di ricerca. È importante non togliere le strisce di velcro lungo l asta che servono a bloccare il cavo. Quando si indossa il box controlli alla cintura, posizionarlo su di un lato in modo da non piegare il connettore del cavo quando ci si china in avanti (Figura 1)... Per proteggere il connettore quando si indossa l hipmount, è importante per spostare il cavo nelle cinghie della borsa come mostrato nella figura sotto. In caso di mancato utilizzo del metal detector, rimuovere le batterie dal loro alloggiamento. Non esporre il metal detector a temperature elevate. La mancata osservanza di queste precauzioni comporta il danneggiamento del cavo e può portare alla perdita della garanzia a causa di un uso improprio. pag. 8 XPlorer Adventis 2 - Manuale d uso

9 PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO Problema Causa Soluzione Il suono cambia di tono, diventa più acuto quando rileva obiettivi di metallo. Non riuscite ad utilizzare il metal detector Batteria scarica Polarità non osservata La polarità (+/-) delle batterie non è stata rispettata Il jack 6,35 è inserito nel jack delle cuffie. Sostituire le batterie Controllare il corretto inserimento delle batterie Controllare l inserimento delle pile Togliere il jack L altoparlante è difettoso Inserire le cuffie per verificare Il metal detector emette falsi segnali senza motivi apparenti Il metal detector emette falsi segnali quando si urta la piastra di ricerca La sensibilità è troppo alta Ridurre la sensibilità Il connettore della piastra di ricerca è male collegato al box dei controlli Il cavo delle cuffie è difettoso Si attraversa una zona con molte interferenze (trasformatore ad alta tensione, linee elettriche, ecc...) Siete vicini ad un altro metal detector acceso Inserire correttamente il connettore Sostituirlo Diminuire la sensibilità oppure cambiare zona Cambiare la frequenza di ricerca con il potenziometro FREQ. DECAL. Il metal detector suona quando passa sopra obiettivi come pietre, ceramiche o mattoni L impostazione SOIL è troppo bassa L impostazione SOIL è troppo bassa Girare il potenziometro SOL leggermente a destra, fino alla cessazione dei falsi segnali Girare il potenziometro SOL leggermente a destra, fino alla cessazione dei falsi segnali COMPORTAMENTO La ricerca con il metal detector è una attività che ha bisogno di qualche regola generale per il rispette delle leggi dei terreni, della natura e dell ambiente. Rispettare la legge che prevede che nessuno può utilizzare apparecchiature per ricercare oggetti archeologici senza prima ottenere un permesso dalle autorità competenti. Conoscere la legislazione esistente in materia Comunicare alle autorità competenti il rinvenimento fortuito di oggetti di importanza archeologica entro 24 ore dal ritrovamento. Prima di entrare in un terreno chiedere il permesso al proprietario. Rispettare l ambiente in cui si effettua la ricerca. Ricoprire sempre le buche per lasciare il terreno nello stato in cui è stato trovato. Non lasciare rifiuti, gettarli alla fine della ricerca nella spazzatura. Evitare zone in cui si sono verificati combattimenti. Segnalare alle autorità qualsiasi oggetto sospetto. XPlorer Adventis 2 - Manuale d uso pag. 9

10 CARATTERISTICHE TECNICHE Alimentazione Control Box Piastra di ricerca Collegamento senza fili Asta Speaker Cuffie Frequenza Pesi Box dei controlli Piastra di ricerca con cavo Metal detector dotazione completa 8 batterie alcaline LR6 / AA Doppio pacco batterie NiMH (opzionale) Custodia in plastica ABS con guarnizione. Posizionabile sotto il bracciolo oppure alla cintura con la sacca Hipmount o all asta attraverso slitta di fissaggio(opzionale). Doppia D, diametro 22.5 cm fornita con salvapiastra. Lunghezza del cavo: 2.35 m Cuffie wireless WS1 2 CH1/CH2 incluse nella versione WS Telescopica 28mm, 1W, 8 ohms, resistente all umidità Jack 6.35 stereo. Impedenza 8/16/32 ohms Freq 1: 4590 HZ Freq 2: 4460 HZ 340 gr 480 gr gr Garanzia vedi cartolina di garanzia DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ C.E. Tale dichiarazione è effettuata sotto la responsabilità del fabbricante: XPLORER Sarl - 40 ch du Moulin Mervilla - Francia XPLORER, certifica che questo metal detector soddisfa i requisiti essenziale della direttiva europea R&TTE 1999/5/CE, sul ravvicinamento alle legislazioni degli Stati membri concernenti l uso di spettro radio, EMC e la potenza radio sicurezza elettrica. La valutazione della conformità dell apparecchio è stata effettuata conformemente ai requisiti essenziali della presente direttiva e EN e norme EN GARANZIA Il metal detector XPlorer Adventis 2 è garantito da guasti ai componenti elettronici. La garanzia non copre i danni causati da alterazioni, modifiche, negligenza, incidenti o uso improprio. In caso di problemi leggere questo manuale attentamente, per garantire che non derivino da regolazioni sbagliate. È necessario controllare batterie e connettori, nella maggioranza dei casi sono il problema principale del mal funzionamento. In caso si rendesse necessario l intervento tecnico, spedire il metal detector al centro di assistenza. Spedire il metal detector nell imballo originale oppure in una scatola di cartone con le adeguate protezioni. Non aprire il box dei controlli per non invalidare la garanzia. All interno della scatola aggiungere un foglio con la descrizione dettagliata del problema riscontrato, la copia della cartolina di garanzia e i vostri dati: nome, indirizzo, numero di telefono Spedire a: EB elettronica Srl - div. Via del Lavoro, Cervia (RA) ITALIA Tel (+39) centralino - (+39) assistenza tecnica fax (+39) detector@elettronica.it pag. 10 XPlorer Adventis 2 - Manuale d uso

11

12 E.B. elettronica Srl Via del Lavoro, Cervia (Ravenna) - ITALIA (+39) centralino - (+39) assistenza tecnica (+39) fax detector@elettronica.it P.I. - C.F e RI.RA: R.E.A: RA Cap.Soc. Euro ,00 i.v

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer MANUALE D USO Questo manuale è protetto da copyright. Nessuna parte può essere riprodotta senza esplicito permesso scritto da parte di EB elettronica srl Nomi e marchi citati nel testo sono depositati

Dettagli

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer MANUALE D USO Questo manuale è protetto da copyright. Nessuna parte può essere riprodotta senza esplicito permesso scritto da parte di EB elettronica srl Nomi e marchi citati nel testo sono depositati

Dettagli

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer MANUALE D USO Questo manuale è protetto da copyright. Nessuna parte può essere riprodotta senza esplicito permesso scritto da parte di EB elettronica srl Nomi e marchi citati nel testo sono depositati

Dettagli

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer MANUALE D USO Questo manuale è protetto da copyright. Nessuna parte può essere riprodotta senza esplicito permesso scritto da parte di EB elettronica srl Nomi e marchi citati nel testo sono depositati

Dettagli

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer

MANUALE D USO. Nomi e marchi citati nel testo sono depositati e registrati dalla casa produttrice XPlorer MANUALE D USO Questo manuale è protetto da copyright. Nessuna parte può essere riprodotta senza esplicito permesso scritto da parte di EB elettronica srl Nomi e marchi citati nel testo sono depositati

Dettagli

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI FUTURE. ITALIANO DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI Antenna telescopica

Dettagli

NVR780 NVR780/86. Manuale d installazione V2.5. (cod. PXMWN780) (cod. PXMXN780)

NVR780 NVR780/86. Manuale d installazione V2.5. (cod. PXMWN780) (cod. PXMXN780) NVR780 (cod. PXMWN780) NVR780/86 (cod. PXMXN780) Rivelatore digitale a doppia visione laterale senza fili da esterno con 4x sensori doppi Manuale d installazione V2.5 DT02169DI0612R00 Introduzione Il

Dettagli

MANUALE INSTALLAZIONE ed USO (VERSIONE 1.5)

MANUALE INSTALLAZIONE ed USO (VERSIONE 1.5) SIRRB-NT SIRENA RADIO BIDIREZIONALE con batteria alcalina MANUALE INSTALLAZIONE ed USO (VERSIONE 1.5) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso Questo apparecchio elettronico

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente SOMMARIO Diagramma e scheda tecnica...pag. 2 Lista delle parti....pag. 3 Esempio di installazione standard.. pag. 3 Guida all

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore DI Ernst Krystufek GmbH & Co KG A - 1230 Wien, Pfarrgasse 79 Tel.: +43/ (0)1/ 616 40 10-0,

Dettagli

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58 Manuale d uso Si prega di leggere e conservare questo manuale prima di utilizzare il motore elettrico. Manuale del motore elettrico INFORMAZIONI

Dettagli

Mini altoparlanti Nokia MD-4

Mini altoparlanti Nokia MD-4 Mini altoparlanti Nokia MD-4 9252814/2 ITALIANO Questi altoparlanti compatti offrono audio di alta qualità per l ascolto della musica o della radio stereo FM sul dispositivo audio o sul telefono cellulare

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale GasiaShop P.Iva: 03957290616 SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni...pag. 4 Dichiarazione

Dettagli

CERCAMETALLI MD-318B

CERCAMETALLI MD-318B CERCAMETALLI MD-318B Manuale in lingua ITALIANA 1 Cercametalli MD-318B Il cercametalli MD-318B è uno strumento semplice e automatico. Il progetto è mirato ad un principio fondamental: reperire oggetti

Dettagli

Centronic EasyControl EC311

Centronic EasyControl EC311 Centronic EasyControl EC311 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore a parete Informazioni importanti per: il montatore l elettricista specializzato l utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente SOMMARIO Diagramma e scheda tecnica...pag. 2 Lista delle parti....pag. 3 Esempio di installazione standard.. pag. 3 Guida all

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

Detector Center. Sommario

Detector Center. Sommario MANUALE D USO Questo documento contiene dati riservati di Garrett Electronics, Inc. Questo manuale è protetto da copyright. Nessuna parte può essere riprodotta senza esplicito permesso scritto da parte

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello VB450 di Extech Instruments. Il VB450 è un vibrometro portatile costituito da un sensore di accelerazione

Dettagli

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod. 493933759 MANUALE D USO Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservarlo per possibili esigenze future CONGRATULAZIONI Avete acquistato

Dettagli

Congratulazioni Leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo, e conservarlo per riferimenti futuri.

Congratulazioni Leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo, e conservarlo per riferimenti futuri. Congratulazioni Leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo, e conservarlo per riferimenti futuri. IT Contenuto e caratteristiche Trasformatore AC per trasmettitore (Mammy) Trasformatore AC

Dettagli

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910.

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910. ISTRUZIONI D USO Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910 Sede europea Linkman: PRIMITECH sas Via Marchesina, 31 20090 Trezzano Sul

Dettagli

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Specifiche. HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Specifiche. HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset Introduzione Per prima cosa desideriamo ringraziarla vivamente per aver acquistato lo Sweex Speaker Control Neckband Headset, la cuffia che renderà ancora più

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. AMPLIFICATORI AUDIO PORTATILI serie AP-B

MANUALE ISTRUZIONI. AMPLIFICATORI AUDIO PORTATILI serie AP-B AMPLIFICATORI AUDIO PORTATILI serie AP-B AMPLIFICATORI AUDIO PORTATILI SERIE AP: mod. AP-1RV: modello aggiuntivo con 1 ricevitore per radiomicrofono VHF monocanale mod. AP-1V : modello con 1 ricevitore

Dettagli

Riscaldatore Pluviometro

Riscaldatore Pluviometro Riscaldatore Pluviometro MANUALE DI INSTALLAZIONE BIT LINE www.bitline.it Il riscaldatore per pluviometro puo essere utilizzato per preservare il meccanismo basculante del pluviometro dal gelo o per sciogliere

Dettagli

modello MX50 MANUALE D USO E.B. elettronica Srl Via del Lavoro, Cervia (Ravenna) - ITALIA

modello MX50 MANUALE D USO E.B. elettronica Srl Via del Lavoro, Cervia (Ravenna) - ITALIA modello MX50 MANUALE D USO E.B. elettronica Srl Via del Lavoro, 4-48015 Cervia (Ravenna) - ITALIA (+39) 0544 1888000 centralino - (+39) 0544 1888009 assistenza tecnica (+39) 0544 965036 fax detector@elettronica.it

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO. Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Magnete 1 x Pad adesivo per magnete 2 x Viti per magnete 1 x Sensore di contatto

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE. SIT Group 820 NOVA CONTROLLO MULTIFUNZIONALE GAS DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE PIN 3AP700/2 CONTROLLO MULTIFUNZIONALE

Dettagli

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF MANUALE D USO ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF DESCRIZIONE Il modulatore ZDRF-0912C è destinato alla creazione di canali TV da standard B/D/N nella gamma VHF1, standard B/D/I/L/M/N nella

Dettagli

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Istruzioni

Dettagli

Mini altoparlanti Nokia MD /1

Mini altoparlanti Nokia MD /1 Mini altoparlanti Nokia MD-8 9209474/1 7 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting people e il logo Nokia Original Accessories sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation.

Dettagli

ES-S6A Sirena per interni.

ES-S6A Sirena per interni. ES-S6A Sirena per interni www.etiger.com IT Caratteristiche ES-S6A può essere utilizzata sia come sirena supplementare collegata al sistema di allarme o come sirena indipendente collegata a un telecomando

Dettagli

KN-MICW310 KN-MICW CANALI. Sistema microfonico senza fili in banda UHF MANUALE ITALIANO.

KN-MICW310 KN-MICW CANALI. Sistema microfonico senza fili in banda UHF MANUALE ITALIANO. KN-MICW30 KN-MICW320 50 CANALI Sistema microfonico senza fili in banda UHF MANUALE www.konigelektronic.info ITALIANO 0336 DESCRIZIONE DEL RICEVITORE: INTRODUZIONE: Questo sistema microfonico senza fili

Dettagli

Istruzioni di installazione

Istruzioni di installazione CARATTERISTICHE Le serrature MotorLock possono essere installate in tutte le quattro direzioni di montaggio (RH, LH, VU, VD), sono corredate da 4 viti di fissaggio con passo metrico (M6) ed hanno dimensioni

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Wind-Automatic WA10 it Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO Manuale d uso www.rainbird.eu 33 1. INTRODUZIONE: TIMER DI IRRIGAZIONE RAIN BIRD WTA 2875 Grazie per aver scelto Rain Bird. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400

Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400 Manuale d Istruzioni Penna Vibrometro Modello VB400 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato questo Strumento Extech. Il VB400 è progettato per eseguire misurazioni di velocità e accelerazione

Dettagli

Pannello remoto del multiplatore

Pannello remoto del multiplatore Pannello remoto del multiplatore Manuale d installazione e funzionamento Matricola 8000-2138-01 REV A Sensormatic THE WORLD LEADER IN LOSS PREVENTION Italiano Pannello remoto del multiplatore Nota Diritti

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

Kit TVCC con Monitor da 6 e Telecamera B/N Mod. Zodiac 628M cod Non necessita dell intervento di tecnici per l istallazione Completo di:

Kit TVCC con Monitor da 6 e Telecamera B/N Mod. Zodiac 628M cod Non necessita dell intervento di tecnici per l istallazione Completo di: Kit TVCC con Monitor da 6 e Telecamera B/N Mod. Zodiac 628M cod. 559590306 Non necessita dell intervento di tecnici per l istallazione Completo di: Monitor 6 con selettore integrato a due canali Manuale/

Dettagli

MISURATORE DI ISOLAMENTO Modello: DI-6300 MANUALE D USO

MISURATORE DI ISOLAMENTO Modello: DI-6300 MANUALE D USO MISURATORE DI ISOLAMENTO Modello: DI-6300 MANUALE D USO INDICE: Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente

Dettagli

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional 7 8 11 9 1 2 12 3 4 6 5 10 PROFESSIONAL 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore caldaia 3) Cavo d alimentazione 4) Tappetino poggiaferro 5) Manopola regolazione temperatura ferro 6) Impugnatura

Dettagli

MANUALE D'INSTALLAZIONE

MANUALE D'INSTALLAZIONE MANUALE D'INSTALLAZIONE Kit manometro digitale BHGP6A BHGP6A Kit manometro digitale Manuale d'installazione INDICE Pagina INSTALLAZIONE Accessori... Installazione... Procedura di lavoro... Controllo del

Dettagli

1: Solo a tecnici qualificati è permesso di usare e manovrare questo strumento.

1: Solo a tecnici qualificati è permesso di usare e manovrare questo strumento. Contatore refrigerante digitale (Tester) Istruzioni per l uso Leggere attentamente le istruzioni prima dell uso. Sicurezza nell uso 1: Solo a tecnici qualificati è permesso di usare e manovrare questo

Dettagli

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni Modello 382270 Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l'alimentatore DC 382270 della Extech. Il Modello 382270 può essere

Dettagli

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603 TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR 1603 Grazie per aver acquistato un nostro prodotto. Leggi questo manuale attentamente prima di utilizzare il tapis roulant. 1. ATTENZIONE Per evitare incidenti, leggi il

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

1. Selettore Lato Apparecchio 2. Aumento del Volume. 3. Diminuzione del Volume 4. Muto / Attivo. 5. Modifica Memoria. 6.

1. Selettore Lato Apparecchio 2. Aumento del Volume. 3. Diminuzione del Volume 4. Muto / Attivo. 5. Modifica Memoria. 6. TELECOMANDI M a n u a l e d i i s t r u z i o n i 5 6. Selettore Lato Apparecchio. Aumento del Volume Il telecomando SurfLink è sempre acceso e pronto per funzionare insieme ai suoi apparecchi acustici.

Dettagli

Pulizia con ContraSept

Pulizia con ContraSept SO 20160307 Pulizia con ContraSept Indice: Pagina 2: 1 E81, E82, E87, E88 (2004-2011) 1 F20, F21 (2011-2015) 3 E36 Berlina (1990-2000) Pagina 3: 3 E36 Coupé (1990-2000) 3 E46 (1998-2007) 3 E90, E91, E92,

Dettagli

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso. 0 0 Utensili particolari Boccola con filetto interno 0 necessari Chiave per dado 0 Chiave esagonale da /" 000 Dischi d estrazione 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

ALL INTERNO DEL MARSUPIO

ALL INTERNO DEL MARSUPIO ALL INTERNO DEL MARSUPIO COSA TI SERVE 1 SOUND FOLLOWER, 7 COMPONENTI 1. Supporti con piastre di collegamento per il vano delle batterie 2. Primo connettore per caricabatteria 3. Secondo connettore per

Dettagli

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi. Istruzioni per il montaggio 9689995/BZ7C e 9689996/BZ4C Equipaggiati con uno dei seguenti gruppi di taglio: 96899945 TRD6B Gruppo di taglio Tunnel Ram 96899946 TRD7B Gruppo di taglio Tunnel Ram 96899950

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. Versione 1.1 del 20 settembre 2011

MANUALE ISTRUZIONI. Versione 1.1 del 20 settembre 2011 MANUALE ISTRUZIONI Versione 1.1 del 20 settembre 2011 CARICABATTERIE UNIVERSALE AUTOMATICO ADATTO PER TUTTE LE BATTERIE Ni-Cd / NI-MH USATE SU ELETTRO-UTENSILI - 4,8 24V 2 USCITE USB e CONTATTI MAGNETICI

Dettagli

EDB5 CAMPANELLO WIRELESS E PULSANTE PER CAMPANELLO. Manuale d'uso 3

EDB5 CAMPANELLO WIRELESS E PULSANTE PER CAMPANELLO. Manuale d'uso 3 CAMPANELLO WIRELESS E PULSANTE PER CAMPANELLO Manuale d'uso 3 Figure 1 15/10/2012 2 Velleman nv Manuale Utente 1. Introduzione Per tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali

Dettagli

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR. MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR www.thermaltronics.com INDICE SPECIFICHE TMT-PH200... 1 INTRODUZIONE... 1 MISURE DI SICUREZZA... 2 PANNELLO DI CONTROLLO... 2 SBALLAGGIO/ASSEMBLAGGIO/FUNZIONAMENTO...

Dettagli

Manuale d istruzione 1. Generalità 2. Avvertenze di sicurezza 3. Specifiche 3.1 Generalità

Manuale d istruzione 1. Generalità 2. Avvertenze di sicurezza 3. Specifiche 3.1 Generalità Manuale d istruzione 1. Generalità Il multimetro Pocket è un maneggevole multimetro tascabile a pile con un display LCD alto 26 mm e di facile lettura. L apparecchio offre le seguenti funzioni: DCV, ACV,

Dettagli

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi Manuale di posa e installazione 24804740/12-11-2014 1. CARATTERISTICHE Ogni singolo fascio va ad impattare su due lenti ricevitori distanti 4 cm, questo

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni LAMPADE UV Manuale di istruzioni Indice Istruzioni per la sicurezza Condizioni climatiche di funzionamento Istruzioni per il funzionamento Lampade con filtro Lampade senza filtro Garanzia Lampade con filtro

Dettagli

7IS Manuale di installazione ed uso

7IS Manuale di installazione ed uso 7IS-80191 Manuale di installazione ed uso Grazie per aver scelto un prodotto Esse-ti Questo prodotto è stato progettato appositamente per facilitare l'utente nelle attività telefoniche quotidiane ed è

Dettagli

HALLO. Manuale di istruzioni - Italiano

HALLO. Manuale di istruzioni - Italiano HALLO Manuale di istruzioni - Italiano DESCRIZIONE: Vivavoce Funzione di identificativo del chiamante con 38 Chiamate. Suoneria Hi / Lo commutabile. "FUORI AREA" e "privato", con icona. Selezione decadica/multifrequenza.

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

Rivelatore passivo d infrarossi digitale a doppia ottica (immunità agli animali domestici fino a kg40)

Rivelatore passivo d infrarossi digitale a doppia ottica (immunità agli animali domestici fino a kg40) Rivelatore passivo d infrarossi digitale a doppia ottica (immunità agli animali domestici fino a kg40) MG-PMD85 V1.0 Compatibilità Il sensore MG-PMD85 è compatibile con le seguenti apparecchiature: Centrale

Dettagli

KIT TRE VIE BOLLITORE

KIT TRE VIE BOLLITORE 1 KIT TRE VIE BOLLITORE Questa istruzione è parte integrante del libretto dell apparecchio sul quale viene installato l accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e per le REGOLE

Dettagli

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti.

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. MANUALE ISTRUZIONI Rev. 22/04/2010 RIPETITORE DI SEGNALI 2,4GHz - 4810120 Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. Indice dei contenuti Introduzione

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MZ Istruzioni di riparazione della scheda wireless LAN 7429160006 7429160006 Versione documento: 1.0 - Maggio 2007 www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica

Dettagli

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione INDICE 1 Avvertenze sulla documentazione...2 2 Descrizione dell apparecchio...2 2.1

Dettagli

G-Scooter. Sea Scooter

G-Scooter. Sea Scooter G-Scooter Sea Scooter RIFERIMENTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 DESCRIZIONE Elemento di chiusura Cono di copertura Cono interno Tappo di sfiato Comando di avviamento Maniglia Protezione

Dettagli

Smoke Alarm FERION 1000 O

Smoke Alarm FERION 1000 O Smoke Alarm FERION 1000 O it Smoke Alarm Sommario it 3 Sommario 1 Graphics 4 2 Introduzione 6 3 Montaggio 7 4 Manutenzione 9 5 Dati tecnici 10 6 Servizio clienti 12 Bosch Sicherheitssysteme GmbH 08.15

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 1 di 5 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Emissione: Approvazione: Ufficio Tecnico Direttore Generale TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 2 di 5 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze

Dettagli

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU 08/2012 Mod: EPE-5N Production code: PLANET5CLU DR. ZANOLLI s.r.l. Via Casa Quindici, 22 37066 Caselle di Sommacampagna (Verona) Italy Tel +39 045 8581500 (r.a.) Fax +39 045 8581455 Web: www.zanolli e-mail:

Dettagli

Problema Causa possibile Controlli da effettuare Soluzione A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita

Problema Causa possibile Controlli da effettuare Soluzione A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita Soluzioni problemi Pagina 1 di 7 A Nessuna funzione, nessun segnale di uscita 1 Alimentazione: Tensione di alimentazione troppo bassa, specialmente in applicazioni dove i cavi di prolunga sono lunghi o

Dettagli

Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus

Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus Dati tecnici Istruzioni per l uso Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus Tensione in entrata Tensione di uscita Numero motori 2 Tipi di motori Carico massimo (distribuito uniformemente su tutta la superficie

Dettagli

TELEFONO MANUALE DI ISTRUZIONI BRAVO SLIM 1

TELEFONO MANUALE DI ISTRUZIONI BRAVO SLIM 1 BRAVO SLIM TELEFONO MANUALE DI ISTRUZIONI BRAVO SLIM 1 Brondi si congratula con Voi per avere scelto BRAVO SLIM: il telefono con i grandi tasti che vi semplifi ca la vita! Vi consigliamo di consultare

Dettagli

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo SPA2335

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo  SPA2335 Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo www.philips.com/welcome Domande? Contatta Philips SPA2335 Manuale utente Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Avviso

Dettagli

BPTECHNOLOGY. Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UHF true diversity

BPTECHNOLOGY. Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UHF true diversity Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UF true diversity BPTECNOLOGY UF DIVERSITY RECEIVER T-514 5 10 15 20 25-30 -25-20 -15-10 30-5 35 40 0 PEAK BPTECNOLOGY GENERALITÀ Grazie per aver scelto

Dettagli

WIRELESS SMART TV KEYBOARD Tastiera Wireless RF 2.4GHz + Touchpad per Smart TV, Tablet PC, Smartphone e PC

WIRELESS SMART TV KEYBOARD Tastiera Wireless RF 2.4GHz + Touchpad per Smart TV, Tablet PC, Smartphone e PC WIRELESS SMART TV KEYBOARD Tastiera Wireless RF 2.4GHz + Touchpad per Smart TV, Tablet PC, Smartphone e PC MANUALE UTENTE XRFKEYPADTV_VN www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia

Dettagli

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Istruzioni d uso 1.0 Introduzione Gentile Cliente La ringraziamo per aver acquistato l antenna DVB-T STRONG SRT ANT 12. L antenna è stata sviluppata per

Dettagli

CRONORIELLO EASY E1 CRONORIELLO RF1

CRONORIELLO EASY E1 CRONORIELLO RF1 CRONORIELLO EASY E1 SINTETICO È un cronotermostato digitale per la programmazione della temperatura sia giornaliera sia settimanale, in riscaldamento ed in raffreddamento. Il cronotermostato digitale giornaliero

Dettagli

Centronic EasyControl EC5410-II

Centronic EasyControl EC5410-II Centronic EasyControl EC5410-II it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore portatile a 10 canali Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni VIDEOCITOFONO A COLORI Manuale di istruzioni CONTENUTO PAG. 1. Caratteristiche 2 2. Prestazioni telecamera esterna 2 3. Prestazioni monitor interno 3 4. Installazione monitor interno 4 5. Installazione

Dettagli

PTX-VW12TE (cod. PTXVW12TE) RIVELATORE PASSIVO DI INFRAROSSI

PTX-VW12TE (cod. PTXVW12TE) RIVELATORE PASSIVO DI INFRAROSSI PTX-VW12TE (cod. PTXVW12TE) RIVELATORE PASSIVO DI INFRAROSSI MANUALE DI INSTALLAZIONE Vi ringraziamo per aver scelto di acquistare questo rivelatore passivo di infrarossi PULTEX. Questo prodotto è in grado

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo

Dettagli

Sistema di amplificazione portatile CH 380-V2 con 2 radiomicrofoni VHF monocanale

Sistema di amplificazione portatile CH 380-V2 con 2 radiomicrofoni VHF monocanale Sistema di amplificazione portatile CH 380-V2 con 2 radiomicrofoni VHF monocanale Il Cliente deve leggere con estrema attenzione le informazioni riportate nel presente Manuale, in quanto una corretta predisposizione,

Dettagli

Art : Ricevitore Radio per Tabelloni Serie FS

Art : Ricevitore Radio per Tabelloni Serie FS Art.265-10: Ricevitore Radio per Tabelloni Serie FS Manuale di installazione e servizio Indice generale 1. INTRODUZIONE...1 2. IMPIANTO ELETTRICO DI ALIMENTAZIONE...1 3. IMPIANTO PER IL CAVO DATI SERIALE...1

Dettagli

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO SIT Group 820 NOVA mv CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE

Dettagli

Boroscopio impermeabile

Boroscopio impermeabile MANUALE D ISTRUZIONI Boroscopio impermeabile Modelli BR300 e BR350 Introduzione Grazie per aver scelto il boroscopio impermeabile Extech Instruments modello BR300/BR350. Il boroscopio impermeabile può

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

[SX MINI ML CLASS] 1. Importato e distribuito da Amico Svapo Srl Via Romolo e Remo Napoli - Tel P.

[SX MINI ML CLASS] 1. Importato e distribuito da Amico Svapo Srl Via Romolo e Remo Napoli - Tel P. [SX MINI ML CLASS] 1 [SX MINI ML CLASS] 2 Grazie per aver scelto il SXmini ML Class! Per garantire la sicurezza e l'uso corretto, si prega di consultare i diagrammi inclusi e leggere attentamente questo

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI

MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI DESCRIZIONE Il telecomando portachiavi AKCT-510 consente di accendere/spegnere con la massima comodità i dispositivi di illuminazione collegati

Dettagli

Sonde di temperatura da canale

Sonde di temperatura da canale 1 762 1761P03 1762P01 Flangia di montaggio AQM63.0 QAM21... Symaro Sonde di temperatura da canale Sonde da canale per la misura della temperatura nei canali dell aria Tensione d alimentazione 24 V AC o

Dettagli

Istruzioni di installazione

Istruzioni di installazione Istruzioni di installazione ATTENZIONE. Leggere molto attentamente TUTTE le raccomandazioni qui sotto per garantire il buon funzionamento del ROLTRONIC I) Installazione del trasmettitore 1 ) Fissare il

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli