COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA X SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI SOGGIORNI ANZIANI ANNO 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA X SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI SOGGIORNI ANZIANI ANNO 2012"

Transcript

1 Municipio Roma X Direzione UOSECS Servizio Sociale ALLEGATO 1 COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA X SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI SOGGIORNI ANZIANI ANNO 2012 Ai sensi e per gli effetti della Determinazione Dirigenziale n. del giorno del mese di dell anno 2011 e della Determinazione Dirigenziale n. del 2011, nella sede del Municipio Roma X Piazza Cinecittà, 11 TRA L Amministrazione Comunale - Municipio Roma X - (CF ), nella persona del Dirigente Francesco Febbraro ED Il Sig. nato a il - residente in Via n., nella sua qualità di legale rappresentante dell Organismo con sede nel Comune di - Via n. Partita I.V.A., il quale ai sensi dell art. 32 quater del Codice Penale, come sostituito dall art. 3 della Legge 15 novembre 1993, n. 461, dichiara, come da attestazione in atto, di avere piena capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione, si conviene quanto segue: ARTICOLO 1 Oggetto della Convenzione Il Municipio Roma X affida all Organismo l organizzazione di un soggiorno di vacanza per anziani di ambo i sessi nel periodo e presso la struttura di seguito indicata: Albergo dal al 2012 Località Partenza alle ore del giorno ritorno entro le ore del giorno secondo l offerta pervenuta che si allega alla presente convenzione. L Organismo si impegna ad accogliere nel gruppo, anziani parzialmente autosufficienti e/o non vedenti con accompagnatore individuale nel numero massimo di 5 unità per turno su 50 unità. Le strutture alberghiere dovranno essere localizzate in prossimità di centri abitati raggiungibili dall anziano con estrema facilità e non lontano da farmacie, ospedali, punti di pronto soccorso. L albergo dovrà avere zone ombreggiate e nel caso di soggiorni marini, spiagge sabbiose non distanti più di 300 metri dallo stesso, in alternativa si dovrà disporre un servizio di bus navetta dall albergo alla spiaggia e ritorno. Telefono

2 Gli anziani dovranno soggiornare nei primi piani delle strutture alberghiere le quali dovranno essere di dimensioni non eccessive. Nel caso in cui non sia raggiunto un numero sufficiente di domande, è facoltà dell Amministrazione ridurre il numero dei partecipanti o annullare le partenze. L Azienda si impegna a rispettare l orario di partenza e di ritorno stabilito tra le parti e specificato nella convenzione medesima. ARTICOLO 2 Avvio del servizio Il servizio inizierà il giorno indicato nell art. 1 della presente convenzione, previa sottoscrizione della stessa entro il termine perentorio di 10 giorni dall invito alla sottoscrizione della presente e previo ricevimento della convenzione già sottoscritta che andrà debitamente registrata presso l Ufficio del Registro a cura e spese dell Organismo. ARTICOLO 3 Presenze La permanenza prevista per il gruppo di anziani è di giorni 14, salvo l eventuale rientro anticipato di singoli ospiti per cause di salute o per motivi familiari. La giornata di entrata e quella di uscita sono considerate, agli effetti del pagamento, una sola giornata, come da normale prassi alberghiera. Nel caso che l assenza dall Albergo sia dovuta a ricovero ospedaliero, il Municipio corrisponde all Organismo un compenso pari all ammontare del prezzo del solo pernottamento per tutti i giorni di assenza dell ospite. Nel caso di pagamento della quota da parte dell anziano direttamente in albergo valgono le norme contenute nei precedenti commi, all eventuale rimborso nei confronti dell Anziano provvederà direttamente l Organismo al momento della succitata partenza anticipata o ricovero ospedaliero. ARTICOLO 4 Accompagnatore e Animazione L Organismo si avvarrà di un operatore incaricato di svolgere i compiti di accompagnatore del gruppo di anziani dalla partenza al rientro a Roma. L animazione dovrà essere svolta quotidianamente e differenziata in base all età dell anziano, e dovrà essere dettagliatamente relazionata nell apposito registro giornaliero e allegato diario parte integrante dello stesso, che completato in ogni sua parte, dovrà essere sottoscritto sia dall operatore, che dal rappresentante dell albergo convenzionato. 2

3 ARTICOLO 5 Escursioni Collegamenti Sono previste due escursioni in località limitrofe, di interesse turistico e culturale nel rispetto del programma di animazione di cui al precedente art. 4. Le escursioni devono essere svolte preferibilmente nella mattinata. L Organismo è tenuto ad assicurare il collegamento giornaliero con il centro abitato, la spiaggia, le terme mediante idonei automezzi per il trasporto di persone e regolarmente in possesso delle prescritte coperture assicurative, senza oneri aggiuntivi per il Municipio Roma X. ARTICOLO 6 Alloggio L Albergo deve porre a disposizione degli Anziani stanze con annessi servizi igienici privati, con l intesa che ogni stanza non può ospitare più di 2 anziani. Ogni camera deve essere arredata, con un armadio a due ante, due comodini, poltroncina o sedia ed illuminazione centrale. ARTICOLO 7 Uso locali comuni Gli ospiti del soggiorno possono fruire di tutti i locali di uso comune dell Albergo e degli spazi all aperto secondo il regolamento alberghiero. In detti locali possono essere organizzate attività ricreative (proiezioni di films, veglioni, giochi di società ecc..) per i gruppi di anziani, ospiti del soggiorno, a cui possono partecipare anche gli altri ospiti dell'albergo ed invitati esterni. Nessun corrispettivo è dovuto per l uso dei locali e della eventuale sistemazione degli ambienti. ARTICOLO 8 Pulizia dei locali L Albergo assicura la più ampia e completa pulizia igienica dei locali con proprio personale. L Albergo assicura il cambio delle lenzuola e delle federe ogni settimana e in casi particolari, ogni qualvolta ve ne sia necessità, inoltre assicura il cambio degli asciugamani ogni giorno. La suddetta biancheria da bagno deve essere fornita nella misura di una serie completa per ogni ospite. E assicurata, altresì, la dotazione di coperte e cuscini secondo la richiesta degli ospiti. 3

4 ARTICOLO 9 Aria Condizionata L Organismo assicura, negli spazi comuni e nelle stanze, l aria condizionata senza richiesta di somme aggiuntive. ARTICOLO 10 Servizio ristorante Il servizio di tavola deve essere svolto, all interno dell Albergo, nel minor tempo possibile senza peraltro incidere sulla qualità del servizio. Il cambio della biancheria da tavola dovrà essere effettuato due volte la settimana e, ove occorra ogni qualvolta ve ne sia necessità. Il menù giornaliero è concordato tra la direzione dell Albergo e l accompagnatore di gruppo il quale dovrà tenere presente le richieste degli utenti. I pasti dovranno essere preparati nel massimo rispetto delle norme igieniche e sanitarie nel modo più classico della buona cucina italiana, dovranno essere caldi, appetibili, composti come segue: PRIMA COLAZIONE - Caffè o caffè latte o thè o cioccolata, burro, marmellata, pane fresco a volontà e fette biscottate PRANZO - riso o pasta in salse varie o in bianco; - carne o pesce ai ferri o al sugo o in padella o arrosti misti caldi o freddi; - contorno: legumi di stagione cotti, insalata verde o patate bollite o fritte; - frutta di stagione: composta, cotta o sciroppata; - pane a volontà o grissini. CENA - riso o pasta in brodo o zuppa di legumi o creme o passato di verdure; - pollo bollito o arrosto, polpette o polpettone oppure: - piatto freddo di affettati o formaggio o mozzarella oppure: - omelette o uova o frittata; - contorni cotti o crudi; - frutta di stagione: composta, cotta o sciroppata; - pane a volontà o grissini. BEVANDE A PRANZO E CENA - Un quarto di litro di vino rosso o bianco e mezzo litro di acqua minerale. Per quanto attiene alle specifiche qualitative dei prodotti, l Azienda si obbliga ad utilizzare quelle delle migliori marche ed a riservare agli ospiti un trattamento nelle quantità usuali e comunque non inferiori a quelle degli altri ospiti dell Albergo. Il trattamento dietetico è completato la domenica o in altro giorno della settimana da una porzione di torta o gelato o pasticceria. 4

5 I quantitativi sono quelli determinati dalla locale Camera di Commercio per la categoria a cui l Albergo appartiene. Sono consentite variazioni al menù prestabilito in rapporto alle esigenze dietetiche degli ospiti. Dette variazioni sono comprese nel prezzo. Esse sono comunicate giornalmente alla Direzione dell Albergo entro le ore 10,00 per il pranzo e le ore 17,00 per la cena. ARTICOLO 11 Consumazioni extra Gli extra relativi al ristorante, al bar ecc. sono a carico degli ospiti e verranno pagati dagli stessi prima della partenza dall Albergo. Nulla potrà essere chiesto al Municipio Roma X in caso di mancato pagamento da parte degli ospiti. ARTICOLO 12 Servizio spiaggia Per quanto riguarda le località marine la spiaggia dovrà essere sabbiosa, pulita e ben custodita e distante dall albergo non più di 300 mt.; in alternativa si dovrà disporre un servizio di bus navetta dall albergo alla spiaggia e ritorno. La spiaggia dovrà essere sistemata quotidianamente con ombrelloni ogni due utenti con le relative sedie sdraio. ARTICOLO 13 Servizio di lavanderia e stireria Il servizio di lavanderia e stireria è a totale carico dell utente che ne fa richiesta e nulla potrà essere chiesto al Municipio Roma X in caso di mancato pagamento da parte degli ospiti. ARTICOLO 14 Assicurazione L Organismo garantisce l ospite con una polizza assicurativa contro gli infortuni o malattie, che copra in particolare rischi da infortuni con i massimali di legge. L Organismo assicura inoltre le seguenti prestazioni 24 ore su 24: 1) trasporto in ambulanza in seguito ad infortunio o malattia dall Albergo all Ospedale; o dall Albergo o dall Ospedale al domicilio dell Anziano o in Ospedale romano; 2) consulti medici immediati; 3) invio di medicinali urgenti; 4) rientro anticipato per gravi motivi familiari; 5) trasmissione di messaggi urgenti; 6) onoranze funebri e trasporto della salma, fino ad una spesa massima di ,00. Le denunce degli infortuni dovranno essere comunicate direttamente alla società assicuratrice dell albergatore inviando copia per conoscenza all Amministrazione Comunale Municipio Roma X. 5

6 ARTICOLO 15 Trasporto L Organismo provvede al trasporto dei partecipanti al soggiorno da Roma alla sede Alberghiera e viceversa mediante Ditte autorizzate al trasporto di persone, con pullman gran turismo muniti di regolare autorizzazione regionale o licenza comunale di noleggio con conducente o di autorizzazione del Ministero dei Trasporti Ufficio Provinciale della M.C.T.C. forniti dei contratti della copertura assicurativa prescritti dalle vigenti norme di legge. I pullman, perfettamente efficienti sotto l aspetto della ricettività e dal punto di vista meccanico in conformità di quanto prescritto dagli Uffici M.C.T.C., verranno condotti da autisti assunti a termine di legge. Per tutti gli itinerari dovrà rispettarsi un giorno di fermo tra un turno e l altro di soggiorno. Nel caso di inconvenienti di qualsiasi natura che dovessero verificarsi durante il viaggio, superate le sei ore di attesa o di percorrenza, deve essere previsto il pranzo presso idoneo luogo di ristoro. ARTICOLO 16 Obblighi dell Azienda nei confronti del personale L Organismo si impegna a rispettare nei confronti del personale utilizzato ed in relazione alle diverse tipologie di rapporti lavorativi instaurati (lavoro dipendente, collaborazioni stagionali e/o continuative ecc.) tutti gli obblighi derivanti da disposizioni normative e contrattuali in materia di lavoro e di assicurazioni sociali e previdenziali e in particolare a quanto previsto dall art. 2 della deliberazione del Comune di Roma n. 135/2000, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi. L Azienda è obbligata, in particolare, ad applicare nei confronti dei propri dipendenti impiegati, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla categoria e nella località in cui si svolgono le prestazioni, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni e, in genere, da ogni contratto collettivo successivamente stipulato. L Azienda si impegna altresì ad attenersi agli obblighi descritti dalla L.626/94 e successive modifiche ed integrazioni. ARTICOLO 17 Prezzo pensione Il prezzo della pensione completa della struttura ricettiva sita nella località di ed offerta dall Organismo nel periodo, corrisponde al complesso dei servizi indicati nei precedenti articoli e viene fissato in pro-capite, pro-die (IVA inclusa), per un totale complessivo di (IVA inclusa) pro - capite; 6

7 ALBERGO PERNOTTO 1 COLAZIONE PRANZO CENA ANIMAZIONE ARTICOLO 18 Danni Gli eventuali danni prodotti dagli ospiti del soggiorno che non derivano dal deterioramento d uso, debbono essere contestati per iscritto dall Organismo appena riscontrati al fine di determinare l entità dei danni stessi il cui risarcimento è a carico dell ospite stesso. Viene convenzionalmente stabilito tra le parti che il Comune di Roma Municipio Roma X non risponde per tali danni. ARTICOLO 19 Penali Nel caso in cui, per gravi inadempienze e/o disservizi imputabili all Organismo, l Amministrazione Comunale sia costretta a disporre il rientro anticipato degli ospiti a Roma o lo spostamento in altra struttura, nulla è dovuto dal Comune di Roma Municipio Roma X per i giorni di soggiorno mancato all Organismo convenzionato intendendosi risolta la presente convenzione. Ove vengano rilevate inadempienze e/o disservizi, da parte dell Organismo, in relazione all assolvimento degli obblighi convenzionalmente assunti con il presente atto, il Municipio Roma X provvederà alla contestazione dei fatti rilevati, invitando l Organismo medesimo a formulare le proprie controdeduzioni nel termine massimo di gg.7. Nel caso l Organismo non ottemperi a detta incombenza entro il succitato termine, ovvero fornisca elementi non idonei a giustificare le inadempienze e/o disservizi contestati, il Comune di Roma Municipio Roma X applicherà una penale sul fatturato relativo al periodo di soggiorno in cui si sono verificati i fatti contestati. L Amministrazione potrà anche disporre la risoluzione della presente convenzione, valutata la gravità dell inadempienza. Si applicano le seguenti penali per inadempienze riferite ai sotto citati articoli: - Articolo 15 penale del 30% sul fatturato relativo al soggiorno contestato. - Articoli penale del 20% sul fatturato relativo al soggiorno contestato. - Articolo 1 penale del 10% sul fatturato relativo al soggiorno contestato. ARTICOLO 20 Pagamenti Il Municipio Roma X provvederà con determinazione dirigenziale alla liquidazione delle spettanze dovute, entro 90 giorni dall acquisizione al Protocollo del Municipio della fattura emessa alla fine di ogni soggiorno, previo ricevimento di una copia 7

8 della Convenzione debitamente registrata presso il competente Ufficio del Registro ed a seguito di riscontro di regolarità della fattura stessa. Le effettive presenze giornaliere di gruppi di anziani e le effettive attività di animazione sono riscontrate sul foglio riepilogativo di cui all art. 4. Il Municipio Roma X è tenuto al pagamento delle sole prestazioni previste nel presente contratto e realmente rese dall Azienda, fermo restando che il Municipio Roma X, a suo insindacabile giudizio, può sospendere il pagamento delle fatture emesse in caso di inosservanza dell Azienda a quanto stabilito dalla presente Convenzione e provvedere alla applicazione delle penali come previsto al precedente art. 19. Eventuali cessioni di credito non avranno in ogni caso efficacia se non per effetto di provvedimento formale di adesione da parte del Municipio Roma X ai sensi della deliberazione del Consiglio Comunale n. 232 del ARTICOLO 21 Ispezioni Il Municipio Roma X si riserva di effettuare, tramite propri funzionari, ispezioni durante i soggiorni degli anziani nelle varie località, al fine di verificare l esatto e puntuale assolvimento degli obblighi contrattuali. L Organismo affidatario dovrà consegnare al Municipio Roma X: - per ogni turno un dettagliato report dell attività svolte; - a fine attività un report sugli esiti delle verifiche di tutti i turni; ARTICOLO 22 Norme finali La presente Convenzione viene redatta in triplice copia di cui una per ciascuna delle parti contraenti ed una ai fini della registrazione. L imposta di bollo e di registro relativa al presente atto è a carico dell Azienda ai sensi dell art. 8 del D. P. R. 26 ottobre 1972 n. 642 e dell art. 55 del D. P. R. n. 634 del 26 ottobre Trattandosi di un atto avente per oggetto prestazioni soggette all I.V.A. se ne richiede la registrazione in misura fissa in base all art. 40 del D. P. R. n. 131 del 26 aprile 1986: Per eventuali controversie è competente il Foro di Roma. Letto, confermato e sottoscritto. p. L AZIENDA... p. ROMA CAPITALE MUNICIPIO ROMA X IL DIRIGENTE 8

CONVENZIONE SOGGIORNI DIURINI DI VACANZA PER ANZIANI DENOMINATI PUNTI BLU ESTATE 2015

CONVENZIONE SOGGIORNI DIURINI DI VACANZA PER ANZIANI DENOMINATI PUNTI BLU ESTATE 2015 1 Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva CONVENZIONE ALLEGATO C) SOGGIORNI DIURINI DI VACANZA PER ANZIANI DENOMINATI PUNTI BLU ESTATE 2015 Il giorno del mese di dell'anno 2015, nella

Dettagli

COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA 19 AVVISO PUBBLICO PUNTI BLU

COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA 19 AVVISO PUBBLICO PUNTI BLU Municipio Roma 19 Monte Mario Comune di Roma COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA 19 AVVISO PUBBLICO PUNTI BLU E indetta la gara per l affidamento di soggiorni diurni di vacanza per anziani autosufficienti, residenti

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

AVVISO PUBBLICO All. A (D.D. N. 678 DEL 02/04/2012) SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI 2012 (CIG N )

AVVISO PUBBLICO All. A (D.D. N. 678 DEL 02/04/2012) SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI 2012 (CIG N ) AVVISO PUBBLICO All. A (D.D. N. 678 DEL 02/04/2012) SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI 2012 (CIG N. 4102077506) Il Municipio IV ROMA MONTESACRO, intende realizzare soggiorni estivi nei mesi di luglio, agosto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI ANNO 2011 (CIG N )

AVVISO PUBBLICO SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI ANNO 2011 (CIG N ) Municipio IV Roma Montesacro Unità Organizzativa Socio-Educativa Culturale e Sportiva Area amministrativa del servizio sociale Servizio Sociale ALL. A) AVVISO PUBBLICO SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI ANNO

Dettagli

COMUNE DI POGGIO NATIVO Provincia di Rieti Via Roma 15

COMUNE DI POGGIO NATIVO Provincia di Rieti Via Roma 15 COMUNE DI POGGIO NATIVO Provincia di Rieti Via Roma 15 Codice Fiscale: 00122390578 Viale Roma 15 C.A.P. 02030 Tel. (0765) 872025 - Fax 0765 872764 mail: ragioneria@comune.poggionativo.ri.it demografici@comune.poggionativo.ri.it

Dettagli

ALLEGATO n. 1 COMPOSIZIONE DEI PASTI COLAZIONE. * per le diete pediatriche. Una bevanda a scelta tra: caffè, orzo, tè deteinato.

ALLEGATO n. 1 COMPOSIZIONE DEI PASTI COLAZIONE. * per le diete pediatriche. Una bevanda a scelta tra: caffè, orzo, tè deteinato. ALLEGATO n. 1 COMPOSIZIONE DEI PASTI COLAZIONE Una bevanda a scelta tra: caffè, orzo, tè deteinato. Un alimento a scelta tra: latte intero, latte parzialmente scremato, latte delattosato, yogurt magro

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II" UFFICIO GARE E CONTRATTI PER LAVORI E IMMOBILI

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO GARE E CONTRATTI PER LAVORI E IMMOBILI REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II" UFFICIO GARE E CONTRATTI PER LAVORI E IMMOBILI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DOCENTE DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

Listino 2017 in formula mezza pensione

Listino 2017 in formula mezza pensione PERIODO Listino 2017 in formula mezza pensione Quota giornaliera a persona HB Cottage in muratura Villetta in legno executive Villetta in legno standard clima, frigo, tv clima, frigo, tv ventilatore a

Dettagli

Contratto per l ospitalità presso le strutture ONAOSI degli studenti universitari ospiti a pagamento - Nuove ammissioni a/a 2017/2018

Contratto per l ospitalità presso le strutture ONAOSI degli studenti universitari ospiti a pagamento - Nuove ammissioni a/a 2017/2018 CONTRATTO DI OSPITALITA TRA La Fondazione ONAOSI, C.F. e P.I. 00317040541, con sede in Perugia, via R. D Andreotto 18, nella persona del Responsabile della struttura, e, di seguito denominato ospite pagante,

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA CITTÀ DI MONCALIERI REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N. 6 1 4 5 CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA PER DONNE E BAMBINI - SITO

Dettagli

I soggiorni dovranno svolgersi:

I soggiorni dovranno svolgersi: Municipio Roma XII Direzione Socio- Educativa Coordinamento Servizi Educativi AVVISO Indagine di mercato ai sensi dell'art.36 del D.Lgs. 50/2016 finalizzata all'affidamento dei "SOGGIORNI ESTIVI PER ANZIANI

Dettagli

Specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione 1. Proposta ex art. 278 DPR 207/2010

Specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione 1. Proposta ex art. 278 DPR 207/2010 Specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione 1 PROPOSTA DI FINANZA DI PROGETTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE E FORMATIVE DI CESENATICO (FC)

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

CONTRATTO TIPO SERVIZIO DI BANQUETING. Con la presente scrittura privata, da valere ad ogni effetto di legge, tra le seguenti parti:

CONTRATTO TIPO SERVIZIO DI BANQUETING. Con la presente scrittura privata, da valere ad ogni effetto di legge, tra le seguenti parti: CONTRATTO TIPO SERVIZIO DI BANQUETING Con la presente scrittura privata, da valere ad ogni effetto di legge, tra le seguenti parti: L impresa con sede legale in C.F. e Partita I.V.A. iscritta al registro

Dettagli

L'anno il giorno.. del mese. di.. nella sede del Comune di Cernusco sul Naviglio, TRA

L'anno il giorno.. del mese. di.. nella sede del Comune di Cernusco sul Naviglio, TRA SCHEMA ATTO DI CONCESSIONE. COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO N. di rep. L'anno il giorno.. del mese. di.. nella sede del Comune di Cernusco sul Naviglio, TRA rappresentante del Comune di Cernusco sul Naviglio

Dettagli

Prefettura di Venezia

Prefettura di Venezia CONVENZIONE TRA L ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO (INAIL) E LA PREFETTURA DI VENEZIA (amministrazione pubblica) IN MATERIA DI SORVEGLIANZA SANITARIA EX D. LGS. n.

Dettagli

OGGETTO: Atto di sottomissione stipulato tra il. e l Amministrazione

OGGETTO: Atto di sottomissione stipulato tra il. e l Amministrazione Alla CAPITANERIA DI PORTO DI VENEZIA OGGETTO: Atto di sottomissione stipulato tra il e l Amministrazione delle Infrastrutture e i Trasporti e per essa la Capitaneria di Porto di Venezia, per il servizio

Dettagli

ATTIVITA ESTIVE TERZA ETA 2016

ATTIVITA ESTIVE TERZA ETA 2016 ATTIVITA ESTIVE TERZA ETA 2016 1. Denominazione del progetto ATTIVITA ESTIVE PER LA TERZA ETA ANNO 2016 1.1 Soggetto titolare Azienda U.S.L. TOSCANA SUD EST Zona Valdarno Superiore 1.2 Soggetto gestore

Dettagli

Finalità e oggetto della Manifestazione di Interesse

Finalità e oggetto della Manifestazione di Interesse MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETTERA B) DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 18 APRILE

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE ALBERGHIERE (L.P , n o 58)

MODULO DI DENUNCIA PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE ALBERGHIERE (L.P , n o 58) Comune Ai MODULO DI DENUNCIA PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE ALBERGHIERE (L.P. 14.12.1988, n o 58) Questo modulo serve per la classificazione degli esercizi che hanno camere. Per gli esercizi con

Dettagli

CONTRATTO P.E.N. PER SERVIZI AMBIENTALI AI GRUPPI. - La Macina Ambiente SCrl - In persona del legale rappresentante sig.

CONTRATTO P.E.N. PER SERVIZI AMBIENTALI AI GRUPPI. - La Macina Ambiente SCrl - In persona del legale rappresentante sig. CONTRATTO P.E.N. PER SERVIZI AMBIENTALI AI GRUPPI Fra i sottoscritti: - La Macina Ambiente SCrl - In persona del legale rappresentante sig. (dati anagrafici) di seguito denominata la Cooperativa e il Cliente

Dettagli

Consigli sull alimentazione.

Consigli sull alimentazione. Versione facile da leggere Consigli sull alimentazione. Comunità Villa Olimpia Cooperativa Sociale Genova Integrazione a marchio Anffas Colazione A colazione potete bere tè, latte, caffè, cappuccino o

Dettagli

ALLEGATO N.4 AL CAPITOLATO SPECIALE. Specifica tecnica relativa alle frequenze e alla composizione dei menu

ALLEGATO N.4 AL CAPITOLATO SPECIALE. Specifica tecnica relativa alle frequenze e alla composizione dei menu PROCEDURA APERTA PER LA FORN ITURA DEL SERVIZIO DI RISTORAZION E A RIDOTTO IMPATTO AMBIEN TALE PRESSO LE SEDI DELLE AZIEN DE SAN ITARIE DELLA REGION E CAMPAN IA ALLEGATO N.4 AL CAPITOLATO SPECIALE Specifica

Dettagli

SOGGIORNI MARINI PER ANZIANI REGOLAMENTO. Art.1 Oggetto e ambito di applicazione

SOGGIORNI MARINI PER ANZIANI REGOLAMENTO. Art.1 Oggetto e ambito di applicazione SOGGIORNI MARINI PER ANZIANI REGOLAMENTO Art.1 Oggetto e ambito di applicazione Il servizio di soggiorno marino è costituito dalle seguenti prestazioni rese a favore dei partecipanti e aderenti: a. servizio

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DEI SOGGIORNI ESTIVI RIVOLTI AGLI ANZIANI AUTOSUFFICIENTI - ANNO 2016 CIG Z4D19207F8 L anno 2016 il giorno del mese di, in Firenze Per

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO Viale della Vittoria n. 321 AGRIGENTO PARTITA IVA CODICE FISCALE: 02570930848 CONTRATTO Affidamento ottennale del

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA ALLEGATO DETERMINA Prot. n. 2010 /ASOLSA9201001 COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI RESIDENTI

Dettagli

MODULO DI DENUNCIA PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE ALBERGHIERE (L.P , n o 58)

MODULO DI DENUNCIA PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE ALBERGHIERE (L.P , n o 58) Comune Ai MODULO DI DENUNCIA PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE ALBERGHIERE (L.P. 14.12.1988, n o 58) Questo modulo serve per la classificazione degli esercizi che hanno camere. Per gli esercizi con

Dettagli

(articoli 30 e 98 del Decreto Legislativo , n. 267) Art. 1. Oggetto. 1. I Comuni di Villasimius (Prov. di Cagliari) e Villasalto (Prov.

(articoli 30 e 98 del Decreto Legislativo , n. 267) Art. 1. Oggetto. 1. I Comuni di Villasimius (Prov. di Cagliari) e Villasalto (Prov. COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASALTO Provincia di Cagliari CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELL UFFICIO DI SEGRETERIA COMUNALE (articoli 30 e 98 del Decreto

Dettagli

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO Parrocchia Santa Maria della Rotonda RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO - 11 giorni - dal 23 giugno al 3 luglio 2015 PRENOTAZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA PARROCCHIA Via Pietro Castellino, 67-80128

Dettagli

COMUNE DI SIROLO. (Provincia di Ancona) denominata Blu Parking, da destinarsi ad uso esclusivo di parcheggio

COMUNE DI SIROLO. (Provincia di Ancona) denominata Blu Parking, da destinarsi ad uso esclusivo di parcheggio COMUNE DI SIROLO (Provincia di Ancona) OGGETTO: Contratto di locazione dell area sita in Sirolo Via Cilea, denominata Blu Parking, da destinarsi ad uso esclusivo di parcheggio autovetture private al servizio

Dettagli

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio

Dettagli

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 65 del 3-5-2007 7107 ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Il presente allegato si compone di n 6 (sei) pagine inclusa

Dettagli

Comune di Asti Settore Politiche Sociali, Istruzione, Servizi Educativi

Comune di Asti Settore Politiche Sociali, Istruzione, Servizi Educativi ALLEGATO A.2 Comune di Asti Settore Politiche Sociali, Istruzione, Servizi Educativi SOGGIORNI CLIMATICI PER LA TERZA ETA - ANNO 2015 MODALITA ORGANIZZATIVE CONDIZIONI - CARATTERISTICHE I soggiorni climatici

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

all.2 menù per anziani periodo estivo

all.2 menù per anziani periodo estivo all.2 menù per anziani periodo estivo Il menù della 1 a settimana avrà inizio a partire da: 1 a Riso all'olio Arrosto di tacchino senza grassi (al latte, con verdure e all'arancia - a rotazione) Zucchine

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile CONVENZIONE L anno il giorno del mese di, in esecuzione della Determina Dirigenziale n. del, nella sede della Città Metropolitana di

Dettagli

Determinazione n. 16 del IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

Determinazione n. 16 del IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO ENTE PARCO REGIONALE STORICO AGRICOLO DELL OLIVO DI VENAFRO sede legale: Via De Utris, snc - 86079 Venafro (IS) - tel. 0865902251 904613 / fax: 0865 902251 CF 90035110940 - www.parcodellolivodivenafro.eu

Dettagli

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE DESCRIZIONE PIATTO PRIMI PIATTI ASCIUTTI INFANZIA PRIMARIA PASTA O RISO ASCIUTTI 50 60 PASTA O RISO AL POMODORO pomodori

Dettagli

CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA Via F.lli Rosselli 1 ooooooooo

CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA Via F.lli Rosselli 1 ooooooooo CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA Via F.lli Rosselli 1 ooooooooo N. 18 = OGGETTO: CASA DI VACANZE DI DRUOGNO AFFIDAMENTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE E PULIZIA L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

CONTRATTO DI NOLEGGIO PULLMAN CON CONDUCENTE

CONTRATTO DI NOLEGGIO PULLMAN CON CONDUCENTE CONTRATTO DI NOLEGGIO PULLMAN CON CONDUCENTE Tra l Istituto di Istruzione Superiore Arcangelo Ghisleri di Cremona, rappresentato dal Dirigente Scolastico Prof. Mariano Gamba, nato a Grumello Cremonese

Dettagli

ISCRIZIONE 3 APRILE 2017

ISCRIZIONE 3 APRILE 2017 RIVIERA ADRIATICA - BELLARIA HOTEL LADY B Periodo 27 agosto 10 settembre 2017 - Costo 590,00. soggiorno in Hotel 3 stelle fronte mare e in prossimità ai servizi di pubblica utilità; sistemazione in camera

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE CONVENZIONE Tra la Liquid House Travel & Service di Marotta Domenico con sede in Casavatore (NA) alla Via Guglielmo Marconi, 239 - Codice Fiscale MRTDNC78S13G964F e Partita IVA 07660621215, Tel.+39.081.736.33.34

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

PROVINCIA DI LATINA. Regolamento dell Imposta di Soggiorno del Comune di Sabaudia ARTICOLO 1

PROVINCIA DI LATINA. Regolamento dell Imposta di Soggiorno del Comune di Sabaudia ARTICOLO 1 (All. A) Regolamento dell Imposta di Soggiorno del Comune di Sabaudia ARTICOLO 1 PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA E DESTINAZIONE DEL GETTITO 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di applicazione dell

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Numero Generale 68 Oggetto: INCARICO PER CONTRODEDUZIONI AL P.G.T. ED ELABORAZIONE TAVOLA PREVISIONI

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA Sede Legale: Viale Repubblica, 34-27100 PAVIA Tel. 0382 530596 - Telefax 0382 531174 www.ospedali.pavia.it REGOLAMENTO AZIENDALE DELLE MISSIONI DEL PERSONALE

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO DI SUPPORTO PER I SERVIZI INERENTI ALLA CONSULENZA ALL UFFICIO TRIBUTI

DISCIPLINARE D INCARICO DI SUPPORTO PER I SERVIZI INERENTI ALLA CONSULENZA ALL UFFICIO TRIBUTI DISCIPLINARE D INCARICO DI SUPPORTO PER I SERVIZI INERENTI ALLA CONSULENZA ALL UFFICIO TRIBUTI COMUNALE. L'anno duemilaotto il giorno del mese di giugno FRA a) Il Comune di ARGELATO, codice fiscale n.

Dettagli

Allegato A alla Determinazione n.168 del 21/10/2013 TRA. l'azienda USL 10 di Firenze, nel prosieguo denominata

Allegato A alla Determinazione n.168 del 21/10/2013 TRA. l'azienda USL 10 di Firenze, nel prosieguo denominata Allegato A alla Determinazione n.168 del 21/10/2013 CONTRATTO PER LA MESSA A DISPOSIZIONE DEL SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA ANNO 2013 TRA l'azienda USL 10 di Firenze, nel prosieguo denominata semplicemente

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA SCHEMA DI CONTRATTO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA NELL AREA POSTA IN MILANO, LARGO GHIRINGHELLI Milano TRA la FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA, con sede in Milano, Via Filodrammatici,

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI Approvato con deliberazione n. 20 del 26/10/2013 1 INDICE ART.

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO CAP Attività di socializzazione estiva riservata alle persone anziane ANNO 2013 PROGETTO

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO CAP Attività di socializzazione estiva riservata alle persone anziane ANNO 2013 PROGETTO Attività di socializzazione estiva riservata alle persone anziane ANNO 2013 PROGETTO Punto 1 - Oggetto Il progetto attiene all organizzazione ed alla gestione dell Attività di socializzazione estiva riservata

Dettagli

F O N D A Z I O N E S A N S A L V A T O R E V I A P I A V E 6 7, F I C A R O L O

F O N D A Z I O N E S A N S A L V A T O R E V I A P I A V E 6 7, F I C A R O L O ALLEGATO B AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO TABELLA GRAMMATURE PER CASE DI RIPOSO grammi PRANZO E CENA PRIMI PIATTI Pastasciutta 70 Riso asciutto 70 Tortellini, ravioli asciutti 100 Gnocchi di patate 200

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

Convenzione. Per la realizzazione del progetto L. 285/97 Spazi e percorsi per l Infanzia Gioco per gioco Anno Scolastico 2015/2016

Convenzione. Per la realizzazione del progetto L. 285/97 Spazi e percorsi per l Infanzia Gioco per gioco Anno Scolastico 2015/2016 Allegato C alla DDD Municipio II Unità Socio Educativa Culturale Sportiva Ufficio Cultura Convenzione Per la realizzazione del progetto L. 285/97 Spazi e percorsi per l Infanzia Gioco per gioco Anno Scolastico

Dettagli

SOGGIORNI VACANZA PER PERSONE CON DISABILITA (ANNO 2010) DISCIPLINARE SULL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO

SOGGIORNI VACANZA PER PERSONE CON DISABILITA (ANNO 2010) DISCIPLINARE SULL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SOGGIORNI VACANZA PER PERSONE CON DISABILITA (ANNO 2010) DISCIPLINARE SULL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO 1. SCOPI E FINALITA Il Comune di Firenze, da molti anni impegnato nella predisposizione di interventi

Dettagli

Prot. atti soggetti a registrazione in caso d uso SCRITTURA PRIVATA CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE ARCI

Prot. atti soggetti a registrazione in caso d uso SCRITTURA PRIVATA CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE ARCI Prot. atti soggetti a registrazione in caso d uso SCRITTURA PRIVATA CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE ARCI Incarico professionale di collaborazione esterna per la gestione di rapporti con l Unione

Dettagli

Baia dei Gabbiani Camping Village Listino Prezzi 2009

Baia dei Gabbiani Camping Village Listino Prezzi 2009 Baia dei Gabbiani Camping Village Listino Prezzi 2009 Prezzo Giornaliero (in ) Bassa Media lta dulto 7.20 10.40 12.60 Bambino 5.50 6.70 8.00 Tenda 10.20 11.90 14.20 Roulotte/Camper 11.90 14.50 16.50 Cani

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Contratto per prestazione di lavoro autonomo occasionale TRA Università degli Studi di Perugia C.F-P.I. n. 00448820548 1 rappresentata dal 2 nella sua qualità di., nato

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

CONVENZIONE COMUNE - CAF

CONVENZIONE COMUNE - CAF ALLEGATO A CONVENZIONE COMUNE - CAF Assegno di Maternità/Nucleo Familiare con tre figli minori - Bonus Tariffa Sociale ENERGIA ELETTRICA E BONUS GAS ANNO 2017-2019. L anno 2017, il giorno del mese di presso

Dettagli

A.S.TENNIS CLUB LANCIANI

A.S.TENNIS CLUB LANCIANI Stato Giuridico e trattamento Economico del personale Per i figli dei dipendenti CNR di Roma A.S.TENNIS CLUB LANCIANI (SSD BENESSERE & MOVIMENTO) Via di Pietralata n.135 00158 Roma Tel. 064504881 - Fax

Dettagli

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I Allegato alla determinazione n. 113 del 25/06/2013 - Reg. gen. 448 CAPITOLATO SERVIZIO SPIAGGIA DAY ANNO 2013 Il presente disciplinare contiene le indicazioni delle prestazioni a carico dell appaltatore:

Dettagli

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA Assessorato Economia Dipartimento Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione Siciliana Servizio 6 Centrale Unica di Committenza PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SERVIZIO

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017 CITTÀ DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza Settore Famiglia e Politiche Sociali CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31

Dettagli

CLUB LANCIANI BENESSERE & MOVIMENTO Associazione Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata

CLUB LANCIANI BENESSERE & MOVIMENTO Associazione Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata CLUB LANCIANI BENESSERE & MOVIMENTO Associazione Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata PROGETTO L idea è quella di un centro estivo ricreativo, pensato per tutti quei genitori che, per i ritmi

Dettagli

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Oggetto: richiesta di ricovero ordinario per paziente solvente Spett.le Presidio Sanitario San Camillo Strada Comunale S. Margherita,136 10131 Torino (TO) Io sottoscritto/a in relazione al ricovero programmato

Dettagli

MINISTERIALE PERIODO DAL AL

MINISTERIALE PERIODO DAL AL Allegato B CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI RIETI ED IL CENTRO DI ASSISTENZA FISCALE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI AMMISSIONE AL REGIME DI COMPENSAZIONE DELLA SPESA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli

Comune di Roccarainola Provincia di Napoli CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SOGGIORNO ESTIVO PER ANZIANI RESIDENTI NEL COMUNE DI ROCCARAINOLA Art. 1 Articolazione e finalità del soggiorno estivo Il Comune di Roccarainola anche

Dettagli

EDIZIONE Condizioni complementari d assicurazione (CC) per l assicurazione vacanze e viaggi VACANZA secondo LCA PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO

EDIZIONE Condizioni complementari d assicurazione (CC) per l assicurazione vacanze e viaggi VACANZA secondo LCA PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO EDIZIONE 2017 Condizioni complementari d assicurazione (CC) per l assicurazione vacanze e viaggi VACANZA secondo LCA PERCHÉ LA SALUTE È TUTTO Sommario pagina Assicurazione vacanze e viaggi VACANZA 3 I

Dettagli

7 Allegato D alla Delib.G.R. n. 49/53 del

7 Allegato D alla Delib.G.R. n. 49/53 del SCHEMA TIPO DI CONTRATTO REGOLANTE IL RAPPORTO DI LAVORO DEI DIRETTORI AMMINISTRATIVO E SANITARIO DELL AZIENDA REGIONALE DELL EMERGENZA E URGENZA DELLA SARDEGNA (AREUS) PREMESSO CHE Il Direttore generale

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA. Rep. 298 RS PG 31263/07. Il COMUNE DI MANTOVA, (c.f. n ), con sede in Mantova, Via Roma n

DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA. Rep. 298 RS PG 31263/07. Il COMUNE DI MANTOVA, (c.f. n ), con sede in Mantova, Via Roma n La presente scrittura privata non autenticata, relativa a prestazione di servizi soggetti ad IVA, è soggetta a registrazione in caso d uso ai sensi dell Art.1 D.P.R. lett.b) della tariffa parte seconda

Dettagli

Capitolato Speciale per la gestione del servizio mensa e del servizio trasporto

Capitolato Speciale per la gestione del servizio mensa e del servizio trasporto Allegato 1 Capitolato Speciale per la gestione del servizio mensa e del servizio trasporto SERVIZIO MENSA ARTICOLO 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio ha per oggetto la fornitura, l approntamento e la distribuzione

Dettagli

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni)

Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) Alimentazione nell'infanzia (3-5 anni) In questa fascia di età le esigenze in energia e in nutrienti sono più elevate di quelle dell'adulto, in proporzione al peso corporeo, quindi l'alimentazione deve

Dettagli

Repubblica Italiana COMUNE DI SARSINA. Provincia di Forlì-Cesena

Repubblica Italiana COMUNE DI SARSINA. Provincia di Forlì-Cesena Repubblica Italiana COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì-Cesena Progetto tra il Comune di Sarsina e il sig. Cristiano Roccamo per l allestimento e la realizzazione del Laboratorio Teatrale del PLAUTUS

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI UFFICI COMUNALI - SCUOLE E CENTRO ANZIANI. ANNO 2010 Art. 1 Oggetto

Dettagli

SOGGIORNI ESTIVI PER LA TERZA ETA 2016 Mare Montagna

SOGGIORNI ESTIVI PER LA TERZA ETA 2016 Mare Montagna Comune di Vigonza Assessorato alle Politiche Sociali SOGGIORNI ESTIVI PER LA TERZA ETA 2016 Mare Montagna MARE: - Gatteo Mare - San Mauro Mare - Jesolo Lido MONTAGNA: - Fiera di Primiero 1 Soggiorni Estivi

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONIO CON RITO CIVILE. Il giorno del mese di anno 2017, presso la Sede Municipale TRA

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONIO CON RITO CIVILE. Il giorno del mese di anno 2017, presso la Sede Municipale TRA CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO PER LA CELEBRAZIONE DI MATRIMONIO CON RITO CIVILE Il giorno del mese di anno 2017, presso la Sede Municipale TRA Il Sig. nato a il residente in Via n. C.F. (di seguito

Dettagli

Collegio Territoriale Campania Calabria

Collegio Territoriale Campania Calabria Comun. n. 005. Napoli,08/01/ 2014 PESCASSEROLI (AQ) Il Consiglio Territoriale Campania ha ottenuto, per i propri Soci, delle convenienti agevolazioni per week-end neve da effettuarsi nei mesi di gennaio,

Dettagli

Pasta al pomodoro (o pastina in brodo vegetale per le Materne) Formaggio (Asiago) Patate al forno Pane Frutta fresca

Pasta al pomodoro (o pastina in brodo vegetale per le Materne) Formaggio (Asiago) Patate al forno Pane Frutta fresca all. 1 Il menù della 1 a settimana avrà inizio a partire da: 1 a Riso all'olio Arrosto di tacchino senza grassi (al latte, con verdure e all'arancia - a rotazione) Spinaci in tegame con olio a crudo Pasta

Dettagli

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA Schema di contratto Rep. DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE. CIG 4689022F59 SCRITTURA PRIVATA L anno duemiladodici (2012), il giorno ( ) del

Dettagli

7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare

7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare ALLEGATO 7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare TABELLA GRAMMATURE RISTORAZIONE OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E UTENTI DEL SERVIZIO DOMICILIARE

Dettagli

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017 Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra Explora S.c.p.A. e Manifestazione Giro d Italia ed. 2017 Pagina 1 di 9 INDICE ARTICOLO 1 - PREMESSE DOCUMENTI CONTRATTUALI DEFINIZIONI... 4 ARTICOLO

Dettagli

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e Versione 3.4.2014 C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e T R A La ASL 2 Savonese (d'ora innanzi chiamata anche

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART. SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COMUNE DI SONDRIO Con la presente scrittura

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO MENSA R.S.A. DON A. GORI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO MENSA R.S.A. DON A. GORI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO MENSA R.S.A. DON A. GORI RESPONSABILE: Dott.ssa Sabrina Esposito TEL: 0583-449011 E-MAIL: s.esposito@comune.capannori.lu.it Premessa Il servizio dovrà essere offerto

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD ******************************** Tra

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD ******************************** Tra CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD. 852-854 ******************************** Tra la Società Vicentina Trasporti a r.l. con sede in Viale

Dettagli