Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili."

Transcript

1 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO AGRINVEST MUTUO IPOTECARIO AGRARIO CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / Fanzolo di Vedelago (TV) Tel: 0423/7011 Fax: 0423/ Sito Internet info@creditotrevigiano.it certificata: creditotrevigiano@legalmail.it Iscriz. Registro Imprese di TV, C.F. e P.IVA n Iscriz. Albo Az. Di Credito n C.C.I.A.A. Treviso R.E.A. n Iscriz. Albo Cooperative n A del Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo Cod.ABI CHE COS'È IL MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO / FONDIARIO Mutuo Ipotecario Il mutuo ipotecario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi). In genere la sua durata va da un minimo di 5 anni ad un massimo di 20 anni anche se per determinati prodotti potrebbe avere una durata superiore. Si definisce ipotecario perché è assistito da una garanzia ipotecaria normalmente acquisita sul diritto di proprietà di un bene immobile. Solitamente viene richiesto per acquistare, ristrutturare o costruire un immobile ma può servire anche per altre finalità (ad esempio: sostituire o rifinanziare mutui già ottenuti per le stesse finalità). Il cliente, a garanzia dell adempimento delle obbligazioni così assunte, inoltre, conferisce normalmente in garanzia un immobile (che, eventualmente, può essere lo stesso per il cui acquisto o ristrutturazione è stato richiesto il mutuo medesimo) permettendo che la banca iscriva ipoteca su di esso. Mutuo Fondiario Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili. L ammontare massimo della somma erogabile con il mutuo fondiario è pari all 80% del valore dei beni ipotecati. Tale percentuale può essere elevata fino al 100% qualora vengano prestate, da parte del cliente, delle garanzie aggiuntive (ad esempio: fideiussioni bancarie, polizze di assicurazione). Nel caso in cui vi siano delle garanzie ipotecarie già esistenti, il suddetto limite dell 80% dovrà comprendere il capitale residuo del precedente finanziamento da sommare a quello nuovo. Ai sensi dell articolo 40, comma 2 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n.385 (c.d. Testo Unico Bancario) la banca può invocare la risoluzione del contratto qualora il cliente ritardi il pagamento di almeno 7 rate anche se non consecutive. La legge considera ritardato pagamento quello effettuato tra il trentesimo ed il centottantesimo giorno dalla scadenza della rata. Il mutuo fondiario consente al cliente di godere di onorari notarili ridotti della metà, mentre la durata medio lunga del prestito, permette di beneficiare di un regime fiscale agevolato secondo quanto previsto dal D.P.R. 601 del 29/09/1973. Altre caratteristiche comuni Con il contratto di mutuo ipotecario / fondiario la banca consegna una somma di denaro al cliente che si impegna a rimborsarla, unitamente agli interessi, secondo un piano di ammortamento definito al momento della stipulazione del contratto stesso. Il rimborso avviene mediante il pagamento periodico di rate, comprensive di capitale e interessi, secondo un tasso che può essere fisso, variabile, misto. Le rate possono essere mensili, bimestrali, trimestrali, quadrimestrali, semestrali o annuali. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 09/02/2017 (ZF/ ) Pagina 1 di 8

2 Nell ipotesi che il cliente non riesca, per qualunque motivo, a restituire la somma ricevuta dalla banca, questa potrà procedere alla vendita dell immobile ricevuto in ipoteca al fine di soddisfare il proprio credito. Al cliente viene reso noto il tasso annuo effettivo globale (TAEG), cioè un indice che esprime il costo complessivo del credito a suo carico espresso in percentuale annua del credito concesso. A copertura del rimborso del credito derivante dal finanziamento il cliente ha la possibilità di aderire ad una polizza assicurativa a fronte dei rischi morte per infortunio e malattia. Per le coperture assicurative consultare gli estratti delle polizze disponibili presso le Filiali della Banca. I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI Mutuo a tasso fisso Rimangono fissi per tutta la durata del mutuo sia il tasso di interesse sia l importo delle singole rate. Lo svantaggio è non poter sfruttare eventuali riduzioni dei tassi di mercato. Il tasso fisso è consigliabile a chi vuole essere certo, sin dal momento della firma del contratto, della misura del tasso, degli importi delle singole rate, e dell ammontare complessivo del debito da restituire, indipendentemente dalle variazioni delle condizioni di mercato. Mutuo a tasso variabile Rispetto al tasso iniziale, il tasso di interesse può variare, con cadenze prestabilite, secondo l andamento di uno o più parametri di indicizzazione (ad esempio il tasso Euribor) fissati nel contratto. Il rischio principale è l aumento imprevedibile e consistente del tasso, che produce l aumento dell importo o, se convenuto, del numero delle rate. Il tasso variabile è consigliabile a chi vuole un tasso sempre in linea con l andamento del mercato e può sostenere eventuali aumenti dell importo delle rate. Mutuo a tasso misto Il tasso di interesse può passare da fisso a variabile (o viceversa) a scadenze e/o a condizioni stabilite nel contratto. Il contratto indica se questo passaggio dipende o meno dalla scelta del cliente e secondo quali modalità la scelta avviene. Vantaggi e svantaggi sono alternativamente quelli del tasso fisso o del tasso variabile. Il tasso misto è consigliabile a chi al momento della stipula preferisce non prendere ancora una decisione definitiva sul tipo di tasso. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto Quando il tasso del mutuo è indicizzato, il Cliente corre il rischio di pagare una rata più elevata di quella originaria se il parametro di riferimento aumenta nel corso degli anni. La banca può sciogliere il contratto per mancato o ritardato pagamento anche solo di una rata. Lo scioglimento del contratto comporta la restituzione immediata del debito residuo. Se il cliente non può saldare il debito, la banca può agire in via giudiziaria. Se c è un fideiussore, anche lui è tenuto a rimborsare quanto dovuto. L intermediario può inoltre segnalare il cliente non affidabile alla Centrale dei Rischi, segnalazione che compromette la possibilità di ottenere finanziamenti in futuro. Per saperne di più: La Guida pratica al mutuo, che aiuta a orientarsi nella scelta, è disponibile sul sito presso tutte le filiali della banca e sul sito della banca DESTINATO A: Finanziamento destinato alle start-up ed agli investimenti a medio/lungo termine del settore primario - relativo in particolare ai settori vitivinicolo e frutticolo. Anticipo contributi pluriennali (PSR) fino al 70% dell'importo concesso dalla Regione PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO IPOTECARIO/FONDIARIO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 09/02/2017 (ZF/ ) Pagina 2 di 8

3 TAEG TASSO VARIABILE Capitale: ,00 Durata del finanziamento (anni): 10 T.A.E.G.: 2,74% Il TAEG esposto è calcolato considerando: - Periodicità della rata (Mensile) - Spese incasso rata 2,00 (Mensile) - Spese Istruttoria 500,00 - Imposta D.P.R. 601/ ,00 - Spese invio trasparenza 2,00 (Annue) e comunque non superiore al tasso soglia previsto dalla Legge n. 108/96 Oltre al TAEG possono esserci altri costi, quali ad esempio le spese per il notaio e l iscrizione dell ipoteca. Per i mutui a tasso variabile il TAEG ha un valore meramente indicativo. Importo massimo finanziabile Durata Non previsto Massimo 10 anni (incluso eventuale pre-ammortamento di massimo 3 anni) TASSI Tasso di interesse nominale annuo PARAMETRO DI INDICIZZAZIONE / RIFERIMENTO: Tasso variabile Nota su Tasso variabile SPREAD: 2,50% Tasso di interesse di preammortamento Spread 1,25% Tasso di mora (oltre il tasso in vigore) Tasso minimo contrattuale Parametro di indicizzazione / riferimento + Spread Euribor 6 mesi / 360 lettera puntuale, arrotondato allo 0,10 superiore, determinato all inizio di ogni trimestre e rilevato l'ultimo giorno lavorativo del mese che precede la chiusura del trimestre stesso, soggetto a revisione automatica trimestrale. Parametri diversi potranno essere applicati su preventiva richiesta dalla clientela e/o concordati. 2 punti percentuali pari allo spread applicato SPESE SPESE PER LA STIPULA DEL CONTRATTO Istruttoria SPESE EROGAZIONE / ISTRUTTORIA: 0,5% sull'importo finanziato/richiesto Commissione per erogazione contestuale alla stipula del mutuo 0,25% sull'importo finanziato Commissione per finanziamento con piano di rientro libero (elaborazione manuale di un piano di 500,00 Massimo ammortamento personalizzato) Nota su Istruttoria e Commissione erogazione/finanziamento Spese trasferta funzionario per stipula fuori sede Banca Imposta D.P.R. 601 / 1973 Trattenuta per S.G.F.A. Società di Gestione Fondi per l'agroalimentare (per i finanziamenti assistiti) Consegna copia del contratto idonea per la stipula Importo Polizza Assicurativa (facoltativa) SPESE PER LA GESTIONE DEL RAPPORTO Gestione pratica 0,00 Al cliente non verrà applicata la presente commissione in caso si tratti di mutuo trasferito da altra banca/intermediario (ai sensi art. 8 D.L. 31/12/2007 convertito con modificazioni nella Legge 40/2007) 250,00 Massimo In base alla normativa vigente Nella misura prevista dalla legge Spese non superiori a quelle di Istruttoria (per Clientela al Dettaglio nessuna a partire dal momento in cui è concordata la data stipula dal notaio) Vedi sezione "SERVIZI ACCESSORI" FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 09/02/2017 (ZF/ ) Pagina 3 di 8

4 Incasso rata 2,00 Invio comunicazioni periodiche Trasparenza Rilascio atti di assenso a restrizione / cancellazione ipoteca Cancellazione ipoteca con procedura semplificata Accollo mutuo, cambio ragione sociale, rinnovo ipoteca, frazionamento POSTA: 2,00 CASELLARIO ELETTRONICO: 0,00 300,00 (con procedura diversa da quella disciplinata dalla L.40/ Trasposizione Ipotecaria) 0,00 (L.40/2007 Decreto Bersani Bis) 300,00 Ristrutturazione / rinegoziazione 0,00 Sospensione pagamento rate 0,00 Compenso onnicomprensivo per decurtazione del mutuo in corso di ammortamento (in % sul debito decurtato) Compenso onnicomprensivo per estinzione anticipata del mutuo (in % sul debito residuo) 1% (salvo esenzioni previste dalla L. 40/2007) (Es.: su capitale restituito anticipatamente di 1.000,00, 1.000x1/100 = 10,00) 1% (salvo esenzioni previste dalla L. 40/2007) (Es.: su capitale restituito anticipatamente di 1.000,00, 1.000x1/100 = 10,00) Nota su Compenso onnicomprensivo: Al cliente non verrà applicata la presente commissione qualora il finanziamento stipulato o accollato sia finalizzato all acquisto, costruzione o ristrutturazione di unità immobiliari adibite ad abitazione ovvero allo svolgimento della propria attività economica o professionale, ciò ai sensi dell art. 7 della L. 40 del 02/04/2007, fatti salvi i limiti di cui all Accordo ABI-Consumatori, siglato in data 2 maggio 2007, le cui tabelle (che riportano le misure massime delle penali per estinzione anticipata) sono allegate al presente documento. PIANO DI AMMORTAMENTO Tipo di ammortamento Tipologia di rata Periodicità della rata Modo pagamento interessi FRANCESE A RATE COST. POSTIC. Costante all erogazione Mensile INTERESSI POSTICIPATI Tipo calendario GIORNI COMMERCIALI / 360 Periodicità preammortamento Tipo di pre-ammortamento Base calcolo interessi mora Mensile FRANCESE A RATE COST. POSTIC Importo rata Altre spese Recupero spese per Visure Catastali, Cerved, ecc. Max 500,00 Lettere, raccomandate, telegrammi a clientela Max 26,00 Solleciti telefonici Max 26,00 Rilascio certificazioni interessi Max 20,00 Gestione anagrafiche, liberatorie garanzie ecc. Max 70,00 Spese rilascio attestazioni capacità finanziaria, referenze, ecc. Max 150,00 Diritti d urgenza Max 300,00 Le spese saranno pari ai costi Spese per copia documentazione o per copia conforme sostenuti per la produzione della documentazione richiesta Ulteriori spese per diritti d urgenza su richiesta documentazione 15,00 Le condizioni, in fase contrattuale, potranno subire delle notevoli riduzioni al fine di non comportare in nessun modo la formazione di un TAEG superiore ai tassi soglia stabiliti per decreto dal Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro ed esposti nei locali aperti al pubblico (Legge 7/3/96 n.108) ULTIME RILEVAZIONI DEL PARAMETRO DI RIFERIMENTO Tasso di riferimento: EURIBOR 6M / 360 PUNTUALE ARR. 0,10 Data Valore ,2% FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 09/02/2017 (ZF/ ) Pagina 4 di 8

5 ,1% ,1% Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi. Il tasso applicato al singolo contratto può essere diverso, a seconda del valore del parametro al momento della stipula. CALCOLO ESEMPLIFICATIVO DELL'IMPORTO DELLA RATA TASSO VARIABILE La presente tabella tiene conto dell'eventuale previsione di un tasso minimo Tasso di interesse Durata del Importo della rata Se il tasso di Se il tasso di applicato finanziamento (anni) mensile per un interesse aumenta interesse diminuisce capitale di: del 2% dopo 2 anni del 2% dopo 2 anni ,00 2,5% , ,62 942,70 Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo alla categoria di operazioni MUTUI, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca SERVIZI ACCESSORI Polizza assicurativa a copertura del rimborso del credito in caso di morte, invalidità o disoccupazione del cliente, qualora espressamente richiesta dal cliente. Per maggiori informazioni sulla polizza assicurativa e in particolare sul dettaglio delle coperture, dei relativi limiti, dei costi, della facoltà di recesso e delle retrocessioni riconosciute all intermediario, si rimanda al rispettivo Fascicolo Informativo disponibile sul sito internet della banca alla sezione "Trasparenza/Fogli Informativi di Terzi/Assicurazioni" e presso le filiali della banca stessa. In caso di estinzione anticipata, i costi assicurativi saranno rimborsati, per la parte di premio non goduta, secondo le modalità disciplinate nel contratto di assicurazione. ALTRE SPESE DA SOSTENERE Al momento della stipula del mutuo il cliente deve sostenere costi relativi ai seguenti servizi prestati da soggetti terzi: Adempimenti notarili Secondo il tariffario del professionista. Assicurazione immobile contro rischio incendio fabbricato di tipo "Laboratorio", comprensiva di garanzia aggiuntiva di cui all'opzione A (Eventi atmosferici - Tumulti - Scioperi - Sommosse - Atti vandalici o dolosi - Terrorismo - Sabotaggio) e opzione B (Danni d'acqua - Fenomeno elettrico) Perizia tecnica Al cliente è riconosciuta libera scelta in merito alla compagnia assicurativa alla quale rivolgersi. Se la polizza è sottoscritta attraverso il Credito Trevigiano il costo è determinato dal dettaglio delle coperture assicurative richieste. I fascicoli informativi delle polizze sono disponibili presso tutte le filiali. - Esempio di calcolo del premio assicurativo per Polizza Retail for Bank di Assimoco spa: Capitale Assicurato ,00 (valore fabbricato garanzia base + garanzia aggiuntiva opzione A + garanzia aggiuntiva opzione B + Ricorso Terzi) ,00 x 2,873 / 1000 = 287,30 premio annuo comprensivo di imposte (di cui 38,77 quota parte percepita dalla banca) Secondo il seguente prospetto: Perizie RETAIL Primo incarico S.A.L. 190 euro + IVA 145 euro + IVA (per ciascun SAL) Perizie CORPORATE Importo del mutuo richiesto Immobili finiti Immobili in corso di costruzione o ristrutturazione Fino a euro + IVA 470 euro + IVA euro + IVA 650 euro + IVA euro + IVA 950 euro + IVA FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 09/02/2017 (ZF/ ) Pagina 5 di 8

6 euro + IVA euro + IVA Oltre Da definire caso per caso SAL 75 % della spesa addebitata con il primo incarico. TEMPI DI EROGAZIONE Durata dell Istruttoria Disponibilità dell importo La banca concede il finanziamento, a condizione che l istruttoria abbia esito favorevole, entro 60 giorni dalla richiesta del cliente. Le somme erogate sono messe a disposizione del cliente mediante versamento sul conto corrente a lui intestato/cointestato oppure mediante consegna del relativo importo al medesimo, entro 8 giorni dalla stipula, salva l acquisizione delle garanzie concordate (la valuta di accredito è pari al giorno di stipula). Nel caso previsto dall art. 7 della legge 40/2007 (Portabilità del Mutuo) la somma viene consegnata mediante emissione di assegno circolare non trasferibile intestato alla banca passiva. ESTINZIONE ANTICIPATA, PORTABILITÀ E RECLAMI Estinzione anticipata Il cliente in ogni momento può esercitare, senza alcun onere né spesa né penale, il diritto di estinzione anticipata, totale o parziale, del mutuo: se il contratto di mutuo è stipulato o accollato a seguito di frazionamento per l acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di unità immobiliari adibite ad abitazione ovvero allo svolgimento dell attività economica o professionale da parte del mutuatario persona fisica; se l estinzione anticipata totale del mutuo avviene nell ambito di un operazione di portabilità del mutuo. In tutte le altre ipotesi, il mutuatario può esercitare in ogni momento il diritto di estinzione anticipata, totale o parziale, corrispondendo un compenso percentuale sul debito residuo/decurtato, nella misura sopra indicata. Procedura semplificata per la cancellazione delle ipoteche Ai sensi dell art.13, commi da 8-sexies a 8-terdecies, del D.L. 31 gennaio 2007, n. 7, convertito in legge dalla L. 2 aprile 2007, n. 40, la Banca comunica all Agenzia del Territorio competente, entro 30 giorni dalla data in cui il mutuo è estinto, l estinzione dell obbligazione medesima. L Agenzia del Territorio, acquisita tale comunicazione di estinzione dell obbligazione e verificata la mancanza di una dichiarazione di permanenza dell ipoteca, procede a cancellare l ipoteca medesima d ufficio, cioè senza necessità di un apposita domanda, entro il giorno successivo alla scadenza del termine di trenta giorni dall estinzione dell obbligazione. Il rilascio, da parte della banca, della dichiarazione di cui sopra non comporta alcuna spesa a carico del cliente. Portabilità del mutuo Nel caso in cui, per rimborsare il mutuo, il cliente ottenga un nuovo finanziamento da un altra banca/intermediario, il cliente non deve sostenere neanche indirettamente alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri e penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio. Tempi massimi di chiusura del rapporto La banca conclude gli adempimenti connessi alla richiesta del mutuatario entro 8 giorni decorrenti dalla data dell integrale pagamento di quanto dovutole a seguito del recesso. Reclami I reclami vanno inviati all Ufficio Reclami del Credito Trevigiano secondo una delle seguenti modalità: mediante una lettera circostanziata, compilando l'apposito modulo disponibile presso la Filiale e scaricabile dal sito internet della Banca, da trasmettere: o a mani direttamente alla filiale di riferimento; o via raccomandata A/R, all indirizzo: all Ufficio Reclami del Credito Trevigiano, Via Stazione 3-5, Fanzolo di Vedelago (TV) ; o via fax, al numero 0423/701650; o via posta elettronica, all indirizzo reclami@creditotrevigiano.it; o via posta elettronica certificata, all indirizzo creditotrevigiano@legalmail.it. L Ufficio Reclami provvede ad evadere la richiesta entro i termini previsti dalla normativa di riferimento ovvero: o 30 giorni per reclami aventi ad oggetto i servizi bancari e finanziari (quali ad esempio i conti correnti, i mutui, i prestiti personali); o 45 giorni per i reclami relativi all attività di intermediazione assicurativa (ad eccezione dei reclami inerenti il collocamento di polizze e operazioni di cui ai rami III e V del d.lgs. n. 209/ cd. prodotti finanziariassicurativi sottoscritte dopo il 1 luglio 2007, a cui la Banca è tenuta a rispondere entro il termine di 60 giorni); FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 09/02/2017 (ZF/ ) Pagina 6 di 8

7 o 60 giorni per i reclami riguardanti la prestazione di servizi di investimento (quali ad esempio negoziazioni per conto proprio, esecuzione di ordini per conto dei clienti, ricezione e trasmissione di ordini, sottoscrizione e/o collocamento di strumenti finanziari, gestione di portafogli, consulenza in materia di investimenti) e la distribuzione di prodotti finanziari-assicurativi (polizze Unit-linked e Index-linked -Ramo III- e prodotti finanziari di capitalizzazione -Ramo V-). Se il Cliente non è soddisfatto dell esito del reclamo o non ha ricevuto risposta entro i termini fissati per legge, può: esperire la procedura di mediazione innanzi all organismo Conciliatore Bancario Finanziario (per maggiori informazioni consultare la guida e il regolamento messi a disposizione presso le Filiali e nella sezione Reclami del sito web della Banca, nonché il sito web del Conciliatore, oppure presso uno degli organismi di mediazione iscritti nell apposito registro presso il Ministero di Giustizia, previo accordo tra le parti e con l assistenza di un avvocato; oppure ricorrere ad un sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie che, a seconda dell oggetto della controversia, potrà essere l Arbitro Bancario Finanziario (ABF) o l Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF). Solo dopo aver esperito una procedura di mediazione o aver presentato ricorso ad un sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie, il Cliente, qualora dovesse ritenersi ancora insoddisfatto, potrà rivolgersi al giudice ordinario. In ogni caso, il Cliente potrà presentare un esposto all Autorità di vigilanza di settore competente (Banca d Italia, Consob, Ivass, Covip) a seconda dell oggetto della controversia. Avvertenza: si invita il Cliente a consultare l informativa in materia disponibile presso tutte le filiali e sul sito Internet della banca alla sezione Reclami. LEGENDA Accollo Contratto tra un debitore e una terza persona che si impegna a pagare il debito al creditore. Nel caso del mutuo, chi acquista un immobile gravato da ipoteca si impegna a pagare all intermediario, cioè si accolla, il debito residuo. Imposta sostitutiva Si applica l imposta sostitutiva pari al 2,00% dell ammontare del finanziamento nel caso di finanziamenti destinati all acquisto, alla costruzione, alla ristrutturazione di un immobile a uso abitativo e relative pertinenze per il quale non ricorrono le condizioni della prima casa. Si applica l imposta sostitutiva pari al 0,25% dell ammontare del finanziamento in tutti gli altri casi. Esente nel caso si tratti di mutuo trasferito da altra banca/intermediario (ai sensi art. 8 D.L. 31/12/2007 convertito con modificazioni nella Legge 40/2007). Istruttoria Spese per le indagini e l analisi espletate dalla banca volte a determinare la Parametro di indicizzazione (per i mutui a tasso variabile)/ Parametro di riferimento (per i mutui a tasso fisso) Piano di ammortamento Piano di ammortamento francese Quota capitale Quota interessi Rata costante Rimborso in un unica soluzione Spread Tasso annuo effettivo globale (TAEG) Tasso di interesse di preammortamento Tasso di interesse nominale annuo capacità di indebitamento del cliente e la forma di finanziamento opportuna. Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. Piano di rimborso del mutuo con l indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto. Il piano di ammortamento più diffuso in Italia. La rata prevede una quota capitale crescente e una quota interessi decrescente. All inizio si pagano soprattutto interessi; a mano a mano che il capitale viene restituito, l'ammontare degli interessi diminuisce e la quota di capitale aumenta. Quota della rata costituita dall importo del finanziamento restituito. Quota della rata costituita dagli interessi maturati. La somma tra quota capitale e quota interessi rimane uguale per tutta la durata del mutuo. L intero capitale viene restituito tutto insieme alla scadenza del contratto. Durante il rapporto le rate sono costituite dai soli interessi. Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione. Indica il costo totale del mutuo su base annua ed è espresso in percentuale sull'ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Altre spese non sono comprese, per esempio quelle notarili. Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del finanziamento alla data di di inizio ammortamento. Rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l interesse (quale FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 09/02/2017 (ZF/ ) Pagina 7 di 8

8 Tasso di mora Tasso effettivo globale medio (TEGM) Ipoteca Perizia compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. Maggiorazione del tasso di interesse applicata in caso di ritardo nel pagamento delle rate. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM dei mutui e accertare che quanto richiesto dalla banca/intermediario non sia superiore. Garanzia su un bene, normalmente un immobile. Se il debitore non può più pagare il suo debito, il creditore può ottenere l espropriazione del bene e farlo vendere. Relazione di un tecnico che attesta il valore dell immobile da ipotecare. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 09/02/2017 (ZF/ ) Pagina 8 di 8

Mutuo a tasso fisso FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO IO CLIKKO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL MUTUO CHIROGRAFARIO

Mutuo a tasso fisso FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO IO CLIKKO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO IO CLIKKO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050 Fanzolo di

Dettagli

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto FOGLIO INFORMATIVO IO INVESTO MUTUO CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto FOGLIO INFORMATIVO IO INVESTO MUTUO CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO IO INVESTO MUTUO CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050 Fanzolo

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO IMPOSTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050 Fanzolo di Vedelago

Dettagli

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili.

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO AGRINVEST MUTUO IPOTECARIO AGRARIO CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AMBIENTE - CHIROGRAFO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AMBIENTE - CHIROGRAFO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AMBIENTE - CHIROGRAFO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050 Fanzolo

Dettagli

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AMBIENTE - CHIROGRAFO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AMBIENTE - CHIROGRAFO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AMBIENTE - CHIROGRAFO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050 Fanzolo

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori

Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FAMIGLIA tasso variabile NO CCD Mutuo chirografario offerto a consumatori, NON rientrante nei casi previsti dal D.Lgs. 141/2010 sul Credito ai consumatori INFORMAZIONI

Dettagli

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili.

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AMBIENTE - FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050 Fanzolo

Dettagli

Mutuo a tasso variabile

Mutuo a tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SULL'ONORE COMPRENSORIO CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI FOGLIO INFORMATIVO Mutuo Chirografo Enti Tasso Fisso INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale Valsugana e Tesino Banca di Credito Cooperativo Sede legale : Piazza Municipio 11 38059 Castel Ivano (TN) Telefono

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI FOGLIO INFORMATIVO Sovvenzione Aziende Scadenza Fissa Tasso Fisso INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale Valsugana e Tesino Banca di Credito Cooperativo Sede legale : Piazza Municipio 11 38059

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario

FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Fondiario INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785 Fax: 059/4900498 [email: info@bancaemilveneta.it / www.bancaemilveneta.it]

Dettagli

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T.

Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte della P.A.T. Mutuo chirografario per la prima casa offerto a consumatori con contribuzione agevolata da parte la P.A.T. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI ROVERETO Bcc Società Cooperativa Via Manzoni,

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili.

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO O FONDIARIO CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili.

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili. INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO O FONDIARIO CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori Mutuo chirografario offerto ai non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale di Mezzocorona Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Dante Alighieri 8 38016 Mezzocorona

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO M.FONDIARIO IMPRESE T.F. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO

FOGLIO INFORMATIVO M.FONDIARIO IMPRESE T.F. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHE COS'È IL MUTUO FOGLIO INFORMATIVO M.FONDIARIO IMPRESE T.F. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Salerno Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Velia n. 15 84122 SALERNO Tel.: 089 403600 - Fax: 089 794244

Dettagli

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (ESCLUSI CONSUMATORI SOGGETTI A CCD) CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa:

Dettagli

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO (ESCLUSI FINANZIAMENTI SOGGETTI a CCD e MCD) CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGR.CONSUMATORI EXTRA CCD Cassa Rurale di Isera Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza San Vincenzo, 11-38060 Isera

Dettagli

MUTUI IPOTECARI / FONDIARI PER L'ACQUISTO DELL'ABITAZIONE PRINCIPALE

MUTUI IPOTECARI / FONDIARI PER L'ACQUISTO DELL'ABITAZIONE PRINCIPALE MUTUI IPOTECARI / FONDIARI PER L'ACQUISTO DELL'ABITAZIONE PRINCIPALE INFORMATIVA ai sensi dell art. 2, comma 5, del Decreto Legge 185/2008 convertito in legge 2/2009 INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT L.P. 1/2014 RISTRUTTURAZIONE/RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ABITATIVI

MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT L.P. 1/2014 RISTRUTTURAZIONE/RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ABITATIVI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT - L.P. 1/2014 - RISTRUTTURAZIONI E RIQUALIFICAZIONI MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO PAT L.P. 1/2014 RISTRUTTURAZIONE/RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ABITATIVI

Dettagli

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO E SOVVENZIONE PMI - L. 662/96 FONDO DI GARANZIA PER LE PMI Il Fondo di Garanzia per le PMI del Ministero dello Sviluppo Economico (L. 662/96) è finalizzato a favorire

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FONDI DI ROTAZIONE VENETO SVILUPPO

Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FONDI DI ROTAZIONE VENETO SVILUPPO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FONDI DI ROTAZIONE VENETO SVILUPPO CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO Aggiornamento nr. 7 del 27 aprile 2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA STABIESE S.p.A. Sede Legale ed Amministrativa in Via Ettore Tito 1, 80053 Castellammare di Stabia

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE

INFORMAZIONI SULLA BANCA MUTUO IPOTECARIO A TASSO VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA Sede Legale e Amministrativa: via Abate Gimma n. 136, 70122 Bari (BA). Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al Registro delle Imprese al n. P.I.

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine)

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Altro. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE TASSO FISSO (breve termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso fisso oltre 75.000 Euro Serie FI0310 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. Via

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese Foglio Informativo del Servizio/Prodotto SOVVENZIONI CHIROGRAFARIE ad Imprese - tasso fisso - INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0380 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO TREDICESIMA Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 - Fax: 0362564276

Dettagli

Mutuo a tasso fisso. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO COOPERFIDI GELATE 2017

Mutuo a tasso fisso. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO COOPERFIDI GELATE 2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO COOPERFIDI GELATE 2017 CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE

Dettagli

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto. Mutuo a due tipi di tasso. Altro

Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto. Mutuo a due tipi di tasso. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax: 0461/531146 Email:

Dettagli

Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia.

Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO CONFIDI OLTRE 5 ANNI - non consumatori Si tratta di mutui chirografari a non consumatori convenzionati con Consorzi di Garanzia. INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale

Dettagli

Il mutuo ipotecario Privati è un finanziamento a medio-lungo termine garantito da ipoteca su un immobile, la cui

Il mutuo ipotecario Privati è un finanziamento a medio-lungo termine garantito da ipoteca su un immobile, la cui FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PRIVATI FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 -

Dettagli

Il mutuo chirografario bullet (o rata unica) imprese, è un finanziamento chirografario per le imprese a breve termine.

Il mutuo chirografario bullet (o rata unica) imprese, è un finanziamento chirografario per le imprese a breve termine. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO BULLET IMPRESE CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (TN) Tel.: 0461/1908908-

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile. Altro. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile. Altro. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax: 0461/531146 Email:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE

FOGLIO INFORMATIVO N 8.5. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE FOGLIO INFORMATIVO N 8.5 relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IN CONVENZIONE CON IL CONFIDI REGIONE CAMPANIA PER CONSOLIDAMENTO DEBITI A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

CHE COS È IL MUTUO IPOTECARIO FONDIARIO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILI

CHE COS È IL MUTUO IPOTECARIO FONDIARIO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTEC-FOND RISTRUTTURAZIONE- RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILI Cassa Rurale di Giovo Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa

Dettagli

CHE COS È IL MUTUO CHIROGRAFARIO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILI.

CHE COS È IL MUTUO CHIROGRAFARIO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILI. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO RISTRUTTURAZIONE - RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMMOBILI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale di Giovo Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa

Dettagli

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori piccole e medie imprese

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori piccole e medie imprese Mutuo chirografario offerto ai non consumatori piccole e medie imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale di Mezzocorona Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Dante Alighieri

Dettagli

Informazioni sulla Banca

Informazioni sulla Banca FOGLIO INFORMATIVO MUTUI IPOTECARI destinati a finanziare l acquisto o la ristrutturazione di immobili destinati ad abitazione o di immobili destinati alla propria attività economica o professionale (per

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO M/L TF INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca: Credito Cooperativo - Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia Società Cooperativa Via Visini, 2 - Lucinico

Dettagli

Mutuo chirografarario offerto ai consumatori

Mutuo chirografarario offerto ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO RISTRUTTURAZ./RIQUALIFICAZ. EDIFICI ABITATIVI Mutuo chirografarario offerto ai consumatori Finanziamento concesso ai sensi della Delibera di Giunta n.829 del 20/05/2016

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO FIERE A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario SOCI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario SOCI FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Circeo S.C.P.A. Sede Legale: via Torino n. 5 04016 Sabaudia ( LT) Sede Amministrativa :

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A TASSO VARIABILE Il presente Foglio Informativo è rivolto ai clienti non Consumatori e ai clienti Consumatori che intendano richiedere

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO TUSCOLO GIOVANI SOCI IPOTECARIO PER L ACQUISTO E/O COSTRUZIONE E/O RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA

FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO TUSCOLO GIOVANI SOCI IPOTECARIO PER L ACQUISTO E/O COSTRUZIONE E/O RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO TUSCOLO GIOVANI SOCI IPOTECARIO PER L ACQUISTO E/O COSTRUZIONE E/O RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Tuscolo Rocca

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/001. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 71/001. relativo al PRESTITO FIORI D ARANCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

MUTUO LIQUIDITÀ (per operazioni escluse dall ambito di applicazione del Credito Immobiliare ai Consumatori )

MUTUO LIQUIDITÀ (per operazioni escluse dall ambito di applicazione del Credito Immobiliare ai Consumatori ) Foglio Informativo MUTUO LIQUIDITÀ (per operazioni escluse dall ambito di applicazione del Credito Immobiliare ai Consumatori ) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci

Dettagli

Il credito immobiliare è un finanziamento a medio-lungo termine. In generale la sua durata va da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni.

Il credito immobiliare è un finanziamento a medio-lungo termine. In generale la sua durata va da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE FOGLIO INFORMATIVO CHIROGRAFARIO ALLACCIO ECOLOGICO CONSUMATORI Banca BCC DI AVETRANA Via ROMA N. 109-74020 - AVETRANA Tel.: 099-9704592- Fax: 099-9707158 Email: uffici@bccavetrana.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/4 MUTUI IPOTECARI

FOGLIO INFORMATIVO C/4 MUTUI IPOTECARI FOGLIO INFORMATIVO C/4 MUTUI IPOTECARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale: Viale Europa, 65,

Dettagli

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori

Mutuo chirografario offerto ai non consumatori Mutuo chirografario offerto ai non consumatori Finanziamento con garanzia del Fondo di Garanzia per le Piccole e Media Imprese (P.M.I.). INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Cassa Rurale di Mezzocorona

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 64/001. relativo al PRESTITO PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE

MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Foglio Informativo MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO IMPRESE Cassa Rurale di Giovo Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa B.C.C. iscritta all'albo della Banca d'italia

Dettagli

Foglio Informativo Credito immobiliare

Foglio Informativo Credito immobiliare Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

Mutuo a tasso variabile

Mutuo a tasso variabile FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE

Dettagli

Questo prodotto non può essere utilizzato per sostituzione o ristrutturazione di debiti in essere presso la nostra Banca.

Questo prodotto non può essere utilizzato per sostituzione o ristrutturazione di debiti in essere presso la nostra Banca. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PRIMA CASA MIA+ FISSO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai. MUTUI CHIROGRAFARI DOMINATO LEONENSE ENERGIA FOTOVOLTAICO (da a )

FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai. MUTUI CHIROGRAFARI DOMINATO LEONENSE ENERGIA FOTOVOLTAICO (da a ) FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI DOMINATO LEONENSE ENERGIA FOTOVOLTAICO (da 30.000 a 200.000 ) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 Foglio Informativo del Servizio/Prodotto PRESTITO D ONORE ai sensi della Legge regionale n. 19/99 INFORMAZIONI SULLA BANCA Serie FI0290 Condizioni praticate dal 13/10/2014 Banca Popolare del Lazio Via

Dettagli

MUTUO AZIENDA BULLET VALORE

MUTUO AZIENDA BULLET VALORE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AZIENDA BULLET VALORE CASSA RURALE DI FIEMME Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Tesero- 38038- P.zza C.Battisti,4-(TN)

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CONFIDI TRENTINO IMPRESE Questo prodotto è riservato ai clienti classificati come non consumatori. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ADAMELLO-BRENTA BCC Via Tre

Dettagli

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE

INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI PRESTITO PERSONALE FINALIZZATO ALL ACQUISTO O ALLA CONSERVAZIONE DEL DIRITTO DI PROPRIETA SU UN TERRENO O SU UN IMMOBILE EDIFICATO O

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO

QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO TASSO FISSO Banca Monte Pruno Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino Soc. Coop. Sede legale in Roscigno

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 66/003. relativo al PRESTITO 3 MELOGRANI COMMERCIANTI, IMPRESE, PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 66/003. relativo al PRESTITO 3 MELOGRANI COMMERCIANTI, IMPRESE, PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ALTRI M.L. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO

PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Foglio Informativo del Servizio/Prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AGRARIO DI SOCCORSO Serie FI0360. Condizioni praticate dal 01/09/2011 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle Fosse Ardeatine,

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 Il presente mutuo è destinato ai giovani imprenditori di età compresa tra i 18 e 35 anni. Per i soci della BCC condizioni migliorative in filiale. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

Foglio informativo relativo a MUTUO FONDIARIO

Foglio informativo relativo a MUTUO FONDIARIO Foglio informativo relativo a MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe di Mussomeli s.c.r.l. Piazzale Concordato n.5 93014 Mussomeli (CL) Tel.: 0934 951104, tel.

Dettagli

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto. MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo del Servizio/Prodotto MUTUI IPOTECARI A IMPRESE - tasso variabile Serie FI0308 Condizioni praticate dal 01/04/2016 Banca Popolare del Lazio Via Martiri delle

Dettagli

Foglio Informativo MUTUO INVESTIMENTO aggiornato al 28 dicembre Foglio Informativo MUTUO INVESTIMENTO. (prodotto non adatto ai consumatori)

Foglio Informativo MUTUO INVESTIMENTO aggiornato al 28 dicembre Foglio Informativo MUTUO INVESTIMENTO. (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO INVESTIMENTO (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 21/03/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 12/008. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 12/008. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso variabile con CAP e Floor

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso variabile con CAP e Floor INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO-FONDIARIO IMPRESE Cassa Rurale di Giovo Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa B.C.C. iscritta all'albo della Banca

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI

FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI FOGLIO INFORMATIVO C/2 PRESTITI PERSONALI /CHIROGRAFARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale:

Dettagli

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili.

Il mutuo fondiario è un finanziamento a medio lungo termine (superiore ai 18 mesi) garantito da ipoteca di primo grado su immobili. FOGLIO INFORMATIVO MUTUO AMBIENTE - FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO TREVIGIANO Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Via Stazione 3-5 / 31050 Fanzolo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 20/018 relativo al MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVAVNZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 20/018 relativo al MUTUO FONDIARIO A STATI DI AVAVNZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL MUTUO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL MUTUO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRADER BANK AG SPA Sede Legale e Direzione Generale: p.tta della Mostra, 2-39100 BOLZANO Telefono: 0471 067788 - Fax: 0471 067789 E-mail: info@praderbank.com - Sito Internet: www.praderbank.com

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Ipotecario. Clienti SOCI

FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Ipotecario. Clienti SOCI FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Ipotecario Clienti SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Circeo e Privernate S.C.P.A. Sede Legale: via Torino n. 5 04016 Sabaudia ( LT) Sede

Dettagli

Il credito immobiliare è un finanziamento a medio-lungo termine. In generale la sua durata va da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni.

Il credito immobiliare è un finanziamento a medio-lungo termine. In generale la sua durata va da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni. INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI Mutuo Consumatori Ipotecario Liquidità VARIABILE INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO DEL CREDITO Banca Centro Lazio Credito Cooperativo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 15/009 relativo al MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 15/009 relativo al MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

BIM BRENTA: CONVENZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MUTUI A FAVORE DI ALCUNI SETTORI PRODUTTIVI

BIM BRENTA: CONVENZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MUTUI A FAVORE DI ALCUNI SETTORI PRODUTTIVI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO BIM BRENTA 2017 CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057

Dettagli

Foglio informativo relativo al FINANZIAMENTO FAMIGLIA Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Foglio informativo relativo al FINANZIAMENTO FAMIGLIA Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari INFORMAZIONI SULLA BANCA CrediUmbria Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Stradone n. 49 Moiano Città della Pieve (Perugia) Contatti: Tel.: 0578-2951 Fax: 0578-295350 E-mail: info@crediumbria.it

Dettagli

Foglio informativo relativo ai Mutui Ipotecari

Foglio informativo relativo ai Mutui Ipotecari Foglio informativo relativo ai Mutui Ipotecari INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino - tel. 011.19781000 Sede Secondaria:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO A NON CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINANZIARIA INTERNAZIONALE S.P.A. in

Dettagli

SOVVENZIONE PRIVATI ITIPIDIMUTUOEILORORISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto FOGLIO INFORMATIVO

SOVVENZIONE PRIVATI ITIPIDIMUTUOEILORORISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso misto FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO SOVVENZIONE PRIVATI CASSA RURALE DI FIEMME Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Tesero- 38038- P.zza C.Battisti,4-(TN)

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ALTRI BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.:

Dettagli

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro

PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre Euro FOGLIO INFORMATIVO DEL SERVIZIO/PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITI PERSONALI a tasso variabile oltre 75.000 Euro Serie FI0311 Condizioni praticate dal 10/08/2017 BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A.

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso fisso FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO IMPRESE TASSO MISTO

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile. Mutuo a tasso fisso FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO IMPRESE TASSO MISTO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO IMPRESE TASSO MISTO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale: Piazza Gavazzi 5-38057

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO IPOTECARIO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. (Versione numero 13 aggiornata al 06/12/2016)

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO IPOTECARIO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI. (Versione numero 13 aggiornata al 06/12/2016) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. Sede legale: Corso Cavour 86 19121 La Spezia Telefono: 0187 773111 Indirizzo di posta elettronica: infocarispezia@credit-agricole.it Sito

Dettagli