n. 27 del 22 Aprile 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "n. 27 del 22 Aprile 2014"

Transcript

1 ARCADIS (Agenzia Regionale Campana Difesa Suolo) C.F Delibera del Commissario n 2 del 28 febbraio 2014 Oggetto: Approvazione del Rendiconto Generale per l Esercizio Finanziario 2013 VISTO - l art. 5, comma 5, della legge della Regione Campania 12 novembre 2004 n. 8; - l art. 33 della legge della Regione Campania 30 gennaio 2008 n.1; - l art. 1, commi 253 e 254, della legge della Regione Campania 15 marzo 2011 n. 4; - il decreto del Presidente della Giunta regionale della Campania n. 97 del , di proroga del Commissario per la direzione e gestione dell Agenzia Regionale della Campania per la Difesa del Suolo; - la legge della Regione Campania 30 aprile 2002 n. 7, recante l Ordinamento contabile della Regione Campania; - la Deliberazione del Commissario ARCADIS n. 4 del e ss.mm.ii recante la disciplina dell organizzazione amministrativa dell Agenzia Regionale Campana per la Difesa del Suolo ; - la Deliberazione del Commissario ARCADIS n. 11 del aventi ad oggetto Approvazione del Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2014 e successive variazioni; VISTO altresì - la legge della Regione Campania n. 7 del 30 aprile 2002 Ordinamento contabile della Regione Campania Art. 34 comma 1, Decreto Legislativo 28 marzo 2000 n. 76; - l art. 5 comma 6 della legge della Regione Campania n. 7 del 30 aprile 2002, avente ad oggetto bilanci degli organismi dipendenti ; - l art. 46 e l Art. 47 della L.R. 30 aprile 2002 n. 7; - la Deliberazione del Commissario ARCADIS n. 19 del avente ad oggetto Approvazione del Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2013 ; - la Deliberazione del Commissario ARCADIS n. 08 del avente ad oggetto Approvazione della Variazione del Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2013 ; - la Deliberazione del Commissario ARCADIS n. 09 del avente ad oggetto Approvazione della Variazione del Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2013 ; - la Deliberazione del Commissario ARCADIS n. 10 del avente ad oggetto Approvazione della Variazione del Bilancio di Previsione esercizio finanziario 2013 ; CONSIDERATO - che in osservanza dell art. 46 e dell Art. 47 della L.R. 30 aprile 2002 n. 7, l ARCADIS predispone il rendiconto generale per l anno 2013; - che il rendiconto generale comprende il conto del bilancio relativo alla gestione finanziaria ed il conto generale del patrimonio; - che il dirigente della Ragioneria Generale dell ARCADIS ha predisposto il conto del bilancio relativa alla gestione finanziaria 2013; - che con nota prot. n. 293 del 28/02/2014 veniva trasmesso agli atti dell ARCADIS, dal Responsabile del settore Provveditorato ed Economato - il Conto Generale del Patrimonio; - che in riferimento alle entrate sono indicati gli accertamenti di competenza per ,07 con l indicazione delle entrate riscosse per ,21 e quelle da riscuotere per ,86; - che in riferimento alla spesa, sono indicati gli impegni assunti per ,98 con l indicazione di quelli pagati per ,25 e di quelli ancora da pagare per ,73; - che il relativo risultato d esercizio consiste nell avanzo di gestione pari ad ,23; RITENUTO - di dover procedere all approvazione dello schema del conto del bilancio per l esercizio 2013 che è parte integrante del presente atto; - di dover approvare il conto del patrimonio per l esercizio 2013 che è parte integrante del presente atto ;

2 - di dover approvare la relazione accompagnatoria sulla gestione per l esercizio finanziario 2013 che è parte integrante del presente atto. DELIBERA - di approvare lo schema del conto del bilancio per l esercizio 2013 che è parte integrante del presente atto; - di approvare il conto del patrimonio per l esercizio 2013 che è parte integrante del presente atto; - di approvare la relazione accompagnatoria sulla gestione per l esercizio finanziario 2013 che è parte integrante del presente atto; - di inviare la presente deliberazione, ai sensi dell art. 51 dello Statuto della Regione Campania, alla Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile della Giunta Regionale della Campania; - di trasmetterne copia al Tesoriere Banco Napoli necessaria per i propri adempimenti di allineamento delle scritture contabili; - di pubblicare la presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC). Il Commissario Flavio Cioffi

3 Relazione sulla gestione esercizio finanziario 2013 Premessa La seguente relazione accompagnatoria, redatta ai sensi dell art 5 comma 6 della legge regionale Campania n. 7 del 2002, ha lo scopo di illustrare la gestione finanziaria dell ARCADIS, ponendo attenzione alle risorse delle quali si è disposto nell anno 2013 ed i costi sostenuti per il raggiungimento degli obiettivi e gli impegni a finire. Il conto del bilancio Il conto del bilancio espone le risultanze della gestione delle entrate e delle spese relativamente all esercizio finanziario Il conto del bilancio è strutturato in modo da evidenziare per l anno 2013: per le entrate: le previsioni finali e le riscossioni alla fine dell esercizio finanziario, le differenze rispetto alle previsioni ed i residui attivi da riportare; per le spese: le previsioni finali ed i pagamenti alla fine dell esercizio finanziario, le differenze rispetto alle previsioni ed i residui passivi da riportare. Gli accertamenti relativi alle entrate di competenza 2013 sono stati pari ad di ,78, gli impegni relativi alle spese di competenza sono stati pari ad ,98 L importo complessivo delle riscossioni in conto competenza 2013 risulta essere stato pari ad ,23, i pagamenti in conto competenza 2013 sono pari ad ,25. I residui attivi di nuova formazione ammontano a ,55, i residui passivi di nuova formazione ammontano a ,73. Di seguito si espongono le principali movimentazioni intervenute nelle varie poste di bilancio. Il bilancio di previsione 2013 è stato approvato con Delibera n. 19 del 28/12/2012. Nel corso del 2013 l ARCADIS è stata individuata soggetto attuatore di nuovi interventi che hanno reso necessarie le corrispondenti variazioni di bilancio: con Delibera del Commissario n. 8 del si è deliberato : - di istituire nello stato di previsione delle entrate alla U.P.B. 7 i seguenti capitoli: 534 così descritto: Interventi alveo Dragone cod ISTAT n.66 -Comm. Delegato D.P.C.M. del 21 gennaio 2011 per un importo pari ad ; 535 così descritto: Miglioramento caratteristiche stabilità e sicurezza del territorio. Interventi su costoni rocciosi nucleo abitato lato Ravello e lato Amalfi cod ISTAT n. 67 -Comm. Delegato D.P.C.M. del 21 gennaio 2011 per un importo pari ad ,00; - di istituire nello stato di previsione della spesa, alla Funzione Obiettivo 2 - SPESE IN CONTO CAPITALE nell ambito della U.P.B. 8 Spese per investimenti correlate ad Entrate con vincolo di destinazione trasferimento risorse Commissario Delegato ex D.P.C.M. del 21 gennaio 2011 i seguenti nuovi capitoli: 534 così descritto: Interventi alveo Dragone cod ISTAT n.66 -Comm. Delegato D.P.C.M. del 21 gennaio 2011 per un importo pari ad ; 535 così descritto: Miglioramento caratteristiche stabilità e sicurezza del territorio. Interventi su costoni rocciosi nucleo abitato lato Ravello e lato Amalfi 67 cod ISTAT n.67 -Comm. Delegato D.P.C.M. del 21 gennaio 2011 per un importo pari ad ,00; - di disporre che in seguito alla revisione dei residui si procederà alla eliminazione dal proprio bilancio dei cap nn. 417, 419 i cui relativi interventi non rientrano più nella UPB di origine (U.P.B. 4 Trasferimento risorse per gli interventi Ordinanza Commissariale 3/3914 del Comm. Del. Ex OPCM 3914/2010 ). Con Delibera del Commissario n. 9 del si è deliberato: - di cancellare nello stato di previsione delle Entrate al Titolo I Entrate caratteristiche, la U.P.B. 13 Piano completamento degli interventi ex OPCM 4016 del 20/04/2012 ed il corrispondente capitolo:

4 - cap. bil. 474 Piano complessivo degli interventi ex OPCM 4016 del 20/04/2012 con un importo pari a ,40 - di cancellare, nello stato di previsione della spesa, alla funzione obiettivo 2, l UPB 14 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione- trasferimento risorse ex OPCM 4016/2012 ed i corrispondenti capitoli di bilancio: CAP. 474 Impianto di depurazione n. 1 - Scafati/Sant'Antonio Abate ,60 CAP. 475 Impianto di depurazione sub. 4 - Nocera Superiore ,26 CAP. 476 Adeguamento funzionale impianto di depurazione Foce Sarno ,05 CAP. 477 Rifunzionalizzazione impianto di essiccamento di Solofra - CAP. 478 Completamento e riabilitazione idraulica rete di collettori sub. 1 - I e II lotto ,22 CAP. 479 Verifiche opere eseguite collettore sub. 1 - CAP. 480 Lavori di derivazione delle acque del canale Marna per la messa in esercizio del depuratore di Scafati - CAP. 481 Servizio di disostruzione, aggottamento acque ed isolamento delle condotte e pozzetti nell'ambito del collettore sub. 1 - CAP. 482 Riabilitazione e completamento della linea C ,00 CAP. 483 Rete di collettori sub ,73 CAP. 484 Rete di collettori sub ,68 CAP. 485 Rete di collettori sub ,51 CAP. 486 Opere di completamento rete fognaria comune di Angri ,52 CAP. 487 Opere di completamento rete fognaria comune di Casola/Lettere/Gragnano Nord ,86 CAP. 488 Opere di completamento rete fognaria comune di Castellammare di Stabia ,23 CAP. 489 Opere di completamento rete fognaria comune di Castel San Giorgio ,03 CAP. 490 Opere di completamento rete fognaria comune di Corbara - CAP. 491 Opere di completamento rete fognaria comune di Fisciano ,19 CAP. 492 Opere di completamento rete fognaria comune di Gragnano ,28 CAP. 493 Opere di completamento rete fognaria comune di Nocera Inferiore ,34 CAP. 494 Opere di completamento rete fognaria comune di Ottaviano ,32 CAP. 495 Opere di completamento rete fognaria comune di Pagani - I lotto 4.936,06 CAP. 496 Opere di completamento rete fognaria comune di Pagani - II lotto -

5 CAP. 497 Opere di completamento rete fognaria comune di Poggiomarino ,56 CAP. 498 Opere di completamento rete fognaria comune di Pompei ,81 CAP. 499 Opere di completamento rete fognaria comune di Roccapiemonte ,12 CAP. 500 Opere di completamento rete fognaria comune di San Giuseppe Vesuviano ,59 CAP. 501 Opere di completamento rete fognaria comune di San Marzano sul Sarno ,08 CAP. 502 Opere di completamento rete fognaria comune di San Valentino Torio ,05 CAP. 503 Opere di completamento rete fognaria comune di Sant'Antonio Abate ,28 CAP. 504 Opere di completamento rete fognaria comune di Sant'Egidio Montalbino ,05 CAP. 505 Opere di completamento rete fognaria comune di Sarno ,40 CAP. 506 Opere di completamento rete fognaria comune di Striano ,93 CAP. 507 Opere di completamento rete fognaria comune di Terzigno ,59 CAP. 508 Opere di completamento rete fognaria comune di Torre Annunziata ,09 CAP. 509 Opere di completamento rete fognaria comune di Cava dei Tirreni - CAP. 510 Opere di completamento rete fognaria comune di Cava dei Tirreni Via XXV Luglio ,80 CAP. 511 Opere di completamento rete fognaria comune di Forino ,50 CAP. 512 Opere di completamento rete fognaria comune di Montoro Superiore ,08 CAP. 513 Opere di completamento rete fognaria comune di Montoro Superiore - Banzanello 6.983,33 CAP. 514 Opere di completamento rete fognaria comune di Solofra ,67 CAP. 515 Boscotrecase - opere di connessione rete fognaria ,91 CAP. Collettori emissari della rete fognaria allacciamenti in galleria 516 principale (VIA SEPOLCRI) ,22 CAP. Allacciamento ai collettori comprensoriali dell'alto Sarno delle 517 reti fognarie interne della provincia di Salerno - Convenzione ,23 Manutenzione straordinaria e, rimessa in funzione e CAP. completo ripristino elettromeccanico dello Sgrigliatore Rio 518 Angri - CAP. Realizzazione terza grigliatura per l'impianto di Mercato san 519 Severino 7.727,51 CAP. bonifica, rimozione sedimenti nonché sistemazione idraulica 520 bacino fiume Sarno tratto finale Traversa Scafati/FoceSarno ,43 CAP. 521 sistemazione idraulica e bonifica del torrente Cavaiola ,24 CAP. 522 Intervento di dragaggio canale Marna, gestione fanghi ed altri rifiuti - I stralcio ,29

6 CAP. 523 vagliatura/inert. fanghi drag. Marna - CAP. 524 Lavori di demolizione eseguiti all'interno del sito di stoccaggio di Scafati ,16 CAP. 525 allestimento sito di stoccaggio provvisorio dei sedimenti dragati nel Comune di Nocera Superiore - CAP. 526 allestimento sito di stoccaggio provvisorio dei nel comune di San Giuseppe Vesuviano ,84 CAP. 527 lavori di completamento rete fognaria di San Marzano sul Sarno ,20 CAP. 528 Intervento di manutenzione straordinaria delle vasche pedemonatane del Vesuvio, Pianillo e Fornillo ,86 CAP. 529 Ulteriori impegni connessi al completamento delle opere in corso di esecuzione ,70 CAP. 530 Spese residuali di funzionamento di riportare il rendiconto dei fondi gestiti in contabilità speciale, di cui all articolo 5, comma 5-bis, della legge n. 225 del1992, in sede di relazione al Rendiconto generale ARCADIS; - di variare, nello stato di previsione delle Entrate ed al titolo I alla UPB 5 Trasferimento risorse Commissario Delegato OOPCM nn. 3908/2010 e 3922/2011, il cap. bil 430 Lavori di realizzazione della variante al tracciato della condotta DN 1600 dell Acquedotto del Basso Sele nel Comune di Campagna (SA) OC n. 11/ , del 09/11/2011 che passa da. ad ,89; - di variare, nello stato di previsione delle Spese, alla Funzione Obiettivo 2-Spese in conto capitale, ed alla UPB 6 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione- Trasferimento risorse Commissario Delegato OOPCM nn. 3908/2010 e 3922/2011, il cap bil. 430 Lavori di realizzazione della variante al tracciato della condotta DN 1600 dell Acquedotto del Basso Sele nel Comune di Capagna (SA) OC n. 11/ , del 09/11/2011 che passa da. ad ,89; - di variare, nello stato di previsione della spesa, alla Funzione obiettivo 1 Gestione e funzionamento alla UPB 2 Spese per il personale dell ARCADIS i seguenti cap: cap bil 82 oneri per accertamenti sanitari e per visite fiscali che passa da ad con una variazione in aumento di 6.00; cap bil 86 Spese per corsi di formazione e aggiornamento personale dipendente che passa da ad con una variazione in diminuzione di Con Delibera del Commissario n. 10 del si è deliberato : - di variare il Bilancio ARCADIS per l esercizio finanziario 2013 al fine di consentire l adeguamento della gestione economico-finanziaria secondo quanto riportato: stato di previsione dell ENTRATA - di variare la Giacenza di Cassa in ,70 in seguito all approvazione del Rendiconto Generale ARCADIS, per l esercizio finanziario 2012, approvato con deliberazione del Commissario n. 2 del 28 febbraio 2013; - di variare il totale dei residui attivi, così come riportati nel dettaglio dal Consuntivo per l esercizio finanziario 2012 in ,03;

7 Titolo I - ENTRATE CARATTERISTICHE- - di accertare nell ambito del Titolo I Entrate Caratteristiche alla categoria 3 Altre entrate, sul corrispondente cap. bil. 21 introiti diversi l importo di 50, relativo alle entrate derivanti dall esercizio del diritto dei richiedenti per l accesso agli atti presso ARCADIS (Legge n. 241/90) che passa da 0 ad 50; - di accertare l importo di ,38, per recupero somme derivanti dall annullamento di assegni circolari non versati ai rispettivi beneficiari emessi su richiesta dell ufficio espropri nell ambito delle attività ad esaurimento ex OMI 2787 del 1998, da imputare alla categoria 2 Trasferimento per la realizzazione degli interventi, sul corrispondente cap. bil. 400 Trasferimento attività residuale ex OMI 2787 del 1998 che passa da ad ,38; - di istituire, l U.P.B. 15 Completamento infrastrutturale agglomerato industriale di Caivano (B 1090) (PO.AA). Intervento per lo scarico nei Regi Lagni dei reflui provenienti dall agglomerato industriale ASI di Caivano contenente i reflui della frazione Pascarola; - di istituire nell ambito della U.P.B. 15 il nuovo capitolo correlato al capitolo di spesa di pari descrizione e di pari importo: cap. bil..536 così descritto -Completamento infrastrutturale agglomerato industriale di Caivano (B 1090) (PO.AA). Intervento per lo scarico nei Regi Lagni dei reflui provenienti dall agglomerato industriale ASI di Caivano contenente i reflui della frazione Pascarola per ,00; Stato di previsione della SPESA - di variare l ammontare dei residui passivi, così come riportati nel dettaglio nel conto Consuntivo, in ,64; - di ridistribuire parzialmente l avanzo di gestione libero di ,40, così come risultante in seguito all approvazione Rendiconto Generale per l esercizio finanziario 2012; - di destinare l avanzo di gestione vincolato, generato da economie da pignoramento, di 2.508,69, così come risultante in seguito all approvazione del Rendiconto Generale per l esercizio finanziario 2012, sul cap. bil. 428 impianto di depurazione al servizio del Comune d Ischia Porto Barano Ord. Comm. N. 68 del 03/11/2011 ex OPCM n. 3849/2010 e ss. ; FUNZIONE OBIETTIVO 1 Gestione e funzionamento - Nell ambito della U.P.B. 1 Spese per gli organi istituzionali : cap. bil. 20 Spese di funzionamento agli organi istituzionali il cui importo passa da 5.00 ad 2.00; Con una variazione in diminuzione di 3.00; - Nell ambito della U.P.B. 4 acquisti di beni e servizi : cap. bil. 112 Acquisto attrezzature informatica e telefonia il cui importo passa da ad con una variazione in aumento di 3.00; FUNZIONE OBIETTIVO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE - di istituire, l U.P.B. 17 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione D.G.R. 424 del 27/09/ Completamento infrastrutturale agglomerato industriale di Caivano (B 1090) (PO.AA). Intervento per lo scarico nei Regi Lagni dei reflui provenienti dall agglomerato industriale ASI di Caivano contenente i reflui della frazione Pascarola; - di istituire nell ambito della U.P.B. 17 il nuovo capitolo correlato al capitolo di entrata di pari descrizione e di pari importo: cap. bil. 536 così descritto Completamento infrastrutturale agglomerato industriale di Caivano (B 1090) (PO.AA). Intervento per lo scarico nei Regi Lagni dei

8 reflui provenienti dall agglomerato industriale ASI di Caivano contenente i reflui della frazione Pascarola per ,00; - di variare il seguente capitolo: Cap. bil. 188 Macchinari hardware e software attrezzature varie passa da ad con una variazione in aumento pari ad GESTIONE ENTRATA Titolo I Entrate Caratteristiche ( Bil. Prev 2013) Categoria 1. Di seguito si riportano le movimentazioni raggruppate per UPB: U.P.B. 1 (Bil.prev.2013) trasferimento risorse per attività residuale ex oomi 2499/97, 2787/98. Nel conto consuntivo la movimentazione complessiva dei corrispondenti capitoli ( cap. nn. 400, 402, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato ,38, importo incassato ,38, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,63, importo incassato ,91, residuo attivo ,72. U.P.B. 2 (Bil.prev.2013) trasferimento risorse Comm. Gov. Del. Ex O.P.C.M. n. 3849/2010 e ss- Impianto di depurazione di Mondragone e Falciano del Massico/ Impianto di depurazione Ischia Porto. Nel conto consuntivo la movimentazione complessiva dei corrispondenti capitoli ( cap. nn. 403, 428) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato, importo incassato, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,34, importo incassato 79,94, residuo attivo ,40. U.P.B. 3 (Bil.prev.2013) Ord. Comm.Del. n. 2 del 01/06/2011 ex OPCM 3920/2011. Nel conto consuntivo la movimentazione dei corrispondenti capitoli ( cap nn. 404, 405, 406, 407, 408, 409) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato, importo incassato, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio , importo incassato, residuo attivo U.P.B. 4 (Bil.prev.2013) Trasferimento risorse per gli interventi Ordinanza Commissariale 3/3914 del Comm. Del. Ex OPCM 3914/2010 (Atrani Tab A1, B); Nel conto consuntivo la movimentazione dei corrispondenti capitoli ( cap. nn. 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 427, 470, 471) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato, importo incassato, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,72, importo incassato ,83, residuo attivo ,89,differenza rispetto alle previsioni con Delibera del Commissario ARCADIS n. 8 /2013 è stato disposto che : in seguito alla revisione dei residui si procederà alla eliminazione dal proprio bilancio dei cap. nn. 417, 419 i cui relativi interventi non rientrano più nella UPB di origine (U.P.B. 4 Trasferimento risorse per gli interventi Ordinanza Commissariale 3/3914 del Comm. Del. Ex OPCM 3914/2010 ). Si è proceduto pertanto alla revisione del residuo per i capitoli n. 419, 420, 427 per complessivi

9 U.P.B. 5 (Bil.prev.2013) Trasferimento risorse OPCM 3908/ /2011 ( Acquedotto del Basso Sele e Provincia di Salerno). Nel conto consuntivo la movimentazione dei corrispondenti capitoli ( cap. nn. 421, 422, 423, 424, 425, 426, 429, 430, 469, 472, 473,) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato ,98, importo incassato, residuo attivo ,98; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,36, importo incassato ,03, residuo attivo ,33. U.P.B. 6 (Bil.prev.2013) Interventi di manutenzione per fronteggiare il dissesto idraulico ed idrogeologico del territorio regionale - D.G.R. Campania n. 818 del 30/12/2011- Nel conto consuntivo la movimentazione dei corrispondenti capitoli ( cap. nn. 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato, importo incassato, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio , importo incassato, residuo attivo U.P.B. 7 (Bil.prev.2013) Ordinanze Commissario Delegato ex D.P.C.M. Del 21 gennaio Nel conto consuntivo la movimentazione dei corrispondenti capitoli (cap. nn. 456, 458, 459, 460, 465, 466, 467, 534, 535) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato ,00, importo incassato, residuo attivo ,00; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,47, importo incassato, residuo attivo ,47, differenza rispetto alle previsioni ,00. - Con l Ordinanza Commissariale n. 4 del 27/02/2013 del Comm. Straordinario Delegato D.P.C.M. del 21 gennaio 2013 si dispone l accorpamento delle somme occorrenti all attuazione degli interventi nn. 1 e 2 della Del. N. 8/2012 del C.I.P.E., e, si è stabilito l impegno di spesa per l attuazione del solo intervento n. 2 (cod. ISTAT n. 6 dell allegato 1 ) per cui le risorse di cui il cap. 457 passano al cap Pertanto il cap. 458 passa ad un residuo di ,20 ed il cap. 457 passa ad un residuo pari a. - Con l Ordinanza Commissariale n. 8 del 25/11/2013 del Comm. Straordinario Delegato D.P.C.M. del 21 gennaio 2011 si dispone l abrogazione dell Ordinanza Commissariale n. 8 /2012 e l individuazione del comune di Tramonti quale soggetto attuatore dell intervento n. 7 della Delibera C.I.P.E. ( cod. ISTAT n. 94), pertanto si è proceduto alla cancellazione del cap.di bilancio n. 466,in origine pari ad ,00. U.P.B. 8 (Bil.prev.2013) Comune di Giffoni Valle Piana (Sa)- L.R. n. 3 del 27/02/2007 e D.P.R. 554/1999, art Lavori di somma urgenza per un intervento di ripristino delle gabbionate metalliche dissestate in destra idraulica del fiume Picentino alla frazione Vassi. Nel conto consuntivo la movimentazione del corrispondente capitolo (cap. n. 461)risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato, importo incassato, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio 90.00, importo incassato, residuo attivo U.P.B. 9 (Bil.prev.2013) Protocollo d'intesa tra la Regione Campania, l'arcadis e l'autorità di Bacino regionale del Fiume Sarno per l'attuazione del Grande Progetto -Completamento della riqualificazione e recupero del fiume Sarno-".

10 Nel conto consuntivo la movimentazione del corrispondente capitolo (cap. n. 462)risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato, importo incassato, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,33, importo incassato 269,22, residuo attivo ,11. U.P.B. 10 (Bil.prev.2013) D.G. R. n. 256 del 29/05/2012 e 732 del 19/12/ POR FESR 2007/ OBIETTIVO OPERATIVO EDIFICI PUBBLICI SICURI- D.G. R. n. 421/2011. Nel conto consuntivo la movimentazione del corrispondente capitolo (cap. n. 463) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato, importo incassato, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio , importo incassato, residuo attivo U.P.B. 11 (Bil.prev.2013) DGR nn 338 del 10/07/2012 e 732 del 19/12/2012 POR FESR Grande Progetto Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali delle aree interne. Nel conto consuntivo la movimentazione del corrispondente capitolo (cap. n. 464) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato importo incassato, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio , importo incassato 0, 00, residuo attivo U.P.B. 12 (Bil.prev.2013) D.G. R. nn. 401 del 31/07/2012 e 732 del 19/12/2012 POR FESR Grande Progetto La bandiera Blu del Litorale Domitio. Nel conto consuntivo la movimentazione del corrispondente capitolo (cap. n. 468) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato, importo incassato, residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio , importo incassato , residuo attivo U.P.B. 14 (Bil.prev.2013) Contributi per l istruttoria e la conservazione dei progetti di lavori da denunciare ai sensi dell art. 2 L.R. 7/01/1983 n. 9 e ss.mm.ii - corrispondente capitolo del conto consuntivo n. 442, Competenza Stanziato all'inizio dell'esercizio , importo pagato, residuo rimasto da pagare Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,65, importo pagato, residuo rimasto da pagare ,65.

11 U.P.B. 15 (Bil.prev.2013) Completamento infrastrutturale agglomerato industriale di Caivano ( B 1090) (PO:AA) Intervento per lo scarico nei Regi Lagni della frazione Pascarola cap n 536. Competenza Stanziato all'inizio dell'esercizio ,00, importo pagato, residuo rimasto da pagare ,00. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio, importo incassato, residuo attivo. Categoria 3 U.P.B. 1 (Bil.prev.2013) introiti diversi. Nel conto consuntivo la movimentazione dei corrispondenti capitoli (cap. nn. 20, 21) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato 50, importo incassato 301,98, residuo attivo 198,02; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio 492,26, importo incassato, residuo attivo 492,26. Titolo II Entrate Per Trasferimenti Della Regione, dello Stato Della UE e di Enti vari (Bil.prev.2013) U.P.B. 1 - Trasferimento risorse per spese di funzionamento ARCADIS - Nel conto consuntivo la movimentazione del corrispondente capitolo (cap. 1163) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato , importo incassato , residuo attivo ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio, importo incassato, residuo attivo. Titolo III Entrate Diverse (Bil.prev.2013) U.P.B. 1 - Entrate finanziarie- Nel conto consuntivo la movimentazione del corrispondente capitolo ( cap n.501) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato 90.00, importo incassato 1.840,58, residuo attivo 2.638,94, differenza rispetto alle previsioni ,48; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio 890,89, importo incassato 821,82, residuo attivo 69,07. U.P.B. 2 Recuperi, rimborsi e contributi vari-. Nel conto consuntivo la movimentazione dei corrispondenti capitoli (cap. nn. 602, 603) risulta essere la seguente: Competenza importo assegnato importo incassato, residuo attivo differenza rispetto alle previsioni ; Residuo Residuo all'inizio dell'esercizio ,94, importo incassato ,76, residuo attivo ,18.

12 GESTIONE SPESA FUNZIONE OBIETTIVO 1 (Gestione e funzionamento) (Bil.prev.2013) Di seguito si riepilogano le movimentazioni raggruppate per U.P.B: U.P.B. 1 Spese per gli Organi Istituzionali - corrispondenti capitoli del conto consuntivo : nn. 10, 20 : Competenza importo complessivo stanziato ,85, importo complessivo impegnato ,44, l importo pagato ,97, residuo passivo ,47, differenza rispetto alle previsioni 1.620,41 ; Residuo residuo all inizio dell esercizio ,10, importo pagato ,53, residuo rimasto da pagare 594,57; U.P.B. 2 Spese per il personale dell ARCADIS - corrispondenti capitoli del conto consuntivo -: nn. 60, 101, 75, 76, 102, 103, 80, 82, 105, 85, 86, 88, 92. Competenza importo complessivo stanziato ,60, importo complessivo impegnato ,62, importo pagato ,00, residuo passivo ,62, differenza rispetto alle previsioni ,98; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,86, importo pagato ,71, residuo rimasto da pagare ,15. U.P.B. 3 Spese di consumo e di servizi per il funzionamento degli uffici corrispondenti capitoli del conto consuntivo : nn. 100, 107, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 211, 214. Competenza importo complessivo stanziato ,55, importo impegnato ,55, l importo pagato ,88, residuo passivo ,67, differenza rispetto alle previsioni ,00; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,29, importo pagato ,31, residuo rimasto da pagare ,98. U.P.B. 4 Acquisto di beni e servizi - corrispondenti capitoli del conto consuntivo nn. 112, 118, 122, 124, 126, 128, 130. Competenza importo complessivo stanziato , importo complessivo impegnato ,23, l importo complessivo pagato ,76, residuo passivo ,47, differenza rispetto alle previsioni ,77; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,31, importo pagato 4.029,50, residuo rimasto da pagare ,81. U.P.B Fondi di riserva - corrispondenti capitoli del conto consuntivo nn. 150, 152. Detti fondi non utilizzati nell esercizio finanziario 2013 concorrono interamente alla formazione del risultato d esercizio per U.P.B. 8 Protocolli d intesa Enti Vari corrispondente capitolo del conto consuntivo: n Competenza L importo complessivo stanziato è di , l importo complessivo impegnato è di ,43, l importo complessivo pagato è di ,43, residuo passivo 30.00, differenza rispetto alle previsioni ,57;

13 Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,01, importo pagato ,70, residuo rimasto da pagare 3.528,31. U.P.B. 9 Spese per il funzionamento degli uffici correlate ad entrate derivanti interessi attivi : cap. n Competenza L importo complessivo stanziato è di l importo complessivo impegnato è di, l importo complessivo pagato è di, residuo passivo, differenza rispetto alle previsioni 20.00; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio, importo pagato, residuo passivo. FUNZIONE OBIETTIVO 2 Spese in conto capitale (Bil.prev.2013) Di seguito si indicano le movimentazioni raggruppate per UPB: U.P.B. 1 Spese per investimenti non correlate ad entrate con vincolo di destinazione - corrispondenti capitoli del conto consuntivo- nn. 182, 188, 485. Competenza importo stanziato , importo impegnato , importo pagato 2.602,71, residuo passivo ,29, differenze rispetto alle previsioni 18.00; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,82, importo pagato ,15, residuo rimasto da pagare ,67. U.P.B. 2 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione trasferimento risorse per attività residuale ex OOMI 2499/97 e 2787/98 - corrispondenti capitoli del conto consuntivo nn. 200, 209, 210, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455. Competenza Importo complessivo stanziato è di ,38, importo complessivo impegnato è di ,38, importo complessivo pagato è di, residuo passivo ,38, differenza rispetto alle previsioni ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,70, importo pagato ,31, residuo rimasto da pagare ,39. U.P.B. 3 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione trasferimento risorse Commissario Delegato ex OPCM 3849/2010 e ss- impianto di depurazione Mondragone e Falciano del Massico, impianto di depurazione Ischia Porto - corrispondenti capitoli del conto consuntivo nn. 403, 428. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,68, importo pagato 0.00, residuo rimasto da pagare ,68. Competenza Importo complessivo stanziato è di 2.585,69, importo complessivo impegnato è di 2.585,69, importo complessivo pagato è di, residuo passivo 2.585,69, differenza rispetto alle previsioni ;

14 U.P.B. 4 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione Ord. Commissario Delegato ex OPCM 3920/11 - corrispondenti capitoli del conto consuntivo nn. 404, 405, 406, 407, 408, 409. Competenza importo stanziato, importo complessivo impegnato, importo complessivo pagato, residuo passivo. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,24, importo pagato 2.351,77, residuo rimasto da pagare ,47. U.P.B. 5 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione trasferimento risorse Commissario Delegato ex O.P.C.M. n. 3914/ corrispondenti capitoli del conto consuntivo nn. 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 427, 470, 471. Competenza importo stanziato, importo complessivo impegnato, importo complessivo pagato, residuo passivo. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,72, importo pagato ,64, residuo rimasto da pagare ,08, somme disimpegnate Per i capitoli n. 419, 420, 427, in linea con quanto disposto con Delibera del Commissario ARCADIS n. 8 /2013: in seguito alla revisione dei residui si procederà alla eliminazione dal proprio bilancio dei cap. nn. 417, 419 i cui relativi interventi non rientrano più nella UPB di origine (U.P.B. 4 Trasferimento risorse per gli interventi Ordinanza Commissariale 3/3914 del Comm. Del. Ex OPCM 3914/2010 ) si è proceduto alla revisione del residuo per complessivi U.P.B. 6 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione trasferimento risorse OOPCM nn. 3908/2010, 3922/ corrispondenti capitoli del conto consuntivo nn. 421, 422, 423, 424, 425, 426, 429, 430, 469, 472, 473. Competenza Importo complessivo stanziato è di ,98, importo complessivo impegnato è di ,98, importo complessivo pagato è di, residuo passivo ,98, differenza rispetto alle previsioni ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,46, importo pagato ,69, residuo rimasto da pagare ,77. U.P.B. 7 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione interventi di manutenzione per fronteggiare il dissesto idraulico ed idrogeologico nel territorio regionale DGR 818 del 20/12/ corrispondenti capitoli del conto consuntivo nn. 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441. Competenza importo stanziato, importo complessivo impegnato, importo complessivo pagato, residuo passivo. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio , importo pagato, residuo rimasto da pagare

15 U.P.B. 8 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione- trasferimento risorse Commissario Delegato ex DPCM del 21 gennaio corrispondenti capitoli del conto consuntivo nn. 456, 457, 458, 459, 460, 465, 466, 467, 534, 535. Competenza L importo complessivo stanziato è di ,00, l importo complessivo impegnato è di ,00, l importo complessivo pagato è di, residuo passivo ,00, differenza rispetto alle previsioni ; Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,47, importo pagato 3.446,02, residuo rimasto da pagare ,47, differenza rispetto alle previsioni ,00. L importo di ,00 è il risultato di quanto disaccertato sui capitoli 466, 457, Con l Ordinanza Commissariale n. 4 del 27/02/2013 del Comm. Straordinario Delegato D.P.C.M. del 21 gennaio 2013 si dispone l accorpamento delle somme occorrenti all attuazione degli interventi nn. 1 e 2 della Del. N. 8/2012 del C.I.P.E., e, si è stabilito l impegno di spesa per l attuazione del solo intervento n. 2 (cod. ISTAT n. 6 dell allegato 1 ) per cui le risorse di cui il cap. 457 passano al cap Pertanto il cap. 458 passa ad un residuo di ,20 ed il cap. 457 passa ad un residuo pari a. - Con l Ordinanza Commissariale n. 8 del 25/11/2013 del Comm. Straordinario Delegato D.P.C.M. del 21 gennaio 2011 si dispone l abrogazione dell Ordinanza Commissariale n. 8 /2012 e l individuazione del comune di Tramonti quale soggetto attuatore dell intervento n. 7 della Delibera C.I.P.E. ( cod. ISTAT n. 94), pertanto si è proceduto alla cancellazione del cap.di bilancio n U.P.B. 9 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione Comune di Giffoni Valle Piana (SA) L.R. n. 3 del 27/02/ corrispondente capitolo del conto consuntivo n.461. Competenza importo stanziato, importo complessivo impegnato, importo complessivo pagato, residuo passivo. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio 90.00, importo pagato, residuo rimasto da pagare U.P.B. 10 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione D.G.R nn. 119 del 20/03/2012 e 732 del 19/12/2012 POR FESR 20/07/2013 Grande progetto Completamento e riqualificazione e recupero del fiume Sarno - corrispondente capitolo del conto consuntivo n Competenza importo stanziato, importo complessivo impegnato, importo complessivo pagato, residuo passivo. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,20, importo pagato ,90, residuo rimasto da pagare ,30. U.P.B. 11 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione D.G.R. nn. 256 del 29/05/2012 e 732 del 19/12/2012 POR FESR 20/07/2013 Obiettivo Operativo 1,7 Edifici Pubblici sicuri DGR n. 421/2011 corrispondente capitolo del conto consuntivo n Competenza importo stanziato, importo complessivo impegnato, importo complessivo pagato, residuo passivo.

16 Residuo residuo all'inizio dell'esercizio , importo pagato, residuo rimasto da pagare U.P.B.12 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione D.G.R. nn. 338 del 10/07/2012 e 732 del 19/12/2012 POR FESR 20/07/2013 Grande progetto Risanamento ambientale dei corpi idrici - corrispondente capitolo del conto consuntivo n Competenza importo stanziato, importo complessivo impegnato, importo complessivo pagato, residuo passivo. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio , importo pagato, residuo rimasto da pagare U.P.B.13 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione D.G.R. nn. 401del 31/07/2012 e 732 del 19/12/2012 POR FESR 20/07/2013 Grande progetto La Bandiera Blu del litorale domitio - corrispondente capitolo del conto consuntivo n Competenza importo stanziato, importo complessivo impegnato, importo complessivo pagato, residuo passivo. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio , importo pagato ,14, residuo rimasto da pagare ,86. U.P.B.15 Spese per investimenti correlate ad entrate derivanti da interessi attivi su tesoreria - corrispondente capitolo del conto consuntivo n Competenza stanziato all'inizio dell'esercizio 70.00, importo pagato, residuo rimasto da pagare, differenza rispetto alla previsione U.P.B.16 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione derivanti da Contributi per l istruttoria e la conservazione dei progetti di lavori da denunciare ai sensi dell art. 2 L.R. 7/01/1983 n. 9 e ss.mm. - corrispondente capitolo del conto consuntivo n Competenza Stanziato all'inizio dell'esercizio , importo pagato, residuo rimasto da pagare Residuo residuo all'inizio dell'esercizio ,65, importo pagato, residuo rimasto da pagare ,65. U.P.B.17 Spese per investimenti correlate ad entrate con vincolo di destinazione D.G.R. 424 del 27/09/2013 Completamento infrastrutturale agglomerato industriale di Caivano ( B 1090) (PO:AA) Intervento per lo scarico nei Regi Lagni della frazione Pascarola. Competenza Stanziato all'inizio dell'esercizio ,00, importo pagato, residuo rimasto da pagare ,00. Residuo residuo all'inizio dell'esercizio, importo pagato, residuo rimasto da pagare.

17 FUNZIONE OBIETTIVO 4 (contabilità speciale) PARTITE DI GIRO - corrispondenti capitoli del conto consuntivo, sia per le entrate che per la spesa, nn. 701, 702, 703, 704, 707, 708, 709, 710. Lo stanziamento previsto è di , le somme utilizzate sono pari ad ,50. Riepilogo cassa esercizio 2013 FONDO CASSA ,70 REVERSALI RISCOSSE ,74 TOTALE DELLE ENTRATE ,44 MANDATI PAGATI ,01 TOTALE DELLE USCITE ,01 SALDO CASSA ARCADIS AL 31/12/ ,43 SALDO BANCO DI NAPOLI (TESORERIA ENTI) ,54 La differenza del saldo cassa pari ad ,89 deriva da partite creditorie vantate da Arcadis in attesa di regolarizzazione da parte del Banco di Napoli. In particolare trattasi di partite creditorie, generatesi per errato pagamento da parte del Banco di Napoli a seguito di regolari mandati emessi da Arcadis. QUADRO RISSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA RESIDUI COMPETENZA CASSA FONDO DI CASSA ,70 RISCOSSIONI ESERCIZIO , , ,74 PAGAMENTI ESERCIZIO , , ,01 FONDO DI CASSA AL 31/12/ ,43 RESIDUI ATTIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI RESIDUI PASSIVI DA ESERCIZI PRECEDENTI , , , , , ,61 RISULTATO D'AMMINISTRAZIONE ,89 Il risultato complessivo della gestione finanziaria per l esercizio 2013 pari ad ,89 è composto dal risultato della gestione di competenza 2013 pari ad ,80 ed ,09 derivante dalla gestione residuo ( , ,09 = ,89). Il Commissario Flavio Cioffi

18 RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Data Elaborazione Pagina 1 C A P I T O L O C O D I C E D E S C R I Z I O N E R S C P RESIDUI CONSERVATI E STANZIAMENTI DEFINITIVI DI BILANCIO RESIDUI (A) COMPET. (F) PREVISIONE DEFINITIVA DI CASSA CONTO DEL TESOR. RISCOSSIONI RESIDUI (B) COMPET. (G) DETERM. RESIDUI RESIDUI DA RIPORT. RESIDUI (C) COMPET. (H) ACCERTAMENTI RESIDUI (D=B+C) COMPET. (I=G+H) MAGGIORI O MINORI ENTRATE E=D-A (E=A-D*) L=I-F T TOTALE (M) TOTALE TOTALE (N) RES. 31/12 (O=C+H) ACC. 31/12 (P=D+I) L=F-I Avanzo di Amministrazione -LIBERO- Avanzo di Amministrazione -VINCOLATO , ,69 FONDO DI CASSA ,70 1 Titolo I - ENTRATE CARATTERISTICHE 1.02 Ctg. 2 - Trasferimenti per la realizzazione degli interventi U.P.B. 1 - Trasferimento risorse per attività residuale ex OOMI 2499/97e 2787/ Trasferimento attività , , , ,63 residuale ex OMI 2787 del , , , , , , , , Trasferimento attività residuale ex OMI 2499 del 1997 CONTO 40/15 BdN Interventi per la sistemazione delle aree a rischio Monte Le Porche/Monte Iulio/Vallone Colle Petrara 1 lotto funzionale(siano) DGR n 603/ Completamento del risanamento del monte Saretto - 1 stralcio funzionale (Sarno) - DGR Campania n 603/ (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi : Insussistenti (INS)

19 RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Data Elaborazione Pagina 2 C A P I T O L O C O D I C E D E S C R I Z I O N E R S C P RESIDUI CONSERVATI E STANZIAMENTI DEFINITIVI DI BILANCIO RESIDUI (A) COMPET. (F) PREVISIONE DEFINITIVA DI CASSA CONTO DEL TESOR. RISCOSSIONI RESIDUI (B) COMPET. (G) DETERM. RESIDUI RESIDUI DA RIPORT. RESIDUI (C) COMPET. (H) ACCERTAMENTI RESIDUI (D=B+C) COMPET. (I=G+H) MAGGIORI O MINORI ENTRATE E=D-A (E=A-D*) L=I-F T TOTALE (M) TOTALE TOTALE (N) RES. 31/12 (O=C+H) ACC. 31/12 (P=D+I) L=F-I Sistemazione idrogeologica Vallone Cantarella (Quindici) - DGR Campania n 603/ Interventi di sistemazione idrogeologica del territorio comunale Valloni Staglio e S. Egidio 2 Stralcio funz.(s.felice a Cancello)DGR 603/ Interventi per la sistemazione delle aree a rischio Monte Le Porche/Monte lulio/vallone Colle Petrara- 2 lotto funzionale(siano) DGR 603/ Interventi di sistem idrogeol. del territorio comunale complet. canale pedemontano e relativi recapiti (S.Felice a Cancello) DGR n 603/ Sistemazione definitiva a monte delle aree a rischio e per il ripristino delle aree sede della colata Vasca S. Lucia (Sarno) DGR n 603/ Interventi per la sistemazione delle aree a rischio - Monte Le Porche/Monte Iulio/Vallone Colle Petrara Completamento(Siano) DGR n 603/ (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi : Insussistenti (INS)

20 RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Data Elaborazione Pagina 3 C A P I T O L O C O D I C E D E S C R I Z I O N E R S C P RESIDUI CONSERVATI E STANZIAMENTI DEFINITIVI DI BILANCIO RESIDUI (A) COMPET. (F) PREVISIONE DEFINITIVA DI CASSA CONTO DEL TESOR. RISCOSSIONI RESIDUI (B) COMPET. (G) DETERM. RESIDUI RESIDUI DA RIPORT. RESIDUI (C) COMPET. (H) ACCERTAMENTI RESIDUI (D=B+C) COMPET. (I=G+H) MAGGIORI O MINORI ENTRATE E=D-A (E=A-D*) L=I-F T TOTALE (M) TOTALE TOTALE (N) RES. 31/12 (O=C+H) ACC. 31/12 (P=D+I) L=F-I Opere provv. per il convogl.delle acque ruscellanti dai versanti, riassetto della rete idrografica Vasca Pandola (Lauro) DGR n 603/ Interventi per la sistemazione idrogeologica del territorio comunale - Valloni Cisternaro, Pietraro, Sirena (Moschiano) DGR n 603/ Interventi per la sistemazione idrogeologica del territorio comunale Valloni Acquarola Grondanea (Moschiano) DGR Campania n 603/ Interventi per la sistemazione idrogeologica del territorio comunale - Vasca Carcarelle (Palma Campania) DGR Campania n 603/ Interventi per la sistemazione idrogeologica del territorio comunale - Vallone Aiello (Palma Campania) DGR Campania n 603/ Totale U.P.B , , , , , , , , , , , ,01 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi : Insussistenti (INS)

21 RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Data Elaborazione Pagina 4 C A P I T O L O C O D I C E D E S C R I Z I O N E R S C P RESIDUI CONSERVATI E STANZIAMENTI DEFINITIVI DI BILANCIO RESIDUI (A) COMPET. (F) PREVISIONE DEFINITIVA DI CASSA CONTO DEL TESOR. RISCOSSIONI RESIDUI (B) COMPET. (G) DETERM. RESIDUI RESIDUI DA RIPORT. RESIDUI (C) COMPET. (H) ACCERTAMENTI RESIDUI (D=B+C) COMPET. (I=G+H) MAGGIORI O MINORI ENTRATE E=D-A (E=A-D*) L=I-F T TOTALE (M) TOTALE TOTALE (N) RES. 31/12 (O=C+H) ACC. 31/12 (P=D+I) L=F-I UPB 2 Trasf. risorse Comm. Gov. Del. Ex OPCM n.3849/10 e ss.- Imp. di dep. di Mondragone e Falciano del Massico/Imp. dep. Ischia Porto Realizzazione dell'impianto di depurazione di Mondragone e Falciano del Massico (CE) DGR n 875 del 14/12/ Impianto di depurazione al ,34 79, , ,34 servizio del Comune di Ischia Porto - Barano Ord. Comm. n 68 del 03/11/2011 ex OPCM n 3849/2010 e ss , ,34 79, , ,34 Totale U.P.B ,34 79, , , , ,34 79, , , U.P.B. 3- Trasferimento risorse Commissario Delegato ex OPCM 3920/ Lavori di consolidamento corticale del costone soprastante Via Mortito (Casamicciola Terme) O.C. n 2/3920/2011 del 01/06/ Sistemazione idrogeologica e realizzazione di rete fognaria di via Tirabella in località Pilastri (Ischia)O.C. n 2/3920/2011 del 01/06/ (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi : Insussistenti (INS)

Delibera: 28 / 2014 del 29/04/2014

Delibera: 28 / 2014 del 29/04/2014 CONTO DEL BILANCIO 2012 AUTORITA' D'AMBITO DELLA SARDEGNA QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di Cassa al 1 Gennaio RISCOSSIONI PAGAMENTI FONDO DI CASSA

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Oggetto: Approvazione del quinto ed urgente piano stralcio di interventi. VISTO: a) l art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; b) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 novembre

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007 G.O.R.I.S.p.A. - Gestione Ottimale Risorse Idriche - Via Trentola 211 80056 Ercolano (Napoli) - Codice Fiscale e Partita IVA n. 07599620635 - Si comunicano le tariffe da applicare per la fatturazione dei

Dettagli

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS)

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS) REGIONE CALABRIA Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc 87033 Belmonte Calabro (CS) RELAZIONE ILLUSTRATIVA relativa al CONSUNTIVO 2011 PREMESSA La presente relazione,

Dettagli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA LA CONTABILITÀ FINANZIARIA HA NATURA PREVENTIVO/CONSUNTIVA IL PREVENTIVO È VOLTO AD AUTORIZZARE LE SPESE HA PER OGGETTO LA RISORSA ECONOMICA CAPITALE MONETARIO: FLUSSI FINANZIARI IN ENTRATA E IN USCITA

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2016-2018 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 28 dicembre 2015 Si assegna il numero

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 583 del 25/10/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 583 del 25/10/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 583 del 25/10/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 7 - Direzione Generale per la mobilità U.O.D. 6 - UOD Fondi regionali,

Dettagli

Relazione dell organo di revisione

Relazione dell organo di revisione Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione 2014 sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2014 L organo di revisione Dott.

Dettagli

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267 CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267 Della salvaguardia degli equilibri di bilancio si occupa l art. 193 del TUEL, quale attività di verifica e di riscontro

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 162 del 18/12/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 162 del 18/12/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 162 del 18/12/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2015, n. 2139 Regolarizzazione Contabile e Variazione amministrativa al Bilancio di previsione

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale Il Dirigente Generale Servizio I Programmazione per gli interventi in materia di formazione professionale Oggetto: impegno della somma di euro 3.217.009,61 per l erogazione del saldo, sul capitolo di spesa

Dettagli

Consiglio. Regionale

Consiglio. Regionale 4 Consiglio Regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 Art. 1 (Stato di previsione delle Entrate) 1. Sono approvati i totali generali dell'entrata del bilancio di competenza 2017-2019 per l'importo

Dettagli

SEZIONE I. CONSIGLIO REGIONALE - Deliberazioni

SEZIONE I. CONSIGLIO REGIONALE - Deliberazioni SEZIONE I Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 13 del 1.4.2015 recita: Il Consiglio ha autonomia di bilancio, contabile, fun zionale e organizzativa ; 3 CONSIGLIO REGIONALE - Deliberazioni

Dettagli

Il bilancio dell Università: cenni introduttivi

Il bilancio dell Università: cenni introduttivi Il bilancio dell Università: cenni introduttivi 1 La contabilità nelle Università Emanazione da parte del ministero nel 1939 della circolare (la n.3391) recante norme amministrative e contabili. Tale circolare,

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

n. 44 del 13 Luglio 2015

n. 44 del 13 Luglio 2015 ARCADIS (Agenzia Regionale Campana Difesa Suolo)_C.F.: 95109910638 Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 11/06/2015 POR FESR Campania 2007-2013 - La tua Campania cresce in Europa Oggetto: Grande

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006 TARIFFE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006 TARIFFE BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006 TARIFFE G.O.R.I. S.p.A - GESTIONE OTTIMALE RISORSE IDRICHE - Via Dante, 1-80058 Torre Annunziata (Napoli) Capitale Sociale 12.996.270,00

Dettagli

COMUNE di VEDANO AL LAMBRO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE di VEDANO AL LAMBRO Provincia di Monza e Brianza COMUNE di VEDANO AL LAMBRO Provincia di Monza e Brianza Servizio ECONOMICO FINANZIARIO DETERMINAZIONE N. 139 DEL 19/03/2015 Oggetto: QUANTIFICAZIONE INCASSI VINCOLATI AL 1 GENNAIO 2015 AI SENSI DELL ARTICOLO

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Settore 2 Area P.O. N. 358 DEL 26/05/2015 LIQUIDAZIONE INCENTIVI DI PROGETTAZIONE DI OPERE PUBBLICHE EX ART. 92, V COMMA

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: REGIONE PIEMONTE BU26 30/06/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 6 giugno 2016, n. 4-3404 Variazione al Bilancio di previsione finanziario 2016-2018. Iscrizione di fondi statali per la gestione, la

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014 Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile Oggetto dell'atto:

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA Copia Albo AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO AFFARI GENERALI ED ORGANIZZATIVI 80D DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 30 DEL 22/02/2016 OGGETTO: SPESE DI FUNZIONAMENTO DELL'AUTORITA' DI BACINO DELLA

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 10 DEL 11/04/2016. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 10 DEL 11/04/2016. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Subentro emergenza alluvione 2013 (art. 1 comma 2 OCDPC 210/14) Prot. 134 DETERMINAZIONE N. 10 DEL 11/04/2016 Oggetto: Impegno, liquidazione e pagamento della somma di euro 12.191,92 in favore di Abbanoa

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AL 31 DICEMBRE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 nr. 417/2013 del Registro delle Determinazioni OGGETTO: P.O. FESR UE 2007/2013 ASSE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI A L RENDICONTO G E N E R A L E P E R L ' E S E R C I Z I O FINANZIARIO 2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI A L RENDICONTO G E N E R A L E P E R L ' E S E R C I Z I O FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI A L RENDICONTO G E N E R A L E P E R L ' E S E R C I Z I O FINANZIARIO 2015 L a presente relazione viene redatta in data odierna, quindi anteriormente all'approvazione

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ; O GG E TTO : Eventi emergenziali che hanno colpito il territorio ligure da Ottobre 2008 ad Aprile 2009, Quadro Generale del Danno Occorso. Stanziamento di Euro 4.500.000,00 per le Amministrazioni Provinciali.

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 133 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 133 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 133 del 18-11-2016 54969 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 novembre 2016, n. 1707 Variazione al Bilancio di Previsione 2016 e Pluriennale 2016-2018

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Codifica adempimenti L.R.15/08 (trasparenza) Ufficio istruttore Tipo materia Misura/Azione Privacy Pubblicazione integrale Direzione Amministrativa Economico-finanziaria

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2015 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ DETERMINAZIONE N. 1 IN DATA 2/01/2015 SERVIZIO

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

Ente Regionale di Diritto Pubblico - Varco Sabino (Provincia di Rieti) DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N 06 DEL 29 marzo 2013

Ente Regionale di Diritto Pubblico - Varco Sabino (Provincia di Rieti) DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N 06 DEL 29 marzo 2013 REGIONE LAZIO RISERVA NATURALE R EGIONALE MONTI NAVEGNA E CERVIA Ente Regionale di Diritto Pubblico - Varco Sabino (Provincia di Rieti) DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N 06 DEL 29 marzo 2013

Dettagli

LA CONTABILIZZAZIONE DELL UTILIZZO DEGLI INCASSI VINCOLATI. Punto 10 Principio applicato contabilità finanziaria potenziata

LA CONTABILIZZAZIONE DELL UTILIZZO DEGLI INCASSI VINCOLATI. Punto 10 Principio applicato contabilità finanziaria potenziata 1 LA CONTABILIZZAZIONE DELL UTILIZZO DEGLI INCASSI VINCOLATI Art. 180 comma 3, lettera d) TUEL Art 185 comma 2, lettera i) TUEL Art 195 TUEL Punto 10 Principio applicato contabilità finanziaria potenziata

Dettagli

DECRETO N Del 14/12/2016

DECRETO N Del 14/12/2016 DECRETO N. 13249 Del 14/12/2016 Identificativo Atto n. 428 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto O.C.D.P.C. 3 MARZO 2015 N. 226 PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO Oggetto: Grande Progetto Completamento della riqualificazione e recupero del fiume Sarno Lotto 2 - Conferenza di servizi ai sensi dell

Dettagli

~RegioneEmilia-~ma~a s;~eteria

~RegioneEmilia-~ma~a s;~eteria ~RegioneEmilia-~ma~a s;~eteria ~ Assemblea legislativa eaffari legislativi RE GI ONE EMI Ll A-RCMA,_, N.u,""SSEM BLEA LEGISLATI " DOC.2015, 0000381 del 27/07/2015 111111111111111111111111111111111111111111111111111111I

Dettagli

RELAZIONE AL RENDICONTO Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente

RELAZIONE AL RENDICONTO Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente RELAZIONE AL RENDICONTO 2013 Il conto consuntivo predisposto risulta corredato dagli allegati previsti, correttamente compilati, e della relazione illustrativa sull andamento della gestione e sui risultati

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERA 1) di apportare, a norma dell art. 12 della Legge regionale 30 aprile 2015, n. 4, al Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015 le

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER L'ENERGIA Prot. n. 29-08-D332 PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE N. 29 DI DATA 28 Novembre 2008 O G G E T T O: Adozione dell'assestamento del bilancio di previsione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO AFFARI GENERALI ED ORGANIZZATIVI 80D STRUTTURA PROPONENTE COD. N 80D/ 2015 /D.016 DEL 13/02/2015 OGGETTO: SPESE DI FUNZIONAMENTO

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 202 del 10/05/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 202 del 10/05/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 202 del 10/05/2016 Dipartimento 60 - Uffici speciali Direzione Generale 8 - Ufficio Comunitario Regionale Oggetto dell'atto: DGR 165/2016 VARIAZIONE COMPENSATIVA DI BILANCIO

Dettagli

Comune di Cervignano del Friuli

Comune di Cervignano del Friuli Comune di Cervignano del Friuli Provincia di Udine Proposta nr. 2 del 12/02/2016 Atto di Liquidazione nr. 152 del 12/02/2016 Servizio Tributi ed Economato OGGETTO: LIQUIDAZIONE TRIBUTO PROVINCIALE PER

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 12 DELL' 8 LUGLIO 2014

LEGGE REGIONALE N. 12 DELL' 8 LUGLIO 2014 LEGGE REGIONALE N. 12 DELL' 8 LUGLIO 2014 RATIFICA DELL INTESA SOTTOSCRITTA TRA LA REGIONE CAMPANIA E LA REGIONE BASILICATA PER L ACCORPAMENTO DELL AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME SELE NELL

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DI ROMA PIAZZALE VAL FIORITA N. 4/F ROMA Relazione dei Revisori dei Conti al conto consuntivo 2016 del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

CASA DI RIPOSO ED OPERE PIE RIUNITE Via Ippolito Banfi, VIDOR (TV)

CASA DI RIPOSO ED OPERE PIE RIUNITE Via Ippolito Banfi, VIDOR (TV) CASA DI RIPOSO ED OPERE PIE RIUNITE Via Ippolito Banfi, 25 31020 VIDOR (TV) RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2012 Dott.ssa Annamaria Altin Dott. Francesco Bon

Dettagli

Accertamento residui attivi e passivi alla data del 31 dicembre DETERMINAZIONE N. 2. del 25 gennaio del S E G R E T A R I O

Accertamento residui attivi e passivi alla data del 31 dicembre DETERMINAZIONE N. 2. del 25 gennaio del S E G R E T A R I O CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE Piazza 3 Alpini n. 1 10064 PINEROLO Tel. 334 3319074 Fax 0121 795483 E.mail consorzio.bimpellice@dag.it DETERMINAZIONE N. 2 del 25 gennaio 2014 del

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 C O P I A C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENN AIO 2015 EX ART. 3, COMMA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

Registro determinazioni n. 178 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 178 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 178 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: I codice ufficio: 044 SERVIZIO RAGIONERIA DETERMINAZIONE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n del 18/11/2016

Decreto Dirigenziale n del 18/11/2016 Decreto Dirigenziale n. 1440 del 18/11/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile U.O.D. 13

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO INDUSTRIA, ARTIGIANATO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE

Dettagli

SCHEDA N. 116 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Altre opere

SCHEDA N. 116 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Altre opere SISTEMI URBANI Risanamento del sottosuolo dell area urbana di Napoli Consolidamento dei costoni e dei versanti della Collina dei Camaldoli - lato Soccavo SCHEDA N. 116 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA:

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 143 del 03/11/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 143 del 03/11/2015 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 143 del 03/11/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 ottobre 2015, n. 1870 Riclassificazione capitoli del Bilancio di Previsione 2015 ai sensi dell articolo

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016 Oggetto: DDPF n. 41/SIM/2011 Avviso pubblico stabilizzazioni.

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO DELEGATO EVENTI CALAMITOSI PROV. TARANTO 14 marzo 2014, n. 1

DECRETO DEL COMMISSARIO DELEGATO EVENTI CALAMITOSI PROV. TARANTO 14 marzo 2014, n. 1 10518 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 40 del 20 03 2014 DECRETO DEL COMMISSARIO DELEGATO EVENTI CALAMITOSI PROV. TARANTO 14 marzo 2014, n. 1 O.C.D.P.C. 135/2013. Art. 1 comma 3. Adozione Piano

Dettagli

DECRETO N. 13 DEL

DECRETO N. 13 DEL Il Commissario Straordinario DECRETO N. 13 DEL 18.05.2017 OGGETTO: Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31/12/2016 e dei residui perenti ex art. 3, comma 4 del D. Lgs. n. 118/2011.

Dettagli

CONSIDERATO CHE CONSIDERATO CHE VISTO VISTO CONSIDERATO CHE RITENUTO CHE VERIFICATA

CONSIDERATO CHE CONSIDERATO CHE VISTO VISTO CONSIDERATO CHE RITENUTO CHE VERIFICATA 1 REGIONE PUGLIA L Assessore alla Qualità dell Ambiente, dott. Domenico Santorsola, sulla base dell istruttoria espletata dal Dirigente della Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche e confermata dal Direttore

Dettagli

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO PROVINCIA DI VICENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando Proclamazione 26 maggio 2014 (art. 4 bis Decreto Legislativo n. 149/2011) La presente relazione viene

Dettagli

Direzione Risorse / Servizio Finanziario. Provvedimento n Il Direttore

Direzione Risorse / Servizio Finanziario. Provvedimento n Il Direttore Classificazione: D 01-20150000011 Direzione Risorse / Servizio Finanziario Provvedimento n. 3745 Arezzo, 29/12/2016 OGGETTO: Variazioni del bilancio di previsione finanziario 2016/2018 riguardanti il fondo

Dettagli

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL: COPIA COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F. 00221370802 Tel. 0964.414025 Fax 0964.414003 URL: www.comune.mammola.rc.it Determina n : 244 ANNO 2013 Registro Generale Data : 13/12/2013 N 609

Dettagli

Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000

Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000 Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000 OGGETTO:Variazione di bilancio 2016 in termini di competenza e di cassa, per iscrizione risorse con vincolo di destinazione per la concessione delle provvidenze per

Dettagli

RELAZIONE DEL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E 2018 INDICE: 1) Premessa..2;

RELAZIONE DEL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E 2018 INDICE: 1) Premessa..2; RELAZIONE DEL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO 2016-2017 E 2018 INDICE: 1) Premessa..2; 2) Equilibrio entrate/spese competenza 2016, 2017, 2018.3; 3) Equilibrio tra entrate/spese

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI Copia Albo PROVINCIA DI ASTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO N. 73 DEL 30/06/2016 Responsabile: PENNA MONICA OGGETTO: ART. 175 COMMA 5 QUATER. VARIAZIONI

Dettagli

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 0 approvata il 5 maggio 2014

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 0 approvata il 5 maggio 2014 Appalti ed Economato 2014 02097/005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 0 approvata il 5 maggio 2014 DETERMINAZIONE: 005/301. R.D.O. 446494. SERVIZIO DI ALLESTIMENTO

Dettagli

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 REGIONE TOSCANA DIREZIONE LAVORO SETTORE LAVORO Responsabile di settore: GIOVANI FRANCESCA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

F.to Il Commissario Straordinario D.ssa Daniela Boltrini

F.to Il Commissario Straordinario D.ssa Daniela Boltrini MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO Strada Provinciale Cassia Cimina, Km 12-01032 Caprarola (VT) Tel. 0761-647444 Fax 0761-647864 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE n. 05 del 02/04/2014 OGGETTO:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-21) WAESSO 12 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. alle ore 11,20, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. alle ore 11,20, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. COMUNE DI SAN CONO (Provincia di Catania) ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 14 del Reg. Data 10/06/2016 OGGETTO: Applicazione dell Avanzo di Amministrazione 2015 al Bilancio

Dettagli

COMUNE DI NICOLOSI Provincia di Catania

COMUNE DI NICOLOSI Provincia di Catania COMUNE DI NICOLOSI Provincia di Catania DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA 4 N. 482 REGISTRO GENERALE DEL 16/06/2015 N.58 Registro dell Area del 16/06/2015 Oggetto: Lavori di restauro conservativo e ristrutturazione

Dettagli

Il Commissario Delegato

Il Commissario Delegato 24 DECRETO DEL COMMISSARIO DELEGATO 19 settembre 2016, n. 110. (DECRETO PRESIDENTE CONSIGLIO MINISTRI 23 MARZO 2013) Eventi alluvionali dell 11, 12 e 13 novembre 2012. D.P.C.M. 23 marzo 2013 - Decreto

Dettagli

(PROVINCIA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

(PROVINCIA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA N. p222 Data 22/0712016 OGGETTO: Lavori di somma urgenza per "Riparazione della rete fognaria nello spiazzo case popolari San Nicolò. Liquidazione di Spesa.-

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Gestione del Territorio Sezione Appalti, Contratti ed Economato proposta n. 1345 / 2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 18 / 2016 OGGETTO: REGISTRAZIONE TELEMATICA PRESSO L AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazione Proposta nr. 1 del 20/01/2016 Determinazione nr. 28 del 21/01/2016 Servizio Tributi ed Economato OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA Codice ente Protocollo n. 10388 DELIBERAZIONE N. 9 in data: 27.01.2016 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Opere di protezione e di mitigazione dei rischi idrogeologici nella Regione Sardegna Ing. Alberto Piras Direttore del Servizio Opere Idriche e

Opere di protezione e di mitigazione dei rischi idrogeologici nella Regione Sardegna Ing. Alberto Piras Direttore del Servizio Opere Idriche e Direttore del Servizio Opere Idriche e Idrogeologiche (S.O.I.) Fabbisogno economico per le problematiche di dissesto idrogeologico rilevato dal Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.)approvato con Decreto

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 354 del 06/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 354 del 06/07/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 354 del 06/07/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D.

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 31/07/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 31/07/2012 n. 56 del 10 Settembre 2012 Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 31/07/2012 A.G.C.1 Gabinetto Presidente Giunta Regionale Settore 1 Affari generali della Presidenza e collegamenti con gli Assessori

Dettagli

Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013

Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013 Acquisizione di

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIORINO

COMUNE DI MONTEFIORINO COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE FSUE - DGR 249/2016 - MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE A MONTE DELLA STRADA COMUNALE VIA CALDANA GROVAIEDA NEI TRATTI

Dettagli

Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 L ENTE D AMBITO SARNESE VESUVIANO RENDE NOTO

Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 L ENTE D AMBITO SARNESE VESUVIANO RENDE NOTO Ente d Ambito Sarnese Vesuviano Tariffe del servizio idrico integrato in vigore dal 1/7/2009 che con provvedimento n. 9 del 10 luglio 2009, l Assemblea dei Sindaci ha stabilito le nuove tariffe del Servizio

Dettagli

DIREZIONE MANUTENZIONI E SVILUPPO DEI MUNICIPI - SETTORE SPAZI URBANI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONI E SVILUPPO DEI MUNICIPI - SETTORE SPAZI URBANI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE MANUTENZIONI E SVILUPPO DEI MUNICIPI - SETTORE SPAZI URBANI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2016-173.2.0.-25 L'anno 2016 il giorno 14 del mese di Settembre il sottoscritto Gatti Gian

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA ESTRATTO del Processo verbale dell adunanza del 18 luglio 2006 Seduta pubblica Sessione II ordinaria Intervenuti Consiglieri N. 33 Presidente Giacomo Ronzitti Consiglieri

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del 15-6-2017 33469 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE INTERNAZIONALIZZAZIONE 31 maggio 2017, n. 31 P.O.R. Puglia 2014-2020. Asse III Competitività delle

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008: APPROVAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RENDICONTO DELLA GESTIONE - PREDISPOSIZIONE. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dato atto che si rendono applicabili per questo Consorzio,

Dettagli

PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO AFFARI FINANZIARI UFFICIO ENTRATE E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. Data esecutività 20/02/2013

PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO AFFARI FINANZIARI UFFICIO ENTRATE E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. Data esecutività 20/02/2013 COMUNE DI ALA PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO AFFARI FINANZIARI UFFICIO ENTRATE E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N. 06 Archivio determinazioni data 20/02/2013 Data esecutività 20/02/2013 OGGETTO:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 66 del 15/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 66 del 15/03/2016 n 18 del 21 Marzo 2016 Decreto Dirigenziale n 66 del 15/03/2016 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr, Ric, Lav, Politiche Cult e Soc Direzione Generale 11 - Direzione Generale Istruzione, Formazione,Lavoro

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi Istituzionali Sezione Sviluppo Servizi al Cittadino - Pari Opportunita' proposta n. 434 / 2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 357 / 2016 OGGETTO: FONDO SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE PER GRAVE

Dettagli

Residui attivi e passivi

Residui attivi e passivi Residui attivi e passivi Ai fini della formazione del rendiconto dell esercizio n-1, possono essere conservati: - tra i residui ATTIVI, le entrate accertate ed esigibili nell esercizio n- 1 ma non incassate;

Dettagli

DECRETO N Del 04/04/2017

DECRETO N Del 04/04/2017 DECRETO N. 3759 Del 04/04/2017 Identificativo Atto n. 140 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Oggetto INTERVENTI AMMESSI A FINANZIAMENTO AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 2, DEL REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara ****** AREA CONTABILE E FINANZIARIA SERVIZIO ECONOMATO

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara ****** AREA CONTABILE E FINANZIARIA SERVIZIO ECONOMATO COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara ****** AREA CONTABILE E FINANZIARIA SERVIZIO ECONOMATO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 44 / 2016 DEL 23/02/2016 OGGETTO: RINNOVO COMUNALI ANNO 2016 - CIG Z961889A1F

Dettagli

Elenco dei residui attivi e passivi anno DETERMINAZIONE. del 29 gennaio del

Elenco dei residui attivi e passivi anno DETERMINAZIONE. del 29 gennaio del CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE c/o Comune di Pinerolo P.zza Vittorio Veneto n.1 10064 PINEROLO Tel. 334 3319074 Fax 0121 374285 E.mail consorzio.bimpellice@dag.it DETERMINAZIONE

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012 Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012 A.G.C. 13 Turismo e Beni Culturali Settore 3 Beni Culturali Oggetto dell'atto: POR FESR CAMPANIA 2007/2013 - ASSE I - OBIETTIVO SPECIFICO 1D - OBIETTIVO OPERATIVO

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del 30-8-2016 43873 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 agosto 2016, n. 1235 PAC Puglia FSE 2007-2013 : applicazione del principio contabile di cui

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli

COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli ATTO N. 11 DEL 11 MAGGIO 2015 Oggetto : Approvazione liste di carico principali TA.RI. anno 2015 e suppletive TARES anno 2014 ACCONTO -. IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

Relazione. Il presente disegno di legge è composto da otto articoli che, di seguito, vengono singolarmente illustrati.

Relazione. Il presente disegno di legge è composto da otto articoli che, di seguito, vengono singolarmente illustrati. Disegno di legge concernente Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio finanziario 2015 e del Rendiconto Consolidato della Regione Sardegna per l esercizio finanziario

Dettagli