LEGGE 6/2000 Iniziative per la diffusione della cultura scientifica Progetti annuali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGGE 6/2000 Iniziative per la diffusione della cultura scientifica Progetti annuali"

Transcript

1 LEGGE 6/2000 Iniziative per la diffusione della cultura scientifica Progetti annuali Progetto esecutivo Ente Proponente: INAF- Osservatorio astronomico di Bologna Legale Rappresentante: Prof. Flavio Fusi Pecci Natura giuridica: Ente di Ricerca non strumentale ad ordinamento speciale - Struttura di ricerca dell Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Eventuali estremi riconoscimento personalità giuridica: decreto legislativo numero 296 Via: via Ranzani, 1 Città Bologna ; Cap 40127; Prov Bologna; Tel ; Fax flavio.fusipecci@oabo.inaf.it Codice fiscale : Partita IVA : Istituto Bancario Banca Nazionale del Lavoro ABI CAB Numero conto Responsabile progetto: Prof. Flavio Fusi Pecci c/o INAF-Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani,1 Città Bologna ; Cap 40127; Prov Bologna; Tel ; Fax flavio.fusipecci@oabo.inaf.it Titolo: Completamento del Parco delle Stelle presso la Stazione Osservativa di Loiano Natura dell iniziativa mostra, planetario, laboratorio aperto, visita, workshop Area scientifica Scienza fisiche, Scienze della Terra, Scienze matematiche e informatiche Impatto dimensionale Sono coinvolti nel progetto come potenziali utenti gli oltre visitatori della manifestazione annuale Col favore del buio che si svolge nel periodo aprile settembre, e che è diventato un avvenimento scientifico-divulgativo di riferimento dal 1996 per l intera città di Bologna e provincia. Il Parco delle Stelle è facilmente raggiungibile da tutti i paesi della dorsale appenninica e da Bologna. È importante sottolineare come il Parco delle Stelle sia l unico centro di divulgazione scientifica raggiungibile con poca spesa e in breve tempo da questi paesi di montagna, che ancora oggi hanno difficoltà di collegamento con il capoluogo di Provincia. Il bacino di utenza fornito da queste direzioni didattiche e dagli istituti di istruzione superiore può essere considerato consistere di oltre 1000 studenti. La relativa vicinanza di un uscita dell autostrada A1 permette poi che il Parco possa essere tappa di molte scuole che nei loro viaggi di istruzione si dirigono verso Bologna o Firenze. Va inoltre tenuto presente che, come spesso capita oggi, anche se in modo

2 spontaneo, si potrebbero offrire alle scuole pacchetti che comprendano anche una visita ai radiotelescopi di Medicina dove esiste già il Centro Ceccarelli. Il numero di queste scuole che possono fermarsi a Loiano può facilmente superare la soglia di 50, per un numero complessivo di studenti di circa 1000 unità. Impatto territoriale Multi regionale Mezzi della diffusione previsti Le diverse isole della sala espositiva avranno delle sezioni dedicate al Sistema solare, alla luce, ai telescopi e alla gravità, degli hands-on, non sull oggetto da investigare, ma su modelli e simulazioni ricordando anche come nel caso dell astronomia, l oggetto di studio sia lontano e intangibile. In generale a questo metodo saranno affiancati dei minds-on, dove, attraverso il ragionamento, il pubblico potrà soddisfare un genuino bisogno di indagare per comprendere. Usare la mente vuol dire anche utilizzare la fantasia, perché anche grazie all immaginazione possono nascere idee e domande di tipo scientifico. Il progetto si basa prevalentemente sull'uso di elementi modulari, adottati per abbattere i costi, ma anche per poter godere di una certa flessibilità futura nell'allestimento. Accanto alla qualità scientifica delle informazioni si intende porre attenzione anche alla grafica. I pannelli saranno ripartiti in due zone, nei quali si specializza la parte bassa ad accogliere un messaggio prevalentemente didattico e quella alta informazioni più scientifiche. Sarà ricorrente la zona dei titoli che definiscono l'argomento generale per permettere l'immediata lettura e facilitare la comunicazione. Ogni argomento sarà organizzato su due moduli: uno rappresentato dall'immagine grafica e l'altro dal testo descrittivo. Saranno usati Computer multimediali, connessioni alla rete e strutture informatiche dell INAF- Osservatorio Astronomico di Bologna Cupola osservativa dotata di telescopio riflettore Zeiss di 60 cm Percorso Modello del Sistema solare e del Calendario cosmico Orologio solare Percorso delle potenze di dieci Si prevede l uso di PC Al progetto collaboreranno Staff di ricerca dell INAF-Osservatorio di Bologna Staff del Gruppo di Divulgazione, composto dal responsabile scientifico del progetto e da 1 dipendente a tempo determinato, con laurea in fisica. Un informatico dipendente dell INAF-Osservatorio Astronomico di Bologna Staff tecnico per le visite serali, l allestimento delle cupole e la gestione dei telescopi Personale esterno della Associazione SOFOS formato opportunamente per le visite al Parco delle Stelle Descrizione Nel 2007 presso la foresteria della stazione astronomica si renderà disponibile uno spazio di oltre 144 metri quadrati con accesso sicuro anche per i disabili da utilizzare come zona espositiva. Nell edificio del telescopio da 60 cm è disponibile inoltre un locale a piano terra di forma circolare, con un diametro di circa 6,5 m e alto 3 m che

3 può essere utilizzato per ospitare un planetario avente una cupola di 4 metri di diametro. All interno dello spazio espositivo si propone di realizzare quattro isole di approfondimento dedicate a: 1) Sistema solare, 2) oltre il Sistema solare, 3) la gravità, 4) i telescopi e la luce; più una piccola sala conferenze per 30 persone. La scelta degli argomenti si lega con i percorsi del Parco realizzati nel passato e con i telescopi della stazione astronomica. L isola dedicata al Sistema solare avrà al suo interno gli exhibit realizzati in occasione della mostra itinerante (già finanziato con i fondi della legge 6/2000). Pannelli alle pareti descriveranno le caratteristiche e proprietà dei singoli pianeti e dei corpi minori del Sistema solare. Si ritiene che una informazione di questo tipo sia utile e necessaria. Per molti, infatti, il Sistema solare è la struttura di riferimento e spesso include anche i concetti di stelle, galassie e per qualcuno addirittura l Universo intero. Si intende dedicare anche una sezione alla conoscenza della fisica della Terra per fare assumere una corretta coscienza dei grandi problemi ecologici e ambientali con cui l uomo si dovrà confrontare. La seconda isola porterà il visitatore oltre il Sistema solare. Immaginarsi i confini di un universo ritenuto infinito ma spesso approssimato con un immensa sfera è un problema di fantasia non banale. Una sezione di questa isola sarà dedicata a come gli astronomi hanno misurato l universo e come sono stati in grado di rispondere alle domande sulla sua età e sulla sua dimensione. Altri concetti che saranno affrontati in questa isola della sezione espositiva saranno: spazio profondo e viaggio a ritroso nel tempo; come vedere la luce del big bang.; l universo primitivo; la natura delle stelle e delle galassie. Mentre le altre sezioni di questa isola incoraggiano i visitatori a esplorare quello che conosciamo e a capire lo spazio e il tempo in cui siamo immersi, vi sono ancora grandi misteri da esplorare. E una sotto-sezione può essere considerata la galleria dei misteri : materia oscura e energia oscura, buchi neri e possibili forme di vita al di fuori del nostro Sistema solare. Con un invito a riflettere sui nostri legami con il cosmo, meditando anche su una frase di Newton Non credo che l'universo si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosità di un essere intelligente. La terza isola sarà dedicata alla storia dei telescopi della stazione astronomica e alla luce. La storia del telescopio da 60 cm percorre con i suoi 70 anni un ampio spazio della storia dell Italia moderna. Quale occasione migliore per ricordare con una serie di pannelli la sua storia e quella del suo giovane, ma grande compagno, il telescopio da 152 cm? Al centro dell isola saranno messi anche alcuni oggetti lo specchio originale del 60 cm e vecchie lastre, ad esempio che hanno fatto la loro storia. Ma senza la conoscenza della fisica della luce i telescopi non sarebbero nati. Un banco ottico, un spettroscopio e un fotometro saranno usati per spiegare il funzionamento dei telescopi e le proprietà della luce. La quarta isola sarà dedicata alla gravità. Cosa è la gravità? Sulla Terra siamo talmente abituati a questa forza che nemmeno ci facciamo caso. Questa sezione si propone di fare incontrare i visitatori con la gravità facendoli giocare con il peso - una bilancia servirà per conoscere il proprio peso sulla Terra e quanto sarebbe sugli altri pianeti. Con la crescita gli esseri viventi hanno sviluppato nel tempo strategie di adattamento condizionate dalla presenza della gravità. Come apparirebbe un pianeta

4 con gravità diversa da quella della Terra? E i suoi abitanti che aspetto avrebbero? e facendoli sperimentare come misurare la forza di un salto. Inoltre una piccola sala sarà allestita per conferenze, visione di filmati e per la prima accoglienza dei visitatori e delle scolaresche. Infine un Planetario inserito in una cupola avente un diametro di 4 m proietterà 800 stelle, mostrerà il moto del Sole, della Luna e dei pianeti, e un giovane divulgatore intratterrà i visitatori rispondendo a curiosità e domande. Obiettivo Realizzare un vero e proprio Parco delle Stelle, simile ai tanti che si trovano in molti Stati dell Europa e degli Stati Uniti d America e configurarlo come un luogo ideale per la diffusione della cultura astronomica. Per realizzare questo obiettivo alla stazione astronomica di Loiano manca un Planetario per la riproduzione della visione del cielo stellato e una zona espositiva per l approfondimento delle conoscenze sui fenomeni e gli oggetti astronomici. Adattando in parte il recente concetto di museo diffuso, la zona espositiva deve essere considerata il centro di interpretazione e spiegazione che collega i percorsi del parco, l orologio solare e i telescopi della stazione astronomica sparsi nel contesto della stazione astronomica stessa su una distanza complessiva di 500 metri. Sarebbe una risposta possibile alla curiosità che sussiste da parte del pubblico nei confronti della astronomia e che il Parco delle Stelle si propone di affrontare: di cosa si occupa l astronomia? che cosa fa un astronomo? l universo è finito o infinito? come si osserva l universo? Senza il Sole l universo muore? Come funziona un telescopio? La visione del cielo con il planetario, l osservazione al telescopio, la percezione delle misure reali del Sole e dei pianeti, il cammino dal bing bang all uomo mostrati nei percorsi troverebbero approfondimenti e risposte nella zona espositiva. In questo modo il Parco delle Stelle servirebbe anche a supportare la scuola, che in Italia notoriamente mostra ritardi e carenze gravi per quanto riguarda l educazione scientifica, soprattutto se intesa, modernamente, come acquisizione di capacità di ragionamento ed abilità sperimentali. Inoltre sarebbe nello stesso tempo un attrazione turistica e un laboratorio di educazione permanente a disposizione di tutti. Risultati attesi 1. Realizzazione di una attività di elevato valore educativo 2. Attività di divulgazione scientifica rivolta agli oltre frequentatori annuali della manifestazione Col favore del buio. 3. Attività di divulgazione scientifica per le scuole dei paesi dell appenino tosco-emiliano 4. Attività di divulgazione scientifica per le scuole della regione Emilia - Romagna e delle scuole che visitano le strutture museali di Bologna e Firenze 5. Trasferimento di sapere scientifico alle scuole 6. Avvicinamento degli studenti alle materie scientifiche, anche per un futuro indirizzo universitario

5 Destinatari Il progetto per il quale chiediamo supporto è diretto alle persone che hanno un pur minimo interesse per l astronomia e agli insegnanti e studenti della scuola primaria e secondaria. Contenuto, linguaggio e tecniche grafiche di ciascuna attività saranno adeguate a questo target. Eventuali altre forme di finanziamento disponibili L INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna contribuirà al finanziamento con una percentuale del 33% del costo previsto per l attuazione del progetto (esclusi i lavori murari), pari a euro Il Dipartimento di Astronomia dell Università di Bologna, proprietario legale degli immobili affidati in gestione ordinaria e straordinaria dell Osservatorio, contribuirà con il finanziamento di lavori di ristrutturazione muraria dei locali destinati alla zona espositiva Eventuale capacità di replicabilità dell iniziativa da parte di altri soggetti: L iniziativa per la quale si chiede un finanziamento è un progetto che può essere in parte replicabile in ciascuno dei osservatori astronomici gestiti da astrofili o nelle strutture nelle quali esistono linee di divulgazione in campo astrofisico. Termini di realizzazione 12 mesi dall acquisizione del contributo Eventuali altri soggetti fisici coinvolti Associazione SOFOS regolarmente riconosciuta, con statuto e gestione fiscale Comune di Loiano Provincia di Bologna (Ass. Cultura)????? Il Direttore Prof. Flavio Fusi Pecci Piano finanziario Tipologia Voce Descrizione Importo Eventuali altri finanziamenti Adeguamento edilizio Rifacimento dei pavimenti e adeguamento alla normativa L.626/ Risorse proponente Strutture espositive Strutture espositive Banco ottico, fotometro, spettroscopio PC, rete, sedie schermo e proiettori sala conferenze Finanziamento richiesto al MUR presente domanda Strutture espositive Rete e Impianto luci spazi espositivi

6 Strutture espositive Supporti, teche e pannelli Strutture espositive Ideazione e grafica mostra Strumento Planetario Totale altri Totale proponente Totale richiesti MUR Relazione attività anni scorsi Oltre alla consueta ed istituzionale attività di ricerca, l Osservatorio Astronomico di Bologna ha avviato da diversi anni un ampio programma dedicato alla didattica ed alla divulgazione scientifica. Da undici anni è, infatti, realizzata la manifestazione Col favore del buio. L'Osservatorio di Bologna, dalla cui volontà è nata l'iniziativa, realizza questa manifestazione in collaborazione con l'assessorato alla Cultura della Provincia di Bologna. Nata nel 1996 con il solo programma di visite all'osservatorio di Loiano, negli anni successivi si è progressivamente allargata alle altre strutture astronomiche, professionali ed amatoriali della provincia di Bologna. Nel complesso le persone interessate sono circa ogni anno. Alla stazione osservativa di Loiano si fanno 53 notti di apertura al pubblico (su prenotazione, persone per sera) con una presenza complessiva di 1.500/1.800 persone utilizzando il Telescopio Zeiss da 60 centimetri. Ancora oggi lo strumento mantiene intatti gli aspetti tecnici ed edilizi dell'epoca in cui fu costruito e può essere considerato oltre che uno strumento scientifico anche una testimonianza del nostro patrimonio industriale. In questi anni, assecondando il desiderio di conoscenza manifestato dalle migliaia di persone che hanno partecipato alla manifestazione, alle quali si devono aggiungere le centinaia di classi che hanno visitato i telescopi della stazione osservativa comprese le visite diurne al telescopio Cassini - si sono realizzati dei percorsi divulgativi nel parco della stessa stazione utilizzando i fondi della legge 6/2000 stanziati dal MUR, integrati da fondi dell Osservatorio. Con i fondi stanziati dal MUR con la legge 6/2000 è stato realizzato un Modello del Sistema Solare che parte dall Osservatorio Cassini e si sviluppa lungo un sentiero che attraversa il bosco, fino a giungere alla cupola che ospita lo storico telescopio da 60 centimetri. Il Sole è rappresentato da un imponente sfera di 2 m di diametro. Il modello suscita curiosità e interesse nelle persone, oltre che molte domande da parte degli studenti. Con un successivo finanziamento sulla stessa legge è stato realizzato un Orologio Cosmico, utilizzando l'idea del famoso astronomo e divulgatore americano Carl Sagan, espressa nel suo libro The Dragons of Eden. In una serie di quadri, opportunamente spaziati e disposti vicino all edificio del 60 centimetri, è stata compressa la storia dell'universo in un solo anno.

7 Un Telescopio Solare Coronado e un Orologio Solare ( sempre acquistati con i fondi della legge 6/2000) completano i percorsi. Lo scorso anno poi l Osservatorio, utilizzando ancora un finanziamento della legge 6/2000, ha realizzato una mostra su L Origine e l Evoluzione del Sistema Solare. La mostra che coniuga un linguaggio semplice ed accuratezza scientifica ha suscitato grande interesse nei vari comuni del circondario bolognese dove è stata esposta. Essa si compone di 4 pannelli (2 di 3x2,3 metri e 2 di 4X2,3 metri), 6 totem di 0,9x2,1 metri e uno schermo retroproiettato di 1,5x2 metri su cui far girare animazioni astronomiche che costituiscono il nucleo della parte espositiva itinerante. Ci sono inoltre 2 Exhibit di 1,1x1,1 metri, 1 Exhibit di base 1,6x0,8 metri e 1 Exhibit di base 1,2x1,2 metri, un modello dell interno del Sole di circa un metro di diametro, una bilancia che i visitatori possono usare per confrontare il loro peso sui vari pianeti. Questi oggetti costituiscono la parte della mostra che per le loro dimensioni e i costi di trasporto rimane per la massima parte del tempo fissa. La mostra è stata ospitata, nell ambito del programma il Cielo sulla Valle presso le biblioteche dei comuni di Loiano, Molinella, Castenaso, Budrio, Medicina, Ozzano tutti in provincia di Bologna, dove la mostra è stata visitata dagli scolari che frequentano la scuola dell obbligo. Inoltre, presso tutti i comuni citati sono state tenute conferenze divulgative e interventi specifici nelle scuole. In seguito la mostra è stata allestita a Bologna presso le scuole medie Testoni Fioravanti e l Istituto Tecnico A. Belluzzi, presso l Istituto comprensivo di Pianoro e presso la mostra Scopriamo le scienze di Faenza. Inoltre, sempre utilizzando finanziamenti delle legge 6/2000, è stato infine realizzato un percorso dedicato alle Potenze di Dieci, un viaggio da Bologna all infinitamente grande che permette, con la corretta comprensione della dimensione delle cose, di capire meglio il mondo che ci circonda. Il percorso è formato da 25 pannelli aventi una dimensione di 1,4 X 0.4 metri con una profondità di 40 centimetri. I pannelli sono in plexiglas e non sono adatti per essere disposti stabilmente in un ambiente esterno. Oltre a questa attività nell ultimo biennio sono state effettuate: a) Conferenze mensili di divulgazione astronomica dedicate agli interessati e agli studenti delle scuole superiori. Ad ogni conferenza hanno partecipato in media 100 persone. b) Eclisse parziale di Sole del 29 marzo. È stata effettuata l osservazione pubblica da Piazza VIII Agosto con gli strumenti dell Osservatorio e della Associazione Astrofili Bolognesi. Circa 300 persone hanno osservato il Sole con i telescopi. c) La Scienza in Piazza. Nel mese di maggio è iniziata una collaborazione con la Fondazione Golinelli per la realizzazione della manifestazione la Scienza in Piazza: un anno di scienza in Emilia Romagna. La Fondazione "Marino Golinelli" ha tra le proprie finalità statutarie quella di promuovere la diffusione della cultura scientifica, in particolare nel settore delle Scienze della Vita, fornendo un supporto strutturato attraverso la proposta di nuovi modelli per la promozione e la comunicazione della Scienza. Gli appuntamenti del mese di maggio di questa manifestazione sono stati a Casalecchio di Reno e Budrio. Guida al cielo con il laser, conferenze, mostra sul Sistema solare, costruzione di un orologio solare, rappresentazione in scala delle distanze dei pianeti lungo le vie centrali dei paesi sono state le performance realizzate. A settembre la Scienza in Piazza si è spostata a San Giovanni in Persiceto. Riprodotto dell esperimento di Guglielmini dalla torre del campanile di San Giovanni, con intervista a Margherita Hack presso il teatro di San Giovanni in Persiceto. A dicembre Scienza in Piazza era a San Lazzaro. È stata condotta una guida al cielo con il laser, accompagnata da castagne e vino brulé. Difficile fare una valutazione del pubblico presente, sicuramente molte migliaia. d) Mostra 70 anni allo specchio: anniversario della Stazione Astronomica di Loiano.

8 In occasione dei 70 anni della costruzione del primo telescopio di Loiano, si è celebrato la realizzazione di quello che fu, per qualche tempo, il secondo telescopio d Italia. Per questo, nel mese di novembre, è stata allestita una mostra presso l Aula Carducci di Palazzo Poggi. Persone che hanno firmato il registro delle presenze:700. Nell ambito della attività di divulgazione sono state realizzate le seguenti pagine Web: Pagine Web della Associazione SOFOS:

Attivita` di supporto alla divulgazione INAF-Osservatorio Astronomico Visite guidate per il pubblico a Loiano

Attivita` di supporto alla divulgazione INAF-Osservatorio Astronomico Visite guidate per il pubblico a Loiano Attivita` di supporto alla divulgazione INAF-Osservatorio Astronomico Visite guidate per il pubblico a Loiano elena.zucca@oabo.inaf.it silvia.galleti@oabo.inaf.it sandro.bardelli@oabo.inaf.it (responsabile

Dettagli

DIVULGAZIONE LOCALE E NAZIONALE DI INAF OABO di Antonio De Blasi (INAF OABO) - Bologna 18/02/2016

DIVULGAZIONE LOCALE E NAZIONALE DI INAF OABO di Antonio De Blasi (INAF OABO) - Bologna 18/02/2016 di Antonio De Blasi (INAF OABO) - Progetti e attività di maggior successo Col Favore del Buio - Parco delle Stelle; Loiano dal 1996 Conferenze alla Specola; Bologna dal 2001 Visite diurne e serali presso

Dettagli

Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste

Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste Due studentesse di astrofisica alla loro prima esperienza di divulgazione scientifica Giulia Iafrate e Serena Gradari

Dettagli

Il Cielo come Laboratorio

Il Cielo come Laboratorio Il Cielo come Laboratorio Progetto Educativo per le Scuole Superiori VI Edizione Promosso da Dipartimento di Astronomia Università degli Studi di Padova in collaborazione con Centro Servizi Amministrativi

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 19 maggio 2015 19/05/2015 Corriere di Bologna Pagina 19 P. D. D. Sotto il cielo di Loiano il nuovo

Dettagli

Progetto esecutivo. LEGGE 6/2000 Iniziative per la diffusione della cultura scientifica Progetti annuali

Progetto esecutivo. LEGGE 6/2000 Iniziative per la diffusione della cultura scientifica Progetti annuali Bologna, 14 marzo 2008 Progetto esecutivo LEGGE 6/2000 Iniziative per la diffusione della cultura scientifica Progetti annuali INAF- Osservatorio astronomico di Bologna Un telescopio automatico in rete

Dettagli

SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI

SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI SENZA SCOPO DI LUCRO fondata da Salvatore Furia nel 1956 (Regolarmente costituita il 5 febbraio 1963 Atto Pubblico

Dettagli

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie.

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie. 10 2 metri Qui parte il sentiero che vi porterà dal centro di Bologna, fino ai confini più estremi dell Universo visibile. Il nostro punto di partenza è a 100 metri di altezza su Piazza Maggiore. 10 3

Dettagli

Percorsi didattici progettati per affrontare le difficoltà degli studenti di scuola superiore su argomenti di base di Astronomia

Percorsi didattici progettati per affrontare le difficoltà degli studenti di scuola superiore su argomenti di base di Astronomia Percorsi didattici progettati per affrontare le difficoltà degli studenti di scuola superiore su argomenti di base di Astronomia I. Testa 1, G. Cretella 2, S. Leccia 2, E. Puddu 2, 1 Dipartimento di Scienze

Dettagli

LARGE BINOCULAR TELESCOPE

LARGE BINOCULAR TELESCOPE LARGE BINOCULAR TELESCOPE LBT: LARGE BINOCULAR TELESCOPE LBT, con i due specchi da 8.4 metri di diametro su un unica montatura meccanica, è il più grande telescopio esistente. La sua configurazione binoculare

Dettagli

D I V I S T A S U L L U N I V E R S O

D I V I S T A S U L L U N I V E R S O IL MIGLIOR PUNTO D I V I S T A S U L L U N I V E R S O 13 MILIARDI DI ANNI LUCE: la distanza dell oggetto più lontano osservato da un ricercatore INAF. È un record mondiale. È un lampo di raggi gamma prodotto

Dettagli

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza Milano, 25 novembre 2009 PlayEnergy Nasce da una esigenza della scuola: formazione sui temi dell energia e promozione della scienza Progetto

Dettagli

Astronomia e Scienze della Terra

Astronomia e Scienze della Terra Astronomia e Scienze della Terra Didattica per le scuole - Anno Scolastico 2016-2017 Relatore: Nino Ragusi in collaborazione con Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo Premessa Le proposte di incontri sotto

Dettagli

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente PROVANDO E RIPROVANDO: ESPLORIAMO L ASTRONOMIA Si propone agli studenti e ai docenti delle scuole primarie (classi quinte), secondarie di primo e di secondo grado un itinerario che partendo dalla visita

Dettagli

Potenzialità dei Musei Scientifici per la Didattica dell Astronomia

Potenzialità dei Musei Scientifici per la Didattica dell Astronomia Raccontare e Insegnare il Cielo e le Stelle Bologna Fiere, 25-26 marzo 2014 Potenzialità dei Musei Scientifici per la Didattica dell Astronomia L esperienza del corso di Fondamenti e Didattica della Fisica

Dettagli

2009: ANNO DELL ASTRONOMIA

2009: ANNO DELL ASTRONOMIA Introduzione all astronomia 1 2009: ANNO DELL ASTRONOMIA Il 2009 è stato proclamato dall'onu Anno Internazionale dell'astronomia. All iniziativa partecipano circa 100 Paesi coordinati dall UNESCO e dall'unione

Dettagli

Seconda stella a destra

Seconda stella a destra Seconda stella a destra Evento culturale di divulgazione e didattica scientifica per le scuole e la cittadinanza in particolar modo legato al mondo dell'astronomia A chi si rivolge? Scuole... di ogni ordine

Dettagli

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica Corsi di formazione per Personale Docente Validi per la formazione obbligatoria dei docenti come previsto dalla legge 107/2015. Corsi di formazione per Personale Docente Validi per la formazione obbligatoria

Dettagli

L Assessore al Turismo Pina Verrazzani

L Assessore al Turismo Pina Verrazzani Albenga, 10 ottobre 2006 c.a Direttori Didattici c.a. Sig.ri Presidi Oggetto: Terza edizione Festival della Scienza In occasione dell edizione 2006 del Festival della Scienza, manifestazione avente per

Dettagli

COSTRUIAMO IL SISTEMA SOLARE

COSTRUIAMO IL SISTEMA SOLARE ISTITUTO SANT ANNA VIA MASSENA 36 TORINO Anno Scolastico 2016/2017 Nell ambito del progetto della Scuola Primaria: PROGETTO CLASSI QUINTE: COSTRUIAMO IL SISTEMA SOLARE DOCENTI DI RIFERIMENTO RESPONSABILI

Dettagli

STUDIO FORMALE. Evoluzione della griglia. Relazione con l esterno.

STUDIO FORMALE. Evoluzione della griglia. Relazione con l esterno. STUDIO FORMALE Grazie a questa particolare similitudine tra università e buchi neri come catalizzatori di informazione si è creata una griglia che rappresenta il vorticoso andamento di questi affascinanti

Dettagli

PROGRAMMA LUGLIO 2016

PROGRAMMA LUGLIO 2016 Attività per le scuole Presso il Civico Planetario si tengono attività per le scuole elementari, medie e superiori, da ottobre a maggio. Esse si svolgono dal martedì al venerdì nei seguenti orari: 9,30/10,30-10,45/11,45

Dettagli

IL GIARDINO DEL SOLE E LE MOSTRE PERMANENTI

IL GIARDINO DEL SOLE E LE MOSTRE PERMANENTI Via Mura delle Chiappe 44 R 16136 - GENOVA tel. 3496109467-3475859662 www.osservatoriorighi.it info@osservatoriorighi.it facebook.com/ossastrorighi/ A pochi minuti dal centro di Genova (vicino all arrivo

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

Centro di Scienze Naturali. Comune di Prato. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Centro di Scienze Naturali. Comune di Prato. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Comune di Prato Centro di Scienze Naturali Scheda di valutazione Sezione 1 -

Dettagli

CORPOREA il Museo interattivo del corpo umano. Il PLANETARIO. Conferenza Stampa - Sala Giunta, Regione Campania 27 febbraio 2017

CORPOREA il Museo interattivo del corpo umano. Il PLANETARIO. Conferenza Stampa - Sala Giunta, Regione Campania 27 febbraio 2017 CORPOREA il Museo interattivo del corpo umano Il PLANETARIO Conferenza Stampa - Sala Giunta, Regione Campania 27 febbraio 2017 1 Corporea Una realizzazione di Città della Scienza e della Regione Campania,

Dettagli

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI Prof. Luciana Carrieri (responsabile del planetario) Il Planetario del Liceo Scacchi di Bari è uno strumento ottico che proietta su una cupola di 5 metri di diametro l immagine

Dettagli

Il Cielo come Laboratorio

Il Cielo come Laboratorio Il Cielo come Laboratorio Progetto Educativo per le Scuole Superiori Promosso da Dipartimento di Astronomia Università degli Studi di Padova in collaborazione con Centro Servizi Amministrativi di Padova

Dettagli

SALUTE, PREVENZIONE, SCIENZA,

SALUTE, PREVENZIONE, SCIENZA, dal 5 MARZO 2017 CORPOREA SALUTE, PREVENZIONE, SCIENZA, A marzo 2017 sarà inaugurato CORPOREA, il primo museo interattivo in Europa, con oltre 5.000 mq di superficie, interamente dedicato al tema della

Dettagli

XIV Settimana Nazionale dell'astronomia. «Gli studenti fanno vedere le stelle» aprile 2013

XIV Settimana Nazionale dell'astronomia. «Gli studenti fanno vedere le stelle» aprile 2013 XIV Settimana Nazionale dell'astronomia «Gli studenti fanno vedere le stelle» 15-22 aprile 2013 La Società Astronomica Italiana (SAIt), in collaborazione con il Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO). L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO). LA SCIENZA CHE STUDIA I CORPI CELESTI (CIOE' LE STELLE E I

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 27/5 - ore 21.30 - - - Almanacco astronomico del mese di giugno seguirà Osservazione notturna al telescopio Sabato 28/5 - ore 21.30 - - - La ricerca di una nuova terra. Gli

Dettagli

COMUNE DI ASIAGO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO MUSEO DELL ACQUA DI ASIAGO. Approvato con deliberazione di C.C. n. 4 del

COMUNE DI ASIAGO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO MUSEO DELL ACQUA DI ASIAGO. Approvato con deliberazione di C.C. n. 4 del COMUNE DI ASIAGO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO MUSEO DELL ACQUA DI ASIAGO Approvato con deliberazione di C.C. n. 4 del 05.03.2009 1 Art. 1 Istituzione Art. 2 Sede Art. 3 Titolarità Art. 4 Finalità Art.

Dettagli

CORSI DI ASTRONOMIA 2010

CORSI DI ASTRONOMIA 2010 Rodolfo Calanca CORSI DI ASTRONOMIA 2010 PREMESSA Nel seguito propongo alcuni corsi di astronomia e di storia della scienza che possono essere svolti all interno di strutture pubbliche o private (Biblioteche

Dettagli

VII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA luglio Saltara (Pesaro-Urbino)

VII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA luglio Saltara (Pesaro-Urbino) VII SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA 17 19 luglio 2012 Saltara (Pesaro-Urbino) La Società Astronomica Italiana, in collaborazione con MIUR, Fondazione Villa del Balì, Istituto Nazionale di Astrofisica

Dettagli

Relazione Finale. sul progetto

Relazione Finale. sul progetto Relazione Finale sul progetto Il presente intervento formativo è stato inserito nell ambito di un esperienza di ricercaazione su strategie didattiche innovative e alternative sulla Qualità d Aula e nasce

Dettagli

L' EVOLUZIONE del cosmo, della vita, dell'uomo

L' EVOLUZIONE del cosmo, della vita, dell'uomo L' EVOLUZIONE del cosmo, della vita, dell'uomo Tre incontri dedicati all'evoluzione, intesa nel senso più ampio, come evoluzione del cosmo, della vita e dell'uomo. Questi temi sono legati alla nuova visione

Dettagli

Una Scuola permanente. di Astrofisica e Scienze Spaziali

Una Scuola permanente. di Astrofisica e Scienze Spaziali Una Scuola permanente di Astrofisica e Scienze Spaziali 1 12/09/2011 Esiste già da alcuni anni una tradizione di organizzazione di Scuole e Congressi di Astrofisica e Scienze Spaziali in Sardegna. Con

Dettagli

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Progetto Lauree Scientifiche Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica Antonio Maggio INAF Osservatorio Astronomico di Palermo con la collaborazione di Salvo Massaro Perché un laboratorio di ottica

Dettagli

5 CORSO DI ASTRONOMIA

5 CORSO DI ASTRONOMIA 5 CORSO DI ASTRONOMIA Evoluzione dell Universo e Pianeti Extrasolari 13 febbraio 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Parte Prima La Teoria

Dettagli

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011.

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011. Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011 Iniziative previste Presentazione ai docenti Visite degli studenti Visite di

Dettagli

L UNIONE ASTROFILI ITALIANI. la passione abita qui! Uno spazio per l astrofilo italiano

L UNIONE ASTROFILI ITALIANI. la passione abita qui! Uno spazio per l astrofilo italiano L UNIONE ASTROFILI ITALIANI la passione abita qui! Uno spazio per l astrofilo italiano La Sede UAI è presso l Osservatorio Astronomico Fuligni a Rocca di Papa. Il fenomeno dell Astrofilia in Italia Si

Dettagli

Il Syllabus per il test d ingresso. PISA 10 dicembre 2008

Il Syllabus per il test d ingresso. PISA 10 dicembre 2008 Il Syllabus per il test d ingresso PISA 10 dicembre 2008 Sommario incontro del 10 dicembre Presentazione del Syllabus Lavoro individuale di commento Lavoro a gruppi di produzione quesiti È importante che

Dettagli

Conoscere Bologna: Palazzo Poggi e Specola

Conoscere Bologna: Palazzo Poggi e Specola Conoscere Bologna: Palazzo Poggi e Specola Palazzo Poggi, sede museale universitaria, e la Specola, antico osservatorio astronomico, si trovano nel Quartiere Universitario di Bologna e rappresentano il

Dettagli

L ENERGIA PRENDE FORMA

L ENERGIA PRENDE FORMA L ENERGIA PRENDE FORMA S o t t o t i t o l o p e r l e c l a s s i IV A e B a.s. 2014-2015 D A L B U I O A L L A L U C E 1915 una luce nuova nella nostra città. O G G I I E R I P R E M E S S A Il progetto

Dettagli

SPEAK SCIENCE PER LA SCUOLA

SPEAK SCIENCE PER LA SCUOLA SPEAK SCIENCE PER LA SCUOLA anno scolastico 2016/2017 L ASTRONOMIA A SCUOLA, CON IL PLANETARIO IN COLLABORAZIONE CON: Il cielo nella scuola è un progetto per un approccio alla scienza originale, divertente,

Dettagli

Il Progetto PLANETARIO Città di Amelia

Il Progetto PLANETARIO Città di Amelia Il Progetto PLANETARIO Città di Amelia Gruppo Astrofili Aristarchos Comune di Amelia A cura di Rodolfo Angeloni O U T L I N E U T L I N E Parte I Parte I Parte I L idea Un grande Planetario digitale, con

Dettagli

Qualche cenno al Sole

Qualche cenno al Sole Qualche cenno al Sole Corso di Astronomia Daniele Gasparri Lezione 1, 25/11/2011: Breve viaggio attraverso l Universo - Sfera celeste ed orientamento - Cenni al Sistema Solare - Corpi e proprietà dell

Dettagli

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA Competenza in matematica: soluzioni a situazioni Competenze digitali: Saper utilizzare i linguaggi e le diverse tecniche della comunicazione

Dettagli

Progetto Pilota Città della Scienza dell Università di Catania Scheda attività formative per avvio in modalità ridotta

Progetto Pilota Città della Scienza dell Università di Catania Scheda attività formative per avvio in modalità ridotta Progetto Pilota Città della Scienza dell Università di Catania Scheda attività formative per avvio in modalità ridotta Attività Le tipologie di attività formative previste a regime per la Città della Scienza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MICHELANGELO

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MICHELANGELO ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MICHELANGELO CURRICULUM DI ISTITUTO Allo scopo di costruire percorsi didattici adeguati all utenza della nostra scuola e contemporaneamente

Dettagli

science centre immaginario scientifico

science centre immaginario scientifico science centre immaginario scientifico il museo della scienza interattivo e multimediale del friuli venezia giulia se la scienza diventa gioco, allora sei all Immaginario Scientifico Comunicare la scienza

Dettagli

NOTTE DI STELLE. MarghErITa hack. le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo

NOTTE DI STELLE. MarghErITa hack. le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo NOTTE DI STELLE le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo contiene il maxi poster con la mappa del cielo MarghErITa hack viviano DOMENIcI La notte stellata non è solo uno

Dettagli

il caso della gravità

il caso della gravità Unità di ricerca in didattica della fisica dell Università di Udine - www.fisica.uniud.it/urdf/ Ricerche per l apprendimento l scientifico: il caso della gravità Francesca Bradamante Unità di ricerca in

Dettagli

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2014-2015 INSEGNANTE: Bergonzi Antonella CLASSE: 1 B SETTORE: Servizi socio sanitari INDIRIZZO: Ottico FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali

Dettagli

6 CORSO DI ASTRONOMIA

6 CORSO DI ASTRONOMIA 6 CORSO DI ASTRONOMIA Il Telescopio, dall antichità ai giorni nostri 5 marzo 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Nascita di strumenti

Dettagli

Progetti didattici per le scuole

Progetti didattici per le scuole Parlando di MARE Progetti didattici per le scuole 2016-2017 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.e fax 0541/691557 www.fondazionecetacea.org e-mail:

Dettagli

CORSI DI BENTIVOGLIO 24 e 25 ottobre 2017 Parole e relazione: le conversazioni difficili in ambito clinico - II edizione

CORSI DI BENTIVOGLIO 24 e 25 ottobre 2017 Parole e relazione: le conversazioni difficili in ambito clinico - II edizione CORSI DI BENTIVOGLIO 24 e 25 ottobre 2017 Parole e relazione: le conversazioni difficili in ambito clinico - II edizione Nella relazione di cura il professionista sanitario deve essere in grado di affrontare

Dettagli

Istituto Comprensivo. A.S

Istituto Comprensivo. A.S Istituto Comprensivo. A.S. 2015-16 Progetto di orientamento in continuità CHI SONO IO? MI PRESENTO...VIAGGIO VERSO CHI SARÒ! Finalità del Progetto Condurre gli studenti a conoscere se stessi. la realtà

Dettagli

MUST SCIENZA è CULTURA

MUST SCIENZA è CULTURA MUST SCIENZA è CULTURA WWW.MUSEOSCIENZA.ORG 0 CHI SIAMO Il MUST, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, fondato nel 953, è il più grande museo tecnicoscientifico in Italia,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE E IL POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE

Dettagli

Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt) Portare l Astronomia nelle scuole

Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt) Portare l Astronomia nelle scuole Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt) Portare l Astronomia nelle scuole Convegno annuale dei Planetari II edizione RACCONTA LA TUA ESPERIENZA Matteo Montemaggi Modena, 12-13 Aprile 2014 Premessa

Dettagli

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco Lecco Notizie Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco lecconotizie.com/attualita/resinelli-inaugurata-la-casa-museo-di-villa-gerosa-318012/ La Casa-Museo di Villa Gerosa, nel Parco Valentino

Dettagli

Oggetto: SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA 2015 invito alla partecipazione.

Oggetto: SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA 2015 invito alla partecipazione. Unione Astrofili Italiani www.uai.it Ministero dell Istruzionee Università e Ricerca Direzione Ufficio Scolastico Regionale Ufficio Scolastico Regionale per la regione Marche Via XXV Aprile, 19 60135 Ancona

Dettagli

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori:

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori: 1 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE A. LABRIOLA Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587 Scheda -

Dettagli

Le Indicazioni per la scuola secondaria di primo grado

Le Indicazioni per la scuola secondaria di primo grado "Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2 - USP Torino Asse Scientifico-tecnologico Cipriani Anna - Del Sonno Antonio - Ficara Matilde Lanfranco

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA PASCOLI CESENA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA PASCOLI CESENA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA PASCOLI CESENA Piano di lavoro triennale di Tecnologia Premessa Il gruppo disciplinare di Tecnologia tenuto presente il quadro di riferimento introdotto con le nuove

Dettagli

MUST SCIENZA è CULTURA

MUST SCIENZA è CULTURA MUST SCIENZA è CULTURA WWW.MUSEOSCIENZA.ORG 0 CHI SIAMO Il MUST, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, fondato nel 953, è il più grande museo tecnicoscientifico in Italia,

Dettagli

I DANNI DELL ALLUVIONE NON HANNO FERMATO IL MUSEO GIACOMO DORIA

I DANNI DELL ALLUVIONE NON HANNO FERMATO IL MUSEO GIACOMO DORIA I DANNI DELL ALLUVIONE NON HANNO FERMATO IL MUSEO GIACOMO DORIA Consegnati i lavori di ripristino definitivo dei fondi del Museo civico di Storia naturale. Il bilancio dell attività dopo 260 giorni dai

Dettagli

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE OSSERVARE COMPARARE CLASSIFICARE FORMULARE E VERIFICARE IPOTESI UTILIZZANDO SEMPLICI SCHEMATIZZAZIONI Relazione

Dettagli

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI TRAGUARDI Obiettivi riferiti all intero percorso della scuola dell infanzia OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare con attenzione

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* ExoMars: ultime frontiere dell esplorazione di Marte

*COMUNICATO STAMPA* ExoMars: ultime frontiere dell esplorazione di Marte *COMUNICATO STAMPA* Sabato 29/10 - ore 21.00 - ExoMars: ultime frontiere dell esplorazione di Marte seguirà osservazione notturna al telescopio Domenica 30/10 - ore 17.30 - Quando Venere incontra Saturno

Dettagli

Scuola estiva, residenziale, di orientamento ed eccellenza A scuola di Stelle

Scuola estiva, residenziale, di orientamento ed eccellenza A scuola di Stelle SOCIETÀ ASTRONOMICA ITALIANA. SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA La Società Astronomica Italiana (SAIt), d intesa con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Dipartimento dell istruzione

Dettagli

TFA Renzo Campanella

TFA Renzo Campanella TFA 2015 Didattica della Fisica Renzo Campanella renzo.campanella@unipg.it it Definizione ufficiale delle otto competenze chiave Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18/12/2006 (2006/962/CE)

Dettagli

Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Sin dai tempi più remoti il cielo ha avuto grande importanza per l uomo. Il cielo è testimone di miti, di leggende di popoli antichi; narra di terre lontane,

Dettagli

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012 Servizio Ambiente Centro Idea - Partecipazione CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012 EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA Viale Alfonso I d Este 17-44123 Ferrara Tel. 0532 744670

Dettagli

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI DEL CANNIZZARO e DOTT. ANTONIO MIRABELLA (Studio di Consulenze Naturalistiche e Ambientali) NATURA DELL INTERVENTO

Dettagli

Intervenire per esprimere idee, pareri.

Intervenire per esprimere idee, pareri. Ordine di scuola Primaria Classe prima Disciplina SCIENZE Competenza chiave europea di riferimento Competenza di base in scienza e tecnologia Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo della competenza

Dettagli

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA Scuola Primaria Classe prima definire la propria posizione rispetto ai compagni; definire la propria posizione Idea

Dettagli

XI SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA. L'uomo saggio deve ricordarsi che è un discendente del passato ma anche un genitore del futuro.

XI SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA. L'uomo saggio deve ricordarsi che è un discendente del passato ma anche un genitore del futuro. XI SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA 24-29 luglio 2006 Stilo (Reggio Calabria) Nell ambito delle azioni previste in attuazione del Protocollo d Intesa rinnovato nel 2004 tra MIUR e SIF-AIF-SAIt, la Società Astronomica

Dettagli

Diritti accessibili La partecipazione delle persone con disabilità per uno sviluppo inclusivo

Diritti accessibili La partecipazione delle persone con disabilità per uno sviluppo inclusivo Diritti accessibili La partecipazione delle persone con disabilità per uno sviluppo inclusivo Mostra itinerante di immagini e video dall Italia e dal mondo realizzata e co-finanziata da: finanziata da:

Dettagli

Salve a tutti, comincia oggi la nostra avventura alla scoperta del cielo. Ci avviamo alla scoperta delle stelle.

Salve a tutti, comincia oggi la nostra avventura alla scoperta del cielo. Ci avviamo alla scoperta delle stelle. 1 Salve a tutti, comincia oggi la nostra avventura alla scoperta del cielo. Ci avviamo alla scoperta delle stelle. Si, proprio le stelle che si vedono ogni volta che fa buio, se è sereno, come puntolini

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Oggetto: Ricognizione 6 Maggio 2015 per Censis - Grande Guida Università 2015-2016 Pag. 2 : Ricognizione AULE Pag. 3 : Ricognizione AULE STUDIO Pag. 4 : Ricognizione AULE

Dettagli

Come Maestro il Cielo! Proposta formativa

Come Maestro il Cielo! Proposta formativa In collaborazione con: Osservatorio Astronomico di Campo Catino L ATA è: Delegazione UAI Unione Astrofili Italiani Socio fondatore di FrascatiScienza Il Planetario itinerante è un progetto in partnership

Dettagli

FORMAZIONE E DIDATTICA

FORMAZIONE E DIDATTICA FORMAZIONE E DIDATTICA Il Life Learning Center di Bologna può considerarsi la prima esperienza italiana di formazione permanente e didattica informale sulle Scienze della Vita al servizio della scuola.

Dettagli

Oggetto: presentazione evento Seconda Stella a Destra seconda edizione che si terrà dal 26 Settembre al 2 Ottobre 2014 presso l'ex-arsenale di Verona

Oggetto: presentazione evento Seconda Stella a Destra seconda edizione che si terrà dal 26 Settembre al 2 Ottobre 2014 presso l'ex-arsenale di Verona Oggetto: presentazione evento Seconda Stella a Destra seconda ezione si terrà dal 26 Settembre al 2 Ottobre 2014 presso l'ex-arsenale Verona Dopo il successo dello scorso anno, ha visto la partecipazione

Dettagli

«Le stelle: un laboratorio per più discipline»

«Le stelle: un laboratorio per più discipline» * * * Nell ambito del Protocollo d intesa tra Ministero dell Istruzione, dell Università e Ricerca e SIF AIF SAIt, la Società Astronomica Italiana, in collaborazione con l Istituto Nazionale di Astrofisica,

Dettagli

La Luna e le sue fasi

La Luna e le sue fasi La Luna e le sue fasi nella scuola di base Giordano Enrica, Onida Monica, Rossi Sabrina Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione, Università di Milano-Bicocca, Italia Percorso e Metodologia MARZO

Dettagli

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Una scuola al passo coi tempi Una scuola integrata nel territorio

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

LA NOTTE DEI RICERCATORI 2016

LA NOTTE DEI RICERCATORI 2016 LA NOTTE DEI RICERCATORI 2016 28-29-30 SETTEMBRE - PARCO TECNOLOGICO IRCCS NEUROMED la ricerca si mostra visita i nostri laboratori cyber brain ricercatore per un giorno visita i nostri scavi Fondazione

Dettagli

Progetto: A riveder le Stelle Un Osservatorio Astronomico da ripristinare

Progetto: A riveder le Stelle Un Osservatorio Astronomico da ripristinare Progetto: A riveder le Stelle Un Osservatorio Astronomico da ripristinare 1. Titolo del progetto A riveder le Stelle Un Osservatorio Astronomico da ripristinare 2. Premessa L Osservatorio Astronomico Felsina

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

MOSTRA INTERATTIVA DI FISICA, SCIENZE, CHIMICA E MATEMATICA

MOSTRA INTERATTIVA DI FISICA, SCIENZE, CHIMICA E MATEMATICA Oggetto: ADESIONE AL PROGETTO SCIENZA AD.. ALCAMO 7 EDIZIONE MOSTRA INTERATTIVA DI FISICA, SCIENZE, CHIMICA E MATEMATICA Ai Dirigenti Scolastici Ai docenti di scienze, matematica, fisica,chimica Delle

Dettagli

ASTRONOMIA VALLI DEL NOCE

ASTRONOMIA VALLI DEL NOCE ASTRONOMIA VALLI DEL NOCE Astronomia Valli del Noce è un progetto astronomico nato da due professionisti del settore, Christian Stringari e Mario Sandri, con lo scopo di diffondere la conoscenza astronomica

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO Settore Servizi Scolastici e Educativi PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2015/16 SCUOLA LICEO LINGUISTICO A. MANZONI DOCENTE: C. FRESCURA MATERIA: FISICA Classe 3 Sezione B FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Dettagli

NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA

NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA Istituto Comprensivo di San Paolo d'argon Scuola Primaria di Cenate Sotto NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA Il progetto realizzato nella scuola in questi anni, ha lo scopo di coinvolgere e sensibilizzare gli

Dettagli

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA All. 2 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO POLITICHE DELL'AMBIENTE FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA LT: Provincia di : Referente

Dettagli

Giazz... che storia!!!!

Giazz... che storia!!!! Giazz... che storia!!!! Giazz il fiocco di neve Nell estate del 2004, al Centro Glaciologico Julius Payer al Mandrone in Val di Genova è stata rinnovata l esposizione scientifico-didattica frutto della

Dettagli

PIANO ANNUALE DI SCIENZE

PIANO ANNUALE DI SCIENZE ISTITUTO COMPRENSIVO DI FOLGARIA,LAVARONE e LUSERNA SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE PIANO ANNUALE DI SCIENZE CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 INSEGNANTE : TEZZELE TIZIANA COMPETENZA ABILITA CONOSCENZE

Dettagli