AULAbUS AREA TREKKING SISTEMA MUSEO progetto didattico. riservato alle scuole di ogni ordine. e grado

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AULAbUS AREA TREKKING SISTEMA MUSEO progetto didattico. riservato alle scuole di ogni ordine. e grado"

Transcript

1 AULAbUS progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado AREA TREKKING AREA STORICO ARTISTICA AREA SCIEN NTIFICA SISTEMA MUSEO

2 il progetto didattico È rivolto a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado ed è finalizzato alla conoscenza diretta del territorio al fine di coglierne gli elementi paesaggistici, naturalistici, storico artistici e socioeconomici più significativi. Tutti gli itinerari prevedono la presenza di Guide Turistiche Abilitate. Per garantire il massimo della sicurezza e del comfort, per lo svolgimento dell Aulabus utilizziamo mezzi di ultima generazione, affidati a personale di guida esperto e professionale. tariffe itinerari mezza giornata fino a 40 km itinerari mezza giornata oltre 40 km ii itinerari iintera giornata fino a 300 km itinerari intera giornata oltre 300 km 285,00 355,00 605,00 tariffa da concordare I COSTI AGGIUNTIVI (CHECK POINT) MUSEI PARCHI LABORATORI, ECC. ) SONO A CARICO DELLE SCUOLE. I PREZZI INDICATI NEL PRESENTE OPUSCOLO INF FORMATIVO POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI CHE AL MOMENTO NON SONO QUANTIFICABILI. prenotazioni compilare la scheda presente in questo opuscolo ed inviarla: Via fax: n oppure Via e mail: info@umbriamobilita.it è anche possibile contattare direttamente l Ufficio Noleggi di Terni al numero informazioni UMBRIA MOBILITA ESERCIZIO Ufficio Noleggi Terni Terni P.le della Rivoluzione Francese tel fax info@umbriamobilita.it Il dettaglio dei programmi relativi agli itinerari del Progetto sarà consultabile e scaricabile alla sezione Noleggio del sito:

3 ITINERARI AREA AMBIENTALE - ESCURSIONISTICA Guida Escursionistica: Alessio SUGONI Tel: info@trekkinginumbria.it 1. PARCO REGIONALE DEL MONTE CUCCO: LA MADRE DEI FAGGI E L'ALTA VALLE DEL RIO FREDDO Visita alla grotta del Monte Cucco, ingresso 8,00 a persona 2. PARCO REGIONALE DEL MONTE CUCCO: IL MONTE MOTETTE E LA VALLE DELLE PRIGIONI 3.PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI: SUI SENTIERI DELLA TRANSUMANZA 4. PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLI NI: I PANTANI DI ACCUMOLI 5. PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI: IL PIAN GRANDE DI CASTELLUCCIO, L'INGHIOTTITOIO, IL FOSSO DEI MERGANI 6. PARCO REGIONALE DI COLFIORITO: LA PALUDE E L'ITINERARIO DEI CASTELLIERI 7. PARCO REGIONALE DEL MONTE SUBASIO: L'ANELLO DEI MORTARI 8. PARCO REGIONALE DEL FIUME NERA: IL MONTE LA PELOSA E IL MUSEO DELL'APPENNINO UMBRO Ingresso Museo 2,00 a persona + eventualee costo per apertura dedicata di 50,00 9. PARCO REGIONALE DEL FIUME NERA: L'ITINERARIO DELLE ACQUE 10. PARCO REGIONALE DEL FIUME NERA: LE MINIERE DI LIGNITE DI BUONACQUISTO 11. PARCO REGIONALE DEL FIUME NERA: L'ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLE E IL MONTE SOLENNE Ingresso e visita all'abbazia 2,00 a persona 12. I MONTI DELLO SPOLETINO: IL BOSCOO SACRO E GLI EREMI DI MONTELUCO 13. IL SENTIERO DEGLI ULIVI: TREKKING TRADIZIONE DELLA NOSTRA TERRA 14. LA VALLE DEL MENOTRE E L'ABBAZIAA DI SASSOVIVO ALLA SCOPERTA DI UNA MILLENARIA 15. PARCO REGIONALE DEL TRASIMENO: L'ISOLA POLVESE 16. I MONTI MARTANI: LA MONTAGNA TERNANA TRA STORIA E NATURA 17. IL FIUME NERA: TREKKING DALLA SO ORGENTE AL CORSO URBANO DI TERNI 18. CAMPO DI INTERPRETAZIONE ED ESPERIENZA AMBIENTALE Campo autunnale, primaverile o estivo alla scoperta dei più preziosi scrigni di natura e di paesaggio della nostra Regione. Durata variabile, da 3 a 7 giorni ITINERARI INVERNALI 19. ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE (CIASPOLE) IN AMBIENTE INNEVATO Le ciaspolate si svolgeranno prev valentemente nelle seguenti aree: Monti Sibillini Valnerina - Monte Cucco Terminillo Noleggio ciaspole: 5,00 a persona 20. L'ALTRA SETTIMANA BIANCA Campo invernale di più giorni in Appennino, con escursioni in ambiente innevato. Durata variabile, da 3 a 7 giorni NOTE - è possibile visionare ulteriori programmi sul nostro sito, inoltre, in aggiunta alle escursioni proposte, potranno essere elaborati programmi personalizzati in funzione di particolari esigenze didattiche per le Scuole di ogni ordine e grado

4 ITINERARI AREA STORICO - ARTISTICA Guida Turistica Abilitata: Agnese MORANO Tel agnesemorano@libero.it 1. PERCORRENDO LA FLAMINIA AUGUSTEA DA NARNI A CARSULAE itinerario di mezza giornata: ingr. 3,50 (gratuito per residenti comune Terni) 2. OCRICULUM. UNA CITTA ROMANA TUTTA DA SCOPRIRE itinerario di mezza giornata: ingr. 3,00 3. AMELIA. LA CITTA ROMANA E LA VIA AMERINA itinerario di mezza giornata: ingr. 5,00 4. NARNI. LA CITTÀ MEDIEVALE E I SUOI TERZIERI itinerario di mezza giornata 5. AL CASTELLO DI ALVIANO SULLE TRACCE DEI CAPITANI DI VENTURA itinerario di mezza giornata: ingr. 6,00 6. STRONCONE TRA MEDIOEVO E MUSICA itinerario di mezza giornata: ingr. 1,00 7. INCASTELLAMENTO IN VALNERINA. DA itinerario di mezza giornata 8. ABBAZIE NELLA VALLE DEL NERA. SAN PIETRO IN VALLE E SAN FELICE DI NARCO itinerario di mezza giornata: ingr. 2,00 9. TODI. DAL CUORE DUECENTESCO DI PIAZZA DEL POPOLO AL RINNOVAMENTO RINASCIMENTALE DEL CARDINALE CESI. itinerario di mezza giornata 10. FOLIGNO. NASCITA, SPLENDORE E TRAMONTO DELLA SIGNORIA DEI TRINCI itinerario di mezza giornata: ingr. 3, SPOLETO. L ANTICA CAPITALE DEL DU UCATO LONGOBARDO itinerario di mezza giornata 12. LE GAITE DI BEVAGNA. ARTI E MESTIERI NEL MEDIOEVO itinerario di mezza giornata: ingr. con laboratorio 6,00; ingr. alla casa romana-medievale 3, STORIA DELLA CERAMICA DI DERUTA: QUANDO L ARTIGIANATO DIVENTA ARTE, DEVOZIONE, COLORE itinerario di mezza giornata: ingr. 3, ASSISI E I LUOGHI FRANCESCANI itinerario A di mezza giornata: Speco di Sant Urbano itinerario B di intera giornata: Assisi + checkpoint 5, PERUGIA. IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELL UMBRIA itinerario di mezza giornata 16. PERUGIA. IL CUORE MEDIEVALE itinerario di intera giornata: ingr. 4, ORVIETO. DA PRESTIGIOSO CENTRO ETRUSCO A CITTA PONTIFICIA itinerario A mezza giornata: Necropoli del Crocefisso del Tufo Museo Archeologico itinerario B intera giornata : Centro storico Museo Archeologico Duomo: ingr. 3,00 (gratuito residenti Diocesi Orvieto-Todi) / opzionale: Pozzo San Patrizio:3,50; Orvieto Underground: 5, GUBBIO. DALL ANTICHITA AL MEDIOEVO itinerario di intera giornata: ingr. 3,00 PAPIGNO A VALLO DI NERA

5 ITINERARI AREA STORICO - ARTISTICA Guida Turistica Abilitata: Agnese MORANO Tel agnesemorano@libero.it 19. MONTE CETONA. ESPLORIAMO LE TRACCE DEGLI UOMINI PREISTORICI AL PARCO ARCHEOLOGICO NATURALISTICO itinerario di intera giornata: ingr. 5,00/ opzionale: attività laboratoriale 30,00 a classe (fino al mese di marzo 20,00 a classe) 20. BLERA (VT). VISITA AL PARCO ARCHEOLOGICO PREISTORICO itinerario di intera giornata: ingr 15, ROMA. ALLA SCOPERTA DELLA PREISTORIA: IL MUSEO PIGORINI itinerario di intera giornata + checkpoint + ingresso al museo 22.ROMA. MISTERO E FASCINO DELLA CULTURA MILLENARIA EGIZIA AI MUSEI VATICANI itinerario di intera giornata + checkpoint: ingr. 4,00 + diritti prenotaz. 2,00 (anche insegn.) + 1,50 auricolari (anche insegn.) - visita S. Pietro 3, ROMA CAPUT MUNDI itinerario di intera giornata + checkpoint : ingr. 15,00 prenotaz obbligatoria (a classe) 24. ROMA AL TEMPO DI AUGUSTO itinerario di intera giornata + checkpoint 25. ROMA UNDERGROUND: CATACOMBE DI PRISCILLA E VISITA MULTIMEDIALE A PALAZZO VALENTINI itinerario di intera giornata + checkpoint: ingr. 11,00 5,00 insegnanti 26. ROMA. CULTURA FIGURATIVA TRA LA FINE DEL QUATTROCENTO E LA PRIMA META DEL CINQUECENTO. LE IMPRESE VATICANE DA PERUGINO A MICHELANGELO itinerario di intera giornata + checkpoint ingr. 4,00 + (anche insegnanti) diritti prenotaz. 2,00 (anche insegn.) + 1,50 auricolari (anche insegn); visita S. Pietro 3, ROMA. VILLA BORGHESE E IL SUO PARCO: LUOGO DI DELIZIE IERI E OGGI itinerario di intera giornata + checkpoint : ingr. 2,00 + 1,50 auricolari 28. LA ROMA DEL SEICENTO: ARTE E COMMITTENZA NELLA CITTA BAROCCA itinerario di intera giornata + checkpoint 29. I LUOGHI DI CARAVAGGIO A ROMA itinerario di intera giornata + checkpoint: ingr. 3, ROMA. THE GRAND TOUR: DAL CIMITERO ACATTOLICO DI PIRAMIDE ALLA CASA DI SHELLY A PIAZZA DI SPAGNA itinerario di intera giornata + checkpoint : ingr. 4,00; ingresso cimitero acattolico: 1, ROMA CAPITALE: IL VITTORIANO O. I SAVOIA E LA STORIA DELL UNIFICAZIONE D ITALIA itinerario di intera giornata + checkpoint - ingr. 1, ROMA. CITTA REALE E CITTA VIRTUALE AL MUSEO EXPLORA itinerario di intera giornata + checkpoint : ingr. 7,00 (fino febbraio); 8,00 (da marzo) 33. FACCIAMO RIVIVERE UNANTICO ETRUSCO: VISITA MULTIMEDIALE ALLA NECROPOLI DI CERVETERI itinerario di intera giornata 34. TARQUINIA. L EREDITA DEGLI ETRUSC CHI itinerario di intera giornata 35. OSTIA ANTICA. ORIGINE SVILUPPO E itinerario di intera giornata + parcheggio 36. VITERBO. IL MEDIOEVO E I PAPI itinerario di intera giornata: ingr. 4,00. DECADENZA DI UNA CITTA ROMANA

6 ITINERARI AREA STORICO - ARTISTICA Guida Turistica Abilitata: Agnese MORANO Tel agnesemorano@libero.it 37. DA SANSEPOLCRO AD AREZZO SULLE TRACCE DI PIERO DELLA FRANCESCA itinerario di intera giornata: ingr. 5,00 (sotto 14 anni), 7,00 (sopra 14 anni); (insegnanti 2,00) 38. POTERE E LUSSO NELLE DIMORE SIGNORILI DEL VITERBESE: I PALAZZI DEI FARNESE E VILLA LANTE itinerario di intera giornata: ingr. 3,50 39.TIVOLI E LE SUE VILLE: VILLA ADRIANA, VILLA D ESTE, VILLA GREGORIANA. LE FORME DEL LUSSO PRIVATO ATTRAVERSO I SECOLI itinerario di intera giornata + checkpoint e parcheggio: ingr. 5,50 (insegnanti 2,00) 40. MEMORIA E SIMBOLI DELLA RESISTENZA A ROMA. DAL GHETTO EBRAICO ALLE FOSSE ARDEATINE itinerario di intera giornata + checkpoint: ingr. 5,00 41.SUBIACO. IL MONACHESIMO BENEDETTINO E LA NASCITA DELLA STAMPA A CARATTERI MOBILI. itinerario di intera giornata: ingr. 2, FIRENZE. CULLA DEL RINASCIMENTO itinerario di intera giornata + checkpoint 43. SIENA. STORIA ED ARTE DI UN GIOIELLO GOTICO itinerario di intera giornata + checkpoint : ingr. 7, ABBAZIE BENEDETTINE E CISTERCENSI NEL LAZIO: CASAMARI, FOSSANOVA, TRISULTI. itinerario di intera giornata: ingr. 3, RAVENNA. IL COLORE SFAVILLANTE DEI MOSAICI BIZANTINI. itinerario di intera giornata: ingr. 10,50 46.SPECIALE MOSTRE. ROMA: LEONARDO O DA VINCI. IL GENIO E LE INVENZIONI itinerario di intera giornata + checkpoint : ingr. 8, BOLSENA, IL MIRACOLO ED IL SUO LAGO DALLA PREISTORIA AL MEDIOEVO: AMBIENTE, CULTURA, FEDE E TRADIZIONII itinerario di intera giornata: ingr. 1,00 48.SPECIALE NATALE. LA NATIVITA NELLA TRADIZIONE E LA STELLA COMETA: IL PRESEPIO DELL ANNUNZIATA DI AMELIA E IL PLANETARIUM itinerario di mezza giornata: ingr FABRIANO: LA CARTA E LA SCRITTURA itinerario intera giornata: ingr. e laboratori 10, MONTEFIASCONE: LA LEGGENDA DEL SANGALLO IL GIOVANE itinerario intera giornata: ingr.5,00 VINO, LA DOPPIA CHIESA E ANTONIO DA

7 ITINERARI ARE EA STORICO - ARTISTICA Guida Turistica Abilitata: Agnese MORANO Tel ag gnesemorano@libero.it SPECIALE SCUOLA S PRIMARIA nov vità VISITE DIDATT TICHE LUDICO-ANIMATE MODULAT TE IN BASE ALL ETA DEI PIC CCOLI VISITATORI - OSTIA: UNA GIORNATA CON GLI ANTICHI ROMANI - 4, CARSULAE: VIAGGIO NEL TEM MPO- 3,00 + ingr - STRONCONE: AMANUENSI PER R UN GIORNO - 5,00 - ORVIETO ETRUSCA: CACCIA AL A TESORO 4,00 - ROMA MUSEO PIGORINI: INCON NTRO CON GLI UOMINI PRIMITIVI 2,00 + ingr. - ROMA MUSEI VATICANI: UNA GIORNATA G CON LE MUMMIE 2,00 + ingr. - CERVETERI: A SPASSO TRA LE E TOMBE 2,00 + ingr. - TARQUINIA: ARCHEOLOGI PER R UN GIORNO 4,00 - TIVOLI VILLA ADRIANA: A CASA DELL IMPERATORE 4,00 + ingr. - SUBIACO: LA NASCITA DELLA STAMPA 4,00 + ingr. - BOMARZO: UNA GIORNATA M MOSTRUOSA! 4,00 + ingr. - AMELIA: PER BACCO! 4,00, + ingr. g - ROMA A CACCIA DEL TESORO! Percorso di visite/gioco a scelta tra: San Pietro Colosseo Villa Bo orghese Foro Romano Ghetto P.za Navona Ad ogni partecipante e verrà consegnato un libro /gioco 8,00 euro - ANAGNI: IL PAPA E LO SCHIAFFO - 5,50 - SPECIALE GIUBILEO 3,00 - ROMA: SUONIAMO INSIEME AL A MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI 5,00 SPECIALISSIMO: UNA GIORNATA CON UNA GIORNATA CON LEOPARDI itinerario intera giornata - visita alla a casa di Leopardi e al Colle dell Infinito (costo da definire) UNA GIORNATA CON FRANCESCO itinerario intera giornata + checkkpoint Udienza dal Papa (mercoledì mattina) Visita della Basilica di San Pietro ( 3,00 per auricolare), Piazza San Pietro e passeggiata fino a Castel S. Ang gelo UNA GIORNATA CON DANTE, PAOLO E FRANCESCA itinerario intera giornata - visita alla a Rocca di Gradara ( 1,00 per tutti, insegnanti compresi) con attività à laboratoriale: Dante, l Inferno e i dannati (costo da definire). Possibilità dii spostamento al mare per una passeggiata UNA GIORNATA DA PAURA A CON I MOSTRI DI BOMARZO! Itinerario da mezza giornata (ing gresso 6,00) UNA GIORNATA A PYRGI IN MEZZO M AL MARE CON I ROMANI!!! itinerario intera giornata (ingr. e laboratorio 3,00) UNA GIORNATA CON MUSSO OLINI: SCENDIAMO INSIEME A LUI NEL BUNKER itinerario intera giorna ata + checkpoint (ingr. 5,00)

8 ITINERARI AREA SCIENTIFICA EDUCAZIONE ALIMENTARE: LABORATORI DI CUCINA (scuola di cucina per piccoli cuochi presso PIERMARINI di Ferentillo) 1. PICCOLI CERCATORI DI TARTUFO CUCINANO COSE DA GRANDI. 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 2. CHICCHI MAGICI: OGGI IL PANE LO FACCIO IO! 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 3. LE API HANNO FATTO IL MIELE: ED IO CI 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. PREPARO IL CROCCANTE! 4. IL POLLAIO E DINTORNI: PRENDO LE UOVA E FACCIO I BISCOTTI 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 5. RACCOLGO LE ERBE PROFUMATE E IMPASTO LA MIA FOCACCINA! 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 6. PER OGNI STAGIONE LA SUA RICETTA: CUCINIAMO INSIEME I REGALI DELLA TERRA 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. Sez. speciale: TRADIZIONI IN FESTA (scuola di cucina per piccoli cuochi presso PIERMARINI di Ferentillo) 1. UN DOLCE NATALE: LE RICETTE TRADIZIONALI PER LA NOTTE MAGICA 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. 2. PASQUA DA ASSAGGIARE: LE RICETTE SALATE DELLA NOSTRA TRADIZIONE 8,00 (merenda) o 12,00 (pranzo) cad. CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE a cura del Valnerina CEA di S. Mauro di Narco - Guida Turistica Abilitata: Antonella Tucci 1. LA VECCHIA FERROVIA SPOLETO NORCIA Escursione +laboratorio, mezza giornata 6,00/ intera giornata 10,00 2. PER FARE UN ALBERO Escursione + laboratorio, mezza giornata 6,00/ intera giornata 10,00 3. A COME ACQUA, F COME FIUME, ALLA SCOPERTA DELL ECOSOSISTEMA FIUME: OSSERVAZIONI, ESPERIMENTI, LABORATORI. Escursione + laboratorio, mezza giornata 6,00/ intera giornata 10,00 4. UNA GIORNATA COME GLI UOMINI PRIMITIVI: PROVARE PER CREDERE Gioco didattico + laboratorio, mezza giornata 6,00/ intera giornata 10,00 5. IL GRANDE LIBRO DELLA NATURA: ALBERI, FOGLIE, ANIMALI GIOCHI ESPERIMENTI E OSSERVAZIONI Escursione + laboratorio, mezza giornata 6,00/ intera giornata 10,00 6. FILI DA TINGERE, PANNI DA LAVARE AL FIUME, RAMI DA INTRECCIARE: LE TRADIZIONI DELLA VALNERINA. Laboratorio mezza giornata 6, 00/ intera giornata 10,00 7. A SPASSO TRA MONACI, EREMI, CHIRURGHI Visita guidata e giochi didattici, 10, ,00 ingresso Museo della chirurgia preciana SPECIALE SCUOLE MATERNE Un bosco di racconti tra natura, giochi, favole e folletti passeggiata + laboratorio creativo con materiale naturale 6,00

9 ALVIANO - Il misterioso caso delle segrete di Alviano: visita teatralizzata al Castello Costo: 6,00 ad alunno AMELIA - Germanico: dai bronzetti preistorici alla statua di un generale romano Costo: 6,00 ad alunno AMELIA - Romani antichi ingegneri. Visit ta alla Cisterna e laboratorio sulla strada romana Costo: 9,00 ad alunno ASSISI - Assisi underground. Alla ricerca della città sotterranea esploriamo il Foro Romano e le Domus di Properzio e del Lararium Costo: 5,00 ad alunno + checkpoint ASSISI - Dipingo come Giotto: laboratori io dell affresco Costo: 10,00 ad alunno + checkpoint BEVAGNA - Al lavoro nel Medioevo. Visita alle botteghe del Circuito Culturale dei Mestieri Medievali: Cartiera, Cereria, Zecca, Setificio. Costo: 5,00 ad alunno CANNARA - Il mosaico romano: visita al museo e laboratorio sui segreti di un antica tecnica Costo: 10,00 ad alunno DERUTA - Ceramisti si diventa! Laboratorio di ceramica Costo: 10,00 ad alunno MONTEFALCO - San Francesco a colori. Visita interattiva sulla storia di San Francesco e il Medioevo raccontati dagli affreschi di Benozzo Gozzoli: entriamo nei dipinti e animiamoli! Costo: 5,00 ad alunno NARNI - Viaggio nell antico Egitto con la Costo: 6,00 ad alunno mummia di Narni ORVIETO - Orvieto etrusca. Attività nei musei e laboratori didattici su un antica civiltà: Il mondo degli etruschi Costo: 9,00 ad alunno + biglietto di ingresso 1,00 Il mestiere dell archeologo Costo: 12,000 ad alunno Laboratorio di restauro Costo: 12,00 ad alunno PERUGIA - IPOlab. Dallo scavo alle fonti della storia. Laboratorio di simulazione di scavo archeologico presso l Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone Costo: 5,00 ad alunno

10 useo.it SAN GEMINI Laboratori al GEOLAB Museo M di Scienza della Terra Costo: 6,50 ad alunno SPOLETO - La Rocca Albornoziana di Spoleto attraverso i secoli Costo: 4,50 ad alunno + 3,50 (7-14 an nni) / 6,50 (15-25 anni) biglietto di ingresso alla Rocca Albornoziana TREVI - Olio Extra Visita d Oliva: visita a interattiva al Museo della Civiltà dell Ulivo alla scoperta dei segreti dell olio Costo: 5,00 ad alunno TERNI - Fantapasseggiata sulle orme e dello Gnefro alle Cascata delle Marmore Costo: 4,50 ad alunno + 5,00 bigliettto di ingresso alla Cascata Gestione 165 Marmore Falls TERNI - Acque rello: laboratorio di pittura en plein air alle Cascata delle Marmore Costo: 6,50 ad alunno + 5,00 bigliettto di ingresso alla Cascata Gestione 165 Marmore Falls

11 1) NARNI SOTTERRANEA Per le scuole elementari e medie il biglietto d ingresso è di 3,00, un insegnante ogni 25 ragazzi haa ingresso gratuito Per le scuole superiori il costo è di 4,00. 2) ITINERARIO DELL ACQUA Mezza giornata Costo a studente 10,00. Intera giornata Costo a studente 13,00. 3) ITINERARIO FANTASY Mezza giornata Costo a studente 10,00. 4) ITINERARIO NARNIA ROMANA Mezza giornata Costo a studente 10,00. PARCO NAZIONALE D ABRUZZO LAZIO E MOLISE 1) TOUR DEL PARCO intera giornata 2) ALLA SCOPERTA DELL ORSO BRUNO MARSICANO durata da concordare VISITE DIDATTICHE CON ATTIVITA LUDICO LABORATORIALE 3 8 ANNI 1) L ECONOMIA ATTRAVERSO UN ANFORA ROM MANA 2) A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI 3) GIOCANDO AI ROMANI 4) LE FONTI STORICHE 5)) DALL ARGILLA AL LATERIZIO 8 10 ANNI 1) LE POPOLAZIONI PREROMANE 2) L OPUS DOLIARE ROMANA 3) L ARTE MUSIVA ROMANA 4) LE ANTICHE VIE VERSO OCRICULUM Itinerario mezza giornata Costo ingresso e laboratori 5,00 area archeologica Ocriculum

12 fac simile (fotocopiabile) progetto AULAbUS anno scolastico SCHEDA DI PRENOTAZIONE Scuola ( o sezione staccata).. Indirizzo Telefono fax Classe/i partecipante/i Numero alunni... Numero accompagnatori Insegnante a cui fare riferimento Area didattica prescelta: AMBIENTALE - ESCURSIONISTIC CA STORICO ARTISTICA TECNICO SCIENTIFICA SISTEMA MUSEO NARNI SOTTERRANEA PARCO NAZIONALE ABRUZZO AREA ARCHEOLOGICA OCRICULUM Titolo e numero itinerario... Periodo indicativo prescelto.. Eventuale disponibilità pomeridiana (per gli itinerari di mezza giornata) SI NO Spedire a: UMBRIA MOBILITA ESERCIZIO Ufficio Noleggi Terni P.le della Rivoluzione Francese Terni tel fax / e.mail: info@umbriamobilita.it

aulabus area area area museo trekking scientifica sistema storico artistica progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado

aulabus area area area museo trekking scientifica sistema storico artistica progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado aulabus 2016-2017 progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado area trekking area storico artistica area scientifica sistema museo BUSITALIA-SITA NORD Direzione Regionale Umbria www.fsbusitalia.it

Dettagli

aulabus area area area museo trekking scientifica sistema storico artistica progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado

aulabus area area area museo trekking scientifica sistema storico artistica progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado aulabus 2017-2018 progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado area trekking area storico artistica area scientifica sistema museo BUSITALIA-SITA NORD Direzione Regionale Umbria www.fsbusitalia.it

Dettagli

progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado AREA TREKKING AREA STORICO ARTISTICA AREA SCIENTIFICA

progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado AREA TREKKING AREA STORICO ARTISTICA AREA SCIENTIFICA AULAbUS progetto didattico riservato alle scuole di ogni ordine e grado 20 014-2015 AREA TREKKING AREA STORICO ARTISTICA AREA SCIENTIFICA il progetto didattico È rivolto a tutti gli studenti delle scuole

Dettagli

EVENTI FEBBRAIO - MARZO:

EVENTI FEBBRAIO - MARZO: Eventi 2016 nel cuore verde d Italia: L UMBRIA UNA REGIONE PER TUTTO L ANNO! Di seguito l elenco suddiviso per mesi degli eventi e delle mostre con la possibilità di abbinarci una visita guidata a tema

Dettagli

Associato ad AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche

Associato ad AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ALESSIO SUGONI GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA Regione Umbria n. 138 Guida associata ad AIGAE Cell. 333 9083538 E-mail: info@trekkinginumbria.it Sito internet: www.trekkinginumbria.it Associato ad AIGAE

Dettagli

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE LOTTO N. 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Numero CIG: Z2613847F0 DAL 28 APRILE AL 30 APRILE 1 GIORNO:

Dettagli

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2013 Perugia 1 giorno - 31 maggio GENOVA PERUGIA 06,00 partenza dall Aeroporto

Dettagli

ALLA RICERCA DELL'AQUILA DI TODI! GIOCO-TOUR PER BAMBINI 6-13 ANNI

ALLA RICERCA DELL'AQUILA DI TODI! GIOCO-TOUR PER BAMBINI 6-13 ANNI There are no translations available. Benvenuti a tutti i maestri e i prof. che cercano in questa sezione del nostro sito qualche spunto per organizzare una gita scolastica coi fiocchi! Anche noi qualche

Dettagli

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso Umbria Classica Speciale Gruppi 2 0 1 7 Formula Tutto Compreso Validi da Marzo a Dicembre Toscana ed Umbria Incoming Tel. 055/86.67.247 Fax 055/86.95.895 www.toscanaedumbria.it 1 La nostra offerta Visto

Dettagli

PROPOSTE AULABUS a.s. 2014/2015

PROPOSTE AULABUS a.s. 2014/2015 programma PROPOSTE AULABUS a.s. 2014/2015 NOTA BENE I costi si intendono per un minimo di 20 partecipanti. Laddove previsto, è indicato il costo aggiuntivo del biglietto di ingresso al museo. È necessario

Dettagli

SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE

SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE progetto didattico Aulabus SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE - Itinerari storico artistici - Narni Sotterranea - Foresta Fossile Dunarobba - Area Archeologica Ocriculum 1).PERCORRENDO LA FLAMINIA AUGUSTEA DA

Dettagli

Fine Anno a Montecatini Terme

Fine Anno a Montecatini Terme Fine Anno a Montecatini Terme 1 giorno 30 Dicembre Pistoia : Arrivo a Montecatini Terme sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio escursione guidata a Pistoia Capitale della cultura

Dettagli

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO TOUR DEL ICANO S16 MUSEI ICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO. 60,00 adulti. 42,00 Tour esteso dei Musei Vaticani e della Cappella Sisina con la Basilica di san Pietro. Scoprirai i capolavori

Dettagli

MATRICOLA PER UN GIORNO

MATRICOLA PER UN GIORNO MATRICOLA PER UN GIORNO Impaginazione e stampa Staff Comunicazione e Relazioni esterne Percorsi per conoscere le strutture dell Università degli Studi di Perugia www.unipg.it I percorsi progettati per

Dettagli

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S URBINO n. A1 URBINO UNA CITTA IN FORMA DI PALAZZO (hd) Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI. MERCOLEDì 10. Giardini di S. Giuliana, Perugia. Eventi

PROGRAMMA EVENTI. MERCOLEDì 10. Giardini di S. Giuliana, Perugia. Eventi PROGRAMMA EVENTI MERCOLEDì 10 Giardini di S. Giuliana, h. 9.30 18.00 Archeobimbi, h. 9.30 18.30 P Gara di Orienteering per le scuole elementari h. 9.30 Itinerari archeologici: - Torgiano - Bettona h. 9.30

Dettagli

Piano Paesaggistico Regionale

Piano Paesaggistico Regionale Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture Piano Paesaggistico Regionale Elenco degli elaborati Allegato alla Relazione Illustrativa ELENCO ELABORATI DEL PIANO PAESAGGISTICO

Dettagli

PROGRAMMA 2012 piu di 100 eventi in 30 luoghi differenti dell'umbria

PROGRAMMA 2012 piu di 100 eventi in 30 luoghi differenti dell'umbria PROGRAMMA 2012 piu di 100 eventi in 30 luoghi differenti dell'umbria SABATO 28 APRILE 09.30 Terni - Visita guidata alle Acciaierie ThyssenKrupp (FR)(C) 10.00 Ferentillo - Nordic Walking tra natura e storia

Dettagli

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI. Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI. Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano S T O R I A A R C H E O L O G I A P I E T R A G E O L O G I A Per conoscere

Dettagli

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma Servizio Educativo PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 2012-2013 GALLERIA BORGHESE Scuole

Dettagli

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13 ROMA e RAINBOW MAGICLAND ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI 1 GIORNO: SEDE ROMA Mattina ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Roma. Pranzo libero lungo

Dettagli

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città

2009/2010. Eventi didattici per giocare con la città GES gioco ergo sum Eventi didattici per giocare con la città 2009/2010 1 GES gioco ergo sum Programma 2009/2010 Mese di ottobre - Halloween al museo Misteri e fantasmi in Pinacoteca comunale. Utenza: l

Dettagli

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/02/2017 ore 08:43 - pagina 1 di 5 L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO Testo tratto da www.sistemamuseo.it il 14/02/2017 ore 08:43 - pagina 2 di 5 PROPOSTA

Dettagli

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose.

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose. A Pisa la storia è un gioco da ragazzi! Struttura progetto: Passeggiata con l'archeologo per le vie del centro di Pisa antica. I bambini saranno coinvolti in giochi mirati alla scoperta delle vicende della

Dettagli

CATALOGO 2016 Lasciati guidare da Storiaviva

CATALOGO 2016 Lasciati guidare da Storiaviva CATALOGO 2016 Lasciati guidare da Storiaviva LE NOSTRE GARANZIE Servizio di qualità Tutti i tours del catalogo sono offerti in modalità semiprivata ovvero in minigruppi di max 8/10 pax Grazie al servizio

Dettagli

Facciamo Archeologia

Facciamo Archeologia Facciamo Archeologia Anno scolastico 2016 2017 1 Motivazioni e finalità opera con esperienza consolidata nel settore della didattica e della promozione culturale in ambito archeologico, storico e storico-artistico,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere

ANNO SCOLASTICO CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere 1 CATEGORIA ENERGY TUTTE LE ATTIVITA ENERGY SONO DISPONIBILI PER TUTTE LE CLASSI DALLA

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Valentino Orsolini Cencelli" VIA EMANUELE FILIBERTO, 5 04016 SABAUDIA

Dettagli

UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto

UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO 2017 Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto UMBRIA DISCOVERY Alla scoperta dell Umbria più bella e sconosciuta Marco Polo Team si prefigge, come mission italiana

Dettagli

Associazione Culturale. I Gatti del Foro

Associazione Culturale. I Gatti del Foro Associazione Culturale I Gatti del Foro L Associazione I Gatti del Foro propone alle scuole medie inferiori una serie di visite guidate concepite per gli alunni delle classi 1ª, 2ª e 3ª. L intento è quello

Dettagli

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDI 6 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE VENERDÌ 6 E SABATO 7 ORE 18,00 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE SABATO 7 ORE 10,00 - PARCO DEL

Dettagli

DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI. Ćircuito Museale di Todi

DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI. Ćircuito Museale di Todi Comune di Todi DA TODI A PERCORSI TRA ARTE, STORIA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DEI TESORI UMBRI La Società Coop. Sistema Museo propone degli itinerari culturali volti alla promozione del patrimonio museale

Dettagli

Cordiali saluti Piero Giovinazzo direzione tecnica I Viaggi di Adriano tour operator ROMA tel. 06.51960876-06.51963729

Cordiali saluti Piero Giovinazzo direzione tecnica I Viaggi di Adriano tour operator ROMA tel. 06.51960876-06.51963729 Gentile Dirigente Scolastico, anche quest'anno Roma è stata designata come meta di turismo scolastico più ambita da docenti e alunni. Pertanto, è importante per gli organizzatori della Sua scuola avere

Dettagli

SORAGNA PER LE SCUOLE

SORAGNA PER LE SCUOLE UFFICIO TURISTICO DI SORAGNA ITINERA EMILIA Soc. Coop. Presentano SORAGNA PER LE SCUOLE Offerta multidisciplinare dedicata agli studenti in visita alla Provincia di Parma Acqua, Aria, Terra, Fuoco - CLASSI

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (Allegato 7) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Marianna Dionigi Via Santa Maria della Pace, n. 55-00040 Lanuvio (Roma) Centralino O6/93.76.188-06/93.78.10.20

Dettagli

Osservazioni di architettura e storia dell'arte medievale. Topografia medievale: lo sviluppo del tessuto urbano.

Osservazioni di architettura e storia dell'arte medievale. Topografia medievale: lo sviluppo del tessuto urbano. PERCORSO MEDIEVALE CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO Ore 09,30 Arrivo a Tuscania, città medioevale. Visita guidata alle basiliche di Santa Maria Maggiore e di San Pietro (tranne il lunedì, giorno di

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio MARZO Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio Appuntamento: Grosseto parcheggio via Giotto ore 07.30 Costo: 65,00** minimo 25 partecipanti Prenotazione: obbligatoria entro il 27 febbraio Domenica

Dettagli

Attrazioni principali. per prenotare:

Attrazioni principali. per prenotare: 1 TOUR PRIVATO DEL VATICANO Esplora la storia dell'arte dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro con stile in un tour a piedi privato con un esperto d'arte e ingresso saltafila. Durante questo

Dettagli

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione)

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione) GIUGNO 18 19 20 25 26 27 sabato 28 notte bianca Pasto agli Squali e Animazione Mandibola di Megalodon (2 m di larghezza) e di Squalo Bianco L arte del Mosaico ore 15.30-17.30 presso Museo Arte e Storia

Dettagli

La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana

La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana Cascate delle Marmore, Orvieto, Assisi, San Gimignano, Civita di Bagnoregio LE DATE DI PARTENZA e RITORNO Fine Ottobre - Novembre 2016 PUNTI SALIENTI

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE Rocca di Riolo Terme anno scolastico

PROPOSTE DIDATTICHE Rocca di Riolo Terme anno scolastico PROPOSTE DIDATTICHE Rocca di Riolo Terme anno scolastico 2011-2012 NOVITA 2011-12 La Rocca va a scuola! Di seguito tante proposte da realizzare in classe o in Rocca ROCCA DI RIOLO TERME Museo del paesaggio

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE

ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE ATTIVITA DIDATTICHE DEL SISTEMA MUSEALE DEL COMUNE DI ROMA DESTINATE ALLE SCUOLE Musei Capitolini Visite generale e a tema per tutte le scuole di ogni ordine e grado dalle materne alle superiori o Le storie

Dettagli

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze

Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Alla scoperta delle ricchezze di Firenze Prosegue il ciclo di visite guidate ai principali musei di Firenze per scoprire e riscoprire le bellezze di questa città che la Fabi Firenze ha il piacere di continuare

Dettagli

ò USCITE D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA 2016/17 Plesso: ARVALIA Classi 1.ma A e 1.ma B

ò USCITE D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA 2016/17 Plesso: ARVALIA Classi 1.ma A e 1.ma B ò USCITE D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA 2016/17 Plesso: ARVALIA Classi 1.ma A e 1.ma B Classe Periodo Destinazione (mezzo pubblico,, a piedi, altro specificare) 1.ma A Dicembre Cori natalizi nel nessuna

Dettagli

ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA

ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA ESCURSIONI NATURALISTICHE BIRDWATCHING in palude e la FAGGETA secolare - Riserva Naturale Regionale LAGO DI VICO - Caprarola (VT) Birdwatching e inquadramento paesaggistico/vegetazionale

Dettagli

Gite didattiche CATALOGO Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Gite didattiche CATALOGO Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado CATALOGO 2013-2014 L Aquilone Gite didattiche Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado A.s. 2017 / 2018 Chi siamo L Aquilone da oltre 30 anni

Dettagli

Gite didattiche CATALOGO Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Gite didattiche CATALOGO Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado CATALOGO 2013-2014 L Aquilone Gite didattiche Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado A.s. 2017 / 2018 Chi siamo L Aquilone da oltre 30 anni

Dettagli

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI Denominazione Associazione culturale CrArT Cremona Arte e Turismo Presidente Tommaso Giorgi Sede legale Via Angelo Monti, 19-26100 Cremona Sede

Dettagli

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 Consiglio Territoriale Lombardia Gruppo Lombardia - Milano Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 PROGRAMMA

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

TOTALE MONTE ORE ANNUO: 2.762 TOTALE MONTE ORE TRIENNIO: 8.286

TOTALE MONTE ORE ANNUO: 2.762 TOTALE MONTE ORE TRIENNIO: 8.286 ALLEGATO A AMELIA (TR) Circuito Museale della Città di Amelia (Museo Archeologico e Pinacoteca, E.Rosa, Cisterna Romana e Palazzo Petrignani) Presenza contemporanea di almeno n. 2 operatori esclusivamente

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE A. Sapienza Summer School Corso in lingua italiana

Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE A. Sapienza Summer School Corso in lingua italiana Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE A Sapienza Summer School Corso in lingua italiana DIRETTORI: Prof. Nunzio Allocca e Prof. Lucilla Anselmino 1 - Finalità

Dettagli

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016 PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016 Mercoledì 6 gennaio, Domenica 10 MITICO! TI RACCONTO UNA STORIA Storie di dei, eroi, muse. GENNAIO. LA MITOLOGIA Domenica 17 gennaio LE DECORAZIONI,

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE

EDUCAZIONE AMBIENTALE USCITA DIDATTICA ASINANDO NEL BOSCO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : Conoscere l ambiente tipico della Riserva Naturale, il rapporto ancestrale tra uomo e asino, il bosco LOCALITA : Parco Naturale Antichissima

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

locus iste LUOGHI e MEMORIA

locus iste LUOGHI e MEMORIA ocus iste Associazione culturale locus iste LUOGHI e MEMORIA catalogo visite guidate Chi siamo Arte Storia Natura Rivivere i luoghi della nostra città attraverso la storia di coloro che li hanno animati.

Dettagli

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano 1 / 8 2 / 8 3 / 8 4 / 8 TOUR IN UMBRIA 6 notti / 7 giorni Giove, Arrone, San Gemini, Acquasparta, Lugnano In Teverina Giorno 1 Arrivo all'aeroporto di Roma Trasferimento

Dettagli

Tra gli appuntamenti Roma al femminile, i musei vaticani di sera, i fantasmi delle notte romane, via Giulia storie d artisti

Tra gli appuntamenti Roma al femminile, i musei vaticani di sera, i fantasmi delle notte romane, via Giulia storie d artisti Tra gli appuntamenti Roma al femminile, i musei vaticani di sera, i fantasmi delle notte romane, via Giulia storie d artisti Mercoledì 16 luglio ore 20.40 1 / 6 Roma al femminile: Beatrice Cenci. Visita

Dettagli

INDICEdelVOLUME PARTE PRIMA. Archeologia: storia di una parola 2. Dalla traccia alla sua interpretazione: facciamo un esempio 4

INDICEdelVOLUME PARTE PRIMA. Archeologia: storia di una parola 2. Dalla traccia alla sua interpretazione: facciamo un esempio 4 III PARTE PRIMA I beni culturali Capitolo 1 Archeologia 2 1 Che cos è l archeologia? 2 Archeologia: storia di una parola 2 2 A cosa serve l archeologia? 3 Un poeta archeologo? 3 3 Le fonti dell archeologia

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016 Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a

Dettagli

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti.

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti. Cari insegnanti, per la nuova stagione invernale la scuola Sci Stella Alpina Mottarone propone il progetto scuole sulla neve. Da anni operiamo in collaborazione agli istituti scolastici del territorio

Dettagli

Impara con Me.MO Noi di Me.MO Cantieri Culturali a.p.s. progettiamo e realizziamo attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.

Impara con Me.MO Noi di Me.MO Cantieri Culturali a.p.s. progettiamo e realizziamo attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. ME.MO CANTIERI CULTURALI a.p.s. è un associazione costituita da giovani professionisti della cultura e si occupa della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale molisano. Le iniziative

Dettagli

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI

TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI TANTE IDEE PER CONOSCERE STORIA E TERRITORIO ATTRAVERSO I MUSEI Civico Museo Archeologico Mergozzo Ecomuseo del granito di Montorfano Museo GranUM di Baveno e c o m u s e o l GR RANIT TO del di Montorfano

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona. Rif 0406 Casali di lusso in vendita a Cetona www.villecasalirealestate.com/immobile/405/casali-di-lusso-in-vendita-a-cetona Trattativa Riservata Area Crete Senesi Comune Provincia Regione Nazione Cetona

Dettagli

Umbria. Umbria. Ristoranti EVENTI UMBRIA. Guide. Ingressi. Tassa di soggiorno. ITALIA: Servizi & Cultura

Umbria. Umbria. Ristoranti EVENTI UMBRIA. Guide. Ingressi. Tassa di soggiorno. ITALIA: Servizi & Cultura ITALIA: Servizi & Cultura Città di Castello Ristoranti Adulti Studenti Menù 1 Menù 2 Menù 3 Bevande Menù 1 1/2 Minerale 1 Bibita centro 11,50 14,50 18,50 3,50 10,00 1,00 2,00 Cascia 17,00 20,00 22,00 incluse

Dettagli

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE Conoscere la VALLE LE DI BRESIMO Il Centro di Esperienza, Centro Studi Natura delle Maddalene vi aspetta con le proposte della prossima stagione primaverile, estiva ed autunnale per conoscere e godere

Dettagli

La NatuRa a due passi Primavera 2016

La NatuRa a due passi Primavera 2016 Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) tel. 0544 528710, 529260 fax 0544 528710 natura@atlantide.net infonatura@comune.ra.it www.natura.ra.it www.atlantide.net/natura La NatuRa a due passi Primavera 2016

Dettagli

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA VIVI 1 a ed. ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE DICEMBRE 2016 - MARZO 2017 DICEMBRE DOMENICA 4 La Fontana di Acqua Frannoa Passeggiata tra i boschi, dal Vivaro alla Fontana di Acqua Frannoa partenza

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 6 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Ville Medicee o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi -

Dettagli

Speciale Gruppi

Speciale Gruppi La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 7 Da Marzo a Dicembre Pernottamento in Agriturismo o Fattorie Tipiche Toscane Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi Tel:

Dettagli

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola Bisarciopoli L attività sarà finalizzata alla conoscenza della storia della Diocesi di Bisarcio e dei villaggi medievali durante il periodo giudicale. Gli operatori dell Istituzione guideranno gli alunni

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA Fa parte del programma voucher I love you www.partenzelastminute.it tel. 0924.338487 nessuno ti può dare di più TERNI -ARRONE -CASCATE DELLE MARMORE Visitare

Dettagli

Obiettivi delle iniziative

Obiettivi delle iniziative Iniziative didattiche FAI Scuola Delegazione di Ro ma a.s. 2013/2014 Obiettivi delle iniziative Ampliare la conoscenza del FAI e delle sue iniziative attraverso un coinvolgimento diretto di studenti e

Dettagli

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse L.A.D.U. Libera Associazione Dipendenti Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7-20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156 Sede operativa: Via Luigi Mangiagalli 32 20133

Dettagli

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Anno 2016-2017 Operatore Andrea Samueli VISITE GUIDATE Visita guidata all area archeologica Massaciuccoli Romana Scuola primaria e

Dettagli

Progetto Aulabus 1.Interamna Nahars: dal villaggio protostorico al municipio romano

Progetto Aulabus 1.Interamna Nahars: dal villaggio protostorico al municipio romano Progetto Aulabus 1.Interamna Nahars: dal villaggio protostorico al municipio romano Individuazione delle tracce lasciate in età antica dall uomo a Terni, con particolare riferimento all epoca romana: mura

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE & FATTORIA DIDATTICA

EDUCAZIONE ALIMENTARE & FATTORIA DIDATTICA EDUCAZIONE ALIMENTARE & FATTORIA DIDATTICA USCITA DIDATTICA L ORTO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : Avvicinare gli alunni all ambiente rurale, alla conoscenza delle tecniche e dei prodotti agricoli e ad una

Dettagli

Corso di Storia dell Arte

Corso di Storia dell Arte Corso di Storia dell Arte Introduzione alla Storia dell Arte Italiana dal tramonto del Mondo Antico al secolo dell Arcadia L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre

Dettagli

Scuola primaria Siti in cui svolgere le attività

Scuola primaria Siti in cui svolgere le attività Ill.mi DirigentI ScolasticI delle Scuole Primarie di BASILICATA Oggetto: Proposte di laboratori per attività didattiche nella scuola primaria e dell infanzia La nostra associazione anche quest anno, nell

Dettagli

CEA Valle del Fiastrone

CEA Valle del Fiastrone Parco senza confini Educational Tour per insegnanti delle scuole primarie e secondarie 11/12 Ottobre 2014 PRESENTAZIONE Premessa Un percorso di educazione ambientale offre la possibilità di lavorare sui

Dettagli

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio DAL 9 AL 15 SETTEMBRE 2016 Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio PROGRAMMA: 1 GIORNO 9 settembre 2016 Partenza da Cernusco sul Naviglio con pullman privato GT alle

Dettagli

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Gite didattiche di un giorno per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado a.s. 2016 / 2017 L Aquilone da oltre 30 anni si occupa di attività extrascolastiche, realizzando

Dettagli

PERCORSO ROMANO ANTIQUITATES CENTRO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO

PERCORSO ROMANO ANTIQUITATES CENTRO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO PERCORSO ROMANO CAMPO SCUOLA TRE GIORNI PRIMO GIORNO Ore 9,30 Arrivo e sistemazione nel Villaggio di abitazioni riproducenti le dimore del periodo del Bronzo Finale Prima età del Ferro (epoca villanoviano-etrusca),

Dettagli

SCHEDA VIAGGIO FIRENZE - LARDERELLO

SCHEDA VIAGGIO FIRENZE - LARDERELLO FIRENZE LARDARELLO 18.DOC SCHEDA VIAGGIO 2017-18 FIRENZE - LARDERELLO FINALITA GENERALI DEL VIAGGIO Approfondimento e verifica di tematiche oggetto di studio Sviluppo di un autentico spirito collaborativo

Dettagli

Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR)

Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR) CEAS MasullaS Per informazioni e prenotazioni IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, 3 09090 Masullas (OR) Telefono: 0783/991122 (solo mattina, dal lunedì al venerdì) Cellulare:

Dettagli

Ciascuno dei tour proposti ha una durata di tre ore, sebbene in alcuni casi sia facile arrivare vicino alle quattro ore.

Ciascuno dei tour proposti ha una durata di tre ore, sebbene in alcuni casi sia facile arrivare vicino alle quattro ore. QUATTRO ITINERARI PER LA CITTA' DI ROMA Di seguito proponiamo quattro itinerari, Città del Vaticano, Roma Antica, Roma Barocca e Roma Sotterranea, che consentono di acquisire un'esauriente conoscenza dei

Dettagli

PROSPETTO USCITE E VISITE DIDATTICHE PROPOSTE DAI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO a.s

PROSPETTO USCITE E VISITE DIDATTICHE PROPOSTE DAI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO a.s PROSPETTO USCITE E VISITE DIDATTICHE PROPOSTE DAI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO a.s. 2016-17 Il prospetto qui allegato è da ritenersi indicativo; la realizzazione delle uscite ipotizzate nei

Dettagli

Tenuta Settecamini. Il più bel panorama su Orvieto

Tenuta Settecamini. Il più bel panorama su Orvieto Tenuta Settecamini Il più bel panorama su Orvieto Unica nel suo genere, la tenuta di Settecamini si estende su un tondeggiante sperone di tufo sporto verso la città di Orvieto; è da qui e solo da qui che

Dettagli

SENSATIONAL UMBRIA BY STEVE MCCURRY 29 marzo 5 ottobre 2014

SENSATIONAL UMBRIA BY STEVE MCCURRY 29 marzo 5 ottobre 2014 SENSATIONAL UMBRIA BY STEVE MCCURRY 29 marzo 5 ottobre 2014 Sensational Umbria è molto più di una mostra. È emozione pura, curiosità, occasione per scoprire una regione dai mille volti. Le nostre proposte

Dettagli

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente Atti Consiliari ATTO N. SOOIBIS Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO, ORGANIZZAZIONE E PERSONALE, ENTI LOCALI Relatore

Dettagli

Chi siamo & Cosa facciamo

Chi siamo & Cosa facciamo Le nostre Guide sono associate AIGAE Chi siamo & Cosa facciamo L Associazione ACQUA nasce nel 2007, con sede legale a Bolsena (VT) e dal 2009 con sede legale ed operativa anche in Umbria, grazie all ospitalità

Dettagli

UMBRIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

UMBRIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica UMBRIA Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 Gennaio 2018 SERVIZIO STUDI

Dettagli

progetto didattico Aulabus SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE

progetto didattico Aulabus SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE progetto didattico Aulabus SCHEDE ATTIVITA DIDATTICHE ALESSIO SUGONI GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA Regione Umbria n. 138 Guida associata ad AIGAE - Formatore Cell. 333 9083538 Tel. 0744 1980663

Dettagli

Istituto dei Ciechi di Milano

Istituto dei Ciechi di Milano Prot FL/rp Milano, 21 giugno 2017 PREMESSA SETTIMANA INSIEME PER. 2017 INSIEME PER IMPARARE GIOCARE CRESCERE - 2017 L Istituto dei Ciechi di Milano propone attività di Laboratori denominati Insieme per

Dettagli

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO COSTACCIARO FOSSATO DI VICO GUALDO TADINO GUBBIO LISCIANO NICCONE PIETRALUNGA PISTRINO SAN GIUSTINO UMBRO SCHEGGIA SIGILLO TRESTINA UMBERTIDE COMUNE INDIRIZZO TELEFONO BASTARDO DI GIANO DELL'UMBRIA BEVAGNA

Dettagli

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO 2017 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 29/05 al 03/06/2017 Presentazione Il Cammino proposto

Dettagli

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO LA QUOTA COMPRENDE 2 pernottamenti nell Ibis hotel***,

Dettagli

programma per le scuole

programma per le scuole programma per le scuole il mondo favoloso del Natale Ambientato nel suggestivo centro storico medievale di Viterbo, il Village offre l occasione di godere appieno dell atmosfera natalizia passeggiando

Dettagli

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria

SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria SPECIALE PRIMAVERA Uscite didattiche per la scuola primaria SPORT & AVVENTURA USCITA DIDATTICA COLLABORANDO IMPARO NOVITA 2017 TEMI TRATTATI : stimolare meccanismi quali autostima e motivazione e rinforzare

Dettagli