COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 02 luglio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 02 luglio 2017"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 02 luglio 2017

2 Cultura e turismo 02/07/2017 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 12 STEFANIA LIMITI, CARLO GALLI FESTE E SAGRE 1 02/07/2017 Trentino Pagina 34 I pompieri star della "Festa dei Portoni" 2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 02 luglio /07/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 39 I Comuni 'irriducibili' che dicono no ai migranti 3 02/07/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 49 Pellegatti: «L' ospedale non sarà ridimensionato» 4 02/07/2017 Messaggero Veneto (ed. Pordenone) Pagina 39 ROSARIO PADOVANO Santa Lucia, la Pro loco compie vent' anni 5

3 Pagina 12 La Repubblica (ed. Bologna) Cultura e turismo FESTE E SAGRE Le feste e le sagre in programma nel week end in provincia: a Casalfiumanese, Sagra del tortello e dell' albicocca; a Pieve di Cento, Sagra del maccherone al pettine; a Minerbio, Sagra della tagliatella; a Monterenzio "Monterenzio Celtica I fuochi di Taranis"; a Molinella "Festa d' estate"; a Decima di Persiceto "La cucombra"; a Calderino "Nuova Fiera Storica di Calderino"; a Castel del Rio "Festa dei commercianti". STEFANIA LIMITI, CARLO GALLI 1

4 Pagina 34 Trentino Cultura e turismo in via maier I pompieri star della "Festa dei Portoni" PERGINE L' attrazione per i visitatori della Festa dei Portoni, da venerdì sera a ieri sera, è stata sicuramente ad appannaggio dei pompieri di Pergine. In via Maier nei portoni del vicecomandante Claudio Casagrande, folla di gente per vedere l' ammiraglia, l' ultimo automezzo assegnato al distretto. Si tratta dell' autopiattaforma che con un braccio allungabile fino a 36 metri di altezza sostiene una piattaforma di circa 5 mq e può accogliere più persone anche nei salvataggi ad alta quota. E qualche entusiasmante dimostrazione non è mancata nonostante la pioggia che ha disturbato. Via Maier affollata anche per gli altri punti gastronomici come l' associazione Contrada Taliana che offriva prelibatezze emiliane (di San Giovanni in Persiceto). E poi via via salendo: i pesatei dei pescatori, i "straoboi" della Cometa, canederli e gulasch del Coro Castel Pergine, e in via Tre Novembre, i panini degli alpini, i kropfen mocheni di Valentina. E tutti gli altri. Si sono salvati (almeno venerdì sera) chi aveva un gazebo o un portone. Per gli altri sono stati bloccati dalla pioggia anche se non violenta. Per le vie, i complessi hanno resistito nell' allietare la serata. (r.g.) 2

5 Pagina 39 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) I Comuni 'irriducibili' che dicono no ai migranti A Sant' Agata, Persiceto e Medicina nessun ingresso FRA I Comuni 'irriducibili' che non hanno aderito allo 'Sprar' e che, per motivi diversi, non hanno ancora accolto profughi, ci sono Sant' Agata, Persiceto e Medicina. I primi due Comuni non hanno aderito al Servizio centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo, mentre il terzo è l' unico territorio che non ha ancora ospitato migranti, nonostante sia per dimensioni il terzo della provincia. Il sindaco di Sant' Agata Giuseppe Vicinelli spiega la mancata adesione: «Non sono contro l' accoglienza, ma non condivido il fatto che si voglia far arrivare dall' Africa tutti i migranti che chiedono di venire in Italia. Stiamo parlando di un continente che è cinque volte il nostro Paese. Non è un problema di solidarietà, ma di realtà. Come amministratoti abbiamo il dovere di non far sprofondare i nostri territori. Che futuro ha un Paese dove arrivano migliaia di migranti senza nessuna qualifica e, allo stesso tempo, ci lasciano ogni anno 140mila giovani neolaureati?». VICINELLI guarda al futuro: «Un giorno i nostri nipoti ci chiederanno conto di quello che stiamo facendo. Questa politica di accoglienza è scriteriata. Invito la gente a non disertare le urne, come alle recenti amministrative. Bisogna votare per mandare a casa questa gente che ci impone un' accoglienza senza senso». Anche Persiceto non ha aderito per gli stessi motivi allo 'Sprar': il sindaco Lorenzo Pellegatti ha più volte sottolineato che il suo comune ha già dato in materia di accoglienza, con i profughi già presenti sul territorio. DIVERSA invece la situazione di Medicina: «Presto arriveranno profughi nella frazione Fossatone dice il sindaco Onelio Rambaldi. Non sappiamo quanti saranno, ma abbiamo già preparato i residenti. Durante un incontro gli abitanti hanno fatto sapere di non essere contenti. Finora ci siamo salvati, ma toccherà anche a noi fare la nostra parte. Se posso evitare problemi, lo faccio. Ne abbiamo già abbastanza a Medicina». Questa la situazione in provincia, dove al 31 maggio risultavano attivati posti per adulti e minori. Bologna si sta preparando, invece, all' estate più 'calda' di sempre. All' hub sono in corso i lavori di ampliamento per portare gli attuali 800 posti (tra caseggiato e container) a 1100 con le tende in arrivo la prossima settimana. 3

6 Pagina 49 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) SAN GIOVANNI IN PERSICETO MARTEDÌ SERA UN INCONTRO PROMOSSO DAL COMUNE Pellegatti: «L' ospedale non sarà ridimensionato» SAN GIOVANNI IN PERSICETO 'L' OSPEDALE di Persiceto: quale futuro?': è il tema dell' assemblea che il sindaco di San Giovanni in Persiceto, Lorenzo Pellegatti (foto), ha indetto per martedì, alle 21, nella sala consiliare del municipio. «La serata spiega il primo cittadino è dà seguito all' impegno che avevamo assunto durante la campagna elettorale dell' anno scorso. Vale a dire coinvolgere i cittadini in tutto. In questo caso sulla situazione del nostro ospedale, tema estremamente delicato e di interesse, nonché di grande attualità. Perché erano circolate inquietanti voci di un ridimensionamento del nostro nosocomio, in 'Ospedale di comunità, e si era diffusa una grande preoccupazione tra i miei concittadini; voci però poi smentite dalla stessa azienda sanitaria. Spero davvero che l' incontro di martedì possa essere un momento di confronto che possa dare delucidazioni e fare ancora più chiarezza». Alla serata sono attesi Sergio Venturi, assessore regionale alle Politiche per la Salute; Luca Rizzo Nervo, assessore alla Sanità di Bologna; Chiara Gibertoni, direttore generale Ausl di Bologna; Alberto Zanichelli, neodirettore del distretto sanitario di pianura ovest; Emanuele Bassi, sindaco di Sala e presidente dell' Unione di Terre d' Acqua; e infine lo stesso Pellegatti. Sul tema, di recente, Venturi, rispondendo a un' interrogazione del consigliere regionale di Forza Italia, Galeazzo Bignami, aveva detto: «Non c' è alcun progetto di riconversione dell' ospedale di Persiceto in 'Ospedale di comunità'. E' previsto che mantenga la degenza ordinaria, il day hospital, per le aree medica e chirurgica e il pronto soccorso. E' prevista inoltre l' introduzione, per i pazienti fragili del distretto sanitario che necessitino di cure intermedie, di letti tecnici in grado di rispondere a queste esigenze». Pier Luigi Trombetta. 4

7 Pagina 39 Messaggero Veneto (ed. Pordenone) Santa Lucia, la Pro loco compie vent' anni Prata, luglio di celebrazioni per la ricorrenza: invitati tutti i presidenti. Numerose le iniziative di Rosario PadovanowPRATAVent' anni fa nasceva la Pro loco Santa Lucia di Prata, grazie all' entusiasmo di un gruppo di giovani volontari, desiderosi di dare un coordinamento e un' identità alle iniziative ricreative e culturali per la comunità. Ora è tempo di festeggiare. Da giovedì prossimo e sino al 17 luglio ci saranno i tradizionali festeggiamenti paesani: nella seconda settimana di luglio sono previste le celebrazioni per il ventennale. Verranno invitati tutti i presidenti che hanno contribuito a far crescere l' associazione. Le attività nel tempo si sono diversificate. Ricordiamo, la sagra paesana, la festa con le associazioni a dicembre, il carnevale in notturna, la festa delle Pro loco sotto le stelle, ma anche il gemellaggio con la Pro di San Giovanni in Persiceto nelle aree terremotate dell' Emilia. Numerose anche le iniziative di collaborazione con le scuole e le associazioni del territorio per la promozione culturale e l' educazione alla legalità. Particolare attenzione è stata rivolta anche all' ambito sociale e alla tutela dell' ambiente, nonché alla solidarietà. Fiore all' occhiello è il Saint Lucy Gospel Choir, gruppo vocale di una cinquantina di elementi diretto da Alessandro Pozzetto. La Pro loco Santa Lucia nel 2011 aveva colto l' opportunità di continuare un' iniziativa avviata nella scuola elementare di Prata per realizzare un progetto di coro gospel permanente. Detto e fatto. Il coro fa parte della Powerful Gospel Chorale, la più grande compagnia stabile in Italia e si è esibito in numerosi concerti. Un bilancio positivo, ricompensato da tanta soddisfazione, grazie al lavoro dei volontari, impegnati a far crescere la comunità. I fondatori di vent' anni fa non sono più tanto giovani, ma l' entusiasmo è immutato. Nel frattempo si continuano a cercare volontari. (r.p.) RIPRODUZIONE RISERVATA. ROSARIO PADOVANO 5

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 01 luglio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 01 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 01 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 01 luglio 2017 Cronaca 01/07/2017 Bologna) Pagina 59 Dà di matto in strada e inveisce contro i carabinieri

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 20 settembre 2017 20/09/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 70 Carabinieri, Ciro

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO PRO LOCO MONTEPIANO Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO SAGRE ESCURSIONI TREKKING TORNEI DI TENNIS CALCIO CALCETTO MUSICA TEATRO MERCATINI GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO GARA DI PESCA- TORNEO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 02 settembre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 02 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 02 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 02 settembre 2016 02/09/2016 Il Resto del Carlino (ed. Pagina 2 FEDERICO DEL PRETE «Basta profughi,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 Sabato, 05 luglio 2014 Cronaca 05/07/2014 Corriere di Bologna Pagina 7 Mauro Giordano Autovelox sotto inchiesta, il capo dei giudici di pace:

Dettagli

La sfilata di moda chiude in bellezza il festival al Lavello

La sfilata di moda chiude in bellezza il festival al Lavello Lecco Notizie La sfilata di moda chiude in bellezza il festival al Lavello lecconotizie.com/attualita/la-sfilata-di-moda-chiude-in-bellezza-il-festival-al-lavello-332057/ CALOLZIO Aveva aperto col botto,

Dettagli

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Montepiano Gazette www.prolocomontepiano.com ANNO I- Numero 1 Nuova Edizione Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Pur di poco s allieta il viver mio. A Prato, ove non ozia il buon toscano, e di garzoni

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2016 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Alto Reno Terme 6.947 73,64 94,35 Anzola dell'emilia 12.289 36,6 335,80 Argelato 9.850 35,1 280,60 Baricella 6.949 45,48 152,78

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 09 luglio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 09 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 09 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 09 luglio 2017 Cronaca 08/07/2017 gazzettadireggio.it di Gabriele Farina Venti aziende nel giro

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 12 maggio 2017 Cronaca 11/05/2017 larepubblica.it Bologna, lotta contro il tempo per salvare i micini

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 26/08/2016 Corriere di Bologna Pagina 15 Il meglio dei «Fifties», tra rock' n'roll

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Settembre 1 venerdì 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale 4 lunedì Unitalsi (20,45) 7 giovedì Dal 7 al 10 Festa Patronale 10 domenica XXIII

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

Per info:

Per info: Per info: 0522 963758-59 www.comune.boretto.re.it www.facebook.com/comune.boretto www.facebook.com/biblioteca.boretto Assessorato alla Cultura Assessorato al Turismo Comune di Boretto MAGGIO Sabato 21

Dettagli

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

Comunicato stampa DICEMBRE 2010 Comunicato stampa NATALE AD AVIGLIANA Per un Natale di solidarietà e partecipazione Il calendario degli appuntamenti per le feste di fine ed inizio anno Sono ormai diversi anni che l amministrazione comunale,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 agosto 2014 Martedì, 26 agosto 2014 26/08/2014 Pagina 9 Si stende al piano superiore del Nettuno Lo riportano a terra pompieri e... 1 26/08/2014 Pagina 15

Dettagli

sabato 30 marzo 2013

sabato 30 marzo 2013 sabato 30 marzo 2013 Dir. Resp.: Gabriele Canè da pag. 8 ASL 11 1 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 2 Dir. Resp.: Roberto Bernabò da pag. 1 ASL 11 3 Lettori: 594.000 Diffusione: 73.913 Dir.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana RASSEGNA STAMPA a cura di Ufficio Stampa Comune di Mentana 5 ottobre 2016 Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva E ufficialmente iniziata la nuova

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 03 settembre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 03 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 03 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 03 settembre 2016 02/09/2016 Bologna Today Profughi: 750 nuovi arrivi, all' Hub di via Mattei si

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

164 FIERA DI SAN ROCCO

164 FIERA DI SAN ROCCO IL COMUNE DI FIORANO MODENESE E L ASSOCIAZIONE FIERA DI SAN ROCCO A SCOPO BENEFICO VI PRESENTANO 164 FIERA DI SAN ROCCO SPEZZANO (MO) 15-16 AGOSTO 2012 La lavorazione del legno Associazione Fiera di San

Dettagli

Parrocchia San Pietro apostolo

Parrocchia San Pietro apostolo Parrocchia San Pietro apostolo Tel /fax 029301767 sanpietrorho@alice.it Via Gorizia 27, 20017 Rho (Mi) www. parrocchiasanpietrorho.com ottobre 2016 Carissimi genitori, desideriamo comunicarvi il proseguo

Dettagli

LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I MORTI PER È

LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I MORTI PER È NON È UNA STRADA PER VECCHI IN ITALIA GLI ANZIANI CON OLTRE 65 ANNI SONO ORMAI LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I PER INCIDENTI NELLE FASCE DI ETÀ INFERIORE, CRESCONO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Giovedì, 07 Aprile Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante

RASSEGNA STAMPA. Giovedì, 07 Aprile Il Sole 24 Ore. Il Secolo XIX - Ed. Levante RASSEGNA STAMPA Giovedì, 07 Aprile 2016 Il Sole 24 Ore 1 Appalti, oggi il sì definitivo alla riforma 2 Gara Consip per aghi e siringhe Il Secolo XIX - Ed. Levante 1 Parte da Borzonasca una lettera a prefetto

Dettagli

«UN MARE DI SPERANZA»

«UN MARE DI SPERANZA» RASSEGNA STAMPA «UN MARE DI SPERANZA» A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SOCIALE; UNITALSI ROMA: CON "UN MARE DI SPERANZA" 30 DISABILI DA PERIFERIE ALL'ACQUARIO DI GENOVA Iniziativa per rispondere

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

Presidio dei vigili del fuoco del Conapo davanti alla prefettura

Presidio dei vigili del fuoco del Conapo davanti alla prefettura Presidio dei vigili del fuoco del Conapo davanti alla prefettura Pubblicato il 3 dicembre 2015 Presidio questa mattina davanti alla prefettura di Asti. A scendere in piazza i vigili del fuoco appartenenti

Dettagli

Poviglio: Lezioni di memoria per non dimenticare, serata conclusiva del progetto

Poviglio: Lezioni di memoria per non dimenticare, serata conclusiva del progetto Poviglio: Lezioni di memoria per non dimenticare, serata conclusiva del progetto 26 mag 11 - (68) Categoria Reggio Emilia,Scuola La Fondazione Coopsette presenta, venerdì 27 maggio alle ore 20.30 presso

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI 2015-2016 La catechesi risponde all anelito d infinito che c è in ogni cuore umano. Credere in Gesù e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma

Dettagli

Benvenuti 500 anni del Principe Festa a San Casciano per Machiavelli

Benvenuti 500 anni del Principe Festa a San Casciano per Machiavelli SABATO 5 OTTOBRE 2013 PIANETA CULTURA CRONACA FIRENZE 15 LA MOSTRA DI CELONA A LINEA SPAZIO ARTE LINEA Spazio Arte Contemporanea (via delle Porte Nuove, 10) festeggia il primo compleanno con la mostra

Dettagli

La Provincia attiva 9 borse lavoro per i beni culturali. Da lunedì i giovani al lavoro in musei, archivi e contenitori culturali del territorio

La Provincia attiva 9 borse lavoro per i beni culturali. Da lunedì i giovani al lavoro in musei, archivi e contenitori culturali del territorio dal Piceno La Provincia attiva 9 borse lavoro per i beni culturali Da lunedì i giovani al lavoro in musei, archivi e contenitori culturali del territorio La Provincia ha attivato 9 borse lavoro per laureati

Dettagli

Salvo l ospedale Santa Corona, sì al DEA di II livello: ordine del giorno in Consiglio regionale

Salvo l ospedale Santa Corona, sì al DEA di II livello: ordine del giorno in Consiglio regionale 1 Salvo l ospedale Santa Corona, sì al DEA di II livello: ordine del giorno in Consiglio regionale Martedì 30 maggio 2017 Ponente. Finalmente l indirizzo da parte del consiglio regionale è arrivato e oggi

Dettagli

Accendi il tuo. sull Altopiano! duemila13 14

Accendi il tuo. sull Altopiano! duemila13 14 Accendi il tuo Natale sull Altopiano! duemila13 14 www.comunediselvino.it - Ufficio Turistico Selvino Ufficio Turistico Altopiano Selvino - Aviatico Corso Milano, 19-24020 - Selvino (BG) Tel. 035 764250

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 17 agosto 2014 Domenica, 17 agosto 2014 Cultura e turismo 17/08/2014 Avvenire (Diocesane) «Sere d'estate» tra canzoni e jazz 1 17/08/2014 La Repubblica (ed.

Dettagli

Deliberazione n. 15 del 27/04/2010 IL CONSIGLIO

Deliberazione n. 15 del 27/04/2010 IL CONSIGLIO IL CONSIGLIO PREMESSO - Che la Giunta con deliberazione N 53 del 12.05.2009 aveva aderito per il solo anno 2009 al progetto emergenza/urgenza Borgotaro 30 attivato dal Distretto Sanitario Valli Taro e

Dettagli

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna N F e d e r a z i o n e G i l d a U n a m s G i l d a d e g l i I n s e g n a n t i Via Cesare Battisti 2-40123 Bologna tel. 051 270479 - fax 051 6565278 e-mail: gildabologna@gildabologna.it web: www.gildabo.it

Dettagli

stazione creativa scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda anno scolastico unoteatro

stazione creativa scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda anno scolastico unoteatro scuola materna statale di Vanzone Calusco d Adda BG anno scolastico 2015-2016 Dopo un lavoro di diversi anni Calusco BG, i bambini, i genitori e le insegnanti della scuola dell'infanzia di Vanzone hanno

Dettagli

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009 Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, 13-14-15 marzo 2009 Ritorna dopo il successo della prima edizione, il Bard Boulder Contest. La competizione

Dettagli

Venerdì 13 maggio il Giubileo dei bambini: le scuole dell'infanzia in Cattedrale con il Vescovo

Venerdì 13 maggio il Giubileo dei bambini: le scuole dell'infanzia in Cattedrale con il Vescovo Venerdì 13 maggio il Giubileo dei bambini: le scuole dell'infanzia in Cattedrale con il Vescovo In foto da sinistra: Sergio Canevari, Alessandra Albertini, Nicoletta Bignami e Manuela Gnaccarini Anche

Dettagli

Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia

Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia Nel prossimo numero: speciale Protezione civile della regione Friuli Venezia Giulia ENTE REGIONALE Oltre 1.000 volontari del Friuli Venezia Giulia, impegnati in Emilia Romagna Circa 1.300 volontari di

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre 2017 Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze UNA ANALISI DELLE POTENZIALITÀ DEL GRANDE FIUME in rapporto alle diverse tipologie di prodotto turistico in una

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI Comune di Casnate con Bernate PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI 2017 Comune di Casnate con Bernate Carissimi cittadini di Casnate con Bernate, siamo lieti di portare nelle vostre case il nuovo programma

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre 2017 DOMENICA 1 ottobre Ore 9,00- S MESSA Ore 11,00 S MESSA LUNEDI' 2 ottobre NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 3 ottobre ore 18,00 S MESSA MERCOLEDI'

Dettagli

F A T T I E M I S F A T T I

F A T T I E M I S F A T T I Giovedì, 6 Gennaio 2011 F A T T I E M I S F A T T I GRANDE VETRINA PER I GRAFFIGNANINI DI GAME SEARCH AL FORUM ASSAGO Game Search, il gruppo impegnato nella ricostruzione storica dei VIDEOGAMES dai loro

Dettagli

COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015

COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015 - calendario manifestazioni nel Comune di - COMUNE DI MINUCCIANO - ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO - ANNO 2015 MANIFESTAZIONE LUOGO DATA 3 MOTOCAVALCATA DELLA GARFAGNANA MARZO APRILE

Dettagli

DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA

DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA 50039 (FI) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2013 RUBRICA SETTORI: a) Produttivo b) Turistico c) Culturale d) Sociale e Sportivo e) Altri benefici ed interventi 50039 (FI) a)

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

CORSI DI LINGUA ITALIANA

CORSI DI LINGUA ITALIANA direzione generale dell immigrazione e delle politiche di integrazione CORSI DI LINGUA ITALIANA 2011 2012 Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d Argile, Castenaso,

Dettagli

POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE UNDER 65 POPOLAZIONE DI CUI POPOLAZIONE OVER 80

POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE UNDER 65 POPOLAZIONE DI CUI POPOLAZIONE OVER 80 NON È UNA STRADA PER VECCHI IN ITALIA GLI ANZIANI CON OLTRE 65 ANNI SONO ORMAI LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I PER INCIDENTI NELLE FASCE DI ETÀ INFERIORE, CRESCONO

Dettagli

I: ansa ieri 1 messaggio

I: ansa ieri 1 messaggio mail - I: ansa ieri https://mail.google.com/mail/u/0/?ui=2&ik=94681b5cac&view=pt&se... di 2 04/08/2016 13:37 Aspatinforma Aspatinforma I: ansa ieri 1 messaggio ettore.mautone@tin.it

Dettagli

Comune di Carano PIANO DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI POLITICHE FAMILIARI

Comune di Carano PIANO DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI POLITICHE FAMILIARI Comune di Carano PIANO DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI POLITICHE FAMILIARI ANNO 2014 PREMESSE GENERALI LE POLITICHE FAMIGLIARI DELLA PAT Gennaio 2009: affidamento dell incarico speciale di Coordinamento

Dettagli

Rassegna del 12/08/2013

Rassegna del 12/08/2013 Rassegna del 12/08/2013 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Nuova Ferrara I malati di Sla sono stanchi di promesse... 1 Repubblica "Pd ambiguo su omofobia" - L'Arcigay diserta la festa Di Raimondo Rosario Bologna dell'unità.

Dettagli

L ARCHIVIO DEL POLICLINICO DI SANT ORSOLA. Un esperienza di riferimento per la conservazione della documentazione sanitaria

L ARCHIVIO DEL POLICLINICO DI SANT ORSOLA. Un esperienza di riferimento per la conservazione della documentazione sanitaria 24 ottobre 2014 - dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Aula Viola - Padiglione 11 - Policlinico di Sant Orsola - Bologna Obiettivo del workshop Il workshop, prendendo spunto dall illustrazione delle complesse

Dettagli

Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia"

Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia" 08/04/2016-17:26 PERUGIA Si è svolta nel pomeriggio di ieri a Palazzo Cesaroni, sede dell'assemblea legislativa dell'umbria, la presentazione del

Dettagli

Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio. Sociale Aggregato AIOP Bologna. Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia

Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio. Sociale Aggregato AIOP Bologna. Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia Il valore sociale della Sanità Privata: l esperienza del Bilancio Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia Sociale Aggregato AIOP Bologna Averardo Orta 13 maggio 2016 Ad un maggiore invecchiamento

Dettagli

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi 13 Gennaio CHE ITALIA? - Nonno Rossi ore 20.00, con familiari e ospiti La Sanità pubblica fra tagli e sprechi Nino Cartabellotta, il diritto alla salute Medico, specialista in medicina interna e in gastroenterologia,

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre 2017 DOMENICA 24 Settembre FESTA di SAN BERNARDO Ore 9,00- S. MESSA non viene celebrata la Messa alle ore 11.00 ore 16,00 S. MESSA

Dettagli

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 25/06/

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 25/06/ Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 25/06/2013-0011885 Provincia di Rovigo Presidente Tiziana Virgili Telefono +39 0425 386103 / 386104 Telefax +39 0425 386110 segreteria.presidenza@provincia.rovigo.it

Dettagli

Ottobre 2009

Ottobre 2009 pag.1 IL POPOLO DELLA LIBERTA Primo Partito in 13 Comuni della Provincia di 23-24-25 Ottobre 2009 verso le Elezioni Regionali del 2010 verso le Elezioni Comunali del 2011 pag.2 09:00 10:30 17:00 18:30

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 18 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 18 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 18 giugno 2015 Sanità e sociale 18/06/2015 La Repubblica (ed. Pagina 7 ROSARIO DI RAIMONDO Cade il muro tra Bologna e Imola ospedali uniti per ridurre le attese

Dettagli

Organizzazione. In ricordo di Stefano Tassinari

Organizzazione. In ricordo di Stefano Tassinari Comune di Camugnano Comune di Lizzano in Belvedere Scuola Superiore di giornalismo Ilaria Alpi Organizzazione Daniele Giacobazzi Servizio turismo del comune di Lizzano in Belvedere. Ha collaborato all

Dettagli

Foglio settimanale di informazione 0n 342

Foglio settimanale di informazione 0n 342 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 aprile 2016 DOMENICA 10 Aprile III DOMENICA di PASQUA ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 16,00 Battesimo: MARCUCCI Alessandro LUNEDI' 11 Aprile NON C'E'

Dettagli

Percorso enogastronomico

Percorso enogastronomico con il patrocinio del COMUNE DI MONCLASSICO en tei volti de Presson Percorso enogastronomico Presson, 12 luglio 2014 numerosi posti a sedere all interno dei volti Perso-Son en tei volti de Presson è per

Dettagli

CASALE È IL PAESE DEL CARNEVALE

CASALE È IL PAESE DEL CARNEVALE CASALE È IL PAESE DEL CARNEVALE Il carnevale è una festa straordinaria perché è una delle manifestazioni che fa divertire grandi e piccini, è una festa per tutti. Poi, in questi tempi di crisi, il carnevale

Dettagli

CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PARTE DA ARONA IL PERCORSO DI SPERIMENTAZIONE

CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PARTE DA ARONA IL PERCORSO DI SPERIMENTAZIONE COMUNICATO STAMPA Arona, 20 settembre 2012 CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PARTE DA ARONA IL PERCORSO DI SPERIMENTAZIONE Parte da Arona il percorso di sperimentazione dei Centri di Assistenza Primaria (CAP)

Dettagli

MONTEBELLUNA E' perplesso sull' Usl unica, decisamente contrario a ospedali di comunità e...

MONTEBELLUNA E' perplesso sull' Usl unica, decisamente contrario a ospedali di comunità e... 04/10/2017 Il Gazzettino (ed. Treviso) pagina 47 MONTEBELLUNA E' perplesso sull' Usl unica, decisamente contrario a ospedali di comunità e... MONTEBELLUNA E' perplesso sull' Usl unica, decisamente contrario

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2016 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

I borghi più belli d Italia

I borghi più belli d Italia I borghi più belli d Italia Castelsardo, 16 giugno 2017 Fabrizio Arosio Istat Direzione centrale statistiche ambientali e territoriali I numeri dei borghi 268 Comuni 13.451 km² 4% dei Comuni non superiori

Dettagli

Comune di Corte Brugnatella MANIFESTAZIONI

Comune di Corte Brugnatella MANIFESTAZIONI Comune di Corte Brugnatella MANIFESTAZIONI 2017 18 marzo Ar teator dra familia bubieiza I maneggi per maritare una figlia ore 21.15 Salone parrocchiale a cura di Pro Loco nel Cuore, Parrocchia di San Giuseppe

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA' ADRARA SAN MARTINO 2017

CALENDARIO ATTIVITA' ADRARA SAN MARTINO 2017 CALENDARIO ATTIVITA' ADRARA SAN MARTINO 2017 GENNAIO FEBBRAIO 1 domenica 1 mercoledì 2 lunedì 2 giovedì 3 martedì 3 venerdì 4 mercoledì 4 sabato 5 giovedì 5 domenica 6 venerdì Epifania 6 lunedì 7 sabato

Dettagli

ABSTRACT Backgroud Obiettivi Risultati

ABSTRACT Backgroud Obiettivi Risultati ABSTRACT Backgroud L emigrazione nel nostro paese non più essere considerata un fenomeno emergenziale bensì una dimensione strutturale della società. Secondo il Presidente dell. Istat Luigi Biggeri quello

Dettagli

IL MODELLO BRESCIA DELL'ACCOGLIENZA DIFFUSA

IL MODELLO BRESCIA DELL'ACCOGLIENZA DIFFUSA 1. QUALE L'APPROCCIO INIZIALE IN GENERALE DEI SINDACI AL PROBLEMA? 2. PROPOSTA DI UN MODELLO DIVERSO IN COLLABORAZIONE CON ISTITUZIONI (PROVINCIA, PREFETTURA, COMUNI) E FORUM TERZO SETTORE 1. Per Sindaci

Dettagli

P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO!

P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO! Informa Numero 17 Maggio 2008 - Trimestrale P E R I O D I C O A C U R A D E L C O N S I G L I O D I R E T T I V O S o m m a r i o 1. INCONTRI CON IL GRUPPO RIUNIONI 3 2. GIÀ FATTO! 2008 3 2.1 COMPLETAMENTO

Dettagli

CALENDARIO CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI 2017 MANIFESTAZIONI IN CALENDARIO DATA LUOGO ORARIO EVENTO ORGANIZZATORE Febbraio

CALENDARIO CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI 2017 MANIFESTAZIONI IN CALENDARIO DATA LUOGO ORARIO EVENTO ORGANIZZATORE Febbraio Febbraio 11/2 CASA CURIONI 20.30 SPETTACOLO TEATRALE NOTTI SABBATICHE: Jimmy e le favole del Natale 12/2 CENTRO GAZZA LADRA 17/2 21.00 PAESAGGI DEL MONDO 20/2 20.45 ALIMENTAZIONE ED EMOZIONI IN MEDICINA

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Osservatorio sul Turismo dell Emilia-Romagna

Osservatorio sul Turismo dell Emilia-Romagna L ANDAMENTO DELLE USCITE AI CASELLI AUTOSTRADALI GENNAIO-FEBBRAIO 2016 Il movimento di autoveicoli in uscita ai caselli autostradali della Riviera dell Emilia- Romagna nel mese di gennaio 2016 registra

Dettagli

fierida La scuola degli adulti report maggio 2017 Città della Scienza Napoli promosso da in collaborazione con proposto da

fierida La scuola degli adulti report maggio 2017 Città della Scienza Napoli promosso da in collaborazione con proposto da promosso da fierida Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale per la Campania proposto da

Dettagli

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3 Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3 gennaio 2017 mercoledì 4 gennaio 2017 giovedì 5 gennaio

Dettagli

I Servizi Sanitari Regionali del nord-est

I Servizi Sanitari Regionali del nord-est Il valore salute Attualità e prospettive future di buona sanità in uno scenario europeo. Modelli socio sanitari del nord-est a confronto. I Servizi Sanitari Regionali del nord-est Dott. Paolo Bordon Direttore

Dettagli

INTRODUZIONE Forum della Pace

INTRODUZIONE Forum della Pace INTRODUZIONE Il 14 e 15 maggio 2010, alla vigilia della Marcia per la pace Perugia-Assisi si svolgerà a Perugia il Forum della Pace. Un evento unico, senza precedenti. Una grande Università della pace.

Dettagli

SABATO 12 DOMENICA 13 GIOVEDI 17 SABATO 19 DOMENICA 20 LUNEDI 21 GIOVEDI 24 VENERDI 25 SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE EX CONVENTO ore 18.30 - Inaugurazione mostra NOCONVENT OPERA MISTA aperta fino al 4 Maggio

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : ADESIONE ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PACE: 1) MARCIA PER LA PACE PERUGIA-ASSISI; 2) 9^ GIORNATA DELLA SCUOLA PER LA PACE;

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Settembre 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Settembre 2016 Pagina 1 di 6 rassegna stampa 10/11/12 Settembre 2016 IL CITTADINO In trenta dell ex Asl rischiano il trasloco (10/09/2016) Niente rimborsi per gli infermieri, scatta la polemica (10/09/2016) IL GIORNO

Dettagli

Caucana rinasce: programma estivo ricco di eventi al parco archeologico

Caucana rinasce: programma estivo ricco di eventi al parco archeologico Caucana rinasce: programma estivo ricco di eventi al parco archeologico E stato definito il cartellone delle iniziative estive organizzato dal Comitato Kaukana Zona Archeologica. Dopo l inaugurazione del

Dettagli

Cooperative. Da sabato 6 a domenica 14 ottobre 2012 LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE MOSTRA MERCATO. Anno Internazionale delle

Cooperative. Da sabato 6 a domenica 14 ottobre 2012 LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE MOSTRA MERCATO. Anno Internazionale delle 13 SETTIMANA DELLA COOPERAZIONE SESTESE 2012 Anno Internazionale delle Cooperative STAND, MOSTRE, TEATRO, WORK-SHOP, BALLI E MOLTO ALTRO... LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE Da sabato 6 a domenica

Dettagli

Le rette delle case di riposo e la compartecipazione alla spesa: i Comuni e le Famiglie.

Le rette delle case di riposo e la compartecipazione alla spesa: i Comuni e le Famiglie. mercoledì 31 ottobre 2012 ore 10 Conegliano c/o la sala consiliare del Comune in Piazza Cima n. 8 PROGRAMMA DI MASSIMA: ore 9.45 ore 10 registrazione partecipanti saluti ed introduzione ZAMBON FLORIANO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 02 aprile 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 02 aprile 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 02 aprile 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 02 aprile 2016 Cronaca 02/04/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 25 «Accattonaggio in piazza

Dettagli

Viveresenigallia.it 06/07/2013 Barbara: il Peter Pan del 'Combusta Revixi' alla Notte Bianca dei Bambini

Viveresenigallia.it 06/07/2013 Barbara: il Peter Pan del 'Combusta Revixi' alla Notte Bianca dei Bambini Viveresenigallia.it 04/07/2013 Barbara: terza Notte Bianca dei Bambini Torna per il terzo anno consecutivo la Notte Bianca dei Bambini, evento organizzato dall Associazione Le Barbamamme con il patrocinio

Dettagli

TOPPO 2010 RELAZIONE PREPARATORIA

TOPPO 2010 RELAZIONE PREPARATORIA Provincia di Pordenone 100 Paesi in festa TOPPO 2010 RELAZIONE PREPARATORIA Finalità Realizzata per la prima volta in forma sperimentale nel 2009, 100 PAESI non è una sagra, ma una fiera sul territorio,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 agosto 2016 11/08/2016 Pagina 18 Imbrattati con slogan politici i cartelli della stazione ferroviaria

Dettagli

Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno

Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno Rotaract Club Bergamo Distretto 2040 PHF - Rotaract International 40 Anno Fondato il 12 maggio 1968 Patrocinato da Rotary Club Bergamo, Rotary Club Bergamo Ovest, Rotary Club Sarnico e Valle Cavallina,

Dettagli

IL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO

IL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO CARTELLA STAMPA Mussolente, 17 giugno 2010 IL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO BANCA DI ROMANO E SANTA CATERINA Credito Cooperativo BASSANO SOLIDALE Società Cooperativa Sociale BERTOLLO Luca BIASION Gianantonio

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2017

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2017 C O M U N E D I S A N F R O N T www.comune.sanfront.cn.it CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2017 GIORNO DATA APPUNTAMENTOUBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO M E S E D I G E N N A I O DOMENICA

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015 DOMENICA 15 Febbraio ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli