ALTEZZA, CUBATURA E SUPERFICIE (RIFERIMENTI NORMATIVI) (D.Lgs 81/08 Allegato IV punto 1.2)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALTEZZA, CUBATURA E SUPERFICIE (RIFERIMENTI NORMATIVI) (D.Lgs 81/08 Allegato IV punto 1.2)"

Transcript

1 Luoghi di Lavoro ALTEZZA, CUBATURA E SUPERFICIE (RIFERIMENTI NORMATIVI) (D.Lgs 81/08 Allegato IV punto 1.2) DEI LOCALI CHIUSI DESTINATI O DA DESTINARSI AL LAVORO NELLE AZIENDE INDUSTRIALI CHE OCCUPANO PIU DI CINQUE LAVORATORI, ED IN OGNI CASO IN QUELLE CHE ESEGUONO LAVORAZIONI CHE COMPORTINO L EFFETTUAZIONE DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA, SONO I SEGUENTI: 1. ALTEZZA NETTA NON INFERIORE A 3 metri 2. CUBATURA NON INFERIORE A 10 m3 PER LAVORATORE 3. SUPERFICIE PARI AD ALMENO 2 m2 PER LAVORATORE

2 D.Lgs 81/08 Allegato IV punto 1.2 i valori relativi alla cubatura e alla superficie si intendono lordi, cioe senza deduzione di mobili, macchine ed impianti fissi l altezza netta dei locali e da intendersi quella media riscontrata tra pavimento e i soffitti o le volte qualora necessita tecniche aziendali o particolari vincoli urbanistici e architettonici lo richiedano, l organo di vigilanza puo consentire altezze minime inferiori a quelle sopra indicate e prescrivere che siano adottati adeguati mezzi di ventilazione dell ambiente

3 ILLUMINAZIONE NATURALE E ARTIFICIALE DEI LUOGHI DI LAVORO Le superficie vetrate illuminanti ed i mezzi di illuminazione artificiale devono essere tenuti costantemente in buone condizioni di pulizia e di efficienza i luoghi di lavoro devono disporre di sufficiente luce naturale (salvo che si tratti di locali sotterranei) in ogni caso, tutti i locali e luoghi di lavoro devono essere dotati di dispositivi che consentano una illuminazione artificiale adeguata per salvaguardare la sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori i luoghi di lavoro nei quali i lavoratori sono esposti a rischi, in caso di guasto dell illuminazione artificiale, devono disporre di un illuminazione di sicurezza di sufficiente intensita

4 ILLUMINAZIONE NATURALE E ARTIFICIALE DEI LUOGHI DI LAVORO A meno che non sia richiesto diversamente dalle necessita delle lavorazioni e salvo che non si tratti di locali sotterranei, i luoghi di lavoro devono disporre di sufficiente luce naturale ed i passaggi devono essere illuminati con luce naturale o artificiale in modo da assicurare, per gli stessi, una sufficiente visibilita

5 ILLUMINAZIONE NATURALE E ARTIFICIALE DEI LUOGHI DI LAVORO E sempre richiesta la luce naturale e solo laddove non sia tecnicamente possibile garantire la luce naturale, e ammesso il ricorso a fonti artificiali, nel rispetto delle norme di buona tecnica l illuminazione naturale, quindi, non ha carattere derogatorio e deve essere assicurata.

6 ILLUMINAZIONE NATURALE E ARTIFICIALE DEI LUOGHI DI LAVORO Il livello di illuminamento di sicurezza negli ambienti di lavoro dovra essere tale da garantire una visibilita sufficiente a percorrere in sicurezza le vie di fuga e, in ogni caso, non dovra essere inferiore a quanto indicato dalle specifiche norme applicabili D.Lgs 81/08 Allegato IV - punto

7 ILLUMINAZIONE NATURALE E ARTIFICIALE DEI LUOGHI DI LAVORO I luoghi di lavoro all aperto devono essere opportunamente illuminati con luce artificiale quando la luce naturale non e sufficiente gli impianti di illuminazione dei locali di lavoro e delle vie di circolazione devono essere installati in modo che il tipo d illuminazione previsto non rappresenti un rischio di infortunio per i lavoratori

8 ILLUMINAZIONE NATURALE E ARTIFICIALE DEI LUOGHI DI LAVORO In merito alla predisposizione delle fenestrature, atte a garantire per i locali di lavoro un idonea aerazione naturale, dovranno sempre essere indicate le modalita (es: manuale, con asta comandata da terra, sistema pneumatico, comando elettrico, ecc.) e i sistemi di apertura (es: vasistas, scorrevoli, ante, ecc.) di tutti i serramenti installati

9 AERAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO Le finestre, i lucernari e i dispositivi di ventilazione devono poter essere aperti, chiusi, regolati e fissati dai lavoratori in tutta sicurezza. quando sono aperti devono essere posizionati in modo da non costituire un pericolo per i lavoratori nei luoghi di lavoro chiusi e necessario che i lavoratori, tenendo conto dei metodi di lavoro e degli sforzi fisici ai quali sono sottoposti, dispongano di aria salubre in quantita sufficiente ottenuta con aperture naturali e solo quando cio non sia possibile, anche con impianti di aerazione opportunamente dimensionati D.Lgs 81/08 Allegato IV - punto 1.9

10 AERAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO Se sono utilizzati impianti di condizionamento dell aria o di ventilazione meccanica, essi devono funzionare in modo che i lavoratori non siano esposti a correnti d aria fastidiose dovra essere prodotta apposita relazione tecnica nella quale dovranno essere descritte le caratteristiche dell impianto se viene utilizzato un impianto di aerazione, esso deve essere sempre mantenuto funzionante durante l attività lavorativa. ogni eventuale guasto deve essere segnalato da un sistema di controllo, quando cio sia necessario, per salvaguardare la salute dei lavoratori (punto allegato iv)

11 AERAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO Qualsiasi sedimento o sporcizia che possa comportare un pericolo per la salute dei lavoratori, dovuto all inquinamento dell aria respirata, deve essere eliminato rapidamente si evidenzia l opportunita di nominare un soggetto responsabile del regolare funzionamento e della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di ventilazione forzata e di condizionamento, che sia anche incaricato della redazione di un libretto di manutenzione o altro strumento di registrazione degli interventi programmati ed effettuati il libretto di manutenzione dovra essere tenuto presso la sede dove e ubicato l impianto

12 AERAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO Per il calcolo della superficie aerante dovranno essere computate le sole superfici utili di serramenti apribili prospicienti l esterno del fabbricato la superficie di serramenti a vasistas potra essere conteggiata in misura pari al 100% a condizione che l angolo di apertura non sia inferiore a 30 e che il rapporto altezza/larghezza non sia inferiore all unita con angolo di apertura inferiore a 30 il conteggio sara, in ogni caso, pari al 50% della superficie

13 AERAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO Separazione dei lavori nocivi (d.lgs 81/08 allegato iv punto 2) Il datore di lavoro e tenuto ad effettuare in luoghi separati le lavorazioni pericolose o insalubri, allo scopo di non esporvi senza necessita i lavoratori addetti ad altre lavorazioni (es: saldatura, verniciatura, seppiatura, levigatura, ecc) L aspirazione dei gas, vapori, odori o fumi deve farsi, per quanto e possibile, immediatamente vicino al luogo dove si producono un attrezzatura di lavoro che comporta pericoli dovuti ad emanazione di gas, vapori, fumi, nebbie, aerosol, deve essere munita di appropriati dispositivi di ritenuta ovvero di estrazione posti nelle immediate vicinanze della fonte corrispondente a tali pericoli

14 AERAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO separazione dei lavori nocivi (d.lgs 81/08 allegato iv punto 2) Nei lavori che danno luogo normalmente alla formazione di polveri di qualunque specie, il datore di lavoro e tenuto ad adottare i provvedimenti atti a impedirne o ridurne, per quanto e possibile, lo sviluppo e la diffusione nell ambiente di lavoro Le misure adottate devono tener conto della natura delle polveri e della loro concentrazione in atmosfera l aspirazione deve essere fatta, per quanto e possibile, immediatamente vicino al luogo di produzione degli inquinanti

15 AERAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO Verifica impianto di aspirazione L efficacia della captazione dipende: dalla forma e dalla dimensione del dispositivo di captazione, dalla portata d aria messa in gioco dalla velocita di cattura indotta nel punto di emissione dell inquinante

16 SPOGLIATOI Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere messi a disposizione dei lavoratori quando questi devono indossare indumenti di lavoro specifici e quando per ragioni di salute o di decenza non si puo chiedere loro di cambiarsi in altri locali di norma per gli spogliatoi si richiedono aerazione e illuminazione naturali in caso di impedimenti tecnici (debitamente documentati) si possono ritenere sufficienti illuminazione e aerazione artificiale

17 SPOGLIATOI I lavoratori devono poter disporre di locali e attrezzature idonee a tutela della propria igiene e della propria salute - con meno di 5 dipendenti locale unico per entrambe i sessi - con piu di 5 dipendenti deve essere distinto per sesso - e possibile utilizzare l antibagno come spogliatoio sino a 5 dipendenti - superficie minima per operatore pari a 1 m2 (non < di m2 6) - in caso di aspirazione meccanica, ricambi non inferiori a 5 vol/h se in continuo, e non inferiori a 10 vol/h se temporizzata presenza di pareti impermeabili e lavabili - locali riscaldati durante la stagione fredda - presenza di acqua calda e fredda - dotazione di armadietti a doppio scomparto e sedili

18 DOCCE - docce sufficienti (una ogni cinque lavoratori presenti) - devono essere messe a disposizione dei lavoratori quando il tipo di attivita o la salubrita lo esigono - devono essere locali separati per uomini e donne - le docce e gli spogliatoi devono facilmente comunicare tra loro - devono avere dimensioni sufficienti per permettere a ciascun lavoratore di rivestirsi senza impacci e in condizioni appropiate di igiene - devono essere dotate di acqua calda e fredda e di mezzi detergenti e per asciugarsi - devono essere riscaldate nella stagione fredda

19 SERVIZI IGIENICI E LAVABI I lavoratori, in prossimita dei loro posti di lavoro, dei locali di riposo, degli spogliatoi e delle docce, devono disporre di gabinetti e lavabi dotati di: acqua corrente calda e fredda mezzi detergenti e per asciugarsi per uomini e donne devono essere sempre previsti servizi igienici separati

20 REFETTORI E MENSE QUANDO PIU DI 30 DIPENDENTI RESTANO IN AZIENDA A CONSUMARE IL PASTO, E NECESSARIO PREDISPORRE UN REFETTORIO O UNA MENSA IL PERSONALE ADDETTO ALLA CUCINA ED IN GENERE I LAVORATORI ADDETTI ALLA MENSA DOVRANNO DISPORRE DI SERVIZI IGIENICI E DI SPOGLIATOI PROPRI, DISTINTI DA QUELLI DEGLI ALTRI LAVORATORI

21 REFETTORI E MENSE Ai lavoratori deve essere dato il mezzo per conservare in posti adatti e fissi le loro vivande e necessario mettere a disposizione dei lavoratori attrezzature che consentano di riporre, riscaldare il cibo e di lavare i relativi recipienti e vietata la somministrazione di vino, birra e bevande alcooliche all interno dell azienda

22 VANI UBICATI ALL INTERNO DI UN CAPANNONE La creazione di postazioni di lavoro all interno di vani, a loro volta ubicati internamente a capannoni industriali, e accettabile quando ricorrono particolari condizioni: Necessita tecnica o organizzativa chiaramente dimostrata difesa da agenti fisici, chimici o biologici (es: rumore) La presa d aria primaria deve essere comunque collocata all esterno in zona idonea La situazione a scatola aperta e accettabile solo nel caso in cui gli occupanti siano sottoposti agli stessi rischi presenti nel reparto in cui la scatola stessa e ubicata Dovra essere presentata relazione tecnica nella quale siano illustrate le caratteristiche dell impianto

23 DEROGA PER USO DI LOCALI CON ALTEZZA NETTA INFERIORE A TRE METRI TIPOLOGIA DI LOCALE INDUSTRIALE ARTIGIANALE UFFICI REFETTORI MENSE MAGAZZINI NON PRESIDIATI LOCALI COMMERCIALI CAMERE DI MEDICAZIONE SALE ATTESA LOCALI ACCESSORI DISIMPEGNI ARCHIVI DISPENSE ANNESSE A CUCINE SERVIZI IGIENICI SPOGLIATOI VANI TECNICI RIPOSTIGLI CORRIDOI ALTEZZA CONSENTITA ALTEZZA MINIMA 3,00 m. ALTEZZA MINIMA 2,70 m. SOPRA I 1000 m. DI ALTIDUDINE 2,55 m. DOCUMENTATA IMPOSSIBILITA TECNICA IN FABBRICATO PREESISTENTE 2,40 m. TUTTI GLI ALTRI CASI 2,70 m.

24 LOCALI DI LAVORO SOTTERANEI E SEMI SOTTERANEI: DEROGA AL DIVIETO DI UTILIZZO E vietato adibire al lavoro locali chiusi sotterranei o semisotterranei in deroga alle disposizioni del precedente comma, possono essere destinati al lavoro locali chiusi sotterranei o semisotterranei, quando ricorrano particolari esigenze tecniche. in tali casi il datore di lavoro provvede ad assicurare nei locali idonee condizioni di aerazione, di illuminazione e di microclima in deroga a quanto prescritto potra essere richiesta, al s.pre.s.a.l. competente per territorio, l autorizzazione all utilizzo di locali sotterranei o semisotterranei, anche per altre lavorazioni per le quali non ricorrano esigenze tecniche, quando dette lavorazioni non diano luogo ad emissioni di agenti nocivi (es: gas, fumi, vapori, nebbie, sostanze tossiche, ecc.) sempre che siano rispettate le norme del d.lgs 81/08 ed idonee condizioni di aerazione, illuminazione e microclima

25 LOCALI DI LAVORO SOTTERANEI E SEMI SOTTERANEI: DEROGA AL DIVIETO DI UTILIZZO sono derogabili i locali adibiti a lavorazioni che non diano luogo ad emanazioni nocive e non espongano i lavoratori a temperature eccessive Devono essere rispettate le norme di cui al d.lgs 81/08 Buon isolamento dei muri perimetrali e del pavimento contro le infiltrazioni di umidita (perizia asseverata in tribunale) Altezza interna come gli altri luoghi di lavoro (d.g.r.) integrazione dell illuminazione fino all ottenimento dei valori riportati dalla norma uni L aerazione naturale potra essere integrata da un idoneo impianto di ventilazione forzata e/o di condizionamento garantendo, ad esempio, i requisiti richiesti dalle norme uni 10339, uni 8852 Le scale dai piani alti che servono i piani terra non devono estendersi anche ai piani interrati

26 LOCALI DESTINATI ALLE ATTIVITA DI SORVEGLIANZA SANITARIA E/O INFERMERIA PER IL PRIMO SOCCORSO Sono obbligate a tenere la camera di medicazione le aziende industriali che occupano piu di 5 dipendenti quando siano ubicate lontano da centri abitati provvisti di posto pubblico permanente di pronto soccorso e le attivita che in esse si svolgono presentino rischi di scoppio, di asfissia, di infezione o di avvelenamento. Si ravvisa l utilita di prevedere gia nella fase di progetto dei fabbricati, ogni volta che sia tecnicamente possibile, uno o piu locali destinati a sala visita, per tutte quelle aziende che ragionevolmente dovranno attivare la sorveglianza sanitaria da affidare ad uno o piu medici competenti

27 DISTRIBUTORI AUTOMATICI O SEMIAUTOMATICI DI SOSTANZE ALIMENTARI E BEVANDE Negli ambienti di lavoro ove avvengono lavorazioni con emissione di polveri, gas, vapori non sono ammessi distributori automatici di alimenti e bevande dovranno essere predisposti appositi locali o spazi adeguatamente attrezzati e separati dall ambiente di lavoro dove allocare i suddetti distributori

28 SCALE E PARAPETTI Le impalcature, le passerelle, i ripiani, le rampe di accesso, i balconi ed i posti di lavoro o di passaggio sopraelevati devono essere provvisti, su tutti i lati aperti, di parapetti normali con arresto al piede o di difesa equivalente tale protezione non e richiesta per i piani di caricamento di altezza inferiore a metri 2,00

I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro AMBIENTI DI LAVORO. Corso di Formazione per RLS Agenzia delle Dogane

I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro AMBIENTI DI LAVORO. Corso di Formazione per RLS Agenzia delle Dogane I rischi riferibili all Organizzazione del Lavoro AMBIENTI DI LAVORO Agenzia delle Dogane Requisiti minimi dei locali e luoghi di lavoro Caratteristiche strutturali Stabilità e solidità rispetto al tipo

Dettagli

I Luoghi di Lavoro. Requisiti strutturali e igienici dei locali di lavoro. A cura di Antonio Gulmini Tecnico della Prevenzione ULSS 18 di Rovigo

I Luoghi di Lavoro. Requisiti strutturali e igienici dei locali di lavoro. A cura di Antonio Gulmini Tecnico della Prevenzione ULSS 18 di Rovigo I Luoghi di Lavoro Requisiti strutturali e igienici dei locali di lavoro A cura di Antonio Gulmini Tecnico della Prevenzione ULSS 18 di Rovigo 1 Il posto di lavoro D.Lgs. 81/08 Titolo II luoghi di lavoro

Dettagli

ALLEGATO XIII PRESCRIZIONI DI SICUREZZA E DI SALUTE PER LA LOGISTICA DI CANTIERE

ALLEGATO XIII PRESCRIZIONI DI SICUREZZA E DI SALUTE PER LA LOGISTICA DI CANTIERE ALLEGATO XIII PRESCRIZIONI DI SICUREZZA E DI SALUTE PER LA LOGISTICA DI CANTIERE 1. I luoghi di lavoro al servizio dei cantieri edili devono rispondere, tenuto conto delle caratteristiche del cantiere

Dettagli

LUOGHI DI LAVORO PRINCIPALI INDICAZIONI

LUOGHI DI LAVORO PRINCIPALI INDICAZIONI LUOGHI DI LAVORO PRINCIPALI INDICAZIONI Titolo II, Art.62 D.Lgs 81/08: Definizione di LUOGO di LAVORO LUOGO DI LAVORO I luoghi destinati a ospitare posti di lavoro, ubicati all'interno dell'azienda o dell'unita'

Dettagli

RISCHIO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

RISCHIO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO RISCHIO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO D.Lgs. 81/08 Titolo II, Allegato IV I luoghi destinati a ospitare posti di lavoro, ubicati all interno dell azienda o dell unità produttiva, nonché ogni altro luogo di

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA PER ATTIVITA PRODUTTIVE

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA PER ATTIVITA PRODUTTIVE SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA PER ATTIVITA PRODUTTIVE NOTIZIE GENERALI DITTA ATTIVITA SETTORE PRODUTTIVO Artigianato Industria Commercio Agricoltura Terziario SEDE LEGALE: SEDE INSEDIAMENTO: Comune Via Comune

Dettagli

CORSO di FORMAZIONE dei LAVORATORI ai sensi dell art.37 dell Accordo Stato Regioni del SECONDO INCONTRO

CORSO di FORMAZIONE dei LAVORATORI ai sensi dell art.37 dell Accordo Stato Regioni del SECONDO INCONTRO CORSO di FORMAZIONE dei LAVORATORI ai sensi dell art.37 dell Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 SECONDO INCONTRO Geom. Andrea Corradini - Ing. Valentina Giorgieri MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO Modulo

Dettagli

D.P.R. n 303 del 19/03/1956 Norme generali per l'igiene del lavoro

D.P.R. n 303 del 19/03/1956 Norme generali per l'igiene del lavoro D.P.R. n 303 del 19/03/1956 Norme generali per l'igiene del lavoro pubblicato su : Gazz. Uff. Suppl. Ordin. n 105 del 30/04/1956 Il presente D.P.R., ad eccezione dell'art. 64, è stato abrogato dall'art.

Dettagli

LUOGHI DI LAVORO. D. Lgs. 81/2008 s.m.i. TITOLO II. Copyright Diritti riservati

LUOGHI DI LAVORO. D. Lgs. 81/2008 s.m.i. TITOLO II. Copyright Diritti riservati LUOGHI DI LAVORO D. Lgs. 81/2008 s.m.i. TITOLO II Copyright Diritti riservati Luoghi di Lavoro Art. 62 Si intendono per luoghi di lavoro (ai fini del Titolo II): i luoghi destinati a ospitare posti di

Dettagli

Il Controllo Ufficiale nell ambito della Segnalazione Certificata d Inizio Attività (S.C.I.A.)

Il Controllo Ufficiale nell ambito della Segnalazione Certificata d Inizio Attività (S.C.I.A.) Il Controllo Ufficiale nell ambito della Segnalazione Certificata d Inizio Attività (S.C.I.A.) Intervento a cura di dott.ssa Daniela F. Pozzi Milano, 21 maggio 2015 Quadro normativo Regolamento CE 852/04

Dettagli

RISTORANTI TAVOLE CALDE E PIZZERIE

RISTORANTI TAVOLE CALDE E PIZZERIE NOTA GENERALE. I requisiti degli esercizi alimentari di Expo 2015 per gli utenti e per il personale sono stati già forniti nel corso di diversi incontri con i professionisti, i quali avevano già impostato

Dettagli

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO 1.0 PREMESSA La presente relazione tecnica descrive le scelte progettuali per quanto riguarda il nuovo sito produttivo dividendole per singoli capitoli

Dettagli

Disponibilità di spazi minimi

Disponibilità di spazi minimi 20/12/1999 PAG.: 1/4 Disponibilità di spazi minimi ESIGENZE DA SODDISFARE Gli spazi per attività principale e secondaria dell organismo edilizio devono rispondere alle esigenze connesse allo svolgimento

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE L AZIENDA AGRICOLA AD INDIRIZZO ZOOTECNICO: PRINCIPALI RISCHI

CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE L AZIENDA AGRICOLA AD INDIRIZZO ZOOTECNICO: PRINCIPALI RISCHI CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE L AZIENDA AGRICOLA AD INDIRIZZO ZOOTECNICO: PRINCIPALI RISCHI Bologna 7, 8, 10 luglio 2014 Perché i LUOGHI DI LAVORO? Vi si svolge una parte consistente dell attività agraria

Dettagli

PREPOSTI. Obblighi e sanzioni

PREPOSTI. Obblighi e sanzioni PREPOSTI Obblighi e sanzioni Art. 19. Obblighi del preposto 1. In riferimento alle attività indicate all'articolo 3, i preposti, secondo le loro attribuzioni e competenze, devono: a) sovrintendere e vigilare

Dettagli

Luoghi di lavoro a norma di legge. Cosa dice la direttiva?

Luoghi di lavoro a norma di legge. Cosa dice la direttiva? Luoghi di lavoro a norma di legge. Cosa dice la direttiva? COS'È IL DECRETO LEGISLATIVO 626 DEL 19 SETTEMBRE 1994 Il Decreto legislativo n.626 del 19 settembre 1994 (pubblicato sul Supplemento ordinario

Dettagli

PROCESSO EDILIZIO E NORMATIVA TECNICA

PROCESSO EDILIZIO E NORMATIVA TECNICA Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Ferrara Corso di PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof. Ing. Maurizio Biolcati Rinaldi PROCESSO EDILIZIO E TECNICA Sintesi degli argomenti trattati

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PER NOTIFICA NUOVO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO (NIP) ART. 67 D.Lgs. 81/08. Pratica n. del SETTORE : COMPARTO :

SCHEDA INFORMATIVA PER NOTIFICA NUOVO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO (NIP) ART. 67 D.Lgs. 81/08. Pratica n. del SETTORE : COMPARTO : AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Regione Siciliana AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI RAGUSA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.Pre.S.A.L. Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Via Gen. La Rosa, 20

Dettagli

Requisiti igienico-sanitari dei locali di abitazione

Requisiti igienico-sanitari dei locali di abitazione AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Requisiti igienico-sanitari dei locali di abitazione Decreto del Ministero della Salute 5 luglio 1975 e s.m.i. Regolamenti di Igiene Comunali Dr. Mario Esposito Tecnico della

Dettagli

D I P A R T I M E N T O D I P R E V E N Z I O N E

D I P A R T I M E N T O D I P R E V E N Z I O N E D I P A R T I M E N T O D I P R E V E N Z I O N E R E Q U I S I T I P E R L A N U O V A E D I F I C A Z I O N E, L A R I S T R U T T U R A Z I O N E E L A M P L I A M E N T O D I F A B B R I C A T I D

Dettagli

D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81

D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81 81 Il Capo I del Titolo II del D.Lgs. 81/2008 corrispondente al Titolo II del D.Lgs. 626/94 - costituisce attuazione della direttiva 89/654/CEE, in materia di prescrizioni

Dettagli

Regolamento per le attività di acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing

Regolamento per le attività di acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing COMUNE DI PRATO Regolamento per le attività di acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing Allegato C: Requisiti minimi strutturali ed igienico sanitari dei locali per attività di Tatuaggi e Piercing

Dettagli

Disponibilità di spazi minimi

Disponibilità di spazi minimi Disponibilità di spazi minimi PAG.: 1/4 ESIGENZE DA SODDISFARE Gli spazi per attività principale e secondaria dell organismo edilizio devono rispondere alle esigenze connesse allo svolgimento delle attività

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI presentata in base all art. 20 della Legge 833/78. Residente in. via. Ragione Sociale della Ditta

SCHEDA INFORMATIVA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI presentata in base all art. 20 della Legge 833/78. Residente in. via. Ragione Sociale della Ditta Dipartimento Sanità pubblica Area di Igiene e Sanità Pubblica - Nuovi insediamenti produttivi SCHEDA INFORMATIVA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI presentata in base all art. 20 della Legge 833/78 RIQUADRO DA

Dettagli

PRESCRIZIONI MINIME DI SICUREZZA E DI SALUTE PER I LUOGHI DI LAVORO

PRESCRIZIONI MINIME DI SICUREZZA E DI SALUTE PER I LUOGHI DI LAVORO ALLEGATO III (art.42, comma 1) PRESCRIZIONI MINIME DI SICUREZZA E DI SALUTE PER I LUOGHI DI LAVORO 1.Stabilità e solidità Gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro devono essere stabili e possedere una

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) PRATICA EDILIZIA INT. / AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.) l sottoscritt iscritt all Albo della Provincia di con studio

Dettagli

L ottenimento della forma desiderata si può avere per aspirazione sottovuoto all interno di uno. Figura 1 - Termoformatrice (ingresso linea)

L ottenimento della forma desiderata si può avere per aspirazione sottovuoto all interno di uno. Figura 1 - Termoformatrice (ingresso linea) Scheda 3 Produzione: Macchina: OGGETTI TERMOFORMATRICE Scopo della lavorazione La termoformazione è una tecnica di produzione di oggetti in plastica che prevede la trasformazione, dopo opportuno riscaldamento,

Dettagli

ALLEGATO B Linee guida per le notifiche ed i pareri preventivi ex art. 48 L.R. 56/77 e DPR 303/56

ALLEGATO B Linee guida per le notifiche ed i pareri preventivi ex art. 48 L.R. 56/77 e DPR 303/56 ALLEGATO B Linee guida per le notifiche ed i pareri preventivi ex art. 48 L.R. 56/77 e DPR 303/56 Regione Piemonte A.S.L. 5 10098 - Rivoli, via Balegno 6 S O M M A R II O LINEE GUIDA - S.Pre.S.A.L. - S.I.S.P.

Dettagli

NORME TECNICHE Art_1 Tutte le opere edilizie, nell ambito della variante planivolumetrica, sono soggette alle norme presenti negli articoli successivi

NORME TECNICHE Art_1 Tutte le opere edilizie, nell ambito della variante planivolumetrica, sono soggette alle norme presenti negli articoli successivi 1 NORME TECNICHE Art_1 Tutte le opere edilizie, nell ambito della variante planivolumetrica, sono soggette alle norme presenti negli articoli successivi, nelle cartografie e tabelle costituenti il piano

Dettagli

Tale destinazione non soltanto coinvolge strettamente l edificio luogo di lavoro ma anche il comparto edilizio su cui esso sorge.

Tale destinazione non soltanto coinvolge strettamente l edificio luogo di lavoro ma anche il comparto edilizio su cui esso sorge. Luoghi di Lavoro Ambienti di lavoro Caratteristiche del luogo di lavoro: Il luogo di lavoro è associato generalmente ad una costruzione connotata da specifica destinazione d uso, modulata in funzione delle

Dettagli

ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO

ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO Scheda 4 Produzione: Macchina: OGGETTI ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO Scopo della lavorazione L estrusione e soffiaggio è una tecnica per la produzione di oggetti cavi in plastica (flaconi, bottiglie, ecc.) che

Dettagli

Principali caratteristiche e normative igienico sanitarie nelle costruzioni

Principali caratteristiche e normative igienico sanitarie nelle costruzioni Dipartimento di prevenzione Principali caratteristiche e normative igienico sanitarie nelle costruzioni Trieste - MIB, 15 gennaio 2013 Tecnici della Prevenzione Claudio VANCHERI e Mauro PRIMOSSI Isolamento

Dettagli

SE ATTIVITA CON PIU DI TRE DIPENDENTI E OBBLIGATORIA LA NOTIFICA PRELIMINARE AI SENSI DELL ART. 67 DEL D.Lgs. 81/2008 e s.m.i ALLO SPRESAL ASLAL.

SE ATTIVITA CON PIU DI TRE DIPENDENTI E OBBLIGATORIA LA NOTIFICA PRELIMINARE AI SENSI DELL ART. 67 DEL D.Lgs. 81/2008 e s.m.i ALLO SPRESAL ASLAL. Sede legale: Viale Giolitti 2 5033 Casale Monferrato (AL) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.I.S.P. Igiene pubblica@aslal.it Revisione del 18-01-2011 ALLEGATO 1 LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA RELAZIONE

Dettagli

Requisiti dei luoghi di lavoro. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni. Requisiti di salute e di sicurezza

Requisiti dei luoghi di lavoro. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni. Requisiti di salute e di sicurezza Rev. 0 del 15/09/2011 ARISSA- Maggio 2015 Normativa e documenti di riferimento D.Lgs. 81/08 (Titolo II, Capo I ed Allegato IV): Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia

Dettagli

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA Aziende e Uffici Maria Francesca Conti Comando Provinciale ATTIVITA 71/A Aziende ed uffici con oltre 300 e fino a 500 persone presenti SCIA asseverazione articolo 4 comma 1 d.p.r. 151/2011 D.M. 22 febbraio

Dettagli

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (FONTE: ASL MILANO SERVIZIO S.I.S.P.) -Pagina 1- AVVERTENZE IMPORTANTI Il presente vademecum è stato elaborato sulla base di schede fornite al Suap comunale di Bresso dall Asl Milano e costituisce, a titolo

Dettagli

Formazione del personale

Formazione del personale Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro TITOLO II Capo I art. 62 - Definizioni ART. 62, comma 1, lettere a) e b) i luoghi destinati ad ospitare posti di lavoro ubicati all interno

Dettagli

La valutazione dei rischi nelle strutture scolastiche

La valutazione dei rischi nelle strutture scolastiche Partner La valutazione dei rischi nelle strutture scolastiche Relatore: Stefano Farina NAPOLI, 25 febbraio 2016 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 Riferimenti normativi e non solo: D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

Check list di controllo ambienti di lavoro REV 00 20/08/2014. Check list di controllo ambiente di lavoro

Check list di controllo ambienti di lavoro REV 00 20/08/2014. Check list di controllo ambiente di lavoro Check list di controllo ambiente di lavoro NOTE PER LA COMPILAZIONE Da compilarsi a cura del responsabile di attività. Per ogni voce segnare una X nella colonna corrispondente all emoticon sorridente se

Dettagli

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008)

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008) D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008) PER I SERVIZI DI: SOSTEGNO ALUNNI DISABILI PRESSO ASILO NIDO PERIODO: 01.09.2016 31.08.2018 COMMITTENTE

Dettagli

ALLEGATO N. 2/A FAC SIMILE

ALLEGATO N. 2/A FAC SIMILE ALLEGATO N. 2/A FAC MILE ACCERTAMENTO DEI REQUITI IGIENICO SANITARI E DI IDONEITA ABITATIVA individuati con Deliberazione della Giunta Comunale n.503 del 23/12/2009 e successiva Deliberazione della Giunta

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 626/94. Il Datore di Lavoro, nell'ambito degli Adempimenti previsti dal Decreto in oggetto e successive modifiche ( 242 / 96 )

DECRETO LEGISLATIVO 626/94. Il Datore di Lavoro, nell'ambito degli Adempimenti previsti dal Decreto in oggetto e successive modifiche ( 242 / 96 ) DECRETO LEGISLATIVO 626/94 Il Datore di Lavoro, nell'ambito degli Adempimenti previsti dal Decreto in oggetto e successive modifiche ( 242 / 96 ) non può delegare ( responsabilità diretta ) la 1 ) Nomina

Dettagli

INDIRIZZI PER LA VERIFICA DEGLI ALLOGGI TEMPORANEI PER LAVORATORI STAGIONALI IN AMBITO RURALE

INDIRIZZI PER LA VERIFICA DEGLI ALLOGGI TEMPORANEI PER LAVORATORI STAGIONALI IN AMBITO RURALE INDIRIZZI PER LA VERIFICA DEGLI ALLOGGI TEMPORANEI PER LAVORATORI STAGIONALI IN AMBITO RURALE Ogni anno aziende agricole della provincia occupano personale stagionale. Si tratta in genere di cittadini

Dettagli

AGGIORNATO AL: 20/12/1999 PAG.: 1/1 FRUIBILITÀ DI SPAZI ED ATTREZZATURE

AGGIORNATO AL: 20/12/1999 PAG.: 1/1 FRUIBILITÀ DI SPAZI ED ATTREZZATURE ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 7 20/12/1999 PAG.: 1/1 FRUIBILITÀ DI SPAZI ED ATTREZZATURE PROPOSIZIONE ESIGENZIALE ( SECONDO LA DIRETTIVA 89/106 CEE) L opera deve essere concepita e realizzata in modo tale da

Dettagli

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note

cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note SEZIONE 1 - LISTA DI RISCONTRO - CONTROLLO UFFICIALE SVOLTO IN FASE PRE-OPERATIVA Requisiti generali delle strutture cosa valutare Si NO NP riferimenti normativi note Condizioni di pulizia e manutenzioni

Dettagli

LOCALI SOTTERRANEI O SEMISOTTERRANEI Autorizzazione d uso ai sensi dell art. 65, comma 3, del D.Lgs. 81/08

LOCALI SOTTERRANEI O SEMISOTTERRANEI Autorizzazione d uso ai sensi dell art. 65, comma 3, del D.Lgs. 81/08 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - S.C. SPreSAL RICHIESTA AUTORIZZAZIONE USO LOCALI SOTTERRANEI O SEMISOTTERRANEI art. 65, comma 3, D. Lgs. 81/08 Versione n. 4 del febbraio 2015 ASL TO3 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Dettagli

Le misure di prevenzione

Le misure di prevenzione Prevenzione del rischio cancerogeno Piano mirato di prevenzione Applicazione del vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di saldatura di acciai inox

Dettagli

ALLEVAMENTO DI GATTI RELAZIONE TECNICA

ALLEVAMENTO DI GATTI RELAZIONE TECNICA ALLEVAMENTO DI GATTI RELAZIONE TECNICA DA ALLEGARE ALLA SCIA AI SENSI DELLA L.R. N. 5/2005 1 GENERALITA a. UBICAZIONE (non ammessa nelle zone definite urbane dal PRG): Comune,via, n.,tel. b. DISTANZA DAL

Dettagli

COMUNE DI ISERA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

COMUNE DI ISERA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE COMUNE DI ISERA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 39 dd. 11.05.1982 IN VIGORE DAL 2 NOVEMBRE 1982 ... CAPO III COMMISSIONI COMMISSIONE EDILIZIA ART. 13

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA SCHEDA TECN. N.04Locali Accessori_11Pagina 1 di 8 DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA GRUPPO DIPARTIMENTALE NIP CAMPO CONTENUTO N. 04 2011 OGGETTO DESCRIZIONE SCOPO ELEMENTI DI SCELTA VINCOLI LEGISLATIVI SERVIZI

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA TRASFORMAZIONE E LA VENDITA DEI PRODOTTI ALIMENTARI E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DA PARTE DELLE AZIENDE

LINEE GUIDA PER LA TRASFORMAZIONE E LA VENDITA DEI PRODOTTI ALIMENTARI E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DA PARTE DELLE AZIENDE LINEE GUIDA PER LA TRASFORMAZIONE E LA VENDITA DEI PRODOTTI ALIMENTARI E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DA PARTE DELLE AZIENDE AGRICOLE SOMMARIO 1. Introduzione 2. Normativa di riferimento

Dettagli

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale INDIRIZZI TECNICI DI IGIENE EDILIZIA PER I LOCALI E GLI AMBIENTI DI LAVORO

REGIONE TOSCANA Giunta Regionale INDIRIZZI TECNICI DI IGIENE EDILIZIA PER I LOCALI E GLI AMBIENTI DI LAVORO Dirigenza - Decreti n 007225 del 18/12/2002 (Boll. n 5 del 29/01/2003, parte Seconda, SEZIONE I ) REGIONE TOSCANA - Dipartimento Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarieta` - Area Sistema Regionale

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana SERVIZIO DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI SPOGLIATOI E DEI SERVIZI NELLA PALESTRA POSTA ALL INTERNO DELLA

Dettagli

Azienda U.S.L. ROMA H

Azienda U.S.L. ROMA H DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO Piazza della Rotonda 4 00041 ALBANO (RM) Tel. 06/93275330 Fax 06/93275317 Prot. Albano NOTA INORMATIVA PER L UTENTE AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Il microclima. Cosa vuol dire?

Il microclima. Cosa vuol dire? 1 Cosa vuol dire? DEFINIZIONE Insieme degli aspetti fisici che caratterizzano l aria degli ambienti confinati, intendendosi per tali tutte quelle infrastrutture più o meno separate dall ambiente esterno

Dettagli

Convegno LEGGE REGIONALE N.7/2017 «RECUPERO DEI VANI E LOCALI SEMINTERRATI ESISTENTI»

Convegno LEGGE REGIONALE N.7/2017 «RECUPERO DEI VANI E LOCALI SEMINTERRATI ESISTENTI» Convegno LEGGE REGIONALE N.7/2017 «RECUPERO DEI VANI E LOCALI SEMINTERRATI ESISTENTI» CONSIDERAZIONI STRATEGICHE E PROSPETTIVE APPLICATIVE Como 31 Maggio 2017 CASO N.1 RECUPERO AD USO COMMERCIALE DI BOX

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI PER L ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

VALUTAZIONE DEI RISCHI PER L ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Logo scuola VALUTAZIONE DEI RISCHI PER L ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Dati relativi alla struttura ospitante Sede legale (comune, indirizzo) Codice fiscale Legale rappresentante (cognome, nome,

Dettagli

Il Controllo Ufficiale nell ambito della Segnalazione Certificata d Inizio Attività (S.C.I.A.)

Il Controllo Ufficiale nell ambito della Segnalazione Certificata d Inizio Attività (S.C.I.A.) Il Controllo Ufficiale nell ambito della Segnalazione Certificata d Inizio Attività (S.C.I.A.) Intervento a cura di dott.ssa Daniela F. Pozzi Milano, 21 maggio 2015 Quadro normativo Regolamento CE 852/04

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER PARERE DI AGIBILITA NS. RIF. N. anno 2007

LISTA DI CONTROLLO PER PARERE DI AGIBILITA NS. RIF. N. anno 2007 DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Commissione Nuovi Insediamenti Produttivi Distretto di LISTA DI CONTROLLO PER PARERE DI AGIBILITA NS. RIF. N. anno Risposta al prot.n. del Dati identificazione unità immobiliare:

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA SCHEDA TECNICA N. 02 illuminaz artif 2010-UPagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA GRUPPO DIPARTIMENTALE NIP CAMPO CONTENUTO N. 02 MARZO 2011 OGGETTO ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DESCRIZIONE Insieme

Dettagli

Controllo del documento

Controllo del documento ALLEGATO N /2 Controllo del documento Identificazione del documento Codice: All. Titolo del Documento: Uffici e mansioni impiegatizie. Stato delle revisioni Revisione n. Sezione n. Pagina n. Modifiche

Dettagli

PRINCIPI di IGIENE L igiene è una branca della medicina ed è una scienza che si occupa della salute, essa ha come obiettivo il mantenimento, il potenz

PRINCIPI di IGIENE L igiene è una branca della medicina ed è una scienza che si occupa della salute, essa ha come obiettivo il mantenimento, il potenz PRINCIPI di IGIENE PRINCIPI di IGIENE L igiene è una branca della medicina ed è una scienza che si occupa della salute, essa ha come obiettivo il mantenimento, il potenziamento e la promozione della salute

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA Il sottoscritto, nato a ( ) il, residente in ( ) alla via n. in veste di (titolare, legale rappresentante, presidente, ecc) della Ditta con sede legale in ( ) alla Via n.

Dettagli

AZIENDA U.L.S.S. 12 VENEZIANA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Norme di buona prassi igienica nella produzione del pasto veicolato

AZIENDA U.L.S.S. 12 VENEZIANA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Norme di buona prassi igienica nella produzione del pasto veicolato AZIENDA U.L.S.S. 12 VENEZIANA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Norme di buona prassi igienica nella produzione del pasto veicolato Ricevimento materie prime Stoccaggio Lavorazione Confezionamento Rispetto

Dettagli

Dir. 89/654/CEE del 30 novembre 1989.

Dir. 89/654/CEE del 30 novembre 1989. Dir. 89/654/CEE del 30 novembre 1989. Direttiva del Consiglio relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute per i luoghi di lavoro (prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo

Dettagli

L IGIENE DELLE SCUOLE

L IGIENE DELLE SCUOLE IGIENE APPLICATA L igiene scolastica rappresenta tutte quelle norme che vanno applicate per conservare e proteggere lo stato di benessere psicofisico dell alunno. CAMPI DI INTERESSE DELL IGIENE SCOLASTICA

Dettagli

D.M. 9 luglio 1987, n Criteri di massima in ordine all'idoneità dei locali e delle attrezzature delle officine di produzione dei cosmetici

D.M. 9 luglio 1987, n Criteri di massima in ordine all'idoneità dei locali e delle attrezzature delle officine di produzione dei cosmetici D.M. 9 luglio 1987, n. 328 Criteri di massima in ordine all'idoneità dei locali e delle attrezzature delle officine di produzione dei cosmetici pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 agosto 1987, n. 180.

Dettagli

PUNTO PRELIEVO ESTERNO (PPE)

PUNTO PRELIEVO ESTERNO (PPE) Allegato B alla Delib.G.R. n. 45/38 del 2.8.2016 REQUISITI SPECIFICI AUTORIZZATIVI PUNTO PRELIEVO ESTERNO (PPE) Il Punto di Prelievo Esterno( PPE) è una articolazione organizzativa facente parte di un

Dettagli

Direttiva Europea ATEX 99/92/CE

Direttiva Europea ATEX 99/92/CE Direttiva Europea ATEX 99/92/CE Gas, vapori, nebbie infiammabili e polveri combustibili: il rischio di esplosione e la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori 1 Direttiva Europea ATEX 99/92/CE

Dettagli

Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone

Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone Pubblicato il: 31/03/2006 Aggiornato al: 31/03/2006 di Gianfranco Ceresini È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del

Dettagli

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI AI SENSI DELL ART. 29 D.Lgs. N 81 Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI AI SENSI DELL ART. 29 D.Lgs. N 81 Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI AI SENSI DELL ART. 29 D.Lgs. N 81 Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 Indicazioni per la stesura del documento standardizzato di valutazione

Dettagli

I requisiti di igiene e sicurezza dei locali di deposito e vendita

I requisiti di igiene e sicurezza dei locali di deposito e vendita CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE SULL USO CORRETTO E SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI LE AZIONI DEI SERVIZI DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DEL VENETO I requisiti di igiene e sicurezza dei locali di

Dettagli

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI Scheda 5 Categoria: COMMERCIO PRODOTTI CHIMICI Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI Scopo dell operazione Le operazioni di miscelazione di sostanze chimiche vengono svolte per ottenere vari prodotti

Dettagli

ARTICOLO 67 D. Lgs. 81/08

ARTICOLO 67 D. Lgs. 81/08 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Allegato 1 ARTICOLO 67 D. Lgs. 81/08 Versione n. 10 del settembre 2013 Struttura con Sistema di Gestione Certificato

Dettagli

Elaborazione del DVR

Elaborazione del DVR Elaborazione del DVR Fase preliminare (raccolta documentazione) Valutazione della documentazione Fase analitica (studio del ciclo lavorativo e delle sostanze) Studio del layout/sopralluogo Stesura del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in ingegneria meccanica Modulo didattico Sicurezza degli impianti industriali Seminario Il documento di valutazione dei rischi (Ing.

Dettagli

MODELLO UNICO DI DOMANDA

MODELLO UNICO DI DOMANDA MODELLO UNICO DI DOMANDA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Al SERVIZIO Pre.S.A.L. ASL RM F (Marca da bollo) Via Terme di Traiano 39/a 00053 Civitavecchia IL SOTTOSCRITTO nato a il residente in (comune, provincia,

Dettagli

Allestimento e Organizzazione del Cantiere. ma che gliene importa al Coordinatore?

Allestimento e Organizzazione del Cantiere. ma che gliene importa al Coordinatore? Allestimento e Organizzazione del Cantiere ma che gliene importa al Coordinatore? Allegato XV Contenuti minimi dei piani 2.2 contenuti minimi in riferimento all area di cantiere, all organizzazione del

Dettagli

ma che gliene importa al Coordinatore?

ma che gliene importa al Coordinatore? Allestimento e Organizzazione del Cantiere ma che gliene importa al Coordinatore? Allegato XV Contenuti minimi dei piani 2.2 contenuti minimi in riferimento all area di cantiere, all organizzazione del

Dettagli

Formazione del personale

Formazione del personale Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro DEFINIZIONI Attrezzatura di lavoro: qualsiasi macchina, apparecchio, utensile o impianto, inteso come il complesso di macchine, attrezzature

Dettagli

Rischio Biologico D.lgs. 81/08

Rischio Biologico D.lgs. 81/08 Rischio Biologico D.lgs. 81/08 TITOLO X - ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 266 - Campo di applicazione 1. Le norme del presente Titolo si applicano a tutte le attività

Dettagli

LA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

LA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI LA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI Aggiornato al T.U. D.Lgs. n 81/2008 MINISTERO DELL INTERNO DECRETO 26 agosto 1992 Norme di prevenzione incendi per l edilizia scolastica (Gazzetta

Dettagli

MODALITA' DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' DI TATUAGGIO E PIERCING

MODALITA' DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' DI TATUAGGIO E PIERCING Legge Regionale n 38/2013 Regolamento di attuazione approvato con DGR 445/2016 MODALITA' DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' DI TATUAGGIO E PIERCING DESTINATARI (art. 1) Il Regolamento è rivolto: 1) alle attività

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA. Ambienti di Lavoro

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA. Ambienti di Lavoro SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA Ambienti di Lavoro protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico Territoriale

Dettagli

Scheda di sopralluogo imprese alimentari

Scheda di sopralluogo imprese alimentari Allegato D AZIENDA SANITARIA LOCALE N. DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Scheda di sopralluogo imprese alimentari Data operatori ASL Ditta Via n Comune Rappresentante

Dettagli

Resident in Prov. Via/Loc. n ; e Resident in Prov. Via/Loc. n ; ( altri tecnici: vedere allegato A)

Resident in Prov. Via/Loc. n ; e Resident in Prov. Via/Loc. n ; ( altri tecnici: vedere allegato A) Al COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO -Regione Umbria- Sportello Unico per l Edilizia e le Attività Produttive SCHEDA TECNICA ALLEGATA A: Permesso di Costruire S.C.I.A. Comunicazione interventi Il presente modello

Dettagli

1. La presente direttiva, che è la prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE, stabilisce

1. La presente direttiva, che è la prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE, stabilisce Direttiva 89/654/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute per i luoghi di lavoro (prima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo

Dettagli

Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro

Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro Rischi connessi all uso di Macchine e Attrezzature di lavoro D. Lgs. 81-2008 Titolo III CAPO I -Articolo 69 - Definizioni 1. Agli effetti delle disposizioni di cui al presente Titolo si intende per: a)

Dettagli

Rischio Chimico. Definizioni

Rischio Chimico. Definizioni Rischio Chimico Definizioni a) agenti chimici: tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli sia nei loro miscugli, allo stato naturale o ottenuti, utilizzati o smaltiti, compreso lo smaltimento come

Dettagli

REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZI SIP e SPISAL SCHEDA INFORMATIVA PER :

REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZI SIP e SPISAL SCHEDA INFORMATIVA PER : REGIONE VENETO UNITÀ LOCALE SOCIO SANITARIA N. DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZI SIP e SPISAL SCHEDA INFORMATIVA PER : NUOVA COSTRUZIONE RISTRUTTURAZIONE PRATICA EDILIZIA N.. DEL AMPLIAMENTO VARIANTE

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO DOCUMENTO REDATTO AI SENSI DEL D. Lgs. 9 aprile 2008, n 81 D.M. 10 marzo 1998 D.P.R. 151 11 agosto 2011 Comune di Pisa Asilo Nido Timpanaro Il tecnico Ing.

Dettagli

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN SOLVENTE

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN SOLVENTE Scheda 1 Tipo / Fase: TESSUTI SPECIALI / PREPARAZIONE Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN SOLVENTE Scopo della lavorazione Nella fase di lavorazione preparazione mescole, eseguita in un apposito locale,

Dettagli

1. Il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione avente caratteristiche idonee ad impedire l accesso agli

1. Il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione avente caratteristiche idonee ad impedire l accesso agli 1. Il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione avente caratteristiche idonee ad impedire l accesso agli estranei alle lavorazioni. Art. 90 /TU Obblighi del

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.Lgs.81/08 Tiitolo II Capo I art. 62 67 Allegato IV Linee Guida Regione Piemonte per la notifica relativa alla costruzione ampliamento o adattamento di locali e ambienti di lavoro.

Dettagli

www. mannelli.info ing. Domenico Mannelli Corso SPP Modulo A Lezione A6

www. mannelli.info ing. Domenico Mannelli Corso SPP Modulo A Lezione A6 ing. Domenico Mannelli www. mannelli.info Corso SPP Modulo A Lezione A6 Rischio rumore Rischio vibrazioni Rischio videoterminali Rischio movimentazione manuale dei carichi Rischio da radiazioni ionizzanti

Dettagli

RAPPORTO INFORMATIVO

RAPPORTO INFORMATIVO REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. N 4 DI PRATO COMMISSIONE NUOVI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI RAPPORTO INFORMATIVO PER NUOVI INSEDIAMENTI, AMPLIAMENTI ED ADATTAMENTI DI LOCALI E/O IMPIANTI GIA ESISTENTI DA ADIBIRSI

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AREA DEGENZA

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AREA DEGENZA L area di degenza è il luogo di permanenza del paziente durante il ricovero nella struttura e degli ambienti relativi alle attività ad esso correlate. Le seguenti disposizioni sono da ritenersi applicabili

Dettagli

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona REGOLAMENTO SULLE CONDIZIONI DI ESERCIZIO DELLE ATTIVITA DI PHONE CENTER ED INTERNET POINT (Il presente Regolamento è stato approvato con deliberazione C.C. n.

Dettagli

TITOLO II LUOGHI DI LAVORO

TITOLO II LUOGHI DI LAVORO DLgs 81/08 TITOLO II LUOGHI DI LAVORO N 2 CAPI - N 7 articoli (da art. 62 a art. 68) CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI N 6 articoli (da art. 62 a art. 67) Articolo 62 - Definizioni 1. Ferme restando le disposizioni

Dettagli

REQUISITI COSTRUTTIVI E DI SICUREZZA DELLE SCAFFALATURE METALLICHE E DEI SOPPALCHI A cura del gruppo di lavoro ACAI Scaffalature Metalliche

REQUISITI COSTRUTTIVI E DI SICUREZZA DELLE SCAFFALATURE METALLICHE E DEI SOPPALCHI A cura del gruppo di lavoro ACAI Scaffalature Metalliche REQUISITI COSTRUTTIVI E DI SICUREZZA DELLE SCAFFALATURE METALLICHE E DEI SOPPALCHI A cura del gruppo di lavoro ACAI Scaffalature Metalliche FINALITA Il presente documento si pone come fine l analisi e

Dettagli