Progetto. Invito a manifestare interesse per l attivazione di tirocini rivolto ad imprese e organizzazioni della Regione Campania

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto. Invito a manifestare interesse per l attivazione di tirocini rivolto ad imprese e organizzazioni della Regione Campania"

Transcript

1 Progetto TiROCiNiinCAMPANiA Invito a manifestare interesse per l attivazione di tirocini rivolto ad imprese e organizzazioni della Regione Campania Linea di intervento n.1 Attivazione di n.138 tirocini dedicati a giovani dai 18 ai 25 anni provenienti dall area del disagio sociale e a rischio di insuccesso e fuoriuscita dal sistema scolastico e formativo comprovata attraverso l inclusione in percorsi/programmi tendenti a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica o giovani già beneficiari di misure di sostegno e di contrasto all'esclusione sociale presi in carico da servizi pubblici Premessa La Regione Campania, con l assistenza tecnica di Italia Lavoro s.p.a., ha promosso il progetto Tirocini in Campania, che prevede la possibilità di attivare fino ad un massimo di n 400 percorsi integrati di formazione on the job regolamentati dall art.18 della legge 196/97 (D.I. 25 marzo 1998 n 142) e dal Manuale di Gestione F.S.E.: norme di programmazione e gestione per l attuazione del Programma Operativo Regionale Capitolo 8 punto 8.7 (di seguito chiamati anche, per brevità tirocini ). Tali percorsi si configurano quale strumento di sostegno all inserimento lavorativo di giovani disoccupati/inoccupati che vivono una particolare condizione di disagio sociale e soggetti svantaggiati residenti nella Regione Campania. L intervento si pone gli obiettivi di: 1) offrire ai giovani un'esperienza di formazione on the job in grado di far loro acquisire le competenze richieste, rispetto ai ruoli professionali ricoperti nel corso dei tirocini, nell organizzazione ospitante e di favorire il successivo inserimento nel mondo del lavoro; 2) individuare organizzazioni che dichiarino la propria disponibilità a trasferire conoscenze e competenze a giovani tirocinanti anche impiegando esperti senior che svolgono una funzione di tutor a supporto delle attività di tirocinio; 3) individuare organizzazioni sensibili ai problemi dei giovani nell area del disagio sociale e disponibili ad attivare percorsi sperimentali di tirocinio anche nei confronti di soggetti a rischio di esclusione. 1

2 Alla data attuale, in seguito alla pubblicazione di precedenti avvisi, sono stati già assegnati n. 212 tirocini, di cui n.100 dedicati a giovani laureati, n. 100 dedicati a giovani diplomati e n. 12 riservati a giovani provenienti dall area del disagio sociale e a rischio di insuccesso e fuoriuscita dal sistema scolastico e formativo. Restano, dunque, da assegnare n. 188 tirocini di cui n. 138 sono riservati a giovani provenienti dall area del disagio sociale e a rischio di insuccesso e fuoriuscita dal sistema scolastico e formativo e n. 50 riservati a giovani che abbiano almeno assolto l obbligo scolastico e che risiedono in una particolare area territoriale oggetto di stipula di protocollo di intesa in materia di educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva ed alla promozione di una cultura antimafia nella Provincia di Caserta. Obiettivi dell avviso pubblico Il presente avviso è indirizzato ad imprese ed organizzazioni che intendano partecipare al progetto in commento ospitando presso la propria struttura dei tirocini per come di seguito disciplinati. L intervento prevede l attivazione di n. 138 tirocini rivolti a giovani disoccupati/inoccupati di età compresa tra i 18 e i 25 anni residenti in Regione Campania, iscritti al Centro per l impiego e provenienti dall area del disagio sociale e a rischio di insuccesso e fuoriuscita dal sistema scolastico e formativo comprovata attraverso l inclusione in percorsi/programmi tendenti a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica o giovani già beneficiari di misure di sostegno e di contrasto all'esclusione sociale presi in carico da servizi pubblici. Requisiti di partecipazione delle organizzazioni Le imprese ed organizzazioni interessate ad attivare tirocini dovranno possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti: 1) Sede operativa dell organizzazione ospitante nella Regione Campania; 2) Appartenenza a una delle seguenti tipologie: 2.a) Imprese, Consorzi, Cooperative: Imprese individuali, Società di persone; Società di capitali; Società cooperative; Consorzi fra imprese; Società consortili; Studi associati e Studi Professionali. Appartenenti ai seguenti settori di attività (Cod. ATECO 2002): (D) Attività Manifatturiere; (K) Attività Immobiliari, Noleggio, Informatica, Ricerca, Servizi alle Imprese - limitatamente ai codici attività del gruppo 72 - Informatica e Attività Connesse; (H) Alberghi e Ristoranti - limitatamente ai codici attività dei gruppi: Alberghi, Campeggi ed altri alloggi per brevi soggiorni, Ristoranti; (I) Trasporti, Magazzinaggio e Comunicazioni - limitatamente ai codici attività del gruppo Attività delle agenzie di viaggio e degli operatori turistici. 2.b) Organizzazioni del terzo settore: Cooperative sociali di tipo A e di tipo B e loro Consorzi, Fondazioni e Associazioni La limitazione relativa alla condizione di appartenenza ai settori di attività sopra individuati non opera nei confronti delle organizzazioni del terzo settore. 2

3 3) Rispetto delle seguenti condizioni: a) Non aver effettuato, nei 12 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda, licenziamenti e/o apertura di C.I.G.S. di dipendenti di professionalità identiche a quelle degli aspiranti tirocinanti, né di effettuarne per il periodo di svolgimento del tirocinio; b) non aver in corso e non aver attivato, nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda, procedure concorsuali; c) essere in regola con le norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; d) essere in regola con l applicazione del CCNL, con il versamento degli obblighi contributivi ed assicurativi; e) escludere dalla partecipazione ai tirocini parenti ed affini entro il secondo grado dell imprenditore o dei soci e/o degli amministratori; f) che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all'art.10 della Legge n. 575/1965 e successive modificazioni, (in caso di società, la condizione deve riguardare tutti i soggetti di cui al D.P.R. 252/1998 art.2); g) di non essere sottoposto/a ad alcuna misura di prevenzione e di non essere a conoscenza dell esistenza, a proprio carico, di procedimenti in corso ai sensi della succitata legge; h) che non sussistono le cause di esclusione di cui all'art.1 bis comma 14 della Legge 18/10/2001 n 383 e di non essere destinatario di sanzioni interdittive di cui al D.Lgs. n 231/2001 o di altre sanzioni interdittive limitative, in via temporanea o permanente, della capacità di contrattare con la pubblica amministrazione; i) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (Legge , n. 68) e di rispettare gli obblighi di copertura della relativa quota di riserva. Condizioni e obblighi delle Organizzazioni Ai sensi dell art.1 comma 3, D.M. 142/98, il numero massimo di tirocinanti che può essere ospitato è rapportato al numero degli occupati del soggetto ospitante ed è disciplinato secondo le seguenti disposizioni: a) un tirocinante, se il datore di lavoro ha non più di 5 (cinque) dipendenti a tempo indeterminato; b) non più di 2 (due) tirocinanti contemporaneamente, se il datore di lavoro ha un numero di dipendenti a tempo indeterminato compreso tra 6 (sei) e 19 (diciannove); c) se il datore di lavoro ha più di 20 (venti) dipendenti a tempo indeterminato, i tirocinanti dovranno essere in misura non superiore al 10% (dieci per cento) dei suddetti dipendenti contemporaneamente, secondo le modalità e i criteri di calcolo previsti dalla Circolare del Ministero del Lavoro 15 luglio 1998 n 92. Nel calcolo dei limiti numerici di cui ai punti a) b) c), vanno computati gli eventuali tirocinanti in atto presenti presso le strutture dei datori di lavoro. E previsto un limite massimo di n 5 tirocinanti per ciascun soggetto ospitante; per le Associazioni il limite massimo è di n 1 tirocinante. Limitatamente alle Organizzazioni del terzo settore (Cooperative sociali di tipo A e di tipo B e loro Consorzi, Fondazioni e Associazioni) prive di dipendenti è consentito il ricorso all istituto della work experience ex Capitolo 8 punto del Manuale di Gestione F.S.E.: norme di programmazione e gestione per l attuazione del Programma Operativo Regionale approvato con Decreto Dirigenziale n 198 del 18/07/06, pubblicato sul B.U.R.C. n 34 del 31/07/06 per un numero massimo di un allievo. 3

4 Ripartizione territoriale dei tirocini I tirocini saranno attivabili sull intero territorio della Regione Campania, secondo la seguente ripartizione: Provincia di Napoli: n. 68 tirocini Provincia di Avellino: n. 15 tirocini Provincia di Benevento: n. 10 tirocini Provincia di Caserta: n. 20 tirocini Provincia di Salerno: n. 25 tirocini Nel caso in cui, in una delle province non fosse possibile raggiungere il numero massimo di tirocini previsto, Italia Lavoro provvederà a ripartire i restanti presso le altre province sulla base delle richieste pervenute. Destinatari dell intervento L intervento è mirato giovani disoccupati/inoccupati che posseggano i seguenti requisiti: Età compresa tra i 18 e i 25 anni. Residenza nella Regione Campania. Iscrizione al Centro per l Impiego. Licenza media inferiore. Non iscrizione, all atto dell adesione al presente avviso, ad alcuna scuola, università, corso di formazione professionale. Aver partecipato a percorsi/programmi tendenti a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica o giovani già beneficiari di misure di sostegno e di contrasto all'esclusione sociale presi in carico da servizi pubblici. L attestazione dell inserimento in tali percorsi/programmi avviene tramite la presentazione, all atto della stipula della convenzione, dell attestato di partecipazione o di altro documento equivalente. L attestazione di essere beneficiari di misure di sostegno e di contrasto all esclusione sociale medinate presa in carico dai servizi pubblici avviene tramite la presentazione, all atto della stipula della convenzione, di una dichiarazione resa dai servizi medesimi. Sono finanziati tirocini formativi della durata massima di 6 mesi mediante una borsa lavoro riconosciuta a ciascun tirocinante e pari a 400,00 (quattrocento/00) mensili al lordo delle ritenute di legge a condizione che il tirocinante non superi il 25% di assenze rilevate su base mensile. Le borse saranno erogate ai beneficiari fino ad esaurimento delle risorse disponibili quantificabile nell attivazione di n. 138 percorsi complessivi e, comunque, solo in seguito al trasferimento ad Italia Lavoro delle somme relative da parte della Regione Campania. Non sono ammissibili tirocini da realizzare con persone che abbiano già avuto in precedenza rapporti di lavoro con l organizzazione ospitante, ovvero abbiano già svolto un tirocinio formativo presso lo stesso datore di lavoro. Procedure e modalità di adesione al progetto e di realizzazione del tirocinio 1. Il tirocinio (o la work experience) ha una finalità formativa e non costituisce un rapporto di lavoro. 2. La partecipazione al progetto avverrà con procedura a sportello mediante presentazione alla Regione Campania della domanda di adesione compilata utilizzando i format messi a disposizione sui siti della Regione e di Italia Lavoro. 3. Le domande di adesione saranno verificate dal Comitato Tecnico di progetto che controllerà il rispetto dei requisiti formali. Se tutta la documentazione presentata risulterà corretta, 4

5 l organizzazione sarà ammessa ad attivare tirocini e sarà invitata a definire con gli operatori di Italia Lavoro il relativo progetto formativo e di orientamento. 4. La selezione dei tirocinanti, così come delle persone ammesse a partecipare alla work experience, è in capo alle organizzazioni che provvederanno ad indicare nella domanda di adesione i nominativi dei giovani in possesso dei requisiti previsti dal progetto. 5. Le organizzazioni potranno, comunque, manifestare il proprio interesse ad attivare tirocini specificando la mansione richiesta senza procedere all indicazione del tirocinante. In tal caso, Italia Lavoro, in seguito alla verifica dei requisiti formali, provvederà immediatamente a metterle in contatto con il Centro per l Impiego di competenza a livello territoriale al fine di poter individuare il candidato più idoneo rispetto al profilo richiesto. 6. Prima dell avvio del percorso, i beneficiari potranno sottoscrivere, presso il Centro per l Impiego di competenza, il Patto di Servizio, accordo che esplicita i reciproci impegni tra Centro per l Impiego e destinatario dell intervento e che inserisce quest ultimo in un percorso concordato e progettato sulla base delle sue specificità rispetto al mercato del lavoro e finalizzato al reimpiego. 7. La Regione Campania erogherà una dote a ciascun partecipante (sia in tirocinio che in work experience), la Borsa Work, pari ad 400,00 (quattrocento euro) mensili. I beneficiari saranno assicurati a carico di Italia Lavoro contro gli infortuni sul lavoro e per i danni che potrebbero arrecare a terzi nello svolgimento del tirocinio. 8. I percorsi di tirocinio saranno avviati solo in seguito all approvazione da parte di Italia Lavoro del progetto formativo e di orientamento e la loro durata non potrà superare il periodo di 6 (sei) mesi, nel rispetto della normativa di riferimento. Nell ambito del presente intervento il limite ultimo per la conclusione dei tirocini è, comunque, fissato per il 24 luglio Nel caso di durata del tirocinio inferiore a 6 mesi, la Borsa Lavoro sarà riparametrata in proporzione alla durata effettiva del periodo formativo. 10. I Soggetti ospitanti dovranno stipulare con il Soggetto promotore Italia Lavoro una Convenzione che regola i rapporti tra i due soggetti. 11. In caso di assunzione del giovane effettuato prima della fine del percorso con contratto di lavoro subordinato di durata superiore ai 12 mesi, l importo residuo della borsa lavoro potrà essere erogato direttamente al soggetto ospitante previa verifica della documentazione ed autorizzazione espressa della Regione Campania. 12. Italia Lavoro garantisce un servizio di assistenza tecnica alle organizzazioni: a) ex ante: nella fase di elaborazione dei progetti dei tirocinio e di facilitazione rispetto alla relazione con i Centri per l Impiego; b) in itinere ed ex post: mediante l impiego di tutor che realizzano presso ogni organizzazione un servizio di tutoraggio professionale e di integrazione sociale dei partecipanti e assistono l organizzazione nella gestione documentale del tirocinio. 13. I Centri per l Impiego territorialmente competenti contribuiranno alla promozione dell intervento e alla realizzazione delle azioni di progetto, secondo la pianificazione elaborata sui singoli territori. Modalità per la presentazione delle domande Le organizzazioni interessate a partecipare all intervento devono presentare la seguente documentazione, redatta su carta intestata, debitamente timbrata e sottoscritta dal legale rappresentante: A) Atto di candidatura (allegato 1); B) Scheda Nominativa Tirocinante (allegato 2) solo nel caso in cui l organizzazione proceda all indicazione del/dei nominativo/i del/dei tirocinante/i; 5

6 All atto della stipula della convenzione di tirocinio dovrà, inoltre, essere presentata, pena l esclusione, la seguente ulteriore documentazione: C) Certificato Iscrizione CCIAA in originale, non antecedente ultimo trimestre D) Iscrizione CPI del/i candidato/i tirocinante/i e copia del documento di riconoscimento in corso di validità solo nel caso in cui l organizzazione proceda all indicazione del/dei nominativo/i del/dei tirocinante/i E) Copia statuto e atto costitutivo o iscrizione Albo o collegio professionale F) Copia autenticata del Libro Matricola G) Attestato di partecipazione del/i candidato/i a percorsi/programmi tendenti a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica o altro documento equivalente o dichiarazione resa dai servizi pubblici attestante la presa in carico dei giovani a rischio di esclusione sociale La modulistica è disponibile presso: Italia Lavoro s.p.a., Via Vicinale Santa Maria del Pianto Centro Polifunzionale INAIL Torre Napoli tel e sui seguenti siti: nella sezione imprese nella sezione Bandi L utilizzo della modulistica è vincolante ai fini della partecipazione al progetto; il mancato utilizzo della modulistica allegata al presente avviso o l errata compilazione della stessa costituisce causa di esclusione dalla partecipazione al progetto. La documentazione dovrà pervenire in busta chiusa al seguente indirizzo Regione Campania, Settore Orientamento Professionale, Centro Direzionale, Isola A/6, CAP 80143, Napoli, esclusivamente a mezzo posta ordinaria, raccomandata a/r o consegnata direttamente a mano. Sul plico deve essere riportata la seguente dicitura: Progetto Tirocini in Campania Linea di intervento n 1- tirocinanti richiesti n... Le domande ritenute idonee saranno esaminate in base all ordine cronologico di presentazione, a tal fine farà fede la data di ricezione e il numero di protocollo. Procedure di controllo 1. Italia Lavoro, durante ed alla conclusione del periodo di tirocinio (o work experience), compie delle verifiche sullo stato di attuazione dei progetti presentati richiedendo informazioni, atti o documenti e disponendo, se necessario, appositi controlli; 2. In caso di rinuncia da parte del beneficiario, il Soggetto ospitante è tenuto, entro trenta giorni, alla sua sostituzione per il periodo residuo. Tale autorizzazione dovrà essere preventivamente autorizzata dalla Regione Campania. Informativa privacy Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003, i dati personali richiesti saranno trattati esclusivamente per istruire le domande di partecipazione. In caso di ammissione, i dati saranno comunicati ai soggetti istituzionali a cui per legge competono funzioni assicurative e previdenziali. Il trattamento dei dati sarà effettuato su supporto cartaceo e/o informatico con modalità in grado di tutelarne la riservatezza. In ogni momento potranno essere esercitati i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/2003, scrivendo ad Italia Lavoro s.p.a., Via Vicinale Santa Maria del Pianto Centro Polifunzionale INAIL Torre Napoli. Titolare del trattamento è la Regione Campania, cui competono tutte le decisioni in merito alle finalità e modalità del trattamento. le candidature prive del consenso al trattamento non potranno essere prese in considerazione.- 6

7 Il presente avviso pubblico non è vincolante per Italia Lavoro s.p.a. che si riserva la facoltà di revoca del medesimo in qualunque momento. In caso di revoca, i candidati non potranno vantare alcun diritto nei confronti di Italia Lavoro s.p.a. 7

Progetto. Invito a manifestare interesse

Progetto. Invito a manifestare interesse Progetto TiROCiNiinCAMPANiA Invito a manifestare interesse Obiettivi generali dell intervento La Regione Campania, con l assistenza tecnica di Italia Lavoro s.p.a., promuove il progetto Tirocini in Campania,

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI Data di Pubblicazione: 15/03/2011 Data Scadenza : 13/04/2011 AVVISO PUBBLICO ATTUAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE Programma PARI Art. 1 PREMESSA. La Provincia di Genova in attuazione della Delibera n. 154/2006 di adesione al Programma Pari -Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO Comune di Aquilonia Provincia di Avellino Segretario PROT. N 1386_ DEL 10-04-2015 AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO PREMESSO CHE: la Raccomandazione del Consiglio del 22 aprile

Dettagli

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio Manifestazione d interesse per partecipare a percorsi integrati di politica attiva presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio Protocollo d intesa Promozione di Politica attiva presso gli Uffici Giudiziari

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse) Settore Formazione Professionale, Istruzione, Politiche per l Impiego Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Allegato 1 PIANO PROVINCIALE EX ART. 1, COMMA 411, L. n. 266/2005 PERCORSI DI REIMPIEGO AVVISO

Dettagli

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione. AVVISO PUBBLICO PROGETTO MESTIERI E LAVORO PER N. 12 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO/INSERIMENTO, A FAVORE DI GIOVANI TRA I 16 E I 29 ANNI AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE N. 544

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CANDIDATURA DI LAVORATORI/LAVORATRICI DISOCCUPATI

AVVISO PUBBLICO PER LA CANDIDATURA DI LAVORATORI/LAVORATRICI DISOCCUPATI 1 PROVINCIA DI VERCELLI Settore Formazione - Lavoro e Politiche Sociali - Cultura - Turismo - Energia - V.I.A. - Istruzione Servizio Formazione Professionale Servizio Lavoro Interventi di riqualificazione

Dettagli

1) attivazione delle work experience presso imprese e studi professionali della Regione Basilicata;

1) attivazione delle work experience presso imprese e studi professionali della Regione Basilicata; La Regione Basilicata ha approvato l Avviso Pubblico Work Experience (esperienze di lavoro tirocini) con il quale verranno finanziate le seguenti azioni: 1) attivazione delle work experience presso imprese

Dettagli

Provincia di Biella Settore Finanze, Economato, Formazione, Lavoro, Programmazione Scolastica e Politiche Sociali

Provincia di Biella Settore Finanze, Economato, Formazione, Lavoro, Programmazione Scolastica e Politiche Sociali Provincia di Biella Settore Finanze, Economato, Formazione, Lavoro, Programmazione Scolastica e Politiche Sociali Avviso Pubblico per la candidatura di aziende disposte ad occupare temporaneamente attraverso

Dettagli

Programma WELFARE TO WORK INVITO A MANIFESTARE INTERESSE RIVOLTO AI COLLABORATORI A PROGETTO

Programma WELFARE TO WORK INVITO A MANIFESTARE INTERESSE RIVOLTO AI COLLABORATORI A PROGETTO Programma WELFARE TO WORK INVITO A MANIFESTARE INTERESSE RIVOLTO AI COLLABORATORI A PROGETTO Premesso che la Provincia di Cuneo, la Regione Piemonte, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^ AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ESPERTO A MMINISTRATIVO - CAT. C - A TEMPO

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DEI TIROCINI IN LOMBARDIA

LE NUOVE REGOLE DEI TIROCINI IN LOMBARDIA Nota informativa novembre 2013 Direzione Sindacale Welfare Sicurezza sul lavoro LE NUOVE REGOLE DEI TIROCINI IN LOMBARDIA La Regione Lombardia ha deliberato i Nuovi indirizzi regionali in materia di tirocini

Dettagli

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO ANNUALE DI UNA E/0 PIU BORSA DI STUDIO FINANZIATA DALLA FONDAZIONE MARCO BALLERINI DA CONFERIRSI AD UNO E/O PIU STUDENTI ISCRITTI AL TERZO ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA

Dettagli

interventi per l identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzata alla prevenzione dei ricoveri ripetuti.

interventi per l identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzata alla prevenzione dei ricoveri ripetuti. Servizio del Personale Progetto Progetto CCM 2015 Malattie croniche: supporto e valutazione comparativa di interventi per l identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzata

Dettagli

PROVINCIA DI MILANO AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI MILANO AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO AVVISO PUBBLICO PROVINCIA DI MILANO AREA PROMOZIONE E COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE SETTORE FORMAZIONE E LAVORO Prot. 192297/14 Fasc. 15.4/2013/8 AVVISO PUBBLICO In applicazione del Decreto Legislativo

Dettagli

Regione Campania BANDO PER LA COPERTURA DELLE ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE ANNI

Regione Campania BANDO PER LA COPERTURA DELLE ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE ANNI Regione Campania ALLEGATO A BANDO PER LA COPERTURA DELLE ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE ANNI 2002 2003-2004 - 2005 Art. 1 ZONE CARENTI Le zone carenti di Assistenza Primaria

Dettagli

SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro.

SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro. COMUNE DI DI SAVONA 17015 - CELLE LIGURE SERVIZI PER IL CITTADINO Bando per disoccupati/e per l'accesso a n. 5 inserimenti lavorativi con borsa lavoro. Si comunica che è pubblicato sul sito del Comune

Dettagli

Principi comuni in materia di tirocini, definizioni e tipologie

Principi comuni in materia di tirocini, definizioni e tipologie Calabria di Francesca Fazio Introduzione Con deliberazione di Giunta regionale n. 268 del 29 luglio 2013, pubblicata nel BUR n. 18 del 16 settembre 2013, la Regione Calabria ha approvato la propria Proposta

Dettagli

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375224 - Fax 0321 375225 segreteria.stage@unipmn.it MODULO PER L AVVIO STAGE POST LAUREAM Consegnato il Con

Dettagli

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO AD UN SOGGETTO ESTERNO PER LA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO, DIFESA E RAPPRESENTANZA LEGALE DELL ENTE IN UNA VERTENZA DI LAVORO IL RESPONSABILE DEI SERVIZI

Dettagli

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale assistenza tecnica Imposta di bollo vigente Alla Provincia di Reggio Emilia Domanda per la concessione di un contributo per l assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

ADESIONE AL PROGETTO INLA2 REGIONE CAMPANIA - INSERIMENTO LAVORO

ADESIONE AL PROGETTO INLA2 REGIONE CAMPANIA - INSERIMENTO LAVORO Modulo A- Adesione linea1 ADESIONE AL PROGETTO INLA2 REGIONE CAMPANIA - INSERIMENTO LAVORO Spett.le Italia Lavoro S.p.A. Macroarea Territoriale Sud Ionica Progetto INLA2 Regione Campania, Via G. Porzio,4

Dettagli

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI - in esecuzione della delibera di GC n. 64 del 13/10/2016 - in

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE DI COOPERATIVE DI TIPO B. Progetto Lavoro per il mio Distretto

AVVISO PUBBLICO ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE DI COOPERATIVE DI TIPO B. Progetto Lavoro per il mio Distretto Comune di Fondi Comune di Campodimele Comune di Lenola Comune di Monte San Biagio Comune di Sperlonga Comune di San Felice Circeo Comune di Terracina Distretto Socio Sanitario LT4 Fondi Terracina Comune

Dettagli

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente. BANDO PER L ABILITAZIONE DI FORNITORI E PRODOTTI (MACCHINE PER UFFICIO ED ELABORATORI ELETTRONICI, ATTREZZATURE E FORNITURE CPV 30000000-9) PER LA PARTECIPAZIONE IN VIA SPERIMENTALE AL MERCATO ELETTRONICO

Dettagli

TRA. (se soggetto promotore diverso da Centro per l impiego deve essere indicato il Legale rappresentante)

TRA. (se soggetto promotore diverso da Centro per l impiego deve essere indicato il Legale rappresentante) Allegato 2) Convenzione di tirocinio formativo per cittadini stranieri non appartenenti all'unione europea residenti all'estero (art. 40 co. 9 del D.P.R. n. 394/1999 di attuazione dell art. 27 co. 1 lett.

Dettagli

INCENTIVI ALLE IMPRESE FINALIZZATI ALL INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI

INCENTIVI ALLE IMPRESE FINALIZZATI ALL INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI INCENTIVI ALLE IMPRESE FINALIZZATI ALL INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI PROGETTO INTEGRATO DI POLITICA DEL LAVORO COFINANZIATO DALLA PROVINCIA DI TORINO E FORMA.TEMP progetto integrato di

Dettagli

Avviso Pubblico Interventi speciali a sostegno dell occupazione nel comune di Taranto

Avviso Pubblico Interventi speciali a sostegno dell occupazione nel comune di Taranto Avviso Pubblico Interventi speciali a sostegno dell occupazione nel comune di Taranto Si porta a conoscenza che il MLSPS ha ritenuto di poter prorogare le azioni del Progetto in epigrafe ed ha altresì

Dettagli

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva COMUNE DI TIVOLI Capofila dell Ambito territoriale RMG Distretti Socio Sanitari RMG1 -RMG2- RMG3- RMG4- RMG5- RMG6 e Asl RMG SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

Dettagli

Il sottoscritto..nato a il residente

Il sottoscritto..nato a il residente ALLEGATO 2: FORMAT DI DICHIARAZIONI Accettazione della convenzione Il sottoscritto..nato a il residente in..via..tel..cap in qualità di legale rappresentante della soggetto proponente (oppure mandatario

Dettagli

Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo - Ufficio Progetti Europei AVVISO PUBBLICO TIROCINIO POST LAUREAM PROGETTAZIONE EUROPEA

Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo - Ufficio Progetti Europei AVVISO PUBBLICO TIROCINIO POST LAUREAM PROGETTAZIONE EUROPEA Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo - Ufficio Progetti Europei AVVISO PUBBLICO TIROCINIO POST LAUREAM PROGETTAZIONE EUROPEA Visti: La deliberazione n. 555 del 18/05/2012 della Regione Liguria

Dettagli

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE Sub A) IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Visti: - la legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.; - il D. Lgs. 30 aprile 1992, n.

Dettagli

COMUNE di SASSARI. Settore Coesione Sociale e Pari Opportunità AVVISO PUBBLICO

COMUNE di SASSARI. Settore Coesione Sociale e Pari Opportunità AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE DA PARTE DI AZIENDE PRIVATE CON SEDE OPERATIVA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SASSARI Approvato con Determinazione Dirigenziale n 1264 del 18/05/16 Per la

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO D.D. n. 22 prot. 3983 del 24/07/2009 Bando per il reclutamento

Dettagli

(LEGALE RAPPRESENTANTE - AMMINISTRATORE/I PREPOSTO)

(LEGALE RAPPRESENTANTE - AMMINISTRATORE/I PREPOSTO) Revisione n. 02 del 09.05.2008 Pagina 1 di 6 Spazio per il timbro di Protocollo Al COMUNE DI Direzione _ Servizio Ufficio Via/P.zza n. C.A.P. Comune Prov. PRIVACY: Nel compilare questo modello le chiederemo

Dettagli

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO POST LAUREA FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI sez. A-sez. B

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO POST LAUREA FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI sez. A-sez. B VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO POST LAUREA FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI sez. A-sez. B Il tirocinio pratico post laurea è un percorso indispensabile per chi intende sostenere

Dettagli

Scheda informativa TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL SERVIZIO STATISTICHE DELLA BANCA

Scheda informativa TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL SERVIZIO STATISTICHE DELLA BANCA Scheda informativa TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL SERVIZIO STATISTICHE DELLA BANCA D ITALIA Obiettivi e contenuti L iniziativa è diretta a favorire l integrazione delle competenze maturate

Dettagli

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio C O M U N E D I P A R E L L A Città Metropolitana di Torino Regolamento per l assegnazione delle borse di studio INDICE PREMESSA ART.1 - Finalità ART.2 - Borse di studio ART.3 Bando ART.4 - Condizioni

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

DEFINIZIONE DEL TIROCINIO

DEFINIZIONE DEL TIROCINIO CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE IN REGIONE LOMBARDIA (ai sensi della Delibera della Giunta della Regione Lombardia del 25 ottobre 2013, numero 825 e del Decreto del Dirigente della

Dettagli

COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA ESPERTO IN ATTIVITA AMMINISTRATIVE E CONTABILI CATEGORIA GIURIDICA C

COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA ESPERTO IN ATTIVITA AMMINISTRATIVE E CONTABILI CATEGORIA GIURIDICA C COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA Il Comune di Pontassieve intende procedere alla verifica di disponibilità di personale appartenente alla Pubblica Amministrazione in servizio di ruolo, ovvero a

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA CENTRO PER L IMPIEGO AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI BIELLA CENTRO PER L IMPIEGO AVVISO PUBBLICO PROVINCIA DI BIELLA CENTRO PER L IMPIEGO AVVISO PUBBLICO 1. VISTE la D.G.R. n. 54-8999 del 16/06/2008 con cui è stato approvato l Atto di Indirizzo regionale sugli interventi per l occupazione rivolti

Dettagli

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in

CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE. Tra. (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in CONVENZIONE COLLETTIVA DI TIROCINIO CURRICULARE (d.g.r. 25 ottobre 2013, n. X/825, e d.d.u.o. 5 novembre 2013, n. 10031) Tra (codice fiscale: ), di seguito soggetto promotore, con sede legale in ( ) (c.a.p.

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU39S1 29/09/2016 Codice A1410A D.D. 26 settembre 2016, n. 579 Approvazione avviso di moblita' riservato al personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato della CRI di cui alla

Dettagli

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE ANNO 2007 Art. 1 Obiettivi e oggetto del bando All interno delle azioni comuni dei cinque CSV della Campania, al fine di favorire il protagonismo delle esperienze

Dettagli

Comune di nascita Provincia Data di nascita Nazionalità Sesso. Comune di residenza Frazione di residenza Provincia C.a.p.

Comune di nascita Provincia Data di nascita Nazionalità Sesso. Comune di residenza Frazione di residenza Provincia C.a.p. Spettabile COMUNE DI FALERONE Piazza della Concordia, 6 63837 FALERONE (FM) Telefono 0734710750 Fax 0734710487 Pec: protocollo.comune.falerone@emarche.it Il sottoscritto/la sottoscritta Comune di residenza

Dettagli

ADEMPIMENTI DEI SOGGETTI PROPONENTI PER LA REALIZZAZIONE DELL ATTIVITA RICONOSCIUTA

ADEMPIMENTI DEI SOGGETTI PROPONENTI PER LA REALIZZAZIONE DELL ATTIVITA RICONOSCIUTA ADEMPIMENTI DEI SOGGETTI PROPONENTI PER LA REALIZZAZIONE DELL ATTIVITA RICONOSCIUTA 2012-2014 ITER E PROCEDURE PER I CORSI APPROVATI Con l atto di approvazione si intende riconosciuto il/i corso/i presentati

Dettagli

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI CANTIERI SCUOLA E LAVORO SUL TERRITORIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI CANTIERI SCUOLA E LAVORO SUL TERRITORIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI CANTIERI SCUOLA E LAVORO SUL TERRITORIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA 1. NORMATIVA VISTA la Legge Regionale 1 dicembre 2008, n. 30 (norme

Dettagli

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l Occupazione e la Formazione REGIONE MOLISE Assessorato Lavoro, Formazione Professionale, Politiche Sociali, Politiche

Dettagli

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016; Prot. n. 4231/F3 del 06/08/2016 AVVISO Per l individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all ambito territoriale definito dall Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e il conferimento degli

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. Assessorato Welfare

COMUNE DI TIVOLI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. Assessorato Welfare COMUNE DI TIVOLI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Assessorato Welfare Avviso di selezione per l individuazione di 23 (ventitre) beneficiari di tirocini formativi e di orientamento sul territorio del

Dettagli

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta. AVVISO DI SELEZIONE PER N 1 RICERCATORE JUNIOR PER LA REALIZZAZIONE DI STUDI CON ALLEGATO REPORT SU ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI RAGUSA E SIRACUSA RIVOLTO AI SOGGETTI IN ESECUZIONE PENALE

Dettagli

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DI N.1 INCARICO PER INDIVIDUAZIONE DI IMPIANTI DI GRANDE INQUINAMENTO LUMINOSO E PRIORITÀ DI BONIFICA DEGLI STESSI LR N. 15/2007, ART. 4, LETTERA

Dettagli

TIROCINI PER DISABILI

TIROCINI PER DISABILI Provincia di Avellino Settore Lavoro, Formazione, Politiche Sociali e Giovanili TIROCINI PER DISABILI Invito a manifestare interesse Obiettivi generali dell intervento La Provincia di Avellino, promuove

Dettagli

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO INDETTA AI SENSI DELL ART. 216, COMMA 9 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE, DA PARTE DI DITTE ISCRITTE AL MERCATO ELETTRONICO CONSIP NELLE INIZIATIVE

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente disciplinare stabilisce, ai sensi dell art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, criteri

Dettagli

L.R. 18/2005, art. 33, c. 3 B.U.R. 7/12/2005, n. 49. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 novembre 2005, n. 0419/Pres.

L.R. 18/2005, art. 33, c. 3 B.U.R. 7/12/2005, n. 49. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 novembre 2005, n. 0419/Pres. L.R. 18/2005, art. 33, c. 3 B.U.R. 7/12/2005, n. 49 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 novembre 2005, n. 0419/Pres. L.R. 18/2005, titolo III, capo I. Regolamento per la concessione di contributi finalizzati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA Documento allegato come parte integrante e sostanziale alla deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 138 del 10 dicembre 09 REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DIREZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE ART. 1 Oggetto Il presente regolamento, adottato dalla GE.S.S.TER S.r.l. in attuazione dell art.19 comma 2 e dell art. 25 del D.Lgs. n.175/2016 (T.U.in materia

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER L'ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO FORMATIVO RETRIBUITO PRESSO IL COMUNE DI MINUCCIANO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER L'ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO FORMATIVO RETRIBUITO PRESSO IL COMUNE DI MINUCCIANO AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER L'ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO FORMATIVO RETRIBUITO PRESSO IL COMUNE DI MINUCCIANO IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA AVVISA che il Comune di Minucciano

Dettagli

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30, commi 1 e 2 bis D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO,

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura Bando per assegnazione fondi Manifestazione della piccola e media editoria da organizzarsi durante la Settimana della Cultura della

Dettagli

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Codice Fiscale. Nato a il

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Codice Fiscale. Nato a il Allegato n. 2 PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Tirocinante: Cognome Nome Codice Fiscale Nato a il Cittadinanza (se cittadino extracomunitario indicare il numero

Dettagli

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO FINANZIARIO PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (DM 1044/2013) DELLA DURATA MINIMA DI 3 MESI CUI CORRISPONDONO ALMENO

Dettagli

UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme

UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI RISERVATI AI PRODUTTORI AGRICOLI NELL AMBITO DEL MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO IL RESPONSABILE DEL SETTORE SUAP VISTO:

Dettagli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CITTÀ DI PORTO RECANATI QZ51R5Q44.pdf 1/5 AVVISO ESPLORATIVO PER "INDAGINE DI MERCATO" AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE COOPERATIVE DA INVITARE ALLA GARA TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016

Dettagli

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

Requisiti richiesti. Profilo richiesto Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1 - Ai Direttori generali delle Università e degli Istituti universitari - A tutte le Pubbliche Amministrazioni di cui all art. 1 del

Dettagli

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione 1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione dello Sviluppo Industriale, viale Trento 69 09123 Cagliari

Dettagli

Direzione Politiche Attive del Lavoro,Formazione ed Istruzione,Politiche Sociali Servizio Politiche per l Inclusione e l Occupabilità

Direzione Politiche Attive del Lavoro,Formazione ed Istruzione,Politiche Sociali Servizio Politiche per l Inclusione e l Occupabilità ALLEGATO C MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Ufficio Centrale per l Orientamento e la Formazione Professionale dei Lavoratori REGIONE ABRUZZO REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE CITTÀ di VENTIMIGLIA SEGRETERIA GENERALE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE RICHIAMATI l art. 148 del d.lgs. 22.01.2004, n.

Dettagli

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO FINANZIARIO PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (DM 1044/2013) DELLA DURATA MINIMA DI 3 MESI CUI CORRISPONDONO ALMENO

Dettagli

DISCIPLINARE ATTUATIVO

DISCIPLINARE ATTUATIVO ALLEGATO 4) DISCIPLINARE ATTUATIVO ai sensi dell art. 18 comma 2 dell AVVISO PUBBLICO PIANO ESECUTIVO REGIONE UMBRIA GARANZIA GIOVANI PARTE 1: Catalogo unico regionale dell offerta formativa attivazione

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI PUB- BLICI

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI PUB- BLICI QE25F9M21.pdf 1/6 III SETTORE USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO UFFICIO TECNICO R.P.617 DEL 17/06/2016 PROT. 14350 AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI

Dettagli

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO INDETTA AI SENSI DELL ART. 216, COMMA 9 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE, DA PARTE DI DITTE ISCRITTE AL MERCATO ELETTRONICO CONSIP NELLA INIZIATIVA

Dettagli

Procedura di mobilità interna al Sistema Regione. per l assegnazione temporanea di 1 unità di categoria D e 2 unità di categoria C

Procedura di mobilità interna al Sistema Regione. per l assegnazione temporanea di 1 unità di categoria D e 2 unità di categoria C Procedura di mobilità interna al Sistema Regione per l assegnazione temporanea di 1 unità di categoria D e 2 unità di categoria C (delibera n. 37/26 del 21.06.2016) Prot. n. 22255 dell 11 agosto 2016 La

Dettagli

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO PER UNA INDAGINE DI MERCATO CONOSCITIVA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI n.2 SOGGETTI IDONEI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE: N.1 AVVOCATO AMMINISTRATIVISTA E N.1 AVVOCATO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia.

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia. AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE ELENCO PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 EURO, AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 E 157 DEL DECRETO LEGISLATIVO 50/2016.

Dettagli

ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA

ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA Art. 1 Fonti normative 1. Il presente Regolamento ha come obiettivo la disciplina dell istituto della mobilità volontaria, ai sensi dell art. 30 del Decreto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1 D.D.G. n. 2563 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale IL DIRIGENTE GENERALE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO AL LAVORO

AVVISO PUBBLICO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO AL LAVORO FAQ PLUS FORMIA- AVVISO PUBBLICO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO AL LAVORO D. Dove si possono trovare tutte le informazioni relativa all Avviso Pubblico Work Experience

Dettagli

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento Modello A codice marca da bollo Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Europa Ufficio Fondo Sociale Europeo Via Gilli, 4 38121 TRENTO DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo

Dettagli

LINEE GUIDA. c) gli uffici di servizio sociale per i minorenni (USSM) del Ministero della giustizia;

LINEE GUIDA. c) gli uffici di servizio sociale per i minorenni (USSM) del Ministero della giustizia; Allegato alla Delib.G.R. n. 34/20 del 7.7.2015 LINEE GUIDA Disciplina dei Tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all inclusione sociale, all autonomia delle persone

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI WorkExperience (ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SPECIFICA E ON THE JOB) POR Regione Toscana Ob. 2 FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità PREMESSA Provincia di Livorno Sviluppo

Dettagli

TIROCINIO E APPRENDISTATO

TIROCINIO E APPRENDISTATO TIROCINIO E APPRENDISTATO PRESENTAZIONE A cura di: Dott.ssa Vaccaneo Daniela Responsabile Servizio Incontro Domanda/Offerta di lavoro Centro per l Impiego di Vercelli SERVIZIO TIROCINI Il tirocinio si

Dettagli

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARI IN REGIONE LAZIO TRA

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARI IN REGIONE LAZIO TRA CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARI IN REGIONE LAZIO TRA il Prof. Filippo de Rossi nato a Napoli il 11/07/1955, il quale interviene al presente atto

Dettagli

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L. SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L. AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UN FARMACISTA In esecuzione della deliberazione del C.d.A. del 23/12/2008 RENDE NOTO che è indetto una selezione per l assunzione

Dettagli

COMUNE DI SAN COSTANZO (Provincia di Pesaro e Urbino) ************************** AREA SERV.DEMOGRAFICI

COMUNE DI SAN COSTANZO (Provincia di Pesaro e Urbino) ************************** AREA SERV.DEMOGRAFICI COMUNE DI SAN COSTANZO (Provincia di Pesaro e Urbino) ************************** AREA SERV.DEMOGRAFICI COPIA DI DETERMINAZIONE N. 78 DEL 06-11-14 REGISTRO GENERALE N. 449 Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA CONVENZIONE

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA COMUNE DI GROTTE DI CASTRO - Provincia di Viterbo Piazza Matteotti 01025 GROTTE DI CASTRO (VT) Tel. 0763798002 Fax. 0763797172 e-mail: comunegrottedicastro@tin.it AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS L Istituto Nazionale Previdenza Sociale - I.N.P.S. pubblica

Dettagli

P R O V I N C I A D I P A R M A

P R O V I N C I A D I P A R M A COMUNE DI LANGHIRANO COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI P R O V I N C I A D I P A R M A Ufficio Associato Gestione Risorse Umane Tel. 0521351251-0521351213 Fax 0521858240 E-mail:s.piovani@comune.langhirano.pr.it

Dettagli

Le attività oggetto del seminario di studio si svolgeranno in Villa Orlandi ad Anacapri (NA) dal 14 al 18 ottobre 2002.

Le attività oggetto del seminario di studio si svolgeranno in Villa Orlandi ad Anacapri (NA) dal 14 al 18 ottobre 2002. SELEZIONE DI N. 30 LAUREATI PER L AMMISSIONE AD UN SEMINARIO DI STUDIO SUL TEMA L EVOLUZIONE DELLA REGOLAMENTAZIONE COMUNITARIA NEL SETTORE DELLE COMUNICAZIONI. Indizione Nell ambito dell accordo quadro

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive - Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di MARSCIANO COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA MERCATO DEL LUNEDI Segnalazione certificata di

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE 1. Oggetto dell avviso. Con il presente avviso si intende

Dettagli

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI E LEARNING DI LINGUA ITALIANA RIVOLTI AGLI IMMIGRATI.

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI E LEARNING DI LINGUA ITALIANA RIVOLTI AGLI IMMIGRATI. Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI Via G. Barrio, 42 88100 Catanzaro Tel: 0961 771567 / 774557 Fax: 0961 779894 AVVISO

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI CAVALIERI DI GRAN CROCE DELEGAZIONE ROMANA IN COLLABORAZIONE CON L ASSESSORATO AL LAVORO E FOMAZIONE DELLA REGIONE LAZIO

ASSOCIAZIONE DEI CAVALIERI DI GRAN CROCE DELEGAZIONE ROMANA IN COLLABORAZIONE CON L ASSESSORATO AL LAVORO E FOMAZIONE DELLA REGIONE LAZIO AVVISO A04 ASSOCIAZIONE DEI CAVALIERI DI GRAN CROCE DELEGAZIONE ROMANA IN COLLABORAZIONE CON L ASSESSORATO AL LAVORO E FOMAZIONE DELLA REGIONE LAZIO E CON LA FONDAZIONE ROMA TERZO SETTORE RENDE NOTO Che

Dettagli