Tecniche di fitodepurazione e possibili applicazioni nella rete di bonifica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tecniche di fitodepurazione e possibili applicazioni nella rete di bonifica"

Transcript

1 Tecniche di fitodepurazione e possibili applicazioni nella rete di bonifica Bologna, 18 novembre 2016 Seminario tecnico «Metodi di progettazione ecologici e idraulici» Floriana Romagnolli Consulente ambientale studio VIS 1

2 Contenuti Un po di storia Applicazioni Tipologie impiantistiche Ruolo delle piante Linee progettuali Esempi 2

3 ZONE UMIDE 3 Alta biodiversità = maggiore capacità di autodepurazione

4 Zone umide > fitodepurazione Già gli antichi romani utilizzavano l Agropontino per il trattamento dei reflui e piante come Taxodium disticum per il fitorimedio. Gli ecosistemi acquatici hanno la naturale capacità di autodepurarsi. 4 Dall osservazione e studio dei fenomeni che regolano i processi di autodepurazione delle zone umide nasce l idea di creare sistemi ingegnerizzati allo scopo di depurare le acque reflue.

5 FITODEPURAZIONE 5 Diverse tipologie impiantistiche

6 FITODEPURAZIONE Biologia Ecologia Geologia Ingegneria idraulica - ambientale Architettettura del paesaggio 6 MULTIDISCIPLINARE

7 Dove nasce? Si devono attendere gli anni 50 per avere i primi studi in Germania di Kathe Siedel al Max Planck Institute di Plon (Siedel, 1955) e gli anni 70 per il primo impianto a scala reale a flusso sommerso orizzontale per il trattamento di reflui urbani a Othfresen (Kickut, 77). 7

8 Dalla Germania all Europa La Germania è il paese in cui sono presenti il maggior numero di impianti a flusso sommerso (soprattutto verticale) poiché da anni hanno scelto di utilizzare queste tecniche per il trattamento delle piccole e medie utenze. I sistemi a flusso sommerso sono i più appropriati per il contesto europeo per il miglior rapporto tra superficie ed efficacia di trattamento e la possibilità d inserimento anche in aree urbane e periurbane. 8

9 Dall Europa al mondo A metà degli anni 80 le tecnologie di depurazione naturali si affermano in Europa (Germania, Inghilterra, Austria, Danimarca) negli Stati Uniti e Australia e si cominciano a pubblicare le prime linee guida di progettazione. 9

10 E in Italia? Nel nostro secolo la diffusione è capillare e anche l Italia, con il D.lg 152/99 e D.lg. 152/06, riconosce ufficialmente la fitodepurazione come tecnologia appropriata «cui è auspicabile la diffusione in tutto il territorio come trattamento appropriato». Il ritardo di 20 anni c è stato nonostante le condizioni meteoclimatiche fossero più favorevoli rispetto ad esempio ai paesi nordeuropei. 10

11 PUBBLICAZIONI ISPRA (2012) - Guida tecnica per la progettazione e gestione dei sistemi di fitodepurazione per il trattamento delle acque reflue urbane APAT (2005) - Linee guida per la progettazione e gestione di zone umide artificiali per la depurazione dei reflui civili Romagnolli F. (2013) - Fitodepurazione. Gestione sostenibile delle acque. Dario Flaccovio editore Bresciani R., Masi F., (2013) - Manuale pratico di fitodepurazione. Terra Nuova Edizioni 11

12 Utilizzo 12 Reflui domestici e assimilati Reflui urbani Reflui industriali Agrozootecnici (caseifici, cantine, sala di mungitura,..) Acquacoltura Cartiere, industrie tessili e alimentari Percolato di discarica Fanghi di depurazione Acque meteoriche di dilavamento superficiale Riqualificazione fluviale Biopiscine

13 13 REFLUI DOMESTICI

14 REFLUI ASSIMILATI DOMESTICI SALA DI MUNGITURA CANILI 14

15 REFLUI URBANI AGGLOMERATI URBANI 15

16 REFLUI AGRO - INDUSTRIALI CANTINE VITIVINICOLE CASEIFICI 16

17 17 DISIDRATAZIONE FANGHI

18 18 RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE

19 19 BIOPISCINE

20 TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE - 1 fitodepurazione Flusso sommerso Flusso superficiale (FWS) Orizzontale (HF) Verticale (VF) 20

21 21 TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE - 2

22 TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE - 3

23 23 FLUSSO SOMMERSO ORIZZONTALE

24 24 FLUSSO SOMMERSO ORIZZONTALE

25 25 FLUSSO SOMMERSO VERTICALE

26 26 FLUSSO SOMMERSO VERTICALE

27 27 FLUSSO SOMMERSO VERTICALE

28 VERTICALE ALLA FRANCESE Trattamento primario reflui industriali e urbani Disidratazione fanghi di supero depurazione fanghi attivi (Fonte: Bresciani, 2013) 28

29 SISTEMI VERTICALI AERATI USA Treatment wetlands and patented Forced-bed Aeration TM technology. Heathrow Airport (London) Runoff treatment glycol- and acetate-based chemicals

30 30 FLUSSO SUPERFICIALE

31 31 FLUSSO SUPERFICIALE

32 SUDs- drenaggio urbano sostenibile Giardini della pioggia Tetti e pareti verdi Canalette inerbite 32

33 33 DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILE

34 SISTEMI IBRIDI Fonte: 34

35 Sistemi a biomassa sospesa Flusso superficiale (FWS) Fanghi attivi 35

36 Sistemi a biomassa adesa Flusso sommerso (HF e VF) Biodischi 36

37 CONFRONTO 37 Sistemi naturali Estensivi Bassa tecnologia Bassi costi di gestione legati alla vegetazione e ispezione dei sistemi di ingresso e uscita reflui Assenza di fanghi da smaltire in discarica Impatto ambientale nullo (al contrario aumento della naturalità e del valore paesaggistico dell area) Tecniche impiantistiche Intensivi Media/alta tecnologia Costi di gestione annuale legati all uso costante di energia elettrica e allo spurgo dei fanghi prodotti dal processo e utilizzo di reagenti chimici Presenza di fanghi da smaltire in discarica Impatto ambientale a volte considerevole dato dall odore sgradevole e dai manufatti di calcestruzzo che possono essere anche fuori terra

38 VANTAGGI FITODEPURAZIONE Assenza di manutenzione e gestione specializzata Adattamento a scarichi discontinui/stagionali Riduzione dei consumi di energia elettrica Ottimi rendimenti di depurazione Possibilità di riutilizzo dell acqua depurata 38

39 39 RIUSO REFLUI DEPURATI

40 ALTRI SISTEMI NATURALI Evapotraspirazione con salici Vassoi assorbenti Sistemi filtro forestali SUD s Drenaggio Urbano Sostenibile Fitorimedio 40

41 EVAPOTRASPIRAZIONE 1 salice 22 l/day (Nyer et al., 1996) 1 pioppo l/day (Hinckley et al., 1993) 41

42 42 VASSOIO ASSORBENTE

43 VASSOIO ASSORBENTE Sono sistemi costituiti da bacini impermeabili riempiti di ghiaia, terra e torba e piantumati con piante ornamentali Sono sistemi ad evapotraspirazione totale che necessitano di ampie superfici e climi aridi per poter funzionare. (Vismara, 2001) L esperienza ha dimostrato che dopo poco tempo il sistema si intasa con conseguente creazione di fenomeni di ristagno dei reflui sulla superficie e insorgenza di cattivi odori 43

44 44 FASCE FILTRO FORESTALI

45 FITORIMEDIO Short Rotation cappice 45 Mesocosmi

46 FUNZIONAMENTO Un impianto di fitodepurazione è un ecosistema aperto costituito da elementi biotici e abiotici in stretta relazione fra loro. Esso risente dell influenza esterna della radiazione solare: bilancio idrico, cinetiche chimiche di reazione, ecc.) 46

47 47 BILANCIO IDRICO

48 RIMOZIONE INQUINANTI INQUINANTI Solidi sospesi BOD5 COD Azoto Fosforo Microrganismi patogeni Metalli Idrocarburi Idrocarburi di sintesi (pesticidi, composti clorurati, solventi, ecc.) 48

49 MECCANISMI DI RIMOZIONE FISICI CHIMICI BIOLOGICI Sedimentazione Radiazione UV Degradazione batterica Filtrazione Precipitazione Ossido-riduzione batterica Adsorbimento Scambio ionico complessazione Volatilizzazione Evaporazione Assorbimento radicale Fotosintesi Predazione Morte naturale Azione antibiotica essudati radicali 49

50 FUNZIONE PIANTE - 1 Parte pianta Funzione Attenua radiazione luminosa = - alghe (FWS) Isolamento nella stagione invernale (SSF) Parte aerea Riduzione velocità vento = + sedimentazione (FWS) Estetica Stoccaggio nutrienti Filtrazione materiali grossolani in sospensione Riduzione velocità acqua=+ sedimentazione Parte immersa in acqua Superficie di crescita per biofilm batterico Assorbimento nutrienti Riducono erosione superficiale del medium di reimpimento Riducono il «clogging» nei VF Radici e rizomi Rilasciano ossigeno Rilasciano sostanze antibiotiche 50

51 51 TRASPORTO OSSIGENO

52 FUNZIONE PIANTE - 2 Funzione FWS HF VF Riduzione della velocità delle corrente Attenuazione della luce Isolamento termico Stabilizzazione della superficie del medium Prevenzione dell intasamento del medium Substrato per biofilm Assorbimento nutrienti Trasferimento di ossigeno Ricreazione di habitat per fauna Aspetto estetico

53 53 QUALI PIANTE? AQUATICHE

54 QUALI SPECIE? 54 autoctone erbacee perenni «rustiche», competitive adatte a terreno saturo d acqua, buona resistenza resistenti alle malattie e a condizioni avverse al loro normale sviluppo in natura con buona resistenza a carichi organici anche elevati e ad eventuali sostanze tossiche presenti nei reflui.

55 55 QUALI SPECIE?

56 56 QUALI SPECIE?

57 57 QUALI SPECIE?

58 Phragmites autralis Elofite --- Phragmites australis 58

59 59 Phragmites australis L. (cannuccia di palude)

60 APPARATO RADICALE Typha angustifolia Schoenoplectus lacustris 60

61 61 ALLOCTONE: NO GRAZIE!

62 62 ALLOCTONE: NO GRAZIE!

63 PROGETTAZIONE - 1 Indagini preliminari Caratteristiche dello scarico e degli inquinanti presenti Normativa, vincoli, autorizzazioni Pre-trattamenti Configurazione idraulica Impermeabilizzazione Inserimento paesaggistico Lay-out impianto 63

64 Albero decisionale PROGETTAZIONE - 1 (Fonte: APAT,2005) 64

65 DIMENSIONAMENTO HF Il modello di funzionamento di un sistema a flusso sommerso approssima un reattore di tipo plug-flow a biomassa adesa in cui le sostanze sono degradate secondo cintiche del primo ordine (ISPRA, 2012). Questo tipo di dimensionamento è stato adottato anche in Italia. 65

66 DIMENSIONAMENTO HF Area superficiale Area trasversale 66

67 67 DIMENSIONAMENTO HF

68 DIMENSIONAMENTO FWS Il dimensionamento dei bacini prevede l utilizzo di equazioni cinetiche che si basano sulla rimozione dei principali parametri di inquinamento: BOD5, ammoniaca e nitrati. 68

69 DIMENSIONAMENTO FWS I lay-out possibili sono innumerevoli e dipendono dalla morfologia dell area di intervento. Sono da evitare cortocircuiti idraulici, perdite di carico, erosione. Sono caratterizzati da una forte naturalità poiché devono ricreare le caratteristiche idrauliche, biologiche e ambientali di una zona umida. 69

70 70 DIMENSIONAMENTO FWS

71 71 Rendimenti di depurazione

72 SCHEMI DI IMPIANTO - esempio SFS-v IN Pre-tratt Sedimentazione SFS-h SFS-v SFS-v SFS-v SFS-h FWS OUT SFS-v SFS-h SFS-v SFS-h SFS-v SFS-v Figura 12 Schema impianto di fitodepurazione misti:vf-hf 72

73 73 ACQUE METEORICHE: EXPO 2015

74 74 REFLUI INDUSTRIALI: CASEIFICIO

75 75 Scolmatore di fognarure miste (Cso)

76 SUD s Gorla Maggiore (VA) fitodepurazione per scolmatore di fognature miste

77 SUD s Gorla Maggiore (VA) fitodepurazione per scolmatore di fognature miste

78 78 GRAZIE PER L ATTENZIONE!

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale Corso di Laurea in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (Classe delle Lauree in Ingegneria Civile ed

Dettagli

e conduzione degli impianti alla luce delle più recenti pubblicazioni

e conduzione degli impianti alla luce delle più recenti pubblicazioni Reggio Emilia 31 maggio 2013 Progettazione e conduzione degli impianti alla luce delle più recenti pubblicazioni Floriana Romagnolli ecologa (studio VIS) 1 Contenuti Presentazione ultime pubblicazioni

Dettagli

Le aree umide sono sistemi molto complessi che separano e trasformano le sostanze inquinanti utilizzando processi: fisici chimici biologici

Le aree umide sono sistemi molto complessi che separano e trasformano le sostanze inquinanti utilizzando processi: fisici chimici biologici LA FITODEPURAZIONE 1. RIASSUNTO 2. I PROCESSI 3. COME E COMPOSTO L IMPIANTO??? 4. COME SI REALIZZA L IMPIANTO??? 5. I VARI TIPI DI FITODEPURAZIONE 6. I VANTAGGI 7. IMMAGINI RIASSUNTO La fitodepurazione

Dettagli

Depurazione naturale e fitodepurazione

Depurazione naturale e fitodepurazione Depurazione naturale e fitodepurazione Giulio Conte Calvatone, 9 ottobre 2007 Presidente del Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale Inquinamento e depurazione delle acque La gran parte degli

Dettagli

Depurazione piccole comunità

Depurazione piccole comunità Depurazione piccole comunità In Italia nel 2003 rilevati 7.585 IMPIANTI di cui: 2% (50 000 100 000 AE) (10 000 50 000 AE) 7.3% 1.7% (>100 000 AE) 20% (2 000 10 000 AE) 69% (

Dettagli

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO SEMINARIO TECNICO INFORMATIVO La disciplina degli scarichi delle acque reflue 25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY 1 COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO

Dettagli

FITODEPURAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE I sistemi di trattamento di fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale per scarichi civili vengono realizzati con vassoi in polietilene lineare ad alta densità

Dettagli

Fitodepurazione e tecniche per il recupero della risorsa idrica

Fitodepurazione e tecniche per il recupero della risorsa idrica gruppo IDROCENTRO SpA Fitodepurazione e tecniche per il recupero della risorsa idrica Cuneo 5 novembre 2010 Chi siamo? IDROCENTRO SpA (IDRO-TERMO TERMO-SANITARI) Nel 2001 nasce Sourges des Eaux Campi di

Dettagli

Fitodepurazione per i caseifici: un esempio da replicare

Fitodepurazione per i caseifici: un esempio da replicare Seminario tecnico FITODEPURAZIONE: quadro normativo e nuovi strumenti di progettazione Reggio Emilia, 31 maggio 2013 Fitodepurazione per i caseifici: un esempio da replicare Paolo MANTOVI Centro Ricerche

Dettagli

I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue

I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di Trento I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue Principi ed

Dettagli

VASSOI PER FITODEPURAZIONE. VASSOI PER FITODEPURAZIONE Divisione Depurazione 57 E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF

VASSOI PER FITODEPURAZIONE. VASSOI PER FITODEPURAZIONE Divisione Depurazione 57 E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF Divisione Depurazione 57 Vassoio a tenuta stagna Pozzetto di livello Imhoff Degrassatore 1. SCARICO SU CORSO D ACQUA SUPERFICIALE O 2. TRATT TTAMENTO TERZIARIO 3. EMILIA ROMAGNA / UMBRIA (PER APPLICAZIONI

Dettagli

Esempio di dimensionamento di un piccolo impianto di fitodepurazione

Esempio di dimensionamento di un piccolo impianto di fitodepurazione Etnafiere Centro Fieristico Etnapolis 13-14-15 maggio 2016 Sezione di CTNI Seminario: L FITODEPURZIONE: una soluzione sostenibile per il trattamento ed il recupero delle acque reflue Esempio di dimensionamento

Dettagli

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE Materiale: vassoi in polietilene lineare ad alta densità (LLDPE) per impianto di fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale con tubazione di collegamento

Dettagli

Interventi di affinamento trattamenti terziari

Interventi di affinamento trattamenti terziari Interventi di affinamento trattamenti terziari 1 Sono trattamenti di affinamento a valle delle linea di depurazione convenzionale (tab.) Possibilità di reimpiego dell acqua depurata e bonificata: Ricarica

Dettagli

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5)

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5) SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE (VS5) Materiale: vassoi in polietilene lineare ad alta densità (LLDPE) per impianto di fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale con tubazione

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 ö 489 ö ö 490 ö INDICE A) Scopi ed obiettivi B) Identificazione della normativa ambientale rilevante nel settore B.1 Normativa comunitaria B.2 Normativa nazionale C) Ricognizione della situazione del settore,

Dettagli

Finissaggio tramite fitodepurazione dell effluente effluente del depuratore di S. Antonino Ticino

Finissaggio tramite fitodepurazione dell effluente effluente del depuratore di S. Antonino Ticino PARCO TICINO Fitodepurazione ed ecosistemi-filtro dal vivo 21 novembre 2007 sche e canale di adduzione Finissaggio tramite fitodepurazione dell effluente effluente del depuratore di S. Antonino Ticino

Dettagli

Depuratori prefrabbricati modulari

Depuratori prefrabbricati modulari Depuratori prefrabbricati modulari I depuratori prefabbricati modulari sono dei particolari impianti a fanghi attivi progettati dallo Studio Associato di Ingegneria Ambientale specificatamente per il trattamento

Dettagli

Le specie vegetali nei sistemi di fitodepurazione. Dott. Agr. Alberto Peyron Dott. For. Massimiliano Biason 8/04/2016

Le specie vegetali nei sistemi di fitodepurazione. Dott. Agr. Alberto Peyron Dott. For. Massimiliano Biason 8/04/2016 Le specie vegetali nei sistemi di fitodepurazione Dott. Agr. Alberto Peyron Dott. For. Massimiliano Biason 8/04/2016 2 Meccanismi di rimozione degli inquinanti Le aree umide rappresentano sistemi molto

Dettagli

ERS F. L acqua che depura. Fitodepurazione, imprese agricole e paesaggio rurale COLTIVARE IL FUTURO BIOENERGIA

ERS F. L acqua che depura. Fitodepurazione, imprese agricole e paesaggio rurale COLTIVARE IL FUTURO BIOENERGIA L acqua che depura ERS F Ente Regionale per i Servizi all Agricoltura e alle Foreste Fitodepurazione, imprese agricole e paesaggio rurale BIOENERGIA ACQUA, BONIFICA E IRRIGAZIONE COLTIVARE IL FUTURO Introduzione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, GEOTECNICA ED AMBIENTALE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA

Dettagli

La Fitodepurazione: Mauro Lajo Titolare di artecambiente. esperienze realizzative nel mondo e presso Allevamento Master

La Fitodepurazione: Mauro Lajo Titolare di artecambiente. esperienze realizzative nel mondo e presso Allevamento Master La Fitodepurazione: esperienze realizzative nel mondo e presso Allevamento Master La riduzione dell azoto di origine zootecnica Mauro Lajo Titolare di artecambiente FITODEPURAZIONE = sistema naturale di

Dettagli

Progettazione di un piccolo impianto di fitodepurazione per il trattamento di acque grigie e acque nere

Progettazione di un piccolo impianto di fitodepurazione per il trattamento di acque grigie e acque nere CON IL CONTRIBUTO DI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento Di Ingegneria Agraria gli AROMI Piante Aromatiche e Officinali CENTRO STUDI DI ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA Seminario di studio

Dettagli

Il funzionamento del depuratore di PESCHIERA BORROMEO

Il funzionamento del depuratore di PESCHIERA BORROMEO Comune di Milano Convegno Scenari di qualità ambientale nel sistema di depurazione di Milano Palazzo Marino, 23 aprile 2008 Il funzionamento del depuratore di PESCHIERA BORROMEO dott. Marco Pelosi Depuratore

Dettagli

Tecnologie appropriate e buone pratiche per il trattamento delle acque reflue. Ing. Luca Antonozzi Università degli studi di Bologna DICAM

Tecnologie appropriate e buone pratiche per il trattamento delle acque reflue. Ing. Luca Antonozzi Università degli studi di Bologna DICAM Tecnologie appropriate e buone pratiche per il trattamento delle acque reflue Ing. Luca Antonozzi Università degli studi di Bologna DICAM TECNOLOGIE APPROPRIATE APPLICATE AL TRATTAMENTO DEI REFLUI : APPROCCIO

Dettagli

Comune di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi

Comune di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi Comune di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi RELAZIONE TECNICA SISTEMA DI FITODEPURAZIONE PER IL TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE DI UTENZA INFERIORE A 50 A. E. CHE NON RECAPITA IN PUBBLICA

Dettagli

Le acque fitodepurate: un ponte fra ambiente ed impresa.

Le acque fitodepurate: un ponte fra ambiente ed impresa. F I T O B E N E F I T : T E R R E N I, A R I A, A C Q U E PURIFICATI DALLE PIANTE C O M E D E P U R A R E L A M B I E N T E AT T R AV E R S O L UTILIZZO D E L L E P I A N T E. S O L U Z I O N I S O S T

Dettagli

Impianti di Trattamento Acque

Impianti di Trattamento Acque Impianti di Trattamento Acque SIMAM è specializzata nel Trattamento Acque e, in particolare, nei seguenti settori di attività: Impianti di depurazione delle acque reflue Impianti di trattamento acque

Dettagli

Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO. 23 gennaio 2008

Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO. 23 gennaio 2008 ID DEPURATORE CPOD04 Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO 23 gennaio 2008 Aggiornamento: Colle Verde CASTELNUOVO DI PORTO Pagina 1 di 6 SITUAZIONE ATTUALE L impianto di depurazione

Dettagli

INQUINAMENTO DA NITRATI

INQUINAMENTO DA NITRATI INQUINAMENTO DA NITRATI 1 QUALITA DELLE ACQUE SOTTERRANEE Il sistema acquifero della Pianura Padana rappresenta la fonte principale sia per l approvvigionamento idropotabile (>90%), sia per l agricoltura

Dettagli

Aspetti generali Casi studio

Aspetti generali Casi studio Fitodepurazione Aspetti generali Casi studio PAN SRL - spin off Dr. Agr. Davide Tocchetto FONDAZIONE MINOPRIO 14-02-07 Parte delle informazioni presentate è tratta dal materiale didattico del Prof. Borin

Dettagli

La struttura e le dinamiche degli ecosistemi

La struttura e le dinamiche degli ecosistemi La struttura e le dinamiche degli ecosistemi L ecologia degli ecosistemi prende in considerazione il flusso di energia e il riciclaggio chimico Un ecosistema è costituito dall insieme di tutti gli organismi

Dettagli

Gianfranco Becciu - Politecnico di Milano Nuove strategie per la gestione sostenibile delle acque meteoriche nelle aree urbane Che fare?

Gianfranco Becciu - Politecnico di Milano Nuove strategie per la gestione sostenibile delle acque meteoriche nelle aree urbane Che fare? Gianfranco Becciu - Politecnico di Milano Nuove strategie per la gestione sostenibile delle acque meteoriche nelle aree urbane W: www.campus-sostenibile.polimi.it E: campus-sostenibile@polimi.it Che fare?

Dettagli

Zona umida artificiale di Chambave presso il caseificio «Cooperativa Champagne»

Zona umida artificiale di Chambave presso il caseificio «Cooperativa Champagne» Zona umida artificiale di Chambave presso il caseificio «Cooperativa Champagne» Union Européenne- FEDER Unione Europea- FESR Région Autonome Vallée d Aoste Regione Autonoma Valle d Aosta Zone umide artificiali

Dettagli

Garanzie di funzionamento nel breve e nel. Bassi costi di Gestione e Manutenzione. Sistemi di trattamento acque reflue più

Garanzie di funzionamento nel breve e nel. Bassi costi di Gestione e Manutenzione. Sistemi di trattamento acque reflue più Facilità di manutenzione e gestione Facilità di istallazione Sistemi di trattamento acque reflue più economici possibile Bassi costi di Gestione e Manutenzione Bassi costi di istallazione Garanzie di funzionamento

Dettagli

Ingegneria Sanitaria ed Ambientale. Laurea in Ingegneria Civile L7. Livello e corso di studio ICAR/03. Settore scientifico disciplinare (SSD)

Ingegneria Sanitaria ed Ambientale. Laurea in Ingegneria Civile L7. Livello e corso di studio ICAR/03. Settore scientifico disciplinare (SSD) Insegnamento Livello e corso di studio Settore scientifico disciplinare (SSD) Ingegneria Sanitaria ed Ambientale Laurea in Ingegneria Civile L7 ICAR/03 Anno di corso 2 Numero totale di crediti Propedeuticità

Dettagli

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica Nell ambito del Progetto relativo all esame dell ecosistema costituito dal Parco Fluviale del Padrongianus sono stati coinvolti

Dettagli

ESPERIENZE DI RIUSO IN AMBITO URBANO. Dr. Fabio Masi, Ph.D. IWA. IRIDRA Srl

ESPERIENZE DI RIUSO IN AMBITO URBANO. Dr. Fabio Masi, Ph.D. IWA. IRIDRA Srl ESPERIENZE DI RIUSO IN AMBITO URBANO Dr. Fabio Masi, Ph.D. IWA IRIDRA Srl STRESS DELLA RISORSA IDRICA AZOTO FOSFORO LA SEPARAZIONE DELLE ACQUE GRIGIE RICICLO DELL ACQUA ALL INTERNO DELL ABITAZIONE E RIDUZIONE

Dettagli

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax  Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale) PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 Norme in Materia Ambientale non in pubblica

Dettagli

Il valore ecologico della risorsa acqua

Il valore ecologico della risorsa acqua Il valore ecologico della risorsa acqua Che cos è una risorsa? Qualsiasi cosa che noi preleviamo dall ambiente vivente e non, per soddisfare le nostre necessità. Le risorse sono divisibili in 1) risorse

Dettagli

IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE

IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE: IMPIANTI DI DEPURAZIONE PROF. ANTONIO PANICO Indice 1 IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE --------------------------------------------------------- 3 2 IMPIANTI DI

Dettagli

!! " #!$ " $! " ""% &,- ./-0- (((111-.(2* &'()'*++* 3 4./ '*++5

!!  #!$  $!  % &,- ./-0- (((111-.(2* &'()'*++* 3 4./ '*++5 !! " #!$ " $! " ""% &'()'*++* &,-./-0- (((111-.(2* 3 4./ '*++5 ! " ##$$ Scheda 6.3 Depuratori di acque reflue destinate al riutilizzo (ai sensi del D.M. di cui all'articolo 26 comma 2 D.Lgs. 152/99) Ubicazione

Dettagli

WATERFORLIFE LIFEFORWATER

WATERFORLIFE LIFEFORWATER PROVINCIA DI VICENZA IMPLEMENTAZIONE DI UNA STRATEGIA PARTECIPATA DI RISPARMIO IDRICO E RICARICA ARTIFICIALE PER IL RIEQUILIBRIO QUANTITATIVO DELLA FALDA DELL'ALTA PIANURA VICENTINA. ERSO UN CONTRATTO

Dettagli

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il progetto costituisce il primo Intervento funzionale all interno di un piano di interventi complessivi per l adeguamento del depuratore di Lignano

Dettagli

Fitodepurazione Come sistema di trattamento delle acque reflue

Fitodepurazione Come sistema di trattamento delle acque reflue Progettazione Schemi e casi pratici Riferimenti normativi Fitodepurazione Come sistema di trattamento delle acque reflue ing. Nicola Giovanni GRILLO ing. Leonardo EVANGELISTA 1 Acquistando la presente

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo

PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo PROGRAMMA CORSO ECOLOGIA APPLICATA Dott. Fabrizio Scialanca - Limnologo 1. CENNI DI ECOLOGIA I principali cicli biogeochimici Le catene trofiche 2. FATTORI ED ELEMENTI CLIMATICI Caratteristiche chimico-fisiche

Dettagli

STAGIONE IRRIGUA 2016 DATI GESTIONALI

STAGIONE IRRIGUA 2016 DATI GESTIONALI Riutilizzo irriguo delle acque reflue dell impianto di Mancasale. Corso sul Recupero e Riuso Irriguo delle acque reflue Tecnopolo - 19/01/2017 STAGIONE IRRIGUA 2016 DATI GESTIONALI Loris Canovi IRETI SPA

Dettagli

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento Dalle città, al depuratore, al fiume. Prelievo dall ambiente Trattamento di potabilizzazione Distribuzione all utente Reimmissione nell ambiente Depurazione

Dettagli

Descrizione e Applicazioni delle membrane piane tipo KUBOTA

Descrizione e Applicazioni delle membrane piane tipo KUBOTA 1 Descrizione e Applicazioni delle membrane piane tipo KUBOTA 2 Contenuto presentazione Introduzione Presentazione aziendale Descrizione processo KUBOTA tecnologia membrane fattori d influenza, condizioni

Dettagli

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento Dalle città, al depuratore, al fiume. Prelievo dall ambiente Trattamento di potabilizzazione Distribuzione all utente Reimmissione nell ambiente Depurazione

Dettagli

corso d acqua Un corso d acqua origina da una sorgente e termina con una foce,

corso d acqua Un corso d acqua origina da una sorgente e termina con una foce, Corsi d acqua Un corso d acqua origina da una sorgente e termina con una foce, che può essere il mare o un titolo corso d acqua copertina più grande. Dalla sorgente alla foce sono riconoscibili tratti

Dettagli

Dalla visione attuale alla visione sistemica ALLEGATO 6

Dalla visione attuale alla visione sistemica ALLEGATO 6 372 373 3 2 Open Aerobic Reactor 3 3 376 m 3 2 imozione di composti organici e di alcuni metalli pesanti, processo di disinfezione per la rimozione di alcuni patogeni. 377 ioni proteinev irus batteri

Dettagli

I reattori biologici a membrana per il trattamento delle acque reflue

I reattori biologici a membrana per il trattamento delle acque reflue Quaderni del Dipartimento SAN 1 Gianni Andreottola, Martina Ferrai, Giuseppe Guglielmi, Giuliano Ziglio I reattori biologici a membrana per il trattamento delle acque reflue Principi ed applicazioni Università

Dettagli

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione Il Piano di tutela delle acque SCOPO Costituisce uno specifico piano di settore

Dettagli

ECOPARCO Serbariù ( Carbonia)

ECOPARCO Serbariù ( Carbonia) 1 ECOPARCO Serbariù ( Carbonia) ZONE DI ARREDO VERDE 1. ORTO BOTANICO NB deve essere collocato nella serra che sta alla base del laboratorio con il quale ha un rapporto stretto a. Geoide b. Cupola 2. VASCHE

Dettagli

SCHEDA IMPIANTI DI DEPURAZIONE

SCHEDA IMPIANTI DI DEPURAZIONE SCHEDA IMPIANTI DI DEPURAZIONE Tipologia impianto Azienda in cui l impianto è installato Produzione dell azienda in cui l impianto è installato BIOFILTRO del tipo a pareti modulari CAP Gestione S.p.a.

Dettagli

L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue

L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue Vasca Settica Subirrigazione Vasca Settica + LP MetA LP, 1893... Vasche Imhoff Vecchio Impianto di

Dettagli

CONTROLLO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA

CONTROLLO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA CONTROLLO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA D.Lgs. 11 Maggio 1999 n. 15 D.Lgs. 1 sto n. 5 Aspetti Normativi per il controllo delle acque di prima pioggia Articolo 39 (Acque di prima pioggia e di lavaggio di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO TESI DI LAUREA

Dettagli

PDF created with pdffactory Pro trial version www.pdffactory.com

PDF created with pdffactory Pro trial version www.pdffactory.com AGRICOLTURA E AMBIENTE come l agricoltura l può aiutare a migliorare l ambiente l ed il paesaggio negli ambiti fluviali Attraverso un progetto che coniuga: 1 la fitodepurazione 2 l ingegneria naturalistica

Dettagli

Green. GB roof. Il verde sopra tutto

Green. GB roof. Il verde sopra tutto Green GB roof Il verde sopra tutto gb roof Green Bricks ha messo a punto un sistema completo per la creazione e realizzazione di tetti verdi e giardini pensili. Il sistema GB Roof è un programma di soluzioni

Dettagli

prof. Simona Consoli, prof. Alessandro D'Emilio, dott.ssa Daniella Vanella

prof. Simona Consoli, prof. Alessandro D'Emilio, dott.ssa Daniella Vanella prof. Simona Consoli, prof. Alessandro D'Emilio, dott.ssa Daniella Vanella La temperatura dell aria in un area urbanizzata è più alta di quella riscontrata nelle zone rurali limitrofe Il mito di Babilonia

Dettagli

L impianto pilota è stato oggetto di monitoraggio al fine della determinazione delle rimozioni nelle varie condizioni

L impianto pilota è stato oggetto di monitoraggio al fine della determinazione delle rimozioni nelle varie condizioni TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE DI TINTORIA TESSILE MEDIANTE SISTEMA DI FITODEPURAZIONE L ESPERIENZA DELLA FINTESSILE spa TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI TINTORIA IN IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE Qualsiasi fase

Dettagli

TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA

TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA Water Technologies Italia S.p.A. Localizzazione Nuovo depuratore Trieste - Servola Impianto pre-esistente: pretrattamenti / linea fanghi Impianto

Dettagli

I PRATI ARMATI : una tecnologia naturale per contrastare l erosione e la desertificazione

I PRATI ARMATI : una tecnologia naturale per contrastare l erosione e la desertificazione I ARMATI : una tecnologia naturale per contrastare l erosione e la desertificazione Orvieto (Terni) PRIMA DOPO I ARMATI sono una tecnologia naturale che: 1. impiega sementi di piante erbacee perenni a

Dettagli

IRIDRA MISSION and ACTIVITIES

IRIDRA MISSION and ACTIVITIES IRIDRA MISSION and ACTIVITIES Giulio Conte - Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, 50121 Firenze Tel. 055470729 Fax 055475593 www.iridra.com Activities Engineering:

Dettagli

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile QUALI SONO LE CAUSE DELL EFFETTO EFFETTO SERRA? Industrie, macchine, produzione di energia

Dettagli

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI Sezione 1 - Informazioni generali 1.0 Codici d'identificazione del progetto 2 4 1 1 1 F 0 7 1.1 Denominazione del progetto Completamento fognature nelle località collinari del Comune di Valdagno, anche

Dettagli

Venerdì 20 Marzo 2015 Sala dell'ex Cinema Sferisterio - Macerata ore 14.30

Venerdì 20 Marzo 2015 Sala dell'ex Cinema Sferisterio - Macerata ore 14.30 Venerdì 20 Marzo 2015 Sala dell'ex Cinema Sferisterio - Macerata ore 14.30 OBIETTIVI Oggigiorno appare scontato aprire un rubinetto e avere acqua corrente, ma difficilmente sappiamo e ci chiediamo da dove

Dettagli

Trattamento delle acque meteoriche

Trattamento delle acque meteoriche 2 Trattamento delle acque meteoriche 46 46 3 2 Trattamento delle acque meteoriche Introduzione p. 48 Trattamento in continuo Disoleatori ACO Oleosep Oleosep II p. 50 Oleosep I p. 52 Trattamento in discontinuo

Dettagli

L impatto delle acque piovane sulla qualità delle acque superficiali di una rete idraulica complessa: i canali della città di Padova

L impatto delle acque piovane sulla qualità delle acque superficiali di una rete idraulica complessa: i canali della città di Padova L impatto delle acque piovane sulla qualità delle acque superficiali di una rete idraulica complessa: i canali della città di Padova Alberto Barausse Laboratorio di Analisi dei Sistemi Ambientali Dipartimento

Dettagli

Realizzazione delle fasce tampone lungo i canali di bonifica per l'abbattimento dei nitrati

Realizzazione delle fasce tampone lungo i canali di bonifica per l'abbattimento dei nitrati Realizzazione delle fasce tampone lungo i canali di bonifica per l'abbattimento dei nitrati LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI CANALI DI BONIFICA Bruna Gumiero Università di Bologna

Dettagli

SISTEMA PENSILE INTENSIVO CALPESTABILE CON ARBUSTI GRANDI E PICCOLI ALBERI Nel caso in cui ci sia l esigenza di realizzare una copertura pensile con alberature di dimensioni importanti, verrà realizzato

Dettagli

Greenskin Box System Il modulo versatile per tetti verdi

Greenskin Box System Il modulo versatile per tetti verdi Greenskin Box System Il modulo versatile per tetti verdi ESTENSIVO INTENSIVO ECOSPHERIS Via Sismondi 7 - MILANO Tel 02 7010 3290 Fax 02 7611 0522 Your Green Roof Advisor INTRODUZIONE Le attuali normative

Dettagli

Spin-off Accademico per l innovazione nella gestione e il riutilizzo delle risorse idriche

Spin-off Accademico per l innovazione nella gestione e il riutilizzo delle risorse idriche Forum- Acqua Sorgente Di Vita, Benessere, Economia -Cassano delle Murge, 26.01.2013 Spin-off Accademico per l innovazione nella gestione e il riutilizzo delle risorse idriche Sergio Modenese SCUOLA DELL

Dettagli

RIUTILIZZO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE

RIUTILIZZO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE RIUTILIZZO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE CHI È MM MM Spa è la società di ingegneria leader in Italia nella progettazione e realizzazione di infrastrutture per la mobilità pubblica e di interventi di riqualificazione

Dettagli

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I S e r i e V T IMPIANTI COMPATTI DEL TIPO COMBINATO COSTITUITI DA : VANO DI SEDIMENTAZIONE E VANO DI DIGESTIONE ANAEROBICA

Dettagli

Sintesi informativa a cura dell Autorità d Ambito n. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

Sintesi informativa a cura dell Autorità d Ambito n. 2 Biellese, Vercellese, Casalese Sintesi informativa a cura dell Autorità d Ambito n. 2 Biellese, Vercellese, Casalese Marzo 2008 Indice 1. INTRODUZIONE...2 2. VANTAGGI E APPLICAZIONI...3 3. TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE...4 4. APPLICAZIONI...10

Dettagli

Utilizzo di fonti esterne di carbonio in processi di denitrificazione biologica

Utilizzo di fonti esterne di carbonio in processi di denitrificazione biologica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA TRIENNALE Utilizzo di fonti esterne di

Dettagli

Depuratori a filtro percolatore per piccole comunità isolate

Depuratori a filtro percolatore per piccole comunità isolate Depuratori a filtro percolatore per piccole comunità isolate Il sistema basato sulla percolazione è uno dei più antichi ed affidabili nel campo del trattamento e depurazione delle acque contenenti inquinanti

Dettagli

Analisi chimiche. Confronto di alcuni parametri chimici dell acqua del Lambro alla sorgente e alla foce

Analisi chimiche. Confronto di alcuni parametri chimici dell acqua del Lambro alla sorgente e alla foce Analisi chimiche Confronto di alcuni parametri chimici dell acqua del Lambro alla sorgente e alla foce 1 Scuola media Anna Frank Graffignana (Lo) Ecolab a.s.2008/2009 Tipologia di analisi Abbiamo analizzato

Dettagli

Università degli Studi di Pisa. Facoltà di Agraria

Università degli Studi di Pisa. Facoltà di Agraria Università degli Studi di Pisa Facoltà di Agraria Laurea Specialistica in Progettazione e Pianificazione delle Aree Verdi e del Paesaggio Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie Tesi di Laurea Specialistica

Dettagli

Applicazioni di tecniche ambientalmente sostenibili per la gestione ed il riuso di acque reflue e meteoriche

Applicazioni di tecniche ambientalmente sostenibili per la gestione ed il riuso di acque reflue e meteoriche Applicazioni di tecniche ambientalmente sostenibili per la gestione ed il riuso di acque reflue e meteoriche Ing. Riccardo Bresciani Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali Università di Palermo

Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Applicazioni Ambientali Università di Palermo Andamenti dei rendimento minimo in funzione del volume specifico vasca 1 η min 0.9 Vasca di transito in linea 1 η min 0.9 Vasca di transito fuori linea 0.8 0.8 0.7 0.7 0.6 0.6 0.5 0.5 0.4 Parco d'orleans

Dettagli

Fondamenti, stato clell' arte, ingegneria cli processo

Fondamenti, stato clell' arte, ingegneria cli processo UNAGEsnONE INTEGRATA DEL CICLO DELL'ACQUA E DEI RIFIUTI Fondamenti, stato clell' arte, ingegneria cli processo a cura cli Paolo Battistoni, Mario Beccari, Franco Cecchi, Mauro Maione, Alessandro Musacco,

Dettagli

DEFINIZIONE DI ACQUE REFLUE

DEFINIZIONE DI ACQUE REFLUE DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE: NORMATIVA E FINALITÀ PROF. ANTONIO PANICO Indice 1 DEFINIZIONE DI ACQUE REFLUE ------------------------------------------------------------------------------------- 3 2

Dettagli

Relazione Tecnica Prog. Esecutivo-Opere di Miglioramento Centro di raccolta - Isola Ecologica Sava (Ta) Relazione Tecnica

Relazione Tecnica Prog. Esecutivo-Opere di Miglioramento Centro di raccolta - Isola Ecologica Sava (Ta) Relazione Tecnica Oggetto: Relazione Tecnica sui sistemi naturali sostenibili per la riduzione dell inquinamento diffuso delle acque di dilavamento in aree urbanizzate e riutilizzo delle acque meteoriche, per i lavori di

Dettagli

Global Service è la soluzione efficace e efficiente per la gestione di impianti e barriere idrauliche.

Global Service è la soluzione efficace e efficiente per la gestione di impianti e barriere idrauliche. Global Service Global Service è il sistema integrato di servizi con cui SIMAM progetta e costruisce impianti chiavi in mano facendosi carico di tutte le problematiche inerenti la loro gestione, comprese

Dettagli

- R - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA DEPURAZIONE STANDARD PROGETTO SP - TEA

- R - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA DEPURAZIONE STANDARD PROGETTO SP - TEA - R - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA DEPURAZIONE (revisione 02) Pagina 1 di 6 INDICE Pag. PARTE R DEPURAZIONE R.1 3 INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE R.2 3 SPECIFICHE

Dettagli

FITODEPURAZIONE. Elenco delle piante più comunemente utilizzate nella Fitodepurazione

FITODEPURAZIONE. Elenco delle piante più comunemente utilizzate nella Fitodepurazione Impianti trattamento acque reflue Lavorazione industriale vetroresina Serbatoi per alimenti o sostanze chimiche Stazioni di sollevamento liquami prefabbricate in PRFV Telefono: (091) 6731932 Fax (091)

Dettagli

Tecnologie Disponibili per Depurazione di Aria Inquinata da Composti Organici Solubili in Acqua. Schema di principio: Assorbimento + Trattamenti

Tecnologie Disponibili per Depurazione di Aria Inquinata da Composti Organici Solubili in Acqua. Schema di principio: Assorbimento + Trattamenti Tecnologie Disponibili per Depurazione di Aria Inquinata da Composti Organici Solubili in Acqua Si descrivono le tecnologie disponibili per realizzare una depurazione di aria inquinata da composti organici

Dettagli

Ruolo polifunzionale dell acqua nel risanamento ambientale di un ecosistema LE AREE UMIDE DEL MOLENTARGIUS - CAGLIARI

Ruolo polifunzionale dell acqua nel risanamento ambientale di un ecosistema LE AREE UMIDE DEL MOLENTARGIUS - CAGLIARI Ruolo polifunzionale dell acqua nel risanamento ambientale di un ecosistema LE AREE UMIDE DEL MOLENTARGIUS - CAGLIARI Ruoli tradizionali della risorsa idrica Approvvigionamento per uso civile industriale

Dettagli

Il verde pensile ed il costruito. Matteo Fiori

Il verde pensile ed il costruito. Matteo Fiori Il verde pensile ed il costruito matteo.fiori@polimi.it Perché intervenire? 2 Creazione di nuovi spazi di relax Riqualificazione architettonica Miglioramento della qualità ambientale dell ambiente confinato

Dettagli

IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca

IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca QUESTA MELA RAPPRESENTA LA TERRA: TAGLIAMOLA IN QUARTI E GETTIAMONE VIA TRE. IL QUARTO RIMASTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Classe delle Lauree Specialistiche in Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F = 0,1

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F = 0,1 CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE ESERCITAZIONI CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F 0,1 Si chiede di calcolare: Linea Liquami: - i principali comparti

Dettagli

PROGETTO ANCONAPACO Analisi delle condizioni del patrimonio naturale, ambientale e paesaggistico delle aree di collina, pianura e costiere

PROGETTO ANCONAPACO Analisi delle condizioni del patrimonio naturale, ambientale e paesaggistico delle aree di collina, pianura e costiere Analisi delle condizioni del patrimonio naturale, ambientale e paesaggistico delle aree di collina, pianura e costiere ANALISI DELL EROSIONE E DEL TRASPORTO SOLIDO NEI BACINI IDROGRAFICI COSTIERI DELLE

Dettagli

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO COSA SONO I FANGHI BIOLOGICI: CARATTERISTICHE, ORIGINE, QUANTITÀ PRODOTTE Milano, 02/05/2017 L IMPEGNO DI A2A CICLO IDRICO SOSTENIBILITÀ EFFICIENZA ECONOMICA PROTEZIONE

Dettagli

Riutilizzo dei Reflui dei Depuratori di Cecina e Rosignano, Riciclati a fini Industriali nello Stabilimento Solvay di Rosignano

Riutilizzo dei Reflui dei Depuratori di Cecina e Rosignano, Riciclati a fini Industriali nello Stabilimento Solvay di Rosignano PROGETTO ARETUSA Riutilizzo dei Reflui dei Depuratori di Cecina e Rosignano, Riciclati a fini Industriali nello Stabilimento Solvay di Rosignano GENERALITÀ 1.1 Finalità ed Ubicazione dell impianto Aretusa

Dettagli

IMPATTI INDOTTI SU UN CORSO D ACQUA

IMPATTI INDOTTI SU UN CORSO D ACQUA servizio idraulica DERIVAZIONI IDROELETTRICHE: IMPATTI INDOTTI SU UN CORSO D ACQUA Ing. Federica Lippi Malnisio,, 16 giugno 2011 Le filiere dell energia Energia idroelettrica PREMESSA L acqua rappresenta

Dettagli