BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 ALLEGATO TECNICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014 ALLEGATO TECNICO"

Transcript

1 Regione Siciliana BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 04 ALLEGATO TECNICO

2

3 INDICE Stato di previsione dell'entrata per capitoli Pag. Stato di previsione della spesa per capitoli: - Presidenza della Regione - Assessorato regionale delle Attività produttive - Assessorato regionale dei Beni culturali e dell identità siciliana - Assessorato regionale dell Economia - Assessorato regionale dell Energia e dei servizi di pubblica utilità - Assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro - Assessorato regionale delle Autonomie locali e della funzione pubblica - Assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità - Assessorato regionale dell Istruzione e della formazione professionale - Assessorato regionale delle Risorse agricole e alimentari - Assessorato regionale della Salute - Assessorato regionale del Territorio e dell ambiente - Assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo

4

5 REGIONE SICILIANA BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 04 RIPARTIZIONE IN DELLE UNITA' PREVISIONALI DI BASE PARTE I 5

6 . 6

7 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO 04 AVANZO FINANZIARIO 04 Spesa AVANZO FINANZIARIO 000 AVANZO FINANZIARIO RELATIVO AI FONDI ORDINARI DELLA REGIONE. CODICI: L.R. 47/ CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 7

8 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO 04 AVANZO FINANZIARIO 04 Spesa 000 AVANZO FINANZIARIO RELATIVO AI FONDI NON REGIONALI CODICI: V L.R. 47/ CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 8

9 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO 04 AVANZO FINANZIARIO 04 Spesa FONDO INIZIALE DI CASSA CODICI: L.R. 6/00 ART.5 Avanzo finanziario CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 9

10 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa AGGREGATO ECONOMICO: - TRIBUTI ERARIALI SPETTANTI ALLA REGIONE UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - IRPEF 03 IMPOSTA SUI REDDITI GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CODICI: D.P.R. 597/973; D.P.R. 600/973; D.P.R. 60/973; L. 576/975; L. 75/976; L. 4/986; D.L. 384/99; L. 438/99; D.L. 55/993; L. 43/993; L. 537/993; D.L. 557/993; L. 33/994; D.L. 4/995; L. 85/995; L. 549/995; D.L. 33/996; L. 45/996; L. 66/996; D.L. 669/996; L. 30/997; L.R. 4/003 art.-9 Totale U.P.B.: UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - IRPEG 04 IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA', GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE CODICI: D.P.R. 598/973; D.P.R. 600/973; D.P.R. 60/973; L. 97/977; L. 4/986; D.L. 384/99; Totale U.P.B.: UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : 3 - RITENUTE SU INTERESSI E REDDITI DI CAPITALE 06 RITENUTE SUGLI INTERESSI E REDDITI DI CAPITALE 7.9 CODICI: D.P.R. 600/973; D.P.R. 60/973; D.L. 546/98; D.L. 5/983; D.L. 556/986; D.LGS. Totale U.P.B.: UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : 4 - ALTRE IMPOSTE ERARIALI SUL PATRIMONIO E SUL REDDITO 00 IMPOSTA SUL REDDITO DEI FABBRICATI CODICI: D.P.R. 645/ IMPOSTA SUI REDDITI DI RICCHEZZA MOBILE CODICI: D.P.R. 645/ IMPOSTA COMPLEMENTARE PROGRESSIVA SUL REDDITO COMPLESSIVO CODICI: D.P.R. 645/ IMPOSTE SULLE SOCIETA' E SULLE OBBLIGAZIONI CODICI: D.P.R. 645/958 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 0

11 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 007 QUOTA DEL 35 PER CENTO DELL'IMPOSTA UNICA SUI GIUOCHI DI ABILITA' E SUI CONCORSI PRONOSTICI 4.97 CODICI: L. 379/95; L. 849/96; D.LGS. 3/006 ART QUOTA DEL,5 PER CENTO DELL'INCASSO LORDO DEI PROVENTI DERIVANTI DALL'ESERCIZIO DEI GIUOCHI DI ABILITA' E DEI CONCORSI PRONOSTICI 8.97 CODICI: L. 849/96 0 ADDIZIONALE 5 PER CENTO ALLE IMPOSTE DIRETTE ERARIALI, ALLE IMPOSTE, SOVRAIMPOSTE, TASSE E CONTRIBUTI COMUNALI E PROVINCIALI, RISCUOTIBILI MEDIANTE RUOLI CODICI: R.D.L. 45/ ENTRATE RISERVATE ALL'ERARIO DERIVANTI DALL'ESTENSIONE ALL'IMPOSTA SULLE SOCIETA' E DALL'AUMENTO DELL'ADDIZIONALE 5 PER CENTO ALLE IMPOSTE DIRETTE ERARIALI, ALLE IMPOSTE, SOVRAIMPOSTE, TASSE E CONTRIBUTI COMUNALI E PROVINCIALI, RISCUOTIBILI MEDIANTE RUOLI CODICI: R.D.L. 45/ IMPOSTA STRAORDINARIA PROGRESSIVA SUL PATRIMONIO CODICI: L. 68/ IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL' IRES E DELL IRAP SULLE PLUSVALENZE RELATIVE A IMMOBILI DELLE SOCIETÀ DI INVESTIMENTO IMMOBILIARI QUOTATE. CODICI: L. 96/006 ART. 08 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI E DELL IRAP SULLE PLUSVALENZE REALIZZATE ALL ATTO DEL CONFERIMENTO DI IMMOBILI DA PARTE DI SOCIETÀ DI INVESTIMENTO IMMOBILIARI QUOTATE, OPTANTI PER IL REGIME SPECIALE. CODICI: L. 96/006 ART. 0 ENTRATE RISERVATE ALL'ERARIO DERIVANTI DALLA PROROGA DELL'ADDIZIONALE STRAORDINARIA ALLE IMPOSTE DIRETTE CODICI: D.L. 976/ IMPOSTA LOCALE SUI REDDITI 6 CODICI: D.P.R. 600/973; D.P.R. 60/973; D.L. 936/977; L. 66/996 ART.3; D.LGS. 446/997 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V).

12 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 07 RITENUTE DI ACCONTO O DI IMPOSTA SUGLI UTILI DISTRIBUITI DALLE PERSONE GIURIDICHE 0.78 CODICI: D.P.R. 600/ RITENUTE SUI CONTRIBUTI DEGLI ENTI PUBBLICI SUI PREMI, SULLE VINCITE E SUI CAPITALI DI ASSICURAZIONI SULLA VITA 859 CODICI: D.P.R. 600/973; D.P.R. 60/973; L. 4/977; L. 48/ ENTRATE DERIVANTI DAL CONDONO FISCALE IN MATERIA DI IMPOSTE DIRETTE CODICI: D.L. 49/98; L. 7/ IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUL REDDITO A CARICO DEI FONDI DI INVESTIMENTO CODICI: L. 77/ IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI SU PLUSVALENZE DA CESSIONE A ONEROSO DI AZIONI E DI ALTRI RAPPORTI PARTECIPATIVI 6 CODICI: D.L. 67/990; D.L. 557/993; L. 33/994; D.LGS. 46/ ENTRATE SOSTITUTIVE DELLE IMPOSTE SUI REDDITI SULLE RIVALUTAZIONI DEI BENI AZIENDALI ISCRITTI IN BILANCIO E SULLO SMOBILIZZO DEI FONDI IN SOSPENSIONE DI IMPOSTA 6 CODICI: L. 408/990; L. 43/ IMPOSTE SOSTITUTIVE PREVISTE DALL'ART. 3, COMMI 60,6, E 6 DELLA LEGGE 3 DICEMBRE 996, N CODICI: L. 66/996 ART.3; D.LGS. 46/ VERSAMENTI DI IMPOSTE SUI REDDITI IN BASE A DICHIARAZIONE INTEGRATIVA, AI SENSI DELL'ARTICOLO 4 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 990, N. 408 CODICI: L. 408/990 ART IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO APPLICATA ALLE PLUSVALENZE REALIZZATE CON LE CESSIONI DI BENI IMMOBILI E TERRENI SUSCETTIBILI DI UTILIZZAZIONE EDIFICATORIE..775 CODICI: L. 66/005 ART. CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V).

13 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 037 ADDIZIONALE ALLE IMPOSTE SUL REDDITO SULLA PRODUZIONE, DISTIBUZIONE E RAPPRESENTAZIONE DI MATERIALE PORNOGRAFICO E DI INCITAMENTO ALLA VIOLENZA. 534 CODICI: L. 66/005 ART. 040 IMPOSTA SUL PATRIMONIO NETTO DI SOCIETA', IMPRESE INDIVIDUALI, ENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DEI SOGGETTI PREDETTI CODICI: D.L. 394/99; L. 46/99; L. 537/993 ART RITENUTE SULLE PLUSVALENZE REALIZZATE MEDIANTE CESSIONI A TERMINE DI VALUTE ESTERE CODICI: D.L. 378/99; L. 437/99 ART IMPOSTE SOSTITUTIVE SU RISERVE E FONDI IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA, SUI SALDI ATTIVI DI RIVALUTAZIONE COSTITUITI AI SENSI DELLE LEGGI 408 DEL 990 E 43 DEL 99, NONCHE' SULLA DIFFERENZA TRA IL VALORE DELLE AZIONI O QUOTE RICEVUTE E IL LORO COSTO FISCALMENTE RICONOSCIUTO IN RELAZIONE AD OPERAZIONI DI CONFERIMENTO EFFETTUATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 34 DELLA LEGGE 576 DEL 975 E DELL'ARTICOLO 0 DELLA LEGGE 904 DEL 977. CODICI: D.L. 4/995 ART.; L. 85/995 ART. 046 IMPOSTE SOSTITUTIVE DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE E DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELL'IMPOSTA LOCALE SUI REDDITI CORRELATE ALLE OPERAZIONI DI CONFERIMENTO PREVISTE DALLA LEGGE 30 LUGLIO 990, N. 8. CODICI: L. 8/990 ART.7; L. 34/000 ART SOMMA PARI AL 0 PER CENTO DEI PROVENTI DERIVANTI DA DEPOSITI DI DENARO, DI VALORI MOBILIARI E DI ALTRI TITOLI DIVERSI DALLE AZIONI E DA TITOLI SIMILARI, A GARANZIA DI FINANZIAMENTI CONCESSI AD IMPRESE RESIDENTI, EFFETTUATI FUORI DALL'ESERCIZIO DI ATTIVITA' PRODUTTIVE DI REDDITO D'IMPRESA. CODICI: D.L. 33/996 ART.7; L. 45/996 ART RITENUTA DI ACCONTO OPERATA DAI SOGGETTI OBBLIGATI A CORRISPONDERE UN TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO AI SENSI DELL'ARTICOLO 0 DEL CODICE CIVILE CODICI: L. 66/996 ART.3 05 SOMME DOVUTE A SEGUITO DELLA REGOLARIZZAZIONE DEGLI OMESSI O RITARDATI VERSAMENTI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI E DELLE ALTRE IMPOSTE CODICI: L. 66/996 ART.3 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 3

14 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 053 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE E DELLE RELATIVE ADDIZIONALI, NONCHE' DELLE IMPOSTE DI REGISTRO E DI BOLLO SUL CONTRATTO DI LOCAZIONE (CEDOLARE SECCA) CODICI: L. 66/996 ART.3; D.L.P.R. 47/997; D.LGS. 3/0 ART IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA' (GIA' IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE) DOVUTA DALLE SOCIETA' DI GESTIONE DEI FONDI DI INVESTIMENTO IMMOBILIARI CHIUSI DI CUI ALL'ART.5 DELLA LEGGE 5 GENNAIO 994, N.86 CODICI: L. 86/994 ART IMPOSTA SOSTITUTIVA SUGLI INTERESSI, PREMI ED ALTRI FRUTTI DEI TITOLI OBBLIGAZIONARI EMESSI DAGLI ENTI TERRITORIALI AI SENSI DELL'ART. 35 DELLA LEGGE 3 DICEMBRE 994, N. 74. CODICI: D.LGS. 39/996 ART.-; L. 34/000 ART IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA' (GIA' IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE) E DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE PARI AL 9 PER CENTO DELL'AMMONTARE DEL FONDO DI COPERTURA DI RISCHI SU CREDITI ISCRITTO NEL BILANCIO RELATIVO ALL'ESERCIZIO IN CORSO AL GENNAIO 999, TRASFERITO AL FONDO RISCHI BANCARI GENERALI AI SENSI DELL'ART. DELLA LEGGE NOVEMBRE 000, N. 34 CODICI: L. 34/000 ART. 057 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE), DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA' (GIA' IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE GIURIDICHE) E DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DOVUTA SULL'INCREMENTO DI IMPONIBILE DICHIARATO DAGLI IMPRENDITORI IMPEGNATI NEL PROGRAMMA DI EMERSIONE. CODICI: L. 383/00 ART. 058 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE) APPLICATA SUI REDDITI DI LAVORO EMERSI. CODICI: L. 383/00 ART. 059 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE) DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA' (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE), E DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE, DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO E DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI APPLICATA AL COSTO DEL LAVORO IRREGOLARE OGGETTO DELLA DICHIARAZIONE DI EMERSIONE. CODICI: L. 383/00 ART. CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 4

15 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 060 CONTRIBUZIONE SOSTITUTIVA PER L'ESTINZIONE DEI DEBITI FISCALI E PREVIDENZIALI CONNESSI A PRESTAZIONI DI LAVORO IRREGOLARE PER I LAVORATORI DI IMPRESE CHE ADERISCONO AI PROGRAMMI DI EMERSIONE. CODICI: L. 383/00 ART. 06 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI PER LA RIDETERMINAZIONE DEI VALORI DI ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI NON NEGOZIATE NEI MERCATI REGOLAMENTARI CODICI: L. 448/00 ART IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI PER LA RIDETERMINAZIONE DEI VALORI DI ACQUISTO DEI TERRENI EDIFICABILI CODICI: L. 448/00 ART IMPOSTA SOSTITUTIVA SU DISAVANZI DA ANNULLAMENTO CODICI: D.L. 09/00 ART.; L. 65/ IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE), DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA' (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE) E DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DERIVANTE DALL'ADEGUAMENTO DELLE ESISTENZE INIZIALI DI MAGAZZINO. CODICI: L. 89/ CONCORDATO FISCALE PER ANNI PREGRESSI RELATIVO ALLE IMPOSTE DIRETTE. CODICI: L. 89/ CONCORDATO FISCALE PREVENTIVO RELATIVO ALLE IMPOSTE DIRETTE. CODICI: D.L. 69/003 ART.33; L. 36/003 ART.33; L. 350/003 ART. 068 SOMME DERIVANTI DALLA DEFINIZIONE DEI RITARDATI OD OMESSI VERSAMENTI DI TRIBUTI. CODICI: D.L. 8/00; L. 89/00 ART.9 -BIS; L. 7/003 ART.5 - BIS LETT. D) 069 IMPOSTA SOSTITUTITVA DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE, DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA' E DELL'IRAP, SUL MAGGIORE VALORE DELLE RIMANENZE FINALI DETERMINATO PER EFFETTO DELLA PRIMA APPLICAZIONE DELL'ART. 9-BIS DELT.U. DELLE IMPOSTE SUI REDDITI, APPROVATO CON D.P.R. DICEMBRE 986,N CODICI: D.P.R. 97/986 ART.9-BIS CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 5

16 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 070 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI SULLE RISERVE ED ALTRI FONDI IN SOSPENSIONE DI IMPOSTA. 3 CODICI: L. 448/00 ART.4 07 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI, DELLE RELATIVE ADDIZIONALI E DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE, APPLICATA AGLI IMPORTI DERIVANTI DALL'ADEGUAMENTO DEI REDDITI DI IMPRESAE LAVORO AUTONOMO, NONCHE' DELLA BASE IMPONIBILE IRAP. CODICI: L. 66/005 ART. 074 IMPOSTE SOSTITUTIVE DI TRIBUTI DIRETTI. 307 CODICI: D.L. 85/008 ART.5 0 RESIDUI ATTIVI DIVERSI PER IMPOSTE DIRETTE E CONTRIBUTI VARI CODICI: D.P.R. 645/958; D.P.R. 74/964; L. 03/964; L. 69/964; D.L. / IMPOSTA SULLE RISERVE MATEMATICHE DEI RAMI VITA DELLE SOCIETA' ED ENTI CHE ESERCITANO L'ATTIVITA' ASSICURATIVA. CODICI: D.L. 09/00 ART.; L. 65/00 50 ENTRATE CONSEGUENTI ALLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ED ALLA SANATORIA DELLE IRREGOLARITA' FORMALI IN MATERIA DI IMPOSTE SUL REDDITO CODICI: D.L. 69/989; L. 54/ ENTRATE CONSEGUENTI ALLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE IN MATERIA DI REDDITI DEI FABBRICATI CODICI: D.L. 66/989 ART. 6 7 IMPOSTE DIRETTE DERIVANTI DALLA DEFINIZIONE DI PENDENZE E CONTROVERSIE TRIBUTARIE.47 CODICI: D.L. 90/990; L. 65/990; L. 89/00 7 ENTRATE DERIVANTI DALLA DEFINIZIONE DELLE SITUAZIONI E PENDENZE IN MATERIA DI IMPOSTE DIRETTE CODICI: L. 43/99 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 6

17 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 74 IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLE INDENNITA' DI ESPROPRIO DELLE AREE FABBRICABILI CODICI: L. 43/99 ART. 76 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI RELATIVA AI BENI IMMOBILI ESCLUSI DAL PATRIMONIO DELL'IMPRESA CODICI: L. 43/99 77 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI DA APPLICARE AI FONDI PENSIONE ED ALLE ALTRE FORME PENSIONISTICHE COMPLEMENTARI ED INDIVIDUALI AI SENSI DEGLI ARTT. 4, 4 BIS, 4 TER E 4 QUATER DEL DECRETO LEGISLATIVO APRILE 993, N. 4, COME INTRODOTTI DAGLI ARTT. 5, 6, 7 E 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 47 DEL 8 FEBBRAIO 000. CODICI: L. 4/99; D.LGS. 585/993 ART. 4; L. 335/995 ART. ; D.LGS. 47/000 ART E 78 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA PER LA PARTITA IVA, DELL'IMPOSTA COMUNALE PER L'ESERCIZIO DI ARTI E PROFESSIONI, DELL'IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI, DELLA TASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE), DELL'IMPOSTA LOCALE SUI REDDITI E DELL'IMPOSTA SUL PATRIMONIO NETTO DELLE IMPRESE. CODICI: D.L. 357/994 ART. 80 ENTRATE DERIVANTI DALLA DEFINIZIONE DELLE LITI FISCALI PENDENTI ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO LEGGE 9 LUGLIO 994, N. 45, E NON ANCORA DECISE IN PRIMO GRADO. CODICI: L. 448/00 ART.5; L. 89/00 8 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' 'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE), DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA' (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE) E DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DOVUTA A SEGUITO DELLA RIVALUTAZIONE DEI BENI DELLE IMPRESE RISULTANTI DAL BILANCIO RELATIVO ALL'ESERCIZIO CHIUSO ENTRO IL 3 DICEMBRE 999. CODICI: L. 34/000 ART.0-85 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI PER LO SCIOGLIMENTO O LA TRASFORMAZIONE AGEVOLATI DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE. 44 CODICI: L. 96/006 ART. 88 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE SUI REDDITI E DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVA DOVUTA SULLA DIFFERENZA TRA IL VALORE NORMALE DEI BENI ASSEGNATI AI SOCI E IL LORO COSTO FISCALMENTE RICONOSCIUTO. CODICI: L. 448/00 ART.3 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 7

18 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 89 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE), DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE, DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO, NELLA MISURA DEL 0 PER CENTO DELLA DIFFERENZA TRA IL VALORE NORMALE DEI BENI STRUMENTALI UTILIZZATI DALL'IMPRENDITORE INDIVIDUALE E IL RELATIVO VALORE FISCALMENTE RICONOSCIUTO. CODICI: L. 448/00 ART.3 90 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE), DELL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA' (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE) E DELL'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DOVUTA DAGLI ESERCENTI ATTIVITA' DI IMPRESA CHE HANNO PROCEDUTO ALLA REGOLARIZZAZIONE DELLE SCRITTURE CONTABILI PERL'ADEGUAMENTO DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO. CODICI: L. 488/999 ART.7 9 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE) DOVUTA DAI SOGGETTI CHE INTRAPRENDONO UN' ATTIVITA' ARTISTICA O PROFESSIONALE OVVERO DI IMPRESA. CODICI: L. 388/000 ART.3 93 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELL'IMPOSTA SUI REDDITI (GIA' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE) DOVUTA DAI SOGGETTI CHE SI AVVALGONO DEL REGIME FISCALE DELLE ATTIVITA' MARGINALI CODICI: L. 388/000 ART.4 95 IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI REDDITI DI CUI ALL'ART. 4, COMMA, LETTERA G QUATER DEL TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI. CODICI: D.LGS. 47/000 ART E 8 96 IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI REDDITI DI CUI ALL'ART. 4, COMMA, LETTERA G - QUINQUIES DEL TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI. CODICI: D.LGS. 47/000 ART E 8 97 IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI REDDITI DERIVANTI DALLA RIVALUTAZIONE DEI FONDI PER IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO E DAI RENDIMENTI ATTRIBUITI AI FONDI DI PREVIDENZA. 4 CODICI: D.LGS. 47/000 ART E 8 98 IMPOSTA SOSTITUTIVA SULLA RIVALUTAZIONE DI TERRENI EDIFICABILI NON ANCORA EDIFICATI O RISULTANTI TALI A SEGUITO DI DEMOLIZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI, DERIVANTI DAL BILANCIO IN CORSO ALLA DATA DEL 3 DICEMBRE CODICI: L. 66/005 ART. CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 8

19 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 99 IMPOSTA PATRIMONIALE SULL'AMMONTARE DEL VALORE NETTO DEI FONDI IMMOBILARI CHIUSI DI CUI ALL'ART. 37 DEL DECRETO LEGISLATIVO 4 FEBBRAIO 998, N. 58. CODICI: D.L.P.R. 58/998 ART ENTRATE EVENTUALI DIVERSE CONCERNENTI LE IMPOSTE SUL PATRIMONIO E SUL REDDITO 5.3 CODICI: R.D. 87/94; L. 4/986 Totale U.P.B.: UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : 5 - IVA 03 IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO CODICI: D.P.R. 633/97; D.L. 55/993; L. 43/993; L. 537/993; D.L. 557/993; L. 33/994; D.L. Totale U.P.B.: UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : 6 - TASSE AUTOMOBILISTICHE 8 TASSE AUTOMOBILISTICHE CODICI: D.P.R. 39/953; L. 4/986; L.R. /007 ART.5-6 Totale U.P.B.: UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : 7 - ALTRE TASSE ED IMPOSTE ERARIALI INDIRETTE 0 IMPOSTA DI REGISTRO 99.6 CODICI: D.P.R. 634/97; L. 53/983; D.L. 55/993; L. 43/993; L. 537/993; D.L. 4/995; L. 05 IMPOSTA DI BOLLO CODICI: D.P.R. 64/97; D.L. 546/98; L.R. /00 06 IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE DI REGISTRO, DI BOLLO, IPOTECARIE E CATASTALI E DELLE TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE CODICI: D.P.R. 60/ IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE IMPOSTE IPOTECARIA E CATASTALE SUI CONTRATTI DI LOCAZIONE FINANZIARIA DI IMMOBILI IN CORSO DI ESECUZIONE AL GENNAIO 0 5 CODICI: L. 0/00 ART. CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 9

20 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 08 IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI 80 CODICI: R.D. 380/93; L.R. /00 0 TASSE ED IMPOSTE IPOTECARIE CODICI: D.P.R. 635/97; D.L. 55/993; L. 43/993; L. 537/993; L. 549/995; D.L. 33/996; L. IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE. CODICI: L. 8/0 ART. 3 QUOTA DEL 5 PER CENTO DELL'IMPOSTA UNICA SUI GIUOCHI DI ABILITA' E SUI CONCORSI PRONOSTICI 3.38 CODICI: L. 379/95; D.LGS. 3/006 ART.38 6 CANONI DI ABBONAMENTO ALLE RADIO AUDIZIONI CIRCOLARI E ALLA TELEVISIONE 9 CODICI: R.D. 03/934 7 TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE ESCLUSE QUELLE PER LA LICENZA DI PORTO D'ARMI ANCHE PER USO DI CACCIA, DI CUI ALL'ART. 3, PRIMO COMMA, DELLA LEGGE 7 DICEMBRE 977, N CODICI: D.P.R. 64/97; L. 66/996 ART.3; D.LGS. 446/997 ART.36 9 ADDIZIONALE 5 PER CENTO SULL'IMPOSTA DI CIRCOLAZIONE DEGLI AUTOVEICOLI 8 CODICI: L. 79/96; L. 4/986; L. 449/997 ART.7 5 DIRITTO DEL 5% SULL'INTROITO DELLE RAPPRESENTAZIONI ED ESECUZIONI DI OPERE ADATTE A PUBBLICO SPETTACOLO E DI OPERE MUSICALI DI PUBBLICO DOMINIO CODICI: D.P.R. 640/97; L. 30/997 7 TASSE DI PUBBLICO INSEGNAMENTO 99 CODICI: L. 645/954; L. 4/986 8 TASSE RELATIVE ALL'ISTRUZIONE SUPERIORE (TASSE DI LAUREA E DIPLOMA - TASSE PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLE PROFESSIONI) 50 CODICI: L. 55/95; L. 4/986 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 0

21 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 30 IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI.08 CODICI: D.P.R. 640/97 36 IMPOSTA ERARIALE, DA RISCUOTERSI PER IL TRAMITE DELL'AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA, DOVUTA PER LA TRASCRIZIONE, ISCRIZIONE ED ANNOTAZIONE DI ATTI DA PRODURSI AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO CODICI: L. 95/977; L. 66/996 ART.3; D.LGS. 446/997 ART.5 38 TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE PER LA LICENZA DI PORTO D'ARMI ANCHE PER USO DI CACCIA CODICI: D.P.R. 64/97 39 IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI CODICI: D.P.R. 637/97; D.L. 33/996; L. 45/996; L. 66/996 4 ENTRATE DERIVANTI DAL CONDONO FISCALE IN MATERIA DI TASSE ED IMPOSTE INDIRETTE SUGLI AFFARI 3 CODICI: D.L. 49/98 43 DIRITTI CATASTALI E DI SCRITTURATO CODICI: D.P.R. 635/97; D.L. 55/993; L. 43/993; D.L. 33/996; L. 45/996; L. 66/996; D.L. 50 ENTRATE CONSEGUENTI ALLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ED ALLA SANATORIA DELLE IRREGOLARITA' FORMALI IN MATERIA DI IMPOSTE INDIRETTE CODICI: D.L. 69/989; L. 54/ ENTRATE DERIVANTI DALLA DEFINIZIONE DELLE SITUAZIONI E PENDENZE IN MATERIA DI IMPOSTE INDIRETTE 45 CODICI: L. 43/99; L. 89/00 54 TRIBUTO STRAORDINARIO DOVUTO DAI POSSESSORI DI TALUNI BENI DI LUSSO CODICI: D.L. 53/99 ART. 65 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V).

22 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 57 IMPOSTA SOSTITUTIVA DEL 0 PER CENTO SUL VALORE DEI PREMI CONSISTENTI IN BENI E SERVIZI NON IMPONIBILI AI FINI DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO, CON ESCLUSIONE DEI BIGLIETTI DELLE LOTTERIE NAZIONALI E DELLE GIOCATE DEL LOTTO. CODICI: L. 449/997 ART.9 58 CONCORDATO FISCALE PER ANNI PREGRESSI RELATIVO ALL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO. CODICI: L. 89/00 60 SOMME RELATIVE ALLA CHIUSURA DELLE PARTITE IVA INATTIVE CODICI: D.L. 8/00 ART.5; L. 7/003 ART.5 65 CONCORDATO FISCALE PREVENTIVO RELATIVO ALLE IMPOSTE INDIRETTE. 3 CODICI: D.L. 69/003 ART.33; L. 36/003 ART.33; L. 350/003 ART. 30 RESIDUI ATTIVI DIVERSI PER TASSE E IMPOSTE INDIRETTE SUGLI AFFARI CODICI: R.D. 87/94; D.L. 675/976; L. 4/ ENTRATE EVENTUALI DIVERSE CONCERNENTI LE TASSE E LE IMPOSTE INDIRETTE SUGLI AFFARI CODICI: R.D. 87/94; L. 4/986 4 ACCISA SULL'ENERGIA ELETTRICA CODICI: R.D.L. 593/9; D.LGS. 6/007; D.L. /0 ART DIRITTI DI LICENZA DOVUTI IN APPLICAZIONE DELLE LEGGI CHE DISCIPLINANO LE ACCISE E LE IMPOSTE ERARIALI DI CONSUMO 46 CODICI: R.D. 87/94; L. 4/986; L. 54/ IMPOSTA DI CONSUMO SU PRODOTTI DI REGISTRAZIONE E RIPRODUZIONE DEL SUONO E DELL'IMMAGINE E SUGLI ALTRI PRODOTTI ELENCATI NELLA TABELLA ANNESSA AL DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 98, N.953, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, NELLA LEGGE 8 FEBBRAIO 983, N.53 CODICI: L. 53/983; L. 47/993; D.L. 33/993 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V).

23 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 43 IMPOSTA DI CONSUMO SUGLI OLII LUBRIFICANTI E SUI BITUMI DI PETROLIO. 9 CODICI: L. 47/993; D.L. 33/ TASSA SULLE EMISSIONI DI ANIDRIDE SOLFOROSA E DI OSSIDI DI AZOTO DOVUTA DAGLI ESERCENTI I GRANDI IMPIANTI DI COMBUSTIONE CODICI: L. 449/997 ART.7 45 IMPOSTA SUL CONSUMO DEL CAFFE' CODICI: R.D.L. 736/97; L. 47/993; D.L. 33/ IMPOSTA SUL CONSUMO DEL CACAO NATURALE O COMUNQUE LAVORATO, DELLE BUCCE E PELLICOLE DI CACAO E DEL BURRO DI CACAO CODICI: D.L.C.P.S. 06/946; L. 47/993; D.L. 33/ SOVRIMPOSTE DI CONFINE (ESCLUSE LE SOVRIMPOSTE SUGLI OLII MINERALI, LORO DERIVATI E PRODOTTI ANALOGHI, SUI GAS INCONDENSABILI DI PRODOTTI PETROLIFERI E SUI GAS STESSI RESI LIQUIDI CON LA COMPRESSIONE) CODICI: D.L. 50/ SOVRIMPOSTA DI CONFINE SUGLI OLII MINERALI, LORO DERIVATI E PRODOTTI ANALOGHI 0 CODICI: D.P.R. 44/ SOVRIMPOSTA DI CONFINE SUI GAS INCONDENSABILI DI PRODOTTI PETROLIFERI E SUI GAS STESSI RESI LIQUIDI CON LA COMPRESSIONE CODICI: D.L. 07/ IMPOSTA SUL CONSUMO DELLE BANANE FRESCHE E SECCHE E DELLE FARINE DI BANANE CODICI: L. 986/964; L. 47/993; D.L. 33/ SOVRIMPOSTA DI CONFINE SUI SACCHETTI DI PLASTICA NON BIODEGRADABILI CODICI: L. 47/993; D.L. 33/993 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 3

24 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 47 DIRITTI DOGANALI DIVERSI DAI DIRITTI DI CONFINE; SOMME RISCOSSE A VARIO DALLE DOGANE (DIRITTO DI MAGAZZINAGGIO, DIRITTO PER CONTRASSEGNI APPOSTI ALLE MERCI, INTERESSI MORATORI E PER PAGAMENTI DIFFERITI) CODICI: D.P.R. 43/ IMPOSTA SUI CONSUMI DI DI CARBONE, COKE DI PETROLIO, BITUME DI ORIGINE NATURALE EMULSIONATO DENOMINATO "ORIMULSION" IMPIEGATI NEGLI IMPIANTI DI COMBUSTIONE. CODICI: L. 448/998 ART ENTRATE EVENTUALI DIVERSE CONCERNENTI LE IMPOSTE SUI CONSUMI E LE DOGANE 5 CODICI: R.D. 87/94; L. 4/986 Totale U.P.B.: Totale Aggregato Economico: AGGREGATO ECONOMICO: - ALTRE ENTRATE ERARIALI SPETTANTI ALLA REGIONE UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - PROVENTI SPECIALI ERARIALI 00 DIRITTI DI VERIFICAZIONE DEI PESI E DELLE MISURE, DEL SAGGIO E DEL MARCHIO DEI METALLI PREZIOSI; DIRITTO DI TARATURA SULLE SOSTANZE ED I PREPARATI RADIOATTIVI 8 CODICI: L. 636/9 009 TASSA DEL 0 PER CENTO SULLE PERCENTUALI SPETTANTI AGLI UFFICIALI GIUDIZIARI E LORO AIUTANTI 3 CODICI: D.P.R. 9/ DIRITTI PER VISITA SANITARIA DEL BESTIAME E DEI PRODOTTI ED AVANZI ANIMALI IN IMPORTAZIONE OD IN ESPORTAZIONE 8 CODICI: L. 39/970 Totale U.P.B.: 47 UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - PROVENTI ERARIALI DEI SERVIZI PUBBLICI MINORI 30 MULTE, AMMENDE E SANZIONI AMMINISTRATIVE INFLITTE DALLE AUTORITA' GIUDIZIARIE ED AMMINISTRATIVE CON ESCLUSIONE DI QUELLE AVENTI NATURA TRIBUTARIA CODICI: T.U. 775/933 ART.9; L. 554/940; L.R. 0/999 ART.8; L.R. 5/999 ART.; L.R. CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 4

25 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 30 OBLAZIONI E CONDANNE ALLE PENE PECUNIARIE PER CONTRAVVENZIONI ALLE NORME PER LA TUTELA DELLE STRADE E PER LA CIRCOLAZIONE.53 CODICI: D.P.R. 393/ OBLAZIONI E PENE PECUNIARIE PER LE CONTRAVVENZIONI FORESTALI 7 CODICI: R.D. 367/93; L.R. 3/006 ART MULTE ED AMMENDE PER TRASGRESSIONI ALLE NORME SULLA TUTELA DELLE COSE DI INTERESSE ARTISTICO O STORICO 5 CODICI: L. 497/ AMMENDE, OBLAZIONI E SANZIONI AMMINISTRATIVE PER CONTRAVVENZIONI ALLE NORME SULLA PROTEZIONE DELLA SELVAGGINA E L'ESERCIZIO DELLA CACCIA 80 CODICI: R.D. 06/939; L.R. 33/997 ART.3-33; L.R. 5/998 ART.5-4; L.R. 7/00 ART VENDITA DEGLI OGGETTI SEQUESTRATI AI CONTRAVVENTORI ALLE DISPOSIZIONI DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI PER LA PROTEZIONE DELLA SELVAGGINA E PER L'ESERCIZIO DELLA CACCIA CODICI: R.D. 06/ INDENNITA' E INTERESSI DI MORA A CARICO DEI DEBITORI DIRETTI PER RITARDATI O DIFFERITI VERSAMENTI DELL'IMPOSTA SUL CONSUMO DELL'ENERGIA ELETTRICA 6 CODICI: D.L.C.P.S. 86/ INDENNITA' DI MORA E PENE PECUNIARIE RELATIVE ALLA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE DIRETTE CODICI: D.P.R. 858/963 Totale U.P.B.: UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : 3 - ENTRATE ERARIALI EXTRATRIBUTARIE PER INDENNITA', INTERESSI DI MORA, SANZIONI 30 INTERESSI RELATIVI ALLA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE DIRETTE..000 CODICI: R.D. 87/94; D.P.R. 597/973 art.; D.P.R. 598/973 art.; D.P.R. 600/973 art.; D.P.R. 60/973 art.; L. 576/975 art.; L. 75/976 art.; L. 97/977 art.; L. 4/977 art.; D.L. 936/977 art.; D.L. 546/98 art.; D.L. 49/98 art.; L. 7/983 art.; D.L. 5/983 art.; L. 48/985 art.; L. 4/986 art.; D.L. 556/986 art.; L. 43/99 art.; D.L. 384/99; L. 438/99; D.L. 55/993; L. 43/993; L. 537/993; D.L. 557/993; L. 33/994; D.L. 4/995; L. 85/995; L. 549/995; D.LGS. 39/996; D.L. 33/996; L. 45/996; L. 66/996; D.L. 669/996; L. 30/997; D.LGS. 46/997; D.LGS. 446/997 art.36 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 5

26 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 33 SANZIONI RELATIVE ALLA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE DIRETTE CODICI: R.D. 87/94; D.P.R. 645/958 art.; D.P.R. 597/973 art.; D.P.R. 598/973 art.; D.P.R. 600/973 art.; D.P.R. 60/973 art.; L. 576/975 art.; L. 75/976 art.; L. 97/977 art.; D.L. 936/977 art.; L. 4/986 art.; D.L. 90/990 art.; L. 65/990 art.; D.L. 67/990 art.; L. 408/990 art. 4; L. 43/99 art.; D.L. 384/99; L. 438/99; D.L. 55/993; L. 43/993; L. 537/993; D.L. 557/993; L. 33/994; D.L. 4/995; L. 85/995; L. 549/995; D.L. 33/996; L. 45/996; L. 66/996; D.L. 669/996; L. 30/997; D.LGS. 46/997; D.LGS. 446/997 art.36; D.LGS. 47/ SANZIONI RELATIVE ALLA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE INDIRETTE CODICI: R.D. 87/94; L. 554/940 ART.; L. 4/986; D.L. 53/99 ART SANZIONI AMMINISTRATIVE DOVUTE DAI TRASGRESSORI IN MATERIA DI ACCISE E IMPOSTE DI CONSUMO. (EX CAP.440) 90 CODICI: L. 554/ INDENNITA' ED INTERESSI DI MORA CONCERNENTI LE IMPOSTE SUI CONSUMI E LE DOGANE. (EX CAP.476) 364 CODICI: R.D. 87/94; L. 4/986; L. 49/99 ART. 33 CONTRIBUTO UNIFICATO DI ISCRIZIONE A RUOLO NEI PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI. (EX CAP. 07) CODICI: L. 488/999 ART.9; D.P.R. 6/ CONTRIBUTO UNIFICATO RELATIVO AL PROCESSO TRIBUTARIO. CODICI: D.L. 98/0 ART.37; L. /0 Totale U.P.B.: Totale Aggregato Economico: AGGREGATO ECONOMICO: 3 - TRIBUTI PROPRI UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - IRAP 608 IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE CODICI: L. 66/996 ART.3; D.LGS. 446/997; L.R. /00; L.R. 7/004 ART.60; L.R. / MAGGIORI GETTITI DA MANOVRE FISCALI - IRAP CODICI: L. 9/009 ART.; L.R. 9/03 ART Totale U.P.B.: CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 6

27 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - ADDIZIONALE IRPEF 609 ADDIZIONALE REGIONALE ALL' IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CODICI: L. 66/996 ART.3; D.LGS. 446/997 ART.50; L.R. /007 ART MAGGIORI GETTITI DA MANOVRE FISCALI -ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CODICI: L. 9/009 ART.; L.R. 9/03 ART Totale U.P.B.: UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : 3 - ALTRI TRIBUTI PROPRI 60 TASSE SULLE CONCESSIONI REGIONALI IN MATERIA DI ESERCIZIO VENATORIO CODICI: L. 968/977; L.R. 99/98; L.R. 3/99 ART. 59; L.R. 7/996 ART. 5; L.R. 33/ TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE REGIONALI CODICI: D.LGS. 30/99; L.R. 4/993 ART. 6; D.LGS. /998 ART.4; L.R. 4/003 ART.4; L.R. 607 TRIBUTO SPECIALE PER IL DEPOSITO IN DISCARICA DEI RIFIUTI SOLIDI..000 CODICI: L. 549/995 ART. 3; L.R. 6/997 ART.; L.R. 4/003 ART IMPOSTA REGIONALE SULLE EMISSIONI SONORE DEGLI AEROMOBILI CIVILI. CODICI: L. 34/000 ART VERSAMENTI EFFETTUATI IN ESECUZIONE DELL'ACCORDO TRANSATTIVO STIPULATO IN VIGENZA DELL'ART. 3, COMMA 3 DEL D.L. 8 LUGLIO 00 N. 38 E DELL'ART. 5 DELLA LEGGE REGIONALE 9 AGOSTO 00, N CODICI: D.L. 38/00 ART.3; L.R. 0/00 ART.5 64 PRELIEVO ERARIALE DOVUTO AI SENSI DEL DECRETO LEGGE 30 SETTEMBRE 003, N. 69, SUGLI APPARECCHI E CONGEGNI DI GIOCO, DI CUI ALL'ART. 0, COMMA 6, DEL DECRETO REGIO N. 773 DEL CODICI: D.L. 69/003 ART.0 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 7

28 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 67 RECUPERO MINORE GETTITO DI IMPOSTE SULLA COMPONENTE IMMOBILIARE DI SPETTANZA REGIONALE SOSTITUITA DALLA NUOVA IMPOSIZIONE IMU. CODICI: D.L. 0/0 ART.3 68 RECUPERO DELLE RISERVE ERARIALI DI SPETTANZA REGIONALE A SEGUITO DI SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE. CODICI: S.C.COS. 4/0 69 ASSEGNAZIONE SPETTANTE ALLA REGIONE SICILIANA DELLA QUOTA DI GETTITO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI PRODOTTI DALLE IMPRESE AVENTI SEDE LEGALE FUORI DAL TERRITORIO REGIONALE, PER LA QUOTA RIFERIBILE AGLI IMPIANTI E STABILIMENTI UBICATI ALL'INTERNO DELLO STESSO CODICI: R.D.L. 455/946; L.COST /948; D.L.P.R. 4/005; D.L. 35/03 ART. Totale U.P.B.: Totale Aggregato Economico: 3 AGGREGATO ECONOMICO: 4 - ENTRATE PROPRIE EXTRATRIBUTARIE UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - VENDITA DI BENI E SERVIZI ED UTILI DI ENTI ED AZIENDE A PARTECIPAZIONE REGIONALE 70 ENTRATE EVENTUALI DIVERSE. CODICI: R.D. 87/94 73 DIRITTI DI RICERCA E DI VISURA DEI DOCUMENTI DELL' REGIONALE E PROVENTI DERIVANTI DAL RILASCIO DI COPIE DEI DOCUMENTI MEDESIMI. (CAP 7 PARTE) CODICI: L.R. 0/99 ART INTERESSI ED INDENNITA' DI MORA IN MATERIA DI IMPOSTE E TASSE REGIONALI. (EX CAP.60) 49 CODICI: L.R. 4/993; L.R. 6/997 ART.; L.R. 33/997; D.LGS. 47/997; D.LGS. 47/997; D.LGS. 988 SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI TASSE ED IMPOSTE REGIONALI 46 CODICI: L. 968/977; L.R. 99/98; L.R. 3/99 ART.59; D.LGS. 30/99; L.R. 4/993 ART.6; Totale U.P.B.: 95 UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - RESTITUZIONE, RECUPERI, RIMBORSI E PARTITE CHE SI COMPENSANO NELLA SPESA 370 RIMBORSO DA PARTE DELLO STATO DELLE SOMME ANTICIPATE PER RESTITUZIONI E RIMBORSI DI CONTRIBUTI PER ASSISTENZA OSPEDALIERA CODICI: D.P.R. 858/963; D.P.R. 603/973; D.L. 64/974 ART. 3; L.R. 7/975; L.R. 5/ CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 8

29 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 3709 VERSAMENTI DA PARTE DEGLI AGENTI DELLA RISCOSSIONE AI SENSI DEL COMMA, ART. 83 DEL DECRETO LEGGE 5 GIUGNO 008, N. CONVERTITO CON MODIFICAZIONI IN LEGGE 6 AGOSTO 008, N CODICI: D.L. /008 ART.83; L. 33/ SOMME DOVUTE DAI CONTRAENTI CON L' REGIONALE PER SPESE DI COPIA, STAMPA, CARTA BOLLATA E PER ALTRE SPESE INERENTI AI RELATIVI CONTRATTI (CAP. 37 PARTE) CODICI: R.D. 440/93; L. 790/975 ART ENTRATE DERIVANTI DAI RECUPERI DELLE QUOTE CONFERITE DALL' REGIONALE AI CONFIDI A DI INTEGRAZIONE DEI FONDI RISCHI AI SENSI DEL COMMA, DELL'ARTICOLO 3, DELLA LEGGE REGIONALE SETTEMBRE 005, N., DA DESTINARE ALLE MEDESIME FINALITA'. CODICI: V L.R. /005 ART.3; L.R. /008 ART ENTRATE DERIVANTI DAL RECUPERO DELLE SOMME ANTICIPATE DAL FONDO DI ROTAZIONE A FAVORE DEI SOGGETTI PUBBLICI CHE USUFRUISCONO DEL FONDO DELLE AUTONOMIE LOCALI PER L'ACQUISIZIONE DI ANTICIPAZIONI A VALERE SULLE LISTE DI CARICO DI RISCOSSIONE SPONTANEA A MEZZO RUOLO. CODICI: L.R. /005 ART.4; L.R. /008 ART VERSAMENTI DEI CONCESSIONARI DEL SERVIZIO REGIONALE DELLA RISCOSSIONE EFFETTUATI AL FINE DI SANARE LE IRREGOLARITA' CONNESSE ALL'ESERCIZIO DEGLI OBBLIGHI DEL RAPPORTO CONCESSORIO. CODICI: L. 3/004 ART. 380 VERSAMENTI DA PARTE DEGLI AGENTI DELLA RISCOSSIONE AI SENSI DELL'ART. 3, COMMA 3, LETT. D) DEL DECRETO LEGGE 9 NOVEMBRE 008, N CODICI: D.L. 85/008 ART RECUPERO DI SOMME A VALERE DEI CONTRIBUTI NON DOVUTI, EROGATI COME CREDITO DI IMPOSTA PER NUOVI INVESTIMENTI E PER LA CRESCITA DIMENSIONALE DELLE IMPRESE. 46 CODICI: L.R. /009 ART SOMME DOVUTE PER COMPENSAZIONE FRA DEBITI E CREDITI, INERENTI RIMBORSI DI IMPOSTE DIRETTE ED INDIRETTE, EFFETTUATI DALL' FINANZIARIA IN SICILIA. CODICI: C.C. 6/94 ART.4; D.L.P.R. 47/997; L. /000 ART.8 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 9

30 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 493 RIMBORSO DA PARTE DELLO STATO PER DEFINIZIONE CONTENZIOSO FINANZIARIO. CODICI: L. 89/00; L.R. 4/003 ART RIMBORSO DA PARTE DELLO STATO DELLE SOMME ANTICIPATE DALLA REGIONE E CORRISPONDENTI ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI CONCESSE AI CONTRIBUENTI E COMPENSATE CON ENTRATE DI SPETTANZA REGIONALE. CODICI: L. 89/000 ART RECUPERO DELLE SOMME ANTICIPATE DALL' REGIONALE AL PERSONALE IN ASSEGNAZIONE TEMPORANEA PRESSO STRUTTURE PRIVATE. CODICI: C.C.R.L. 0/007 ART Totale U.P.B.: 37 Totale Aggregato Economico: 4 43 Totale titolo: CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 30

31 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE FINANZE E DEL CREDITO ENTRATE IN CONTO CAPITALE 04 Spesa AGGREGATO ECONOMICO: 7 - ALTRE ENTRATE IN CONTO CAPITALE UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - RIMBORSO DI CREDITI E DI ANTICIPAZIONI 540 RECUPERO DELLE ANTICIPAZIONI AGLI AGENTI DELLA RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE DIRETTE DEI COMUNI SICILIANI TERREMOTATI IN APPLICAZIONE DELLE LEGGI REGIONALI 6 AGOSTO 968, N. 4 E LUGLIO 969, N. E DELLA LEGGE 5 FEBBRAIO 970, N. CODICI: L.R. 4/968; L.R. /969 ART.; L. /970 ART. Totale U.P.B.: 0 Totale Aggregato Economico: 7 Totale titolo: 0 0 Totale rubrica: CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 3

32 4 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO 04 ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL BILANCIO E DEL TESORO - RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE ENTRATE CORRENTI 04 Spesa AGGREGATO ECONOMICO: - ALTRE ENTRATE ERARIALI SPETTANTI ALLA REGIONE UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - PROVENTI ERARIALI DEI SERVIZI PUBBLICI MINORI 370 PROVENTI DERIVANTI DALLE SANZIONI PECUNIARIE COMMINATE IN VIA AMMINISTRATIVA E RECUPERO DELLE SPESE PER LA NOTIFICA DELLE SANZIONI MEDESIME 8 CODICI: L. 55/993 ART.5 Totale U.P.B.: 8 Totale Aggregato Economico: AGGREGATO ECONOMICO: 4 - ENTRATE PROPRIE EXTRATRIBUTARIE UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - VENDITA DI BENI E SERVIZI ED UTILI DI ENTI ED AZIENDE A PARTECIPAZIONE REGIONALE INDENNITA' E INTERESSI DI MORA PER ENTRATE DEMANIALI (EX CAP. 40) CODICI: D.LGS. 37/997 7 ENTRATE EVENTUALI DIVERSE. (PARTE) 500 CODICI: R.D. 87/94; L. 340/965 7 DIRITTI DI RICERCA E DI VISURA DEI DOCUMENTI DELL' REGIONALE E PROVENTI DERIVANTI DAL RILASCIO DI COPIE DEI DOCUMENTI MEDESIMI. (PARTE) CODICI: L.R. 0/99 ART VENDITA DI OGGETTI FUORI USO CODICI: R.D. 87/94 95 AVANZI DI GESTIONE DELLE AZIENDE AUTONOME REGIONALI CODICI: D.L.P.RE /954; L.R. 54/976; L.R. 6/997 ART.3 95 DIVIDENDI RELATIVI ALLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE AL CAPITALE SOCIALE DEL BANCO DI SICILIA S.P.A. E DELL'IRFIS MEDIOCREDITO DELLA SICILIA S.P.A. CODICI: L.R. 39/99; L.R. 9/004 ART ENTRATE DERIVANTI DAI SALDI ATTIVI DEI BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE DELLE SOPPRESSE AZIENDE AUTONOME DI SOGGIORNO E TURISMO 3 CODICI: L.R. 0/005 ART.4 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 3

33 4 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO 04 ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL BILANCIO E DEL TESORO - RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 3557 CONTRIBUTI DI PROVINCE, COMUNI, CAMERE DI COMMERCIO ED ALTRI ENTI, NELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO DEGLI ISPETTORATI PROVINCIALI DELL'AGRICOLTURA CODICI: R.D. 87/94 Totale U.P.B.: 505 UNITÀ PREVISIONALE DI BASE : - RESTITUZIONI, RECUPERI, RIMBORSI E PARTITE CHE SI COMPENSANO NELLA SPESA 37 RECUPERO DI CREDITI VERSO FUNZIONARI E CONTABILI E LORO CORRESPONSABILI, DERIVANTI DA CONDANNE PRONUNCIATE DALLA CORTE DEI CONTI E NON ISCRITTI NEI CAMPIONI DEMANIALI 00 CODICI: R.D. 776/ RECUPERI E RIMBORSI VARI DA ENTI DEL SETTORE PUBBLICO ALLARGATO CODICI: R.D. 87/94; L.R. /00 ART RECUPERI DERIVANTI DA GARANZIE PRESTATE IN FORZA DI DISPOSIZIONI LEGISLATIVE 00 CODICI: L.R. /95; L.R. 4/954; L.R. 9/955; L.R. /956; L.R. 47/956; L.R. 43/957; L.R. 5/957; L.R. /958; L.R. 54/960; L.R. 5/96; L.R. 8/967; L.R. 7/97 art.9; L.R. 3/97; L.R. 3/97; L.R. 8/973; L.R. 79/975; L.R. 46/977; L.R. 30/978; L.R. 37/978; L.R. 98/979; L.R. /980; L.R. 6/98; L.R. 9/983 art. 4-5; L.R. 38/984 art. 6; L.R. /985 art.; L.R. 57/985 art. 46; L.R. 7/986 art. 0; L.R. 3/986 art. 8; L.R. 4/986 art.0-; L.R. 5/987 art. ; L.R. 30/988 art.; L.R. 34/988 art.40; L.R. 34/99 art.9; L.R. 36/99 art. 5; L.R. 7/994; L.R. / SOMME DOVUTE DAI CONTRAENTI CON L' REGIONALE PER SPESE DI COPIA, STAMPA, CARTA BOLLATA E PER ALTRE SPESE INERENTI AI RELATIVI CONTRATTI (PARTE) CODICI: R.D. 440/93; L. 790/ RECUPERI E RIMBORSI VARI DA ALTRI SOGGETTI CODICI: R.D. 87/94; L.R. 9/ RECUPERI E RIMBORSI VARI RELATIVI AD ASSEGNAZIONI E TRASFERIMENTI EXTRA- REGIONALI. CODICI: V R.D. 87/ RECUPERI DERIVANTI DA GARANZIE PRESTATE PER IL PERSONALE DIPENDENTE CODICI: L.R. 47/ CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 33

34 4 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO 04 ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL BILANCIO E DEL TESORO - RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 3734 RECUPERO DELLE SOMME ASSEGNATE AI COMUNI FINO ALL'ESERCIZIO 994 PER IL FINANZIAMENTO DI SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE GENNAIO 979, N. NON UTILIZZATE ENTRO IL 30 APRILE 997, DA DESTINARE ALL'INCREMENTO DEL FONDO DI CUI ALL'ARTICOLO 45, COMMA, DELLA LEGGE REGIONALE 7 MARZO 997, N. 6. CODICI: L.R. 5/993 ART. 4; L.R. 5/993 ART.64; L.R. 0/994 ART.3; L.R. 35/995 ART.5; L.R RECUPERO DELLE SOMME ASSEGNATE ALLE PROVINCE REGIONALI FINO ALL'ESERCIZIO 994 PER IL FINANZIAMENTO DI SPESE IN CONTO CAPITALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 6 MARZO 986, N. 9 NON UTILIZZATE ENTRO IL 30 APRILE 997, DA DESTINARE ALL'INCREMENTO DEL FONDO DI CUI ALL'ART. 45, COMMA, DELLA LEGGE REGIONALE 7 MARZO 997, N. 6. CODICI: L.R. 5/993 ART.4; L.R. 5/993 ART.64; L.R. 0/994 ART.3; L.R. 35/995 ART.5; L.R RECUPERO DELLE SOMME ASSEGNATE AD ENTI ED ORGANISMI DEL SETTORE PUBBLICO REGIONALE PER IL FINANZIAMENTO DI SPESE IN CONTO CAPITALE, NON UTILIZZATE ENTRO IL SECONDO ANNO SUCCESSIVO A QUELLO DELL'ASSEGNAZIONE, DA DESTINARE ALL'INCREMENTO DEGLI ORIGINARI DI SPESA CODICI: L.R. 5/993 ART. 4; L.R. 5/993 ART RIMBORSO DELLE SOMME CORRISPONDENTI AI RIBASSI D'ASTA REALIZZATI NELL'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI. CODICI: L.R. /985 ART. 3; L.R. 0/993 ART. 54; L.R. 5/993 ART. 5; L.R. /995 ART. 5; 3740 SOMME DERIVANTI DAI RIBASSI D'ASTA OTTENUTI NELL'AFFIDAMENTO DI LAVORI PUBBLICI. CODICI: L.R. /985 ART. 3; L.R. 0/993 ART. 54; L.R. 5/993 ART. 5; L.R. /995 ART. 5; 374 RIMBORSI DALLO STATO DI PARTE DEL MAGGIORE ONERE, POSTO A CARICO DELLA REGIONE, RELATIVO AL COFINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO. CODICI: L. 549/995 ART RIMBORSO DELLE SOMME CORRISPONDENTI AL 50 PER CENTO DEI RIBASSI D'ASTA REALIZZATI NELL'AFFIDAMENTO DI LAVORI FINANZIATI SULLA BASE DI PROGETTI ESECUTIVI, NONCHE' DELLE SOMME RELATIVE AL 50 PER CENTO DELLE DISPONIBILITA' DEL FONDO DI ROTAZIONE DI CUI AL COMMA DELL'ART. 3 DELLA LEGGE REGIONALE 8 GENNAIO 996, N. 4. CODICI: L.R. 5/998 ART.; L.R. 0/999 ART RECUPERI ED ENTRATE VARIE DERIVANTI DA OPERAZIONI FINANZIARIE CODICI: L.R. 47/977 ART.8 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 34

35 4 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO 04 ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL BILANCIO E DEL TESORO - RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 3797 RIMBORSO DELLE SOMME RELATIVE AL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE REGIONALE IMPIEGATO NELLE STRUTTURE DI CUI SI AVVALGONO I COMMISSARI DELEGATI PER LE EMERGENZE. CODICI: ORD.MIN. 983/999 ART.0; ORD.MIN. 389/00; ORD.MIN. 34/ RECUPERO DI CREDITI VERSO FUNZIONARI E CONTABILI E LORO CORRESPONSABILI, DERIVANTI DA CONDANNE PRONUNCIATE DALLA CORTE DEI CONTI ED ISCRITTI NEI CAMPIONI DEMANIALI CODICI: R.D. 776/ RECUPERO DI FITTI DI PARTE DEI LOCALI DI PROPRIETA' PRIVATA ADIBITI AI SERVIZI GOVERNATIVI CODICI: R.D. 87/ RIMBORSI DALLO STATO DI SOMME DESTINATE AL RIPIANO DEI DISAVANZI DEL SETTORE SANITARIO GIA' POSTE A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE CODICI: L.R. 4/003 ART.8; L.R. 0/003 ART.56; L.R. 5/004 ART.; L.R. /007 ART.5; L.R. 387 RECUPERO E RIMBORSI VARI PER UTILIZZO DELLE RISORSE FAS PER IL RIPIANO DEI DISAVANZI SANITARI DELLA REGIONE SICILIANA. CODICI: L. 9/009; DEL.CIPE 77/0 383 RECUPERI E RIMBORSI VARI RELATIVI ALLA QUOTA DI COFINANZIAMENTO REGIONALE PER ASSEGNAZIONI E TRASFERIMENTI EXTRA-REGIONALI CODICI: V R.D. 87/94 49 RIMBORSI DELLE SOMME CORRISPONDENTI AI RIBASSI D'ASTA OTTENUTI DAI LAVORI FINANZIATI DALL' REGIONALE. CODICI: V L.R. 7/00 ART.9; L.R. 7/003 ART RESTITUZIONE DELLE SOMME ACCREDITATE NEI SOTTOCONTI DI TESORERIA UNICA REGIONALE NON UTILIZZATE DA ALMENO TRE ANNI DALLA DATA DELL'ULTIMO PRELEVAMENTO CODICI: V L.R. 6/997 ART.; L.R. 4/003 ART RECUPERI CONNESSI ALLE OPERAZIONI DI RINEGOZIAZIONE DEI MUTUI PER I QUALI E' STATO CONCESSO IL CONTRIBUTO REGIONALE SUGLI INTERESSI. CODICI: L.R. 8/000 ART.8 CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 35

36 4 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA PER L'ANNO 04 ASSESSORATO REGIONALE DELL'ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL BILANCIO E DEL TESORO - RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE ENTRATE CORRENTI 04 Spesa 498 RIMBORSO DEI CREDITI RICONOSCIUTI DALL'INPS ALLA GESTIONE LIQUIDATORIA DEGLI ENTI SOPPRESSI DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE 5/99. CODICI: L.R. 5/ RIMBORSO DELLO STATO QUALE CONCORSO AL RIPIANO DISAVANZI SANITARI PER GLI ESERCIZI PREGRESSI CODICI: L.R. /007 ART.4 40 ASSEGNAZIONE DELLO STATO DI CUI ALLA LEGGE 0 MARZO 986, N. 64, ANTICIPATE DALLA REGIONE CODICI: L.R. / RECUPERI DELLE ANTICIPAZIONI CONCESSE IN FAVORE DEI COMUNI SICILIANI AI SENSI DELL'ARTICOLO DELLA LEGGE REGIONALE 4 MAGGIO 009, N. 6. CODICI: L.R. 6/009 ART. 4 RECUPERI DELLE ANTICIPAZIONI CONCESSE IN FAVORE DEGLI ENTI LOCALI PER FAR FRONTE AD ESIGENZE STRAORDINARIE DI TUTELA DELLA SANITA' E DELL'IGIENE PUBBLICA, DETERMINATE DALL'IMPOSSIBILITA' PER GLI ENTI LOCALI STESSI DI ASSICURARE L'INTEGRALE COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO STESSO. CODICI: L.R. /00 ART RECUPERI DELLE ANTICIPAZIONI CONCESSE IN FAVORE DEGLI ENTI LOCALI PER FAR FRONTE AD ESIGENZE STRAORDINARIE DI TUTELA DELLA SANITA' E DELL'IGIENE PUBBLICA, DETERMINATE DALL'IMPOSSIBILITA' PER GLI ENTI LOCALI STESSI DI ASSICURARE L'INTEGRALE COPERTURA DEI COSTI DI SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI DI CUI ALL'ARTICOLO 46 DELLA LEGGE REGIONALE 4 MAGGIO 00, N.. CODICI: L.R. /00 ART.46 4 RIMBORSO DA PARTE DEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE DELLE SOMME DA DESTINARE ALLA COPERTURA DEL CONCORSO ALLA FINANZA PUBBLICA DI CUI AL COMMA 3, DELL ARTICOLO 6, DEL DECRETO LEGGE 6 LUGLIO 0, N. 95, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 7 AGOSTO 0, N CODICI: DEL.CIPE 66/007; D.L. 35/03 ART.; L.R. 9/03 ART ENTRATE CORRISPONDENTI ALLE SOMME TRASFERITE DAL COMMISSARIO LIQUIDATORE DI ESPI E DI EMS A VALERE DELLE DISPONIBILITA' DEI FONDI RISCHI DEI MEDESIMI ENTI, DA DESTINARE ALLA COPERTURA DEGLI ONERI DERIVANTI DALL'ASSUNZIONE DA PARTE DELL' REGIONALE DEI GIUDIZI NEI QUALI SIANO PARTE ESPI ED EMS IN LIQUIDAZIONE. CODICI: L.R. 9/03 ART CODICI: Economico - Capo - Fondi vincolati (V). 36

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del

Piano Esecutivo di Gestione. Prospetto delle previsioni di entrata. di Giunta Comunale n...del Piano Esecutivo di Gestione 2016-2018 Prospetto delle previsioni di entrata 2016 2018 Allegato D alla deliberazione di Giunta Comunale n...del.. Pag. 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA

Dettagli

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018

COMUNE DI COLLELONGO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2016-2018 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 508.700,00 0,00 508.100,00 0,00 508.100,00 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 ESERCIZIO: 2015

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 ESERCIZIO: 2015 CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA Viale Mirabellino, 2 20052 (MB) C.F. 94616340157 P. IVA 08501980968 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ESERCIZIO: 2015 1 Entrate

Dettagli

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016 Sezione Livelli Voce competenza cassa E I Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 15 aprile 2015 48/FS/om Codici tributo - Soppressione Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 37 del 10 aprile 2015 Sintesi Nell ottica della semplificazione degli adempimenti

Dettagli

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA Sezion Livelli Voce e E I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 0 0 E II Tributi 0 0 E III Imposte, tasse e proventi assimilati E III Tributi destinati al finanziamento della

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "F. VITTADINI" 27100 PAVIA (PV)

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI F. VITTADINI 27100 PAVIA (PV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.741.000,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.830.000,00 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 39.000,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 40.000,00 CAPITALE

Dettagli

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona

Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona Assemblea degli iscritti per l approvazione dei Conti del 28-29 novembre 2011 Bilancio Preventivo 2012 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona documenti allegati: 1) Documenti

Dettagli

crediti verso società collegate

crediti verso società collegate crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (p. I) n. 3 del 15 gennaio 2016 (n. 1) GAZZETTA REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE SICILIANA PARTE PRIMA Palermo - Venerdì, 15 gennaio

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01095200455 Rea MS-112653 E.R.P. MASSA CARRARA SPA Sede in VIA ROMA, 30-54033 CARRARA (MS) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati Introduzione: Brevi consigli per la redazione della prova scritta Tema n. 1: Le caratteristiche essenziali dell'accertamento delle imposte sui redditi, le tipologie di accertamento esperibili nei confronti

Dettagli

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA ESERCIZIO 2014 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE 1 Nell'esercizio finanziario 1 gennaio - 31 dicembre 2014 la Cassa ufficiali,

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime fiscale Edizione 11.2014

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 25/06/2015 Circolare n. 125 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI Beni culturali Giancarlo Lo Schiavo Notaio in Prato Componente Commissione Studi Tributari Consiglio Nazionale

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 2.1.2 Mobili ed Impianti 35.911,46 22.374,81 13.536,65 2.1.3 Macchine Ufficio 25.995,84 24.441,15 1.554,69

Dettagli

Stato di previsione dell entrata anno finanziario 2016 CAPITOLI DI INTERESSE DELLA DIFESA

Stato di previsione dell entrata anno finanziario 2016 CAPITOLI DI INTERESSE DELLA DIFESA anno finanziario 1 TRIBUTARIE 1.1 ENTRATE RICORRENTI 1.1.1 IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE 1023 1023 CAPO VI IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE ART. 2 RITENUTE DA VERSARSI IN TESORERIA

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. protocollo 2008/23681 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società di comodo di cui all articolo 30 della legge

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014 ANNO PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE l'anno Avanzo iniziale di amministrazione presunto 18.406,69 14.417,66 Fondo Cassa iniziale presunto 16.199,78 01 Contributi Iscritti all'albo (Liberi Professionisti)

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti)

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014 Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) Come funziona un bilancio Comunale? 1) Distinzione fondamentale: SPESE/ ENTRATE CORRENTI: Il funzionamento

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Testo: in vigore dal 22/08/2000 1. L'articolo 9 della

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA (Tabella 01)

STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA (Tabella 01) 000/041/1 STATO DI DELL'ENTRATA (Tabella 01) MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 1 - POLITICHE FISCALI (0001) 13.392.569.993 13.392.569.993 1.1 - Entrate tributarie (1) 1.1.1 - IRE (001) 1.1.1.1 Entrate

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017

BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017 Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 401.80 580.00 585.00 335.00 1.500.00 di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: NON VINCOLATO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO

Dettagli

A Equitalia S.p.A. Alla So.Ge.I. S.p.A

A Equitalia S.p.A. Alla So.Ge.I. S.p.A Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Settore Gestione Tributi Ufficio Gestione Dichiarazioni RISOLUZIONE N. 120/E Roma, 12 dicembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle

Dettagli

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015 COMUNE DI VOLVERA 10040 - Area Metropolitana di TORINO www.comune.volvera.to.it - urp@comune.volvera.to.it CONTO DI BILANCIO Anno 2015 (ex D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e s. m. e i.) CONTO DEL BILANCIO

Dettagli

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 170. (Aprile 2016)

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 170. (Aprile 2016) NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 170 (Aprile 2016) ENTRATE TRIBUTARIE ERARIALI ACCERTAMENTI Entrate erariali gennaio-aprile 2016 Nel primo quadrimestre 2016, le entrate tributarie

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIFICAZIONE UNICA0 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA fiscale Telefono, fax CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n., RELATIVA

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Bilancio di Previsione Entrata pag. 5 Bilancio di Previsione Spesa pag. 12 Bilancio di Previsione Riepilogo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico COMUNE DI PENNA IN TEVERINA Prov. (TR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 28.000,00 28.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 -

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 - MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ALLEGATO CONFORME - ATTO SENATO 3614 - INDICE DEI CAPITOLI DI SPESA compresi nel bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE

BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE R E G I O N E L I G U R I A BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE LIGURIA PER L ANNO FINANZIARIO 2014 E BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 A LEGISLAZIONE VIGENTE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa AFFITTO APPARTAMENTI MILANO : CEDOLARE SECCA PRINCIPI NORMATIVI: Il D.LGS N 23 1473/2011 Art 3 È entrato in vigore a seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell agenzia delle entrate-

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO l art. 23 quater, comma 9, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con la Legge 7 agosto 2012, n. 135 che, nel prevedere la soppressione dell Agenzia per lo sviluppo del settore ippico

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 A.1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni A.1.1 Abbuoni, resi e sconti su

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 14 marzo 2012 Disposizioni di attuazione dell'articolo 1 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 concernente l'aiuto alla crescita economica (Ace). (12A03200)

Dettagli

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare Attenzione: dal 1 Gennaio 2015 la presente lista ha subito dei cambiamenti a causa del rinnovato ISEE 2015 di cui parliamo ampiamente in altro articolo. Il modello ISEE ( o meglio Dichiarazione Sostitutiva

Dettagli

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5 Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Stato patrimoniale delle banche Conto economico delle banche per la classe 5 a Istituti tecnici

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012 COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna SERVIZIO TRIBUTI (I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012 Riferimenti Normativi : D. Lgs. n..23 del 14 marzo 2011, istitutivo dell'imposta Municipale

Dettagli

[S552070151490 B020 ] LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 2007, n. 24

[S552070151490 B020 ] LEGGE PROVINCIALE 21 dicembre 2007, n. 24 Supplemento n. 5 al B.U. n. 52/I-II del 27.12.2007 - Beiblatt Nr. 5 zum Amtsblatt vom 27.12.2007 - Nr. 52/I-II 1 SUPPLEMENTO N. 5 BEIBLATT NR. 5 ANNO 2007 JAHR 2007 LEGGI E DECRETI GESETZE UND DEKRETE

Dettagli

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA SIGLA PROV. CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CODICE ENTE CITTA' METROPOLITANA DI SIGLA PROV. VISTO

Dettagli

RISOLUZIONE N. 69/E. Roma, 21 giugno 2012

RISOLUZIONE N. 69/E. Roma, 21 giugno 2012 RISOLUZIONE N. 69/E Direzione Centrale Normativa Roma, 21 giugno 2012 OGGETTO: Differimento, per l'anno 2012, dei termini di effettuazione dei versamenti dovuti dai contribuenti. Effetti sul piano di rateazione

Dettagli

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 "Differenza" del mod. Unico 2015 PF.

F.N.A.A.R.C. L imposta da versare a titolo di acconto è pari al 100% dell'importo del rigo RN61 Differenza del mod. Unico 2015 PF. Imposte dirette - IRPEF - IRES - IRAP - Cedolare secca Acconti 2015 Si illustrano le modalità di determinazione e versamento della seconda o unica rata dell acconto IRPEF, IRAP ed IRES e della cedolare

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI Bilancio di Previsione 2013 REPORT COMMISSIONI ENTRATE CORRENTI ANNO : 2013 PDC PEG DESCRIZIONE PEG CONSUNTIVO 2012 PREVISIONE 2013 VINC ENTRATE CORRENTI

Dettagli

COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Parte I - Entrata

COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Parte I - Entrata BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione.32,33.32,33 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - PREVISIONI DI COMPETENZA Comune di Jesi Esercizio: 2015 BILANCIO DI PREVISIONE - ENTRATE DI BILANCIO Data: 05-11-2014 Pag. 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 101: Imposte, tasse e proventi

Dettagli

CSV SODALIS. Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015

CSV SODALIS. Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015 CSV SODALIS Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014 B) Immobilizzazioni I. Immateriali - (Ammortamenti) II. Materiali 161.254

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa il Regime Fiscale di un Fondo Pensione è caratterizzato da tre momenti: 1. Contribuzione

Dettagli

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013 COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013 Entro il prossimo 17 giugno deve essere effettuato il versamento della prima rata dell imposta municipale propria (IMU) dovuta

Dettagli

e, per conoscenza, Importo dei contributi dovuti per l anno 2014 per i lavoratori domestici. Importo dei contributi. Coefficienti di ripartizione.

e, per conoscenza, Importo dei contributi dovuti per l anno 2014 per i lavoratori domestici. Importo dei contributi. Coefficienti di ripartizione. Direzione Centrale Entrate Roma, 10/02/2014 Circolare n. 23 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 4.250,00 4.250,00 2.1.3 Macchine Ufficio 1.322,30 1.322,30 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Commissione Tributaria. Nota di iscrizione a ruolo

Commissione Tributaria. Nota di iscrizione a ruolo NIR-CTP 2MAN Commissione Tributaria Regionale di 2 Grado di Nota di iscrizione a ruolo DA COMPILARE IN STAMPATELLO (art. 22, comma 1, D.Lgs. n. 54692) PROPONENTE Contribuente Ente impositore Società di

Dettagli

15.14. Il fondo trattamento di fine rapporto (TFR) Il TFR: aspetti generali e modalità di calcolo della quota di competenza

15.14. Il fondo trattamento di fine rapporto (TFR) Il TFR: aspetti generali e modalità di calcolo della quota di competenza 15.14. Il fondo trattamento di fine rapporto (TFR) Il TFR: aspetti generali e modalità di calcolo della quota di competenza Il trattamento di fine rapporto (TFR) costituisce una componente del costo del

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 25/06/2015 Circolare n. 125 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO DELIBERA 23 marzo 2016 Modalita' di contribuzione agli oneri di funzionamento per l'anno 2016. (Delibera n. 25945). (16A02996) (GU n.90 del 18 4 2016)

Dettagli

TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE

TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE PROBLEMI TRADIZIONALI Difficoltà di accertamento Tutela del risparmio Problemi PROBLEMI LEGATI A INTEGRAZIONE INT.MKT CAP. Difficoltà di accertamento redditi esteri

Dettagli

Compagine sociale della scindenda Alfa S.p.A. ANTE scissione

Compagine sociale della scindenda Alfa S.p.A. ANTE scissione Compagine sociale della scindenda Alfa S.p.A. ANTE scissione Compagine sociale della scindenda Alfa S.p.A. - ante scissione Capitale sociale 150.000,00 Valore nominale azioni 1,00 N. azioni 150.000 Socio

Dettagli

RISOLUZIONE N.143/E. Roma, 21 giugno 2007

RISOLUZIONE N.143/E. Roma, 21 giugno 2007 RISOLUZIONE N.143/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 giugno 2007 OGGETTO: Istanza di Interpello Plusvalenza da cessione di immobile sito all'estero; opzione per l'applicazione dell'imposta

Dettagli

NOVITÀ PER I REDDITI FONDIARI E ACCONTO IMU 2013. Dott. Stefano Spina

NOVITÀ PER I REDDITI FONDIARI E ACCONTO IMU 2013. Dott. Stefano Spina NOVITÀ PER I REDDITI FONDIARI E ACCONTO IMU 2013 Dott. Stefano Spina IMPOSTE DIRETTE NOVITÀ OPZIONE PER LA CEDOLARE SECCA Contratti in essere al 7.4.2011 Opzione in sede di UNICO 2012 Conferma mediante

Dettagli

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE

FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE FAI LA MOSSA GIUSTA PER DIVENTARE IMPRENDITORE CONFCOMMERCIO MILANO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI E LE NEO IMPRESE Avv. Giampaolo Foresi Direzione Servizi Tributari CESSIONE DI AZIENDA IMPOSTE SUI REDDITI

Dettagli

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125. BUDGET 2015 3) CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 I) RICAVI DA VENDITA E PRESTAZIONI 3.334.728,59 RSA-CASA SOGGIORNO- ALLOGGI PROT. 3.327.228,59 RICAVI GESTIONE RSA 3.318.738,59 Retta

Dettagli

ALBA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

ALBA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014 ALBA COOPERATIVA SOCIALE Reg. Imp. 00742030141 Rea 56432 Sede in VIA TORCHIONE 26-23100 ALBOSAGGIA (SO) Capitale sociale Euro 5.775,00 DI CUI EURO 4.925,00 VERSATI Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

CORSO UMBERTO I 64 90038 (PA) C.F. 85001150821 P. IVA 02715630824 ESERCIZIO: 2014

CORSO UMBERTO I 64 90038 (PA) C.F. 85001150821 P. IVA 02715630824 ESERCIZIO: 2014 COMUNE DI PRIZZI CORSO UMBERTO I 64 90038 (PA) C.F. 85001150821 P. IVA 02715630824 ESERCIZIO: 2014 1 Entrate correnti di natura tributaria e contributiva Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati

Dettagli

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI

NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITA' PER LA DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI NOVITÀ PER LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI Nell ambito del c.d. Decreto Internazionalizzazione, pubblicato recentemente sulla G.U., il Legislatore

Dettagli

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 STRADA LACUGNANO, S.N. 06132 PERUGIA (PG)

Dettagli

Capìtolo Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa Differenze rispetto Previsioni. alle previsioni

Capìtolo Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa Differenze rispetto Previsioni. alle previsioni / ACCADEMIA DI BELLE ARTI pag-1 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE 2 0 12 ALLEGATO 6 Parte I - ENTRATE Numerc Capìtolo Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa Somme accertate

Dettagli

ICI - Le novità e riflessi in Unico

ICI - Le novità e riflessi in Unico ICI - Le novità e riflessi in Unico a cura dello studio Tributario Gigliotti & Associati A partire dal 2007 in materia di imposta comunale sugli immobili sono previste numerose novità, più precisamente:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ANTONIO ORSINI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO ORSINI 01 Personale 31.104,92 01 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 02 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 03 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 04 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 05

Dettagli

Spett.le Cliente. Roma, 07/01/2015

Spett.le Cliente. Roma, 07/01/2015 Roma, 07/01/2015 Spett.le Cliente Studio Tributario - Commerciale Fabrizio Masciotti Dottore Commercialista e Revisore Contabile Piazza Gaspare Ambrosini 25, Cap 00156 Roma Tel 06/41614250 fax 06/41614219

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria G u i d a a l l I M U C o m u n e d i V i l l a S a n G i o v a n n i ( R C ) P a g i n a 1 COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria GUIDA ALL IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA 1. CHE COS E

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 208 12.11.2013 Artigiani e commercianti: versamento della III rata 2013 Doppio appuntamento con l INPS per gli artigiani e

Dettagli

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. VIAROMA 41 25057 SALE MARASINO BS Registro Imprese di N. di iscrizione e Cod. Fiscale: 03157650981 Bilancio al 31/12/2013 1 / 2013 S T A T O A) Crediti verso soci: per versamenti

Dettagli

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte,178 211000 VARESE TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE Viale Belforte,178 211000 VARESE RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 ************************

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) ASSOCIAZIONE CASSA PREVIDENZA LAVORATORI EXXONMOBIL - Fondo Pensione Iscrizione Albo F.P. N. 1155 Viale Castello della Magliana, 25-00148 ROMA - Tel. 06/6569.2948 - Fax 06/6569.2956 Codice Fiscale 80031310586

Dettagli

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Allegato M Allegato 14 al D.Lgs 118/2011 (previsto dall articolo 14, comma 3-ter ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA Il prospetto sotto descritto riguarda l elenco delle

Dettagli

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6

Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 TOTALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 478.885,00. Pagina 1 di 6 PARTE I - ENTRATE Anno 2016 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI Avanzo di amministrazione iniziale presunto 485.872,82 545.763,26 1.1.1 1.1.2 Contributi ordinari

Dettagli

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni. REGOLAMENTO SUI SERVIZI NON ESSENZIALI CON RIMBORSO DA PARTE DELL UTENZA E SERVIZI A PAGAMENTO PER CONTO TERZI Approvato con Delibera di Consiglio N. 11 del 12.02.2009 INDICE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento

Dettagli

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in RACCONIGI - PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 1 Capitale Sociale versato Euro 695.100,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Cuneo Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 03248370045 Partita IVA: 03248370045

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 ATTIVO A) Crediti verso enti pubblici di riferimento I) Immobilizzazioni Immateriali 1) Immobilizzazioni Immateriali 2.411.206,00 2.378.572,00 2.227.763,00 - Fondo ammortamento

Dettagli

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti di Lidia Sorrentino Destinatari: studenti della classe 3ª ITC e IPSC Obiettivi Conoscenza Natura dei conti del sistema del

Dettagli

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del 20.12.2013 Registro Generale N. 562

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del 20.12.2013 Registro Generale N. 562 COMUNE DI S.MARCO D'ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA VIA GARIBALDI 98070 S.MARCO D ALUNZIO TEL. 0941/797007 0941/797279 FAX 0941/797391 www.comune.sanmarcodalunzio.me.it e-mail uff.tecnico@comune.sanmarcodalunzio.me.it

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CAPOGRUPPO BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2010 UTILE NETTO STABILE

Dettagli