Responsabilità. Lezione di approfondimento sull'energia dopo la visita al Treno scuola e scoperta delle FFS.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Responsabilità. Lezione di approfondimento sull'energia dopo la visita al Treno scuola e scoperta delle FFS."

Transcript

1 Responsabilità. Lezione di approfondimento sull' dopo la visita al Treno scuola e scoperta delle FFS.

2 Documentazione per l insegnante. INS 1 Lezione di approfondimento sull'. Contenuto. Fonti e forme di Livello. Alunni tra gli 11 e i 16 anni. Obiettivi d'apprendimento. SeS sanno distinguere tra vettori energetici rinnovabili e non rinnovabili. SeS conoscono i vantaggi e gli svantaggi dei diversi vettori energetici. SeS sanno in che modo l' viene trasformata e dove viene utilizzata. Tempo. 90' Materiale. Commento dell'insegnante, lucido 1, coppie di immagini fonti rinnovabili/non rinnovabili, scheda di lavoro, scheda di lavoro «Compito di gruppo», parole chiave sulla trasformazione dell' Svolgimento della lezione. Durata Contenuto Realizzazione didattica Organizzazione del lavoro in classe Materiale 10' 1. Dove consumo? SeS pensano alle situazioni nelle quali oggi hanno già consumato e alle fonti da cui essa proviene (vettori energetici). I risultati sono raccolti e discussi in plenaria. I vettori energetici indicati vengono suddivisi per gruppi, ad es. nel gruppo corrente elettrica e petrolio. PL Lucido 1 5' 2. Che consumiamo in Svizzera? L'insegnante mostra due grafici a torta che visualizzano il consumo energetico in Svizzera nel 2002 e nel SeS interpretano i diagrammi. Che cosa è cambiato? Perché? PL Diagramma del consumo energetico con i vettori energetici 5' 3. Approccio al tema «Che cos'è l'? Da dove proviene l'?» Formare gruppi: SeS ricevono un'immagine e cercano il partner con la stessa immagine ( rinnovabile/ non rinnovabile). Una volta formati i gruppi, ogni gruppo discute quali sono i punti comuni e le differenze delle immagini che hanno ricevuto. PL Coppie di immagini con fonti rinnovabili/non rinnovabili 25' 4. Che cos'è l'? Da dove proviene l'? Che forme di esistono? Scheda di lavoro Suddivisi in coppie, SeS leggono e rispondono alle domande della scheda di lavoro LiC Scheda di lavoro 35' 5. Processi di trasformazione dell' SeS si organizzano in gruppi da 3-5 persone. Ogni gruppo prepara un cartellone che illustra l' e il suo processo di trasformazione. Come aiuto vengono fornite parole chiave del processo di trasformazione dell' e la griglia del processo di trasformazione, da completare con le parole chiave. Una volta ricostruito il processo di trasformazione, i gruppi indicano i vantaggi e gli svantaggi dell' illustrata. Alla fine, ogni gruppo presenta il cartellone che ha preparato. LG Scheda di lavoro «Compito di gruppo», parole chiave sulla trasformazione dell' Legenda: LiC lavoro in coppia, PL Plenaria, LG lavoro di gruppo, LI lavoro individuale, SeS scolari e scolare, INS Insegnante

3 Documentazione per l insegnante. INS 2 Soluzioni:. 1. Dove consumo? SeS pensano alle situazioni nelle quali oggi hanno già consumato e alle fonti da cui essa proviene (vettori energetici). Possibili soluzioni. Riscaldamento, doccia, sveglia, computer, colazione, bicicletta, luce, lavare i denti ecc. 2. Che consumiamo in Svizzera? L'insegnante mostra due grafici a torta che visualizzano il consumo energetico in Svizzera nel 2002 e nel SeS interpretano i diagrammi. Che cosa è cambiato? Perché? Lucido 1: Consumo finale di nel 2011: TJ Consumo finale di nel 2002: TJ Commento dei diagrammi. Il consumo di olio da riscaldamento cala dato che gli edifici di nuova costruzione necessitano di minore ed esistono numerose alternative al riscaldamento con olio combustibile. Il consumo di carburante invece aumenta perché aumenta il traffico motorizzato. Sebbene gli apparecchi elettrici diventino sempre più efficienti sotto il profilo energetico, il consumo di corrente elettrica aumenta perché il numero degli apparecchi utilizzati è in continua crescita.

4 Documentazione per l insegnante. Soluzioni:. Informazioni supplementari. Lucido 2: Evoluzione del consumo di dal 1910 al 2011 Lucido 3: Watt pro capite nel raffronto mondiale. Commento. Pro capite consumiamo più di 6000 Watt di carico termico continuo, vale a dire 3 volte di più della media della popolazione mondiale. INS 3

5 Documentazione per l insegnante. INS 4 Soluzioni:. 3. Approccio al tema «Che cos'è l'? Da dove proviene l'?» Formare gruppi. SeS ricevono un'immagine e cercano il partner con la stessa immagine ( rinnovabile/non rinnovabile). Una volta formati i gruppi, ogni gruppo discute quali sono i punti comuni e le differenze delle immagini che hanno ricevuto. Le coppie d immagini mostrano fonti di rinnovabile e non rinnovabile. La scheda di lavoro può anche essere consegnata in versione completa a SeS, che devono allora scoprire quali sono i punti in comune delle coppie d immagini. 4. Che cos'è l'? Da dove proviene l'? Che forme di esistono? (Scheda di lavoro) Suddivisi in coppie, SeS rispondono alle domande della scheda di lavoro. Qual è la differenza tra e? L' è presente come tale in natura, non può tuttavia essere utilizzata direttamente come. L' è ricavata dalla trasformazione dell' e può alla fine essere utilizzata. Quali vettori di sono rinnovabili? Sole, vento, acqua, calore, biomassa, geotermica Quali vettori termici sono fossili? Uranio, petrolio, gas naturale, carbone Qual è lo svantaggio dei processi di trasformazione? Una parte dell', principalmente sotto forma di calore, è dispersa. L' si presenta in sotto differenti forme Vettori energetici eolica idrica geotermica mareomotrice Forma di radiazioni cinetica cinetica termica cinetica Vettori energetici biomassa petrolio gas naturale uranio carbone Forma di chimica chimica chimica chimica chimica

6 Documentazione per l insegnante. INS 5 Soluzioni:. 5. Processi di trasformazione dell', lavoro di gruppo. Ogni gruppo tratta un tipo di e presenta i risultati alla classe (6 gruppi). 2 trasformatore utile olio da riscaldamento riscaldamento calore petrolio raffineria benzina/cherosene motore a combustione (auto/aereo) movimento elevato contenuto energetico fonte non rinnovabile dipendenza dall'estero l'estrazione danneggia la natura lunghe vie di trasporto rischio di incidenti navi petroliere provoca gas effetto serra (CO2) -> cambiamento climatico 2 trasformatore utile idrica centrale idroelettrica (generatore) elettrica apparecchi elettrici (asciugacapelli, boiler, lampada, TV, frullatore ecc.) calore, luce, lavoro meccanico ecc. rinnovabile utilizzabile in molti posti -> produzione locale di non producono gas a effetto serra intervento sulla natura (edilizio) piuttosto modesto effetti negativi nel mondo animale (pesci), trasporto solido di fondo dei corsi d'acqua e quantità d'acqua 2 trasformatore utile eolica centrale eolica (generatore) elettrica apparecchi elettrici (asciugacapelli, boiler, lampada, TV, frullatore ecc.) calore, luce, lavoro meccanico ecc. rinnovabile utilizzabile in molti posti -> produzione locale di non producono gas a effetto serra intervento sulla natura (edilizio) modesto pochi effetti negativi nel mondo animale (uccelli, pipistrelli)

7 Documentazione per l insegnante. INS 6 Soluzioni:. 2 trasformatore utile geotermica sonda geotermica liquido riscaldato scambiatore di calore acqua calda per riscaldamento rinnovabile utilizzabile in molti posti -> produzione locale di non ci sono gas effetto serra intervento edilizio (perforazione) notevole e costoso nessun effetto negativo sulla fauna potenziali conflitti per l'utilizzo del sottosuolo (acque sotterranee, traffico, edifici) uranio centrale elettronucleare (turbina a vapore e generatore) elettrica 2 trasformatore utile apparecchi elettrici (asciugacapelli, boiler, lampada, TV, frullatore ) calore, luce, lavoro meccanico elevato contenuto energetico, radioattività fonte non rinnovabile dipendenza dall'estero l'estrazione danneggia la natura costosa preparazione dei materiali fissili, che richiede già di per sé notevole estrema complessità dell'impianto nucleare lo stoccaggio delle scorie radioattive non è ancora stato risolto solare impianto fotovoltaico elettrica 2 trasformatore utile apparecchi elettrici (asciugacapelli, boiler, lampada, TV, frullatore ecc.) calore, luce, lavoro meccanico ecc. collettori termici liquido riscaldato scambiatore di calore acqua calda per la doccia rinnovabile utilizzabile in molti posti -> produzione locale di non ci sono gas effetto serra nessun effetto negativo sulla fauna nessuna produzione di notte, produzione ridotta d'inverno

8 Documentazione per l insegnante Lucido 1. INS 7 Suddivisione del consumo finale in Svizzera per vettore energetico. (2011) Fonte: BFE, Schweizerische Gesamtenergiestatistik 2011 Suddivisione del consumo finale in Svizzera per vettore energetico. (2002) Fonte: BFE, Schweizerische Gesamtenergiestatistik 2002

9 Documentazione per l insegnante Lucido 2. Consumo finale di per vettore energetico. Fonte: BFE, Schweizerische Gesamtenergiestatistik 2011 INS 8

10 Documentazione per l insegnante Lucido 3. INS 9 Watt per persona nel confronto mondiale. Fonte:

11 Scolari e scolare Foglio di lavoro Coppie di immagini rinnovabile/non rinnovabile. SeS 1 Coppie di immagini. Fonte: Erneuerbare Energien, Andreas Hügli, 2007, h.e.p. verlag AG

12 Scolari e scolare Foglio di lavoro 1/2. SeS 2. Che cos'è l'? La parola deriva dal greco antico «energeia» e significa attività, azione efficace. L' non è visibile, ma se ne riconosce l'azione, per es. il movimento, l'illuminazione o il riscaldamento di un oggetto. In generale, l' è la capacità di un corpo di compiere lavoro. Da dove proviene l'? I vettori energetici sono sostanze il cui contenuto energetico può essere utilizzato per i processi di trasformazione. La maggior parte dei vettori energetici che utilizziamo sulla Terra sono dovuti in ultima analisi al sole. I vettori energetici primari sono quelli messi a disposizione dalla natura, che non sono stati ancora soggetti a un processo di trasformazione. Rientrano in questo tipo di vettori l' idrica, l' solare, l' eolica, l' geotermica, l' mareomotrice, la biomassa, il petrolio, il gas naturale, l'uranio e il carbone. Tramite i processi di trasformazione nelle centrali elettriche e nelle raffinerie, dall' viene ricavata (per es. corrente elettrica, olio da riscaldamento, benzina). Nei processi di trasformazione una parte dell' viene sempre dispersa, nelle maggior parte dei casi, sotto forma di calore. È definita utile l' che alla fine del processo di trasformazione l'uomo utilizza, soprattutto come termica, motoria o come luce. Si distingue tra vettori energetici fossili ed energie rinnovabili. I vettori energetici fossili petrolio, gas naturale e carbone sono composti di idrocarburi, formatisi dalla decomposizione di materiale organico (piante e animali) nel corso di processi geologici di trasformazione durati milioni di anni. Sulla scala dei tempi umana non è più possibile lo sviluppo di nuove energie fossili. Per questo motivo le riserve di fossile sono definite come energie non rinnovabili. Anche l'uranio non è rinnovabile. Sono chiamate energie rinnovabili le fonti di che sulla scala dei tempi umani non sono praticamente esauribili oppure si rigenerano almeno alla stessa velocità con cui vengono consumate (p. es. solare). Rispondete alle seguenti domande. Qual è la differenza tra e? Quali vettori di sono rinnovabili? Quali vettori di sono fossili? Qual è lo svantaggio dei processi di trasformazione?

13 Scolari e scolare Foglio di lavoro 2/2. SeS 3. L' si presenta in forme molteplici. L' cinetica (dal greco antico kinesis = movimento) è l', che un corpo possiede a causa del proprio movimento. Un ciclista ha cinetica. Viene chiamata chimica l' contenuta nei legami chimici di atomi o molecole. Questo tipo di viene liberato nei processi chimici e trasformato per es. in termica. Sono processi di questo tipo la combustione di olio per riscaldamento, la combustione di legna o la metabolizzazione del cibo nel nostro organismo. L' termica è l' generata dall'eccitazione degli atomi o delle molecole di una sostanza. Nel linguaggio comune è chiamata anche «calore». La combustione del legno produce termica. L' elettrica è un tipo di associato all'elettricità, mediante la quale viene trasmessa o immagazzinata. È generata dall'eliminazione di elettroni dal nucleo dell'atomo. Generatori, batterie e cellule solari forniscono elettrica, che in natura si manifesta nei campi elettrici generati dai fulmini o dai pesci elettrofori. La luce è radiante. Viene ceduta dal sole, dalla fiamma di una candela o da una lampadina. Il ferro, per esempio, quando è arroventato emette radiazioni luminose visibili. La lampadina, ad esempio, funziona secondo questo principo: la corrente elettrica rende incandescente un filamento di metallo. Disegna in ciascun campo un simbolo per i 10 vettori di menzionati nella sezione «Da dove proviene l'» specificando di quale forma di si tratta. Vettori energetici Forma di radiante Vettori energetici Forma di

14 Scolari e scolare Compito di gruppo (1/6). SeS 4 Processo di trasformazione dell' 1. Tre compiti per voi. 1. Ordinate nella sequenza giusta le parole chiave, così da descrivere un processo di trasformazione dell'. Per inserire le parole chiave utilizzate la griglia riportata qui sotto. 2. Discutete nel gruppo i vantaggi e gli svantaggi di ciascun vettore energetico e dei processi di trasformazione (da dove proviene il vettore energetico, se il processo di trasformazione energetica richiede già di per sé molta, in che modo viene trasportata l', quali sono gli effetti collaterali ecc.). 3. Riassumete tutto su un cartellone e discutetene con la classe. Parole chiave: Petrolio calore olio per riscaldamento motore a combustione (auto/aereo) benzina/cherosene riscaldamento raffineria movimento 2 trasformatore utile

15 Scolari e scolare Compito di gruppo (2/6). SeS 5 Processo di trasformazione dell' 2. Tre compiti per voi. 1. Ordinate nella sequenza giusta le parole chiave, così da descrivere un processo di trasformazione dell'. Per inserire le parole chiave utilizzate la griglia riportata qui sotto. 2. Discutete nel gruppo i vantaggi e gli svantaggi di ciascun vettore energetico e dei processi di trasformazione (da dove proviene il vettore energetico, se il processo di trasformazione energetica richiede già di per sé molta, in che modo viene trasportata l', quali sono gli effetti collaterali ecc.). 3. Riassumete tutto su un cartellone e discutetene con la classe. Parole chiave: idrica apparecchi elettrici (asciugacapelli, boiler, lampada, TV, frullatore ecc.) centrale idroelettrica (generatore) calore, luce, lavoro meccanico elettrica 2 trasformatore utile

16 Scolari e scolare Compito di gruppo (3/6). SeS 6 Processo di trasformazione dell' 3. Tre compiti per voi. 1. Ordinate nella sequenza giusta le parole chiave, così da descrivere un processo di trasformazione dell'. Per inserire le parole chiave utilizzate la griglia riportata qui sotto. 2. Discutete nel gruppo i vantaggi e gli svantaggi di ciascun vettore energetico e dei processi di trasformazione (da dove proviene il vettore energetico, se il processo di trasformazione energetica richiede già di per sé molta, in che modo viene trasportata l', quali sono gli effetti collaterali ecc.). 3. Riassumete tutto su un cartellone e discutetene con la classe. Parole chiave: centrale eolica (generatore) calore, luce, lavoro meccanico ecc. elettrica eolica apparecchi elettrici (asciugacapelli, boiler, lampada, TV, frullatore ecc.) 2 trasformatore utile

17 Scolari e scolare Compito di gruppo (4/6). SeS 7 Processo di trasformazione dell' 4. Tre compiti per voi. 1. Ordinate nella sequenza giusta le parole chiave, così da descrivere un processo di trasformazione dell'. Per inserire le parole chiave utilizzate la griglia riportata qui sotto. 2. Discutete nel gruppo i vantaggi e gli svantaggi di ciascun vettore energetico e dei processi di trasformazione (da dove proviene il vettore energetico, se il processo di trasformazione energetica richiede già di per sé molta, in che modo viene trasportata l', quali sono gli effetti collaterali ecc.). 3. Riassumete tutto su un cartellone e discutetene con la classe. Parole chiave: liquido riscaldato acqua calda per riscaldamento geotermica sonda geotermica scambiatore di calore 2 trasformatore utile

18 Scolari e scolare Compito di gruppo (5/6). SeS 8 Processo di trasformazione dell' 5. Tre compiti per voi. 1. Ordinate nella sequenza giusta le parole chiave, così da descrivere un processo di trasformazione dell'. Per inserire le parole chiave utilizzate la griglia riportata qui sotto. 2. Discutete nel gruppo i vantaggi e gli svantaggi di ciascun vettore energetico e dei processi di trasformazione (da dove proviene il vettore energetico, se il processo di trasformazione energetica richiede già di per sé molta, in che modo viene trasportata l', quali sono gli effetti collaterali ecc.). 3. Riassumete tutto su un cartellone e discutetene con la classe. Parole chiave: elettrica centrale elettronucleare (turbina a vapore e generatore) calore, luce, lavoro meccanico ecc. apparecchi elettrici (asciugacapelli, boiler, lampada, TV, frullatore ecc.) Uranio 2 trasformatore utile

19 Scolari e scolare Compito di gruppo (6/6). SeS 9 Processo di trasformazione dell' 6. Tre compiti per voi. 1. Ordinate nella sequenza giusta le parole chiave, così da descrivere un processo di trasformazione dell'. Per inserire le parole chiave utilizzate la griglia riportata qui sotto. 2. Discutete nel gruppo i vantaggi e gli svantaggi di ciascun vettore energetico e dei processi di trasformazione (da dove proviene il vettore energetico, se il processo di trasformazione energetica richiede già di per sé molta, in che modo viene trasportata l', quali sono gli effetti collaterali ecc.). 3. Riassumete tutto su un cartellone e discutetene con la classe. Parole chiave: solare liquido riscaldato collettori termici acqua calda per la doccia elettrica impianto fotovoltaico scambiatore di calore apparecchi elettrici (asciugacapelli, boiler, lampada, TV, frullatore ecc.) calore, luce, lavoro meccanico ecc. 2 trasformatore utile

20 Gennaio 2015 Scuole FFS in collaborazione con: Partner principale Partner FFS SA Comunicazione Hilfikerstrasse Berna 65, Svizzera ffs.ch/scuole

TOTEDA FRANCESCO 2 OPA

TOTEDA FRANCESCO 2 OPA TOTEDA FRANCESCO 2 OPA Che cos è l energia Che cosa sono le fonti rinnovabili Energia solare Pannello solare termico Pannello fotovoltaico Energia eolica Centrali idroelettriche Forme di energia non rinnovabili

Dettagli

CORSO DI TECNOLOGIA INS. MARIO DI PRINZIO INS. DI SOSTEGNO SABRINA DI CELMA

CORSO DI TECNOLOGIA INS. MARIO DI PRINZIO INS. DI SOSTEGNO SABRINA DI CELMA ISITITUTO COMPRENSIVO G. DE PETRA CASOLI (CH) DIR. SCOLASTICO : DOTT. SSA ANNA DI MARINO ANNO SCOLASTICO 2011\2012 CORSO DI TECNOLOGIA INS. MARIO DI PRINZIO INS. DI SOSTEGNO SABRINA DI CELMA CLASSI TERZE

Dettagli

ENERGIA e CLIMA fonti, usi ed emissioni. ENERGIA ELETTRICA di LUCA TARTARI

ENERGIA e CLIMA fonti, usi ed emissioni. ENERGIA ELETTRICA di LUCA TARTARI ENERGIA e CLIMA fonti, usi ed emissioni. ENERGIA ELETTRICA di LUCA TARTARI -INDICE- La presentazione è così composta: L energia elettrica Fonti e produzione Utilizzi e applicazioni Rendimento energetico

Dettagli

Home indietro avanti info. Energia solare. 1. Che cos è 2. Come viene sfruttata. Scuola media G. Carducci

Home indietro avanti info. Energia solare. 1. Che cos è 2. Come viene sfruttata. Scuola media G. Carducci Energia solare 1. Che cos è 2. Come viene sfruttata Scuola media G. Carducci 1. Che cos è È l energia da cui derivano tutte le forme di energia sulla Terra ad eccezione dell energia: nucleare, geotermica

Dettagli

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole. LE FONTI DI ENERGIA COSA SONO? Le fonti di energia sono sostanze in cui all origine è immagazzinata l energia che gli uomini utilizzano. Le fonti di energia più importanti sono quelle che sono in grado

Dettagli

Energy in our life. 6. Perché risparmiare energia? 1. Forme di energia:

Energy in our life. 6. Perché risparmiare energia? 1. Forme di energia: Energy in our life 1. Forme di energia: Energia meccanica; Energia nucleare; Energia elettrica; Energia chimica; Energia termica; 1. Consumi nel mondo; 2. Consumi in italia; 3. Consumi in Sicilia; 4. Energia

Dettagli

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola.

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. L ENERGIA Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. La giornata è appena iniziata e hai già usato tantissima ENERGIA:

Dettagli

Fondamenti e didattica delle scienze

Fondamenti e didattica delle scienze Fondamenti e didattica delle scienze Energia Daniela Allasia Andrea De Bortoli CORSI SPECIALI - Indirizzo Scuola Primaria 73 L energia e le sue proprietà L energia e le sue proprietà La parola energia

Dettagli

Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia

Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia Energia deriva dalla parola greca energheia che significa attività. Nei tempi antichi il termine energia venne usato per indicare forza, vigore, potenza

Dettagli

BOX 01. Energia. 1. Compito

BOX 01. Energia. 1. Compito Energia. L energia è la capacità di produrre lavoro Di sicuro avrete spesso sentito parlare di energia. Spiegare questo concetto però non è assolutamente facile, Ci sono infatti forme assai diverse di

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI La definizione di energia rinnovabile è spesso legata al termine ecologia. Infatti vengono spesso erroneamente definite come energie che rispettano l ambiente. Ci sono diversi tipi

Dettagli

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO Prof. Ing. Ciro Aprea Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Salerno DEFINIZIONE SI POSSONO DEFINIRE

Dettagli

Forme di energia alternative

Forme di energia alternative Forme di energia alternative L energia, bene primario della nostra società, è utilizzata costantemente durante tutto l arco della giornata, da quando ci svegliamo la mattina fino a quando andiamo a dormire

Dettagli

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Vediamo di conoscerli un po meglio!! Come è costituito un mezzo elettrico

Dettagli

Progetto grafico e ricerche di: Carmine Filippelli IV A/Geometri Supervisione del Prof./Ing. : Francesco Bernardini 1 L energia: L'energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro. L unità di misura

Dettagli

TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI. Introduzione

TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI. Introduzione TECNOLOGIE DELLE ENERGIE RINNOVABILI Introduzione Giuseppe Franchini Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Università degli Studi di Bergamo 1 Principi di conversione dell energia Energia PRIMARIA

Dettagli

Gruppo alunni cl. 3^ Ins. Carmela Andrianò

Gruppo alunni cl. 3^ Ins. Carmela Andrianò Gruppo alunni cl. 3^ Ins. Carmela Andrianò UN PERCORSO ALLA SCOPERTA DELLE PRINCIPALI FONTI E FORME DI ENERGIE RINNOVABILI FINALITA Favorire la crescita di un atteggiamento scientifico nei confronti della

Dettagli

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi Prospettive energetiche Oggi e Domani DA DOVE ARRIVA L ENERGIA? L energia si può ottenere

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI E ESAURIBILI

ENERGIE RINNOVABILI E ESAURIBILI Energie nella storia La storia del lavoro dell uomo è caratterizzata da un continuo aumento del bisogno di energia. Solo trecento anni fa l'uomo consumava un decimo dell'energia di oggi. Allora si usavano

Dettagli

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1 QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1 GIOCO A SQUADRE Si guadagna 1 punto rispondendo correttamente alla propria domanda Si perde 1 punto rispondendo in modo errato alla propria domanda Sono concessi

Dettagli

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Di energia voi ragazzi ve ne intendete: ne avete così tanta! Per giocare, andare a scuola, studiare, fare i compiti, fare sport, correre, saltare. Ma

Dettagli

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole :

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole : L energia solare Per energia solare si intende l energia sprigionata dal Sole e trasmessa sulla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica (luce e calore). Sfruttando direttamente tale energia, attraverso

Dettagli

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione Parte 1 - La questione energetica Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione Gilio Cambi INFN Bologna & Dipartimento di Fisica ed Astronomia Università di Bologna Pesaro, 22

Dettagli

La parola energia deriva dal greco: EN (dentro) e ERGON (lavoro) Significa: capacità di compiere un lavoro

La parola energia deriva dal greco: EN (dentro) e ERGON (lavoro) Significa: capacità di compiere un lavoro La parola energia deriva dal greco: EN (dentro) e ERGON (lavoro) Significa: capacità di compiere un lavoro L energia si trova dappertutto intorno a noi PRIMARIE MESSE A DISPOSIZIONE DALLA NATURA SECONDARIE

Dettagli

CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO. a.s. 2014/ 2015

CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO. a.s. 2014/ 2015 KIT DI RECUPERO DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO a.s. 2014/ 2015 MATERIALE DIDATTICO SOSPENSIONE DI GIUDIZIO GEOGRAFIA CLASSI PRIME Tecnico Grafico a.s. 2014 / 2015 COGNOME : NOME: CLASSE:. Il

Dettagli

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi ALLEGATO A Descrizione dei percorsi I percorsi proposti si sono differenziati a seconda del livello scolastico, mantenendo lo scopo di sensibilizzare i giovani (e indirettamente le loro famiglie) e di

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI PRESENTAZIONE DI: BUSSETTI TAGLIABUE

ENERGIE RINNOVABILI PRESENTAZIONE DI: BUSSETTI TAGLIABUE ENERGIE RINNOVABILI PRESENTAZIONE DI: BUSSETTI & TAGLIABUE 1 LE ENERGIE RINNOVABILI La definizione di energia rinnovabile è spesso legata al termine ecologia. Infatti vengono spesso definite come energie

Dettagli

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono

LA MATERIA MATERIA. COMPOSIZIONE (struttura) Atomi che la compongono LA MATERIA 1 MATERIA PROPRIETÀ (caratteristiche) COMPOSIZIONE (struttura) FENOMENI (trasformazioni) Stati di aggregazione Solido Liquido Aeriforme Atomi che la compongono CHIMICI Dopo la trasformazione

Dettagli

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI COMBUSTIBILI FOSSILI CARBONE, PETROLIO, GAS METANO COMBUSTIBILI: bruciano in presenza di ossigeno e producono calore FOSSILI: si sono formati nel corso di milioni di anni nel

Dettagli

L energia: le fonti rinnovabili

L energia: le fonti rinnovabili L energia: le fonti rinnovabili perché? L energia si può considerare come motore dello sviluppo tecnologico, economico e sociale di un paese e il petrolio è stato e continua ad essere tutt oggi la fonte

Dettagli

2. Fonti di Energia e Ricevitori di Energia

2. Fonti di Energia e Ricevitori di Energia 2. Fonti di e Ricevitori di 2.1. Da dove proviene l energia e dove va? La figura 1 mostra una stufa a nafta e il modo in cui viene rifornita di energia. La stufa a nafta si trova nella camera, la cisterna

Dettagli

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche Tesina di scienze L Elettricità Le forze elettriche In natura esistono due forme di elettricità: quella negativa e quella positiva. Queste due energie si attraggono fra loro, mentre gli stessi tipi di

Dettagli

Tesina di tecnica. L Energie Rinnovabili

Tesina di tecnica. L Energie Rinnovabili Tesina di tecnica L Energie Rinnovabili L Energia: parte della nostra vita quotidiana Nella vita di tutti i giorni, forse senza saperlo, consumiamo energia, anche senza saperlo. Infatti un corpo che è

Dettagli

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento LA TECNOLOGIA DEL CICLO COMBINATO A GAS NATURALE La maggiore quantità di energia elettrica generata da Edison è prodotta da 28 centrali termoelettriche. Edison sviluppa, progetta e costruisce interamente,

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito:

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito: "L energia consumata per il riscaldamento e per l acqua calda sanitaria nell edilizia residenziale, rappresenta circa il 15% dei consumi energetici nazionali". ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,

Dettagli

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti Fasi del progetto Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale Risparmio Energetico - Audit Energetico - Individuazione di sei aziende in settori sensibili

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

LE FONTI ENERGETICHE

LE FONTI ENERGETICHE LE FONTI ENERGETICHE Le fonti energetiche Nella vita di tutti i giorni utilizziamo, per gli scopi più diversi, energia; essa è immagazzinata in svariati corpi e materiali disponibili in natura. Quasi tutta

Dettagli

-Il solare termico -

-Il solare termico - Tecnologie, applicazioni e impatto delle FER -Il solare termico - Massimiliano Fantini Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Principi

Dettagli

La propulsione Informazioni per il PD

La propulsione Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/10 Compito Come funziona un automobile? Gli alunni studiano i diversi tipi di propulsione (motore) dell auto e imparano qual è la differenza tra un motore diesel e uno a benzina.

Dettagli

L energia. Pre-ascolto. sprecare l energia è stupido perché... 1. Osservate e descrivete l immagine.

L energia. Pre-ascolto. sprecare l energia è stupido perché... 1. Osservate e descrivete l immagine. L energia L energia 08 Pre-ascolto 1. Osservate e descrivete l immagine. (campagna promossa dal WWF Italia nell ambito di Generazione Clima, luglio 2007) 2. Completate per iscritto il messaggio contenuto

Dettagli

L'energia nella storia: dalle prime fonti energetiche alle rinnovabili

L'energia nella storia: dalle prime fonti energetiche alle rinnovabili L'energia nella storia: dalle prime fonti energetiche alle rinnovabili Nella fisica classica l'energia è definita come la capacità di un corpo o di un sistema di compiere lavoro Le

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI Che cosa sono : L energie rinnovabili sono una fonte di energie inesauribili (o quasi). Lo sfruttamento di esse, non fa si, che diminuisca la

Dettagli

configurazione in un sistema) Grandezza fisica connessa al movimento reale o potenziale, macro o microscopico, di un sistema

configurazione in un sistema) Grandezza fisica connessa al movimento reale o potenziale, macro o microscopico, di un sistema ENERGIA Capacità di un sistema di compiere lavoro (Lavoro: atto di produrre un cambiamento di configurazione in un sistema) Grandezza fisica connessa al movimento reale o potenziale, macro o microscopico,

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

BOX 08. Consumo globale di energiallll

BOX 08. Consumo globale di energiallll Consumo globale di energiallll Spreconi e risparmiatori Il consumo di energia nei singoli paesi si manifesta in maniera molto differenziata, e spesso dipende dalla ricchezza di ognuno di essi. Una gran

Dettagli

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people Effetto serra e il Patto dei Sindaci L effetto serra Fenomeno naturale che intrappola il calore del sole nell atmosfera per via di alcuni gas. Riscalda la superficie del pianeta Terra rendendo possibile

Dettagli

Fabbisogno di acqua calda

Fabbisogno di acqua calda Consigli per la pratica Domotec SA Aarburg Edizione 16.21 05/2012 Fabbisogno di acqua calda L acqua calda è piacere, gioia di vivere, benessere Nella nostra vita consumiamo acqua calda ogni giorno: sia

Dettagli

Le centrali elettriche

Le centrali elettriche Le centrali elettriche Prof. Giuseppe Capuano Presentazione realizzata nell a.s. 2000/2001 dagli alunni della S.M. di Navacchio e aggiornata negli anni seguenti Vantaggi uso energia elettrica 1. L energia

Dettagli

FONTI DI ENERGIA. Fonti energetiche primarie. Fonti energetiche secondarie. sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia

FONTI DI ENERGIA. Fonti energetiche primarie. Fonti energetiche secondarie. sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia FONTI DI ENERGIA sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia Fonti energetiche primarie quelle che si trovano disponibili in natura si possono classificare in: Fonti energetiche

Dettagli

La Produzione e distribuzione dell energia

La Produzione e distribuzione dell energia ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI - PLESSO B.Croce - TORINO APPUNTI DI TECNOLOGIA La Produzione e distribuzione dell energia A.S. 2015-2016 LUMINOSA TERMICA LE FORME DELL ENERGIA MECCANICA ELETTRICA CHIMICA

Dettagli

DOCENTE: DANIELA PIERACCINI MATERIA: TECNOLOGIA PROGRAMMA CLASSE 3B

DOCENTE: DANIELA PIERACCINI MATERIA: TECNOLOGIA PROGRAMMA CLASSE 3B DOCENTE: DANIELA PIERACCINI MATERIA: TECNOLOGIA PROGRAMMA CLASSE 3B ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI FORMATIVI, CONTENUTI, ARGOMENTI Area del disegno geometrico: - Conoscere le regole geometriche delle

Dettagli

Linee guide per ridurre il consumo energetico

Linee guide per ridurre il consumo energetico Linee guide per ridurre il consumo energetico Excelsior NGO, Romania 2 Perché dovremmo essere preoccupati per la riduzione del consumo di energia? La maggior parte della produzione di energia in EU utilizza

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

Responsabilità. Preparazione per la visita del Treno scuola e scoperta delle FFS.

Responsabilità. Preparazione per la visita del Treno scuola e scoperta delle FFS. Responsabilità. Preparazione per la visita del Treno scuola e scoperta delle FFS. Commento per l insegnante. Approccio al tema «responsabilità»/preparazione per la visita del Treno scuola e scoperta delle

Dettagli

L ENERGIA. Il calore di un termosifone non si vede, ma provate a metterci una mano sopra!

L ENERGIA. Il calore di un termosifone non si vede, ma provate a metterci una mano sopra! L ENERGIA 1 COS E L ENERGIA? L energia è una cosa astratta, non si tocca e non si vede, ma se ne conoscono gli aspetti e gli effetti. Il calore di un termosifone non si vede, ma provate a metterci una

Dettagli

ENERGIA. Trasferimento e trasformazione dell energia

ENERGIA. Trasferimento e trasformazione dell energia ENERGIA Trasferimento e trasformazione dell energia L energia L auto per muoversi ha bisogno di benzina, il treno di elettricità, l uomo di cibo: indipendentemente dal modo in cui viaggiamo abbiamo bisogno

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA Il principio di funzionamento: la cella fotovoltaica Le celle fotovoltaiche consentono di trasformare direttamente la radiazione solare in energia elettrica,

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Solare Termico. Tra le tipologie di impianto alimentati con fonti rinnovabili di energia più comunemente utilizzati si hanno:

Solare Termico. Tra le tipologie di impianto alimentati con fonti rinnovabili di energia più comunemente utilizzati si hanno: Solare Termico Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani"

Dettagli

Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili. Giugno 2010

Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili. Giugno 2010 Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili Giugno 2010 Parte I La sua geografia e lo sviluppo L'arcipelago é formato da oltre 4000 isole, isolotti e atolli. È la più grande isola dei Caraibi.

Dettagli

paragrafo UNITÀ D L Europa delle energie Copyright 2009 Zanichelli editore

paragrafo UNITÀ D L Europa delle energie Copyright 2009 Zanichelli editore D L Europa delle energie paragrafo 1 Il quadro energetico 1 Il quadro energetico 2 I combustibili fossili 2 I combustibili fossili 2 I combustibili fossili 2 I combustibili fossili 1 Il quadro energetico

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Progetto Ricordi Secondo Biennio - Corso di Impianti Tecnici Modulo 1 UD 3 Lez. 1 Fonti energetiche pag. 1

Progetto Ricordi Secondo Biennio - Corso di Impianti Tecnici Modulo 1 UD 3 Lez. 1 Fonti energetiche pag. 1 Modulo 1 UD 3 Lez. 1 Fonti energetiche pag. 1 Contenuto della lezione 1. Le fonti energetiche... 2 1.1. Le fonti energetiche dopo la rivoluzione industriale... 2 1.2. L energia elettrica... 3 2. Principali

Dettagli

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia Ritorno all'energia nucleare Una scelta sbagliata per l'italia Il nuovo governo di centrodestra sta promuovendo un ritorno all'energia nucleare. Perché mai? Ridurre la dipendenza energetica dall'estero

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

Il garage Informazioni per il PD

Il garage Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/5 Compito Com è organizzato un moderno garage? Che ruolo ha un garagista al giorno d oggi? Leggere un testo informativo sui garage. Obiettivo Gli alunni studiano un garage modello.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAPPUCCINI BRINDISI CAMPAGNA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SANOFI

ISTITUTO COMPRENSIVO CAPPUCCINI BRINDISI CAMPAGNA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SANOFI ISTITUTO COMPRENSIVO CAPPUCCINI BRINDISI CAMPAGNA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SANOFI I rifiuti sono materiali di scarto o avanzo di svariate attività umane IL RIFIUTO I rifiuti

Dettagli

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti L EUROPA E LE RISORSE AMBIENTALI, ENERGETICHE E ALIMENTARI BOLOGNA, 16 MARZO 2015 LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA Silva Marzetti Scuola di Economia, Management e Statistica Università

Dettagli

Scenari Energetici. M. Ret, M. Telesca, F. Stel. in Convegno CEP-REC

Scenari Energetici. M. Ret, M. Telesca, F. Stel. in Convegno CEP-REC Arpa FVG- Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia Scenari Energetici M. Ret, M. Telesca, F. Stel in Convegno CEP-REC Arpa FVG- Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica La corrente elettrica La corrente elettrica è un movimento di cariche elettriche che hanno tutte lo stesso segno e si muovono nello stesso verso. Si ha corrente quando: 1. Ci sono cariche elettriche; 2.

Dettagli

ANCHE LA NOSTRA SCUOLA HA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANCHE LA NOSTRA SCUOLA HA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANCHE LA NOSTRA SCUOLA HA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il settore energetico è ormai ampiamente orientato verso l utilizzo delle fonti di energie alternative, in particolare verso l'energia solare. L impiego

Dettagli

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

ENERGIA E CENTRALI SOLARI ENERGIA E CENTRALI SOLARI Si dice solare l energia raggiante sprigionata dal Sole per effetto di reazioni nucleari (fusione dell idrogeno) e trasmessa alla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica.

Dettagli

KI-78-09-820-IT-C. Il mistero del sole

KI-78-09-820-IT-C. Il mistero del sole KI-78-09-820-IT-C Il mistero del sole Il mistero del sole Ufficio delle pubblicazioni ISBN 978-92-79-12497-6 AVVISO LEGALE Né la Commissione europea, né alcuna persona che agisca per suo conto, è responsabile

Dettagli

Progetto ARACNE Laboratorio di Eccellenza Certificato LICEO CLASSICO MARIO PAGANO (CB)

Progetto ARACNE Laboratorio di Eccellenza Certificato LICEO CLASSICO MARIO PAGANO (CB) Progetto ARACNE Laboratorio di Eccellenza Certificato LICEO CLASSICO MARIO PAGANO (CB) Il termine ENERGIA deriva dal tardo latino energīa, che a sua volta deriva dal greco ἐνέργεια (energheia). L energia

Dettagli

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo Energia e ambiente: sviluppo sostenibile Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo La quantità di energia consumata dipende dal grado di sviluppo dell economia Tempo:

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

Le fonti energetiche

Le fonti energetiche Le fonti energetiche Le fonti energetiche Dalle fonti di energia si ricava l energia Esse sono suddivise in primarie e secondarie, in relazione al fatto che necessitino più o meno di trasformazioni. Le

Dettagli

Lo Sfruttamento delle Fonti Rinnovabili

Lo Sfruttamento delle Fonti Rinnovabili Castiglione dei Pepoli, 8 giugno 2015 (logo studio o azienda Club EE che cura l intervento) Lo Sfruttamento delle Fonti Rinnovabili INSIEME IN AZIONE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Le Fonti Rinnovabili

Dettagli

STAFF DEL PRESIDENTE ASSESSORATO Ufficio Energia ALLE POLITICHE DELLA SCUOLA. Provincia Regionale di Catania. Il Project Work

STAFF DEL PRESIDENTE ASSESSORATO Ufficio Energia ALLE POLITICHE DELLA SCUOLA. Provincia Regionale di Catania. Il Project Work STAFF DEL PRESIDENTE ASSESSORATO Ufficio Energia ALLE POLITICHE DELLA SCUOLA Provincia Regionale di Catania Il Project Work PROPOSTE PER IL PROJECT WORK N. TITOLO ATTIVITA Gli studenti effettueranno un

Dettagli

Cristiana Viti. CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente

Cristiana Viti. CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente Cristiana Viti CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente ENERGIA ED AMBIENTE PROBLEMA ENERGETICO è STRETTAMENTE CORRELATO ALLA TUTELA DELL AMBIENTE perché per produrre energia consumiamo

Dettagli

Estratto Bilancio Energetico Comunale

Estratto Bilancio Energetico Comunale Data N. incarto Oggetto Proprietà 31 maggio 2011 11316 Città dell Energia AMB Estratto Bilancio Energetico Comunale Comune di Bellinzona - 2010 Bilancio Energetico Globale BILECO Bellinzona 31/05/2011

Dettagli

idrogeno Laboratorio Sensori e Semiconduttori Dr. Marco Stefancich Gruppo Sensori e Semiconduttori Dipartimento di Fisica/CNR Università di Ferrara

idrogeno Laboratorio Sensori e Semiconduttori Dr. Marco Stefancich Gruppo Sensori e Semiconduttori Dipartimento di Fisica/CNR Università di Ferrara Dipartimento di Fisica Università di Ferrara INFM/CNR UdR di Ferrara L energia solare per la produzione di idrogeno Dr. Marco Stefancich Gruppo Sensori e Semiconduttori Dipartimento di Fisica/CNR Università

Dettagli

GAS NATURALE O METANO

GAS NATURALE O METANO Composto prevalentemente da un idrocarburo: metano da da cui prende il nome. GAS NATURALE O METANO Alto potere calorifico. Mancanza di tossicità e impurità. È un'ottima risorsa energetica. È l'energia

Dettagli

Trasporti. Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro.

Trasporti. Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro. Trasporti Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro. I consumi energetici dei trasporti in Italia sono originati dalle diverse modalità (auto, aereo,

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

QUESTIONARIO SULLE RISORSE ENERGETICHE : ALTERNATIVE E SUGGERIMENTI. Isitip Verrés sede Pont-Saint-Martin AS 2006/07

QUESTIONARIO SULLE RISORSE ENERGETICHE : ALTERNATIVE E SUGGERIMENTI. Isitip Verrés sede Pont-Saint-Martin AS 2006/07 QUESTIONARIO SULLE RISORSE ENERGETICHE : ALTERNATIVE E SUGGERIMENTI Isitip Verrés sede Pont-Saint-Martin AS 2006/07 Sezione A: Che cosa sappiamo delle risorse energetiche? Sono risorse energetiche non

Dettagli

L ENERGIA. L energia si trasforma. L energia compie lavoro. A cura di M. Aliberti

L ENERGIA. L energia si trasforma. L energia compie lavoro. A cura di M. Aliberti A cura di M. Aliberti L ENERGIA Spunti per la ricerca Che cos è l energia? Come si manifesta concretamente l energia? Quali forme può assumere? E possibile passare da una forma di energia all altra? Con

Dettagli

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA?

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA? Il vertice sul clima a Bruxelles in data 8 marzo 2007 ha impegnato i capi di Stato e di governo dei Ventisette dell Unione Europea. Gli obiettivi del vertice sono

Dettagli

Quadro dei consumi energetici

Quadro dei consumi energetici Quadro dei consumi energetici La situazione nazionale Il quadro dei consumi energetici nazionali degli ultimi anni delinea una sostanziale stazionarietà per quanto riguarda il settore industriale e una

Dettagli

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA Il progetto In compagnia di tre amici, Elettra, Semino e Azzurro, andiamo a presentarvi le iniziative del progetto Idee

Dettagli

Il Comune di Predazzo da anni è impegnato nella promozione e realizzazione di impianti di produzione energetica derivanti dalle energie rinnovabili.

Il Comune di Predazzo da anni è impegnato nella promozione e realizzazione di impianti di produzione energetica derivanti dalle energie rinnovabili. Il Comune di Predazzo da anni è impegnato nella promozione e realizzazione di impianti di produzione energetica derivanti dalle energie rinnovabili. Per creare una sensibilità e maggior conoscenza di questa

Dettagli

Le politiche dell Unione Europea per il risparmio energetico

Le politiche dell Unione Europea per il risparmio energetico Le politiche dell Unione Europea per il risparmio energetico Gianluca Ruggieri Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza Università degli Studi dell'insubria LA LUCE CAMBIA! Varese 14 Dicembre 2010 Da qui

Dettagli

COSTRUITE UNA CALDAIA A BIOMASSA

COSTRUITE UNA CALDAIA A BIOMASSA COSTRUITE UNA CALDAIA A BIOMASSA Obiettivi: Costruendo una semplice caldaia ad erba gli allievi potranno vedere la potenzialità dell'energia rinnovabile. Ciò potrà essere esteso ad esempi maggiormente

Dettagli

Diamo Energia All innovazione

Diamo Energia All innovazione Diamo Energia All innovazione Soluzioni innovative per l efficienza energetica Nata nel 2006 come impresa specializzata nello studio, sviluppo ed installazione di impianti e sistemi ad alto contenuto innovativo

Dettagli

Chiamiamo macchina un dispositivo che funzioni accettando in ingresso una qualche forma di energia e producendo in uscita un'altra forma di energia.

Chiamiamo macchina un dispositivo che funzioni accettando in ingresso una qualche forma di energia e producendo in uscita un'altra forma di energia. Lezione 17 - pag.1 Lezione 17: le macchine 17.1. Che cosa è una macchina? Il termine macchina, nell uso comune della lingua italiana, sta diventando sinonimo di automobile, cioè, alla lettera, dispositivo

Dettagli

L Energia nelle Scuole Superiori

L Energia nelle Scuole Superiori L Energia nelle Scuole Superiori Energia Informazione Comunicazione Formazione G.Alimonti, INFN & UniMi Il tema dell energia è ormai divenuto oggetto di dibattito quotidiano, ripreso dai giornali e dai

Dettagli

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd Fondata nel 1943 da Ingvar Kamprad. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone Che cos è la sostenibilità? La Sostenibilità è una parte integrante

Dettagli