COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 01 agosto 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 01 agosto 2017"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 01 agosto 2017

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 01 agosto 2017 Ambiente 31/07/2017 Bologna2000 Prosegue, almeno fino al 2 agosto, l' ondata di caldo a Bologna e nei /08/2017 La Gazzetta dello Pagina 25 canf Mancano punti e leadership In quintetto tocca a Datome 3 01/08/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 70 Sasso Marconi al debutto nella stagione del sogno 5

3 31 luglio 2017 Bologna2000 Ambiente Prosegue, almeno fino al 2 agosto, l' ondata di caldo a Bologna e nei Comuni limitrofi in pianura Prosegue, almeno fino al 2 agosto, l' ondata di caldo a Bologna e nei Comuni limitrofi in pianura31 Lug 2017 Condividi con WhatsAppProsegue, almeno fino a mercoledì 2 agosto, l' ondata di calore in corso con temperature che potrebbero raggiungere i 38 gradi centigradi (fonte e possibili disagi per i cittadini residenti a Bologna, nei comuni di Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, San Lazzaro di Savena. L' ondata di calore coinvolgerà anche i 20 Comuni della pianura. Nel dettaglio, Anzola dell' Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Castello d' Argile, Castenaso, Crevalcore, Galliera, Granarolo dell' Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale, Sant' Agata Bolognese.Sono stati allertati i pronto soccorso, gli ospedali, le case di cura e le strutture di assistenza per gli anziani, i medici e i pediatri di famiglia, oltre che gli infermieri dell' assistenza domiciliare dell' area metropolitana.per gli anziani particolarmente fragili, inoltre, l' Azienda Usl di Bologna promuove, insieme alla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, il progetto di sostegno e Care, che prevede telefonate con frequenza settimanale, eventuali interventi di assistenza a domicilio, attività di socializzazione presso strutture ricreative.come affrontare le ondate di caloretra le precauzioni per affrontare le ondate di calore è bene ricordare di limitare, per quanto possibile, la permanenza all' aperto nelle ore più calde della giornata (tra le 11 e le 17), di bere molto e spesso, anche quando non si ha sete, evitando alcol e caffeina, bibite gassate o contenenti zuccheri e, in generale, bevande ghiacciate o fredde. E' bene, inoltre, fare bagni o docce con acqua tiepida per abbassare la temperatura corporea, e utilizzare i climatizzatori regolando la temperatura dell' ambiente con una differenza di non più di 6/7 gradi rispetto a quella esterna. Se si utilizzano ventilatori, infine, evitare di rivolgerli direttamente sul corpo.particolare attenzione va prestata nei confronti dei bambini molto piccoli, delle donne in gravidanza, degli anziani con patologie croniche (ad esempio i diabetici che devono assumere insulina o le persone con scompenso cardiaco), di chi ha difficoltà ad orientarsi nel tempo e nello spazio, delle persone non autosufficienti, in condizioni socio economiche disagiate, di chi vive da solo e in appartamenti soggetti a surriscaldamento come i piani alti privi di condizionamento dell' aria, di quanti lavorano all' aperto o in ambienti nei quali c' è produzione di calore.numeri utiliattivo il numero verde gratuito , dal Continua > 1

4 31 luglio 2017 < Segue Bologna2000 Ambiente lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17, il sabato dalle 8.30 alle 13, per informazioni sui rischi per la salute e sui comportamenti da adottare in caso di ondata di calore.sempre per informazioni, infine, è disponibile anche il numero verde del Servizio Sanitario Regionale , gratuito e attivo tutti i giorni feriali, dalle ore 8,30 alle ore 17,30, il sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30. 2

5 1 agosto 2017 Pagina 25 La Gazzetta dello LA CHIAVE TECNICA Mancano punti e leadership In quintetto tocca a Datome L' assenza di Gallinari spariglia i giochi: occasione per Abass. Più tiri per le guardie L' assenza di Danilo Gallinari dall' Europeo creerà non pochi problemi al coach dell' Italia Ettore Messina, costretto a reinventarsi schemi e situazioni di gioco nuove. Cerchiamo di analizzare cosa accadrà da domani a Cagliari, seconda parte del ritiro azzurro in vista dopo la prima fase svolta a Folgaria. 1 Quanto pesa in termini statistici l' assenza di Danilo Gallinari? Difficile uscirsene con una cifra più o meno esatta, ma diciamo che Danilo aveva sicuramente nelle mani un ventello di media come punti. Prendiamo l' ultimo Europeo, quello del 2015 a Lille, con coach Pianigiani: in 8 gare e 29.9 minuti di utilizzo medio, chiuse la manifestazione con 17.9 punti a gara, 6.9 rimbalzi e 2.8 assist. Ovviamente i punti e il semplice apporto numerico non sono tutto, c' è una questione di leadership in campo che non si acquista da nessuna parte ma che Danilo ha accumulato nei suoi tanti anni nell' Nba. 2 Tecnicamente come si posizionava Gallinari? Danilo era ed è stato sempre il classico jolly in grado di ricoprire tutti i ruoli che vanno dal numero tre al numero cinque, ossia spaziando tra ala piccola, ala grande e centro. Sì, più di una volta anche nell' ultimo Europeo, con Pianigiani, lui si è era visto da centro, tra l' altro senza sfigurare. Ma Messina quest' anno aveva preso la sua decisione, provandolo in allenamento e schierandolo in queste due gare da ala piccola, un ruolo dove la squadra avrebbe avuto dei benefici incredibili e in cui Gallinari sarebbe stato difficile da fermare per gli avversari. 3 Senza la sua presenza cosa cambia adesso? Intanto, va detto che il ritorno nel gruppo di Flaccadori, chiamato subito al suo posto, non significa certo che è lui il sostituto di Gallinari. Anzi, il giocatore trentino non è neppure al top della forma ed è molto difficile che possa entrare alla fine nei 12. Senza Gallinari bisogna pensare intanto a trovare e dividere quel bottino di punti tra le altre bocche da fuoco: la maggior parte dei giochi vertevano infatti sui suoi movimenti in post basso. In assenza, in quintetto dovrebbe vedersi il capitano Datome che verrà Continua > 3

6 1 agosto 2017 Pagina 25 < Segue La Gazzetta dello responsabilizzato notevolmente, mentre è chiaro che a turno Hackett, Belinelli e soprattutto Melli aumenteranno la produzione di tiri. Al posto di Datome, Messina potrebbe inoltre optare per Aradori da tre, mentre in un' altra ipotesi di quintetto, come si vede nei due campetti a fianco, Messina ha la freschezza atletica di Abass da utilizzare. Abass è uno dei tre passaportati, gli altri due sono Burns e Biligha. È ovvio che con la tegola Gallinari e per le sue caratteristiche fisiche e tecniche, il giocatore di Milano a questo punto è uno dei seri indiziati a finire nei 12 che andranno all' Europeo. Giocando con tre piccoli, è chiaro che poi Messina potrà anche utilizzare Datome da ala grande e Melli da cinque, senza perdere vivacità in un quintetto che ha diverse altre soluzioni, pur senza Gallinari. Per chiudere, l' assenza di Danilo avrà la sua incidenza anche nel gruppo dove era uno dei leader conclamati. canf 4

7 1 agosto 2017 Pagina 70 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Sasso Marconi al debutto nella stagione del sogno Attesa Il ripescaggio sarà ufficializzato presto Nicola Baldini Sasso Marconi PRENDE IL VIA oggi alle 18 con la tradizionale prima sgambata dell' anno la stagione del Sasso Marconi di mister Roberto Moscariello. In attesa dell' ufficialità del ripescaggio in Serie D (ufficialità che potrebbe arrivare anche nelle prossime ore), il direttore sportivo Roberto Zagnoni ha allestito una rosa per cercare di ben figurare nel primo storico anno in D. L' OBIETTIVO, per capitan Alessandro Noselli e compagni, sarà ovviamente la salvezza, traguardo che, visto il livello di un campionato che da qualche anno si è trasformato in Quarta Serie, avrebbe lo stesso valore della vittoria dell' Eccellenza. Il Rimini prima (vittorioso nel girone B) e l' Aprilia poi (i laziali hanno battuto i gialloblù nello spareggio per il ripescaggio) non hanno impedito ai sassesi di coronare il sogno Serie D: e ciò grazie ad una serie di parametri che hanno fatto sì che gli appenninici si trovassero addirittura in prima posizione nell' apposita graduatoria dei ripescaggi. Per quanto riguarda il mercato, come anticipato il ds Zagnoni ha cercato di assicurare a Moscariello un gruppo di qualità: in porta, oltre ai confermati Lazzari e Farnè, sono arrivati Emanuele Monari dal Bologna e Francesco Masinara dal Porretta. IN DIFESA, alle permanenze di Zaccanti, Longhi, Minelli e Zecchini, sono stati aggiunti Galassi dal Castelvetro, Garetto dal Granamica, Giacomucci dall' Axys e Piccardi dal Bologna. A centrocampo (dove sono rimasti Cortese, Tattini, Hinek e Margiotta) i colpi sono stati quelli di Pescatore (Arzignano), Cattabriga (Persiceto), D' Angelo (Corticella), Giordani (Ribelle) e Petritaj (Primavera Olympiakos) mentre davanti, alle conferme di Noselli, Benatti e Iysa, si sono aggiunti gli arrivi di Gripshi (Rosselli Mutina) e di Enoch (Altovicentino). QUESTA la rosa, giocatori in prova compresi, a disposizione di mister Moscariello. Portieri: Manuel Lazzari ('78), Andrea Farnè ('93), Emanuele Monari ('98), Francesco Masinara ('01). Difensori: Federico Zaccanti ('82), Lorenzo Galassi ('88), Michele Longhi ('95), Federico Minelli ('95), Andrea Zecchini ('96), Marco Garetto ('98), Costantin Somanescu ('97, in prova) Giorgio Giacomucci ('99), Francesco Piccardi ('00). Centrocampisti: Thomas Cortese ('84), Simone Paselli ('86, in prova), Giacomo Tattini ('91), Nicola Pescatore ('94), Michele Cattabriga ('98), Mario D' Angelo ('98), Lorenzo Giordani ('98), Riccardo Hinek ('98), Manuel Margiotta ('99), Angelos Petritaj ('99). Attaccanti: Alessandro Noselli ('80), Qamil Gripshi ('88), Riccardo Benatti ('94), Adel Iysa ('97), Gymah Continua > 5

8 1 agosto 2017 Pagina 70 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Enoch ('99). 6

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 08 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 08 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 08 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 08 agosto 2017 Ambiente 08/08/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 54 Rifiuti: arrivano

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 agosto 2017 Ambiente 02/08/2017 Bologna2000 Prosegue, almeno fino al 4 agosto, l' ondata di caldo

Dettagli

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 OSPEDALE SS.SALVATORE San Giovanni in Persiceto 7,15-13,00 7,15-13,00 7,15-13,00

Dettagli

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna Appendice statistica Tavola 1. Città metropolitana di Bologna. Popolazione residente al 31/12/2015, contribuenti, reddito complessivo e reddito

Dettagli

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI Codice Meccanografico SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI BOMM36300D CPIA METROPOLITANO (BOLOGNA) 878 1192 ANZOLA DELL'EMILIA 10 BAZZANO 5 BENTIVOGLIO 4 BOLOGNA 702 BONEA 1 CALDERARA DI RENO 6

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016 Via Garibaldi, 3 40124 Bologna -Tel.051/581831 Fax 051/581960 e-mail: federfarma-bologna@bo.nettuno.it - www.federfarma-bo.it Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016 Alle Farmacie associate aderenti al servizio

Dettagli

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna N F e d e r a z i o n e G i l d a U n a m s G i l d a d e g l i I n s e g n a n t i Via Cesare Battisti 2-40123 Bologna tel. 051 270479 - fax 051 6565278 e-mail: gildabologna@gildabologna.it web: www.gildabo.it

Dettagli

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

DISTRETTO PIANURA OVEST

DISTRETTO PIANURA OVEST AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DAL 22 DICEMBRE AL 6 GENNAIO COMPRESI HD tecnico 0514206206 HD normativo 848822222 Call Center 800-884888 Prenotazioni e disdette

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 07/08/2017 Gazzetta di Mantova Pagina 25 Volley femminile Crer C e D: le rivali di

Dettagli

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Responsabile Osservatorio Immobiliare Confabitare Eduart Murati Introduzione Con la manovra finanziaria

Dettagli

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2016 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Alto Reno Terme 6.947 73,64 94,35 Anzola dell'emilia 12.289 36,6 335,80 Argelato 9.850 35,1 280,60 Baricella 6.949 45,48 152,78

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 E 7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIALI RIEPILOGO PROVINCIALE: Denominazione e circoscrizioni

Dettagli

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

Gruppi scuole per SNV 2015/2016 Gruppi scuole per SNV 2015/2016 ALLEGATO 1 rif. Nota prot. n. 15362 del 4.12.2015 Gruppo Rete di Istituzioni Scuole Statali Scuole Paritarie 1 Ambito 5 Distretto di Imola 1. I.C. N. 2 Imola 2. I.C. N.

Dettagli

PIANO DELLE RIDUZIONI ESTIVE Documento validato dalla CTSS di Bologna nella seduta del

PIANO DELLE RIDUZIONI ESTIVE Documento validato dalla CTSS di Bologna nella seduta del PIANO DELLE RIDUZIONI ESTIVE 2016 Documento validato dalla CTSS di Bologna nella seduta del 16.5.2016 Ospedale Maggiore Riduzioni invariate rispetto al 2015 Riduzioni inferiori rispetto al 2015 Riduzioni

Dettagli

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE BACINO BOLOGNA e COMUNE MOLINELLA Comuni di: vedi elenco allegato APPLICAZIONE DAL 1 GENNAIO 2017 UTILIZZO USO DOMESTICO FASCE D'APPLICAZIONE QUOTA VARIABILE fascia

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre 2014 periodo di riferimento: primo

Dettagli

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Alla data del 31 Dicembre, la popolazione bolognese ammontava a 991.924 residenti registrando, rispetto all anno precedente, un incremento in

Dettagli

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento!

Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento! SERVIZI DI TRASPORTO Novità Scegli tu la data e la fascia, del servizio trasporto su appuntamento! I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle

Dettagli

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s Bologna, 14 Dicembre 2016 Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s. 2017-18 Servizio studi e statistica per la programmazione strategica http://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 08 luglio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 08 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 08 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 08 luglio 2017 07/07/2017 Bologna2000 Prima tenta di violentare l' ex compagna, poi la picchia e la

Dettagli

PUNTI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA CITTADINI STRANIERI

PUNTI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA CITTADINI STRANIERI PUNTI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA CITTADINI STRANIERI Aggiornato LUG 2011 CALENDARIO SETTIMANALE L U N E D I' 8.40-12.40 Comune di San Pietro in Casale (Punto Migranti) c/o Municipio via Matteotti, 154

Dettagli

CORSI DI LINGUA ITALIANA

CORSI DI LINGUA ITALIANA direzione generale dell immigrazione e delle politiche di integrazione CORSI DI LINGUA ITALIANA 2011 2012 Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d Argile, Castenaso,

Dettagli

2 BOLOGNA Educazione e Promozione

2 BOLOGNA Educazione e Promozione enti progetto SETTORE AREA posti per area posti per sede sedi GIOVANI GENERAZIONI AL Animazione verso COMUNE DI BOLOGNA CENTRO giovani DI NUOVO A SCUOLA! Animazione verso minori 1 CASTELLO D'ARGILE DI

Dettagli

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Novembre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco

Dettagli

LA POPOLAZIONE AL

LA POPOLAZIONE AL Provincia di Bologna Provincia di Bologna Servizio Studi per la Programmazione Ufficio di Statistica LA POPOLAZIONE AL 31.12.2005 IN PROVINCIA DI BOLOGNA TENDENZE, CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE E DISTRIBUZIONE

Dettagli

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Obiettivo Rapportando l imponibile Irpef al numero di e alla popolazione residente si ottengono degli indicatori in grado di definire il livello di ricchezza

Dettagli

Comune di Anzola dell'emilia

Comune di Anzola dell'emilia Comune di Anzola dell'emilia 1.224 1.118 61 79-18 Imprese Artigiane 406 405 18 36-18 Cooperative 17 12 1 2-1 Imprese Individuali 623 613 34 53-19 Imprese Femminili 234 216 19 15 +4 Imprese Giovanili 91

Dettagli

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30 IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/2013 - art. 30 Codice imm. Descrizione immobile Città Indirizzo Civico 20099 Poliambulatorio ANZOLA DELL'EMILIA Via XXV Aprile 15 20100 Poliambulatorio

Dettagli

San Giovanni in Persiceto 2

San Giovanni in Persiceto 2 ANPAS Pubblica Assistenza di Crevalcore Via Candia 385 c Crevalcore 3 Pubblica Assistenza di Crevalcore - via Candia n.385/c - 40014 Crevalcore tel.051/980382 Orari: lun-ven 8,00-13,30 Daniele Scagliarini

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

INFORMASALUTE BOLOGNA. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari

INFORMASALUTE BOLOGNA. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA ISTITUTO NAZIONALE SALUTE, MIGRAZIONI E POVERTÀ MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELL INTERNO Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE

Dettagli

ALLEGATO 5 (AGGIORNATO AL 2009)

ALLEGATO 5 (AGGIORNATO AL 2009) Scheda 1 F. GAS s.r.l. Comune di Argelato Scheda 2 BRENNTAG S.p.A. Comune di Bentivoglio Scheda 3 ARCO LOGISTICA s.r.l. (ex C.T.D. s.c.r.l) Comune di Bentivoglio Scheda 4 BEYFIN S.p.A. Divisione Sungas

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA ANALISI DEI BISOGNI

RELAZIONE CONCLUSIVA ANALISI DEI BISOGNI RELAZIONE CONCLUSIVA ANALISI DEI BISOGNI Complessivamente sono stati raccolti 111 questionari. Di questi, 49 sono stati somministrati presso il Centro Esperto per la valutazione dei disturbi cognitivi

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO IKEA.it/servizi

SERVIZI DI TRASPORTO IKEA.it/servizi SERVIZI DI TRASPORTO I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle diverse modalità di servizio a domicilio a pagamento. Per ulteriori informazioni

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

ALLEGATO ALLA D.C. N. 14 DEL 06/04/2005

ALLEGATO ALLA D.C. N. 14 DEL 06/04/2005 ALLEGATO ALLA D.C. N. 14 DEL 06/04/2005 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BARICELLA, BENTIVOGLIO, BUDRIO, CASTELLO D ARGILE, CASTEL MAGGIORE, CASTENASO, GALLIERA, GRANAROLO, MALALBERGO, MINERBIO, MOLINELLA,

Dettagli

Bentivoglio - Minerbio - Baricella. Baricella - Minerbio - Bentivoglio

Bentivoglio - Minerbio - Baricella. Baricella - Minerbio - Bentivoglio 431 Bentivoglio - Minerbio - Baricella 431 In vigore dal 19 Settembre 2005 BENTIVOGLIO OSPEDALE 06.56 07.56 09.26 10.26 11.26 11.56 12.56 13.56 14.56 15.56 16.56 17.56 18.56 19.56 BENTIVOGLIO MUNICIPIO

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2013/6 del 02 dicembre 2013 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: SGR - MODIFICA DEL PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al 3/6/7 www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL MEDIO RENO Comuni di: CASTEL D`AIANO, GAGGIO MONTANO, GRIZZANA MORANDI, MONZUNO, VERGATO BOSCHI CEDUI DEGRADATI 1500,00 2-IN QUESTA I BOSCHI CEDUI

Dettagli

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA 814/2014 5 aiuto cameriere ai piani IMOLA Addetti pubblici esercizi 775/2014 1 670/2014 1 perito elettro ingegnere elettro 786/2014 1 traduttore 723/2014 1 809/2014 1 609/2014 1 682/2014 10 impiegato di

Dettagli

OGGETTO: AVVISO DI PUBBLICAZIONE DEGLI INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO DETERMINATO DI CUI ALL ART. 18 DELL A.C.N. DEL

OGGETTO: AVVISO DI PUBBLICAZIONE DEGLI INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO DETERMINATO DI CUI ALL ART. 18 DELL A.C.N. DEL Il Presidente OGGETTO: AVVISO DI PUBBLICAZIONE DEGLI INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO DETERMINATO DI CUI ALL ART. 18 DELL A.C.N. DEL 17.12.2015 PRESSO L AZIENDA USL DI BOLOGNA E L AZIENDA USL

Dettagli

Ferrara. Bologna. Imola GALLIERA PIEVE DI CENTO SAN PIETRO IN CASALE MALALBERGO CASTELLO D ARGILE SAN GIORGIO DI PIANO BARICELLA ARGELATO BENTIVOGLIO

Ferrara. Bologna. Imola GALLIERA PIEVE DI CENTO SAN PIETRO IN CASALE MALALBERGO CASTELLO D ARGILE SAN GIORGIO DI PIANO BARICELLA ARGELATO BENTIVOGLIO PIEVE DI CENTO GALLIERA SAN PIETRO IN CASALE Ferrara MALALBERGO CASTELLO D ARGILE SAN GIORGIO DI PIANO BARICELLA ARGELATO BENTIVOGLIO MINERBIO MOLINELLA CASTEL MAGGIORE GRANAROLO BUDRIO Bologna CASTENASO

Dettagli

LA POPOLAZIONE AL

LA POPOLAZIONE AL Provincia di Bologna Provincia di Bologna Servizio Studi per la Programmazione Ufficio di Statistica Sistema statistico nazionale Ufficio di statistica LA POPOLAZIONE AL 31.12.2006 IN PROVINCIA DI BOLOGNA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017 Ambiente 20/07/2017 Corriere di Bologna Pagina 9 Gli scarti? Non si buttano 1 Cronaca

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al 3/4/7 www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Dettagli

Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota

Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota 4 DICEMBRE 2012 RITA RICCI PEDIATRIA TERRITORIALE DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE- AUSL DI BOLOGNA Esperienza Pilota Un unica pw utilizzata da 4 operatori (medici)

Dettagli

Statistiche. del Turismo. anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Statistiche. del Turismo. anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA Statistiche del Turismo anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA STATISTICHE DEL TURISMO anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E TURISMO PREMESSA I dati relativi alle statistiche

Dettagli

La linea non effettua servizio dal 6 al 20 Agosto compresi

La linea non effettua servizio dal 6 al 20 Agosto compresi 431 Bentivoglio - Minerbio - Baricella 431 BENTIVOGLIO OSPEDALE 06.56 07.56 09.26 10.26 11.26 11.56 12.56 13.56 14.56 15.56 16.56 17.56 18.56 19.56 BENTIVOGLIO MUNICIPIO 06.56 07.56 09.26 10.26 11.26 11.56

Dettagli

Corsi di lingua italiana

Corsi di lingua italiana direzione generale dell immigrazione e delle politiche di integrazione Corsi di lingua italiana 2012-2013 Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d Argile, Castenaso,

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Si ricorda che i parastinchi sono obbligatori, che ogni società deve portare almeno un pallone regolare e che non è consentito utilizzare occhiali da vista in partita; gli unici consentiti

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA PRONTO SOCCORSO CANI E GATTI VITTIME DI INCIDENTI STRADALI SUL TERRITORIO PROVINCIALE La seguente tabella riporta le informazioni fornite dai Comuni relativamente alle convenzioni attivate con strutture

Dettagli

Elenco dei sondaggi eseguiti ( ) - Servizio Studi per la Programmazione della Città Metropolitana di Bologna

Elenco dei sondaggi eseguiti ( ) - Servizio Studi per la Programmazione della Città Metropolitana di Bologna TEMATICA AN TITOLO INDAGINE ENTE PARTNER SCARICABILE Gradimento dei Servizi 1997 Qualità del Servizio case di riposo Gradimento dei Servizi 1997 Qualità del Servizio di assistenza domiciliare agli anziani

Dettagli

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U).0013753.22-09-2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2017/2018 SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola

Dettagli

hanno FIRMATO SCUOLE pubbliche DIREZIONE DIDATTICA N. 10 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 13 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N.

hanno FIRMATO SCUOLE pubbliche DIREZIONE DIDATTICA N. 10 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 13 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. (dato aggiornato al 14 ottobre 2009) SCUOLE pubbliche DIREZIONE DIDATTICA N. 1 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 3 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 5 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 8 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA

Dettagli

(! +,.,-+ #!' ( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) # # # $#) ) $( ( ' # 0 +,:,53+ # 0( ' ('

(! +,.,-+ #!' ( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) # # # $#) ) $( ( ' # 0 +,:,53+ # 0( ' (' !" # $! %!!&!! # '!! ( ( $! # ( ')!*! +,-,.,//, #!! 0 (0 (! +,.,-+ #!' ( )( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) 0) + 5+6, # ) )) + 5,5!322, # ' ' # 7 ) + 5+8835!,69,-+ #! # ' $ # # + #55 5,25 + # ) # # # $#)

Dettagli

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO. ESECUTIVO integrazioni AUTORIZZAZIONE CON PRE- SCRIZIONI

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO. ESECUTIVO integrazioni AUTORIZZAZIONE CON PRE- SCRIZIONI OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTI EMES RIFERIMENTI ULTI- Argelato - Palazzo già Zambeccari e parco detto Villa Beatrice, Biblioteca comunale - Teatro comunale integrazioni prot. 4612 del 09/03/2016 Argelato,

Dettagli

PROTEZIONE CIVILE CITTA DI TORINO - RISCHIO METEOROLOGICO ONDATE DI CALORE

PROTEZIONE CIVILE CITTA DI TORINO - RISCHIO METEOROLOGICO ONDATE DI CALORE PROTEZIONE CIVILE CITTA DI TORINO - RISCHIO METEOROLOGICO ONDATE DI CALORE Raccomandazioni utili ad affrontare in modo adeguato il caldo estivo 1. Bere spesso. Evitare di uscire e svolgere attività fisica

Dettagli

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1 Tabella 3 - SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO - Allegato a dispositivo Bologna prot. n 11503 BOIC80500T 7 I.C. DI SAN PIETRO IN CASALE GALLIERA -BOMM80501V Giovanni XXIII 4 9 6 4 15 BOIC80500T 7 I.C. DI

Dettagli

Deliberazione n. /2016/

Deliberazione n. /2016/ SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA REFERTO SUI PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE PREDISPOSTI DAGLI ENTI PUBBLICI AVENTI SEDE NELL EMILIA-ROMAGNA (art. 1, commi 611 e

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

Sedi Patronati e CAF. Patronati CGIL INCA

Sedi Patronati e CAF. Patronati CGIL INCA Sedi Patronati e CAF Indice dei contenuti 1. Patronati 1. CGIL INCA 2. CAF 1. USB Emilia Romagna 2. Caaf 50&Più 3. CAAF CIA SERVIZI srl. 4. CISL 5. CAF CNA 6. CAAF Ce.S.Conf. 1 Confesercenti 7. CAF UIL

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA

L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA COSTITUZIONE EUROPEA Articolo 1-3 Obiettivi dell'unione L Unione Europea promuove la coesione economica, sociale e territoriale Articolo

Dettagli

Anno 2003 Girone A. Anno 2003 Girone B

Anno 2003 Girone A. Anno 2003 Girone B Anno 2003 Girone A 03/1/2010 16,50 BASCA B (S. Pietro in C) BASCA C (San Giorgio di P) 2-2 06/1/2010 10,10 BASCA C (S. Giorgio di P) FUNO 4-3 06/1/2010 17,20 BASCA C (S. Giorgio di P) A.MI.CA. 5-1 09/1/2010

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 22 giugno 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 22 giugno 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 22 giugno 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 22 giugno 2017 Ambiente 21/06/2017 Bologna2000 Ondata di calore in arrivo domani, 22 giugno, a Bologna

Dettagli

Scritto da GM-Amberle Martedì 26 Maggio :27 - Ultimo aggiornamento Domenica 31 Maggio :04

Scritto da GM-Amberle Martedì 26 Maggio :27 - Ultimo aggiornamento Domenica 31 Maggio :04 Le basi Come posso impostare correttamente l allenamento? Perché l allenamento sia efficace bisogna allenare giocatori giovani. All inizio la cosa migliore da fare, dopo aver preso almeno l allenatore

Dettagli

Fondo Europeo per l Integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013 FEI 2013 Azione 1. Bentivoglio Budrio. pieve di cento san giorgio di piano

Fondo Europeo per l Integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013 FEI 2013 Azione 1. Bentivoglio Budrio. pieve di cento san giorgio di piano Progetto finanziato da Unione Europea Fondo Europeo per l Integrazione di cittadini di paesi terzi 2007-2013 FEI 2013 Azione 1 Corsi di lingua italiana 2014 2015 Argelato Baricella Bentivoglio Budrio Castel

Dettagli

RISULTATI ELEZIONI RSU SCUOLE I CICLO FLC

RISULTATI ELEZIONI RSU SCUOLE I CICLO FLC RISULTATI ELEZIONI RSU 2015 - SCUOLE I CICLO FLC RSU ISTITUTI Comune FGU CISL UIL SNALS COBAS ANIEF USB TOTALE CGIL Direzione Didattica 5 BOLOGNA 17 13 37 - - 7-17 91 IORFINO Direzione Didattica SAN GIOVANNI

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 14945 del 19/11/2012 Proposta: DPG/2012/15299 del 12/11/2012 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli

Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli G&B seleziona personale in zona Bologna e provincia con la mansione di: addetto/a alle pulizie e movimentazione merci con l ausilio di mezzi elettrici. Requisiti

Dettagli

Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli

Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli CERCASI estetista per negozio a Bologna con qualifica. Inviare curriculum: FAX 051.374193 Chen Qing. LAVASECCO Bologna centro, cerca stiratrice o addetta al

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA AREA SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO DI PIANO DETERMINA AREA SERVIZI ALLA PERSONA / 164 Del 23/07/2012 OGGETTO: PIANI DI ZONA 2009/2011 - PROGRAMMA ATTUATIVO

Dettagli

SUSTENIA S.R.L. CURRICULUM VITAE /BO

SUSTENIA S.R.L. CURRICULUM VITAE /BO ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA UNI EN ISO 9001:2008 SUSTENIA S.R.L. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI AZIENDALI Nome Tipo di azienda Sede legate e operativa Altre sedi operative Registro delle Imprese di Bologna

Dettagli

Bologna - S.Giorgio - S.Pietro in C. - S.Venanzio Bologna - Argelato - C. d Argile - Cento

Bologna - S.Giorgio - S.Pietro in C. - S.Venanzio Bologna - Argelato - C. d Argile - Cento Bologna - S.Giorgio - S.Pietro in C. - S.Venanzio Bologna - Argelato - C. d Argile - Cento linea C C C C A C B C C C C #@ LAME 06.00 06.30 06.30 07.05 07.20 07.35 08.05 08.35 09.05 09.35 10.05 10.35 11.05

Dettagli

COMUNE DI RUSSI Giovedì, 17 luglio 2014

COMUNE DI RUSSI Giovedì, 17 luglio 2014 COMUNE DI RUSSI Giovedì, 17 luglio 2014 Giovedì, 17 luglio 2014 Prime Pagine 17/07/2014 Prima Pagina Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) 1 17/07/2014 Prima Pagina La Voce di Romagna 2 ambiente 17/07/2014

Dettagli

STRUTTURE TERRITORIALI

STRUTTURE TERRITORIALI PRESIDI OSPEDALIERI Ospedale Maggiore "C.A.Pizzardi" di Bologna Largo Nigrisoli 2 Bologna 156.631 Ospedale Bellaria di Bologna Via Altura 3-5 Bologna 90.191 Villa Malvezzi (uffici) Via Altura 7 Bologna

Dettagli

PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI INTERVENTI SIGNIFICATIVI Edizione 4 - APRILE 2011

PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI INTERVENTI SIGNIFICATIVI Edizione 4 - APRILE 2011 PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI INTERVENTI SIGNIFICATIVI Edizione 4 - APRILE 2011 DAL 2002 AD OGGI N 130 IMPIANTI IN FUNZIONE PROGETTATI DA NOI, CORRISPONDENTI A: - 2.967 kwp TOTALI INSTALLATI - N

Dettagli

SISMA 2012 Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012

SISMA 2012 Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012 SISMA 2012 Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012 Sisma 2012: Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE

OSSERVATORIO REGIONALE Direzione Generale Programmazione Territoriale e Sistemi di Mobilità. Assessorato Programmazione e sviluppo territoriale, Cooperazione col sistema delle autonomie, Organizzazione. Servizio Politiche Abitative.

Dettagli

SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE

SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE PROVINCIA DI BOLOGNA Assessorato alla Istruzione, Formazione. Lavoro. Politiche per la sicurezza sul lavoro SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE Servizio di assistenza tecnica, formazione, monitoraggio e valutazione

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area metropolitana di Bologna dati dal 0/0/20 al /0/20 Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ADULTI: Strutture Dati

Dettagli

Bilancio d esercizio 2016

Bilancio d esercizio 2016 Bilancio d esercizio 2016 EMIL BANCA, LA PRIMA BANCA ITALIANA A OTTENERE UN RATING SOCIALE. Nell agosto 2015, dopo un esame durato diverse settimane, MicroFinanza Rating (società indipendente e leader

Dettagli

sabato 05 agosto 2017 Servizi di Media Monitoring

sabato 05 agosto 2017 Servizi di Media Monitoring sabato 05 agosto 2017 Rassegna Stampa 05-08-2017 AUSL BO RESTO DEL CARLINO BOLOGNA 05/08/2017 39 CORRIERE DI BOLOGNA 05/08/2017 2 corrieredibologna.corriere.it 05/08/2017 1 RESTO DEL CARLINO BOLOGNA 05/08/2017

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL BOLOGNA NORD ED I COMUNI AD ESSA AFFERENTI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI DELEGATE

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL BOLOGNA NORD ED I COMUNI AD ESSA AFFERENTI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI DELEGATE CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL BOLOGNA NORD ED I COMUNI AD ESSA AFFERENTI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI DELEGATE Ai sensi e per gli effetti: degli artt. 7 e 22 della L.R. 12.05.1995,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 Cronaca 24/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 6 I colpi dei 'Bonnie

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 Cronaca 11/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 35 Programmazione teatrale

Dettagli

VERIFICA/VALIDAZIONE/APPROVAZIONE ACCORDO QUADRO PER LAVORI DA ESEGUIRSI SU IMMOBILI IN USO A QUALSIASI TITOLO ALL'AZIENDA USL DI BOLOGNA

VERIFICA/VALIDAZIONE/APPROVAZIONE ACCORDO QUADRO PER LAVORI DA ESEGUIRSI SU IMMOBILI IN USO A QUALSIASI TITOLO ALL'AZIENDA USL DI BOLOGNA N PROGR. Dipartimento Tecnico Patrimoniale 14 CONSEGNA VERIFICA/VALIDAZIONE/APPROVAZIONE DATA E PROT DATA E PROT TIMBRI E FIRME DI ATTESTAZIONE DELLA VERIFICA/VALIDAZIONE ACCORDO QUADRO PER LAVORI DA ESEGUIRSI

Dettagli

A seguire vengono descritte le seguenti proposte di lavoro:

A seguire vengono descritte le seguenti proposte di lavoro: CAPITOLO 4 Possessi alti 41 SI intendono possessi alti quelle particolari esercitazioni di possesso palla in cui i giocatori sono posizionati in modo da ricoprire i ruoli di centrocampo e attacco. Per

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2015/6 del 4 maggio 2016 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: Servizio gestione rifiuti - Avvio della procedura di affidamento

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2016/17 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione

Dettagli

DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE AREE DIPARTIMENTALI

DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE AREE DIPARTIMENTALI DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE AREE DIPARTIMENTALI EMERGENZA URGENZA REASIDENZE PSICHIATRICHE AREA AMMINISTRATIVA SATER CENTRO SALUTE MENTALE DIPENDENZE PATOLOGICHE NEUROPSICHIATRIA INFANZIA E ADOLESCENZA

Dettagli

SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE

SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE BENCIVENNI LUCA Numero iscrizione: 1361 STATO: SOSPESO PER MOROSITA Il: 05/09/1965 Residente in: VIA LOMBARDIA, 17 40139 BOLOGNA BO 051/547145 Codice fiscale: BNCLCU65P05A944U

Dettagli

Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli

Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli Offerte di lavoro a cura di Damiano Storelli Importante studio odontoiatrico seleziona assistenti alla poltrona. Precedenti esperienze lavorative in chirurgia e protesi, costituiscono titolo preferenziale.

Dettagli

TORNEO SOLLEONE CUP. I giocatori appartenenti alle categorie non citate possono GIOCARE nel torneo

TORNEO SOLLEONE CUP. I giocatori appartenenti alle categorie non citate possono GIOCARE nel torneo PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO SOLLEONE CUP è organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la società Atletico Lucca, Il luogo di svolgimento della manifestazione

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA Argelato Bentivoglio Castello D'Argile Castel Maggiore Galliera Pieve di Cento S. Giorgio di Piano S. Pietro in Casale (Provincia di Bologna) SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO DI PIANO DETERMINAZIONE SPER /

Dettagli

la PROVINCIA DI BOLOGNA, con sede legale in Bologna, Via Zamboni 13, rappresentata dal Direttore,

la PROVINCIA DI BOLOGNA, con sede legale in Bologna, Via Zamboni 13, rappresentata dal Direttore, Allegato alla D.G. n. 105/07 ACCORDO ATTUATIVO TRA PROVINCIA DI BOLOGNA, COMUNE DI BOLOGNA, COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA, E L ASSOCIAZIONE "CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA", RELATIVO ALLA

Dettagli