SERIES. alpine space man & environment: vol. 12. Series Editors: Roland Psenner, Reinhard Lackner, Axel Borsdorf, Hannelore Weck-Hannemann

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERIES. alpine space man & environment: vol. 12. Series Editors: Roland Psenner, Reinhard Lackner, Axel Borsdorf, Hannelore Weck-Hannemann"

Transcript

1

2

3 SERIES alpine space man & environment: vol. 12 Series Editors: Roland Psenner, Reinhard Lackner, Axel Borsdorf, Hannelore Weck-Hannemann innsbruck university press

4

5 Guglielmo Scaramellini, Alice Giulia Dal Borgo (Eds.) Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Die Alpen im Wandel zwischen Risiken und Chancen Changing Alps between risks and chances

6 Roland Psenner Institut für Ökologie, Forschungsplattform Alpiner Raum Mensch & Umwelt, Universität Innsbruck Reinhard Lackner Institut für Ökologie, Forschungsplattform Alpiner Raum Mensch & Umwelt, Universität Innsbruck Axel Borsdorf Institut für Geographie, ÖAW: Gebirgsforschung Mensch und Umwelt, Universität Innsbruck Hannelore Weck-Hannemann Institut für Finanzwissenschaft, Universität Innsbruck Supported by innsbruck university press, 2013 Universität Innsbruck 2 nd edition All rights reserved. Cover photo: Abitato di Dalò, oggi spopolato, e Pizzo di Prata sullo sfondo (Comune di San Giacomo Filippo, Sondrio, IT) Der heute entvölkerte Weiler von Daló, mit dem Pizzo Prata im Hintergrund (Gemeinde San Giacomo Filippo, Sondrio, IT) The settlement of Dalò which is abandoned today with the Pizzo Prata in the background (Community of San Giacomo Filippo, Sondrio, IT) Layout: Reinhard Lackner Produced by Sterndruck GmbH ISBN

7 Indice / Inhalt / Content Presentazione del Quinto Convegno Internazionale di Rete Montagna Vorstellung der Fünften Internationalen Tagung der Rete Montagna Presentation of the Fifth International Meeting of Alpine Network... 3 Guglielmo Scaramellini, Università degli Studi di Milano Presentazione / Einleitung / Introduction Alice Giulia Dal Borgo, Università degli Studi di Milano Indirizzi di saluto / Grußworte /Greetings Roland Psenner Intervento di apertura / Eröffnungsrede / Opening speech Karlheinz Töchterle Das Bild der Alpen in historischen Texten Prima sessione Cambiamenti climatici nelle Alpi Erste Sitzung Klimawandel in den Alpen First session Climate change in the Alps Insediamenti e clima nelle Alpi in una prospettiva storica Klima und Besiedlung der Alpen im historischen Kontext Settlements and climate in the Alps in a historical context Klaus Oeggl, Innsbruck Universität Permafrost e qualitá dell acqua nelle Alpi Permafrost und Wasserqualität in den Alpen Alpine Permafrost and Water Quality Roland Psenner, Universität Innsbruck Cambiamento climatico nelle Alpi: le conseguenze sui ghiacciai Klimawandel in den Alpen: Die Folgen für die Gletscher Climate change in the Alps: consequences for glaciers Michael Zemp, Zurich Universität Vegetazione e fattori climatici Vegetation und Klimafaktoren Vegetation and climatic factors Marco Caccianiga, Università di Milano

8 Il piano di azione per il clima della Convenzione delle Alpi Der Klima-Aktionsplan der Alpenkonvention The Alpine Convention climate action plan Marcella Morandini, Segretariato Permanente Convenzione delle Alpi Seconda sessione Risorse tradizionali e nuove economie Zweite Sitzung Traditionelle Ressourcen und neue Wirtschaftsformen Second session Traditional resources and new economies La gestione delle risorse forestali: verso una nuova economia delle risorse naturali della montagna Bewirtschaftung von Forstressourcen: hin zu einer neuen Ökonomie der natürlichen Gebirgsgüter Forest resources management: towards a new naturebased economy in mountain areas Davide Pettenella, Università di Padova, Fondazione G. Angelini Belluno L agricoltura nell arco alpino Sviluppi e possibili tendenze future Die Landwirtschaft im Alpenbogen Entwicklungen und mögliche zukünftige Trends Agriculture in the alpine arc developments and possible future trends Flavio V. Ruffini, Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, dipartimento all urbanistica, ambiente ed energia T. Streifeneder, C. Hoffmann, A. Stiefenhofer, Accademia Europea di Bolzano (Eurac), Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio Il ritorno dei giovani alla montagna è possibile? Le sfide del Neoruralismo Ist die Rückkehr der Jugendlichen auf den Berg möglich? Die Herausforderungen des Neoruralismus Is a Return of the Youth to the Mountains Possible? Challenges of the Neoruralism Annibale Salsa, Università di Genova, Presidente Club Alpino Italiano Terza Sessione Varietà culturali nelle Alpi Dritte Sitzung Kulturelle Vielfalt der Alpen Third session Cultural varieties in the Alps Panorama delle lingue alpine Panorama der Alpensprachen Alpine languages panorama Johannes Kramer, Fondazione G. Angelini, Belluno Lo sviluppo di alcune parole alpine in Tirolo Zur Entwicklung einiger Alpenwörter im Raum Tirol The development of some alpine words in Tyrol Gerhard Rampl, Universität Innsbruck

9 Breve panorama dei popoli e delle lingue del Friuli Kurzer Ausblick auf die Völker und Sprachen Friauls Short panorama of people and languages of Friuli Giovanni Frau, Università di Udine Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento Alpenatlas, Vielfalt und Wandel Atlas of the Alps, diversity and change Ulrike Tappeiner, Institut für Ökologie der Universität Innsbruck, Institut für Alpine Umwelt der Europäischen Akademie Bozen Axel Borsdorf, Institut für Geographie der Universität Innsbruck Institut für Gebirgsforschung: Mensch & Umwelt der Österreichischen Akademie der Wissenschaften Erich Tasser, Institut für Alpine Umwelt der Europäischen Akademie Bozen Quarta sessione Il governo del territorio alpino Vierte Sitzung Die Verwaltung des Alpengebiets Fourth session The government of alpine territory L Osservatorio dello sviluppo territoriale. Uno strumento per il governo del territorio Kantonale Raumbeobachtung. Ein Instrument zur Steuerung der Raumentwicklung The observatory of the spatial development. An instrument for the governance of territory Gian Paolo Torricelli, Università della Svizzera Italiana, Mendrisio Governo del territorio e partecipazione nelle Alpi Regionalmarketing und Partizipation im Alpenraum Territory governance and participation in the Alps Mauro Pascolini, Università di Udine Popolazione e cultura nella Convenzione delle Alpi Bevölkerung und Kultur in der Alpenkonvention Population and Culture in the Alpine Convention Paolo Angelini, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Popolazione locale e parchi naturali Lokale Bevölkerung und Nationalparke Local Populations and National Parks Romina Rodela, Università di Nova Gorica

10 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi Runder Tisch über die Zukunft der Alpen Round Table on the future of the Alps Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi Runder Tisch über die Zukunft der Alpen Round Table on the future of the Alps Moderazione: / Moderation: / Chairman: Flavio V. Ruffini, già Direttore dell Istituto per lo Sviluppo Regionale ed il Management del Territorio dell Accademia Europea di Bolzano EURAC Partecipanti: / Teilnehmer: / Participants: Marco Onida (Segretario generale, Convenzione delle Alpi, Innsbruck Bolzano); Oscar Del Barba (Architetto e urbanista, Presidente CIPRA Italia); Andreas Götz (Segretario generale, Commissione internazionale per la protezione delle Alpi, Schaan Liechtenstein); Franco Debortoli (Presidente dell Associazione ASCOM delle Alpi, Belluno); Maurizio Michael (Sindaco di Castasegna); Maurizio Busatta (Giornalista e direttore del periodico dell UNCEM Veneto Comunità Montana, Belluno) Sono intervenuti: / Diskussionbeiträge: /Comments of: Prof. Gian Paolo Torricelli (Accademia di architettura, Università della Svizzera Italiana); Prof. Annibale Salsa (Presidente del Club Alpino Italiano); Chasper Pult (Linguista e rappresentante della Fondazione Corymbo, Zurigo); Jon Pult (Presidente dei Socialisti Grigionesi) Le Alpi cambiano tra rischi e opportunità Die Alpen im Wandel zwischen Risiken und Chancen The Alps changing between Risks and Opportunities Enrico Borghi, Presidente Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani Conclusioni Schlussfolgerungen Conclusions Consapevolezza e fattività davanti ai rischi e alle opportunità dei mutamenti attuali nelle Alpi. Spunti di riflessione a conclusione del Quinto Convegno di Rete Montagna Bewusstsein und Wirksamkeit angesichts der Risiken und Chancen gegenwärtiger Veränderungen in den Alpen. Anregungen zum Nachdenken beim Abschluss der Fünften Tagung von Rete Montagna Awareness and effectiveness facing with risks and opportunities of actual changes in the Alps. Cues for reflection at the end of the Fifth Meeting of Alpine Network Guglielmo Scaramellini, Università degli Studi di Milano

11 Appendice - Proiezione di documentari Anhang - Vorführung der Dokumentarfilme Appendix - Presentation of Documentaries Cheyenne, trent anni Cheyenne Daprà, Marco Romano, Michele Trentini Good Morning Mountain Romina Rodela, Maurizio Goina Di padre in figlia Claudia Marchesoni, Davide Torri, Micol Cossali6 Rete Montagna

12

13 La città di Chiavenna e il versante terrazzato di Pianazzola (So, I) Die Stadt Chiavenna und der terrassierte Abhang von Pianazzola (So, I) Chiavenna and the terraced slope of Pianazzola, (So, I) Photo by Guglielmo Scaramellini, 2004 Presentazione Vorstellung Presentation

14

15 Presentazione del Quinto Convegno Internazionale di Rete Montagna Vorstellung der Fünften Internationalen Tagung der Rete Montagna Presentation of the Fifth International Meeting of Alpine Network Trattare delle Alpi, oggi, significa affrontare un insieme di temi di grande ampiezza e varietà, date la complessità e la vastità del territorio che le forma, la consistenza e la molteplicità della popolazione che lo abita, la diversità e le differenti velocità e tempistica dei processi di trasformazione che, da più di un secolo e in varia misura, hanno investito la grande catena montana nelle sue diverse porzioni, che tali processi hanno accolto o subito in momenti e modi diversi o ancora li stanno subendo. Quando si è trattato, perciò, di definire i temi da affrontare nel Quinto Convegno Internazionale di Rete Montagna, nonché le loro articolazioni particolari, le possibilità aperte erano amplissime, quasi infinite: si sarebbe potuto parlare di ambiente naturale in tutte le sue manifestazioni; di popolazione, demografia, cultura; di economia, trasporti, energia; di politica, programmazione, cooperazione internazionale, e altro ancora. Il convegno precedente, del resto, aveva riguardato il tema Le Alpi che cambiano. Nuovi abitanti, nuove culture, nuovi paesaggi, e dunque aveva già preso in considerazione un insieme consistente e rilevante di problemi relativi all arco alpino, facendo, in maniera approfondita, il punto della situazione ai primi anni 2000: un periodo certo non remoto, ma pur sempre diverso dal 2009, che ha visto alcuni processi economici e sociali di matrice internazionale abbattersi sul mondo intero, e dunque colpire anche le Alpi: colpirle certo in maniera differenziata, ma pur sempre complessiva e contestuale, così da essere presi in considerazione assieme, non foss altro che per verificare come essi avessero agito ed agissero tuttora, se in maniera unitaria e omogenea, oppure frammentaria e diversificata nelle diverse aree e regioni alpine. Le Alpi sono infatti un territorio ampio e grandemente differenziato, nel quale i diversi caratteri naturali, ambientali, demografici, culturali, linguistici, economici, sono variamente e profondamente intrecciati e ricomposti, così che regioni vicine possono presentare caratteristiche anche molto diverse, mentre altre, pur fra loro lontane, possono mostrare sorprendenti affinità. Le Alpi, pertanto, non possono e non devono essere viste come un entità a se stante e, per i suoi caratteri intrinseci, separata dai rispettivi stati di pertinenza politica e dall Europa stessa, ma invece come un area che presenta sì elementi di omogeneità al suo interno, ma anche rapporti di varia natura e somiglianze sostanziali e formali con i rispettivi avampaesi, con le regioni esterne cui le varie porzioni alpine si affacciano, con i Paesi dei quali fanno parte integrante mediante relazioni politico-amministrative, ma, di norma, anche storiche, alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

16 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità culturali, linguistiche, religiose Paesi verso i quali le popolazioni alpine si sentono attratte o dai quali si sentono respinte, guardando magari con maggiore interesse o con rimpianto a vecchie unioni che la politica internazionale degli ultimi due secoli ha sciolto, variamente rimescolato, talora malamente riaggregato in unità politiche che ora hanno la forza dell esistenza materiale, ma, talora, non quella dell appartenenza ideale. L affrontare questi problemi riporta, allora, in qualche modo all antico sofisma di Achille e la tartaruga: il veloce procedere della conoscenza e dell azione non riesce mai a raggiungere il lento incedere dei fatti concreti, dei problemi reali che, magari a piccoli o insensibili passi, sfuggono, spesso d un soffio, ai potenti inseguitori, la ricerca e la politica, rispetto ai quali sono sempre un passo avanti. Di fronte a questa varietà di problemi che lo studioso e l operatore sociale, politico, economico, si trovano davanti, si è quindi scelto di privilegiare una tematica per così dire trasversale agli interessi conoscitivi e applicativi di tutti costoro, e cioè Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità : prospettiva che chiunque ha davanti agli occhi, e che occupa e preoccupa chiunque abbia a cuore la situazione attuale e il futuro delle Alpi. Rischi e opportunità che riguardano l ambiente naturale, certo, con le variazioni climatiche o il sovra-sfruttamento di alcune risorse e l abbandono di altre, ma anche l ambiente costruito dall uomo, con la dismissione di antichi insediamenti e paesaggi agrari, artigianali, minerari, di vecchi percorsi pedonali e mulattieri, ma toccano soprattutto l ambiente umano, le culture spirituali e materiali, le pratiche sociali e territoriali, le lingue tradizionali, le usanze e le attività economiche del passato: abbandono certo non ingiustificato, date la pesantezza e la fatica della vita di un tempo, ma anche perdita seria e dolorosa di testimonianze di culture fra loro imparentate ma anche fra loro differenti, che hanno consentito di occupare e poi di abitare, per millenni, ambienti difficili od ostili come quelli che formano le Alpi. Culture che, tutte assieme, nelle loro somiglianze e diversità, non di rado e non senza qualche ragione, vengono anche indicate come una vera e propria civiltà alpina. Non è di tutto questo che ci si occupa, naturalmente, in questo convegno: in esso si sono affrontati soltanto alcuni aspetti di questa multiforme e complessa realtà, ambientale, culturale, economica; segmenti di una realtà che però, tutti assieme e richiamando ciò che la ricerca alpina ha prodotto finora, conducono a stadi via via più approfonditi e coerenti di conoscenza sulle tematiche alpine. La lettura dei contributi presentati al convegno di Chiavenna e Castasegna del maggio 2009, qui raccolti, sarà comunque utile e istruttiva, oltre che piacevole, per chi ama e non solo studia la montagna e le Alpi in specie. Dunque, tutti costoro troveranno qui una buona e proficua lettura. Prima di chiudere, però, occorre spiegare la scelta di tenere il convegno in due sedi diverse e per di più separate da un confine politico, addirittura l unico confine sopravvissuto all interno dell Europa unita, e cioè quello che corre lungo due torrentelli alpini come il Lovero e la Casnaggina (che però quando vogliono, fanno ben sentire la loro voce) è infatti un confine storicamente antichissimo e politicamente forte, ma anche funzionalmente e umanamente poco significativo, anzi, spesso vissuto come insensato e insopportabile per gli abitanti dei due lati della frontiera. Però, proprio in concomitanza fortuita, ma forse proprio per questo ancora più rilevante del nostro Convegno, è avvenuta l apertura, per 4

17 Presentazione del Quinto Convegno Internazionale di Rete Montagna ora soltanto pedonale, del confine fra i due insediamenti storici della Dogana di Villa di Chiavenna e di Castasegna, da qualche anno chiuso da un orribile, non soltanto esteticamente, cancello che aveva tagliato a metà lo storico ponte sul quale da sempre transitavano persone, animali, merci. E stato un piccolo successo, certo ottenuto con fatica e perseveranza dai sindaci dei comuni limitrofi, ma anche un fatto simbolico che ha dimostrato come, quando i cittadini lo vogliono veramente, anche gli ostacoli più difficili, più insensati anzi, proprio quanto più lo sono si possono abbattere o almeno superare, riprendendo rapporti un tempo consueti, ma che i tempi moderni, per altri versi tanto positivi, avevano interrotto senza ragioni fondate, spesso per motivi irragionevoli. Anche per merito di questo piccolo ma importante episodio il nostro Convegno ha assunto un carattere così marcatamente transfrontaliero: probabilmente poco altro avrebbe potuto renderlo più significativo, e forse memorabile, negli annali di Rete Montagna. Non posso però chiudere questa presentazione senza ricordare chi, col proprio impegno e la propria fatica, ha reso possibile la svolgimento e il successo del convegno; ringraziamenti particolarmente vivi e sentiti vanno perciò ai responsabili degli enti locali, la Comunità Montana Valchiavenna e il Comune di Chiavenna da un parte, la Regione Bregaglia e il Comune di Castasegna dall altra parte della frontiera; ai dottori Marco Boffi e Alice G. Dal Borgo del Dipartimento di Geografia e Scienze umane dell Ambiente, nonché al tecnico Alessio Conforto della Stazione di Chiavenna del Dipartimento di Scienze della Terra, tutti dell Università degli Studi di Milano. Ma l incontro non avrebbe mai avuto luogo senza l opera instancabile, solerte e acuta di Ester Cason Angelini e Roland Psenner, ai quali tocca il ringraziamento più forte e più sincero. Sich heute mit den Alpen zu befassen bedeutet eine Reihe großer und unterschiedlicher Themen anzugehen, Themen, die von der Vielfalt und Ausdehnung des Territoriums, der Größe und der Vielfalt der Bevölkerung, der Verschiedenheit und der unterschiedlichen Geschwindigkeit der Umwandlungsprozesse abhängen, die seit mehr als einem Jahrhundert und in verschiedenster Weise die große Gebirgskette der Alpen mit ihren diversen Teilen beeinflusst, welche diese Vorgänge zu verschiedenen Zeitpunkten und in unterschiedlicher Weise erlebt und erlitten haben oder noch erleiden. Als wir in der Folge daran gingen, die Themen sowie die speziellen Vorträge für die Fünfte Internationale Tagung der Rete Montagna festzulegen, gab es sehr viele, beinah unendliche Möglichkeiten: man hätte über die natürliche Umwelt in allen ihren Ausprägungen reden können; über Bevölkerung, Demographie, Kultur; über Wirtschaft, Verkehr, Energie; über Politik, Planung und internationale Zusammenarbeit, und über vieles andere mehr. Die vorhergehende Tagung hatte sich übrigens mit dem Thema Die Alpen im Wandel. Neue Bewohner, neue Kulturen, neue Landschaften beschäftigt und damit bereits eine bedeutende Anzahl von Problemen des Alpenbogens aufgegriffen, mit einer vertieften 5

18 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Sicht auf die Situation in den ersten Jahren des 21. Jahrhunderts, ein sicherlich nicht ferner Zeitpunkt, aber doch verschieden vom Jahr 2009, das einige wirtschaftliche und soziale Prozesse internationalen Zuschnitts für die gesamte Welt, und folglich auch die Alpen, mit sich gebracht hat; die Alpen waren sicherlich in ganz bestimmter, jedoch komplexer Weise und gleichzeitig betroffen, sodass man sie gemeinsam betrachten muss, auch wenn es nur darum ginge, festzustellen, wie sie gehandelt hätten oder immer noch handeln: entweder gemeinsam und im Gleichschritt, oder zersplittert und unterschiedlich in den verschiedenen Gegenden und Regionen der Alpen. Die Alpen sind in der Tat ein großes und zutiefst unterschiedliches Gebiet, in dem die verschiedenen natürlichen, ökologischen, demographischen, kulturellen, sprachlichen und wirtschaftlichen Eigenheiten auf verschiedenste Weise miteinander verwoben sind, sodass auch benachbarte Regionen unterschiedlichste Charakteristika aufweisen können, während andere, auch weit entfernte, erstaunliche Übereinstimmungen haben können. Deshalb kann man die Alpen weder als eigenständige Größe betrachten noch, wegen ihres inneren Charakters, als von den betreffenden politischen staatlichen oder europäischen Zugehörigkeiten getrennte Größe, sondern im Gegenteil als einen Raum, der sowohl Elemente der Einheitlichkeit in seinem Inneren aufweist, als auch Beziehungen unterschiedlicher Natur und grundlegende und formale Ähnlichkeiten mit den jeweiligen Vorlanden, mit den äußeren Regionen, an die die verschiedenen Teile der Alpen grenzen, mit den Ländern, deren untrennbarer Teil sie wegen politisch-administrativer und in der Regel auch wegen historischer, kultureller, sprachlicher, religiöser Beziehungen sind, Länder, von denen sich die Bevölkerung der Alpen angezogen oder zurückgewiesen fühlt, die sie eingedenk alter Verbindungen, die die internationale Politik der letzten zwei Jahrhunderte aufgelöst hat, vielleicht mit erhöhtem Interesse oder Bedauern betrachtet und die unterschiedlich zusammengemischt wurde, manchmal mehr schlecht als recht wieder zusammengesetzt in politische Einheiten, die heute die Macht des Faktischen aufweisen die jedoch oft nicht der idealen Zugehörigkeit entsprechen. Wenn man diese Probleme angeht, steht man in gewisser Weise vor dem antiken Sophisma von Achilles und der Schildkröte: das schnelle Forteilen des Wissens und der Aktion schafft es nie, das langsame Schreiten der konkreten Fakten, der realen Probleme einzuholen, die in kleinen oder kaum wahrnehmbaren Schritten den mächtigen Verfolgern, der Forschung und der Politk, meist im letzten Augenblick gerade noch entwischen. Angesichts dieser Vielfalt an Problemen, mit denen sich Wissenschaftler, Sozialarbeiter, Politker oder Wirtschaftler konfrontiert sehen, entschieden wir uns für ein Thema, das sozusagen tranversal zu all diesen Erkenntnis- und Anwendungsproblemen steht, also Die Alpen im Wandel zwischen Risken und Chancen : eine Perspektive, die alle vor Augen haben und die alle beschäftigt und beunruhigt, denen die augenblickliche Lage und die Zukunft der Alpen am Herzen liegt. Risiken und Chancen, die die natürliche Umwelt betreffen, wobei sicher Klimaschwankungen und die Übernutzung bestimmter Resourcen sowie die Aufgabe anderer mitspielen, aber auch die vom Menschen gestaltete Umwelt, mit dem Auflassen antiker, von Landwirtschaft, Handwerk und Bergbau gestalteten Ansiedlungen und Landschaften sowie von alten Fuß- und Saumpfaden, aber sie berühren vor allem die humane 6

19 Presentazione del Quinto Convegno Internazionale di Rete Montagna Umwelt, die spirituelle und materielle Kultur, soziale und regionale Praktiken, traditionelle Sprachen, vergangene Bräuche und Wirtschaftsformen. Eine wegen der Schwere und Mühe früherer Zeiten sicherlich gerechtfertige Aufgabe solcher Lebens- und Wirtschaftsformen, aber auch ernster und schmerzlicher Verlust von Zeugnissen verwandter, aber differenzierter Kulturen, die es dem Menschen erlaubten, schwierige oder feindliche Räume wie die Alpen zu besetzen und über Jahrtausende zu bewohnen, Kulturen, die in ihrer Gesamtheit und in ihren Ähnlichkeiten und Unterschieden nicht selten und nicht ohne Grund als wahre Alpine Zivilisation bezeichnet werden. Natürlich wird bei dieser Tagung nicht all das behandelt. Hier gehen wir nur einige Aspekte dieser vielfältigen und komplexen ökologischen, kulturellen und wirtschaftlichen Realität an, Segmente einer Wirklichkeit, die jedoch alle gemeinsam und in Anbetracht bisheriger Leistungen der Alpenforschung zu schrittweise gründlicherem und zusammenhängenden Wissen über alpine Themen führen. Die anlässlich der Tagung in Chiavenna und Castasegna im Mai 2009 vorgestellten Beiträge, die in diesem Band versammelt sind, werden für alle, die die Berge und im Besonderen die Alpen nicht nur studieren, sondern auch lieben, nützlich und lehrreich sein. Sie alle werden hier eine gute und gewinnbringende Lektüre finden. Bevor ich schließe, möchte ich aber erklären, warum wir die Tagung an zwei verschiedenen und noch dazu durch eine politische Grenze getrennten Orten abhielten, die die einzige im vereinten Europa noch bestehende Grenze darstellt, d.h. jene, die entlang zweier Alpenflüsse wie dem Lovero und der Casnaggina (die sich aber, wenn sie wollen, Gehör verschaffen) verläuft, eine uralte und politisch starke, funktionell und menschlich jedoch unbedeutende Grenze, die im Gegenteil von der Bevölkerung auf beiden Seiten oft als unsinnig und unerträglich erlebt wurde. Aber gerade in diesem zufälligen, deshalb vielleicht noch bedeutenderem Zusammentreffen mit unserer Tagung erfolgte die Öffnung bisher nur für Fußgänger der Grenze zwischen den historischen Siedlungen von Villa di Chiavenna und Castasegna, die seit einigen Jahren durch ein nicht nur ästhetisch schreckliches Tor versperrt war, das die historische Brücke, über die seit jeher Menschen, Tiere und Waren passierten, in der Mitte durchtrennt hatte. Es war ein kleiner Erfolg, der sicherlich durch die Hartnäckigkeit und die Bemühungen der beiden Bürgermeister beider angrenzenden Gemeinden erreicht wurde, aber auch ein symbolischer Akt, der gezeigt hat, wie wenn die Bürger es wirklich wollen auch die schwierigsten, unsinnigsten Hindernisse, ja vielleicht gerade diese, niedergerissen oder zumindest überwunden werden können, wodurch in früheren Zeiten übliche Beziehungen, die die modernen und in anderer Hinsicht viel positiveren Zeiten ohne wirkliche Begründung unterbrochen hatten, wieder aufgenommen werden. Auch dank dieser kleinen, aber wichtigen Episode hat unsere Tagung einen so bemerkenswert grenzüberschreitenden Charakter angenommen: wahrscheinlich hätte kaum ein anderes Ereignis sie für die Annalen der Rete Montagna so bedeutend und erinnerungswert gemacht. Ich kann diese Vorstellung jedoch nicht abschließen, ohne an jene Personen zu erinnern, die mit ihrem großen Einsatz die Durchführung und den Erfolg dieser Tagung ermöglicht haben; besonderer und aufrichtiger Dank geht deshalb an die Verantwortlichen der lokalen Behörden, einerseits an die Comunità Montana Valchiavenna und die Gemeinde Chiavenna, 7

20 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità andererseits an die Region Bregaglia und die Gemeinde Castasegna jenseits der Grenze; an Dr. Marco Boffi und Dr. Alice G. Dal Borgo von der Abteilung Geographie, Human- und Umweltwissenschaften sowie an den Techniker Alessio Conforto der Station Chiavenna der Abteilung Erdwissenschaften, alle von der Universität Mailand. Diese Begegnung hätte jedoch nie stattgefunden ohne die unermüdliche Arbeit Ester Cason Angelinis und Roland Psenners, an die mein aufrichtiger und herzlicher Dank geht. Dealing with Alps today means to approach a great complexity and variety of themes, given the vastness of territory, the consistence and variety of inhabitants, the diversity and different rapidity of the transformation processes, that are taking place since more than 100 years, differently and in different periods in every part of the mountain chain, some of which still ongoing. Thus, when we had to define the subjects and sub-subjects of the Alpine Network Fifth Meeting, the possibilities appeared very large, almost endless: we could have talked about natural environment in all its expressions, population, demography, culture, economy, transports, energy, policy, planning, international cooperation and much more. After all, the previous meeting about Changing Alps. New people, cultures and landscapes had already taken into consideration a consistent and relevant group of problems related to the alpine arc, making the point about the situation at the beginning of 2000 in a very exhaustive manner: not a remote time, but still different from 2009, when new international economic and social processes have beaten down on the entire world and therefore on the Alps. Of course, in a different way from the rest of the world, but still overall and concurrent, in order to be taken into consideration together, at least to verify how they acted, whether in a uniform and homogeneous way, or in a fragmentary and diversified way in the different alpine areas and regions. Alps are indeed a wide and deeply diversified territory, where different natural, environmental, demographical, cultural, linguistic and economical elements are variously and deeply entwined and reassembled, so that close regions can even present some very different characteristics, while other regions, though distant, can appear surprisingly similar. Hence Alps cannot and must not be considered for their intrinsic aspects as an entity on its own, separated from the respective Countries and from Europe; on the contrary they must be considered as a particular area with elements of homogeneity and also various relationships and formal and substantial similarities with their external regions and with the Countries, which they belong to, through political, administrative and even historical, cultural, linguistic and religious relations Countries to which alpine populations are attracted (even if they are sometimes rejected), maybe regretting old unions that in the last two centuries international policy has disbanded, mixed again and sometimes badly 8

21 Presentazione del Quinto Convegno Internazionale di Rete Montagna re-aggregated into political unities, that now have the strength of material existence but, in some cases, don t have that of ideal belonging. Dealing with these problems takes back to the ancient sophism of Achille and the turtle : fast progress of knowledge and action never succeeds in joining slowness of real facts and real problems, that, maybe by little steps, can elude often by a whisker their powerful chasers, research and policy, compared to which they are always a step ahead. Facing this variety of problems we had decided to privilege a theme transversal to researchers and social - political - economic operators, that is Changing Alps between risks and opportunities : a perspective that all people can see and that interests and worries anyone cares about the present situation of the Alps and their future. Risks and opportunities related to environment, of course, with climate change and overexploitation of some resources and dismission of some others, but also to human landscape where old settlements and lands have been left so as rural, mining, traditional landscapes with their pedestrian and mule tracks; related mostly to spiritual and material cultures, social and territorial practices, traditional languages, past habits and economic activities. This abandonment is not unjustified since life in the Alps was very hard and heavy in the past, but it means a painful loss of cultures tied together and different at the same time, that allowed to settle and then inhabit the hard and hostile environment of the Alps for ages: cultures that altogether not rarely and not without reason are also recognised as a real alpine civilisation. We haven t approached all these questions, of course, in the meeting; we have faced just few aspects of this multiform and complex reality from an environmental, cultural and economic point of view: segments however that, altogether and recalling the results that researchers have achieved on the Alps till now, bring to more deepened and consistent levels of knowledge of alpine themes. Reading the papers here collected of Chiavenna-Castasegna 2009 meeting can be useful, enlightening and entertaining for those who love mountains and Alps, above all, or study them. Before conclusion, we have to explain our choice of organising the meeting in two different locations, that are even separated by a political border, the last one in the unified Europe; the border runs along two alpine streams (little, but considerable at the same time when they want to make their voice powerful), called Lovero and Casnaggina, and is very ancient and politically strong, but also not relevant at all from a functional and human point of view, rather often considered as unbearable, senseless by inhabitants of both sides. However, in casual conjunction with our meeting and thus even more significant for us the border separating two historical settlements, Dogana di Villa di Chiavenna (I) and Castasegna (CH), has been opened to passangers; it was closed some years ago by an horrible gate cutting in halves the ancient important bridge on which people, animals and good used to transit since ever. All this was a little success, obtained with efforts and perseverance by the mayors of the neighbouring towns, but also a symbolic fact showing that even hardest and senseless obstacles can be removed or at least overcome when people really want to thus regaining ancient relationship. 9

22 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Thanks to this little but important event, our meeting assumed a strong cross-border nature: nothing else, probably, could have made it more significant and perhaps memorable in the annals of Alpine Network. This presentation cannot be closed without mentioning those who have made possible the meeting and its success with commitment and effort. Particularly, my most heartfelt thanks go to local authorities, the Comunità Montana Valchiavenna and the Municipality of Chiavenna, on one side, to Bregaglia Region and the Municipality of Castasegna, on the other side of the border; to Drs. Marco Boffi and Alice Giulia Dal Borgo of the Department of Geography and Environmental Human Science, to Alessio Conforto of Valchiavenna Station of the Department of Earth Science, all of them of the University of Milan. Our meeting could not have taken place without the tireless, mindful and sharp work of Ester Cason Angelini e Roland Psenner: to them go my strongest and sincerest thanks. Guglielmo Scaramellini Università degli Studi di Milano Chiavenna, 9 dicembre

23 Presentazione Einleitung Introduction Alice Giulia Dal Borgo, Università degli Studi di Milano Il volume raccoglie i contributi degli autorevoli esponenti del mondo culturale, politico ed economico intervenuti al Quinto Convegno Internazionale di Rete Montagna, svoltosi a Chiavenna (I) e Castasegna (CH) il 29 e 30 maggio 2009, dal titolo Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità. Preludio alle interessanti relazioni tenute durante le intense giornate di convegno, e qui proposte, mantenendo la divisione nelle quattro sessioni tematiche che hanno caratterizzato l organizzazione dei lavori, sono gli indirizzi di saluto delle autorità istituzionali e accademiche portati da Roland Psenner, a nome di Karlheinz Töchterle, Magnifico Rettore dell Università di Innsbruck e Presidente di Rete Montagna, e da Ester Cason Angelini, per la Rete Montagna e la Fondazione Angelini, nonché l intervento di apertura di Karlheinz Töchterle sulla concezione e rappresentazione delle Alpi nei trattati storici e nella letteratura dall antichità all epoca moderna. La prima sessione, dedicata ai Cambiamenti climatici nelle Alpi, affronta tale attualissima problematica dapprima in prospettiva storica, con il contributo di Klaus Oeggl che presenta un analisi sulle possibili correlazioni tra insediamenti e clima. Prosegue la sessione Roland Psenner, con una relazione su permafrost e qualità dell acqua, che dedica particolare attenzione alle conseguenze negative sulla potabilità dell acqua generate dallo scioglimento del permafrost stesso e degli innumerevoli rock glaciers presenti nelle Alpi. Michael Zemp si sofferma sulle conseguenze culturali del cambiamento climatico nelle Alpi, considerando i ghiacciai tra i migliori indicatori naturali del clima tanto da farli diventare, nel dibattito scientifico internazionale, vere e proprie icone del global warming. Marco Caccianiga affronta la questione del cambiamento climatico utilizzando un altro rilevante indicatore delle variazioni climatiche ovvero la copertura vegetale, con particolare riferimento alle fluttuazioni del limite degli alberi. La sessione si conclude con il contributo di Marcella Morandini la quale presenta il Piano di azione per il clima della Convenzione delle Alpi, evidenziando come esso miri a fare delle Alpi un territorio esemplare nell ambito della prevenzione e dell adattamento ai cambiamenti climatici. Sulle Alpi non è solo il clima a cambiare, ma anche il legame uomo-territorio con un alternanza di diaspore e di ritorni che sempre rimodellano i paesaggi e i luoghi, talvolta obliterando definitivamente segni già quasi cancellati, talaltra recuperandoli o creandone di nuovi. La seconda sessione è rivolta all analisi delle Risorse tradizionali e nuove economie ed è aperta da Davide Pettenella con una relazione sulla gestione delle risorse forestali, con particolare attenzione alle trasformazioni subite negli ultimi decenni dal mercato di prodotti e servizi forestali. Flavio Ruffini, Thomas Streifeneder et al. analizzano gli sviluppi e le possibili tendenze future dell agricoltura nell arco alpino: attraverso analisi di regressione multivariata condotte su parametri strutturali armonizzati a livello comunale validi per l intera regione alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

24 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità alpina, sono stati calcolati alcuni indicatori che influenzano in modo decisivo l andamento delle aziende. La sessione si conclude con l intervento di Annibale Salsa dedicato ai possibili ritorni sulle Alpi, soprattutto da parte delle giovani generazioni, portando il caso di studio del Neoruralismo francese. Lingue, tradizioni, credenze, saperi e saper fare sono tutti elementi che compongono il mosaico alpino e proprio le Varietà culturali nelle Alpi costituiscono il tema della terza sessione che si apre con un panorama critico della diversa situazione socio-linguistica delle lingue parlate nell arco alpino di Johannes Kramer. Gerhard Rampl si sofferma, con un interessante contributo, sullo sviluppo delle parole alpine in Tirolo, mentre Giovanni Frau dedica il proprio intervento ai popoli e alle lingue del Friuli, notando come tale regione occupi una posizione privilegiata, crocevia di popolazioni e culture diverse. Conclude la sessione il contributo di Ulrike Tappeiner che presenta l Atlante delle Alpi, una vera e propria banca dati con più di 100 carte alpine su società, economia ed ambiente, corredate di chiare spiegazioni in 5 lingue (italiano, francese, tedesco, sloveno e inglese). La partecipazione dei cittadini ai processi di pianificazione del territorio ha registrato un decisivo aumento durante l ultimo decennio. Da una parte, questo è dovuto all inclusione nelle strategie internazionali dei principi della prospettiva dal basso e del coinvolgimento della comunità locale nelle iniziative di pianificazione, dall altra, ciò è stato possibile grazie alla richiesta da parte di liberi cittadini, gruppi di interesse e in generale della società civile tutta di un maggior coinvolgimento nella pianificazione territoriale e delle infrastrutture e nei processi decisionali a essa inerenti, con particolare attenzione alla progettazione partecipata e allo sviluppo di strategie, di piani e di progetti condivisi. In tale ottica, la quarta e ultima sessione prende in esame Il governo del territorio alpino e si apre con la relazione di Gian Paolo Torricelli sull Osservatorio dello sviluppo territoriale del Cantone Ticino. La sessione prosegue con il contributo di Mauro Pascolini, dedicato al governo del territorio alpino attuato attraverso gli strumenti della partecipazione, e con l intervento di Paolo Angelini che presenta il lavoro fin qui svolto dal Ministero dell Ambiente italiano, nell ambito della Convenzione delle Alpi, in relazione al tema Popolazione e Cultura. Romina Rodela chiude la sessione con un analisi delle misure di tutela del patrimonio naturale in Slovenia e dei metodi di coinvolgimento della popolazione locale. Così come il Convegno, anche il volume si conclude con la Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi, magistralmente moderata da Flavio Ruffini. Un futuro incerto e difficile da prevedere ma verso il quale è necessario dirigersi con determinazione, lungimiranza e ottimismo. Tra la Tavola Rotonda e l Appendice, l intervento di Enrico Borghi ripercorre, quasi a guisa di sintesi, la storia delle Alpi nelle sue fasi fondamentali. Infine l Appendice: dedicata alla serata di proiezione di tre documentari che narrano altrettanti modi di vivere la montagna, tenacemente e con coraggio, essa arricchisce e completa il volume e lascia aperto, se non un varco, per lo meno uno spiraglio sulla possibilità di immaginare alternative di vita nelle Alpi. 12

25 Presentazione Dieser Band vereinigt die Beiträge maßgeblicher Exponenten aus der Welt der Kultur, der Politik und der Wirtschaft, die ihre Thesen und Ergebnisse anlässlich der Fünften Internationalen Tagung der Rete Montagna in Chiavenna (I) und Castasegna (CH) am 29. und 30. Mai 2009 zum Thema Die Alpen im Wandel zwischen Risiken und Chancen vortrugen. Auftakt zu diesen spannenden Vorträgen einer intensiven Veranstaltung, die sich in vier thematische Bereiche gliedert, bilden die Grußworte der VertreterInnen aus Verwaltung und Wissenschaft, die Roland Psenner im Namen Karlheinz Töchterles und Ester Cason Angelini für die Rete Montagna und die Fondazione Angelini überbrachten, vor allem aber der Beitrag Karlheinz Töchterles, Rektor der Universität Innsbruck, Präsident der Rete Montagna, über das Bild der Alpen in historischen Texten. Die erste Sitzung, die sich mit dem Klimawandel in den Alpen befasst, geht diese höchst aktuelle Problematik mit Klaus Oeggls Beitrag über mögliche Zusammenhänge zwischen Besiedlung und Klima aus historischer Perspektive an. Es folgt der Beitrag von Roland Psenner über die Auswirkungen von Permafrost auf die Wasserqualität, die sich mit den negativen Folgen des Abschmelzens von Permafrost und unzähliger Blockgletscher auf die Trinkwasserqualität befasst. Michael Zemp geht auf die kulturellen Folgen des Klimawandels in den Alpen ein, indem er die Gletscher als die besten Indikatoren der Klimaveränderungen bezeichnet, die so im internationalen wissenschaftlichen Diskurs zu wahren Ikonen des global warming geworden sind. Marco Caccianiga betrachtet die Frage des Klimawandels durch die Darstellung eines anderen bedeutenden Indikators von Klimaveränderungen, nämlich der Vegetationsdecke mit besonderem Blick auf die Schwankungen der Baumgrenze. Die Sitzung schließt mit dem Beitrag Marcella Morandinis über den Klima- Aktionsplan der Alpenkonvention, wobei sie dessen Rolle hervorhebt, die Alpen zu einer Modellregion für Vermeidung von und Anpassung an den Klimawandel zu machen. In den Alpen ändert sich nicht nur das Klima, sondern auch die Beziehung zwischen Mensch und Lebensraum, mit einem Wechsel von Isolations- und Rückkehrbewegungen, die Landschaften und Orte immer wieder umgestalten, wobei manchmal fast ausgelöschte Zeichen gänzlich vergessen, andere jedoch wieder belebt oder neue geschaffen werden. Die zweite Sitzung untersucht traditionelle Ressourcen und neue Wirtschaftsformen und wird eröffnet von Davide Pettenella mit einem Vortrag über die Waldbewirtschaftung, wobei er vor allem auf die in den letzten Jahrzehnten erfolgten Veränderungen im Markt der Forstgüter und leistungen eingeht. Flavio Ruffini, Thomas Streifeneder et al. untersuchen Entwicklung und mögliche Trends der Landwirtschaft in den Alpen: mittels multivariater Regressionsanalysen von Strukturparametern, die auf Gemeindeniveau harmonisiert wurden und für die gesamte Alpenregion gültig sind, werden einige Indikatoren errechnet, die die Entwicklung der Betriebe maßgeblich beeinflussen. Die Sitzung endet mit dem Statement von Annibale Salsa über die mögliche Rückkehr vor allem junger Menschen in die Alpen, wobei er als Beispiel den französischen Neoruralismus heranzieht. Sprachen, Traditionen, Ansichten, Wissen und Know-how all das sind Elemente des Alpenmosaiks und gerade die kulturelle Vielfalt der Alpen bildet das Thema der dritten Sitzung, die mit einer kritischen Sicht Johannes Kramers auf die unterschiedliche soziolingustische Situation der im Alpenbogen gesprochenen Sprachen beginnt. Gerhard Rampl 13

26 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità beschäftigt sich in seinem interessanten Beitrag mit der Entwicklung der Alpenwörter in Tirol, während Giovanni Frau sich mit den Völkern und Sprachen in Friaul befasst, einer privilegierten Region an der Wegkreuzung verschiedener Bevölkerungen und Kulturen. Die Sitzung schließt mit dem Beitrag Ulrike Tappeiners, die den Alpenatlas vorstellt, eine wahre Datenbank mit über 100 Karten zu Gesellschaft, Wirtschaft und Umwelt, ergänzt durch übersichtliche Erklärungen in fünf Sprachen (Italienisch, Französisch, Deutsch, Slowenisch und Englisch). Die Teilnahme der Bürger an Prozessen der Landesplanung hat im letzten Jahrzehnt eindeutig zugenommen. Zum einen geht das darauf zurück, dass internationale Prinzipien der Teilnahme von unten angewandt wurden, andererseits beruht es auf der Nachfrage von Seiten freier Bürger, von Interessengruppen und ganz allgemein der Zivilgesellschaft, die sich in die Gestaltung des Territoriums und der Infrastruktur und in die betreffenden Entscheidugnsprozesse stärker einbringt. Aus dieser Sicht beleuchtet die vierte und letzte Sitzung die Verwaltung des Alpengebietes und beginnt mit dem Beitrag Gian Paolo Torricellis über das das Observatorium der Gebietsentwicklung und der Landesplanung im Tessin. Die Sitzung geht weiter mit dem Vortrag Mauro Pascolinis zur Verwaltung der Gebirgsregion mit partizipativen Werkzeugen und mit dem Beitrag Paolo Angelinis, der die bisherige Arbeit des italienischen Umweltministeriums zum Thema Bevölkerung und Kultur im Rahmen der Alpenkonvention präsentiert. Romina Rodela beendet die Sitzung mit einer Analyse der Schutzmaßnahmen für das Naturerbe in Slowenien und der Methoden zur Beteiligung der lokalen Bevölkerung. Wie die Tagung, so endet auch dieser Band mit dem R unden Tisch über die Zukunft der Alpen, meisterhaft moderiert von Flavio Ruffini. Eine unsichere und schwer vorhersehbare Zukunft, auf die wir uns mit Bestimmtheit, Weitsicht und Optimismus zubewegen müssen. Zwischen dem Runden Tisch und dem Anhang ist Enrico Borghis Beitrag, der sich der Geschichte der Alpen in ihren entscheidenden Abschnitten widmet. Schließlich der Anhang: er ist dem Abend gewidmet, an dem drei Dokumentarfilme gezeigt werden, die ebensoviele Möglichkeiten des Lebens in den Bergen erzählen; hartnäckig und mutig bereichert und ergänzt dieser Filmabend den Inhalt der Tagung und öffnet wenn schon nicht einen Weg, so zumindest einen Blick auf mögliche alternative Lebensweisen in den Alpen. This volume collects the papers of cultural, political and economic experts who participated to the Fifth International Meeting of Alpine Network, occurred in Chiavenna (I) and Castasegna (CH) last 29 th and 30 th of May 2009, entitled Changing Alps between risks and chances. As a prelude to the interesting speeches delivered during the two days of meeting, and here proposed maintaining the subdivision in four thematic sessions, we can reed the greetings from the institutional and academic authorities by Roland Psenner, on behalf of Karlheinz Töchterle, Rector of the Innsbruck University and President of Alpine Network, and by Ester Cason Angelini, on behalf of Alpine Network and the Fondazione Angelini, as well as Karlheinz Töchterle s opening lecture about the conception and representation of the Alps in historical treatises. 14

27 Presentazione First session, dedicated to Climate change in the Alps, approaches this relevant question firstly from an historical perspective by Klaus Oeggl s contribution about possible correlations between settlement and climate in the past. Roland Psenner proceeds the session presenting some analysis on melting permafrost and retreating rock glaciers and their consequences on drinking water quality. Michael Zemp considers glaciers among the best natural indicators of climate change so that they have become a real icon of global warming in the international scientific debate, while Marco Caccianiga debates about another important indicator of climate, vegetation covering, with a focus on the fluctuation of tree line. Eventually Marcella Morandini presents the Alpine Convention Climate Plan considering Alps as an example for prevention and adaptation to climate change. In the Alps there is not only climate to change but also the particular relationship between man and its territory, with abandonments and coming back, always re-modelling places and landscapes, sometimes cancelling old traces, sometimes creating new ones. Second session about Traditional resources and new economies opens with the relation by Davide Pettenella about how to manage forestry resources, with particular attention to transformations of products and forestry services market during last decades, followed by Flavio Ruffini and Thomas Streifeneder s analysis of alpine agriculture development and possible future trends: analysing multivariate regressions on the base of structural municipal parameters good for the whole alpine region, they have calculated some indicators strongly influencing the trend of farms. Then Annibale Salsa dedicates his speech to possible coming back to the Alps by young people, considering the case-study of French Neoruralism. Languages, traditions, beliefs, knowledge and know how are all elements composing the alpine mosaic and Cultural varieties in the Alps is the theme of third session opening with a rich panorama of different languages spoken in the Alps by Johannes Kramer, while Gerhard Rample offers his contribution to the development of alpine words in Tyrol; then Giovanni Frau debates about people and languages of Friuli, considering how this region occupies a special position as a crossroads of different people and cultures. Eventually Ulrike Tappeiner presents the Atlas of the Alps, a real data bank with more than 100 maps about alpine societies, economy and environment, clearly explained in 5 languages (Italian, French, German, Slovenian and English). The participation of citizens to planning processes is grown in the last decade. On one side this is related to the inclusion of bottom up perspective in the international strategies and to the local communities involvement in planning initiatives, on the other side this is possible thanks to the request of simple citizens, stakeholders and civil society for more participation in decision about territorial and infrastructural planning, in strategic designing for development promotion. According to this perspective, fourth session opens with the report of Gian Paolo Torricelli about the observatory of spatial development in Cantone Ticino and goes on with Mauro Pascolini reasoning about the alpine territory government through selected participation instruments. Then Paolo Angelini presents the document prepared by the Italian Ministry for Environment for the Alpine Convention about the subject Population and 15

28 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Culture and Romina Rodela closes the session analysing which measures are used to protect the Slovenian natural heritage and to involve the local population. Like the meeting, the book ends with the R ound Table about future of the Alps skilfully moderated by Flavio Ruffini: an uncertain future, not easy to foresee, but towards which it s necessary to address with resolution, far-sightness and optimism. Between the Round Table and the Appendix, there is Enrico Borghi s contribution, dedicated to the history of Alps in its fundamental phases. At the end the Appendix dedicated to three documentaries screened in the first evening of the meeting, about three different ways of living in the Alps today, with courage and perseverance; it enriches and completes the book, leaving a faint ray of hope to the possibility of an alternative way of life in the Alps. Ringraziamenti La stesura di questo volume è stata possibile non solo grazie al prezioso contributo di tutti gli Autori, ma anche grazie all infaticabile e paziente lavoro di revisione, traduzione e correzione da parte di Ester Cason Angelini, Roland Psenner e Reinhard Lackner. A loro va il nostro più sentito ringraziamento. Dank Die Entstehung dieses Bandes wurde durch die wertvollen Beiträge aller Autorinnen und Autoren ermöglicht, aber auch durch die unermüdliche Editions-, Übersetzungs- und Korrekturabeit von Seiten Ester Cason Angelinis, Roland Psenners und Reinhard Lackners. Ihnen gilt unser aufrichtiger Dank. Acknowledgements Drafting this volume has been possible not only thanks to the Authors precious contribution, but also thanks to the tireless and patient work of editing, translation and proofreading done by Ester Cason Angelini, Roland Psenner and Reinhard Lackner. To them go our warm thanks. 16

29 Indirizzi di saluto Grußworte Greetings Roland Psenner 1 Vi porto i saluti del Rettore dell Università di Innsbruck che purtroppo oggi non può essere tra di noi. Durante diverse assemblee e riunioni abbiamo discusso il problema della lingua Alpina universale che non è l inglese. Forse la soluzione proposta dal Rettore offre una via d uscita. Ich übermittle Ihnen die Grüße des Rektors der Universität Innsbruck, der heute leider nicht bei uns sein kann. Wir haben während vieler Sitzungen und Tagungen das Problem der Alpen sprache diskutiert. Englisch wird s wohl nicht sein, aber der Rektor schlägt hier eine Alternative und einen möglichen Ausweg vor. I bring you the greetings from the Rector of the University of Innsbruck who cannot be with us today. During several meetings and workshops we have discussed the problem of a universal Alpine language and we are afraid that it is not English. Here, the Rector comes up with a contingency plan. COLLEGAE, DOLORE MAGNO AFFECTUS, QUOD VESTRO COLLOQUIO INTERESSE NON POSSUM, SED A GRAVIBUS OFFICIIS PROHIBEOR. PER MEUM LEGATUM ORLANDUM ERGO VOS SALUTO ET HUIC SYMPOSIO PROSPEROS SUCCESSUS OPTO. DE ALPIBUS EARUMQUE COMMUTATIONIBUS ET PERICULIS AGITIS. UT HAEC VESTRA STUDIA SINT ET MAXIMO MOMENTO ET OPTIMO EFFECTU, HOC DESIDERAT. RECTOR MAGNIFICUS UNIVERSITATIS LEOPOLDO-FRANCISCEAE OENIPONTANAE KARLHEINZ TÖCHTERLE Ester Cason Angelini 2 La Rete Montagna nata nel 2000, su proposta della Fondazione, e precisamente da un suggerimento di Paul Guichonnet (raccolto operativamente da mio marito Andrea) è cresciuta parecchio in questi anni, pur con risorse irrisorie. Cos è Rete Montagna? È un associazione internazionale di istituti, centri di studio, club alpini, università, organizzazioni legate alla Montagna, alla sua gente e ai suoi problemi. Lo scopo della Rete è di 1 Innsbruck Universität. 2 Segretario Generale di Rete Montagna - Generalsekretärin der Rete Montagna - Secretary General of Rete Montagna. alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

30 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità raccogliere, coordinare e divulgare il patrimonio culturale rappresentato dalle varie esperienze associative, in modo virtuale, ma anche e soprattutto, direi, in modo reale, con incontri e confronti tra persone, amici, che guardano verso lo stesso obiettivo: già l aggiornamento reciproco di programmi e attività tra i soci, come recita lo Statuto, è cosa importante. Evitare di fare un convegno sugli stessi temi su cui altri hanno discusso, con ripetizioni che si intravvedono ad ogni piè sospinto è una conquista; cerchiamo infatti, noi soci della Rete, di ragionare da diverse angolature sui temi comuni allo scopo di far incontrare (e permettere la comparazione tra) i vari sistemi del saper vivere e saper fare nelle Alpi e in altri gruppi montuosi, condividendo le conoscenze scientifiche nel frattempo raggiunte. Come? Innanzitutto con l avvio di proposte di lavoro coordinato e congiunto tra gli associati, come questo convegno dimostra in modo esemplare; con la costituzione di un catalogo unico delle sezioni bibliotecarie e fonti documentarie consultabili presso i singoli associati; coordinare ed eventualmente unire i programmi e le iniziative come dicevo per evitare sovrapposizioni anche al fine di tener conto dei risultati già acquisiti altrove; elaborare, dove necessario, testi di mozioni e risoluzioni, perché vengano poi rivolti agli Enti amministrativi competenti: in tale caso, data la situazione, almeno in Italia, di disinteresse per la montagna, per non usare altri termini, tale obiettivo è particolarmente benvenuto, e richiede un attenzione particolarmente all Europa, all Unione Europea, che riunisce tutti gli Stati dell arco alpino. Ne parleremo eventualmente a conclusione del convegno. Io vorrei ringraziare tutti gli amici che hanno lavorato intensamente per il nostro convegno, credendoci e dedicando tanto tempo, in particolare Guglielmo Scaramellini, Luca Bonardi e Alice G. Dal Borgo, e l intero Dipartimento di Geografia e Scienze Umane dell Ambiente dell Università di Milano; vorrei ringraziare l Associazione Gente di Montagna con Davide Torri, che ci intratterrà questa sera e domani in Val Bregaglia, l IRDELM-EURACH Research Bolzano/Bozen e Marco Onida, Segretario generale della Convenzione Alpina, che ha accettato la sfida proposta di allargare lo sguardo oltre i singoli Stati, verso la Convenzione delle Alpi. Lasciatemi però ringraziare anche Roland Psenner e l intera Università di Innsbruck, che nella persona sempre partecipe del Rettore, continua ad assumere la presidenza della nostra Rete Montagna! Grazie a tutti gli amici della Rete Montagna! Rete Montagna, das Netzwerk Berge, wurde im Jahre 2000 geboren, und zwar auf Vorschlag der Fondazione Angelini, genauer auf eine Anregung Paul Guichonnets hin (die von meinem Mann Andrea aufgegriffen wurde). Es ist seither trotz lächerlicher Finanzierung ordentlich gewachsen. Was ist dieses Netzwerk Berge? Eine internationale Vereinigung von Instituten, Studienzentren, Alpenvereinen, Universitäten und Organisationen, die sich den Bergen, ihrer Bevölkerung und ihren Problemen verbunden fühlen. Ziel der Rete ist es, das kulturelle Erbe, das sich in gemeinsamen Erfahrungen widerspiegelt, zu sammeln, zu koordinieren und zu verbreiten, und zwar nicht nur virtuell, sondern vor allem tatsächlich durch das Zusammentreffen und die Auseinandersetzung zwischen Freunden, die dasselbe Ziel haben: bereits die Abstimmung und ein update 18

31 Indirizzi di saluto der Programme und Aktivitäten unter den Mitgliedern wie es das Statut vorsieht ist ein Gewinn. Wenn wir es vermeiden können, eine Tagung zu denselben Themen abzuhalten, über die bereits oft und oft diskutiert wurde, ist das ein Erfolg. Wir, die Mitglieder des Netzwerkes, versuchen, gemeinsame Themen aus verschiedenen Blickwinkeln zu beleuch ten, um unterschiedliche Arbeitsweisen und Lebensarten in den Alpen und anderen Berggebieten zu vergleichen und uns über wissenschaftliche Fortschritte auszutauschen. Wie? Zu allererst dadurch, dass wir gemeinsame Projekte unter den Mitgliedern auf den Weg bringen, wie es diese Tagung beispielhaft tut; mit der Aufstellung eines einheitlichen Katalogs der Bücher und Dokumente, die bei den Mitgliedern zu finden sind; durch Koordinierung und schließlich Zusammenführung der unterschiedlichen Initiativen, um wie eingangs erwähnt Doppelgleisigkeiten zu vermeiden und anderswo erzielte Ergebnisse bekannt zu machen; Aufrufe und Forderungen wann immer notwendig zu formulieren, um die Verantwortlichen aus den Verwaltungen anzusprechen. In Anbetracht des zumindest in Italien weit verbreiteten Desinteresses (um keinen härteren Ausdruck zu verwenden) für die Probleme der Berggebiete ist diese Konferenz höchst willkommen und bedeutsam, auch und besonders für Europa und die Europäische Union, die alle Staaten des Alpenbogens vereint. Darauf werden wir wohl am Ende der Tagung zurück kommen. Ich möchte mich bei allen Freunden bedanken, die intensiv für diese Tagung gearbeitet, an uns geglaubt und so viel Zeit geopfert haben, vor allem bei Guglielmo Scaramellini, Luca Bonardi und Alice G. Dal Borgo sowie der gesamten Abteilung für Geographie, Human- und Umweltwissenschaften der Universität Mailand; ich möchte dem Verein Gente di Montagna mit Davide Torri danken, der uns heute abends und in der Val Bregaglia unterhalten wird, der IRDELM-EURACH Research Bolzano/Bozen und Marco Onida, Generalsekretär der Alpenkonvention, der die Herausforderung angenommen hat, nationale Sichtweisen zugunsten der Alpenkonvention zu erweitern. Lassen Sie mich aber auch Roland Psenner und der gesamten Universität Innsbruck danken, die in der Person des Rektors die Präsidentschaft des Netzwerkes übernommen hat. Danke an alle Freunde der Rete Montagna! Alpine Network, founded in 2000, on proposal of the Fondazione, and precisely on Paul Guichonnet s suggestion (which has been operatively followed by my husband Andrea) has grown up significantly during these years, also with trivial resources. What is Alpine Network? It is an international association of institutes, research centers, alpine clubs, universities, organizations related to Mountain, it s people and problems. The aim of the Network is to collect, coordinate and disseminate the cultural heritage represented by the various associative experiences, both virtually and, mostly, in the real world, through meetings and dialogues between people, friends, who are looking towards the same target. As stated in our Charter, the mutual updating of programs and activities among members is indeed important. To avoid a meeting on the same themes already discussed by others, with repetitions on every occasion, it is a conquest; as members of the Network, indeed, we try to reason on common themes from different points of view in order to allow the comparison 19

32 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità among different ways of life and know-how in the Alps and on others mountains, sharing the scientific knowledge achieved in the meantime. How? First of all with some proposals of joined work between the members of Alpine Network, as this meeting exemplary shows; with the constitution of a single catalogue of the library sections and documentary resources available at single members; coordinating and possibly unifying programs and initiatives as I was saying in order to avoid overlapping and to keep in mind the results achieved by others; to elaborate, where necessary, texts of motions and resolutions to be addressed to the competent administrative institutions. In this case, also considered the situation, in Italy at least, of unconcern towards mountains region, this target is particularly welcome especially referring to European Union, which gets together all the alpine countries. We could talk about this at the end of this meeting. I would like to thank all friends who have intensely worked at our meeting, believing in it and dedicating their time, in particular Guglielmo Scaramellini, Luca Bonardi and Alice G. Dal Borgo, and the entire Department of Geography and Environmental Human Sciences of the University of Milan; I would like to thank the Association Gente di Montagna with Davide Torri, who will entertain us this evening and tomorrow in Bregraglia Valley; IRDELM-EURACH Research Bolzano/Bozen and Marco Onida, general Secretary of the Alpine Convention, who accepted the challenge to look beyond the boundaries of single countries, towards the Alpine Convention. Let me also thank Roland Psenner and the entire Innsbruck University, which on behalf of Rector, is taking the chair of our Alpine Network. Thanks to all the friends of Alpine Network! 20

33 Intervento di apertura Eröffnungsrede Opening speech Karlheinz Töchterle, Magnifico Rettore dell Università di Innsbruck, Presidente di Rete Montagna. Relazione tenuta a Roma presso la Società Geografica Italiana il 6 novembre 2009 all interno del convegno organizzato da Rete Montagna, Società Geografica Italiana e Associazione Italiana Insegnanti di Geografia sul tema La montagna al tempo della crisi. Karlheinz Töchterle, Rektor der Universität Innsbruck, Präsident der Rete Montagna. Vortrag bei der Italienischen Geographischen Gesellschaft in Rom vom 6. November 2009 anlässlich der von Rete Montagna, der Italienischen Geographischen Gesellschaft und der Vereinigung Italienischer Geographielehrer organisierten Tagung zum Thema Berge in Krisenzeiten. Le Professeur Karlheinz Töchterle est le Recteur de l Université d Innsbruck et le Président de Rete Montagna. Il a tenu cette conférence à Rome au siège de la Società Geografica Italiana le 6 novembre 2009 lors du Congrès organisé par Rete Montagna, Società Geografica Italiana, Associazione Italiana Insegnanti di Geografia qui avait comme thème La montagne en periode de crise. Karlheinz Töchterle, rektor Univerze v Innsbrucku, predsednik zveze Rete Montagna. Predavanje je bilo v Rimu, na sedežu Italijanskega geografskega društva, 6. novembra 2009 v okviru posveta, ki so ga organizirali zveza Rete Montagna, Italijansko geografsko društvo in Italijansko društvo učiteljev zemljepisa na temo»gore v kriznem času«. alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

34 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità La concezione e rappresentazione delle Alpi nei trattati storici Stimato Presidente, egregi signore e signori, cari colleghi e colleghe di Rete Montagna! Con tanto piacere colgo l occasione di parlare davanti a questo illustre pubblico su un argomento che per vari motivi mi occupa da parecchio tempo e sul quale mi sono già espresso in passato nell ambito di qualche pubblicazione. Molti degli abitanti delle Alpi incluso me stesso amano le montagne, si arrampicano ben volentieri su di esse e cercano di ricrearsi tra le montagne. Condividono questo amore con tanti abitanti delle pianure e per questo motivo l entusiasmo per la montagna è diventato un forte motore per il turismo e il termine alpinismo fa oggi riferimento alla scalata delle montagne in tutto il mondo. Ma il passato presenta un quadro completamente diverso. Per gli abitanti delle Alpi le altitudini e i pendii erano d interesse solo quando si potevano sfruttare economicamente. Una bella testimonianza di ciò è rappresentata dall evoluzione della denominazione delle montagne. In tempi passati gli abitanti locali davano solo in rari casi un nome alle cime delle montagne, perché per loro non erano rilevanti. Nomi furono dati solamente ad aree coltivabili e utilizzabili. Di fatto le rispettive terminologie con il passare del tempo si sono spostate dal basso verso l alto e oggi sono divenute i nomi delle cime delle montagne. A proposito di questo voglio citare un esempio proveniente dalle mie parti, la Stubaital, una valle tirolese situata tra Innsbruck e il Brennero. L entrata della valle è dominata da una montagna chiamata Serles. La Serles si nota sia guardando da Innsbruck, sia provenendo dall autostrada del Brennero, da dove si presenta come un bellissimo colosso roccioso incorniciato da due cime laterali più piccole. Per la sua imponenza le è stato assegnato l attributo di altar maggiore del Tirolo. Il nome Serles deriva dal diminutivo latino serrula piccola sega. Così gli abitanti del Tirolo di allora chiamavano un recinto per il pascolo che aveva la funzione di dividere i terreni da pascolo di due comuni situati a piè della Serles. In quell epoca gli abitanti parlavano, infatti, una varietà romanza, ossia una lingua neolatina, che si è mantenuta fino al Medioevo in diverse parti del Tirolo e che tuttora continua a essere la prima lingua dei ladini, minoranza linguistica dolomitica presente anche in Alto Adige. In antichi documenti questa località compare munita di un suffisso toponomastico tipicamente neolatino, come Sörls, e questo diventò con il passare del tempo il nome della inizialmente innominata cima della montagna. Naturalmente qualche cima di montagna porta un nome proprio da sempre, specialmente quando si tratta di montagne che spiccano in modo molto appariscente dai loro dintorni o che hanno un significato particolare. Essendo qui a Roma, scelgo come esempio il mons Soracte nel territorio dei Falisci (ora chiamato Monte S. Giorgio) che si riesce a intravedere anche da qualche punto della capitale. Orazio, nel nono carme del I libro delle Odi, prende la cima imbiancata di neve del mons Soracte come spunto per invitare a bere il vino davanti al calore del fuoco e per incitare alla delizia dell amore durante la giovinezza, respingendo metaforicamente le pene della vita, qui rappresentate dalla montagna invernale. Ma il passo probabilmente più famoso dell antichità romana che tratta dello spavento che suscitano le montagne, con riferimento alle Alpi, è compreso in un testo dello storico Livio, dove si 22

35 Intervento di apertura ricorda il passaggio delle Alpi da parte di Annibale. Vi si parla di rocce che toccano quasi il cielo e di ghiacciai, di baite bruttissime e di bestiame raggrinzato a causa delle temperature gelide. Esso disegna un quadro di uomini malcurati e barbari, di aspetto completamente trasandato e disgustoso. In questo esempio notiamo una caratteristica che ha determinato per millenni il rapporto che hanno avuto gli uomini con le loro montagne: erano per loro un luogo di paura e di timore e non un posto nel quale si recavano per libera scelta, per trovare relax e divertimento. Ma già in epoca antica esistevano alcuni scostamenti da questa visione fondamentalmente negativa delle montagne. In molte culture le montagne rappresentano la dimora degli Dei, sono credute luoghi nei quali è possibile entrare in contatto con loro. I principali sono il monte Olimpo in Grecia, creduto la residenza degli Dei, già a partire da Omero, e il monte Sinai, sul quale, secondo la Bibbia, si svolse la consegna delle tavole dei dieci comandamenti a Mosè. Le cosiddette montagne sacre appaiono in varie culture sul nostro pianeta, in modo tale che possiamo parlare di una costante antropologica (KORENJAK, 2009). A proposito del Dio d Israele, una recente ricerca (FISCHER, 2009) ha evidenziato che il Dio stesso presenta una relazione speciale con i luoghi elevati. Forse già la radice del suo nome hwh in J(a)hwh(e) si può far risalire a spirare o cascare e di conseguenza è riconducibile al tempo (inteso in senso meteorologico) che anche in Israele proviene dalle montagne, così come i fulmini di Zeus, di Giove o di Donar colpiscono maggiormente le cime delle montagne. In effetti le montagne in molte culture rappresentano luoghi numinosi, luoghi nei quali l agire di una divinità (lat. numen) si fa intuire. Le montagne, oppure per usare un espressione più lieve le zone montane, certe volte sono considerate in epoca antica luoghi di divertimento e di ristoro, anche se in questi casi si tratta più di una proiezione idealizzata che di luoghi realmente visitati. A rappresentare questa concezione era soprattutto il genere letterario della poesia bucolica, che trovò nel poeta greco Teocrito di Siracusa il suo fondatore e nel poeta latino Publio Virgilio Marone il suo perfezionatore. La poesia pastorale o bucolica in origine era ambientata nei paesaggi montani della Sicilia e fu trasferita da Virgilio in un paesaggio ideale, quale quello situato nella regione montuosa dell Arcadia nel Peloponneso. Questo soggetto fu ripreso da poeti umanisti e rinascimentali, in primo luogo Petrarca e Sannazaro, che lo ampliarono ad un immagine del Paradiso, addirittura concorrenziale con quella della Bibbia; e per lunghi periodi esso rimase fecondo per la poetica e la cultura europea. Tramite la famosa quarta Egloga di Virgilio, nella quale l autore annuncia l arrivo di un Messia, e tramite il contesto pastorale del Vangelo natalizio, questa visione di un paesaggio ideale quadrava perfettamente con la cultura europea di stampo cristiano, cosicché ancora oggi il bucolico tempo di sei ottavi, detto siciliano, domina la nostra musica natalizia. Ma ritorniamo al discorso sulle montagne. In testi antichi le montagne potevano apparire anche come oggetti d interesse scientifico e in tale senso i loro studiosi possono configurarsi in un certo modo come i precursori della nostra Rete Montagna. 23

36 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Il maggiore fascino lo suscitavano naturalmente le montagne che sputano fuoco, delle quali l Italia possiede, guarda caso, due esemplari molto famosi: il Vesuvio e l Etna. Mentre l uno è rimasto per la maggior parte del tempo inattivo, fino all eruzione devastante del 79 dopo Cristo che gli dette una triste fama, dell altro (la prima menzione dell Etna si trova nel Prometeo dell autore tragico greco Eschilo agli inizi del V secolo avanti Cristo) con le sue eruzioni si parlò molto presto: esse vennero inserite in racconti mitologici e d altro canto anche analizzate scientificamente. Dentro l Etna gli antichi localizzarono la fucina di Efesto, e ancora sotto di questa la tomba di Encelado che con i suoi movimenti provocava i sussulti della terra durante i terremoti. Nelle caverne sull Etna vivevano i Ciclopi e il filosofo Empedocle svanì dentro uno dei suoi crateri. Ma non fu solo Empedocle ad arrampicarsi forse per interesse scientifico sull Etna. Dell imperatore Adriano abbiamo notizie che sia arrivato a piedi in cima al vulcano; inoltre, nei primi anni dell epoca imperiale, il filosofo Seneca dedicò all Etna osservazioni scientifiche e, all incirca nello stesso tempo, un anonimo vi dedicò addirittura un poemetto didascalico in esametri. I Romani scalarono le montagne anche per analizzarne la flora lo sappiamo grazie a Plinio il Vecchio, che elogia degli esploratori che si espongono ai pericoli alpestri proprio per questo motivo oppure per allargare le proprie conoscenze geografiche. Esistono anche testimonianze di esploratori che hanno scalato il monte Argeios in Anatolia, alto quattromila metri, solo per verificare se dalla sua sommità si potevano vedere il Mar Nero e il Mediterraneo. Una motivazione simile (assieme ad interessi strategici) spinse il nemico dichiarato dei Romani, Filippo V di Macedonia, sul monte Haemus: dalla sua cima si potevano avvistare il Mar Nero e il Mare Adriatico, ma anche le Alpi e il Danubio. Questo ci tramanda Tito Livio nel quarantesimo libro delle sue Storie; da qui possiamo passare direttamente alla più famosa scalata delle montagne dei primi tempi moderni, quella di Petrarca sul Monte Ventoso, perché proprio Petrarca cita le parole di Livio nel secondo capitolo del suo resoconto, come stimolo decisivo per la realizzazione definitiva della scalata, che da tanto tempo aveva desiderato fare. Grazie a questa scalata Petrarca è stato collocato tra i progenitori dell alpinismo (ZIAK, 1965). Il testo è molto discusso all interno dell attuale dibattito scientifico su Petrarca. Specialmente l idea che questa spedizione sia stata un azione memorabile e senza precedenti, così da aprire una nuova visione sulla natura delle montagne e la loro attrazione, è messa sempre di più in discussione. Oggi la maggior parte degli esperti ritiene che la scalata sia una completa finzione, un paradigma tramite il quale Petrarca avrebbe cercato di trasmettere messaggi teologici ed etici, tematizzando la giusta scelta della vita, tramite una contemptio naturae e un attenzione verso il divino. La nascita della concezione e rappresentazione delle montagne come luogo di ricreazione, di divertimento e sport, si collega di solito con l epoca dell Illuminismo nel Settecento. La maggior influenza la ebbero Albrecht von Haller con la sua poesia didascalica sulle Alpi del 1729 e Jean Jacques Rousseau, con il suo romanzo epistolare Julie où la nouvelle Héloise del

37 Intervento di apertura Ma anche in questo caso nuove ricerche portano a risultati un po diversi, come vedremo in seguito. L oggetto di queste ricerche è la letteratura scritta in lingua neolatina, un campo di indagine che solo da pochi decenni suscita un più ampio interesse nella comunità scientifica. Sotto il termine di letteratura neolatina si intende la letteratura che sin dagli inizi dell Umanesimo maturo, praticamente a partire da Petrarca, è scritta in lingua latina. Essa rappresenta il corpus più grande di testi scritti in lingua latina. Al confronto, il numero di testi letterari in latino, che ci sono pervenuti dal medioevo, è molto più ridotto, senza parlare della quantità delle opere che ci sono giunte dall epoca romana. La loro quantità al confronto è minima. Ciononostante la moderna filologia classica si è occupata quasi esclusivamente di queste ultime, proprio perché questo filone di ricerca si definisce come classico e si è sviluppato nel Neo-Umanesimo. Anche le moderne filologie nazionali si sono interessate ben poco della letteratura, scritta in lingua latina dai loro popoli, nonostante le produzioni siano molto sostanziose e importanti; probabilmente esse non suscitavano interesse proprio perché non erano scritte nella specifica lingua nazionale. Per questo motivo nella ricerca filologica sono sempre solamente un paio di personaggi, intellettuali di fama, come ad esempio Erasmo da Rotterdam o Nicola Cusano ad essere considerati. All Università di Innsbruck, i latinisti si concentrano sempre di più sulla letteratura neolatina e tra l altro focalizzano le loro ricerche su un aspetto specifico della storia della mentalità europea, ed è proprio l argomento del cambiamento della considerazione ed immagine delle Alpi nei trattati storici. Si profilano già i primi risultati di tali ricerche, dai quali si deduce come vi sia il bisogno di rivedere la sopra menzionata communis opinio che vede nell Illuminismo il momento di svolta. In realtà, secondo i nuovi risultati, dovremmo spostare la sua datazione a circa duecento anni prima, nell epoca dell Umanesimo rinascimentale. Un personaggio avvincente e importante a tale proposito è un uomo di cultura universale: Konrad Gessner ( ) di Zurigo. Troviamo begli esempi del nuovo atteggiamento nella sua Epistola de montium admiratione. Già il titolo fa intuire il suo pensiero: le montagne non sono più luoghi spaventosi da evitare, ma luoghi ideali per il movimento fisico e il divertimento mentale. Toni altrettanto positivi e paragonabili ai suoi comunque in contrasto con i toni negativi secondo la tradizione di Tito Livio e di altri autori si possono trovare anche nelle opere di altri scrittori dell Umanesimo latino. Per esempio in poesie che si riferiscono alla Svizzera, nelle quali le montagne rappresentano la sorgente diretta della forza e del grado di autodifesa della popolazione, fonte di vita, ma anche con un valore estetico (WIEGAND, 2009). Anche l arte di arrampicarsi in cui Massimiliano si esibiva nella Martinswand (Parete di San Martino) vicino a Innsbruck, davanti a un gruppo di cortigiani stupiti e in un altra occasione davanti ai suoi suoceri milanesi (vedi TÖCHTERLE, 2006), forse non è dovuta solamente alla sua passione per la caccia ma anche a questo sentimento montano, già nato nel Rinascimento. Il mio collega Martin Korenjak, che è ritornato da Berna a Innsbruck e tiene ora la cattedra di neolatinistica, riconduce questo cambiamento di mentalità a due cause: al cambiamento 25

38 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità del termine natura nell Umanesimo rinascimentale e alla nuova relazione dell uomo con Dio durante il periodo della Riforma. Gli umanisti, come imitatori degli intellettuali antichi, si volgono più verso il mondo terreno, nel quale l uomo e i suoi prodotti, ma anche la natura, occupano una posizione centrale. Ammirano le sue forze creative e la sua inesauribilità. Testimoni di questo pensiero sono le collezioni che nascono nelle corti in questo periodo e che raccolgono e mettono in mostra i miracula naturae. Esempi di ciò esistono ancora oggi, come dimostra la camera delle meraviglie dell arciduca Ferdinando II del Tirolo, nel castello di Ambras vicino a Innsbruck. In questo periodo si registrano anche sempre di più scalate in montagna, fenomeno che fa parte di questo risvegliato interesse per la natura. La Riforma ha a che fare con questo perché propone una relazione diretta, senza il ruolo intermediario della Chiesa, tra uomo e Dio. Ancora oggi lo cogliamo analizzando il contrasto tra il rito della Chiesa cattolica e quello della Chiesa protestante. Non di meno all uomo serve un intermediario, siccome Dio non si dischiude immediatamente a lui. Questo intermediario per i protestanti in prima linea è la Bibbia, ma può essere anche la Natura, nella quale si manifesta l onnipotenza e la provvidenza di Dio. Se Loro permettono, vorrei aggiungere trovandomi qui a Roma un ultimo pensiero, che non sono ancora in grado di supportare al cento per cento con un analisi ampia, ma a sostegno del quale sono in grado di portare un paio di indizi. Secondo me le Alpi rappresentano in qualche senso uno spartiacque riguardo il sentimento verso la natura dell uomo: a Sud delle Alpi gli uomini tendono ad addomesticare la natura piegandola ai propri interessi, mentre al Nord essi si sono adattati alla natura, fino ad adorarla addirittura. Al Nord la natura è la padrona, al Sud è l ancella. Basti pensare alla differenza tra il giardino inglese e quello ad esempio francese, di origine romana. Senza dubbio questi aspetti hanno bisogno di un analisi più approfondita (vedi anche FRIEDLÄNDER, 1921, specialmente 169 ss., che confronta in modo molto chiaro la concezione della natura meridionale-classica con quella nordica-romantica, e GROH/GROH, 1991, 92 ss.). Forse questo diverso sentimento verso la natura al Nord delle Alpi dipende dal fatto che lì gli abitanti, grazie allo stimolo umanistico, potevano avere un rapporto diretto con la Natura, manifestazione di Dio, così che l immagine delle montagne si trasformò da luogo spaventoso a luogo entusiasmante. Fig. 1. Ritratto di Massimiliano I (1668?), per gentile concessione di Hans Jäger, Ötz, da J.J.Fugger - S. von Birken, Spiegel der Ehren des höchstlöblichsten Kaiser- und Königlichen 1668, in La battaglia di Cadore 2 marzo 1508, ed. Centro Studi Tiziano e Cadore-Magnifi ca Comunità di Cadore-Alinei 24 ore, Abb. 1. Portrait Kaiser Maximilians I, zur Verfügung gestellt von Hans Jäger, Ötz, aus J.J.Fugger - S. von Birken, Spiegel der Ehren des höchstlöblichsten Kaiser- und Königlichen 1668, in La battaglia di Cadore 2 marzo 1508, ed. Centro Studi Tiziano and Cadore-Magnifi ca Comunità di Cadore-Alinei 24 ore, Fig. 1. Portrait of Massimiliano I (668?), by courtesy of Hans Jäger, Ötz, from J.J.Fugger - S. von Birken, Spiegel der Ehren des höchstlöblichsten Kaiser- und Königlichen 1668, in La battaglia di Cadore 2 marzo 1508, ed. Centro Studi Tiziano and Cadore-Magnifi ca Comunità di Cadore-Alinei 24 ore,

39 Intervento di apertura 27

40 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Das Bild der Alpen in historischen Texten Sehr geehrter Herr Präsident, meine sehr geehrten Damen und Herren, liebe Kolleginnen und Kollegen von Rete Montagna! Sehr gerne nehme ich die Gelegenheit wahr, hier vor Ihnen zu einem Thema zu sprechen, das mich aus verschiedenen Gründen schon lange beschäftigt und zu dem ich mich ab und zu auch schon schriftlich geäußert habe. Viele von uns Alpenbewohnern auch ich lieben heute ihre Berge, besteigen sie gerne und suchen in ihnen Erholung. Sie teilen diese Begeisterung mit vielen Bewohnern des flachen Landes, weshalb die Bergbegeisterung zu einem Motor des Tourismus werden konnte und Alpinismus heute eine generelle Bezeichnung für die Besteigung von Bergen weltweit geworden ist. Das war früher ganz anders. Für die Bewohner der Alpen selber waren deren Höhen und Hänge nur insofern von Interesse, als sie sich ökonomisch nutzen ließen. Ein schöner Beleg hiefür ist die Entwicklung der Benennungen für Berge. In alten Zeiten wurden Gipfel von Einheimischen ganz selten benannt, weil sie nicht relevant und daher nicht im Diskurs waren. Namen erhielten nur die nutzbaren Flächen, und deren Bezeichnungen sind dann später oft aufgewandert und dienen heute vor allem zur Bezeichnung der Gipfel. Ich darf dazu nur ein Beispiel aus meiner engeren Heimat, dem Stubaital anführen. Sein Eingang wird von einer Berggestalt dominiert, der Serles, die man von Innsbruck, aber auch von der Brennerautobahn als von zwei kleineren Seitengipfeln gerahmten, schön geformten Felskoloss wahrnimmt, weshalb man ihr auch das Attribut Hochaltar Tirols verliehen hat. Sein Name kommt vom lateinischen Deminutivum serrula kleine Säge. So nannten die romanisch sprechenden Bewohner Tirols (solche gab es in manchen Teilen Nordtirols bis ins spätere Mittelalter, in Südtirol gibt es sie als Ladiner bekanntlich heute noch) einen Weidezaun, der die Weidegebiete zweier Gemeinden am Fuß der Serles trennte. In frühen Urkunden taucht diese Örtlichkeit dann, versehen mit einem typischen romanischen Ortsnamensuffix, als Sörls auf und wurde so später zum Namen für den ursprünglich unbenannten Berggipfel. Natürlich trugen manche Gipfel seit jeher auch Namen, insbesondere dann, wenn sie besonders auffällig aus ihrer Umgebung herausragten oder mit einer besonderen Bedeutung versehen waren. Hier in Rom wähle ich als Beispiel dafür den von manchen Punkten der Stadt aus auch heute noch sichtbaren mons Soracte (der jetzt Monte San Giorgio heißt) im Gebiet der Falisker, dessen schneebedeckten Gipfel Horaz im 9. Lied seines ersten Odenbuches zum Anlass nimmt, zum Wein bei wärmendem Feuer einzuladen und zum Genuss der Liebe in der Jugend aufzurufen. Schon hier aber sehen wir einen Wesenszug, der das Verhältnis der Menschen zu ihren Bergen über Jahrtausende bestimmte: Sie waren ihm ein Ort des Schauderns und des Schreckens und kein Platz, an den man sich feiwillig begab, um dort Erholung und Vergnügen zu finden. Die vielleicht berühmteste Stelle aus der römischen Antike vom Schrecken der Berge, speziell der Alpen, findet sich beim römischen Historiker Livius aus Anlass des Alpenübergangs von Hannibal. Da ist die Rede von himmelhohen Felsen und Eisfeldern, von hässlichen Hütten und ob der Kälte geschrumpftem Vieh, von 28

41 Intervento di apertura ungepflegten, barbarischen Menschen und von einem insgesamt trostlosen und abscheulichen Anblick. Schon in der Antike allerdings gab es Abweichungen von diesem insgesamt ganz negativen Bild der Berge. Berge gelten in vielen Kulturen als Göttersitze und Orte, an denen man mit ihnen in näheren Kontakt tritt. Uns am geläufigsten sind wohl der griechische Olymp als Sitz der Götter seit Homer und die Begegnung Moses mit Gott am Sinai zum Empfang der zehn Gebote. Solche heiligen Berge scheint es aber auf der ganzen Welt zu geben, sodass man hier wohl von einer anthropo logischen Konstante (KORENJAK, 2009) sprechen kann. Im Falle des Gottes Israels hat eine neuere Untersuchung gezeigt (FISCHER, 2009), dass er eine besondere Beziehung zu erhöhten Orten aufweist. Vielleicht ist sogar die Wurzel seines Namens hwh in J(a)hwh(e) von wehen oder fallen herzuleiten und damit vom Wetter, das auch in Israel von den Bergen kommt, so wie die Blitze des Zeus, des Jupiter oder des Donar vor allem Berggipfel treffen. Die Berge sind also in vielen Kulturen Ort des Numinosen, Orte also, an denen sich das Wirken eines Gottes (lat. numen) besonders augenfällig macht. Berge oder etwas abschwächend gebirgige Gegenden können aber auch schon in der Antike Orte des Vergnügens und Erquickens sein, wenngleich wohl mehr als Projektion und Idealisierung denn als real aufgesuchte Orte. Hauptträgerin dieser Vorstellung war die literarische Gattung der Bukolik, die mit Theokrit aus Syrakus ihren Begründer und mit Vergil ihren Vollender fand. Diese Hirten- bzw. Schäferdichtung spielte ursprünglich in der gebirgigen Landschaft Siziliens und wurde von Vergil in eine Ideallandschaft versetzt, die er im Gebirgsland Arkadiens auf der Peloponnes situierte. Das nahmen die Dichter der Renaissance, voran Petrarca und Sannazaro, auf und erweiterten es zu einer mit der Bibel in Konkurrenz tretenden Paradiesvorstellung, welche die europäische Dichtung und Kultur lange Zeit befruchtete. Über das berühmte vierte bukolische Gedicht Vergils, das einen Messias ankündigt, und den Hirtenkontext des Weihnachtsevangeliums konnte diese gebirgige Ideallandschaft auch in die christlich geprägte Kultur Europas eingepasst werden, sodass bis heute der bukolische und daher sizilisch genannte 6/8-Takt unsere Weihnachtsmusik dominiert. Doch zurück zu den Bergdiskursen: Berge konnten auch als Objekte wissenschaftlichen Interesses in antiken Texten auftauchen, welche damit gleichsam zu Vorläufern unserer Rete Montagna werden. Besondere Faszination übten natürlich feuerspeiende Berge aus, von denen Italien zufällig zwei besonders berühmte aufzuweisen hat, den Vesuv und den Ätna. Während jener zumeist inaktiv war und dann erst durch seinen Ausbruch im Jahre 79 n. Chr. zu trauriger Berühmtheit gelangte, wurde dieser, neben Erwähnungen seiner Ausbrüche (die erste findet sich im Prometheus des griechischen Tragikers Aischylos im frühen fünften Jahrhundert v. Chr.) einerseits in Mythen eingebaut, andererseits auch wissenschaftlich erforscht. In ihm lokalisierte man die Schmiede des Hephaistos, unter ihm das Grab des Enkelados, dessen Bewegungen ihn erschüttern, in seinen Höhlen hausen Kyklopen, in seinen Kratern verschwand der Philosoph Empedokles. Aber nicht nur er bestieg ihn, vielleicht aus Forscherinteresse, auch Kaiser Hadrian gehörte zu seinen Bezwingern, und in der frühen Kaiserzeit widmete 29

42 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità ihm der Philosoph Seneca naturkundliche Betrachtungen und ein anonymer Zeitgenosse sogar ein Lehrgedicht in Hexametern. Man bestieg Berge auch, um ihre Flora zu untersuchen Plinius maior lobt Forscher, die sich deswegen alpinen Gefahren aussetzen, oder um geographische Erkenntnis zu gewinnen. So soll man den fast 4000 m hohen Argeios in Anatolien bestiegen haben, um die Behauptung, man könne von dort Schwarzes und Mittelmeer sehen, zu verifizieren. Ein ähnliches Motiv (und dazu wohl auch, wie damals häufig, ein strategisches) trieb den Romgegner Philipp V. von Makedonien auf den Haemus: von dort sollte man das Schwarze und das Adriatische Meer, aber auch Alpen und Donau sehen können. Das berichtet uns der schon oben zu Hannibal erwähnte Livius in seinem 40. Buch, und von da führt eine Spur zur wohl berühmtesten Bergbesteigung der frühen Neuzeit, zu der Petrarcas auf den Mont Ventoux. Petrarca nennt nämlich im zweiten Kapitel seines Berichts die Stelle bei Livius als entscheidenden Anstoß, den lange schon gehegten Wunsch zur Ersteigung endlich umzusetzen. Man hat ihn wegen dieser Besteigung unter die Erzväter des Alpinismus gereiht (ZIAK, 1965). Der Text wird in der neueren Petrarca-Forschung viel diskutiert, wobei die frühere Sicht einer epochemachenden Tat und eines neuen Blicks auf die Bergnatur und ihre Attraktivität heute relativiert wird, und zwar soweit, dass eine Mehrzahl der Forscher die Bergbesteigung für eine Fiktion hält, mit deren Hilfe Petrarca theologische und ethische Botschaften zu transportieren suchte, vor allem die der richtigen Lebenswahl, beruhend auf einer contemptio naturae und einer Hinwendung zum Göttlichen. Den endgültigen Durchbruch zu einem neuen Bild der Berge als einer Region der Erholung, des Vergnügens und des Sportes schreibt man üblicherweise der Aufklärung des 18. Jahrhunderts zu, und hier vor allem Albrecht von Haller mit seinem Lehrgedicht über die Alpen von 1729 und Jean Jacques Rousseau mit seinem Briefroman Julie ou la nouvelle Héloise von Auch hier greift nun neuere Forschung korrigierend ein. Ihr Objekt ist insbesondere die im sogenannten Neulatein verfasste Literatur, die erst in den letzten Jahrzehnten auf breiterer Bahn erforscht wird. Mit neulateinischer Literatur meint man diejenige, die seit Beginn der Renaissance, also eben seit Petrarca, in lateinischer Sprache geschrieben ist. Sie macht die weitaus größte in Latein verfasste Textmasse aus, weitaus geringer ist schon der Anteil der lateinischen Literatur des Mittelalters, verschwindend klein im Vergleich zum Neulatein ist die Textmenge des antiken Lateins. Dennoch hat sich die moderne klassische Philologie fast nur mit dieser befasst, eben, weil sie sich als klassisch versteht und im Neuhumanismus entstanden ist. Auch die modernen Nationalphilologien interessierte die in Latein verfasste Literatur ihrer Völker kaum, die, obwohl oft ungemein reichhaltig und bedeutsam, eben nicht in der Nationalsprache geschrieben ist. So fanden in der philologischen Forschung immer nur ein paar bedeutende Geistesgrößen, wie etwa Erasmus von Rotterdam oder Nicolaus Cusanus, größere Beachtung. Auch an der Universität Innsbruck wenden sich die Latinisten nun vermehrt dieser neulateinischen Literatur zu, und darin auch einem speziellen Aspekt der europäischen Mentalitätsgeschichte, nämlich eben dem Wandel des Bergdiskurses. 30

43 Intervento di apertura Schon jetzt zeichnet sich dabei als erstes Ergebnis ab, dass man die oben angedeutete communis opinio von der Aufklärung als Wendepunkt dieses Diskurses revidieren und diesen Wendepunkt etwa zweihundert Jahre zurück, in die Zeit des Renaissance-Humanismus verlegen wird müssen. Ein sehr wichtiger Anreger bzw. Teilnehmer dieses Diskurses war der Zürcher Universalgelehrte Konrad Gessner ( ). Schöne Belege für seine neuartige Haltung zeigt in gedrängter Form seine Epistola de montium admiratione, wo ja schon der Titel sein Anliegen zeigt: Die Berge sind nicht mehr zu meidender Schreckensort, sondern Orte körperlicher Ertüchtigung und geistigen Vergnügens. Vergleichbar positive Töne lassen sich neben den traditionell negativen in der Tradition des Livius und anderer auch bei anderen Autoren des lateinischen Humanismus aufspüren, z. B. bei auf die Schweiz bezogenen Dichtungen, wo deren Berge unmittelbare Ursache ihrer Stärke und Wehrhaftigkeit sind, aber auch schon Quelle ästhetischen Erlebens (WIEGAND, 2009). Möglicherweise sind die Kletterkünste Maximilians, die er in der Martinswand bei Innsbruck einer gegenüber vom Martinsbühel aus staunenden Schar von Höflingen und bei anderer Gelegenheit seinen Mailänder Schwiegereltern präsentierte (vgl. TÖCHTERLE, 2006), nicht nur seiner Jagdleidenschaft, sondern auch schon diesem in der Renaissance erwachenden neuen Berggefühl zuzuschreiben. Mein Kollege Martin Korenjak, der, aus Bern zurückgekehrt, nun in Innsbruck den neolatinistischen Lehrstuhl besetzt, führt diesen Wandel auf zwei Ursachen zurück: auf den Wandel des Naturbegriffs im Renaissancehumanismus und auf das neue Verhältnis des Menschen zu Gott in der Reformation. Die Humanisten wenden sich als Nachahmer der antiken Denker stärker dem Diesseits zu, in dem der Mensch und seine Erzeugnisse, aber auch die Natur zentrale Positionen einnehmen. Sie bewundern deren kreative Kräfte und deren Unerschöpflichkeit. Als ein Beleg dafür können die nun entstehenden Sammlungen dienen, in denen miracula naturae ausgestellt werden, wie z. B. in der Wunderkammer des Tiroler Landesfürsten Ferdinand II. in Schloss Ambras bei Innsbruck. Viele der nun verzeichneten Bergbesteigungen sind diesem neuerwachten Naturinteresse zuzuschreiben. Die Reformation spielt hier insofern eine Rolle, als sie die direkte Beziehung des Menschen zu Gott betont, die der Mittlerrolle der Kirche kaum noch bedarf. Wir sehen das heute noch am Kontrast zwischen den katholischen und protestantischen Kirchen und Riten. Gleichwohl bedarf der Mensch eines Mediums, da sich ihm Gott ja kaum je unmittelbar erschließt. Dieses Medium ist für die Reformatoren in erster Linie die Bibel, es kann aber auch die Natur sein, in der man die Allmacht und die kluge Vorsehung Gottes lesen kann. Vielleicht kann man gerade hier in Rom noch einen Gedanken hinzufügen, den ich noch nicht durch präzise Diskursanalyse belegen, für den ich aber einige Indizien anführen kann: Mir scheint, dass die Alpen eine Art Mentalitätsscheide im Naturgefühl der Menschen darstellen: im Süden davon hat man die Natur stets stärker den Interessen des Menschen unterworfen und gebändigt, im Norden hat man sich eher mit ihr arrangiert, ja, sie verehrt. Im Norden ist Natur eher Herrin, im Süden ist sie Magd. Der Vergleich des englischen mit dem französischen (also romanischen) Garten mag hier genügen. Man müsste das Phänomen natürlich noch viel differenzierter studieren. Anhaltspunkte für diese Auffas- 31

44 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità sung finden sich bei Friedländer 1921, vor allem 169 ff., der sehr schön südlich-klassische und nördlich-romantische Naturauffassung kontrastriert, und bei Groh/Groh 1991, 92 ff. Vielleicht also ist das andere Naturgefühl nördlich der Alpen ein weiterer Grund dafür, dass sich gerade hier zu einem Zeitpunkt, als sich deren Bewohner dank des humanistischen Aufschwungs gleichberechtigt in den Diskurs einbringen konnten, die Berge vom Ort des Schreckens zu einem des Entzückens werden konnten. Idée et représentation des Alpes à travers l histoire Monsieur le Président, Mesdames, Messieurs, chers collègues de Rete Montagna L occasion m est donnée de traiter devant un illustre public un sujet qui est le mien depuis longtemps et c est avec plaisir que je vais vous faire part de mes travaux. Nombreux sont les habitants des Alpes y compris moi-même bien sûr qui aiment la montagne, font des randonnées et tâchent de se ressourcer dans cet environnement. Ils partagent ce sentiment avec bien des gens de la plaine et c est pourquoi un tel enthousiasme constitue le moteur qui fait marcher le tourisme; dans le monde entier le terme alpinisme signifie à présent escalade en montagne. Cependant le passé offre un tableau très différent. Pour les habitants des Alpes, les terrains situés en altitude et en pente n avaient d intérêt que si l on pouvait les exploiter et en tirer profit. L évolution de la dénomination des montagnes en témoigne. Autrefois les habitants de ces lieux donnaient rarement un nom au sommet, qui d ailleurs comptait très peu pour eux. Seules les zones cultivables et utilisables avaient un nom. Effectivement la terminologie a glissé avec le temps de bas en haut, donnant un nom aux sommets. Citons par exemple, dans ma région, la Stubaital, une vallée du Tyrol entre Innsbruck et le Brenner. L entrée de la vallée est dominée par une montagne qui s appelle Serles. La Serles se voit aussi bien dans la direction d Innsbruck que depuis l autoroute du Brenner: un magnifique colosse de roche entouré de deux sommets plus petits. A cause de sa force massive elle est devenue le maître autel du Tyrol. Or le nom Serles dérive du diminutif latin serrula, petite scie. C est ainsi que les Tyroliens d autrefois appelaient le petit enclos servant de pâturage qui délimitait les prairies de deux communes situées au pied de la Serles. Dans les temps anciens, on parlait ici une langue romane qui s est conservée jusqu au moyen âge dans différentes parties du Tyrol: actuellement c est la première langue d une minorité linguistique des Dolomites, les Ladins, présente également dans le Haut-Adige. Dans certains documents anciens cet endroit est cité avec un suffixe typiquement roman, Sorls, ce qui, par la suite, a donné aussi son nom à la montagne. Certains sommets ont naturellement un nom depuis toujours, spécialement lorsque ces montagnes se détachent très nettement de celles qui les entourent ou qu elles signifient quelque chose de spécial. Me trouvant ici à Rome, j ai devant les yeux un exemple: le Mont S.Giorgio, mons Soracte, territoire des Falisci, visible depuis plusieurs endroits de la ville. Dans le 9 ème poème du livre I des Odes, le sommet enneigé du mons Soracte inspire Horace pour des libations à la chaleur du feu incitant aux délices amoureux de la jeunesse; le poète repousse 32

45 Intervento di apertura les peines de l existence figurées dans la métaphore de la montagne en hiver. Mais le passage le plus célèbre de l Antiquité romaine sur les épouvantables montagnes, les Alpes, est un texte de l historien Tite-Live qui raconte la traversée des Alpes par Hannibal. On y trouve les rochers atteignant le ciel, les glaciers, les horribles masures, le bétail crispé de froid, la population barbare sale et en piteux état, d aspect repoussant. Une telle description a déterminé pour des milliers d années le rapport des hommes et des montagnes: cet environnement n était rien d autre que le règne de la peur et de la crainte et non pas un lieu où aller vivre librement pour se reposer et s amuser. Toutefois, même dans l Antiquité, il existait une idée différente de cette vision fondamentalement négative de la montagne. Dans plusieurs cultures les montagnes représentent la demeure des dieux, là où le contact s établit entre l homme et la divinité. Les principales sont le Mont Olympe en Grèce, demeure des dieux depuis Homère, et le Mont Sinaï, où Moïse reçut les tables de la Loi. D ailleurs il y a dans différentes cultures les montagnes sacrées, de ce fait il s agit d une constante anthropologique (KORENJAK, 2009). A propos du Dieu d Israël, une récente recherche vient de mettre en évidence une sorte de relation spéciale de Dieu avec les lieux élevés (Fischer 2009). Il se peut que la racine du nom hwh dans Jahwhe remonte au terme expirer ou tomber, ce qui renvoie à la météorologie: le temps vient aussi de la montagne en Israël, telle la foudre de Zeus, de Jupiter ou de Donar qui frappe surtout les sommets. Dans plusieurs cultures justement les montagnes font imaginer la présence active de la divinité (en latin numen). Les montagnes, ou plutôt les régions montagneuses, sont parfois considérées dans l Antiquité comme des lieux amènes offrant le repos et le divertissement, mais il s agit de vision idéalisée et non pas de connaissance réelle. En littérature, la poésie bucolique fondée par le Grec Théocrite de Syracuse et le poète latin Publius Virgilius Marone par la suite. A l origine, la poésie pastorale ou bucolique choisit les paysages montagneux de Sicile et puis Virgile préfère le Péloponnèse, l Arcadie idéale. Les poètes humanistes de la Renaissance reprennent le sujet. Tout d abord Pétrarque et Sannazaro l embellissent jusqu à en faire le Paradis, en concurrence avec la Bible. Pendant une longue période cette idée inspire la poésie et la culture européenne. Dans sa célèbre IVème Eglogue, Virgile annonce l arrivée du Messie et, grâce au contexte pastoral de l Evangile de Noël, cette vision de paysage idéal correspond parfaitement au rite chrétien de Noël; c est ainsi que le rythme bucolique de six octaves, appelé sicilien, domine aujourd hui encore notre musique de Noël. Mais revenons à notre discours sur la montagne. Dans certains textes anciens, on remarque un certain intérêt scientifique à ce propos, ce qui fait des savants de l époque les précurseurs de notre Rete Montagna. Les montagnes qui crachent du feu suscitent évidemment une grande fascination. L Italie, par hasard, en possède deux exemplaires très célèbres, le Vésuve et l Etna. Le premier reste inactif la plupart du temps, jusqu à l éruption dévastatrice de 79 après J.C. tristement célèbre. Le second figure dans la mythologie; au début du Vème siècle av. J.C. l Etna est présent dans Prométhée d Eschyle et, très tôt, les éruptions sont l objet d analyses scientifiques. 33

46 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità C est ici que les Anciens placent la forge d Héphaïstos et le tombeau d Encelade qui provoque en bougeant les secousses des tremblements de terre. Les Cyclopes habitent à l intérieur des cavernes et Empedocle disparaît dans un cratère; ce philosophe n est pas le seul à monter à l Etna par passion scientifique. Nous savons que l empereur Hadrien arrive au sommet à pied. Sénèque également consacre au volcan ses travaux d observation, dès les premières années de l empire et un contemporain anonyme, inspiré par l Etna, compose un petit poème en hexamètres. Les Romains escaladent les montagnes pour analyser la flore: Pline l Ancien fait l éloge des explorateurs qui s exposent pour cela aux dangers alpestres et aussi dans le but d enrichir leur connaissance géographique. Des témoignages attestent que certains sont montés à 4000 m au Mont Argeïos en Anatolie afin de savoir si du sommet on pouvait voir la Mer Noire et la Méditerranée. Une raison semblable, ainsi qu un intérêt stratégique, pousse Philippe V de Macédoine, l ennemi des Romains, à gravir le Mont Haemus: du sommet on voit la Mer Noire, l Adriatique, les Alpes et le Danube. Voilà ce que nous raconte Tite-Live dans le 40ème Livre des Histoires. Passons aux temps modernes avec Pétrarque dont l ascension au Mont Ventoux est célèbre. Il affirme, dans le second chapitre de son récit, que ce projet n a pu se réaliser que grâce à l influence de Tite-Live. Par conséquent le poète devient un ancêtre de l alpinisme (ZIAK, 1965). En ce qui concerne les débats scientifiques sur Pétrarque, cela est discutable: on doute que cette expédition mémorable ait été la première et qu elle ait donné une nouvelle vision de la nature des montagnes afin d attirer les hommes. La plupart des spécialistes considèrent cette aventure comme une invention totale, un moyen permettant à Pétrarque de transmettre des messages théologiques et éthiques en choisissant de vivre la contemptio naturae tourné vers Dieu. Le concept et la représentation des montagnes comme lieu de repos, de divertissement et de sport commencent au siècle des Lumières. Deux auteurs surtout influencent le XVIII ème siècle: Albrecht von Haller avec son poème sur les Alpes de 1729 et Jean-Jacques Rousseau avec son roman Julie ou la Nouvelle Héloïse de Dans ce cas aussi on obtiendra des résultats un peu différents: la recherche considère à présent la littérature romane, une nouveauté dans le domaine scientifique. Sous cette dénomination est comprise la littérature de l Humanisme, à partir de Pétrarque. Il s agit de la production la plus vaste écrite en latin. En comparaison, l ensemble des textes en latin du moyen âge est beaucoup plus restreint, sans compter les œuvres de l époque romaine dont le nombre est réduit. Malgré cela, la philologie classique ne s occupe presque exclusivement que des textes antiques puisque c est la branche classique qui continue dans l humanisme nouveau. On s est très peu intéressé aux textes écrits en latin, bien qu ils soient importants et nombreux, spécialement parce qu ils ne sont pas dans la langue des différents pays. La philologie considère cependant deux auteurs de grand renom: Erasme de Rotterdam et Nicola Cusano. A l Université d Innsbruck, les latinistes se penchent de plus en plus sur cette littérature romane et étudient en particulier l histoire des mentalités européennes; ce qui les intéresse 34

47 Intervento di apertura le plus est de trouver dans les traités historiques comment la considération des Alpes et leur image ont changé. On entrevoit déjà les premiers résultats de ces recherches, d où la nécessité de corriger la communis opinio qui considère le siècle des Lumières comme point de départ. En réalité il faudrait le situer deux cents ans plus tôt, c est-à-dire à la Renaissance, au moment de l humanisme. Un personnage important nous convainc particulièrement pour sa culture universelle: Konrad Gessner de Zurich ( ). Nous trouvons de beaux exemples de la pensée nouvelle dans son Epistola de montium admiratione au titre éloquent: les montagnes ne sont plus des endroits effrayants à éviter mais l idéal pour l activité physique et l harmonie mentale. Des accents tout aussi élogieux et comparables se trouvent dans les textes d autres auteurs de cette époque totalement en contraste avec Tite-Live et la tradition qui en découle. Certaines poésies sur la Suisse, par exemple, présentent les montagnes comme source de force donnée aux habitants et capacité d autodéfense, source de vie, mais aussi source de beauté (WIEGAND, 2009). Maximilien s exhibait dans l escalade de la Martinswand (rocher de St-Martin), près d Innsbruck, devant les courtisans ébahis et, une autre fois, devant ses beaux-parents milanais (voir TÖCHTERLE, 2006): probablement cela ne venait pas uniquement de sa passion pour la chasse mais de ce sentiment de montagnard qui existait déjà à la Renaissance. Mon collègue Martin Korenjak, de retour de Berne et titulaire de la chaire de littérature romane à Innsbruck, pense que le changement de mentalité envers la montagne est causé par deux facteurs: la transformation du sens de nature voulue par l humanisme de la Renaissance et le rapport nouveau entre l homme et Dieu introduit par la Réforme protestante. Tels les intellectuels de l Antiquité, les humanistes s intéressent davantage à la vie sur terre: l homme et sa production ainsi que la nature occupent le centre du monde. Ils admirent la force créatrice de la nature et son caractère inexorable. A ce moment les cours commencent des collections et exposent les miracula naturae. Il en existe aujourd hui encore des exemples, comme la chambre des merveilles de l archiduc Ferdinand II du Tyrol au château d Ambras près d Innsbruck. Ce renouveau d intérêt pour la nature comporte un phénomène original: l ascension en montagne. La Réforme joue un rôle évident puisqu elle propose le rapport direct avec Dieu, sans l intermédiaire de l Eglise. Cela est bien compréhensible encore si l on analyse le contraste entre les rites catholique et protestant. Toutefois l homme ne peut se passer d intermédiaire, car Dieu ne se révèle pas immédiatement. Les protestants ont donc recours à la Bible mais aussi à la Nature qui indique l omnipotence et la providence de Dieu. Comme je me trouve à Rome, je me permets d ajouter une idée personnelle que je ne puis développer mais désire juste en tracer quelques signes: les Alpes, d après moi, forment une sorte de ligne de partage en ce qui concerne le sentiment de la nature. Au sud des Alpes les hommes ont tendance à apprivoiser la nature en la pliant à leurs propres exigences. Au Nord les hommes se sont adaptés à la nature à tel point qu ils la vénèrent. Au Nord elle est souveraine, au Sud elle est soumise. Pensons au jardin anglais, à l opposé du jardin français 35

48 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità d origine romaine. Ces aspects méritent une analyse plus approfondie. Friedlander (1921, 169 pages) fait une comparaison entre la conception méridionale classique de la nature et celle du Nord qui est romantique. Voir aussi Groh (1991, 92 pages). Ce sentiment envers la nature si différent au nord des Alpes dépend du fait que la population, grâce à l humanisme, participe au discours théologique et par conséquent la montagne s est transformée, quittant son visage effrayant pour devenir ardente. Podoba Alp v zgodovinskih razpravah 1 Spoštovani gospod predsednik, dame in gospodje, drage kolegice in kolegi zveze Rete Montagna! Zelo me veseli, da imam danes priložnost govoriti o temi, s katero se iz različnih vzgibov že dolgo ukvarjam in o kateri sem tudi že kaj napisal. Mnogi prebivalci Alp med katere spadam tudi sam danes svoje gore ljubijo, se radi nanje vzpenjajo in tam iščejo oddih. To navdušenje delijo z velikim številom prebivalcev nižin, zato je navdušenje nad gorami lahko postalo gonilo turizma,»alpinizem«pa splošen pojem, ki ga po vsem svetu uporabljamo za vzpenjanje v gore. Nekoč pa je bilo to čisto drugače. Gore in pobočja so prebivalce Alp zanimale le, če so jih lahko gospodarsko izkoriščali. Lep dokaz za to je razvoj poimenovanja gora. V starih časih so domačini vrhove le redko poimenovali. Zanje namreč niso bili pomembni in o njih torej niso razpravljali. Poimenovali so le površine, ki so bile kakorkoli uporabne, in ta poimenovanja so se nato kasneje pogosto»povzpela na vrh«in danes služijo predvsem kot imena za vrhove gora. Naj navedem samo en primer iz mojih domačih krajev, iz doline Stubaital. Vhod v dolino obvladuje gora Serles, ki se jo tako iz Innsbrucka kot tudi z avtoceste Brenner zazna kot lepo oblikovanega skalnatega kolosa, ki ga obdajata dva manjša stranska vrhova, zaradi česar je gora tudi dobila vzdevek»veliki oltar Tirolske«. Ime gore izvira iz latinske pomanjševalnice serrula»majhna žaga«. Tako so romansko govoreči prebivalci Tirolske (ki so prebivali v nekaterih delih Severne Tirolske še vse do poznega srednjega veka in ki so na Južnem Tirolskem, znani kot Ladinci, prisotni še danes) imenovali ograjo, ki je ločevala pašnike dveh srenj ob vznožju gore Serles. V zgodnjih dokumentih so ta kraj imenovali»sörls«, ki vsebuje tipično romansko pripono za krajevna imena. To ime je s časom postalo ime za prvotno neimenovani vrh gore. Seveda pa so imeli nekateri vrhovi že od nekdaj imena, še posebej takrat, ko so zelo opazno izstopali iz okolice ali pa jim je bil dan poseben pomen. Kot primer tega bom tukaj v Rimu izbral goro mons Soracte (danes imenovano Monte S. Giorgio), ki se nahaja na področju Faliskov in ki je še danes vidna iz nekaterih točk glavnega mesta. Horac je v 9. pesmi svoje prve knjige Od s snegom pokriti vrh te gore vzel za povod za povabilo na kozarec vina ob toplem ognju in za poziv k uživanju ljubezni v mladosti. Vendar se že tukaj opazi značilnosti, ki so tisočletja dolgo določale odnos ljudi do gora: gore so veljale za kraj groze in grozot. Nikakor ni bil to kraj, v katerega so odhajali prostovoljno, da bi tam našli oddih in razvedrilo. 1 The Slovenian text has been translated by Irena Jež and Anna Magaina. 36

49 Intervento di apertura Morda najbolj znan odlomek iz rimske antike, ki govori o grozi, ki jo vzbujajo gore, posebno Alpe, najdemo pri rimskem zgodovinarju Liviju, kjer opisuje Hanibalov pohod čez Alpe. Tu je govora o pečinah ter o ledenikih, ki segajo do neba, o grdih kočah ter o živini, skrčeni od mraza, ter o neurejenih, barbarskih ljudeh zanikrnega videza. Sicer pa so že v antiki prisotna odstopanja od te popolnoma negativne podobe gora. Gore veljajo v mnogih kulturah za sedeže bogov in za kraje, kjer lahko stopiš z njimi v stik. Nam najbližja sta verjetno že od Homerja naprej grški Olimp kot sedež bogov ter seveda gora Sinaj, kjer je Mojzes od Boga prejel deset božjih zapovedi. Take»svete gore«pa očitno obstajajo po vsem svetu, tako da lahko tu najbrž govorimo o neki»antropološki konstanti«(korenjak, 2009). Neka novejša raziskava je pokazala (Fischer, 2009), da ima izraelski Bog»poseben odnos«do»vzvišenih krajev«. Morda je celo koren njegovega imena hwh v J(a)hwh(e) izpeljan iz»pihati«ali»padati«ter posledično iz vremena, saj prihaja tudi v Izraelu vreme z gora, tako kot zadanejo tudi strele Zevsa, Jupitra ali boga Donarja predvsem vrhove gora. Gore predstavljajo torej v mnogih kulturah numinozne kraje, torej kraje, na katerih je delovanje boga (lat. numen) še posebej očitno. Vendarle pa so imeli gore ali če uporabimo bolj omiljen izraz gorate predele že v antiki včasih tudi za kraje, kjer so se lahko zabavali ali okrepili, čeprav je v teh primerih šlo bolj za idealizirano projekcijo kot za kraje, ki so jih dejansko obiskali. Glavna nosilka te predstave je bila literarna zvrst bukolika, ki je v Teokritu iz Sirakuz našla svojega utemeljitelja, v Vergilu pa svojega dovršitelja. Ta»pastirska pesnitev«se je prvotno odvijala v goratih predelih Sicilije, Vergil pa jo je nato prenesel v idealno pokrajino, ki jo je postavil v hriboviti svet Arkadije na Peloponezu. Ta element so nato prevzeli renesančni pesniki, predvsem Petrarka in Sannazaro, in ga razširili na predstavo o nebesih, ki je vzporedna s predstavo v Bibliji in ki je dolgo časa navdihovala evropsko pesništvo in kulturo. Preko znamenite četrte Vergilove ekloge, ki najavlja Mesijo, in preko pastirskega konteksta božičnega evangelija se je ta idealna gorata pokrajina lahko prilagodila tudi krščansko obarvani evropski kulturi, tako da v božični glasbi vse do danes prevladuje bukolični, torej t.i.»sicilski«šestosminski takt. Toda vrnimo se k razpravi o gorah: gore so se v antičnih besedilih lahko pojavljale tudi kot predmet znanstvenega zanimanja in tako so ta besedila istočasno tudi predhodniki naše zveze Rete montagna. Še posebej privlačne so bile gore, ki so bruhale ogenj, in od katerih ima Italija slučajno dve še posebej znani, to sta Vezuv in Etna. Medtem ko je bil Vezuv večinoma neaktiven in je potem pridobil žalosten sloves predvsem zaradi svojega izbruha leta 79 po Kr., so Etno pogosto omenjali zaradi izbruhov (prvo omembo njegovega izbruha najdemo v Ajshilovem Prometeju v zgodnjem petem stoletju p. n. št.) in po eni strani vključevali v mite, po drugi strani pa so vulkan tudi znanstveno raziskovali. V tem vulkanu je postavljena Hefajstova kovačija, pod Etno se nahaja grob Enkeladosa, ki se je tam obračal in tako povzročal potrese, v njegovih jamah prebivajo tudi Kiklopi in v njegovem kraterju je izginil filozof Empedokles. Toda ni bil on edini, ki se je povzpel na to goro mogoče in morda iz samega raziskovalnega zanimanja tudi cesar Hadrijan jo osvojil Etno in v zgodnji cesarski dobi je filozof Seneka gori posvetil prirodoznanstveno razpravo, anonimni sodobnik pa celo poučno pesem v heksametrih. 37

50 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità V hribe so hodili tudi z namenom, da bi raziskovali njihovo rastlinstvo. Plinij starejši hvali raziskovalce, ki se izpostavljajo»alpskim«nevarnostim, da bi prišli do novih spoznanj v geografiji. Tako naj bi se vzpeli na skoraj 4000 m visoko goro Argeios v Anatoliji zato, da bi preverili trditev, da se od tam lahko vidita Črno in Sredozemsko morje. Podoben vzgib (poleg verjetno strateškega, kot je bilo takrat v navadi) je gnal nasprotnika Rimljanov Filipa V. Makedonskega na t. i. Haemus: od tam naj bi se videlo tako Črno kot tudi Jadransko morje, pa tudi Alpe in reko Donavo. O tem poroča že Tit Livij v svoji 40. knjigi, in od tam vodi sled do verjetno najbolj znanega vzpona zgodnjega novega veka, in sicer do vzpona Petrarke na goro Mont Ventoux. Petrarka namreč v drugem poglavju svojega poročila navaja besede Livija, ki so bile zanj odločilne, tako da je dolgoletno željo, da se končno povzpe na goro, tudi uresničil. In ravno zaradi tega vzpona je bil Petrarka uvrščen med»očete alpinizma«(ziak 1965). V novejših raziskavah o Petrarki je to besedilo postalo predmet žgočih razprav, pri čemer se danes prvotno mnenje, da je to bilo epohalno dejanje, ki je omogočilo nov pogled na naravo gora in na njene zanimivosti, do te mere relativizira, da je večina raziskovalcev mnenja, da je ta vzpon na goro le fikcija, s pomočjo katere je skušal Petrarka prenesti teološka in etična sporočila, predvsem glede prave izbire načina življenja, ki se opira na contemptio naturae ter na usmeritev k božanskemu. Dokončni preboj k novi podobi gora kot kraju za oddih, razvedrilo in šport običajno pripisujemo razsvetljenstvu 18. stoletja, in sicer predvsem Albrechtu von Hallerju z njegovo poučno pesmijo o Alpah iz leta 1729 ter Jeanu Jacquesu Rousseauju z njegovim pisemskim romanom Julie ou la nouvelle Héloïse iz leta Toda tudi tu nam novejše raziskave razkrivajo nova dejstva. Predmet teh raziskav je predvsem literatura, ki je napisana v tako imenovani»novi latinščini«in ki je šele v zadnjih desetletjih širše raziskana. Z»novolatinsko literaturo«je mišljena tista književnost, ki je od začetka renesanse, torej od Petrarke naprej, napisana v latinskem jeziku in ki predstavlja daleč največjo količino besedil, napisanih v latinskem jeziku. Veliko manjši je že delež latinske književnosti iz srednjega veka. Da sploh ne govorimo o količini besedil v klasični latinščini, ki je v primerjavi s tisto v novi latinščini res zelo majhna. Kljub temu se je moderna klasična filologija ukvarjala skoraj izključno s slednjo, in sicer ravno zato, ker jo imamo»klasično«in ker se je razvila v novi humanizem. Tudi moderne nacionalne filologije je komaj zanimala v latinščini zapisana literatura svojega naroda, ki ni napisana v nacionalnem jeziku, kljub temu, da je pogosto izredno obsežna ter pomembna. Tako je v filoloških raziskavah naletelo na večjo pozornost vedno le nekaj pomembnih duhovnih veličin, kot sta na primer Erazem Rotterdamski ali Nikolaj Kuzanski. Tudi na Univerzi v Innsbrucku se sedaj latinisti v večjem številu osredotočajo na to novolatinsko književnost, in v okviru te tudi na specifični vidik zgodovine evropske mentalitete, namreč ravno spremembi, ki je nastajala v razpravah o podobi gora. Iz prvih rezultatov teh raziskav pa že izhaja, da je treba revidirati prej nakazano communis opinio o razsvetljenstvu kot točki preobrata v razpravah in da bo treba ta preobrat prestaviti za približno dvesto let nazaj, in sicer v čas renesanse humanizma. 38

51 Intervento di apertura Zelo pomemben pobudnik oziroma soudeleženec pri tej razpravi je bil švicarski univerzalni učenjak iz Züricha Konrad Gessner ( ). Lep dokaz njegove novodobne drže je delo Epistola de montium admiratione, kjer lahko že iz naslova razberemo njegovo mišljenje: gore niso več kraj groze, ki se mu moramo izogibati, temveč kraj za krepitev telesa ter kraj duhovnega razvedrila. Podobne pozitivne tone najdemo poleg tistih negativnih v tradiciji Tita Livija ter drugih tudi pri ostalih avtorjih latinskega humanizma, na primer v pesnitvah, ki se nanašajo na Švico, pri katerih predstavljajo gore neposreden izvor njihove moči in sposobnosti obrambe, so pa tudi že vir estetskega doživljanja (Wiegand, 2009). Tudi plezalskih veščin, ki jih je Maksimiljan razkazoval na Martinovi steni v bližini Innsbrucka pred skupino začudenih dvorjanov in ob drugi priložnosti pred taščo in tastom iz Milana (glej Töchterle, 2006) ne gre pripisati izključno njegovi ljubezni do lova, temveč tudi temu»gorskemu čutenju«, ki je nastalo že v renesansi. Moj kolega Martin Korenjak, ki se je vrnil iz Berna in sedaj v Innsbrucku zaseda katedro za neolatinistiko, vidi dva vzroka za ta preobrat: prvi je sprememba pojma»narave«v renesančnem humanizmu, drugi vzrok pa je nov odnos, ki ga je človek imel v reformaciji do Boga. Humanisti se kot posnemalci antičnih mislecev obračajo bolj k tostranstvu, v katerem prevzamejo človek in njegove stvaritve, vendar tudi narava, središčno vlogo. Občuduje se njeno kreativno in neizčrpno moč. Dokaz so lahko zbirke, ki nastajajo v tem obdobju in v katerih se razstavljajo miracula naturae. Tak primer je zbirka»wunderkammer/sobana čudes«tirolskega deželnega glavarja Ferdinanda II. v gradu Ambras pri Innsbrucku. Veliko teh zabeleženih vzponov na gore gre pripisati ravno nanovo zaživelemu zanimanju za naravo. Vloga reformacije pri tem je, da poudarja direktno povezavo človeka z Bogom, ki komaj še potrebuje posredovalno vlogo cerkve. Danes je to še razvidno v izrazitem nasprotju med katoliškim in protestantskim cerkvenim obredom. Vendar pa človek vseeno potrebuje posrednika, saj se mu Bog redkokdaj neposredno razkrije. Ta posrednik je za reformatorje v prvi vrsti Biblija, lahko pa je tudi narava, iz katere razberemo božjo vsemogočnost ter previdnost. Mogoče bi lahko na tem mestu ker se že ravno nahajamo v Rimu dodal še neko misel, ki jo še ne morem z natančno analizo dokazati, za katero pa lahko navedem nekaj namigov: zdi se mi, da predstavljajo Alpe neke vrste razvodnico v človekovem občutenju narave: na jugu so naravo krotili in jo vedno podvrgli interesom ljudi, na severu pa so se naravi raje prilagodili, celo častili so jo. Na severu je narava bolj gospodarica, na jugu pa je bolj dekla. Tu bi mogoče zadostovala primerjava angleškega s francoskim (torej rimskim) vrtom. Vendar pa bi bilo treba ta pojav veliko natančneje preučiti. Oporne točke za tako dojemanje lahko najdemo tako pri Friedländerju, 1921, predvsem od strani 169 dalje, ki zelo lepo izpostavi kontrast med južno-klasičnim in severno-romantičnim občutenjem narave, kot pri Grohu/Grohu 1991, od strani 92 dalje. Mogoče je torej tisto drugo občutenje narave severno od Alp nek vzrok več za to, da so se gore ravnov trenutku, ko so se lahko prebivalci zaradi humanističnega razcveta enakopravno vpletli v razpravo, spremenile iz kraja groze v kraj zanosa. 39

52 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Bibliografi a / Erwähnte Literatur / Bibliographie / Citirani viri FISCHER G., Der Fels. Beobachtungen im Umfeld einer theologischen Metapher, in KARRER- GRUBE C (a cura di), Sprachen Bilder Klänge. Dimensionen der Theologie im Alten Testament und in seinem Umfeld (Festschrift R. Bartelmus), Alter Orient und Altes Testament 359, Münster, 2009, pp FRIEDLÄNDER L., Darstellungen aus der Sittengeschichte Roms, 4, Band, Leipzig, 1921, pp GROH R., GROH D., Weltbild und Naturaneignung. Zur Kulturgeschichte der Natur, Frankfurt/Main, 1991 KORENJAK M., Schreckensort Ideallandschaft. Das Gebirge in der Vormoderne, Vortrag am Europäischen Forum Alpbach, TÖCHTERLE K., Kraftvolle Keime. Zu Jacob Baldes Jugendwerk Maximilianus Primus Austriacus, in V. TH. BURKARD, HESS G., KÜHLMANN W., OSWALD J. (a cura di), Jacob Balde im kulturellen Kontext seiner Epoche, Zur 400, Wiederkehr seines Geburtstages, Regensburg, 2006, pp WIEGAND H., Die Alpen in der lateinischen Dichtung des 16. Jahrhunderts. Mit einem Ausblick, in Kofler W., Korenjak M., Schaffenrath F. (a cura di), Die Entdeckung der Berge. Texte von Babel bis Balde. Akten der Tagung aus Anlass des 60. Geburtstags von Prof. Karlheinz Töchterle, Freiburg i.b./berlin/wien (im Erscheinen) ZIAK K., Der Mensch und die Berge. Eine Weltgeschichte des Alpinismus, Salzburg,

53 Stillicidio glaciale alla fronte del Ghiacciaio della Ventina, in Valmalenco (So, I), nell estate del 2007 Gletschertraufe am Ventina-Gletscher im Valmalenco (So, I) im Sommer 2007 Summer 2007: ice dripping at the Glacier of Ventina front, in Valmalenco (So, I) Photo by Luca Bonardi, 2007 Prima sessione Cambiamenti climatici nelle Alpi Erste Sitzung Klimawandel in den Alpen First session Climate change in the Alps

54

55 Insediamenti e clima nelle Alpi in una prospettiva storica Klima und Besiedlung der Alpen im historischen Kontext Settlements and climate in the Alps in a historical context Klaus Oeggl, Innsbruck Universität Riassunto L impatto del clima sugli ecosistemi ha a che fare con soglie e scale, tuttavia l influenza del clima sugli insediamenti umani sembra possibile e plausibile. Presentiamo qui una raccolta di dati sulla colonizzazione delle Alpi da parte dei pollini, correlando tali dati alla documentazione relativa a nuclei sub-fossili provenienti da altitudini sopra i 2000 m e alla curva di isotopo di ossigeno (NGRIP), entrambi da considerarsi come dati proxy nell evoluzione climatica delle Alpi. Viene qui dimostrato che, a lungo termine, non si ha interrelazione tra insediamento e clima ma, considerando una scala temporale più breve (di circa 500 anni), esiste una correlazione positiva per alcuni periodi del Neolitico. Tuttavia, durante tale periodo preistorico, il clima nelle Alpi era simile, se non più favorevole, al periodo compreso tra il 1980 e il 2000 d.c. e le variazioni climatiche sono avvenute a livelli più elevati, senza impatti di lungo termine sul comportamento degli insediamenti. Ciò viene significativamente dimostrato in correlazione negativa durante il tardo Neolitico. Dall Età del Bronzo in avanti non esiste alcuna correlazione significativa tra clima e popolamento delle Alpi. Nondimeno, l inizio della colonizzazione delle Alpi alla fine dell Hypsithermal è rimarchevole e necessita di ulteriori indagini interdisciplinari, con particolare riferimento all archeologia e alla paleoecologia, vista la sua possibile spinta climatica. Zusammenfassung Der Einfluss des Klimas auf Ökosysteme ist eine Frage der Schwellenwerte und Skalen, deshalb muss man davon ausgehen, dass das Klima die Entwicklung menschlicher Siedlungstätigkeit beeinflusst. Hier stellen wir eine Besiedlungsgeschichte der Alpen zusammen, die auf pollenanalyti schen Untersuchungen beruht, und vergleichen diese mit Ergebnissen subfossiler Baumstämme aus Höhenlagen über 2000 m und der Sauerstoffisotopenkurve des NGRIP Eisbohrkerns, die beide als so genannte Proxydaten für die Klimageschichte der Alpen gelten. Auf lange Sicht betrachtet gibt es keine Beziehung zwischen Klima- und Besiedlungsgeschichte, aber wenn man kürzere Ab schnitte von 500 Jahren betrachtet, gibt es positive Zusammenhänge für bestimmte Perioden des Neolithikums. In diesem prähistorischen Zeitabschnitt jedoch war das Klima der Alpen ähnlich oder günstiger als zwischen den Jahren 1980 und 2000 und die Klimaschwankungen hatten keinen Einfluss auf die langfristige Entwicklung menschlicher Siedlungen. Das zeigt sich höchst signifikant in einer negativen Beziehung im Spätneolithikum. Trotzdem ist der Anstieg der Besied lung der Alpen mit dem Ende des Hypsithermals auffällig, der mit interdisziplären Ansätzen durch Archäologen und Paläoökologen genauer auf mögliche klimatische Ursachen untersucht werden sollte. alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

56 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Abstract Climate impact on ecosystems is a matter of thresholds and scale, therefore climate control of human settlement development seems possible and plausible. Here we present a compilation of the colonization of the Alps by pollen analytical data and correlate these data to the record of sub-fossil logs from altitudes above 2000 m and the oxygen-isotope curve from NGRIP, which both serve as proxies for the climate development in the Alps. On a long-term scale it is shown that there is no interrelationship between settlement and climate, but on shorter timescale of about 500 years a positive correlation is given for parts of the Neolithic. However, during this pre-historic period the climate in the Alps was similar or even more favourable than between 1980 and 2000 AD, and the climate variations occurred on a high level with no impact on the long-term settlement behaviour. This is also shown significantly in a negative correlation for the late Neolithic. From the Bronze Age onwards there exists no significant correlation between climate and peopling of the Alps. Nevertheless, remarkable is the onset of the colonisation of the Alps at the end of the Hypsithermal, which needs to be scrutinized further by interdisciplinary studies of archaeologists and palaeo-ecologists for its possibly climatic forcing. 1. E inleitung Das Klima ist einer der wichtigsten Faktoren in der kulturellen Entwicklung. Insbesondere primitive Agrargesellschaften scheinen verletzbar gegenüber Klimavariabilitäten, die damit auch Auswirkungen auf prähistorische Kulturen hatten. In erster Linie waren es über mehrere Dezennien anhaltende Trockenheiten, offenbar ausgelöst durch erhöhte Solaraktivität (HODELL et al., 2001), die Kulturen zum Zerfall gebracht haben (DEMENDOCAL, 2001, HAUG et al., 2001). Aber auch drastische Wechsel hin zu einer positiven Wasserbilanz können Veränderungen im Siedlungsverhalten herbeiführen (TURNEY und BROWN, 1997, 2007). Ganz allgemein kann daraus geschlossen werden, dass die Verbesserung des Klimas in einem Gebiet auch eine erhöhte Siedlungsaktivität mit sich bringt bzw. umgekehrt Klimaverschlechterung zu einem Rückgang der Siedlungstätigkeit führt (BERGLUND, 2002). Im Gegensatz dazu stehen eine Reihe von jüngeren pollenanalytischen Untersuchungen zur Siedlungsgeschichte im mittleren Alpenraum während der Bronze- und Eisenzeit (OEGGL et al., 2005, SCHMIDL et al., 2005, WAHLMÜLLER, 2002), die gerade in Phasen mit ungünstigem Klima eine maximale Siedlungsausdehnung belegen. Um diesen Widerspruch abzuklären, wird versucht, in einer Gegenüberstellung der Siedlungsaktivität im mittleren Alpenraum vom Neolithikum bis zum Beginn der Römerzeit mit der Sauerstoff-Isotopenkurve (δ18o) des NGRIP-Eisbohrkerns (North Greenland Ice Core Project Members 2004) und der Summenkurve der subfossilen Baumbelegung als überregionale beziehungsweise regionale Klimaproxydaten festzustellen, ob Änderungen im Siedlungsverhalten mit Klimavariationen synchron sind, und wenn ja, ob tatsächlich ein kausaler Zusammenhang zwischen Siedlungsaktivitäten und Klimaschwankungen bestehen. 44

57 Klima und Besiedlung der Alpen im historischen Kontext Fig. 1. Posizione delle paludi studiate per ricostruire mediante analisi dei pollini lo sviluppo degli insediamenti nel centro delle Alpi. Abb. 1. Lage der pollenanalytisch untersuchten Moore zur Siedlungsentwicklung im mittleren Alpenraum. Fig. 1. Position of the studied bogs to reconstruct the settlement history of the Central Alps from pollen analyses. 1 Plemun Weiher (WALDE, 2006), 2 Tollinger Moor (HUBMANN, 1994), 3 Seeck (Walde, unpubl. Daten), 4 Heiterwanger Moor (Walde, unpubl. Daten, 5 Lermoos (OEGGL, 1998) 6 Mieminger See (WAHLMÜLLER, 1985) 7 Tantegert (Oeggl, unpubl. Daten), 8 Luchner Moor (OEGGL, 1999) 9 Brandenberger Moor (EIDENHAMMER, 1999) 10 Frauensee (WALDE, 1999), 11 Oberkienberg (WALDE, 1999), 12 Lindenmoos (Oeggl, unpubl. Daten), 13 Kirchbichl (WAHLMÜLLER, 1985), 14 Schwemm (OEGGL, 1988), 15 Giering (BORTENSCHLAGER & BORTENSCHLAGER, 1984), 16 Fieberbrunn (EIDENHAMMER, 1999), 17 Wallnereck (Wahlmüller-Oeggl, unpubl. Daten) 18 Tammerle Moos (WAHLMÜLLER, 1990), 19 Montiggler See (KOMPATSCHER UND OEGGL, 2005), 20 Totes Moos (HEISS et al. 2005), 21 Flora Moos (Walde, unpub. Daten), 22 Fuhrmannsloch (Walde, unpubl. Daten), 23 Komperdell (WAHLMÜLLER, 2002), 24 Piller Sattel (HUBMANN, 1994) 2. Methodik Als Datensatz für die prähistorische Siedlungsaktivität dienen 24 Pollendiagramme aus dem Nordtiroler Inntal mit seinen Seitentälern und das Etsch- und Eisacktal der Autonomen Provinz Bozen-Südtirol (Abb. 1). Berücksichtigt wurden dabei nur Pollendiagramme die nach folgende Kriterien erfüllten: i) die Lokalitäten müssen unter 1500 m NN liegen, ii) der Durchmesser der untersuchten Lokalität muss unter 300m sein, d.h. dass überwiegend die lokale Vegetationsentwicklung erfasst wurde (cf. JACOBSON & BRADSHAW, 1981), iii) die ausgezählte Mindestpollensumme muss über 500 Pollenkörner/Stratum betragen, und iv) die Pollendiagramme müssen mindestens fünf Radiokarbondatierungen aufweisen, um eine ausreichende Tiefen-Zeit-Modellierung zu ermöglichen. Der Nachweis der Siedlungsaktivität an den einzelnen Lokalitäten erfolgt pollenanalytisch über Landnahme-Phasen nach Iversen (1972). Dabei zeigen Einbrüche in den Kurven der Klimaxbaumarten begleitet von Siedlungs- und Kulturzeigern sensu Behre (1981) Rodungen von Wäldern zur Gewinnung von Sieldungsflächen an. Solche Rodungsphasen wurden für jedes Pollendiagramm erfasst und anschließend wurde die Anzahl der Pollendiagramme mit einer Rodungsphase in 100-Jahr-Intervallen entsprechend den kalibrierten 14 C-Daten aufgetragen (Abb. 2). Als Analogon für die Klimaentwicklung dient die Summenkurve aller subfossilen dendrochronologisch datierten Baumstämme, die im mittleren Alpenraum im Bereich zwischen 2000 und 2500 m N.N. gefunden und dendrochronologisch, d.h. jahrgenau datiert 45

58 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità wurden, und die nicht aus einem Gletschervorfeld stammen. Der klimatische Zusammenhang dabei ist: Im Hochlagenbereich der Alpen kommt es bei günstigen Klimabedingungen zu einem Anstieg des Baumgrenze und gleichzeitig zu einer Verdichtung der Baumbestände im Waldgrenzökoton (NICOLUSSI et al., 2005). Umgekehrt sterben bei Klimaverschlechterungen mehr Bäume ab, und es kommt zu einer Auflichtung der Bestände und dem Absinken der Baumgrenze. Damit werden während und am Ende von Klimagunstphasen potentiell mehr Baumleichen abgelagert und archiviert als in Perioden mit ungünstigen klimatischen Bedingungen. Zur überregionalen Kontrolle, dass die Belegkurve der subfossilen Bäume auch tatsächlich ein Signal für das Paläoklima der Alpen darstellt, ist die Baumkurve mit der Sauerstoff-Isotopenkurve (δ 18 O) von NGRIP (North Greenland Ice Core Project Members 2004) unterlegt (Abb. 2). Über weite Strecken verlaufen die Sauerstoffisotopenkurve den Verlauf der sowie die Baumbelegungskurve ähnlich, so dass letztere tatsächlich als indirektes Klimasignal für die Alpen verwendet werden kann. Fig. 2. Sviluppo degli insedimaneti e del clima nell area centrale delle Alpi tra 4500 a. C. e nascita di Cristo: a) attivitá insediative desunte dall analisi dei pollini nei siti indicati in Fig. 1 e in base ai dati calibrati con il 14 C e differenziati tra nord e sud Tirolo, b) curva dei nuclei subfossili datati attraverso la dendrocronologia; c) curva di isotopo di ossigeno (δ 18 O) del NGRIP (North Greenland Ice Core Project Members 2004), media di 100 anni; d) collocazione del limite degli alberi nelle Alpi centrali del nord. Abb. 2. Die Siedlungs- und Klimaentwicklung im mittleren Alpenraum im Zeitraum zwischen 4500 v. Chr. und Christi Geburt: a) Siedlungsaktivität anhand der Pollenanalysen an den in Abb. 1 genannten Lokalitäten nach kalibrierten 14 C-Daten, zusätzlich unterteilt für Nord- bzw. Südtirol, b) Summenkurve der dendrochronologisch datierten subfossilen Baumstämme, c) Sauerstoff-Isotopenkurve (δ 18 O) von NGRIP (North Greenland Ice Core Project Members 2004), 100-Jahr-Mittel, d) Lage der Baumgrenze in den nördlichen Zentralalpen. Fig. 2. Development of settlements and climate in the central area of the Alps between 4500 BC and the birth of Christ: a) settling activities inferred from pollen analyses at the sites indicated in Fig. 1 according to calibrated 14 C data with additional differentiation between North and South Tyrol, b) summary curve of subfossil logs dated by use of dendrochronology; c) oxygen isotope curve (δ 18 O) of NGRIP (North Greenland Ice Core Project Members 2004), hundred year average, d) location of tree-line in the northern central Alps. 46

59 Klima und Besiedlung der Alpen im historischen Kontext 3. Ergebnisse In der Mitte des 5. Jahrtausends v. Chr. wurde der mittlere Alpenraum für die Menschen offenbar auch als Dauersiedlungsraum interessant. Die ersten Siedlungstätigkeiten manifestieren sich für die Zeit um 4500 v. Chr. (Abb. 2) in Pollendiagrammen aus der randalpinen Buchen-Tannen-Fichtenwaldzone und der zwischenalpinen Fichten-Tannenzone. Diese Besiedlungsphase dauert bis 3700 v. Chr., danach ist ein Rückgang, der um 3000 v. Chr. seinen Tiefststand erreicht, festzustellen. Erst im Spätneolithikum (ab 3000 v. Chr.) nimmt die Siedlungstätigkeit wieder zu. Ab der frühen Bronzezeit (2200 v. Chr.) werden auch die Seitentäler intensiver besiedelt, und in der mittleren Bronzezeit (1500 v. Chr.) erreicht die Siedlungstätigkeit ihre maximale Ausdehnung. Mit Beginn der Urnenfelderzeit (1300 v. Chr.) ist eine leichte Abnahme der Siedeltätigkeit in den Pollenanalysen festzustellen, die bis in die Eisenzeit anhält. Erst mit der Latènekultur (500 v. Chr.) macht sich wiederum eine verstärkte Siedlungsaktivität im mittlern Alpenraum bemerkbar. Ein Vergleich der Siedlungsentwicklung mit der als Klimasignal interpretierten Baumbelegkurve zeigt, dass die Besieldung des mittleren Alpenraumes im Neolithikum um 4500 v. Chr. am Ende einer klimagünstigen Periode einsetzt (Abb. 2, 3). Unmittelbar darauf folgt eine ungünstige Klimaphase, in der sich die Siedlungsentwicklung fortsetzt. Anschließend ab 4200 v. Chr. steigt sie unter günstigen Klimabedingungen an, und erreicht einen ersten Höhepunkt um 3700 v. Chr. während einer günstigen Klimaphase. Danach fällt die Siedeltätigkeit auf ein Minimum um 3000 v. Chr. zurück, wobei phasenweise eine negative Korrelation zwischen Siedlungsgründungen und Klima besteht. Zwar zeichnen sich um 3600 und 3400 v. Chr. durchaus kühlere Perioden ab, vergleichsweise günstigere klimatische Voraussetzungen waren hingegen bereits ab 3200/3100 v. Chr. gegeben. Um 3000 v. Chr. setzt wieder eine progressive Aufsiedlung bei guten Klimabedingungen im mittleren Alpenraumes ein, ungeachtet von einer Klimaungunst zwischen v. Chr. und v. Chr. Gerade letztere Phase ist auch durch weit reichende Gletschervorstöße in den Alpen belegt (PATZELT UND BORTENSCHLAGER, 1973, NICOLUSSI UND PATZELT, 2001). Im Anschluss daran gestaltet sich die Auswertung problematisch, da an der Waldgrenze bereits Eingriffe durch den Menschen erfolgen, was die Datenlage der Baumbelegungskurve verfälschen könnte. Dies bildet sich möglicherweise auch in der mangelhaften Kongruenz der Baumkurve mit der Sauerstoff-Isotopenkurve von 1500 v. Chr. an ab, und deshalb wurde auf eine weitere Auswertung ab 1500 v. Chr. verzichtet. 4. D iskussion Allgemein ist festzuhalten, dass im mittleren Alpenraum von 4500 bis 2100 v. Chr. generell gute Klimabedingungen mit Ausnahme vergleichsweise kurzer, aber auch durch Gletschervorstöße gekennzeichneter Kaltphasen um 4300, 3300 und 2500 v. Chr. (MAGNY UND HAAS, 2004, NICOLUSSI und PATZELT, 2001) geherrscht haben (NICOLUSSI et al., 2005). Der Beginn der Besiedlung des mittleren Alpenraumes fällt an das Ende des teilweise unterbrochenen mittelholozänen Wärmeoptimums (Hypsithermal), das etwa von v. Chr. gedauert hat. Während dieser Wärmeperiode erreicht die Waldgrenze in den zentralen 47

60 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Fig. 3. Correlazione di Pearson tra la crescita insediativa nell area centrale delle Alpi (blu) e la curva degli isotopi di Sauerstoff elaborata dal NGRIP così come la curva dei tronchi fossili (verde) della stessa area in un intervallo di tempo mobile di 500 anni. Prima di calcolare le correlazioni, le progressioni non lineari delle tre composizioni cronologiche sono state rimosse dalla regressione lineare. non signifi cativo 95% signifi cativo. (OEGGL & NICOLUSSI 2009) Abb. 3. Pearson Korrelation zwischen dem Siedlungsaufkommen im mittleren Alpenraum (blau) und der Sauerstoff- Isotopenkurve von NGRIP (North Greenland Ice Core Project Members 2004) sowie der Baumbelegungskurve aus dem mittleren Alpenraum (grün) über ein gleitendes Zeitintervall von 500 Jahren. Alle drei Datensätze wurden vor den Korrelationsberechnungen mittels linearer Regression vom linearen Trend bereinigt. nicht signifi kant 95% signifi cant. (OEGGL & NICOLUSSI 2009) Fig. 3. Pearson correlation between settlement activity in the central area of the Alps (blue) and the oxygen isotope curve of NGRIP (North Greenland Ice Core Project Members 2004), and tree assignment curve (green) of the central area of the Alps along a moving time interval of 500 years. Before calculating correlations, linear trends of all data have been removed by linear regression. not signifi cant 95% signifi cant. (OEGGL & NICOLUSSI 2009) Ostalpen Höhen von 2400 bis 2550 m (POTT et al., 1995, KRAPF, 2001, NICOLUSSI et al. 2005, STAFFLER & FEICHTER, 1999), die im späten Holozän nie mehr erreicht werden. Auch anschließend, während des Spätneolithikums, herrschen günstige Klimaverhältnisse vor, in denen die Waldgrenze längerfristig zwar ca m unter dem hypsithermalen Höchststand aber immer noch 50 m über dem Stand von 1980 AD gelegen ist (NICOLUSSI et al. 2005). Vergleichbare Waldgrenz- und Klimaverhältnisse für diesen Zeitraum sind auch aus den Westalpen belegt (BURGA UND PERRET, 1998) und zusätzlich durch Phasen mit geringer Ausdehnung der Alpengletscher bestätigt (HORMES et al., 2001). Dies legt den Schluss nahe, dass die Klimabedingungen im Neolithikum langfristig betrachtet gleich oder gar besser waren als jene, die für den Zeitraum von AD im mittleren Alpenraum anzusetzen sind. Die geringfügige Klimavariabilität während des Neolithikums erfolgt demnach auf 48

61 Klima und Besiedlung der Alpen im historischen Kontext hohem Niveau, und wirkt sich somit auch kaum auf die landwirtschaftlichen Systeme der neolithischen bäuerlichen Gesellschaften in den Tallagen aus. Betrachtet man das Siedlungsverhalten im mittleren Alpenraum und die Klimaentwicklung von 4500 v. Chr. bis Christi Geburt, so besteht im langfristigen Trend zwischen beiden kein Zusammenhang. Dagegen findet sich in kurzfristigeren Epochen von 500 Jahren bis in die mittlere Bronzezeit (1500 v. Chr.) eine Wechselbeziehung in groben Zügen (Abb. 3). Während des Jungneolithikums ist eine positive Korrelation von v. Chr. festzustellen (Abb. 3), obwohl weltweit eine kühle Phase von v. Chr. bekannt ist (MAYEWSKI et al., 2004). Sie hat aber keine Auswirkungen auf das langfristige Sieldungsverhalten im mittleren Alpenraum, insbesondere da die Baumbelegkurve für diese Zeit für lange Phasen ein günstiges Klima ähnlich wie im späten 20. Jahrhundert anzeigt (NICOLUSSI et al., 2005). Die günstigen Klimabedingungen wirkten im gesamten Alpenraum, was durch einen gleichzeitigen Minimalstand des Riedgletschers in den Westalpen sowie des Tschiervgletschers in den Ostalpen untermauert wird (HORMES et al., 2001, JÖRIN et al., 2008). Anschließend, um 3000 v. Chr. (Spätneolithikum), besteht eine negative und von v. Chr. wieder eine positive Wechselbeziehung zwischen dem Klima und Siedlungsverhalten (Abb. 3). Interessant ist die negative Korrelation während des Spätneolithikums, die weitgehend mit einer globalen kühlen Phase zwischen v. Chr. (MAYEWSKI et al., 2004) zusammenfällt. In der Baumbelegkurve spiegeln sich hingegen abschnittsweise günstige Klimabedingungen für den Alpenraum, von 3510 bis 3350 und von 3280 bis 2110 v. Chr., wider (NICOLUSSI et al., 2005). Anscheinend war diese Schwankung (=Rotmoos II sensu Bortenschlager 1970), die sich im Zeitraum von v. Chr. weltweit als eine Phase mit kühlem Klima und/oder einer Zunahme der Niederschläge manifestiert (MAGNY et al., 2005), durch stark wechselnde Klimabedingungen gekennzeichnet, die sich auch in den neolithischen Pfahlbausiedlungen des Schweizer Alpenvorlandes in einem wirtschaftlichen Zusammenbruch manifestiert (SCHIBLER et al., 1997). Direkt nachweisbar ist diese Klimakausalität jedoch nicht, so dass auch sozio-ökonomische Faktoren diesen Siedlungsrückgang während einer Klimagunstperiode verursacht haben können. Zum einen fällt die Aufsiedlung des mittleren Alpenraumes im 5. Jahrtausend v. Chr. mit einer ersten Nutzung der ostalpinen Erzlagerstätten zusammen (HÖPPNER et al., 2005, MATUSCHIK, 1997), zum anderen kollabieren im mittleren 4. Jahrtausend v. Chr. einige Kulturen nördlich (Pfyn, Cortaillod, Altheim) und südlich (Vasi a Bocca Quadrata III, Lagozza, St. Martin de Corléans I A) der Alpen, die bereits Kupfer verwendet haben (PRINOTH-FORNWAGNER und NIKLAUS, 1995). Damit endet eine erste Phase der Metallverwendung, aber gleichzeitig verlieren dadurch die Alpen mit ihren Erzlagerstätten an Attraktivität, was den Siedlungsrückgang miterklären könnte. Ab 3000 v. Chr. nimmt die Siedlungstätigkeit wieder unter günstigen klimatischen Bedingungen zu und setzt sich auch im Zeitabschnitt zwischen 2200 und 1800 v. Chr., der als Übergangsphase zu den spätholozänen kühleren Verhältnissen zu betrachten ist, ungemindert fort. Zwischen v. Chr. (frühe und mittlere Bronzezeit) existiert sogar eine negative Beziehung zwischen Klima und Siedlungsaufkommen (Abb. 3). Dies ist umso bemerkenswerter, als diese vergleichsweise kühle Periode nicht allein im Alpenraum sondern 49

62 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità auch global nachgewiesen ist (MAYEWSKI et al., 2004). Offenbar waren die Subsistenz- und Landwirtschaftssysteme der Bronzezeit ausreichend robust gegenüber diesen Klimavariabilitäten. Insgesamt ist im langfristigen Trend kein Zusammenhang zwischen dem Siedlungsverhalten und dem Klima des mittleren Alpenraumes erkennbar. Das mag zum einen daran liegen, dass die Alpentäler trotz der bekannten Klimavariabilitäten im Neolithikum günstige Bedingungen für eine Erschließung boten, und in späteren Epochen die Subsistenzsysteme robust genug waren ungünstige Klimaphasen abzumildern. Zum anderen ist der erfasste Zeitraum von 100 Jahren für eine Siedlungphase lang und umfasst mehrere Generationen. Die hier dargestellte Entwicklung spiegelt daher einen langfristigen Trend wider. Nichtsdestotrotz haben kleinräumige Studien ergeben, dass Klimaänderungen eher zu Veränderungen im Landwirtschaftsystem als zu einer Auflassung der Siedlung führen (BERGLUND, 2002). Trotzdem stellt sich die Frage, warum die Aufsiedlung gerade ab der 2. Hälfte des 5. Jahrtausends einsetzt, zumal die Alpentäler für eine Erschließung scheinbar widrigere Bedingungen bieten als das klimatisch begünstigte nördliche und südliche Alpenvorland. Populationsdruck im nördlichen Alpenvorland scheidet wohl aus. Jüngste Untersuchungen von Shennan und Edinborough (2007) haben einen Bevölkerungszuwachs in diesem Gebiet erst ab 3500 v. Chr. nachgewiesen, wobei in dieser Zeit das Siedlungsverhalten in den Alpentälern bereits rückläufig ist. Aus der Poebene hingegen ist eine Veränderung im Siedlungsverhalten bekannt. Während des 6. und 5. Jahrtausends v. Chr. siedelten die Neolithiker bevorzugt an Flussufern. Im 4. Jahrtausend v. Chr. jedoch wurden überwiegend höhere Flussterrassen und Moränenhügel aufgesucht und zugleich dringen sie in die Alpentäler vor. Dies ist möglicherweise auf eine wachsende Bevölkerung zurückzuführen (BIAGI und NISBET, 1987), andererseits suchen die Neolithiker im 4. Jahrtausend bevorzugt für Ackerbau günstige Böden in höheren Lagen auf (BIAGI et al., 1993). Eine derartige Veränderung im Siedlungsverhalten ist auch aus anderen Kulturepochen bekannt, so z.b. aus der späten Bronzezeit für Thüringen, wo höhere Lagen bevorzugt während Dürreperioden aufgesucht werden (JÄGER, 2002). Dürreperioden scheinen insgesamt in der Vor- und Frühzeit eine treibende Kraft für das Siedlungsverhalten gewesen zu sein (DEMENDOCAL, 2001, HODELL et al., 2001). Bemerkenswert sind in diesem Zusammenhang niedrige Seespiegelstände sowohl im mediterranen Raum (JALUT et al., 2008) als auch im nördlichen Alpenvorland um 4500 v. Chr. (KALIS et al., 2003), die ans Ende einer Phase geringer Gletscherausdehnung in den Alpen datieren (HORMES et al., 2001, JÖRIN et al., 2006). Für die Alpen ist in dieser Zeit mit langen Sommerperioden zu rechnen (NICOLUSSI et al., 2005), so dass im Alpenvorland sich dies durchaus in Trockenphasen bemerkbar gemacht haben kann. Inwiefern aber eine derartige Dürrephase, wofür es zur Zeit aufgrund der mangelnden Auflösung von Proxy-Daten noch keine eindeutigen Hinweise gibt, die Kolonisation des mittleren Alpenraumes induziert hat, bedarf weiterer intensiver interdisziplinärer Forschung unter Integration archäologischer und paläoökologischer Analysen, um das Siedlungsverhalten unter einem wechselnden Klima im Detail zu verstehen. 50

63 Klima und Besiedlung der Alpen im historischen Kontext 5. Schlussfolgerungen Die vorliegende Gegenüberstellung vom Siedlungsaufkommen in den Alpen mit Klimadaten von 4500 v. Chr. bis Chr. Geb. zeigt nur im Jungneolithikum einen signifikanten positiven Zusammenhang. Ab dem Endneolithikum ist phasenweise eine negative und ab der Bronzezeit überhaupt keine Wechselbeziehung festzustellen. Zum einen erfolgen im Neolithikum die Klimavariabilitäten auf hohem Niveau, zum anderen scheinen ab der Bronzezeit die Subsistenz systeme bereits so gut gewesen zu sein, dass die Klimaverschlechterungen des Spätholozäns keinen langfristigen Einfluss auf die alpinen Gesellschaften hatten. Danksagung Die vorliegende Studie wurde durch den SFB HiMAT (F31-G02) und weitere Forschungsförderungen an K. Oeggl (FWF P8227-HIS, FWF P16714-G02) und K. Nicolussi (FWF P13065-GEO, EXPICE P15828) ermöglicht. L iteratur BEHRE K.-E., The interpretation of anthropogenic indicators in pollen diagrams, Pollen et Spores, 23, 1981, pp BERGLUND B. E., Human impact and climate change synchronous events and a causal link? Quaternary Inernational, 105, 2002, pp BIAGI P., NISBETH R., Ursprung der Landwirtschaft in Norditalien, Zeitschrift für Archäologie, 21, 1987, pp BIAGI R., CREMASCHI M, NISBET R., Soil exploitation and early agriculture in northern Italy, The Holocene, 3, 1993, pp BURGA C., PERRET, Vegetation und Klima der Schweiz seit dem jüngeren Eiszeitalter, Thun, 1998 BORTENSCHLAGER S., Waldgrenz- und Klimaschwankungen im pollenanalytischen Bild des Gurgler Rotmooses, Mitteilungen der Ostalpin-dinarischen Gesellschaft für Vegetationskunde, 11, 1970, pp BORTENSCHLAGER S., Die Waldgrenze im Postgalzial, in EDER-KOVAR J. (a cura di), Palaeovegetational Development in Europe and Regions Relevant to its Palaeofl oristic Evolution. Proceedings of the Pan-european Palaeobontanical conference Vienna 1991, Museum of Natural History, Vienna, 1992, pp BORTENSCHLAGER I., BORTENSCHLAGER S., Pollenanalytischer Nachweis früher menschlicher Tätigkeit in Tirol, Veröffentlichungen des Museum Ferdinandeum, 61, 1984, pp CIAIS PH., REICHSTEIN M., VIOVY N., GARNIER A., OGÉE J., ALLARD V., AUBINET M., BUCMANN N., BERNHOFER CH., CARRARA A., CHEVALLIER F., DE NOBLET N., FRIEND A.D., FRIEDLINGSTEIN P., GRÜNWALD T., HEINESCH B., KERONEN P., KNOHL P., KRINNER G., LOUSTAU D., MANCA G., MATTEUCCI G., MIGLIETTA F., OURCIVAL J.M., PAPALE D., PILEGAARD K., RAMBAL S., SEUFERT G., SOUSSANA J.F., SANZ M.J., SCHULZE E.D., VESALA T., VALENTINI R., Europe-wide reduction in primary productivity caused by the heat and drought in 2003, Nature, 437, 2005, pp DEMENDOCAL P.B., Cultural Responses to Climate Change During the Late Holocene, Science, 292, 2001, pp

64 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità EIDENHAMMER S., Palynologische Untersuchungen zur holozänen Vegetationsentwicklung im Raum Fieberbrunn und Brandenberg unter besonderer Berücksichtigung des anthropogenen Einfl usses, Diplomarbeit Universität Innsbruck, 1999 HAAS J.N., RICHOZ I., TINNER W., WICK L., Synchronous Holocene climatic oscillations recorded on the Swiss Plateau and at the timberline in the Alps, The Holocene, 8, 1998, pp HAUG G. H., GÜNTHER D., PETERSON L.C., SIGMAN D.M., HUGHEN K.A., AESCHLIMANN B., Climate and the Collapse of Maya Civilization, Science, 299, 2003, pp HEISS A.G., KOLFER W., OEGGL K., The Ulten Valley in South Tyrol, Italy: Vegetation and Settlement History of the Area, and macrofossil Record from the Iron Age Cult Site of St. Walburg, Palyno- Bulletin, 1 (1-2), 2005, pp HODELL D.A., BRENNER M., CURTIS J. H., GUILDERSON T., Solar Forcing of Drought Frequency in the Maya Lowlands, Science, 292, 2001, pp HÖPPNER B., BARTELHEIM M., HUIJSMANS M., KRAUSS R., MARTINEK K.-P., PERNICKA E., SCHWAB R., Prehistoric copper produktion in the Inn valley (Austria), and the earliest copper in Central Europe, Archaeometry, 47/2, 2005, pp HUBMANN G., Palynologische Untersuchung zweier Sedimentprofile aus dem Oberen Inntal mit besonderem Augenmerk auf die anthropogene Beeinflussung, Diplomarbeit Universität Innsbruck, 1994 IVERSEN J., The development of Denmark s Nature since the Last Glacial, Geology of Denmark III. Geological Survey of Denmark V. Series, 7-C, 1972, p. 126 JACOBSON G.L., BRADSHAW R.H.W., The selection of sites for palaeovegetational studies, Quaternary Research, 16, 1981, pp JALUT G., DEDOUBAT J.J., FONTUGNE M., OTTO T., Holocene circum-mediterranean vegetation changes: Climate forcing and human impact, Quaternary International, 2008, DOI: / j.quaint JÖRIN U. E., NICOLUSSI K., FISCHER A., STOCKER T.F., SCHLÜCHTER C., Holocene optimum events inferred from subglacial sediments at Tschierva Glacier, Eastern Swiss Alps, Quaternary Science Reviews, 27/3-4, 2008, pp KALIS A.J., MERKT J., WUNDERLICH J., Environmental changes during the Holocene climatic optimum in central Europe human impact and natural causes, Quaternary Science Reviews, 22, 2003, pp JOERIN U.E., STOCKER T.F., SCHLÜCHTER C., Multicentury glacier fluctuations in the Swiss Alps during the Holocene, The Holocene, 16, 2006, pp KOMPATSCHER K., OEGGL K., Die spätglaziale und holozäne Vegetationsgeschichte des Überetsch, Palyno-Bulletin, 1 (3-4), 2005, pp MAGNY M., HAAS J.N., A major widespread climatic change around 5300 cal. yr BP at the time of the Alpine Iceman, Journal of Quaternary Science, 19, 2004, pp MARTINEK K.-P., Der neue Werkstoff Metall, in ARCHÄOLOGISCHES LANDESMUSEUM (a cura di), Goldene Jahrhunderte: Die Bronzezeit in Südwestdeutschland, ALManach, 2, 1997, pp MAGNY M., LEUZINGER U., BORTENSCHLAGER S., HAAS J.N., Tripartite climate reversal in Central Europe years ago, Quaternary Research, 65, 2005, pp

65 Klima und Besiedlung der Alpen im historischen Kontext MAYEWSKI P.A., ROHLING E.E., STAGER J.C., KARLEN W., MAASCH K.A., MEEKER L.D., MEYERSON E.A., GASSE F., VAN KREFELD S., HOLMGREN K., LEE-THORP J., ROSQUIST G., RACK F., STAUBWASS- ER M., SCHNEIDER R.R., STEIG E. J., Holocene Climate Variability, Quaternary Research, 62, 2004, pp NICOLUSSI K., PATZELT G., Untersuchungen zur holozänen Gletscherentwicklung von Pasterze und Gepatschferner (Ostalpen), Zeitschrift für Gletscherkunde und Glazialgeologie, 36, 2001, pp NICOLUSSI K., KAUFMANN M., PATZELT G., PFLICHT J. VAN DER, THURNER A., Holocene tree-line variability in the Kauner-valley, Central Eastern Alps, indicated by dendrochronological analysis of living trees and subfossil logs, Vegetation History and Archaeobotany, 14, 2005, pp NORTH GREENLAND ICE CORE PROJECT MEMBERS, High-resolution record of Northern Hemisphere climate extending into the last interglacial period, Nature, 431, 2004, pp OEGGL, K., Beiträge zur Vegetationsgeschichte Tirols VII: Das Hochmoor Schwemm bei Walchsee, Berichte des naturwissenschaftlich-medizinischen Vereins in Innsbruck, 75: 1988, pp OEGGL K., Palynologische Untersuchungen aus dem Bereich des römischen Bohlenweges bei Lermoos, Tirol, in WALDE E. (Hrsg.), Via Claudia. Neue Forschungen, Institut für Klassische Archäologie der Leopold-Franzens-Universität Innsbruck, 1998, OEGGL K., Das Luchner Moor Pollenanalytische Untersuchungen zur Siedlungsgeschichte auf der Gnadenwaldterrasse im Raum Fritzens, Gedenkschrift für Aufschnaiter. Heimatkundliche Blätter, 8/99, 1999, pp OEGGL K., KOFLER W. & WAHLMÜLLER N., Pollenanalytische Untersuchungen zur Vegetations- und Siedlungsgeschichte im Montafon, in ROLLINGER R. & RUDIGIER A. (Hrsg.), Montafon. Geschichte, Kultur und Naturlandschaft, Band 1, Die naturräumlichen Grundlagen, 2005, pp PATZELT G., BORTENSCHLAGER S., Die postglazialen Gletscher- und Klimaschwankungen in der Venedigergruppe (Hohe Tauern, Ostalpen), Zeitschrift für Geomorphologie N.F., Suppl.Bd., 16, 1973, pp PRINOTH-FORNWAGNER R., NIKLAUS T.R., Der Mann im Eis. Resultate der Radiokarbon-Datierung, in SPINDLER K., RASTBICHLER-ZISSERNIGG E., WILFLING H., ZUR NEDDEN D., NOTHDURFTER H. (Hrsg.), Der Mann im Eis. Neue Funde und Ergebnisse, Springer Verlag, Wien, 1995, pp POTT R., HÜPPE J., REMY D., BAUEROCHSE A., KATENHUSEN O., Paläoökologische Untersuchungen zu holozänen Waldgrenzschwankungen im oberen Fimbatal (Val Fenga, Silvretta, Ostschweiz), Phytocoenologia, 25, 1995, pp SCHIBLER J., JACOMET S., HÜSTER-PLOGMANN H., BROMBACHER C., Economic crash in the 37 th and 36 th centuries cal. BC in Neolithic lake shore sites in Switzerland, Anthropozoologia, 25/26, 1997, pp SCHMIDL A., KOFLER W., NOTBURGA OEGGL-WAHLMÜLLER & OEGGL K., Land use in the Eastern Alps during the Bronze Age An archaeobotanical case sturdy of a hill-top settlement in the Montafon (Western Austria ), Archaeometry, 47, 2005, pp STAFFLER H., FEICHTER A., Subfossile Holzrestfunde in Langtaufers, Vinschgau, Ötztaler Alpen, Der Schlern, 73, 1999, pp TURNEY C.S.M., BROWN H., Catastrophic early Holocene sea level rise, human migration and the Neolithic transition in Europe, Quaternary Science Reviews, 26, 2007, pp

66 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità WAHLMÜLLER, N., Beiträge zur Vegetationsgeschichte Tirols V: Nordtiroler Kalkalpen, Berichte des naturwissenschaftlich-medizinischen Vereins in Innsbruck, 72, 1985, pp WAHLMÜLLER N., Spät- und postglaziale Vegetationsgeschichte des Tschögglberges (Südtirol), Berichte des naturwissenschaftlich-medizinischen Vereins in Innsbruck, 77, 1990, pp WAHLMÜLLER N., Palynologische Forschung in den Ostalpen und ihren vorgelagerten Gebieten, Berichte des naturwissenschaftlich-medizinischen Vereins in Innsbruck, 80, 1993, pp WAHLMÜLLER N., Die Komperdellalm im Wandel der Jahrtausende, in KLIEN R. (Hrsg.), Serfaus, Innsbruck, 2002, pp WALDE C., Palynologische Untersuchungen zur Vegetations-und Siedlungsentwicklung im Raum Kramsach-Brixlegg, Berichte des naturwissenschaftlich-medizinischen Vereins in Innsbruck, 86, 1999, pp WALDE C., Die Vegetations- und Siedlungsgeschichte im Oberen Gericht. Pollenanalytische Untersuchungen des Plemun-Weihers (Fließ, Tirol), in WALDE E., GRABHERR G. (Hrsg.), Via Claudia Augusta und Römerstraßenforschung im östlichen Alpenraum. Ikarus, 1, 2006, pp

67 Permafrost e qualitá dell acqua nelle Alpi Permafrost und Wasserqualität in den Alpen Alpine Permafrost and Water Quality Roland Psenner, Universität Innsbruck Riassunto Lo scioglimento di permafrost e rock glaciers ha avuto come conseguenza un enorme incremento di ioni disciolti nei laghi alpini situati in quota. Più allarmante tuttavia é l aumento della concentrazione di metalli pesanti, prima di tutto nickel, che puó superare di venti volte i limiti per l acqua potabile, creando problemi per il rifornimento in qualche zona. Mentre pare dimostrato che tali metalli sono rilasciati da permafrost e rock glaciers, origini e processi sottostanti costituiscono ancora un enigma che va risolto, anche tenuto conto delle migliaia di rock glaciers presenti nelle Alpi. Zusammenfassung Abschmelzende Blockgletscher (Permaforst) führen zu einem starken Anstieg an gelösten Ionen in einigen Hochgebirgsseen der Alpen. Alarmierender jedoch ist der in einigen Seen gemessene Anstieg an Schwermetallen, allem voran Nickel, der Trinkwassergrenzwerte um das Zwanzigfache übersteigen kann und in einigen Gebieten zu Problemen in der Trink wasserversorgung geführt hat. Während es klar scheint, dass die Metalle aus Blockgletschern bzw. Permafrost stammen, sind die dahinterliegenden Ursachen und Prozesse immer noch ein Rätsel, das aber gelöst werden sollte in Anbetracht der Tausenden von Blockgletschern in den Alpen. Abstract Melting permafrost and retreating rock glaciers release large amounts of dissolved ions into high elevation lakes of the Alps. More alarmingly, however, extremely high concentrations of toxic metals, especially nickel, are found in some lakes, exceeding drinking water limits almost twentyfold and creating problems for drinking water supply in several regions. While it is obvious that those metals are released from melting permafrost, origin and processes remain a conundrum which should be solved, considering that there are thousands of rock glaciers in the Alps. 1. I ntroduction Water is like air one of the basic commodities produced by natural ecosystems. Most people in the Alps take it for granted that drinking water of high quality will be available even under the most gloomy climate scenarios, while floods and droughts are anticipated to become stronger and/or more frequent with increased warming, as indicated also by the article of Zemp (this volume, p. 51). High elevation lakes in the Alps are sensitive indicators alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

68 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità of environmental and climatic change (SOMMARUGA-WÖGRATH et al., 1997; MOSELLO et al, 2002; BATTARBEE et al., 2005) and the Alps are experiencing currently an extremely strong increase in mean annual air temperature. The Greater Alpine Region is warming twice as fast as the Northern Hemispheric average and an air temperature increase of more than 1 C is reported for the Alps in the period of with respect to the reference period (AUER et al., 2007). While availability of water and threats related to glacial retreat and permafrost are hotly debated among researchers and users, little attention has been paid to water quality under the scenario of a rapid melting of glaciers. Here I will present the results of a still unsolved and alarming problem of the consequences of climate warming, the so called nickel conundrum of high elevation lakes in the Alps, detected, for the first time, by Thies and coworkers about five year ago (THIES et al., 2007). 2. R esults Schwarzsee ob Sölden, a small alpine lakes situated at 2796 m above sea level in Ötztal, Austria, showed a threefold increase in the concentration of dissolved ions since around 1985 (Fig. 1). The increase in conductivity as a measure of the content of dissolved ions Fig. 1. Rasass See (a) e Schwarzsee ob Sölden (b) con delineazione approssimata dei rock glaciers nel bacino imbrifero. Abb. 1. Rasass See (a) und Schwarzsee ob Sölden (b) mit ungefährer Ausdehnung der Blockgletscher im Einzugsgebiet. Fig. 1. Rasass See (a) und Schwarzsee ob Sölden (b) with approximate extension of rock glaciers in the catchment. 56

69 Permafrost and Water Quality in Rasass See in Vinschgau (Val Venosta), Italy, situated at 2682 m elevation close to the Swiss and Austrian Border, was even higher, i.e. almost 20 times. These changes could not be explained, neither by increased rock weathering nor by changes in atmospheric deposition which were even decreasing during this time period. The only meaningful explanation for these extreme changes in water chemistry were rock glaciers or permafrost areas in the catchment of the lakes that started to melt about years ago. The rock glacier in the drainage basin of SOS is rather small and measurements of lake water quality in autumn 2010 suggest that there is not much ice left. In fact, the concentration of ions does not increase since several years but remains at a high level compared to the situation before The permafrost hypothesis becomes even more convincing in the case of Rasass See for close to this lake, which has undergone a twentyfold increase in dissolved ions since 1985, there is a small pond just 50 m outside the influence of the rock glacier, which has only a fraction of the ion concentration of Rasass See (Table 1) and negligible amounts of heavy metals. Tab. 1. Calcio, magnesio e conducibilità nel Rasass See (valori medi, n=5) e nello stagno adiacente (n=1) in settembre 2005 (THIES et al. 2007). Tab. 1. Calcium, Magnesium und Leitfähigkeit im Rasass See (Mittelwerte, n=5) und dem nahe gelegenen Teich (n=1) im September 2005 (Thies et al. 2007). Table 1. Calcium, magnesium, and conductivity in Rasass See (mean values, n=5) and the adjacent pond (n=1) in September 2005 (Thies et al. 2007). Rasass See Pond Ratio RAS/Pond Calcium (Ca 2+ ) (mg/l) Magnesium (Mg 2+ ) (mg/l) Conductivity (μs/cm) Tab. 2. Oligoelementi (valori medi, μg/l) nel profi lo verticale del Rasass See in settembre 2005 e del Schwarzsee in ottobre 2006 (Thies et al. 2007). Tab. 2: Spurenelemente (Mittelwerte, μg/l) im Vertikalprofi l des Rasass Sees im September 2005 und des Schwarz sees im Oktober 2006 (Thies et al. 2007). Table 2: Trace elements (mean values, μg/l) in vertical profi les of Rasass See in September 2005 and Schwarzsee ob Sölden in October 2006 (Thies et al. 2007). RasassSee (RAS) Schwarzsee ob Sölden (SOS) Ratio RAS/SOS Al Co 12 <1 >12 Fe 1 4 0,2 Mn Ni Sr Zn

70 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità A comparison of Schwarzsee ob Sölden, where the increase in ion concentration during the last two or three decades was around threefold, and Rasass See with its twentyfold increase in conductivity is given in Table 2. It clearly shows the enormous differences in metal concentrations between a lake with modest permafrost contribution in its catchment (Schwarzsee) and Rasass See with a much stronger influence of melting permafrost. 3. D iscussion Beside Rasass See, high levels of metal concentrations have been found in several alpine lakes influenced by rock glaciers (unpublished data), although metal concentrations in the bedrock are small and generally below the average of the Earth crust. Currently there are two research projects under way to study the distribution of permafrost (AlpineSpace Project PermaNet , and the composition, geochemistry and mineralogy of ice layers in rock glaciers in the Alps (Austrian Academy of Sciences project PermAFrost ). A first survey of chironomid midges suggests that invertebrates may be damaged in lakes with high concentrations of nickel (unpublished data). If we consider that there are thousands of rock glaciers in the Alps and many of them are active and melting, we urgently need a better understanding of the underlying processes that lead to those alarmingly high concentrations of metals. References AUER, I.; BÖHM, R., et al. HISTALP Historical instrumental climatological surface time serie of the Greater Alpine Region, International Journal of Climatology, 27, 2007, pp BATTARBEE RW., PATRICK S., KERNAN M., PSENNER R., THIES H., GRIMALT J., ROSSELAND B., WATHNE B., CATALAN J., MOSELLO R., LAMI A., LIVINGSTONE D., STUCHLIK E., STRASKRABOVA V. & RADDUM G., High mountain lakes and atmospherically transported pollutants, in HUBER UM et al. (a cura di), Global Change and Mountain Regions, Springer, The Netherlands, 2005, pp MOSELLO R., LAMI A., MARCHETTO A., ROGORA M., WATHNE B., LIEN L., CATALAN J., CAMARERO L., VENTURA M., PSENNER R., KOINIG K., THIES H., SOMMARUGA-WÖGRATH S., NICKUS U., TAIT D., THALER B., BARBIERI A. & HARRIMAN R., Trends in water chemistry of high altitude lakes in Europe, Water, Air, Soil Pollut., 2, 2002, pp SOMMARUGA-WÖGRATH S., KOINIG K., SCHMIDT R., SOMMARUGA R., TESSADRI R. & PSENNER R., Temperature effects on the acidity of remote alpine lakes, Nature, 387, 1997, pp THIES H., NICKUS U., TESSADRI R., & PSENNER R., Unexpected Response of High Alpine Lake Waters to Climate Warming, Environ. Sci. Technol., 41, 2007, pp

71 Cambiamento climatico nelle Alpi: le conseguenze sui ghiacciai Klimawandel in den Alpen: Die Folgen für die Gletscher Climate change in the Alps: consequences for glaciers Michael Zemp, Zurich Universität Riassunto In alcune regioni montane densamente popolate, come le Alpi europee, i ghiacciai costituiscono una componente costante della cultura, del paesaggio e dell ambiente. I ghiacciai, inoltre, non solo rappresentano una notevole riserva di acqua da utilizzare nell agricoltura e nell industria (ad esempio come fonte per la produzione di energia idroelettrica), ma anche una importante risorsa turistica. Allo stesso tempo, essi possono costituire un fattore di rischio naturale. Nei sistemi di osservazione sul cambiamento climatico, i ghiacciai sono considerati tra i migliori indicatori naturali relativi al clima tanto da farli diventare, nel dibattito scientifico interna zionale, delle vere e proprie icone. Zusammenfassung Gletscher sind in dicht besiedelten Hochgebirgsregionen, wie den Europäischen Alpen, ein fester Bestandteil der alpinen Kultur, Landschaft und Umwelt. Sie sind eine bedeutende Süsswasserressource für die Landwirtschaft und die Industrie, eine wichtige wirtschaftliche Kom ponente für den Tourismus und die Produktion von Wasserkraftenergie und eine potentielle Ursache für Naturgefahren. Innerhalb der globalen Klimabeobachtungssysteme zählen Gletscher, durch ihre physikalische Nähe zum Schmelzpunkt, zu den besten natürlichen Klimaindikatoren. Gebirgsgletscher wurden zum Leitsymbol der gegenwärtigen Diskussion zum Klimawandel und zur Einzigartigkeit der aktuellen Veränderungen im Vergleich zur holozänen Variabilität. Dieser Vortrag gibt einen Überblick zu den Folgen des Klimawandels auf die Gletscher im Alpenraum. Dabei wird die Entwicklung der Alpengletscher seit der letzten Eiszeit kurz zusammengefasst, die Änderungen nach dem letzten Hochstand der Kleinen Eiszeit um 1850 an Hand der verfügbaren Messdaten detailiert analysiert und mittels einer numerischen Modellierungen Szenarien für das 21. Jahrhundert aufgezeigt. Der gesamte Flächenverlust seit 1850, berechnet mit verschiedenen Methoden, beläuft sich auf etwa 35% bis in die 1970er Jahre, als ca Alpengletscher eine Fläche von 2909 km 2 bedeckten, und auf fast 50% bis im Jahre Rapide schwindende Gletscherflächen, spektakuläre Rückzüge der Gletscherzungen und zunehmende Massenverluste sind klare Zeichen der atmosphärischen Erwärmung in den Alpen während der vergangenen 150 Jahre alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

72 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità und deren Beschleunigung in den letzten zwei Jahrzehnten, die in einem Verlust von weiteren 5-10% des verbleibenden Eisvolumens im ausserordentlich warmen Jahr 2003 gipfelte. Aus dem Modellierungsexperiment wurde ersichtlich, dass es für die Kompensation einer Änderung der 6-Monats-Sommertemperatur um ±1 C eine Zu-/Abnahme des jährlichen Niederschlages von etwa 25% benötigt. Ein Anstieg der Sommertemperatur um 3 C würde die alpine Gletscherbedeckung der Referenzperiode ( ) um ungefähr 80% reduzieren, oder auf ca. 10% der Gletscherausdehnung um Im Falle eines Anstieges der Sommertemperatur um 5 C können sich die Gletscher nur noch auf den höchsten Alpengipfeln halten. Abstract In densely populated high mountain regions, such as the European Alps, glaciers are a constant component of culture, landscape and environment. Glaciers are a considerable fresh water reservoir for agriculture and industry, an important economic factor of tourism and the production of hydropower and a potential cause for natural risks. In global climate observations systems, glaciers are for their physical vicinity to the melting point among the best natural clima indicators. Mountain glaciers have become the leading icon of the actual discussion about climate change and for the singularity of current changes in comparison to the variabilty during the Holocene. L iteratur ZEMP M., PAUL F., HOELZLE M. & HAEBERLI W., Glacier fluctuations in the European Alps : an overview and spatio-temporal analysis of available data, in ORLOVE B, WIEGANDT E. & LUCKMAN B. (a cura di), The darkening peaks: Glacial retreat in scientifi c and social context, University of California Press, pp ZEMP M., HOELZLE M. & HAEBERLI W., Distributed modelling of the regional climatic equilibrium line altitude of glaciers in the European Alps, Global and Planetary Change, 56, 2007, pp ZEMP M., HAEBERLI W., HOELZLE M.& PAUL F., Alpine glaciers to disappear within decades?, Geophysical Research Letters, 33, L13504, 2006, doi: /2006gl

73 Vegetazione e fattori climatici Vegetation und Klimafaktoren Vegetation and climatic factors Marco Caccianiga, Università di Milano Riassunto La copertura vegetale di un territorio è la sintesi visibile di numerosi fattori ambientali e umani, e le sue variazioni rivestono quindi grande interesse. Essa viene spesso utilizzata come indicatore delle variazioni climatiche, in particolare negli ecosistemi clima-dipendenti, dove la temperatura sia fattore limitante. Diverse risposte della copertura vegetale possono essere attese in seguito a un incremento delle temperature. Tuttavia, le piante rispondono al clima in modo complesso e non è sempre possibile individuare i fattori limitanti, e quindi prevedere le risposte del mondo vegetale alle sollecitazioni climatiche. Un esempio di monitoraggio delle risposte della vegetazione ai mutamenti del clima è lo studio delle fluttuazioni del limite degli alberi. Tale limite è un esempio macroscopico di soglia ecologica a controllo prevalentemente climatico; le sue oscillazioni sono quindi utilizzate come indicatore attendibile delle variazioni del clima. Tuttavia ancora poco si sa della variabilità delle risposte in funzione dei diversi bioclimi regionali. La distribuzione delle specie al limite degli alberi può essere fortemente influenzata da altri fattori climatici oltre la temperatura, come ad esempio la continentalità. Gli effetti dei cambiamenti climatici si manifestano anche in ecosistemi non limitati termicamente. In alcuni casi possono instaurarsi climi diversi da quelli presenti in aree limitrofe, per i quali manca una flora autoctona idonea, con conseguente spontaneizzazione di specie esotiche. I climi già miti e piovosi, come quelli della regione insubrica occidentale, possono assumere caratteristiche tropicali con l incremento delle temperature. In sintesi, occorre sempre tenere presente che le risposte dei sistemi biologici alle sollecitazioni del clima sono molto complesse. Occorre grande cautela nel modellizzare queste risposte nel futuro e anche nell utilizzarle come indicatori del clima passato. Allo stesso tempo, però, l integrazione dei dati biologici con le ricerche climatologiche ha grandi potenzialità ancora da sfruttare pienamente. Zusammenfassung Die Pflanzendecke eines Gebiets ist die sichtbare Synthese vieler anthropogener und Umweltfaktoren, und ihre Veränderung stößt deshalb auf großes Interesse. Sie wird häufig als Indikator der Klimavariationen verwendet, vor allem in klima-abhängigen Ökosystemen, in denen die Temperatur der limitierende Faktor ist. Verschiedene Antworten der Pflanzendecke kann man als Folge eines Temperaturanstiegs erwarten. Allerdings reagieren die Pflanzen aufs Klima in komplexer Weise und es ist nicht immer möglich, die begrenzenden Faktoren zu erkennen und folglich die Antworten der Pflanzenwelt auf klimatische Herausforderungen vorherzu- alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

74 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità sagen. Ein Beispiel für das Monitoring der Vegetation auf Klimawandel ist die Untersuchung der Fluktuationen der Baumgrenze, die ein makroskopisches Beispiel für einen hauptsächlich klimatisch bedingten ökologischen Schwellenwert darstellt; das Auf und Ab der Baumgrenze wird deshalb als zuverlässiger Indikator von Klimaschwankungen genutzt, man weiß jedoch bisher wenig über die Wechselhaftigkeit dieser Antwort in Hinsicht auf verschiedene regionale Bioklimate. Die Artenzusammensetzung an der Baumgrenze kann stark von anderen Klimafaktoren, wie beispielsweise der Kontinentalität beeinflusst sein. Die Auswirkungen des Klimawandels zeigen sich auch in Ökosystemen, die nicht temperaturlimitiert sind. In einigen Fällen können sich andere Klimate einstellen als in den angrenzenden Gebieten, für die eine geeignete bodenständige Flora fehlt, mit der Folge, dass sich exotische Arten etablieren. Bereits milde und regenreiche Klimate wie zum Beispiel in der westlichen Insubria (entspricht in etwa den Provinzen Como und Varese sowie dem Kanton Tessin), können mit steigender Temperatur tropischen Charakter annehmen. Zusammenfassend muss man also festhalten, dass biologische Systeme auf klimatische Stimuli in sehr komplexer Weise reagieren können. Eine Modellierung dieser Antworten für zukünftige Entwicklungen, aber auch für die Rekonstruktion des Klimas der Vergangenheit, muss mit großer Vorsicht erfolgen. Gleichzeitig jedoch hat die Einbeziehung biologischer Daten in die Klimaforschung ein großes Potential, das erst noch vollständig genutzt werden muss. Abstract Plant cover is the visible synthesis of many environmental and human parameters, and thus its variations are of great interest in many research fields. Vegetation has been often used as an indicator of climatic fluctuations, particularly where temperature is limiting factor. Many responses of vegetation could be expected as a consequence of temperature increase; however, plants show complex relationships with climate, and it is not always possible to outline the limiting climatic factors and to forecast vegetation changes. The study of treeline shifts is a good example of monitoring of plant-climate relationships. Treeline is a macroscopic example of climatically-limited ecologic threshold and its fluctuations are a reliable indicator of climatic variations. However, little is known about the variability of treeline responses amongst the different regional bioclimatic regimes. Other climatic parameters, like continentality, could influence the position and the dynamics of the treeline. The effects of climate change are apparent also in ecosystems not temperature-limited. Sometimes the onset of peculiar climatic regimes could be expected, for which specific autochthonous flora does not exist. In this case, alien species could spread in native ecosystems, for example as warm and humid climate like that of the Insubric region become tropical-like. It is important to bear in mind that the responses of biological systems to climate are always very complex. Caution should be used in modelling future responses and in reconstructing past variations from current data. At the same time, the integration between life sciences and climatology has great potential to be still fully explored. 62

75 Vegetazione e fattori climatici 1. Introduzione La copertura vegetale di un territorio è la risultante di fattori storici, ambientali e antropici; essa costituisce la base trofica per la catena alimentare e determina la struttura e il funzionamento degli ecosistemi. Per questo motivo, variazioni qualitative e quantitative della vegetazione sono contemporaneamente lo specchio e il motore di profondi cambiamenti in una regione. La regione alpina è stata interessata negli ultimi decenni da mutamenti di grande portata che toccano sia il comparto ambientale che quello socio-economico, cui corrispondono parallele mutazioni nella copertura vegetale. Nel dinamismo attuale della vegetazione alpina è particolarmente importante distinguere i fenomeni legati ai cambiamenti di uso del suolo da quelli legati alle mutazioni dell ambiente e in particolare del clima. Le relazioni clima-vegetazione sono un tema classico dell ecologia vegetale, tanto che la vegetazione è stata e viene usata come indicatore climatico attuale e passato, sia a scala geologica che alle scale più brevi dei tempi storici. Gli effetti più significativi delle mutazioni climatiche sono attesi negli ecosistemi clima-dipendenti, in particolare quelli in cui la temperatura sia fattore limitante. Per questo motivo, l attenzione è stata rivolta da tempo alle alte quote e alle alte latitudini, dove si attende che variazioni termiche anche di lieve entità causino importanti risposte nell ecosistema (THEURILLAT e GUISAN, 2001; PARMESAN e YOHE, 2003). Tuttavia, molto resta ancora da chiarire sull equilibrio che si instaura tra piante e clima e non si devono necessariamente ipotizzare relazioni lineari tra la componente vegetale e i fattori climatici. Le piante rispondono al clima in modo complesso e non è sempre possibile individuare i fattori limitanti, e quindi prevedere le risposte del mondo vegetale alle variazioni climatiche. Molti fattori diversi possono influenzare in modo anche contrastante le piante e dipendere da parametri climatici differenti come temperature medie, massime e minime assolute o distribuzione e quantità delle precipitazioni (Tab. 1). 2. R isposte della vegetazione al riscaldamento climatico Ammettendo la temperatura come principale fattore limitante la distribuzione della vegetazione alpina, si possono ipotizzare alcuni scenari conseguenti al suo incremento. Numerosi studi hanno confermato che molti di questi scenari si stanno effettivamente verificando, anche se, come si vedrà, non sempre in modo uniforme e lineare. Migrazione in quota Lo spostamento degli areali di distribuzione in conseguenza di cambiamenti climatici è stato accertato a livello globale per numerose specie (HICKLING et al., 2006; PARMESAN, 2006). Le diverse specie possono migrare a ritmo differente, con potenziali smembramenti delle comunità animali e vegetali. Fattori geografici (soprattutto orografici), litologici e geomorfologici possono giocare un ruolo determinante sull esito di queste migrazioni, e la conformazione delle montagne limita le possibilità di migrazione: più si sale in quota, minore diventa lo spazio disponibile. E stato stimato che in Svizzera un incremento della temperatura di 3.3 C ridurrebbe la superficie della vegetazione della fascia alpina (sopra il limite del bosco) 63

76 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Fattore limitante Effetti sulla pianta Fattori climatici determinanti Durata della stagione vegetativa Minore produttività, incapacità di portare a termine il ciclo vitale Temperature medie, distribuzione delle precipitazioni (permanenza della neve) Danni diretti da gelo o da calore Perdita degli accrescimenti annuali o dell intera pianta Temperature massime e minime assolute Stress da aridità fisiologica Capacità di riproduzione sessuale Sensibilità ai patogeni Perdita delle porzioni aeree, di solito al di sopra del livello della neve Maturazione di fiori, frutti e semi, nascita delle nuove piante Attacchi di funghi, insetti ecc. favoriti da condizioni climatiche peculiari Precipitazioni (nevosità), temperature, fattori microclimatici Temperature assolute, andamento di precipitazioni e temperature (gelate tardive) Andamento di precipitazioni e temperature, fattori meso- e microclimatici Tab. 1. Alcuni fattori climatici limitanti la crescita delle piante e i loro effetti. Tab. 1. Einige Klimafaktoren, die das Pfl anzenwachstum begrenzen und deren Auswirkungen Table 1. Consequences of some limiting climatic factors on vegetation growth. del 63%, e quella della fascia subalpina (boschi di conifere e arbusteti ad ericacee) solo del 9% (THEURILLAT e GUISAN, 2001). Catene periferiche come le Alpi Orobie, con la loro scarsa elevazione e la loro orografia molto acclive, hanno margini di migrazione ancora più stretti per le specie degli orizzonti sommitali, che rischiano quindi l estinzione locale. Frammentazione della distribuzione di alcune specie La distribuzione di numerose specie può andare incontro a frammentazione e contrazione in seguito ai mutamenti climatici. A rischio particolare sono le specie a distribuzione ristretta, come quelle endemiche, già relegate prevalentemente sulle catene periferiche a scarsa elevazione (CERIANI et al., 2009). Contrariamente a quanto atteso, i periodi caldi interglaciali sono probabilmente più critici rispetto alle glaciazioni per numerose specie d alta quota (BIRKS e WILLIS, 2008). Molte di queste, infatti, sono in grado di vivere anche sul detrito supraglaciale mentre si troverebbero isolate se immerse in una matrice forestale; questo fenomeno è stato riscontrato anche per alcuni animali, come numerosi artropodi (GOBBI et al., 2010). Numerosi dati, anche molecolari, suggeriscono quindi che i periodi caldi, con ghiacciai in regresso e copertura forestale estesa, abbiano costituito periodi di frammentazione di numerose specie d alta quota, mentre abbiano consentito a molte specie forestali di attraversare la catena alpina in corrispondenza dei passi più bassi. 64

77 Vegetazione e fattori climatici Apertura di nuovi spazi per la vegetazione Il ritiro dei ghiacciai conseguente al riscaldamento climatico può, d altra parte, favorire la copertura vegetale. Le aree liberate dal ritiro dei ghiacciai sono in attiva colonizzazione da parte della vegetazione; questa colonizzazione avviene secondo tappe successive caratterizzate da specie con adattamenti diversi. Le specie vegetali che si insediano sulle morene costituiscono serie di comunità via via più complesse, che spesso ospitano una biodiversità superiore rispetto a quelle stabili e indisturbate, con adattamenti funzionali molto differenziati (CACCIANIGA e ANDREIS, 2004; CACCIANIGA et al., 2006). R esistenza al di fuori dei propri limiti Non sempre la reazione degli ecosistemi alle mutate condizioni ambientali è immediata. Spesso alcune comunità vegetali possono mantenersi anche quando le condizioni ambientali sono divenute sfavorevoli, soprattutto quando sono dominate da specie a ciclo vitale lento, come gli alberi, in particolare se in grado di mantenersi per via vegetativa. In questi casi gli individui possono sopravvivere a lungo anche se non sono in grado di garantire l insediamento di nuove generazioni. Il non equilibrio con il clima si manifesta solo in corrispondenza di momenti di disturbo, attraverso la mancata rigenerazione. Un fenomeno del genere si osserva al limite boreale della vegetazione arborea, dove isole di foresta risalenti a periodi a clima più mite sopravvivono nella tundra come fossili a meno che non vengano distrutte da perturbazioni come gli incendi, dopo i quali non sono più in grado di rigenerarsi (PAYETTE et al., 2001). 3. I l limite degli alberi Un esempio di monitoraggio delle risposte della vegetazione ai mutamenti del clima è lo studio delle fluttuazioni del limite degli alberi, o treeline. In questo termine sono compresi in realtà limiti differenti, cui corrispondono diverse soglie ecologiche (Fig. 1). La quota superiore raggiunta dalle vegetazione arborea è comunque un esempio macroscopico di soglia ecologica a controllo prevalentemente climatico; le sue oscillazioni sono quindi utilizzate come indicatore attendibile delle variazioni del clima. Alcuni autori hanno individuato delle soglie termiche sorprendentemente costanti in tutto il mondo, a qualsiasi latitudine, in corrispondenza della massima quota raggiunta dalla vegetazione forestale (limite del bosco), che corrisponderebbe a una media di circa 6 C per la stagione vegetativa (KÖRNER e PAULSEN, 2004). Questa stretta corrispondenza tra temperatura media e posizione della treeline farebbe ipotizzare una regolare avanzata di quest ultima in seguito all aumento della temperatura registrato sul pianeta. Tuttavia, il riscaldamento climatico in corso non sembra causare un uniforme avanzata delle treeline nel mondo (HARSCH et al., 2009) a indicare una relazione molto complessa tra le sollecitazioni climatiche e la possibilità di crescita degli alberi. La distribuzione delle specie al limite degli alberi può essere fortemente influenzata da altri fattori climatici oltre la semplice temperatura, come ad esempio la continentalità, in funzione della quale si osservano forti variazioni della quota e della struttura della treeline (Fig. 2) (CACCIANIGA et al., 2008). 65

78 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Fig. 1. Schema dei limiti altitudinali della vegetazione arborea: 1: limite del bosco; 2: limite degli alberi, individuato dagli ultimi individui a portamento eretto; 3: limite storico degli alberi, individuato da vecchi individui morti o subfossili; 4: limite dinamico degli alberi, individuato dalla rinnovazione di giovani individui; 5: limite delle specie, individuato dagli ultimi individui con forma contorta e prostrata ( Krummholz ) Abb. 1. Schema der Höhenbegrenzung für Baumvegetation: 1: Waldgrenze; 2: Baumgrenze, geschlossen aus der Präsenz der letzten aufrecht stehenden Exemplare; 3: historische Baumgrenze, eruiert aus alten toten oder subfossilen Bäumen; 4: dynamische Baumgrenze, erkenntlich an der Erneuerung junger Exemplare; 5: Artgrenze, bezeichnet nach dem Vorkommen der letzten verkrümmten und liegenden Exemplare ( Krummholz ) Fig. 1. D iagram of the upper limits of arboreal vegetation. 1: timberline; 2: treeline, indicated by the uppermost tree individuals with upright growth form; 3: historic treeline, marked by dead or subfossil individuals; 4: dynamic treeline, marked by seedling recruitment; 5: species limit, indicated by the uppermost stunted individuals ( Krummholz ) Fig. 2. Struttura della treeline in un area alpina esterna (Laghi Gemelli, Alpi Orobie) e interna (Valfurva, alta Valtellina). Ogni punto rappresenta un singolo albero, rilevato dalla foresta chiusa al limite superiore delle specie. Modifi cato da Caccianiga et al., 2008 Abb. 2. Struktur der Baumgrenze in einer äußeren (Laghi Gemelli, Orobische Alpen) und einer inneren Alpenregion (Valfurva, oberes Veltlin). Jeder Punkt stellt einen einzelnen Baum aus dem geschlossenen Wald an der oberen Grenze der Art dar. Verändert nach Caccianiga et al., 2008 Fig. 2. Treeline structure from a Southern Alpine (Laghi Gemelli, Orobian Alps) and an Inner Alpine site (Valfurva, Upper Valtellina). Each point represents a single tree individual, sampled from the closed forest up to the species limit. Modifi ed from Caccianiga et al.,

79 Vegetazione e fattori climatici La aree continentali intralpine, con elevata escursione termica e scarsa piovosità, sono caratterizzate da un limite degli alberi molto elevato, che raggiunge i m s.l.m; al contrario, le zone prealpine a clima oceanico, a elevata piovosità e scarse escursioni termiche, presentano un limite degli alberi relativamente basso, spesso intorno ai 2000 m. Le differenze tra queste aree possono superare le variazioni registrate dalla Piccola Età Glaciale a oggi: occorre tenerne conto nell interpretare le evidenze di posizioni passate del limite del bosco. Le differenti strutture della treeline possono essere anche molto brusche in corrispondenza di soglie orografiche ben definite, come tra i due versanti di alcuni passi alpini, ad esempio il Passo Gavia (Fig.3). Determinanti sono anche le caratteristiche specifiche della specie arborea al limite degli alberi: ad esempio, il limite del bosco sull Appennino rappresenta una notevole eccezione alla regola generale dei 6 C, ponendosi a quote dove le temperature sono molto più elevate (KÖRNER e PAULSEN, 2004). Questo può essere imputato a caratteristiche specifiche del faggio, la specie dominante alla treeline, ed in particolare la sua sensibilità a fenomeni meteorologici ben precisi quali le gelate primaverili o il vento. Fig. 3. Andamento dell altezza degli individui arborei in funzione della quota lungo un transetto dalla foresta chiusa all ultimo individuo. Il versante valtellinese del Passo Gavia è caratterizzato da clima fortemente continentale, quello camuno da clima più oceanico. Le specie dominanti alla treeline nelle tre aree sono rispettivamente Pinus cembra, Larix decidua e Fagus sylvatica. Abb. 3. Höhenänderung einzelner Bäume in Abhängigkeit der Höhenlage entlang eines Transekts vom geschlossenen Wald bis zum letzten Individuum. Die Veltliner Seite des Passo Gavia ist durch stark kontinentales, die Camun-Seite durch mehr ozeanisches Klima geprägt. Die dominierenden Arten an der Baumgrenze sind in den drei Untersuchungsgebieten Pinus cembra, Larix decidua und Fagus sylvatica. Fig. 3. Tree height/altitude trends along altitudinal transects from the closed forest up to the uppermost tree individual. Northern (valtellinese) slope of the Gavia Pass shows highly continental climate; southern (camuno) slope a more oceanic one. Dominant species at the treeline in the three areas are Pinus cembra, Larix decidua and Fagus sylvatica, respectively. 67

80 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità A questa differenza di quota del limite degli alberi nelle diverse regioni montuose si affianca una diversa dinamica dello stesso in risposta al cambiamento climatico: nelle Alpi interne, il limite già elevato sta rapidamente innalzandosi, come testimoniano le numerose plantule alle quote superiori, mentre sulle Alpi esterne esso appare piuttosto statico (con un calo meno netto dell età in funzione della quota e individui di età decennale alla treeline) fino a risultare completamente immobile sull Appennino (con faggi secolari al limite degli alberi) (Fig. 4). Ciò indica che altri fattori oltre alla semplice temperatura limitano in queste aree l insediamento degli alberi ad alta quota. 4. Altri effetti del riscaldamento climatico Gli effetti dei cambiamenti climatici non sono macroscopicamente osservabili solo in ecosistemi limitati dalla temperatura. A partire dai regimi climatici attuali, si possono ipotizzare alcuni scenari innescati da un incremento termico e ipotizzare le conseguenti risposte della vegetazione. In alcuni casi si attende l instaurarsi di climi diversi da quelli presenti in aree limitrofe, per i quali manca una flora autoctona idonea. Qui possono avere un ruolo le specie esotiche importate dall uomo. I climi già miti e piovosi, come quelli della regione insubrica occidentale (Lago Maggiore, Lago di Como), con l incremento delle temperature possono diventare via via più simili a quelli delle regioni caratterizzate da una foresta di laurifille, specie forestali sempreverdi legate a climi subtropicali (Fig. 5). Effettivamente in queste aree si è osservata la spontaneizzazione di alcune specie esotiche coltivate nei giardini, come nel caso del canforo, di alcune palme, del lauroceraso, del pittosporo, ecc. Questo fenomeno, Fig. 4. Andamento dell età degli individui arborei in funzione della quota nelle stesse aree della fi g. 3. I punti rappresentano gli stessi alberi. Abb. 4. Altersänderung einzelner Bäume in Abhängigkeit der Höhenlage wie in Abb. 3 Fig. 4. Tree age/altitude trend in the same areas of fi g. 3. P oints represent the same trees. 68

81 Vegetazione e fattori climatici Fig. 5. Climogrammi di Walter-Lieth rappresentativi del clima delle laurifi lle (Yokohama, Giappone) e del clima insubrico della regione dei laghi prealpini (Bellano, Lago di Como). La curva inferiore rappresenta le temperature, quella superiore le precipitazioni. L area in nero rappresenta i mesi con precipitazioni >100 mm ed è a scala differente. Si osserva come l andamento dei climogrammi sia molto simile, con una temperatura media più elevata (15,48 C contro 12,3 C) per la stazione giapponese. Abb. 5. K limagramme nach Walter-Lieth, repräsentativ für das Klima der Laubwälder (Yokohama, Japan) und des insubrischen Klimas der Voralpenseen (Bellano, Comosee). Die untere Linie stellt die Temperatur, die obere den Niederschlag dar. Die schwarze Fläche stellt die Monate mit Niederschlägen über 100 mm in einer anderen Skala dar. Beide Klimagramme sind sehr ähnlich, mit einer höheren Temperatur der japanischen Station (15,48 C gegen 12,3 C). Fig. 5. Walter-Lieth climate diagrams representative of lauriphyll climate (Yokohama, Japan) and of Insubric climate of the Pre-Alpine lakes (Bellano, Como Lake). The lower line represents the average monthly temperatures, the upper line the average rainfall. Black-fi lled area indicates months with rainfall >100 mm with different scale. It is possible to observe the overall similar trend of the diagrams, with higher average temperature (15,48 C vs.12,3 C) for the Japanese site. particolarmente evidente nella regione del Lago Maggiore, è detto della laurifillizzazione dei climi insubrici (BERGER e WALTHER, 2006). In climi più aridi e con un minimo di precipitazioni estivo, quali quelli della regione gardesana, è invece prevista una tendenza all aridità estiva che potrebbe portare a caratteristiche sempre più affini al clima mediterraneo. 5. Conclusioni I casi illustrati mostrano come anche i fenomeni apparentemente legati in modo diretto al clima (e alla temperatura in particolare), come le fluttuazioni della treeline, mostrano risposte complesse e non uniformi al riscaldamento climatico. Occorre quindi sempre tenere presente che le risposte dei sistemi biologici alle sollecitazioni del clima sono estremamente complesse. E necessaria quindi grande cautela nel modellizzare queste risposte nel futuro e anche nel loro utilizzo come termometro del passato; le esigenze ecologiche delle singole specie e le caratteristiche dei climi nelle diverse aree vanno sempre tenute presenti nella valutazione degli effetti dei mutamenti climatici. Allo stesso tempo, però, l integrazione dei dati biologici con le ricerche climatologiche offre una risoluzione e una potenzialità elevatissime. Un ultimo, importantissimo fattore di cui è necessario tenere conto è l effetto dell impatto antropico sulla vegetazione. Sulle Alpi non esiste ambiente che non abbia subito l impatto 69

82 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità dell uomo, che ne ha plasmato struttura e funzione. I profondi cambiamenti socio-economici che hanno interessato la regione alpina a partire dal XX secolo hanno indotto risposte nella vegetazione di portata paragonabile (quando non addirittura maggiore) a quelle indotte dai mutamenti climatici. La distinzione tra le dinamiche indotte dall uomo e quelle legate alle condizioni ambientali non è semplice, dal momento che i due fattori agiscono sempre in sinergia. E quindi necessario un approccio interdisciplinare che possa aiutare a comprendere un sistema complesso come quello delle nostre montagne. Bibliografi a BERGER S., WALTHER G.R., Distribution of evergreen broad-leaved woody species in Insubria in relation to bedrock and precipitation, Botanica Helvetica, 116, 2006, pp BIRKS H.J.B, WILLIS K.J., Alpines, trees, and refugia in Europe, Plant Ecology and Diversity, 1 (2), 2008, pp CACCIANIGA M., ANDREIS C., Pioneer herbaceous vegetation on glacier forelands from the Italian Alps, Phytocoenologia, 34(1), 2004, pp CACCIANIGA M., ANDREIS C., ARMIRAGLIO S., LEONELLI G., PELFINI M., SALA D., Climate continentality and treeline species distribution in the Alps, Plant Biosystems, 142 (1), 2008, pp CACCIANIGA M., LUZZARO A., PIERCE S., CERABOLINI B., CERIANI R.M., The functional basis of a primary succession resolved by CSR classification, Oikos, 112, 2006, pp CERIANI, R.M., PIERCE S., CERABOLINI B., The survival strategy of the alpine endemic Primula glaucescens is fundamentally unchanged throughout its climate envelope despite superficial phenotypic variability, Plant Ecology, 204 (1), 2009, pp GOBBI M., ISAIA M., DE BERNARDI F., Arthropod colonization of a debris-covered glacier, The Holocene, 2010, doi: / HARSCH M.A., HULME P.E., MCGLONE M.S., DUNCAN R.P., Are treelines advancing? A global metaanalysis of treeline response to climate warming, Ecology Letters, 12, 2009, pp HICKLING R., ROY D.B., HILL J.K., FOX R, THOMAS C.D., The distributions of a wide range of taxonomic groups are expanding polewards, Global Change Biol, 12, 2006, pp KÖRNER C., PAULSEN J., A world-wide study of high altitude treeline temperatures, Journal of Biogeography, 31, 2004, pp PARMESAN C., Ecological and Evolutionary Responses to Recent Climate Change, Annu Rev Ecol Evol Syst, 37, 2006, pp PARMESAN C., YOHE G., A globally coherent fingerprint of climate change impacts across natural systems, Nature, 421, 2003, pp PAYETTE S., FORTIN M., GAMACHE I., The Subarctic Forest-Tundra: the structure of a biome in a changing climate, Bioscience, 51, 2001, pp THEURILLAT J.P., GUISAN A., Potential impact of climate change on vegetation in the European Alps: a review, Climatic Change, 50, 2001, pp

83 Il piano di azione per il clima della Convenzione delle Alpi Der Klima-Aktionsplan der Alpenkonvention The Alpine Convention climate action plan Marcella Morandini 1, Segretariato Permanente Convenzione delle Alpi Riassunto Il cambiamento climatico minaccia di alterare drasticamente e irreversibilmente l ecosistema alpino, modificando equilibri delicati con ripercussioni non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale. Cambiamenti di questa portata richiedono uno sforzo particolare e vanno necessariamente affrontati in maniera sistemica, al di là dei confini nazionali dei singoli Stati. La Convenzione delle Alpi, il trattato internazionale che unisce gli otto Paesi alpini, rappresenta un importante riferimento per la cooperazione transnazionale alpina. Il Piano di azione per il clima, adottato a Evian/F il 12 marzo 2009, mira a fare delle Alpi un territorio esemplare nell ambito della prevenzione e dell adattamento ai cambiamenti climatici. Zusammenfassung Der Klimawandel droht das alpine Ökosystem drastisch und irreversibel zu verändern, indem er sensible Gleichgewichte verschiebt, mit Auswirkungen nicht nur auf Umwelt, sondern auch auf Wirtschaft und Gesellschaft. Änderungen dieser Größenordnung verlangen eine besondere Anstrengung und müssen systematisch angegangen werden, jenseits der Grenzen der einzelnen Staaten. Die Alpenkonvention, das internationale Abkommen, das die acht Alpenstaaten verbindet, ist ein wichtiges Bezugssystem für eine Staaten übergreifende Zusammenarbeit der Alpenländer. Der Aktionsplan für das Klima, angenommen in Evian/F am 12. März 2009, zielt darauf ab, die Alpen zu einem Mustergebiet für Verhütung und Anpassung an Klimaänderungen zu machen. Abstract Climate change threatens to drastically and irreversibly alter alpine ecosystems, modifying delicate balances with consequences not only on the environmental level, but also on the economic and social one. Such changes need to be faced with a particular effort and a systemic way, beyond national boundaries of each Country. The Alpine Convention, the international agreement signed by the eight alpine Countries, represents an important point of reference for alpine transnational cooperation. The climate action plan, adopted in Evian/F on the 12 th of March 2009, aims to make Alps a model-territory in the field of prevention and adaptation to climate changes. 1 Disclaimer: Marcella Morandini è funzionario del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi. Le opinioni contenute nella presente opera sono espresse a titolo personale e non riflettono necessariamente la posizione del Segretariato permanente. alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

84 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità L arco alpino, un ecosistema estremamente sensibile, risente in maniera particolare degli effetti dei cambiamenti climatici. Come mette in evidenza il rapporto Cambiamenti climatici nelle Alpi europee - Adattare il turismo invernale e la gestione dei rischi naturali (OECD, 2007) gli effetti del riscaldamento climatico nell arco alpino sono tre volte superiori rispetto alla media mondiale. Nel corso dell ultimo secolo le temperature medie registrate nell arco alpino hanno fatto rilevare un aumento doppio rispetto alla media mondiale (EEA 2009) e gli anni 1994, 2000, 2002 e soprattutto il 2003 hanno fatto registrare nelle Alpi le temperature più alte da quando esistono strumenti di rilevamento. Il cambiamento climatico minaccia di alterare drasticamente e irreversibilmente l ecosistema alpino, modificando equilibri delicati con ripercussioni non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale. Le Alpi non sono soltanto una preziosa riserva di materie prime, acqua e legname. Le Alpi, con i suoi 14 milioni di abitanti, sono l area montana più densamente popolata del pianeta e un importante destinazione turistica che accoglie ogni anno oltre 100 milioni di visitatori. Alcuni degli effetti di tali cambiamenti sono già visibili: progressivo scioglimento dei ghiacciai e del permafrost, aumento dei pericoli naturali e maggiore intensità degli eventi atmosferici. Le variazioni climatiche incidono sulle attività economiche caratteristiche dell arco alpino, in primo luogo sull agricoltura - si pensi a questo proposito alla variazione dei cicli vegetativi delle piante o ai danni ai raccolti causati dalle tempeste - e sul turismo, profondamente influenzato dalle variazioni delle precipitazioni nevose. Se attualmente l innevamento naturale delle stazioni sciistiche può considerarsi sicuro in 609 delle 666 stazioni sciistiche di Austria, Francia, Germania, Italia e Svizzera (91%) il numero delle stazioni ad innevamento naturale assicurato scende a 500 considerando un aumento di 1 C, a 404 per un aumento di 2 C e a 202 per un aumento di 4 C (OECD 2007). Cambiamenti di questa portata richiedono uno sforzo particolare e vanno necessariamente affrontati in maniera sistemica, al di là dei confini nazionali dei singoli Stati. La Convenzione delle Alpi, il trattato internazionale che unisce gli otto Paesi alpini, rappresenta un importante riferimento per la cooperazione transazionale alpina. Definendo obiettivi e linee guida per l elaborazione di strategie e politiche comuni, la Convenzione è una cassetta degli attrezzi di straordinaria utilità per la gestione del territorio. La Convenzione quadro, sottoscritta nel 1991, non fa riferimento esplicito ai cambiamenti climatici, la cui attualità è assurta più di recente. Riconoscendo l urgenza di colmare questa lacuna e definire una linea comune a livello alpino per contribuire allo sforzo collettivo di ridurre le emissioni di gas serra e affrontare congiuntamente le problematiche che interessano in maniera specifica l arco alpino in particolare in materia di trasporti, efficienza energetica degli edifici, turismo, agricoltura e gestione delle risorse idriche, la IX Conferenza delle Alpi tenutasi ad Alpbach/A nel novembre 2006 ha adottato una Dichiarazione sui cambiamenti climatici, nella quale è stabilito che alla luce del futuro progressivo cambiamento climatico, [la IX Conferenza delle Alpi] avverte che occorre sviluppare, per l arco alpino, idonee strategie e attività di adattamento alle conseguenze, derivanti dai cambiamenti climatici, che tengano conto del Programma quinquennale di lavoro sugli impatti, vulnerabilità ed adattamento al cambiamento climatico della Convenzione Quadro ONU sui Cambiamenti Climatici e del Programma europeo sul cambiamento climatico (ECCP), 72

85 Il piano di azione per il clima della Convenzione delle Alpi che siano orientate anche su singoli settori e comprendano le peculiarità, le esigenze e le capacità di adeguamento delle regioni. La IX Conferenza ha altresì incaricato il Comitato Permanente, organo esecutivo della Conferenza delle Alpi composto dai delegati dei Paesi alpini, di elaborare in maniera adeguata per la X Conferenza delle Alpi un piano d azione con raccomandazioni specifiche a livello alpino e iniziative a lungo termine, compreso il relativo calendario. Il Piano d azione, elaborato nei due anni intercorsi tra la IX e la X Conferenza delle Alpi in applicazione della Dichiarazione di Alpbach, è stato adottato a Evian/F il 12 marzo Le Parti Contraenti, in questa stessa sede, hanno inoltre deliberato di redigere uno studio per valutare la possibilità per le Alpi di diventare una zona neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il Il Piano mira a fare delle Alpi un territorio esemplare nell ambito della prevenzione e dell adattamento ai cambiamenti climatici e si compone di tre sezioni: la prima dedicata alla strategie di mitigazione, la seconda alle strategie di adattamento mentre la terza riguarda lo sviluppo della ricerca applicata a livello alpino e la sensibilizzazione del pubblico. Le prime due sezioni riportano una serie di misure raccomandate che si rivolgono a livelli diversi di governance e a una molteplicità di soggetti, sia in ambito pubblico che privato. Distinte tra mitigazione e adattamento riguardano ambiti specifici quali, ad esempio, la pianificazione territoriale, l energia, i trasporti, il turismo, l agricoltura di montagna. L attuazione del Piano integra l attuazione dei Protocolli della Convenzione delle Alpi e una serie di misure concretizzano disposizioni già contenute nei Protocolli stessi. Le due sezioni sono inoltre corredate da una serie di migliori pratiche distinte per tema. Il processo che ha condotto all elaborazione del Piano non è stato sgombro da difficoltà e il prodotto è chiaramente il frutto di molti compromessi. Nonostante le reazioni al Piano siano state estremamente divergenti tra loro e in molti abbiano attaccato aspramente il risultato, aspettandosi un Piano più forte nelle misure proposte, esso resta comunque un valido quadro di riferimento a cui deve necessariamente seguire un attuazione coordinata tra gli Stati alpini. Per favorire il processo e favorire lo scambio di informazioni al riguardo il Segretariato permanente ha realizzato un portale dedicato al clima, consultabile all interno del sito web della Convenzione. B ibliografi a CONVENZIONE DELLE ALPI, Dichiarazione sui cambiamenti climatici, 2006 CONVENZIONE DELLE ALPI, Piano d azione sul cambiamento climatico nelle Alpi, 2009 EEA, Regional climate change and adaptation - The Alps facing the challenge of changing water resources, Technical Report n 9, Copenhagen, 2009 OECD, Climate Change in the European Alps: Adapting Winter Tourism and Natural Hazards Management, Organisation for Economic Co-Operation and Development, Parigi, 2007 Processo verbale delle deliberazioni della IX Conferenza delle Alpi, 9 novembre 2006, Alpbach/A Processo verbale delle deliberazioni della X Conferenza delle Alpi, 12 marzo 2009, Evian/F 73

86

87 Particolare del versante terrazzato di P ianazzola (So, I): un vigneto a pergola con il tradizionale crotto, esempio di paesaggio culturale Ausschnitt des terrassierten Abhangs von P ianazzola (So, I): Weinberg und Pergeln (Reben) mit dem traditionellen crotto Detail of the terraced slope of P ianazzola (So, I): vineyard with pergola and the traditional crotto, example of cultural landscape Photo by Guglielmo Scaramellini, 2006 Seconda sessione Risorse tradizionali e nuove economie Zweite Sitzung Traditionelle Ressourcen und neue Wirtschaftsformen Second session Traditional resources and new economies

88

89 La gestione delle risorse forestali: verso una nuova economia delle risorse naturali della montagna Bewirtschaftung von Forstressourcen: hin zu einer neuen Ökonomie der natürlichen Gebirgsgüter Forest resources management: towards a new naturebased economy in mountain areas Davide Pettenella, Università di Padova, Fondazione G. Angelini Belluno Riassunto Il mercato dei prodotti e servizi forestali ha subito radicali trasformazioni negli ultimi decenni, con impatti significativi sul livello di attività e quindi sulle forme di gestione dei terreni boscati. Il contributo prende in esame questa trasformazione evidenziando, nella prima parte, l evoluzione del mercato del legname, tradizionale principale fonte di reddito nel settore forestale. Nella seconda parte del contributo sono prese in considerazione le tendenze recenti di mercato, con lo sviluppo di sistemi di pagamento per servizi ambientali collegati alla gestione delle risorse forestali. Zusammenfassung Der Markt für forstwirtschaftliche Produkte und Dienstleistungen war in den letzten Jahrzehnten radikalen Veränderungen unterworfen, die sich massiv auf die Intensität der Aktivität und die Bewirtschaftungsformen ausgewirkt haben. Dieser Beitrag beschäftigt sich mit diesen Veränderungen und hebt im ersten Teil die Entwicklung des Holzmarktes hervor, die traditioneller Weise die wichtigste Einnahmequelle des Holzsektors ist. Im zweiten Teil des Vortrags werden jüngste Marktentwicklungen und Tendenzen in der Entwicklung der Bezahlungssysteme von Umweltleistungen, die mit der Waldbewirtschaftung einhergehen, diskutiert. Abstract Markets for forest products and services from mountain areas are undergoing radical changes with remarkable effects on profitability for the forest owners and thus on land-use patterns. The paper describes these changes analysing in the first section the timber-based economy, i.e. the traditional main source of income for the mountain forest managers. In the second section recent trends in market development are described, with a focus on the systems of payments for environmental and recreational services based on forest land use. alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

90 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 1. I ntroduzione In tutto l arco alpino, come in altre aree montane europee, si sta assistendo ad un cambiamento strutturale nel mercato dei prodotti e servizi forestali, un cambiamento che ha effetti sui livelli di profitto nelle attività di settore e, quindi, sulle modalità di gestione di quella che è la forma d utilizzo più significativa dei suoli di montagna. In una società con alti livelli di benessere come quella alpina, il legname non rappresenta una fondamentale fonte di reddito per la popolazione rurale come nel passato. Sia i decisori pubblici che i proprietari forestali stanno cercando nuove fonti di reddito al fine, come minimo, di coprire i costi per il mantenimento della stabilità delle risorse forestali, le loro funzioni di protezione e la qualità del paesaggio. In questo quadro di problemi stanno emergendo nuovi mercati per i servizi ambientali, ricreativi, turistici e culturali, associati allo sviluppo di nuove capacità di fare impresa, al rafforzamento di network locali e in alcuni casi alla riforma dei diritti di proprietà. Il presente contributo analizza queste tematiche, prendendo le attività forestali in Italia come elemento di riferimento. La realtà forestale italiana è di un certo interesse in quanto è stata, tra i diversi paesi alpini, quella probabilmente attraversata da maggiori e più radicali trasformazioni sia delle forme d uso del suolo (una superficie forestale raddoppiata negli ultimi cinquant anni), sia delle istituzioni (da uno Stato fortemente accentrato ad un trasferimento totale delle competenze alle Regioni negli ultimi trent anni). In particolare nella prima parte del lavoro è presa in considerazione l evoluzione del mercato del legname, tradizionale principale fonte di reddito nel settore forestale, mentre nella seconda parte sono evidenziate le tendenze recenti di mercato, con lo sviluppo di sistemi di pagamento per servizi ambientali collegati alla gestione delle risorse forestali. 2. Le trasformazione del mercato del legno In base ai dati del secondo inventario forestale nazionale del 2005, nelle sei regioni italiane dell arco alpino le foreste coprono 3,26 milioni di ettari (M ha); nel 1955, in base alle statistiche ISTAT, l estensione delle aree forestali era nello stesso ambito territoriale di 2,00 M ha. La conversione di più di 1,2 milioni di ettari in bosco è certamente il singolo più ampio cambiamento d uso del suolo avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra. Questo processo è stato generalmente valutato in termini positivi, anche perché la domanda di prodotti legnosi, a differenza di quella di prodotti agricoli a fini alimentari, è elastica rispetto al reddito: la crescita economica è, quindi, accompagnata da una crescita dei consumi di prodotti a base di legno (carta, imballaggi, mobili, infissi, pavimenti ed altre componenti del settore edile). Per un paese che è il primo importatore netto europeo di legname grezzo e semilavorati, e secondo esportatore mondiale di mobili e con una posizione di leadership internazionale in altri segmenti delle produzioni a base di legno, la presenza di una base produttiva in crescita non può che essere valutata positivamente. La valutazione positiva del fenomeno è stata supportata dal giudizio sugli indirizzi prevalenti nella gestione forestale dei boschi del versante meridionale delle Alpi: produzione di legname di qualità, in boschi semi-naturali caratterizzati da lunghi cicli produttivi, a rinnova- 78

91 Verso una nuova economia delle risorse forestali della montagna zione naturale, con tagli rasi su superfici molto contenute e, quindi, con un limitato disturbo dell ambiente naturale. Questi indirizzi gestionali di una selvicoltura vicino alla natura, caratterizzati da aspetti positivi per ciò che riguarda l offerta congiunta di beni pubblici (la tutela della biodiversità, la conservazione del paesaggio, la fissazione del carbonio, la protezione idraulica e la regolazione del ciclo dell acqua), sono economicamente sostenibili se i costi sono coperti dai ricavi della vendita di beni con mercato, rappresentati almeno fino al recente passato quasi esclusivamente del legname. È interessante quindi capire l evoluzione del mercato del legname come fondamentale fattore condizionante l offerta di beni pubblici. In una prospettiva di lungo periodo la competitività delle produzioni di legname è legata essenzialmente a tre variabili: il prezzo del legname, il costo e la produttività del lavoro. Sfortunatamente in Italia non esistono fonti statistiche che offrano una sistematica registrazione di queste variabili. Costo e produttività del lavoro forestale sono stati oggetto di diversi studi su scala locale o su periodi molto limitati (BALDINI et al., 1993; CESARO e MERLO, 1990; GIOS e POLLINI, 1986; GUBERT, 1980; PASCOLIN e TESSARIN, 1985). C è un evidenza empirica che la crescita del costo del lavoro non è stata compensata da un aumento della produttività dello stesso. Negli ultimi 50 anni l innovazione tecnica più significativa è stata la diffusa utilizzazione della motosega introdotta sistematicamente nelle attività forestali negli anni 50. In seguito l introduzione di tecniche di esbosco con gru a cavo e più di recente di attrezzature avanzate quali processor e forwarder hanno permesso di aumentare la produttività del lavoro, ma non a livelli tali da ridurre i costi di taglio ed esbosco. In base all indagine presentata in Ciotti e Pettenella (2007), mentre nel 1955 con la vendita di un metro cubo di legname in piedi si poteva retribuire circa un mese di stipendio, attualmente lo stesso quantitativo non basta per retribuire lo stipendio di una giornata di lavoro in bosco. Nella ricerca citata si evidenzia che il prezzo reale di macchiatico è passato dal valore medio di 276,46 nel 1955 a 51,96 euro/mc nel 2005, con una riduzione dell 81,2% del valore iniziale. Dopo una limitata ripresa dei prezzi negli anni immediatamente successivi, nel 2008 e 2009, a seguito della crisi economica mondiale, i prezzi sono ritornati a quelli del L andamento della forbice costi di taglio ed esbosco-prezzi del legname permette di comprendere perché il settore forestale abbia visto in Italia una progressiva riduzione del proprio ruolo economico in termini relativi (il Valore Aggiunto delle attività forestali è pari allo 0,9% del settore primario; nel era in media dell 1,5%). Negli ultimi 20 anni la perdita è stata significativa anche in termini assoluti (Fig. 1). Ancora più preoccupante è il fatto che il modello organizzativo-produttivo delle foreste alpine del nord Italia, da sempre il più avanzato in quanto orientato a produzioni a maggior valore aggiunto, stia mostrando elementi gravi di cedimento (Fig. 2), con un appiattimento verso le produzioni qualitativamente di minor pregio (legna ad uso energetico) che tradizionalmente hanno caratterizzato le produzioni appenniniche. Si tratta sostanzialmente di un omogenizzazione in basso della produzione forestale. Non solo i prezzi, quindi, ma anche la composizione interna della domanda di prodotti legnosi è cambiata, con l emergere dell utilizzo del legname a fini energetici. La filiera del legname di qualità, che a sua volta sosteneva gli alti costi di una selvicoltura di qualità, si 79

92 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità trova progressivamente emarginata rispetto non solo ad altre domande di beni e servizi forestali non legnosi, ma anche tra quelli legnosi rispetto alla domanda di assortimenti di basso valore prevalentemente a fini energetici. Anche rifiutando le semplificazioni legate alla Kielwasser Theory di Rupf (1960), ovvero all idea che esista una relazione diretta tra produzione di legname e offerta di beni pubblici forestali, è evidente che la presenza di boschi con livelli di prelievo sempre inferiori e di più bassa qualità è indice di una selvicoltura in declino. Un declino tanto più significativo quanto si pensi che, negli ultimi 50 anni, la superficie forestale italiana è, come già ricordato, raddoppiata, i consumi di legname triplicati e i tecnici con una formazione universitaria nel settore forestale almeno decuplicati. Paradossalmente, dopo decenni di politiche forestali basate su criteri quali l aumento degli stock di biomassa, dell età dei popolamenti, del diametro medio delle piante, della composizione delle specie, delle fustaie rispetto ai cedui, le foreste alpine stanno in questo periodo offrendo, con riferimento alla domanda di mercato di legname, un prodotto obsoleto, fuori mercato in quanto a prezzi elevati e non competitivi con quelli dei competitori. 3. Nuovi sviluppi del mercato e delle politiche 1 Fig. 1. Andamento del valore della produzione di legname in Italia ( ; valori reali 2008). Fonte: nostre elaborazioni ISTAT. Abb. 1. Wert der Holzproduktion in Italien ( ; Realwert 2008). Quelle: eigene Bearbeitung der ISTAT Daten. Gelbe Linie: Gesamtwert der Holzproduktion; schwarze gestrichelte Linie: Einheitswert der Holzproduktion. Fig. 1. Value of timber production in Italy ( ; real values 2008). Source: own evaluation based on ISTAT data. In Italia almeno fino agli anni 80 i beni pubblici offerti dalle foreste sono stati prevalentemente tutelati con strumenti di regolamentazione (vincoli, standard, procedure autorizzative, tasse, ecc.). A partire dai primi anni 90, con le misure agro-ambientali e alcune misure forestali di accompagnamento della riforma della Politica Agricola Comunitaria del 1992, l insieme degli strumenti si amplia decisamente includendo incentivi e compensazioni ad adesione volontaria, secondo un trend presente in molti altri contesti europei. A fine degli anni 90, con l affermazione del principio del disaccoppiamento delle misure di sostegno alla produzione agricola da quelle di sostegno al reddito e l affermazione della condizionalità dell aiuto pubblico al rispetto di minimi standard di tutela ambientale, si introducono criteri innovativi anche nel campo della tutela dei beni pubblici forestali. La creazione della rete Natura 2000 e l offerta di compensazioni ai gestori delle aree tutelate contribuiscono alla diversificazione degli strumenti di tutela dei servizi pubblici. 1 Per un approfondimento delle considerazioni presentate in questo capitolo si rimanda a GIUPPONI et al.,

93 Verso una nuova economia delle risorse forestali della montagna a. Nord-Ovest b. Nord-Est c. Centro Italia Fig. 2: Andamento dei prelievi (linea intera) e del valore della produzione di legname (linea tratteggiata) nelle principali macroregioni italiane ( ; riferimento a NUTS1; valori reali 2008). Fonte: nostre elaborazioni di dati ISTAT. Abb. 2. Verlauf der Entnahme (ausgezogene Linie) und des Wertes der Holzproduktion (gestrichelte Linie) in den wichtigsten Makroregionen Italiens ( ) mit Bezug auf die NUTS1 Einheiten; Realwerte 2008). Quelle: Eigene Bearbeitung der ISTAT Daten Fig. 2. Trend of removals (continuous line) and of wood production value (broken line) in tha main Italian macroregion ( ; referring to NUTS1; real value 2008). Source: own evaluation based on ISTAT data. Più di recente l attenzione viene posta anche su altri strumenti economici, tra i quali i sistemi per pagamenti ambientali. Su questi, e sulla loro efficacia, ci si concentrerà nel seguito facendo riferimento a tre importanti componenti delle attività forestali: la regolazione del ciclo dell acqua, l offerta di prodotti non legnosi (funghi) e la ricreazione. I tre casi di studio esemplificano diversi sistemi di pagamento per i servizi ambientali e diversi ruoli ricoperto dall ente pubblico, secondo quanto presentato nella Tabella 1. 81

94 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Tabella 1: Modalità di organizzazione di alcuni sistemi di pagamento di servizi ambientali in campo forestale. Tab. 1: Art der Organistion einiger Bezahlungsinstrumente der Umweltämter im Bereich der Forstwirtschaft Table 1: Type of organization of several pay systems for ecosystem service in forestry. Sistemi di pagamento Mediati Volontari Obbligatori I l servizio idrico Ruolo del settore pubblico Meccanismi di mercato Definizione dei servizi e Compensazioni ai dei soggetti interessati, gestori di servizi, delle regole e dei meccanismi di pagamento. denaro pubblico a volte tramite Controllo diretto sul funzionamento del mercato e sui soggetti Formazione del mercato tramite attribuzione dei diritti di proprietà Nessuno, se non quello eventuale di formazione ed informazione degli operatori Individuazione degli operatori economici e degli standard di emissione. Controllo indiretto del corretto funzionamento del mercato Acquisto di licenze e permessi di raccolta Prodotti e servizi con marchio, green labelling, responsabilità sociale di impresa Iniziative autonome del settore privato Compra-ven dita di crediti/ debiti legati a servizi ambientali Acquisto di licenze e permessi Esempi in campo forestale Tariffazione addizionale del servizio idrico per compensare la gestione forestale (Art. 24 legge Galli) Raccolta funghi, licenze di caccia Certificazione gestione forestale, coltivazioni biologiche, certificazioni volontarie in campo di emissioni di gasserra Attività turistiche, ricreative, sportive, culturali, educative Mercato delle quote di Carbonio, in ambito Protocollo di Kyoto: CDM, JI. Caso studio Regione Piemonte, Regione Emilia Romagna Permessi raccolta funghi Non preso in considerazione Parchi avventura Non ancora presenti esperienze in Italia Sebbene le interazioni positive tra foresta, regimazione delle acque e diminuzione del rischio idrogeologico siano state uno dei principi ispiratori della politica forestale italiana sin dalla sua nascita, il ricorso a strumenti per la remunerazione del servizio idrogeologico dei boschi è piuttosto recente. Una traccia dell idea di sistemi di pagamento si trova per la verità nella Legge 959/1953 di istituzione dei Bacini Imbriferi Montani, in cui si prevedeva di far pagare ai concessionari di derivazione delle risorse idriche montane un sovra-canone da destinare 82

95 Verso una nuova economia delle risorse forestali della montagna ad opere di sistemazione montana e di valorizzazione del territorio a compensazione dei disagi causati alle popolazioni montane dalle presenza di opere di captazione. Tuttavia è solo con l approvazione della legge Galli sul ciclo integrato dell acqua (LN 36/1994) che l idea di PES trova compimento nel contesto italiano. All Art. 24, infatti, la legge prevede che una quota della tariffa idrica possa venire destinata ad interventi di salvaguardia delle aree nel bacino di captazione. Nella Val Nossana, principale fonte di approvvigionamento idrico dell acquedotto della città di Bergamo (PETTENELLA et al., 2006), era stato avanzato un progetto di questo tipo. La normativa recepita finora dalla Regione Piemonte e dalla Regione Emilia Romagna ha previsto la compravendita del solo servizio di regimazione svolto dalle aree montane nei riguardi della risorsa idrica (nella normativa si parla specificatamente di favorimento della riproducibilità nel tempo e miglioramento del livello di qualità ). Per la Regione Piemonte, dove l applicazione dello strumento è in fase più avanzata, il meccanismo di pagamento prevede che una quota di tariffa variabile dal 3 all 8% venga destinata alle attività di difesa e tutela del territorio montano e gestita dalle Comunità Montane tramite un Piano Pluriennale di Manutenzione. Nel 2007 tali fondi hanno ammontato a circa euro ed hanno fatto fronte al 54% del costo dei previsti interventi di manutenzione e sistemazioni idrogeologiche e idraulico-forestali del territorio montano. P rodotti forestali non legnosi: la raccolta dei funghi spontanei La commercializzazione dei funghi spontanei in Italia è regolamentata da una Legge Nazionale (la L. 352/1993) e da normative regionali. Tra queste, si prende ad esempio quanto previsto dalla Legge Regionale 23/1996 del Veneto. La normativa, emessa con l obiettivo di proteggere una risorsa naturale oggetto di un utilizzazione ritenuta troppo intensa, disciplina l attività di raccolta in due modalità distinte, una per coloro coltivatori diretti, titolari di uso civico e proprietà collettive e soci di cooperative agro-forestali che raccolgono funghi a scopo di integrazione di reddito, l altra destinata a chi svolge l attività per l autoconsumo e con finalità principalmente ricreative. Viene stabilita una quantità massima di raccolta giornaliera e la necessità, per chi raccoglie non a scopi di reddito, di munirsi di un tesserino regionale e di acquistare un permesso con validità giornaliera, settimanale o mensile. La norma assegna chiaramente i diritti di proprietà della raccolta dei funghi al proprietario; con l imposizione di un limite massimo di raccolta giornaliera, si rende il bene disponibile in quantità limitata, ponendo le premesse per la creazione di un mercato in cui il bene scambiato è il fungo e il servizio ricreativo connesso alla raccolta ed il meccanismo di pagamento quello dell acquisto del permesso; i beneficiari sono i raccoglitori, i fornitori sono i proprietari forestali. La norma inoltre stabilisce che almeno il 70% degli introiti derivanti dalle sanzioni amministrative e dalla vendita dei permessi vadano a favore di interventi di tutela e valorizzazione dei territori oggetto di raccolta di funghi e/o per iniziative didattiche, mentre il restante 30% serva a coprire i costi di amministrazione e controllo. La legge assegna alle Comunità Montane la gestione della vendita dei permessi e dei relativi introiti e ciò rende frammentaria la disponibilità di dati sulla dimensione del mercato. A titolo 83

96 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità informativo si riportano alcuni dati relativi a due aree montane del Veneto: nell altopiano di Asiago, negli anni , le entrate annue da vendita dei permessi per la raccolta su un area di ha sono oscillate tra i 200 e i euro/anno, legati alla vendita di più di permessi all anno. L introito diretto per la proprietà è significativo, ma è molto superiore ai valori ricordati se si tiene presente l effetto sul turismo locale. Una considerazione diversa merita l esempio delle Comunalie Parmensi dell area di Borgotaro (Emilia-Romagna), dove la vendita dei permessi comporta entrate superiori ai euro/anno. Già dal 1993 il Fungo di Borgotaro ha ottenuto la certificazione di Indicazione Geografica Protetta secondo la normativa dell Unione Europea ed è stato istituito il Consorzio di Tutela con lo scopo di valorizzare il fungo tramite la creazione di una filiera che prevede la vendita del prodotto al pubblico nei mercati locali e della provincia o a ristoranti di circuiti gastronomici specializzati. Grazie a queste iniziative e all attività di promozione svolta dal Consorzio anche in ambito turistico nell area è stata tracciata anche la Strada del Fungo il fungo di Borgotaro è diventato nel tempo un elemento di identità dell area e di richiamo turistico, sostenendo un indotto nell accoglienza e nella ristorazione. È chiaro quindi che, dove la regolamentazione dei diritti di proprietà si affianca ad altre iniziative volontarie di green marketing in grado di creare una catena di valore, l offerta di prodotti non legnosi può diventare una significativa fonte di reddito. La chiave del successo di queste iniziative sta nella trasformazione di un servizio con forti connotati di bene pubblico in un vero e proprio prodotto di mercato, e nella capacità di creare un network funzionale al marketing territoriale (PETTENELLA e KLOEHN, 2007). R icreazione in foresta: i Parchi Avventura La vendita di servizi ricreativi comprende una vasta gamma di tipologie di servizi che vanno dal semplice accesso al bosco ad attività strutturate quali i posteggi al limitare delle aree naturali, le attività sportive e relativi impianti turistici, la didattica naturalistico-ambientale. Le attività si differenziano per un diverso grado di escludibilità e rivalità ed anche per il livello di complementarietà nei consumi tra i prodotti vendibili ed il relativo ambiente agricoloforestale (MERLO et al., 1999). Un caso interessante di strutturazione di servizio ricreativo che si è affermato recentemente in Italia è quello dei Parchi Avventura, un esperienza nata a partire dal 2001 sul modello francese. Si tratta generalmente di percorsi aerei sospesi tra gli alberi di una foresta, costruiti mediante piattaforme in legno appoggiate sui fusti delle piante e passaggi acrobatici tra una pianta e l altra. Negli ultimi cinque anni sono sorte in Italia circa 70 di queste strutture, localizzate soprattutto nell arco Alpino, anche se non mancano esempi in località marine e nel centro-sud Italia (LOREGGIAN, 2008). La proprietà e la gestione dei Parchi Avventura sono nella maggior parte dei casi private, anche se spesso localizzate su aree forestali di proprietà pubblica, cedute al gestore del Parco tramite contratti di concessione. Per un Parco di dimensioni medio-grandi (circa visitatori all anno, su una superficie di un ettaro), i costi di realizzazione sono dell ordine di alcune centinaia di migliaia di euro e il tempo di ritorno dell investimento è di 5-6 anni. L accesso alle strutture da parte degli utenti 84

97 Verso una nuova economia delle risorse forestali della montagna avviene tramite acquisto di un biglietto a tempo o a percorso. Loreggian (2008) ha stimato una disponibilità a pagare media del consumatore intorno a 12,00 euro per visita. Elementi di successo sono la localizzazione in aree già rinomate dal punto di vista turistico, la facilità di accesso e di parcheggio, la capacità di creare sinergie con altre attività turistico-ricreative offerte dal territorio. Il segmento cui attingono i Parchi Avventura è quello del turismo sportivo ed escursionistico, e in una certa misura anche il turismo scolastico. È un mercato relativamente maturo, dove il prodotto offerto è però nuovo e richiede capitali, imprenditorialità e competenze tecniche specifiche, caratteristiche più facilmente rinvenibili nei soggetti privati piuttosto che negli enti locali (ad esempio i comuni proprietari forestali nelle aree montane). Le dimensioni sono quelle di un mercato di nicchia ma in crescita sia sul lato della domanda che dell offerta. Difficile stabilire al momento quale sarà la dimensione sostenibile del mercato, data la velocità con cui nascono nuovi prodotti turistici e la continua variazione nella composizione della domanda. I dati economici a disposizione sembrano indicare che il Parco Avventura può costituire una buona opportunità di reddito per il proprietario forestale privato, tuttavia per un numero ristretto di siti e di imprenditori. Produzione legnosa e gestione a fini ricreativi sono tra l altro obiettivi mutuamente escludibili e la competizione insorge per i siti migliori, i più pianeggianti ed accessibili, non per i siti marginali, con piante piccole o troppo distanti dalla viabilità. Difficile quindi che questi parchi possano offrire una risposta per il recupero a media scala di aree forestali altrimenti abbandonate. In un ottica collettiva, la questione è più sfumata. L interesse di un proprietario forestale pubblico nei riguardi di un Parco Avventura risiede sia nella partecipazione diretta ai redditi tramite concessioni o forme associate di gestione sia nella capacità dell attività di produrre indotto nell occupazione, di essere un elemento di richiamo turistico parte di un offerta territoriale complessiva (nell ambito di iniziative di marketing territoriale) e di essere un mezzo di avvicinamento all attività sportiva e all educazione ambientale. Nella Tabella 2, i tre casi-studio, emblematici di diversi servizi, diversa organizzazione istituzionale ed anche diversa dimensione del mercato, vengono valutati alla luce dei tre attributi: efficacia, efficienza ed equità distributiva. Quanto discusso nei precedenti paragrafi, alla luce anche dei casi di studio italiani, porta ad alcuni elementi di riflessione. Occorre infatti chiedersi se i PES costituiscano effettivamente un opportunità per i proprietari/gestori forestali o se, invece, parafrasando Landell-Mills e Porras (2002), siano uno specchietto per allodole. Analizzando i casi di studio italiani in base ai tre attributi ritenuti al momento più significativi (efficacia, efficienza ed equità distributiva), si può osservare come nel complesso, anche se con un certo margine di variabilità, per la raccolta dei funghi spontanei e i Parchi Avventura emergono valutazioni positive. Ciò può essere messo in relazione alla valenza ricreativa di queste due tipologie, alla più elevata maturità del mercato turistico cui si rivolgono, nonché alla più prolungata applicazione dello strumento nel contesto italiano. Per i Parchi Avventura non va dimenticato che gli elevati livelli raggiunti in tutti gli attributi si accompagnano ad una dimensione del mercato a scala di nicchia. Per i servizi legati alla regimazione idrica, invece, l esperienza presenta tutti i difetti di uno strumento all inizio 85

98 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità del proprio ciclo di vita. In questo caso le potenzialità in termini di scala sono elevate, data la natura del servizio e il bacino d utenza potenzialmente molto ampio, ma questo aspetto potrebbe essere un limite se non verranno ricercate economie di scala nei costi di transazione. Tabella 2: I tre casi di studio italiani alla luce degli attributi di successo dei PSA Tab. 2: D ie drei Fälle italienischer Untersuchungen im Licht der Erfolgsmeldungen der PSA Tabl. 2: The three Italian study-cases in the light of the success of PSA Attributo Legge Galli Raccolta funghi spontanei Parchi Avventura Efficacia Efficienza nella produzione di reddito Efficienza economica (costi di transazione) Equità distributiva Medio-bassa: difficoltà ad individuare le relazioni causa-effetto; difficoltà di individuare i fornitori finali del servizio; destinazione dei fondi non sempre esplicita Medio-bassa: fondi non sufficienti a coprire le spese di manutenzione Medio-bassa: alti costi di transazione Bassa: l entità e la distribuzione dei fondi dipendono dal numero degli utenti finali e non dall estensione delle superfici forestali nel bacino di captazione Da bassa ad elevata: dipende dalle legislazioni regionali, es. Veneto 70% dei proventi dalla vendita dei permessi deve essere reinvestito nei boschi in cui si raccolgono i funghi Da bassa ad elevata, a seconda della presenza di forme associative e di iniziative di marketing territoriale Elevata per quanto riguarda la produzione del servizio ricreativo; variabile per la produzione degli altri servizi (dipende dalla situazione di partenza del bosco) Elevata: elevato investimento, ma brevi tempi di rientro Medio-bassa: elevati Elevata: bassi costi di costi di controllo; transazione inefficace sistema sanzionatorio; costi minori con l associazionismo Potenzialmente elevata: associazioni forestali, iniziative di marketing territoriale; difficile dove predomina la proprietà privata (mancato trasferimento dei fondi ai fornitori del servizio) Attualmente medio-bassa: scarso coinvolgimento delle comunità locali; potenzialmente medio-alta: dipende dalle capacità di creare indotto e sinergie con altre attività turistiche 86

99 Verso una nuova economia delle risorse forestali della montagna Infine, è bene ricordare che i sistemi di pagamenti ambientali sono altamente site-specifi c e ciò costituisce al contempo un punto di forza molto promettente lo strumento consente tarature molto mirate e, un punto di debolezza, poco o niente ha valenza generale. Le relazioni causa-effetto, quelle tra uso del suolo-modalità di gestione-servizio prodotto, andranno quindi studiate e capite a fondo prima che i sistemi di pagamento per i beni pubblici forestali possano trovare adeguato spazio e applicazioni operative nelle politiche sia a scala nazionale che regionale. 4. C onclusioni L allargamento della forbice tra convenienza privata nella produzione di legname e convenienza pubblica nell offerta di servizi ambientali è un problema che può essere affrontato con due gruppi di strumenti, tra loro integrabili: la creazione di nuovi mercati e l intervento diretto pubblico di sostegno all offerta di servizi ambientali. La prima categoria di strumenti richiede buoni livelli di imprenditorialità e spesso la capacità di creare network tra diversi operatori, inserendo le attività forestali in ambiti più ampi di attività economiche integrate. Quanto più si sviluppano tali nuovi mercati, tanto meno si dovrà ricorrere all intervento di sostegno pubblico. In Italia, le difficoltà economiche nella gestione forestale stanno determinando un ricorso soprattutto alla seconda categoria di strumenti, con un coinvolgimento maggiore del settore pubblico nella gestione diretta delle risorse in un ruolo di supplenza delle iniziative private. Una parte significativa delle foreste italiane (33,9-43,9% a seconda delle fonti) è di proprietà pubblica, operai forestali sono impiegati da enti pubblici. Attività di vigilanza, assistenza tecnica, formazione, ricerca, sistemazione idraulica-forestale, produzione vivaistica, certificazione sono gestite direttamente da soggetti pubblici con un assorbimento di finanziamenti che non lascia molti spazi ad un significativo incremento di spesa a favore di linee di sviluppo alternative affidate alla responsabilità della società civile. Tale ruolo di gestione diretta è negativo, ancor più che per i costi e talvolta l inefficienza della spesa pubblica, perché contraddice il principio di sussidiarietà orizzontale (o sociale) e incide sulle possibilità di sviluppo di un modello alternativo, basato sulla valorizzazione delle capacità di fare impresa, del capitale sociale, delle iniziative dal basso, dei modelli più innovativi dei sistemi di pagamento di servizi ambientali. Questo non è un problema specifico del settore forestale, né tantomeno un problema specificatamente italiano, ma una questione più generale relativa al nuovo sistema di governance che deve orientare le relazioni tra lo Stato e la società civile, tra legislazione e mercato (ZIMMERMANN, 2003; BISANG e ZIMMERMANN, 2004). Il Ministro dell Economia dell attuale Governo italiano, l economista Giulio Tremonti, ha efficacemente sintetizzato il problema ricordando un corretto principio di orientamento: Il mercato se possibile, il Governo se necessario. Sfortunatamente l osservazione della realtà ci insegna che tra il dire e il fare, c è di mezzo il mare. 87

100 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità B ibliografi a BALDINI S., RESCIC L., SPINELLI R., La forza lavoro nelle imprese di utilizzazioni forestali: risultati da un indagine su scala nazionale, Monti e Boschi, 54 (1), 1993 BISANG K., ZIMMERMANN W., Governance Approaches in Environmental Policies: New Challenges or Routine Work for Policy Evaluation? First Considerations Based on Swiss Experiences. Proc. 6th Conference of the European Evaluation Society, Berlin, , 2004 CESARO L., MERLO M., Il sistema delle utilizzazioni forestale e delle prime trasformazioni del legno in Italia, La Questione Agraria,40, 1990, pp CIOTTI M., PETTENELLA D., Prezzi e costi di produzione del legname: un analisi della perdita di competitività nelle realtà alpine, in BRUNORI G. (a cura di), Biodiversità e tipicità. Paradigmi economici e strategie competitive. Atti del XLII Convegno di Studi SIDEA, Franco Angeli, Milano, 2007 GIOS G., POLLINI C., Le foreste dell arco alpino. Costi di utilizzazione del legname, Cellulosa e Carta, 4, 1986, pp GIUPPONI C., COSTANTINI M., GALASSI S., GATTO P., PETTENELLA D., SECCO L., Definizione del metodo per la classificazione e quantificazione dei servizi ecosistemici in Italia, in MINISTERO DELL AMBIENTE, DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, DIREZIONE PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA (a cura di), Progetto Verso la Strategia Nazionale per la Biodiversità: i contributi della Conservazione Ecoregionale, Roma, 2009 GUBERT R., La lavorazione boschiva del legname: una risorsa per lo sviluppo delle aree montane. I principali risultati di un indagine sociologica in provincia di Trento, Economia Trentina, 3, 1980 LANDELL-MILLS N., PORRAS I.T., Silver bullet or fools gold? A global review of markets for forest environmental services and their impact on the poor, International Institute for Environment and Development, London, 2002 LOREGGIAN F., I Parchi Avventura: un opportunità per i gestori forestali, Tesi di laurea in Tecnologie Forestali ed Ambientali, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-forestali Università di Padova, 2008 MERLO M., MILOCCO E., PANTING R., VIRGILIETTI P., La creazione di mercati per i beni e servizi ricreativo-ambientali collegati ad agricoltura e foreste: un indagine in Austria, Germania, Italia ed Olanda, Rivista di Economia Agraria, 54, (4), 1999 PASCOLIN M., TESSARIN N., Lavoro in montagna. Boscaioli e malghesi della regione alpina friulana, Franco Angeli, Milano, 1985 PETTENELLA D., KLOEHN S., Mediterranean Mushrooms: how to market them, in BERRAHMOUNI N., ESCUTÉ X., REGATO P., STEIN C. (a cura di), Beyond Cork a wealth of resources for people and Nature. Lessons from the Mediterranean, WWF Mediterranean Progamme Office, 2007, pp RUPF H., Wald und Mensch im Geschehen der Gegenwart, Allgemeine Forstzeitschrift, 38, 1960, pp ZIMMERMANN W., Minimum requirements for sustainable use of forests in National Forest Programmes: Elements and principles developed for a study of Swiss forest policy, Sustainable Development, 11, 2003, pp

101 L agricoltura nell arco alpino Sviluppi e possibili tendenze future Die Landwirtschaft im Alpenbogen Entwicklungen und mögliche zukünftige Trends Agriculture in the alpine arc developments and possible future trends Flavio V. Ruffini Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, dipartimento all urbanistica, ambiente ed energia T. Streifeneder, C. Hoffmann, A. Stiefenhofer Accademia Europea di Bolzano (Eurac), Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio Riassunto Tra il 1980 e il 2007 l intensità del cambiamento agro-strutturale nelle Alpi ha continuato a crescere ed ha costretto le aziende agricole ad un costante adeguamento al mutevole contesto economico, politico e sociale, le cui condizioni variano notevolmente da luogo a luogo. Per rispondere ad una disparità di reddito specifica del settore agricolo rispetto ad altri comparti (problema agricolo), si è ricorsi a cambiamenti economico-aziendali e alla diversificazione delle attività, con il fine ultimo di garantire un reddito adeguato e strutture competitive. Nei casi estremi, tuttavia, l attività agricola viene abbandonata. Le misure di adeguamento necessarie possono anche non materializzarsi: nelle aree montane le particolari condizioni naturali limitano la possibilità di espandere la produzione, e i buoni redditi agricoli che beneficiano di un elevata percentuale di trasferimenti pubblici possono rendere i cambiamenti aziendali non strettamente necessari. La giustificazione addotta per l assegnazione di sussidi pubblici è la grande importanza delle prestazioni multifunzionali rese in particolare dall agricoltura di montagna. Tali prestazioni d altro canto vengono messe in discussione da un opinione pubblica critica, che lamenta, tra le altre cose, gli elevati costi per il contribuente e i limitati effetti sull ambiente che tali prestazioni producono. I cambiamenti della struttura agricola non rappresentano un problema limitato al solo settore agricolo, bensì hanno una valenza sociale, come dimostrano le intense discussioni sull agricoltura che coinvolgono la politica e la società. Di fatto il cambiamento agro-strutturale non influisce solo sull immagine del paesaggio, ma anche sulla vitalità delle aree rurali, e in ultima analisi sulla qualità dei prodotti agricoli. Partendo dall evoluzione registrata sino ad ora, dalla situazione corrente e dalle condizioni d insieme previste, il presente studio abbozza possibili trend futuri della struttura agricola nell arco alpino. A tal fine, ricorrendo ad analisi di regressione multivariata condotte su parametri strutturali armonizzati a livello comunale validi per l intera regione alpina, sono stati calcolati alcuni indicatori che influenzano in modo decisivo l andamento delle aziende. Su tali indicatori si basa la previsione del tasso annuale di abbandono delle aziende agricole a livello alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

102 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità comunale fino al 2020, calcolato alla luce degli scenari del progetto Scenar 2020 (Commissione Europea, 2006). I risultati degli scenari variano sia da territorio a territorio di uno stesso Stato, sia tra regione e regione. Un confronto con l effettivo sviluppo dinamico registrato tra il 2000 e il 2007 rivela quanto siano realistici gli scenari considerati. Zusammenfassung In den Alpen hat der Agrarstrukturwandel zwischen 1980 und 2007 stetig an Intensität zugenommen. Damit kommt ein andauernder Anpassungsdruck der Betriebe an sich kontinuierlich ändernde wirtschaftliche, politische und gesellschaftliche Rahmenbedingungen zum Ausdruck. Letztere divergieren räumlich stark. Betriebswirtschaftliche Veränderungen und Diversifizierung der Tätigkeiten als Reaktion auf eine agrarsektorspezifische Einkommensdisparität (Agrarproblem) verglichen mit anderen Sektoren, zielen auf ein ausreichendes Einkommen und wettbewerbsfähige Strukturen ab. Im extremsten Fall aber wird die landwirtschaftliche Tätigkeit aufgegeben. Notwendige Anpassungsmaßnahmen können jedoch auch ausbleiben. Im Berggebiet schränken die speziellen natürlichen Standortbedingungen eine Produktionsausweitung ein. Und gute landwirtschaftliche Einkommen aufgrund eines hohen Anteils an öffentlichen Transferzahlungen können betriebliche Veränderungen nicht zwingend notwendig machen. Die öffentlichen Förderungen wiederum werden mit der großen Bedeutung der multifunktionellen Leistungen, welche insbesondere die Berglandwirtschaft erbringt, gerechtfertigt. Diese werden unter anderem aufgrund der damit verbundenen hohen öffentlichen Kosten und geringer Umwelteffekte von einer kritischen Öffentlichkeit in Frage gestellt. Die agrarstrukturellen Veränderungen stellen kein auf den Agrarsektor beschränktes Problem dar, sondern, und das zeigen die intensiv geführten Diskussionen über die Landwirtschaft in Politik und Gesellschaft, ein gesellschaftliches. Denn der Agrarstrukturwandel beeinflusst nicht nur das Landschaftsbild, sondern auch die Vitalität ländlicher Räume, und letzten Endes auch die Qualität der landwirtschaftlichen Produkte. Ausgehend von der bisherigen Entwicklung und der gegenwärtigen Situation sowie den zu erwartenden Rahmenbedingungen, werden mögliche zukünftige agrarstrukturelle Trends im Alpenbogen skizziert. Mit multivariaten Regressionsanalysen wurden aus alpenweiten harmonisierten Strukturparametern auf Gemeindeebene jene signifikanten Indikatoren ermittelt, welche die Entwicklung der Betriebe entscheidend beeinflussen. Diese bilden die Basis für die Prognose der jährlichen kommunalen Hofaufgaberaten bis 2020 auf Grundlage der Szenarien des Projektes Scenar 2020 (Europäische Kommission, 2006). Die Ergebnisse der Szenarien variieren sowohl zwischen den nationalen Alpenteilräumen als auch den Regionen stark. Ein Vergleich mit der tatsächlichen, dynamischen Entwicklung lässt erkennen, wie realistisch die jeweiligen Szenarien sind. Abstract The intensity of agro-structural change in the Alps grew steadily between 1980 and 2007 and forced farms to constantly adapt to ever-changing economic, political, and social framework 90

103 L agricoltura nell arco alpino conditions. The latter differ widely across areas. In response to the income disparity that affects agriculture compared to other sectors (agricultural problem), business changes and diversification of activities were introduced with the aim of helping farms achieve adequate levels of income and competitiveness. In extreme cases, farming is discontinued. Yet it may happen that necessary adjustment measures fail to materialize because the environmental characteristics of mountain areas limit the chance of increasing agricultural production and, since mountain farmers can earn good agricultural income thanks to a high percentage of public subsidies, business changes might appear not absolutely necessary. The rationale behind government payments to mountain farmers is that mountain agriculture in particular provides important multi functional services. The latter however are called into question by taxpayers who criticize, among other things, the high cost of such services and their limited beneficial effect on the environment. Far from involving the agricultural sector alone, structural changes in agriculture pose a social problem, as demonstrated by the intensive debate on agriculture among politicians and the public alike. Indeed structural changes in agriculture influence not only the physical aspect(s) of the landscape, but also the vitality of rural areas and ultimately the quality of agricultural products. This paper sketches possible agro-structural trends to be expected in the Alps in the future. They are based on projections derived from trends observed so far, the current situation, and estimated future framework conditions. Structural parameters collected in the Alps and harmonised at municipal level were subjected to multi-variate regression analyses to obtain those significant indicators, which most influence farm development. Such indicators are the basis for projections of annual farm abandonment rates at municipal level until 2020 taking into account the scenarios developed by the project Scenar 2020 (Commissione Europea, 2006). The results of the scenarios differ across both national Alpine areas and across regions. To test whether scenarios are realistic, they were compared with the actual dynamic trend recorded in the period I ntroduzione Rispetto al periodo , tra il 2000 e il 2007 il tasso di abbandono delle aziende agricole nelle regioni alpine è cresciuto di intensità (Fig. 1). Tendenzialmente trova conferma il modello di sviluppo territoriale osservato negli ultimi decenni (Fig. 2). Le cause di tale evoluzione sono molteplici e vanno ricercate sia a livello internazionale che a quello regionale (WEISS, 2006; STREIFENEDER et al., 2007). Un confronto tra gli sviluppi nelle Alpi e quelli a livello nazionale ed europeo mostrano come siano diverse le condizioni quadro per l agricoltura alpina. In talune regioni alpine, ad esempio nel Salisburghese, in Tirolo e in Alto Adige particolari fattori socio-economici e culturali determinano condizioni favorevoli e un agricoltura relativamente stabile. Condizioni di produzione più difficili vengono compensate da abbondanti sovvenzioni e da buone possibilità di reddito extra agricolo che hanno determinato una stabilità dell agricoltura superiore alla media in talune zone, come si vede dal confronto con le aree non svantaggiate (STREIFENDER et al., 2007). Ciò nonostante il cambiamento agro-strutturale prosegue con diversa intensità in funzione del contesto economico regionale, della disponibilità delle nuove generazioni a farsi carico 91

104 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità delle aziende agricole, del tipo di azienda e delle strutture aziendali (GIULIANI, 2003; MANN, 2003; STR EIFENEDER et al., 2007). 2. L andamento dell agricoltura Tra il 1980 e il 2000 circa aziende agricole delle Alpi hanno cessato l attività (-35,8%) (Fig. 1). La portata di questa variazione si evince da un confronto: il numero delle chiusure corrisponde all incirca al numero complessivo di aziende operanti nel 2002 in Baviera e nello Schleswig-Holstein (cfr. I.M.A. [information.medien.agrar e.v.] 2002, p. 9). Esiste una significativa differenza tra gli Stati alpini germanofoni (fatta eccezione per il Liechtenstein), e le regioni alpine francesi, italiane e slovene che presentano un elevato tasso di abbandono dell attività agricola. Ciò risulta evidente dalla carta (Fig. 1) che illustra in modo chiaro lo sviluppo eterogeneo dell attività agricola nei Comuni dell arco alpino. Il cambiamento agro-strutturale si è fatto sempre più rapido. Considerando il tasso di abbandono - per lo più elevato - registrato fino ad ora, non si tratta - come si poteva presumere - di un processo fine a se stesso e concluso, del tipo, ad esempio, di quello iniziato Fig. 1. Tasso di abbandono aziende agricole Abb. 1. Aufgabe landwirtschaftlicher Betriebe Fig. 1. Abandonment of farms

105 L agricoltura nell arco alpino in Francia già a partire dal Si tratta invece, come dimostrano le recenti vicende nella regione alpina francese e i risultati della enquête structure (sondaggio sulla struttura) del 2005, di un processo continuo che interessa un settore costretto a confrontarsi con profondi mutamenti del contesto generale di riferimento. Il confronto dei decenni 1970/1980, 1980/1990 e 1990/2000 (Fig. 2) mostra una crescita quasi proporzionale del tasso di abbandono delle aziende agricole: mentre negli anni 90 nell intera area alpina è stata chiusa un azienda ogni tre, negli anni 80 la chiusura ha riguardato un azienda ogni sei e negli anni 70 ad essere abbandonata è stata un azienda ogni dieci. Il tasso di abbandono delle aziende agricole dunque conosce un accelerazione continua a partire dal 1979, riguarda l intero arco alpino e raggiunge l apice negli anni 90. Fanno eccezione l Austria e la Svizzera. In Austria nel decennio 1990/2000 il tasso di abbandono delle aziende agricole è stato pari a quello degli anni 70; in Svizzera è stato persino inferiore. Durante l ultimo decennio invece, a differenza di quelli precedenti (1980/1990), il numero di aziende agricole è calato in modo sensibile anche in Svizzera. La Svizzera, dunque, insieme al Liechtenstein, all Italia e alla Slovenia appartiene a quel gruppo di Stati alpini in cui il tasso di abbandono delle aziende agricole tra il 1990 e il 2000 ha avuto un andamento negativo sovra-proporzionale rispetto al decennio precedente. Fig. 2. Abbandono aziende agricole negli anni 70, 80, 90. Abb. 2. Aufgabe landwirtscahftlicher Betriebe in den 1970er, 1980er und 1990er Jahren. Fig. 2. Abandonment of farms in the 1970s, 1980s and 1990s. 93

106 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità In base alla situazione territoriale-naturalistica le aree montane sono state suddivise in svantaggiate e non svantaggiate e sono state descritte le loro diverse condizioni quadro sotto il profilo della struttura agricola. A livello comunale non trova conferma l ipotesi inizialmente avanzata di tassi di abbandono generalmente più elevati nelle aree montane con condizioni tecnico-produttive più difficili rispetto alle aree di vallata più agevoli (Fig. 3). A livello panalpino il tasso di abbandono delle aziende agricole nelle aree non svantaggiate è superiore a quello delle aree svantaggiate. Questa tendenza si può osservare anche nel caso dell Austria (cfr. HOVORKA, 2006, 1s.) e tra le sue cause potrebbero esserci, tra le altre cose, le molteplici forme di sovvenzionamento di cui beneficiano le aree alpine. Lo stesso potrebbe valere anche per le regioni alpine tedesche, mentre nelle aree non svantaggiate a prevalere sarebbe l effetto risucchio dei centri urbani. Appare evidente il contrasto tra le regioni confinanti di Italia e Slovenia. Mentre in Italia le nuove generazioni che potenzialmente potrebbero rilevare le aziende agricole lasciano l area prealpina, in Slovenia l agricoltura diffusamente praticata quale fonte di reddito complementare sembra portare ad una maggiore persistenza della popolazione rurale. In Svizzera, Francia e Italia invece il tasso di abbandono delle aziende agricole è maggiore nelle aree montane svantaggiate. La differenza percentuale tra zone svantaggiate e non svantaggiate è meno pronunciata rispetto a quella del gruppo anzidetto ma in questo caso emergono condizioni quadro di tipo socio-economico e di politica agricola più sfavorevoli per le aree montane. Fig. 3. Abbandono aziende agricole nelle zone svantaggiate e non svantaggiate. Abb. 3. Aufgabe landwirtschaftlicher Betriebe in Gunst- und Ungunstzonen. Fig. 3. Abandonment of farms in favoured and unfavoured regions. 94

107 L agricoltura nell arco alpino 3. L andamento della superfi cie agricola utilizzata Tra il 1980 e il 2000 nell intero arco alpino la superficie agricola utilizzata (SAU) si è ridotta del 7,6% ( ha) (Fig. 4). Solo in pochi Comuni la superficie agricola utilizzata è rimasta stabile o è leggermente cresciuta. A prescindere da cambiamenti dati alla definizione dell indicatore SAU (Francia, Slovenia), tale evoluzione può essere imputabile al fatto che per usufruire delle sovvenzioni legate alla superficie sono state riutilizzate aree precedentemente messe a riposo oppure sono state rilevate le superfici di aziende agricole dismesse di altri Comuni. Dall abbandono delle superfici utilizzabili sono state colpite soprattutto l Italia (-16,5%) e la Slovenia (-34,7%). La riduzione nel territorio italiano appartenente alla Convenzione delle Alpi è stata leggermente inferiore rispetto a quella complessiva registrata in Italia (-17,6%), dove le superfici agricole utilizzate negli ultimi anni hanno continuato a diminuire. Diversamente da quanto accade in altre regioni alpine, nel territorio alpino italiano la dismissione delle aziende agricole ha portato spesso anche all abbandono della superficie utilizzata. In vent anni si è assistito così a un aumento del 12,0% della superficie agricola non utilizzata, passata da ha nel 1980 a ha nel Ad essere colpite sono soprattutto le piccole aziende agricole che hanno fino a cinque ettari di superficie agricola utilizzata: oltre metà della superficie coltivabile del territorio alpino italiano uscita di produzione tra 1980 e il 2000 (54,6%; ha) appartiene a tali aziende. Così, rispetto alla superficie agricola utilizzata totale, la percentuale di terreni agricoli coltivati dalle piccole aziende si è ridotta dal 21,3% ( ha) dell anno 1980 ad appena il 13,5% ( ha) nel 2000 (cfr. ISTAT 1982, 1990 e 2003). Questo calo interessa soprattutto le regioni alla periferia occidentale e orientale delle Alpi. Qui la superficie boschiva aumenta a spese delle aree dedicate all alpeggio. Quest ultima evoluzione si osserva anche in Slovenia. La superficie agricola utilizzata nel corso del Novecento è scesa dal 54% al 32% del 2000, mentre la superficie boschiva è aumentata dal 41% al 60% (cfr. PETEK, 2004, p. 108). Con poche eccezioni, il fenomeno dell avanzamento del bosco ha interessato l intera area alpina slovena (cfr. PETEK, 2002, 69s.). In Austria, nonostante programmi e progetti di sostegno ben sfruttati consentano di proseguire la coltivazione su ampia scala, la superficie agricola utilizzata nelle aree montane austriache si è ridotta più che nel resto del paese. Anche qui nelle aree montane parallelamente all abbandono dei terreni coltivati si assiste ad un avanzamento del bosco (cfr. ZANETTI, 1999, p. 19). Le superfici non più utilizzate sono soprattutto quelle marginali con condizioni di produzione proibitive (ad es. prati in pendii ripidi). Poiché nel territorio austriaco appartenente alla Convenzione delle Alpi la superficie agricola utilizzata ha avuto uno sviluppo molto eterogeneo, non è possibile individuare alcuna ragione univoca legata al territorio o alla morfologia che sia determinante per l aumento o la riduzione delle superfici coltivabili. La riduzione della SAU coincide solo in parte con l andamento delle aziende agricole. Accade, ad esempio, nell area compresa tra il Brennero e i Bassi Tauri dove sono rimaste pressoché stabili sia la struttura delle aziende, sia quella dei terreni coltivati. Lo stesso è avvenuto nelle zone del Montafon e della valle Kleinwalsertal nella regione del Vorarlberg. La maggior parte degli abbandoni dei terreni si registra nelle Randalpen orientali. Invece, 95

108 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità intorno al così detto Wechselgebiet e all area metropolitana di Vienna le superfici agricole sono in parte aumentate. Per contro, a sud, in particolare nei bacini di Graz e Klagenfurt, i terreni coltivati sono diminuiti. In Svizzera, la variazione della superficie agricola utilizzata è stata minima in Svizzera (- 1,7%), nel territorio tedesco della Convenzione delle Alpi (-1,3%) e in Liechtenstein (-1,1%). In queste aree la superficie coltivabile delle aziende che hanno chiuso i battenti è stata quasi completamente rilevata dalle aziende rimaste, per lo più con la formula della locazione. Tuttavia in alcune zone, come nell Allgäu ad esempio, già da decenni il paesaggio si è andato modificando in modo significativo per il diffondersi di boschi, insediamenti e strutture destinate a viabilità e trasporti (cfr. GÜTHLER, 2008, 33s.). In Svizzera i territori maggiormente colpiti dalla chiusura delle aziende agricole sono i Grigioni, il Canton Ticino e il Canton Uri. La situazione è migliore nei cantoni nordorientali e sudoccidentali di Vallese, Berna, Friburgo e Vaud. In generale si osserva che una volta dismessa l attività agricola non cessa automaticamente l utilizzazione del suolo. Va menzionato a questo proposito il problema dell utilizzo dei terreni da parte di aziende che praticano l agricoltura a tempo parziale, come Fig. 4. Variazione della SAU Abb. 4. Veränderung der landwirtschaftlich genutzten Fläche (SAU) Fig. 4. Changes in agricultural areas (SAU)

109 L agricoltura nell arco alpino attività complementare e che nel farlo impediscono alle aziende in cui l attività agricola è esercitata a titolo principale di crescere dimensionalmente migliorando la propria professionalità e capacità competitiva (cfr. RIEDER, 1997, p 18). Nello stesso arco di tempo in Francia si osserva uno sviluppo opposto: qui la superficie agricola utilizzata complessivamente è leggermente aumentata (+1,1%). Agreste (cfr. 2005, p. 33) per il periodo indica addirittura una crescita della SAU nelle Alpi del Sud del 19,0% (Alpi del Nord: +0,7%). La ragione di questi dati va cercata nel fatto che le superfici usate per l alpeggio e quelle cooperative inizialmente escluse, sono state sucessivamente inserite nel censimento delle singole aziende agricole e in questo modo sono rientrate nel campo di rilevamento e in seguito censite. Inoltre sono state dichiarate nuove superfici per ottenere i contributi per l allevamento estensivo ( prime au maintien des système d élevage extensifs/pmsee ; cfr. AGRESTE, 2005, p. 7 e p. 43). La superficie agricola utilizzata ha subito variazioni molto eterogenee a livello regionale dove, a fronte di Comuni che hanno beneficiato di una solida crescita, altri hanno subito gravose perdite. Tendenzialmente la SAU è aumentata soprattutto nelle aree a pascolo permanente a est, mentre la riduzione ha colpito in particolare i Dipartimenti di Isère e le valli della Savoia. A registrare i maggiori aumenti di superficie agricola utilizzata sono le aree montane dell Alta Provenza nei Dipartimenti di Var e delle Alpi dell a Haute-Provence. 4. Pattern di sviluppo del cambiamento agro-strutturale Rappresentando insieme gli indicatori Variazione del numero di aziende e Variazione della superficie agricola utilizzata è possibile illustrare in modo semplice i punti di somiglianza e di differenza della trasfromazione strutturale dell agricoltura nelle diverse aree dell arco alpino (Fig. 7). I pattern di sviluppo riflettono le moltplici condizioni presenti nelle Alpi, di natura ecologica, demografica, socioculturale e politico-amministrativa (Stati federali e centralisti, appartenza e non appartenza all Unione europea). Nonostante le diverse condizioni di partenza, si riscontrano somiglianze nello sviluppo sia tra le diverse aree alpine, sia tra il territorio alpino e non alpino di un determinato Stato. Dall elaborazione congiunta di questi due indicatori per i vari Stati si evincono quattro tendenze basilari ben distinte della trasformazione agro-strutturale nelle Alpi. Austria /Svizzera/Germania Sono queste le regioni con le migliori prestazioni, le good performing regions dell arco alpino e sono caratterizzate da un cambiamento strutturale molto moderato. Il tasso di abbandono delle aziende agricole è inferiore alla media e la riduzione della superficie agricola utilizzata si discosta considerevolmente da quella dei rimanenti Stati alpini. La Germania e l Austria si evolvono in modo simile. L area alpina svizzera si differenzia dai territori alpini di Germania e Austria per una minore riduzione della superficie agricola utilizzata ed un più elevato tasso di abbandono delle aziende agricole. Rispetto ai decenni precedenti, tra il 1980 e il 2000 la situazione in Germania e Svizzera è migliorata. 97

110 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità L iechtenstein Nonostante il tasso di abbandono delle aziende agricole rimanga elevato, la trasformazione strutturale dell agricoltura in Lichtenstein risulta nella media se paragonata all elevato dinamismo di Italia e Slovenia. Il Liechtenstein, uno Stato molto industrializzato (è il settore secondario a generare il 39% del valore aggiunto, AVW, 2008) in entrambi i periodi mostra un pattern di sviluppo simile. Benché per molti versi le condizioni quadro e la struttura agricola del Liechtenstein siano paragonabili a quelle della Svizzera, il Liechtenstein ha registrato una riduzione del numero di aziende e della superficie agricola utilizzata ben più marcata. I talia e Slovenia Nei territori alpini italiani e sloveni si assiste ad una trasformazione strutturale dinamica con un elevato tasso di abbandono delle aziende agricole e una notevole riduzione della superficie agricola utilizzata. Nelle Alpi italiane il cambiamento strutturale dell agricoltura è stato molto intenso soprattutto negli anni 90, e ciò contrasta sia con l evoluzione a livello nazionale, sia con l andamento dei decenni precedenti. Nel caso della Slovenia bisogna tenere conto anche di modifiche apportate alle definizioni delle aziende agricole. Excursus: L a struttura aziendale - arco Alpino I taliano Nelle Alpi italiane il tasso di abbandono delle aziende negli anni 90 ha sfiorato il 39%. Delle quasi aziende che hanno cessato l attività, circa l 84% ( ) appartiene alla categoria delle piccole aziende con meno di 5 ettari, per lo più poco concorrenziali (Fig. 5). Estrapolando questa tendenza e continuandola fino al 2010, si otterrebbero i dati seguenti: il numero di aziende agricole nelle Alpi italiane si attesterebbe grosso modo a unità con l ipotetica chiusura di oltre aziende agricole di piccole dimensioni. In Italia la percentuale di conduttori di azienda agricola ultra-cinquantinquenni supera il 60% (2000) ed è tra le più elevate di tutti i paesi EU-15. Nell Italia settentrionale gli agricoltori con più di 55 anni superano addirittura il 65%; il 37,8% ha più di 65 anni e solo il 5,8% ha meno di 35 anni. Le percentuali calcolate per il Nord Italia si discostano di poco da quelle dell area alpina italiana (< 35 anni 24,0%; > 55 anni 55,0%; > 65 anni 35,0%; Fig. 6) (ivi). Fig. 5. Dimensione delle aziende >1 ha (SAU) 1990 und Abb. 5. Größe der Betriebe >1 ha landwirtschaftlich genützter Flächen 1990 und Fig. 5. Size of farms >1ha of agricultural area

111 L agricoltura nell arco alpino Fig. 6. Età del conduttore, Abb. 6. Alter der Betriebsleiter, Fig. 6. Age of the owner, Il bilancio leggermente più favorevole potrebbe dipendere dalla migliore composizione per classi di età dell Alto Adige, che si apprezza ancor più osservando la situazione complessiva dell arco alpino. Alla luce delle dinamiche di successione all interno delle aziende agricole - in generale sfavorevoli - bisogna aspettarsi la chiusura della stragrande maggioranza delle aziende gestite da coltivatori più anziani. F rancia Nelle Alpi francesi si registra una trasformazione strutturale non correlata : nonostante un elevato tasso di abbandono delle aziende agricole, già osservato nel periodo , la superficie agricola utilizzata è leggermente cresciuta. Nell area alpina francese il cambiamento strutturale è iniziato presto con l esodo massiccio della popolazione rurale. Rispetto ad altri territori dell arco alpino, in Francia il processo di ristrutturazione agricola è molto avanzato. La Francia ha un numero relativamente piccolo di grandi aziende agricole - le più grandi per estensione dell arco alpino - che hanno preso il posto di molte aziende agricole Fig. 7. Tipologie di cambiamento strutturale dell agricoltura. Abb. 7. Typologie des Strukturwandels der Landwirtschaft. Fig. 7. Typology of structural changes in agriculture. 99

112 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità tradizionali. È questa l evoluzione che ci si può attendere anche in altre aree delle Alpi. Nonostante la trasformazione strutturale sia ad uno stadio avanzato, il tasso di abbandono delle aziende agricole è stato elevato e non si è ridotto nemmeno nel quinquennio , come dimostra il censimento sulla struttura (cfr. AGRESTE, 2007a, p. 1 e 2007b, p. 1). Alla campi-coltura specializzata (coltivazione di ortaggi) di tipo agroindustriale nelle vallate si contrappone un allevamento molto estensivo (industria lattiero-casearia nelle Alpi del nord, le così dette Alpi delle Vacche, Alpes des vaches, allevamento di pecore nelle Alpi del Sud, le Alpes des moutons ). 5. Proiezioni del tasso annuo di abbandono delle aziende agricole fi no al 2020 Partendo dalle informazioni raccolte e avvalendosi di modelli di regressione che impiegano dati comunali armonizzati per l intero arco alpino è stato stimato il tasso di abbandono delle aziende agricole fino al 2020 (Fig. 8). L evoluzione delle condizioni quadro - e dunque la variazione dei parametri indipendenti relativi alla struttura agricola - si rifanno agli scenari proposti in Scenar 2020 (Commissione Europea, 2006). Tra i principali quesiti ai quali la ricerca intendeva dare risposta ricordiamo i seguenti: Con quale intensità si sviluppa il tasso comunale di abbandono delle aziende agricole da ora al 2020 in funzione dei tre scenari considerati? Si confermano i modelli di evoluzione territoriale del passato? Come cambia l intensità del tasso di abbandono delle aziende nei diversi scenari? Come cambiano il tasso di abbandono delle aziende agricole transnazionale e quello regionale nei tre scenari? Per i territori alpini nazionali (livello NUTS 2) è stato sviluppato un modello di regressione a livello comunale (livello LAU 2) che consentisse di fare una previsione del tasso di abbandono annuo fino al 2020 a livello NUTS 3. A tale scopo è stato effettuato un accorpamento di dati (clustering) sulla base degli indicatori seguenti a livello NUTS 2: Tasso di disoccupazione medio nel periodo (Eurostat, 2009a) Prodotto interno lordo medio nel periodo (ibid.) Livello salariale extra-agricolo nel 2004 in (ibid.) Superficie agricola utilizzata per singolo addetto per l anno 2000 (Eurostat, 2009b) Percentuale di conduttori di azienda agricola ultra-cinquantacinquenni nel 2000 (ibid.) Reddito agricolo nel 2000 in (ibid.) Percentuale di aziende agricole che offrono possibilità di soggiorno in fattoria rispetto al numero totale di strutture ricettive per l anno (Avw, 2009; Agreste, 2002; ISTAT, 2003; LI, 2009; SI-Stat 2000; Statistik Austria, 1999; Verband Urlaub auf dem Bauernhof in Bayern e.v., 2008; Verein Ferien auf dem Bauernhof, 2008) 100

113 L agricoltura nell arco alpino Si è ricorsi ai cluster armonizzati per integrare importanti fattori determinanti, disponibili solo a livello NUTS 2, altrimenti esclusi. Sono state usate diverse procedure di clustering. Fatta eccezione per pochi casi (Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, Ticino, Austria orientale e occidentale, Baviera e Austria orientale, Slovenia e Italia) sono stati ottenuti cinque cluster che coincidono con le aree alpine nazionali. Questo dimostra quanto i contesti nazionali differiscano tra loro. Talune zone all interno delle aree alpine nazionali rappresentano un valore erratico; per riuscire a tenere conto anche di queste lo scenario è stato costruito a livello NUTS 3 (livello delle Province) usando i dati comunali di questi territori alpini nazionali. Fig. 8: Diagramma di fl usso per il modello di previsione Abb. 8: Ablaufdiagramm für das Prognosemodell Fig. 8. Flow diagramm for the prognosis model Si possono immaginare vari scenari in funzione dei diversi sviluppi delle condizioni generali riguardanti la politica agricola e il contesto socio - economico che possono influire sull evoluzione agro-strutturale da ora al Come già menzionato, i diversi sviluppi delle condizioni quadro sono stati ipotizzati in base agli scenari utilizzati dal progetto della Commissione europea Scenar 2020 ( Scenar Scenario study on agriculture and the rural world ) (Commissione Europea, 2006). Gli autori ritengono che tali scenari, di natura esplicitamente agro-economica e politica, ben si prestino a modellare l andamento del tasso di abbandono delle aziende agricole oggetto di questo studio. In una prima fase, partendo da Scenar 2020 è stato estrapolato uno scenario di riferimento che considera l andamento delle variabili esogene (demografia, crescita macroeconomica, comportamento dei consumatori, tecnica agricola e mercato mondiale) osservato tra il 1990 e il 2005 e lo aggiorna per l orizzonte temporale del Si è ipotizzato che in futuro le politiche economiche, agricole e ambientali influenzeranno in modo significativo il trend rilevato, e dunque, in una seconda fase, sono stati definiti i seguenti scenari politici strategici (Fig. 9): 101

114 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Prosecuzione del trend: le misure politiche attuali continuano nel futuro. Regionalizzazione: la politica agricola comune (PAC) si evolve, si rafforza il secondo pilastro dello sviluppo rurale e non si arriva ad alcun accordo con l Organizzazione mondiale del commercio (WTO). Liberalizzazione: conclusa la tornata negoziale di Doha, vengono abolite le politiche interne di sovvenzionamento e i pagamenti diretti e calano in generale i contributi per il settore agricolo (Commissione Europea, S. 98ff). Fig. 9. Scenari ipotesi. Abb. 9. Szenarien Hypothesen. Fig. 9. Scenarios - hypotheses. 6. I risultati del modello di previsione I risultati dei cluster sono molto diversi in funzione degli scenari (Fig. 10). Nell ipotesi di prosecuzione del trend, i modelli di sviluppo rispecchiano quelli già visti in passato. Per contro, c è una notevole dispersione dei risultati con i diversi approcci politici degli scenari alternativi. Nonostante il modello di regionalizzazione sia favorevole alle aziende, guardando all orizzonte temporale 2020 i tassi di abbandono delle aziende agricole nei singoli cluster appaiono talvolta relativamente elevati. Di fatto in tutti i cluster sono chiaramente inferiori a quelli registrati nello scenario di prosecuzione del trend e in quello di liberalizzazione, ma con evidenti differenze per quanto riguarda l intensità dell abbandono. Ben più severi sarebbero gli effetti nell ipotesi di una maggiore liberalizzazione: da ora al 2020 il numero delle aziende sarebbe destinato a contrarsi in misura compresa tra il 56% e il 64% pressoché in tutti i cluster con l eccezione di Austria (-44%) e Germania (-32,2%). Se si considera il numero di aziende, l andamento ipotizzato nello scenario di maggiore liberalizzazione è quello che più si avvicina all andamento effettivo registrato tra il 2000 e il 2007 (Fig. 11). Si discosta la Svizzera, il cui andamento è più simile a quello prospettato nello scenario di prosecuzione del trend. Nell area alpina tedesca il calo del numero di imprese 102

115 L agricoltura nell arco alpino tra il 2000 e il 2007 è stato talmente elevato da superare persino le stime del modello di maggiore liberalizzazione. Nonostante la suddivisione in cluster, le tendenze all interno dei territori alpini dei singoli Stati sono state molto diverse. In Austria ci sono scostamenti minimi tra il tasso di abbandono delle aziende agricole nelle regioni orientali e in quelle occidentali. Lo stesso dicasi per la Germania dove nessuno scenario ha rivelato grossi scostamenti tra le regioni a livello NUTS 3. Negli altri paesi invece, soprattutto in Italia, la trasformazione strutturale ha seguito, e continua a seguire, un andamento eterogeneo in tutti gli scenari. Mentre nelle Province autonome di Bolzano e Trento le strutture aziendali rimangono relativamente stabili, nel resto del territorio alpino si trovano 7 delle 10 regioni NUTS 3 che tra il 1980 e il 2000 hanno registrato il più elevato tasso annuo di chiusura delle aziende agricole. Le percentuali nel cluster Svizzera / Liechtenstein e Francia non sono molto diverse. Nei vari Fig. 10. Variazione annuale e fi no al Abb. 10. Jährliche Veränderung und bis Fig. 10. Annual change and until

116 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità scenari il modello di sviluppo è abbastanza simile al trend attuale: permangono le differenze tra i cantoni settentrionali e meridionali della Svizzera e anche in Francia il pattern rimane pressoché immutato. Sono solo l intensità e la dinamica del tasso d abbandono ad essere nuovamente cresciute in tutte le aree, tranne che nei dipartimenti della Drôme, dell Isère e del Vaucluse (Valchiusa). 7. L andamento dal 2000 al 2007 Dagli ultimi censimenti dell agricoltura intorno al 2000, la trasformazione strutturale è proseguita (Fig. 10), come dimostrano le indagini sulla struttura agricola condotte a campione negli Stati alpini dopo gli ultimi censimenti generali. Sebbene rappresentino proiezioni a livello ragionale (NUTS 2) e non consentano di illustrare i recenti sviluppi a livello comunale, i risultati di tali indagini offrono comunque un buono spaccato dell andamento del settore agricolo nell area di studio negli ultimi anni. Stando ai dati forniti da EUROSTAT, dall Ufficio federale dell agricoltura svizzero (UFAG) ed emersi dagli ultimi censimenti, tra il 2000 e il 2007 il numero delle aziende agricole a livello nazionale ha continuato a scendere in modo marcato (Fig. 10). Solo in Slovenia sembra di scorgere un inversione di tendenza, che tuttavia presumibilmente è da ricondurre anche alla migliore confrontabilità dei dati. Slovenia a parte, anche in Svizzera i valori sono inferiori alla media EU-15. In sette anni il numero di aziende in Liechtenstein è sceso di oltre un terzo, in Italia, Francia e Germania di oltre un quinto. Anche in questo periodo l Austria e la Svizzera hanno mostrato strutture agricole più stabili. In generale dunque, fatta eccezione per la Slovenia, sono continuate le tendenze rilevate nel periodo di indagine , e si sono così avverate le ipotesi fatte in merito all andamento dopo l anno Contemporaneamente, in determinate aree l intensità del cambiamento strutturale anziché ridursi è aumentata. Tra il 2000 e il 2005 nelle regioni francesi Rodano-Alpi (Rhône-Alpes ) e Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Cote d Azur) hanno cessato l attività rispettivamente il 19,5% e il 18,8% delle aziende agricole (cfr. AGRESTE, 2007a, p. 1; 2007b, p. 1; 2007e. p. 1). Ciò significa che rispetto al 1988 e al 2000 tra il 2000 e il 2005 il tasso di abbandono annuo in entrambe le regioni è aumentato in misura compresa tra lo 0,7% e lo 0,8% (ivi). 8. Conclusioni Il futuro dell allevamento del bestiame da latte - certamente la colonna portante dell agricoltura nell area alpina - e l abolizione delle quote latte sono al centro di accese discussioni. Per tale ragione i rappresentanti di diversi Stati alpini hanno elaborato una risoluzione sull agricoltura di montagna in cui vengono definite importanti misure per il settore. Al contempo la Direzione generale dell Agricoltura e dello Sviluppo rurale della Commissione europea chiede che gli interventi per l agricoltura di montagna siano suffragati da basi scientifiche. In questo contesto il presente studio traccia i possibili sviluppi della struttura agricola fino al 2020, utilizzando gli scenari di Scenar 2020 e considerando le condizioni quadro regionali. 104

117 L agricoltura nell arco alpino Esiste una contrapposizione tra la necessità di adeguamento al mercato da un lato e le restrizioni della produzione dall altro e tale dicotomia porta alla ribalta l esigenza di individuare nuove strategie e misure. La questione non interessa solo gli agricoltori e il settore agricolo, ma anche la politica agricola e regionale. Risulta evidente che non tutte le aziende agricole hanno i requisiti per riuscire ad occupare mercati di nicchia con prodotti di qualità, ciò a prescindere dal fatto che lo sfruttamento sostenibile dei terreni di coltura, la produzione di prodotti naturali di alta qualità e la tutela del paesaggio culturale appaiano come campi promettenti. Per le aziende agricole che allevano bestiame da latte e da carne nelle Alpi la produzione di massa non rappresenta un alternativa poiché, dati i maggiori costi di produzione, non è economicamente competitiva. Molte aziende e regioni alpine hanno già optato per la strategia di realizzare prodotti di qualità e già sostengono un marchio regionale specifico che garantisce la tipicità della produzione. Molte aziende agricole tuttavia anche in futuro non riusciranno a vivere del solo reddito derivante dalla produzione agricola, nonostante questo rappresenti l essenza dell essere contadino. Bisognerà vedere in che misura la produzione di generi alimentari si ridurrà a favore di servizi classificati come non commodities (servizi multifunzionali, al pubblico). Alla luce di ciò per la prima volta lo studio fa una stima del tasso di abbandono delle aziende agricole fino al 2020 nell intero arco alpino, utilizzando un modello di proiezione. Lo studio poggia su una base di dati sviluppata dal progetto AGRALP promosso da EURAC contenente dati comunali armonizzati e sulle variabili indipendenti degli scenari Scenar 2020 sottoposte ad analisi qualitativa. Indubbiamente gli sviluppi accennati nel modello di proiezione dipendono dalle ipotesi qualitative degli autori; essi rappresentano una possibile valutazione di come gli indicatori più significativi potrebbero variare se si applicassero gli scenari politici definiti da Scenar Le tendenze rilevate fino al 2000 mostrano che in determinate aree (Austria, Alto Adige, Alpi bavaresi) sono presenti condizioni quadro regionali e aziendali che contribuiscono notevolmente alla stabilità del settore. I risultati attuali per il periodo confermano sostanzialmente quanto già osservato in passato sul fronte della struttura agricola, ma complessivamente dal 2000 si assiste ad un maggior dinamismo. L intensità del tasso di abbandono delle aziende agricole cresce anche in zone che fino ad ora avevano registrato una trasformazione strutturale moderata. Allo stesso tempo si acuiscono i contrasti regionali, ad esempio tra la parte orientale e quella occidentale dell Austria. Il calcolo della variazione annuale del numero di aziende agricole mostra quali cambiamenti è lecito attendersi nel settore agricolo se si applica lo scenario della liberalizzazione. Le tendenze rilevate con questo scenario - caratterizzato da un peggioramento delle condizioni d insieme per il settore agricolo - coincidono sorprendentemente con l effettiva tendenza registrata nell area alpina in Italia, Svizzera meridionale e Francia. Altre volte invece sono opposte all andamento reale: è il caso della regione alpina della Svizzera centrale e dell Austria occidentale. Sarà interessante vedere in che misura gli scenari qui proposti coincideranno o si discosteranno dai risultati del prossimo censimento agricolo. 105

118 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Bibliografi a AGRESTE, Enquête structure 2005 et recensement agricole Ensemble des exploitations Rhône-Alpes, Paris, 2007a AGRESTE, Enquête structure 2005 et recensement agricole Ensemble des exploitations Provence-Alpes-Côte d Azur, Paris, 2007b AGRESTE, Ensemble des exploitations Provence-Alpes-Cote d Azur et Rhône-Alpes - Caractéristiques générales des exploitations. Enquête structure 2005 et recensement agricole 2000, Lyon, 2007c AGRESTE, L agriculture en montagne. Èvolutions d après les recensements agricoles, Chiffre et Données Agriculture, 167, Paris, Juliet 2005 AGRESTE, Le tourisme à la ferme reste marginal, Primeur Nr. 1007, Paris, Janvier 2002 AGRESTE, Recensement Agricole La Fiche comparative Rhône-Alpes et Provence-Alpes-Côte d Azur, CD- Rom, Paris, 2001 AGRESTE, Recensements généraux de l agriculture Fiches comparatives, CD-Rom, Paris, 1998 AVW (Amt für Volkswirtschaft Liechtenstein), Landwirtschaftsstatistik 2007, Vaduz, 2009 AVW (Amt für Volkswirtschaft Liechtenstein), Wichtige Zahlen zu Liechtenstein, Vaduz, August 2008 AVW (Amt für Volkswirtschaft Liechtenstein), Liechtensteinische Landwirtschaftszählung 1980, 1990, 2000, Vaduz BFS (Bundesamt für Statistik), Landwirtschaftliche Betriebszählung und Betriebsstrukturerhebung 2001, Neuchâtel BFS (Bundesamt für Statistik), Landwirtschaftliche Betriebszählung 1980, 1991, Bern COMMISSIONE EUROPEA, SCENAR Scenario study on agriculture and the rural world, Brüssel, 2006 EUROSTAT, General and regional statistics Regional statistics, online in www unter URL: ec.europa.eu/ [entnommen am: ], 2009a EUROSTAT, Agriculture, Structure of agricultural holdings, online in www unter URL: ec.europa.eu [entnommen am: ], 2009b GATTERMAYER F., Landwirtschaft und Tourismus, in DARNHOFER I., WALLA C., WYTRZENS H.K., Alternative Strategien für die Landwirtschaft, Wien, 2006, pp GIULIANI G., Das schweizerische Berggebiet: Aktuelle Probleme, erwartete Entwicklungen und Lösungsansätze. Tagung Le Alpi. Culture del territorio e futuro sostenibile, Artikel zum Vortrag gehalten in Bozen am , 2003 GÜTHLER A., Kulturlandschaftswandel im Alpenraum, Geographische Rundschau 60, H. 3, 2008, S HOVORKA G., The infl uence of agricultural policy on the structure of mountain farms in Austria. Ländlicher Raum, Wien, 2006 I.M.A. (information.medien.agrar e.v.), 1x1 der Landwirtschaft 2004, Bonn, 2002 ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica Italia), Le aziende agrituristiche in Italia. Statistica in breve, Roma, 2007 ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica Italia), 5 Censimento generale dell agricoltura. Caratteristiche strutturali delle aziende agricole, CD-Rom, Roma,

119 L agricoltura nell arco alpino ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica Italia), 4 Censimento generale dell agricoltura, Roma, 1990 ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica Italia), Censimenti generali dell agricoltura, Roma, 1982 LI (FÜRSTENTUM LIECHTENSTEIN), Landwirtschaftsamt: Zahl der Betriebe mit Urlaub auf dem Bauernhof, Auskunft von Herrn Friedrich von Falz-Fein am , Vaduz, 2009 MANN S., Bestimmungsgründe des landwirtschaftlichen Strukturwandels, Agrarforschung, 10 (1), 2003, pp PETEK F., Land use in Slovenia, in OROŽEN ADAMIČ M. (a cura di), Slovenia - a geographical overview, Ljubljana, 2004, pp PETEK F., Methodolgy of evaluation of changes in land use in Slovenia between 1896 and 1999, Acta Geographica, 42, Ljubljana, 2002, pp RIEDER P., Erkenntnisse und Konzepte zur langfristigen Entwicklung der Landwirtschaft im Alpenraum, DISP 128, 1997, pp SI-STAT (Statistical Office of the Republic of Slovenia), Census of agriculture 2000, Ljubljana, 2000 SI-STAT (Statistical Office of the Republic of Slovenia), Agricultural statistics 1990, Ljubljana, 1990 SI-STAT (Statistical Office of the Republic of Slovenia), Agricultural statistics 1981, Ljubljana, 1981a SI-STAT (Statistical Office of the Republic of Slovenia), Agricultural results within the population censuses of 1981, Ljubljana, 1981b SI-STAT (Statistical Office of the Republic of Slovenia), Results of surveys. Census of population, households, housings and agricultural holdings in the Republic of Slovenia in 1991, No. 617, Ljubljana, 1994 STATISTIK AUSTRIA, Agrarstrukturerhebung 1999, Wien STATISTIK AUSTRIA, Land- und forstwirtschaftliche Betriebszählung 1990, Wien STATISTIK AUSTRIA, Land- und forstwirtschaftliche Betriebszählung 1980, Wien STATISTIK BAYERN (Bayerisches Landesamt für Statistik und Datenverarbeitung), Landwirtschaftszählung 1979, 1991, 1999, München STATISTIK BAYERN (Bayerisches Landesamt für Statistik und Datenverarbeitung), Gemeindedaten Ausgabe 2001, CD-Rom, München STATISTIK BAYERN (Bayerisches Landesamt für Statistik und Datenverarbeitung), Betriebsstruktur in der Landwirtschaft Bayerns Beiträge zur Statistik Bayerns (H. 528), München, 2002 STREIFENEDER T.; TAPPEINER U.; RUFFINI F.V.; TAPPEINER G. & HOFFMANN C., Selected Aspects of Agro-structural Change within the Alps - A Comparison of Harmonised Agro-structural Indicators on a Municipal Level in the Alpine Convention Area, La revue de géographie alpine, Journal of alpine research, Bd. 95 (3), 2007, pp VERBAND Urlaub auf dem Bauernhof in Bayern E.V., Zahl der Bauernhöfe mit Urlaub auf dem Bauernhof, Online: [September 2008], München, 2008 VEREIN Ferien auf dem Bauernhof, Zahl der Bauernhöfe mit Angebot Ferien auf dem Bauernhof, Online: [September 2008], Bern, 2008 WEISS F., Bestimmungsgründe für die Aufgabe/Weiterführung landwirtschaftlicher Betriebe in Österreich, DP , Universität für Bodenkultur, Institut für nachhaltige Wirtschaftsentwicklung, Wien, 2006 ZANETTI G., Strukturwandel und Flächennutzungsänderungen in der österreichischen Land- und Forstwirtschaft, in ÖROK (a cura di), Österreichische Raumordnungskonferenz, Schriftenreihe Nr. 145, Wien,

120

121 Il ritorno dei giovani alla montagna è possibile? Le sfide del Neoruralismo Ist die Rückkehr der Jugendlichen auf den Berg möglich? Die Herausforderungen des Neoruralismus Is a Return of the Youth to the Mountains Possible? Challenges of the Neoruralism Annibale Salsa, Università di Genova, Presidente Club Alpino Italiano Riassunto La crisi della montagna alpina, la sua trasformazione da risorsa a problema, non è certamente un fatto recente. La montagna, nell arco di un secolo, è passata dalla condizione di contenitore troppo pieno a quella di troppo vuoto. In molti distretti delle Alpi l industria turistica si è sostituita alle attività agro-pastorali senza ricercare forme di conciliazione fra tradizione e modernizzazione. La logica dell aut-aut ha penalizzato intere aree delle cosiddette Alpi latine trasformando le valli in periferie metropolitane da un lato, o in plaghe dell inselvatichimento dall altro lato. Viceversa, nelle Alpi tedesche, la presenza più diffusa di città intra-alpine, unita a una maggiore identificazione del contadino di montagna con un sistema di valori positivi incentrati sulla ruralità e sul maggior riconoscimento sociale del Bauer, hanno favorito il mantenimento del tradizionale radicamento territoriale identificato attraverso la Heimat. La montagna francese ha avviato una serie di buone pratiche di valorizzazione delle grandi filiere del legno e dell allevamento. Infatti, è in crescita il fenomeno dei neo-ruraux: nuclei familiari o singoli che lasciano le professioni cittadine libere o impiegatizie (anche di livello gerarchico), per dedicarsi alle attività agro-pastorali. Anche nelle valli delle Alpi italiane vi sono segnali di speranza dettati dalla buona volontà dei singoli e dalla pervicacia di andare contro corrente o lanciare la sfida che una qualità della vita accettabile è ancora possibile nelle alte terre. Zusammenfassung Die Krise der Gebirgsregionen und deren Umwandlung von einer Ressource zu einem Problem ist sicherlich nicht jüngsten Datums. Im Laufe eines Jahrhunderts hat sich der Berg von einem Zustand eines zu vollen Behältnisses in ein zu leeres verwandelt. In vielen Regionen der Alpen hat die Tourismusindustrie die Land- und Weidewirtschaft ersetzt, ohne dass es zu einem Ausgleich zwischen Tradition und Modernisierung gekommen wäre. Die Logik des Entweder- Oder hat gesamte Landstriche der so genannten lateinischen Alpen bestraft, indem sie die Täler einerseits in Periferien der Großstädte, andererseits in Verwaldungszonen verwandelt. Im Gegensatz dazu hat in den deutschsprachigen Alpen das verstreute Auftreten intra-alpiner Städte zusammen mit einer stärkeren Identifikation des Bergbauern mit positiven Werten des alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

122 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Landlebens und einer höheren sozialen Anerkennung als Bauer dazu geführt, dass sich die traditionelle Verwurzelung mit der Landschaft, die sich im Begriff Heimat äußert, erhalten hat. Die französischen Alpen haben eine Reihe von best practices in Gang gesetzt, um die großen holzverarbeitenden und Zuchtbetriebe zu stärken. Tatsächlich wächst das Phänomen des neo-ruraux: Familiengemeinschaften oder einzelne, die die städtischen Freiberufe oder Angestelltenverhältnisse (auch auf höherem Niveau) verlassen, um Land- und Weidewirtschaft zu betreiben. Auch in den italienischen Tälern gibt es Hoffnungs zeichen, die vom guten Willen sowie vom Durchhaltevermögen einzelner abhängen, gegen die Strömung zu schwimmen oder um den Beweis anzutreten, dass ein annehmbares Leben auch in Hochlagen möglich ist. Abstract The crisis of alpine regions, and their transformation from resource into problem, is not a recent fact. During a century, alpine regions have lost a great percentage of population and, in many districts, the agro-pastoral activities have been substituted by tourism industry, without the necessary forms of conciliation between tradition and modernization. The aut-aut logic has penalized wide areas of the so called Latin Alps, transforming valleys in metropolitan suburbs or in desolated lands. Vice versa, in German Alps the presence of intra-alpine towns together with a higher identification of the mountain farmer with positive values have favoured the maintenance of the traditional territorial rootedness identified through Heimat. In this context, French alpine regions have started a number of good practice of valorization of wood, pasture and breeding activities. Indeed, it is growing the Neoruralism phenomenon: families or singles who decide to leave urban professions and to devote their-selves to agro-pastoral activities. Even in some Italian valleys there are signs of hope given from the commitment of singles who decide to demonstrate that a good life quality is still possible on highlands. Uno dei maggiori temi di riflessione sulle problematicità della montagna moderna riguarda lo spopolamento, inteso sia come rarefazione demografica (esodo), sia come rarefazione sociale nelle comunità rimaste (disgregamento delle reti relazionali). Le ragioni che vengono addotte a giustificazione del fenomeno rimandano a un idea di montagna percepita e rappresentata alla stregua di territorio marginale. La marginalità della montagna diventa, allora, un postulato indiscusso, un a-priori ovvio, da cui discende par conséquence il nuovo dogma della modernità urbano-centrica e dal quale non ci si potrà più separare se non attraverso un radicale ripensamento. Si tratta, paradossalmente, di una delle poche certezze che sia dato rinvenire in questa nostra società segnata dalla cultura dell incertezza. Tale postulato, trasformatosi in un inossidabile stereotipo amplificatore di pregiudizi, viene ricondotto al carattere precario e fragile delle terre alte. Esso trova la propria giustificazione sulla base delle evidenze oggettive della geografia fisico-morfologica, da cui deriva - quasi per una sorta di inferenza pseudo-logica - la rappresentazione di una geografia soggettiva dell esclusione che le comunità hanno maturato di se stesse negli ultimi tempi. Questa rappresentazione auto-referenziale indotta dall esterno produce cultura della resa e, di riflesso, complesse dinamiche psicologiche di impotente rassegnazione di fronte all ineluttabile. La genesi del pregiudizio trova una spiegazione nelle trasformazioni sociali e culturali che i processi di 110

123 Il ritorno dei giovani alla montagna è possibile? modernizzazione hanno generato. La perdita di funzione dei centri di potere all interno dello spazio montano, il venir meno del ruolo tradizionale delle città alpine nella veste di decisori politici, la polarizzazione degli interessi e delle scelte amministrative nelle città metropolitane di pianura, lo sviluppo economico innescato dalla rivoluzione industriale di tipo fordista (grandi fabbriche manifatturiere, industrializzazione intensiva delle attività agricole e di allevamento nelle pianure ecc.), hanno riposizionato in negativo la montagna facendone un distretto dell intrattenimento e dello svago vacanziero. A esso fa da contrappunto l immagine di un luogo vacuo, triste, nella dimensione reale della quotidianità ordinaria 1. Come reagire a questo stato di cose? Le alternative si possono ricondurre a due opzioni fondamentali. Da una parte, la decisione di applicare alla natura l ideologia del laissez faire, sulla falsariga teorica di filosofie ecologiste di tipo fondamentalista, le quali vedono nella wilderness di ritorno l unica via d uscita per la risoluzione dei problemi della montagna. Si tratta di visioni pan-naturalistiche che, al di là di discutibili nostalgie tardo-romantiche, non risolvono i problemi delle montagne. Al contrario, li complicano nel creare le premesse per l uniformizzazione monotona del paesaggio, nell accelerare la perdita degli spazi colturali /culturali, nel favorire la riduzione della biodiversità prodotta nei secoli dal lavoro dell uomo in veste di animale culturale, artefice e costruttore del paesaggio. La crisi della montagna alpina, la sua trasformazione da risorsa a problema, non è certamente un fatto recente. La crescita demografica sproporzionata rispetto alla disponibilità delle risorse ha prodotto, nel secolo XIX, la rottura di delicati equilibri omeostatici. Alla luce dell analisi eco-sistemica dello spazio alpino, la pressione demografica eccessiva è stata il catalizzatore della miseria che ha trasformato le tradizionali migrazioni stagionali, valvole di sfogo del tutto fisiologiche per le comunità, in abbandoni definitivi. La montagna, nell arco di un secolo, è passata dalla condizione di contenitore troppo pieno a quella di troppo vuoto. Fra l epoca in cui i versanti solatii delle valli 2 sono stati rasi da eccessivi disboscamenti per supersfruttamento agro-pastorale, fino all invasione attuale di prati e pascoli inghiottiti da una vegetazione fuori controllo (situazioni entrambe pericolose per la stabilità dei versanti), c è in mezzo tutto il periodo dell invenzione turistica delle Alpi. In molti distretti delle Alpi l industria turistica si è sostituita alle attività agro-pastorali senza ricercare forme di conciliazione fra tradizione e modernizzazione. La logica dell aut-aut ha penalizzato intere aree delle cosiddette Alpi latine trasformando le valli in periferie metropolitane da un lato, o in plaghe dell inselvatichimento dall altro lato. Dal punto di vista antropologico, si è trattato di una forma di colonizzazione mentale della città e dei suoi codici culturali nei confronti del suo arrière pays. Non soltanto, quindi, un tessuto paesistico che si è imposto come modello di emulazione, ma anche una visione del mondo (Weltanschauung) intrisa di rituali urbani che enfatizzano il nuovismo e generano scollamento nei confronti della tradizione. Quando 1 Cfr. ARNOLDI C., Tristi montagne. Guida ai malesseri alpini, Priuli&Verlucca, Scarmagno, La distinzione fra versante solatio e versante in ombra è stata sempre di grande importanza nell arco alpino per decidere la destinazione degli spazi d uso del terreno. Gli insediamenti umani ed i coltivi vanno alla ricerca della massima insolazione, i boschi e gli spazi selvatici dominano le aree in ombra. La toponomastica, d altronde, facilita la lettura di tali ripartizioni. Per riportare alcuni esempi significativi troviamo, nelle Alpi di espressione occitana, i termini adrech e ubac per designare i rispettivi versanti al sole e in ombra, nelle Alpi di espressione franco-provenzale il dualismo è fra adret e envers, nelle Alpi di espressione tedesca la contrapposizione è fra sonnenseit e schattenseit e così via. 111

124 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità i processi dinamici della storia non avvengono in maniera graduale, il modello dominante forte assimila quello più debole, soprattutto sul piano del prestigio sociale. In assenza di una dialettica fatta di prestiti e di restituzioni, di lenti processi di ibridazione e di meticciamento, di bilanciamenti fra interno ed esterno, i processi generati dall accelerazione della storia e propri della modernità, portano ineluttabilmente a forme di polarizzazioni estreme. Da una parte un globalismo invasivo e spersonalizzante, inarrestabile, dall altra risposte localistiche che sono la spia del malessere sociale, dello spaesamento generato dalla perdita di certezze rassicuranti. La subalternità culturale di chi non è più in grado di elaborare autonomamente modelli vincenti si manifesta nelle risposte kitsch della folclorizzazione, la messa in scena del proprio sé sociale al cospetto della clientela turistica. Il folclorismo, infatti, quando non è espressione del vissuto quotidiano delle comunità, assolve a due funzioni antitetiche: compiacere le aspettative degli ospiti proponendo loro immagini di purezza; manifestare atteggiamenti di contestazione e autodifesa nei confronti di realtà minacciose. Le Alpi, proprio a partire dalla loro valorizzazione turistica, sono state il campo di sperimentazione di questa sindrome anticipatoria della post-modernità. La convivenza forzata del moderno con il tradizionale, di Heidi e le caprette di razza Saanen con le discoteche e i pub, di casette in rigoroso stile chalet vallesano con condomini da banlieu parigina o da elaborazioni hollywoodiane, sono le rappresentazioni con cui la montagna cerca ossessivamente di riproporsi in qualità di oggetto di svago, soluzione magica per superare lo spopolamento. Nelle Alpi latine tale processo di discesa a valle verso le città di pianura o di costa, in assenza di conurbazioni intra-alpine, è iniziato molto tempo prima, anche per l inclinazione psico-culturale delle sue genti a privilegiare stili di vita di tipo aggregativo. La contrapposizione fra città e campagna/montagna, percepita in chiave svalutativa per quest ultima, ha aperto il varco verso la penetrazione della prima nei contesti montani. Ha favorito l assimilazione delle terre alte alle realtà sociali poste più in basso disseminando paesaggi metropolitani in un continuum rurale-urbano conforme alle immagini mentali dei frequentatori. Da qui derivano le tante tipologie di scimmiottamento dei nuovi modelli da parte degli abitanti delle montagne, i quali mettono in atto sofisticate strategie di mimetismo urbano con relative dissimulazioni. Viceversa, nelle Alpi tedesche, la presenza più diffusa di città intra-alpine, unita a una maggiore identificazione del contadino di montagna con un sistema di valori positivi incentrati sulla ruralità e sul maggior riconoscimento sociale del Bauer, hanno favorito il mantenimento del tradizionale radicamento territoriale identificato attraverso la Heimat. La tentazione all abbandono e la demonizzazione della condizione rurale proprie del mondo latino sono invece estranee alla ruralità tedesca. Il bisogno di un contatto maggiore con la natura appartengono a consolidati patterns culturali dalla forte connotazione simbolica, come si evince dalle descrizioni bi-millenarie de La Germania di Tacito. L esigenza di governare i processi di modernizzazione senza trascurare i saperi tradizionali è stata una costante volta a separare la tecnologia, perseguita come strumento di progresso, dall ideologia della tecnica che porta al rifiuto della tradizione. Tali considerazioni spiegano, a posteriori, le ragioni di una maggiore tenuta del popolamento montano in queste aree e, al tempo stesso, il collasso demografico registrato nelle 112

125 Il ritorno dei giovani alla montagna è possibile? altre aree delle Alpi. Al di là delle trasformazioni socio-economiche dell Europa, sono proprio i differenti codici culturali che sono all origine delle politiche rivolte al mantenimento della popolazione residente nelle alte terre. Il ruolo del contadino di montagna e del pastore transumante cambia, infatti, con il mutare delle società alpine di riferimento. In Italia, tali ruoli sono stati sempre sub-alterni nei confronti delle professioni legate alla città, alle burocrazie del potere, alle nuove stratificazioni sociali prodotte dalla rivoluzione industriale e dall avvento del terziario. Per cui, molte di queste attività hanno - in Italia - un carattere marcatamente residuale. Sono svuotate di prestigio sociale e rafforzano lo stereotipo, prevalentemente italiano, della marginalità della montagna. Molte delle concause che sono alla radice del fenomeno biblico dell abbandono e della debole ripresa della vita sociale in montagna vanno ricondotte a tali fenomeni. La dipendenza delle terre alte dalla pianura in momenti storici come quello della rivoluzione industriale è in contrasto con una montagna che ha elargito molto alla nascente industria, dalla forza motrice dell acqua e delle materie prime minerali, alla forza lavoro dei suoi abitanti. Non bisogna dimenticare che, sul versante sud delle Alpi, le nuove Manchester italiane erano le cittadine ubicate nella fascia pedemontana del nord-ovest, da Biella a Intra, da Perosa Argentina ad Ivrea, collegate ai poli dei retroterra portuali di Savona (Val Bormida) verso il Piemonte, o di Genova (Valle Scrivia) verso la Lombardia. Ricordo ancora quando, negli anni Sessanta del secolo scorso, fabbriche come la Michelin di Cuneo assumevano valligiani delle Valli alpine di quella Provincia per il grado di affidabilità, serietà, laboriosità che le maestranze provenienti dalle montagne garantivano. Il modello fordista dell economia della grande industria non lasciava scampo a piccole imprese. La montagna non aveva più ruoli autonomi da giocare se non quello descritto dallo storico francese Fernand Braudel di una fabbrica di uomini al servizio di altri uomini. Nella Provincia Granda cuneese l esodo è stato biblico e le famiglie lasciavano le case e le grange (baite) come fossero ancora abitate, senza portare nulla con sé. La natura, con i suoi processi di inselvatichimento, si sarebbe ripresa gli spazi abbandonati e le mura delle case si sarebbero sbriciolate sotto la pressione dei rovi. Dallo scrittore cittadino Nuto Revelli al poeta occitano valligiano Peyre Rayna, il messaggio dei vinti della montagna è rimbalzato di valle in valle come un messaggio di rassegnazione. Fare il montanaro rimandava, nell immaginario nazional-popolare di quegli anni, all idea del perdente e dello sconfitto dalla Storia. Non rimaneva che scappare o tornare per le ferie estive a godere quel poco di benessere che la montagna espropriata poteva ancora regalare. La montagna come terreno di gioco lanciata dall aristocratico inglese ottocentesco, socio dell Alpine Club di Londra, Lesley Stephen aveva così prevalso. Non restava che introdurre nel territorio alpino una logica manichea e schizoide, polarizzata sul dualismo irriducibile fra spazi dove tutto è permesso (speculazione edilizia) e spazi dove tutto è vietato (Parchi nazionali). In Francia, il modello delle stazioni di seconda e terza generazione promosso dalla pianificazione statale delle vacanze e dello sport, ha prodotto i grandi falansteri disseminati nei vari comprensori delle Alpes du Sud (Regione Provence-Alpes-Cote d Azur) e delle Alpes du Nord (Regione Rhone-Alpes). In realtà, tuttavia. l abbandono non è stato mai totale. La vocazione rurale della Francia ha certamente privilegiato i plateaux e le colline dell Esagono, ma ha sostenuto l allevamento, sia di tipo ovino (Alpes du Sud) che di tipo bovino (Alpes du Nord). Vi è stata anche la presa di coscienza delle potenzialità alternative 113

126 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità dell economia agro-pastorale estensiva, complementare al turismo ecocompatibile, da parte di un movimento di sindaci del comprensorio Guillestrois/Queyras, capeggiato dai primi cittadini di Ceillac (Queyras) e di Cervières (Briançonnais) 3. Pur rimanendo significativa la differenza di rappresentazione simbolica della ruralità nelle Alpi latine e nelle Alpi germaniche, la montagna francese ha avviato una serie di buone pratiche di valorizzazione delle grandi filiere del legno e dell allevamento. La valorizzazione della produzione casearia ovina e caprina ha rilanciato oltralpe la cultura della pastorizia transumante. Grandi greggi di montoni (troupaux des moutons) svernano nelle piane alluvionali del delta del Rodano (St-Martin de Crau) o nelle garighe delle colline provenzali (Montagne de St.-Victoire). In primavera risalgono verso le Alpilles di St.-Rémy, lungo gli assi fluviali della Durence e dell Ubaye per disperdersi nei grandi pascoli delle Alpes de Haute Provence (04) o delle Hautes Alpes (05). Protagonisti del fenomeno sono soprattutto giovani francesi che, anche attraverso corsi di formazione parauniversitaria (Ecoles des Bergiers), acquisiscono competenze professionali di livello scientifico ma, soprattutto, superano il pregiudizio culturale della marginalità sociale che ancora attanaglia la mentalità italica. Penso che ciò che fa la differenza fra i nostri due modelli sia, soprattutto, l aspetto simbolico-culturale. In Italia la pastorizia transumante ovina costituisce un impresa eroica, di pochi coraggiosi pionieri, spesso demandata a lavoratori immigrati del Maghreb o dei Balcani in ambito ovino, dell India in ambito bovino. Oltralpe esiste, ed è in crescita, il parallelo fenomeno dei neo-ruraux, nuclei familiari o singoli che lasciano le professioni cittadine libere o impiegatizie (anche di livello gerarchico), per dedicarsi alle attività agro-pastorali. Anche in questo caso occorre tenere conto sia della disaffezione crescente nei confronti delle attività lavorative segnate dallo stress metropolitano che dell auto-percezione e dell etero-percezione verso attività che, in Francia, l opinione pubblica manifesta per le attività rurali e pastorali. In Italia lo scenario è ben diverso. La debolezza del settore primario (agricoltura e allevamento) rende queste attività sub-alterne rispettivamente al settore secondario della superata economia fordista e del settore terziario di oggi. Il fatto che, ad esclusione dell agricoltura intensiva a tipologia industriale, le attività pastorali siano legate strettamente ai saperi tradizionali tramandati dalle generazioni precedenti ormai in veloce estinzione, rende il tutto estremamente precario 4. L informazione tecnico-professionale e la formazione culturale sono pressoché assenti. Esiste, anche da noi, una nouvelle vague che proviene dai Paesi d Oltralpe, ma spesso trova ostacoli in una burocrazia paralizzante e lontana dalla comprensione dei valori culturali coinvolti. Vi è anche il rischio che si tratti di seduzioni romantiche dettate dal bisogno di fuga dalle città e dal lavoro seriale. In questi casi tutto si risolve in un coup de foudre. In Italia mancano le condizioni strutturali per un ritorno sistematico alla montagna, la quale viene percepita ancora come spazio marginale o spazio vacanziero. Non la si vuole pensare come sede di vita stabile e dignitosa, luogo della cittadinanza con diritto a servizi eguali a tutti gli altri cittadini dello Stato. Anche nelle valli delle Alpi italiane vi sono segnali di speranza 3 Cfr.: SALSA A., Il tramonto delle identità tradizionali. Spaesamento e disagio esistenziale nelle Alpi, Priuli&Verlucca, Scarmagno, (2^ ristampa). 4 Cfr. VERONA M., Dove vai pastore?, Priuli&Verlucca, Scarmagno, 2006; Id., Vita d alpeggio, Blu Edizioni, Torino, 2006.; Id, Intelligente come un asino, intraprendente come una pecora, L Artistica editrice, Savigliano,

127 Il ritorno dei giovani alla montagna è possibile? dettati dalla buona volontà dei singoli e dalla pervicacia di andare contro corrente o lanciare la sfida che una qualità della vita accettabile è ancora possibile nelle alte terre. Tentativi in tal senso li troviamo a macchia di leopardo in alcuni territori alpini, dal Cuneese alla val Camonica. Tali testimonianze di buone pratiche sono state raccolte da Associazioni che hanno a cuore la rinascita della montagna. Dall Associazione occitana cuneese Chambra d Oc 5, alla bergamasca Gente di Montagna 6 al progetto trentino di Alpinet Gheep 7 vengono proposti casi di re-insediamento nelle Valli alpine che rispondono ai nuovi bisogni di radicamento territoriale in montagna, di ri-appaesamento non localistico o strapaesano, di ricolonizzazione morbida e rispettosa delle Alpi. La sfida è iniziata. Ora compete ai decisori politici dare risposte non evasive o oleografiche a tali domande attraverso meccanismi di incentivazione amministrativa e fiscale. Non vi è niente di nuovo da inventare: basta rivisitare ed interrogare la Storia delle Alpi in un ottica di buona volontà o, meglio, di scienza e coscienza. 5 AA.VV., (a cura di Maurizio Dematteis), Avem fach un sumi, Edizioni ch ambra d Oc - Fusta Editore, Roccabruna, AA.VV., (a cura di Davide Torri), Restare e tornare. Nuova vita per le montagne, Associazione Gente di Montagna, Bergamo, AA.VV., Pastori nelle Alpi. Storie e testimonianze, Firenze, Giunti Progetti Educativi / Trento, Provincia Autonoma,

128

129 La varietà culturale delle Alpi: una panetteria di Giazza / Ljetzan Selva di Progno, uno dei Tredici Comuni Cimbri (Vr, I) Kulturelle Vielfalt in den Alpen: eine Bäckerei in Giazza / Ljetzan Selva di Progno, eine der Dreizehn Zimbrischen Gemeinden (Vr, I) Cultural variety of the Alps: a bakery in Giazza / Ljetzan Selva di Progno, one of the Thirteen Cimbrian Towns, (Vr, I) Photo by Alice G. Dal Borgo, 2000 Terza Sessione Varietà culturali nelle Alpi Dritte Sitzung Kulturelle Vielfalt der Alpen Third session Cultural varieties in the Alps

130

131 Panorama delle lingue alpine Panorama der Alpensprachen Alpine languages panorama Johannes Kramer, Fondazione G. Angelini, Belluno Riassunto Il contributo si propone di presentare un essenziale panorama critico della diversa situazione socio-linguistica delle lingue parlate nell arco alpino, regione nella quale si incontrano le tre grandi famiglie linguistiche dell Europa, la romanza, la germanica e la slava (tutte insieme a contatto nella Valcanale): una parte di esse è rappresentata da idiomi minoritari, sui quali l autore in particolare si sofferma. Dopo averne dato una essenziale rappresentazione (dai tedeschi bavaresi e alemanni della Svizzera alle colonie germaniche a sud e delle Alpi, ai tedeschi dell Alto Adige, dalle genti romanze rappresentate da francesi, provenzali, francoprovenzali, occitani, romanci, ladini dolomitici e friulani fino agli sloveni della sezione più orientale della lunga catena montuosa), anche con brevi riferimenti sulle origini storiche e sulla letteratura delle minoranze, egli nota che una fondamentale distinzione deve essere fatta fra di esse, distinguendo fra le grandi lingue che si protendono nelle Alpi, ma non sono vere e proprie lingue alpine (il francese, il tedesco e l italiano) e le lingue che si possono considerare di diritto idiomi alpini, quali il romancio dei Grigioni, il ladino dolomitico e in parte il friulano: l influenza reciproca è però unidirezionale, cioè dalle grandi alle piccole lingue, con le note, gravi conseguenze accentuatesi in epoca moderna, che hanno portato e portano ad un continuo depauperamento e ad una pericolosa erosione, fino al rischio della scomparsa, delle seconde. Si esprimono infine perplessità circa alcuni provvedimenti pure legislativi presi a tutela di queste ultime, quali le proposte di lingue artificiali unificate per le varietà del romancio dei Grigioni e per il ladino dolomitico, che rischiano di soffocare i valori emozionali, la genuinità e la spontaneità, linfe vitali per la sopravvivenza delle parlate alpine. Zusammenfassung Dieser Beitrag nimmt sich vor, eine grundsätzliche und kritische Übersicht über die unterschiedliche sozio-linguistische Situation der im Alpenbogen verwendeten Sprachen zu geben, einer Region, in der die drei großen Sprachfamilien Europas aufeinander treffen, nämlich das Romanische, das Germanische und das Slawische (die im Kanaltal alle miteinander in Kontakt kommen). Ein Teil dieser Sprachfamilien wird von Minderheitssprachen vertreten, auf die sich der Autor konzentriert. Nach einer Vorstellung der wesentlichen Vertreter (von den bayrischen und alemannischen Deut schen, der Schweiz zu den deutschen Kolonien südlich der Alpen, zu den Deutschen in Südtirol und zu den von Franzosen, Provenzalen, Franko- Provenzalen, Occitanen, Romanen, Dolomiten ladinern und Friulanern vertretenen Rätoro- alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

132 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità manen bis zu den Slovenen am östlichen Ende der Alpen) und einigen kurzen Ausblicken auf historische Wurzeln und Literaturen der Minderheiten stellt der Autor fest, dass man zwischen diesen Sprachen eine fundamentale Unterscheidung treffen muss; auf der einen Seite gibt es die großen Sprachen (Französisch, Deutsch, Italienisch), die sich in die Alpen hinein ausdehnen, aber keine wirklichen Alpensprachen sind, auf der anderen Seite jene Sprachen, die man mit Fug und Recht als Alpensprachen bezeichnen kann, so wie beispielsweise das Rätoromanische in Graubünden, das Dolomitenladinische und zum Teil das Friulanische. Die wechselseitige Beeinflussung jedoch geht nur in eine Richtung, und zwar von den großen zu den kleinen Sprachen mit der Folge einer ständigen Verarmung und gefährlichen Erosion, die sich in jüngster Zeit noch verstärkt und die bis zur Auslöschung der kleinen Sprachen führen kann. Deshalb steht der Autor einigen auch gesetzlichen Maßnahmen zum Schutz dieser Sprachen, wie z.b. dem Vorschlag einer vereinigten Kunstsprache für die unterschiedlichen Arten des Graubündner Romantsch oder des Dolomitenladinischen, kritisch gegenüber, da sie die emotio nalen Werte, die Ursprünglichkeite und die Spontaneität aus denen sich die lebenden Alpen sprachen speisen zu ersticken drohen. Abstract The paper aims to present an essential critical panorama of the different socio-linguistic situation of the languages spoken in the alpine arc, a region where the three main linguistic families of Europe, Romance, Germanic and Slavonic languages, meet together (all of them in Valcanale): part of them is represented by minor idioms, which are particularly analyzed. After an essential representation of them (from German Bavarian and Alemannic of Swiss to the German colonies in the south and in the Alps, to Germans of South Tyrol, from the Romance people represented by French, Provençal, Franco-Provençal, Occitan, Romance, Dolomite and Friulian Ladin to Slovenian in the eastern section of the long mountain chain), even referring to their historical origin and to the literature on minorities, it is outlined that a fundamental distinction between them has to be done: in fact, it is necessary to distinguish between the main languages that lean forward the Alps, without being alpine languages (French, German and Italian) and those languages that can be considered alpine idioms, such as Romance of Graubünden, Dolomite Ladin and partially Friulian: but the mutual influence is unidirectional, that is to say from main to small languages, with the well-known consequences emphasized in modern times that cause a persistent impoverishment and an erosion, if not a disappearance, of the second ones. Perplexities are expressed on those administrative acts that should protect minor languages, such as the proposals of artificial languages for the Romance of Graubünden and Dolomite Ladin, which could suffocate emotional values, genuineness and spontaneity, vital lymph for the survival of the alpine languages. Tre grandi famiglie determinano l immagine linguistica dell Europa moderna: le lingue romanze con una decina di membri (da est ad ovest: rumeno, italiano con membri associati come dalmatico, friulano, ladino e sardo, romancio grigionese, francese, franco-provenzale, 120

133 Panorama delle lingue alpine provenzale od occitano, catalano, spagnolo, portoghese), le lingue germaniche (alto e basso tedesco, neerlandese od olandese, lussemburghese, inglese, svedese, danese, norvegese in due varianti, faringese, islandese) e le lingue slave con una dozzina di membri (russo, bielorusso, ucraino, polacco, sorbico, ceco, slovacco, sloveno, croato, serbo, macedone e bulgaro). Tutte le altre lingue come il greco, l albanese, l ungherese, il basco o i magri residui del celtico tanto importante nell antichità giocano un ruolo molto minore. Le tre grandi famiglie linguistiche si incontrano nelle Alpi che formano per così dire una barriera o per meglio dire un ampia zona di contatto fra il mondo germanico e il mondo romanzo attingendo ad est al mondo slavo. Infatti, la Romània, la Germania e la Slavia vengono in contatto nella Val Canale, dove da Pontebba a Tarvisio si alternano paesi e villaggi in cui prevale ora un dialetto tedesco di tipo carinziano, ora un dialetto friulano di tipo càrnico e ora un dialetto sloveno di tipo carinziano (PELLEGRINI, 1972, p. 423); gli abitanti di questa zona sono spesso trilingui, e inoltre conoscono perfettamente la lingua dello Stato, cioè l italiano (PELLEGRINI, 1972, p. 420). È solo in questa regione che i tre territori di colonizzazione germanica, romanza e slava confinano in modo naturale. Ovviamente ci sono altre regioni dove tedesco, romanzo e slavo si urtano (si toccano?), per esempio nel Banato rumeno, dove fin dal primo Medio Evo coesiste una popolazione rurale serba con pastori rumeni e dove coloni tedeschi, i Banater Schwaben, si sono stabiliti nel Settecento, o anche a Trieste, dove, prima della Prima Guerra Mondiale, l Impero austro-ungarico cercò di domiciliare una borghesia di lingua tedesca fra gli inquilini della città di lingua italiana o, se provenienti dal retroterra, di lingua slovena; però questi casi e altri simili sono differenti dalla situazione della Val Canale, perché la popolazione tedesca ivi non è stabilita da vecchia data, ma risale a colonizzazioni dell era moderna promosse da autorità ufficiali o statali. Inoltre, questi contatti trilingue sono stati resi inesistenti dagli sviluppi politici del secolo scorso. Solo l estremo lembo orientale delle Alpi appartiene alla Slavia: gli Sloveni si fissarono alla fine del VI secolo in Stiria, Carinzia e Slovenia appartenendo alla ondata di Slavi che si sono spostati verso Sud così da costituire il nucleo iniziale dei Croati, Serbi, Macedoni, Bulgari ed appunto Sloveni più tardi (FRAU, 1984, p. 210). Paolo Diacono (Historia Langobardorum 5, 23) informa di una incursione slava nell anno 670. Naturalmente i territori di colonizzazione slava nel primo Medio Evo non sono assolutamente identificabili con le zone dove oggi si parla sloveno, ma generalmente si può affermare che non ci sono stati grandi cambiamenti quanto alla frontiera linguistica, fatta eccezione per il fatto che al Nord, nella Stiria e Carinzia austriaca, la popolazione slovena si è ridotta a una minoranza nazionale a causa della pressione politico-culturale tedesca. Anche ad Est la frontiera linguistica con l ungherese, che oggi coincide con la frontiera statale fra Slovenia ed Ungheria, è vecchia, esistendo da più di mille anni. Il numero dei parlanti sloveno ammonta press a poco a due milioni. Un terzo del paese, la metà settentrionale, appartiene alle Caravanche, dunque a una formazione alpina, e a Nord-Ovest la Slovenia raggiunge le Alpi Giulie. Lo sloveno, in prevalenza un idioma slavo arcaico con tratti molto conservativi come per esempio la presenza del duale, conosce una forte dialettalizzazione (almeno sei gruppi, PANZER, 1996, pp ): lungo il crinale delle Caravanche si parlano i dialetti carinziani che si prolungano fino alla Val Canale. Nelle Prealpi Giulie si trovano il resiano, un dialetto sloveno molto arcaico e appena comprensi- 121

134 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità bile per gli altri sloveni (FRAU, 1984, p. 213), e più a sud vari tipi di dialetti della Slavia veneta (con la Val Natisone). Come già detto, se si prescinde dal rumeno, i contatti linguistici slavoromanzi si attuano soltanto ad Est della regione Friuli-Venezia Giulia, e solo in Val Canale il tedesco si aggiunge come terzo partner quindi il Monte Forno si chiama in tedesco Dreiländerhöhe vetta dei tre paesi. Mentre dunque la quota-parte dei popoli slavi attribuibile alla regione alpina è minima, dato che si restringe alla regione settentrionale della Slovenia e alla zona di confine italoslovena, il territorio linguistico tedesco domina tutto il lato nord delle Alpi e Prealpi con notevoli prominenze a sud del crinale alpino (Vallese, Alto Adige, isole linguistiche trivenete). Il tedesco è, accanto al russo parlato però parzialmente su territorio asiatico, la lingua europea con il maggior numero di parlanti, tutto sommato 96 milioni di uomini (82 milioni in Germania; 8 milioni in Austria; 5,5 milioni in Svizzera; 0,5 milioni come minoranza in altri paesi). Non è facile fare la somma dei parlanti del tedesco che veramente abitano nella zona alpina senza dubbio Vienna e Monaco di Baviera non sono città alpine, Innsbruck e Klagenfurt invece sì. Se si fa un calcolo molto approssimativo includendo nella somma tutti gli svizzeri di lingua tedesca, cioè 5,5 milioni, tutti gli austriaci con eccezione dei Länder Oberösterreich, Niederösterreich e Vienna, cioè 3,5 milioni, e i tedeschi dell estremo lembo meridionale della Baviera fra Zugspitze e Watzmann, cioè meno di 0,5 milioni, si arriva ad una cifra di 9,5 milioni di parlanti tedesco press a poco dunque un po meno di 10 milioni di parlanti tedesco nell arco alpino. I tedeschi della zona alpina appartengono a due grandi regioni dialettali, il bavarese ad est e l alemanno ad ovest; la frontiera fra i Länder austriaci Tirolo e Vorarlberg è nello stesso tempo la frontiera linguistica fra bavarese e alemanno, e più al sud i due territori sono separati dal romancio intermedio. Tanto i dialetti bavaresi quanto i dialetti alemanni conoscono una forte differenziazione interna: nell ambito del bavarese si distinguono parlate stiriane, carinziane, salisburghesi, tirolesi e vecchio-bavaresi, nella Svizzera si differenzia fra alemanno alto (hochalemannisch) e alemanno altissimo (höchstalemannisch), quest ultimo frutto della colonizzazione alpina interna altomedioevale. Fra di loro i diversi dialetti tedeschi non sono comprensibili, e si deve ricorrere alla lingua tedesca letteraria o piuttosto a una variante regionale del tedesco standard per capirsi. Un problema particolare è rappresentato dai dialetti germanici isolati che esistono in un am biente italiano senza congiunzione con il territorio di lingua tedesca vero e proprio (TAGLIAVINI, 1969, p. 394). Tali isole linguistiche si trovano nelle Alpi Occidentali intorno al Monte Rosa (Gressoney, Issime e Gabi in Val Lesa, Alagna, Rima S. Giuseppe e Ribella, nella Valsesia e Macugnaga, nella Valle Anzasca) e nel Canton Ticino sulle pendici meridionali del Sempione (Gondo e Sempione) e a Bosco nella Valmaggia; si tratta di isole linguistiche fondate nel Quattrocento da colonizzatori vallesani che hanno dissodato terre fino ad allora improduttive. In queste località si parlano tradizionalmente dialetti vallesi di tipo alemanno altissimo, e siccome il tedesco standard ha una posizione precaria, essendo la vita quotidiana dominata dall italiano, l avvenire dei dialetti tedeschi sembra piuttosto minacciato. Nel Trentino troviamo le colonie tedesche dei Mòcheni nell alto Perginese e un oasi tedesca a Luserna, e più a sud ci sono i Tredici Comuni del Veronese, di cui la sola Giazza 122

135 Panorama delle lingue alpine ha conservato il proprio dialetto fino ad oggi, e i Sette Comuni del Vicentino, dove il tedesco è quasi sparito; i dialetti dei Tredici e dei Sette Comuni vengono chiamati parlate cimbre, perché gli scienziati rinascimentali pensavano a relitti linguistici risalenti all epoca dei cimbri e teutoni debellati da C. Mario in 101 a. C., ma in verità si tratta di dialetti arcaici di tipo bavarese. In provincia di Belluno si ha il comune di Sappada, dove il tedesco che continua i dialetti carinziani del Nord delle Alpi si conserva molto bene, e al lembo settentrionale del Friuli si trovano i dialetti di Sàuris e Timàu in Val Canale, altrettanto ben conservati, ai quali abbiamo già accennato. Naturalmente in questa sede non si parla del tedesco in Alto Adige che la legislazione italiana protegge in maniera esemplare: la popolazione di lingua tedesca svolge una esistenza poli tica, sociale, scolastica parallela a quella della popolazione italiana, e il bilinguismo italotedesco determina la vita giornaliera della provincia. Per dir la verità, l Alto Adige è il ramo meridionale del Tirolo tedesco, che dal 1918 in poi appartiene politicamente all Italia, che per un certo tempo ha svolto una politica d italianizzazione forzata; dopo decenni di confronto linguistico oggi la provincia (un po meno di un terzo dei cittadini è di madre-lingua italiana; però dei centomila abitanti di Bolzano, solo il 26% è di madre-lingua tedesca) sembra essere un modello di convivenza fra due gruppi etnici, e si può dire che l Alto Adige è il territorio compatto di lingua tedesca più meridionale e, nello stesso tempo, il territorio compatto di lingua italiana più settentrionale, formando così una zona di contatto linguistico eccezionale. Veniamo alla terza famiglia linguistica che costituisce la faccia demografica dell arco alpino, cioè la stirpe neolatina o romanza. In contrasto con la popolazione germanica, che viene attribuita ad una sola lingua, al tedesco, gli abitanti romanzi delle Alpi si ascrivono a diverse lingue, sette, se si procede in grande stile (friulano, ladino dolomitico, romancio grigionese, italiano, francese, franco-provenzale, provenzale o occitano), tre, se si adopera una sostenutezza austera (italiano, retoromanzo, francese), cinque, se si guarda allo statuto legale (friulano, ladino dolomitico, romancio grigionese, italiano, francese). Ci sono molte discussioni sulla classificazione delle varietà romanze nell arco alpino, e non è qui il luogo di farne una sintesi. Gli editori del Lexikon der Romanistischen Linguistik (HOLTUS, METZELTIN, SCHMITT, ) si sono decisi a prendere le mosse da sei unità linguistiche: friulano (friaulisch), ladino (ladinisch), romancio grigionese (bündnerromanisch), italiano (italienisch), francese (französisch; è dedicato un sottocapitolo al franco-provenzale, oggi con eccezione della Valle d Aosta in punto di morte e parlato da meno di persone di età avanzata) e occitano (okzitanisch). Questo atteggiamento rispecchia almeno il modo di procedere della maggior parte dei ricercatori romanistici su scala internazionale, e il tentativo degli editori della più recente Romanische Sprachgeschichte (ERNST, GLESSGEN, SCHMITT, SCHWEICKARD, ) di ricondurre il numero delle unità linguistiche a quattro (lingue romanze nella zona alpina orientale, romanische Sprachen im Ostalpenraum: italiano, italienisch; francese, französisch; occitano, okzitanisch) non rispecchia l opinione generale dei romanisti. Comunque sia, si tratta di differenti lingue romanze che si spartiscono la parte meridionale delle Alpi (alcune varianti del romancio grigionese come il sursilvano ed il sutsilvano si parlano al nord del crinale principale delle Alpi). Nel caso delle grandi lingue (italiano, 123

136 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità francese ed occitano), le rispettive parlate alpine costituiscono solo una minima parte del territorio linguistico e contano poco per la storia linguistica generale: l influsso dei dialetti bellunesi o ticinesi sulla sorte della lingua italiana è minima, il destino della lingua francese non è influenzato da lontani accidenti vallesani o savoiardi, il cosidetto vivaro alpin è solo l estremo lembo orientale dell occitano settentrionale. La situazione è dunque paragonabile alla posizione del tedesco nella parte settentrionale della zona alpina: le grandi lingue nazionali (tedesco, francese, italiano) si protendono nelle Alpi, ma i veri centri linguistici si trovano a una distanza considerevole dall alta montagna. Così il tedesco, il francese e l italiano sono lingue che si parlano nelle Alpi, ma non sono vere lingue alpine. Il romancio grigionese ed il ladino dolomitico invece sono veramente idiomi alpini, ed anche il friulano è una lingua parlata nelle Alpi e nelle Prealpi. Vorrei provare in questa sede a dare una piccolissima descrizione dei punti salienti di questi idiomi. Sotto la denominazione romancio grigionese o bündnerromanisch (nell uso quotidiano inesatto anche retoromanzo o rätoromanisch) si comprendono le cinque varietà che hanno una norma scritta, cioè il basso engadinese o vallader, l alto engadinese o putér, il surmirano, il sutsilvano ed il sursilvano. Secondo le indicazioni statistiche dell anno 2000 (CORAY 2008, p. 89) persone di madre-lingua romancia abitano nel cantone dei Grigioni, di cui in comuni romanci. Le varietà più forti sono il sursilvano con parlanti e l engadinese con parlanti (basso engadinese parlanti, alto engadinese 2.343), mentre le parlate centrali, cioè il surmirano (2.085 parlanti) e soprattutto il sutsilvano (571 parlanti!), rappresentano lingue scritte minuscole. Le differenze linguistiche tra sursilvano ed engadinese hanno almeno la stessa intensità del le divergenze tra spagnolo e portoghese, e normalmente un sursilvano non capisce quello che un engadinese dice; normalmente si servono del tedesco per comunicare fra di loro. Ognuna di queste lingue ha la sua propria storia letteraria : la prima testimonianza di una letteratura alto-engadinese risale all anno 1527 (Gian Travers, Chanzun da la guerra dalg Chiastè d Müs, BEZZOLA, 1979, pp ; il Nuovo Testamento di Giachen Bifrun vede la luce nel 1552 (BEZZOLA, 1979, pp ), la letteratura basso-engadinese comincia nel 1562 con uno psalterio (Durich Chiampel, Un cudesch da Psalms, BEZZOLA, 1979, pp ), i primi testi sutsilvani si fanno vedere nel 1601 (Daniel Bonifaci, Catechismus... in noss natüral linguagh da Tumlgiaschka; BEZZOLA, 1979, p. 238), e il creatore della lingua sursilvana protestante è Steivan Gabriel nel 1611 (Il vêr sulaz da pievel giuvan, BEZZOLA, 1979, pp ; il Nuovo Testamento tradotto da suo figlio Luci Gabriel appare nel 1648); la varietà cattolica è nata nello stesso anno (Gion Antoni Calvenzano, Curt mussamene, BEZZOLA, 1979, pp ). Si vede dunque che la storia letteraria delle diverse varietà del romancio grigionese comincia fra il 1527 e il 1611, e almeno l alto engadinese, il basso engadinese e il sursilvano hanno una storia ininterrotta di almeno quattrocento anni; nel centro del territorio romancio invece non si può parlare di una tradizione continua perché ci sono tante rotture nella storia linguistica, e l instaurarsi di una vera norma sutsilvana e surmirana è in verità un fatto molto recente (Normas ortografi cas per igl rumantsch da Surmeir, 1939; Pledari sutsilvan, 1977). Idiomi piccoli con lo scopo dichiarato di essere universalmente applicabili costituiscono un problema nel mondo attuale: si deve avere per esempio un accesso alla radio e alla televisione, si aspetta una pubblicità nella propria lingua, i comunicati ufficiali pretendono una lingua d ufficio adeguata, e naturalmente si deve avere una scuola completa in lingua materna, 124

137 Panorama delle lingue alpine dall asilo infantile fino alla scuola superiore, sempre con possibilità di apprendere per bene la lingua del pane nel caso grigionese dunque un asilo e una scuola elementare in una delle cinque varietà del romancio e poi un passaggio al tedesco letterario con l obbligo di conoscere perfettamente il tedesco svizzero senza il quale la vita non è praticabile nella Svizzera tedesca. Perfino per un paese molto ricco come la Svizzera non è facile mettere a disposizione cinque abbecedari per i piccoli. Per i documenti ufficiali del Cantone, era sempre complicato formulare due versioni, quella sursilvana e quella basso-engadinese (fin dal principio si rinunciava alle varietà minori, cioè all alto engadinese, al surmirano e al sutsilvano). In questa situazione la Lia Rumantscha, l organizzazione suprema dei romanci, ha deciso nel 1982 di procedere alla creazione di una lingua unitaria comune. L ideatore di questa nuova lingua, chiamata Rumantsch Grischun, è stato il romanista Heinrich Schmid dell Università di Zurigo. Il fondamento linguistico è in fondo molto semplice: il punto di partenza è formato dalle due varietà più robuste, il sursilvano e il basso engadinese. Se queste varietà coincidono, la forma rispettiva entra senz altro nel vocabolario del Rumantsch Grischun; se non coincidono, la forma surmirana è arbitra. Un esempio: surs. eng. errur errore, dunque RG errur; surs. eng. battagl battaglio, dunque RG battagl; surs. eng. mal male, dunque RG mal; surs. grond grande, eng. grand, surm. grond, dunque RG grond; surs. siat sette, eng. set, surm. set, dunque RG set; surs. notg, eng. not, surm. notg, dunque RG notg. La regola generale conosce diversi eccezioni (se, per esempio, tutte le tre varietà offrono un tipo lessicale diverso) che richiedono una decisione ad hoc, ma in generale si può dire che il Rumantsch Grischun tiene l aurea via di mezzo non dando la preferenza a nessuna varietà. Comunque si tratta di una lingua artificiale che nessuno parla in modo spontaneo, e, malgrado gli sforzi enormi che organizzazioni statali, economiche e culturali intraprendono per favorire il Rumantsch Grischun, le vecchie lingue tradizionali continuano a godere la preferenza della maggior parte della popolazione che è attaccata alla tradizione particolaristica. Nessuno può predire il futuro, ma si può avere l impressione che la creazione del Rumantsch Grischun significhi una vittoria di Pirro per l avvenire del romancio, perché un prodotto linguistico artificiale non è in grado di suscitare l attaccamento emozionale che la chara lingua della mumma fa nascere, e in luogo d imparare le regole di una lingua che non ha una vera sede nella vita si può passare direttamente al tedesco, economicamente vantaggioso. I rappresentanti di alcune istituzioni culturali delle Dolomiti hanno chiesto a Heinrich Schmid di creare una lingua scritta ladina secondo i medesimi criteri applicati nei Grigioni, e infatti, nel 1998 è nato il progetto della lingua unitaria Ladin Dolomitan che dovrebbe fungere da lingua-tetto per il marebbano, badiotto, gardenese, fassano, livinallonghese ed ampezzano (SCHMID, 1998). Tale concetto serve da base per i lavori dello SPELL (=Servisc de Planifi cazion y Elaborazion dl Lingaz Ladiin), fondato nel Intanto esiste una grammatica (Gramatica dl Ladin standard, 2001) e un dizionario (Dizionar de Ladin standard, 2002), ma a differenza della situazione svizzera le autorità ufficiali non sostengono l azione o la impediscono addirittura. Nella provincia di Bol zano, dove dal 1989 in poi il ladino è lingua ufficiale dell amministrazione, si preferisce l uso parallelo del gardenese nella Val Gardena e del marebbano-badiotto nel Val Badia, e l opposizione contro il Ladin Dolomitan è massiccia, soprattutto in Val Gardena. 125

138 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità A differenza della Svizzera il cerchio di quelli che possono chiamarsi ladini non è bene delimitato. Le circa persone abitanti nell intorno al massiccio del Sella (badiotti con la sottovalle di Marebbe a nord, gardenesi ad ovest, fassani a sud-ovest, livinallonghesi a sud-est) e gli ampezzani delle vecchie famiglie si sentono come membri del gruppo linguistico ladino e ritengono oggi di costituire una comunità omogenea e separata dalle circostanti (IANNÀCCARO, 2006, p. 1450). Questo sentimento certamente è in relazione con il fatto che queste vallate fino al 1918 facevano parte dell Impero Asburgico, che all inizio del Novecento istituì un contrasto fra italiani (del Trentino) e non-italiani, tra i quali i ladini, tradizionalmente congiunti con i Tirolesi di lingua tedesca, venivano annoverati. Però, ci sono dialetti al di là del vecchio confine italo-austriaco che presentano quasi le stesse caratteristiche, come per esempio nell alta valle del Cordevole o in Val di Zoldo e in Cadore, e negli ultimi anni la coscienza di potersi chiamare ladini è cresciuta anche presso gli abitanti di queste zone: oggi hanno una organizzazione culturale propria, l Istituto Ladin de la Dolomites, con sede a Borca di Cadore, e addirittura un giornale scientifico, Ladin! La storia letteraria dei vari dialetti ladini è molto più breve che quella del romancio: i primi passi risalgono alla seconda metà dell Ottocento (si deve menzionare il professore badiotto Giovanni Alton), ma solo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e soprattutto dagli anni Ottanta in poi sorge nelle varie vallate una letteratura di tipo locale. Tentativi di superare i limiti fra i vari dialetti non ci sono, e l opera letteraria più nota che ha contribuito in modo essenziale ad imprimere l immagine della tradizione ladina nel mondo esterno, cioè Le leggende delle Dolomiti raccolte da Felix Wolff, è scritta in tedesco da un altoatesino di lingua madre tedesca. A differenza del romancio e del ladino dolomitico il friulano non è una lingua esclu sivamente alpina, perché la maggior parte dei parlanti abita nelle regioni più basse. Il friulano, che dal 1999 in poi è riconosciuto dallo Stato italiano come una lingua minoritaria, ha una grafia accettata e una storia letteraria che risale al Quattrocento (Piruç myo doç inculurit). Anche nel caso del friulano vale la stessa osservazione che abbiamo fatto per il tedesco, francese o italiano: è una lingua parlata nelle Alpi, ma non è una lingua alpina, cioè gli influssi che emanano dalla regione montagnosa non esercitano effetti considerevoli sul complesso totale della comunità linguistica. In generale, il paesaggio alpino è un fattore che favorisce la separazione e la divisione fra gli uomini, semplicemente perché i monti costituiscono limiti difficilmente superabili fra le singole vallate: d inverno, i passi sono invalicabili, ed anche d estate il passaggio è difficile e faticoso. In questa situazione gli abitanti delle singole vallate avevano pochi contatti con i loro vicini distanti spesso meno di venti chilometri, ma separati da una catena di montagne. La via da Ortisei in Val Gardena a Piccolini in Val Badia o a Vigo di Fassa era più complicata che la via da Ortisei a Bressanone. Le difficoltà del contatto fra le diverse vallate avevano l effetto che ogni paese sviluppava il suo proprio modo di vivere con usanze differenti ed anche con parlate diversificate. La frammentazione linguistica è dunque molto più forte nelle zone montagnose che nelle pianure. Ogni paese ha il suo dialetto inconfondibile, mentre nella pianura padana o nel bacino danubiano la transizione da un dialetto all altro è molto graduale, spesso quasi impercettibile. Ai fini di una carta linguistica delle Alpi, 126

139 Panorama delle lingue alpine quest osservazione ha come conseguenza il fatto che troviamo un estrema frammentazione dialettale. Per fortuna le lingue delle Alpi non sono autoctone (come è il caso del Caucaso con le sue più di 100 lingue), ma provengono da altre regioni e si sono stabilite nel corso della storia: le lingue romanze sono figlie del latino introdotto dai Romani duemila anni fa, il tedesco risale alle ondate migratorie e allo scompigliamento linguistico connesso con l assunzione del potere da parte dei longobardi, dei franconi e soprattutto dei bavaresi nel sesto secolo, e gli slavi colonizzarono la regione prealpina del Friuli orientale fra il 591 e il 610 (HAIDER, 1985, p. 227). Se restiamo nell ambito delle lingue germaniche e slave, la soluzione per i dialetti alpini in verità molto diversi fra di loro era facilissima: come lingua di cultura si accettava la norma della lingua formatasi nella pianura, come dialetto e mezzo di comunicazione quotidiano si prendeva la parlata della propria comunità. Lo stesso fenomeno avveniva con l italiano e con il francese che nel corso dei secoli assorbiva il francoprovenzale e l occitano che oggi sono oggetto di una coltivazione affettuosa da parte degli appassionati, ma che non contano nella vita pubblica. Così per Belluno, per Trento, per Bormio, per Poschiavo e per Bellinzona il centro linguistico è Firenze, come per tutti gli italiani, e analogamente Ginevra, Aosta, Grenoble e Besançon si orientano linguisticamente verso Parigi. La sola eccezione è costituita, per ragioni storiche, dal romancio, dal ladino dolomitico e dal friulano che non hanno nessun punto di orientamento all infuori del proprio territorio. Per i Grigioni ci sono fattori geografici, ecclesiastici e storici che hanno causato una separazione rispetto agli sviluppi della pianura padana: montagne difficilmente superabili costituiscono un muro di divisione dalla Lombardia, la diocesi di Coira appartiene dall 843 all arcivescovado di Magonza e non più a quello di Milano, l istituzione medievale della Repubblica delle Tre Leghe ha procurato un autocoscienza inequivocabile che non tollerava influssi esterni, il sentimento di solidarietà con i tedescofoni grigionesi era molto più forte di ogni forma di comunità con i lombardi. Un orientamento verso sud non era pensabile, ma nemmeno lo sviluppo di una lingua propria unitaria con un vero centro linguistico, perché la capitale, Coira, era già intedescata nel momento della formazione delle diverse varietà grigionesi. Più o meno lo stesso è accaduto nelle Dolomiti, dove l inclusione delle valli ladine nel vescovado di Bressanone ha causato un disgiungimento dagli sviluppi trentini e veneti; la frontiera fra i ladini che si considerano di vecchia tradizione ed i neo-ladini della provincia di Belluno coincide non a caso con la vecchia frontiera pre-bellica fra Austria ed Italia. La segregazione del friulano dal veneto è un risultato della creazione del Patriarcato di Aquileia e la susseguente opposizione alla Repubblica di Venezia. Sotto un certo aspetto le lingue esclusivamente alpine, cioè il romancio dei Grigioni e il ladino delle Dolomiti, sono rimaste in disparte nel processo moderno della formazione delle lingue nazionali. Mentre dialetti alpini con un carattere altrettanto rilevato, marcato e spiccato vengono annoverati fra le tante altre varietà tedesche, slovene, francesi e italiane e così protetti dal passaggio ad un altra famiglia linguistica, i dialetti romanci e ladini sono sempre minacciati: nel 1803, il 2,2% degli abitanti parlava romancio, nel 1900 la percentuale era calata a 1,2%, nel 1950 a 1,0%, e nel 2000 siamo arrivati a 0,8% (CORAY, 2008, p. 84), e mentre nel 1860 si osservava un territorio romancio ininterrotto dalle sorgenti del Reno fino 127

140 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità alla Val Müstair, oggi il ponte sursilvano è crollato e la parte nord del surmirano non resiste più (CORAY 2008, p. 82), cosicché di fatto il territorio romancio si è diviso in due parti. I linguisti sono pessimi profeti, e non voglio allungare la già lunga lista dei pronostici della scomparsa di idiomi piccoli, ma mi sembra ovvio che una lingua con parlanti tutti bi- o trilingue non possa pretendere di funzionare allo stesso livello di una lingua di 96 milioni o di 60 milioni di parlanti; perciò ho l impressione che tutti i tentativi di trascurare le differenze fra le diverse varietà e di creare una lingua unitaria come il Rumantsch Grischun o il Ladin Dolomitan siano destinati all insuccesso perché tolgono ai dialetti autentici i valori emozionali che inducono i parlanti a servirsi del proprio idioma, a conservare la lingua del cuore accanto alla lingua del pane, molto più utile questa, ma anche priva d anima e automatizzata. I dialetti alpini, appartenenti a lingue maggiori o ridotti a piccole lingue minoritarie, possono solo sopravvivere se esprimono in modo genuino e non sofisticato la forma di vita e le esperienze della popolazione alpina non si deve togliere la spontaneità e l emozionalità alle parlate alpine, non si deve puntare su mezzi linguistici artificiali, intercambiabili con ogni altra lingua del globo. Bibliografi a BEZZOLA R. R., Litteratura dals Rumauntschs e Ladins, Lia Rumantscha, Cuira, 1979 FRAU G., I dialetti del Friuli, Società Filologica Friulana, Udine, 1984 ERNST G., GLESSGEN M.-D., SCHMITT C., SCHWEICKARD W. (a cura), Romanische Sprachgeschichte. Histoire linguistique de la Romania, 3 volumi, Berlin, New York, 2003, 2006, 2008 HAIDER P. W., Von der Antike ins frühe Mittelalter, in FONTANA J. et al. (a cura), Geschichte des Landes Tirol 1, Bozen, Innsbruck, Wien, 1985, pp HOLTUS G., METZELTIN M., SCHMITT C. (a cura di), Lexikon der romanistischen Linguistik, 8 volumi, Niemeyer, Tübingen, pp IANNÀCCARO G., Normalizzazione, pianificazione e tutela istituzionalizzata della lingua: ladino dolomitico, in ERNST G., GLESSGEN M.-D., SCHMITT C., SCHWEICKARD W., Romanische Sprachgeschichte 2, Walter de Gruyter, Berlin, New York, 2006, pp PANZER B., Die slavischen Sprachen in Gegenwart und Geschichte, Peter Lang, Frankfurt, 1996, PELLEGRINI G.B., Saggi sul ladino dolomitico e sul friulano, Adriatica, Bari, 1972 TAGLIAVINI C., Le origini delle lingue neolatine, Pàtron, Bologna,

141 Lo sviluppo di alcune parole alpine in Tirolo Zur Entwicklung einiger Alpenwörter im Raum Tirol The development of some alpine words in Tyrol Gerhard Rampl, Universität Innsbruck Riassunto La ricerca sulle parole alpine trovò avvio agli inizi del XX secolo, quando in primo luogo venne riservata fondamentale attenzione alla analisi etimologica di singoli fossili (o relitti) linguistici. Nel presente contributo si considerano gli sviluppi della ricerca fino alla fase attuale, includendovi le tematiche semantiche, dialettologiche e linguistico-areali nel frattempo intervenute nella metodologia della indagine etimologica. Base fondamentale per la ricerca sulle parole alpine fu per lo più il lessico da appellativi (o nomi comuni) proveniente dai vocabolari dialettali del territorio alpino. Di contro col presente articolo si intende verificare se è possibile ottenere elementi significativi in riguardo alle parole alpine di questa regione anche sulla scorta del materiale lessicale comprendente i nomi propri del Tirolo o dell Austria. Un simile procedimento si rivela interessante specialmente per la ricostruzione del primitivo areale di diffusione delle rispettive parole alpine, dal momento che i nomi propri mantengono il loro stato primitivo indipendentemente dallo sviluppo degli appellativi. Zusammenfassung Die Erforschung der Alpenwörter hat ihren Beginn zu Anfang des 20. Jahrhunderts, wobei zuerst die etymologische Analyse einzelner Reliktwörter im Vordergrund stand. Im Artikel wird die darauffolgende Entwicklung bis zum heutigen Stand der Forschung nachgezeichnet, bei dem semantische, dialektologische und areallinguistische Fragestellungen zur etymologischen Betrachtung hinzukommen. Grundlage für die Alpenwörterforschung war meist das appellativische Wortmaterial in den verschiedenen Dialektwörterbüchern des Alpenraumes. Im Gegensatz dazu wird in diesem Artikel untersucht, ob auch anhand des Namenmaterials von Tirol bzw. von Österreich Aussagen über die Alpenwörter dieser Region getroffen werden können. Dieses Vorgehen ist vor allem für die Rekonstruktion des ehemaligen Verbreitungsgebietes der jeweiligen Alpenwörter interessant, da die Namen diesen Stand unabhängig von der Entwicklung der Appellative bewahren. Abstract The research on alpine words was initiated in the beginning of the 20 th century with a strong focus on the etymological analysis of individual word relics. This paper reviews the subsequent developments of research until the present day including its expansions on semantic, dialectological and language geographical issues. The appellative word material of different dialect alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

142 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità dictionaries of the alpine region was at the basis of research on alpine words. In contrast this paper tries to assess if also the name material of Tyrol or Austria allows a few general statements on alpine words of this region. This approach is especially interesting for the reconstruction of the former distribution area of these words, because names conserve a certain state independently of the development of appellatives. 1. E inleitung Die Alpen waren seit Anbeginn ihrer Besiedlung ein schwer zu bewirtschaftendes Gebiet, dessen klimatische Gegebenheiten und dessen extreme Topographie mit den daraus resultierenden Naturgefahren die hier siedelnden Menschen in besonders starkem Maße prägten. So verwundert es auch nicht, dass die Dialekte und Mundarten in dieser Region einige lexikalische Besonderheiten aufweisen, die es nur in den Alpen gibt und die man deshalb als Alpenwörter bezeichnet. Es wird weiter unten auf die genaueren Definitionen dieses Begriffes eingegangen, aber an dieser Stelle sei bereits erwähnt, dass damit einerseits Reliktwörter gemeint sind, also Wörter, die von älteren, anderssprachigen Siedlungsschichten übernommen wurden, andererseits auch im außeralpinen Sprachgebiet bekannte Wörter, deren semantischer Inhalt aber auf die alpinen Gegebenheiten angepasst wurde. Nicht immer haben diese Wörter Eingang in die Hochsprache gefunden, meist sind sie ausschließlich in den Mundarten der jeweiligen Regionen und in deren Wörterbüchern zu finden. Es verwundert daher auch nicht, dass die Alpenwörterforschung eng mit der Entwicklung regionaler Mundartwörterbücher verknüpft ist und dass es vor allem der appellativische Wortschatz war, der im Hinblick auf Alpenwörter untersucht wurde. Aber auch für den toponymischen Bereich, insbesondere für Bergnamen, haben die Alpenwörter eine große Bedeutung, wurden sie doch oft für die Benennung alpiner Lokalitäten verwendet. Ein Vorteil von Namen ist, dass sie lagegebunden sind und wenn einmal für einen Ort vergeben sehr zäh an diesem haften. So werden Namen bei einem Wechsel der Sprache durch Ansiedlung neuer Bevölkerungsschichten oft einfach an die lautlichen Gegebenheiten der neuen Sprache angepasst und in diese übernommen. Dies ist unter anderem deshalb besser als im appellativischen Bereich möglich, weil die Bedeutung des Appellativums nur für den Akt der Benennung wichtig ist, nicht für die weitere Geschichte des Namens. 1 Durch Namen werden also die Wörter, die zur Zeit der Benennung in Gebrauch waren, festgehalten und unabhängig von der weiteren Entwicklung der Wörter tradiert. Da Toponyme genau lokalisierbar sind, lässt sich anhand von diesen die ehemalige Verbreitung von Wörtern im geographischen Raum rekonstruieren, auch wenn diese in den heutigen Mundarten und Dialekten bereits abgegangen sind. Im Folgenden soll dies mit einigen Alpenwörtern im Raum Tirol und Raum Österreich gemacht werden. Für den Raum Österreich ist die Grundlage die Liste mit den Bergnamen Österreichs, die Heinz Dieter Pohl auf 1 Ein beliebtes Bespiel hierfür sind Berufsübernamen, die als Familiennamen fungieren: die ersten Personen mit dem Namen Müller wurden nach ihrem Beruf benannt. Heute sind die wenigsten Menschen, die Müller heißen, in diesem Beruf tätig (und wenn, so ist dies reiner Zufall). Dass der Name Maier in all seinen Abwandlungen ebenfalls ein Berufsübername ist, wissen heute nur noch Fachleute, da der Beruf Maier, also Gutsverwalter, und mit ihm das Wort in der heutigen Mundart ausgestorben sind. 130

143 Zur Entwicklung einiger Alpenwörter im Raum Tirol seiner Webseite bereitstellt (POHL, 2004), für den Raum Tirol stammen die Abfragen aus der Austrian map des Bundesamtes für Eich- und Vermessungswesen Österreich (BUNDESAMT FÜR EICH- UND VERMESSUNGSWESEN, 2005). 2. T irol: B esiedlung und Sprachschichten Nur sehr kurz soll hier auf die verschiedenen Völker und ihre Sprachen eingegangen werden, die das Untersuchungsgebiet im Laufe der Zeit besiedelten und damit die Namenlandschaft prägten. Vor Ankunft der Römer im Zuge des Alpenfeldzuges des Drusus und Tiberius um 14 v. Chr. ist davon auszugehen, dass in Tirol eine Vielzahl von kleinen und größeren Stammesverbänden lebten, die teils indoeuropäische, teils nicht indoeuropäische Sprachen besaßen. Die namentlich bekannten unter ihnen sind die Breonen, Genaunen und Fokunaten in Nordtirol und die Laianken und Ambidravier in Osttirol (vgl. ANREITER, 1997, 8ff.; HEUBERGER, 1956, 134). Es gab in Tirol und dies ist bemerkenswert nur zwei sehr kleine keltische Siedlungszentren im Raum Landeck und auf der Mittelgebirgsterrasse südlich von Innsbruck (vgl. ANREITER, 1996). Von diesen vorrömischen Völkern zeugen in erster Linie die Ortsnamen Tirols, schriftliche Überlieferungen sind fragmentarisch und rar. Die romanische Siedlungsperiode ist in weiten Teilen Tirols anhand zahlreicher Orts- und Flurnamen feststellbar. Eher wenige romanische Namen finden sich östlich des Zillertales, in den Gebieten Zirl bis Scharnitz und Kematen bis Imsterberg, im mittleren und äußeren Ötztal, im Pitztal sowie in großen Teilen des Außerferns. Hier muss, wenn überhaupt, von einer sehr dünnen romanischen Siedlungsschicht ausgegangen werden. Ab dem 6. Jh. wanderten die Baiern in das Gebiet des heutigen Tirol ein und besiedelten es im Laufe der Binnenkolonisation flächendeckend bis in die höchsten Alpentäler. Ein Sonderfall ist Osttirol, da sich hier ab dem frühen 7. Jh. slawische Bewohner ansiedelten, die auf Druck der Awaren in westliche Richtung gezogen waren. Überliefert ist in diesem Zusammenhang eine Schlacht zwischen Baiern und Slawen im Lienzer Becken im Jahr 610 (DIAKONUS et al., 1986, 163), die zum Stopp der slawischen Expansion Richtung Westen und zur Festlegung der bairisch-slawischen Grenze im Raum Lienzer Klause führten. Die Slawen wichen daraufhin in Richtung Norden aus, wo sie das restliche Osttirol bevölkerten. Heute ist Tirol, im Gegensatz zu den Nachbarn Südtirol oder Kärnten, einsprachig, es werden fast ausschließlich bairische Mundarten gesprochen. 3. E rforschung der A lpenwörter: wichtige E tappen Jakob Jud nimmt 1911 die Studie Appunti lessicali bregagliotti (GUARNERIO, 1908) zum Anlass und schreibt den Artikel Dalla storia delle parole lombardo-ladine (JUD, 1911). In diesem Werk behandelt er vor allem die parole oscure del territorio alpino (JUD, 1911, 76), für die er, wie er selbst schreibt, in mehrjähriger Arbeit eine Materialsammlung aus romanischen und deutschen Wörtern angelegt hat. Dunkel ist bei den Wörtern die Herkunft und die ehemalige Grundbedeutung, das innovative Konzept Juds ist es, diese Wörter erstmals in einen sprachenübergreifenden Zusammenhang zur Alpenregion zu stellen. Dabei beschränkt Jud die Auswahl der untersuchten Wörter auf die vorrömischen Lexeme. Im Anhang führt 131

144 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità er Indizes über die verschiedenen romanischen und deutschen Formen an und erstellt ein Wortverzeichnis, das er in die Gruppen 1) Animali, 2) Confi gurazione topografi ca, 3) Lavori agricoli und 4) Piante gliedert. Einige Jahr später veröffentlicht Otto von Greyerz den fundamentalen Artikel Alpenwörter (VON GREYERZ, 1933), in dem er eine Erweiterung des Begriffes vornimmt und diesen von der Beschränkung auf vorrömisches Sprachgut und dessen rein etymologischer Betrachtungsweise löst. Durch diese Definition können auch Wörter mit romanischem und deutschem Ursprung in die Untersuchung aufgenommen werden. Im Vordergrund stehen bei von Greyerz Wörter, die für die Alpwirtschaft Bedeutung haben (VON GREYERZ, 1933, 73), sein ausdrückliches Ziel ist das Erstellen einer umfangreichen Wortsammlung. Diese gliedert er thematisch in 1) Berg- und Bodenformen, 2) Gegenstände der Milchwirtschaft, 3) Gebäude und Hausgeräte und 4) Weidevieh und Weidewirtschaft. In den Wortlisten werden umfassende Informationen zur Verbreitung der jeweiligen Wörter gegeben. Auch die Etymologie einzelner Wörter und Wortgruppen wird ausführlicher besprochen. Was von Greyerz von vielen seiner Zeitgenossen unterscheidet, ist die heute noch richtige Erkenntnis, dass der Kulturkontakt, der zu einer Übernahme und Tradierung der Alpenwörter notwendig ist, eine im Großen und Ganzen friedliche Koexistenz von Volksgruppen mit verschiedenen Sprachen voraussetzt. Damit half die Alpenwörterforschung das von manchen Historikern geprägte Bild der Landnahme durch Ausrottung der vorher anwesenden Bevölkerung zu überwinden. Einen weiteren wichtigen Impuls für die Erforschung der Alpenwörter gab schließlich Johannes Hubschmid mit seinem Aufsatz Alpenwörter romanischen und vorromanischen Ursprungs (HUBSCHMID, 1951). Er bezieht sich explizit auf Otto von Greyerz und definiert Alpenwörter als Wörter, die Geländeformen, Naturerscheinungen, Tiere und Pflanzen oder mit der menschlichen Tätigkeit zusammenhängende Begriffe bezeichnen. Wörter, die sich nur oder hauptsächlich in den Alpenmundarten erhalten haben oder die zwar auf einem größeren Gebiet leben, aber in den Alpen häufig eine spezielle alpine Bedeutung zeigen. Alpenwörter können auch germanischen oder romanischen Ursprungs sein. (HUBSCHMID, 1951, 7). Damit erweitert er die Definition um einen wichtigen Bereich, nämlich die Erweiterung der Semantik durch Migration in den Alpenraum. Denn die alpine Bedeutung haben viele Wörter erst erhalten, nachdem die Völker, aus deren Sprache sie stammen, die Alpen besiedelten. D. h., dass die Wörter sehr wohl in anderen Regionen existieren können, dort aber eben nicht die alpine Bedeutung besitzen. Folgende Beispiele führt Hubschmid u. a. für diesen Prozess an: vorröm. *camox bedeutete außerhalb der Alpen gehörntes Tier, im Alpenraum wurde es zu Gämse spezialisiert; vorröm. *klap, *krep hieß allgemein das Gespaltene, in alpiner Bedeutung Fels ; gall. *albena und *kalabria hießen allgemein weißer/weißgescheckter Vogel, in alpiner Bedeutung Schneehuhn ; rom. *serra hieß allgemein Säge, in alpiner Bedeutung Berggrat (vgl. HUBSCHMID, 1951, 26f.). Erwähnt wird im Artikel weiters, dass es auch slawische Alpenwörter gibt, behandelt werden diese allerdings nicht. Überhaupt fällt bei den oben genannten Exponenten der Alpenwörterforschung auf, dass sie vor allem den vorrömisch-romanisch-deutschen Sprach- und Kulturkontakt aufarbeiteten. Das einzige Wort, das mit dem Slawischen in Zusammenhang 132

145 Zur Entwicklung einiger Alpenwörter im Raum Tirol gebracht wird, ist Taber, das von Greyerz unsicher als slaw. oder kelt. deutet. Heute ist die Herkunft von Daber/Taber aus slaw. *dъbrъ,schlucht (ŠMILAUER, 1970, 58) unbestritten; vgl. slow. deber Talschlucht (PLETERŠNIK, 1894, 125). Als Pionier im Bereich der Erforschung der slawischen Alpenwörter kann deshalb Primus Lessiak angesehen werden, der z. B. in seinem Aufsatz Alpendeutsche und Alpenslawen in ihren sprachlichen Beziehungen (LESSIAK, 1910) die slawischen Lehnwörter im Deutschen in ähnlich sachliche Kategorien gliedert, wie es in der Alpenwörterforschung üblich ist: 1) Ackerbau und Feldwirtschaft, 2) Fachsprache der Viehzüchter, 3) geographische und klimatische Verhältnisse des Siedlungsgebietes wie Windnamen, Sonderbezeichnungen für Gelände und Gewässer, auch einige Baum- (Strauch-) und Tiernamen. In jüngerer Zeit ist es in Österreich vor allem Heinz Dieter Pohl, der sich um eine systematische Aufarbeitung der Appellative, die zur Benennung im oronymischen Bereich verwendet wurden, verdient gemacht hat. In seinem Wörterbuch der Bergnamen Österreichs (POHL, 1984) führt er eine Liste der gängigsten Bergappellativa an, die vor nicht allzu langer Zeit überarbeitet und im Internet für die Allgemeinheit zugänglich gemacht wurde (POHL, 2006). Diese Bergappellativa gehören vor allem jenen Alpenwörtern an, die Bodengestalt und Naturerscheinungen bezeichnen, teils stammen sie aber auch aus dem Bereich Tier- und Pflanzenwelt bzw. Almwirtschaft. In diesem Zusammenhang sind auch zahlreiche Wörter angeführt, die auf ein slawisches Etymon zurückgehen. Zuletzt wurden im Projekt Alpkultur Kulturhistorische Namendokumentation im Alpenraum (Leitung Isolde Hausner, Institut für Österreichische Dialekt- und Namenlexika, Österreichische Akademie der Wissenschaften) die Berg- und Almnamen Osttirols systematisch untersucht. Spezielles Augenmerk wurde in diesem Zusammenhang auf die Alpenwörter gelegt, die zur Bildung der Namen herangezogen wurden. Anhand dieser Untersuchungen wurden Karten erstellt, die die frühere geographische Verbreitung der jeweiligen (Alpen- )Wörter widerspiegeln, auch wenn diese in der heutigen Mundart abgegangen sind. 4. D ie D istribution einiger ausgewählter Alpenwörter Dieser Unterschied von ehemaligem und heutigem Sprachgebrauch soll anhand eines Beispiels verdeutlicht werden. Heute wird, vermutlich vor allem aufgrund der Namen der international bekannten Gletscherschigebiete (Kaunertaler Gletscher, Stubaier Gletscher, Hintertuxer Gletscher, etc.), in Tirol auch in der Mundart häufig das Wort Gletscher zur Benennung der aus Schnee hervorgegangenen Eismasse verwendet. 2 Die ursprünglich in Tirol verwendeten Wörter Ferner und Kees werden zwar noch verstanden, dass der aktive Gebrauch im Abnehmen begriffen ist, merkte aber bereits Pult 1947 an: Das internationalere GLETSCHER stösst aber stark nach Oesterreich vor als gefährlicher Konkurrent der Regionalwörter FERNER und KEES. (PULT, 1947, 33). Sieht man sich jedoch die Namen in den oben erwähnten Gletscherschigebieten an, so ergibt sich folgendes Bild: im Schigebiet Kaunertaler Gletscher findet man den Weißseeferner, im Schigebiet Stubaier Gletscher den 2 Wie Pult treffend bemerkt, wird der Begriff Gletscher im nicht wissenschaftlichen Sprachgebrauch breiter, nämlich für verschiedenste Arten von Schnee-, Firn- und Eisansammlungen in den Bergen, verwendet (PULT, 1947, 22). 133

146 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Daunkogelferner, den Schaufelferner, den Gaiskarferner, etc., im Schigebiet Hintertuxer Gletscher den Tuxer Ferner, das Riepenkees, etc. Kein einziger Name trägt den Namenbestandteil -gletscher. Filtert man sämtliche Namen aus der amtlichen Österreichkarte nach den Bestandteilen - gletscher, -ferner und -kees, so erhalten wir bei den Namen genau jene scharfen Grenzen, die Pult 1947 noch für den appellativischen Bereich feststellte (vgl. PULT, 1947, 22). Gletscher Fig. 1. Area di diffusione della voce Gletscher ghiacciaio Abb. 1. Verbreitungskarte des Wortes Gletscher Fig. 1. Diffusion area of the word Gletscher glacier Gletscher war ursprünglich ausschließlich im Alemannischen verbreitet. Das Wort stammt aus einer Ableitung von lat. glacies Eis mit dem Ortsnamen bildenden Suffix -arium/-aria. Im Lateinischen ist *glaciarium bzw. *glaciaria zwar nicht belegt, allerdings wird eine Existenz dieses Wortes gestützt durch überliefertes lat. Nivaria (vgl. PULT, 1947, 24), das auf lat. nix Schnee mit -aria-suffix zurückgeht. Wie aus der Verteilungskarte zu sehen ist, findet man in Österreich Namen mit dem Bestandteil -gletscher ausschließlich in Vorarlberg, wo das Wort direkt von der vormals rätoromanischen Bevölkerung übernommen wurde. Außerhalb von Voralberg sind in den amtlichen österreichischen Karten Gletscher-Namen richtigerweise (noch) nicht verzeichnet. Dass dies nicht so bleiben muss, zeigt das benachbarte Bayern, wo z. B. der Watzmanngletscher bereits in den offiziellen topographischen Karten aufscheint. Ferner Die früher in Tirol gebräuchlichen Wörter waren, wie oben bereits erwähnt, Ferner und Kees, wobei es auch hier eine klare räumlich Distribution gibt. Wie die Verteilungskarte zeigt, grenzt das Ferner-Gebiet direkt östlich an das Gletscher-Gebiet und erstreckt sich bis zum Zillertal. Etymologisch geht das Wort Ferner letztlich auf ahd. ferner vorjährig zurück und ist verwandt mit Firn alter, gefrorener Schnee (< mhd. vërne im vorigen Jahr bzw. mhd. virne alt < ahd. fi rni alt ). Fig. 2. Area di diffusione della voce Ferner ghiacciaio Abb. 2. Verbreitungskarte des Wortes Ferner Gletscher Fig. 2. Diffusion area of the word Ferner glacier 134

147 Zur Entwicklung einiger Alpenwörter im Raum Tirol Kees Aus etymologischer Sicht schwieriger zu deuten ist das Wort Kees, das ab dem Zillertal in östlicher Richtung seine Verbreitung findet. Es geht über mhd. kës Gletscher, Eislager auf dem Gebirge, Morast auf ahd. kes Eis(kälte), Gletscher zurück. Bemerkenswert ist, dass es bereits im 9. Jh. in einer Tegernseer Glosse belegt ist: ches = gelu, glacies (vgl. FINSTERWALDER, 1990, 759; PULT, 1947, 34). Ob es sich allerdings um ein Erbwort handelt, das evtl. mit lat. gelu Eis urverwandt sein könnte, ist eine derzeit noch ungelöste Frage. Fig. 3. Area di diffusione della voce Kees ghiacciaio Abb. 3. Verbreitungskarte des Wortes Kees Gletscher Fig. 3. Diffusion area of the word Kees glacier Alteis Eine regionale Besonderheit hat sich außerdem im westlichen Osttirol und außerhalb von Österreich im Südtiroler Ahrntal konserviert. Hier wurde zur Bezeichnung für den Gletscher weder Kees noch Ferner verwendet, sondern der Begriff Alteis. Da die mundartliche Aussprache allerdings im Laufe der Zeit nicht mehr verstanden wurde, kam es zu einer volksetymologischen Umdeutung in Althaus (vgl. FINSTERWALDER, 1990, 599). Es finden sich in Osttirol noch zwei Namen, die auf dieses Etymon zurückgehen, nämlich das Althauskees in Prägraten im Virgental und die Althausscharte 3 in Außervillgraten. Der später angefügte Zusatz -kees beim ersten Namen deutet darauf hin, dass es sich hier um einen Gletscher im klassischen Sinn handelt. Bei der Althausscharte ist (heute) allerdings kein Gletscher zu finden, hier zeigt sich, dass neben den klassischen Gletschern auch Altschneefelder mit denselben lexikalischen Mitteln bezeichnet wurden (vgl. PULT, 1947, 22). Anhand der Namen lässt sich also das ehemalge Verbreitungsgebiet eines bestimmen Lexems sehr exakt nachzeichnen. Nicht immer ergeben sich bei konkurrierenden Lexemen allerdings so scharfe Grenzen wie im vorherigen Fall. Betrachtet man die Verteilung der Grundwörter Kogel, Kopf und Kofel in den Bergnamen Österreichs, so lässt sich eine gewisse Konkurrenz erkennen, ohne aber dass sich scharfe Grenzen ziehen ließen. 3 Hierzu muss angemerkt werden, dass eine Deutung von Althaus aus rom. *saltuosus schluchtenreich, gebirgig trotz des Erstbelegs Salthaus B. in der Anich-Karte von 1774 nicht zulässig ist, da sich das rom. Suffix -osu nur im Nordtiroler Oberland, nicht jedoch in Osttirol zu -aus entwickelt (vgl. FINSTERWALDER, 1990, 49). 135

148 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Kogel Kogel (mit den Varianten Kugel und Gugel) ist eines der häufigsten Grundwörter in der Oronymie Österreichs. Seine Bedeutung ist Bergkuppe, Berg mit rundlichem Gipfel ; die Verbindung zu lat. cucullus Kapuze (POHL, 1984, 158) ist noch an der Bedeutung von mhd. gugele, gugel, kugel, kogel Kapuze erkennbar. Die onymische Bedeutung entstand aus einer Übertragung der Kapuzenform auf die Bergform. Kopf Fig. 4. Area di diffusione della voce Kogel cima Abb. 4. Verbreitungskarte des Wortes Kogel Bergkuppe Fig. 4. Diffusion area of the word Kogel summit Ein anderes, sehr verbreitetes Grundwort mit der Bedeutung Bergkuppe, Berg mit rundlichem Gipfel ist Kopf (vgl. SCHORTA, 1964, 444; ZINSLI, 1946, 216), das letztlich auf lat. cuppa Becher, Trinkgefäß zurückzuführen ist. 4 Auch hier wurde die Form, nämlich jene des menschlichen Hauptes, auf die Gipfelform übertragen. Vergleicht man nun die Distribution dieser beiden Grundwörter, so lässt sich erkennen, dass ersteres seinen Schwerpukt im Osten, letzteres seinen Schwerpunkt Fig. 5. Area di diffusione della voce Kopf cima Abb. 5. Verbreitungskarte des Wortes Kopf Bergkuppe Fig. 5. Diffusion area of the word Kopf summit 4 Vgl. mhd. kopf Trinkgefäß, Hirnschale < ahd. kopf, kupf Becher. Die semantische Entwicklung von Becher zu (menschlicher) Kopf ist analog jener von frz. tête Kopf, das ursprünglich auf lat. testa aus Ton gebranntes Gefäß zurückgeht. Es ist in jedem Fall davon auszugehen, dass die oronymische Bedeutung erst nach der Umdeutung von Becher zu (menschlicher) Kopf egal ob nun im Romanischen oder im Deutschen entstanden ist. 136

149 Zur Entwicklung einiger Alpenwörter im Raum Tirol im Westen Österreichs hat. Allerdings lässt sich hier weder eine scharfe Grenze zwischen den beiden Grundwörtern ziehen, noch sind die beiden Grundwörter ausschließlich für die Benennung herangezogen worden. So wurde im Süden, in jenen Gebieten von Osttirol und Kärnten, die von Kogel und Kopf nur relativ gering abgedeckt werden, vermehrt Kofel als Grundwort zur Benennung von Bergen verwendet. Kofel Kofel ist verwandt mit bündnerromanisch cuvel Höhle und letztlich auf lat. *cubulum Höhle zurückzuführen (vgl. SCHORTA, 1964, 119). Ähnlich wie beim Appellativum Kopf gab es hier im Laufe der Wortgeschichte einen semantischen Wandel von der Bedeutung Felshöhle, überhängende Wand zu Felsen und weiter zu felsiger Gipfel, Bergspitze; Felsstück (vgl. POHL, 1984, 158). O fen Fig. 6. Area di diffusione della voce Kofel cima, roccia Abb. 6. Verbreitungskarte des Wortes Kofel felsiger Gipfel, Felsstück Fig. 6. Diffusion area of the word Kofel summit, rock Erweiterungen in der Semantik durch metaphorischen Gebrauch sind gerade bei Appellativen, die geomorphologische Besonderheiten beschreiben, häufig zu beobachten. Manche dieser Veränderungen sind unabhängig voneinander in verschiedenen Sprachen gleich, obwohl das Motiv der Änderung längst nicht so offensichtlich ist, wie man es gerne hätte. So hat mda. ofen (< mhd. oven Ofen < ahd. ofan, ovan Ofen, Schmelzofen ) neben Ofen, Vorrichtung zur Erzeugung und Abgabe von Wärme die heute Fig. 7. Area di diffusione della voce Ofen roccia, forno Abb. 7. Verbreitungskarte des Wortes Ofen Fels, Ofen Fig. 7. Diffusion area of the word Ofen rock, stove nebensächlichere Bedeutung Fels(enhöhle). Kranzmayer nahm noch an, dass die Bedeutungsentwicklung vom Vergleich südseitiger Felswände, welche in der prallen Sonnenhitze ähnlich wie Stubenöfen heiß werden (vgl. KRANZMAYER, 1958, 195), herrührt. Pohl zeigt jüngst allerdings mit guten Argumenten, dass die ursprüngliche Bedeutung von Ofen 137

150 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Felsen(höhle) war und die Bedeutung von dieser Richtung aus erweitert wurde (vgl. POHL, 2006, 12). Sieht man sich die Distribution der Ofen-Namen an, so erkennt man eine Ballung im Raum Ostkärnten und Weststeiermark. Weiters sind aber gerade die Tiroler Namen interessant, da sie sich in nicht slawisch unterschichtetem Gebiet befinden und somit zeigen, dass die Bedeutungsentwicklung unabhängig von etwaigem slawischem Substrat stattgefunden hat. Ganz ähnlich wie Ofen ist die Bedeutungsentwicklung von slow. peč Ofen, Petsch Fels bzw. peča Felshöhle, Grotte (vgl. PLETERŠNIK, 1895, 16), das in verschiedenen Mundarten Österreichs als Lehnwort übernommen wurde. So ist Petsch heute noch in Osttirol appellativisch im Gebrauch (vgl. INSTITUT FÜR ÖSTERREICHISCHE DIALEKT- UND NAMENLEXIKA 1963ff., 1152). Urslaw. *pektь- hat bereits die Bedeutungen,Ofen, Fels, Höhle (vgl. ŠMILAUER, 1970, 141), was darauf hindeutet, dass die slawische Entwicklung unabhängig von der deutschen Bedeutungserweiterung Fig. 8. Area di diffusione della voce Petsch roccia entstanden ist. Betrachtet man hier die Abb. 8. Verbreitungskarte des Wortes Petsch Fels räumliche Distribution, so zeigt sich Fig. 8. Diffusion area of the word Petsch rock eine Beschränkung auf slawisch unterschichtete Gebiete. Auch für eine Reihe von Reliktwörtern ist die Betrachtung der Distribution sehr aufschlussreich, da sie sehr schön die Überlieferung vorrömischer Appellativa in das Romanische und weiter in das Bairische aufzeigt. Bekanntlich war der Westen Tirols am längsten von romanisch-deutschem Zusammenleben und somit auch von Zweisprachigkeit geprägt. Daher ist es auch nicht verwunderlich, dass hier Namen mit einer Reihe von Reliktwörtern gebildet wurden, die im Rest Tirols nicht zu finden sind. Riefe/Rüfi Die heutige appellativische Bedeutung von mda. Riefe ist,erdrutsch, Geröllrinne, Murbruch. Die Herkunft geht über rom. *rovina auf vorröm. *rova Erdschlipf, Riss, Sturz zurück (vgl. POHL, 2006, 14). Fig. 9. Area di diffusione della voce Riefe/Rüfi cannalone di ghiaia Abb. 9. Verbreitungskarte des Wortes Riefe/Rüfi,Erdrutsch, Geröllrinne Fig. 9. Diffusion area of the word Riefe/Rüfi gully with debris 138

151 Zur Entwicklung einiger Alpenwörter im Raum Tirol Gande Ein Reliktwort mit ähnlicher Bedeutung ist mda. Gande,Hang mit Steingeröll (SCHATZ, FINSTERWALDER, 1993, 203). Dieses ist zwar als mhd. gant steiniger Abhang, Felsgeröll, nicht jedoch im Ahd. belegt und geht auf vorröm. *ganda Geröll, Schutthalde zurück (vgl. SCHORTA, 1964, 159f.). Fig. 10. Area di diffusione della voce Gande pendio con ghiaia Abb. 10. Verbreitungskarte des Wortes Gande,Hang mit Steingeröll Fig. 10. Diffusion area of the word Gande slope with debris Mutte Die heutige Bedeutung von Mutte ist,rundliche Erhebung, runder, stumpfer Berggipfel (SCHATZ, FINSTERWALDER, 1993, 440). Auch das Appellativum muttlet hornlos, mit abgestoßenen Hörnern ist im Tiroler Oberland noch in Gebrauch. Letztlich gehen die Wörter auf vorröm. *motta, *mutta stumpf bzw. Erdhaufen zurück (vgl. SCHORTA, 1964, 213ff.). Fig. 11. Area di diffusione della voce Mutte cima smussata Abb. 11. Verbreitungskarte des Wortes Mutte,rundliche Erhebung Fig. 11. Diffusion area of the word Mutte rounded summit Die stark eingeschränkte regionale Verbreitung der Namen zeigt, dass sich die Appellativa nicht weit über jene Gebiete hinaus verbreitet haben, in denen sie offensichtlich von der ehemals romanischen Bevölkerung übernommen wurden. Die Verbreitung zeigt weiters, dass die Dauer des Kultur- bzw. Sprachkontaktes die Auswirkungen eines Substrates auf die letztlich überlebende Sprache deutlich beeinflusst. 139

152 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità L iteratur ANREITER P., Keltische Ortsnamen in Nordtirol, Inst. für Sprachwiss. d. Univ. (=Innsbrucker Beiträge zur Sprachwissenschaft: Vorträge und kleinere Schriften 65), Innsbruck, 1996 ANREITER P., Breonen, Genaunen und Fokunaten. Vorrömisches Namengut in den Tiroler Alpen, Verl. d. Inst. für Sprachwiss. d. Univ. Innsbruck, (=Innsbrucker Beiträge zur Kulturwissenschaft: Sonderheft 99), Innsbruck, 1997 BUNDESAMT FÜR EICH- UND VERMESSUNGSWESEN, Austrian map fl y, BEV Bundesamt für Eich- u. Vermessungswesen, Österreich, Wien, 2005 DIAKONUS P., ABEL O., HEINE A. Geschichte der Langobarden. (Historia Langobardorum), Phaidon, Essen, 1986 FINSTERWALDER K., Tiroler Ortsnamenkunde, Wagner, (=Schlern-Schriften 285), Innsbruck, 1990 GREYERZ O.A.A. von, Sprache, Dichtung, Heimat. Studien, Aufsätze und Vorträge über Sprache und Schrifttum der deutschen Schweiz und der östlichen deutschen Alpenländer, Francke, Bern, 1933 GUARNERIO P.E., Appunti lessicali bregagliotti, Milano, 1908 HEUBERGER R., Tirol in der Römerzeit, Tiroler Heimat 20, 1956, HUBSCHMID J., Alpenwörter romanischen und vorromanischen Ursprungs, Francke, 1951, Bern INSTITUT FÜR ÖSTERREICHISCHE DIALEKT- UND NAMENLEXIKA, Wörterbuch der bairischen Mundarten in Österreich (WBÖ). Bd. 3.,Verlag der österreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien, 1963ff JUD J. Dalla storia delle parole lombardo-ladine, Buletin de Dialectologie Romane, 1911, pp KRANZMAYER E., Ortsnamenbuch von Kärnten. Teil II: Alphabetisches Kärntner Siedlungsnamenbuch, Verl. des Geschichtsvereins für Kärnten, (=Archiv für vaterländische Geschichte und Topographie 51), Klagenfurt, 1958 LESSIAK P., Alpendeutsche und Alpenslawen in ihren sprachlichen Beziehungen, in SCHRÖDER H. (a cura di), Germanisch-Romanistische Monatsschrift, II, Jahrgang, Kiel, 1910, pp PLETERŠNIK M., Slovensko-nemški slovar. A-O. Ljubljana, 1894 PLETERŠNIK M., Slovensko-nemški slovar. P-Z, Ljubljana, 1895 POHL H.D., Wörterbuch der Bergnamen Österreichs: Österreichische Gesellschaft für Namenforschung. (=ÖNf), 1984 POHL H.D., Österreichische Bergnamen, ( ), 2004 POHL H.D., Die häufi gsten Bergappellativa in Österreich, PULT J. Die Bezeichnungen für Gletscher und Lawine in den Alpen. Samedan, Engadin Press Co., St. Moritz, 1947 SCHATZ J., FINSTERWALDER K., Wörterbuch der Tiroler Mundarten, Wagner, (=Schlern-Schriften 119), Innsbruck, 1993 SCHORTA A., Rätisches Namenbuch. Bd II. Etymologien, Francke, Bern, 1964 ŠMILAUER V., Příručka slovansk toponomastiky. Handbuch der slawischen Toponomastik, Academia, Praha, 1970 ZINSLI P., Grund und Grat. Die Bergwelt im Spiegel der schweizerdeutschen Alpenmundarten,

153 Breve panorama dei popoli e delle lingue del Friuli Kurzer Ausblick auf die Völker und Sprachen Friauls Short panorama of people and languages of Friuli Giovanni Frau 1, Università di Udine Riassunto Nel variegato panorama linguistico ed etnico che le Alpi mostrano nel loro insieme, il Friuli occupa una posizione privilegiata perché soltanto sul suo territorio (rispetto al resto d Europa e del mondo) si sono incontrati e ancora convivono i rappresentanti di quelle culture che poi, saldate dai principi del Cristianesimo, diedero origine a quella che oggi chiamiamo civiltà occidentale : si tratta dei discendenti di genti latine, germaniche e romanze, qui insediatesi storicamente in epoche successive e in seguito ad avvenimenti diversi. È abbastanza interessante sottolineare che tale incontro non è avvenuto nel più ospitale e sicuramente più accessibile territorio pianeggiante della regione, ma nella sua parte montuosa, quasi a riaffermare che le Alpi, da questa come dalle altre parti, non furono elemento di divisione, così che la catena alpina, mai ritenuta dai suoi abitanti quale un confine fra etnie diverse, si deve considerare piuttosto come un elemento di unione. È ben noto infatti che le divisioni politiche e amministrative ricalcate su elementi geografici risultano scelte relativamente recenti che, sebbene imposte agli abitanti, raramente riuscirono a sovvertirne la tradizione culturale, compresa quella linguistica: ne è esempio la storia dell intero Friuli orientale (o Goriziano), ma anche di altri territori, quali le aree ladine del bacino dell alto Cordevole e dell Ampezzano, attualmente bellunesi, perciò italiane, aree conservatesi tali, cioè friulana o ladine, nonostante la secolare sudditanza (durata fino al 1918) a uno Stato di lingua e cultura diverse. Zusammenfassung Im vielfältigen Panorama der Sprachen und Völker der Alpen nimmt das Friaul eine bevorzugte Position ein, da nur auf seinem Territorium (im Vergleich zum Rest Europas und der Welt) die Vertreterinnen jener Kulturen zusammentrafen und noch immer gemeinsam nebeneinander leben, die, zusammengeschweißt durch die Grundlagen des Christentums, den Ursprung der so genannten westlichen Zivilisation bildeten: es handelt sich um die Nachfahren lateinischer, germanischer und romanischer Bevölkerungen, die sich hier in unterschiedlicher Zeitfolge und aufgrund verschiedener Ereignisse niedergelassen haben. Es ist wichtig, darauf hinzuweisen, dass diese Begegnung nicht im gastfreundlichsten und am besten zugänglichen, ebenen Gebiet 1 Riedizione, con essenziali integrazioni ed aggiornamenti, del testo già pubblicato col titolo Un crocevia di lingue diverse: il Friuli in CASON ANGELINI E., GIULIETTI S., RUFFINI F.V. (a cura di), Il privilegio delle Alpi: moltitudine di popoli, culture e paesaggi, Eurac Research, Accademia Europea/ Europäische Akademie, Bolzano/Bozen Fondazione G. Angelini, Belluno, 2004, pp alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

154 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità der Region stattgefunden hat, sondern in seinem gebirgigen Teil, beinahe um wiederum zu bestätigen, dass die Alpen nicht nur hier, sondern auch anderswo kein trennendes Element darstellen, sodass man die Alpenkette, die von ihren Bewohnern nie als Grenze zwischen verschiedenen Ethnien gesehen wurde, tatsächlich als ein Element der Vereinigung betrachten muss. Es ist in der Tat wohl bekannt, dass politische und verwaltungstechnische Aufteilungen, die über geographische Gegebenheiten gestülpt werden, relativ jungen Ursprungs sind; auch wenn sie den Bewohnern aufgezwungen wurden, konnten sie selten die kulturellen Überlieferungen, einschließlich der Sprache, umstürzen. Ein Beispiel dafür ist die Geschichte im gesamten östlichen Friaul oder im Gebiet von Görz, aber auch in anderen Gebieten, wie beispielsweise in den ladinischen Gegenden des oberen Cordevole und im Ampezzanischen, heute bellunesisch, folglich italienisch, die sich so erhalten haben, d.h. friulanisch oder ladinisch, obwohl sie über Jahrhunderte (bis 1918) zu einem Staat mit anderer Sprache und Kultur gehörten. Abstract Friuli stays in a privileged position in the varied linguistic and ethnic panorama that characterizes Alps and this because only on its territory (compared to Europe and the rest of the world) met and still live together the representatives of those cultures that later on, connected to Christian principles, gave birth to what we call western society : they are Latin, German and Romance here settled in succeeding times and following different facts. It is quite interesting to underline that this meeting has not occurred in the more welcoming and accessible flat territory of the region, but in its mountainous part, almost to maintain that Alps, here and elsewhere, were not an element of division. And this to say the Alps were never considered as limit between different human groups, but an element of union. It is in fact well known that administrative and political divisions made on geographical elements are a recent fact, which even if imposed on inhabitants rarely can change the cultural and linguistic tradition: an example of this is the history of the entire eastern Friuli, but also of other territories such as the Ladin areas of the basin if high Cordevole and Ampezzano, now belonging to the province of Belluno, thus Italian, but still culturally Friulian and Ladin, in spite of the subjection to a culturally and linguistic different country. 1. Cenni storici Fondamentale, ancorché neppure esso esclusivo, fu il ruolo avuto dai Romani nella creazione dell identità della lingua friulana, che non per nulla si annovera fra gli idiomi neolatini, sebbene con precisi caratteri di individualità, concordemente riconosciuti dagli studiosi. Tali caratteri, che in parte distinguono il friulano anche dalle altre parlate dell Italia settentrionale, specialmente del vicino Veneto, cominciarono a svilupparsi già nel primo medioevo, non tanto all epoca del dominio dei Goti (durato poco) nella X Regio, quanto con la definitiva occupazione della regione da parte dei Longobardi che, scesi nel nostro territorio nel 568 sotto la guida di Alboino, ne fecero la base per l espansione verso il resto d Italia. Ai Longobardi capitò in Friuli quello che era successo ai Venetici e ai Celti, venuti a contatto coi Latini: mescolatisi con le popolazioni romanze locali, portatrici di una cultura raffinatissima, 142

155 Breve panorama dei popoli e delle lingue del Friùli la romana, che aveva raggiunto alti vertici di conoscenza e di pensiero, dopo un periodo di bilinguismo, i Longobardi finirono per abbandonare la propria favella e, con essa, in un certo senso anche la propria identità, come avviene normalmente, quando entrano in contatto fra di loro popolazioni portatrici di livelli culturali diversi (il più debole, prima o dopo, generalmente finisce per soccombere dinnanzi al più elevato). Ma la storia dei Longobardi (prima della loro, quella dei Goti e, dopo, quella dei Franchi, subentrati ai Longobardi, pur per la poca parte che ne ebbero) non passerà senza lasciare dei relitti, sia nella toponomastica, che nel comune lessico del friulano moderno, comunque non senza influenzare la storia della lingua friulana (pare che dalla lingua longobarda sia stato intaccato proprio il doppio sistema vocalico) e contribuire perciò alla formazione della sua individualità. Dopo le alterne vicende, in seguito alle quali il Friuli era stato incorporato nel Sacro Romano Impero Germanico, per volontà dell Imperatore, a partire dal 1077, la regione venne affidata all amministrazione dei Patriarchi (che fino al 1250 furono quasi tutti di estrazione tedesca), i quali detennero il potere religioso e politico per secoli fino al 1420, quando lo Stato Patriarcale finì per essere inglobato nella Repubblica di Venezia. Fu durante questo periodo che si consolidarono le differenze fra le singole parlate romanze, così che le caratteristiche del friulano e la sua spiccata identità linguistica si possono considerare il risultato sul piano culturale del lungo isolamento della regione rispetto al resto della Penisola. Il governo della Serenissima sul Friuli durerà incessantemente fino al 1797, sostituito poi dai Francesi di Napoleone e dagli Austriaci dell Impero fino al 1866, quando ad essi subentrerà il Regno d Italia, divenuto Repubblica dopo la seconda guerra mondiale. 2. I l Friuli regione autonoma Nel Friuli, divenuto Regione Autonoma della Repubblica Italiana, unito a quel poco che era rimasto dopo la seconda guerra mondiale della Venezia Giulia, convivono oggi pacificamente, al centro di quel singolare crocevia, unico al mondo, popolazioni neolatine, slave e germaniche, che intrattengono amichevoli rapporti con le vicine nazioni di Austria e di Slovenia attraverso confini che si possono davvero considerare aperti. Nel variegato panorama linguistico della regione, il friulano rappresenta l idioma materno più diffuso. Parlato ancora da ca persone (sui ca abi tanti delle tre province del Friuli, esclusa perciò Trieste che ne conta meno di ), stando a vecchie stime non ufficiali, il friulano appare ancora ben conservato nonostante le progressive perdite degli ultimi decenni e nel complesso mostra un buon grado di vitalità. Ciò è dovuto anche al fatto che in questa regione, a differenza di altre, l urbanesimo è stato fenomeno poco rilevante e lo sviluppo industriale si è rivelato più lento e equilibrato. Esso è stato compensato dalla diffusione di un tipo di economia locale agricolo-industriale, secondo cui il contadino (che è l autentico custode della antica lingua) non è mai diventato del tutto operaio: e quando dalla fabbrica ritorna al paese, il più delle volte ridiventa contadino. La particolare storia della regione, la conformazione della sua natura, il temperamento degli abitanti (poco favorevoli all innovazione), il limitato processo di urbanizzazione hanno senz altro favorito, oltre che la formazione di un linguaggio fortemente individuale rispetto al resto dell Italia settentrionale e il mantenimento di un buon grado di vitalità, anche la forma- 143

156 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità zione delle varietà dialettali del friulano, oggi suddivise fra friulano occidentale e friulano centro-orientale (compresa la Carnia). Unico centro rilevante di influenza fu per lunghi secoli (dopo il declino di Cividale, antica capitale) la città di Udine, grazie al suo prestigio culturale, sociale e politico-amministrativo: ma tale prestigio non fu mai così forte da affermarsi anche nei centri più importanti di subattrazione, per cui i tratti linguistici innovativi, partiti da Udine, non sempre hanno oltrepassato i limiti della pianura circostante. Proprio nella pianura centrale e nella cerchia collinare morenica, si è andata diffondendo, specie negli ultimi decenni, quale conseguenza di iniziative provenienti dalla città, una parlata comune, la cosiddetta coinè friulana, di valenza prettamente letteraria, che ricalca grosso modo le caratteristiche del friulano centrale. Come è noto, al friulano (assieme ad altre consimili parlate minoritarie della Penisola considerate storiche) dal 1999 è riconosciuto lo status di lingua da parte della Repubblica Italiana, che con apposita legge (L. n. 482), ha promulgato una organica serie di provvedimenti per la sua tutela e promozione, che integrano e si aggiungono a quelli già previsti dalla Regione Friuli Venezia Giulia con precedente legge n.15 del I l friulano come continuazione del latino regionale Sul piano storico-linguistico, il friulano rappresenta in sostanza la continuazione del latino regionale di Aquileia, cioè della lingua portata dai coloni di Roma, sviluppatasi poi abbastanza autonomamente con innesti del substrato, specie gallo-carnico. Un altro interessante problema riguardante la genesi del friulano, problema di recente forse avviato a soluzione, è rappresentato dalla individuazione della varietà regionale di latino popolare importato dai primi coloni nel territorio di Aquileia, ovvero dalla identificazione della loro regione di provenienza. Sembra dunque ora che l area dalla quale si sarebbero mossi i primi abitanti romani di Aquileia fosse il Sannio (corrispondente all incirca agli attuali Molise e a parte dell Abruzzo e Campania orientale), stando alla ipotesi di Pellegrini, che si fonda sull analisi di alcuni lessemi, in particolare del latino fulgur, che popolarmente si è continuato solo nel friulano fòlc e nell abruzzese e molisano fògliore e simili. Da un altro versante è importante indagare a fondo i rapporti, che furono già antichi (basterebbe richiamare le famose iscrizioni confinarie, cosiddette del Civetta, analizzate da Giovanni Angelini, che fissavano in quella parte i FIN(es) BEL(lunatorum) IUL(iensium): confini tra bellunesi e friulani, ossia gli abitanti di Iulium Carnicum, cui era aggregato anche il Cadore), fra le vicine varietà friulano-carniche e bellunese-cadorine, ovvero sul ruolo storico-linguistico avuto dal Municipium romano di Iulium Carnicum, la cui giurisdizione era amplissima, giungendo essa fino alla Pusteria. In via preliminare, bisognerebbe individuare in modo sicuro le vie seguite dalle correnti di penetrazione e di diffusione verso occidente della antica latinità carnico-aquileiese, anche se è certo che il percorso preferito fin dall inizio fosse rappresentato dalla strada del Passo della Mauria. Nuova luce a illuminare aspetti non del tutto chiari verrà sicuramente ancora dall analisi comparativa fra le parlate dell area di confine fra Bellunese e Friuli. Risulteranno utili tali indagini anche al fine di una più approfondita conoscenza della posizione dei dialetti cadorini-bellunesi nell ambito delle parlate cosiddette ladine. Usiamo qui ladino come termine di comodo per indicare l insieme delle parlate alpine, così ormai tradizionalmente 144

157 Breve panorama dei popoli e delle lingue del Friùli denominate, ma senza con ciò avvalorare la tesi della unità ladina, come venne formulata da Ascoli nel 1873 (cioè l esistenza di un gruppo linguistico individuale e unitario, in passato esteso dai Grigioni della Svizzera lungo la catena alpina fino al Quarnaro, in seguito spezzato da un cuneo tedesco, sceso lungo l Adige, e da un cuneo veneto, risalito dal Piave, così da ridursi ai tre tronconi residui, cioè i Grigioni, la Ladinia Dolomitica e il Friuli). 4. L e comunità di lingua tedesca Non dipese da una scelta politica o dalla volontà dei Patriarchi di estrazione germanica, sopra menzionati, la presenza delle comunità di lingua tedesca oggi riscontrabile in alcune aree alpine del Friuli: esse ebbero invece già dall inizio carattere di insediamento spontaneo da parte di pochi nuclei di persone, spostatesi verosimilmente da alcune valli della Carinzia nell arco del sec. XIII, sotto la spinta della possibilità di occupazione nell attività mineraria (a Sappada, a Timàu, ca. 700 abitanti, nella valle del But, ai piedi del Passo di Monte Croce Carnico) o di sfruttamento di terre per nulla o scarsamente abitate (a Sàuris, ca. 500 abitanti, nell alta valle del Lumièi, affluente del Tagliamento, in Càrnia, nel Mandamento di Ampezzo). Diversa è invece la storia dei tedescofoni della Valcanale (nei paesi da Pontebba a Tarvisio), già sudditi fino al 1918 dell Impero Austro-Ungarico. Si tratta di poche migliaia di persone, che parlano varietà di tedesco di tipo carinziano (o austro-bavarese), talvolta in convivenza con la favella slovena e friulana. Per cui gli abitanti di quei centri sono spesso bi- o trilingui, tenuto conto anche dell italiano e/o del tedesco e dello sloveno letterario. In tutte queste comunità si nota purtroppo soprattutto fra i giovani un progressivo cedimento, sebbene in forma e misura diverse da luogo a luogo, degli antichi dialetti: tale cedimento è in parte frenato dalla riscoperta delle radici e dal risveglio della coscienza linguistica, favorito da numerose iniziative di associazioni culturali e private e dalle amministrazioni locali, in ciò sostenute dal riconoscimento e dalle opportunità, anche di ordine finanziario, offerte dalla già citato ordinamento statale 482 di tutela per le minoranze linguistiche e da consimili provvedimenti della Regione, in particolare dalla recente legge n. 20 del 20 novembre 2009 («Norme di tutela e promozione delle minoranze di lingua tedesca del Friuli Venezia Giulia»). È da notare che anche le popolazioni germaniche e slave, oggi presenti nella regione, pur coscienti della loro parlata indigena, si considerano a buon diritto storicamente cittadini del Friuli, perché sin dalle origini ne parteciparono alle unitarie vicende storiche e culturali. 5. L e aree slavofone del F riuli Esse sono ubicate lungo la fascia di confine nord-orientale montuosa e collinare, immediatamente a contatto col confine nord-orientale dell Italia. Gran parte di questo territorio (valli del Torre e valli del Natisone), appartenente alla provincia di Udine, è conosciuto normalmente col nome di Benècija o Slàvia veneta (a ricordo dell antica dipendenza dalla Repubblica di Venezia), ma noi oggi preferiamo chiamarlo Slàvia veneta. Esse si suddividono nei seguenti gruppi dialettali sloveni (muovendo da nord): 1. lo zegliano (ovvero ziljsko), propaggine italiana, acquisita dopo la prima guerra mondiale, del dialetto sloveno parlato nella valle carinziana di Zèglia o del Gail, ancora diffuso 145

158 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità in alcuni centri della Valcanale, in convivenza talvolta col dialetto tedesco e/o col friulano; 2. il resiano (rezijansko), usato in tutti i paesi della Val di Rèsia (laterale del Canale del Ferro), che rappresenta il più interessante, perché più conservativo, dei dialetti sloveni del Friuli; 3. il tersko, cioè i dialetti del Torre, sulle Prealpi, con propaggini già antiche verso la pianura; 4. il nadiŝo, ossia i dialetti sloveni della Val Natisone (e delle convalli), il tipo più diffuso e più vitale; seguono le varietà della provincia di Gorizia (briŝko cioè del Collio o collinare) e di Trieste (kraŝko, perché parlato prevalentemente nei paesi del Carso). Osserviamo che gli slovenofoni della fascia prealpina orientale del Friuli, qui venuti molti secoli fa, hanno saputo conservare fino ai nostri giorni il loro antico idioma, in ciò favoriti senz altro dal relativo isolamento in cui si trovarono fin dall inizio, essendosi insediati in aree per nulla o scarsamente abitate, ma soprattutto per il tenace attaccamento alle radici etnico-linguistiche. Sul piano del riconoscimento, gli Sloveni residenti nella Provincia di Udine sono stati praticamente ignorati dallo Stato sino all entrata in vigore della legge n. 38 del 23 febbraio 2001, che prevedendo opportune «Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della Regione Friuli -Venezia Giulia», ha dato notevole impulso alla politica linguistico-culturale di promozione e sviluppo delle parlate locali, prima lasciate a sporadici interventi di portata ristretta attuati dagli enti locali. Alla normativa statale si sono aggiunte ulteriori leggi di sostegno da parte della Regione Friuli-Venezia Giulia. Diverso risulta, invece, il trattamento riservato agli altri Sloveni della regione, i quali godono della speciale tutela da parte dello Stato italiano, specialmente in campo scolastico, prevista alla fine della seconda guerra mondiale dal trattato internazionale, noto come Memorandum di Londra del D altronde gli abitanti di tali territori slovenofoni non sono unanimi sulla scelta degli strumenti e del modello linguistico da salvaguardare e diffondere, che qualcuno vorrebbero identificare soprattutto nello sloveno letterario, inteso quale solo collante capace di salvaguardare pure l identità delle valli slovenofone. A tale scelta si oppone però un importante parte della popolazione, che vi ravvisa il tentativo di imporre una lingua che non considera sua (lo sloveno letterario ricalca infatti grosso modo le varietà dei dintorni di Lubiana), a discapito dei dialetti locali, che sono considerati invece gli unici da tutelare. A monte di questo atteggiamento c è da una parte la coscienza di sentirsi da sempre legati alle vicende storiche del Friuli e, indirettamente, dell Italia, dall altra la consapevolezza che gli originari legami con gli Sloveni dell opposto versante alpino, specie con quelli dell area di Lubiana, pur mai spezzati, per le ragioni sopra ricordate, non furono mai strettissimi. Si aggiunga che fino a qualche anno fa per queste persone insistere troppo su rapporti di parentela, anche linguistica, coi vicini confinanti della ex repubblica iugoslava, poteva valere l accettazione di un marchio politico a pochi gradito. Ogni provvedimento di tutela dovrà però essere considerato benvenuto, tenuto conto dei pericoli che stanno correndo queste parlate anche in rapporto alla loro sopravvivenza. 146

159 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento Alpenatlas, Vielfalt und Wandel Atlas of the Alps, diversity and change Ulrike Tappeiner, Institut für Ökologie der Universität Innsbruck, Institut für Alpine Umwelt der Europäischen Akademie Bozen Axel Borsdorf, Institut für Geographie der Universität Innsbruck Institut für Gebirgsforschung: Mensch & Umwelt der Österreichischen Akademie der Wissenschaften Erich Tasser, Institut für Alpine Umwelt der Europäischen Akademie Bozen Riassunto Le Alpi, la principale catena montuosa interamente europea, sono oggetto di numerose discussioni in merito al traffico di transito, ai cambiamenti climatici, allo sviluppo del turismo e agli effetti della globalizzazione, per fare qualche esempio. Fino ad oggi tuttavia non si è potuto disporre di una banca dati transnazionale e di carte comparative da essa derivate. Per questo motivo gli editori, con l aiuto di noti esperti e studiosi dei singoli stati, hanno assunto l impegno di elaborare una banca dati solida e aggiornata, che possa essere d aiuto a tutti gli interessati dei settori della ricerca, della politica e dell economia nella soluzione di questioni e decisioni relative a tutto ciò che riguarda la regione alpina. È nato così il primo Atlante delle Alpi, con più di 100 carte alpine a quattro colori riguardanti il settore sociale, l economia e l ambiente, corredate di chiare spiegazioni ed interpretazioni in cinque lingue (italiano, francese, tedesco, sloveno e inglese). Una particolarità del lavoro è costituita dal fatto che le carte si basano su dati raccolti a livello comunale. I valori di tutti gli indicatori sono disponibili online ( e possono essere scaricati gratuitamente a scopi scientifici o pratici. Molte carte offrono interessanti paragoni e risultati sorprendenti su somiglianze e differenze riguardanti lo sviluppo delle Alpi. Oltre che degli indicatori classici, ci si è serviti dell analisi fattoriale per sintetizzare indicatori specifici e rappresentare i fenomeni ad essi sottostanti. Infine, sulla base degli indicatori selezionati e di una cluster-analysis, sono stati individuati nell arco alpino otto schemi di sviluppo chiaramente delineati, che vanno dai grandi centri occupazionali, i centri residenziali e i centri turistici importanti fino alle zone rurali dimenticate. Questa tipizzazione offre non solo una visione d insieme sulle regioni caratterizzate da schemi di sviluppo analoghi ma, a livello pratico, è anche in grado di dare impulsi alla politica regionale. Zusammenfassung Die Alpen, das größte und bedeutendste Gebirge Europas, sind Ausgangspunkt vieler Diskussionen: Transitverkehr, Klimawandel, Tourismusentwicklung und Folgen der globalen Marktwirtschaft sind nur einige Themen. Länderübergreifende Daten und darauf beruhende alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

160 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Vergleichskarten fehlten jedoch bisher. Das Herausgeber-Team hat sich gemeinsam mit einer Reihe namhafter Experten und Praktiker aus den einzelnen Alpenländern eine aktuelle und solide Grundlage erstellt, die allen Interessierten sei es Forschung, Politik oder Wirtschaft bei Fragen und Entscheidungen rund um die Alpenregion hilft. Entstanden ist so der erste Alpenatlas mit mehr als 100 vielfarbigen, alpenweiten Karten zu den Bereichen Soziales, Wirtschaft und Umwelt, die anschaulich ausgearbeitet und in fünf Sprachen (italienisch, französisch, deutsch, slowenisch und englisch) interpretiert sind. Eine Besonderheit besteht darin, dass die Karten auf Daten auf Gemeindeebene basieren. Die Zahlenwerte aller Indikatoren sind im Web zugänglich ( und können jederzeit für wissenschaftliche oder praktische Zwecke frei heruntergeladen werden. Viele Karten bieten spannende Vergleiche und durchaus überraschende Einsichten über Gemeinsamkeiten und Differenzen der Entwicklung in den Alpen. Neben klassischen Indikatoren wurden mittels einer Faktorenanalyse Indikatoren zusammenfasst und die dahinter liegenden Phänomene dargestellt. Abschließend wurden anhand ausgewählter Indikatoren und einer Clusteranalyse acht abgegrenzte Entwicklungsstrukturen im Alpenraum herausgearbeitet, die von Arbeitsplatzzentren, Wohn- und Tourismusgemeinden bis zu vergessenen ländlichen Räumen reichen. Diese Typisierung ermöglicht nicht nur einen synthetischen Überblick über Regionen ähnlicher Entwicklungsstruktur, sondern kann auch praktische Impulse in der Regionalpolitik setzen. Abstract The Alps are the largest and most significant high mountain area in Europe and the starting point for numerous debates on transit traffic, climate change, tourist trends or the impact of a global market economy, to name but a few. What has been lacking so far is a sound basis of cross-national data, as well as comparative maps generated from such a basis. The editors, together with well-known experts and practitioners from the respective nation states, were thus confronted with the task of compiling an up-to-date and solid basis of information that would support stakeholders from the fields of research, politics and the economy in dealing with issues and decisions involving the Alpine region. This is how Mapping the Alps came about. It contains more than 100 four-colours, pan-alpine maps on social, economic and environmental aspects, presented in an intuitive format with concise interpretations in five languages (Italian, French, German, Slovenian and English). Really peculiar is the fact that the maps are based on data at municipality level. The numeric values of all indicators are accessible on the web ( and can be downloaded for free for scientific or practical purposes. Many maps provide exciting comparisons and quite surprising insights into similarities and differences of development in the Alps. In addition to classical indicators, a factor analysis allowed to aggregate indicators and to outline phenomena lying behind them. Finally, eight delimited development structures in the Alpine area were identified using selected indicators as well as a cluster analysis. They reach from employment hubs, residential municipalities, important tourist centres, to forgotten rural areas. This typization not only enables a synthetic overview on regions with similar development structures, but gives also practical impulses to regional policy. 148

161 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento 1. I ntroduzione Le Alpi, l arco montuoso più grande e significativo d Europa, sono oggetto di molte discussioni: traffico di transito, cambiamento climatico, sviluppo del turismo e conseguenze del mercato economico globale sono solo alcuni temi. Molte di queste tematiche vengono riprese dai media e divulgate attraverso titoli quali: le Alpi lentamente soffocano, l incubo delle Alpi o Alpi: in pericolo la riserva idrica europea. Anche il numero di pubblicazioni scientifiche riguardanti problemi e forme di sviluppo nelle Alpi è aumentato molto negli ultimi anni. Studi comparati e internazionali invece continuano a costituire un eccezione. Nonostante gli sforzi della Convenzione delle Alpi tesi alla costituzione di un Sistema di Osservazione e Informazione delle Alpi, esteso a tutto l arco alpino, e all informazione riguardante lo sviluppo dell arco alpino stesso grazie alla redazione periodica della cosiddetta Relazione sullo Stato delle Alpi, non esisteva fino ad oggi una base coerente di informazioni ambientali, sociali ed economiche sull area alpina, nemmeno in forma cartografica. Ma perché tutto questo risulta tanto difficile? A prima vista predisporre un atlante delle Alpi non sembra un compito difficile: ogni abitante di un paese centro-europeo ricorda la cartina dei paesi alpini contenuta nel suo atlante scolastico. Ma osservando più da vicino ci si comincia a chiedere: dove iniziano esattamente le Alpi? Dove finiscono? L orografia ci fornisce informazioni sufficienti sulla struttura territoriale delle Alpi? Le Alpi sono statiche, o non subiscono piuttosto una serie di cambiamenti nella natura del territorio, nel paesaggio antropico, nelle strutture demografiche, economiche e sociali? Queste domande hanno spinto gli autori a ideare una serie di carte, contenenti spiegazioni e interpretazioni delle somiglianze e delle differenze, che desse una risposta a interrogativi di questo genere e potesse stimolare i lettori a studiare le enormi differenze strutturali ed i repentini cambiamenti territoriali e sociali che investono le Alpi in particolare. L atlante è stato prodotto nell ambito del progetto DIAMONT, finanziato dalla UE (Interreg IIIb, Spazio Alpino), ed ha ricevuto il sostegno finanziario dell Unione Europea e di vari enti nazionali (in Germania, il Ministero Federale per l Ambiente, la Conservazione della Natura e la Sicurezza Nucleare e il Ministero Bavarese per l Ambiente, la Sanità e la Protezione dei Consumatori; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Italia). Grazie ad una fortunata coincidenza questo progetto ha riunito scienziati che erano stati coinvolti nella realizzazione dei sistemi informativi di SUSTALP (TAPPEINER et al., 1999), GALPIS (BORSDORF et al., 2005) e del Gruppo di Lavoro sugli Obiettivi e gli Indicatori Ambientali, con ricercatori ed esperti provenienti da Germania, Francia, Italia, Austria, Slovenia e Svizzera. Tutti hanno contribuito sia alla raccolta dei dati che alla produzione e interpretazione delle carte. 2. L e Alpi Le Alpi non sono soltanto una regione transnazionale molto varia - 8 Stati, kmq, più di km da ovest ad est, 300 km da nord a sud, ben comuni nei quali vivono 13,6 milioni di abitanti - ma anche, come dimostra l atlante, con tanti elementi comuni. General- 149

162 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità mente si pensa alle montagne come ad aree scarsamente popolate. In relazione all entità del territorio effettivamente disponibile per gli insediamenti o l agricoltura, le Alpi sono invece una delle aree più densamente popolate, e il retaggio culturale che continuano a conservare è passato attraverso tutte le epoche, dalle più antiche alla contemporanea. Salendo dai fondovalle fino alle cime delle montagne si possono incontrare le più diverse combinazioni di flora e fauna. Le Alpi sono un serbatoio di biodiversità ed un ecosistema complesso. La pendenza dei versanti e i gradienti climatici altitudinali influenzano le dinamiche naturali del suolo, della morfologia e quindi la tipologia di uso del suolo e la varietà degli habitat. Fattori ambientali dominanti, quali acqua, neve e ghiaccio, costituiscono sì un importante risorsa di acqua potabile, allo stesso tempo però espongono i versanti e le vallate a vari pericoli. La popolazione alpina, comunque, non deve affrontare solo i rischi naturali: attualmente le Alpi, come molte altre zone, sono minacciate dai cambiamenti globali. La globalizzazione ha portato con sé svantaggi di mercato che hanno avuto gravi ripercussioni sociali ed economiche e a loro volta hanno causato cambiamenti nell uso del territorio. L evoluzione politica e del mercato hanno provocato l abbandono dei versanti e processi di agglomerazione nelle valli. L agricoltura, ad esempio, oggi viene praticata su larga scala nelle zone pianeggianti e comporta un uso eccessivo di azoto, che si deposita nel suolo. La biodiversità è messa a repentaglio dalla frammentazione del paesaggio e dall invasione delle aree artificializzate. I cambiamenti strutturali politici o economici non sono, ovviamente, gli unici fenomeni condizionanti. Anche i cambiamenti climatici contribuiscono a trasformare profondamente la realtà delle Alpi, come dimostra chiaramente lo scioglimento dei ghiacciai, in rapida accelerazione. I suoi effetti disastrosi si manifestano con una serie di problemi, quali la mancanza di acqua potabile, dovuta al fatto che i fiumi non sono più alimentati adeguatamente dai ghiacciai, e le alluvioni nelle valli a seguito di piogge intense e frequenti. Inoltre la crescente erosione espone sempre più territori al rischio di frane. La vera sfida oggi è proteggere questo paesaggio naturale e antropico dai rischi di degrado di qualsiasi genere. Per raggiungere questo obiettivo è di fondamentale importanza incoraggiare lo sviluppo sostenibile di questo patrimonio culturale e naturale dell Europa centrale, in modo da stimolare risposte politiche adeguate. 3. L Atlante Il volume allinea un centinaio di tavole per argomento proiettate, partendo da dati comunali ricavati dalle statistiche nazionali, ad offrire una visione d insieme dal punto di vista sociale, economico e ambientale. La linea guida su cui la ricerca poggia è infatti il modello dei tre pilastri dello sviluppo sostenibile, il quale può essere raggiunto soltanto se gli obiettivi ambientali, sociali ed economici vengono realizzati contemporaneamente e con la stessa priorità, in modo tale da garantire il sostentamento delle generazioni future. Le carte coprono l intero arco alpino, come delineato dalla Convenzione delle Alpi, e sono basate sugli indicatori di DIAMONT. I testi sono stati scritti nelle lingue parlate nelle Alpi, quindi in francese, tedesco, italiano e sloveno, al fine di renderli accessibili a tutti gli abitanti delle Alpi, rispettando la varietà culturale della regione alpina. Tutti i testi sono stati inoltre 150

163 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento tradotti in inglese, così da permettere alla comunità scientifica internazionale di usufruire dei risultati raggiunti. Le legende delle carte sono in inglese per una migliore leggibilità. Da un punto di vista tematico le carte sono indirizzate soprattutto alle strutture e ai processi ambientali e socio-economici nelle Alpi. Questa scelta è consapevole: si è insistito spesso sul fatto che proprio in questi settori si riscontrano le maggiori carenze di informazioni. Le carte sono intese quali strumenti di approfondimento nelle problematiche legate alle sfide poste dai cambiamenti globali (cambiamento climatico, globalizzazione politica, economica e culturale). Le strategie per affrontare le sfide future devono poggiare su una solida base conoscitiva relativa alle strutture esistenti e sulla documentazione dei processi che sono già in corso. Analizzando le carte si notano nuove articolazioni territoriali. A volte appaiono in tutta evidenza i contrasti tra le Alpi Occidentali e quelle Orientali, più raramente tra le Alpi Settentrionali, Centrali e Meridionali. Spesso emergono anche i contrasti storici e culturali esistenti tra i grandi gruppi linguistici delle Alpi, talvolta emerge la posizione particolare della Svizzera. Spesso spiccano le valli abbandonate e semidisabitate delle Alpi Occidentali italiane. Tuttavia alcune carte non rivelano aspetti così chiari: in questi casi il modello territoriale può essere influenzato dalle diverse strutture delle comunità rurali e urbane, agricole, industriali o turistiche, dalle dimensioni di un comune, nonché dalla distanza dal centro più vicino che svolge importanti funzioni di approvvigionamento. Un unico aspetto accomuna le carte: tutte mettono chiaramente in luce la grande diversità dell arco alpino. 4. Dati e indicatori I dati quantitativi sono stati ricavati dalle statistiche nazionali, dalle pubbliche amministrazioni e da fonti analoghe. I dati utilizzati per il settore ambientale sono di natura del tutto diversa: provengono dal Corine Land Cover 2000 e dalle carte stradali di Tele Atlas. Entrambe le basi di dati fanno parte di progetti internazionali, sono omogenee e di regola non richiedono lunghe ricerche. Una delle sfide più grandi però riguarda l armonizzazione dei dati. La maggior parte di questi ultimi viene raccolta su base nazionale. Ciò significa che ogni stato dispone di un certo margine di libertà nell interpretazione di un concetto comune oppure che può definire alcuni termini in modo diverso rispetto ad altri stati. Tutte le definizioni devono quindi essere accuratamente controllate e confrontate. Prendiamo ad esempio il concetto di attività economica. In linea di principio tutti i paesi dello spazio alpino hanno la stessa concezione di persone economicamente attive (= occupate). Ci si basa approssimativamente sul concetto di forza lavoro dell Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), che definisce economicamente attive le persone che nel periodo considerato svolgono un attività remunerativa, sia essa derivante da lavoro autonomo, dipendente o dall opera prestata in aziende familiari. Il modo in cui viene conteggiata l occupazione può però essere diverso, nonostante l accezione sia comune: nel 1990 in Italia sono state conteggiate come economicamente attive le persone che avevano lavorato per più di un ora nella settimana di riferimento, mentre in Svizzera il periodo lavorativo minimo era di sei ore. Non è quindi possibile stabilire dei confronti diretti tra questi due paesi: per definizione l Italia ha più persone 151

164 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità economicamente attive della Svizzera; ma dopo la procedura di armonizzazione le differenze si rivelano minime. Per alcuni indicatori il confronto tra i singoli stati non è stato facile. L esempio migliore di questa situazione è l istruzione, per la quale nel presente atlante si volevano valutare le percentuali di popolazione con diploma di istruzione secondaria superiore e di laureati, Fig. 1. Distanza tra i singoli comuni e il centro più vicino con più di abitanti. Questa distanza è anche una misura del costo generalizzato degli spostamenti: se la distanza è notevole, è necessario più tempo e i costi dello spostamento divengono maggiori. Nelle Prealpi e lungo le principali vie di traffi co le distanze di spostamento sono relativamente brevi. Lungo la dorsale alpina principale e nelle Dolomiti, invece, si devono percorrere oltre 20 km per raggiungere il primo centro maggiore. Sono però gli abitanti delle Alpi Marittime francesi a dover sopportare tempi di viaggio particolarmente lunghi. Abb. 1. Entfernung von den einzelnen Gemeinden hin zur nächstgelegenen Ortschaft mit mehr als Einwohnern. Dieser Zentrale-Orte-Ansatz misst somit den generalisierten Fahrtaufwand. Ist die Entfernung groß, braucht man länger und die Fahrtkosten sind natürlich höher. Im Alpenvorland und entlang der Hauptverkehrsachsen sind die Anfahrtswege relativ kurz, wogegen man entlang des Alpenhauptkamms und in den Dolomiten weit mehr als 20 km fahren muss, um den nächsten größeren Ort zu erreichen. Besonderslange Anfahrtszeiten sind zudem in den französischen Seealpen in Kauf zu nehmen. Fig. 1. Distance from individual municipalities to the nearest place with more than 5,000 inhabitants. This central place approach measures the generalized travel cost. If the distance is great, you need more time and the travel costs are higher. In the pre-alps and along the major traffi c axes the travel distances are relatively short. Along the main Alpine ridge and in the Dolomites you have to travel a lot further than 20 km to reach the nearest larger centre. The inhabitants of the French Maritime Alps have to put up with particularly long travel times. 152

165 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento nonché la proporzione di popolazione priva di diploma di scuola dell obbligo. Esistono delle specifiche internazionali che in teoria permettono di stabilire confronti, ma i dati non vengono necessariamente raccolti o forniti in base ad esse. Di conseguenza attualmente non è possibile ottenere valori confrontabili relativi alle persone con istruzione secondaria superiore. In Italia le persone con titolo di studio di scuola secondaria superiore sono conteggiate insieme a quelle che, dopo la scuola dell obbligo, hanno frequentato un corso di studi bi- o triennale che non rilascia un diploma che consente l accesso all università. In Svizzera si dovrebbero includere nel conteggio anche le persone che hanno conseguito un diploma di maturità di scuole professionali (Berufsmaturität), che però non erano state considerate persone con titolo di studio di scuola superiore nel censimento del Come se ciò non bastasse, non esistono dati di questo tipo riguardanti la Germania, cosicché non è stato possibile inserire questo indicatore nell atlante. Un problema ulteriore è dato dal fatto che nelle Alpi convivono due diverse tradizioni: un sistema scolastico dualistico in Germania, Austria, Svizzera e in alcune province italiane, che non prevede unicamente una carriera scolastica fino al titolo di studio superiore, ma anche una carriera di istruzione professionale nel quadro di un apprendistato. In Francia, Slovenia e nel resto d Italia questo si realizza solo in parte e le scuole superiori professionali svolgono un ruolo molto meno importante che in altri paesi. Questa tradizione di per sé fa sì che in Italia e in Francia sia più probabile che, stante l assenza di buone alternative, la gente scelga di conseguire un diploma di maturità. Un altra sfida importante è stata la definizione e il calcolo di indicatori espressivi che si riferiscono da un lato a una selezione di fenomeni relativi allo sviluppo sostenibile, quali le dinamiche demografiche, l integrazione di genere o la diversità dei paesaggi. Dall altro riguardano l individuazione di regioni con strutture economiche, sociali o ambientali simili all interno dello spazio alpino. Nella selezione degli indicatori da utilizzare nell atlante abbiamo avuto la possibilità di partire da vari studi preesistenti. Innanzitutto va citata la Commissione delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile, una delle prime istituzioni che ha studiato il tema dello sviluppo sostenibile e della sua misurazione. Ben presto anche l Unione Europea ha iniziato ad affrontare l argomento e sta attualmente intensificando i propri sforzi a favore dello sviluppo sostenibile, realizzando tra l altro elenchi dettagliati degli indicatori disponibili. Queste riflessioni a livello europeo si affiancano alle strategie nazionali a favore della sostenibilità, che forniscono anch esse una ricca messe di informazioni. Non solo organizzazioni internazionali, istituzioni e stati, ma anche gruppi di ricerca hanno iniziato a cimentarsi con questo argomento, suggerendo ed anche implementando indicatori per la misurazione della sostenibilità. Si ricordano, ad esempio, TAPPEINER et al per le strutture agrarie nelle Alpi, PFEFFERKORN et al per evidenziare i cambiamenti del paesaggio nell intero spazio alpino, BORSDORF et al per l Austria ( BAK Basel Economics 2005 su livello regionale nelle Alpi e infine TAPPEINER et al che hanno elaborato il monitoraggio della sostenibilità in Alto Adige su web ( con oltre 70 indicatori di sostenibilità progressivamente attualizzati dal Tuttavia, la maggior parte delle ricerche disponibili si riferisce al livello regionale (NUTS 2 o 3), mentre l atlante ha scelto il comune (NUTS 5) come unità di riferimento da analizzare al fine di ottenere una visione più dettagliata della variabilità spaziale. 153

166 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Selezionati gli indicatori, il passo successivo è stata la ricerca e l armonizzazione dei dati concreti necessari a calcolarli. I risultati hanno fornito una vera e propria dettagliata impronta digitale sociale, economica ed ambientale di ogni singolo comune. Per fornire una panoramica facilmente comprensibile delle questioni principali in una determinata regione, sono state prodotte anche delle carte tematiche sulla base dei risultati di un processo di aggregazione (ad es. diversità del paesaggio, sviluppo e struttura della popolazione, integrazione femminile). In questo contesto il focus tematico si colloca tra marginalizzazione e urbanizzazione e si concentra sulla gestione sostenibile del territorio nelle Alpi. 5. Esempi selezionati Nell Atlante delle Alpi vengono analizzati, attraverso carte a colori in scala 1: , comuni alpini in base a contesto (caratteristiche del sito, strutture amministrative, situazione insediativa, accessibilità), ambiente (uso del suolo, influenza antropica, diversità e frammentazione del paesaggio, aree protette), società (demografia, struttura dei nuclei familiari, struttura delle famiglie, educazione, partecipazione); economia (struttura delle attività imprenditoriali, situazione del mercato del lavoro, occupazione femminile, flussi dei pendolari, distribuzione dei posti di lavoro per settore, servizi, turismo, struttura agricola) e caratteristiche aggregate (carte di sintesi particolarmente importanti). Per fare un esempio vengono qui di seguito presentate e commentate alcune carte. 154

167 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento Fig. 2. Emerobia. L emerobia indica il livello di infl uenza antropica sull ambiente: prende infatti in considerazione tutte le attività umane e rappresenta quindi un unità integrativa (STEINHARDT et al., 1999). Un valore basso signifi ca che in quel comune predominano gli ambienti di tipo naturale, mentre valori elevati denotano un area comunale infl uenzata in misura preponderante dall impatto umano. Com era logico aspettarsi, la carta della distribuzione dell emerobia nello spazio alpino mostra un incremento dei valori procedendo dalle Alpi Centrali verso il bordo alpino. Nelle Alpi Centrali infatti l impatto antropico è sensibilmente più basso: qui grosse porzioni delle zone alpine e nivali permangono allo stato naturale. Ai bordi delle Alpi invece, ma anche nelle vallate alpine più ampie, la pressione antropica sul territorio è molto più forte. Qui si concentrano molte forme di uso del suolo che, grazie alle condizioni favorevoli dei luoghi, come la minor pendenza dei versanti e le più miti condizioni climatiche, lasciano ben poco spazio alle aree naturali. Ad un analisi più approfondita il valore dell emerobia descrive anche la situazione attuale dell agricoltura. Quale risultato di un livello molto spinto di utilizzo del territorio, molti comuni svizzeri fanno registrare un valore di emerobia superiore alla media. Una situazione opposta si riscontra nelle Alpi meridionali francesi e italiane: qui l agricoltura ha abbandonato vaste aree, originando valori di emerobia più bassi. Abb. 2. Hemerobie. Die Hemerobie gibt den Grad der menschlichen Einfl ussnahme auf die Umwelt an. Sie berücksichtigt alle menschlichen Aktivitäten und ist somit eine integrative Größe (Steinhardt et al. 1999). Ein niedriger Hemerobiewert bedeutet somit, dass in der entsprechenden Gemeinde vorwiegend natürliche Lebensraumtypen vorkommen, hohe Werte weisen auf eine vom Menschen stark übergeprägte Gemeindefl äche hin. Die Karte der Verteilung der Hemerobie im Alpenraum zeigt nicht überraschend ein Gefälle von den Zentralalpen hin zu den Randalpen. In den Zentralalpen ist der menschliche Einfl uss deutlich geringer. Dort sind in der alpinen und nivalen Zone noch große Bereiche naturbelassen. In den Randalpen, aber auch in den großen Alpentälern ist der menschliche Druck auf die Fläche deutlich höher. Hier konzentrieren sich infolge günstigerer Standortvoraussetzungen, wie etwa der geringeren Hangneigung und besserer Klimabedingungen viele Nutzungsformen. Es bleibt kaum mehr Raum für naturbelassene Flächen. Auf einen zweiten Blick lässt sich aber auch die derzeitige Situation in der Landwirtschaft ablesen. Zu erkennen ist etwa, dass viele Schweizer Gemeinden einen überdurchschnittlichen Hemerobiewert aufweisen. Der Grund dafür liegt in einem immer noch sehr hohen Flächennutzungsgrad. Der gegenteilige Effekt wird in den französischen und italienischen Südalpen ersichtlich. Dort hat sich die Landwirtschaft weitgehend aus der Fläche zurückgezogen, die Hemerobie ist deutlich gesunken. Fig. 2. Hemeroby. Hemeroby indicates the degree of anthropogenous infl uence on the environment. It takes into account all human activities and is thus an integrative unit (Steinhardt et al. 1999). A low hemeroby value means that natural types of environment dominate in that municipality, high values point to a municipal area that is mainly shaped by human impact. Not surprisingly, the hemeroby distribution map for the Alpine space shows a rise in values from the Central Alps to the Alpine rim. Within the Central Alps, anthropogenic impact is signifi cantly lower. Here large areas of the Alpine and the nival zones remain natural. On the Alpine rim but also in the larger Alpine valleys, human pressure on land is much higher. As a result of favourable location conditions, such as lower slope inclination and better climatic conditions, many forms of land use are concentrated here, leaving hardly any space for natural areas. On second glance, hemeroby values also show the current state of agriculture. Many Swiss municipalities return an above average hemeroby value. This is the result of a very high degree of land use. The opposite is true of the French and Italian Southern Alps. Here agriculture has abandoned large tracts of land resulting in low hemeroby values. 155

168 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Fig. 3. Zone disponibili per gli insediamenti. Le zone adatte all insediamento permanente e all uso agricolo sono un bene raro nelle Alpi. Sono costituite principalmente da una sottile striscia lungo le valli alpine e sui pendii più dolci, dove si concentra la maggior domanda di spazio per uso antropico. Qui si addensano infatti gli insediamenti, le infrastrutture di trasporto, le zone industriali e ovviamente le aree agricole. Ad oggi non sono comunque disponibili dati comparabili a livello pan-alpino sugli spazi occupati da insediamenti. Ciò è dovuto alle diverse defi nizioni e standard vigenti nei vari paesi europei. Nell atlante è stato tuttavia sviluppato un metodo di calcolo semplice ma standardizzato per l intero spazio alpino. L area disponibile per gli insediamenti ammonta sì al 17,3% dell intero arco alpino, ma se si osserva la carta risulta chiaro che la maggior parte dei comuni delle Alpi Centrali dispone solo di una quota molto più esigua, che raggiunge appena il 3,2% del territorio comunale. Con 9-18%, i comuni lungo le maggiori valli alpine come la Val d Isère e le valli dell Adige, dell Inn e dell Enns presentano valori decisamente più alti. Più un comune si trova all esterno della dorsale alpina, più l area disponibile agli insediamenti è vasta. Un eccezione è rappresentata dai comuni delle Prealpi italiane: il loro valore inferiore alla media è dovuto al massiccio abbandono dell agricoltura e alla conseguente riforestazione (TAPPEINER et al. 2003; TASSER et al. 2007). Abb. 3. Verfügbarer Siedlungsraum, der für ein dauerhaftes Wohnen und Wirtschaften geeignet ist, stellt im Alpenraum ein knappes Gut dar. Er bildet meist nur ein schmales Band entlang der Alpentäler und an den weniger steilen Talhängen, wo sich die meisten menschlichen Raumansprüche konzentrieren. Siedlungen, Verkehrsinfrastrukturen, Gewerbegebiete und natürlich auch Landwirtschaftsfl ächen konzentrieren sich hier. Alpenweite vergleichbare Angaben zum besiedelbaren Raum fehlen allerdings bis heute. Die Gründe hierfür liegen in unterschiedlichen Defi nitionen und abweichenden gesetzlichen Vorgaben in den einzelnen Ländern. Daher wurde für den Atlas ein einfaches, aber standardisiertes Berechnungsverfahren für den gesamten Alpenraum entwickelt. Wenn auch über den gesamten Alpenbogen hinweg der Anteil des besiedelbaren Raumes 17,3 % beträgt, so verdeutl icht bereits ein erster Blick auf die Karte, dass ein Großteil aller zentralalpinen Gemeinden einen sehr geringen Anteilswert aufweist. Dieser liegt gerade einmal bei 3,2% der Gemeindefl äche. Mit Werten von 9 bis 18 % rangieren die Kommunen entlang 156

169 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento der Alpenhaupttäler wie dem Isère-, Etsch-, Inn- und Ennstal schon deutlich höher. Je weiter eine Gemeinde in den Alpenrändern liegt, desto mehr besiedelbare Fläche steht zur Verfügung. Die Kommunen in den italienischen Voralpen weisen jedoch unterdurchschnittliche Flächen auf, was vor allem durch den starken Rückzug der Landwirtschaft und die damit einhergehende Wiederbewaldung bedingt ist (TAPPEINER et al. 2003, TASSER et al. 2007). Fig. 3. Available settlement area. The area suitable for permanent settlement and agricultural use is a scarce commodity within the Alps. It occurs mostly as a small strip along the Alpine valleys and on the gentler slopes, where most human claims to space are concentrated. Settlements, transport infrastructure, industrial areas and of course agricultural areas are concentrated here. To this day, however, there are no comparable pan-alpine data on settled space. This is due to the various defi nitions and regulations within the different countries. For the atlas, therefore, we developed a simple but standardized calculation method for the entire Alpine space. The area available for settlement may well stand at 17.3% for the entire Alpine area, but if you look at the map, it becomes clear that most of the Central Alpine municipalities only have a very small share. Their rate barely reaches 3.2% of the municipal territory. At 9-18%, the municipalities along the major Alpine valleys such as the Val d Isère, the valleys of Adige, Inn and Enns reach considerably higher fi gures. The further out a municipality is situated on the Alpine rim, the bigger the area available for settlement. An exception are the municipalities in the Italian pre-alps. Their below average values are the result of massive abandonment of agriculture and ensuing reforestation (TAPPEINER et al. 2003, TASSER et al. 2007). Fig. 4. Densità di popolazione in rapporto all area adatta all insediamento. Se si mette in relazione la popolazione della regione alpina con le zone effettivamente adatte agli insediamenti anziché con il territorio complessivo, lo spazio alpino si colloca tra le regioni più densamente popolate d Europa con una densità effettiva di 414 abitanti per km 2. Densità di popolazione così alte si riscontrano anche in altre regioni montuose del mondo (TAPPEINER & BAYFIELD, 2004) e sono paragonabili ai valori propri di regioni densamente popolate extra- 157

170 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità alpine (ad es., la regione di Hannover conta 437 abitanti per km 2 ). Lungo l arco alpino si rilevano comunque differenze marcate. Le Alpi Marittime francesi, le Alpi Bavaresi e la zona orientale dell Austria presentano valori signifi cativamente più bassi. Vaste aree di queste zone registrano densità inferiori ai 200 abitanti per km 2. Una situazione molto diversa si riscontra nella zona centrale delle Alpi, dove le regioni con alta densità di popolazione si alternano a quelle con densità più bassa. In particolare i bacini di lavoro che stanno vivendo un boom economico presentano valori molto più alti di densità di popolazione: al primo posto si trova la regione intorno a Grenoble con circa 6282 abitanti per km 2 e nella regione di Lugano vivono 2097 abitanti per km 2. Queste densità di popolazione sono paragonabili agli agglomerati che si stendono intorno allo spazio alpino (Berlino: 3812 abitanti per km 2, Vienna: 4025; Milano: 6988). I comuni rurali e più remoti fanno invece registrare densità molto basse. L abbandono su vasta scala dell agricoltura ha portato alla perdita di vaste aree libere, in particolare nelle Api bergamasche, di Varese e del Ticino. Abb. 4. Bevölkerungsdichte im besiedelbaren Raum. Bezieht man die Bevölkerung des Alpenraums auf die tatsächlich besiedelbare Fläche und nicht auf die Gemeindefl äche, so gehört dieser Raum zu den am dichtesten besiedelten Regionen Europas mit einer effektiven Bevölkerungsdichte von 414 Personen pro km². So hohe Dichten können auch in anderen Gebirgsregionen der Welt festgestellt werden (TAPPEINER & BAYFIELD 2004) und sind vergleichbar mit dicht besiedelten Regionen außerhalb der Alpen (z.b. leben in der Region Hannover 437 Einwohner pro km². Über den Alpenbogen hinweg ergeben sich jedoch gravierende Unterschiede. In den französischen Seealpen, in den Bayerischen Alpen und im Osten Österreichs liegen die Werte deutlich darunter. Bevölkerungsdichten von weniger als 200 Personen pro km² sind dort großfl ächig vorzufi nden. Die Situation im Zentrum der Alpen ist deutlich differenzierter. Dort wechseln Regionen hoher Bevölkerungsdichten einander mit solchen geringer Dichten ab. Gerade die wirtschaftlich boomenden Arbeitsmarktregionen weisen weit höhere Bevölkerungsdichten auf: Spitzenreiter mit Einwohnern pro km² ist die Region um Grenoble. In der Region Lugano wohnen etwa Personen und in jener um Innsbruck Personen pro km². Damit sind diese Regionen durchaus mit den Ballungszentren außerhalb des Alpenraums zu vergleichen (Berlin: 3.812; Wien: 4.025; Mailand: Einwohner pro km²). Auf der anderen Seite weisen die ländlichen, etwas abseits gelegenen Gemeinden sehr geringere Einwohnerdichten auf. Bemerkenswert sind weiters die sehr hohen Werte vieler italienischer Alpengemeinden. Diese Dichten resultieren jedoch nicht unmittelbar aus hohen Einwohnerzahlen, sondern vielmehr aus der geringen besiedelbaren Fläche. Durch den starken Rückzug der Landwirtschaft ist gerade in den Bergamasker, Vareser und Tessiner Alpen viel Freifl äche verloren gegangen. Fig. 4. Residents per available settlement area. If you put the population of the Alpine region in relation to the area that is actually suitable for settlement instead of the total territory, the Alpine space results in an effective population density of 414 people per km². Similarly high densities can also be found in other mountainous regions across the world (TAPPEINER & BAYFIELD, 2004) and are comparable to densely populated regions beyond the Alps (e.g. the region of Hannover has 437 inhabitants per km²). Across the Alpine arc however severe disparities emerge. The French Maritime Alps, the Bavarian Alps and the East of Austria show signifi cantly lower fi gures. Large parts of these areas show population densities below 200 people per km². A much more diverse situation can be found in the centre of the Alps, where regions with high population density alternate with those of low density. The economically booming Labour Market Regions in particular show much higher population densities: the list is topped by the region around Grenoble with 6,282 inhabitants per km²; ca. 2,097 people per km² live in the Lugano region and 1,444 around Innsbruck. This means that these regions have population densities comparable to agglomerations beyond the Alpine space (Berlin: 3,812 inhabitants per km²; Vienna: 4,025; Milan: 6,988). The rural, more remote municipalities, however, show very low population densities. Many Italian Alpine municipalities also show very high fi gures. These values do not however stem from large populations but from the scarcity of land that can be settled. The large-scale abandonment of agriculture has meant the loss of large free areas, particularly in the Bergamo, Varese and Ticino Alps. 158

171 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento Fig. 5. Molti comuni alpini italiani presentano una alta densità di popolazione. Ma questi valori non dipendono tuttavia da popolazioni molto numerose, quanto piuttosto dalla scarsità di territorio a disposizione per gli insediamenti, come si vede in questa frazione di Chiavenna. Abb. 5. In vielen italienischen Alpengemeinden ist die Bevölkerungsdichte besonders hoch. Diese Werte resultieren jedoch nicht unmittelbar aus hohen Einwohnerzahlen, sondern vielmehr aus der geringen besiedelbaren Fläche, wie dieses Bild eines Dorfes im Gemeindegebiet von Chiavenna zeigt. Fig. 5. The population density in many Alpine Italian municipalities is particularly high. These values do not however stem from large populations but from the scarcity of land that can be settled, like this picture of a village in the district of Chiavenna shows. Fig. 6. Indice di dipendenza degli anziani dai giovani. 159

172 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Fig. 6. Indice di dipendenza degli anziani dai giovani. L indice di dipendenza degli anziani dai giovani è il rapporto tra il numero degli anziani al di sopra dei 65 anni rispetto ai giovani al di sotto dei 15 anni. Il dato indica molto chiaramente quale tendenza demografi ca il comune può aspettarsi per il futuro e la tipologia di infrastrutture che saranno necessarie, cioè scuole o strutture per l assistenza agli anziani. Vaste aree dell arco alpino meridionale costituiscono un serbatoio demografi co di anziani e di conseguenza appaiono particolarmente svantaggiate anche sotto l aspetto socio-politico. La causa di una tale distribuzione irregolare è da ricercarsi ancora nell esodo dei giovani adulti in età procreativa. I valori più bassi dell indicatore si addensano invece lungo la dorsale alpina settentrionale principale e nelle Alpi francesi settentrionali, nonché lungo il margine alpino in Slovenia. In vaste aree del Tirolo ad esempio (incluso l Alto Adige), nel Vorarlberg e nella regione di Salisburgo il rapporto tra le persone al di sopra dei 65 anni e quelle al di sotto dei 15 è di 75 a 100. In queste zone le prospettive per il mercato del lavoro regionale e l utilizzo delle infrastrutture esistenti, altamente sviluppate, sono quindi ottime. Abb. 6. Verhältnis ältere Personen zu Kindern. Die old- to young-age dependency ratio ergibt sich aus dem Verhältnis der über 64-Jährigen zu den unter 15- Jährigen. Daraus ergeben sich sehr pointiert Anhaltspunkte, welche demographische Entwicklung in einer Gemeinde zu erwarten ist und welche Art von Infrastruktur, etwa Schulen oder Einrichtungen der Altenbetreuung, dort (künftig) benötigt wird. Weite Teile des südlichen Alpenbogensdas bilden ein demographisches Reservoir an Alten und sind daher auch sozialpolitisch besonders benachteiligtsind. Die Ursache für diese ungleiche Verteilung liegt auch hier in der altersselektiven Abwanderung,die besonders die jungen Erwachsenen im generativen Alter erfasst hat. Niedrige Werte hingegen zeigen sich vor allem nördlich des Alpenhauptkamms und in den nördlichen französischen Alpen sowie auch amslowenischen Alpenrand. So kommen zum Beispiel in weiten Teilen Tirols (einschließlich Südtirols),Vorarlbergs und Salzburgs auf 100 Kinder und Jugendliche unter 15 Jahren weniger als 75 ältere Personen über 65 Jahre. Man spricht hier auch vom jungen Westösterreich, das auf absehbare Zeit, d.h. bis in die 20er Jahre des 21. Jahrhunderts noch ein natürliches Bevölkerungswachstum aufweisen wird. Die Voraussetzungen für den regionalen Arbeitsmarkt wie auch für die Auslastung der bestehenden, hoch entwickelten Infrastruktur sind entsprechend günstig. Fig. 6. Residents aged 65 to residents aged The old to young age dependency ratio relates the number of over 65s to that of the under 15s. It shows very clearly the kind of demographic trend that a municipality can expect and the kind of infrastructure, i.e. schools and facilities for the care of the elderly, that will be needed there in the future. Large parts of the southern Alpine Arc constitute the demographic old age reservoir and as a result are particularly disadvantaged in socio-political terms as well. The reason for this uneven distribution again lies in an age-selective exodus of young adults of procreating age. Low fi gures are concentrated along the northern main ridge of the Alps and in the northern French Alps as well as at the Slovene Alpine rim. In large parts of Tyrol, for instance (including South Tyrol), in Vorarlberg and Salzburg there are fewer than 75 over-65s for every 100 under-15s. It is also called young Western Austria and for the foreseeable future, i.e. well into the 2020s, the population will continue to grow naturally. The outlook for the regional labour market and for the utilization of the existing highly developed infrastructure is therefore good. Fig. 7. Incremento naturale della popolazione. Un fattore determinante per lo sviluppo della popolazione è il tasso di rigenerazione della popolazione stessa. La regola generale secondo cui i poli urbani in Europa Centrale sono caratterizzati da invecchiamento demografi co e dal fatto che le famiglie giovani tendono a stabilirsi nelle aree periurbane e suburbane è valida solo per le zone urbanizzate in Germania, Francia, Austria occidentale ed Alto Adige. La maggior parte delle valli attira la popolazione più giovane, il che si rifl ette anche in un tasso più elevato di crescita demografi ca. Al contrario le valli più remote e le aree ad altitudine più elevata sono caratterizzate da basso tasso di natalità, dovuto alla elevata emigrazione giovanile. Nel suo complesso la carta illustra una situazione allarmante: in più di due terzi delle Alpi il tasso di mortalità è superiore a quello di natalità. In particolare in Friuli e nel settore occidentale delle Alpi italiane la diminuzione demografi ca raggiunge addirittura il 40 per mille. 160

173 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento Abb. 7. Natürliches Bevölkerungswachstum Eine wichtige Determinante der Bevölkerungsentwicklung ist die Regenerationsrate einer Population. Die allgemeine Regel, dass seit einigen Jahrzehnten in Mitteleuropa die Kernstädte überaltern, junge Paare sich dagegen in peri- und postsuburbanen Randzonen ansiedeln, gilt in dieser Form vor allem für die deutschen, französischen, west österreichischen und Südtiroler Stadtregionen. Es sind vor allem die attraktiven Talräume, die die junge Bevölkerung anziehen und ein erhöhtes Bevölkerungswachstum erkennen lassen, während die peripheren Täler und die Höhenregionen durch niedrige Geburtenraten gekennzeichnet sind. Dies geht auf die Abwanderung junger Menschen zurück. Insgesamt zeigt die Karte aber ein alarmierendes Bild: Mehr als zwei Drittel der Alpen haben Sterberaten, die die Geburtenraten überschreiten. Besonders dramatisch ist die Situation in Friaul und im westitalienischen Alpenraum; in diesen Regionen kann die Bevölkerungsabnahme 40 Promille erreichen. Fig. 7. Change in population due to births and deaths. An important determinant of population development is the rate of regeneration within a population. The general rule that the core cities within Central Europe are ageing and young families tend to settle within the periurban and the post-suburban fringes, holds true for the urbanization zones of Germany, France, western Austria and South Tyrol only. The valleys in particular are attracting the younger population, which is refl ected in a higher population growth. Remote valleys and regions at higher altitudes are characterized by a low birth rate because young people are leaving the area. In total, the map presents an alarming picture: in more than two thirds of the Alps the death rate exceeds the birth rate. Especially in the Friuli area and in the western Italian Alpine region, the population decrease can be as high as 40 per mille. 161

174 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Fig. 8. Agrarizzazione. Questa carta si basa su un aggregazione utilizzando l analisi fattoriale. Il fenomeno grado di agrarizzazione rappresenta principalmente il settore primario, osservato combinando due prospettive: l agricoltura vista sia in termini di occupazione che di aziende agricole e di come cambiano. Valori elevati (in rosso) indicano condizioni dell agricoltura migliori della media, ovvero un abbandono delle aziende agricole quasi assente, un gran numero di imprese agricole e conseguentemente un occupazione elevata nel settore primario. Le regioni con valori elevati si trovano principalmente in Austria, nelle Alpi tedesche e in alcune zone d Italia. In Italia è particolarmente signifi cativo il caso della provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige) e della regione autonoma della Valle d Aosta: grazie al loro statuto di autonomia, queste regioni sono autorizzate a legiferare, opportunità che hanno sfruttato per creare condizioni favorevoli all agricoltura nelle zone di montagna che meglio si prestano all uso agricolo. Anche le Alpi francesi sud-occidentali fanno registrare valori elevati, dovuti qui alle estese superfi ci ad arativo e all allevamento ovino e caprino. In gran parte delle Alpi italiane, francesi e slovene, ma anche nelle Alpi svizzere, l importanza dell agricoltura è in brusco calo. Anche se gli effetti economici di questa tendenza forse non sono troppo gravi, non va dimenticato che l agricoltura fornisce numerosi servizi alla società, quali la conservazione di elementi e strutture del paesaggio che fanno parte del patrimonio culturale. Abb. 8. Agrarisierung. Diese Karte basiert auf einer Aggregation von Informationen mittels Faktorenanalyse. Der Faktor Grad der Agrarisierung verdeutlicht die Verteilung der Arbeitsplätze auf die unterschiedlichen Sektoren. Die Karte konzentriert sich dabei auf die Darstellung des primären Sektors und fasst zwei Perspektiven zusammen: Die Landwirtschaft wird sowohl aus dem Blickwinkel der Beschäftigung als auch aus dem Blickwinkel der landwirtschaftlichen Betriebe und deren Veränderung betrachtet. Hohe Werte (in rot) deuten auf einen überdurchschnittlichen Stellenwert der Landwirtschaft hin, d.h., die Betriebsaufgabe ist sehr gering, es gibt viele Landwirtschaftsbetriebe und dementsprechend auch viele Arbeitsplätze in der Landwirtschaft. Regionen mit hohen Werten sind vorwiegend in Österreich, im deutschen Alpenraum und in einigen Teilen Italiens zu fi nden. In Italien stechen dabei besonders die Autonome 162

175 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento Provinz Bozen-Südtirol und die Autonome Region Valle D Aosta hervor. Durch ihre Gesetzgebungskompetenzen infolge der Autonomie konnten sie an das Berggebiet angepasste Rahmenbedingungen für die Landwirtschaft schaffen und sie damit besser unterstützen. Hohe Werte fi nden sich auch in den südwestlichen französischen Alpen, einem extensiven Ackerbaugebiet mit zusätzlicher Schaf- und Ziegenhaltung. In weiten Teilen des italienischen, französischen und slowenischen, aber auch des schweizerischen Alpenraums nimmt die Bedeutung des Landwirtschaftssektors stärker ab. Auch wenn die wirtschaftlichen Folgen dieser Entwicklung nicht so gravierend sein mögen, darf nicht vergessen werden, dass die Landwirtschaft der Gesellschaft eine Reihe wichtiger Dienstleistungen zur Verfügung stellt, wie z.b. die Erhaltung von Landschaftselementen und -strukturen, die zum kulturellen Erbe gehören. Fig. 8. Agrarisation. This map is based on an aggregation of information applying the factor analysis. The factor degree of agrarization shows the distribution of jobs across the sectors. The map represents mainly the primary sector and combines two perspectives: agriculture viewed in terms of employment as well as in terms of farms and how they change. High values (in red) indicate an above average status of agriculture, i.e. hardly any abandonment of farms, a large number of agricultural enterprises and with it lots of primary sector employment. Regions with high values are mainly found in Austria, in the German Alps and in some parts of Italy. Particularly striking in Italy are the autonomous province of Bolzano-South Tyrol and the autonomous region of the Aosta valley. As a result of their autonomous status, these regions have the authority to pass laws and have used them to support farming better by creating appropriate conditions for agriculture in a mountain area. High values are also found in the south-western French Alps, an extensive arable farming area with additional sheep and goat keeping. Fig. 9. Integrazione femminile nel mercato del lavoro. 163

176 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Fig. 9. Integrazione femminile nel mercato del lavoro. Ancora oggi il tasso di occupazione femminile è generalmente inferiore a quello maschile, il che signifi ca che le donne non partecipano altrettanto compiutamente al mercato del lavoro. Diversi fattori sociali ed economici possono contribuire a una tale situazione: da un lato un basso tasso di occupazione femminile suggerisce che l economia locale non è in grado di sfruttare appieno la forza lavoro disponibile. Dall altro fa pensare ad una mancanza di uguali opportunità e può sottintendere una situazione in cui l abbinamento delle responsabilità familiari con il lavoro fuori casa risulta diffi cile se non impossibile. La carta qui rappresentata illustra lo stato attuale dell integrazione femminile nel mercato del lavoro. I comuni con i valori elevati (in rosso) fanno registrare un tasso di occupazione femminile superiore alla media, ma anche un tasso di occupazione totale elevato. Si tratta prevalentemente di regioni in cui è molto sviluppato il settore dei servizi, all interno del quale le donne hanno generalmente opportunità di lavoro molto migliori rispetto alle zone in cui predominano l agricoltura o l industria. I comuni con tassi di occupazione femminile elevati si concentrano quindi nelle zone turistiche interne delle Alpi in Svizzera, Austria e Italia, ed anche nelle principali valli alpine e sul bordo delle Alpi, aree in cui la situazione economica è più favorevole. Le Alpi francesi godono della particolarità costituita dalla percentuale superiore alla media di donne che lavorano nella pubblica amministrazione, la quale, con oltre il 7% di posti di lavoro, svolge un ruolo particolarmente importante. Un commento sulla situazione delle Alpi tedesche non può che rimanere aleatorio, vista la non disponibilità di molti dei dati necessari alla realizzazione di questa carta. I dati mancanti sono stati sostituiti con valori medi a livello alpino che si ritrovano nella carta. Abb. 9. Frauenintegration am Arbeitsmarkt. Im Allgemeinen liegt auch heute noch die Erwerbsquote der Frauen unter jener der Männer. Damit nehmen Frauen immer noch nicht in gleicher Intensität am Arbeitsmarkt teil. Dies dürfte auf zahlreiche soziale und ökonomische Gründe zurückzuführen sein: auf der einen Seite signalisiert ein geringer Frauenanteil, dass die lokale Ökonomie das zur Verfügung stehende Arbeitskräftepotential nicht nutzt, auf der anderen Seite zeigt sich darin aber auch fehlende Chancengleichheit und diese könnte darauf hinweisen, dass eine Vereinbarkeit zwischen Familie und Beruf nicht oder nur schwer gewährleistet wird. Die Karte zeigt die derzeitige Frauenintegration in den Arbeitsmarkt. Gemeinden mit hohen Werten (rot eingefärbt) weisen eine überdurchschnittliche Frauenerwerbstätigkeit auf, aber auch insgesamt eine hohe Erwerbstätigenquote. Es handelt sich dabei vorwiegend um Regionen mit einem hohen Dienstleistungsanteil an der Wirtschaft. Dort stehen in der Regel Frauen deutlich bessere Erwerbsmöglichkeiten offen als in einseitig agrarisch oder industriell ausgerichteten Gebieten. Dementsprechend konzentrieren sich die Gemeinden zum einen auf die inneralpinen Tourismuszentren in der Schweiz, Österreich und Italien und zum anderen auf die besser situierten Wirtschaftsregionen in den Alpenhaupttälern und an den Alpenrändern. Eine Sonderstellung nimmt der französische Alpenraum ein. Dort fi nden überdurchschnittlich viele Frauen einen Arbeitsplatz in der öffentlichen Verwaltung, die dort mit einem Beschäftigungsanteil von mehr als 7% eine besonders wichtige Rolle spielt. Aussagen zum deutschen Alpenraum können nur sehr bedingt getroffen werden, da viele der in diese Karte eingehenden Daten nicht verfügbar sind. Im Zuge der Aggregation wurden diese Fehlwerte durch alpenweite Mittelwerte ersetzt. Dies spiegelt sich auch in der Karte wider. Fig. 9. Integration of women in labour market. Even today the employment rate of women is usually lower than that of men, i.e. women still do not participate as fully in the labour market. Several social and economic aspects may contribute to this situation: on the one hand, a low female employment rate suggests that the local economy is not making full use of available labour force. On the other hand, it points to a lack of equal opportunities and might indicate a situation in which combining family responsibilities with going out to work is diffi cult if not impossible. The map presented here shows the current state of female integration into the labour market. Municipalities with high values (in red) show an above average female employment rate but also a high total employment rate. These are predominantly regions with a large service sector, where women usually have signifi cantly better employment opportunities than in areas dominated by agrarian or industrial employment. Municipalities with a high female employment rate are therefore concentrated in inner-alpine tourist centres in Switzerland, Austria and Italy as well as in the better situated economic regions in the main Alpine valleys and on the Alpine rim. The French Alps are special in that there an above average number of women work in public administration, which, at over 7% of jobs, plays a particularly important role. Statements on the German Alps must remain tentative as many data needed for this map are not available. The missing data were replaced by pan-alpine mean values which are refl ected in the map. 164

177 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento Fig. 10. Le otto regioni dallo sviluppo simile nelle Alpi. Grandi centri occupazionali: Questi centri occupazionali presentano un saldo di pendolari altamente positivo, vale a dire che moltissimi occupati si recano giornalmente in questi centri per lavorare. I centri sono dotati di buone infrastrutture di trasporto e contano vaste aree edifi cate. Centri direzionali, impianti industriali e centri commerciali garantiscono una buona disponibilità di posti di lavoro. Comuni residenziali: Nelle vicinanze dei grandi centri occupazionali si incontrano i tipici comuni residenziali e i comuni dormitorio. Le infrastrutture di trasporto sono migliori della media, il pendolarismo verso i rispettivi centri occupazionali è possibile senza grosso dispendio di tempo. Grazie alla forte attrattiva esercitata dalla gradevolezza dei luoghi e dai prezzi più bassi dei terreni, questi comuni risultano appetibili come luoghi di residenza. I loro abitanti si spostano quotidianamente per recarsi al lavoro nei centri maggiori. Centri turistici importanti: Un centro turistico tipico dispone di strutture ricettive molto ben sviluppate; la situazione occupazionale è migliore della media grazie all abbondanza di lavoro nel settore dei servizi. In termini paesaggistici si tratta di comuni rurali con un settore agricolo che funziona e quindi con un paesaggio culturale rimasto intatto. Zone rurali dinamiche: Un area di questo tipo è caratterizzata da contesto rurale e mercato del lavoro dinamico. L occupazione, soprattutto femminile, è migliorata sensibilmente, anche grazie allo sviluppo del turismo. Inoltre l agricoltura in queste zone è ancora intatta, e solo pochissime aziende agricole o terreni sono stati abbandonati. Una qualche preoccupazione è data dall emigrazione sopra la media dei lavoratori attivi. In queste zone è particolarmente elevata anche l occupazione delle persone anziane. Regioni alpine standard: Questo tipo di regione non ha caratteristiche particolari e sotto tutti gli aspetti fa regis- 165

178 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità trare valori medi per le Alpi. È tipicamente caratterizzata da bassa intensità turistica, declino dell agricoltura e saldo negativo dei fl ussi di pendolari. L assenza di squilibri nei fl ussi migratori e nei tassi di natalità evita tuttavia che queste regioni soffrano di un eccessivo invecchiamento della popolazione. Contesti rurali in arretramento: Caratteristici di questo gruppo sono i buoni collegamenti dei trasporti, che i residenti utilizzano per recarsi al lavoro ancora più lontano, pur mantenendo l hinterland rurale come centro della loro vita. Negli ultimi decenni l agricoltura ha abbandonato in larga misura queste aree, lasciando grandi spazi naturali poco frammentati ed un paesaggio molto diversifi cato. Regioni agricole tradizionali: Tratti tipici di queste regioni sono un forte invecchiamento della popolazione e scarse infrastrutture di trasporto. A differenza del cluster Contesti rurali in arretramento, l agricoltura non sta diffusamente abbandonando queste aree, ma le aziende agricole sono gestite in maniera estensiva. Generalmente tutto questo restituisce un ricco paesaggio tradizionale. Anche le scarse possibilità di occupazione nei settori dei servizi e del turismo possono contribuire al più basso tasso di abbandono delle aziende agricole in queste zone. Zone rurali dimenticate: Questo cluster è caratterizzato da un evidente invecchiamento della popolazione e da un declino particolarmente marcato dell agricoltura. Una delle ragioni principali di questo trend è la scarsa rete di infrastrutture di trasporto nell area. Si tratta di veri e propri territori inattivi, a rischio di spopolamento. Abb. 10. Die acht Typen ähnlicher Entwicklung Arbeitsplatzzentren: Arbeitsplatzzentren sind durch einen hohen positiven Pendlersaldo gekennzeichnet, d.h., es pendeln tagtäglich sehr viele Erwerbstätige ein. Diese Zentren weisen eine gute Verkehrsanbindung auf und sind großfl ächig verbaut. Gewerbegebiete, Industrieanlagen und Einkaufzentren bieten ein gutes Arbeitsplatzangebot. Wohngemeinden: Typische Wohn- und Schlafgemeinden liegen im unmittelbaren Umfeld der großen urbanen Arbeitsmärkte. Die infrastrukturelle Anbindung ist überdurchschnittlich gut, sodass ein tägliches Pendeln in diese Arbeitmarktzentren ohne großen Zeitverlust möglich ist. Durch deren erhebliche Attraktivität siedeln sich in solchen Gemeinden überdurchschnittlich viele Personen an, welche zur Arbeit auspendeln. Tourismusgemeinden: Die typische Tourismusgemeinde weist eine äußerst gut entwickelte Tourismusbranche auf; die Arbeitsmarkt situation ist durch die vielen Arbeitsplätze im Dienstleistungssektor überdurchschnittlich gut. Von der räumlichen Verteilung her handelt es sich um ländliche Gemeinden, die durch eine funktionierende Landwirtschaft und damit eine intakte Kulturlandschaft gekennzeichnet sind. Dynamischer ländlicher Raum: Dieser Cluster zeichnet sich durch seine ländliche Lage, aber auch durch einen dynamischen Arbeitsmarkt aus. Die Erwerbstätigkeit hat sich gerade für Frauen deutlich verbessert, was unmittelbar auch mit der guten Entwicklung im Tourismussektor zusammenhängt. Dieser Raum ist zudem durch eine noch intakte Landwirtschaft geprägt, was sich in einer äußerst geringen Betriebs- und Flächenaufgabe manifestiert. Bedenklich ist jedoch die überdurchschnittlich hohe Abwanderungsrate vieler Erwerbstätiger. Besonders hoch ist auch die Erwerbstätigkeit älterer Personen. Alpine Standardregion: Diese Region sticht durch keine Besonderheit hervor, sie liegt hinsichtlich aller Merkmale im alpenweiten Durchschnitt. Sie ist etwa durch eine geringe Tourismusintensität, einen Rückzug der Landwirtschaft und einen negativen Pendlersaldo gekennzeichnet. Auf der anderen Seite verhindert eine ausgeglichene Zuwanderungsund Geburtenrate eine zu starke Überalterung der Bevölkerung. Ländliches Rückzugsgebiet: Charakterisiert wird dieser Cluster dadurch, dass die Bevölkerung aufgrund einer guten Verkehrsanbindung zur Arbeit auspendelt, ihren Lebensmittelpunkt aber im ländlichen Hinterland behält. Die Landwirtschaft hat sich in den vergangenen Jahrzehnten aus dem Raum stark zurückgezogen. Weite Gebiete sind daher heute naturbelassen, kaum zerschnitten und von einer hohen Landschaftsvielfalt. Traditionelle Landwirtschaftsregion: Dieser Raum ist durch eine starke Überalterung der Bevölkerung und eine schlechte Verkehrsanbindung gekennzeichnet. Im Unterschied zum Cluster Ländliches Rückzugsgebiet zieht sich die Landwirtschaft nicht so deutlich aus diesem Raum zurück, sondern sie wird in einer extensiven Art und Weise betrieben. Dies führt insgesamt zu einer vielfältigen Kulturlandschaft. Das geringere Ausmaß der agrarischen Betriebs aufgabe dürfte auch an der schlechten Arbeitsmarktsituation im Dienstleistungs- und Tourismussektor in dieser Region liegen. Vergessener ländlicher Raum: Dieser Cluster ist durch eine deutliche Überalterung der Bevölkerung und einen besonders starken Rückzug der Landwirtschaft geprägt. Ein wesentlicher Grund dafür liegt in der schlechten Verkehrsanbindung dieses Raums. 166

179 Atlante delle Alpi, diversità e cambiamento Fig. 10. Regions of similar Development Employment hubs: Employment hubs show a high positive commuter balance, i.e. very many employed persons commute into this hub on a daily basis. These centres have a good transport infrastructure and are built up on a large scale. Business parks, industrial facilities and shopping centres offer a good supply of jobs. Residential municipalities: Typical residential and dormitory municipalities are found in the vicinity of large employment hubs. Transport infrastructure is better than average, daily commuting into the employment hubs is possible without great loss of time. Due to the great appeal of pleasant surroundings and lower land prices, these municipalities are attractive as places of residence. Their inhabitants commute daily to work in the larger centres. Important tourist centres: Typical tourist centres have very well developed accommodation facilities; the employment situation is better than average because of an abundance of jobs in the service sector. In spatial terms these are rural municipalities with a functioning agricultural sector and an intact cultural landscape as a result. Dynamic rural areas: These areas are characterized by a rural location and a dynamic labour market. Employment, particularly for women, has improved signifi cantly, not least as a result of positive developments in tourism. Moreover, agriculture is still intact in such areas, with only very few farms or pieces of land being abandoned. Some cause for concern is the above average emigration of employed persons. Employment of older people is also particularly high in these areas. Standard Alpine regions: These regions have no outstanding features and in all aspects returns average values for the Alps. Typical characteristics include low tourist intensity, a decline of agriculture and a negative commuter balance. Balanced migration and birth rates, however, prevent excessive overaging in these areas. Rural retreats: Characteristic for this cluster are good transport links, which the residents use to commute even further to work while retaining the centre of their life in the rural hinterland. In recent decades, agriculture has largely retreated from such areas, resulting in large natural spaces with little fragmentation and a highly diverse landscape. Traditional agricultural regions: Typical for these regions are severe overaging and a poor transport infrastructure. Unlike in the cluster Rural retreat agriculture persists, but farms are run extensively. Overall, this results in a rich traditional landscape. The poor employment situation in the service and tourist sectors in this region might also contribute to the lower rate of abandoned farms. Forgotten rural areas: This cluster is dominated by distinct overaging and a particularly sharp decline in farming. A major reason for this is the poor transport infrastructure in such an area. These areas are real passive spaces threatened by depopulation. 6. Conclusione Come dimostrano numerose recensioni, l Atlante delle Alpi ha affermato il suo valore. La rivista Bücherrundschau (2009), ad esempio, scrive: Questo Atlante, grazie alla grande quantità di informazioni che contiene, diventerà presto strumento di consultazione, documentazione e lavoro irrinunciabile per tutti coloro che si occupano delle Alpi. Un lavoro fondamentale non solo per ogni biblioteca e scuola ma anche per gli enti pubblici!. Il Prof. Fuchs (Magonza) dichiara: Una fonte inesauribile per simpatizzanti delle Alpi e interessati e il Prof. Ruppert (Monaco d. B.) Una pubblicazione che manterrà una posizione autorevole nella bibliografia riguardante le Alpi. Al di là della risonanza ampiamente positiva del lavoro, o forse proprio grazie ad essa, gli editori si sono prefissi due obiettivi per il futuro: 1) i dati riportati nell Atlante delle Alpi cambiano in continuazione. Un obiettivo dell editore è quello di mettere a disposizione, nelle prossime edizioni, carte aggiornate e permettere così di analizzare più approfonditamente le dinamiche di sviluppo dell arco alpino. L aggiornamento rappresenta una sfida non indifferente poiché sia a livello europeo che a livello nazionale sono previsti importanti cambiamenti per i 167

180 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità censimenti. L UE programma infatti un censimento congiunto per il 2010/11, che porterà alcuni Paesi ad abbandonare il modello classico di censimento generale; 2) non è possibile fare una rappresentazione spaziale di tutti i fenomeni dell arco alpino. Sarebbe molto utile quindi se la banca dati e il sistema per la raccolta di informazioni geografiche su cui questa si basa potessero essere disponibili come sistema ad accesso aperto e basato su web. L attuabilità di quest idea è dimostrata da un progetto precedentemente realizzato (GALIPIS-web) e molto apprezzato sia dal pubblico che dalla comunità scientifica. R ingraziamenti Parte di questo testo riprende alcuni capitoli dell Atlante delle Alpi. Gli autori ringraziano Oliver Bender, Valerie Braun, Delia Gramm, Caroline Pecher e Gottfried Tappeiner per il loro contributo. Tutte le carte sono prese da TAPPEINER U., BORSDORF A. & TASSER E. (a cura di), Mapping the Alps, Springer Akademischer Verlag, Heidelberg, Gli autori ringraziano inoltre l editore per aver permesso di riprodurre le immagini. B ibliografi a BAK Basel Economics, MARS. Monitoring the Alpine Regions Sustainability, Basel, 2005 BORSDORF A. (a cura di), Das neue Bild Österreichs. Strukturen und Entwicklungen im Alpenraum und in den Vorländern, Wien, 2005 PFEFFERKORN W., EGLI HR., MASSARUTTO A., Regional Development and Cultural Landscape Change in the Alps. The Challenge of Polarisation, Geographica Bernensia, G74, Bern, 2005 TAPPEINER U., BAYFIELD N., Management of mountainous area, in Encyclopedia of Life Support Systems (EOLSS), Developed under the Auspices of the UNESCO, Oxford, UK, 2004 TAPPEINER U., BORSDORF A., TASSER E. (a cura di), Alpenatlas - Atlas des Alpes - Atlante delle Alpie - Atlas Alp - Mapping the Alps. Society - Economy Environment, Heidelberg, 2008 TAPPEINER U. et al., The EU Agricultural Policy and the Environment. Evaluation of the Alpine Region, Berlin, 2003 TAPPEINER U., LECHNER O., TAPPEINER G., Nachhaltiges Südtirol? Alto Adige sostenibile? Sustainable South Tyrol?, Bozen, 2007 TASSER E., WALDE J., TAPPEINER U., TEUTSCH A., NOGGLER W., Land-use Changes and Natural Reforestation in the Eastern Alps, Agriculture, Ecosystems & Environment, 118 (1-4), 2007, pp

181 Apertura del confi ne fra i due insediamenti storici della Dogana di Villa di Chiavenna (I) e di Castasegna (CH), in primo piano il sindaco di allora Maurizio Michael con le nuove generazioni Öffnung der Grenze zwischen den beiden historischen Siedlungen der Dogana von Villa di Chiavenna (I) und Castasegna (CH); im Vordergrund der damalige Bürgermeister Maurizio Michael mit der jungen Generation Opening of the border between the two historical settlements of Dogana di Villa di Chiavenna (I) and Castasegna (CH), to the fore the former mayor Maurizio Michael with the new generations Photo by Giorgio Galli, 2009 Quarta sessione Il governo del territorio alpino Vierte Sitzung Die Verwaltung des Alpengebiets Fourth session The government of alpine territory

182

183 L Osservatorio dello sviluppo territoriale. Uno strumento per il governo del territorio Kantonale Raumbeobachtung. Ein Instrument zur Steuerung der Raumentwicklung The observatory of the spatial development. An instrument for the governance of territory Gian Paolo Torricelli 1, Università della Svizzera Italiana, Mendrisio Riassunto L Osservatorio dello sviluppo territoriale del Cantone Ticino è uno strumento di monitoraggio e di verifica dell attuazione del Piano direttore cantonale, il dispositivo principale della pianificazione del territorio in Svizzera. Si presentano qui i suoi presupposti teorici, l impianto tematico ed i tipi di indicatori utilizzati per il monitoraggio territoriale. Zusammenfassung Die kantonale Raumbeobachtung des Kantons Tessin ist ein Monitoring- und Controllinginstrument für die Umsetzung des kantonalen Richtplanes, der wichtigste Planungsinstrument zur Landesplanung der Schweiz. Hier werden seine theoretischen Voraussetzungen, die thematische Richtung und die unterschiedlichen für das Gebietsmonitoring verwendeten Indikatoren, vorgestellt. Abstract The observatory of the spatial development of the Canton Ticino is a monitoring instrument and a way to check the implementation of the master plan of the canton, the major instrument for spatial planning in Switzerland. Here I present the theoretical basis, the thematic direction and the types of indicators used for spatial monitoring. 1. G overnare la città e il territorio Il principio di sostenibilità, base delle politiche ambientali e territoriali Quando si parla di politiche territoriali e urbane non è più possibile evitare il problema della sostenibilità; basterebbe soltanto considerare l incremento dei carichi ambientali, il dispendio di suolo, di energia, di risorse che ha occasionato lo sviluppo della mobilità negli 1 Con la collaborazione di Eric Stephani. alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

184 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità ultimi 50 anni. Oggi il concetto di sviluppo sostenibile serve da principio guida alle politiche territoriali e urbane. Ma quali sono le premesse per una città sostenibile? La nozione di sviluppo sostenibile è stata formulata inizialmente nel Rapporto Bruntland del 1988 e poi affermatosi al Congresso di Rio nel La società mondiale contemporanea deve soddisfare i propri bisogni senza compromettere il benessere delle generazioni future. I francesi parlano di concetto valigia in quanto attraverso il suo uso si possono veicolare tutti i discorsi immaginabili. Lo sviluppo sostenibile è usato da chi auspica la decrescita dell economia, ma pure da chi pone la crescita economica quale primo obiettivo dello sviluppo regionale. Si può così osservare l uso generalizzato, a volte improprio, del termine sviluppo sostenibile seguendo qualsiasi campagna elettorale. Nonostante questi evidenti problemi, il principio pone le basi concettuali della pianificazione urbana e regionale, che impone di considerare contemporaneamente le tre dimensioni su cui si fonda la vita dell Uomo. I francesi, ancora loro, parlano di triangolo magico, in italiano si usa l espressione meno poetica di regola dell equilibrio delle tre E : ecologia, equità, economia: ambientalmente compatibile; socialmente solidale; economicamente efficiente. Imperativi: Soddisfazione dei bisogni basici Aumento della fiducia nei propri mezzi, a livello locale Garanzia dell equità Garanzia della partecipazione democratica e della responsabilità individuale Tecnologie appropriate Imperativi: Rispettare i carichi ambientali Aumentare la qualità di vita Conservare e riciclare le risorse Ridurre il volume dei rifiuti Principio: chi inquina paga Imperativi: Sostegno alla crescita economica Competitività del sistema Massimizzazione dei profitti Espansione dei mercati Esternalizzazione dei costi Fig. 1. Lo sviluppo sostenibile quale incontro tra le tre dimensioni fondamentali della società Abb. 1. Nachhaltige Entwicklung als Zusammentreffen grundlegender gesellschaftlicher Sphären Fig. 1. Sustainable development as encounter of the three fundamental dimensions of society 172

185 L Osservatorio dello sviluppo territoriale Parlare di sostenibilità non significa quindi soltanto considerare la protezione ambientale, ma implica anche il progresso sociale e la crescita economica, condizioni senza le quali anche un ambiente perfettamente preservato risulterebbe insignificante per la qualità di vita della popolazione. La Confederazione elvetica, per ovviare al rischio del concetto-valigia, considera lo sviluppo sostenibile un modo di lavorare (considerare l equilibrio dei tre poli attraverso determinate metodologie) piuttosto che una teoria 2. La sostenibilità applicata al territorio e alla città Il principio di sostenibilità è un principio generale, applicabile teoricamente a tutto lo spettro delle relazioni tra la società e l ambiente. Se ci interessiamo al territorio e alla sua organizzazione tuttavia, si osserva che le implicazioni e le contraddizioni possono essere molteplici, ad esempio tra la politica dell occupazione del suolo (come lo zoning urbano, che garantisce la proprietà privata e vincola i terreni a specifiche utilizzazioni), quella dei trasporti e della mobilità che definisce (e cerca di gestire) la mobilità delle persone e delle merci, nonché le sue conseguenze in termini di esternalità, quella della protezione ambientale (con ad esempio limiti fissati dalla legge da rispettare in materia di contaminazione dell aria, dell acqua e del suolo, o di percentuale di riciclaggio dei rifiuti urbani, ecc.), senza parlare poi delle politiche di valorizzazione del paesaggio e di protezione della natura nella definizione di nuovi grandi progetti urbani. In Svizzera, dove misure anche impopolari sono applicate per la protezione dell ambiente, il governo ha creato un Osservatorio dello sviluppo sostenibile (MONET), un sistema di monitoraggio dell evoluzione della società, dell economia e dell ambiente, attraverso un sistema di indicatori. I risultati mostrano non soltanto che l obiettivo della sostenibilità è ancora abbastanza lontano, ma che addirittura si sta andando verso una società troppo dispendiosa in energia, in traffico, in emissioni di inquinanti, in consumo di suolo 3. Da queste osservazioni, la Confederazione, ha introdotto l obbligo, per i Cantoni di dotarsi di strumenti di monitoraggio del proprio sviluppo, e questo vale in particolare per lo sviluppo territoriale. L Osservatorio dello sviluppo territoriale del Cantone Ticino è nato da queste premesse e ha sviluppato nel tempo una propria teoria del monitoraggio territoriale quale strumento di buon governo (o di governance) del territorio cantonale. Teorie della governance Oggi da più parti si fa rilevare che proprio le questioni inerenti lo spazio (quindi le politiche urbane e della pianificazione del territorio) rappresentano il punto debole dello sviluppo sostenibile 4. Una delle accuse rivolte all approccio tradizionale della pianificazione del territorio è quella di non aver saputo dotarsi di strumenti (efficienti) di governo dello spazio urbano e regionale, lasciandosi sfuggire di mano i processi e i meccanismi della crescita 2 Strategia sullo sviluppo sostenibile del Consiglio Federale, Berna, MONET Mesurer le développement durable ( 4 Cf. Space Watch m2/second. Territories of Debate in a Direct Democracy: Space: the Achilles hell of Sustainable Development?, edited by Jacques Lévy, EPFL,-ENAC Lausanne, 2009, 158 p. ( 173

186 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità incontrollata della città. Eppure non è da ieri che economisti, urbanisti, sociologi e geografi parlano della mancanza e della necessità di questi strumenti, soprattutto per quanto riguarda le aree più densamente urbanizzate. Vediamo un esempio. Il modello di governance proposto dal progetto DISCUS distingue in maniera interessante l obiettivo del governare (governing) dall istituzione del governo (government) 5. L azione del governo in questo modello è tributaria delle procedure di governanza (governance) e delle risorse che attiva per il raggiungimento dei propri obiettivi. Governance è quindi l insieme delle procedure che permettono ai diversi attori (pubblici e Fig. 2. Modello DISCUS della governance Abb. 2. Das Modell DISCUS der Governance Fig. 2. The Model DISCUS of governance privati) di pervenire ai processi decisionali strategici, che implicano il futuro della regione, della città o dell area metropolitana. Possiamo tradurlo in italiano come buon governo. A partire da questo schema, possiamo rappresentare la possibilità del buon governo, attraverso la produzione di informazione finalizzata alla verifica dell efficacia delle politiche territoriali e ambientali. In altre parole, si cerca di vedere attraverso un sistema di controllo (monitoraggio e valutazione) se le politiche raggiungono i loro obiettivi, che sono (o dovrebbero essere) commisurati agli obiettivi generali dello sviluppo sostenibile. Possiamo riassumere il rapporto tra politiche e buon governo, con lo schema seguente (Tab. 1). 5 Cfr. EVANS B. et al., Governing Sustainable Cities, Earthscan, London, 2004 ( 174

187 L Osservatorio dello sviluppo territoriale Tab. 1. Rapporto tra politiche e buon governo Tab. 1. Beziehung zwischen Politik und Governance Table 1. Relationship between policy and governance Ambiti Obiettivi politici generali Politiche territoriali e urbane Monitoraggio e valutazione Ambiente Rispettare i carichi ambientali Aumentare la qualità di vita Conservare e riciclare le risorse Ridurre il volume dei rifiuti Chi inquina paga Politiche degli insediamenti (definizione delle zone edificabili, qualità degli spazi pubblici, progetti edilizi, accordi pubblico-privato) Indicatori Economia Sostegno alla crescita economica Competitività Massimizzazione dei profitti Espansione dei mercati Esternalizzazione dei costi Politiche dei trasporti (mobilità individuale, trasporti pubblici, percorsi pedonali e ciclabili, ecc.) Indicatori Società Soddisfazione dei bisogni basici Aumento della fiducia nei propri mezzi, a livello locale Garanzia dell equità Garanzia della partecipazione democratica alla presa di decisioni Politiche dell ambiente (protezione della natura, valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale, strumenti fiscali per la diminuzione dei carichi ambientali e del riciclo dei rifiuti, ecc.) Indicatori Governance e informazione Il nostro approccio considera il territorio (la città) un sistema aperto ed esplicita l importanza di disporre di informazione regolatrice, ovvero di un tipo di informazione che permette di assicurare la perennità del sistema stesso. Il concetto di informazione regolatrice proviene dalla teoria della territorialità, sviluppata inizialmente da Claude Raffestin e altri alla fine dagli anni 70 6, che definiva la nozione di relazione attraverso tre componenti fondamentali: gli attori della relazione, ovvero i soggetti portatori di un progetto, di una finalità che ha a che vedere con l appropriazione o il controllo dello spazio; le strategie degli attori, il modo con 6 Raffestin C., Pour une géographie du pouvoir, Litec, Paris,

188 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità cui essi combinano diversi elementi per realizzare gli obiettivi; i mediatori della relazione, ossia quegli elementi che da un lato assicurano materialmente la realizzazione degli obiettivi (ad esempio le pratiche e le conoscenze che permettono di trasformare l ambiente) e dall altro consentono la comunicazione tra gli attori stessi, come i linguaggi e i media, ma anche i codici, le leggi, gli usi e costumi e quindi anche le rappresentazioni collettive. A diverso titolo, il lavoro e le rappresentazioni simboliche che intervengono nella relazione, ad esempio per la pianificazione di un quartiere di abitazione, sono i mediatori della relazione stessa (Fig. 3). Ora, per assicurare la realizzazione dei loro obiettivi, gli attori devono disporre di un mix di energia e di informazione, che definiranno il loro grado di autonomia nella relazione. Questo mix è alla base del potere che potranno esercitare nella relazione stessa; da ciò dipende per finire la loro capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati. Fig. 3. Gli elementi della relazione Abb. 3. Die Elemente der Beziehung Fig. 3. The elements of the relationship Ora se il significato dell energia è abbastanza chiaro, ovvero una sorta di potenziale che permette di trasformare e/o di spostare la materia, quello di informazione è meno evidente. Per semplificare, possiamo dire che in un sistema territoriale (una città, un area metropolitana, una regione, ecc.) ci sono due grandi categorie di informazione. Da un lato c è l informazione funzionale, ovvero tutto ciò che in qualche modo fa funzionare un sistema territoriale. Essa interessa, ad esempio, la messa in valore delle risorse di un territorio e include i sistemi normativi, le conoscenze tecniche e i referenti culturali di una data società. É l informazione normale, che permette al sistema di funzionare. D altro lato c è l informazione regolatrice, che concerne invece la perennità del sistema. É composta di valori, di codici, di reti sociali, della memoria delle società, ma anche della trasposizione analogica di eventi già avvenuti altrove o delle conoscenze acquisite su temi specifici (studi sul futuro del territorio, strumenti di monitoraggio, ecc.). L informazione regolatrice permette di intervenire sul sistema, per assicurarne la sua perennità. Si può spie- 176

189 L Osservatorio dello sviluppo territoriale gare meglio con un esempio recente. New Orleans nel 2005 non è stata distrutta dall uragano Katrina, ma è stata inondata e devastata a causa della rottura delle dighe che la proteggevano e della graduale scomparsa della vegetazione presente sul fronte marino (con la progressiva cementificazione del litorale). Da anni i rapporti di monitoraggio mostravano che le dighe non avrebbero tenuto una piena centenaria e si sapeva anche che il litorale non sarebbe stato in grado di resistere a un forte uragano, poiché non vi era più lo strato di mangrovie e ambienti umidi in grado di assorbirne l impatto. Non fu fatto nulla o quasi per prevenire ciò che è avvenuto. Il disastro di New Orleans si può allora spiegare per il fatto che non fu considerata l informazione regolatrice, che pure era disponibile: lavori di ricostruzione delle dighe e di parziale ricostituzione delle zone umide, tutto sommato abbastanza semplici per una società evoluta come quella degli Stati Uniti, avrebbero permesso di evitarlo 7. Ma non fu fatto. Un governo con un mandato politico chiaro, con l imperativo dello sviluppo sostenibile da rispettare ha quindi bisogno di strumenti in grado di produrre informazione regolatrice, segnatamente per quanto attiene allo sviluppo territoriale. La nozione di governance, è quindi assimilabile a un insieme di procedure che permette (o dovrebbe permettere) agli attori del sistema di perseguire le proprie finalità tenendo in conto gli obiettivi generali delle politiche territoriali e ambientali. Il monitoraggio e la valutazione delle politiche pubbliche relative allo spazio e all ambiente rappresentano quindi, almeno potenzialmente, strumenti essenziali di aiuto alla decisione e si pongono al centro della nozione stessa di governance (Fig. 4). Fig. 4. La governance come metodo di lavoro Abb. 4. Governance als Arbeitsmethode Fig. 4. Governance as method of operation 7 Cf. Mancebo F., Katrina et la Nouvelle Orléans : entre risques naturels et aménagement par l absurde Cybergeo, Revue européenne de géographie, n. 353, 12 ottobre 2006, p

190 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2. L Osservatorio dello sviluppo territoriale del Cantone Ticino OST-TI / Strumento di verifi ca del Piano direttore cantonale In Svizzera lo strumento principale della pianificazione del territorio o meglio dello sviluppo territoriale è il Piano direttore cantonale (PD), concepito quale strumento di coordinazione delle politiche territoriali e ambientali: ogni cantone è tenuto per legge a dotarsi di tale strumento e a adattarlo nel tempo alle esigenze della società e del territorio. Nel Cantone Ticino, il primo PD fu realizzato alla fine degli anni 80 ed entrò in vigore nel 1990 (PD 90). Nella seconda metà del 2002, a oltre dieci anni dalla sua adozione, fu messa in cantiere la revisione totale del PD 90. Questo lavoro è oggi in dirittura d arrivo: dopo l adozione dei nuovi obiettivi da parte del Gran Consiglio (giugno 2007), nell agosto del 2009 il Cantone ha presentato le nuove schede di coordinamento e la versione del rapporto esplicativo per la consultazione presso gli enti pubblici, in vista della sua approvazione definitiva da parte del Consiglio Federale. Il nuovo Piano direttore è il risultato di un complesso negoziato e di un intenso lavoro durato vari anni, fatto soprattutto di ricerca di consenso tra gli attori del sistema. Idealmente è destinato a diventare lo strumento principale per coordinare e guidare lo sviluppo territoriale del Cantone Ticino per i prossimi anni. L Osservatorio dello sviluppo territoriale (OST-TI) è lo strumento scelto per effettuare il monitoraggio e il controllo (valutazione periodica) degli obiettivi del nuovo Piano. Dalla sua nascita, infatti, OST- TI persegue tre principali obiettivi: il monitoraggio permanente del territorio cantonale; il controllo e la valutazione periodica degli obiettivi pianificatori cantonali; l informazione sui processi dello sviluppo territoriale del Cantone. Con l attuazione del nuovo PD, OST-TI deve e dovrà permettere di identificare eventuali tendenze non auspicabili dello sviluppo territoriale, e consentire all Autorità cantonale di predisporre le contromisure senza dover aspettare una nuova revisione. Sviluppato quale strumento di accompagnamento del PD già durante la prima fase della revisione ( ), dal gennaio 2007 OST-TI è attivo, quale laboratorio per l osservazione del territorio cantonale, inserito nel Accademia di Architettura e finanziato tramite un mandato di prestazione tra il Cantone Ticino e l Università della Svizzera Italiana (USI) 8. Cinque tipi di indicatori Per la costruzione di un sistema di indicatori di misura relativi al territorio, possiamo distinguere almeno due grandi approcci: un approccio tematico e uno fondato sui processi. Il primo approccio mira a determinare gli ambiti tematici pertinenti allo sviluppo territoriale (ad esempio, insediamenti, mobilità, ambiente fisico, ecc.) che devono essere rappresentati tramite indicatori di sintesi. L approccio basato sui processi si concentra per contro sui meccanismi e i legami di causa effetto cercando di costruire un modello in grado di rappresentare questi meccanismi e questi legami. In questo caso, la definizione dei tipi di indicatori, che corrispondono alle variabili del modello, mira ad una rappresentazione la 8 Si vedano le pagine Internet del Cantone Ticino ( e dell Accademia di architettura USI: ( 178

191 L Osservatorio dello sviluppo territoriale più completa possibile dei processi che determinano la sostenibilità del territorio oggetto del monitoraggio. I due approcci possono essere utilizzati ed integrati in una trama a due dimensioni (tabella seguente). La metodologia per la costruzione degli indicatori (Tab. 2) comprende così cinque tipi generali di indicatori: K (capitale, ciò che esiste), L (livello di soddisfazione della domanda), Δ (consumo), G (disparità, squilibri) e R (reazioni). Tab. 2- La trama degli indicatori Tab. 2. Zusammenhang der Indikatoren Table 2. Coherence of indicators Tipi di indicatori Temi L K Δ G R Mobilità Insediamenti Carichi ambientali Patrimonio Indicatori L: riguardano il livello di soddisfazione dei bisogni fondamentali. Misura: si tratta in generale di valori di flusso in relazione con altri valori (ad esempio PIL per abitante, superfici d abitazione per persona, prestazioni di trasporto per persona, tasso di disoccupazione, ecc.). Delimitazione: indica il livello di soddisfazione, ossia la copertura dei bisogni e non le risorse consumate a questo fine. Indicatori K: stato e potenziale delle risorse (ecologiche, economiche e sociali). Per soddisfare il bisogno descritto dall indicatore L è necessario disporre di un certo stock (o di capitale) di risorse naturali, economiche e sociali. Fanno parte di questo stock i luoghi di produzione, le risorse naturali, le riserve delle aree edificabili, la capacità delle infrastrutture di trasporto, ecc. Misura: questo gruppo di indicatori comprende misure sia di valori assoluti (ad esempio riserve di acqua potabile, aree edificabili disponibili, ecc.) sia di valori relativi (percentuale dello spazio costruito, di aree contaminate, ecc.). Delimitazione: si considerano le riserve (stock) e le loro variazioni, ma non il loro consumo. Indicatori Δ: (input/output): flussi provenienti dal capitale (K) per coprire i bisogni descritti dal livello (L). La copertura dei bisogni non è senza effetti rispetto al capitale. Inversamente possono essere prese delle misure per preservare o migliorare lo stock. Misura: si tratta ancora di valori di flusso, che possono essere espressi sia in valori assoluti (emissioni di gas a effetto serra) che in valori relativi (densificazione urbana, concentrazione di inquinanti nel suolo, ecc.). Delimitazione: viene misurato il consumo continuo, ma non l accumulazione o la riduzione. 179

192 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Indicatori G: (criteri strutturali): stima degli input e degli output in funzione dell efficienza (economica, sociale, ecologica) e delle disparità nella copertura dei bisogni (L) o nella dotazione di capitale (K). Domanda: in che misura il capitale viene utilizzato in modo equo ed efficiente (dal punto di vista dello sviluppo sostenibile)? Questo gruppo di indicatori descrive a) la stima della sostenibilità del consumo di risorse per soddisfare (ad esempio il modal split nei trasporti pubblici, la parte di rifiuti riciclati, ecc.); b) le disparità che appaiono tra popolazioni diverse e tra regioni. Misura: l efficienza è sempre espressa in valori relativi. La descrizione delle disparità si ottiene per scomposizione per gruppi sociali (donne laureate, ad esempio), per regioni (competitività economica) o per mezzo di indici di distribuzione (ad esempio indice di Gini o altro indicatore di concentrazione per la distribuzione dei salari). Delimitazione: Gli indicatori dell efficienza descrivono il consumo (o l investimento o le emissioni) in rapporto al risultato (mai sotto forma di valore assoluto). Gli indicatori di disparità mostrano le distribuzioni, ma mai le medie per rapporto all insieme della popolazione o del territorio. Indicatori R (reazioni): misure politiche e sociali attivate per influenzare uno sviluppo non auspicato. Questo gruppo descrive gli sforzi impiegati per influire su determinati tipi di comportamenti: gli effetti delle reazioni avvengono generalmente con ritardo rispetto agli input/output ( ). Misura: valori di flusso (ad esempio sussidi erogati per la protezione dell ambiente o della popolazione) o dei valori descrittivi (numero dei comuni o parte della popolazione sottoposti alla tassa sul sacco dei rifiuti, ecc.). Delimitazione: è necessario assicurarsi che una data misura istituzionale rappresenti effettivamente una reazione ad uno sviluppo non auspicato. Ad esempio un indicatore che consideri il numero dei comuni che hanno introdotto una tassa sul sacco dei rifiuti farebbe parte delle reazioni, mentre un altro che misuri la spesa per lo smaltimento dei rifiuti rappresenterebbe un input. Teoricamente, i cinque tipi di indicatori possono essere rappresentati come nella tabella 3. Questo schema generale è stato adattato per il monitoraggio dello sviluppo territoriale cantonale; tuttavia esso non si è rivelato adatto per la comunicazione dei risultati, il suo scopo è soprattutto quello di permettere la selezione e la costruzione degli indicatori. Rappresenta una situazione ideale e non tiene ancora conto delle eventuali lacune esistenti, soprattutto in termini di disponibilità dei dati. Obiettivi del Piano direttore e indicatori Il piano direttore cantonale è strutturato in due grandi parti: obiettivi pianificatori e schede di coordinamento. Il monitoraggio avviene principalmente attraverso la costruzione di indicatori commisurati ai 29 obiettivi pianificatori (o di sviluppo territoriale) 9, adottati dal parlamento cantonale nel giugno 2007 e quindi legalmente in vigore. Questi obiettivi sono divisi per quattro grandi aree (o ambiti): le politiche del Patrimonio (paesaggio, beni culturali, territorio agricolo, foreste, acqua); le politiche degli insediamenti e delle città (Rete Urbana); le politiche della Mobilità (trasporti, viabilità, infrastrutture); le politiche di prote- 9 Si veda: 180

193 L Osservatorio dello sviluppo territoriale Tab. 3. Tipi di indicatori e loro proprietà Tab. 3. Art und Eigenschaft der Indikatoren Table 3. Types of indicators and their properties Tipi di indicatori Proprietà Descrizione Livello (L) Capitale (K) Input/output (Δ) Struttura (G) Reazioni (R) Misura della copertura dei bisogni Stock / flusso Stato e evoluzione delle risorse Utilizzazione del capitale ed effetti sul capitale Efficacia Disparità Misure politiche e sociali Valore di stock o di flusso Stock Flusso Stock / flusso Flusso Valori relativi Si Si Si Si Si Valori assoluti No Si Si Si Si Disaggregazione Cantone per aree Delimitazione in rapporto ad altri tipi di indicatori Cantone Regioni / Agglomerati Consumo continuo delle risorse Cantone Regioni / Agglomerati Comuni Valore che misura un consumo Valore che misura l accumulazione o la riduzione di uno stock Cantone Regioni / Agglomerati Comuni Spazi funzionali Cantone Regioni /Agglomerati Distribuzione Peso relativo sull insieme zione dell ambiente e di salvaguardia della qualità di vita (Vivibilità). Nella tabella seguente gli indicatori generali sono stati posti in relazione con gli ambiti tematici del PD. Nella tabella 4 sono evidenziati (in grassetto) i temi per i quali si è riusciti a trovare indicatori validi ai fini del monitoraggio del territorio. Come si vede è soprattutto nel campo delle reazioni che per il momento non abbiamo ancora potuto implementare indicatori. Infatti, alcune politiche (ad esempio in tema di valorizzazione del paesaggio, di strategie economiche, di limitazione del traffico veicolare nelle aree con grandi generatori di traffico) sono ancora troppo recenti per essere realmente monitorate. Per altre politiche, invece, pur figurando nel PD, la valutazione è stata effettuata con altri strumenti pubblici di monitoraggio (ad esempio OASI Osservatorio ambientale della Svizzera italiana per quanto concerne i carichi ambientali) Per risultati e maggiori informazioni si possono consultare le pagine internet citate alla nota

194 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Tab. 4: Il Palinsesto degli indicatori per ambito tematico del PD (estratto dal rapporto 2008) Tab. 4: Palimpsest der Indikatoren laut Kantonalem Leitplan (aus dem Bericht 2008) Table 4: Palimpsest of indicators according to the master plan of the canton PATRIMONIO RETE URBANA MOBILITA VIVIBILITA K (capitale) L (soddisfazione della domanda pressione) Δ (Consumo) - Biodiversità - Paesaggio e Beni culturali - Aree protette - Territorio agricolo - Foreste - Acqua - Territorio agricolo - Estensione e uso del bosco - Produzione dell acqua potabile - Fruizione rive laghi - Evoluzione biodiversità - Evoluzione spazio agricolo - Evoluzione aree protette - Incendi di bosco - Consumo d acqua - Popolazione e economie domestiche - Imprese e addetti - Superfici edificabili - Parco abitazioni - Spazi e edifici pubblici - Competitività del sistema territoriale - Disponibilità e riserve della zona edificabile - Impronta ecologica degli edifici - Densità zona edif. residenziale - Popolazione e add. fuori zona edificabile - Nuove abitazioni in stabili ristrutturati o risultanti da demolizioni - Rete stradale - Rete ferroviaria - Offerta TP/pkm - Autoveicoli in circ. - Domanda di trasporto - Tasso di motorizzazione - Abbonamenti ai TP per ab. - Tasso di incidenti della circolazione - Area edificabile per parcheggi - Carichi ambientali derivati dalla mobilità (vedi Vivibilità) - Salute pubblica - Produzione di energia rinnovabile - Pernottamenti turistici - Carichi ambientali - Popolazione/pl in zone di pericolo - Rapporto esercizi/ pernottamenti turistici - Telecomunicazioni (uso di Internet) - Consumo di energia - Consumo d inerti per l edilizia - Radiazioni non ionizzanti G (disparità) R (reazioni) - Diversità e ricchezza del patrimonio nelle regioni e negli agglomerati - Qualità degli spazi pubblici - Progetti di paesaggio - Progetti di parchi naturali e nazionali - Inventari dei beni culturali protetti - Gerarchia urbana (Modello territoriale) - Regioni e agglomerati (Modello territoriale) - Coesione e competitività territoriale (Modello t.) - Progetti di agglomerato - Politica Grandi generatori di Traffico - Politica Poli di sviluppo - Riparto modale della mobilità quotidiana - Accessibilità agglomerati e città - Progetti ferroviari - Progetti stradali - Politica dei parcheggi - Disparità territoriali dei carichi ambientali - Superfici insediate per abitante nelle regioni e negli agglomerati - Attuazione PRA - Progetti turistici - Smaltimento rifiuti (riciclo e tassa sul sacco) Indicatori da implementare Indicatori implementati 182

195 Governo del territorio e partecipazione nelle Alpi Regionalmarketing und Partizipation im Alpenraum Territory governance and participation in the Alps Mauro Pascolini, Università di Udine Riassunto In questi ultimi anni il dibattito attorno ai processi di partecipazione e di condivisione si sta spostando da quello incentrato sulle tecniche e sui metodi dei percorsi partecipativi a quello più generale sul rapporto tra il cittadino e il suo territorio, nell ambito di una nuova visione della politica. Tale nuovo orientamento si inserisce all interno delle forme di democrazia diretta che si manifestano nella pratica della democrazia partecipativa e deliberativa. Dopo una riflessione attorno alle nuove democrazie e in particolare alle problematiche relative alla gestione e al governo del territorio, vengono presentati alcuni casi emblematici che interessano il versante italiano delle Alpi inseriti nel più ampio contesto delle specificità del territorio alpino. Gli esempi proposti hanno lo scopo non tanto di illustrare in dettaglio le singole esperienze, ma di evidenziare, attraverso esse, alcuni punti di forza e di debolezza dei processi partecipativi e delle forme di democrazia deliberativa, interpretati attraverso le azioni dei movimenti di base che stanno alimentando l opposizione alle scelte che investono il territorio alpino dal punto di vista infrastrutturale, della riorganizzazione gestionale, dei grandi eventi e delle politiche di sviluppo economico e sociale. Da un lato è possibile intravedere le potenzialità delle forme di democrazia diretta che però si scontrano, d altra parte, con le esigenze di una pianificazione territoriale di area vasta e con decisori che considerano sempre più spesso il territorio solo come uno spazio da utilizzare al di là della condivisione delle scelte con le comunità locali. In questa contraddittoria situazione vanno inserite le esperienze che le comunità alpine stanno vivendo strette tra il disinteresse e la disillusione della politica rappresentativa e le speranze legate a nuove forme partecipative che potrebbero rilevarsi fondamentali per il futuro delle Alpi, vero spazio centrale della nuova regionalizzazione dell Europa, e, amplificando la scala, dell intero continente e dell intero pianeta. Zusammenfassung In den letzten Jahren verlagert sich infolge eines neuen Politikverständnisses die Diskussion um die Partizipations- und Kooperationsprozesse immer mehr von fachlich-methodischen zu umfassenderen Fragen nach den Beziehungen zwischen dem Bürger und seiner Region. Diese neue Ausrichtung fußt auf Formen direkter Demokratie, die sich in der Praxis der partizipativdeliberativen Demokratie äußern. Nach einer Reflexion über die neuen Demokratietheorien und insbesondere die Herausforderungen, die das Regionalmarketing bewältigen muss, werden einige emblematische Fälle aus den italienischen Alpen unter Berücksichtigung der für den gesamten Alpenraum geltenden Merkmale vorgestellt. Die gewählten Beispiele zielen weniger alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

196 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità darauf ab, im Detail die diversen Erfahrungen auszuleuchten, als vielmehr darauf, anhand dieser Erfahrungen einige Stärken und Schwächen der Partizipationsprozesse sowie der Formen deliberativer Demokratie aufzuzeigen. Zu diesem Zweck werden die Handlungen der Basisbewegungen untersucht, die die Opposition jenen Entscheidungen gegenüber fördern, die Infrastrukturen, Neuorganisation der Verwaltung, Großevents und wirtschaftliche bzw. soziale Entwicklungsprogramme im Alpenraum betreffen. Auf der einen Seite kann man das Potential der Formen direkter Demokratie erkennen, das auf der anderen Seite jedoch mit den Bedürfnissen eines großräumigen Flächennutzungsplans sowie mit Entscheidungsträgern in Konflikt gerät, die die Region immer öfter nur als auszuschöpfenden Raum konzipieren, ohne Entscheidungen konsensorientiert mit den lokalen Gemeinschaften auszuhandeln. Dieses widersprüchliche Spannungsfeld prägt die aktuellen Erfahrungen der Alpengemeinschaften, deren Haltung der repräsentativen Politik gegenüber von Desinteresse und Enttäuschung zeugt und die ihre Hoffnungen auf neue Partizipationsformen setzen, die wesentlich sein könnten für die Zukunft dieses Gebiets, das das Herz der neuen Regionalisierung Europas sowie auf breiterer Ebene des ganzen Kontinents bzw. Planeten darstellt. Abstract In the last years the debate on participation and sharing processes is shifting from one focused on participation dynamics and methods to a more general consideration of the relationship between the citizen and the territory he inhabits which is embedded in a new vision of politics. This new tendency is to be placed among those direct democracy forms that manifest themselves in the forms of participatory and deliberative democracy. After briefly considering the new democracies and namely the problems connected with land management and governance we will present some emblematic cases which are to be observed on the Italian side of the Alps and contextualize them in the wider alpine territory and its peculiarities. The examples presented mean not only to show in detail each experience but also to highlight some strengths and some downsides of the participation processes and of the deliberative democracy forms analyzed through the actions of base movements which feed the opposition to the choices being made for the alpine territory as regards its infrastructures, management reorganization, big events and social and economical development policies. If on the one hand the potentialities of direct democracy can be observed, these contrast with the demands of territorial planning on a large scale and with decision-makers who more and more consider territory just as land to be used notwithstanding any consideration of mutual decisions with the local communities. The experiences the alpine community is living must be viewed in this contradictory situation between lack of real interest and disillusionment towards representative democracy on the one hand and hope inspired by new participatory democracy forms which may reveal themselves vital for the future of the Alps, a place which is central to the new regionalization of Europe and looked at from a wider perspective even for the whole continent and the planet at large. 184

197 Governo del territorio e partecipazione nelle Alpi 1. P remessa Sempre più spesso, in questi ultimi tempi, l attenzione attorno ai processi partecipativi si focalizza su molteplici aspetti: alcuni di carattere prettamente teorico metodologico, altri sugli attori, sui decisori e sui portatori d interesse, altri ancora riguardanti la governance del territorio, altri poi di natura più applicativa legati ad esempio alle esperienze dei Piani di gestione delle ZPS e dei SIC di Rete Natura 2000, o quelli correlati alle vicende che interessano ed hanno interessato il territorio dal punto di vista infrastrutturale, di riorganizzazione gestionale, di grandi eventi e di politiche di sviluppo economico e sociale. Infine molto praticata è la riflessione sugli aspetti comunicativi, sulle figure dei facilitatori con le relative tecniche e strategie di conduzione dei processi e più in generale su tutto ciò che riguarda la gestione dei conflitti e della negoziazione. Rispetto al dibattito iniziale che ha accompagnato l avvio delle prime pratiche partecipative, in particolare quelle di Agenda 21 locale, che era molto incentrato sulle tecniche e sulle metodiche dei processi, oggi uno dei temi sostanziali fa riferimento al passaggio dalla democrazia rappresentativa alle nuove forme di democrazia diretta quali quella partecipativa e quella deliberativa, spostando la riflessione non tanto sul fare e come fare, ma piuttosto sui meccanismi e sulle motivazioni profonde della partecipazione e sull idea stessa di democrazia. Questo passaggio è di fondamentale importanza in quanto sposta l attenzione dal processo all attore, affrontando alcune questioni di fondo che rivestono particolare significato specie quando si ha a che fare con l ambiente, il governo del territorio e i processi di sviluppo locale in aree, come quelle montane, caratterizzate da particolari valenze ambientali, culturali, sociali ed umane, che spesso però si trovano in situazioni di debolezza e marginalità, che limitano di fatto la partecipazione democratica attiva. E questa riflessione è ancora più necessaria in quanto il futuro della montagna, e delle Alpi in particolare, deve passare attraverso nuove forme di pratiche politiche che abbiano come obiettivo il recupero della capacità propositiva, deliberativa e gestionale delle comunità locali superando la sfiducia generalizzata della società nei confronti della politica e della gestione della cosa pubblica. Il dibattito su queste questioni ha assunto ormai una dimensione globale investendo non solo i Paesi che hanno visto nascere la democrazia partecipativa e le buone pratiche ad essa collegate, ma diventando patrimonio di molti altri Paesi anche dell Unione Europea. In questo contesto i processi condivisi e partecipati stanno diventando comuni non solo in Francia, in Germania, ma pure nei Paesi che di recente sono entrati a far parte dell Europa e si trovano gioco forza a confrontarsi con i nuovi approcci delle politiche di sviluppo regionale e di riorganizzazione territoriale esemplificati ad esempio nella governance multi-livello. Anche l Italia è coinvolta in questo dibattito che sta interessando sia il mondo della ricerca, che quello più propriamente politico e amministrativo, e pure quello dei movimenti di base direttamente coinvolti nelle situazioni più calde che stanno interessando il territorio nazionale ed in particolare quello alpino. In una società molto complessa come quella attuale che non ha risparmiato neppure le regioni più tradizionali e omogenee, dove più radicato e profondo era, e talvolta lo è ancora, il legame con il proprio contesto territoriale, risulta essenziale per le comunità locali interrogarsi sul significato di questo legame, sul valore dei luoghi, sulla loro presunta valorizzazione e promozione, sulla loro gestione e 185

198 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità governo. Mai come oggi, e per le aree alpine questo è ancora più necessario, va ripensato e riprogettato un nuovo rapporto con il proprio territorio, con le risorse che lo caratterizzano, con i progetti che investono luoghi strategici nella trama dello spazio europeo, dove ancora oggi s incrociano popoli, culture, ambienti che risultano essenziali per l equilibrio dell intero continente, ma allargando la scala, anche per l intero pianeta. In questo breve contributo oltre ad alcuni cenni per inquadrare le nuove democrazie si propongono alcuni casi emblematici che interessano il versante italiano delle Alpi con lo scopo non tanto di illustrare in dettaglio le singole esperienze, ma di evidenziare attraverso esse alcuni punti di forza e di debolezza dei processi partecipativi e delle forme di democrazia deliberativa. 2. Dai processi partecipativi alla democrazia diretta Quando a Porto Alegre e a Belo Horizonte alla fine degli anni 80 del secolo scorso vennero attivate le prime esperienze di partecipazione diretta dei cittadini alla cosa pubblica, con l esperienza dei bilancio partecipativo, forse non c era la consapevolezza che in breve tale pratica si sarebbe diffusa non solo in Brasile, ma successivamente in tutte le principali città latinoamericane e poi avrebbe travalicato l oceano per approdare in Europa dove ha assunto forme diverse nei singoli Paesi. In Italia l introduzione delle pratiche partecipative è strettamente legata all esperienza di Agenda 21 e ai processi di sviluppo locale che di fatto hanno costituito la palestra dove la popolazione ha iniziato a confrontarsi con le procedure funzionali per una effettiva partecipazione. I percorsi di condivisione in particolare si sono connaturati come luoghi privilegiati di animazione sociale; di diffusione di idee; di collegamento tra decisori e popolazione; di progettualità condivisa; di confronto e di negoziazione tra diversi interessi. La partecipazione così intesa è diventata, almeno nella sua fase iniziale, un reale luogo di confronto, di elaborazione e di realizzazione di buone pratiche, ponendosi, su alcune situazioni concrete, come alternativa credibile alle palesi difficoltà dei meccanismi della democrazia rappresentativa (PASCOLINI, 2008b). Tale esigenza di partecipazione nasceva sia dai limiti dei meccanismi decisionali del sistema rappresentativo, sia dalla disaffezione, diffusa ormai in tutti gli stati europei, al recarsi alle urne, specie in occasione di elezioni che coinvolgono istituzioni non locali, come quelle per esempio del Parlamento europeo. Le buone pratiche partecipative messe in essere non sono state sufficienti a fronteggiare il decrescente livello di interesse per gli appuntamenti elettorali e di fiducia nei confronti della politica in generale, percepita come altamente conflittuale, autoreferenziale, costosa e tesa solamente all auto riproduzione, e in questo senso il caso italiano è emblematico. Il governo delle istituzioni basato fondamentalmente sul principio della delega sta dimostrando tutte le sue difficoltà, mentre sempre più forte, di fronte alle emergenze, in particolare quelle ambientali e territoriali, si manifesta il bisogno del coinvolgimento diretto dei cittadini nella cosa pubblica, nell ambito di quella nuova politica che può essere definita come democrazia deliberativa o democrazia inclusiva. La crescita sostanziale della coscienza partecipativa verso una nuova visione della politica e della democrazia si sta consolidando anche in quanto, dopo la prima grande stagione 186

199 Governo del territorio e partecipazione nelle Alpi entusiastica dei percorsi partecipativi, spesso la partecipazione si è fermata ad un livello iniziale di ascolto e di informazione senza raggiungere un reale peso decisionale. Questo scarso peso ha di fatto a lungo termine scoraggiato la disponibilità dei cittadini e soprattutto limitato le reali aspettative di poter incidere sui processi decisionali e sulle scelte finali, riducendo spesso ad un rito formale il percorso partecipativo stesso. Inoltre, specialmente nei processi di sviluppo locale e nei documenti programmatori che li sottendono, la mancata attuazione di quanto si era progettato è stato un ulteriore fattore di delusione delle aspettative dei cittadini dopo aver condiviso anche per un lungo periodo di tempo le azioni previste dai percorsi partecipativi 1. Sul valore dei percorsi partecipativi e sulla loro attuazione esiste ormai una vasta letteratura a cui si rimanda, qui preme sottolineare come quella esperienza sia servita comunque ad ampliare il dibattito orientandolo verso nuovi orizzonti che pongono come elemento centrale la natura stessa della democrazia e la sua declinazione verso un coinvolgimento diretto dei cittadini nella cosa pubblica. É il sorgere di quella che oggi si chiama democrazia deliberativa e che trova suo fondamento teorico nell ambiente culturale e politico anglosassone dove comunque lo Stato riesce a svolgere le sue funzioni, mentre è deficitario negli aspetti inclusivi delle decisioni e delle azioni. Si passa quindi da una fase di partecipazione ad una di dialogo ed infine di deliberazione, con lo scopo ultimo di trasferire potere decisionale dalle istituzioni ai cittadini. Va sottolineato che la differenza sostanziale tra partecipazione e deliberazione sta nel grado di trasferimento reale del potere decisionale dai decisori alla comunità locale di riferimento in una logica di superamento di una semplice interazione sociale, anche se più sofisticata e complessa, ma ugualmente priva di potere reale. Per meglio comprendere la diversa capacità di influenzare le scelte finali ai diversi livelli della partecipazione è utile rifarsi a quanto proposto dalla International Association for Public Partecipation ( che nel 2007 ha elaborato un efficace schema che riassume le azioni, gli obiettivi e le promesse dei decisori nei diversi gradi di una scala che vede aumentare progressivamente il potere dei cittadini. Le azioni vanno dallo scalino più basso della scala che considera il solo informare, per passare progressivamente a quello del consultare, del coinvolgere, del cooperare, per giungere allo scalino più alto del trasferimento del potere decisionale, con l obiettivo dichiarato che a decidere siano i cittadini senza ulteriori dilazioni. L aspirazione finale della democrazia deliberativa è quindi quella di aprire al massimo grado i processi decisionali a tutti coloro che hanno interesse, o che sono coinvolti nei diversi ruoli a loro assegnati, fondando il processo per raggiungere l obiettivo su due requisiti: il carattere deliberativo dei processi decisionali e l inclusività degli stessi. Il passaggio fonda- 1 Casi emblematici derivanti dall esperienza diretta sono quelli ad esempio dei percorsi partecipativi messi in essere dalle Comunità Montane del Friuli Venezia Giulia per la redazione dei Piani di Azione Locale che dopo due anni di incontri e assemblee hanno prodotto importanti documenti programmatori che non hanno avuto alcun seguito in quanto le Comunità stesse sono state commissariate in previsione di una loro soppressione. Altro caso è quello del Piano di Gestione del Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie, sempre nella montagna friulana, che dopo due anni di intenso lavoro tra l altro nell ambito di un progetto transfrontaliero Interreg IIIA Italia-Slovenia, è stato realizzato in forma innovativa, ma è finito in un cassetto dell Ente Parco. 187

200 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità mentale è quindi tra i processi che hanno alla base un approccio discorsivo a quelli che pur utilizzando le tecniche dialogiche hanno poi un valenza deliberativa. La deliberazione quindi è un processo che mira a generare un consenso informato attraverso il metodo dialogico (LEWANSKI, 2007) che dovrebbe portare a decisioni finali caratterizzate da un consenso razionale e maturo. L importanza di questa visione più complessa e più attenta per la gestione razionale dei conflitti conduce ad una gestione più efficace delle problematiche territoriali e delle scelte relative ai processi di sviluppo locale, in particolare in quelle aree dove il peso iniziale delle comunità è talvolta irrilevante, come nel caso delle comunità alpine più marginali. I processi che portano alle deliberazioni sono complessi ed articolati, necessariamente molto più strutturati di quelli semplicemente partecipativi ed implicano una continua ricerca di comunicazione, di consapevolezza, di dialogo per superare i naturali atteggiamenti di critica aprioristica, di qualunquismo, di generica e immotivata difesa preconcetta delle posizioni individuali o di piccoli gruppi di interesse. L inclusione, come già ricordato, è l altro aspetto fondamentale che caratterizza la democrazia deliberativa e prevede lo sforzo di coinvolgere tutti i soggetti della comunità nel processo di costruzione della decisione finale, con particolare attenzione alle categorie di solito non protagoniste quali ad esempio quelle più deboli e marginali degli anziani, dei giovani o di particolari gruppi contraddistinti da specifiche caratteristiche sociali o colturali. E questo un aspetto molto delicato del processo in quanto implica il fatto di individuare con precisione gli interlocutori e i portatori di interesse, cercando di non escludere nessuno che abbia reali e motivati interessi. Il rischio infatti è quello di rincorrere da un lato irraggiungibili universalità e dall altro di creare gruppi ristretti, chiusi e scarsamente rappresentativi della complessità. Lo sforzo deve essere quello di riuscire a costruire un gruppo finale di cittadini, che assume le deliberazioni, rappresentativo della comunità e quindi legittimi le decisioni che saranno prese: più il gruppo è correttamente selezionato più credibili saranno le posizioni finali, mentre i gruppi auto selezionati rischiano di rappresentare solo alcuni aspetti della società alimentando di fatto posizioni preconcette. Fig. 1. L ossessione dell inclusione-esclusione. Abb. 1. Die Zwangsvorstellung alle Meinungen berücksichtigen zu müssen. Fig. 1. The obsession of inclusion-exclusion. 2007, Oxford Creativity 188

201 Governo del territorio e partecipazione nelle Alpi E questo il caso tipico di alcuni processi che implicano azioni legate a temi ambientali e che vedono di solito la presenza di gruppi fortemente orientati all ambientalismo con l assenza di controparti che potrebbero favorire processi di negoziazione più articolata, o ancora nel caso di opposizioni locali a qualunque tipo di intervento che riguardi la proprietà individuale o il proprio territorio di riferimento, si pensi alla sindrome Nimby, o ancora ai defatiganti ed inutili dibattiti sulla caccia. In sintesi questo nuovo modo di fare politica attiva evidenzia significativi vantaggi e potenzialità che potrebbero far superare i limiti che i processi partecipativi talvolta palesano. Secondo Lewanski (2007) questi vantaggi si possono riassumere: a) nell accrescimento della cultura civica rendendo di fatto più consapevoli i cittadini nella loro dimensione collettiva; b) nella produzione di decisioni migliori e più razionali; c) nell aumentata legittimità delle decisioni; d) nell aumento delle probabilità di successo; e) nella gestione costruttiva dei conflitti, trasformandoli da criticità in opportunità. In generale il risultato dovrebbe essere quello di sviluppare il gusto della partecipazione alla cosa pubblica e al governo del proprio spazio vissuto sia individuale che collettivo. E evidente, come si cercherà di esemplificare che questi processi non possono sostituire interamente le istituzioni della democrazia rappresentativa, ma devono integrarle dando così anche più credibilità e legittimità alle autorità che dovrebbero sentirli come propri. La partita in gioco è altissima in quanto si tratta da un lato di ricucire lo strappo esistente, e che si sta allargando, tra cittadini e politica e dall altro di creare un nuovo tipo di rapporto tra governanti e cittadini al fine di affrontare con consapevolezza ed efficacia di soluzioni i grandi problemi che la società attuale pone in una realtà come quella alpina in continuo cambiamento. 3. L a specifi cità del territorio alpino Nel delineare in estrema sintesi alcuni aspetti che possano ritornare utili per la chiave di lettura proposta, che vuole legare il governo del territorio alle nuove forme di politica e di partecipazione, innanzitutto, come indica il filo rosso del convegno, va sottolineato che le Alpi stanno conoscendo fortissimi processi di cambiamento sia in quella che potremmo chiamare struttura portante, basti pensare ai cambiamenti climatici con il conseguente ridisegno dei ghiacciai, all avanzata del bosco, all acqua, che nel substrato disegnato dall uomo nel corso dei secoli. Il paesaggio culturale è il prezioso indicatore che permette di leggere trasformazioni, cambiamenti, relitti e forme del passato, cercando di interpretare le nuove criticità, ma anche i nuovi modelli organizzativi del territorio. E continuando vanno necessariamente ricordati i cambiamenti nella struttura sociale e demografica delle Alpi con nuovi abitanti che sostituiscono le precedenti comunità, lo spopolamento mai di fatto fermatosi, la debolezza degli indicatori di vitalità di una popolazione, tutti fattori che poi hanno un ruolo fondamentale nelle possibilità partecipative e deliberative delle popolazioni alpine. O ancora le dimensioni sociali ed economiche che investono pesantemente e stanno ridisegnando non solo la struttura economica in se, ma di conseguenza quello che è il risultato tangibile dell economia sul territorio: nuovi paesaggi, nuove infrastrutture, nuovi flussi, nuove e pesanti conflittualità. 189

202 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Sempre di più la montagna si sta scoprendo vulnerabile e in equilibrio instabile, molto lontana dagli stereotipi che la descrivono come una civiltà agro-silvo-pastorale dal perfetto equilibrio e da una pastoralità pervasiva, permeata da un concetto di montanità autoreferenziale e talvolta omnicomprensivo. Stereotipi che sottendono il tema del rapporto tra luogo, spazio vissuto ed identità, fattori questi decisivi nei processi di democrazia inclusiva e partecipativa. Ma le Alpi hanno anche un altra fondamentale caratteristica che è quella delle relazioni: uno spazio non chiuso, ma aperto, che da sempre ha intessuto rapporti e relazioni con territori più vasti, con popolazioni anche lontane e alimentato commerci, traffici e conoscenze. Ed anche questa dimensione relazionale assume oggi particolare valenza proprio nella gestione dei conflitti e nella opposizione alle forti pressioni ambientali che la montagna sta conoscendo. Infatti nei percorsi partecipativi molto spesso i portatori di interesse e gli attori non sono solo i montanari, gli alpigiani, ma una platea molto più vasta che raccoglie i turisti, i proprietari delle seconde case, i nuovi abitanti, ma pure chi ha interessi che derivano da scelte politiche, culturali, ideologiche; basti pensare,come già segnalato, alle associazioni ambientaliste, naturaliste ed ecologiste, a quelle protezioniste, ma anche, d altro canto, a quelle venatorie. É in questo quadro complesso che vanno individuati e sciolti alcuni dei quesiti che sorgono quando si affrontano i temi del futuro delle Alpi. L interrogativo di fondo che chi deve governare correttamente il territorio deve porsi è se è solo un problema di tipo di rappresentatività, oppure di buone pratiche operative. In altri termini la crisi di coscienza e conoscenza civica deriva dalla crisi della politica o dalla rottura degli antichi legami che le comunità alpine avevano con il proprio spazio individuale e collettivo? La perdita delle buone pratiche, del buon governo delle risorse, sia naturali che umane, è un fatto imputabile alla crisi della società e dei modelli rappresentativi o una deriva dell uomo che ha smarrito il senso dei luoghi, ha frammentato, come in uno sconclusionato puzzle, l unitarietà e l originalità del territorio? O ancora il senso di comunità, le regole condivise degli status e dei ruoli, la comunicazione intra ed extra sociale, la solidarietà sono ancora patrimonio per una visione comunitaria della cosa pubblica o invece l individualismo ha pervaso anche le comunità alpine? E il consolidato ed antico retroterra di gestione collettiva delle risorse vitali: boschi, acque, pascoli che hanno dato vita a forme originali e razionali di organizzazione territoriale e di un patrimonio ricchissimo di usi civici e forme consuetudinarie, è rimasto ormai solo nei volumi degli antropologi e degli economisti? E le forme di autogoverno che hanno caratterizzato per lunghissimo tempo le comunità di tutto l arco alpino sono morte o possono essere ancora rivitalizzate? A fronte di queste domande non è semplice dare delle risposte che poi fanno riferimento a singoli approcci disciplinari e a trame complesse di relazioni e problemi, ma quello che preme qui sottolineare è se percorrendo nuove forme di democrazia diretta, partecipata o deliberativa sia possibile da un lato ridare peso reale alle popolazioni locali nei processi decisionali, e dall altra parte contribuire a una presa di coscienza della ineludibile necessità di operare con buone pratiche nella quotidianità del rapporto con il proprio territorio. La normalità di un tempo si è fatta eccezionalità, le regole condivise dettate e costruite 190

203 Governo del territorio e partecipazione nelle Alpi dall esperienza stravolte, la partecipazione quasi un obbligo imposto, la delega una pratica troppo usata e abusata, ma il lavoro che molti stanno facendo dimostra come sia possibile recuperare, anche attraverso le pratiche partecipative, il terreno perso e provare a costruire, senza pudori e falsi timori un progetto per un nuovo governo dei territori alpini. 4. Alcuni casi emblematici Qui di seguito si propongono alcuni esempi emblematici, in una prospettiva italiana, di situazioni nelle quali si sono intrecciate dimensioni diverse che comprendono processi partecipativi, conflitti ambientali, azioni di ridefinizione della governance del territorio montano a diversa scala, stress territoriali e politiche più generali nelle quale i territori montani giocano un ruolo non marginale. a) NO TAV e l opposizione alle grandi opere É forse il caso più noto che ha interessato il territorio Alpino negli ultimi anni e che ha posto all attenzione generale il tema delle grandi opere e in particolare quelle che si riferiscono alla costruzione delle infrastrutture di collegamento stradale e ferroviario comprese nelle Reti di trasporto trans-europee e nei Corridoi paneuropei. In particolare l attraversamento, nell ambito del Progetto Prioritario 6 (l asse ferroviario Lione Trieste Divača/Koper Divača Lubiana Budapest confine ucraino), della Val di Susa, una delle valli più vaste e importanti del Piemonte che collega di fatto Torino e la Pianura Padana con Lione e la valle del Rodano, ha dato vita a un movimento di base, noto come NO TAV, che è diventato icona dell opposizione alle grandi opere. Il movimento nato spontaneamente nel corso degli anni 90 del secolo scorso, si è consolidato nei primi anni 2000 quando hanno iniziato a prospettarsi concretamente i lavori preliminari di prospezione geologica in funzione della realizzazione dei tunnel previsti dal nuovo tracciato ferroviario dell alta velocità. Le manifestazioni attuate in particolare nel corso del 2005, hanno imposto all attenzione pubblica nazionale ed internazionale la questione dell alta velocità, ma soprattutto il ruolo dei cittadini e delle amministrazioni locali nei confronti di progetti deliberati in altre sedi. Nonostante il timore di manifestazioni di boicottaggio delle Olimpiadi invernali di Torino del 2006, il movimento non utilizzò il grande evento sportivo come potenziale cassa di risonanza mondiale e a parte alcune azioni simboliche di disturbo del percorso della fiaccola olimpica nessuna contestazione venne attuata. Il senso di responsabilità del movimento permise di stemperare anche alcune situazioni di tensione che si erano venute a creare tra manifestanti e forze dell ordine. Nello stesso anno, proprio per le pressioni dei cittadini e dei sindaci della valle, venne istituito l Osservatorio per il collegamento ferroviario Torino-Lione che con alterne fortune e vicende ha cercato di condurre un percorso di inclusione, che a tutt oggi, nonostante alcuni documenti che avrebbero dovuto sancire un accordo tra le parti con la definizione di nuove strategie e nuovi tracciati, di fatto non ha sbloccato la situazione che si trova in una fase di stallo. 191

204 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Fig. 2. Tra manifestazioni ed umorismo si contrasta l alta velocità ferroviaria. Abb. 2. Zwischen Protest und Humor gegen Hochgeschwindigkeitszüge. Fig. 2. Between protests and humour, against high-speed trains. 1997, Giuliano In questo caso oltre a considerare il fatto che il processo partecipativo, pur con tutte le debolezze e i limiti che vengono segnalati dal movimento di base, non era stato previsto e solo la forte volontà delle popolazioni locali, alimentate anche da gruppi ambientalisti esterni, e le ripetute manifestazioni lo hanno imposto, l altro aspetto interessante è quello dei diversi livelli di governo del territorio coinvolti: l Unione Europea, gli Stati nazionali, le Regioni, le Municipalità e le comunità locali. É questo uno degli aspetti più critici all interno delle pratiche partecipative e delle azioni pianificatorie che si riassume nella domanda quale sia il livello con cui ci si deve interfacciare: quello macroregionale o transnazionale o quello locale? Le strategie pianificatorie a livello europeo devono gioco forza preordinare qualsiasi tipo di confronto ed opposizione? Su quali tavoli e a quale livello vanno costruiti i percorsi e quali sono i portatori d interesse che devono essere coinvolti? E con quale metodo devono venire scelti i rappresentanti ai diversi tavoli istituzionali? b) I l dilemma energetico Un altro interessante caso che evidenzia le forti contraddizioni che la democrazia diretta può incontrare quando dal piano teorico si concretizza sul territorio è il settore dell energia alternativa e da fonti rinnovabili. Qui il dilemma è ancora più evidente in quanto da un lato i movimenti ambientalisti di base sono favorevoli alle fonti rinnovabili, ma si scontrano con la realizzazione degli impianti che oggi prevedono ancora degli impatti molto importanti. Anche le comunità locali, spesso coinvolte in processi partecipativi sono molto disorientate in quanto il potenziale risparmio energetico e l abbassamento dei costi va a confliggere con la tutela del paesaggio e la conservazione della natura. Nel caso dell eolico questo contrasto è evidente, meno nel settore delle biomasse vegetali, fonte alternativa rinnovabile particolarmente caldeggiata e sostenuta nei territori montani, specie nelle aree prealpine dove l avanzata del bosco è inarrestabile, con ingenti misure finanziarie derivanti dai Fondi strutturali europei e in particolare negli interventi previsti dai Piani di sviluppo rurale. 192

205 Governo del territorio e partecipazione nelle Alpi Fig. 3. Le simulazioni aiutano a comprendere le opposizioni preventive. Abb. 3. Simulationen helfen vorbeugenden Widerstand zu verstehen. Fig. 3. Simulations help to comprehend preventive oppositions. Esemplificativo di questo dilemma è questo passo tratto da un documento che la CIPRA (2009) ha redatto sull energia eolica nelle Alpi. Nella premessa si «sostiene innanzitutto il risparmio energetico e solo in secondo luogo l utilizzo di energie rinnovabili. Si richiede pertanto che si attui una strategia alpina per una futura gestione sostenibile dell energia, nell ambito della quale l energia eolica abbia un suo posto e una sua ragion d essere e in cui si crei un dialogo sul tema energetico che coinvolga la popolazione. In quest ottica, la CIPRA accoglie con favore gli impianti eolici, purché siano situati in luoghi tollerabili dal punto di vista paesaggistico, ecologico e sociale e abbiano senso sul piano economico, benché li ritenga comunque di secondaria importanza nelle Alpi, in quanto la maggior parte del territorio alpino, per le sue caratteristiche topografi che, le condizioni del vento e le limitazioni tecniche, appare piuttosto inadatta all installazione di grandi e numerosi parchi eolici, senza contare che molte aree, ad esempio per il loro stato di protezione, non possono essere prese in considerazione per la produzione di energia dal vento». L interesse per il documento sta, nella prospettiva di questo contributo, nell affermazione del necessario coinvolgimento della popolazione, anche se mancano puntuali riferimenti alle forme di percorso partecipativo da realizzare. c) I l ridisegno del territorio Una vicenda tutta italiana è stata quella del ridisegno e ridefinizione delle Comunità montane sulla base di nuovi criteri che tenessero conto non solo dell indicatore di montuosità, ma pure quello di montanità. Anche in questo caso, a fronte di una radicale riforma, pur indirizzata alla eliminazioni di una presenza eccessiva di enti territoriali montani e a una più efficace governance è mancato completamente il confronto con le popolazioni locali che si sono viste calare una riforma nella classica formula top/down. 193

206 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Alla base dell iniziativa e del dibattito teorico che l ha sottesa c è fondamentalmente un unico grande interrogativo al quale si è cercato di dare risposta: quanta e quale porzione del territorio nazionale può essere classificato come montano? Le opzioni possibili sono molte e si cercherà brevemente di fare una rassegna dei potenziali criteri di montanità applicabili per delimitare i territori montani, iniziando dall applicazione dei criteri nazionali di delimitazione previsti dalla Legge Finanziaria La legge contiene infatti una norma che definisce montani, in area alpina, quei comuni che soddisfano almeno uno dei seguenti requisiti: a) devono avere l 80% della superficie oltre 600 m slm; b) se sono compresi tra il 50% e l 80% devono avere una differenza tra altitudine minima e massima di almeno 600 metri. Criteri meramente territoriali correlati solamente all altitudine. Ma l applicazione di questo semplice criterio ha di fatto provocato una piccola rivoluzione ridisegnando la mappa nazionale della montagna italiana, riducendo in maniera significativa il numero delle Comunità montane esistenti che sono passate da 355 a 254 e i comuni coinvolti che da si sono ridotti a Altri due dati significativi: l area considerata montana in Italia è passata dai kmq a e la popolazione interessata da a poco più di Ma contemporaneamente si sono affiancate altre proposte, sia da Enti nazionali che dalle Regioni autonome. Ad esempio il Friuli Venezia Giulia con la legge regionale n. 33 del 2002 considera i seguenti parametri: a) altitudine; b) acclività dei terreni e fragilità idrogeologica; c) andamento demografico; d) invecchiamento della popolazione; e) numero delle imprese locali; f) tasso di occupazione; g) livelli dei servizi. L UNCEM (Unione dei Comuni e delle Comunità montane) non considera esclusivamente il fattore altimetrico, ma anche altri indicatori quali ad esempio: l altitudine media; l altitudine dei nuclei abitati; l altitudine degli insediamenti produttivi; la popolazione; la pendenza o acclività; il clima; il territorio montano servito da infrastrutture. Altro contributo importane è quello che è stato elaborato nell ambito di molteplici ricerche svolte dai ricercatori dell EIM (Ente Italiano Montagna) che propongono in un lavoro (PIGNOTTI, BRAICO, FINNOCHIETTI, 2007) una serie di indicatori raggruppati in tre categorie: fisica; socio-economica; connettività. La prima categoria serve a misurare l appartenenza fisica e territoriale di un dato luogo all insieme montagna, le altre due servono invece a misurare il livello di disagio delle popolazioni residenti in montagna. Altro aspetto che andrebbe indagato con ulteriori considerazioni per definire correttamente gli indicatori è quello delle dimensioni più immateriali e meno misurabili quantitativamente legate alla montagna come l appartenenza a gruppi minoritari o con peculiari caratteristiche culturali, linguistiche o etniche, o il senso di identità e di appartenenza legato alla valle e alla montagna tout court, o ancora alle motivazioni più profonde che stanno alla base del vivere in montagna. Come si può vedere da questi esempi classificare un comune come montano o escluderlo non è una semplice operazione di tipo statistico quantitativo, ma implica la costruzione di un modello relazionale e sistemico nel quale entrano in gioco tutta una serie di variabili che coprono le diverse dimensioni della montagna e che vanno condivise con la popolazione locale. 194

207 Governo del territorio e partecipazione nelle Alpi d) Gli stress territoriali Un ultimo esempio è quello delle comunità sottoposte a forti stress territoriali come quelli derivanti da terremoti, eventi naturali eccezionali, alluvioni, frane. Anche in questo caso si pongono, specie nella fase del post impatto e della ricostruzione, alcune questioni che riguardano le forme di democrazia diretta e di governance. Il terremoto del Friuli ha messo ben in evidenza la valenza di forme di auto organizzazione e di ricostruzione dal basso, rispetto ad esempio a quanto accaduto di recente dopo il terremoto dell Aquila. In Friuli infatti si costituirono forme di democrazia diretta con l organizzazione dei comitati delle tendopoli che daranno vita poi al più ampio Coordinamento delle tendopoli e dei paesi terremotati, al quale aderirono anche molti amministratori locali, vera espressione della volontà politica delle popolazioni colpite (LONDERO, 2008). Il Coordinamento ad esempio riuscirà ad organizzare una grande manifestazione popolare a Trieste, sede della Regione, alla quale parteciperanno oltre terremotati per denunciare i ritardi e le difficoltà crescenti della precaria vita in tenda. Il recente terremoto dell Abruzzo ha riproposto all opinione pubblica nazionale il tema della ricostruzione degli insediamenti, o meglio dei luoghi, dopo una catastrofe riconducendolo però entro un mero aspetto tecnico, una normale fase del processo che si avvia quando un territorio viene colpito da una catastrofe e non invece come una questione centrale delle scelte di fondo di una popolazione riguardo al proprio futuro. Anche se la partecipazione emotiva è molto forte nelle prime fasi di un disastro e coinvolge un pubblico più vasto, è invece il processo di ricostruzione, che si diluisce temporalmente lungo un arco di anni, a volte molto lungo, ad essere il fattore più importante nel quale si decidono le sorti non solo della ricostruzione delle singole abitazioni, ma dell intero tessuto territoriale sia fisico che sociale. Fig. 4. Due diversi modelli di tendopoli: Friuli 1976, Aquila 2009; due diversi modelli di partecipazione. Abb. 4. Zwei verschiedene Arten von Zeltstädten: Friaul 1976, Aquila 2009; zwei verschiedene Modelle der Mitwirkung. Fig. 4. Two different models of tent city: Friuli 1976, Aquila 2009; two different models of participation. 195

208 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità L esperienza friulana, al di là del successo e degli interrogativi tesi a comprendere quanto di cambiamento va imputato al terremoto e quanto invece è ascrivibile ai processi globali della modernizzazione, ha insegnato che il processo della ricostruzione non può essere un mero fatto edilizio, ma deve invece riguardare l intera pianificazione del territorio e dei modelli di sviluppo che si intende perseguire. Un processo che non può e non deve essere governato in una prospettiva decisionista e top down, ma deve essere condiviso e partecipato dal basso, dalle popolazioni colpite che hanno la grande opportunità di riprogettare il territorio e gli spazi del proprio vissuto personale e collettivo in forme nuove, ma anche riprendendo l antico sapere della civiltà dei luoghi. 5. Una nota conclusiva Il quadro che è emerso sia nella rassegna delle nuove opportunità offerte dalla democrazia diretta, sia nella complessità dei fattori in gioco evidenziati dalle problematicità dei casi proposti come esemplificazioni nel racconto del territorio alpino, indica che è necessario porre in maniera decisa il tema del rapporto tra la popolazione e il territorio dove essa vive e le forme di buon governo che devono essere messe in atto per evitare situazioni pesanti di crisi e di degrado. Si è visto che gli interrogativi posti e i problemi emersi richiedono uno sforzo comune di attori, portatori di interesse e decisori per affrontare con forza le grandi sfide che quotidianamente e in prospettiva vengono poste nel governo del complesso e articolato territorio alpino. Le certezze e gli stereotipi del passato non servono più a governare situazioni che coinvolgono relazioni e variabili che vanno ben oltre l orizzonte limitato dei paesi, delle vallate, delle regioni che nelle Alpi hanno da sempre costituito lo spazio territoriale di riferimento, aprendosi a dimensioni sovranazionali e globali. Le nuove forme di democrazia diretta, partecipata o deliberativa, che devono diventare normalità e non eccezionalità, possono, pur nella loro fragilità, dare peso decisionale alle popolazioni locali e contribuire a una ripresa di coscienza della capacità di mettere in essere le buone pratiche nel fondamentale legame con il proprio spazio vissuto. La sfida è quella di costruire nuove progettualità per il futuro delle Alpi attraverso i percorsi partecipativi e deliberativi nei quali le comunità alpine possono esprimere quella intelligenza e diversità che per lunghissimo tempo ha permesso loro di operare con saggio equilibrio tra risorse naturali ed umane plasmando un territorio essenziale ed guidata dalla semplice necessità del buon governare, nella consapevolezza dell importanza delle sfide in atto. Solo riacquistando questa certezza e utilizzando tutte le potenzialità della democrazia diretta sarà possibile, come un tempo, sulle Alpi, guardare non solo alla pianura, ma verso l alto nella convinzione di percorrere il sentiero che porterà tutti a superare i rischi e a cogliere le opportunità di un luogo speciale come quello alpino. 196

209 Governo del territorio e partecipazione nelle Alpi B ibliografi a ALLEGRETTI U. (a cura di), Democrazia partecipativa. Esperienze e prospettive in Italia e in Europa, Firenze University Press, Firenze, 2010 ALLEGRETTI U., Basi giuridiche della democrazia partecipativa:alcuni orientamenti, Democrazia e diritto, n. 3, 2006, pp BIFULCO R., Democrazia deliberativa e democrazia partecipativa, Relazione al Convegno La democrazia partecipativa in Italia e in Europa:esperienze e prospettive, Firenze 2-3 aprile 2009, eu, 2009 BOBBIO L. (a cura di), A più voci. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi, Edizioni Scientifiche Italiane, Roma, 2004 BOBBIO L. (a cura di), Amministrare con i cittadini. Viaggio tra le pratiche di partecipazione in Italia, Rubettino, Saveria Mannelli, 2007 BOBBIO L., Tipi di deliberazione, Rivista italiana di scienza politica, n. 3, 2007, pp BOBBIO L., DANSERO E., La TAV in Valle di Susa. Geografi e in competizione, Allemandi, Torino, 2008 BUSSI F., Progettare il partenariato, Angeli, Milano, 2001 CIPRA, L energia eolica nelle Alpi. Documento di presa di posizione della Cipra, (bozza del 27 gennaio 2009) DAL BORGO A. G., Il futuro delle Alpi sui sentieri della sostenibilità. Idee, progetti, esperienze, Aracne editrice, Roma, 2009 DEIDDA D. (a cura di), Governance e sviluppo territoriale, Formez, Roma, 2003 LEWANSKI R., La democrazia deliberativa Nuovi orizzonti per la politica, Aggiornamenti Sociali, 12, 2007, pp LONDERO I., Pa sopravivence, no pa l anarchie. Forme di autogestione nel Friuli terremotato: l esperienza della tendopoli di Godo (Gemona del Friuli), Istituto friulano per la storia del Movimento di Liberazione, Udine, 2008 PASCOLINI M. (a cura di), Le Alpi che cambiano, Forum, Udine, 2008a PASCOLINI M., Percorsi partecipativi in aree protette alpine, in PASCOLINI M. (a cura di), Le Alpi che cambiano, Forum, Udine, 2008b, pp PASCOLINI M., Ricostruire dopo il terremoto: il «modello Friuli», in CAMPIONE G. (a cura di), La furia di Poseidon. Messina 1908 e dintorni, Silvana Editrice, Milano, 2009, pp PASCOLINI M., Risk and migration processes: the Friuli earthquake of 1976 From profound fear to new immigration, Proccedings of the ForumAlpinum, Munich 6-9, ottobre 2010, pp PIGNOTTI S., BRAICO P., FINNOCHIETTI C., Quanta montagna in Italia? Ipotesi di classificazione dei territori montani, SLM, n. 31/2007 REGONINI G. (), Paradossi della democrazia deliberativa, Dipartimento di Studi sociali e Politici, Università degli Studi di Milano (Working papers), 2005 TAMBURINI P. (a cura di), Governance, partecipazione e processi decisionali per lo sviluppo sostenibile locale, Regione Emilia Romagna Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile, Bologna,

210

211 Popolazione e cultura nella Convenzione delle Alpi Bevölkerung und Kultur in der Alpenkonvention Population and Culture in the Alpine Convention Paolo Angelini, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Riassunto Il contributo presenta il lavoro fin qui svolto dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano, nell ambito della Convenzione delle Alpi, in relazione al tema Popolazione e Cultura, con particolare riferimento a una eventuale e auspicabile conversione della Dichiarazione Popolazione e Cultura in un Protocollo alla Convenzione. I temi della Dichiarazione sono molteplici e riguardano in particolare: Coscienza di comunità e cooperazione, Diversità culturale, Qualità della vita e pari opportunità, Spazio economico, Ruolo delle città e dei territori rurali. Entro il 2011 i Ministri delle Parti contraenti dovranno decidere se convertire la Dichiarazione in un Protocollo della Convenzione delle Alpi. Zusammenfassung Der Beitrag stellt die bisher vom italienischen Umweltministerium im Rahmen der Alpenkonvention zum Thema Bevölkerung und Kultur geleistete Arbeit vor, vor allem in Hinsicht auf eine wünschenswerte Umwandlung der Absichtserklärung Bevölkerung und Kultur in ein Protokoll der Konvention. Die Themen der Absichtserklärung sind vielfältig und betreffen im besonderen: Gemeinschafts- und Zusammenarbeitsbewusstsein, kulturelle Vielfalt, Lebensqualtiät und Chancengleichheit, Wirtschaftsraum, Rolle der Städte und der ländlichen Gebiete. Bis 2011 müssen die Minister der Vertragspartner entscheiden, ob sie die Absichtserklärung in ein Protokoll der Alpenkonvention umwandeln wollen. Abstract The paper aims to present the activities promoted by the Italian Ministry of Environment and Protection of Land and Sea, in relation to the Alpine Convention, particularly in the field of Population and Culture and of the possible and desirable conversion of the Declaration on Population and Culture into a Protocol of the Convention. Several are the topics on which the Declaration is focused and they are related to Community awareness and cooperation, Cultural diversity, Quality of life and equality of opportunity, Economic space, Towns and rural territories role. Until 2011 Ministries of adhering Countries are asked to decide if the Declaration will be converted into a Protocol of the Alpine Convention. alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

212 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Il Ministero dell Ambiente, focal point in Italia per l attuazione della Convenzione delle Alpi, desidera congratularsi con la Rete Montagna e gli altri partner locali per l organizzazione di questo convegno che segue l evento di Tolmezzo di fine 2006, al quale abbiamo avuto il piacere di partecipare. I temi di ricerca e approfondimento della Rete Montagna, e più in particolare, di questo convegno, sono per il Ministero di particolare interesse, soprattutto alla luce degli ultimi sviluppi delle attività della Convenzione delle Alpi e delle decisioni assunte dai Ministri alpini riunitisi lo scorso marzo ad Evian in occasione della X Conferenza delle Alpi. Ci riferiamo in particolare all approvazione di un Piano di Azione per il Clima nelle Alpi che il Segretario generale della Convenzione delle Alpi avrà già avuto modo di illustrare al pubblico e ai relatori intervenuti frutto di un complesso ed impegnativo processo negoziale tra le Parti contraenti, nonché ai futuri sviluppi del tema Popolazione e cultura. A questo proposito, un primo importante punto riguarda l eventuale conversione della Dichiarazione Popolazione e Cultura in un Protocollo alla Convenzione. Come molti già sapranno, infatti, il Ministero dell Ambiente italiano ha coordinato dal 2001 al 2006 le attività di un Gruppo di lavoro per il tema Popolazione e cultura che ha portato all elaborazione di una Dichiarazione, strumento di soft law di attuazione della Convenzione delle Alpi relativamente a questo tema, affinché le Parti contraenti Austria, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Slovenia, Principati di Monaco e Liechtenstein possano intraprendere misure comuni al fine di rispettare, conservare e promuovere l identità culturale e sociale delle popolazioni locali e di assicurarne le risorse vitali di base, in particolare gli insediamenti e lo sviluppo economico compatibili con l ambiente, nonché al fine di favorire la comprensione reciproca e le relazioni di collaborazione tra le popolazioni alpine ed extraalpine. I temi della Dichiarazione sono molteplici e riguardano in particolare: Coscienza di comunità e cooperazione, Diversità culturale, Qualità della vita e pari opportunità, Spazio economico, Ruolo delle città e dei territori rurali. Entro il 2011 i Ministri delle Parti contraenti dovranno decidere se convertire la Dichiarazione in un Protocollo alla Convenzione delle Alpi (uno strumento giuridico vincolante), sulla base dei risultati della verifica della sua attuazione in questa prima fase. A tal fine, il Gruppo di Verifica della Convenzione delle Alpi deputato alla predisposizione di strumenti per consentire un monitoraggio dell attuazione della Convenzione delle Alpi e dei suoi Protocolli ha elaborato, per l occasione e sotto il coordinamento dell Italia, in collaborazione con la CIPRA e l IUCN, un modello standardizzato (sorta di questionario) che le Parti contraenti sono chiamate a compilare e a consegnare al Segretariato permanente nei mesi avvenire. Cogliamo qui l occasione per esortare ad una fruttuosa collaborazione tra enti locali territoriali alpini e autorità centrali affinché sia possibile mettere a disposizione della Convenzione delle Alpi, tramite la compilazione di questo questionario, di cui in Italia sarà responsabile il Ministero dell Ambiente, informazioni circa le iniziative, i programmi e i progetti intrapresi, nonché le normative recenti promosse per l attuazione dei contenuti della Dichiarazione Popolazione e cultura. Il secondo aspetto riguarda un approccio sempre più integrato alla promozione della tematica Popolazione e Cultura nelle attività della Convenzione delle Alpi. Con l adozione della Dichiarazione nel 2006, la Conferenza delle Alpi si è impegnata a determinare e supportare 200

213 Popolazione e cultura nella Convenzione delle Alpi iniziative utili affinché la popolazione, le organizzazioni non governative, i Comuni e le Regioni possano partecipare attivamente, confrontandosi, all attuazione della Dichiarazione. Grazie alla fruttuosa collaborazione delle Parti (in particolare Austria, Italia, Slovenia e Svizzera), al puntuale supporto del Segretariato permanente e soprattutto alla collaborazione con gli enti locali, è stato possibile organizzare quattro eventi di carattere internazionale, con approfondimenti tematici prescelti in base alle specificità locali, in altrettanti ambiti geografici caratterizzati da una forte vocazione transfrontaliera: - Villach (Austria), Conferenza di presentazione generale della Dichiarazione e cinque workshop tematici, 3-4 marzo 2008; - Dobrovo (Slovenia), Seminario dedicato alla cultura dell edilizia sostenibile nelle Alpi alla luce dei cambiamenti climatici, maggio 2008; - Ostana (Italia), Conferenza sul tema Diversità culturale, giugno 2008; - Tirano (Italia) Poschiavo (Svizzera), Convegno sul tema Spazio economico, febbraio In particolare, con l organizzazione del Convegno di Tirano e Poschiavo, si è inteso concludere, in un area transfrontaliera delle Alpi centrali, il ciclo delle iniziative intraprese dall inizio del 2008 per la promozione locale della Dichiarazione, ma anche di tutte quelle tematiche dal cambiamento climatico al Patrimonio mondiale dell UNESCO che rendono la Convenzione delle Alpi un unicum in ambito internazionale proprio per il suo approccio integrato all ambiente e allo sviluppo in un contesto transfrontaliero. Dal primo evento organizzato a Villach all ultima iniziativa di Tirano e Poschiavo, anche alla luce dei diversi dibattiti, è stato possibile svolgere alcune e riflessioni e concludere che: - tutti i temi trattati dalla Dichiarazione sono stati considerati dai partecipanti e dalle amministrazioni coinvolte estremamente attuali. Si è registrata una particolare predilezione per la trattazione degli argomenti inclusi nelle sezioni Diversità culturale, Spazio di vita, qualità della vita e pari opportunità e Spazio economico ; - esiste una molteplicità di progetti, programmi, iniziative, che rappresentano esempi di buone pratiche e possono essere considerate attuative della Convenzione delle Alpi e della Dichiarazione Popolazione e cultura (anche al di là del fatto che vi facciano più o meno un esplicito riferimento), che in questi strumenti di sviluppo sostenibile delle Alpi trovano un ideale cornice di riferimento istituzionale. Sulla base di questi risultati, la Conferenza ministeriale di Evian affida un ruolo importante al risultato della verifica in corso dell attuazione della Dichiarazione. Ma a Evian i Ministri hanno deciso di non fermarsi qui e, istituendo un Gruppo di lavoro su occupazione, innovazione, fuga dei cervelli, si sono impegnati ad approfondire quegli aspetti economici della Dichiarazione, così sentiti dalla popolazione alpina in questo momento di crisi finanziaria globale, confermando allo stesso tempo la propria attenzione a quegli ambiti strategici dai trasporti ai pericoli naturali, dalla gestione idrica al clima su cui la Convenzione delle Alpi continua ad impegnarsi. L Italia è in prima linea nell ambito della 201

214 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Convenzione delle Alpi e segue sempre con particolare attenzione il tema popolazione e cultura. Il Ministero dell Ambiente sarà lieto di riportare nelle sedi opportune i principali risultati dell azione dell Italia nella Convenzione. Il Ministero è grato del sostegno di tutti quegli enti e di quelle realtà che, dal livello locale a quello internazionale, si impegnano a favore della tutela dell ambiente e dello sviluppo sostenibile delle Alpi. 202

215 Popolazione locale e parchi naturali Lokale Bevölkerung und Nationalparke Local Populations and National Parks Romina Rodela, Università di Nova Gorica Riassunto Il presente contributo propone un analisi delle misure di tutela del patrimonio naturale in Slovenia con particolare interesse per il rapporto tra la popolazione locale e le misure di tutela nell area alpina. A tal fine si è scelto come caso studio il Parco Nazionale del Triglav. Tale caso risulta essere particolarmente interessante in seguito ad alcuni recenti avvenimenti dai quali emerge la presenza di tensioni tra gli obiettivi di tutela e gli obiettivi di sviluppo di queste aree. Il presente contributo ha come fine principale quello di tracciare le dinamiche del rapporto tra i fruitori del territorio e le misure di tutela del patrimonio naturale. A tal fine analizziamo lo sviluppo delle prime misure di tutela del patrimonio naturale che hanno avuto origine proprio nel territorio alpino, e integriamo tale analisi con dati empirici (provenienti da questionari) risalenti al Zusammenfassung Dieser Beitrag schlägt eine Untersuchung der Maßnahmen zum Schutz des Naturerbes Slo weniens vor, wobei besonderes Augenmerk auf die Beziehung zwischen der lokalen Bevölkerung und den Schutz maßnahmen im Berggebiet gelegt wird. Dazu wurde als Beispiel der Nationalpark Triglav herangezogen. Dieser Fall scheint angesichts jüng ster Entwicklungen, die auf Spannungen zwischen Schutz bestim mun gen und Entwicklungszielen in diesem Raum hinweisen, beson ders interessant. Dieser Beitrag möchte vor allem die Dynamik der Beziehungen zwischen Nutznießern des Bodens und den Schutz maßnahmen für das Naturerbe aufzeichnen. Dazu untersuchen wir die Entwicklung der ersten Maßnahmen zum Schutz der Naturgüter, die gerade im Berggebiet entstanden sind und setzen diese Analyse mit empirischen Daten (aus Umfragen) aus dem Jahr 2006 in Beziehung. Abstract This article gives an analysis of the Slovene approach to nature protection with a special focus on the role of the local community. To this end we have chosen the Triglav National Park as a case study, which is of an interest also for recent events that suggests the presence of tensions. Hence, the main objective of this analysis is to look at the relationship between measures for nature protection and development objectives. In this we consider the historical development of nature protection measures in the alpine area and integrate this research with empirical data collected in The article advances some observations which are seen as the main alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

216 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità characteristics of the Slovene approach to nature protection in the alpine area; on the one side a scientific approach with ambitious protection objectives, and on the other side a local community that does not see these as legitimate. 1. Introduzione Le azioni di tutela delle aree naturali hanno radici lontane. Studi antropologici ci insegnano che già nell antichità alcune popolazioni sollevavano certe aree naturali da usi antropogenici, come ad esempio il disboscamento, consacrandole a zone sacre, o riservandole ad usi specifici quali la caccia (HARMON e PUTNEY, 2003; WEST et al., 2006). Il modello moderno di area protetta, affermatosi verso la fine del XVIII secolo, poggia tuttavia su principi diversi, che integrano gli obiettivi di tutela della biodiversità con quelli di valorizzazione del territorio. Sia gli uni che gli altri sono il frutto di un lungo processo politico (BRECHIN et al., 2002) che negli anni ha portato alle convenzioni internazionali e politiche comunitarie di tutela del patrimonio naturale. Oltre alla dimensione politica di tale processo, Brechin et al. (2002) sottolineano anche l importanza della sua dimensione sociale, che ricollegano alle popolazioni locali e al loro diritto a condizioni di vita dignitose. In diversi paesi, infatti, tale diritto è stato spesso ignorato, per esempio attraverso la pratica del reinsediamento delle popolazioni autoctone al di fuori dalle aree protette. Inoltre, la loro possibilità di utilizzare le risorse naturali, tradizionale fonte di sostentamento, ha spesso subito forti limitazioni. Ciò ha inevitabilmente alterato le economie locali, comportando la scomparsa di competenze tradizionali, creando disagio sociale, tensioni e conflitti (MAIKHURI et al., 2001; TACCONI, 2000). Brechin et al. (2002) condannano tali circostanze come eticamente inaccettabili. In base all esperienza maturata nel corso degli ultimi decenni si è visto che l esclusione delle popolazioni autoctone non favorisce in modo particolare il perseguimento degli obiettivi di tutela (MAIKHURI et al., 2001). Recenti correnti di pensiero restituiscono alle popolazioni locali il ruolo di custodi, amministratori e fruitori delle aree naturali protette, proponendone un coinvolgimento attivo (LANE, 2001; PARKINS e MITCHELL, 2005). La partecipazione della popolazione locale nei processi decisionali viene appoggiata sia durante le fasi iniziali di progettazione e realizzazione delle misure di tutela, sia nella fase finale di definizione delle misure di gestione. Le politiche comunitarie di tutela del patrimonio naturale assecondano tale orientamento, e alcune direttive europee (es. Habitat, 92/43/CEE; EIA, 2003/ 35/EC) ne definiscono i contorni. Sono numerosi tuttavia gli interventi critici che denunciano le lacune nei modi e nei tempi d implementazione delle pratiche partecipative (es. REED, 2009). Studi recenti evidenziano come negli Stati membri dell Europa centro-orientale vi siano ulteriori difficoltà nella ricezione di tali pratiche. La scarsa trasparenza e la persistenza di un approccio top-down, l insofferenza verso le autorità pubbliche, ma soprattutto il basso livello di partecipazione civile e le tensioni tra le popolazioni locali e gli obiettivi di tutela sono alcune delle difficoltà che gli studiosi spesso collegano alla storia recente di questi territori ex socialisti (BOH, 2005). Rispetto a determinate esperienze, tuttavia, tale osservazione può risultare semplicistica, poiché, scorrendo la storiografia di alcune aree protette si rileva che in esse le tensioni tra le popolazioni locali e gli obiettivi di tutela hanno avuto origine in tempi antecedenti il periodo socialista. 204

217 Popolazione locale e parchi naturali L obiettivo di quest articolo è fornire un analisi delle dinamiche che hanno coinvolto la popolazione locale e le azioni di tutela nel caso specifico rappresentato del Parco Nazionale del Triglav/Tricorno, in Slovenia. Una recente mozione contro gli obiettivi di tutela, promossa nel 2001 da un gruppo di parlamentari controcorrente portatori di interessi locali specifici, ha reso questo caso di studio particolarmente interessante. Ai fini della nostra ricerca, esamineremo l evoluzione delle prime misure di tutela del patrimonio naturale in Slovenia, che ebbero origine e si svilupparono proprio nel territorio del Triglav, e la loro successiva maturazione con la trasposizione delle normative europee. Presenteremo quindi i risultati empirici di una ricerca di tipo quantitativo (questionari), che ha coinvolto un campione di 200 persone residenti nelle zone limitrofe e interne del parco, cercando di approfondirne i disagi più sentiti, le principali aspettative e le esigenze. Concluderemo osservando che da questo caso di studio emergono alcuni degli aspetti più caratteristici dell esperienza slovena di tutela del territorio naturale alpino: da un lato la predominanza di obiettivi di tutela ambiziosi e distaccati dalla realtà socio-economica locale, e dall altro una comunità rurale divisa tra chi li contrasta e chi li appoggia. 2. Tutela del patrimonio naturale in Slovenia: cenni storici Le prime misure di tutela del patrimonio naturale sul territorio sloveno si possono far risalire all epoca delle Province illiriche (Provinces illyriennes, ), quando parte dell attuale territorio sloveno (Primorje, Kranjska, Koroška) fu sottoposto al dominio napoleonico. Questo introdusse importanti elementi di modernità, come l abolizione del feudalesimo e il principio di uguaglianza davanti alla legge, sviluppò nuove istituzioni (tribunali, scuole) e supportò fortemente la silvicoltura a fini commerciali. Il controllo diretto da parte delle autorità francesi di numerose foreste spiega come mai le prime misure di tutela del patrimonio forestale abbiano riguardato proprio la zona litoranea e l Istria (PETELIN, 1975). Ulteriori misure di tutela del patrimonio forestale furono introdotte durante il periodo austro-ungarico ( ): nel 1888 il principe di Auersperg decise di escludere 305 ha di foresta primaria dal piano economico forestale dando così origine alla prima area protetta nella zona di Kočevje. Queste superfici, rimaste immuni da interventi antropogenici sino ai giorni nostri, ci offrono un importante opportunità di studio della vegetazione forestale, degli ecosistemi e dei processi di rigenerazione. Diversi studiosi considerano questo il periodo in cui iniziò a formarsi un movimento naturalista il quale, se inizialmente subì influssi romantici (elementi di estetica del paesaggio, rapporto nostalgico con la natura), successivamente fu guidato da argomenti scientifici, es. specie protette, ed economici, es. risorse (HOLTZ, 2006). Fu in questo clima che Hugo von Conwentz, professore di botanica, dette inizio ad una scuola di pensiero di tutela del patrimonio naturale che influenzò diverse iniziative su scala europea, quali ad esempio i movimenti naturalisti. Conwentz fu anche autore di un importante Memorandum per la tutela del patrimonio naturale, nel quale avanzò proposte concrete come la designazione di monumenti naturali e di aree naturali di particolare valore. La scelta di queste aree originava nell esigenza di tutelare elementi di particolare unicità in esse presenti, e simili iniziative si diffusero ben presto in diverse regioni europee. L Impero austro-ungarico, e di conseguenza l area slovena, non rimasero indifferenti all idea di tutela del patrimonio naturale. Ancora prima che a Parigi, nel 1902, venisse siglata 205

218 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità la Convenzione per la protezione degli uccelli utili all agricoltura, erano già in vigore misure atte alla protezione di tali animali (PETERLIN, 1975) e di alcune specie vegetali a rischio, nonché norme che regolavano lo sfruttamento delle aree boschive. Di particolare interesse sono le prime attività di ricerca, divulgazione e sensibilizzazione promosse sul territorio sloveno verso la fine dell Ottocento da alpinisti e intellettuali (biologi, geologi, sismologi), cui va il merito di aver contribuito alla formazione di una forte sensibilità naturalistica anche in questi territori. Particolarmente sviluppate sulle Alpi Giulie, le loro attività erano fortemente influenzate dalle correnti di pensiero allora diffuse nell Impero, e da Conwentz in particolare. Le personalità di spicco del primo movimento naturalista sloveno si formarono, non a caso, proprio a Vienna e Graz. Tra questi, importante è il contributo del sismologo Anton Belar, che si adoperò per la tutela della valle dei laghi del Triglav e nel 1908 presentò una proposta per la sua protezione. Questa non ottenne riscontro presso le autorità, ma trovò terreno fertile presso l Associazione museale di Lubiana, che la sostenne e la ampliò con ulteriori elementi di tutela sino a stilare un vero e proprio manifesto di tutela del patrimonio naturale (Spomenica) ispirato al Memorandum di Conwentz. Presentato il 20 gennaio 1920 alle nuove autorità dell allora neo-nato Regno degli Sloveni, dei Croati e dei Serbi, il manifesto rappresentava un documento di condanna degli abusi perpetrati dagli uomini a danno delle aree naturali e della loro flora, in particolare quella alpina. Nel documento sono enumerate misure di tutela concrete, come la protezione di alcune specie, la designazione di aree protette (es. riserve naturali, parchi nazionali) e la gestione di aree naturali (es. grotte). Le autorità lo recepirono positivamente e si dimostrarono disponibili verso l istituzione di una riserva naturale nella valle del Triglav, siglando un contratto di concessione per 1600 ha della durata di 20 anni. Tutto ciò accadde senza che la popolazione locale fosse consultata nel merito, benché quei territori costituissero la sua principale fonte di sostentamento. Il risultato fu un accoglienza fredda della riserva da parte degli abitanti del luogo, che continuarono come prima a pascolarvi le proprie greggi. Wraber (2006) ci informa che Franc Jesenko, professore e studioso della flora alpina, nel 1926 esprimeva nel quotidiano sloveno Jutro la sua disapprovazione nei confronti della pastorizia e della raccolta di piante officinali, attività che, a suo parere, sciupavano le opportunità di studio naturalistico e deturpavano la bellezza di questo territorio alpino. Il manifesto Spomenica costituisce una pietra miliare nell ambito delle attività di tutela del patrimonio naturale in Slovenia. Negli anni che seguirono esso influenzò il pensiero e le attività di tutela, e soprattutto segnò la storia del Parco Nazionale del Triglav. Preparato da naturalisti appassionati, esso suggeriva obiettivi di tutela ambiziosi che tuttavia rimasero largamente incompiuti. Alcuni studiosi hanno individuato la causa di questo parziale insuccesso nell assenza di risorse e istituzioni competenti (PISKERNIK, 1965; PETERLIN, 1976, 1995), ma non si può trascurare il ruolo negativo che avrà sicuramente giocato la netta separazione tra i fruitori del territorio da un lato e i promotori delle azioni di tutela dall altro. Nel periodo tra le due guerre mondiali il contratto di concessione cessò e la valle si ripopolò di mandrie e greggi, nonché di turisti che distruggevano indisturbati la vegetazione alpina (PETKOVŠEK, 1975, p. 393). La prospettiva critica espressa da queste parole accomunava la maggior parte degli attivisti e dei naturalisti sloveni, che in quegli anni forni- 206

219 Popolazione locale e parchi naturali rono dettagliati resoconti della situazione in diverse riviste popolari, esercitando con ciò un importante azione di divulgazione e sensibilizzazione del grande pubblico. Dopo la seconda guerra mondiale, il nuovo governo jugoslavo istituì il primo ente pubblico con competenze specifiche in materia di tutela dei beni culturali e naturali il quale, formalizzando le misure di tutela sul piano giuridico, ufficializzò il ruolo dello Stato in materia. Da questo momento in poi le attività di conservazione del patrimonio naturale divennero di competenza dello Stato, regolate da specifici strumenti giuridici e finanziate con risorse pubbliche. Tuttavia i protagonisti dei precedenti periodi non vennero emarginati, ma piuttosto integrati negli enti pubblici dove poterono continuare il loro operato. Già nel si ebbe una seconda proposta di tutela della valle del Triglav, che allargava l area protetta alla valle di Fužine e ad alcuni territori di Bohinj. Pur restando ancora escluso il monte Triglav, l area così definita copriva una superficie di ben 2000 ha. Questa proposta, risultato di un lavoro molto scrupoloso, fu accolta nel 1961 dall allora governo jugoslavo e rimase in vigore sino al Nel 1981 fu presentata una terza proposta di tutela con il preciso obiettivo di annettere all area protetta il monte Triglav e i territori nella zona di Bohinj, per un totale di ha. Ambiziosamente, tale proposta prevedeva per certe aree un regime di tutela più rigido, nonché l adesione di 25 centri abitati. In un nuovo contesto storico e politico, le autorità cercarono almeno in parte di sfruttare la riserva naturale riclassificata Parco Nazionale del Triglav come elemento di identificazione nazionale slovena. Elementi di simbolismo già preesistenti nelle tradizioni e nelle leggende locali, laddove si narra in chiave mistica del monte Triglav e di diversi protagonisti del folklore sloveno, giocarono a favore di questo processo (ZUPANČIČ, 1999). Negli anni che seguirono l immagine del monte Triglav, quale simbolo dell identità slovena, si consolidò, tanto che il suo profilo trovò posto al centro della bandiera nazionale, e si formò addirittura un adagio che recita, uno sloveno non è un vero sloveno se non ha scalato il monte Triglav. Ritornando al ruolo della popolazione locale durante la stesura della terza proposta, anche in questo caso il suo ruolo fu marginale. In base alle normative vigenti, le autorità predisposero nel corso del 1980 un ciclo di tavole rotonde coinvolgendo la popolazione locale, ma queste non costituivano tavoli decisionali e avevano il solo scopo di informare gli abitanti del prossimo cambiamento. Le autorità esposero le opportunità che il Parco Nazionale avrebbe offerto al territorio, con l intento di mitigare potenziali contestazioni (RODELA et al., 2008). Gli anni 90 portarono importanti cambiamenti in materia. Con la democratizzazione della società slovena e l europeizzazione delle politiche ambientali, nuovi attori ebbero occasione di emergere (es. le ONG), mentre le popolazioni locali, fino ad allora rimaste in ombra, potevano usufruire di strumenti per far valere la propria posizione. Così le tensioni, formatesi nel corso degli anni, si concretizzarono, finché nel 2001 un gruppo parlamentare, guidato da un personaggio politico originario di Bohinj, presentò una mozione contro l atto fondativo del Parco Nazionale del Triglav (Gazzetta ufficiale SRS 1/1981). Tale mozione richiedeva modifiche sostanziali atte a diminuire il regime di tutela e ad aumentare le opportunità di sviluppo del territorio. La risposta da parte degli attori interessati fu immediata. Le associazioni e le organizzazioni non governative ambientaliste formarono una coali- 207

220 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità zione, domandarono accesso al processo e presentarono una controproposta. Poiché, per i motivi sopra menzionati, la questione non era solo di interesse locale, ma nazionale, gli organi competenti costituirono un comitato che riuniva competenze e interessi pertinenti. Il suo principale incarico fu la formulazione di opportune modifiche alla legge del 1981, per renderla più aderente alle esigenze del nostro tempo. Nel 2007 il comitato presentò la sua prima proposta; dopo diverse modifiche, nel gennaio del 2010 l Assemblea nazionale ha disposto che la proposta venga presentata alle comunità locali. Nell arco dei prossimi cinque mesi, l atto e la documentazione relativa verranno dunque presentati alle comunità locali di Bled, Bohinj, Jesenice, Kranjska Gora, Bovec, Kobarid, Tolmin e Gorje, e queste avranno l opportunità di chiedere chiarimenti e presentare obiezioni alle quali le autorità avranno il dovere di fornire una risposta, come disciplinato dalle leggi vigenti. Al termine di questa breve presentazione dei fatti e delle circostanze che più hanno caratterizzato la storia delle misure di tutela del patrimonio naturale alpino in Slovenia, si vuole sottolineare come queste, sino a tempi molto recenti, siano state fortemente influenzate da un approccio accademico, se non addirittura ideologico. Un approccio del genere concedeva pochissimo spazio alle attività antropocentriche, di cui ignorava la funzione socio-economica e di cui non considerava l importanza per la tutela del paesaggio alpino. Tuttavia gli sviluppi più recenti testimoniano un cambio di rotta, grazie all apertura delle politiche di tutela verso le comunità locali, che vengono così ad assumere un ruolo più attivo. Nel paragrafo seguente vedremo come la popolazione locale si rapporta oggi con il Parco Nazionale del Triglav. 3. Caso studio: Parco Nazionale del Tricorno Nella seguente discussione vengono usati parte dei dati empirici raccolti nell ambito di uno studio intitolato Triglavski Narodni Park: Analiza izkušnje lokalnega prebivalstva/ Parco nazionale del Tricorno: un analisi dell esperienza locale di 63 pagine che gli autori del presente contributo eseguirono nel Tale studio coinvolse un campione di individui residenti nelle aree interne e limitrofe del Parco Nazionale del Tricorno con l obiettivo di raccogliere informazioni utili ai fini di identificare i disagi più sentiti, le principali attese e le esigenze degli abitanti. Di seguito riportiamo i dati funzionali all identifi cazione di ciò che oggi caratterizza il rapporto tra la popolazione locale e le misure di tutela nell area alpina. Per lo studio viene utilizzato un questionario composto da quattro sezioni: indicatori di sviluppo, valutazione dell area protetta, valutazione dell ente gestore, e parte demografi ca, per un totale di 167 variabili. Il questionario è stato somministrato faccia-a-faccia da un gruppo di quattro intervistatori nel settembre del In questo periodo sono stati intervistati 200 individui, ovvero un individuo per famiglia. La maggior parte delle domande era di tipo chiuso, dove agli intervistati si chiedeva di esprimere la loro posizione su una scala da 1 (minimo) a 7 (massimo), mentre alcune domande erano di tipo aperto, e la risposta trascritta a mano dall intervistatore. Poiché non vi erano specifiche necessità di generare un campione rappresentativo ma era sufficiente un campione capace di produrre informazioni interessanti su temi prescelti, abbiamo usato un metodo di campionamento non-probabilistico, ovvero campionamento 208

221 Popolazione locale e parchi naturali per quote, dove abbiamo stabilito il numero di questionari per area geografica (zona). Il parco copre una vasta area che racchiude più regioni geografiche, ognuna con specifiche caratteristiche socio-economiche e geomorfologiche. La suddivisione in tre zone è considerata una misura utile ai fini dell analisi dei dati e comprende il seguente numero di questionari per zona: - Zona di Bled e Kranjska Gora (80 questionari), è un area con insediamenti di tipo urbano a densità di popolazione medio-alta. L economia locale si basa soprattutto sul turismo. - Zona di Bohinj (40 questionari), è un area con insediamenti di tipo rurale a bassa densità di popolazione. L economia locale negli anni passati si reggeva sulle attività agricole (es. pastorizia) le quali sono diminuite in tempi recenti mentre sono comparse nuove occasioni occupazionali, per esempio nel turismo. Oggi la maggior parte degli abitanti trova occupazione in regioni limitrofe. - Zona di Bovec e Tolmin (80 questionari), è un area con insediamenti di tipo rurale, sia con zone a bassa densità di popolazione che a densità medio-alta. L economia locale in passato si basava sull agricoltura ma in tempi recenti tale attività è diminuita e gli abitanti trovano occupazione in regioni limitrofe. I l campione Il nostro campione si compone di 200 individui di cui 80 (40%) sono residenti nella zona di Bled e Kranjska Gora, 40 (20%) sono residenti nella zona di Bohinj e 80 (40%) sono residenti nella zona di Bovec e Tolmin. Il 54,5% (109) sono donne e il 45,5% (91) sono uomini. Il livello medio di istruzione del campione è il diploma di scuola superiore. Il 74.5% degli intervistati ha un età compresa tra 26 anni e 55 anni. Il 23% (46) degli intervistati ha domicilio in 19 centri abitati che si trovano all interno dell area protetta, mentre il 77% (154) ha domicilio in 36 centri abitati che si trovano nelle aree limitrofe al Parco Nazionale del Triglav. Per quanto riguarda l attività lavorativa, 65 individui (32,5%) sono piccoli imprenditori, 55 (27,5%) sono dipendenti nel settore privato, 35 (17,5%) sono dipendenti della pubblica amministrazione, 38 (19%) hanno un impresa agricola, mentre 7 (3,5%) intervistati rientrano in una delle quattro categorie tra studenti, disoccupati, pensionati e casalinghe. Qualità della vita Alcuni fatti recenti testimoniano la presenza di tensioni e insoddisfazione a livello locale: ad esempio, come menzionato sopra, nel 2001 un gruppo parlamentare prese posizione presentando una mozione per modificare l atto costitutivo del parco (Gazzetta ufficiale SRS 1/1981). La mozione era accompagnata da una esposizione delle precarie condizioni di vita e delle difficoltà socioeconomiche sopportate dalla popolazione locale a causa delle restrittive misure di tutela del patrimonio naturale. Al fine di approfondire tale questione abbiamo chiesto agli intervistati di quanto siano soddisfatti, su una scala da 1 a 7, della loro attuale qualità della vita: il 24% si è espresso 209

222 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità negativamente mentre il 76% si è espresso positivamente. Questo dato suggerisce che vi sia una divisione tra la popolazione, in quanto parte di questa non condivide del tutto la mozione presentata nel Poiché la qualità della vita è un concetto multi-dimensionale, comprendente cioè una pluralità di aspetti diversi la cui singola importanza non è da sottovalutare, dopo questa prima domanda generica, abbiamo predisposto una serie di domande specifiche sui diversi aspetti socio-economici di cui ne riportiamo alcuni. Cosi, il 68% degli intervistati concorda che questo territorio abbia di migliori politiche di sviluppo, il 44% concorda con il bisogno di migliori opportunità per i piccoli imprenditori, il 41% concorda che vi sia la necessità di una migliore collaborazione tra gli imprenditori e le autorità locali. Abbiamo cosi potuto osservare che gli intervistati sono critici in merito ad alcuni temi attinenti allo sviluppo locale. Al fine di capire l opinione sull attuale andamento dei diversi settori economici presenti nel territorio, è stato chiesto agli intervistati di esprimersi, sempre su una scala da 1 a 7, su quanto tali settori producano benessere per il territorio. Nella tabella no.1 si può vedere che vi sono differenze tra le tre zone, ma soprattutto è interessante notare il punteggio raccolto dal settore turistico. Questo, anche se fornisce reddito a molti, nelle aree dove è più sviluppato (ad esempio Bled, Kranjska Gora e Bohinj) sembra creare una serie di disagi per la popolazione locale che non sono ancora stati risolti. Gli intervistati ne hanno elencati alcuni, tra i quali la congestione del traffico stagionale, i rifiuti, l innalzamento dei prezzi dei generi alimentari e dei beni immobili. Tab. 1. Valutazione di certi settori fonte di benessere per il territorio? Tab. 1. Bewertung bestimmter Sektoren Quelle des Wohlstands für das Gebiet? Table 1. Evaluation of certain sectors source of well-being for the territory Bled e Kranjska Gora Bohinj Bovec e Tolmin Totale Agricoltura Turismo Piccola imprenditoria Industria Tutela della natura Valore medio 2,91 4,31 3,36 2,15 4,28 N Valore medio 1,93 2,85 3,10 1,63 4,55 N Valore medio 3,48 3,70 3,19 2,69 4,55 N Valore medio 2,94 3,78 3,24 2,26 4,44 N

223 Popolazione locale e parchi naturali Al fine di capire l orientamento degli intervistati nei confronti del modello di sviluppo locale, è stato chiesto loro di valutare, su una scala da 1 a 7, quanto siano favorevoli allo sviluppo dei singoli settori indicati nella tabella no. 2. L esito è stato negativo per quanto riguarda i settori ritenuti più invasivi per il territorio, e positivo per quelli ritenuti meno invasivi. Gli intervistati hanno inoltre espresso l opinione che questo territorio non sia adatto ad attività invasive come la grande impresa, l industria e l agricoltura, le quali andrebbero ad intaccarne le sue caratteristiche tipiche. Tale atteggiamento rivela una certa sensibilità nei confronti del patrimonio naturale. Tab. 2. Valutazione di certi settori favorevole allo sviluppo Tab. 2. Bewertung bestimmter Sektoren der Entwicklung zuträglich Table 2. Evaluation of certain sectors favourable for development Bled e Kranjska Gora Bohinj Bovec e Tolmin Totale Agricoltura di tipo intensivo Agricoltura biologica Turismo Industria Piccola imprenditoria Grande impresa Valore medio 3,08 5,64 5,96 1,94 5,59 2,66 N Valore medio 2,90 6,18 5,83 1,58 5,60 2,15 N Valore medio 3,00 6,05 6,49 3,23 5,91 3,36 N Valore medio 3,01 5,91 6,15 2,38 5,72 2,84 N I l parco e lo sviluppo della comunità Anche i dati riportati nella tabella no. 3 segnalano la presenza di una certa sensibilità da parte degli intervistati nei confronti del territorio e delle sue potenzialità. È stato chiesto loro di valutare, sempre su una scala da 1 a 7, l importanza della presenza di beni naturali e culturali, e di quanti compromessi siano disposti ad accettare per favorire la loro conservazione. Entrambe le domande hanno avuto risposte positive, dal che si evince che gli intervistati non siano (eccessivamente) ostili nei confronti del parco stesso. Analogamente i dati riportati nella tabella no. 4 suggeriscono che vi sia scarsa ostilità. Alla domanda se il Parco Nazionale del Triglav crei disagio a loro personalmente, e alla collettività locale, hanno dato risposte negative. Qui notiamo che gli intervistati residenti nella zona di Bohinj hanno assegnato valori piuttosto alti alla seconda domanda. Questo dato viene interpretato sia alla luce 211

224 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità dei fatti accaduti nel 1981, quando furono annessi al parco 25 villaggi della zona di Bohinj, sia alla luce di quelli avvenuti nel 2001, quando fu presentata la mozione. Tab. 3. Valutazione dei beni naturali e culturali Tab. 3. Bewertung der Natur- und Kulturgüter Table 3. Evaluation of natural and cultural goods Bled e Kranjska Gora Bohinj Bovec e Tolmin Totale Valutazione Disponibilità di stringere compromessi Beni naturali Beni culturali Beni naturali Beni culturali Valore medio 6,41 6,20 5,98 5,90 N Valore medio 6,65 6,53 5,78 5,78 N Valore medio 6,50 6,20 5,83 5,79 N Valore medio 6,50 6,27 5,88 5,83 N Tab. 4. Valore medio il parco crea disagio per la popolazione locale? Tab. 4. Mittelwert der Nationalpark bereitet der Bevölkerung Unannehmlichkeiten Table 4. Mean values the national park creates discomfort to the population Bled e Kranjska Gora Bohinj Bovec e Tolmin Totale Parco come disagio per gli individui per la collettività Valore medio 2,69 3,59 N Valore medio 3,80 4,85 N Valore medio 2,35 3,64 N Valore medio 2,78 3,86 N

225 Popolazione locale e parchi naturali 4. Conclusioni Il presente contributo ha proposto un analisi delle misure di tutela del patrimonio naturale in Slovenia con particolare interesse nei confronti del rapporto tra la popolazione locale e le misure di tutela nell area alpina del Parco Nazionale del Triglav. Abbiamo cercato di analizzare il ruolo della popolazione locale sia durante la fase iniziale dell esperienza di tutela del patrimonio naturale, sia durante le fasi successive, quando tali misure presero forma concreta tramite un quadro giuridico atto ad implementare politiche di tutela precise. Grazie a documenti di archivio abbiamo potuto constatare che i promotori delle misure di tutela spesso ritenevano che la popolazione locale sfruttasse eccessivamente il territorio e la flora alpina. Si può vedere che già agli inizi fossero presenti alcune tensioni, le quali non si attenuarono durante il periodo socialista, ma piuttosto furono accentuate con l annessione, nel 1981, di nuovi territori e centri abitati all area del parco. Se negli anni 70 e 80 le tensioni rimasero silenti, negli anni 90, con l avvento della trasformazione della società slovena, queste trovarono sfogo e si concretizzarono in una mozione contro l atto fondativo del Parco Nazionale del Triglav (Gazzetta ufficiale SRS 1/1981), con la quale si richiedeva una diminuzione del regime di tutela per poter favorire lo sviluppo socio economico del territorio. Tuttavia, avendo potuto approfondire empiricamente alcuni aspetti inerenti al rapporto tra la popolazione locale e le misure di tutela nell area alpina, abbiamo rilevato a tale riguardo una divisione all interno delle comunità locali: i dati empirici indicano infatti che il nostro campione di popolazione, anche se critico su taluni aspetti, in linea generale è favorevole alle misure di tutela. Abbiamo individuato inoltre la presenza di una certa sensibilità dei nostri intervistati nei confronti delle potenzialità del territorio. Quest ultima è di particolare interesse poiché rappresenta un buon punto di partenza sul quale poter sviluppare azioni di tutela congiunte (co-management), come spiegano alcune attuali correnti di pensiero (es. LANE, 2001; PARKINS e MITCHELL, 2005), secondo cui la comunità contribuisce alla gestione delle risorse naturali protette. Concludiamo osservando che il nostro caso studio offre degli spunti per l analisi dei processi partecipativi negli Stati membri dell Europa Centro-Orientale, ed in particolare indica che per capire il modo in cui le comunità locali si rapportano oggi con le azioni di tutela è utile tornare alle loro radici, che risalgono al periodo antecedente quello socialista. R ingraziamenti Questo lavoro è stato svolto nell ambito del progetto Comunità rurali e aree protette montane nella regione Alpino adriatica, che nel 2007 ha beneficiato dei fondi messi a disposizione da una borsa di ricerca Alpe Adria erogata dall Università di Trieste. Ringrazio per la cortese disponibilità il dr. Viezzoli e la dott.ssa Gervasio dell Ufficio Relazioni Internazionali dell Università di Trieste, e ringrazio inoltre gli co-autori dello studio Triglavski Narodni Park: Analiza izkušnje lokalnega prebivalstva per i dati statistici messi a disposizione presentati nella parte metodologica. Inoltre ringrazio Francesca Romanini e Maurizio Goina per il supporto linguistico. 213

226 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità B ibliografi a BERGINC M., KREMESEC-JEVŠENAK J., VIDIC, J., Sistem Varstva Narave v Sloveniji, Ministrstvo za okolje in prostor, Ljubljana, 2007 BRECHIN S., WILSUSEN P., FORTWANGLER C., WEST P., Beyond the square wheel: toward a more comprehensive understanding of biodiversity as a social and political process, Society & Natural Resources, 15, 2002, pp ELLIOTT C., UDOVČ A., Nature conservation and spatial planning in Slovenia: continuity in transition, Land Use Policy, 22(3), 2005, pp HARMON D., PUTNEY A.D., The Full Value of Parks: from economics to the intangible, Rowman & Littlefield Publishers, Lanham, 2003 HÖLZL R., Nature Concervation in the Age of Calssical Modernity, GHI Bulletin supplement 3, 2006, p. 27 LANE B.M., Affirming New Directions in Planning Theory: co-management of protected areas, Society & Natural Resources, 14, 2001, pp MAIKHURI R.K., NAUTIYAL K. S., SAXENA K.G., Conservation Policy-people Conflicts: a case study from Nanda Devi Biosphere Reserve, Forest Policy and Economics, 2, pp TICKLE A., WELSH I., Environment and Society in Eastern Europe, Wesley Longman, Harlow, 1998 RODELA R., Integrated rural development: protected areas and their potential for social learning, PhD thesis, University of Sussex, Brighton, 2008 RODELA R., UDOVČ A., KOREN D., Triglavski Narodni Park: Analiza izkušnje lokalnega prebivalstva, Biotehniška Fakulteta, Ljubljana, 63, 2007 Spomenica Odseka za varstvo prirode in prirodnih spomenikov, Glasnik Muzejskega društva za Slovenijo, 1, 1-4, 1920, pp SCHUSLER M.T., DECKER J.D., PFEFFER J.M., Social Learning for Collaborative Natural Resource Management, Society and Natural Resources, 15, 2003, pp PARKINS J.R., MITCHELL R.E., Public Participation as Public Debate: A Deliberative in Natural Resource Management, Society and Natural Resources, 18(6), 2005, pp PETERLIN S., Nekaj o zametkih in začetkih varstva narave v Sloveniji, Varstvo spomenikov, 20, 1975, pp PETERLIN S., Ferdinand Seidl pobudnik Spomenice o varstvu narave, Dolenjski zbornik, Novo mesto, str., 1992, pp PETERLIN S., Znamenita Spomenica iz leta 1920 in njena dediščina. Varstvo narave na Slovenskem, zbornik ob evropskem letu varstva narave, Prirodoslovni muzej Slovenije, Ljubljana, 1995, 9-13 TACCONI L., Biodiversity and Ecological Economics, Earthscan, London, 2000 ZUPANČIČ J., Karavanke-od ločnice do stičišča Slovencev z obeh strani meje Dela, 13, 1999, pp WEST P., IGOE J., BROCKINGTON D., Parks and Peoples: the social Impact of protected areas, Annual Review of Anthropology, 35, 2006, pp

227 Transumanza lungo il Lago di Santa Croce a Farra d Alpago, tra escursionisti e automobili (Bl, I) Tranhumanz entlang des Lago di Santa Croce in Farra d Alpago, zwischen Ausfl üglern und Fahrzeugen (Bl, I) Transhumance along Santa Croce Lake in Farra d Alpago, among excursionists and cars (Bl, I) Photo by Alice G. Dal Borgo, 2010 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi Runder Tisch über die Zukunft der Alpen Round Table on the future of the Alps

228

229 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi Runder Tisch über die Zukunft der Alpen Round Table on the future of the Alps Riassunto Il futuro delle Alpi è incerto e sono numerosi i fattori che condizionano la possibilità di immaginare scenari realistici riguardo a esso. La scarsità dei servizi offerti alla popolazione in alcune regioni alpine marginali, i mutamenti ambientali causati dalle attività umane, le trasformazioni di società e culture tradizionali di fronte alla standardizzazione degli stili di vita sono tutti fattori, insieme a molti altri, che rendono assai ardua la previsione su quello che sarà il domani. Tuttavia, al di là di ogni semplificazione, è responsabilità precisa del mondo politico, scientifico, economico e della società civile tutta il richiamo all ottimismo e alla tenacia nel portare avanti le tante iniziative di sviluppo sostenibile che già sono in atto in svariate aree delle Alpi. Ciò è quanto viene raccomandato dai partecipanti alla Tavola rotonda, nonostante le difficoltà e l incertezza. Zusammenfassung Die Zukunft der Alpen ist unsicher und es gibt zahlreiche Faktoren, die die Entwicklung realistischer Szenarien beeinflussen. Das geringe Angebot an Dienstleistungen in einigen Rand gebieten der Alpen, die vom Menschen verursachten Umweltveränderungen, die Umwandlung der Gesellschaft und der traditionellen Kulturformen angesicht einer Standardisierung der Lebensweisen das alles sind Faktoren, die, zusammen mit anderen Einflüssen, einen Ausblick auf das Morgen sehr schwierig machen. Trotz alledem und ohne zu vereinfachen ist es genau die Verantwortlichkeit der Politik, der Wissenschaft, der Wirtschaft und der gesamten Zivilgesellschaft, auf den Optimismus und die Zähigkeit zu verweisen, um die vielen Initiativen nachhaltiger Entwicklung voranzubringen, die bereits in verschiedenen Gebieten der Alpen existieren. Das ist die Empfehlung, die uns die Teilnehmer des Runden Tisches trotz aller Schwierigkeiten und Unsicherheiten vermittlen. Abstract Future in the Alps is uncertain and many are the factors influencing the possibility to predict realistic scenarios. The scarcity of services offered to population in some marginal alpine areas, the environmental changes caused by human activities, the transformation of traditional cultures and societies facing the standardization of habits and lifestyles are all elements, together with many others, that make very hard any prevision on what future will be. Nevertheless, avoiding any simplification, be optimist is a precise responsibility of the political, scientific, economic community and of the whole civil society and it is necessary to support and implement the numerous sustainable development initiatives ongoing in many alpine regions. This is what the Round Table participants recommend. alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

230 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Moderazione: / Moderation: / Chairman: Flavio V. Ruffini, già Direttore dell Istituto per lo Sviluppo Regionale ed il Management del Territorio dell Accademia Europea di Bolzano EURAC Partecipanti: / Teilnehmer: / Participants: Marco Onida (Segretario generale, Convenzione delle Alpi, Innsbruck Bolzano); Oscar Del Barba (Architetto e urbanista, Presidente CIPRA Italia); Andreas Götz (Segretario generale, Commissione internazionale per la protezione delle Alpi, Schaan Liechtenstein); Franco Debortoli (Presidente dell Associazione ASCOM delle Alpi, Belluno); Maurizio Michael (Sindaco di Castasegna); Maurizio Busatta (Giornalista e direttore del periodico dell UNCEM Veneto Comunità Montana, Belluno) Sono intervenuti: / Diskussionbeiträge: /Comments of: Prof. Gian Paolo Torricelli (Accademia di architettura, Università della Svizzera Italiana); Prof. Annibale Salsa (Presidente del Club Alpino Italiano); Chasper Pult (Linguista e rappresentante della Fondazione Corymbo, Zurigo); Jon Pult (Presidente dei Socialisti Grigionesi) Flavio V. Ruffini Due giorni di conferenza e di discussioni approfondite su tematiche di particolare importanza per lo sviluppo futuro della montagna, in generale, e delle Alpi, in particolare. Quasi la totalità degli interventi ha confermato che sul territorio sono in atto degli sviluppi che fanno mutare profondamente gli aspetti ambientali, territoriali, culturali e sociali della montagna. Questi mutamenti sono legati a sovvertimenti profondi e talvolta nascondono processi subdoli, che manifestano i propri effetti solo a distanza di tempo. Non sempre è possibile conoscere i dettagli di quanto avviene, né la destinazione del viaggio, ma si possono riconoscere in sintesi due tendenze opposte: se da una parte ci sono regioni, che da ciò traggono vantaggio, dall altra ci sono soprattutto le aree marginalizzate che rimangono ancora più marginalizzate. Questi cambiamenti generano insicurezza, in particolare nelle regioni segnate da una forte decrescita. Ascoltando gli interventi di ieri a Chiavenna mi è venuta in mente l opera teatrale Finale di partita dello scrittore e premio Nobel irlandese Samuel Beckett. In quest opera, dove viene inscenata la fine di un epoca e la fine di un esistenza, si può assistere a un brevissimo dialogo tra Hamm, l anziano signore cieco ed incapace di reggersi in piedi, e il suo servo Clov. Hamm chiede: «Dimmi Clov, che sta succedendo?» Clov gli risponde: «Non lo so, ma qual cosa sta andando per la sua strada.» Questa risposta mi sembra particolarmente significativa e adatta a quanto sta succedendo nelle Alpi e non solo ma forse, anche, in tutte le cosiddette aree rurali, come peraltro ci ha fatto capire il Prof. Torricelli nel suo intervento. Sono in atto sviluppi che difficilmente riusciamo a riconoscere, esistono interrelazioni che toccano tutti i livelli, dal locale al globale, e diventano sempre più difficili da comprendere. Come ricercatori cerchiamo con tanta buona volontà di anticipare questi sviluppi, di descriverne le ripercussioni e di identificarne rischi e 218

231 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi opportunità per i territori. Ma come ricercatori seri dobbiamo anche ammettere che molto spesso arriviamo in ritardo con le nostre analisi e soprattutto ci mancano molto spesso proposte concrete per il territorio. Vorrei aprire la discussione sugli sviluppi nelle Alpi che stanno cambiando in modo così radicale, sui rischi e sulle opportunità che ne derivano. Intendo iniziare con Maurizio Michael, sindaco di Castasegna che porta anche gli onori di casa e che è stato sicuramente una fonte di innovazione per questo comune. Volevo chiedergli quali sono i problemi che la popolazione alpina sente particolarmente urgenti per il proprio sviluppo. Che cosa si aspetta la popolazione in queste zone come prospettiva di sviluppo e con quali paure si confronta? Maurizio Michael É difficile rispondere a caldo, senza preparazione specifica a queste domande. Credo comunque che la maggior parte delle volte non incida tanto la mancanza di attenzione nei confronti regioni periferiche quanto piuttosto la nostra stessa percezione dell attenzione degli altri. Essendo in pochi, essendo spesso distanti dai centri di potere e di sapere ci si sente in qualche modo emarginati e messi da parte dalla politica, dalle decisioni principali e strategiche, dalla definizione dei bisogni reali del Paese,.... Si ha perciò l impressione di essere sempre gli ultimi ad ottenere qualcosa e di non avere i vantaggi che hanno gli altri, anche se non corrisponde al vero. Con questo atteggiamento la percezione di singole situazioni negative dell essere in periferia o in montagna è più forte di quanto sia nella realtà e ci si dimentica spesso dei vantaggi e della qualità di vita offerta dalle nostre aree. Evidentemente non nego che ci siano pure dei problemi, soprattutto per quanto riguarda i servizi offerti sul territorio. Il fatto, per esempio, che qui a Castasegna, sia stato possibile avere un collegamento a banda larga (ADSL) accettabile e funzionante solo quest inverno, è un problema, perché crea dei costi maggiori, crea difficoltà nelle modalità di comunicazione e di lavoro alla gente che vive in queste aree. Si potrebbe inoltre sottolineare la questione della mobilità e del trasporto. Chi vive in una valle come la Bregaglia difficilmente può stare senza un automobile. Una partecipazione attiva alla vita locale, il lavoro, i rapporti sociali richiedono una mobilità autonoma e flessibile. Solo con il trasporto pubblico non è possibile coprire le necessità di tutta la giornata. Io uso spesso i mezzi pubblici quando devo spostarmi all esterno dalla valle, per esempio da Coira per andare a Berna, da Colico per andare a Milano, ecc. In questi casi uso il treno perché è comodo, più veloce e mi permette magari anche di dedicare del tempo a altro. In qualsiasi caso, da diversi anni, stiamo cercando di far emergere quali sono i vantaggi e quali sono gli aspetti positivi del vivere in una regione come la nostra e di relativizzare gli svantaggi ed i lati negativi. Diverse reazioni e diversi segnali ci indicano che siamo sulla strada giusta. Flavio V. Ruffini Queste indicazioni mi danno qualche spunto. Ritorno a quello che ha detto il Prof. Annibale Salsa ieri, come possiamo, come possono ricercatori, esperti e amministrazioni di nuovo 219

232 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità creare una fiducia nella montagna in generale e una fiducia da parte della popolazione per il proprio territorio in particolare? Come possiamo creare fiducia nel futuro in comuni marginalizzati dell arco alpino italiano ma anche della periferia rurale? In queste analisi socioeconomiche la statistica è spesso molto crudele. Come ci ha fatto vedere il Dott. Thomas Streifeneder ci sono comuni con un numero di abitanti talmente risicato e un indice di anzianità particolarmente elevato, che a livello tecnico si dovrebbe dire che questi comuni non hanno futuro. Vorrei chiedere un giudizio soprattutto al Dott. Maurizio Busatta, che ha una visione completa non solo dell arco alpino italiano, ma in generale della montagna italiana. Non dobbiamo dimenticare che le Alpi forse stanno anche molto meglio degli Appennini. Come si può allora dare una visione di sviluppo o rafforzare la fiducia della popolazione soprattutto in questi paesi ad alta criticità? Maurizio Busatta In effetti, in quota, ci sono molte situazioni di criticità, a rischio di estinzione, non solo per spopolamento, rispetto alle quali, nell ordinamento istituzionale italiano, una competenza primaria è in capo alle Regioni. Allora, la prima osservazione che si può fare, per quanto concerne il quadro istituzionale delle montagne italiane, è che siamo in mezzo al guado. In generale, infatti, le politiche per la montagna si stanno affievolendo in modo preoccupante. Sia dal lato della cura del territorio sia sul versante della qualità della vita delle popolazioni residenti. Questo affievolimento riguarda i pochi compiti rimasti in capo allo Stato (penso ai livelli essenziali delle prestazioni, dove fatica a penetrare il concetto di montanità ) e, soprattutto, la programmazione regionale. Io vengo da una Regione, il Veneto, che è stata battistrada, venticinque anni fa, nell impostare le prime organiche politiche, intersettoriali ed integrate, a favore dei propri territori montani, con il Progetto montagna del 1983, che introduceva il principio delle pari opportunità dal punto di vista economico, il criterio dei parametri differenziati nell allocazione delle risorse pubbliche e un ulteriore elemento distintivo, rimasto poi, molto, sulla carta, ma sempre di estrema attualità, vale a dire quello di una legislazione regionale adeguata alle specificità della montagna veneta (vedere le cosiddette Direttive per la revisione legislativa allegate alla L.R. n. 29/1983). Parlo, dunque, della mia Regione. Se c è uno svantaggio che in questo momento riguarda i cittadini della montagna veneta (circa 600 mila persone in quattro province), questa situazione si chiama svantaggio normativo, cioè l uniformità di trattamento che la legislazione regionale dall urbanistica alle attività economiche ha, nel corso del tempo, costruito, complicando la vita a chi abita e opera nelle zone montane, creando quel clima di sfiducia (e quasi di rassegnazione) su ci si invitava a riflettere. Quindi, passando dal caso veneto a un analisi di respiro più ampio, riscontriamo un indebolimento generale delle politiche per la montagna, oltretutto aggravato a livello nazionale da una sconsiderata e frettolosa manovra di semplificazione volta a cancellare le Comunità montane, nate nel 1971 per promuovere l autogoverno delle zone montane italiane. Se fosse qui, tra noi, Paul Guichonnet, sottolineerebbe ancora una volta l importanza della risposta data dal Parlamento italiano ai cittadini della montagna attraverso l istituzione delle Comu- 220

233 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi nità montane, che oggi si vorrebbero azzerare. Secondo lo studioso francese, a noi tanto caro, le Comunità montane hanno cumulato meriti ben maggiori, per esempio, di quanto Oltralpe possono vantare i Comprensori di massiccio. Eppure, le si vuole radere al suolo. In Italia, questa sconsiderata manovra nasce da un caso letterario: un libro La Casta, che ha venduto un milione di copie, dei giornalisti Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo. Dal caso reale e da me sempre denunciato dell anomalia di Comunità montane a picco sul mare, primo capitolo del libro La Casta, ne è nata una campagna iconoclasta, che nessuno è riuscito a rimontare. Ma Gian Antonio Stella non è assolutamente contrario alle Comunità montane situate in montagna. Le Comunità montane non sono un ente terzo (tra Comuni e Regione) da semplificare rispetto ai troppi livelli di governo presenti oggi in Italia, ma sono una modalità organizzativa attraverso la quale (tema a parte, da affrontare al più presto, sarebbe quella di una corretta e univoca definizione della montanità ) i Comuni montani organizzano i servizi e le attività d interesse pubblico a favore della popolazione e del territorio. Sulla spinta di situazioni anomale che pullulano nel Mezzogiorno e forse anche in qualche parte dell Appennino, nel giro di un anno e mezzo le Comunità montane sono state azzoppate e di fatto cancellate dall ordinamento istituzionale italiano, ferma restando la facoltà delle Regioni di disciplinarle. Il Veneto è l unica Regione del nord a non aver legiferato in materia di riordino delle Comunità montane in attesa di conoscere l esito di un ricorso suo e della Regione Toscana alla Corte costituzionale (con una sentenza, poi, del tutto favorevole: è la numero 237/2009, NdA). Nelle delibere regionali di prorogatio della fase transitoria (così come immaginata dalla ghigliottina della legge finanziaria statale 2008) il Veneto auspica l opportunità, per i suoi Comuni montani, di avvalersi delle Unioni di Comuni. Ma la Comunità montana è per definizione l Unione (polifunzionale) dei Comuni montani! Si gioca con le parole, però togliere quello che era un punto di riferimento del territorio, senza aver prima costruito un tessuto partecipato, comporta danni notevoli. Subito e in prospettiva. Concludo tornando alla domanda iniziale: come (ri)creare un clima di fiducia da parte dei cittadini delle zone montane dell arco alpino? La montagna in generale e le Alpi in particolare hanno un attitudine innata all autogoverno che parte dalla loro storia, e che è la capacità di amministrarsi e regolarsi secondo principi trasparenti e di reciproca solidarietà. In questo momento, tuttavia, siamo giunti a un punto nel quale, per determinate realtà territoriali e, soprattutto, sopra una certa soglia di altitudine, è difficile vivere e operare, perché la qualità e l offerta di servizi pubblici essenziali non sono adeguate (altro che annullamento delle distanze con le nuove tecnologie, possibile eccome, ma spesso solo virtuale!), ovvero non rispondono a una condizione, che spero venga tenuta in debito conto quando si comincerà a costruire l edificio del federalismo fiscale, vale a dire la dispersione insediativa, alias territoriale. Si tratta di una variabile sulla quale bisognerà imperniare le politiche pubbliche a favore delle zone montane e dei loro abitanti. Per esempio, l assistenza domiciliare del servizio sanitario, per raggiungere una persona all interno di una valle, deve percorrere anche minuti in auto, per così dire a vuoto (cioè per arrivare a destinazione). I parametri sui quali le Regioni dividono il fondo sanitario dovrebbero avere, per gli interventi in quota, proprio come primo elemento basilare, la dispersione territoriale. Ora, voi 221

234 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità credete che, nonostante tanti studi e tante considerazioni, molto valide sotto questo profilo, ci sia una Regione che considera il criterio della dispersione territoriale come uno dei criteri su ripartire la spesa socio-sanitaria? A me non risulta. Flavio V. Ruffini Su questa tematica vorrei far intervenire anche l Arch. del Barba, che proviene da una valle che è caratterizzata da un tipo di sviluppo altamente dinamico come la Valtellina e che rappresenta un po il lato opposto a queste piccole realtà di periferia caratterizzate da una forte depressione. Soprattutto la valle principale è caratterizzata da una dinamicità, che a volte in particolare dal punto di vista della pianificazione territoriale, dei trasporti e del paesaggio è al limite della sostenibilità. Oscar Del Barba Queste riflessioni sono legate storicamente alla legge 1102 che ha caratterizzato il dibattito sulla montagna negli anni 80. In quegli anni in Italia si è fortemente dibattuta l opportunità di una specialità per la montagna sia sotto il profilo normativo, sia sotto quello fiscale per tutelarne il difficile contesto. Alla luce dei fatti però hanno prevalso, come sempre, i modelli e le logiche urbani, perché il peso elettorale e quindi la capacità di delegare delle persone a rappresentare la montagna rispetto a una realtà urbana, come quella di un ambito territoriale rappresentato da un consiglio di zona di Milano, è nettamente sproporzionata. Io abito in una zona di Milano che ha circa abitanti che elegge due deputati, un senatore, circa un consigliere regionale e mezzo ed esprime la sua rappresentatività diretta nel Consiglio comunale di Milano con un paio di consiglieri. In provincia di Sondrio ci sono 78 Comuni, 5 Comunità Montane, 2 aziende sanitarie e una ospedaliera, un Parco Nazionale e uno Regionale, il Consorzio del BIM e altri organismi; nell insieme ci sono circa eletti o nominati. La Valtellina molte volte non riesce ad eleggere un consigliere regionale e a malapena esprime un Parlamentare. Nella legislatura un rappresentante è entrato in Consiglio regionale dopo due anni a seguito di nomine nazionali di altri consiglieri regionali. Il rapporto tra chi è impegnato in attività politico-istituzionali e le persone che partecipano alla vita civile è di circa 1 a 80. Questo rapporto crea conseguenze paradossali perché, se un Sindaco ad esempio di un comune di 300 abitanti vieta una recinzione impattante, si inimica una famiglia e gli amici di quella famiglia, per cui può perdere le elezioni alla tornata successiva. Le modalità con cui si esprimono le rappresentatività nelle elezioni in un contesto montano come quello valtellinese sono quindi completamente diverse da quelle urbane. In Valtellina abbiamo assistito ad un consumo di territorio incredibile, non solamente per il meccanismo italiano degli oneri di urbanizzazione più costruisco nel mio Comune, più il mio Comune incassa ma per le modalità con cui viene gestito il consenso con un rapporto eletto-elettore così esiguo. Questo modello, in qualche modo, va ripensato come anche il discorso del federalismo fiscale, della fiscalità in montagna e della democrazia in montagna, cioè il patto sociale che regola l erogazione di servizi pagati con il sistema delle imposte. 222

235 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi Con questo assetto istituzionale, per ora, in Valtellina ne ha fatto le spese il territorio, tanto è vero che nella candidatura per l Unesco, la Commissione internazionale ha giudicato interessante il sistema dei terrazzi produttivi dove viene coltivata prevalentemente la vite, ma ha dichiarato il contesto valtellinese impresentabile a causa del fondovalle costruito senza alcuna attenzione. Flavio V. Ruffini Questa non cultura verso il territorio, questa non curanza e mancanza di rispetto per il proprio territorio e per la bellezza che ha prodotto è un fenomeno che soprattutto in Italia si ripete troppo spesso. Qualche volta si ha la sensazione che alcuni problemi soprattutto ambientali e territoriali vengano creati nelle regioni montane stesse. Vorrei pertanto allargare il focus della discussione alle responsabilità intrinseche della popolazione montana verso il proprio territorio e per il proprio sviluppo. Parlando di zone montane, si tende a parlare di aree marginalizzate, di seguito, il passo successivo è quello in cui si parla di sussidi. Si ha la sensazione e la discussione si ha anche a livello di politica comunitaria nell ambito dei fondi strutturali che la discussione troppo spesso si riduca a come si possano ricevere maggiori sussidi per il proprio territorio, mentre mancano troppe volte idee chiare su che cosa si vorrebbe incentivare. Manca troppo spesso una chiara strategia di sviluppo legata a un territorio e questo vale anche per le aree marginalizzate. Nell ambito della nuova politica agraria comunitaria si discute attualmente di un terzo pilastro di incentivazione specifico per aree montane. A questo proposito mi rivolgo al Dott. Marco Onida, vorrei chiedere lumi sul contesto europeo per una politica per le Alpi. In modo particolare non dobbiamo, se parliamo di sussidi, fare molta attenzione, in quanto le Alpi, dati alla mano, sicuramente sono da considerare l area montana più ricca in Europa? Marco Onida Condivido quanto precedente detto dagli illustri presenti a questa tavola rotonda, in particolare riguardo alla frustrazione crescente che accompagna chi vive in ambienti splendidi ma in costante declino dal punto di vista della rappresentatività politica e conseguentemente della fornitura di servizi essenziali ad una buona qualità della vita. Credo tuttavia che si debba fare un piccolo salto di prospettiva: molti dei temi qui affrontati riguardano direttamente la regolamentazione del mercato, e quindi le normative e politiche di derivazione comunitaria. Parlare di montagna in Europa oggi non significa parlare solamente di Alpi, ma di territori molto diversi. Questo complica le cose. Una volta forse le Alpi erano, per definizione, il massiccio montuoso dell Europa. Oggi non è più così: l Europa attuale della montagna è formata dalle Alpi, dai Carpazi, dai Pirenei, dalle highlands scozzesi, dagli Scandes. In futuro probabilmente anche dalle Alpi dinariche e dai Balcani. Fra tutti questi territori montani, le Alpi sono un territorio tutto sommato privilegiato, sono fra i più ricchi di storia e cultura, e fra i più visitati: oltre 120 milioni di turisti si recano nelle Alpi ogni anno (con i pro e i contro che ciò comporta: una pressione, a volte insostenibile, sull ambiente naturale, ma anche molte opportunità economiche; occorre lavorare per smus- 223

236 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità sare le situazioni di picco, ad esempio favorendo l allungamento delle stagioni e la migliore dispersione dei turisti sul territorio). Nell Europa odierna le Alpi sono in competizione con altri territori, anche montani. Occorre prenderne atto, evitare guerre fra territori e fare in modo che i territori montani d Europa si alleino per ottenere quelle misure europee, specialmente di correzione ai malfunzionamenti del mercato, che permettano alla popolazione di montagna di usufruire di servizi che altrimenti non verrebbero offerti. Il fatto che le Alpi siano economicamente un territorio, da una prospettiva europea, tutto sommato privilegiato, non deve farci ovviamente dimenticare i problemi della quotidianità. Io credo tuttavia che non sia necessario rivoluzionare radicalmente il modello di sviluppo né gli assetti di governo (o autogoverno) del territorio. Quello che ritengo manchi maggiormente (in chi compie le scelte cioè prevalentemente chi in montagna non vive) sia la consapevolezza del fatto che in montagna il mercato, per funzionare, ha bisogno dei correttivi, tanto è vero che uno degli enti territoriali spesso citati come modello per le politiche sulla montagna, la Provincia Autonoma di Bolzano, la quale è governata da una forza politica di stampo piuttosto liberista, è una delle Regioni in assoluto più regolamentate, con il maggior numero di leggi, dove tutto, dal turismo all agricoltura, viene minuziosamente disciplinato. Si è capito che per far funzionare il mercato bisognava regolamentarlo. Io credo quindi che il messaggio che dobbiamo lanciare è quello di andare nella direzione di correttivi europei al mercato, specialmente laddove non si possono rispettare le regole che fanno vivere le città. Se faccio una gara d appalto dove c è mercato, questa gara in teoria funziona, posso scegliere chi mi offre il miglior rapporto fra servizio e costo, ma se la faccio dove non c è mercato? Se devo mettere l ADSL in montagna, a cui si collegheranno pochi e sparsi utenti, chi viene a fare l investimento? Questo, secondo me, è il discorso fondamentale da portare avanti in Europa. Non è un caso che varie disposizioni dei protocolli della Convenzione delle Alpi prevedano esattamente questo: i correttivi al mercato. Basta soffermarsi, ad esempio, sui protocolli relativi all agricoltura di montagna, alle foreste, al turismo: si dice ripetutamente a chiare lettere che il discorso economico non può essere l unico ed il solo fine delle politiche di sviluppo e tutela del territorio. Alcuni di questi protocolli sono in vigore in Italia, anche in assenza di ratifica da parte del nostro Parlamento, perché già ratificati dall UE. La mia conclusione pertanto è: cominciamo da quello che già abbiamo, che non è poco, e cerchiamo di attuarlo con un po di buon senso. La Convenzione delle Alpi e quella dei Carpazi contengono già molte ricette ai problemi della montagna, e sono inoltre due ottime piattaforme per agevolare la lobbying comune delle regioni montane d Europa volte ad ottenere politiche e misure che ne riconoscano appieno le specificità. Facciamo quindi uno sforzo comune per cooperare e fare sentire la voce unita dei territori di montagna presso le istituzioni politiche europee. Il Trattato di Lisbona ha riconosciuto esplicitamente la dimensione montagna, occorre ora dare corpo a questo principio con misure e politiche concrete. Flavio V. Ruffini ll Dott. Onida mi permette di costruire una conessione quasi perfetta con il prossimo ospite di questa tavola rotonda, il Dott. Andreas Götz. Il Dott. Götz lavora ormai da tanto tempo come osservatore nel Comitato permanente della Convenzione delle Alpi. Vorrei sapere alla 224

237 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi luce delle indicazioni che abbiamo ricevuto dai vari interventi in questo convegno, come mai è così difficile portare lo sviluppo economico nelle Alpi al centro dell attenzione della Convenzione delle Alpi. Ad eccezione della Dichiarazione Popolazione e cultura, indirizzi strategici di sviluppo economico sono presenti solo in modo molto marginale nei vari strumenti della Convenzione. Da ciò non risulta, forse, un eredità e un debito pesante degli Stati membri della Convenzione verso le regioni alpine e le loro popolazioni? Andreas Götz È una domanda abbastanza complessa. Proverò comunque a dare una risposta. Il problema è reale. La Convenzione delle Alpi è nata in un periodo in cui la protezione delle Alpi era più urgente e in cui c era una cultura ambientale molto diversa da oggi. È per questo che originariamente si parlava di Convenzione per la protezione per le Alpi e anche che ad eccezione della Svizzera nei singoli Stati contraenti la competenza per la Convenzione è affidata ai Ministeri per l Ambiente. Quasi immediatamente dopo la nascita della Convenzione, si è poi scoperto che l avvio non è stato sicuramente un avvio felice, anche perché l orientamento iniziale verso una convenzione di carattere solo ambientale non è facile da cancellare dalle teste dell opinione pubblica. Dati alla mano, non corrisponde neanche alla realtà. I contenuti dei Protocolli trattano diverse tematiche. Proprio per le regioni marginalizzate la Convenzione offre una vasta gamma di suggerimenti per uno sviluppo sostenibile. In Svizzera attualmente si fa largo una visione per le aree alpine in abbandono: si vuole metterle sotto tutela e creare grandi parchi naturali, mentre la popolazione, l economia e la cultura dovrebbero concentrarsi nei centri di vario livello. Una visione simile non trova sostegno da parte della Convenzione delle Alpi e a queste indicazioni neoliberali la Convenzione ha molto da contrapporre. Vorrei anche dare una risposta riguardo la responsabilità della montagna verso il proprio sviluppo, che considero una questione molto importante, prendendo spunto dall allacciamento alla fibra ottica di questo paese. Credo che i collegamenti a fibra ottica debbano arrivare dappertutto. È uno scandalo che in questo paese si sia dovuto aspettare così al lungo per avere un collegamento ADSL decente. L argomento che tale investimento è troppo caro e che costa molto meno collegare tutta Zurigo non mi trova d accordo. In questa regione dove c è vita, dove ci sono persone che hanno voglia di fare, le persone hanno un diritto alla solidarietà sociale anche in tale senso, e che i costi vengano pagati. Allo stesso tempo sono convinto che dare sussidi distribuiti come con un annaffiatoio dappertutto e allo stesso modo su tutta la montagna non vada bene: ciò non ci fa fare un passo avanti. Ci sono luoghi nell Arco alpino dove un allacciamento ADSL non porterà nessun effetto positivo per lo sviluppo. Lì questi sussidi andrebbero risparmiati. Credo che sia molto importante che in zone montane si riesca a creare una cultura che si basa sulla responsabilità verso il proprio territorio e i propri fattori di forza. Questo ha molto a che fare con il tema dell identità e della consapevolezza. Vorrei fare l esempio del Bregenzer Wald, una regione nel Vorarlberg (Austria), dove la tradizione prevede la costruzione di case in legno. La popolazione di questa regione si è resa conto che l uso del legno nell edilizia è un fattore di forza e di diversificazione da altre regioni alpine, e che crea quindi identità. 225

238 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Sicuramente è cambiata l architettura e le case moderne fatte di legna sono spettacolari, non più come una volta. Ogni anno in questa regione arrivano oltre turisti solo per vedere queste case. Tutto questo insieme ha creato reddito, filiere economiche locali, identità e consapevolezza per la propria terra. Queste iniziative ci dimostrano quale direzione dobbiamo prendere, dobbiamo basarci su quello che esiste, ma guardando al contempo al futuro. Spesso nelle Alpi arriva gente dall esterno, che qui vuole crearsi una vita nuova e provare qualcosa di nuovo. È molto importante che la popolazione dell arco alpino rimanga aperta per questa gente, che porta creatività, nuove idee e nuove prospettive di sviluppo. In Francia si sono create così cooperative di produttori e consumatori che funzionano benissimo. Dobbiamo essere aperti alle novità, per avere futuro. Questo oggi purtroppo non sempre avviene. Anche nelle Alpi troppo spesso valgono le regole della buona amministrazione bavarese : le cose non le abbiamo mai fatte in modo diverso, le cose le abbiamo invece sempre fatte così e dove si arriverebbe se ora le facessimo in modo diverso? È importante, invece, che riusciamo ad aprirci e ad accettare che si sviluppino cose nuove. Flavio V. Ruffini: Ho letto nel quotidiano forse più rinomato della Svizzera Neue Zürcher Zeitung che in seguito all applicazione della nuova politica regionale federale, il Cantone dei Grigioni ha definito 22 comuni come non aventi reali possibilità di sopravvivenza. Ora si sta discutendo il ritiro delle attività pubbliche ordinato da questi territori. Questa discussione può essere per lo sviluppo di tutto l arco alpino un passo molto importante, anche in base a quanto appena detto dal Dott. Andreas Götz. Ciò non significa che sono d accordo sui contenuti, ma credo che sia importante mettere finalmente sul tappeto la questione su come finanziare lo sviluppo in periferia. Credo che sia giunto il momento che ci diamo delle priorità nella politica di sviluppo locale. In Italia purtroppo non si discute quasi mai di sviluppo locale e ancor meno di questi aspetti nonostante di fatto come è stato dimostrato ampiamente dal Prof. Corrado Barberis l area rurale italiana è affetta da un processo latente di continua marginalizzazione. Vorrei chiedere ai rappresentanti politici svizzeri qui presenti che ne pensano di questa discussione. Jon Pult Questo articolo si basa su una discussione avuta in Svizzera e su uno studio realizzato da diversi esperti di economia regionale del Canton dei Grigioni insieme ad esperti esterni. Sì, è giusto che questa discussione avvenga. Questa discussione si collega alla visione neoliberale sul ritiro ordinato dalle aree abbandonate, che in Svizzera è partita dal centro economico Avenir Suisse. In questa visione si prospetta il futuro della Svizzera diviso tra centri popolati ed aree montane abbandonate, tranne forse alcuni centri di importanza turistica. È sicuramente più che giusto da un lato che questa discussione venga portata avanti con tutta franchezza. Dall altro lato la direzione che questa discussione sta prendendo è dal mio punto di vista di disprezzo nei confronti della popolazione che vive in queste zone. Secondo la mia concezione di Stato e credo che sia ancora condivisa dalla maggioranza 226

239 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi della popolazione Svizzera una persona ha diritto di insediarsi in modo decentrato e ha di conseguenza anche il diritto di usufruire di servizi pubblici di base da parte della mano pubblica. Pertanto questa visione come attualmente viene proposta, per me non è assolutamente accettabile. Ciò non significa, che le aree che sono identificate in questo processo, non si debbano muovere. Abbiamo bisogno di idee e di movimento. Flavio V. Ruffini È stata toccata una tematica molto importante come l interazione tra centro e periferia e che vorrei discutere con il Dott. Debortoli. Queste interazioni toccano anche la fornitura decentrata di servizi essenziali di interesse generale e di base. Su questo nell arco alpino italiano abbiamo molti problemi. Mi permetto anche di citare un esempio. L anno scorso ero invitato ad un convegno a Varallo in Val Sesia, proprio ai piedi del Monte Sacro, indicato come patrimonio mondiale UNESCO tra i beni culturali. Per potere utilizzare la mia macchina fotografica avrei avuto bisogno di batterie. Bene, nella valle non era possibile acquistare queste batterie, il negozio a Quarona, a 10 chilometri, era chiuso e così era necessario andare fino all imbocco della valle nella vicinanze di Romagnano Sesia, dove sono situati i grandi centri commerciali. Al confronto qui, a Castasegna, proprio qui dietro questa sala multiuso, c è un negozio con una varietà di offerte stupefacente. Com è possibile avere in ambiente simili sviluppi così opposti? Quali errori d impostazione dello sviluppo locale abbiamo commesso nel territorio alpino italiano e come mai queste relazioni tra centri di diverso livello e periferia non funzionano? È stato fatto tutto in modo intelligente ed efficiente per mantenere un minimo di qualità nella distribuzione di servizi ed approvvigionamento? Franco Debortoli Se parliamo di legge sulla montagna dobbiamo riconoscere che di fatto non è mai stata applicata. Ma chi vive in montagna ha bisogno subito di fatti che siano concreti. Deve essere chiaro che una montagna senza abitanti, spopolata, è un problema ben maggiore di quello che oggi poniamo all attenzione della platea e dei relatori che rappresentano le istituzioni deputate a vario livello al governo del territorio. Una montagna spopolata e non mantenuta può non essere più una economica fonte di risorse strategiche. Una montagna spopolata può creare gravi problemi di mobilità per tutta la popolazione e quindi si perderebbe quella definizione, sostanziale, di cerniera fra territori. Forse può essere una problematica trita e ritrita, riconosciuta, accettata, ma purtroppo ancora irrisolta. Forse è ora di affrontare il tema montagna valutando quest ultima come luogo antropizzato, o meglio dove è necessario garantire il permanere delle popolazioni assicurando loro la migliore qualità di vita possibile. La montagna come luogo di vita, ma anche territorio in cui si svolgono attività produttive seppure nel necessario segno della sostenibilità. Quale montagna avremo o non avremo senza precisi interventi che frenino la fuga da essa? Certo è che se dobbiamo pensare a far rimanere la gente in montagna forse dobbiamo invertire il concetto che debba essere il consumatore ad andare verso il servizio come avviene nei grandi centri della pianura e pensare invece ad un servizio che vada incontro al consumatore. 227

240 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Credo che, parlando di conservazione ambientale, non ci si debba limitare ad esaminare gli aspetti ecologici, ma sia necessario ampliare lo spettro di azione allo sviluppo sostenibile, quindi alla necessità di intraprendere, ed anche alla storia e alla cultura di queste terre che potrebbe essere dispersa e dimenticata creando uno straordinario impoverimento di tutta la società. Mi pare quindi corretto esaminare la problematica che oggi affrontiamo guardando al piccolo, ma grandissimo, commercio di montagna non solo dal punto di vista dell imprenditore, ma esaminandolo anche dal punto di vista del consumatore e, perché no, in un ottica socio economica complessiva. La tutela del consumatore non è fatta solo dalla ricerca del migliore rapporto qualità/prezzo, in particolari situazioni assume una rilevanza maggiore, anzi determinante, la capacità del sistema di garantire l accesso ai servizi e al consumo, specie in presenza delle fasce più deboli della popolazione. Il problema della economicità può essere risolto al di fuori del rapporto venditore e consumatore trovando le forme di equilibrio più disparate. Banalizzando potremo fare un esempio che per altro è oggetto di discussione sul territorio. Mi riferisco alla gestione degli uffici postali. La società Poste S.p.A. tenderebbe a chiuderli, ma la popolazione può stare senza il servizio postale? Le proteste dei Sindaci all ipotesi della chiusura di questi servizi sono sotto gli occhi di tutti. Ma la stessa analisi vale anche per gli altri beni e servizi definibili come essenziali. Se l opzione è quella della ricerca del solo rapporto qualità-prezzo è chiaro che al centro della nostra attenzione vi è solo il mercato con le sue fredde regole. Se invece seguiamo il secondo criterio di analisi non possiamo che mettere al centro dei nostri interessi la persona e la comunità. Allora dovremmo pensare in maniera differente i servizi in montagna. Non credo ci sia una risposta univoca a tutte queste questioni, ma forse pensare alla polifunzionalità, ovvero il riunire sotto un unico tetto una serie di servizi creando una specie di economia di scala, potrebbe essere un inizio. Flavio V. Ruffini A proposito dell allacciamento alla rete ADSL, vorrei anche citare l esempio del Tirolo dove, secondo i dati di Telecom Austria, il 98 % della popolazione può accedere alla rete ADSL. Poi si è fatto uno studio che ha potuto dimostrare che di questo 98% della popolazione solo una piccola parte riesce ad usare ed usa realmente l ADSL. Si apre a questo punto la questione se la mera incentivazione di infrastrutture basta per assicurare uno sviluppo e per determinare una valorizzazione del potenziale innovativo nelle regioni periferiche. Maurizio Michael Sicuramente la tecnologia da sola non risolve i problemi; la tecnologia è un servizio a disposizione di chi lo usa. Ci vogliono soprattutto le persone che la utilizzano e che sanno come utilizzarla, ci vogliono competenze, contatti e rapporti anche con l esterno. Il fatto che io prima abbia citato Castasegna è un caso perché la Bregaglia è stata una delle prime regioni periferiche a disporre del collegamento ISBN, di collegamenti relativamente veloci anni fa a livello di comunicazione, dal 96 lavoriamo con la video-conferenza ad esempio. Anche tramite sponsor in determinati progetti siamo arrivati ad avere delle tecnologie, ma 228

241 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi perché le sapevamo usare, c erano dei progetti precisi che si volevano realizzare. Esempio di Castasegna con il 98% coperto da ADSL, di cui parlavo. Ma parlando di tecnologia c è un altro problema, il problema è quello del mercato, che si muove sulla base di quanto entra finanziariamente ma non solo; ci sono anche altri fattori che influiscono. Abbiamo qui un piccolo esempio che ha creato profonda delusione: la filiale della Banca Cantonale di cui è stata comunicata la chiusura. Lo sportello fa parte del sistema Castasegna, c è il confine vicino, ma alla Banca Centrale interessano le entrate e questo è solo uno sportello che di fatto non rende. Ciò che ha fatto arrabbiare di più la gente però questa notizia era ormai nota ripeto viene a mancare un anello del sistema economico (come il negozio delle batterie o il negozio alimentare che funziona, perché viene sostenuto anche dalla popolazione, che ha capito che se si vogliono i servizi questi devono anche godere di un appoggio, quindi di una forma di solidarietà) è che hanno chiuso anche lo sportello a 10 Km di distanza il sabato mattina. Il messaggio che arriva dalla nostra banca cantonale è che come clienti noi non interessiamo. Questo messaggio arriva spesso dall economia privata ma anche dall economia che è vicina allo Stato, è un messaggio che non porta lontano. Bisogna cercare di muoversi in questo ambito non tanto andando a protestare quanto proponendo alternative valide per far capire che esistono altri modi di gestire aziende. Flavio V. Ruffini Apro a questo punto la discussione al pubblico a chi ha voglia di partecipare al dibattito. Chasper Pult Trovo estremamente importante questa discussione perché siamo ad un livello in cui capiamo che i grandi problemi vanno analizzati nel loro piccolo. La disperazione dei servizi pubblici, ad es. la posta qui a Castasegna verrà chiusa ed è già stata chiusa a Maloja; la posta, servizio pubblico per eccellenza, dice: noi vogliamo considerare una scala di redditività al pari del settore privato. Noi dobbiamo capire come diventare una forza politica avente perlomeno il potere di essere rispettata. In questi ultimi anni certo in Svizzera (non so in Italia) è avvenuto un cambiamento dei parametri: prima avevamo i cittadini gli urbani e noi in periferia con una consueta dialettica tra le parti; da dieci anni circa si è affermata una nuova forza politica che sono le agglomerazioni che hanno assunto un potere politico molto forte. La nostra unica possibilità consiste nel coinvolgere anche queste agglomerazioni, per far capire loro che bisogna stare insieme, anche se non è facile, perché qui c è la sensibilità per l ambiente naturale. Questi due mazzi di fiori messi dai Bregagliotti qui sul tavolo di questo podio con una cura molto dettagliata e con una profonda gentilezza per noi sottolineano questo rispetto per la bellezza e la sensibilità per l ambiente naturale. Perché questo segno è importante? Perché è lì in questo dettaglio la differenza. Questo è tipicamente nostro, siamo noi. Flavio V. Ruffini Quanto è stato detto è molto importante, perché rispecchia oltre alla sensibilità ambientale anche un valore che potrebbe essere definito come senso per l ospitalità e che è alla base di 229

242 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità un qualsiasi sviluppo turistico. Chasper Pult ha detto che bisogna stare insieme. Credo che sia veramente importante e vorrei portare a questo punto il discorso verso il futuro: come possiamo arrivare ad un senso comune di sviluppo nelle diverse zone montane e tra le zone montane e i centri? Come possiamo fare perché le regioni e i comuni montani collaborino maggiormente anche in modo transfrontaliero e sistematico? Esempi potrebbero essere Tirano e Poschiavo, Chiavenna e Castasegna o Val Müstair e Tubre tra Svizzera e Italia o Curon e Nauders nonché Brennero e Gries tra Austria e Italia. Proprio in un territorio come quello delle Alpi, caratterizzato da un numero elevato di confini nazionali, regionali e comunali uno spirito comune è molto importante. Credo che nell arco alpino manchi spesso una cultura di confine, secondo la quale il confine non venga più visto solo come la fine delle proprie competenze, ma come una possibilità di collaborazione. Lo vedo anche nella Convenzione delle Alpi e quando partecipo alle riunioni noto spesso che non esiste oggi ancora abbastanza sensibilità verso le peculiarità degli altri territori. Inoltre credo che l opzione su cui la Convenzione delle Alpi si concentra cioè uno sviluppo agro-silvo-pastorale, con un po di turismo e tempo libero, non basti per garantire lo sviluppo nella parte meridionale delle Alpi e che forse dobbiamo aprirci anche verso l industria, l artigianato e altro. Signor Onida la Conferenza delle Alpi di Evian ha portato qualche novità riguardo il rafforzamento di tematiche economiche e socio-culturali nell ambito della Convenzione delle Alpi? Marco Onida Prima di risponderle vorrei precisare una cosa: le problematiche relative all inadeguatezza dei servizi pubblici, quale ad esempio la posta, non le ritroviamo solo in montagna. Nelle periferie delle grandi città è la stessa cosa, se non peggio. Quando abitavo a Bruxelles la filiale della mia banca ha chiuso ben due volte: prima era sotto casa, ed è stata poi spostata a 3 km di distanza perché non rendeva a sufficienza; dopo due anni anche questa agenzia è stata chiusa e spostata a 10 km di distanza, in pieno centro. Quindi si riscontrano problematiche simili, facendo i dovuti distinguo, con le conseguenti necessità di spostamento che abbiano in montagna (inoltre la periferia delle città non ha quella positività da offrire che hanno le aree rurali e quelle di montagna). Il concetto comunque è: vi è una concentrazione di servizi laddove ci sono gli agglomerati, tanto in montagna quanto in pianura. Anche nelle città l invecchiamento della popolazione pone problemi. In alcune città, per adattarsi alle dinamiche socio-demografiche, sono sorte apposite residenze per anziani, nelle quali una volta al giorno passa il medico, e persino l ufficio postale mobile. Anche in montagna tali misure sono possibili. Venendo alla domanda postami, vi è un messaggio politico chiaro nelle decisioni adottate dall ultima Conferenza delle Alpi, tenutasi nel marzo 2009: sono stati posti in grande evidenza gli aspetti socio-economici, fra l altro per mezzo della creazione di un nuovo gruppo di lavoro su Demografia e occupazione, il quale rappresenta un po la continuazione del gruppo che ha operato in passato sul tema Popolazione e Cultura. Quest ultimo gruppo di lavoro ha prodotto una Dichiarazione, adottata dai Ministri nel 2006, nella quale vengono sviluppati, fra gli altri, i temi del rapporto fra città e aree rurali, 230

243 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi del lavoro, dell accesso ai servizi nelle Alpi. L indicazione che si deriva da queste decisioni è che si va verso una Convenzione delle Alpi che sia meno di stampo conservazionistico (il che è qualcosa che tutti vogliamo, come diceva anche A.Götz, a patto tuttavia che non sia la scusa per violentare ulteriormente il territorio, per esempio con nuovi e non necessari impianti da sci) e più sociale. Il concetto, pertanto, è abbastanza chiaro: andare verso una maggiore valorizzazione degli aspetti economico-sociali. Il territorio può trarne benefici sicuri. Flavio Ruffini ha citato anche alcuni esempi di associazionismo delle aree montane: colgo quindi l occasione per citare l esempio di un modello di sviluppo molto interessante che sta emergendo nelle Alpi austriache, dove alcuni comuni non particolarmente ricchi (i Bergsteigerdörfer), i quali non sono meta di turismo di massa, hanno deciso di associarsi, creando una rete volta a promuovere forme di turismo culturale, legato anche alla storia (in questo caso dell alpinismo). Questo modello sta avendo un buon successo, che ha permesso di creare importanti sinergie, ad esempio per quanto riguarda la mobilità, con la collaborazione attiva di albergatori e commercianti. Questo modello fa sistema e porta benessere, una ricchezza intelligente e in armonia con la natura. Speriamo che questi esempi possano essere esportati altrove. La stessa Val Bregaglia, che ha una grandissima cultura nel campo dell alpinismo, per la presenza di molte montagne note, potrebbe essere terreno fertile per questo tipo di sviluppo. Flavio V. Ruffini Vorrei lasciare la parola a Gianpaolo Torricelli Gianpaolo Torricelli Ho trovato questa Tavola Rotonda estremamente interessante. Peccato che non ci sia il tempo per sviluppare il dibattito perché ci sarebbero tante cose da dire. Credo che però un concetto su cui si potrebbe riflettere sia proprio quello della governance in montagna perché mi ha interessato molto il discorso di Pascolini di stamattina sulla partecipazione. Ma ci sono esempi in cui la partecipazione diventa controproducente, diventa un boomerang. Ad esempio nel Ticino abbiamo un progetto di Parco Nazionale, il Parco Nazionale del Locarnese, dove un grosso comune centrale (Celio) per 4 cacciatori dico 4 che hanno raccolto una trentina di firme ha indetto un assemblea straordinaria del consiglio comunale e c è stata una votazione all unanimità contro il Parco Nazionale per cui di fatto il progetto cade o cadrà. Insomma è una delle pochissime opportunità dell alta Val Maggia che è stata praticamente depauperizzata di quasi tutto. La maggior parte di questi cacciatori poi è di Locarno e neanche di Celio; questo per dire che la partecipazione deve essere pensata in funzione della scala. Ci sono due cose da tenere presente: la governance e la scala, perché il mondo della globalizzazione, come diceva Pult prima, ha cambiato scala. C è il problema degli agglomerati: nelle Alpi dobbiamo creare comuni più ampi, anche se non abbiamo città, dobbiamo creare comuni di 10-20mila abitanti, in modo da avere una massa critica per cercare di gestire questi effetti della globalizzazione. 231

244 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Flavio V. Ruffini Vuole intervenire anche il Prof. Annibale Salsa Annibale Salsa Vorrei fare una riflessione su quanto detto. Gli studiosi di cultura alpina davano la Svizzera come modello perché l invenzione delle Alpi è un fenomeno elvetico. Questo già nel Se viene meno anche da parte svizzera questa attenzione ai luoghi e alle comunità che vivono nelle Alpi, io allargo le braccia sconsolato, perché noi oggi sappiamo che la nostra politica, la nostra cultura va verso la società dei flussi piuttosto che dei luoghi. Flussi non vuol dire collegamenti, le Alpi sono sempre state cerniera tra opposti versanti e la Svizzera ha attraversato i tempi tenendosi lontana dai miti modernistici delle Alpi barriera. Io credo che solo qui può arrivare una riflessione di tendenza. Ieri ho parlato dei fenomeni nuovi delle Alpi Occidentali, tra Francia e Piemonte, Francia e Italia; ma se dobbiamo parlare del futuro bisogna che si venga a creare una nuova alleanza tra i portatori di interessi dei territori (stakeholders) e i territoires (i territoriali), perché purtroppo noi oggi assistiamo ad una divaricazione, la gente guarda ad una visione iper-pragmatista, di un pragmatismo rozzo, non di un pragmatismo pensato. Noi siamo pratici: è un espressione in cui ho letto qualcosa di non detto e cioè non abbiamo bisogno di una progettualità. Questa ricucitura tra il mondo dei saperi, della cultura, della scienza è in chi vive l esperienza della quotidianità. Contro una tendenza a un economicismo selvaggio che ci ha portato alla crisi economica dove la finanza ha distrutto l economia. Io penso che tutto questo vada ripensato. Noi studiosi che pensiamo alla montagna dobbiamo ritrovare una nuova alleanza con la popolazione locale. Non si deve calare dall alto una progettualità astratta, ma ricreare dalla base una nuova mitologia positiva della montagna. Flavio V. Ruffini Sarebbe stato in fondo un ottimo intervento, quello di Salsa, di chiusura ma vorrei dare un ultima volta la parola ai miei ospiti qui sul podio per una loro breve opinione sulle Alpi nel 2020, sono ottimisti e se sì, perché? Andreas Götz Io sono ottimista. L ultimo libro della CIPRA ha fatto un analisi dei modelli di sviluppo positivi presenti nell arco alpino, per vedere se c è una ripartenza. Noi siamo qui a Castasegna in un bellissimo luogo e siamo ospiti in un edificio, che per me è anche un simbolo di gente che crede nel proprio futuro e che lo crea con le proprie mani il proprio futuro. Iniziative simili e comuni di questo tipo esistono e sono frequenti nell arco alpino e si sono pure messi in rete attraverso la Rete Alleanza Comuni delle Alpi che lavora lungo tutto l arco alpino. Io credo nel futuro delle Alpi e sono ottimista. Maurizio Busatta Mi dispiace ma io sono pessimista perché non vedo lumi: mi riferisco al versante italiano, evito di fare ulteriori considerazioni, ma se parliamo del territorio alpino italiano, al di là 232

245 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi di certi segni anche positivi di cui il prof. Salsa ieri ci ha dato testimonianza, condividendo quanto appena detto circa l alleanza tra pensiero, sapere e territorio, ritengo che la demografia induca al pessimismo. Ci troviamo di fronte a una realtà nella quale le forze giovanili che disegnano il presente del 2020 sono sempre più attratte da altre località. Bisogna comunque mantenere un forte impegno politico e culturale per cercare di attenuare questo pessimismo e sposare quanto hanno prefigurato i miei predecessori. Franco Debortoli Io non sono d accordo con l amico Busatta, anche perché credo sia un nostro dovere essere ottimisti perché parliamo della nostra vita, quindi dobbiamo lottare. Credo che ci sia anche a livello europeo un riconoscimento del piccolo. Ci sono diversi atti, un documento del coordinamento delle regioni che parla di pensare in piccolo; si tratta di caratteristiche che, pur non essendo pensate per le aree montane, possono essere usate all interno di un sistema europeo per portare avanti nostri ragionamenti che devono servire a ridare un nuovo senso alla vita in questi territori. Oscar Del Barba Io ho un atteggiamento ottimista e positivo ma sono anche realista. Faccio solo l esempio della Valtellina, in provincia di Sondrio, dove dopo 20 anni si è riusciti ad istituire la Riserva Naturale della Val di Mello, che è uno stralcio di quello che avrebbe dovuto essere il grande Parco Regionale della Val Codera, una realtà molto più ampia che si sarebbe dovuta collegare al Livignese. Dopo una settimana che è stata istituita, il consorzio locale che gestisce le 15 baite della Val di Mello, nell ambito di un autorizzazione per la valorizzazione dei sentieri, ha distrutto completamente una pozza bellissima, unica al mondo, che era il simbolo della valle. Questa è la situazione locale. E vero che a livello locale bisogna aver fiducia nelle popolazioni, ma questo è solo un esempio che riguarda la provincia di Sondrio, potrei farne tantissimi relativi ad altre parti. Il problema è: qual è il patto sociale che alle spalle bisogna cercare di consolidare e che è recupero della propria identità, delle proprie culture e dove poi evidentemente il modello sociale dei servizi è altrettanto importante. In Valtellina ad esempio la più grande industria è una catena di distribuzione che ha 1500 occupati. Si sono accorti che da quando, 3 anni fa, è nata un altra catena di distribuzione che ha cercato di implementare i piccoli negozi, il modello che avevano ipotizzato di un pullman che girava 2 volte a settimana nei piccoli paesi a portare ricette, far la spesa nei centri commerciali, è un modello che non esiste più. Quindi bisogna nella situazione attuale essere realisti e dare input. L ottimismo in sé non è risolutivo. Maurizio Michael Rispondo anch io a questa domanda. Io mi occupo di sviluppo regionale a livello professionale, faccio parte dell Ente Nazionale che ha il compito di raccogliere le conoscenze esistenti riguardo lo sviluppo regionale in base anche alla nuova politica regionale svizzera, 233

246 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità però parlo anche un po da sindaco. Credo non si possa usare il termine sviluppo delle Alpi e dire come ci immaginiamo lo sviluppo delle Alpi e che atteggiamento abbiamo e come ci immaginiamo le Alpi nel Questo cambierà molto da regione a regione, da come ogni regione, le singole vallate saranno in grado di assumersi le loro responsabilità e di gestire i lavori. Nei Grigioni in generale e in Bregaglia in particolare, c è stato un cambiamento abbastanza grande che credo possa rappresentare la base per andare avanti e per avere un ruolo ancora importante in questa società, non meno importante di oggi. Questo cambiamento è anche di generazione politica, di generazione delle persone. Si tende a non piangere più dicendo noi siamo sempre gli ultimi, ma si tende a proporre in modo concreto, con delle idee. Questo cambiamento mi fa ben sperare perché quando si comincia a parlare di proposte vuol dire che si guarda avanti. Noi, come regioni periferiche, abbiamo un vantaggio, il confine; ci si aprono nuove prospettive che fino a qualche anno fa non erano ipotizzabili. Prospettive di cooperazione culturale, economica e sociale che superano i confini. Prima voltavamo le spalle a questo confine, guardavamo solo alla Svizzera; di colpo cominciamo ad accorgerci che potremmo anche approfittare molto di più, avendo due aree, più direzioni nelle quali muoverci. Ecco il discorso dell Europa delle Regioni. Bisogna cominciare a dialogare, a costruire insieme; è per questo che siamo i primi a fare certe cose. Il programma Interreg ci dà una mano non indifferente, più di quanto ci si può aspettare o di quanto indicano le cifre alla fine. Flavio V. Ruffini Alla fine ho ancora due informazioni positive da dare: i saluti ed auguri del Focal point italiano per la Convenzione delle Alpi presso il Ministero dell Ambiente. La seconda notizia buona è che il segretario generale della Convenzione delle Alpi ha cambiato la sua idea sullo sviluppo futuro, pertanto gli do ancora una volta la parola. Marco Onida Io ritengo che avere un atteggiamento ottimista sia importante. Far passare un messaggio solo pessimistico sul futuro della montagna è deleterio per la crescita e la formazione di chi dovrà lavorare al posto nostro. Essere ottimisti è quasi un obbligo. Credo anche in una nuova generazione di sindaci che promuovono iniziative intelligenti per il futuro dei loro Comuni. Esprimo tuttavia anche una nota di pessimismo, attraverso la massima di La Rochefoucauld: tra il forte e il debole è la libertà che opprime ed è la legge che libera. Su questo resto parzialmente pessimista poiché non siamo ancora riusciti a capire del tutto che non è attraverso la libertà pura che riusciremo a risolvere i problemi della montagna, ma solo attraverso la cultura del diritto, adeguato alle diverse situazioni, correggendo le imperfezioni del mercato. Flavio V. Ruffini A questo punto non mi rimane che ringraziare i partecipanti alla Tavola Rotonda per gli interessanti contributi, gli interpreti per il loro notevole lavoro, gli organizzatori per la bella 234

247 Tavola Rotonda sul futuro delle Alpi predisposizione di questa sala e naturalmente un sincero ringraziamento a Voi che avete seguito la discussione con grande partecipazione ed interesse. Viene data la parola a Ester Cason Angelini Mi sembrava importante sottoporre alla vostra attenzione un documento non di carattere politico che si basa su concetti scientifici di supporto alla candidatura delle Dolomiti come Patrimonio UNESCO. Leggo la lettera e chiedo all assemblea della Rete Montagna e alle altre istituzioni presenti se eventualmente volessero sostenere questa candidatura 1. Egregi Ministri, Egregio Ambasciatore, conosciuta la positiva valutazione dell IUCN riguardo l iscrizione delle Dolomiti a patrimonio dell Umanità, vi inviamo un messaggio a plauso e supporto del vostro certo impegno politico e diplomatico affi nché, a Siviglia, nel corso della 33esima sessione della Commissione Unisco, possa essere defi nitivamente riconosciuto il valore eccezionale delle nostre splendide montagne. Nel testo della valutazione si accenna come questo processo di candidatura si ponga all Unesco come buona pratica. Anche noi oggi la guardiamo come metodo da perseguire anche per le future candidature che vedranno coinvolte le Alpi e i sistemi ambientali seriali e complessi. Siamo lieti ed orgogliosi che siano stati messi in evidenza dagli esperti dell IUCN, non solo i caratteri fi sici del territorio dolomitico, ma anche e soprattutto la capacità delle popolazioni e della politica montanara di portare agli occhi del mondo le Dolomiti e le Alpi come luogo virtuoso delle relazioni e delle sinergie, piuttosto che come spazio di confi ne e di frontiera. E questo un lavoro corale, portato avanti egregiamente dalle Province di Belluno, Trento, Bolzano, Udine e Pordenone, che chiude un lunghissimo percorso iniziato con la prima richiesta fatta nel lontano 1993, a cui si associarono personaggi di chiara fama sia del mondo alpinistico che di quello scientifi co ricordiamo tra gli altri Rita Levi Montalcini, Mario Rigoni Stern, Margherita Hack, Norberto Bobbio a cui si associarono oggi, in questa candidatura del 2008, le voci delle migliori università e dei migliori centri di ricerca mondiali, del CAI nazionale, delle istituzioni e associazioni delle Alpi e della montagna. Un processo e un sostegno che continuerà oltre l auspicato riconoscimento, con il senso di responsabilità che contraddistingue da sempre le comunità alpine nei confronti del proprio ambiente. Tutti noi, che abbiamo supportato la candidatura, guardiamo al successo delle Dolomiti quale spinta per un sempre migliore governo partecipato e sostenibile del territorio montano. Siamo certi che lo Stato Italiano metterà a servizio del buon esito fi nale della candidatura delle Dolomiti le forze politiche e diplomatiche, dimostrando ancora una volta come l Italia sia dotata non solo di eccezionalità ambientali e culturali, ma anche di capacità relazionali e di sinergia istituzionale. Con referenza e rinnovata fi ducia. L assessore, arch. Irma Visalli 1 Lettera indirizzata al Ministro italiano dell Ambiente On. Stefania Prestigiacomo, al Ministro italiano per gli Affari Esteri On. Franco Frattini e al Capo Rappresentanza Permanente presso l Unesco, ambasciatore Giuseppe Moscato e sottoscritta da: Roland Psenner, Innsbruck Universität, vice-presidente della Rete Montagna, Annibale Salsa, presidente del CAI, Guglielmo Scaramellini, direttore del Dipartimento di Geografia dell Università di Milano, Flavio Ruffini, direttore scientifico dell Istituto per lo Sviluppo Regionale Eurac Bolzano, Chasper Pult, linguista e rappresentante della Fondazione Corymbo, Zurigo e Maurizio Michael, sindaco di Castasegna. 235

248

249 Le Alpi cambiano tra rischi e opportunità Die Alpen im Wandel zwischen Risiken und Chancen The Alps changing between Risks and Opportunities Enrico Borghi, Presidente Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani Riassunto Il contributo si propone di analizzare, in maniera sintetica, la storia delle Alpi suddividendola in sei fasi fondamentali. Dalla fase delle Alpi chiuse, iniziata con i primi reperti umani risalenti a circa anni fa e terminata attorno al secolo XI, a quella delle Alpi socchiuse, durata fino al XIII secolo, quando esse fanno la loro comparsa sullo scenario politico europeo. E ancora, dalla fase delle Alpi aperte, fino al XVI secolo, a quella delle Alpi emarginate durante la quale le Alpi si ritrovano in condizione di dipendenza economica, sociale, culturale e, di conseguenza, politica. E, infine, dalla fase delle Alpi bifronte, tra il 1748 e il 1945, a quella delle Alpi omologate in cui i tre cicli avviati tra la fine dell Ottocento e i primi del Novecento (l energetico, l industriale e il turistico) raggiungono per intero la loro maturità. Il futuro delle regioni alpine è influenzato dallo scioglimento di alcuni nodi critici quali la gestione dell acqua e delle energie sostenibili nella green economy, il tema della nuova identità culturale alpina, lo sviluppo economico, la sostenibilità ambientale e la proposta politica. Zusammenfassung Dieser Beitrag nimmt sich vor, die Geschichte der Alpen in synthetischer Weise zu unter suchen, indem sie in sechs grundlegende Perioden eingeteilt wird. Von der Phase der verschlos se nen Alpen, die mit den ersten menschlichen Funden vor etwa bis Jahren begann und um das 11. Jahrhundert endete, bis zu den halb offenen Alpen im 13. Jahrhundert, als sie in der politischen Szene Europas zum ersten mal auf die Bühne traten. Danach folgt die Phase der offenen Alpen bis zum 16. Jahrhundert, gefolgt von der Phase der ausgegrenzten Alpen, in der sich die Alpen in wirtschaftlicher, sozialer, kultureller und folglich, politischer Abhängigkeit befinden. Schließlich kommen wir von der Phase der Alpen der zwei Fronten zwischen 1748 und 1945 zur Phase der homologisierten Alpen, in der die drei gegen Ende des 19. und zu Beginn des 20. Jahrhunderts angelaufenen Zyklen (Energie, Industrie, Tourismus) ihre volle Reife erlangen. Die Zukunft der Alpenregionen hängt von der Lösung einige kritischer Knoten ab, dazu gehören der Umgang mit Wasser und erneuerbarer Energie in einer green economy, das Thema einer neuen kulturellen alpinen Identität, der wirtschaftliche Fortschritt, die Erhaltung der Umwelt und das politische Angebot. alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

250 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Abstract The paper aims to synthetically analyze the history of Alps by dividing it into six fundamental phases. From the phase of closed Alps, which begun when first human settlement occurred about years ago and ended during the XI th Century, to the phase of half-opened Alps, which lasted until the XIII th Century, when Alps appeared on the European political scenario. From the phase of open Alps, until the XVI th Century, to the one of excluded Alps during which Alps were in a condition of economic, social, cultural and thus political dependence. And finally from the phase of bi-front Alps, between 1748 and 1945, to the phase of standardized Alps on which the three cycles started at the end of nineteenth and the beginning of twentieth century (the energy, industrial and touristic ones) reached their maturity. Future of alpine regions is influenced by some hot spots such as the management of water and renewable energies of green economy, the new cultural alpine identity, the economic development, the environmental sustainability and the political proposal. La storia delle Alpi vista nell ottica dell impatto delle reti, e di conseguenza l evoluzione della sua identità, è una storia di relazione. Essa si può quindi imperniare, seguendo un modello suggerito da Jean Francois Bergier, 1 attorno a due elementi caratteristici di fondo, legati tra loro da un rapporto sottile e dinamico. Il primo è l elemento delle Alpi attraversate, ovvero il tema del traffico e delle vie di comunicazione tra l Italia e l Europa del Nord ma anche dello scambio di uomini, merci e idee all interno del tessuto alpino e tra questo e il resto del territorio europeo. Il secondo rimanda alle Alpi vissute, cioè alla realtà costituita dalle condizioni e dal modo di vivere di chi è nato e ha vissuto all interno del perimetro alpino. Il mondo alpino non ha quindi vissuto la sua storia come uno splendido isolamento, ma va detto altresì che i suoi rapporti con gli spazi esterni non sono stati di intensità costante né tantomeno omogenea. L interdipendenza, infatti, è sempre stata in stretta relazione con le epoche e lo sviluppo socio-economico delle regioni circostanti, secondo almeno sei fasi. Durante queste sei fasi le reti si sono articolate, modificate e create, e hanno determinato le fasi cicliche dello sviluppo alpino. Vediamole nel dettaglio. 1. L a fase delle Alpi chiuse Essa inizia con la preistoria e i primi insediamenti umani che colonizzano i rilievi alpini e prosegue fino al secolo XI. É difficile definire con precisione il periodo nel quale l uomo fa sua comparsa sulle Alpi. I più antichi reperti umani nella regione alpina risalgono a circa anni fa, e altri ritrovamenti si sono avuti all interno di grotte che consentono di datare un periodo compreso tra e anni fa. É un fatto che l uomo nella sua espansione sulla Terra abbia raggiunto il continente europeo relativamente tardi, circa un 1 Jean Francois Bergier (Losanna, 1931), storico svizzero, ha insegnato presso l Università di Ginevra e presso l Ecole Polytechnique di Zurigo. 238

251 Le Alpi cambiano tra rischi e opportunità milione di anni fa. É possibile supporre quindi che le Alpi fossero utilizzate come territorio di raccolta e di caccia da parte dell uomo che viveva ai margini del territorio alpino. Di certo si può concludere che durante la fase preistorica la natura delle Alpi conosce profonde trasformazioni, fino a giungere all ultima glaciazione del a.c., e che l uomo non ha avuto alcun ruolo attivo durante questo periodo, anche se ha intensificato la sua azione colonizzatrice dei rilievi montuosi alpini. Attorno al avanti Cristo arriva nelle Alpi la conoscenza della lavorazione dei metalli, che determina un aumento dell intensità di utilizzo del territorio alpino. É proprio durante quest epoca che l uomo si spinge alla ricerca di pascoli vergini e nuovi, raggiungendo il versante nord delle Alpi spinto da sud. 2 E inizia a costruire la prima rete infrastrutturale alpina, fatta di sentieri che percorrono longitudinalmente e perpendicolarmente il territorio alpino. La Preistoria termina per le Alpi nel secolo della nascita di Cristo, quando i Romani per motivi esclusivamente dettati da esigenze militari e strategiche (l espansione verso le pianure della Gallia e i collegamenti via terra con le nuove terre conquistate nella penisola iberica) si impadroniscono della catena alpina. Roma realizza la prima vera e propria rete attorno e sulle Alpi: un reticolo di strade ben congegnato e articolato, fatto di stazioni di tappa, guarnigioni e mercati che si strutturano attorno alle nuove vie di comunicazione realizzate. Una rete che da un lato assicura i collegamenti, e dall altro produce il primo fenomeno di urbanizzazione endoalpina: attorno alle stazioni di tappa, lungo le strade romane, si fondano i nuclei delle prime città, che inizieranno proprio a fiorire in epoca romana e la cui importanza arriva fino ad oggi. La caduta dell impero romano e le invasioni barbariche si riflettono sul territorio alpino, determinando una diminuzione della superficie agricola coltivata, una diminuzione della popolazione e un aumento della superficie forestale. 2. L a fase delle Alpi socchiuse Dalla fine del secolo XI al XIII secolo si assiste a un salto di qualità nel sistema di relazione Alpi-Europa, destinato ad incidere nel profondo caratteristiche e tradizioni che attraverseranno poi tutto il percorso temporale fino al XX secolo. É la fase della cosiddetta espansione urbana del basso Medioevo che condurrà a una sostanziale riorganizzazione del territorio alpino, paragonabile come effetti e momento di svolta alla rivoluzione industriale del XIX secolo. É infatti attorno al 1000 nelle Alpi occidentali e al 1100 nelle Alpi orientali che si verifica una significativa e profonda espansione delle aree dissodate e coltivate, con un robusto sviluppo delle coltivazioni intensive, un allargamento degli insediamenti esistenti e la creazione di nuove realtà insediative. Si assiste a una prima specializzazione spaziale e funzionale del territorio alpino, con ripercussioni anche sul piano dell organizzazione sociale e politica. 2 Risale a questo periodo l Uomo del Similaun, conosciuto anche come Otzi, ritrovato nel 1991 in un ghiacciaio tra la Val Venosta e la Otzal e risalente al a.c. 239

252 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Si registra la nascita di fattorie isolate (che prenderanno il nome di masi) che agevolerà l insediamento puntuale, e con il tempo i contadini otterranno il diritto di trasmettere al figlio il subentro nell attività sulla proprietà fondiaria concessa dal signore feudale, fenomeno che porterà all istituto del maso chiuso. Tra montagna e pianura si intensificano e si moltiplicano scambi e contatti. E questo provoca una serie di effetti a catena. Anzitutto, la popolazione alpina conosce una netta crescita demografica, e inizia a verificarsi il fenomeno dell urbanizzazione dei grandi fondovalle alpini. Si aprono nuove vie di comunicazione, a cominciare dal San Gottardo. E contemporaneamente i poteri politici periferici alle Alpi, sia che fossero dinastici 3 o comunali 4 iniziano a manifestare le loro ambizioni di espansione e controllo nei confronti di questi territori a lungo ignorati o addirittura sottovalutati. Le valli alpine, dunque, fanno il loro ingresso nella grande politica europea. 3. L a fase delle Alpi aperte Potrebbe essere definita la fase dello zenit alpino. Complice anche una modificazione climatica che soppianta l avanzata glaciazione dell alto Medioevo per dar spazio a una mitezza meteorologica che consente l innalzamento della quota delle coltivazioni e delle abitazioni permanenti, tra il 1300 e il 1500 si assiste a un salto in avanti deciso dell economia alpina. Essa, infatti, si dimostra robusta, in grado di sostentare la popolazione indigena che infatti non vivrà, a differenza della pianura, nelle condizioni di tragica indigenza, successiva al crollo della produzione cerealicola di fine Medioevo, e di dramma sanitario con il fenomeno della peste. Si sviluppa l allevamento, che meglio si adatta ai rilievi del territorio e alle condizioni climatiche rispetto alle coltivazioni, e soprattutto possiede una maggiore produttività. Il processo di rafforzamento dell allevamento consente anche di compensare con il maggior guadagno su carne e prodotti della filiera zootecnica il prezzo del grano, salito alle stelle. I montanari iniziano a colonizzare sistematicamente il territorio, tracciando sentieri per gli armenti, regimando corsi d acqua ai fini irrigui e costruendo stalle e cascine negli alpeggi. Gli interscambi montagna-pianura si intensificano sempre più, e alla logica economica si accomunano due fattori sociali fortissimi per l epoca che danno una nuova dimensione identitaria alle montagne. Quella religiosa anzitutto: l attraversamento delle Alpi per il pellegrino diretto a Roma e in Terra Santa è un nuovo traguardo morale, che anticipa il cammino della redenzione. Su questo viatico etico-morale cresce la colonizzazione dei colli e dei versanti da parte dei monasteri benedettini e certosini, che si installano sulla vetta dei passi alpini sviluppando la tradizione cristiana della solidarietà nel pericolo, della comunanza nelle avversità, dell espiazione del dolore. E poi quella politica: la situazione di vantaggio competitivo per le Alpi determina processi di affrancamento politico e di crescita della soggettività territoriale. Nascono in diverse parti delle Alpi le comunità rurali, prime forme di democrazia diretta e spontanea alla quale vengono affidati compiti di governo delle risorse naturali: la 3 Savoia, Zaehringe, Kibourg, Asburgo. 4 Milano, Venezia. 240

253 Le Alpi cambiano tra rischi e opportunità manutenzione dei sentieri, la scelta degli affittuari, la suddivisione dei prodotti della terra vengono spesso affidati ad assemblee pubbliche composte dai capifamiglia o dagli uomini di tutte le condizioni sociali che risiedono in un determinato territorio, comunale o di valle. Queste comunità sono di fatto libere di gestire e amministrare i beni naturali locali, e si limitano a inviare tributi ai signori feudali. 4. L a fase delle Alpi emarginate L inizio del XVI secolo coincide con l allontanamento delle frontiere dello spazio e del potere, della fede e del sapere che il Rinascimento porta con sé. Le Alpi non riescono a partecipare a questo cambio di marcia, che determina non solo un salto culturale, ma anche un innovazione produttivo-tecnologica e una modernizzazione della vita sociale. Esse non si rinchiudono completamente, perché le risorse e i servizi provenienti dalle Alpi sono ormai essenziali al resto d Europa, ma perdono l iniziativa. Vengono progressivamente emarginate, passando in una situazione di dipendenza nei confronti della pianura, e vivendo una condizione che non avevano mai conosciuto. Sono tre gli ambiti essenziali nei quali si verifica questo vero e proprio rovesciamento di fronte a) I traffi ci. Mutano i flussi di transito, grazie alla valorizzazione delle vie d acqua nel Mediterraneo che non rendono indispensabile l attraversamento delle Alpi. E con ciò l arco alpino non solo vede diminuire il reddito che le valli ricavavano da questa attività, ma soprattutto vede scomparire il ruolo centrale che aveva acquisito nelle relazioni tra Nord e Sud dell Europa. b) L e attività produttive. La nascente urbanizzazione concentra le attività produttive soprattutto nelle città, che sono pressoché assenti dal tessuto alpino perché l assetto orografico ne aveva di fatto impedito la forte urbanizzazione. c) L e correnti migratorie. Spostandosi i centri produttivi, le correnti migratorie si rivolgono altrove, e con esse gli uomini e i poteri che questi avevano esercitato. Sono le Americhe la nuova rotta dello sviluppo, e non più l asse Europa-Terra Santa. All inizio dell era moderna, dunque, le Alpi si ritrovano in un inedita condizione di dipendenza: economica, sociale, culturale e, di conseguenza, politica. É il momento nel quale i montanari svizzeri stringono gli accordi con le città di pianura di Berna, Lucerna, Zurigo e Ginevra per salvaguardare le proprie guarentigie, e il ducato dei Savoia trasferisce la propria capitale dalla montana Chambery alla subalpina Torino. Mentre le città alpine vengono penalizzate, a loro volta quelle pedemontane (Milano, Stoccarda, Lione o la stessa Torino ad esempio) diventano sostanzialmente città provinciali, perché ogni potere va cristallizzandosi e concentrandosi con le proprie dinamiche nelle nuove capitali dell assolutismo: Parigi, Londra, Vienna, Berlino. La catena alpina diventa la linea di confine dei nascenti Stati nazionali, secondo la nuova filosofia scientista e positivista che inventa il concetto dello spartiacque per il quale a ogni Stato spettano le acque che vi scorrono, e le dinamiche sulle quali si reggevano le comunità alpine rurali vengono profondamente intaccate. Le realtà cittadine alpine da luogo 241

254 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità di sintesi delle autonomie locali diventano fortezze e centri amministrativi dipendenti da un potere politico sempre più lontano e cittadino, e il nuovo centralismo burocratico e produttivo degli Stati nazionali finisce così con l inibire le energie delle comunità montanare. Le Alpi diventano una sorta di teatro bellico per gli scacchieri nazionali, condizione che porta a un oggettivo impoverimento del territorio per la spoliazione che la guerra porta con sé, e allo stesso tempo le comunità alpine vengono in molti casi tagliate in due con la rottura di antiche regioni storico-culturali. Questo provoca un ulteriore fenomeno sociale, che si realizza anche qui sfruttando l esistenza delle reti e creandole all occorrenza laddove mancanti: quello della migrazione. 5. L a fase delle Alpi bifronte Il periodo che passa dal trattato di Worms (1748) alla fine della Seconda guerra mondiale (1945) si potrebbe definire quello delle Alpi bifronte. Ovvero quello nel quale il territorio alpino tenta di uscire progressivamente dall emarginazione, ma non riesce a risolvere il problema della dipendenza dall esterno. Anzi, proprio a dimostrazione di questa caratteristica dualistica, è il periodo in cui si fanno acuti alcuni gap destinati a pesare negli anni a venire quali: - il rallentamento nella dinamica di sviluppo tra le aree alpine e quelle urbane; - la differenziazione endoalpina tra le zone ad alta quota e quelle a bassa quota; - la difficoltà di reggere il passo delle trasformazioni culturali ed economiche delle regioni più avanzate. La rivoluzione industriale impatta sulle Alpi e i territori più produttivi vengono insediati e antropizzati, gli altri progressivamente abbandonati. Le caratteristiche delle Alpi bifronte sono ben enfatizzate dai tre passaggi fondamentali dell industrializzazione alpina, che sono tutti legati tra loro da alcuni aspetti di fondo quali: - la creazione di un sistema a rete; - lo sfruttamento delle risorse naturali endogene montane; - la valorizzazione della relazione tra le Alpi e l esterno (la pianura, la città). Questi passaggi sono: a) il ciclo dell energia idroelettrica L avvento dello sfruttamento dell acqua delle Alpi ai fini idroelettrici inizia attorno alla fine dell Ottocento, e determina per la prima volta la realizzazione di un vantaggio competitivo per il territorio montano. L invenzione della turbina cambia il volto produttivo delle montagne alpine, e la disponibilità a basso costo e con immediatezza della risorsa energia determina la nascita del secondo, e contemporaneo ciclo: quello delle industrie pesanti. b) Il ciclo delle industrie pesanti La disponibilità energetica scatena nei fondovalle alpini l insediamento di grandi imprese manifatturiere di tipo tessile, metallurgico, meccanico e chimico. L avvento delle industrie attraverserà tutto il Novecento, provocando un rimescolamento nella base sociale alpina con 242

255 Le Alpi cambiano tra rischi e opportunità fenomeni di immigrazione dall esterno e di spopolamento delle parti più elevate in quota delle montagne, e induce al tramonto dell economia rurale fondata sulla zootecnia. Gli agricoltori di montagna e i lavoratori migranti si trasformano in operai e impiegati stanziali. Nella seconda metà degli anni settanta del Novecento il ciclo delle industrie pesanti entra in crisi profonda. Il fattore competitivo energetico è azzerato dalla maggiore appetibilità dell energia petrolchimica e nucleare, e il modello industriale classico, essendo fortemente esogeno e scarsamente connesso con l appartenenza territoriale, ricerca altrove le condizioni favorevoli sui costi e sugli incentivi. Il risultato è la ricerca di localizzazioni meno onerose per produzioni che risultano ormai mature nel tessuto europeo, anche in connessione con il loro impatto ambientale e con la nuova coscienza ecologica dell opinione pubblica. c) Il ciclo dell oro bianco Il terzo ciclo è connesso anch esso con un vantaggio competitivo delle Alpi, quello del clima e della pendenza, e scatta nella prima metà del Novecento: il turismo invernale, l oro bianco delle Alpi 5. Un ciclo iniziato in sordina, con rarissimi turisti e visitatori che a cavallo tra Settecento e Ottocento si avventurano nelle vallate alpine, e poi diventatati fenomeno sociale con la belle èpoque. É infatti tra il 1880 e il 1914 che si assiste alla prima attività di sfruttamento turistico delle Alpi, in connessione con il collegamento ferroviario che va allargandosi a macchia d olio. Un fenomeno che dopo la seconda guerra mondiale diventerà di massa. 6. L a fase delle Alpi omologate L ultima fase storica alpina decolla immediatamente dopo la fine del secondo conflitto bellico mondiale, nel quale peraltro almeno sul versante italiano le Alpi erano state teatro delle prime esperienze di rinascita democratica e di libertà dal basso 6. É la fase in cui i tre cicli avviati tra la fine dell Ottocento e i primi del Novecento (l energetico, l industriale e il turistico) raggiungono per intero la loro maturità. 5 Emblematico in proposito il caso del Sestriere, la cui edificazione come stazione turistica alpina inizia nel 1930 per opera di Giovanni Agnelli, il fondatore della Fiat, che acquista per 40 centesimi al metro una conca montana in alta Val di Susa nella quale su progetto del razionalista Vittorio Bonadè Bottino fa realizzare due alberghi (ribattezzati le torri ) e tre funivie che arroccano sui monti Banchetta, Sises e Fraiteve, e in seguito una nuova strada, un trampolino per il salto con gli sci, l albergo Principi di Piemonte e un prestigioso campo da golf a 18 buche che essendo realizzato a duemila metri in quota si fregerà di essere il più alto d Europa. L iniziativa porterà alla nascita di un comune ex novo, il comune di Sestriere, che inizia la sua vita amministrativa il 1 gennaio 1935 e che vedrà espandere le attività sotto la guida di Giovanni Nasi, nipote del senatore Agnelli, che sarà sindaco del borgo montano dal 1948 al 1980, anni nei quali Sestriere getta le basi per i suoi successi visto che diventa tappa obbligata della Coppa del mondo di sci alpino, ospiterà nel 1997 i Campionati del Mondo di sci alpino e nel 2006 sarà la sede delle gare di sci alpino della XX Olimpiade invernale Torino Dopo la sconfitta tedesca a Cassino e la liberazione di Roma da parte delle truppe alleate, il 4 giugno 1944, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia lancia un appello per un offensiva generale: l indicazione è quella di creare nelle zone liberate vere e proprie forme di governo amministrativo. Questo provocherà un ondata di iniziative belliche che creeranno le cosiddette Repubbliche partigiane, che proprio sulle Alpi troveranno le più significative esperienze nella zona libera della Carnia in Friuli e nella Repubblica partigiana dell Ossola, in Piemonte, e che getteranno i semi politicoculturali della Costituzione Repubblicana italiana del

256 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Nel campo energetico, nell intero territorio alpino si conferma un dato: il potenziale idroelettrico delle Alpi (il cui deflusso idrico annuo è pari a milioni di metri cubi all anno 7 ) viene pressoché interamente sfruttato dall esterno e utilizzato per soddisfare i bisogni delle regioni e delle attività extra-alpine. Le dimensioni quantitative dell energia idroelettrica alpina portano ad un valore di produzione media annuale di 96 TWh, di cui 23 in Austria (per la quale rappresentano il 54% della produzione statale), 11 in Francia (3% produzione statale), 2 in Germania (0,5% produzione statale), 22 in Italia (11% produzione statale), 13 in Slovenia (17% produzione statale) e 25 in Svizzera (45% produzione statale). In tutto l arco alpino esistono 322 bacini artificiali, di cui 211 edificati prima del 1955 e 111 costruiti tra il 1955 e il 1969, così suddivisi per nazione: 48 in Austria (per una capacità di 983 milioni di metri cubi), 47 in Francia (2826 ml di mc), 6 in Germania (382 ml di mc), 134 in Italia (2617 ml di mc), 2 in Slovenia (11 ml di mc) e 85 in Svizzera (ben 3578 ml di mc) per un totale di capacità di milioni di metri cubi. I bacini artificiali alpini possono pertanto contenere il 5% del deflusso idrico annuo delle Alpi (con una punta dell 8% in Svizzera), e già di per sé il dato esprime quanto sia stata intensa la costruzione di invasi e dighe nelle Alpi. Le ricadute sul piano locale di questa ricchezza sono state dapprima modeste e in seguito del tutto rarefatte. Fino agli anni 80 il settore idroelettrico garantiva una serie di limitati posti di lavoro sostanzialmente certi legati alle attività di manutenzione e guardianìa degli impianti, oltre che alla disponibilità degli enti di produzione all assunzione di personale in loco, condizione che assicurava in un limitato numero di comuni dell arco alpino una posizione di sostanziale monofunzionalità economica al settore energetico. L automazione e la modernizzazione degli impianti legata ai processi di privatizzazione (in Italia) e di introduzione del mercato interruppero questa sorta di costituzione materiale con il risultato che i primi a sparire furono proprio i posti di lavoro nelle aree montane. Nel campo industriale, si assiste all innervamento manifatturiero praticamente in tutte le grandi valli alpine longitudinali e trasversali in condizioni di assicurare comunicazioni buone, mentre il fenomeno non interessa le vallate laterali di difficile accesso che a causa di ciò vengono drenate di popolazione. All inizio degli anni 70 in tutte le grandi valli alpine la percentuale più alta del prodotto interno lordo viene garantita dal comparto industriale 8. La fine del fordismo si verifica tra il 1975 e il 1990, e il processo di deindustrializzazione assume rilevanza quantitativa nel territorio alpino. Batzing, Messerli e Perlik hanno stimato come esso sia stato il responsabile di più della metà del decremento demografico complessivo verificatosi tra il 1980 e il 2000 su tutto l arco alpino. E anche questo dimostra l omologazione delle Alpi, legate ormai a doppio filo per la loro dinamica economica alle oscillazioni dei mercati internazionali e alle scelte compiute dalle multinazionali industriali e finanziarie che decidono le aperture e le chiusure degli impianti produttivi sulla base di valutazioni che nulla hanno a che vedere con le logiche del territorio. 7 Valori ripresi da W.Batzing, Le Alpi, op. cit. 8 Secondo i dati forniti dal CIPDA (Comitato delle Camere di Commercio dell arco alpino) in Svizzera nel 1975 il settore industriale si attestava al 43,3% (contro un terziario del 42,2%), nelle Alpi italiane nel 1980 raggiungeva ancora il 49,8% e in quelle austriache nel 1981 toccava ancora il 41,7% 244

257 Le Alpi cambiano tra rischi e opportunità Nel campo turistico questo è il periodo del cosiddetto turismo di massa, la cui parabola inizia sostanzialmente attorno al 1955 e termina attorno al Il boom economico sorto all indomani della seconda guerra mondiale ha determinato condizioni di tassi di crescita costanti ed elevati che addirittura lasciano credere a un meccanismo di crescita illimitata, e ciò induce a una sorta di sovradimensionamento collettivo dei progetti e degli investimenti connessi con il turismo montano. Il turismo estivo vede crescere i picchi di presenze proprio nel 1955 e raggiunge il suo punto più elevato nel 1975, anno nel quale il 65% dei comuni alpini vengono toccati dal fenomeno con la nascita di alberghi, pensioni, affittacamere, funivie e sentieri escursionistici. In seguito il numero di pernottamenti comincia a diminuire, e l offerta inizia anche a contrarsi e a tendere verso una logica di specializzazione e di qualità. Il turismo invernale decolla attorno al 1965 ( complice anche un periodo climatico particolarmente favorevole che assicura per molti anni copiose precipitazioni nevose) e per vent anni registra un costante ed elevato tasso di crescita che provoca in numerosi comuni lo sviluppo di una doppia stagionalità e la creazione di infrastrutture come i grandi alberghi, gli appartamenti per vacanze e gli impianti di arroccamento e di risalita. Sono gli anni dell urbanizzazione robusta e spesso pesante delle aree montane, con il fenomeno delle seconde case che colonizzano tutte le Alpi dalla Savoia al Cadore. 7. Uno sguardo al futuro La fase storica di trasformazione e di cambiamento iniziata con il Terzo Millennio, che rappresenta al tempo stesso la fine della belle époque della globalizzazione e la crisi del modello neo-liberista dello sviluppo senza regole, può costituire una grande opportunità per le Alpi. Le quali hanno la possibilità di tornare ancora una volta al centro dell Europa, non solo fisicamente ma anche sul versante di alcune partite-chiave. La trasformazione della società industriale in società dell informazione sulle Alpi ha cinque punti di sfrido, sui quali gli scenari sono ancora tutti aperti e possono condurre a conclusioni diverse. E sarà proprio dal modo con cui questi punti di frizione si porranno in relazione con il resto d Europa, dal modo con cui le reti interagiranno fra loro che si determinerà un evoluzione piuttosto che un altra. I nodi aperti sono i seguenti: La gestione dell acqua e delle energie sostenibili nella green economy Le risorse idriche e le energie rinnovabili rappresentano la nuova frontiera sulla quale il capitalismo nelle aree alpine si va riposizionando sia dal punto di vista delle funzioni che del ruolo del mercato, e sulla quale si pone e si porrà sempre più la necessità della riscrittura di un nuovo patto sociale tra gli abitanti delle aree montane e gli utilizzatori finali delle risorse idriche ed energetiche alpine. Si è consolidata la convinzione che questi territori possano svolgere una funzione a valore aggiunto, niente affatto marginale in un modello di sviluppo economico ed industriale che ha la necessità della sostenibilità. I territori come quelli alpini, che lo sviluppo manifatturiero energivoro del Novecento ha lasciato vuoti, cominciano ad essere visti dalla città come una riserva di funzioni produttive inedite e interessanti, oltre che coerenti con le esigenze 245

258 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità nuove e con i vincoli internazionali di quella che potremmo definire green economy. La montagna, infatti, consente: - la produzione, il risparmio e l organizzazione di risorse rare (come l acqua, o l aria, o il suolo); - la produzione di energia da fonti rinnovabili locali (biomasse, idroelettrico, solare, fotovoltaico); - la cattura dell anidride carbonica imposta dal protocollo di Kyoto per tutte le attività manifatturiere e di servizi che producono emissioni in atmosfera; - la messa a disposizione di aree climaticamente adeguate per il loisir delle borghesie urbane nell era del surriscaldamento globale e dell inquinamento metropolitano. In quest ottica le Alpi diventano il giacimento di energia sostenibile e di vivibilità ambientale dei prossimi 50 anni. E in futuro le Alpi rafforzeranno notevolmente il loro ruolo di serbatoio idrico europeo, aprendo nuovi scenari economici, sociali e politici. Il tema della nuova identità culturale alpina Le Alpi di oggi vivono in relazione. Ancor più di ieri. Se la montagna per molto tempo, anche nella letteratura, è apparsa come un luogo isolato e a parte, oggi non lo è più. Mettendosi in relazione con il mondo, le Alpi possono cadere nel doppio stereotipo. Quello da un lato della montagna tradizionale, dove tradizionale si interpreta come sinonimo di originaria e autentica. E quello della montagna modernizzata che per forza di cose deve seguire il modello urbanocentrico. La montagna deve mettersi in relazione facendo la montagna, non una macchietta né una caricatura di sé stessa. La montagna è la montagna e la città è la città: sono due realtà non in opposizione fra loro, anche se la politica odierna vuole metterle l una contro l altra. Non sono realtà oppositive perché i montanari sono saliti in montagna dalle aree pianeggianti, e poi sono diventati montanari. Se noi facciamo appello al primitivismo montanaro mettiamo l obiettivo fuori fuoco. Le Alpi di oggi, ma soprattutto quelle di domani, possono porsi l obiettivo di uscire da questo duplice stereotipo e guardare di fronte alla realtà, in modo che possano essere riportate al centro dell attenzione e non alla sua periferia. Per collocarsi al centro bisogna essere spontanei, bisogna essere sé stessi, secondo la propria identità che non è fissa, ma in movimento. Non esiste l identità fissa e immutabile nel tempo: se pensassimo a questo daremmo vita a forme esasperate di identitarismo che alla fine sarebbe solo statico, immobile, sterile. Nella società complessa attuale e futura non si può più parlare di identità singole, ma si deve parlare di identità al plurale, cioè di identità multiple. Lo sviluppo economico Le trasformazioni dell economia montana saranno sensibili dal punto di vista dei rapporti con gli altri sistemi territoriali, pianure e città. Le Alpi infatti sono la piattaforma logistica dell intera Europa, interconnettono le aree più sviluppate del Vecchio Continente e non costituiscono più solo il luogo dell attraversamento. Da come si articolerà questa modalità logistica dipenderà la capacità di attivare uno sviluppo economico stabile e sosteni- 246

259 Le Alpi cambiano tra rischi e opportunità bile ambientalmente, in grado di impiegare al meglio le risorse naturali di cui le Alpi sono ricche, dipenderà l evoluzione della stessa industria turistica alpina, dipenderà la presenza e la trasformazione delle autonomie funzionali (banche, università, fiere, stazioni e aeroporti). A queste ultime spetteranno compiti fondamentali: il controllo e la gestione delle risorse energetiche e ambientali, l intermediazione tra la domanda e l offerta di lavoro, lo sviluppo e la gestione della comunicazione, la gestione delle infrastrutture della mobilità, l intermediazione di denaro, di investimenti di capitali e di accesso alla Borsa. E in ciò il rapporto tra territorio e autonomie funzionali sarà essenziale: dove esisterà si registrerà sviluppo, dove verrà reciso si registrerà involuzione economica e sociale. La sostenibilità ambientale Le Alpi sono il giacimento ambientale d Europa, e posseggono tutte le caratteristiche di una fragilità strutturale se solo pensiamo al fattore di rischio idrogeologico. La capacità di articolare uno sviluppo ambientale in un ottica di sostenibilità e di riproducibilità per il territorio alpino è vitale e cruciale. E impone anche il superamento della tradizionale dicotomia che si è sin qui affermata, tra la concezione ambientalistico-protezionista tipica della società industriale e quella di impiego territoriale tout court retaggio dell eredità contadina. Essendo le Alpi un paesaggio culturale, figlio come nessuna montagna al mondo della presenza dell Uomo, dovranno elaborare al proprio interno il salto dal concetto di protezione ambientale a quello di sostenibilità. La proposta politica Alla politica viene affidato un compito cruciale: il raggiungimento di un equilibrio tra lo sfruttamento endogeno delle risorse alpine e lo sfruttamento esogeno delle medesime. Se le Alpi sono un paradigma di integrazione europea, e di costruzione attraverso l impiego delle reti del modello di coesistenza del futuro, necessitano di una capacità politica di indirizzo, controllo e governo dei flussi e dei fenomeni. Si è compreso come le Alpi abbiano dimensioni sufficienti per operare e stare tra le forze costruttive dell Europa, e si è capito che questa risposta affermativa si fonda sulla capacità che è tipicamente europea di usare i piccoli ambiti per intessere grandi reti di rapporti. Esse hanno una storia e una geopolitica basata sulla coesistenza della funzione di divisione con quella di integrazione, e nella loro ultima fase storica hanno affinato significativamente questa seconda. Oggi necessitano di una visione politica d insieme e di una capacità di governo comune per consentire a questi cinque punti aperti di non trasformarsi in linee di frattura ma in forti punti di coesione e di cesura per l avvenire. 247

260

261 Uno scorcio di Castasegna e della Val Bregaglia (CH) Ein Blick auf Castasegna und das Bergell (CH) A glimpse of Castasegna and the Bregaglia Valley (CH) Photo by Giorgio Galli, 2009 Conclusioni Schlussfolgerungen Conclusions

262

263 Consapevolezza e fattività davanti ai rischi e alle opportunità dei mutamenti attuali nelle Alpi. Spunti di riflessione a conclusione del Quinto Convegno di Rete Montagna Bewusstsein und Wirksamkeit angesichts der Risiken und Chancen gegenwärtiger Veränderungen in den Alpen. Anregungen zum Nachdenken beim Abschluss der Fünften Tagung von Rete Montagna Awareness and effectiveness facing with risks and opportunities of actual changes in the Alps. Cues for reflection at the end of the Fifth Meeting of Alpine Network Guglielmo Scaramellini, Università degli Studi di Milano Riassunto Le presenti conclusioni vogliono essere una lettura trasversale dei contenuti del Quinto Convegno Internazionale di Rete Montagna Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità, cercando di cogliere i punti essenziali degli interventi presentati, così come gli spunti maggiormente stimolanti emersi nel corso delle giornate. Si faranno perciò soltanto alcune considerazioni generali, che potranno essere utili a quanti, politici, amministratori, appassionati, semplici cittadini che dei problemi delle Alpi e della montagna in genere si occupano, anche nel tentativo di proporre un approccio coerente e fattivo all interpretazione e alla soluzione dei problemi stessi. Le diverse sessioni hanno affrontato tematiche attualissime, delle quali è necessario occuparsi quando si parla di cambiamenti nelle Alpi. Se dunque i relatori della prima sessione si sono occupati di cambiamento climatico, confermando come i mutamenti climatici e ambientali siano in atto così come appaiono dalle evidenze empiriche e strumentali, le quali concordano sul rialzo delle temperature medie a livello globale, la seconda sessione ha trattato di risorse tradizionali e nuove economie, ribadendo non solo come le vecchie forme dell economia alpina siano fortemente in crisi, ma anche mostrando come esse possano trovare nuove modalità produttive e di uso del territorio in forme rinnovate di economia, di servizio e di svago, comunque rispettose dell ambiente complesso e fragile della montagna. Questi studi offrono le basi non solo quantitative, ma anche concettuali e operative, alle prospettive e alle alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

264 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità proposte di politica rurale, non meramente agraria, nelle Alpi. La terza sessione ha riguardato le varietà culturali presenti nelle Alpi, con particolare riferimento alle lingue e alle parole alpine, sottolineando come la sostituzione dell idioma materno con quello del pane sia un primo ed essenziale passo verso la rinuncia a se stessi. Il mantenimento dell idioma materno, però, può anche essere un aspetto deteriore del folclorismo artificiale destinato alla valorizzazione turistica oppure una rivendicazione di diversità, talora forzata o scorretta in quanto destinata a creare pretese gerarchie socio-culturali fra popolazioni diverse. L ultima sessione ha riguardato il governo del territorio, con particolare riferimento ai temi dello sviluppo del territorio e della partecipazione dei cittadini alle decisioni che riguardano i loro territori di vita nelle forme della democrazia deliberativa e inclusiva che si stanno diffondendo in questi ultimi anni. Nel corso del Convegno è anche stato presentato l Atlante delle Alpi, opera che, mediante l uso sagace di una cartografia assai efficace e pertinente, illustra la situazione attuale delle Alpi e i processi che le investono. Di grande interesse sono risultate anche le proiezioni dei documentari cha hanno illustrato varie situazioni di vita nella montagna italiana e slovena, e che sono presentati nell appendice. La tavola rotonda ha raccolto amministratori pubblici, operatori economici, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni transnazionali che si occupano delle Alpi, mettendo sul tappeto una serie di analisi dei problemi, di modalità di affrontarli e di proposte di soluzione di grande interesse. Il convegno ha dunque fornito una serie amplissima e ricchissima di spunti, di vario genere e a vari livelli di interpretazione e azione: globalità, peculiarità, multi-scalarità, trans-scalarità e complessità costituiscono le caratteristiche principale dei processi e dei relativi fenomeni empirici che interessano le Alpi. Da molti dei contributi al convegno e degli interventi alla tavola rotonda, emerge dunque, evidente, il problema dei condizionamenti che alla società montana impongono il mercato e l adeguamento delle strutture di servizio e delle infrastrutture (materiali e immateriali) che ne deriva. Si impone la necessità di una vera politica, di una politica per la montagna in particolare, la quale comprenda azioni volte a salvaguardare le condizioni di vita delle popolazioni locali, ma pure a promuovere comportamenti virtuosi da parte di individui e collettività. È infatti necessario si potrebbe dire pensare in grande, progettare medio, agire in piccolo, perché ogni attore, operando al proprio livello di competenza (e cioè agendo in piccolo ) deve nondimeno conoscere i problemi nella loro complessità e globalità ( pensando in grande ), e deve progettare a medio termine e a scala meso-territoriale (regionale), perché i suoi interventi abbiano efficacia. Tutto ciò avverrà soltanto se gli stessi attori agiranno con efficienza ed efficacia, e cioè mettendo in campo competenza, consapevolezza, immaginazione, volontà, fattività, senza le quali non si possono raggiungere risultati adeguati alle necessità della valorizzazione delle Alpi stesse. Zusammenfassung Die vorliegenden Schlussfolgerungen stellen ein Querlesen der Inhalte der Fünften Internationalen Tagung von Rete Montagna Die Alpen im Wandel zwischen Risiken und Chancen dar, mit dem Versuch, die grundlegenden Aspekte der Vorträge und die erfrischendsten Anregungen 252

265 Consapevolezza e fattività davanti ai rischi e alle opportunità aus den vergangenen Tagen aufzugreifen. Ich werde deshalb nur einige generelle Überlegungen anstellen, die für Politiker, Verwalter, Begeisterte und einfache Bürger, die sich ganz allgemein für die Berge interessieren, von Nutzen sein könnten, und versuchen, einen schlüssigen und gangbaren Weg der Interpretation und der Lösung für die aufgeworfenen Probleme vorzuschlagen. Die unterschiedlichen Sitzungen haben aktuellste Themen aufgegriffen, mit denen man sich befassen muss, wenn man über die Veränderungen in den Alpen redet. Wenn sich also die Redner der ersten Sitzung mit dem Klimawandel beschäftigten und bestätigten, dass Klima- und Umweltveränderungen so ablaufen, wie sie sich für Beobachter und instrumentelle Messung darstellen und dem globalen Temperaturanstieg entsprechen, befasste sich die zweite Sitzung mit traditionellen Ressourcen und neuen Wirtschaftsformen, indem die Vortragenden nicht nur daran erinnerten, wie sehr alte Wirtschaftsformen der Alpen in die Krise geraten sind, sondern auch aufzeigten, wie neue, produktive Nutzungen des Territoriums gefunden werden könnten, und zwar in erneuerten Formen der Produktions-, Dienstleistungs und Freizeitwirtschaft, die auf die vielfältige und empfindliche Umwelt im Gebirge Rücksicht nimmt. Diese Untersuchungen bilden nicht nur die quantitativen, sondern auch die konzeptionellen und praktischen Grundlagen für Perspektiven und Aussichten einer ländlichen Politik in den Alpen, wobei ländlich sich nicht nur auf die Landwirtschaft bezieht. Die dritte Sitzung befasste sich mit den in den Alpen vorhandenen kulturellen Unterschieden, mit besonderem Augenmerk auf die Sprachen und die Alpenwörter, und unterstrich, wie der Ersatz der Muttersprache durch die Brotsprache ein erster und ausschlaggebender Schritt zur Aufgabe seiner selbst ist. Die Beibehaltung der Muttersprache jedoch kann auch ein negativer Aspekt der künstlichen Volkstümlichkeit zur touristischen Aufwertung sein, oder aber ein Bekenntnis zu einer Diversität, die manchmal erzwungen und ungerechtfertigt scheint, da sie dazu dient, hierarchische sozio-kulturelle Ansprüche zwischen unterschiedlichen Bevölkerungen zu schaffen. Die letzte Sitzung betraf das Management und die Landesverwaltung, wobei das Augenmerk auf die Entwicklung des Territoriums und die Teilhabe der Bürger an den ihren Lebensraum betreffenden Entscheidungen in Form der einschließenden und entscheidenden Demokratie gerichtet war, die sich in den letzten Jahren ausbreitet. Im Lauf der Tagung wurde auch der Alpenatlas vorgestellt, ein Werk, das durch die scharfsinnige Nutzung einer leistungsfähigen und sachbezogenen Kartographie die aktuelle Situation der Alpen und die sie bestimmenden Prozesse illustriert. Auf großes Interesse stießen auch die Vorstellungen der Dokumentarfilme über verschiedene Situationen des Lebens in den italiensichen und slowenischen Bergen, die im Anhang zu finden sind. Der Runde Tisch hat Personen aus der öffentlichen Verwaltung, Wirtschaftstreibende und Vertreter transnationaler Institutionen und Vereine, die sich mit den Alpen beschäftigen, zusammengebracht; dabei wurde eine Reihe von Problemanalysen, Wege, damit umzugehen, und Lösungsvorschläge von großem Interesse aufs Tapet gebracht. Die Tagung hat also ein sehr breites und reichhaltiges Spektrum von Anregungen geliefert, die ganz unterschiedlicher Art und auf verschiedenen Interpretations- und Aktionsniveaus angesiedelt waren: Globalität, Besonderheit, Multi- und Transskalarität sowie Komplexität so 253

266 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità kann man die Hauptmerkmale der Prozesse und der entsprechenden empirischen Phänomene, die die Alpen beeinflussen, bezeichnen. Aus vielen Beiträgen der Tagung und Wortmeldungen am Runden Tisch tritt folglich das Problem der Konditionierung hervor, das der Markt und die daraus resultierende Anpassung an (materielle und immaterlielle) Dienstleistungsund Infrastrukturen aufzwingen. Es drängt sich die Notwendigkeit einer wahren Politik auf, einer Politik für die Berge im Besonderen, die Aktionen zur Rettung der Lebensbedingungen der lokalen Bergbevölkerung einschließt, trotzdem jedoch musterhaftes Verhalten von Indi viduen und Gemeinschaften fördert. Es ist tatsächlich notwendig so könnte man sagen im Großen zu denken, im Mittlerem zu planen, im Kleinen zu handeln, weil jeder Akteur, auch wenn er auf seinem Kompetenzniveau (und das bedeutet im Kleinen ) handelt, trotzdem die Komplexität und die globale Dimension der Probleme kennen (d.h. im Großen denken ) und mittelfristig und auf mittlerer räumlicher (regionaler) Skala handeln muss, sollen seine Eingriffe Wirkung zeigen. Das alles wird nur dann geschehen, wenn die Aktuere selbst wirksam und schlagkräftig vorgehen, d.h. Kompetenz, Bewusstsein, Vorstellungskraft, Willen und Leistungsfähigkeit ins Feld führen; ohne diese Eigenschaften werden wir keine Ergebnisse erzielen, die der notwendigen Aufwertung der Alpen selbst angemessen sind. Abstract The following conclusions aim to give an overview on the contributions presented at the Fifth International Meeting of Alpine Network Changing Alps between risks and opportunities, trying to underline the essential cues gained from the meeting. Thus, we are proposing a few general thoughts, which could be useful to politicians, administrators, citizens and all those who are involved in issues related to the Alps in particular and mountain regions in general. The different sessions have approached a number of actual themes, which need to be faced when referring to changes in the Alps. The speakers of the first sessions have dealt with problems related to global warming and climate change, confirming that environmental and climate changes are actually under way, as demonstrated by the growing average temperatures at global level. The second session has approached problems related to traditional resources and new economies, reasserting not only the crisis of the ancient forms on which the alpine economy used to be based, but also showing that new forms of sustainable development and entertainment can be found. These analysis offer quantitative and qualitative basis to proposals for a rural policy in the Alps. The third session was dedicated to cultural varieties in the Alps, particularly referring to languages and alpine words, stressing how the loss of native languages can bring to a loss of identity. Nevertheless, sometimes keeping native languages can also represent negative aspects of artificial folklore and tourist valorization or of some forms of identity claims that could raise socio-cultural hierarchies among different populations. The last session was devoted to the governance of the territory, particularly referring to themes of development and of participation of local communities to the decision making processes - such as deliberative and inclusive democracy - which have been spreading in the last few years. During the meeting, the Atlas of the Alps has been presented: the volume offers an effective 254

267 Consapevolezza e fattività davanti ai rischi e alle opportunità cartography and illustrates the actual situation of the Alps and the processes that are taking place. The three documentaries on life on Italian and Slovenian mountains have been also very interesting and are presented in the appendix of the volume. The Round Table has gathered public administrators, economic operators, members of transnational institutions and associations dealing with Alps and has presented a number of problems, the ways to face them and some very interesting proposals for their solutions. Overall, the meeting has provided a wide and rich series of hints for meditation on various levels of interpretation and action: globality, peculiarity, multi-scalarity, trans-scalarity and complexity constitute the main aspects of the processes and related empirical phenomena that are occurring in the Alps. Many contributions drew attention on the influence imposed by market on mountain societies and on the consequent adaptation of service structures and material and immaterial infrastructures. A policy for mountains is recommended, which supports actions for the enhancement of local populations quality of life, but also a policy that promotes virtuous behaviors and good practices. It is indeed necessary to think big, plan medium and act small, since each local actor knows better local problems, but also has to be aware of the complexity of global problems and has to plan at the medium scale in order to be effective. All this will happen only if local actors will act with efficiency and effectiveness, that is to say demonstrating competence, awareness, creativity and will. Only in this way it is possible to reach results suitable to the needs of the Alps. 1. Le sessioni tematiche: varietà degli argomenti, interesse delle analisi, rilevanza delle proposte È impossibile recensire qui tutti gli interventi presentati al Quinto Convegno di Rete Montagna per la loro ricchezza di contenuti, compiutezza di metodi, ampiezza di vedute, profondità di riflessione, ma anche per la fondatezza delle proposte avanzate, le loro capacità di stimolo all azione ed efficacia operativa; è però possibile richiamare lo spirito di partecipazione, consapevolezza, volontà, fattività, che ha pervaso le brevi ma intense giornate di studio, riflessione, proiezione verso il futuro, che si sono svolte a Chiavenna e a Castasegna a fine maggio Non è consueto assistere a un convegno dagli interventi così sobri, pertinenti, complementari e a una tavola rotonda dai contributi tanto interessanti, coerenti, propositivi. Anche soltanto l assistere a quest ultima avrebbe giustificato la partecipazione al convegno di politici e amministratori, locali e no (presenti, purtroppo, in numero molto ridotto), mentre i contributi al convegno hanno trattato, in maniera eccellente, temi di fondamentale interesse (dalle variazioni climatiche alle opportunità, ma anche ai rischi, che alle Alpi offrono o impongono la nuova economia e le nuove tecnologie), facendone il punto al momento attuale. È dunque possibile, in queste brevi conclusioni sul Convegno di Rete Montana che ho l onore di trarre, fare una lettura, per così dire, trasversale dei suoi contenuti, cercando di coglierne i punti essenziali e gli spunti maggiormente stimolanti, per trasmetterli ai lettori. Si faranno perciò soltanto alcune considerazioni generali, che agli esperti potranno forse parere 255

268 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità scontate, ma che, opportunamente raccolte e commentate, potranno comunque essere utili a quanti, politici, amministratori, appassionati, semplici cittadini, che, in veste ufficiale o no, dei problemi delle Alpi e della montagna in genere si occupano. Dalla lettura attenta di questi contributi, rapportata alla bibliografia e alla prassi riguardanti la qualità e la consistenza dei problemi della montagna europea e le loro eventuali soluzioni, è possibile ricavare alcune considerazioni generali sulla cui base interpretare la realtà delle Alpi e proporre un approccio coerente e fattivo all interpretazione e alla soluzione dei problemi stessi. Dunque soltanto qualche parola sulle diverse sessioni. È impossibile, oggi, occuparsi di rischi relativi alle Alpi senza esaminare la questione climatica; perciò, doverosamente, la prima seduta ha riguardato i cambiamenti climatici nello spazio alpino, raccogliendo i contributi di Klaus Oeggl, Roland Psenner, Michael Zemp, Marco Caccianiga e Marcella Morandini. La sessione ha pienamente confermato come i mutamenti climatici e ambientali (coi loro reciproci e molteplici rapporti, che vanno dal ritiro dei ghiacciai al peggioramento della qualità dell acqua potabile alle variazioni della vegetazione) siano in atto così come appaiono dalle evidenze empiriche e strumentali, le quali concordano sul rialzo delle temperature medie a livello globale (nonostante il parere di alcuni studiosi e politici per i quali l andamento climatico del 2009, in apparenza divergente dal modello del riscaldamento globale, smentirebbe questo processo). Tutti gli autori mettono peraltro in evidenza la complessità dei problemi trattati, ma anche le potenzialità e l interesse intrinseco di tali ricerche, che richiedono analisi minutissime e sofisticate ma anche grandi capacità di interpretazione e sintesi, indispensabili per capire non soltanto quanto è avvenuto in passato, ma anche per prevedere il futuro. Ma si tratta di esiti non lineari né necessari, né uniformi: la realtà esistente, complessa e organica, mostra una resistenza ai cambiamenti e una continuità dei singoli elementi costitutivi molto marcata, così che gli effetti dei cambiamenti che ne risultano non ne sono affatto la semplice sommatoria, ma qualcosa di più cospicuo e di diverso. Qualche parola in più vale la pena spendere a proposito del piano d azione per il clima previsto dalla Convenzione delle Alpi, di cui riferisce Marcella Morandini: pur ritenuto da alcuni un compromesso insufficiente (peraltro le circostanze impongono talora di scegliere il possibile bene invece di un irraggiungibile ottimo ), ma ogni azione va intrapresa con gli attori esistenti, e dunque il compromesso è necessario in vista almeno dell avvio di un processo virtuoso, potendosi puntare a soluzioni più avanzate quando la consapevolezza sarà maggiore e le condizioni operative migliori. La seconda sessione ha trattato di risorse tradizionali e nuove economie, raccogliendo i contributi di Davide Pettenella, Flavio V. Ruffini e Thomas Streifeneder, Annibale Salsa. In particolare, gli autori hanno ribadito come le vecchie forme dell economia alpina siano fortemente in crisi (anche là dove parevano resistere meglio alle trasformazioni in senso urbano e industriale dell economia europea, come nei paesi germanofoni, i quali però dal 2000 mostrano anch essi andamenti decisamente negativi), ma hanno anche mostrato (diverse perciò dal turismo di massa delle seconde case e dei grandi impianti). Un interessante esempio viene dalla Francia, dove il recupero del pastoralismo transumante, moti- 256

269 Consapevolezza e fattività davanti ai rischi e alle opportunità vato culturalmente e fondato scientificamente, dà nuova vita a forme economiche altrimenti obsolete e a territori già quasi completamente abbandonati. Questi studi (si pensi soltanto all approfondita indagine a scala dell intero arco alpino effettuata presso l Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio dell EURAC di Bolzano) offrono le basi non solo quantitative, ma anche concettuali e operative, alle prospettive e alle proposte di politica rurale, non meramente agraria, nelle Alpi, anche considerando i sempre più acuti contrasti regionali (e micro-regionali): anche dove la tradizione è forte e apprezzata (come nelle predette aree germanofone), e i processi attuali e probabilmente ancor più quelli futuri porteranno profonde trasformazioni. Tutte queste turbolenze sono peraltro derivate dall eccessiva deregulation dell economia degli ultimi decenni (che comunque rimane lo scenario più probabile anche per il futuro). La terza sessione riguardava le varietà culturali presenti nelle Alpi, cui hanno partecipato Johannes Kramer, Gerhard Rampl (che si sono occupati di lingue e parole alpine ) e Ulrike Tappeiner (che ha presentato il prezioso Atlante delle Alpi, curato assieme ad Axel Borsdorf ed Erich Tasser). Rispetto ad altre espressioni della cultura, la lingua è un caso del tutto particolare, perché riveste. un valore simbolico ed emotivo molto forte, fondando l essenza stessa delle relazioni interpersonali, facilitandole o impedendole: è inoltre il medium fra tradizione e innovazione e lo strumento essenziale di auto- ed etero-riconoscimento delle popolazioni, di loro identificazione. Per questi motivi è una fattispecie cruciale dei problemi reali che impegnano gli individui e le comunità, vitale per le popolazioni alpine nel loro stesso esistere, e per le quali il plurilinguismo o la commistione linguistica è spesso la norma: la rinuncia alla lingua materna per quella del pane (ad esempio nelle località turistiche) è un primo ed essenziale passo verso la rinuncia a se stessi, alla propria (reale o pretesa) identità, ma il non farlo preclude molte opportunità materiali. Il mantenimento dell idioma materno, però, può anche essere un aspetto deteriore del folclorismo artificiale destinato alla valorizzazione turistica (come altri della cultura locale, quali il costume, la musica, le feste, ecc.), oppure una rivendicazione di diversità, talora forzata o scorretta in quanto destinata a creare pretese gerarchie socio-culturali fra popolazioni diverse. Sull intervento di Ulrike Tappeiner, di interesse più generale rispetto al tema della seduta, si tornerà più avanti. L ultima sessione ha riguardato il governo del territorio, raccogliendo i contributi di Gian Paolo Torricelli, Mauro Pascolini, Paolo Angelini e Romina Rodela. Il primo intervento ha illustrato l Osservatorio dello sviluppo territoriale attivo in Canton Ticino, deputato a valutare le modalità di organizzazione materiale del territorio, la qualità della vita della popolazione e i problemi che ne derivano. Strumento sintetico assai utile, il cui sviluppo e applicazione sono in fase di attuazione: perciò conoscerne l operatività è molto importante, anche per l eventuale estensione ad altri territori politico-amministrativi e ambiti funzionali. Gli interventi di M. Pascolini e R. Rodela hanno invece riguardato il problema della partecipazione dei cittadini alle decisioni che riguardano i loro territori di vita, di cui le aree protette sono un caso particolare. In proposito, Pascolini analizza motivi, modi, pratiche propri delle nuove forme di democrazia deliberativa e inclusiva che si stanno faticosamente affermando, ma la cui applicazione è (o sarebbe) fondamentale in un territorio complesso 257

270 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità e prezioso come quello alpino, in cui tutti i portatori di interessi meritano (e richiedono) di essere considerati e chiamati a contribuire a decisioni che segneranno il futuro loro e delle generazioni a venire. Rodela, invece, richiama soprattutto la necessità di coniugare tutela e valorizzazione del territorio, in quanto a volte la tutela danneggia le attività economiche tradizionali (o le aspettative di crescita, talora non proprio compatibili con i valori ambientali e culturali) delle popolazioni locali, che perciò vi si oppongono. Peraltro, essendo fondata su provvedimenti di matrice accademica e/o ideologica spesso disinteressati agli aspetti antropici, la tutela va imposta con criterio e moderazione, tenendo conto delle esigenze reali delle popolazioni. Se queste sono rispettate, le risposte di queste ultime saranno positive (come mostra il questionario sottoposto agli abitanti del parco nazionale del Triglav, fra le cui risposte prevalgono le valutazioni positive sulla tutela e le sue ricadute economiche). Ma neppure della partecipazione va fatto un totem: come ha ricordato la discussione seguita alla tavola rotonda, talvolta anch essa, ad opera di manipolatori dell opinione pubblica e di demagoghi, diventa un imbroglio! Paolo Angelini ricorda invece la posizione della Convenzione delle Alpi su due questioni cruciali per la grande catena montana, che ha condotto a due Dichiarazioni (strumenti meno impegnativi dei Protocolli, ma comunque importanti nel dimostrare l interesse dei sottoscrittori per il tema), sui Cambiamenti climatici nelle Alpi e su Popolazione e cultura. In particolare, quest ultima pone l accento sulle lingue locali, compresi i dialetti e sulle comunità linguistiche e culturali tradizionali (non sulle minoranze, concetto probabilmente troppo ambiguo), indicando una serie di obiettivi e di misure per la loro salvaguardia e valorizzazione. Gli strumenti approntati dalla Convenzione delle Alpi, benché non di facile né di universale accoglienza, risultano di importanza fondamentale perché combinano, in un approccio integrato, i temi di ambiente e sviluppo ponendoli in un contesto internazionale e transfrontaliero. Ma la Convenzione non si occupa soltanto di ambiente naturale, economia e cultura tradizionali, ma anche di prospettive future: infatti ha attivato un nuovo Gruppo di Lavoro sul tema Occupazione, innovazione, fuga di cervelli, che tratterà tali temi cruciali per la sopravvivenza delle Alpi quali reale ambito di vita per la loro popolazione. Un altro tema fondamentale per il futuro riguarda la comprensione reciproca fra popolazioni alpine ed extra-alpine, necessaria per assicurare l integrazione fra territori radicalmente diversi ma complementari. Infine, occorre tornare al contributo di Ulrike Tappeiner che (anche a nome dei coautori Axel Borsdorf ed Erich Tasser) ha parlato dell Atlante delle Alpi 1, opera che, mediante l uso sagace di una cartografia assai efficace e pertinente, illustra la situazione attuale delle Alpi e i processi che le investono. L analisi di alcune tematiche cruciali attraverso delle carte che quasi compendiano le problematiche discusse nel convegno, ne dà un illustrazione analitica e insieme sintetica. Il rimando alla ricchissima ed elaborata serie di carte dell Atlante consente inoltre di mostrare che cosa siano, oggi, le Alpi nel loro complesso e nelle loro articola- 1 Tappeiner U., Borsdorf A., Tasser E., Alpenatlas Atlas des Alpes Atlante delle Alpi Atlas Alp Mapping the Alps, Heidelberg, Spektrum Akademischer Verlag,

271 Consapevolezza e fattività davanti ai rischi e alle opportunità zioni nazionali, regionali, locali (e cioè alle diverse scale di indagine e di rappresentazione di processi e fenomeni, peraltro tutte indispensabili nella loro reciproca connessione), quali ne siano le problematiche più rilevanti e le prospettive più probabili per il loro futuro. In specie, si individuano otto differenti tipi di regioni dello sviluppo, che, in qualche misura, si possono confrontare e sovrapporre ad altri schemi analoghi, come quelli che Werner Bätzing e Manfred Perlik hanno proposto come possibili scenari, attuali e futuri, della vita e dell economia alpina 2, o che gruppi di lavoro hanno proposto per l intera montagna italiana 3. Non è il caso qui di entrare nel merito di queste interpretazioni, ma il lettore che lo vorrà fare ne trarrà preziose informazioni. Di grande interesse sono risultate anche le proiezioni dei documentari cha hanno illustrato varie situazioni di vita nella montagna italiana e slovena, e che sono presentati nell appendice che segue questo mio testo; qui è opportuno invece spendere qualche parola sulla tavola rotonda che ha discusso di Futuro delle Alpi, nonché sul testo che Enrico Borghi, impossibilitato a partecipare al convegno, ha però inviato per la pubblicazione negli atti. 2. L a tavola rotonda sul futuro delle Alpi e l ottimismo della ragione La tavola rotonda ha raccolto amministratori pubblici, operatori economici, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni transnazionali che si occupano delle Alpi; magistralmente coordinata da Flavio V. Ruffini, ha messo sul tappeto una serie di analisi dei problemi, di modalità di affrontarli e di proposte di soluzione di grande interesse, ma che è impossibile qui riassumere; soltanto la lettura attenta del processo verbale consentirà di apprezzarne fino in fondo pertinenza, competenza, passione, acume di analisi e intelligenza di proposte. In essa si è cercato di capire chi, fra i soggetti presenti nelle Alpi, perde o guadagna nei processi di globalizzazione in atto; quali siano i rapporti odierni fra centro e periferia; che cosa la montagna possa dare al e ottenere dal resto dell Europa, nella quale non sia più un area marginale ma centrale; quali siano le responsabilità, nel bene e nel male, delle popolazioni che la abitano; quanto le politiche comunitarie, statali, regionali, nazionali e transfrontaliere, possano agire positivamente o negativamente su di esse; quanto hanno pesato il liberismo e il disimpegno delle amministrazioni pubbliche (che hanno viepiù assunto attitudini e comportamenti privatistici) nella perdita di funzionalità economica e sociale degli spazi alpini; che cosa comporterà, nel bene e nel male, lo sviluppo della tecnologia, e altro ancora. Gli interventi alla tavola rotonda e la discussione che ne è nata, hanno messo bene in evidenza quanto anche gli elementi apparentemente meno consistenti e meno importanti siano, invece, determinanti per il mantenimento e lo sviluppo delle realtà montane, a proposito del cui avvenire tutti i partecipanti si sono espressi positivamente, con meditato 2 Bätzing W. und Mitarbeiter, Der sozio-ökonomische Strukturwandel des Alpenraumes im 20. Jahrhundert, Geographica Bernensia, P26, 1993; Perlik M., Alpenstädte Zwischen Metropolisation und neuer Eigenständigkeit, Geographica Bernensia, P38, Ministero Dell Agricoltura e delle Foreste, La montagna come risorsa - Geografi a, società, governo e progetti per lo sviluppo dei territori montani, Collana verde, n. 83, Roma, 1991; Censis, Il valore della montagna, Roma, n. 89, Milano, F. Angeli, 2003; Istituto Nazionale Di Statistica, Istituto Nazionale Della Montagna, Atlante statistico della montagna italiana. Edizione 2007, Istituto Nazionale della Montagna, Bologna, Bononia University Press,

272 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità e prudente ottimismo, pur con accenti e motivazioni diversi. Per tutti si ricorderanno soltanto le conclusioni di Marco Onida, che, in qualità di Segretario generale della Convenzione delle Alpi (esprimendo fiducia nei nuovi sindaci e ricordando che non è attraverso la pura libertà che si risolvono i problemi ma attraverso la cultura del diritto ), afferma, benché in maniera cauta e sofferta, che l ottimismo per noi è un obbligo, perché l invio di un messaggio pessimista da parte degli addetti ai lavori (e per di più in un consesso così autorevole e qualificato, aggiungo io) sarebbe terrificante per chi nelle Alpi deve vivere e lavorare, o intende continuare a farlo, perché ciò provocherebbe effetti deleteri per la crescita di questi territori e la sopravvivenza di queste popolazioni. Affermazione, questa, che è quasi l esplicazione, in altre parole, di quanto affermato da Annibale Salsa nella discussione seguita alla tavola rotonda, allorché auspicava la nascita di una nuova mitologia positiva della montagna (me ne riparleremo fra poco): quanti operano nelle e per le Alpi devono infatti avere un progetto ideale, ma anche realistico, in cui credere per poter agire positivamente nelle Alpi, ambiente tanto delicato e problematico, da tanti punti di vista (in proposito, mi piace ricordare il contributo che in merito ha dato Werner Bätzing per conto del Ministero per l ambiente tedesco) 4. Infine, l intervento di Enrico Borghi, il quale, considerando i rapporti delle Alpi con l esterno, fa riferimento alle quattro fasi individuate nel noto saggio di Jean-François Bergier (le Alpi chiuse, semiaperte, aperte e infine richiuse ) 5, e ne propone un completamento mediante due altri elementi (le Alpi attraversate e vissute ), così che, combinando i due modelli, ne delinea uno unitario scandito in sei fasi, delle quali ci interessa qui l ultima, quella delle Alpi omologate. In esse dominano, dapprima, le forze legate allo sviluppo dell energia, dell industria, del nascente turismo; quindi la deindustrializzazione e lo spopolamento, il turismo di massa e poi la sua decadenza, fino allo stadio attuale in cui diverse strade sono aperte, fra loro alternative. Donde la necessità di un nuovo patto sociale, fondato sulla convinzione che il territorio alpino non sia affatto marginale in un modello di sviluppo sostenibile (aperto alla green economy quale giacimento di energia sostenibile e di vivibilità ambientale, nonché serbatoio idrico europeo); del resto, le Alpi vivono di relazione, ma, a suo avviso, devono farlo in modo autentico, facendo la montagna e non copiando la città: devono essere se stesse, con le loro identità multiple e sempre mobili. Fondamentale per lo sviluppo è il rapporto fra territorio e autonomie funzionali (banche, università, fiere, aeroporti ); quale giacimento ambientale d Europa, prezioso ma fragile, le Alpi dovranno superare la dicotomia fra conservazione e utilizzo, passando dalla protezione alla sostenibilità. In tutto ciò la politica è cruciale, promuovendo il paradigma dell integrazione interno/esterno e la coesistenza dialettica delle funzioni di divario/ integrazione fra le Alpi e il resto d Europa. 4 BÄTZING W., I processi di trasformazione di ambiente, economa, società e popolazione attualmente in corso nelle Alpi, Umwelt Bundes Amt, Berlino, BERGIER J.-F., Il ciclo medievale: dalle società feudali agli stati territoriali, in P. Guichonnet (a cura), Storia e civiltà delle Alpi. Destino storico, Milano, Jaca Book, 1986 pp (ed. originale 1980). 260

273 Consapevolezza e fattività davanti ai rischi e alle opportunità 3. Mercato e deregulation; globalismo e peculiarità; transcalarità e interdipendenza nello sviluppo delle Alpi Il convegno ha dunque fornito una serie amplissima e ricchissima di spunti, di vario genere e a vari livelli di interpretazione e azione; trarne qualche conclusione fondata, si diceva sopra, non è certo facile, ma è necessario. In primo luogo, da tutti gli interventi, sia di carattere analitico che sintetico (ma quasi tutti battono entrambe le strade), risulta una piena conferma delle caratteristiche dei processi e dei relativi fenomeni empirici che interessano le Alpi (come ogni altra parte della superficie terrestre, del resto): il loro carattere di globalità e, al contempo, di peculiarità, sia per quanto concerne gli aspetti naturali che antropici. Vale a dire: l intero globo è interessato da processi unitari e generali, che vanno dalle variazioni climatiche e le conseguenti mutazioni ambientali a quelli sociali, economici, culturali che, negli ultimi decenni, hanno radicalmente mutato le condizioni di vita dell intera umanità, ma, insieme, hanno profondamente e minutamente modificato la vita di tutte le popolazioni (e di tutti gli individui) terrestri nelle loro espressioni immediate e quotidiane, oltre che collettive e a lungo termine. Dal combinarsi inestricabile dei caratteri di globalità e di peculiarità dei processi attuali, ben più di quanto sia mai accaduto in passato, deriva un altro carattere loro specifico, le contemporanee multi-scalarità e trans-scalarità, vale a dire il loro manifestarsi, anch esso inestricabile, a scale territoriali e livelli di complessità diversi, da quello globale (appunto, dell intero pianeta), a quelli specifici delle singole comunità locali, che li vivono e praticano negli ambiti di vita quotidiana loro propri, passando per le scale continentali, nazionali, regionali oppure, per usare un altra terminologia disciplinare, di macro-, meso- e microaree organiche e funzionali, considerate, come anticipato, sia in prospettiva naturalistica che antropica. Il combinarsi di questi caratteri di globalità e di peculiarità, da una parte, e di multi-scalarità e di trans-scalarità, dall altra, dà conto del dispiegarsi della straordinaria complessità connaturata ai processi stessi, e dunque delle difficoltà di comprensione, interpretazione, ordinamento, esposizione dei problemi medesimi, cui corrispondono altrettante e altrettali difficoltà nel metterne a fuoco le condizioni e le manifestazioni locali, e dunque nel formalizzarli e pensare per essi le soluzioni adeguate alle specificità delle singole situazioni socio-territoriali costitutive delle Alpi. 4. Pubblico e privato nel governo della realtà alpina sono ancora distinguibili? Da molti dei contributi al convegno e degli interventi alla tavola rotonda, emerge dunque, evidente, il problema dei condizionamenti che alla società montana impongono il mercato e l adeguamento delle strutture di servizio e delle infrastrutture (materiali e immateriali) che ne deriva: del resto, tutta la legislazione italiana relativa alla montagna (che meglio conosco), come quella genericamente rivolta alle aree depresse, aveva in effetti un preciso obiettivo, quello di portare correttivi (sia normativi che pratici) ai processi messi in atto spontaneamente dal mercato e tendenti, tutti, a privilegiare le aree già favorite perché capaci di remunerare meglio i fattori produttivi, tralasciando quelle in cui tale resa non era adeguata alle aspettative 261

274 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità o simile a quella delle aree favorevoli. Un correttivo si era individuato nell istituzione di un ente locale sovra-comunale (la Comunità montana, nel 1971) che prendesse in carico i problemi di sviluppo delle diverse porzioni della montagna italiana mediante la sollecitazione e la responsabilizzazione delle forze locali, le quali avrebbero dovuto produrre piani di sviluppo socio-economico basati sulla valorizzazione delle risorse da parte della progettualità locale, sostenuta dalle competenze e controlli di un ente superiore, la Regione, la quale avrebbe dovuto garantire non soltanto la razionalità e la fattibilità dei programmi, ma anche finanziamenti tali da consentire l attuazione dei piani e dunque lo sviluppo endogeno delle forze locali. Sarebbe, probabilmente, ingiusto sostenere che le Comunità montane abbiano fallito, tutte, i loro obiettivi, per di più sperperando le risorse loro assegnate, come ormai si dice da più parti: se ciò è vero in alcuni casi, è falso per altri; del resto non esistono statistiche in merito che attestino l una piuttosto che l altra circostanza. Sta di fatto che tali istituzioni, diversamente gestite e sostenute dalle rispettive regioni, hanno avuto vita e dispiegato funzionalità diverse (alcune regioni le hanno perfino abolite, mentre le altre hanno assegnato loro deleghe più o meno ampie), così che sul loro funzionamento non è possibile trarre conclusioni univoche. Dopo la prima fase di vita dell ente, la politica ha ritenuto opportuno modificare profondamente la strada che era stata intrapresa in un clima socio-politico molto diverso (la democrazia assembleare degli anni Sessanta/Settanta e le prospettive di crescita illimitata del boom economico, in cui si riteneva che programmazione e finanziamenti adeguati avrebbero comunque promosso lo sviluppo locale), ed ha individuato nuovi principi e criteri d azione, mediante i quali superare le condizioni di svantaggio in cui la montagna oggettivamente si trova. Tali innovativi principi, contenuti in una nuova legge della montagna (L. 94/1997), prevedono azioni più minute ma più mirate, affidate alle capacità delle comunità locali di individuare obiettivi peculiari ai luoghi, ma definendo anche azioni che favorissero, tramite una normativa nazionale di favore (in campo fiscale, urbanistico, terziario), non solo la permanenza dei residenti, ma anche l insediamento in montagna di nuovi abitanti attratti dalle buone condizioni ambientali, da incentivi economici e fiscali e da opportunità infrastrutturali (come l informatizzazione diffusa). La legge prevedeva, inoltre, il decentramento di attività e infrastrutture pubbliche (ospedali, università, centri di ricerca, ecc.) che avrebbero creato posti lavoro qualificati oltre che indotto migliori condizioni di vita nelle aree marginali. La normativa apparve subito molto innovativa concettualmente, ma anche terribilmente velleitaria 6, tanto che non ebbe praticamente alcuna applicazione concreta, nonostante le leggi regionali esecutive che ad essa fecero seguito. Anzi, le azioni della pubblica amministrazione (per non parlare di quelle dei privati!) andarono tutte, sistematicamente ed esplicitamente, in direzione opposta, riducendo di continuo anche le dotazioni minime dei servizi che tali aree già possedevano nei campi delle sue competenze (scuola, sanità, servizi postali, giustizia, catasto, imposte, trasporti pubblici, 6 SCARAMELLINI G., La legge del 1994 per la salvaguardia e la valorizzazione delle zone montane. Alcune considerazioni preliminari, in GHELARDONI P. (a cura), Studi in onore di Mario Pinna, Memorie della Società Geografica Italiana, vol. LV, Roma, Società Geografica Italiana, 1998, vol. II, pp DE VECCHIS G., Un futuro possibile per la montagna italiana, con la collaborazione di C. Pesaresi, Roma, Ed. Kappa,

275 Consapevolezza e fattività davanti ai rischi e alle opportunità manutenzione delle infrastrutture, ecc.), riducendo la centralità urbana delle città alpine già esistenti. Questa pratica, ormai consolidata da tempo (dalla deregulation degli anni Ottanta), diventa sempre più stringente durante le crisi che, ininterrottamente, si manifestano negli anni Duemila, così che ogni ipotesi di ulteriore diffusione e diversa gestione dei servizi in montagna è stata del tutto accantonata, per non dire cancellata, mentre la sopravvivenza stessa delle Comunità montane (considerate enti inutili, anzi talora dannosi alla finanza pubblica) è messa radicalmente in discussione. Dunque, il seguire i dettami del mercato ha completamente eliminato ogni altra ipotesi di gestione delle realtà socio-economiche montane (e non solo, ma in esse la circostanza risulta particolarmente evidente, data l esistenza di una normativa che imporrebbe il contrario), lasciandole completamente in balia delle forze spontanee del mercato, che tendono, inesorabilmente, a favorire i luoghi e le aree in cui più e meglio sono ricompensati i fattori produttivi impiegati: ciò è valido a scala macroterritoriale (N-S, aree urbane-aree rurali, pianura-montagna, ecc.), ma anche microterritoriale, in quanto i processi spontanei tendono meccanicamente a privilegiare i luoghi dove tali fattori siano meglio remunerati, anche all interno della medesima area (favorita o sfavorita che sia nel suo complesso). Nelle Alpi ciò avviene nelle località turistiche come in quelle più urbanizzate, nei distretti produttivi, agricoli o industriali, dove la resa degli investimenti è più elevata, mentre sono abbandonate a se stesse quelle in cui tutto ciò non avviene (benché, magari, in passato esse fossero luoghi di produzione o destinatari di investimenti interni od esterni). In genere, trattando di questi problemi, si è soliti mettere l accento sulla necessità di una politica urbana per le Alpi (più volte l ho fatto io stesso, in passato) 7 ; in effetti, è im possibile prescindere da azioni programmatorie ma anche dall affrontare processi spontanei o indotti che non contemplino le città (o meglio, le reti urbane) come punti di appoggio e riferimenti essenziali per la politica alpina 8. Qui voglio richiamare soltanto una suggestione di Ruggero Crivelli, utile per capire come e quanto lo stesso carattere alpino delle città delle Alpi possa essere un vantaggio e non, invece, un limite per le loro funzioni: queste città sono «condannate» a tener conto del loro ambiente fisico, nonché a collaborare con altre città, anche oltrefrontiera, così che sono costrette a trovare costantemente soluzioni simultaneamente economiche ed ecologiche nella loro azione, in ciò muovendosi necessariamente nell ambito della sostenibilità, al di fuori della quale non c è sopravvivenza certa né per la città alpina, né per le Alpi stesse, almeno a lungo termine 9. 7 SCARAMELLINI G., Lo «sviluppo sostenibile» delle comunità e dei territori montani: una sfida per gli anni duemila, in Scaramellini G. (a cura), Montagne a confronto. Alpi e Appennini nella transizione attuale,, Torino, Giappichelli, 1998, pp ; Fattori di sviluppo della montagna lombarda nel sistema delle autonomie locali. Relazione finale, in BRAGA- GLIO C. (a cura), Tematiche lombarde. N. 1. Comunità montane, Milano, 2001, pp PERLIK M., KÜBLER A. (a cura), Das Städtische und die Alpenkonvention, Verein Alpenstadt des Jahres Villach 1997, Villach, Kärntner Druckerei, 1998; PERLIK M., Urbanisationszonen in den Alpen. Ergebnis wachsender Pendeldistanzen, L avenir des villes des Alpes en Europe Die Zukunft der Alpenstädte in Europa, Revue de Géographie Alpine, 87, 1999, n. 2 / Geographica Bernensia, P36, pp ; peraltro, l intero fascicolo della rivista contiene interessanti relazioni sul tema della città alpina. 9 CRIVELLI R., I paradossi della città alpina, in C. Ferrata (a cura), Il senso dell ospitalità. Scritti in omaggio a Eugenio Turri, GEA associazione dei geografi, Ed. Casagrande, Bellinzona, 2006, pp

276 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 5. Cultura, culture e identità alpine: una tela di ragno nella bufera della globalizazione Un altro problema cruciale si è imposto all attenzione del convegno riguardo agli aspetti culturali e all identità alpina, cui hanno fatto cenno numerosi interventi. In proposito non posso esimermi dall esporre una mia convinzione personale, profonda e radicata: tutti gli esseri umani sono fatti della medesima pasta, soltanto cambiano le circostanze in cui questo impasto si forma. Sono diversi cioè gli eventi storici, i fatti culturali, le relazioni socio-economiche, ma soprattutto gli ambienti in cui esse vivono (o sopravvivono), e da cui traggono il sostentamento. Dunque cambiano le circostanze in cui tutti questi elementi e fattori si connettono variamente, in un caleidoscopio praticamente infinito di combinazioni, tale da produrre una varietà altrettanto infinita di popolazioni diverse e, ancor più, di individui che, apparentemente fra loro diversissimi, sono fatti però lo ribadisco della medesima pasta. Uso il termine di popolazione, concetto neutro e mediano, invece di quelli ora più correnti di popolo o etnia, perché questi termini hanno avuto o assunto nel corso del tempo significati e connotazioni particolari, positive o negative, le quali sono servite sì a caratterizzare e distinguere utilmente le singole popolazioni secondo alcuni parametri ritenuti più rilevanti, ma anche a separale, classificarle, talvolta a discriminarle, costruendo fra di esse gerarchie di qualità e di valore: dunque contribuendo a creare sentimenti di appartenenza e di identità positivi e fondati, ma non di rado anche separatezza e ingiustificati sensi di superiorità. Tutto ciò è avvenuto anche nelle Alpi, nelle quali condizioni ambientali e circostanze storiche simili hanno attribuito quell air très familière 10, che si ritrova (o si ritrovava in passato) ovunque in esse, al di là delle comunque rilevanti differenze ambientali, paesaggistiche, economiche, culturali, religiose Tutto ciò ha consentito, e consente ancora, di parlare delle Alpi come di un grande sistema territoriale, un grande spazio umanizzato, in cui natura e cultura si sono incontrate e reciprocamente compenetrate, producendo, nel corso dei millenni, una grande e complessa, ma anche unitaria, realtà geografica: nella quale, però, orientamenti culturali ed eventi storici hanno dato vita a processi sociali, culturali, economici, territoriali, fra loro diversi e talora divergenti. Come quelli che oggi, ancora più di ieri, marcano e distinguono gli spazi sud- e nord-alpini, le Alpi latine e quelle germaniche. 6. Ambivalenza, reversibilità dei processi, eterogenesi dei fi ni nel delicato spazio alpino Un ulteriore considerazione generale si può fare in merito ai processi attivi nelle Alpi (ma, ripeto, in ogni altro spazio terrestre): l ambivalenza di molte fra le situazioni esaminate, che possono avere quasi indifferentemente, parrebbe esiti positivi o negativi, secondo 10 VEYRET-VERNER P. et G., Les Alpes et l Europe, Revue de Géographie Alpine, LVI (1968), n. 1, p. 5; inoltre, SESTINI A., Il paesaggio, Conosci l Italia, Milano, T.C.I., 1963, pp

277 Consapevolezza e fattività davanti ai rischi e alle opportunità le circostanze interne ed esterne. La molteplicità di esiti, in effetti, può risultare come un residuo di un elemento (in campo ambientale, culturale, economico, sociale) che attualmente non ha più senso e prospettive di sopravvivenza, o invece come circostanza in cui possono essere trovati (o ritrovati) dai singoli e dalle collettività un senso e una prospettiva, perché ancora capace di dire o dare qualcosa agli individui e alle collettività, interne o esterne che siano rispetto al territorio alpino. Così, la pur piccola vicenda del confine di Castasegna di cui, nella presentazione di questo volume, si è ricordata la riapertura parziale alla libera circolazione individuale è paradigmatica, in negativo, dell eterogenesi dei fini, specie in situazioni complesse come quelle di montagna, in cui la reversibilità delle condizioni ambientali è la regola. La scelta di modernizzazione (e cioè di razionalizzare il traffico di confine, escludendolo dal nucleo abitato) ha portato alla realizzazione della bretella stradale che ha aggirato il centro di Castasegna, liberandolo dal pesante e inquinante traffico veicolare, e dunque contribuendo a un deciso miglioramento delle condizioni ambientali dell abitato; ma questo stesso processo di miglioramento ha generato anche un risvolto negativo, una regressione sociale, interrompendo il collegamento diretto, e dunque rompendo il rapporto transfrontaliero immediato fra due comunità fortemente integrate, ledendo così un ambiente, naturale e umano, delicato e fragile perché innaturalmente separato da una barriera giuridica e materiale. Soltanto la volontà e la tenacia delle forze locali sono riuscite a superare l ostacolo e a ripristinare uno stato di fatto positivo e, in un certo senso, naturale, nei rapporti fra comunità confinanti. 7. La necessità di una politica solidale ma soprattutto equa per le Alpi Infine, quali proposte sono emerse da questi lavori e dalle conseguenti riflessioni? Naturalmente, su tutte, si impone la necessità di una vera politica, di una politica per la montagna in particolare, la quale comprenda azioni volte a salvaguardare le condizioni di vita delle popolazioni locali, ma pure a promuovere comportamenti virtuosi da parte di individui e collettività, non solo interne alle Alpi ma anche esterne, in una visione di collaborazione solidale, certo (e cioè di aiuto alla montagna da parte delle aree ricche ), ma anche di rispetto delle peculiarità e dei valori dell area più debole e delicata, perché di reciproca convenienza, per cui salvaguardare la montagna conviene anche, e forse soprattutto, al resto del paese. Donde il bisogno di politica che sia soprattutto equa, cioè fondata sul riconoscimento di quanto la montagna e la sua popolazione fa, e subisce, a favore del resto del paese, e dunque capace di regolare, equamente e coerentemente, l azione delle forze interne ed esterne che in essa operano: freno dunque alla deregulation più spinta nei comportamenti pubblici e privati, i cui guasti sono oggi sotto gli occhi di tutti. Altro esito di questi lavori è l incentivazione alla partecipazione dei cittadini alle decisioni che riguardano il loro territorio, e dunque il loro avvenire: essa è indispensabile e da promuovere, sempre, non dimenticando, però, che talvolta è manipolabile in chiave demagogica. La politica, perciò, deve essere comunque capace di assumersi le proprie responsabilità, affrontando talora anche l impopolarità e il calo di consensi che potrebbero conseguire da scelte corrette ma sgradite ai più (come, ad esempio, i divieti alla circolazione veicolare). 265

278 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Dunque, cercando di tirare le fila delle riflessioni emerse nelle varie sedute di questo convegno a proposito di quanto pare necessario fare per le Alpi di oggi e il loro futuro, è possibile tentarne una sintesi estrema, mediante l enunciazione di alcune formule o slogan, che però aiutino a definire modalità di carattere e valore generale prima ancora di programmi d azione necessariamente legate alle situazioni locali e contingenti. È infatti necessario si potrebbe dire pensare in grande, progettare medio, agire in piccolo, perché ogni attore, operando al proprio livello di competenza (e cioè agendo in piccolo ) deve nondimeno conoscere i problemi nella loro complessità e globalità ( pensando in grande ), e deve progettare a medio termine e a scala meso-territoriale (regionale), perché i suoi interventi abbiano efficacia. Tutto ciò avverrà soltanto se gli stessi attori agiranno con efficienza ed efficacia, e cioè mettendo in campo competenza, consapevolezza, immaginazione, volontà, fattività, senza le quali non si possono raggiungere risultati adeguati alle necessità della valorizzazione delle Alpi stesse. 8. U n nuovo mito positivo per le Alpi? Come ulteriore sintesi di queste giornate di studio, infine, mi piace riportare le parole pronunciate da Annibale Salsa durante la discussione seguita alla tavola rotonda, e parzialmente già ricordate: noi studiosi che pensiamo alla montagna dobbiamo ritrovare una nuova alleanza con la popolazione locale. Non si deve calare dall alto una progettualità astratta, ma ricreare dalla base una nuova mitologia positiva della montagna. Salsa, da antropologo (e antropologo par suo), sa bene quanto anche l uomo attuale abbia bisogno di scenari di vita che lo superino e gli diano orizzonti vasti ed aperti, e dunque propone la creazione di un nuovo mito per le Alpi, che alla vita e alla politica alpine attuali ridia nuovo e positivo slancio. Auspicio che forse si potrebbe tradurre in termini più correnti, più comprensibili al grande pubblico, come la necessità che si formi una nuova visione strategica per la vita e lo sviluppo nelle Alpi, la quale si basi su una progettualità chiara, organica, coerente, progressiva, capace di ridare respiro e slancio a tutti gli elementi e fattori che, in vario modo e misura nelle varie porzioni delle Alpi stesse, ne costituiscono le strutture portanti e fondamentali, ma tali che chiunque, qual si sia il suo grado di istruzione e il suo livello di consapevolezza dei problemi delle Alpi, possa capirlo, accettarlo, contribuire a realizzarlo. Mito positivo, dunque, non solo perché rivolto ad effetti benefici e qualificanti, ma anche perché concreto e risolutamente fattibile. Se mancherà, infatti, questa visione organica e progressiva sarà ben difficile che le Alpi possano riconquistare un posto adeguato nel mondo attuale, e dunque che le loro popolazioni possano affrontarne le sfide attuali e future in maniera aperta, consapevole, vincente. 266

279 Appendice - Proiezione di documentari Anhang - Vorführung der Dokumentarfilme Appendix - Presentation of Documentaries Tre modi di vivere la montagna, tenacemente e con coraggio. Tre scelte difficili raccontate nei tre documentari proiettati la sera della prima giornata di Convegno a cura dell Associazione Gente di Montagna 1. Un occasione per riflettere non solo sui temi del recente dibattito scientifico, culturale e politico relativo alle regioni alpine, ma anche su come sia possibile vivere davvero nelle Alpi. Drei Arten, in den Bergen zu leben, ausdauernd und mutig. Drei schwierige Entscheidungen, erzählt in drei Dokumentarfilmen am Abend des ersten Tages des Treffens durch die Vereinigung Gente di Montagna. Eine Möglichkeit, nicht nur über die Themen der jüngsten wissenschaftlichen, kulturellen und politischen Auseinandersetzungen über die Alpenregionen nachzudenken, sondern auch darüber, wie man tatsächlich in den Alpen leben kann. Three ways of living in the mountains, tenaciously and with courage. Three difficult choices shown by the documentaries on the evening of the first day of the Meeting by the Gente di Montagna Association. An occasion to think not only about the subjects related to the recent scientific, cultural and political debate about alpine regions, but also about the possibility of a real life in the Alps. 1 Per maggiori informazioni sull Associazione Gente di Montagna visitare il sito alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

280 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Cheyenne Daprà, Marco Romano 2, Michele Trentini 3 Cheyenne, trent anni Regia: Michele Trentini Aiuto-regia: Maria Cheyenne Daprà Assistente alla regia: Marco Romano Fotografia e montaggio: Michele Trentini Assistente al montaggio: Marco Romano Suono in presa diretta: Marco Romano e Michele Trentini Conversazioni: Maria Cheyenne Daprà, Marco Romano, Michele Trentini Formato originale: HDV Produzione: Trotzdem Durata: 58 minuti Produzione e Copyright: Trotzdem 2008 Maria Cheyenne Daprà Nata in Baviera, dopo la scuola steineriana di Wangen, Cheyenne ha frequentato una scuola per pastori in Germania e ha lavorato come transumante nella Foresta Nera e in Svizzera. Dal 2001 vive in Val di Rabbi, dove grazie a una convenzione con il Comune pascola il suo gregge per la cura e il mantenimento del paesaggio. È la prima iniziativa in Italia di questo genere. La Val di Rabbi, valle laterale della Val di Sole, nonostante le mutate condizioni socio economiche ha saputo conservare nel tempo le sue preziose caratteristiche agrosilvopastorali, paesaggistiche (ghiacciai, montagne, pascoli, boschi di conifere e corsi d acqua) e culturali. Le zone adiacenti, pur essendo tipici luoghi montani, sono state modificate dallo sviluppo turistico. La drastica diminuzione dell attività agricola che ha comunque interessato la valle, si ripercuote inevitabilmente sul territorio e sul paesaggio. I campi che 2 marcoroman@tiscali.it 3 micheletini@yahoo.de 268

281 Appendice - Proiezione di documentari una volta erano coltivati, ora sono lasciati incolti e inutilizzati e vengono inghiottiti dal bosco che avanza inesorabilmente con arbusti e piante. Il degrado del territorio è visivo e paesaggistico ma anche strutturale, causato dall inde bolimento della cotica erbosa. L erba morta impedisce il rinnovo del manto e il terreno diventa più molle e facilmente soggetto all erosione dell acqua: possibili cause di frane che oltre al pericolo oggettivo danneggiano o distruggono i tipici muri a secco dei terrazzamenti presenti sui versanti più scoscesi. Nel 1986 in Val di Rabbi esistevano 114 allevamenti con una consistenza di 900 capi bovini; nel 2003 gli allevamenti erano 50 e il numero di capi 705. La tendenza al calo non è ancora terminata e per il prossimo futuro si prospetta un esiguo numero di allevamenti con una elevata consistenza numerica di capi allevati. Tali allevamenti saranno sempre più produttivi e specializzati e sempre meno legati al territorio e produrranno latte nostrano usando grandi quantità di foraggio foraneo. La costruzione dei recinti, la cura delle malattie delle pecore, le transumanze nella valle, il pascolo in solitudine e l incontro con gruppi di turisti scandiscono l estate di Cheyenne. La natura e la libertà. Il lavoro e le scelte. Gli sguardi e i silenzi nelle immagini e nei racconti di una giovane pastora. Marco Romano Ha realizzato numerose ricerche etnografiche in alta Val di Non e in Trentino, pubblicando Quella era la vita allora; Col sole il vento la neve; Ricettario della memoria; Fondo una volta; CamminAlberi; Castelfondo: voci e sguardi. Ha collaborato con l Archivio Provinciale della Tradizione Orale presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di S. Michele all Adige (Tn) e con l Archivio delle Fonti Orali dell Alta Anaunia presso i Musei di Ronzone (Tn). Michele Trentini Ha realizzato come film-maker diversi documentari, tra cui: Furriadroxus (Isre, Miglior Documentario Festival Arcipelago, Roma, 2006); Tre Carnevali e ½ (Mucgt, Premio Nigra) e Carnival King of Europe (Mucgt, Grand Prize Academic Film Competition, Kyoto, 2009). Con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina cura la sezione di cinema etnografico del Trento Filmfestival Eurorama. Premi Valsusa Film Fest - Primo Premio - Bardonecchia, 2009 Malescorto - Primo Premio - Malesco, 2009 Marcarolo Film Festival - Primo Premio - Capanne di Marcarolo, 2009 EcoFestivalPesio - Primo Premio Chiusa di Pesio, 2009 Lago Film Fest - Menzione Speciale - Revine Lago, 2009 Tutti nello stesso piatto - Menzione Speciale - Trento, 2009 CinemAvvenire Festival - Menzione Speciale - Roma, 2009 EtnoFilm - Menzione Speciale - Rovigno-Zagabria,

282 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Romina Rodela 4, Maurizio Goina 5 Good Morning Mountain Ideazione e regia: Maurizio Goina e Romina Rodela Lo studio della vita delle popolazioni di montagna viene affrontato considerando vari aspetti, tra cui le dinamiche demografiche, i cambiamenti socio-economici, e le pratiche tradizionali di gestione delle risorse naturali (VIAZZO, 2006; BERKES, 1998; PRICE, 1995). Vi è inoltre un crescente interesse per i processi di adattamento, quale ad esempio quello nei confronti dei cambiamenti climatici (LINDEMANN and MORRA, 2007). Il documentario Good Morning Mountain! racconta la quotidianità in un ambiente rurale montano quello del Parco Triglav e si propone di evidenziare come le aree protette possano essere un importante strumento sia per la tutela naturalistica che per la valorizzazione del territorio. Il documentario trae spunto da alcune ricerche in cui è stato analizzato il rapporto della popolazione locale con l area protetta (RODELA, 2007). Da tali ricerche risulta che gli abitanti del Parco Triglav reclamano le opportunità di sviluppo economico ed infrastrutturale presenti al di fuori dell area protetta, e segnalano le problematiche più sentite, come ad esempio la migrazione dei giovani verso le zone urbane, la disoccupazione, le difficoltà economiche, la mancanza di infrastrutture, ed altro. Allo stesso tempo però essi si sentono legati al loro territorio e al paesaggio naturale: l elemento della natura è spesso presente nei loro racconti, sia per l importanza del ruolo che essa ricopre in quanto risorsa di sostentamento, sia per il forte legame che gli abitanti del parco sentono nei suoi confronti. La narrazione audiovisiva in Good morning mountain! è incentrata sui ritmi quotidiani. Il linguaggio usato non è quello usuale del documentario narrativo: vengono adottati due punti di vista, quello dell obiettivo della telecamera e quello del microfono del registratore, ai quali viene data la stessa importanza: essi vengono combinati in maniera dialettica per sottolineare armonie e contrasti relativi alle tematiche introdotte. La parte audio del documentario è realizzata usando i suoni del paesaggio sonoro (soundscape), sia di quelli 4 University of Nova Gorica, Vipavska 13, 5000 Nova Gorica, Slovenia 5 Conservatorio Tartini - via Ghega, Trieste 270

283 Appendice - Proiezione di documentari presenti in natura che di quelli legati alle attività umane. In assenza di musica e dialoghi, tali suoni diventano ora voce narrante, che racconta i gesti e i momenti nell arco di una giornata, ora sfondo sonoro che accompagna le immagini del paesaggio visivo. L elemento naturale e quello umano vengono combinati utilizzando una contrapposizione dialettica tra flusso visivo e flusso sonoro, secondo i principi dell audiovisione definiti da Chion (2001). Il suono del paesaggio naturale (es. torrente che scorre) è associato alla ripresa visiva dell attività umana (es. mungitrice meccanica), e il contrasto così generato induce a riflettere sul rapporto tra ambiente antropico e ambiente naturale. B ibliografi a BERKES F., Scared Ecology: Traditional Ecological Knowledge and Resource Management, Taylor&Francis, London, 1998 CHION M., Audiovisione, Lindau, Torino, 2001 LINDERMANN T., MORRA D., Pro-Actively coping with Climate Change and Globalization in the Peruvian Andes, Mountain Partnership Rome, 2007 PRICE M., Mountain research in Europe: An overview of MAB research from the Pyrenees to Siberia, Man and the Biosphere Series No. 14, UNESCO/Parthenon, Paris/Carnforth., 1995, pp RODELA R., Triglavski Narodni Park: Analiza izkušnje lokalnega prebivalstva, koncno porocilo, Biotehniška Fakulteta, Ljubljana, 2007, pp SCHAFER R. M., Il paesaggio sonoro, LIM, Lucca, 1998 VIAZZO P., Upland Communities:environment, population and social structure in the Alps, Cambridge University Press, Cambridge,

284 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Claudia Marchesoni, Davide Torri, Micol Cossali 6 Di padre in figlia Ideazione: Davide Torri Sceneggiatura: Claudia Marchesoni Regia: Micol Cossali Produzione: Associazione Gente di Montagna con il supporto di ERSAF Lombardia Durata: 43 minuti L interprete del documentario Di padre in figlia è Sonia, una giovane ragazza di poco più di vent annni, il cui padre, Giacomo Spagnolli è conduttore di una malga in Val Gabbia, valle compresa nella Val Grigna, laterale della Valle Camonica, sul confine del Parco Regionale dell Adamello. Sonia è una studentessa di agraria che condivide con molti suoi coetanei e colleghi di università la passione per l ambiente di montagna. A differenza però della maggior parte di loro, la sua passione è cresciuta nel corso delle estati trascorse con la famiglia nella malga a 2000 metri e imparando con il tempo e con il lavoro i segreti delle attività di alpeggio. La Val Gabbia è circondata da una corona di montagne che formano uno straordinario anfiteatro naturale cornice delle esperienze della giovane Sonia. La malga Val Gabbia è per certi versi un ambiente difficile, non ci sono strade che la collegano ed è povera di infrastrutture. La mungitura viene fatta a mano nel pascolo, il trasporto dei prodotti e dei viveri avviene grazie all aiuto di un cavallo, la transumanza si svolge conducendo a piedi il bestiame e portando in spalla i vitelli quando non sono in grado di percorrere i valichi da soli. Nel corso delle stagioni, Sonia ha costantemente affiancato il padre nelle lunghe giornate di lavoro durante le quali, con la pazienza dell osservatore, ha cominciato ad apprendere i gesti che accompagnano la pratica della lavorazione del formaggio. Durante questo tempo 6 Per vedere il documentario visitare il sito 272

285 Appendice - Proiezione di documentari Sonia ha potuto costruire il suo bagaglio di conoscenze che le fanno muovere i primi passi nell arte della caseificazione, un lavoro che è stato praticato da suo padre e da suo nonno. Si tratta quindi di un lavoro che è frutto di una convivenza secolare dell uomo con il bestiame e che arriva oggi, nel terzo millennio, come una pratica la cui lavorazione tradizionale è sconosciuta a molti. Nei momenti di lavoro, che ha come protagonisti Sonia e il padre Giacomo, si intravede una dimensione più ampia di quella della semplice fatica, si assapora un rapporto fra generazioni, un passaggio di conoscenze che vengono trasmesse dal padre ai suoi successori. In queste scene si può percepire una tradizionalità dei modi di trasmissione delle conoscenze, profondamente diversi da quelli di oggi. Chi impara, in questo caso Sonia, deve accompagnare in silenzio il suo maestro, suo padre Giacomo, e osservare ogni giorno, accumulare esperienze nel tempo, dedicandosi nel frattempo ai lavori collaterali, come la lavatura dei lenzuoli del formaggio o la pulizia degli attrezzi. In questo modo è stato possibile per Sonia cominciare ad acquisire e accumulare i gesti e le conoscenze del padre Giacomo. Le mani, il ritmo, la gestualità di Sonia quando lavora il burro si sovrappongono quindi a quelle del padre, in un impercettibile ma inarrestabile passaggio di testimone. La lavorazione del latte che unisce padre e figlia è un momento intenso, una prassi che sembra sempre uguale a sé stessa ma che è, in realtà, ogni volta diversa. Ma in questa trasmissione di conoscenze, Sonia si distanzia in maniera netta dal mondo del padre. Innanzitutto, Sonia vive e sente la malga in Val Gabbia non solo come un luogo di lavoro, ma come una parte importante che contribuisce a comporre il mosaico della montagna. L alpe della Val Gabbia è infatti un luogo soprattutto di valori che devono essere, secondo la protagonista, comunicati e trasmessi a chi sta fuori, a chi non conosce la malga. La malga è quindi soprattutto un ambiente fatto di relazioni, sia familiari che di legame con il territorio. Sonia, a differenza di altre generazioni di malgari, crede fortemente nei rapporti con l esterno, si impegna nel far conoscere la malga, nell invitare la gente a percorrere a piedi quei sentieri per vedere dove si trova la Val Gabbia e nel condividere, con tutti quelli che si avvicinano a lei, gli aspetti di vita quotidiana. Sonia si caratterizza poi per la formazione e il percorso di studi che sta compiendo che le offre la possibilità di riflettere sul suo lavoro da altre prospettive e le permette di confrontarsi con i coetanei che imboccano strade parallele. Infine Sonia, oltre che essere studentessa e aperta al mondo, è anche una donna, evidenziandosi ancora di più dal tradizionale ambiente della malga, prevalentemente maschile. Gli ostacoli e le diffidenze che dovrà incontrare saranno molte a partire dal padre che, affettuosamente e in modo quasi protettivo, sembra dubitare della reale possibilità per questa ragazza di poter prendere in mano un lavoro così impegnativo. Sonia, però, nonostante le fragilità che qua e là trapelano, si dimostra determinata nelle sue convinzioni. Quando la stagione estiva si chiude e si guida il bestiame a valle, la giovane malgara cerca di spiegarci le sensazioni che prova legate alla sua esperienza. Si tratta forse di emozioni incomprensibili per chi non ha mai conosciuto la stessa passione per il lavoro in montagna, un qualcosa che viene dal profondo perché è stato costruito con il tempo e con il sacrificio. Non ci resta quindi che tentare di immedesimarci ed assaporare l intensità delle sensazioni. 273

286 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Premi DI PADRE IN FIGLIA ha partecipato al Festival della Montagna di Cuneo, aprile 2010; presente in concorso al 58.mo Filmfestival internazionale di Trento, maggio 2010; presente in concorso al 16.mo FilmFestival della Lessinia, agosto 2010; in programma, sezione Montagna Italia, al 24.mo Festival dei Parchi a Sondrio, ottobre 2010; in concorso all International Mountain FilmFestival di Bansko (Bulgaria) novembre 2010 menzione speciale della giuria al Marcarolo Film Festival, settembre 2010 premiato alla 6 edizione di LeggiMontagna Belluno, ottobre

287 Rete Montagna Associazione Internazionale di Centri di studio sulla Montagna Nata l 11 novembre 2000 a Belluno, su proposta della Fondazione G. Angelini, Rete Montagna ( è un associazione internazionale di istituti, organizzazioni, centri di studio legati alla Montagna in grado di raccogliere, coordinare, divulgare il patrimonio culturale delle varie esperienze associative, promuovendo le opportune forme di confronto e aggiornamento reciproco di programmi e attività. Scopo principale della Rete è di far incontrare (e permettere la comparazione tra) i vari sistemi del saper vivere e saper fare nelle Alpi e in altri gruppi montuosi. Si propone quindi: l avvio di proposte di lavoro e attività di studio coordinato e congiunto tra gli associati, sotto forma di convegni, pubblicazioni, corsi di formazione, ricerche sulla Montagna, in particolare alpina e sulle montagne d Europa; la costituzione di un catalogo unico delle sezioni bibliotecarie e delle fonti documentarie consultabili presso i singoli associati; il coordinamento ed eventualmente l unione di programmi e iniziative per evitare sovrapposizioni anche al fine di tener conto dei risultati già acquisiti altrove; l elaborazione di testi di mozioni e risoluzioni concernenti strategie di promozione e conservazione della vita e cultura montana da sottoporre di volta in volta alla discussione degli associati in appositi convegni, affinché vengano poi rivolti agli Enti amministrativi competenti. Internationale Vereinigung von Alpenforschungsinstituten Das Netzwerk Rete Montagna ( gegründet am 11. November 2000 auf Veranlassung der G. Angelini Stiftung, ist eine internationale Vereinigung von Forschungsinstituten, Vereinen, Organisationen und öffentlichen oder privaten Zentren, die Studien und Forschungen über die Bergwelt bzw. über das Leben in den Bergen durchführen. Ziel des Netzwerkes ist der Austausch von Wissen und Erfahrungen, die gegenseitige Weiterbildung und eine engere Zusammenarbeit auf allen Gebieten, die das Leben in den Bergen betreffen. Die wichtigsten Ziele des Netzwerkes sind: Durchführung koordinierter gemeinsamer Arbeiten und Forschungsaktivitäten unter den Mitgliedern, z.b. in Form von Tagungen, Veröffentlichungen, Weiterbildungskursen über die Bergwelt, vor allem über die Alpen und andere Gebirge Europas; Schaffung eines öffentlich zugänglichen Katalogs aller Bibliotheken und Archive der einzelnen Mitglieder; alpine space - man & environment, vol. 12: Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità 2011 iup innsbruck university press, ISBN

288 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Koordination und schließlich Zusammenführung von Programmen und Initiativen; Ausarbeitung von Anträgen und Resolutionen zur Förderung und Erhaltung der Bergwelt und der Bergkultur an die verantwortlichen Institutionen und Entscheidungsträger. Association Internationale of Centres d étude sur la Montagne Le Réseau Montagne a été constitué à Belluno le 11 novembre 2000 par l initiative de la Fondation G. Angelini; il s agit d une association internationale ( org) comprenant des centres d étude, des associations et des organismes donc l objectif est de développer, sous toutes les formes, les activités d étude et de recherche concernant la montagne, la mise à jour réciproque du patrimoine scientifique et culturel et la coordination de leurs initiatives et de leurs expériences. Le but principal est de faire rencontrer (et permettre la comparaison entre) les différent systèmes de savoir vivre et savoir faire dans les Alpes et dans d autres groupes montagneux. L Association poursuit ses objectifs par le moyens suivants: la présentation de propositions de travail et d activités d étude coordonnées et communes aux membres, l organisation aussi des rencontres, cours de formation et publications sur la montagne, tout spécialement sur les Alpes et sur les montagnes d Europe; la création d un catalogue unique des sections bibliothécaires et des sources documentaires, qui puissent être consultées par chaque membre; la coordination et la fusion des programmes et des initiatives, afin d éviter aussi des superpositions inutiles; la rédaction de textes, de motions et de programmes de stratégie de promotion et de conservation de la vie et de la culture de la montagne: une fois ces programmes discutés, ils seront présentés aux Autorités Administratives responsables. International Association of Centres of studies on Mountain Born on November 11 th 2000 in Belluno, on the initiative of the G. Angelini Foundation, Rete Montagna ( is an international association grouping Institutes, Organisations and Research Centres focused to mountain issues and capable to collect, coordinate and spread the cultural heritage of the different members and promote suitable forms of debate and mutual updates on programs and activities. The main goal of Rete Montagna is to stimulate the meeting (and the comparison among) the different ways of living and ways of doing in the Alps and in other mountain regions. The main targets are: to start collaboration proposals and study activities among members, such as meetings, training courses, publications, researches on mountains, particularly on the Alps and other European mountains; 276

289 Rete Montagna to set up a common catalogue of the library sections and the available documents that can be used by each member; to coordinate and eventually to aggregate programs and projects to avoid overlapping and to keep updated the results already achieved elsewhere; to elaborate motion texts and solutions for promotion and conservation strategies for mountain life and culture, to be reviewed and discussed by members and then submitted to relevant Agencies and Administration Bodies. Mednarodna zveza raziskovalnih ustanov za gore Rete Montagna ( ustanovljena 11. novembra 2000 v Bellunu na predlog Fundacije G. Angelini, je mednarodna zveza ustanov, organizacij in študijskih centrov, ki proučujejo gore in zbirajo, usklajujejo in širijo kulturno dediščino posameznih včlanjenih ustanov ter spodbujajo medsebojno soočanje in primerjavo pri izvajanju programov in dejavnosti. Glavni cilj zveze Rete Montagna je povezovanje (in posledično tudi primerjava) različnih načinov življenja in delovanja v Alpah in drugih gorskih skupinah. Glavni cilji zveze so: predlaganje in usklajeno skupno izvajanje raziskovalnih dejavnosti med včlanjenimi ustanovami v obliki posvetov, publikacij, izobraževalnih tečajev in raziskav, ki zadevajo gore, predvsem Alpe in druga gorovja v Evropi; izdelava enotnega kataloga knjižnic in dokumentarnega gradiva, ki ga imajo na razpolago posamezne včlanjene ustanove; usklajevanje in morebitno skupno izvajanje programov in pobud ob upoštevanju že doseženih rezultatov z namenom, da bi preprečevali prekrivanje pobud; dajanje predlogov in priprava resolucij s strategijami za promocijo in ohranjanje gorskega sveta in gorske kulture; razprava o predlogih in resolucijah na namenskih posvetih in kasnejša preložitev pristojnim upravnim organom. 277

290 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Iniziative principali Indagine nell arco alpino sulle dinamiche ed ipotesi dello spopolamento montano, considerandone le cause e gli effetti, anche con borse di studio per neo-laureati; i vincitori hanno esposto i risultati delle ricerche nel convegno internazionale di Innsbruck del nov sullo stesso tema; Pubblicazione Spopolamento montano, cause ed effetti / Entvölkerung im Bergebiete: Ursachen und Auswirkungen a cura di M. Varotto e R. Psenner in collaborazione con E. Cason, E. Gärtenr e Ch. Smekal (2003), atti dei convegni di Belluno (2001) ed Innsbruck (2002); Convegno a La Thuile (Aosta) sul tema Grandi eventi nelle Alpi e loro ricaduta su turismo, cultura e ambiente / Great events in the Alps and their impacts on tourism, culture and environnement (16-17 dic. 2004); Congresso sulla tematica Le Alpi che cambiano: nuovi abitanti, nuove culture, nuovi paesaggi a Tolmezzo (UD) il nov E emerso dalle 32 relazioni tecniche che oggi la montagna, che ha un valore aggiunto rispetto alla pianura e alle città, sa coniugare tradizione e innovazione ed è disposta, perché costretta anche da emergenze climatiche, a rischiare nel futuro. Gli Atti sono stati pubblicati a cura di M. Pascolini (2008); Il quinto convegno della Rete Montagna a Chiavenna (I) e Castasegna (CH) il maggio 2009, in collaborazione col Dipartimento di Geografia e Scienze Umane dell ambiente dell Università di Milano e il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, approfondisce il tema Le Alpi che cambiano: tra rischi e opportunità nelle seguenti sessioni: I cambiamenti climatici nelle Alpi; Risorse tradizionali e nuove economie;varietà culturali nelle Alpi; Il governo del territorio alpino con Tavola Rotonda finale sul futuro delle Alpi. Atti sono a cura di G. Scaramellini e A. G. Dal Borgo Die wichtigsten Initiativen Untersuchungen im gesamten Alpenraum über Dynamik und Hintergründe der Entvölkerung von Berggebieten, bei der vor allem auf Gründe und Auswirkungen eingegangen wurde; gleichzeitig wurden die Arbeiten von JungforscherInnen mit Stipendien unterstützt. Die Ergebnisse der Untersuchung wurden auf dem gleichnamigen internationalen Kongress vom 14. bis 16. November 2002 in Innsbruck vorgestellt; Veröffentlichung der Rete Montagna Spopolamento montano, cause ed effetti / Entvölkerung im Berggebiet: Ursachen und Auswirkungen herausgegeben von M. Varotto u. R. Psenner in Zusammenarbeit mit E. Cason, E. Gärtner u. Ch. Smekal (2003) auf Grundlage der Tagungsergebnisse von Belluno (2001) und Innsbruck (2002); Tagung der Rete Montagna in La Thuile (Aosta) zum Thema Grandi eventi nelle Alpi e loro ricadute su turismo, cultura e ambiente/great events in the Alps and their impacts on tourism, culture and environnement (16. bis 17.Dezember 2004); 278

291 Rete Montagna Organisation der Tagung Die Alpen im Wandel: neue Bewohner, Kulturen und Landschaften in Tolmezzo (Udine) vom 16. bis 17. November In 32 Vorträgen wurde der Wert der Berge gegenüber der Ebene und der Stadt, aber auch deren zukünftige Probleme thematisiert. Die Ergebnisse wurden von M. Pascolini herausgegeben (2008); Die fünfte Tagung der Rete Montagna in Chiavenna (I) und Castasegna (CH) am 29. und 30. Mai 2009, veranstaltet von der Abteilung Geographie und Humanökologie der Universität Mailand und vom Ständigen Sekretariat der Alpenkonvention, stellt sich dem Thema Die Alpen im Wandel zwischen Risiken und Chancen mit Vorträgen zu Klimawandel in den Alpen; Traditionelle Ressourcen und neue Wirtschaftsformen; Kulturelle Vielfalt der Alpen; Verwaltung des Alpengebiets; Runder Tisch über die Zukunft der Alpen. Die Ergebnisse wurden von G. Scaramellini u. A. G. Dal Borgo herausgegeben. Initiatives principales Recherche sur les dynamiques et les différents hypothèses sur le problème du dépeuplement de la montagne, ses causes et ses effets; bourses d étude pour les meilleures thèses de doctorat sur le thème: les lauréats ont présenté leur recherches au colloque international d Innsbruck (14-16 novembre 2002); En 2003 on a publié la première brochure du Réseau Montagne «Spopolamento montano, cause ed effetti/entvölkerung im Berggebiete: Ursachen und Auswirkungen» sous la direction de M. Varotto et R. Psenner en collaboration avec E. Cason, E. Gärtner e Ch. Smekal (2003), actes des colloques de Belluno (2001) et Innsbruck (2002); Congrès du Réseau Montagne à La Thuile (Aoste) avec le titre «Grand événements des Alpes et leurs rechutes sur le tourisme, la culture et le milieu montagnard» (16-17 décembre 2004); Congrès du Réseau Montagne sur «Les Alpes qui changent: ses nouveaux habitants, nouvelles cultures et nouveaux paysages» à Tolmezzo (Udine), le novembre Les 32 intervenants ont souligné l importance majeure de l environnement à la montagne par rapport à la plaine ou à la ville, puisque la tradition va de pair avec l innovation et que la montagne affronte forcément des risques pour l avenir si l on tient compte des changements climatiques. Les actes ont été publiés sous la direction de M. Pascolini (2008); cinquième congrès du Réseau Montagne organisé le mai 2009 à Chiavenna (I) et Castasegna (CH) en collaboration avec le Département de Géographie et Sciences humaines de l environnement de l Université de Milan et le Sécretariat Permanent de la Convention des Alpes, avec le titre «Les Alpes qui changent: risques et possibilités»; les relations concernent les thèmes: les changements climatiques dans les Alpes; ressources traditonelles et économie nouvelle; varietés culturelles dans les Alpes; le gouvernement du territoire alpin, avec une table ronde finale sur le futur des Alpes. Les actes ont été publiés sur la direction de G. Scaramellini et A. G. Dal Borgo. 279

292 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Main activities Research about hypotheses and problems connected with population and depopulation of mountains; grants for graduate students interested in this subject; the winners have presented their results during the congress Depopulation of mountains, reasons and effects on 14th 16th November 2002, in Innsbruck; Proceedings of the Rete Montagna meetings of Belluno (2001) and Innsbruck (2002) Spopolamento montano, cause ed effetti / Entvölkerung im Berggebiete: Ursachen und Auswirkungen edited by M. Varotto in collaboration with E. Cason, E. Gaertner and Ch. Smekal (2003); Congress in la Thuile (Aosta) about Great events in the Alps and their impacts on tourism, culture and environment on 16th and 17th December 2004; Congress about Changing Alps, new people, cultures and landscapes in Tolmezzo (Udine) on 16th -17th November The message coming from the 32 lecturers is that mountains have an additional value, can combine tradition with innovation, differently from the plain and the town, and are able to cope with the risks of global change. The proceedings have been edited by M. Pascolini (2008); The fifth congress of the Rete Montagna in Chiavenna (I) and Castasegna (CH), in collaboration with the University of Milan, Department of human Geography and Sciences of the environment, and the Permanent Secretary of the Alpine Convention, on 29 th 30 th May 2009, is focused to the subject Changing Alps, between risks and chances ; the themes are: climate change in the Alps; traditional resources and new economy; cultural varieties in the Alps; the management of the alpine region, with a round table about the future of the Alps. The proceedings have been edited by G. Scaramellini and A. G. Dal Borgo. Glavne pobude Raziskava v okviru alpskega loka o dinamikah in hipotezah odseljevanja iz gorskih predelov ob upoštevanju vzrokov in učinkov tudi s podelitvijo štipendij diplomantom. Zmagovalci so rezultate raziskav predstavili na mednarodnem simpoziju na isto temo, ki je potekal v Innsbrucku med 14. in 16. novembrom 2002; publikacija»spopolamento montano, cause ed effetti/entvölkerung im Berggebiet: Ursachen und Auswirkungen«, uredila M. Varotto in R. Psenner v sodelovanju z E. Cason, E. Gärtenr in Ch. Smekal (2003), zbornik simpozijev v Bellunu (2001) in Innsbrucku (2002); simpozij v kraju La Thuile (Aosta) na temo»pomembne prireditve v Alpah in vpliv slednjih na turizem, kulturo in okolje«( december 2004); posvet na temo»spremembe v Alpah: novi prebivalci, nove kulture, nove krajine«v Tolmeču (UD), 16. in 17. novembra strokovnih posegov dokazuje, da gorski predeli, ki se lahko ponašajo z dodano vrednostjo v primerjavi z nižino in mesti, znajo danes združevati tradicijo in inovativnost ter so tudi v prihodnje pripravljeni na tveganja, med drugim tudi zato, ker jih v to silijo podnebne spremembe. Zbornik je uredil M. Pascolini (2008); 280

293 Rete Montagna peti simpozij zveze Rete Montagna je potekal v krajih Chiavenna (I) in Castasegna (CH) 29. in 30. maja 2009 v sodelovanju z Oddelkom za geografijo in humanistične vede Univerze v Milanu ter s Stalnim sekretariatom Alpske konvencije; poglobil je tematiko»spremembe v Alpah: med tveganji in priložnostmi«na naslednjih področjih: podnebne spremembe v Alpah; klasični in novi gospodarski viri; kulturna raznolikost v Alpah; upravljanje alpskega prostora; zaključna okrogla miza o prihodnosti Alp. Zbornik sta uredila G. Scaramellini in A. Dal Borgo. Associati/Associés/Members/Mitglieder/Člani Universität Innsbruck (Rektor Karlheinz Töchterle) Fondazione G. Angelini Centro Studi sulla Montagna, Belluno (E. Cason Angelini) Institut für Sprachwissenschaft der Universität Klagenfurt (H.D. Pohl) Università di Udine (M. Pascolini) Fondazione M. Giussani Bernasconi (L. Zanzi) Società Alpina Friulana (S. Parmegiani) Società Geografica Italiana (F. Salvadori) Club Alpino Italiano (F. Carrer) Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica CNR Padova -Torino (A. Pasuto) Dipartimento di Geografia e Scienze umane dell ambiente, Università di Milano (G. Scaramellini) Dipartimento di Geografia, Università di Padova (M. Varotto) Österreichische Akademie der Wissenschaften, Dialekt- und Namenlexika, Wien (I. Hausner) Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (G. Devecchis) CELIT, Voghera PV (G. Prestini) Corso laurea Valorizzazione Ambiente Montano, Edolo BS (A. Giorgi) Institut de Géographie Alpine, Grenoble (Ph. Bourdeau) Associazione Gente di Montagna, Bergamo (D. Torri) 281

294 Le Alpi che cambiano tra rischi e opportunità Consiglio/Conseil/Council/ Komitee/Odbora Karlheinz Töchterle president Roland Psenner vice-president Mauro Varotto, Mauro Pascolini, Ester Cason Angelini Segreteria c/o Fondazione G. Angelini Piazza Mercato Belluno Italia belluno@alpinetwork.org to join see the website: 282

295

296

Indice / Inhalt / Content

Indice / Inhalt / Content Indice / Inhalt / Content Presentazione del Quinto Convegno Internazionale di Rete Montagna Vorstellung der Fünften Internationalen Tagung der Rete Montagna Presentation of the Fifth International Meeting

Dettagli

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Istituto Riza di Medicina Psicosomatica Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi

Dettagli

Una Ricerca Erboristica (Italian Edition)

Una Ricerca Erboristica (Italian Edition) Una Ricerca Erboristica (Italian Edition) Matteo Politi Click here if your download doesn"t start automatically Una Ricerca Erboristica (Italian Edition) Matteo Politi Una Ricerca Erboristica (Italian

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino

CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino Un trattato per il territorio 1.Ambito di applicazione geografico* 2.Partecipazione attiva degli enti territoriali

Dettagli

Alpi e Spopolamento Realtà e controdinamiche

Alpi e Spopolamento Realtà e controdinamiche Alpi e Spopolamento Realtà e controdinamiche G.P. OPENLOC Alessandro GRETTER Cosenza, 27 marzo 2009 Fonte: BÄTZING W., 2005 Lo spazio Alpino Italiano Le Alpi, si estendono per oltre un migliaio di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO How to register online for exams (Appelli) Version updated on 18/11/2016 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

100 consigli per vivere bene (Italian Edition) 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli Click here if your download doesn"t start automatically 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli 100 consigli per

Dettagli

Gocce d'anima (Italian Edition)

Gocce d'anima (Italian Edition) Gocce d'anima (Italian Edition) Marco Fusaroli Click here if your download doesn"t start automatically Gocce d'anima (Italian Edition) Marco Fusaroli Gocce d'anima (Italian Edition) Marco Fusaroli Non

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Antoine de Saint-Exupery Click here if your download doesn"t start

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition)

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition) Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition) Luca Taborelli Click here if your download doesn"t start automatically Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla

Dettagli

Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition)

Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition) Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition) Click here if your download doesn"t start automatically Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di

Dettagli

Analisi spazio-temporale di social media per l identicazione di eventi

Analisi spazio-temporale di social media per l identicazione di eventi Analisi spazio-temporale di social media per l identicazione di eventi P. Arcaini 1, G. Bordogna 2,3, E. Mangioni 3, S. Sterlacchini 3 1 Department of Engineering, University of Bergamo 2 National Research

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note M. Teresa Della Beffa Click here if your download doesn"t start automatically Fiori di campo. Conoscere, riconoscere

Dettagli

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 16 DEL 16 LUGLIO 1999 SITZUNG DES REGIONALRATES Nr. 16 VOM 16. JULI 1999

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 16 DEL 16 LUGLIO 1999 SITZUNG DES REGIONALRATES Nr. 16 VOM 16. JULI 1999 SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 16 DEL 16 LUGLIO 1999 SITZUNG DES REGIONALRATES Nr. 16 VOM 16. JULI 1999 Ore 9.02 Presidenza del Presidente Leveghi PRESIDENTE: Prego procedere all appello nominale. MESSNER:

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Reisen ist schőn, Lernen ist wunderschőn, Neues kennenzulernen ist unentbehrlich.

Reisen ist schőn, Lernen ist wunderschőn, Neues kennenzulernen ist unentbehrlich. Scambio culturale tra il nostro liceo e il Pestalozzi Gymnasium di Graz, Austria 28/02-07/03 2015 Siamo appena rientrati dallo scambio culturale con il Pestalozzi Gymanasium di Graz, Austria, con gli studenti

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

daphne programm Università degli Studi di Padova Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli

daphne programm Università degli Studi di Padova Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli daphne programm DER HANDEL MIT FRAUEN UND JUNGEN MENSCHEN - EUROPÄISCHE DIMENSIONEN EINER MENSCHENRECHTSVERLETZUNG BROSCHÜRE MIT INFORMATIONEN progetto daphne DIRITTI UMANI E TRATTA DI DONNE E GIOVANI

Dettagli

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge + Istituto Mosè Bianchi con opzione international Cambridge + Eccellenza educativa Storica scuola del panorama monzese Università famosa in tutto il mondo fautrice da decenni di programmi di istruzione

Dettagli

Succhi di frutta e verdura con la centrifuga (Italian Edition)

Succhi di frutta e verdura con la centrifuga (Italian Edition) Succhi di frutta e verdura con la centrifuga (Italian Edition) Click here if your download doesn"t start automatically Succhi di frutta e verdura con la centrifuga (Italian Edition) Succhi di frutta e

Dettagli

Lei, Vandelli. Click here if your download doesn"t start automatically

Lei, Vandelli. Click here if your download doesnt start automatically Finferli, galletti e gallinacci. Alla scoperta del fungo più divertente da cercare. (Damster - Quaderni del Loggione, cultura enogastronomica) (Italian Edition) Lei, Vandelli Click here if your download

Dettagli

PROGETTAZIONE ROBUSTA

PROGETTAZIONE ROBUSTA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA LUIGI VANVITELLI Seconda Università degli Studi di Napoli Corso di Laurea Specialistica in DISEGNO INDUSTRIALE A.A. 2008/09 PROGETTAZIONE ROBUSTA A.A. 2008/09 ~ ing. Michele STAIANO

Dettagli

MECCANISMI GIREVOLI 2C

MECCANISMI GIREVOLI 2C TAPPI BOTTLECOVERS ALL BOTTLE COVERS: Cod. 002BCSFSM diam. Ext. 29,5 x 28 Cod. 002BCCISM diam. Ext. 28 x 31 Cod. 002BCSPMT diam. Ext. 31,5 x 42 Cod. 002BCCILA diam. Ext. 27 x 41 Cod. BCSFGM diam. Ext.36

Dettagli

CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento

CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento MATERIA TEDESCO CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: Willkommen Utilizzo della terza lingua a scopo comunicativo attraverso saluto e presentazione; contatto con

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

Prodotto di montagna una sfida per tutti. Dr. Philipp Nagel Provincia Autonoma di Bolzano Ripartizione Agricoltura

Prodotto di montagna una sfida per tutti. Dr. Philipp Nagel Provincia Autonoma di Bolzano Ripartizione Agricoltura Prodotto di montagna una sfida per tutti Dr. Philipp Nagel Provincia Autonoma di Bolzano Ripartizione Agricoltura Pacchetto qualità: regolamento UE 1151/2012 atto delegato: proposta della commissione e

Dettagli

ESTABLISHMENT OF THE COORDINATION OF EUROPEAN LANDSCAPE OBSERVATORIES

ESTABLISHMENT OF THE COORDINATION OF EUROPEAN LANDSCAPE OBSERVATORIES PRESS RELEASE ESTABLISHMENT OF THE COORDINATION OF EUROPEAN LANDSCAPE OBSERVATORIES Villa Ruspoli Florence,27-28 June 2013 Group Photo of the participants of the International Seminar LANDSCAPE OBSERVATORIES

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Autonome Provinz Bozen - Südtirol

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Autonome Provinz Bozen - Südtirol Bollettino Ufficiale n. 51/I-II del 22/12/2015 / Amtsblatt Nr. 51/I-II vom 22/12/2015 0096 103880 Beschlüsse - 1. Teil - Jahr 2015 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2015 Autonome Provinz Bozen - Südtirol

Dettagli

Programma II B Liceo Scientifico

Programma II B Liceo Scientifico Programma II B Liceo Scientifico Contenuti Obiettivi Metodologia Strumenti Tipologia verifiche il Simple Past dei verbi irregolari, le preposizioni di tempo unit n 5 del libro di testo leggere e scrivere

Dettagli

Polysemie (f.) polisemia. »gr. polýsemos che ha molti significati

Polysemie (f.) polisemia. »gr. polýsemos che ha molti significati Polysemie (f.) polisemia»gr. polýsemos che ha molti significati [ ], caratteristica di una parola che ha più di un significato. I significati di una parola polisemica hanno un denominatore comune, discendono

Dettagli

70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition)

70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition) 70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition) Passerino Editore Click here if your download doesn"t start automatically 70 brevi consigli per studiare bene (Italian Edition) Passerino Editore 70

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Il clima che cambia: Non solo un problema ambientale (Universale paperbacks Il Mulino) (Italian Edition)

Il clima che cambia: Non solo un problema ambientale (Universale paperbacks Il Mulino) (Italian Edition) Il clima che cambia: Non solo un problema ambientale (Universale paperbacks Il Mulino) (Italian Edition) Carlo Carraro, Alessandra Mazzai Click here if your download doesn"t start automatically Il clima

Dettagli

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Lezione 1: Ciao! Prima di guardare A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Example: Si chiama Sara. Non è italiana: è italoamericana.

Dettagli

SCHLAFGUT- AKTIONSWOCHEN! AZIONE SOGNI D ORO! EDITION/ EDIZIONE NR. 11 SA/SA 25.10. SA/SA 08.11.2014. www.reschhome-gesunderschlaf.

SCHLAFGUT- AKTIONSWOCHEN! AZIONE SOGNI D ORO! EDITION/ EDIZIONE NR. 11 SA/SA 25.10. SA/SA 08.11.2014. www.reschhome-gesunderschlaf. IP UNGLAUBLICH! Bis zu 1 Jahr Matratzen Rückgabe-Garantie! INCREDIBILE! Materassi con diritto di recesso fino ad un anno! SCHLAFGUT- AKTIONSWOCHEN! SA/SA 25.10. SA/SA 08.11.2014 AZIONE SOGNI D ORO! www.reschhome-gesunderschlaf.it

Dettagli

RIFIUTI ZERO ZERO WASTE PERCHE A CAPANNORI? WHY IN CAPANNORI?

RIFIUTI ZERO ZERO WASTE PERCHE A CAPANNORI? WHY IN CAPANNORI? RIFIUTI ZERO ZERO WASTE PERCHE A CAPANNORI? WHY IN CAPANNORI? UN PO DI STORIA A LITTLE HISTORY Nel 1997 venne sconfitto il progetto di un inceneritore a Capannori. In 1997 a proposal of an incinerator

Dettagli

Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition)

Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Beppe Amico (curatore) Click here if your download doesn"t start automatically Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Beppe Amico (curatore) Preghiere

Dettagli

La fuggitiva (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

La fuggitiva (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) La fuggitiva (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) Marcel Proust, Adriana Latour (traduttore) Click here if your download doesn"t start automatically La fuggitiva (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

Dettagli

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting,

3d Comenius Newsletter. ISIS L. Calabrese P. Levi. The project poster. This is the final project poster! All the posters are very interesting, ISIS L. Calabrese P. Levi The project poster This is the final project poster! All the posters are very interesting, this looks like the best summary of our fantastic project. Il punto sul progetto Si

Dettagli

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter Roche de Coppens Click here if your download doesn"t start automatically Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter

Dettagli

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous Confronta i diversi usi del present perfect simple e del present perfect continuous. Si usa PRESENT PERFECT SIMPLE per parlare della DURATA (con for e since) di AZIONI/SITUAZIONI NON CONCLUSE, (azioni/situazioni

Dettagli

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI Read Online and Download Ebook APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI DOWNLOAD EBOOK : APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN Click link bellow and free register to

Dettagli

We take care of your buildings

We take care of your buildings We take care of your buildings Che cos è il Building Management Il Building Management è una disciplina di derivazione anglosassone, che individua un edificio come un entità che necessita di un insieme

Dettagli

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition) Antoine de Saint-Exupery Click here if your download doesn"t start

Dettagli

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition)

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition) Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition) Maurizio Cusani Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL

NATIONAL SPORT SCHOOL NATIONAL SPORT SCHOOL Mark HALF-YEARLY EXAMINATION 2016 Level 4-6 FORM 1 ITALIAN TIME: 30 minutes LISTENING COMPREHENSION TEST (20 punti) Teacher s Paper Please first read the instructions carefully by

Dettagli

English-Medium Instruction: un indagine

English-Medium Instruction: un indagine English-Medium Instruction: un indagine Marta Guarda Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL) Un indagine su EMI presso Unipd Indagine spedita a tutti i docenti dell università nella fase

Dettagli

BlockTypBerlin Blocco Tipo Berlino

BlockTypBerlin Blocco Tipo Berlino BlockTypBerlin Blocco Tipo Berlino Laboratorio di Progettazione Architettonica II Klaus Theo Brenner Composizione Architettonica e Urbana Ilaria Valente Caratteri Tipologici dell Architettura Giulia Setti

Dettagli

Test di scrittura. Test di scrittura

Test di scrittura. Test di scrittura Name Klasse Schreiben I HT 2012/13 Schriftliche Reifeprüfung Haupttermin aus Italienisch Haupttermin 14. Mai 2013 14. Mai 2013 Name Gesamtpunkte ESERCIZIO 1: Klasse von 40 Gesamtpunkte ESERCIZIO 2: von

Dettagli

Viaggio di un naturalista intorno al mondo (Viaggi e Viaggiatori) (Italian Edition)

Viaggio di un naturalista intorno al mondo (Viaggi e Viaggiatori) (Italian Edition) Viaggio di un naturalista intorno al mondo (Viaggi e Viaggiatori) (Italian Edition) Charles Darwin Click here if your download doesn"t start automatically Viaggio di un naturalista intorno al mondo (Viaggi

Dettagli

Love in the Age of Supermarkets

Love in the Age of Supermarkets Love in the Age of Supermarkets Testo in inglese con traduzione in italiano a fronte Livello A Disegno di copertina: Anya Lauri Foto di copertina: Sentiti ringraziamenti a LOKA Indonesia per l autorizzazione

Dettagli

I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO

I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO Management dei beni culturali (LM-89) itourdem International Tourism and Destination Management (LM-49) Giornata della matricola

Dettagli

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi

Dettagli

E-Business Consulting S.r.l.

E-Business Consulting S.r.l. e Rovigo S.r.l. Chi siamo Scenario Chi siamo Missione Plus Offerti Mercato Missionedi riferimento Posizionamento Metodologia Operativa Strategia Comunicazione Digitale Servizi Esempidi consulenza Clienti

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

I Cilindri dei Faraoni Egiziani: Il potere degli dei in una antica tecnologia egizia (Italian Edition)

I Cilindri dei Faraoni Egiziani: Il potere degli dei in una antica tecnologia egizia (Italian Edition) I Cilindri dei Faraoni Egiziani: Il potere degli dei in una antica tecnologia egizia (Italian Edition) AA. VV. Click here if your download doesn"t start automatically I Cilindri dei Faraoni Egiziani: Il

Dettagli

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Gaetano CARMECI Referente per le pratiche

Dettagli

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter Roche de Coppens Click here if your download doesn"t start automatically Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter

Dettagli

Come scrivere il CV in inglese. (Italian Edition)

Come scrivere il CV in inglese. (Italian Edition) Come scrivere il CV in inglese. (Italian Edition) Rocco Cutrupi Click here if your download doesn"t start automatically Come scrivere il CV in inglese. (Italian Edition) Rocco Cutrupi Come scrivere il

Dettagli

DIETA SENZA GLUTINE Per CALCIATORI: Migliora il Modo in cui ti Nutri per Avere una Migliore Performance (Italian Edition)

DIETA SENZA GLUTINE Per CALCIATORI: Migliora il Modo in cui ti Nutri per Avere una Migliore Performance (Italian Edition) DIETA SENZA GLUTINE Per CALCIATORI: Migliora il Modo in cui ti Nutri per Avere una Migliore Performance (Italian Edition) Mariana Correa Click here if your download doesn"t start automatically DIETA SENZA

Dettagli

Der XL Test: Was können Sie schon?

Der XL Test: Was können Sie schon? Der XL-Test Italienische Version Der XL Test: Was können Sie schon? Schätzen Sie Ihre Sprachkenntnisse selbst ein! Sprache: Deutsch Englisch Französisch Italienisch Spanisch Mit der folgenden Checkliste

Dettagli

Una storia italiana: Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo (Italian Edition)

Una storia italiana: Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo (Italian Edition) Una storia italiana: Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo (Italian Edition) Carlo Bellavite Pellegrini Click here if your download doesn"t start automatically Una storia italiana: Dal Banco Ambrosiano

Dettagli

Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition)

Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition) Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition) Studia Rapido Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016 / 2017 TEST DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE MECCANICA 27 Luglio 2016

ANNO ACCADEMICO 2016 / 2017 TEST DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE MECCANICA 27 Luglio 2016 ANNO ACCADEMICO 2016 / 2017 TEST DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE MECCANICA 27 Luglio 2016 Ciascuno dei quesiti seguenti ammette una ed una sola risposta esatta fra le cinque possibili

Dettagli

HÖREN ASCOLTO. Struttura e modalità di svolgimento della prova

HÖREN ASCOLTO. Struttura e modalità di svolgimento della prova HÖREN ASCOLTO PRESENTAZIONE DELLA PROVA D ESAME Struttura e modalità di svolgimento della prova La prova d ascolto è suddivisa in due parti: nella prima, devi ascoltare tre messaggi telefonici di circa

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition)

Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition) Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition) T.R. Miles, John Westcombe Click here if your download doesn"t start automatically Musica e Dislessia: Aprire nuove porte (Italian Edition) T.R.

Dettagli

Classi veicolari, scuola R. Sanzio Geografia Primo biennio

Classi veicolari, scuola R. Sanzio Geografia Primo biennio Classi veicolari, scuola R. Sanzio Geografia Primo biennio Competenze Abilità Conoscenze Leggere l organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti e i principi della geografia;

Dettagli

OLTRE LE TRACCE JENSEITS DER SPUREN BEYOND THE EVIDENCE

OLTRE LE TRACCE JENSEITS DER SPUREN BEYOND THE EVIDENCE OLTRE LE TRACCE JENSEITS DER SPUREN BEYOND THE EVIDENCE Incontri di ieri e di oggi attorno alla Via Claudia Augusta Begegnungen von gestern und heute an der Via Claudia Augusta Past and present happenings

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso PIANO DI STUDI Laurea in Economia, commercio internazionale e mercati finanziari (DM 270/04) L-33 Bachelor degree in Italian and in English (2 curricula in English) 1) CURRICULUM: Economia internazionale

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition)

L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition) L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition) Giliberto Capano Click here if your download doesn"t start automatically L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition) Giliberto Capano

Dettagli

La città di Roma nel Concordato del 1929 e nell'accordo del 1984 (Italian Edition)

La città di Roma nel Concordato del 1929 e nell'accordo del 1984 (Italian Edition) La città di Roma nel Concordato del 1929 e nell'accordo del 1984 (Italian Edition) Michele Madonna Click here if your download doesn"t start automatically La città di Roma nel Concordato del 1929 e nell'accordo

Dettagli

NATIONAL SPORT SCHOOL ST CLARE COLLEGE

NATIONAL SPORT SCHOOL ST CLARE COLLEGE EXAMINER S PAPER Groups A & B Instructions to examiners i) Make the candidates feel at ease. ii) Remind candidates that in all three parts of this oral they are to speak naturally and show that they can

Dettagli

Semi di contemplazione (L'educazione interiore) (Italian Edition)

Semi di contemplazione (L'educazione interiore) (Italian Edition) Semi di contemplazione (L'educazione interiore) (Italian Edition) Click here if your download doesn"t start automatically Semi di contemplazione (L'educazione interiore) (Italian Edition) Semi di contemplazione

Dettagli

AFGHANISTAN LA CULTURA COME SFIDA PER LA RICOSTRUZIONE

AFGHANISTAN LA CULTURA COME SFIDA PER LA RICOSTRUZIONE AFGHANISTAN LA CULTURA COME SFIDA PER LA RICOSTRUZIONE Analisi dei dati a cura della prof.ssa Claudia Chiavarino Presentazione a cura del prof. Andrea Pintonello I partner del progetto Settore Cooperazione

Dettagli

Sistema di comando interruttore via radio Funkschaltsystem

Sistema di comando interruttore via radio Funkschaltsystem Sistema di comando interruttore via radio Funkschaltsystem RC 3600 / RCR 3600 / RCR3600IP44 Istruzioni per l uso... 2 Bedienungsanleitung... 5 Il set è composto da: 3 x Ricevitore-interruttore con comando

Dettagli

La Certosa di Parma (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

La Certosa di Parma (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) La Certosa di Parma (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) Click here if your download doesn"t start automatically La Certosa di Parma (Emozioni senza tempo) (Italian Edition) La Certosa di Parma (Emozioni

Dettagli

PROGRAMMA INGRESSO LIBERO

PROGRAMMA INGRESSO LIBERO CONVEGNO INTERNAZIONALE CENTRO CONVEGNI EURAC - Bolzano/Bozen - IT 6-8 Novembre 2014 PROGRAMMA INGRESSO LIBERO Lingue: Italiano, Tedesco, Inglese. É prevista la traduzione simultanea. REGISTRAZIONE https://opinio.eurac.edu/s?s=4005

Dettagli

TRIESTE E AMBURGO Città porto a Confronto.

TRIESTE E AMBURGO Città porto a Confronto. TRIESTE E AMBURGO Città porto a Confronto www.portindustrialheritages.org II MEETING INTERNAZIONALE Patrimoni portuali e industriali AMBURGO 24-25 - 26 giugno 2011 1 www.portindustrialheritages.org TRIESTE

Dettagli

La terapia multifattoriale nel deterioramento cognitivo dell anziano: quali evidenze? Marco Trabucchi. Ferrara, 24 ottobre 2014

La terapia multifattoriale nel deterioramento cognitivo dell anziano: quali evidenze? Marco Trabucchi. Ferrara, 24 ottobre 2014 Ferrara, 24 ottobre 2014 La terapia multifattoriale nel deterioramento cognitivo dell anziano: quali evidenze? Marco Trabucchi Università di Roma Tor Vergata Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia Associazione

Dettagli

Edgar Morin. Cinema e immaginario (Narrativa universale) (Italian Edition)

Edgar Morin. Cinema e immaginario (Narrativa universale) (Italian Edition) Edgar Morin. Cinema e immaginario (Narrativa universale) (Italian Edition) Marco Trasciani Click here if your download doesn"t start automatically Edgar Morin. Cinema e immaginario (Narrativa universale)

Dettagli

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI

APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI Read Online and Download Ebook APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN EDITION) BY ANTONIO TACCETTI DOWNLOAD EBOOK : APP INVENTOR 2 CON DATABASE MYSQL (ITALIAN Click link bellow and free register to

Dettagli

SEAB SERVIZI ENERGIA AMBIENTE BOLZANO VIA LANCIA 4/A 39100 BOLZANO (BZ)

SEAB SERVIZI ENERGIA AMBIENTE BOLZANO VIA LANCIA 4/A 39100 BOLZANO (BZ) BOLZANO SUD Via Buozzi 6, Z.I. Bolzano Sud, 39100 Bolzano Tel. 0471.914243 Fax 0471.200989 POLIZZE RCA AUTO 50 M09620659/54 KENNZEICHEN BZ583247 FÄLLIGKEIT 31/12/2014 SEAB SERVIZI ENERGIA AMBIENTE BOLZANO

Dettagli

Esercizi Svolti Di Fisica Dal Rosati (Italian Edition) By Giancarlo Buccella

Esercizi Svolti Di Fisica Dal Rosati (Italian Edition) By Giancarlo Buccella Esercizi Svolti Di Fisica Dal Rosati (Italian Edition) By Giancarlo Buccella Esercizi Svolti Di Fisica Dal Rosati (Italian Edition) By Giancarlo Buccella tutti i problemi proposti ma non risolti nel testo

Dettagli

Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti

Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti 1955-1965 Gabriele DORAZIO - Simongini Click here if your download doesn"t start automatically Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti 1955-1965

Dettagli

La gatta Arcibalda e altre storie (Spiritualità) (Italian Edition)

La gatta Arcibalda e altre storie (Spiritualità) (Italian Edition) La gatta Arcibalda e altre storie (Spiritualità) (Italian Edition) Click here if your download doesn"t start automatically La gatta Arcibalda e altre storie (Spiritualità) (Italian Edition) La gatta Arcibalda

Dettagli

L'euro (Farsi un'idea) (Italian Edition)

L'euro (Farsi un'idea) (Italian Edition) L'euro (Farsi un'idea) (Italian Edition) Lorenzo Bini Smaghi Click here if your download doesn"t start automatically L'euro (Farsi un'idea) (Italian Edition) Lorenzo Bini Smaghi L'euro (Farsi un'idea)

Dettagli

Neujahrstreff der Handelskammer Gemeinsam ins neue Jahr

Neujahrstreff der Handelskammer Gemeinsam ins neue Jahr PARTNER DER WIRTSCHAFT Einladung zum Neujahrstreff der Handelskammer Gemeinsam ins neue Jahr 19. 20. 21. Jänner 2015 18.00 Uhr Bozen Kiens Naturns Neujahrstreff der Handelskammer Gemeinsam ins neue Jahr

Dettagli

Autonome Provinz Bozen - Südtirol. Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Utilizzo dei siti radioripetitori della Provincia -

Autonome Provinz Bozen - Südtirol. Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Utilizzo dei siti radioripetitori della Provincia - Bollettino Ufficiale n. 45/I-II del 11/11/2014 / Amtsblatt Nr. 45/I-II vom 11/11/2014 192 95969 Beschlüsse - 1 Teil - Jahr 2014 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2014 Autonome Provinz Bozen - Südtirol BESCHLUSS

Dettagli

Selected Lessons in Physics for CLIL (Content and Language Integrated Learning)

Selected Lessons in Physics for CLIL (Content and Language Integrated Learning) Selected Lessons in Physics for CLIL (Content and Language Integrated Learning) LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI (Lecce) A.S. 2010/2011 Prof. Giorgio De Nunzio Materials Science Dept. Univ. Of

Dettagli

Un turismo formativo di territorio e d incontro

Un turismo formativo di territorio e d incontro Un turismo formativo di territorio e d incontro Soggiorni per studenti universitari stranieri in Trentino e opportunità per i giovani della Riserva della Biosfera «Alpi Ledrensi e Judicaria» Convegno «Il

Dettagli