7. Dipartimento delle finanze e dell economia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "7. Dipartimento delle finanze e dell economia"

Transcript

1 Indice Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico Dipartimento delle finanze e dell economia 7.T1 Ricavo complessivo dell imposta sui cani e delle spese, dal T2 Effettivo dei pompieri al 31.12, dal T3 Interventi del corpo pompieri e relativa spesa, secondo il tipo, dal T4 Evoluzione Servizi erogati dal CSI T5 Posti permanenti autorizzati (PPA) nell Amministrazione cantonale, per 223 dipartimento, stato al e al T6 Posti occupati, vacanti e provvisori in posto vacante nell Amministrazione 223 cantonale, per dipartimento, stato al T7 Contingente del personale avventizio (CPA) in migliaia di franchi, preventivo, 224 consuntivo e saldo d esercizio 2008 (situazione contabile al ) 7.T8 Personale invalido nell Amministrazione cantonale, per dipartimento, 224 stato al e al T9 Apprendisti in formazione nell Amministrazione cantonale, per professione, 225 al T10 Persone occupate presso l Amministrazione cantonale secondo il sesso e 225 l origine, per dipartimento, al T11 Persone occupate in unità fisiche secondo le classi di età e il sesso, nel T12 Persone occupate in unità fisiche secondo gli anni di servizio e il sesso, nel T13 Persone occupate in unità fisiche secondo le classi di età e il grado di 226 occupazione, nel T14 Persone occupate in unità fisiche secondo lo stato civile, il grado di occupazione 226 e il sesso, nel T15 Numero medio di giorni di assenza per dipendente statale, a seguito di malattia 227 e visita medica secondo il sesso e lo stato civile al T16 Numero medio di giorni di assenza per dipendente statale, a seguito di malattia e 227 visita medica secondo le classi di età al T17 Movimento del personale dello Stato, dal 2000 (Unità fisiche) T18 Giorni di assenza complessivi nell Amministrazione cantonale per dipartimento e 228 numero medio per genere di assenza, nel T19 Corsi di formazione continua presso l Amministrazione cantonale, partecipanti 229 e giornate, per genere di corso, dal T20 Impiegati beneficiari e giorni di congedo per corsi di formazione continua, 229 presso l Amministrazione cantonale, dal T21 Tabella salari del personale dello Stato, nel T22 Premi versati e rimborsati al personale dello Stato, in franchi, per le assicurazioni 230 infortunio professionale e non professionale, dal T23 Personale dello Stato: assicurati e casi annunciati all assicurazione infortuni, dal T24 Personale dello Stato: casi annunciati all assicurazione infortuni, per 230 categoria, dal T25 Personale dello Stato:infortuni con inabilità lavorativa, nel T26 Amministrazione cantonale: riparto premi (in franchi) per polizze di 231 assicurazioni e numero di polizze, dal T27 Infortuni professionali e non professionali del personale dello Stato, dal T28 Investimenti e spese correnti crb 941, 942, 943, 945, 946, 948, dal T29 Amministrazione cantonale: credito votato, utilizzo e residuo a fine 2008 per 233 nuove costruzioni, spese di arredamento e di approvvigionamenti 7.T30 Spazi (in mq) occupati dai servizi amministrativi del Cantone, per distretto nel e complessivamente dal 2000

2 Indice Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T31 Spazi (in mq) occupati dalle sedi scolastiche cantonali, per distretto nel e complessivamente dal T32 Costi di locazione degli spazi amministrativi e scolastici cantonali, dal T33 Costi di locazione degli spazi amministrativi e scolastici cantonali, dal T34 Fabbisogno cantonale di energia (in GWh), nel T35 Rendiconto Società di produzione con partecipazione cantonale, nel T36 Produzione di energia elettrica in MWh nell anno civile T37 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno T38 Imposte trattenute alla fonte e riversamenti ai comuni e all IFD, dal T39 Persone giuridiche iscritte a ruolo al 1. gennaio 2008 e variazioni nel corso dell anno T40 Iscrizioni e cancellazioni di menzione (art. 43 LT) per terreni agricoli a Registro 241 fondiario, nel 2007 e T41 Contravvenzioni cantonali e comunali emanate dall Ufficio delle procedure 242 speciali, 2007 e T42 Contravvenzioni federali emanate dall Ufficio delle procedure speciali, 2007 e T43 Imposta preventiva (IP), trattenuta supplementare d imposta (USA) e computo 242 globale d imposta, per ufficio di tassazione, 2007 e T44 Imposta di successione e di donazione, dal T45 Tassazione utili immobiliari 2008, per ufficio di tassazione e per anno di vendita, 243 dal T46 Tassa d esenzione dal servizio militare, dal T47 Domande di condono per imposte cantonali, interessi di ritardo e multe, dal T48 Imposta di bollo e sugli spettacoli cinematografici incassata, nel 2007 e T49 Incassi (in fr.) per imposte, dal T50 Imposte cantonali, flusso degli incassi nel corso degli anni (senza imposte alla 246 fonte), dal T51 Imposta cantonale: perdite e sconti registrati, dal T52 Interessi di ritardo incassati per l imposta cantonale e l imposta federale diretta, 246 dal T53 Sollecitazioni, diffide e precetti emessi per imposte, dal T54 Procedure particolari d incasso per imposte, dal T55 Imposte cantonali delle persone fisiche T56 Imposte cantonali delle persone giuridiche T57 Investimenti preventivati, computabili, aiuti decisi e importi pagati dall Ufficio 251 della promozione economica, dal T58 Investimenti preventivati e computabili secondo l Ufficio della promozione 251 economica, dal T59 Aiuti decisi e importi pagati dall Ufficio della promozione economica, dal T60 Investimenti preventivati, computabili, aiuti decisi e importi pagati dall Ufficio 252 della promozione economica, nel 2008 e confronto con il T61 Aiuti finanziari per il turismo, rustici e artigianato versati, dal T62 Aiuti agli investimenti LIM cantonali versati, dal T63 Aiuti agli investimenti LIM cantonali versati, dal T64 Domande preavvisate dall Ufficio della sorveglianza del mercato del lavoro per 255 l esercizio di un attività lucrativa, per mese, dal T65 Fatture emesse dall Ufficio della sorveglianza del mercato del lavoro (in fr.), 255 dal T66 Autorizzazioni emesse dall Ufficio dell ispettorato del lavoro, dal T67 Permessi di lavoro emessi dall Ufficio dell ispettorato del lavoro, dal T68 Visite d azienda effettuate dall Ufficio dell ispettorato del lavoro, dal T69 Decisioni amministrative dell Ufficio dell ispettorato del lavoro, dal

3 Indice Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T70 Evoluzione delle persone in cerca di impiego e dei disoccupati registrati in 257 Ticino, dal T71 Evoluzione del tasso di disoccupazione in Svizzera e in Ticino, dal T72 Licenziamenti collettivi notificati, dal T73 Disoccupati per distretto, a fine dicembre, dal T74 Disoccupati per distretto, a fine dicembre, dal T75 Durata media di disoccupazione (in giorni) dei disoccupati registrati a fine 259 dicembre, dal T76 Persone in cerca di impiego che mensilmente esauriscono il diritto alle indennità LADI 260 e non possono riaprire un nuovo termine quadro, da gennaio 1998 a ottobre T77 Posti vacanti annunciati presso gli Uffici regionali di collocamento, da gennaio a dicembre T78 Richieste pervenute alla Sezione del lavoro, dal T79 Provvedimenti LADI inerenti al mercato del lavoro, dal T80 Agenzie private di collocamento e per il personale a prestito, dal T81 Numero di prestazioni di consulenza: periodo T82 Evoluzione dei pagamenti diretti all agricoltura, dal 1996 al T83 Pagamenti diretti, premi di coltivazione nella campicoltura e contributi sulla 264 qualità ecologica in assoluto e per azienda beneficiaria in franchi nel T84 Pagamenti diretti all agricoltura per genere di pagamento, nel T85 Migliorie fondiarie e misurazioni catastali, per settore, in mio. di franchi, dal T86 Stato delle opere di RT e RP a fine T87 Stato dei lavori di misurazione ufficiale al 1. gennaio T88 Comprensori di studio del Piano cantonale d'approvvigionamento idrico 267 (PCAI), nel 2008

4

5 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T1 Ricavo complessivo dell imposta sui cani e delle spese, dal Le spese contengono pure la quota ai Comuni abolita con il Spese: fr Targhette + fr Protezioni animali. 3 Spese: targhette fr fr Protezione animali. 4 Con l'introduzione del microchip sono cadute le spese per la targhetta; nuova imposta 50.- (prima 50,50). Fonte: Divisione delle risorse, Imposta sui cani. 7.T2 Effettivo dei pompieri al 31.12, dal 1990 Corpi Categoria Corpi Categoria Corpi Categoria Corpi Corpo A 1 B 2 C 3 di montagna Chiasso, Locarno, Mendrisio, Bellinzona, Lugano, Biasca. 2 Corpi periferici, motorizzati. 3 Corpi non motorizzati. 4 I corpi di montagna sono stati costituiti soprattutto nelle zone molto soggette ad incendi di boschi. Nel resto del territorio i compiti di intervento sono assunti dai corpi pompieri delle categorie A, B, C. A seguito della nuova organizzazione, alcuni Corpi di categoria A (Lugano Locarno e Bellinzona) e di categoria B (Gambarogno e Maggia) hanno incorporato nella loro organizzazione sezione speciali per la lotta contro gli incendi di bosco. Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio della difesa contro gli incendi.

6 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T3 Interventi del corpo pompieri e relativa spesa, secondo il tipo, dal 2004 Numero interventi Spesa totale (in fr.) Casa d'abitazione Casa appartamenti Canne fumarie Stufe, caldaie, impianti riscaldamento Garages, Carrozzerie Depositi/Capannoni Altri stabili Stalle Discariche materiale Incendi bosco Incendi sterpaglie Incendi autoveicoli Incendi diversi Soccorso stradale con apparecchiatura spec Incidenti stradali Soccorso a persone Soccorso a animali Allagamenti Altri danni della natura Falsi allarmi Diversi Totale Le cifre relative alle spese per gli interventi non corrispondono a quelle del consuntivo in quanto sono compresi pagamenti per interventi avvenuti alla fine dell'anno precedente. Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio della difesa contro gli incendi. 7.T4 Evoluzione Servizi erogati dal CSI Fonte: Divisione delle risorse, Centro sistemi informativi.

7 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T5 Posti permanenti 1 autorizzati (PPA) nell Amministrazione cantonale, per dipartimento, stato al e al Piano dei posti autorizzati (PPA) PPA Var. Finanziati Autorizzati da terzi Totale Cancelleria 81,00 81,00 81,70-0,70 Dip.delle istituzioni 1.404,20 22, , ,20 1,00 di cui polizia cantonale agenti 539,20 15,00 554,20 556,00-1,80 di cui polizia cantonale civili 60,95 1,00 61,95 62,85-0,90 Dip. della sanità e della socialità 703,21 38,54 741,75 737,85 3,90 Dip. educazione, cultura e sport 416,49 11,65 428,14 430,40-2,26 Dip. del territorio 565,00 123,60 688,60 689,10-0,50 Dip. delle finanze e dell economia 776,65 222,45 999,10 999,14-0,04 Controllo cantonale delle finanze 15,60 15,60 15,10 0,50 Totale 3.962,15 418, , ,49 1,90 1 Posti equivalenti a tempo pieno. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane. 7.T6 Posti occupati 1, vacanti e provvisori in posto vacante nell Amministrazione cantonale, per dipartimento, stato al Occupati Vacanti Soprannumerari Provvisori in Totale 2 posti vacanti occupati Cancelleria 70,80 10,20 2,00 72,80 Dip. delle istituzioni 1.368,35 57,85 4,50 24, ,65 di cui polizia cantonale agenti 549,80 6,20 549,80 di cui polizia cantonale civili 57,75 5,10 1,00 1,20 59,95 Dip. della sanità e della socialità 3 723,93 17,82 1,80 4,55 730,28 Dip. educazione, cultura e sport 409,33 18,81 1,00 15,26 425,59 Dip. del territorio 638,90 49,70 1,00 18,00 657,90 Dip. delle finanze e dell economia 904,90 94,20 4,50 30,30 939,70 Controllo cantonale delle finanze 14,60 1,00 14,60 Totale 4.130,81 249,58 12,80 94, ,52 1 Posti equivalenti a tempo pieno. 2 Nel totale dell occupazione sono considerati anche i soprannumerari e i provvisori in posto vacante poichè pagati con conti di pertinenza del PPA. Queste categorie non vengono considerate nel calcolo dei posti vacanti. 3 Non è incluso l'ias in quanto stralciato a partire dal Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane.

8 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T7 Contingente del personale avventizio (CPA) in migliaia di franchi, preventivo, consuntivo e saldo d esercizio 2008 (situazione contabile al ) Preventivo 1 Consuntivo Differenza 2008 Ausiliario In formaz. 2 Pulizia Aiuti stra. Supplenze Invalidi Cancelleria Dip. delle istituzioni Dip. della sanità e della socialità Dip. educazione, cultura e sport Dip. del territorio Dip. finanze e economia Controllo cantonale delle finanze Totale I crediti sono riportati in migliaia di fr. secondo i dati aggiornati della Sezione finanze. 2 Trattasi di stagiaires, apprendisti in diverse professioni, studenti e soprattutto della Scuola aspiranti gendarmi (SAG) nonché della Scuola agenti di custodia presso il PCT. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane. 7.T8 Personale invalido 1 nell Amministrazione cantonale, per dipartimento, stato al e al Donne Uomini Totale Donne Uomini Totale Cancelleria Dip. delle istituzioni Dip. della sanità e della socialità Dip. educazione, cultura e sport Dip. del territorio 1 1 Dip. finanze e economia Controllo cantonale delle finanze Totale Unità fisiche. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane.

9 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T9 Apprendisti in formazione nell'amministrazione cantonale, per professione, al Uomini Donne Totale Impiegati di commercio Cuochi Informatici Laboratoristi (chimica e biologia) Operatori socio-assistenziali Selvicoltori e giardinieri Altre formazioni Totale Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane. 7.T10 Persone occupate 1 presso l Amministrazione cantonale 2 secondo il sesso e l origine, per dipartimento, al Uomini Donne Totale Totale gener. Svizzeri Stranieri Svizzere Straniere Uomini Donne Cancelleria Dip. istituzioni di cui in Polizia cantonale Dip. della sanità e della socialità di cui all'osc Dip. educazione, cultura e sport Dip. del territorio Dip. finanze ed economia Controllo cantonale delle finanze Totale Unità fisiche, indipendentemente dal tempo pieno. Gli impiegati che lavorano in più dipartimenti sono assegnati ad un unico dipartimento. 2 Esclusi i docenti cantonali e il personale avventizio impiegato in base al Regolamento sul personale ausiliario. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane.

10 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T11 Persone occupate in unità fisiche secondo 7.T12 Persone occupate in unità fisiche secondo le classi di età e il sesso, nel 2008 gli anni di servizio e il sesso, nel 2008 Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane. 7.T13 Persone occupate in unità fisiche secondo le classi di età e il grado di occupazione, nel 2008 Fino al 50% 50% Dal 51% al 99% 100% Totale Fino a 20 anni Da 20 a Da 25 a Da 30 a Da 35a Da 40 a Da 45 a Da 50 a Da 55 a Oltre Totale Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane. 7.T14 Persone occupate in unità fisiche secondo lo stato civile, il grado di occupazione e il sesso, nel 2008 Fino al 50% 50% Dal 51% al 99% 100% Totale Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Uomini Donne Nubile/celibe Unione registrata Sposata/o Vedova/o Divorziata/o Separata/o Totale Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane.

11 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T15 Numero medio di giorni di assenza per 7.T16 Numero medio di giorni di assenza per dipendente statale, a seguito di malattia dipendente statale, a seguito di malattia e e visita medica secondo il sesso e lo visita medica secondo le classi di età al stato civile al Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane. 7.T17 Movimento del personale dello Stato, dal 2000 (Unità fisiche) Assunzioni Da ausiliario ad altro rapporto d impiego Cessazione del rapporto di impiego Dimissioni Pensionamento AI Pensionamento limite di età Pensionamento anticipato Rimozione dalla carica Scadenza incarico Destituzione art Disdetta periodo di prova Decadenza Disdetta art Destituzione disciplinare Decessi Passaggio ad altro ente (casa anziani di Giubiasco) Sono compresi sia i pensionamenti a tempo parziale che a tempo pieno. 2 La destituzione art. 32, prima del 1996, corrispondeva alla destituzione art La disdetta art. 60 è entrata in vigore con la nuova Lord l Di cui 240 si riferiscono alle operazioni di consolidamento avvenute nel Di cui 148 si riferiscono allo stralcio dell'ias. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane.

12 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T18 Giorni di assenza complessivi nell Amministrazione cantonale per dipartimento e numero medio 1 per genere di assenza, nel 2008 Cancel- Istitu- Polizia Sanità e OSC Educaz. Terri- Finanze CCF Totale No. leria zioni cantonale socialità cultura e torio e economia medio 1 sport Senza Polizia Senza Assenze non a carico dello Stato cant. OSC Congedo non pagato 8,48 469,32 261,55 433,22 359,05 618,25 940, ,47 0,67 Congedo postparto 128,38 314,72 14,00 33,39 74,00 170,43 735,42 0,16 Corso perf. non pagato 15,50 0,50 16,00 0,00 Affari privati 233, ,06 2,00 659,78 124,40 762,58 900, ,27 24, ,87 1,39 Ricupero 224,78 320,77 1,00 308,97 322,34 574,40 507,45 510,38 7, ,26 0,61 Scalo ore 301, ,67 6,00 777,10 254,32 734, , ,71 47, ,94 2,42 Sospensione 771,50 532,00 44,00 83,00 67, ,00 0,33 Assenza arbitraria 69,74 5,00 74,74 0,02 Congedo tredicesima 2 72,00 171,50 35,00 58,92 11,35 66,62 197,00 808, ,57 0,31 Assenze a carico o parzialmente a carico dello Stato Congedo pagato 0,89 176,43 847,00 28,17 53,22 29,67 24,74 130, ,13 0,27 Congedo anzianità 89, , ,00 340,00 538,35 572,75 868, , ,78 1,28 Matrimonio 6,00 116,64 200,00 32,46 39,00 32,38 52,38 127,26 626,13 0,14 Nascita 24,50 50,00 4,00 4,00 12,00 28,00 32,76 154,26 0,03 Lutto 18,93 180,04 114,00 66,09 64,55 73,09 156,14 201,36 1,00 873,70 0,19 Trasloco 1,94 55,10 49,00 20,76 32,55 28,61 34,88 66,70 1,00 281,33 0,06 Gravidanza 177,64 908,10 224,00 333,43 789,27 265,51 199, , ,59 0,89 Carica pubblica 16,01 190,65 212,00 26,70 8,64 67,02 305,89 372,53 6, ,08 0,26 Gioventù e sport 13,00 64,55 36,00 5,88 5,50 24,00 104,59 118,75 10,12 381,90 0,08 Corso perf. pagato 18,86 389,85 378, ,37 82,95 230, ,31 55, ,07 0,88 Volontariato sociale 3,88 86,87 18,00 49,08 34,75 21,88 96,40 76,20 370,39 0,08 Funerale 15,43 109,67 24,18 1,14 19,63 76,71 208,77 2,58 460,13 0,10 Militare 19,50 400,83 213,00 49,00 80,60 71,52 283,32 585,58 9, ,71 0,38 Protezione civile 12,00 87,35 46,40 64,50 34,00 70,38 193,95 512,58 0,11 Assicurazione militare 45,50 26,50 8,00 0,19 2,00 74,19 0,02 Malattia grave in fam. 56,68 30,00 35,12 60,86 46,52 21,28 97,94 339,25 0,07 Circostanza speciale 3,12 25,35 5,00 5,50 12,35 10,10 8,50 45,89 1,00 115,21 0,03 Adozione 44,80 Assenze di diritto Vacanze 1.431, , , , , , , ,34 334, ,09 20,04 Assenze sensibili a carico o parzialmente a carico dello Stato Malattia 484, , , , , , , ,29 69, ,37 8,99 Visita medica 91,71 849,67 273,78 72,32 343,25 729, ,48 22, ,46 0,87 Infortunio professionale 96,50 399,00 21,60 500,95 118,11 455,95 55, ,94 0,31 Infortunio non professionale 69, , ,00 413,36 917,41 555,85 798,09 948, ,03 1,33 1 Giorni di assenza diviso unità equivalenti al tempo pieno, che nel 2008 corrispondevano a 4.581,87 (giorni dovuti ,26:247,50 = 4.581,87 UETP). 2 Commutazione della tredicesima in giorni di congedo. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione delle risorse umane.

13 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T19 Corsi di formazione continua presso l Amministrazione cantonale, partecipanti e giornate, per genere di corso, dal 2005 Corsi Partecipanti Giornate Sviluppo competenze: Professionali ,5 10,5 12 Manageriali e gestionali Gestione del cambiamento Sociali Personali Corsi per enti pubblici e assoc. professionali Progetti formativi specifici Totale ,5 63,5 47 Nota: Le oscillazioni del numero dei partecipanti ai corsi, seminari, ecc. sono dovute all obbligatorietà di frequenza degli stessi (variabile a dipendenza degli anni) come pure all attualità dei temi di volta in volta trattati. Fonte: Divisione delle risorse, Centro di formazione e sviluppo. 7.T20 Impiegati beneficiari e giorni di congedo per corsi di formazione continua, presso l Amministrazione cantonale, dal 2004 Numero di impiegati beneficiari Giorni di congedo Congedi pagati , , , , ,0 Congedi non pagati ,5 593,0 714, ,0 469,5 Totale , , , , ,5 1 In funzione delle richieste presentate. Fonte: Divisione delle risorse, Centro di formazione e sviluppo. 7.T21 Tabella salari del personale dello Stato, nel Retribuzione Assegno Assegno Indennità Rimborso Totali lorda ec. domestica figli varie spese Apprendisti , , , , , ,45 Impiegati , , , , , ,95 Ausiliari ,85 153, , , , ,50 Magistrati , , , , , ,35 Docenti , , , , , ,85 Supplen/Doc ,30 58, , , , ,50 Compensi Vari , , , , ,50 Totali , , , , , ,10 1 Dati calcolati sulla situazione al del personale retribuito e sulla massa salariale lorda, senza restituzione dell'indennità di rincaro 2008 versata nel 2009 a seguito del risultato positivo del consuntivo La retribuzione compensi vari è riferita alle indennità versate a collaboratori esterni all'amministrazione quali ad esempio quelle versate ai membri di commissioni, agli allievi delle scuole sanitarie, ai conferenzieri, ai traduttori, e a coloro che hanno fornito una prestazione tramite mandato. Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio degli stipendi e assicurazioni.

14 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T22 Premi versati e rimborsati al personale dello Stato, in franchi, per le assicurazioni infortunio professionale e non professionale, dal (acconti) SUVA Private Totale Rimborso premi del personale Rim. indennità perdita di salario Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio degli stipendi e assicurazioni. 7.T23 Personale dello Stato: assicurati e casi annunciati all assicurazione infortuni, dal Assicurati Impiegati nominati -incaricati + Docenti cantonali e comunali Personale avventizio Totale assicurati Casi annunciati Bagatelle Infortuni con inabilità Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio degli stipendi e assicurazioni. 7.T24 Personale dello Stato: casi annunciati 7.T25 Personale dello Stato: all assicurazione infortuni, per categoria, infortuni con inabilità lavorativa, dal 1998 nel 2008 Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio degli stipendi e assicurazioni. Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio degli stipendi e assicurazioni.

15 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T26 Amministrazione cantonale: riparto premi 1 (in franchi) per polizze di assicurazioni e numero di polizze, dal RC veicoli, RC varie RC generale dello Stato Incendio e danni acque (mobili-immobili) Furto, rottura macchine, vetri e diversi RC scolastica (allievi e docenti) Infortuni scolastici (allievi) Numero polizze Situazione a fine anno. Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio degli stipendi e assicurazioni. 7.T27 Infortuni professionali e non professionali del personale dello Stato, dal Infortuni non professionali (INP) Infortuni professionali (NP) Totale di cui dipendenti (STICA) di cui dipendenti (STISA) di cui dipendenti (STICO) di cui altri dipendenti Casi con rivalsa Apprendisti, Impiegati nominati ed incaricati, docenti cantonali e magistrati. 2 Ausiliari e docenti supplenti. 3 Docenti comunali. 4 Compensi vari. Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio degli stipendi e assicurazioni.

16 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T28 Investimenti e spese correnti crb 941, 942, 943, 945, 946, 948, dal Costruzione stabili crb 941 Costruzione investimenti in stabili (50) , , , , ,00 Costruzione acquisto stabili (50) , , , , ,00 Costruzione totale investimenti (50) , , , , ,00 Costruzione totale spese correnti (31) , , , , ,00 Costruzione totale ricavi correnti (42 e 43) , , , , ,00 Costruzione totale entrate per investimenti (66) , , , , ,00 Manutenzione crb 942 Manutenzione stabili spese correnti diverse (31) , , , , ,00 Manutenzione stabili in affitto spese correnti (31) , , , , ,00 Manutenzione totale spese correnti (31) , , , , ,00 Manutenzione totale ricavi correnti (42 e 43) , , , , ,00 Credito quadro manutenzione CQ investimenti in stabili (50) , , , , ,00 Interv.di manutenzione programmata MP investimenti in stabili (50) 0,00 0,00 0,00 0, ,00 CQ + MP investimenti totali (50) , , , , ,00 Servizi ausiliari crb 943 Servizi ausiliari spese correnti diverse (31) , , , , ,00 Servizi ausiliari pulizia stabili spese correnti (31) , , , , ,00 Stipendi e indennità personale di pulizia (30) , , , , ,00 Servizi ausiliari totale spese correnti (31) , , , , ,00 Servizi ausiliari totale ricavi correnti (42 e 43) , , , , ,00 Gestione patrimoniale crb 945 Gestione patrimoniale totale spese correnti (31) , , , , ,00 Gestione patrimoniale totale ricavi correnti (42 e 43) , , , , ,00 Centrale approvvigionamenti crb 946 CEAP spese correnti diverse (31) , , , , ,00 CEAP spese attrezzature (31) , , , , ,00 CEAP totale spese correnti (31) , , , , ,00 CEAP nuovi edifici attrezzature (50) , , , , ,00 CEAP totale ricavi correnti (42 e 43) , , , , ,00 Programmazione crb 948 Programmazione spese correnti diverse (31) , , , , ,00 Programmazione spese correnti arredamento (31) , , , , ,00 Programmazione totale spese correnti (31) , , , , ,00 Programmazione nuovi edifici arredamento (50) , , , , ,00 Programmazione totale ricavi correnti (42 e 43) Fonte: Divisione delle risorse, Sezione della Logistica.

17 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T29 Amministrazione cantonale: credito votato, utilizzo e residuo a fine 2008 per nuove costruzioni, spese di arredamento e di approvvigionamenti Data DL / No. Oggetto Oggetto Credito Pagamenti Utilizzo Residuo votato 2008 al al Costruzioni/Arredo/Approvv / Pregassona:sme , , , , / 3146 Cadro:carcere-sicurezza , , , , / Bellinzona:sme , , , , / Bellinzona:amministrativo , , , , / Bellinzona:castello sasso corbaro , , , , / 3314 Mendrisio: osc antincendio , , , , / Savosa:liceo , , , , / 3319 Mendrisio:osc generale , , , , / Breganzona:sme , , , , / 3361 Gerra Piano:stabile copai , , , , / Locarno:magistrale , , , , / Locarno:stabile amministrativo , , , , / 3375 Bellinzona:pal.amministrativo facciate , , , , / Cevio:sme , , , , / Cadro:carcere , , , , / 3387 Bellinzona:sme , , , , / Lugano:pgl 1/2 fase , , , , / 3394 Mendrisio:autorimessa scuole , , , , / 3396 Camignolo:sme , , , , / Bellinzona:orsoline sala gc , , , , / Lugano:potenziamento MP trib.penale , , , , / 3405 Giubiasco:CDO polca , , , , / 3406 Lugano:liceo , , , , / 3407 Trevano:cp terza fase , , , , / Morbio Inferiore:sme , , , , / 3413 Chiasso:cpc , , , , / 3414 Riva San Vitale:sme palestra , , , , / 3419 Camorino:stabile collaudi , , , , / 3422 Centrali termiche , , , , / 3425 Bellinzona:amministrativo , , , , / 3426 Lugano:cpc , , , , / 3427 Gordola:sme , , , , / 3431 Bellinzona:orsoline p.istituzionale , , , , / 3432 Camorino:rm1 polca sopraceneri , , , , / 3435 Mezzana:scuola agricola , , , , / 3436 Mezzana:iac , , , , / 3437 Mendrisio:ssfs colonia , , , , / 3438 Lugano:chiesa s.maria degli angeli , , , , / 3439 Lugano:stab.ronchetto (ex cetica) , , , , / 3440 Museo del territorio , , , , / 3441 Adeguamento stabili per invalidi , , , , / 3442 Orselina:madonna del sasso 1a tappa , , , , / 3443 Tesserete:sme spazi didattici e posteggi , , , , / 3446 Bellinzona:rustico icm , , , , / 3447 Bellinzona:scientifica e sede comando , , , , / 3448 Chiasso:cpc nuova palestra , , , , / 3449 Locarno:cpc nuova palestra , , , , / 3450 Bellinzona:centro arti e mestieri ala est , , , , / 3452 Camorino:fortino scarsetti , , , , / 3453 Rivera:prefabbricato , , , , / 3454 Gerra Piano:nuova sede cpe sopraceneri , , , , / 3455 Locarno:chiesa san francesco , , , ,00

18 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T29 Amministrazione cantonale: credito votato, utilizzo e residuo a fine 2007 per nuove costruzioni, spese di arredamento e di approvvigionamenti (continuazione) Data DL / No. Oggetto Oggetto Credito Pagamenti Utilizzo Residuo votato 2008 al al / 3456 Orselina:madonna del sasso 2a tappa , , , , / 3457 Bellinzona:deposito LC-ICM ,00 292,00 292, , / 3463 Camorino:autorimessa SM-SC , , , ,00 Acquisto stabili 2008 / 3529 Bellinzona:palasport , , , ,00 Solo approvvigionamenti 2003 / 4935 Bellinzona:sam parco macchine , , , ,00 Totale , , , , / Credito quadro , , , , / Iinterventi manut. programmata , , , ,00 Fonte: Divisione delle risorse, Sezione della Logistica. 7.T30 Spazi (in mq) occupati dai servizi amministrativi del Cantone, per distretto nel 2008 e complessivamente dal 2000 Proprietà Stato Proprietà Terzi Altri Magaz. Servizi Locali Altri Magaz. Servizi Locali Uffici spazi depositi Diversi disimp. tecnici Totale Uffici spazi depositi Diversi disimp. tecnici Totale Mendrisio Lugano Locarno Vallemaggia Bellinzona Riviera Blenio Leventina Totale Nota: L'attendibilità dei dati è influenzata dall'evoluzione dei rilievi. In effetti solo a partire dal 1997 si è proceduto all'impostazione di un lavoro sistematico di rilievo che è comunque stato condizionato anche negli anni successivi dalla disponibilità delle risorse e l'impegno di altri progetti. Solo a partire dal 2002 è stato istituito uno specifico servizio di monitoraggio incaricato della raccolta e la gestione di tutti i dati relativi al parco immobiliare. A partire dall'inizio del 2007 la tipologia degli spazi è stata adattata alla norma SIA 416, portando allo spostamento di alcune superfici da una tipologia all'altra. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione della Logistica.

19 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T31 Spazi (in mq) occupati dalle sedi scolastiche cantonali, per distretto nel 2008 e complessivamente dal 2000 Proprietà Stato Proprietà Terzi Altri Magaz. Servizi Locali Altri Magaz. Servizi Locali Aule spazi depositi Diversi disimp. tecnici Totale Aule spazi depositi Diversi disimp. tecnici Totale Mendrisio Lugano Locarno Vallemaggia Bellinzona Riviera Blenio Leventina Totale Nota: L'attendibilità dei dati è influenzata dall'evoluzione dei rilievi. In effetti solo a partire dal 1997 si è proceduto all'impostazione di un lavoro sistematico di rilievo che è comunque stato condizionato anche negli anni successivi dalla disponibilità delle risorse e l'impegno di altri progetti. Solo a partire dal 2002 è stato istituito uno specifico servizio di monitoraggio incaricato della raccolta e la gestione di tutti i dati relativi al parco immobiliare. A partire dall'inizio del 2007 la tipologia degli spazi è stata adattata alla norma SIA 416, portando allo spostamento di alcune superfici da una tipologia all'altra. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione della Logistica. 7.T32 Costi di locazione degli spazi amministrativi e scolastici cantonali, dal ) Pigioni , , , , , , , , ,00 Spazi amministrativi , , , , , , , , ,00 Uffici regionali di collocamento , , , , , , , , ,00 Spazi scolastici , , , , , , , , ,00 2) Spese accessorie , , , , , , , , ,00 Spazi amministrativi , , , , , , , , ,00 Uffici regionali di collocamento , , , , , , , , ,00 Spazi scolastici , , , , , , , , ,00 3) Consumo energia elettrica , ,00 Spazi amministrativi , ,00 Uffici regionali di collocamento , ,00 Spazi scolastici , ,00 4) Indennità custodi sedi scolastiche , , , , , , , , ,00 Fonte: Divisione delle risorse, Sezione della Logistica.

20 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T33 Costi di locazione degli spazi amministrativi e scolastici cantonali, dal 1995 Pigioni Spese accessorie Consumo energia elettrica * I costi relativi all energia elettrica e stabili di proprietà di terzi sono stati conglobati in un unico conto ( CRB 945) non più ripartibili per categoria. Fonte: Divisione delle risorse, Sezione della Logistica.

21 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T34 Fabbisogno cantonale di energia (in GWh), nel 2007 Piccoli Grandi Perdite Fabbisogno % TI Var.% Prod. Consumo %CH cons. cons. e altro totale 05/ 06 ticinese in CH Energia elettrica 908, ,21 198, ,00 31,74-2, , ,0 23,89 Gas naturale 388,68 332,82 722,00 8,45-3, ,0 12,11 Legna 1,2,3 215,80 216,00 2,53-10,0 148, ,1 3,58 Carburante per aviazione 37,60 38,00 0,44 20, ,9 6,59 Carburante per navigazione 5,60 6,00 0,07-13,0 Olio riscaldamento 1, , ,00 23,55-15, ,3 21,91 Benzina 1, , ,00 25,63 1, ,6 16,94 Diesel 1,3 648,30 648,00 7,60 3, ,1 9,83 Calore a distanza 4.292,0 1,79 Carbone 2.069,4 0,86 Scarti industriali 3.211,1 1,34 Nuove energie rinnovabili 2.794,4 1,16 Totale 6.142, ,03 198, ,22 100,00-4, , ,90 100,00 1 Tutti i consumatori. 2 Essenzialmente produzione. 3 Stima. Conversione kwh in TJ: 1 GWh = 3,6 TJ. Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio energia. 7.T35 Rendiconto Società di produzione con partecipazione cantonale, nel 2007 Produzione 07 Erogazione ad aziende 07 Erogazione Utile % Parteci- (in GWh) (in GWh) industrie (in GWh) (in mio. di fr.) pazione TI nel Cantone fuori Cantone AET 614, ,95 ( 07) 100 Verzasca SA 202,63 202,633 1,26 ( 07) 33 OFIMA 1.554, ,336 4,21 ( 06/ 07) 20 OFIBLE 722,71 558,069 2,68 ( 06/ 07) 20 Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio energia.

22 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2008, Allegato statistico T36 Produzione di energia elettrica in MWh nell anno civile 2008 Produzione Media pluriennale % della media Impianto OFIMA Robiei Bavona Peccia Cavergno Verbano OFIBLE Luzzone Olivone Biasca AET Stalvedro Tremorgio Piottino Biaschina Ponte Brolla VERZASCA SA Gordola Tenero ATEL HYDRO TICINO SA Lucendro Sella SES Ticinetto Giumaglio AM di Bellinzona Morobbia AE di Massagno SA Piano Stampa Sonvico AEC Airolo Calcaccia CEF Faido Ceresa I Ceresa II AIL SA Val Mara CEL Cerentino SA Cerentino CEL Dalpe SA Piumogna CEL Campo Vallemaggia SA Campo Vallemaggia Totale produzione Totale pompaggio Totale produzione - pompaggio FFS Ritom Pompaggio Robiei Pompaggio Peccia Pompaggio Lucendro Fonte: Divisione delle risorse, Ufficio energia.

7.T2 Diritti di regalia, secondo il riparto intercantonale, dal 1986 (in mille franchi)

7.T2 Diritti di regalia, secondo il riparto intercantonale, dal 1986 (in mille franchi) 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2006, Allegato statistico 29 7.T Ricavo complessivo dell imposta sui cani e delle spese, dal 986 Spese 2006: spese plachette

Dettagli

Rendiconto del Consiglio di Stato Allegato statistico

Rendiconto del Consiglio di Stato Allegato statistico Indice Rendiconto del Consiglio di Stato 2013 - Allegato statistico 7. DIPARTIMENTO DELLE FINANZE E DELL ECONOMIA 199 7.T1 Effettivo dei pompieri al 31.12, dal 1995 199 7.T2 Interventi del corpo pompieri

Dettagli

Rendiconto del Consiglio di Stato Allegato statistico

Rendiconto del Consiglio di Stato Allegato statistico Indice Rendiconto del Consiglio di Stato 2014 - Allegato statistico 7. DIPARTIMENTO DELLE FINANZE E DELL ECONOMIA 197 7.T1 Effettivo dei pompieri al 31.12, dal 1995 197 7.T2 Interventi del corpo pompieri

Dettagli

7.T59 Agenzie private di collocamento e per il personale a prestito, dal 1995

7.T59 Agenzie private di collocamento e per il personale a prestito, dal 1995 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2, Allegato statistico 225 7.T59 Agenzie private di collocamento e per il personale a prestito, dal 1995 1995 1996 1997 1998

Dettagli

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2003, Allegato statistico 221 7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

Dettagli

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2001, Allegato statistico 225 7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999

Dettagli

7.T63 Agenzie private di collocamento e per il personale a prestito, dal 1996

7.T63 Agenzie private di collocamento e per il personale a prestito, dal 1996 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2001, Allegato statistico 236 7.T63 Agenzie private di collocamento e per il personale a prestito, dal 1996 1996 1997 1998

Dettagli

Persone in cerca di impiego Disoccupati. effettivi var. 2 effettivi var. 2 var. var. in punti

Persone in cerca di impiego Disoccupati. effettivi var. 2 effettivi var. 2 var. var. in punti Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso di disoccupazione Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 Dati li (media mensile) e dati mensili TICINO SVIZZERA Persone in cerca di impiego

Dettagli

Persone in cerca di impiego Disoccupati. effettivi var. 2 effettivi var. 2 var. var. in punti

Persone in cerca di impiego Disoccupati. effettivi var. 2 effettivi var. 2 var. var. in punti Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso di disoccupazione Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 Dati li (media mensile) e dati mensili TICINO SVIZZERA Persone in cerca di impiego

Dettagli

Persone in cerca di impiego. Disoccupati

Persone in cerca di impiego. Disoccupati giu CANTONE TICINO Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso di disoccupazione Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 Dati li (media mensile) e dati mensili 1 TICINO SVIZZERA Persone

Dettagli

Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso dei disoccupati iscritti Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995

Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso dei disoccupati iscritti Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso dei disoccupati iscritti Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 TICINO SVIZZERA Persone in cerca di impiego Disoccupati Tasso dei disoccupati

Dettagli

Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso dei disoccupati iscritti Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995

Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso dei disoccupati iscritti Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 Tabella 1 Persone in cerca di impiego, disoccupati e tasso dei disoccupati iscritti Situazione in Ticino ed in Svizzera dal 1995 TICINO SVIZZERA Persone in cerca di impiego Disoccupati Tasso dei disoccupati

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato 2013 Conti di chiusura Pagina 1 Consuntivo 2013 Consuntivo 2013 Preventivo 2013 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 3,116,328,484.29 3,043,535,310.00

Dettagli

Disoccupati registrati (+219, +3.7%)

Disoccupati registrati (+219, +3.7%) Disoccupati registrati (+219, +3.7%) Tasso di disoccupazione (+0.2 punti percentuali) Persone in cerca di impiego registrate (+163, +1.8%) Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 7 settembre

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2013 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2013 Preventivo 2013 Preventivo 2012 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 3,043,535,310 2,986,726,800

Dettagli

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994)

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994) Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994) 10.2.1.1.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto l articolo 322 della Legge tributaria del 21 giugno 1994 (LT); d e c r

Dettagli

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994)

Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994) Regolamento della legge tributaria (del 18 ottobre 1994) 10.2.1.1.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto l articolo 322 della Legge tributaria del 21 giugno 1994 (LT); Art. 1 1

Dettagli

attività SdL - indicatori statistici 2015

attività SdL - indicatori statistici 2015 Bellinzona, 05 febbraio 2016 U utenti persone in cerca di impiego pag. 2 P prestazioni fornite colloqui di consulenza, posti vacanti, assegnazioni di posto vacante, sanzioni implicanti sospensione, provvedimenti

Dettagli

08 Energia. Introduzione

08 Energia. Introduzione 8 Energia 2 Introduzione 3 Panorama 3 Approvvigionamento 4 Consumi 6 Edifici e abitazioni 7 Trasporti 7 Produzione 9 Effetti sul clima 11 Dati 14 Definizioni 14 Glossario 14 Fonti statistiche 15 Per saperne

Dettagli

Disoccupati registrati (+82, +1.4%)

Disoccupati registrati (+82, +1.4%) Disoccupati registrati (+82, +1.4%) Persone in cerca di impiego registrate (-41, -0.4%) Tasso di disoccupazione (+0.1 punti percentuali) Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 8 settembre

Dettagli

6.T72 Produzione legnosa in mc, utilizzazione proveniente dai boschi ticinesi, dal 1991

6.T72 Produzione legnosa in mc, utilizzazione proveniente dai boschi ticinesi, dal 1991 6.T72 Produzione legnosa in mc, utilizzazione proveniente dai boschi ticinesi, dal 1991 Anno 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2 Boschi pubblici 3'922 43'18 4'921 41'36 43'88 5'881 61'194 53'26

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2009 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2009 Preventivo 2009 Preventivo 2008 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 2,637,103,960 2,599,019,140

Dettagli

Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 8 novembre 2013

Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 8 novembre 2013 della Sezione del lavoro / 8 novembre 2013 Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione dell'economia Sezione del lavoro 6501 Bellinzona Tel. 814 30 85 Fax 814 44 96 Indice Legenda p. 3 Commento

Dettagli

CALCOLO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE E.F. 2009

CALCOLO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE E.F. 2009 Data Stampa: 0/0/00.5.6 CALCOLO RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE E.F. 009 A.85 - DIPARTIMENTO DI MATEMATICA I METODO TOTALI Economie in conto Economie in conto 8.7,5+.807,8= TOTALE ECONOMIE DI SPESA (comprensive

Dettagli

Disoccupati registrati (-646, -9.7%)

Disoccupati registrati (-646, -9.7%) Disoccupati registrati (-646, -9.7%) Persone in cerca di impiego registrate (-691, -6.7%) Tasso di disoccupazione (-0.4 punti percentuali) Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 8 maggio

Dettagli

I risultati dell esercizio Conferenza stampa Monte Carasso, 6 giugno 2017

I risultati dell esercizio Conferenza stampa Monte Carasso, 6 giugno 2017 I risultati dell esercizio 2016 Conferenza stampa Monte Carasso, 6 giugno 2017 Relatori Christian Vitta, Direttore del Dipartimento delle finanze e dell economia Giovanni Leonardi, Presidente del Consiglio

Dettagli

Assegnazioni Risorse Finanziarie

Assegnazioni Risorse Finanziarie CdR: DC PRESTAZIONI AGGREGATO DC PRESTAZIONI AGGREGATO E1309060 E-Inoltro capitali di copertura e recupero spese legali e per azioni di rivalsa 7.000.000 7.000.000 E1309063 E-Recupero di spese generali

Dettagli

Ordinanza sul collocamento e il personale a prestito

Ordinanza sul collocamento e il personale a prestito Ordinanza sul collocamento e il personale a prestito (Ordinanza sul collocamento; OC) Modifica del 20 ottobre 1999 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 16 gennaio 1991 1 sul collocamento

Dettagli

Assegnazioni Risorse Finanziarie

Assegnazioni Risorse Finanziarie CdR: DC PRESTAZIONI AGGREGATO DC PRESTAZIONI AGGREGATO E1309060 E-Inoltro capitali di copertura e recupero spese legali e per azioni di rivalsa 7.000.000 7.000.000 E1309063 E-Recupero di spese generali

Dettagli

Disoccupati registrati (-118, -1.4%)

Disoccupati registrati (-118, -1.4%) Disoccupati registrati (-118, -1.4%) Persone in cerca di impiego registrate (-71, -0.6%) Tasso di disoccupazione (invariato) Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 07 marzo 2014 Dipartimento

Dettagli

Proroga e modifica del 12 dicembre Il Consiglio federale svizzero decreta:

Proroga e modifica del 12 dicembre Il Consiglio federale svizzero decreta: Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo nazionale di lavoro dell industria alberghiera e della ristorazione Proroga e modifica del 12 dicembre 2016

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato 2013 INDICE GENERALE Elenco centri di responsabilità budgetaria... Riassunti - conti di chiusura... 1 - ricapitolazione per genere di conto... 2 - ricapitolazione

Dettagli

Disoccupati registrati (-262, -3.4%)

Disoccupati registrati (-262, -3.4%) Disoccupati registrati (-262, -3.4%) Persone in cerca di impiego registrate (-176, -1.6%) Tasso di disoccupazione (-0.2 punti percentuali) Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 10 marzo

Dettagli

Disoccupati registrati (+126, +1.9%)

Disoccupati registrati (+126, +1.9%) Disoccupati registrati (+126, +1.9%) Persone in cerca di impiego registrate (+204, +2.1%) Tasso di disoccupazione (+0.1 punti percentuali) Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 8 ottobre

Dettagli

Disoccupati registrati (-189, -3.1%)

Disoccupati registrati (-189, -3.1%) Disoccupati registrati (-189, -3.1%) Persone in cerca di impiego registrate (-295, -3.1%) Tasso di disoccupazione (-0.1 punti percentuali) Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 7 luglio

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI BRUZOLO (TO) Data 26/04/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Dettagli

Messaggio municipale no. 846

Messaggio municipale no. 846 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 846 concernente l approvazione della convenzione tra i Comuni di Morcote e Vico Morcote per l organizzazione e la gestione della Scuola elementare e della Scuola

Dettagli

Istanza di gratuito patricinio 1 in virtù dell articolo 119 CPC

Istanza di gratuito patricinio 1 in virtù dell articolo 119 CPC Indirizzo dell autorità di conciliazione o del tribunale: Istanza di gratuito patricinio 1 in virtù dell articolo 119 CPC Parte richiedente Cognome: Nome: Indirizzo: NAP, luogo: Data di nascita: Luogo

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO. EDIZIONE REG.A.SOGG CB/rg

REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO. EDIZIONE REG.A.SOGG CB/rg REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO EDIZIONE 12.94 REG.A.SOGG CB/rg IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONTE CARASSO vista la legge organica comunale del 10 marzo 1987 visto il messaggio municipale n. 257 d e c r

Dettagli

Bilancio energetico cantonale 2014

Bilancio energetico cantonale 2014 Rapporto di sintesi Committente Repubblica e Cantone Ticino Ufficio dell Energia Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Estensori del rapporto Linda Soma Nerio Cereghetti Coordinamento

Dettagli

Disoccupati registrati (-76, -1.1%)

Disoccupati registrati (-76, -1.1%) Disoccupati registrati (-76, -1.1%) Persone in cerca di impiego registrate (-67, -0.6%) Tasso di disoccupazione (invariato) Disoccupati ai sensi dell Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) consultare

Dettagli

Disoccupati registrati (+174, +2.9%)

Disoccupati registrati (+174, +2.9%) Disoccupati registrati (+174, +2.9%) Persone in cerca di impiego registrate (+234, +2.5%) Tasso di disoccupazione (+0.1 punti percentuali) Documentazione per la stampa della Sezione del lavoro / 8 ottobre

Dettagli

Bilancio energetico cantonale 2015

Bilancio energetico cantonale 2015 Rapporto di sintesi Committente Repubblica e Cantone Ticino Ufficio dell Energia Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Estensori del rapporto Linda Soma Nerio Cereghetti Coordinamento

Dettagli

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2015

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2015 Messaggio n 2016-1 della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO Rancate, 23 marzo 2016 2 Signor Presidente e Signori Consiglieri, Il presente messaggio propone al vostro esame, per approvazione,

Dettagli

BILANCIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE ( ) Entrata - Esercizio 2017

BILANCIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE ( ) Entrata - Esercizio 2017 BILANCIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE ( ) Entrata Esercizio 2017 Consistenza al 1 gennaio 2017 250.000,00 TITOLO I ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 1 VENDITA DI BENI E SERVIZI 101 Proventi da vendita pubblicazioni

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 800000718 Ente Descrizione CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria CITTA' METROPOLITANE

Dettagli

Disoccupati registrati (+381, +6.3%)

Disoccupati registrati (+381, +6.3%) Disoccupati registrati (+381, +6.3%) Persone in cerca di impiego registrate (+524, +5.5%) Tasso di disoccupazione (+0.2 punti percentuali) Disoccupati ai sensi dell Organizzazione Internazionale del Lavoro

Dettagli

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 IPASVI Rimini Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 Assemblea Generale degli Iscritti Rimini 24 Febbraio 2017 Il Tesoriere Dott.ssa Manuela Solaroli PREMESSA Il rendiconto generale dell anno

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente.

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente. COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente. Approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 27.9.2013. AREA LEGALE- TRIBUTI-PERSONALE

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 800000718 Ente Descrizione CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria CITTA' METROPOLITANE

Dettagli

Disoccupati registrati (+322, +4.7%)

Disoccupati registrati (+322, +4.7%) Disoccupati registrati (+322, +4.7%) Persone in cerca di impiego registrate (+276, +2.7%) Tasso di disoccupazione (+0.2 punti percentuali) Disoccupati ai sensi dell Organizzazione Internazionale del Lavoro

Dettagli

FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale

FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale Presentazione portale Comuni per la rendicontazione delle attività in ambito energetico 7, 9, 15 e 17 marzo 2016 Biasca, Mendrisio, Bioggio

Dettagli

Candidatura per l assunzione alla scuola cantonale di polizia 2012

Candidatura per l assunzione alla scuola cantonale di polizia 2012 Repubblica e Ticino Polizia cantonale www.polizia.ti.ch Candidatura per l assunzione alla scuola cantonale di polizia 2012 Aspirante gendarme Polizia Cantonale Aspirante agente Polizia comunale Ascona

Dettagli

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) 5.1.4.3.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO vista la legge sulla formazione continua dei docenti del 19 giugno

Dettagli

REGOLAMENTO CORPO POMPIERI ACQUAROSSA REGOLAMENTO. del Corpo Pompieri di Acquarossa. (del 1. gennaio 2005) Art. 1 Costituzione:

REGOLAMENTO CORPO POMPIERI ACQUAROSSA REGOLAMENTO. del Corpo Pompieri di Acquarossa. (del 1. gennaio 2005) Art. 1 Costituzione: REGOLAMENTO del Corpo Pompieri di Acquarossa (del 1. gennaio 2005) Art. 1 Costituzione: a) Conformemente alla Legge sull organizzazione della lotta contro gli incendi, gli inquinamenti e i danni della

Dettagli

Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari

Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari Pagina 16 Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari Riconoscimenti di debito Data emissione Saldo 31.12.2009 Variazione 2010 +/ - Saldo 31.12.2010 Data scadenza Prestiti obbligazionari

Dettagli

Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro

Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro (Ordinanza COLSTA) Modifica del 9 dicembre 2016 Il Consiglio federale svizzero ordina:

Dettagli

Disoccupati registrati (+362, +5.6%)

Disoccupati registrati (+362, +5.6%) Disoccupati registrati (+362, +5.6%) Persone in cerca di impiego registrate (+264, +2.6%) Tasso di disoccupazione (+0.2 punti percentuali) Disoccupati ai sensi dell Organizzazione Internazionale del Lavoro

Dettagli

BILANCIO PATRIMONIALE 7'818' '910' '388' '340' LIQUIDITA' 286' '612' '611'172.97

BILANCIO PATRIMONIALE 7'818' '910' '388' '340' LIQUIDITA' 286' '612' '611'172.97 BILANCIO PATRIMONIALE R I A S S U N T O Sostanza iniziale 01.01. V a r i a z i o n e aumento diminuzione Sostanza finale 31.12. ATTIVO 7'818'392.81 5'910'976.83 6'388'415.06 7'340'954.58 BENI PATRIMONIALI

Dettagli

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017 MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017 Messaggio Municipale no. 2017/19 accompagnante la richiesta di un ammortamento supplementare di CHF 903 010.-- dei beni amministrativi e relativo aggiornamento

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 9 giugno 2016 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino maggio 2016 Disoccupati iscritti (-346, -6.0%) Persone in cerca di impiego iscritte (-368, -4.0%)

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONTO CONSUNTIVO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19.4.2013 Rendiconto finanziario Variazioni di

Dettagli

RELAZIONE PRIMA APERTURA CONTABILITA' ECONOMICA D.Lgs. 118/11

RELAZIONE PRIMA APERTURA CONTABILITA' ECONOMICA D.Lgs. 118/11 1010101 COSTI PLURIENNALI CAPITALIZZATI (RELATIVO FONDO DI AMMORTAMENTO IN DETRAZIONE) 372.456,83 10201990101001 Altre immobilizzazioni immateriali n.a.c. 372.456,83 1010201 BENI DEMANIALI (-F.DO AMMORT)

Dettagli

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO '412'200.00

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO '412'200.00 1 RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE DICASTERO CORRENTI CORRENTI 0 1 2 5 6 7 8 9 AMMINISTRAZIONE 1'90'20 SICUREZZA PUBBLICA 22'00 EDUCAZIONE '6'50 CULTURA E TEMPO LIBERO 87'0 SALUTE PUBBLICA 765'80

Dettagli

Previdenza del personale Swiss Life Fondazione collettiva LPP HOVAL SA. Regolamento breve. Piano previdenziale e regolamento. (valido dal 1.1.

Previdenza del personale Swiss Life Fondazione collettiva LPP HOVAL SA. Regolamento breve. Piano previdenziale e regolamento. (valido dal 1.1. Previdenza del personale Swiss Life Fondazione collettiva LPP HOVAL SA Regolamento breve Piano previdenziale e regolamento (valido dal 1.1.2016) 1. Generalità / Organizzazione La Hoval SA, per dar seguito

Dettagli

Schema Budget Economico Triennale

Schema Budget Economico Triennale Schema Budget Economico Triennale 16 dicembre 2015 Schema Budget Economico Triennale Codice Voce COAN Descrizione Voce COAN 2016 2017 2018 A.R.01 PROVENTI OPERATIVI 205.326.669 200.711.168 198.853.040

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO D.D. G. n. 1751 Progr. n. REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE IL DIRIGENTE GENERALE BILANCIO E TESORO VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la legge

Dettagli

CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 27 ottobre 2016

CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 27 ottobre 2016 CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI 2017 Giovedì 27 ottobre 2016 1 Ricapitolazione preventivo 2017 PREVENTIVO 2017 PREVENTIVO 2016 CONSUNTIVO 2015 CONTO DI GESTIONE CORRENTE APPROVATO IL 21.12.2015 APPROVATO

Dettagli

Modello di piano contabile

Modello di piano contabile Modello di piano contabile delle organizzazioni mantello della costruzione di abitazioni di utilità pubblicapagina1/9 Modello di piano contabile Gruppi di conti nel conto annuale Codificazione dei conti

Dettagli

, , , ,84

, , , ,84 Ente Codice 000700178000000 Ente Descrizione UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA (ATENEO) Categoria Universita' Sotto Categoria UNIVERSITA Periodo ANNUALE 2012 Prospetto PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI Tipo

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2011 Pagina 18 10 GRAN CONSIGLIO 3 SPESE CORRENTI 4,564,000 4,725,700 4,934,116.03 300003 ONORARI E INDENNITA' AI MEMBRI DEL GRAN CONSIGLIO 1,940,000

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 8 giugno 2017 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino maggio 2017 Disoccupati iscritti (-292, -5.2%) Persone in cerca di impiego iscritte (-244, -2.7%)

Dettagli

collaborazione con agenti delle polizie comunali opportunamente formati, organizzati in strutture miste.

collaborazione con agenti delle polizie comunali opportunamente formati, organizzati in strutture miste. parziale 1 5481 R parz.1 15 giugno 2004 ISTITUZIONI della Commissione della gestione e delle finanze sul messaggio 17 febbraio 2004 concernente la richiesta di ratifica del contratto di locazione e stanziamento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella Allegato 1 Elenco delle UO funzionali alla gestione documentale dell AOOUSPBI USPBIarchivio UO DENOMINAZIONE ATTIVITA ISTITUZIONALE Ufficio Protocollo Archivio e Spedizioni 1.Protocollo Informatico 2.Gestione

Dettagli

Ordinanza sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa (OASA)

Ordinanza sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa (OASA) sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa (OASA) Modifica del [data] L ordinanza del 24 ottobre 2007 1 sull ammissione, il soggiorno e l attività lucrativa è modificata come segue: Sostituzione

Dettagli

RENDICONTO IN TERMINI DI CASSA Entrata - Esercizio 2016

RENDICONTO IN TERMINI DI CASSA Entrata - Esercizio 2016 RENDICONTO IN TERMINI DI CASSA Entrata - Esercizio 2016 Previsione di cassa Riscossioni Differenza Consistenza al 1 gennaio 2016 1.000.000,00 1.000.000,00 - TITOLO I ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 1 VENDITA

Dettagli

Consiglio Superiore della Magistratura

Consiglio Superiore della Magistratura RISORSE Previsioni iniziali Previsioni definitive Cat in aumento in diminuzione ENTRATE PROVENIENTI DAL 1 5.977,00 0,00 BILANCIO DELLO STATO 34.443.424,00 34.443.424,00 2 ENTRATE EVENTUALI E DIVERSE CONTO

Dettagli

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE I 1.1 Retribuzioni lorde in denaro 1.1.1 Stipendi 1.1.1.1 retribuzioni nette in denaro 1.1.1.1.1 Ministri e sottosegretari di Stato 1.1.1.1.2

Dettagli

Gli statuti sociali degli artisti in Italia

Gli statuti sociali degli artisti in Italia Gli statuti sociali degli artisti in Italia Statuti principali Denominazione Riferimenti legali Statuto 1 Dipendente Statuto dei lavoratori (legge 20 maggio 1970, n. 300) Statuto 2 Autonomo (Indipendente)

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 10 ottobre 2017 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino settembre 2017 Disoccupati iscritti (+50, +1.0%) Persone in cerca di impiego iscritte (+168,

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 9 agosto 2016 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino luglio 2016 Disoccupati iscritti (-50, -1.0%) Persone in cerca di impiego iscritte (-110, -1.3%)

Dettagli

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017 M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no 1359 Comune di Gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no 1359 conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017 azienda acqua potabile

Dettagli

Domanda di gratuito patrocinio

Domanda di gratuito patrocinio B u n d e s v e r w a l t u n g s g e r i c h t T r i b u n a l a d m i n i s t r a t i f f é d é r a l T r i b u n a l e a m m i n i s t r a t i v o f e d e r a l e T r i b u n a l a d m i n i s t r a

Dettagli

Previdenza professionale

Previdenza professionale Semplicemente ALDI. Panoramica delle prestazioni PRESTAZIONI ASSICURATIVE A SEGUITO DI MALATTIA (valide anche in caso di durante la gravidanza) SPESE DI CURA fino al 90 giorno a partire dal 91 giorno fino

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 8 novembre 2016 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino ottobre 2016 Disoccupati iscritti (+323, +6.0%) Persone in cerca di impiego iscritte (+583,

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 8 luglio 2016 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino giugno 2016 Disoccupati iscritti Persone in cerca di impiego iscritte (-284, -5.3%) (-284, -3.2%)

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 8 settembre 2017 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino agosto 2017 Disoccupati iscritti (+170, +3.4%) Persone in cerca di impiego iscritte (+212,

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 10 ottobre 2016 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino settembre 2016 Disoccupati iscritti (+220, +4.3%) Persone in cerca di impiego iscritte (+299,

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 8 agosto 2017 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino luglio 2017 Disoccupati iscritti (-109, -2.1%) Persone in cerca di impiego iscritte (-160, -1.9%)

Dettagli

DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI SUSSIDI PER LA COSTRUZIONE DI ABITAZIONI E PER L ACCESSO ALLA LORO PROPRIETÀ (WEG) 1. Premessa 2

DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI SUSSIDI PER LA COSTRUZIONE DI ABITAZIONI E PER L ACCESSO ALLA LORO PROPRIETÀ (WEG) 1. Premessa 2 5.2.2 DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI CIRCOLARE N. 2/2003 Abroga la circolare n. 2/1999 del 1. dicembre 1998 Bellinzona, gennaio 2003 SUSSIDI PER LA COSTRUZIONE DI ABITAZIONI E PER L ACCESSO ALLA LORO PROPRIETÀ

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Preventivo. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Preventivo. Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Preventivo Consiglio di Stato 2016 INDICE GENERALE Elenco centri di responsabilità budgetaria... Riassunti - conti di chiusura... 1 - ricapitolazione per genere di conto...

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 9 maggio 2017 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino aprile 2017 Disoccupati iscritti (-540, -8.8%) Persone in cerca di impiego iscritte (-752, -7.7%)

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 9 febbraio 2017 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino gennaio 2017 Disoccupati iscritti (+220, +3.4%) Persone in cerca di impiego iscritte (+244,

Dettagli

Legge sull EOC (Ente ospedaliero cantonale) (del 19 dicembre 2000)

Legge sull EOC (Ente ospedaliero cantonale) (del 19 dicembre 2000) Legge sull EOC (Ente ospedaliero cantonale) (del 19 dicembre 2000) 6.3.1.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO - vista la Legge sugli ospedali pubblici del 20 dicembre 1982; - visto il

Dettagli

Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Direzione dei Corsi per Adulti

Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Direzione dei Corsi per Adulti Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Direzione dei Corsi per Adulti ESAME CANTONALE DI CONTABILITÀ II CORSO (Sabato, 3 giugno 2000) TEMPO MASSIMO CONCESSO:

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 9 novembre 2017 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino ottobre 2017 Disoccupati iscritti (+121, +2.3%) Persone in cerca di impiego iscritte (+449,

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018 RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2018 Il presente bilancio è stato redatto in linea con le indicazioni deliberate dal Consiglio e tiene conto delle disposizioni

Dettagli

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento

Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento 9 marzo 2017 Disoccupati iscritti presso gli Uffici regionali di collocamento Statistica SECO per il Ticino febbraio 2017 Disoccupati iscritti (-134, -2.0%) Persone in cerca di impiego iscritte (-119,

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI FOGLIZZO (TO) Data 4/04/2016 Pag. 1 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI ESERCIZIO 2015 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI

Dettagli