Assembly. Linguaggio di programmazione corrispondente al linguaggio macchina P.H. Cap. 2.1, 2.2 e App. A. Linguaggio assembly (App.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assembly. Linguaggio di programmazione corrispondente al linguaggio macchina P.H. Cap. 2.1, 2.2 e App. A. Linguaggio assembly (App."

Transcript

1 Assembly Linguaggio di programmazione corrispondente al linguaggio macchina P.H. Cap. 2.1, 2.2 e App. A 1 Linguaggio assembly (App. A) Rappresentazione simbolica del linguaggio macchina Più comprensibile del linguaggio macchina in quanto utilizza simboli invece che sequenze di bit Rispetto ai linguaggi ad alto livello, l assembly fornisce limitate forme di controllo del flusso e di strutture dati Linguaggio usato come linguaggio target nella fase di compilazione di un programma scritto in un linguaggio ad alto livello (es: C, Pascal,ecc.) Vero e proprio linguaggio di programmazione che fornisce la visibilità diretta sull'hardware. 2 1

2 Fase di compilazione da C ad assembly Programma in linguaggio ad alto-livello (in C) void swap(int v[], int k ) { int t = v[k]; v[k] = v[k+1]; v[k+1] = t; } Compilatore Programma in linguaggio assembly swap: muli $2, $5, 4 add $2, $4, $2 lw $15, 0($2) lw $16, 4($2) sw $16, 0($2) sw $15, 4($2) jr $31 3 Assembly come linguaggio di programmazione Principali vantaggi della programmazione in linguaggio assembly: Ottimizzazione delle prestazioni. Massimo sfruttamento delle potenzialità dell hardware sottostante. Principali svantaggi della programmazione in linguaggio assembly: Mancanza di portabilità dei programmi su macchine diverse Maggiore lunghezza, difficoltà di comprensione, facilità d'errore rispetto ai programmi scritti in un linguaggio ad alto livello 4 2

3 Assembly come linguaggio di programmazione Le strutture di controllo hanno forme limitate Non esistono tipi di dati all'infuori di interi, virgola mobile e caratteri. La gestione delle strutture dati e delle chiamate a procedura deve essere fatta in modo esplicito dal programmatore Alcune applicazioni richiedono un approccio ibrido le parti più critiche del programma sono scritte in assembly (per massimizzare le prestazioni) le altre parti sono scritte in un linguaggio ad alto livello (le prestazioni dipendono dalle capacità di ottimizzazione del compilatore). Esempio: sistemi embedded o dedicati 5 Linguaggio macchina Linguaggio di programmazione direttamente comprensibile dalla macchina Alfabeto binario Parole sono le istruzioni Vocabolario è l'insieme delle istruzioni (instruction set) Ogni architettura di processore ha il suo linguaggio macchina Architettura definita dall'insieme delle istruzioni ISA (Instruction Set Architecture) Due processori con lo stesso linguaggio macchina hanno la stessa architettura anche se le implementazioni hardware possono essere diverse Consente di accedere direttamente all'hardware di un calcolatore 6 3

4 Insieme delle istruzioni software Instructions Set hardware 7 Fasi di compilazione da assembly a linguaggio macchina Programma in linguaggio assembly swap: muli $2, $5, 4 add $2, $4, $2 lw $15, 0($2) lw $16, 4($2) sw $16, 0($2) sw $15, 4($2) jr $31 Assembler Programma in linguaggio macchina

5 Cprogram Compiler Assembly language program Assembler Object: Machine language module Object: Library routine (machine language) Linker Executable: Machine language program Loader Memory Linker 10 5

6 Programmi Java linguaggio interpretato Java Virtual Machine ISA: Java bytecode programma Java compilatore classi in Java bytecode compilatore Just in Time Libreria Java (in ling. macchina) Java Virtual Machine metodi Java compilati (in ling. macchina) 11 Assembly Insieme delle istruzioni Tipi di istruzione I registri Istruzioni aritmetico-logiche add, sub mult, div 12 6

7 Caratteristiche di un ISA Codifica (formato) delle istruzioni Tipo e dimensione Posizione degli operandi In memoria e/o nei registri interni al processore Tipi di dati e dimensione Operazioni consentite 13 Insieme delle istruzioni Le istruzioni comprese nel linguaggio macchina di ogni calcolatore possono essere classificate nelle seguenti quattro categorie: Istruzioni aritmetico-logiche; Istruzioni di trasferimento da/verso la memoria (load/store); Istruzioni di salto condizionato e non condizionato per il controllo del flusso di programma; Istruzioni di trasferimento in ingresso/uscita (I/O). 14 7

8 Operazioni (add) Esempio istruzione MIPS add a, b, c in C a = b + c; operatore (add) solo tre variabili in C a = b + c + d + e; in MIPS add a, b, c # a = b + c; add a, a, d # a = a + d; add a, a, e # a = a + e; 15 Operazioni (sub) in C a = b + c; d = a - e; in MIPS add a, b, c # a = b + c; sub d, a, e # d = a - e; 16 8

9 Es. di compilazione da C ad assembly (MIPS) Esempio di programma C che utilizza 5 variabili (f, g, h, i e j): f = (g + h) (i + j) Il compilatore associa ad un'istruzione C complessa istruzioni assembly a tre operandi introduce due variabili temporanee (t0 e t1) add t0, g, h # var temp t0 = g + h add t1, i, j # var temp t1 = i + j sub f, t0, t1 # f = t0 t1 17 I registri (PH 2.3) I registri sono associati alle variabili di un programma dal compilatore Un processore possiede un numero limitato di registri: MIPS possiede 32 registri composti da 32-bit (word) Nomi simbolici preceduti da $ per denotare i registri, ad es.: $s0, $s1 $t0, $t1 per indicare variabili in C per indicare variabili temporanee I registri possono essere anche direttamente indicati mediante il loro numero (0,, 31) preceduto da $: ad es. $0, $1,, $

10 Registri special purpose Esistono dei registri special purpose per l'esecuzione di alcune operazioni particolari Esistono 32 registri per le operazioni floating point (virgola mobile) indicati come : $f0,, $f31 Per le operazioni in doppia precisione si usano i registri contigui: $f0, $f2, $f4, 19 Es. di compilazione da C ad assembly (MIPS) Esempio di programma C che utilizza 5 variabili (f, g, h, i e j): f = (g + h) (i + j) Il compilatore associa ad un'istruzione C complessa istruzioni assembly a tre operandi introduce due variabili temporanee (t0 e t1) add t0, g, h # var temp t0 = g + h add t1, i, j # var temp t1 = i + j sub f, t0, t1 # f = t0 t1 f in $s0 g in $s1 h in $s2 i in $s3 j in $s4 t0 in $t0 t1 in $t1 add $t0, $s1, $s2 # var. temp. t0 = g + h add $t1, $s3, $s4 # var. temp. t1 = i + j sub $s0, $t0, $t1 # f = t0 t

11 Assembly Insieme delle istruzioni Tipi di istruzione I registri Istruzioni aritmetico-logiche add, sub mult, div 21 Istruzioni aritmetico-logiche In MIPS, un'istruzione aritmetico-logica possiede tre operandi: i due registri contenenti i valori da elaborare (registri sorgente) e il registro contenente il risultato (registro destinazione) L'ordine degli operandi è fisso: prima il registro contenente il risultato dell'operazione e poi i due operandi L'istruzione assembly contiene il codice operativo e tre campi relativi ai tre operandi: OPCODE DEST, SORG1, SORG

12 Esempio: add add serve per sommare il contenuto di due registri sorgente rs e rt: add rd, rs, rt e mettere la somma del contenuto di rs e rt in rd add rd, rs, rt # rd rs + rt 23 Esempio: istruzione add Codice C: R = A + B Codice MIPS: add $s0, $s1, $s2 A in $s1 B in $s2 R in $s0 Nella traduzione da linguaggio ad alto livello a linguaggio assembly, le variabili sono associate ai registri dal compilatore 24 12

13 Esempio: sub sub serve per sottrarre il contenuto di due registri sorgente rs e rt: sub rd, rs, rt e mettere la differenza del contenuto di rs e rt in rd sub rd, rs, rt # rd rs - rt 25 Istruzioni aritmetico-logiche Il fatto che ogni istruzione aritmetica ha tre operandi sempre nella stessa posizione consente di semplificare l hardware, ma complica alcune cose Codice C: Codice MIPS: B in $s1 C in $s2 D in $s3 A in $s0 F in $s5 E in $s4 A = B + C + D E = F - A add $t0, $s1, $s2 add $s0, $t0, $s3 sub $s4, $s5, $s0 $t0 B+C $s0 B+C+D $s4 F-A 26 13

14 Istruzioni aritmetico-logiche Operazioni con un numero di operandi maggiore di tre possono essere effettuate scomponendole in operazioni più semplici Ad esempio, per eseguire la somma delle variabili B, C, D ed E nella variabile A servono tre istruzioni : Codice C: A = B + C + D + E; Codice MIPS: add $t0, $s1, $s2 add $t0, $t0, $s3 add $s0, $t0, $s4 B in $s1 C in $s2 D in $s3 E in $s4 A in $s0 27 Costanti Constanti piccole sono usate spesso (50% degli operandi) e.g., A = A + 5; B = B + 1; C = C - 18; Soluzione Mettere costanti tipiche in memoria Creare registri HW (es. $zero) per costanti speciali Istruzioni MIPS (immediate) addi $s0, $s0, 5 addi $s1, $s1, 1 addi $s2, $s2,

15 Istruzioni aritmetico-logiche addi $s1, $s2, 100 #add immediate Somma una costante: il valore del secondo operando è presente nell'istruzione come costante ed è sommata estesa in segno addu $s0, $s1, $s2 #add unsigned Evita overflow: la somma viene eseguita tra numeri senza segno addiu $s0, $s1, 100 #add immediate unsigned Somma una costante ed evita overflow Nota: C ignora overflow, quindi genera unsigned 29 Moltiplicazione Due istruzioni: mult rs rt multu rs rt # unsigned Il registro destinazione è implicito Il risultato della moltiplicazione viene posto sempre in due registri dedicati (special purpose) denominati hi (High order word) e lo (Low order word) La moltiplicazione di due numeri rappresentabili con 32 bit può dare come risultato un numero non rappresentabile in 32 bit Il risultato della moltiplicazione si preleva dal registro hi e dal registro lo utilizzando le due istruzioni: mfhi rd # move from hi to rd Sposta il contenuto del registro hi nel registro rd mflo rd # move from lo to rd Sposta il contenuto del registro lo nel registro rd 30 15

16 Divisione Due istruzioni: div rs rt #divide rs per rt divu rs rt #unsigned Come nella moltiplicazione, anche nella divisione il registro destinazione è implicito Il quoziente della divisione è posto nel registro lo, mentre il resto è posto nel registro hi 31 Moltiplicazione/divisione Start multiply, divide mult rs, rt multu rs, rt div rs, rt divu rs, rt Registers Move result from multiply, divide mfhi rd mflo rd HI ALU 64 bit LO 32 16

17 Moltiplicazione mult $t1, $t2 # t1 * t2 Il prodotto può esere ~2^64; occorrono 2 registri, 3-passi: $t $t Hi Lo mfhi $t3 mflo $t4 $t3 $t Istruzioni aritmetiche Gli operandi di una istruzione aritmetica devono risiedere nei registri I registri MIPS sono 32 Cosa succede ai programmi i cui dati richiedono più di 32 registri? Alcuni dati risiedono in memoria (Register Spilling) Servono istruzioni apposite per trasferire dati da memoria a registri e viceversa 34 17

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 11 Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 11 Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 11 Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS

ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS Architettura degli Elaboratori Lezione 20 ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS Prof. Federico Pedersini Dipartimento di Informatica Uniersità degli Studi di Milano L16-20 1 Linguaggio macchina

Dettagli

Lezione 20. Assembly MIPS: Il set istruzioni, strutture di controllo in Assembly

Lezione 20. Assembly MIPS: Il set istruzioni, strutture di controllo in Assembly Architettura degli Elaboratori Lezione 20 Assembly MIPS: Il set istruzioni, strutture di controllo in Assembly Prof. F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Lezione 20. Assembly MIPS: Il set istruzioni, strutture di controllo in Assembly

Lezione 20. Assembly MIPS: Il set istruzioni, strutture di controllo in Assembly Architettura degli Elaboratori Lezione 20 Assembly MIPS: Il set istruzioni, strutture di controllo in Assembly Prof. F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Richiamo sull

Dettagli

ISA e linguaggio macchina

ISA e linguaggio macchina ISA e linguaggio macchina Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo 4.2, 4.4, D1, D2. 1/55

Dettagli

Macchina di Riferimento: argomenti

Macchina di Riferimento: argomenti Macchina di Riferimento: argomenti L'architettura di una macchina MIPS Organizzazione della memoria I registri della CPU L'esecuzione dei programmi Il ciclo fetch-execute Il simulatore SPIM 1 Architettura

Dettagli

Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento. Proff. A. Borghese, F. Pedersini

Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento. Proff. A. Borghese, F. Pedersini Architettura degli Elaboratori e delle Reti Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Introduzione. Indice. Linguaggio macchina. Linguaggio assembler

Introduzione. Indice. Linguaggio macchina. Linguaggio assembler Indice Linguaggio ad alto livello, linguagio assembler e linguaggio macchina Il linguaggio assembler MIPS: istruzioni aritmetiche, di trasferimento dati e di salto Conversione linguaggio assembler in linguaggio

Dettagli

Richiami sull architettura del processore MIPS a 32 bit

Richiami sull architettura del processore MIPS a 32 bit Caratteristiche principali dell architettura del processore MIPS Richiami sull architettura del processore MIPS a 32 bit Architetture Avanzate dei Calcolatori Valeria Cardellini E un architettura RISC

Dettagli

La programmazione dei calcolatori. L insieme delle istruzioni. Vantaggi e svantaggi dell assembler. Benefici dei linguaggi ad alto livello

La programmazione dei calcolatori. L insieme delle istruzioni. Vantaggi e svantaggi dell assembler. Benefici dei linguaggi ad alto livello La programmazione dei calcolatori L insieme delle istruzioni Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Linguaggio macchina (codifica con numeri binari) Linguaggio direttamente comprensibile dal calcolatore

Dettagli

Laboratorio di Architetture degli Elaboratori II (A.A )

Laboratorio di Architetture degli Elaboratori II (A.A ) Laboratorio di Architetture degli Elaboratori II (A.A. 2015-2016) Matteo Re, matteo.re@unimi.it [cognomi G-Z] (Nicola Basilico, [cognomi A-D]) Ufficio S210, Dipartimento di Informatica, Via Comelico 39/41-20135

Dettagli

Richiami sull architettura del processore MIPS a 32 bit

Richiami sull architettura del processore MIPS a 32 bit Richiami sull architettura del processore MIPS a 32 bit Architetture Avanzate dei Calcolatori Valeria Cardellini Caratteristiche principali dell architettura del processore MIPS E un architettura RISC

Dettagli

Architettura degli Elaboratori II Laboratorio

Architettura degli Elaboratori II Laboratorio Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2016-2017 Architettura degli Elaboratori II Laboratorio 2016-2017 Nicola Basilico Dipartimento di Informatica Via Comelico 39/41-20135

Dettagli

Architettura degli Elaboratori

Architettura degli Elaboratori Architettura degli Elaboratori Linguaggio macchina e assembler (caso di studio: processore MIPS) slide a cura di Salvatore Orlando, Marta Simeoni, Andrea Torsello Architettura degli Elaboratori 1 1 Istruzioni

Dettagli

Linguaggio macchina. Architettura degli Elaboratori e delle Reti. Il linguaggio macchina. Lezione 16. Proff. A. Borghese, F.

Linguaggio macchina. Architettura degli Elaboratori e delle Reti. Il linguaggio macchina. Lezione 16. Proff. A. Borghese, F. Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 16 Il linguaggio macchina Proff. A. Borghese, F. Pedeini Dipaimento di Scienze dell Informazione Univeità degli Studi di Milano L 16 1/32 Linguaggio

Dettagli

Linguaggio assembler e linguaggio macchina (caso di studio: processore MIPS)

Linguaggio assembler e linguaggio macchina (caso di studio: processore MIPS) Linguaggio assembler e linguaggio macchina (caso di studio: processore MIPS) Salvatore Orlando Arch. Elab. - S. Orlando 1 Livelli di astrazione Scendendo di livello, diventiamo più concreti e scopriamo

Dettagli

Un altro tipo di indirizzamento. L insieme delle istruzioni (3) Istruz. di somma e scelta con operando (2) Istruzioni di somma e scelta con operando

Un altro tipo di indirizzamento. L insieme delle istruzioni (3) Istruz. di somma e scelta con operando (2) Istruzioni di somma e scelta con operando Un altro tipo di indirizzamento L insieme delle istruzioni (3) Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Tipi di indirizzamento visti finora Indirizzamento di un registro Indirizzamento con registro base

Dettagli

Lezione 15 Il Set di Istruzioni (1)

Lezione 15 Il Set di Istruzioni (1) Lezione 15 Il Set di Istruzioni (1) Vittorio Scarano Architettura Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Salerno Un quadro della situazione Input/Output Sistema di Interconnessione Registri

Dettagli

L'architettura del processore MIPS

L'architettura del processore MIPS L'architettura del processore MIPS Piano della lezione Ripasso di formati istruzione e registri MIPS Passi di esecuzione delle istruzioni: Formato R (istruzioni aritmetico-logiche) Istruzioni di caricamento

Dettagli

L insieme delle istruzioni

L insieme delle istruzioni L insieme delle istruzioni Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) La programmazione dei calcolatori Linguaggio macchina (codifica con numeri binari) Linguaggio direttamente comprensibile dal calcolatore

Dettagli

Dal sorgente all eseguibile I programmi Assembly. Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione

Dal sorgente all eseguibile I programmi Assembly. Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione Dal sorgente all eseguibile I programmi Assembly Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione alberto.borghese@unimi.it Riferimenti sul Patterson: Cap. 2.10 + Appendice B, tranne B.7

Dettagli

Università degli Studi di Cassino

Università degli Studi di Cassino Corso di Istruzioni di confronto Istruzioni di controllo Formato delle istruzioni in L.M. Anno Accademico 2007/2008 Francesco Tortorella Istruzioni di confronto Istruzione Significato slt $t1,$t2,$t3 if

Dettagli

Corso di Architettura (Prof. Scarano) 09/04/2002

Corso di Architettura (Prof. Scarano) 09/04/2002 Corso di Architettura (Prof. Scarano) 09/0/2002 Un quadro della situazione Lezione 15 Il Set di Istruzioni (1) Vittorio Scarano Architettura Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Salerno

Dettagli

Lecture 2: Prime Istruzioni

Lecture 2: Prime Istruzioni [http://www.di.univaq.it/muccini/labarch] Modulo di Laboratorio di Architettura degli Elaboratori Corso di Architettura degli Elaboratori con Laboratorio Docente: H. Muccini Lecture 2: Prime Istruzioni

Dettagli

Il linguaggio macchina

Il linguaggio macchina Il linguaggio macchina Istruzioni macchina (PH 2.4) Indirizzamento (PH 2.9) Costanti a 32-bit (PH 2.9) 1 Linguaggio macchina Le istruzioni in linguaggio assembly devono essere tradotte in linguaggio macchina

Dettagli

Linguaggio macchina: utilizzo di costanti, metodi di indirizzamento

Linguaggio macchina: utilizzo di costanti, metodi di indirizzamento Architetture degli Elaboratori e delle Reti Lezione 17 Linguaggio macchina: utilizzo di costanti, metodi di indirizzamento Proff. A. Borghese, F. Pedeini Dipaimento di Scienze dell Informazione Univeità

Dettagli

Lezione4: MIPS e Istruzioni (1 Parte)

Lezione4: MIPS e Istruzioni (1 Parte) Architettura degli Elaboratori Lezione4: MIPS e Istruzioni (1 Parte) Michele Nappi mnappi@unisa.it http://www.biplab.unisa.it/ Alcune slide di questa lezione sono prodotte dal Prof. Luigi Palopoli AGENDA

Dettagli

Corso di Calcolatori Elettronici MIPS: Istruzioni di confronto Istruzioni di controllo Formato delle istruzioni in L.M.

Corso di Calcolatori Elettronici MIPS: Istruzioni di confronto Istruzioni di controllo Formato delle istruzioni in L.M. di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di MIPS: Istruzioni di confronto Istruzioni di controllo Formato delle istruzioni in L.M. Anno Accademico 201/201 Francesco Tortorella Istruzioni di confronto Istruzione

Dettagli

Un quadro della situazione. Lezione 13 Il Set di Istruzioni (1) Organizzazione della lezione. Dove siamo nel corso. Cosa abbiamo fatto

Un quadro della situazione. Lezione 13 Il Set di Istruzioni (1) Organizzazione della lezione. Dove siamo nel corso. Cosa abbiamo fatto Un quadro della situazione Lezione Il Set di Istruzioni (1) Vittorio Scarano Architettura Corso di Laurea in Informatica Input/Output Sistema di Interconnessione Registri Central Processing Unit Principale

Dettagli

Calcolatori Elettronici

Calcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici Il linguaggio assemblativo MIPS (1) Istruzioni di ALU: operazioni ed operandi Trasferimenti tra memoria e CPU Vettori (1) Le costanti Livelli di astrazione s o f t w a r e H W Linguaggio

Dettagli

Il linguaggio macchina

Il linguaggio macchina Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 16 Il linguaggio macchina Proff. A. Borghese, F. Pedeini Dipaimento di Scienze dell Informazione Univeità degli Studi di Milano L 16 1/33 Linguaggio

Dettagli

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Instruction Set Architecture: nozioni generali Massimiliano Giacomin 1 DOVE CI TROVIAMO Livello del linguaggio specializzato Traduzione (compilatore) o interpretazione

Dettagli

Istruzioni macchina. Dove sono gli operandi? Ciclo della CPU. Elementi di un istruzione macchina. Rappresentazione delle istruzioni

Istruzioni macchina. Dove sono gli operandi? Ciclo della CPU. Elementi di un istruzione macchina. Rappresentazione delle istruzioni Istruzioni macchina Linguaggio macchina Insieme delle istruzioni (instruction set) che la CPU puo eseguire Capitolo 10 1 2 Elementi di un istruzione macchina Codice operativo Specifica l operazione da

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza Università degli Studi di Roma La Sapienza Architettura degli elaboratori II Introduzione ai concetti ed al simulatore SPIM Indice degli argomenti Introduzione Assembler, compilatore, linker, programma

Dettagli

Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti

Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Il punto della situazione STATO DATI

Dettagli

Materiale didattico. Materiale didattico. Architettura MIPS. Il linguaggio Assembly parte I. Architettura degli Elaboratori e delle Reti

Materiale didattico. Materiale didattico. Architettura MIPS. Il linguaggio Assembly parte I. Architettura degli Elaboratori e delle Reti Materiale didattico Il linguaggio Assembly parte I Architettura degli Elaboratori e delle Reti Capitolo 3, 8 + Appendice A del testo: Struttura, organizzazione e progetto dei calcolatori: interdipendenza

Dettagli

Università degli Studi di Cassino

Università degli Studi di Cassino Corso di MIPS: modello di programmazione Anno Accademico 2007/2008 Francesco Tortorella CPU Compito della CPU: eseguire istruzioni Le istruzioni costituiscono le operazioni primitiva eseguibili dalla CPU

Dettagli

Corso di Calcolatori Elettronici

Corso di Calcolatori Elettronici di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di MIPS: modello di programmazione Anno Accademico Francesco Tortorella CPU Compito della CPU: eseguire istruzioni Le istruzioni costituiscono le operazioni primitiva

Dettagli

Esempio di procedura annidata. L insieme delle istruzioni (5) Esempio di procedura annidata (2) set_array: Esempio di procedura annidata (3)

Esempio di procedura annidata. L insieme delle istruzioni (5) Esempio di procedura annidata (2) set_array: Esempio di procedura annidata (3) L insieme delle istruzioni (5) Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Esempio di procedura annidata Codice C Assumiamo che set_array sia la prima procedura chiamata Assumiamo che la variabile i corrisponde

Dettagli

Cosa è un programma. Informatica di Base -- R.Gaeta 18

Cosa è un programma. Informatica di Base -- R.Gaeta 18 Cosa è un programma Il programma è la scatola nera che risolve il problema computazionale; Il programma è una sequenza di istruzioni che devono essere eseguite; Il programma è la traduzione per il computer

Dettagli

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori Laboratorio di Architettura degli Elaboratori Dott. Massimo Tivoli Set di istruzioni del MIPS32: istruzioni aritmetiche e di trasferimento Istruzioni (Alcune) Categorie di istruzioni in MIPS Istruzioni

Dettagli

L insieme delle istruzioni (6)

L insieme delle istruzioni (6) L insieme delle istruzioni (6) Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Alcune note conclusive I due principi dell architettura a programma memorizzato Uso di istruzioni indistinguibili dai dati Uso

Dettagli

Linguaggi, compilatori e interpreti

Linguaggi, compilatori e interpreti Linguaggi, compilatori e interpreti 1 Il codice macchina Ciascun calcolatore ha un ampio insieme di istruzioni che è in grado di eseguire. Le istruzioni vengono rappresentate mediante sequenze di bit 001000100011

Dettagli

Istruzioni di trasferimento dati

Istruzioni di trasferimento dati Istruzioni di trasferimento dati Leggere dalla memoria su registro: lw (load word) Scrivere da registro alla memoria: sw (store word) Esempio: Codice C: A[8] += h A è un array di numeri interi Codice Assembler:

Dettagli

Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina. Primo modulo Tecniche della programmazione

Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina. Primo modulo Tecniche della programmazione Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina Primo modulo Tecniche della programmazione CPU Central Processing Unit, processore Unita logica/aritmetica: elaborazione dati Unita di controllo: coordina

Dettagli

Le etichette nei programmi. Istruzioni di branch: beq. Istruzioni di branch: bne. Istruzioni di jump: j

Le etichette nei programmi. Istruzioni di branch: beq. Istruzioni di branch: bne. Istruzioni di jump: j L insieme delle istruzioni (2) Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Istruzioni per operazioni logiche: shift Shift (traslazione) dei bit di una parola a destra o sinistra sll (shift left logical):

Dettagli

Esempio. Le istruzioni corrispondono a quelle di sopra, ma sono scritte in modo simbolico. E indipendente dalla machina

Esempio. Le istruzioni corrispondono a quelle di sopra, ma sono scritte in modo simbolico. E indipendente dalla machina Il compilatore C Astrazione Linguaggio macchina implica la conoscenza dei metodi usati per la rappresentazione dell informazioni nella CPU Linguaggio Assembly è il linguaggio delle istruzioni che possono

Dettagli

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 2.c: Linguaggi a Basso Livello

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 2.c: Linguaggi a Basso Livello Algoritmi, Strutture Dati e Programmi : Linguaggi a Basso Livello Prof. Alberto Postiglione AA 2007-2008 Università degli Studi di Salerno LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE A BASSO LIVELLO Curtin, cap. 12.2

Dettagli

AXO - Architettura dei Calcolatori e Sistema Operativo. organizzazione strutturata dei calcolatori

AXO - Architettura dei Calcolatori e Sistema Operativo. organizzazione strutturata dei calcolatori AXO - Architettura dei Calcolatori e Sistema Operativo organizzazione strutturata dei calcolatori I livelli I calcolatori sono progettati come una serie di livelli ognuno dei quali si basa sui livelli

Dettagli

Architettura dei calcolatori e sistemi operativi. Il processore Capitolo 4 P&H

Architettura dei calcolatori e sistemi operativi. Il processore Capitolo 4 P&H Architettura dei calcolatori e sistemi operativi Il processore Capitolo 4 P&H 4. 11. 2015 Sommario Instruction Set di riferimento per il processore Esecuzione delle istruzioni Struttura del processore

Dettagli

Linguaggi e moduli. Dott. Franco Liberati

Linguaggi e moduli. Dott. Franco Liberati (canale A-D) A Linguaggi e moduli Dott. Franco Liberati Linguaggi di programmazione Compilatore Assemblatore Linker (collegatore) LINKER COMPILATORE ASSEMBLATORE LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE Linguaggio

Dettagli

1. Si effettui la divisione di 7/5 utilizzando un efficiente algoritmo e illustrando la corrispondente architettura hardware.

1. Si effettui la divisione di 7/5 utilizzando un efficiente algoritmo e illustrando la corrispondente architettura hardware. 1. Si effettui la divisione di 7/5 utilizzando un efficiente algoritmo e illustrando la corrispondente architettura hardware. 2. Spiegare i diversi tipi di indirizzamento usati dalle istruzioni del set

Dettagli

Informatica Generale Andrea Corradini I linguaggi di programmazione

Informatica Generale Andrea Corradini I linguaggi di programmazione Informatica Generale Andrea Corradini 17 - I linguaggi di programmazione Sommario Cos'è un linguaggio di programmazione? Una prospettiva storica: linguaggi di prima, seconda e terza generazione I paradigmi

Dettagli

Riassunto. Riassunto. Ciclo fetch&execute. Concetto di programma memorizzato. Istruzioni aritmetiche add, sub, mult, div

Riassunto. Riassunto. Ciclo fetch&execute. Concetto di programma memorizzato. Istruzioni aritmetiche add, sub, mult, div MIPS load/store word, con indirizzamento al byte aritmetica solo su registri Istruzioni Significato add $t1, $t2, $t3 $t1 = $t2 + $t3 sub $t1, $t2, $t3 $t1 = $t2 - $t3 mult $t1, $t2 Hi,Lo = $t1*$t2 div

Dettagli

Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo

Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it Linguaggi di programmazione Un linguaggio formale disegnato per descrivere la computazione Linguaggi ad alto livello C, C++, Pascal, Java,

Dettagli

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO Si basano su una macchina virtuale le cui mosse non sono quelle della macchina hardware Linguaggi di alto livello Barriera di astrazione C Fortran Modula-2 Cobol Algol Basic Ada

Dettagli

Linguaggi di programmazione

Linguaggi di programmazione Linguaggi di programmazione Fondamenti di Informatica Daniele Loiacono Ho definito un algoritmo e adesso? Daniele Loiacono Dall algoritmo all esecuzione q Come deve essere formalizzato un algoritmo affinché

Dettagli

I Linguaggi di Programmazione

I Linguaggi di Programmazione I Linguaggi di Programmazione 1 Linguaggio naturale e linguaggio macchina La comunicazione uomo-macchina avviene attraverso formalismi che assumono la forma di un linguaggio. Caratteristiche del Linguaggio

Dettagli

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica Il calcolatore È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica ogni livello di descrizione è caratterizzato da una struttura rappresentante l organizzazione

Dettagli

Il calcolatore. Architettura di un calcolatore (Hardware)

Il calcolatore. Architettura di un calcolatore (Hardware) Il calcolatore Prima parlare della programmazione, e' bene fare una brevissima introduzione su come sono strutturati i calcolatori elettronici. I calcolatori elettronici sono stati progettati e costruiti

Dettagli

10: I LINGUAGGI di PROGRAMMAZIONE PARTE 1

10: I LINGUAGGI di PROGRAMMAZIONE PARTE 1 Data: 12-10-2016 Pag: 8 10: I LINGUAGGI di PROGRAMMAZIONE PARTE 1 1. Definizioni a) Linguaggi Naturali = i linguaggi degli esseri umani Lessico = le parole che si usano Sintassi = le regole con cui si

Dettagli

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie MIPS & SPIM Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori Nicola Paoletti Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie 10 Aprile 2013 AA 2012/2013 Informazioni utili (1/2) Email: nicola.paoletti@unicam.it

Dettagli

Unità aritmetica e logica

Unità aritmetica e logica Aritmetica del calcolatore Capitolo 9 Unità aritmetica e logica n Esegue le operazioni aritmetiche e logiche n Ogni altra componente nel calcolatore serve questa unità n Gestisce gli interi n Può gestire

Dettagli

Istruzioni assembler Istruzione N Registri

Istruzioni assembler Istruzione N Registri Istruzioni assembler Istruzione N Registri Aritmetica add a, b, c a = b+c addi a, b, num a = b + sub a, b, c a = b - c mul a, b, c a = b*c div a, b, c a = b/c utilizzati Descrizione 3 Somma. Somma b e

Dettagli

Le basi del linguaggio Java

Le basi del linguaggio Java Le basi del linguaggio Java Compilazione e interpretazione Quando si compila il codice sorgente scritto in Java, il compilatore genera il codice compilato, chiamato bytecode. È un codice generato per una

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Architettura dell elaboratore Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Laboratorio di Architettura lezione 5. Massimo Marchiori W3C/MIT/UNIVE

Laboratorio di Architettura lezione 5. Massimo Marchiori W3C/MIT/UNIVE Laboratorio di Architettura lezione 5 Massimo Marchiori W3C/MIT/UNIVE Da Alto a Basso livello: compilazione Come si passa da un linguaggio di alto livello a uno di basso livello? Cioe a dire, come lavora

Dettagli

Architettura degli Elaboratori Lez. 8 CPU MIPS a 1 colpo di clock. Prof. Andrea Sterbini

Architettura degli Elaboratori Lez. 8 CPU MIPS a 1 colpo di clock. Prof. Andrea Sterbini Architettura degli Elaboratori Lez. 8 CPU MIPS a 1 colpo di clock Prof. Andrea Sterbini sterbini@di.uniroma1.it Argomenti Progetto della CPU MIPS a 1 colpo di clock - Istruzioni da implementare - Unità

Dettagli

Architettura degli Elaboratori B Introduzione al corso

Architettura degli Elaboratori B Introduzione al corso Componenti di un calcolatore convenzionale Architettura degli Elaboratori B Introduzione al corso Salvatore Orlando http://www.dsi.unive.it/~arcb Studieremo il progetto e le prestazioni delle varie componenti

Dettagli

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo L unità di controllo di CPU a singolo ciclo Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Informatica alberto.borghese@unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo 4.2, 4.4, D1,

Dettagli

INFORMATICA. L informatica comprende:

INFORMATICA. L informatica comprende: Varie definizioni: INFORMATICA Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta: Scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione

Dettagli

Macchine Astratte. Luca Abeni. February 22, 2017

Macchine Astratte. Luca Abeni. February 22, 2017 Macchine Astratte February 22, 2017 Architettura dei Calcolatori - 1 Un computer è composto almeno da: Un processore (CPU) Esegue le istruzioni macchina Per fare questo, può muovere dati da/verso la memoria

Dettagli

La programmazione dei calcolatori. Architetture dei Calcolatori (Lettere. Benefici dei linguaggi ad alto livello. Vantaggi e svantaggi dell assembler

La programmazione dei calcolatori. Architetture dei Calcolatori (Lettere. Benefici dei linguaggi ad alto livello. Vantaggi e svantaggi dell assembler La programmazione dei calcolatori Architetture dei Calcolatori (Lettere A-I) Il Set di Istruzioni MIPS Prof. Francesco Lo Presti Linguaggio macchina (codifica con numeri binari) Linguaggio direttamente

Dettagli

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori LabArch 2007 Terzo Quadimestre, a.a Docente: H. Muccini

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori LabArch 2007 Terzo Quadimestre, a.a Docente: H. Muccini [http://www.di.univaq.it/muccini/labarch] Laboratorio di Architettura degli Elaboratori LabArch 2007 Terzo Quadimestre, a.a. 2006-2007 Docente: H. Muccini Lecture 12: - Numeri con segno -Somma e sottrazione

Dettagli

Il processore: unità di elaborazione

Il processore: unità di elaborazione Il processore: unità di elaborazione Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Progettazione dell unità di elaborazioni dati e prestazioni Le prestazioni di un calcolatore sono determinate da: Numero

Dettagli

Linguaggio macchina. 3 tipi di istruzioni macchina. Istruzioni per trasferimento dati. Istruzioni logico/aritmetiche

Linguaggio macchina. 3 tipi di istruzioni macchina. Istruzioni per trasferimento dati. Istruzioni logico/aritmetiche 3 tipi di istruzioni macchina Linguaggio macchina e assembler 1) trasferimento tra RAM e registri di calcolo della CPU 2) operazioni aritmetiche: somma, differenza, moltiplicazione e divisione 3) operazioni

Dettagli

1. Cenni di architettura dei calcolatori. Andrea Marongiu Paolo Valente

1. Cenni di architettura dei calcolatori. Andrea Marongiu Paolo Valente 1. Cenni di architettura dei calcolatori Andrea Marongiu (andrea.marongiu@unimore.it) Paolo Valente Schema di un calcolatore Partiamo dal disegnare uno schema semplificato dell architettura di un calcolatore

Dettagli

Traduzione e interpretazione

Traduzione e interpretazione Traduzione e interpretazione Parte dei lucidi sono stati gentilmente forniti dal Prof. Salza VII.1 Linguaggi di programmazione Linguaggi ad alto livello Maggiore espressività Maggiore produttività Migliore

Dettagli

Progettazione dell unità di elaborazioni dati e prestazioni. Il processore: unità di elaborazione. I passi per progettare un processore

Progettazione dell unità di elaborazioni dati e prestazioni. Il processore: unità di elaborazione. I passi per progettare un processore Il processore: unità di elaborazione Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Progettazione dell unità di elaborazioni dati e prestazioni Le prestazioni di un calcolatore sono determinate da: Numero

Dettagli

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO. Si basano su una macchina virtuale le cui mosse non sono quelle della macchina hardware

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO. Si basano su una macchina virtuale le cui mosse non sono quelle della macchina hardware LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO Si basano su una macchina virtuale le cui mosse non sono quelle della macchina hardware 1 LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO Barriera di astrazione Fortran Cobol Basic Pascal Python C

Dettagli

; programma MOV AX, DATO_1. ; somma al contenuto dell' accumulatore il contenuto del registro B

; programma MOV AX, DATO_1. ; somma al contenuto dell' accumulatore il contenuto del registro B Linguaggi di programmazione Il linguaggio base di un elaboratore è il linguaggio macchina. Linguaggio macchina: insieme di istruzioni espresse nel formato numerico (binario) di un particolare processore.

Dettagli

Il linguaggio assembly

Il linguaggio assembly Il linguaggio assembly PH 2.3 (continua) 1 Argomenti Organizzazione della memoria Istruzioni di trasferimento dei dati Array Istruzioni logiche 2 1 La memoria del MIPS I contenuti delle locazioni di memoria

Dettagli

Struttura dei programmi C

Struttura dei programmi C Programmi C Struttura dei Programmi C Dichiarazione delle variabili Operazioni di Ingresso/Uscita Fondamenti di Informatica 1 Struttura dei programmi C Un programma C deve contenere, nell'ordine: una parte

Dettagli

Architettura dei Calcolatori elettronici

Architettura dei Calcolatori elettronici Architettura dei Calcolatori elettronici CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI I CdL Ingegneria Biomedica (A-I) DIS - Università degli Studi di Napoli Federico II Dal punto di vista architetturale un calcolatore

Dettagli

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO Si basano su una macchina virtuale le cui mosse non sono quelle della macchina hardware 1 LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO Barriera di astrazione C Fortran Modula-2 Cobol Algol Basic

Dettagli

Programmazione. Andrea Passerini Informatica. Programmazione

Programmazione. Andrea Passerini Informatica. Programmazione Andrea Passerini passerini@disi.unitn.it Informatica Linguaggi di programmazione Il calcolatore è in grado di comprendere solo istruzioni in linguaggio macchina. Il linguaggio macchina non è adatto alla

Dettagli

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin ORGANIZZAZIONE DEL CALCOLATORE:

Dettagli

C++ Barriera di astrazione. Barriera di astrazione. Basic. Basic. Lisp. Lisp. Pascal. Prolog. Pascal. Prolog. Cobol. Fortran IMPERATIVI FUNZIONALI

C++ Barriera di astrazione. Barriera di astrazione. Basic. Basic. Lisp. Lisp. Pascal. Prolog. Pascal. Prolog. Cobol. Fortran IMPERATIVI FUNZIONALI Linguaggi di alto livello Barriera di astrazione C Fortran Cobol Modula-2 Basic Pascal Algol Ada Lisp Smalltalk Simula67 Scheme C++ Prolog ML AN - 1995 Linguaggi di alto livello IMPERATIVI C Fortran Modula-2

Dettagli

Programmazione: Sommario

Programmazione: Sommario Programmazione: Sommario Concetti di Base della Programmazione; Algoritmi; Diagrammi di Flusso; Istruzioni Sequenziali, Condizionali, Cicliche; Logo Variabili, Procedure e Parametri; 1 Il Problema computazionale

Dettagli

Linguaggi di Programmazione

Linguaggi di Programmazione Linguaggi di Programmazione Linguaggi di Programmazione Programmazione. Insieme delle attività e tecniche svolte per creare un programma (codice sorgente) da far eseguire ad un computer. Che lingua comprende

Dettagli

Processore. Memoria I/O. Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa)

Processore. Memoria I/O. Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa) Processore Memoria Control (Parte di controllo) Datapath (Parte operativa) I/O Parte di Controllo La Parte Controllo (Control) della CPU è un circuito sequenziale istruzioni eseguite in più cicli di clock

Dettagli

La macchina programmata Instruction Set Architecture (1)

La macchina programmata Instruction Set Architecture (1) Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a. 2014-15 La macchina programmata Instruction Set Architecture (1) Schema base di esecuzione Istruzioni macchina Outline Componenti di un

Dettagli

Arithmetic and Logic Unit e moltiplicatore

Arithmetic and Logic Unit e moltiplicatore Arithmetic and Logic Unit e moltiplicatore M. Favalli Engineering Department in Ferrara (ENDIF) ALU - multiplier Analisiesintesideicircuitidigitali 1 / 34 Sommario 1 Arithmetic and Logic Unit - ALU 2 Moltiplicatore

Dettagli

Numeri reali. Notazione scientifica (decimale) Floating Point. Normalizzazione. Esempi. Aritmetica del calcolatore (virgola mobile)

Numeri reali. Notazione scientifica (decimale) Floating Point. Normalizzazione. Esempi. Aritmetica del calcolatore (virgola mobile) Numeri reali Aritmetica del calcolatore (virgola mobile) Capitolo 9 1 Numeri con frazioni Posso essere rappresentati anche in binario Es.: 1001.1010 = 2 4 + 2 0 +2-1 + 2-3 =9.625 Quante cifre dopo la virgola?

Dettagli

Lezione 2 Assembly MIPS (2)

Lezione 2 Assembly MIPS (2) Lezione 2 Assembly MIPS (2) http://www.dii.unisi.it/~giorgi/didattica/arcal1 All figures from Computer Organization and Design: The Hardware/Software Approach, Second Edition, by David Patterson and John

Dettagli

Conversioni fra Tipi di Dati. Luca Abeni

Conversioni fra Tipi di Dati. Luca Abeni Conversioni fra Tipi di Dati Luca Abeni Tipi di Dato e Conversioni In C, ogni variabile è caratterizzata da un tipo I valori che la variabile può assumere dipendono dal tipo È possibile mescolare variabili

Dettagli