MedRF. tecnologia radiofrequenza. MedRF SCHEDA TECNICA. Tensione: Va.c, 50/60Hz Assorb. Max: 200W Cl. I-B - Fusibili: 2 x T - 3A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MedRF. tecnologia radiofrequenza. MedRF SCHEDA TECNICA. Tensione: 100-240 Va.c, 50/60Hz Assorb. Max: 200W Cl. I-B - Fusibili: 2 x T - 3A"

Transcript

1 test di efficacia

2 2 test di efficacia

3 MedRF 3 INDICE Scheda tecnica 5 Processi di pre-produzione 6 Comitato ingegneristico 7 Comitato scientifico 8 Dati di identificazione 11 La radiofrequenza 12 Descrizione dell apparecchiatura 13 Effetto a livello del derma 14 Check up 16 Protocollo di utilizzo 17 Le certificazioni 18 Come funziona 21 Radiofrequenza: meccanismo di azione 22 Quali inestetismi necessitano di questo trattamento? 23 Gli effetti 24 Zona viso 25 Meccanismo di azione: effetto biolifting 25 Zona corpo 27 Risultati 27 Bibliografia 28

4 4 test di efficacia

5 MedRF 5 tecnologia radiofrequenza MedRF SCHEDA TECNICA DATI ELETTRICI Tensione: Va.c, 50/60Hz Assorb. Max: 200W Cl. I-B - Fusibili: 2 x T - 3A USCITA Tipo MANIPOLI RICONOSCIMENTO DISPLAY Modalità: Cw - Pulsata Frequenze: KHz Non ablativo Monopolare Piccolo 12 W Monopolare Medio 23 W Monopolare Grande 30 W Manipolo Bipolare 12 W Automatico TEMP. ESERCIZIO 10 C 40 C RAFFREDDAMENTO PESO Kg 13 1/4vga a colori touch screen Aria

6 6 test di efficacia Processi di pre-produzione Studio del progetto da realizzare Studio tecnico e ingegneristico Relazioni ingegneristiche dei settori interessati Studio di fattibilità Approvazione del comitato ingegneristico Realizzazione del prototipo Prove e studi del comitato scientifico Test di efficacia Certificazione del macchinario Deposito del brevetto Produzione della tecnologia

7 MedRF 7 i componenti del comitato ingegneristico Dott.ssa ILEANA GUERRINI ing. optoelettronico Dott. GIOVANNI MARTINELLI ing. civile Dott. GABRIELE BIGONI ing. specializzato in RD Laser Dott. NICOLA BENICCHIO ing. meccanico Dott. ANDREA CARRARA ing. elettronico Dott. LUIGI CAVAGNA ing. informatico Dott. PAOLO GIUSTINETTI perito elettronico

8 8 test di efficacia i componenti del comitato scientifico Dott. ALBERTO BAZZONI medico chirurgo Dott. ROBERTO GIACCHETTI dermatologo e medico chirurgo Dott. IVICA NENO chirurgo plastico Dott. SAMUELE CAPUTO medico chirurgo Dott.ssa ILARIA GHIDONI biotecnologo Dott. GIANLUIGI LANZI medico chirurgo Dott. GIORGIO MORA medico chirurgo e dentista Dott.ssa DANIELA ZARETTI medico chirurgo Dott. GIUSEPPE SCAGLIONE medico chirurgo Dott. FABRIZIO GHIGLIONE fisioterapeuta Dott. CHRISTIAN POPOLO fisioterapeuta Dott. SALVATORE SAPORITA medico chirurgo Dott. SALVO FICHERA medico chirurgo Dott.ssa ANNA SPAGNUOLO medico chirurgo

9 MedRF 9 Dott. ALBERTO BAZZONI Medico chirurgo, Darfo Boario Terme, BS macchine utilizzate: Epsilon 50, Cygnus 2J e Prisma. Riferimento per training e workshops per il Nord Italia. Riferimento per nuovi protocolli con Nd: YAG 1064 su ernia discale e adiposità localizzate. Riferimento per protocolli di photo-rejuvenation con IPL e Nd: YAG Riferimento per Er: YAG e resurfacing ablativo. Riferimento per corsi on-site e affiancamento in tutta Italia. Dott. ROBERTO GIACCHETTI Dermatologo e medico chirurgo, specialista in laser terapia, Prato macchine e sistemi utilizzati: Epsilon 25, Cygnus 2J e Jade KTP 5W. Riferimento per training e workshops per il Centro Italia. Riferimento per corsi on-site e affiancamento in tutta Italia. Dott. IVICA NENO Roma, chirurgo plastico, scuola USA e Brasiliana macchine utilizzate: Prisma e Cygnus 2J. Riferimento per training e workshops per tutta Italia per skin resurfacing ablativo e non ablativo, anche full face clinico. Riferimento per corsi on-site con Prisma e Cygnus, interventi clinici, workshops e pubblicazioni e affiancamento in tutta Italia. Dott. SAMUELE CAPUTO Medico chirurgo, Bari sistema utilizzato: Epsilon 25. Riferimento per training in Italia meridionale, epilazione e vascolare. Dott.ssa ILARIA GHIDONI biotecnologo, specializzata nelle tecnologie avanzate di luce pulsata, cavitazione e radiofrequenza. Area di Milano Dott. GIANLUIGI LANZI Medico chirurgo, Chimera 50. Dott. GIORGIO MORA Medico chirurgo e dentista, Chimera 25. Dott.ssa DANIELA ZARETTI Medico chirurgo, Chimera 50. Dott. GIUSEPPE SCAGLIONE Medico chirurgo, Chimera 50 e Argon laser. Area di Genova Dott. FABRIZIO GHIGLIONE Fisioterapeuta, macchina utilizzata Chimera 50. Dott. CHRISTIAN POPOLO Fisioterapeuta, macchina utilizzata Epsilon 25. Area Siciliana Dott. SALVATORE SAPORITA Medico chirurgo, Chimera 25. Dott. SALVO FICHERA Medico chirurgo, Epsilon 25. Surgeon, Epsilon 25. Area di Bologna Dott.ssa ANNA SPAGNUOLO Medico chirurgo, specializzata in chirurgia estetica.

10 10 test di efficacia

11 MedRF 11 dati di identificazione della tecnologia NOME APPARECCHIATURA PRODUTTORE RIFERIMENTI MedRF FE.MA srl Dott. ROBERTO GIACCHETTI PRATO, ITALIA Dott. ALBERTO BAZZONI DARFO, ITALIA Dott. PANNEER SELVAM DUBAI, U.A.E Dott. A.P. GOLDBERG LONDON, UK Dott. A. FIDA NAGOYA, JAPAN dati di identificazione del fabbricante L identificazione della società FE.MA srl in qualità di costruttore di sistemi elettronici, avviene conformemente alla legislazione in vigore per mezzo dei sotto elencati atti: Dichiarazione di conformità Marcatura CE Manuale di Istruzione

12 12 test di efficacia la radiofrequenza MedRF è una tecnologia altamente innovativa utilizzata nel trattamento dell antiaging e del rilassamento cutaneo. Data la sua versatilità, la radiofrequenza trova riscontro in diversi campi di applicazione, da quello medico all estetico, con la possibilità di ottenere risultati istantanei e duraturi su vari livelli, evitando lo stress legato a pratiche chirurgiche. La radiofrequenza è una terapia nata negli Stati Uniti, basata sull emissione di energia termica, sotto forma di radiofrequenza. Attraverso l utilizzo dei manipoli del sistema MedRF, le cariche elettriche, attraversando lo spessore del tessuto sottocutaneo, penetrano nel derma, determinando in profondità la produzione di calore che verrà quindi ceduto al tessuto circostante. Questo meccanismo è generato dalla naturale resistenza (impedenza) che i tessuti cutanei esplicano nei confronti del movimento di molecole cariche, provocato dall applicazione del campo elettromagnetico, ed è proporzionale alla quantità di corrente erogata e al tempo di applicazione impiegato. L impedenza tenderà ad aumentare in corrispondenza di quelle zone cutanee in cui è maggiore lo spessore del derma e dell ipoderma (es. addome, cosce, braccia).

13 MedRF 13 descrizione dell apparecchiatura L unità MedRF è un apparecchiatura elettro-medicale ad alta tecnologia utilizzata nel trattamento dell antiaging e del rilassamento cutaneo. MedRF utilizza un interfaccia grafica con touch screen a colori di ultima generazione che, dialogando direttamente con l operatore, permette di selezionare il programma più adatto alla tipologia di trattamento da eseguire. Le indicazioni sono il frutto dell esperienza del nostro team, che, in collaborazione con alcuni tra i migliori medici estetici italiani ed esteri, ha portato avanti sperimentazioni e applicazioni. Valutando passo dopo passo i risultati, sono state individuate le migliorie da apportare all apparecchiatura e, di seguito, i parametri consigliati per ottenere i risultati desiderati. Si fa quindi notare che le indicazioni date per l utilizzo dell apparecchiatura MedRF sono mirate all ottenimento di risultati ottimali nel medio-lungo periodo e non all ottenimento di risultati ottimali solo nell immediato. Operare con una macchina ottima significa dare la soluzione ai problemi che si affrontano evitando a tutti i costi di causarne altri di diversa natura, quindi macchina e operatore devono mirare all ottenimento di risultati seduta dopo seduta, passaggio dopo passaggio. MedRF sfruttando il principio della diatermia mostra miglioramenti evidenti e progressivi e, seguendo i protocolli di lavoro, si otterranno risultati importanti in totale sicurezza. I test di efficacia sono stati portati avanti in alcune tra le migliori strutture mondiali situate in Italia, UK, Giappone, Emirati Arabi Uniti, Sudafrica e Australia per evitare che differenze di struttura fisica, alimentari e comportamentali andassero a incidere sui risultati e i protocolli studiati per ottenerli. I protocolli sono comunque soggetti a variazioni per naturale fatto che i nostri laboratori continuano tutti i giorni a effettuare sperimentazioni e applicazioni, con lo scopo di fornire ulteriori informazioni e ottimizzare il metodo di lavoro per ottenere risultati sempre migliori in totale sicurezza. Ogni modifica è stata testata, approvata e poi resa operativa presso i nostri laboratori in Italia certificati ISO Il comitato scientifico è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, verifica o consiglio.

14 14 test di efficacia effetto a livello del derma Il trattamento procederà attraverso un ciclo di 15 sedute, intervallate solitamente da un periodo di 30 giorni, per garantire la massima efficacia e il mantenimento dei benefici ottenuti dal trattamento per il maggior tempo possibile. Nel corso della seduta è possibile che compaia un lieve arrossamento, a livello della zona trattata, che tenderà comunque a risolversi spontaneamente nel giro di qualche minuto: si consideri che l iperemia rappresenta un tipico effetto conseguente alla applicazione della radiofrequenza al tessuto cutaneo. Non sono necessari medicazioni o preparazioni specifiche pre e post trattamento, né tempi di recupero particolari. Il trattamento non risulta invasivo né doloroso: determinerà solo una sensazione di calore, paragonabile ad un piacevole tepore. La metodica nel complesso si dimostra piuttosto semplice ma efficace allo stesso tempo; essa si esplica attraverso l utilizzo di manipoli specifici, scelti in funzione del tipo di trattamento da effettuare e della zona da trattare. In particolare, il manipolo bipolare, date le dimensioni e le specifiche tecniche, si adatta perfettamente al trattamento di zone quali viso, collo, decolleté, mani, favorendo il recupero dell elasticità cutanea e un miglioramento dello stato qualitativo della pelle sottoposta al processo di invecchiamento cutaneo. I manipoli monopolari di piccole, medie e grandi dimensioni invece consentono il trattamento di zone più ampie quali gambe, addome, braccia: attraversando lo spessore del tessuto, indurrà in esso un riscaldamento controllato profondo, favorendone il rassodamento e un conseguente rimodellamento della zona di interesse.

15 MedRF 15 PRIMA DEL TRATTAMENTO DOPO IL TRATTAMENTO Derma destrutturato Scarsi livelli di collagene ed elastina Ristrutturazione del reticolo dermico riorganizzazione delle fibre di collagene ed elastina fibroblasti scarsamente attivi fibroblasti rivitalizzati collagene fibroblasto elastina

16 16 test di efficacia check up il/la paziente 1. Sta ricevendo in questo momento cure mediche? sì no 2. Sta ricevendo o ha ricevuto negli ultimi sei mesi trattamenti farmacologici? sì no 3. Ha mai avuto qualcuna delle patologie seguenti: Allergie Problemi di cuore Acne Diabete Epilessia Depressione Ipertensione Herpes Simplex Asma Melanoma Lupus Ipertiroidismo Vitiligine Psoriasi Artrite Immunodeficienza Altre situazioni di rilevante importanza? 4. C è la possibilità che la paziente sia incinta? sì no 5. Soffre di qualche malattia della pelle acuta o cronica nell area del trattamento o vicino ad essa? 6. Fa spesso, o relativamente spesso, uso di farmaci che non hanno bisogno di ricetta medica (principi attivi quali Ibuprofene o stimolanti in genere)? Comitato Scientifico

17 MedRF 17 protocollo di utilizzo Il protocollo di lavoro prevede il passaggio continuo e ripetuto del manipolo prescelto sulla zona da trattare, secondo una tempistica che oscilla tra i 20 e i 40 minuti per sessione (sulla base della tipologia di trattamento). L efficacia è riscontrabile subito e migliora progressivamente nei mesi successivi. I risultati persistono per un periodo di 12/24 mesi. nb. nel trattamento con manipolo monopolare, è indispensabile, prima di procedere con l erogazione, posizionare la piastra conduttrice (polo negativo) ricoperta di gel, diametralmente opposta alla zona da trattare. note operative di utilizzo di MedRF non fermarsi sulla stessa area per più di 5 secondi, durante ogni tipologia di trattamento e non STACCARE MAI IL MANIPOLO mentre la macchina eroga. si consiglia di far scorrere i manipoli in MANIERA CONTINUA e omogenea, SECONDO movimenti CIRCOLARI e CONFORMI ALL ANDAmento delle fasce muscolari, premendo leggermente sulla zona da trattare, fino ad esaurimento del tempo preimpostato. UTILIzzARE IL gel, INDI- SPENSABILE PER la conduzione delle onde radio e permetteun miglior scorrimento dei manipoli a livello cutaneo. il trattamento MedRF è controindicato PORTATORI DI PACE-MAKER NEOPLASIA IN ATTO GRAVIDANZA PROTESI METALLICHE CORPOREE DI SIGNIFICATIVE DIMENSIONI (ES. PROTESI FEMORALI)

18 18 test di efficacia le certificazioni

19 MedRF 19 le certificazioni

20 20 test di efficacia

21 MedRF 21 COME FUNZIONA

22 22 test di efficacia radiofrequenza: meccanismo di azione genesi del flusso ionico (monopolare) La radiofrequenza è una tecnologia utilizzata nel trattamento dell invecchiamento e del rilassamento cutaneo, e anche nel rimodellamento corporeo. La sua applicazione trova riscontro in diversi campi, da quello medico all estetico, con la possibilità di ottenere risultati istantanei e duraturi su vari livelli, evitando le complicanze legate alle pratiche chirurgiche. La radiofrequenza si basa sul principio della diatermia (dal greco caldo e profondo ), secondo cui l energia erogata dallo strumento è in grado di generare un calore controllato che diffonde all interno dei tessuti focalizzandosi nel derma e nell ipoderma. La termogenesi controllata, operata dallo strumento, è la risultante di un flusso di cariche indotto dall applicazione del manipolo, che funge da elettrodo specifico. Ad esso è inoltre associato (caso: manipolo monopolare) un elettrodo di massa fisso (piastra di scarico), che va a delimitare il percorso del flusso ionico.

23 MedRF 23 quali inestetismi necessitano di questo trattamento? Azione mirata e diretta su: Rughe superficiali e profonde del viso Rilassamento dei tessuti del viso e del collo Solco naso genieno evidente Contorni del viso poco definiti Ptosi del braccio, dell addome, dell interno coscia Cellulite edematosa e fibrosa l apparecchiatura si compone di: un generatore di corrente alternata ad alta frequenza manipoli monopolari, piccolo, medio e GRANDE, in funzione DELLE aree da trattare manipolo BIpoLARE La profondità e l intensità dell effetto termico dipendono soprattutto dalle caratteristiche di conduttività del tessuto trattato: specifici tessuti, quali il tessuto adiposo dell ipoderma e il connettivo dermico, sono in grado di generare un effetto termico maggiore e quindi concentrare in essi l azione del trattamento. L epidermide, date le diverse caratteristiche, viene invece rispettata nella sua integrità. Questo aspetto permette così di poter lavorare in assenza di alcun danno termico e in assoluta sicurezza. IMMAGINE TERMOGRAFICA: EFFETTO DEL CALORE A LIVELLO CUTANEO

24 24 test di efficacia gli effetti Iperemia: l aumento del flusso sanguigno a livello locale, per dilatazione delle arteriole e dei capillari afferenti, comporta un notevole miglioramento della circolazione sanguigna, con conseguente incremento dell apporto di ossigeno e sostanze nutritive, in particolare in quelle zone corporee maggiormente soggette a stasi venolinfatica. Stimolazione produzione di collagene che induce una restrutturazione del reticolo dermico, con una riduzione della lassità cutanea e conseguente effetto di biolifting assolutamente naturale. Drenaggio di liquidi che favorisce l eliminazione delle sostanze di rifiuto e un riassorbimento degli edemi. Riduzione della produzione di sebo che attraverso un azione lenitiva innesca un processo di riparazione cutanea. STIMOLAZIONE DEL METABOLISMO CELLULARE: biorivitalizzazione fibroblastica a livello dermico e accelerazione del metabolismo cellulare in seguito allo stimolo termico prodotto. A livello dell ipoderma più superficiale ciò si traduce in un incremento dell attività lipolitica adipocitaria, con effetto benefico, in sinergia all azione drenante e iperemica, sugli inestetismi tipici della PEFS (Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica).

25 MedRF 25 zona viso A livello del derma provoca la contrazione istantanea delle fibre di collagene di sostegno presenti, che sulla pelle si traduce in un effetto di ricompattazione e distensione (effetto biolifting), già riscontrabile al termine della seduta. prima A CAUSA DEL NORMALE PROCESSO DI INVECCHIAMENTO, LA PELLE COMINCIA AD ASSOTTIGLIARSI E A PERDERE TONO. durante IL TRATTAMENTO RISCALDA GLI STRATI PROFONDI DELLA CUTE AGENDO SUL RETICOLO DI COLLAGENE CON UN IMMEDIATO EFFETTO TENSORE. DOPO IL TONO E LA GRANA DELLA PELLE RISULTANO MIGLIORATI GRAZIE ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL RETICOLO DERMICO. meccanismo di azione: effetto biolifting Nel periodo successivo al trattamento l azione termica si riflette sui fibroblasti, stimolandoli nella produzione di nuovo Collagene, Elastina e Acido Ialuronico, potenziando il processo di rinnovamento cellulare, rallentato a causa dell invecchiamento. Questo meccanismo di biorivitalizzazione, che raggiunge un picco massimo attorno al 20 giorno dal trattamento, genera un aumento della luminosità, del turgore e della densità dermica. Meccanismo di azione: trattamento Antiaging e ricompattazione cutanea

26 26 test di efficacia Esami istologici hanno dimostrato non solo l azione diretta sul collagene, ma una contemporanea stimolazione delle ghiandole sebacee, con una riduzione delle loro dimensioni, normalizzazione dell attività di secrezione e un conseguente miglioramento dell eliminazione dei prodotti di scarto. L azione detossificante, drenante e riossigenante, esercitate da MedRF, contribuicono significativamente al miglioramento della qualità del tessuto e della texture cutanea, anche in casi di pelle molto impure quali, ad esempio, quelle acneiche. pelo punto nero pustole infiammazione sebo sebo intrappolato ghiandola sebacea follicolo Ghiandola sebacea: situazione fisiologica e problematica legata alla seborrea prima dopo

27 MedRF 27 zona corpo Anche in queste sedi si genera la stimolazione della produzione di Collagene che induce una ridensificazione della struttura dermica, e la contemporanea azione di tensione dovuta alla contrazione delle fibre di Collagene ed Elastina, con una riduzione della lassità cutanea e aumento della elasticità dei tessuti. Il calore e l innalzamento della temperatura comportano quindi l aumento del metabolismo cellulare, ma anche la stimolazione del microcircolo sanguigno e linfatico, migliorando la funzionalità, la consistenza e l aspetto in generale della zona trattata. Il calore rilasciato aumenta gli scambi vasculo-tissutali, per garantire un processo di ristrutturazione cutanea su vari livelli, attraverso un azione tonificante e ossigenante. prima dopo Trattamento di derma e ipoderma con Medrf risultati La radiofrequenza è una tecnica che si adatta tanto per il ringiovanimento quanto per il rimodellamento del corpo. Permette dunque di trattare differenti tipologie di inestetismi legate sia a zone di viso, collo e decolleté, che ad altre zone del corpo. Grazie alle varie possibilità di applicazioni in cui trova spazio, è in grado, a seconda della zona che si decide di trattare (corpo o viso), di produrre effetti diversi che concorrono a determinare un risultato complessivo che si riflette in un miglioramento qualitativo del tessuto trattato, in termini di rassodamento dello stesso e di rimodellamento del contorno cutaneo. La metodica non è invasiva e assolutamente indolore, considerato che il paziente percepisce soltanto una sensazione di calore non intensa, paragonabile ad un piacevole tepore.

28 28 test di efficacia bibliografia Alster, Lupton et al. (2007) Nonablative cutaneous remodelling using radiofrequency devices. Clin Dermatol 25: Alster, Tanzi et al. (2004) Improvement of neck and cheek laxity with a nonablative radiofrequency device: a lifting experience. Dermatol Surg 30: Biesman, Pope et al. (2007) Monopolar radiofrequency treatment of the eyelids: a safety evaluation. Dermatol Surg 33: De Felipe, Redondo et al. (2007) Animal model to explain fat atrophy using nonablative radiofrequency. Dermatol Surg 33: Finzi, Spangler et al. (2005) Multipass vector (Mpave) technique with nonablative radiofrequency to treat facial and neck laxity. Dermatol Surg 31: Fisher, Jacobson, Bernstein et al. (2005) Nonablative radiofrequency treatment of skin laxity. Dermatol Surg 31: Groves, Nancy et al. (2002) Radiofrequency Device Offers Advantages of its Own. Dermatology Times Vol. 23, No. 7. Guttman, Cheryl et al. (2002) RF Heating Promising for Skin-Tightening, Browlifting. Cosmetic Surgery Times Vol. 5, No. 7 (02). Helwick, Caroline et al. (2003) Device Makes Treatments Quick, Effective. Cosmetic Surgery Times (April). Iyer, Suthamjaryiya, Fitzpatrick (2003) Using a Radiofrequency Energy Device to Treat the Lower Face: A Treatment Paradigm for a Nonsurgical Facelift. Cosmetic Dermatology Vol. 16, No. 2 (February). Kazanjian, Dodie et al. (2003) Facelift of the Future Vogue (May). Nahm, Su, Rotunda et al. (2004) Objective changes in brow position, superior palpebral crease, peak angle of the eyebrow and jowl surface area after volumetric radiofrequency treatments to half of the face. Dermatol Surg 30: Narins, Narins et al. (2003) Nonsurgical radiofrequency facelift. J Drugs Dermatol 2: Neil et al. (2007) Bipolar radiofrequency for facial rejuvenation. Facial Plast Surg Clin North Am 15: Reiman, Patty et al. (2003) Facial Tightening Device Gives Patients Alternative to Surgery. Cosmetic Surgery Times (August). Ruiz-Esparza, Gomez (2003) Nonablative Radiofrequency for Active Acne Vulgaris: The Use of Deep Dermal Heat in the Treatment of Moderate to Severe Active Acne Vulgaris (Thermotherapy): A Report of 22 Patients. Dermatol Surg Vol. 29, No. 4, p (April). Ruiz-Esparza, Gomez (2003) The Medical Face Lift: A Noninvasive, Nonsurgical Approach to Tissue Tightening in Facial Skin Using Nonablative Radiofrequency. Dermatol Surg Vol. 29, No. 4, p (April). Zelickson, Kist, Bernstein, Brown, Ksenzenko, Burns, Kilmer, Mehregan, Pope (2004) Histological and ultrastructural evaluation of the effects of a radiofrequency-based nonablative dermal remodeling device. Arch Dermatol 140:

29 MedRF 29 note

30 30 test di efficacia note

31 MedRF 31

32 Servizio clienti

DISPOSITIVO MEDICO CLASSE II B

DISPOSITIVO MEDICO CLASSE II B MedRF 1 apparecchio per RADIOFREQUENZA DISPOSITIVO MEDICO CLASSE II B manuale 2 manuale MedRF 3 indice Premessa 3 Trattamento con radiofrequenza 7 Come agisce? Cosa provoca a livello cutaneo? Quali sono

Dettagli

DERMOSMILE. Completa il tuo sorriso con un trattamento antiage per il tuo viso. Radiofrequenza, Peeling, Veicolazione transdermica. Il ringiovanimento

DERMOSMILE. Completa il tuo sorriso con un trattamento antiage per il tuo viso. Radiofrequenza, Peeling, Veicolazione transdermica. Il ringiovanimento Radiofrequenza, Peeling, Veicolazione transdermica. Il ringiovanimento del viso nello studio dentistico. Trattamenti effettuati Completa il tuo sorriso con un trattamento antiage per il tuo viso da medici

Dettagli

endodermal la soluzione che cercavi.

endodermal la soluzione che cercavi. endodermal la soluzione che cercavi. Scopri tutte le novità Esclusiva endodermal la soluzione che cercavi di serie Vacum Radiofrequenza Ultrasuoni Elettroporazione Musicoterapia (Relax) in aggiunta Multipla

Dettagli

I SEGRETI DI PALOMAR Quali sono i trattamenti che si possono effettuare? Un laser, molte applicazioni Il protocollo cosa prevede?

I SEGRETI DI PALOMAR Quali sono i trattamenti che si possono effettuare? Un laser, molte applicazioni Il protocollo cosa prevede? } I SEGRETI DI PALOMAR STARLUX 500 LA DR.SSA MICHELA CEMPANARI CI INTRODUCE A UN LASER MEDICALE CHE AIUTA A RINGIOVANIRE IL CORPO E LO SPIRITO U ltimamente, tra le nicchie altamente tecnologiche della

Dettagli

Company Profile SMILE DERMO ADVANCED AESTHETIC METHOD FOR DENTISTRY

Company Profile SMILE DERMO ADVANCED AESTHETIC METHOD FOR DENTISTRY Company Profile SMILE DERMO ADVANCED AESTHETIC METHOD FOR DENTISTRY Company Profile Mission Dermo Smile è una soluzione ideata da un Team di medici specialisti in medicina estetica, studiata per rispondere

Dettagli

dermenergy MicroRoll Anti-ageing Rivitalizzazione Cutanea

dermenergy MicroRoll Anti-ageing Rivitalizzazione Cutanea dermenergy MicroRoll Anti-ageing Rivitalizzazione Cutanea Caratteristiche Il Micro-Needling, o Skin-Needling, è un trattamento di bio-rimodellamento meccanico per il ringiovanimento cutaneo e per il miglioramento

Dettagli

la tua Stazione di Bellezza

la tua Stazione di Bellezza www.novaestetyc.it L esclusivo sistema componibile che si occupa degli inestetismi del corpo a 360 : la tua Stazione di Bellezza MODULARE CONFIGURABILE RADIO4 RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA TECNOLOGIA

Dettagli

per ringiovanimento cutaneo

per ringiovanimento cutaneo per ringiovanimento cutaneo piùdi 160 colori Pigmenti Purebeau Hicon ad alta tecnologiarispondonoallenormative internazionali REACH 2007/FDA ed EuropeeRESAP/2008. Dermatologicamente, tossicologicamente

Dettagli

ELENCO TRATTAMENTI TRATTAMENTI DI ESTETICA. Botox o Botulino

ELENCO TRATTAMENTI TRATTAMENTI DI ESTETICA. Botox o Botulino ELENCO TRATTAMENTI Trattamenti mirati per rivitalizzazione e ringiovanimento con peeling per macchie cutanee, acne e smagliature, ridefinizione dei contorni del viso (zigomi, labbra e mento), impianto

Dettagli

L A M A C C H I N A A N T I R U G H E THERAPY FACE

L A M A C C H I N A A N T I R U G H E THERAPY FACE Akface L A M A C C H I N A A N T I R U G H E THERAPY FACE ENDOSPHÉRES THERAPY Face IL METODO CLINICAMENTE TESTATO. LA NUOVA METODICA ENDOSPHÈRES THERAPY Face TRATTA L INVECCHIAMENTO DEL VOLTO CON 60 SFERE

Dettagli

PLASMA FREDDO+ DIATERMIA CAPACITIVA. L unico dispositivo sicuro e indolore per la Rigenerazione Superficiale e Profonda della Cute

PLASMA FREDDO+ DIATERMIA CAPACITIVA. L unico dispositivo sicuro e indolore per la Rigenerazione Superficiale e Profonda della Cute PLASMA FREDDO+ DIATERMIA CAPACITIVA L unico dispositivo sicuro e indolore per la Rigenerazione Superficiale e Profonda della Cute INNOVATIVA ECONOMICA INDOLORE DI FACILE UTILIZZO PORTATILE PLASMA FREDDO

Dettagli

CORSO ECM TEORICO PRATICO dedicato a Medici e Odontoiatri. IL RAZIONALE MEDICO della radiofrequenza non ablativa negli studi odontoiatrici

CORSO ECM TEORICO PRATICO dedicato a Medici e Odontoiatri. IL RAZIONALE MEDICO della radiofrequenza non ablativa negli studi odontoiatrici 27 SETTEMBRE 2014 PADOVA CORSO ECM TEORICO PRATICO dedicato a Medici e Odontoiatri ACCREDITATO CON 11 CREDITI ECM IL RAZIONALE MEDICO della radiofrequenza non ablativa negli studi odontoiatrici Data Sabato

Dettagli

MTOne. Taking care of people, our masterpieces. Piattaforma Multi-Sorgente di Ultima Generazione IPL - LASER Er:YAG - LASER Nd:YAG - LASER DIODO

MTOne. Taking care of people, our masterpieces. Piattaforma Multi-Sorgente di Ultima Generazione IPL - LASER Er:YAG - LASER Nd:YAG - LASER DIODO Taking care of people, our masterpieces MTOne Piattaforma Multi-Sorgente di Ultima Generazione IPL - LASER Er:YAG - LASER Nd:YAG - LASER DIODO Questa brochure è relativa ad un prodotto o ad una configurazione

Dettagli

Medicina Estetica. scheda 03.08 Poliambulatorio specialistico

Medicina Estetica. scheda 03.08 Poliambulatorio specialistico Medicina Estetica scheda 03.08 Poliambulatorio specialistico Cos è L approccio al paziente presso l ambulatorio di Medicina Estetica si avvale della definizione di salute stabilita dall OMS (Organizzazione

Dettagli

MEDICINA DERMOESTETICA Aggiornamento maggio 2012

MEDICINA DERMOESTETICA Aggiornamento maggio 2012 MEDICINA DERMOESTETICA Aggiornamento maggio 2012 a member of GLI ELEMENTI FONDAMENTALI PER TROVARE LA PACE INTERIORE Armonia Bellezza MEDICINA ESTETICA Forza Equilibrio Negli anni è cresciuta per gli uomini

Dettagli

IL MANIPOLO 3 COPPETTE VISO 3 COPPE CORPO

IL MANIPOLO 3 COPPETTE VISO 3 COPPE CORPO IL MANIPOLO Racchiude i principali comandi di DXtwin permettendo di agire istantaneamente ed in qualsiasi momento durante il trattamento su tutte le zone trattate in base alle esigenze dell operatore.

Dettagli

Radiofrequenza MultiEquipment di Weelko

Radiofrequenza MultiEquipment di Weelko Technical Zoom Estetica Gennaio 2015 INDICE Radiofrequenza e sessioni 2 Apparecchiatura, uso y versiones de columna 3 Manipoli trattamento facciale, corporale e scheda tecnica 4 Informazione web 5 Radiofrequenza

Dettagli

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica

HR TeK. Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica HR TeK Apparecchiatura terapeutica per la trasmissione energetica endotermica 02 Cos è la diatermia? L endodiatermia capacitiva e resistiva è una terapia endogena che si realizza attraverso il richiamo

Dettagli

AREE DI APPLICAZIONE RUGHE E SOLCHI DEL VOLTO CICATRICI IPOPIGMENTATE CICATRICI CONTRATTE SOLCHI CICATRIZIALI POST ACNE SMAGLIATURE VITILIGINE

AREE DI APPLICAZIONE RUGHE E SOLCHI DEL VOLTO CICATRICI IPOPIGMENTATE CICATRICI CONTRATTE SOLCHI CICATRIZIALI POST ACNE SMAGLIATURE VITILIGINE Angela Terlizzi LA STORIA Un pioniere dello Skin Needling e stato il dott. Andre Camirand, chirurgo plastico canadese che fece un importante pubblicazione nel 1997 descrivendo la sua esperienza con questo

Dettagli

la tecnologia multifunzionale face lab by asclepion assicura le seguenti face focus solution:

la tecnologia multifunzionale face lab by asclepion assicura le seguenti face focus solution: InestetIsmI e trattamenti le quattro tecnologie permettono di raggiungere in modo unico i diversi strati della pelle, stimolando l attività delle cellule sia dell epidermide sia del derma profondo in modo

Dettagli

BEAUTYMENÙ. La bellezza è più sicura in farmacia

BEAUTYMENÙ. La bellezza è più sicura in farmacia BEAUTYMENÙ La bellezza è più sicura in farmacia TRATTAMENTI VISO re-action viso Il trattamento liftante che stimola la produzione di collagene ed elastina attenuando le rughe. radiofrequenza 35.00 trattamento

Dettagli

Utilizzo professionale

Utilizzo professionale Utilizzo professionale Protocollo di utilizzo Professionale Young Young Generation è la linea Smart dedicata alla fotobiomodulazione. La fotobiomodulazione è un trattamento usato da anni in ambito medico

Dettagli

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914

www.mondialrelax.it - info@mondialrelax.it - Numero Verde : 800-911914 La magnetoterapia è una forma di fisioterapia che utilizza il magnetismo terrestre, risorsa presente in natura necessario per tutte le forme di vita. La magnetoterapia può essere di bassa e alta frequenza

Dettagli

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC

LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC LINFODRENAGGIO PROFONDO CON DEEP OSCILLATION AESTHETIC DEEP OSCILLATION Il principio d azione Attrazione elettrostatica tra mano/applicatore e il tessuto del paziente Movimento = impulsi di attrazione

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

Youlaser MT. Taking care of people, our masterpieces. Il Nuovo Punto di Riferimento per il Resurfacing Frazionato. Dermatologia e Medicina Estetica

Youlaser MT. Taking care of people, our masterpieces. Il Nuovo Punto di Riferimento per il Resurfacing Frazionato. Dermatologia e Medicina Estetica Taking care of people, our masterpieces Youlaser MT Il Nuovo Punto di Riferimento per il Resurfacing Frazionato Questa brochure è relativa ad un prodotto o ad una configurazione di prodotto non destinata

Dettagli

Siero concentrato ideale per pelli che presentano rilassamento cutaneo e cedimento. Indicato per pelli delicate e sensibili, anche con problemi

Siero concentrato ideale per pelli che presentano rilassamento cutaneo e cedimento. Indicato per pelli delicate e sensibili, anche con problemi 3 5 Siero concentrato ideale per pelli che presentano rilassamento cutaneo e cedimento. Indicato per pelli delicate e sensibili, anche con problemi legati al microcircolo. Elisir contiene KiOsmetine-CG,

Dettagli

comincia in bellezza epilazione a luce pulsata e radiofrequenza

comincia in bellezza epilazione a luce pulsata e radiofrequenza comincia in bellezza epilazione a luce pulsata e radiofrequenza La cura del corpo è il primo passo per sentirsi bene e a proprio agio con se stessi. Seta lo sa e offre, all interno dei suoi centri, una

Dettagli

il legale rappresentante Angeli SRL

il legale rappresentante Angeli SRL Pulsazione Portuense Via Pasquale Baffi, 41 ROMA Tel.-+39 0664691833 e-mail: pulsazioneportuense12@gmail.com Oggetto: Proposta Convenzione Spett. le Sig. Ferrante Marcello Ministero della Giustizia Via

Dettagli

TUTORIAL OVER 30 PRIME RUGHE

TUTORIAL OVER 30 PRIME RUGHE TUTORIAL OVER 30 PRIME RUGHE A 20 anni la pelle vive il suo momento migliore, si rinnova ogni 28 giorni e ha un aspetto fresco e tonico. Dopo i 20, quando il processo evolutivo dei tessuti è completato,

Dettagli

Trattamento delle Ipercromie cutanee mediante radiofrequenza frazionata abbinata a radiofrequenza capacitiva monopolare.

Trattamento delle Ipercromie cutanee mediante radiofrequenza frazionata abbinata a radiofrequenza capacitiva monopolare. Dr.sa Elisa Grella Ricercatore Universitario UOC di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica SUN Docente Master di II livello in Medicina Estetica SUN Docente dottorato di ricerca in Chirurgia Sperimentale

Dettagli

VL 1. benessere dei capelli a servizio del parrucchiere

VL 1. benessere dei capelli a servizio del parrucchiere VL 1 benessere dei capelli a servizio del parrucchiere IL DISPOSITIVO VL- 1 Si tratta di un dispositivo altamente innovativo utilizzato per contrastare le principali problematiche della cute e dei capelli

Dettagli

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento ERIICA La struttura generale e il rivestimento Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Gli organismi unicellulari sono costituiti da tessuti In un organo ci sono tessuti di tipo diverso Un sistema è costituito

Dettagli

Biorevital RF. www.biositalia.it info@biositalia.it

Biorevital RF. www.biositalia.it info@biositalia.it Biorevital RF www.biositalia.it info@biositalia.it PRINCIPI DELLA RADIOFREQUENZA Generazione di onde Elettromagnetiche da 300 khz a 10 GHz Profondità di penetrazione inversamente proporzionale alla frequenza

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE Sono parte integrante dell ambiente in cui viviamo e lavoriamo Di origine artificiale (per esempio le onde radio, radar e nelle telecomunicazioni) Di origine

Dettagli

UTILIZZATO, TESTATO APPROVATO DALLA SKINCARE CLINIC & SCHOOL SWITZERLAND

UTILIZZATO, TESTATO APPROVATO DALLA SKINCARE CLINIC & SCHOOL SWITZERLAND UTILIZZATO, TESTATO APPROVATO DALLA SKINCARE CLINIC & SCHOOL SWITZERLAND TECNOLOGIA SEQUENZIALE SUZUKI 1986 1974 1992 1998 Stimoli delicati incrementano l attività fisiologica, stimoli violenti inibiscono

Dettagli

estetica PEFS... Meglio conosciuta come cellulite.

estetica PEFS... Meglio conosciuta come cellulite. estetica My special Special Care care PEFS... Meglio conosciuta come cellulite. La PEFS Panniculopatia - Edemato - Fibro - Sclerotica Numerose ricerche scientifiche compiute con l ausilio di biopsie del

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

LA NUOVA FRONTIERA DELLA TERAPIA LASER

LA NUOVA FRONTIERA DELLA TERAPIA LASER LA NUOVA FRONTIERA DELLA TERAPIA LASER TECNOLOGIA AVANZATA Dynamically Refined Therapy Ridefinizione Dinamica della Terapia È risaputo che i diversi tipi di tessuto rispondono meglio ai differenti parametri

Dettagli

ringiovanire una scienza

ringiovanire una scienza ringiovanire una scienza Sweden&Martina S.p.A. Via Veneto 10 35020 Due Carrare (Pd) Italy Tel. 049 91.24.300 Fax 049 91.24.290 www.sweden-martina.it Il trascorrere del tempo e l invecchiamento sono processi

Dettagli

Negli ultimi anni la chirurgia protesica

Negli ultimi anni la chirurgia protesica Artroprotesi coxo-femorale: riabilitazione precoce mediante Tecarterapia Antonio Alberti Cristiano Fusi Negli ultimi anni la chirurgia protesica dell anca si è evoluta: il chirurgo dispone di tecniche

Dettagli

Self Beauty. l a Rigenerazione. Cellulare in Farmacia

Self Beauty. l a Rigenerazione. Cellulare in Farmacia l a Rigenerazione Cellulare in Farmacia R Self Beauty l a Rigenerazione Cellulare in Farmacia I Concept PharmaSPA nascono dall'esigenza del settore di aumentare i propri ricavi ed ottenere benefici, al

Dettagli

Descrizione LETTINO SOLARE LETTINO SOLARE

Descrizione LETTINO SOLARE LETTINO SOLARE LETTINO SOLARE ALTA PRESSIONE VISO BASSA PRESSIONE CORPO COME DA FOTO, COLORE BIANCO PERLATO USATO DA ESPOSIZIONE OTTOBRE 2013 38 sli High Intensive 22 lampade reflector 160 W 3 lampade alta pressione

Dettagli

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy

Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Le nuove frontiere dell elettroterapia: l Horizontal Therapy Horizontal Therapy. Terapia di recente acquisizione nell ambito dell elettroterapia, brevettata dalla casa produttrice Hako-Med a partire da

Dettagli

In media si sono osservati i seguenti risultati:

In media si sono osservati i seguenti risultati: Le Onde d UrtO Vengono applicati impulsi meccanici di pressione ricchi di energia sui tessuti superficiali e profondi. Anche in medicina e fisioterapia le onde d urto sono caratterizzate da impulsi di

Dettagli

rituali MASSAGGIO RILASSANTE ALL OLIO DI UVA MASSAGGIO DEL MEDITERRANEO RITUALE NUTRIENTE ALL ACQUA DI ARANCIO E ESTRATTO DI ARBUSTO DELLA FARFALLA

rituali MASSAGGIO RILASSANTE ALL OLIO DI UVA MASSAGGIO DEL MEDITERRANEO RITUALE NUTRIENTE ALL ACQUA DI ARANCIO E ESTRATTO DI ARBUSTO DELLA FARFALLA BREVE SPA MENU benvenuto In attesa dell apertura della nostra Essere Spa, potrete ricevere il vostro trattamento direttamente in camera, in totale comfort. Dalle 8 di mattina alle 8 di sera, sarà possibile

Dettagli

MEDICINA DERMOESTETICA Aggiornamento maggio 2012

MEDICINA DERMOESTETICA Aggiornamento maggio 2012 MEDICINA DERMOESTETICA Aggiornamento maggio 2012 a member of Trattamento VISO-CORPO CRIOLIPOSCULTURA (Criolipolisi selettiva) È un nuovo tipo di trattamento, non invasivo, per eliminare il grasso in eccesso

Dettagli

IDRATAZIONE DELLA PELLE E MERCATO COSMETICO

IDRATAZIONE DELLA PELLE E MERCATO COSMETICO GLYCO HYDRA PLUS 1 IDRATAZIONE DELLA PELLE E MERCATO COSMETICO La secchezza cutanea è un problema estetico molto diffuso. Alcune ricerche di mercato in Giappone, America e Francia hanno scoperto che quasi

Dettagli

EURESTETICA MAGAZINE : INFORMATIVA DI CARATTERE SCIENTIFICO ESTETICO

EURESTETICA MAGAZINE : INFORMATIVA DI CARATTERE SCIENTIFICO ESTETICO LA RADIOFREQUENZA RIATTIVA L ECOSISTEMA DELLA TUA PELLE La nuova frontiera della dermatologia estetica Definita come il lifting senza bisturi, i risultati della Radiofrequenza sono visibili fin dalle prime

Dettagli

TRATTAMENTO BENESSERE PER IL CORPO

TRATTAMENTO BENESSERE PER IL CORPO TRATTAMENTO BENESSERE PER IL CORPO Il fango marino contenuto in Parafango favorisce una vasodilatazione e una maggiore traspirazione e allo stesso tempo un effetto rigenerante. La sua notevole capacità

Dettagli

Phase Q-terra Q-SWITCHED & LONG PULSED ND:YAG LASER

Phase Q-terra Q-SWITCHED & LONG PULSED ND:YAG LASER Q-SWITCHED & LONG PULSED ND:YAG LASER Phase Q-terra laser Nd:YAG unica e innovativa tecnologia, che grazie ai diversi sistemi di emissione Long Pulse, Q-Switched e Genesis delle lunghezze d onda 1064nm

Dettagli

Trattamenti al viso con il laser

Trattamenti al viso con il laser Trattamenti al viso con il laser Il laser skin resurfacing, conosciuto anche come Peeling col laser, è una tecnica effettiva di ringiovanimento che ha dei risultati duraturi. Col tempo, fattori quali l

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG 27/4/2006 Cuore come dipolo elettrico Il cuore considerato come un generatore elettrico complesso, in cui sono presenti

Dettagli

Human Tecar Physio TT. Si apre una nuova fisioterapia per il benessere e il recupero della forma

Human Tecar Physio TT. Si apre una nuova fisioterapia per il benessere e il recupero della forma Istituto di Medicina Human Tecar è partner tecnico di e Scienza dello Sport Human Tecar Physio TT. Si apre una nuova fisioterapia per il benessere e il recupero della forma Tecnologia innovativa per il

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Crema da giorno Anti-Età Eucerin MODELLIANCE per la definizione dei contorni del viso con protezione SPF 15 (50 ml, 37 ) e Crema da notte Anti-Età

Crema da giorno Anti-Età Eucerin MODELLIANCE per la definizione dei contorni del viso con protezione SPF 15 (50 ml, 37 ) e Crema da notte Anti-Età Crema da giorno Anti-Età Eucerin MODELLIANCE per la definizione dei contorni del viso con protezione SPF 15 (50 ml, 37 ) e Crema da notte Anti-Età Eucerin MODELLIANCE per la definizione dei contorni del

Dettagli

TECHNOLOGY. Avant. Energia Quantica Frazionata. Un solo dispositivo, molte soluzioni.

TECHNOLOGY. Avant. Energia Quantica Frazionata. Un solo dispositivo, molte soluzioni. TECHNOLOGY Avant Energia Quantica Frazionata Un solo dispositivo, molte soluzioni. Le Tecnologie Energia Quantica Frazionata l Energia Quantica Frazionata, cosi chiamata per le analogie con il laser frazionale,

Dettagli

Click on your beauty. www.estetic-italia.com. Divisione per la progettazione e produzione di apparecchiature ad uso estetico

Click on your beauty. www.estetic-italia.com. Divisione per la progettazione e produzione di apparecchiature ad uso estetico Divisione per la progettazione e produzione di apparecchiature ad uso estetico EME srl - Health & Beauty Technology Click on your beauty www.estetic-italia.com la stella dei trattamenti con l ossigeno

Dettagli

VIO S. Sistema di chirurgia HF per interventi in clinica o nello studio medico privato CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA

VIO S. Sistema di chirurgia HF per interventi in clinica o nello studio medico privato CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA VIO S Sistema di chirurgia HF per interventi in clinica o nello studio medico privato CHIRURGIA AD ALTA FREQUENZA VIO 300 S e VIO 200 S: La perfezione su misura della chirurgia HF. Con il sistema HF VIO,

Dettagli

L EPILAZIONE CHE HAI SEMPRE SOGNATO MADE IN ITALY

L EPILAZIONE CHE HAI SEMPRE SOGNATO MADE IN ITALY L EPILAZIONE CHE HAI SEMPRE SOGNATO MADE IN ITALY p r o j e c t IL LASER DIODO AD ALTA POTENZA VELOCE Fino a 6 volte più rapido di una luce pulsata di ultima generazione UNA PELLE LISCIA SENZA PELI INDESIDERATI

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

TRATTAMENTO PER CONTRASTARE GLI ACCUMULI ADIPOSI E GLI INESTETISMI DELLA CELLULITE CUTANEA

TRATTAMENTO PER CONTRASTARE GLI ACCUMULI ADIPOSI E GLI INESTETISMI DELLA CELLULITE CUTANEA TRATTAMENTO PER CONTRASTARE GLI ACCUMULI ADIPOSI E GLI INESTETISMI DELLA CELLULITE CUTANEA CON PRINCIPI ATTIVI ECO CERTIFICATI SENZA PARABENI CON CONSERVANTI BIO PRODOTTI FINITI NON TESTATI SU ANIMALI

Dettagli

HIGH TECH SCHÖNHEIT MIT ZUKUNFT L AVENIR DE LA BEAUTÉ IL FUTURO DELLA BELLEZZA WWW.JP-ROSSELET.CH. Edizione: Italiano

HIGH TECH SCHÖNHEIT MIT ZUKUNFT L AVENIR DE LA BEAUTÉ IL FUTURO DELLA BELLEZZA WWW.JP-ROSSELET.CH. Edizione: Italiano HIGH TECH SCHÖNHEIT MIT ZUKUNFT L AVENIR DE LA BEAUTÉ IL FUTURO DELLA BELLEZZA Edizione: Italiano WWW.JP-ROSSELET.CH 6 WWW.JP-ROSSELET.CH Meso Skin Code 7 ANTI-AGE TRILOGY RADIOLIFT BIOSTIMCELL MESOPORATION

Dettagli

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti La tecnica termografica genesi e definizioni Termografia: definizioni e principio di misura Dal greco: Scrittura del calore

Dettagli

LE IPERPIGMENTAZIONI CUTANEE

LE IPERPIGMENTAZIONI CUTANEE LE IPERPIGMENTAZIONI CUTANEE A cura di: Dott. Matteo Claudio Garavaglia Milano, 15 Maggio 2010 PIGMENTI NORMALI Diversi pigmenti,normalmente presenti nella cute normale, ne determinano il colore: Le melanine

Dettagli

La cellulite (P.E.F.S.)

La cellulite (P.E.F.S.) La cellulite (P.E.F.S.) Conoscerla per combatterla in modo adeguato 02 La cellulite ( P.E.F.S. ) Il vero nome della cosiddetta Cellulite, è panniulopatia edemato-fibro-sclerotica (P.E.F.S). Comunemente

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE La radiazione elettromagnetica è un mezzo di trasmissione dell energia sotto forma di onde aventi entrambe le componenti elettriche e magnetiche. La sequenza ordinata delle

Dettagli

Human Tecar Physio TT. Si apre una nuova fisioterapia per il benessere e il recupero della forma

Human Tecar Physio TT. Si apre una nuova fisioterapia per il benessere e il recupero della forma Istituto di Medicina Human Tecar è partner tecnico di e Scienza dello Sport Human Tecar Physio TT. Si apre una nuova fisioterapia per il benessere e il recupero della forma Tecnologia innovativa per il

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

RILASTIL HYDROTENSEUR QUATTRO PRODOTTI PER UN PROGRAMMA MIRATO ANTIRUGHE

RILASTIL HYDROTENSEUR QUATTRO PRODOTTI PER UN PROGRAMMA MIRATO ANTIRUGHE QUATTRO PRODOTTI PER UN PROGRAMMA MIRATO ANTIRUGHE Preservare a lungo lo splendore e la giovinezza del viso è il sogno di tutte le donne. In realtà a partire dai trent anni, la pelle perde man mano la

Dettagli

Corso di Formazione per Estetiste Assistente di Studio di Medicina Estetica

Corso di Formazione per Estetiste Assistente di Studio di Medicina Estetica Corso di Formazione per Estetiste Assistente di Studio di Medicina Estetica Accreditato mediante Provider presso la Regione Lazio Direttore del Corso : Prof. Leonardo Tamassia Medico Estetico Titolo di

Dettagli

CELLULITE? COME TRATTARE SERIAMENTE LA. www.lpgitalia.com > EFFICACIA COMPROVATA SCIENTIFICAMENTE > 100 % NATURALE > TOTALMENTE INDOLORE

CELLULITE? COME TRATTARE SERIAMENTE LA. www.lpgitalia.com > EFFICACIA COMPROVATA SCIENTIFICAMENTE > 100 % NATURALE > TOTALMENTE INDOLORE COME TRATTARE SERIAMENTE LA CELLULITE? > EFFICACIA COMPROVATA SCIENTIFICAMENTE > 100 % NATURALE > TOTALMENTE INDOLORE > NON AGGRESSIVO www.lpgitalia.com 01 02 Perchè la cellulite? Oltre a delle cause ormonali

Dettagli

Percorsi estetici Wellness Club

Percorsi estetici Wellness Club Percorsi estetici Wellness Club tariffe riservate ai Soci Slimming and toning way 65,00 euro Percorso studiato per ridurre gli edemi e modellare il corpo. Grazie ai benefici dei Sali del Mar Morto per

Dettagli

DongBang Medical Group

DongBang Medical Group DongBang Medical Group Nasce a Chung Nam, Korea nel 1987. E il maggiore produttore mondiale di aghi per agopuntura. Gli aghi di alta qualità DongBang sono universalmente conosciuti per la loro punta acuminata,

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

UTILIZZO DEL CRYOULTRASOUND AESTHETIC NELL ESTETICA - 1

UTILIZZO DEL CRYOULTRASOUND AESTHETIC NELL ESTETICA - 1 UTILIZZO DEL CRYOULTRASOUND AESTHETIC NELL ESTETICA - 1 TRATTAMENTO DELLA P.E.F.S.: cellulite e disturbi circolari degli arti inferiori A cura del Fisiatra Dr Dario Apuzzo Questa apparecchiatura, estremamente

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE.

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE. Marcatura CE: sei passi per i fabbricanti di macchine La Commissione Europea ha lanciato una campagna informativa per spiegare il ruolo ed il significato della marcatura CE per consumatori e professionisti.

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

ATS NON FOOD VALUTAZIONE IN VIVO DELL EFFICACIA DI PRODOTTI COSMETICI DESTINATI A COMBATTERE GLI INESTETISMI CUTANEI

ATS NON FOOD VALUTAZIONE IN VIVO DELL EFFICACIA DI PRODOTTI COSMETICI DESTINATI A COMBATTERE GLI INESTETISMI CUTANEI Documento Informativo nr. 145 Data di emissione: 10/09/2008 Revisione n. 1 ATS NON FOOD VALUTAZIONE IN VIVO DELL EFFICACIA DI PRODOTTI COSMETICI DESTINATI A COMBATTERE GLI INESTETISMI CUTANEI Riferimento

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Bastano poche parole per fotografare la situazione attuale della farmacia italiana. E necessario passare all attacco

Bastano poche parole per fotografare la situazione attuale della farmacia italiana. E necessario passare all attacco Bastano poche parole per fotografare la situazione attuale della farmacia italiana. E necessario passare all attacco Oggi occorre puntare su: Frequenza del Cliente in farmacia; Fedeltà del Cliente; Potenziale

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Campo Elettrico: si definisce campo elettrico il fenomeno fisico che conferisce

Dettagli

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Campo Elettrico: si definisce campo elettrico il fenomeno fisico che conferisce

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE 51 Dichiarazione d intenti (mission statement) La dichiarazione d intenti ha il compito di stabilire degli obiettivi dal punto di vista del mercato, e in parte dal

Dettagli

EXILIS. Rimodella il corpo

EXILIS. Rimodella il corpo EXILIS Rimodella il corpo BTL Italia Srl Via San Leonardo, 120-84131 Salerno Italia Tel. 089 9954450 Fax 089 9954451 www.exilis.it www.btlitalia.com info@btlitalia.com Tutti i diritti riservati. Sebbene

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

MESOPerfection smooth & tight

MESOPerfection smooth & tight MESOPerfection smooth & tight Programma di trattamento innovativo con massimo successo anti età La pelle e l effetto della mesoporazione MESOPerfection smooth & tight Nel settore della cosmesi dermaceutica

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Sezione di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche Maria Edvige Sangalli Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Fabbricazione Industriale dei Medicinali 4 CFU Prof. Andrea

Dettagli

SPECIALISTI IN ESTETICA MEDICALE LUMIX LIBERI DAI PELI SUPERFLUI

SPECIALISTI IN ESTETICA MEDICALE LUMIX LIBERI DAI PELI SUPERFLUI M E D I C A L SPECIALISTI IN ESTETICA MEDICALE LUMIX LIBERI DAI PELI SUPERFLUI C L I N I C A L B E A U T Y E Q U I P M E N T LUMIX LIBERI DAI PELI SUPERFLUI CCERTIFIED RENEVE MEDICAL PARTNER ERTIFIED RENEVE

Dettagli

scheda 04.08 Chirurgia Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica

scheda 04.08 Chirurgia Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica scheda 04.08 Chirurgia Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica Cos è Grazie all impegno della comunità scientifica internazionale, negli ultimi anni la Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica

Dettagli

dermenergy OXY Advanced Oxygen Skin Treatment L Evoluzione del Trattamento con Ossigeno Concentrato/Iperbarico per Anti-ageing e Problematiche Cutanee

dermenergy OXY Advanced Oxygen Skin Treatment L Evoluzione del Trattamento con Ossigeno Concentrato/Iperbarico per Anti-ageing e Problematiche Cutanee dermenergy OXY Advanced Oxygen Skin Treatment L Evoluzione del Trattamento con Ossigeno Concentrato/Iperbarico per Anti-ageing e Problematiche Cutanee dermenergy OXY MicroRoll ME Il passaggio sulla pelle

Dettagli

L azione tonica ed ossigenante particolarmente efficace di TwinTrend favorisce inoltre risultati sia a breve che a lungo termine:

L azione tonica ed ossigenante particolarmente efficace di TwinTrend favorisce inoltre risultati sia a breve che a lungo termine: Casnigo, 14 Aprile 2010 RADIOFREQUENZA Protocolli di applicazione Denominazione della macchina: TwinTrend Produttore: Elettronica Valseriana Srl Staff medico coordinato da: Dr. Alberto Bazzoni, Darfo,

Dettagli

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI Il settore dei dispositivi medici e più in generale della medicina è in forte

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Documentazione non registrata, soggetta a modifiche

Dettagli