Introduzione alla visione artificiale (computer vision) Alberto Borghese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione alla visione artificiale (computer vision) Alberto Borghese"

Transcript

1 Introduzione alla visione artificiale (computer vision) Alberto Borghese Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 1/20 Parleremo di: Introduzione & Applicazioni Determinazione del campo di moto dal flusso ottico. Structure from Motion da sequenze monoculari (elaborazione flusso ottico). Structure from Motion da sequenze monoculari (elaborazione di features). Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 2/20 1

2 Computer Vision Obbiettivo: determinazione delle proprietà geometriche, fisiche e dinamiche del mondo che ci circonda mediante elaborazione di immagini o sequenze di immagini. Low level vision (o early vision): estrazione dalle immagini o sequenze di immagini delle informazioni necessarie al livello superiore. High level vision: riconoscimento, associazione di un significato semantico all atto del vedere. Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 3/20 Applicazioni: Controllo industriale Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 4/20 2

3 Applicazioni: Video-sorveglianza Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 5/20 Applicazioni: Navigazione autonoma Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 6/20 3

4 Applicazioni: Esplorazione autonoma Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 7/20 Applicazioni: Telepresenza Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 8/20 4

5 Analisi della comunicazione facciale Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 9/20 Analisi del movimento Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 10/20 5

6 Computer Vision Obbiettivo: determinazione delle proprietà geometriche, fisiche e dinamiche del mondo che ci circonda mediante elaborazione di immagini o sequenze di immagini. High level vision: riconoscimento, associazione di unsignificato semantico all atto del vedere. Low level vision (o early vision): estrazione dalle immagini o sequenze di immagini delle informazioni necessarie al livello superiore (features). Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 11/20 I 3 stadi della visione Estrazione di feature. Calcolo del Flusso ottico. Calcolo delle sorgenti di illuminazione e stima dell albedo. Riconoscimento di tessiture. Stereo-matching. Contorni (edge) Forme dai contorni. Forme da tessitura. Forme da ombreggiatura. Determinazione della stuttura 3D e del movimento 3D di oggetti da immagini monoculari. Ricostruzione 3D da stereo di oggetti della scena. Costruzione di superfici. Calcolo del colore di una superficie. Parametri geometrici del sistema di visione.x Interpretazione (la visione artificiale deriva storicamente dall Intelligenza Artificiale). Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 12/20 6

7 Cosa sono le features? 1) Località. 2) Significatività. 3) Riconoscibilità. Feature attraverso la detezione dei bordi Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 13/20 Riconoscimento di spigoli Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 14/20 7

8 Estrazione di regioni Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 15/20 Marker detection Cross-correlazione Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 16/20 8

9 Il flusso ottico Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 17/20 I problemi di visione sono mal posti Perché non è facile costruire un sistema di visione? Risoluzione spaziale limitata. Gli oggetti reali non sono mai uniformemente illuminati. I contorni non sono netti. Le superfici non hanno albedo costante. L illuminazione genera campi di irradianza dificili. Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 18/20 9

10 Visione 3D ed Elaborazione di immagini Visione 3D: Immagine/i => Ricostruzione 3D della scena statica o dinamica ed interpretazione. Grafica 3D: Modello 3D della scena, statico o dinamico => Visualizzazione. Si incontrano sul terreno della visualizzazione 3D. Immagini Immagini Immagini Statiche Dinamiche Shape from Monocular View Feature Extraction Differential Motion Analysis L elaborazione delle imagini costituisce il primo livello di un sistema di visione. Fornisce le features di base. 3D Shape Features Optical Flow Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 19/20 Parleremo di: Flusso ottico. Riconoscimento di feature (corners) mediante algoritmi di analisi locale dell immagine. Ricostruzione 3D di feature della scena da immagini stereoscopiche. Ricostruzione 3D di feature della scena ed il movimento 3D da sequenze monoculari (Structure from Motion). Copyright N.A. Borghese Università di Milano 19/03/ borghese 20/20 10

Visione Computazionale

Visione Computazionale Il docente Visione Computazionale Introduzione al corso a.a. 2004/2005 Andrea FUSIELLO, Professore Associato Dip. Informatica, Ca Vignal 2, I piano, stanza 5 Email: andrea.fusiello@univr.it Web Page del

Dettagli

Sistemi video per il monitoraggio

Sistemi video per il monitoraggio Sistemi video per il monitoraggio Convegno "la qualità dell'assistenza nelle RSA" Fondazione Don Carlo Gnocchi, 19 Aprile 2011, Milano ACUBE PROJECT F. Tobia, O. Lanz Fondazione Bruno Kessler Tecnologie

Dettagli

Ricostruzione stereo. Il nostro obiettivo. Ricostruzione del Cenacolo Vinciano. Ricostruire la profondità. d Y

Ricostruzione stereo. Il nostro obiettivo. Ricostruzione del Cenacolo Vinciano. Ricostruire la profondità. d Y Il nostro obiettivo Daniele Marini Ricostruzione stereo Ricostruire scenari 3D da più immagini per inserire oggetti di sintesi Ricostruire la profondità Ricostruzione del Cenacolo Vinciano Solo se abbiamo

Dettagli

Corso di Visione Artificiale. Il corso. Samuel Rota Bulò

Corso di Visione Artificiale. Il corso. Samuel Rota Bulò Corso di Visione Artificiale Il corso Samuel Rota Bulò Contatti Docente: Samuel Rota Bulò Ufficio: stanza 7 (lato fotocopiatrice) Telefono: +39 041 2348442 Email: srotabul@dsi.unive.it Ricevimento: mandare

Dettagli

Dispense del corso di Elaborazione di Immagini e Audio Digitali

Dispense del corso di Elaborazione di Immagini e Audio Digitali http://imagelab.ing.unimo.iting it Dispense del corso di Elaborazione di Immagini e Audio Digitali Video Processing Prof. Roberto Vezzani Dall immagine al video Un video può essere visto innanzitutto come

Dettagli

Laboratorio di Scienze Forensi. Pin s.c.r.l. University of Florence

Laboratorio di Scienze Forensi. Pin s.c.r.l. University of Florence Laboratorio di Scienze Forensi Pin s.c.r.l. University of Florence Chi siamo Il FORLAB è nato nel 2010 nell Università di Firenze dall incontro di professionisti del settore forense e ricercatori accademici

Dettagli

Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica Lezione 16/10/2009. Prof. Raffaele Nicolussi

Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica Lezione 16/10/2009. Prof. Raffaele Nicolussi Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica Lezione 16/10/2009 Prof. Raffaele Nicolussi FUB - Fondazione Ugo Bordoni Via B. Castiglione 59-00142 Roma Docente Raffaele Nicolussi rnicolussi@fub.it Lezioni

Dettagli

La Visione Artificiale. La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine

La Visione Artificiale. La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine La Visione Artificiale La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine Copyright Alcune slide sono tratte dal testo: Digital Image Processing Materiale didattico relativo si trova

Dettagli

Indice. Introduzione...6. Capitolo 1: Realtà virtuale e computer vision..10. Capitolo 2: Riconoscimento facciale..34

Indice. Introduzione...6. Capitolo 1: Realtà virtuale e computer vision..10. Capitolo 2: Riconoscimento facciale..34 Indice Introduzione...6 Capitolo 1: Realtà virtuale e computer vision..10 Introduzione.....10 1.1 Realtà virtuale immersiva 11 1.2 Dispositivi per l interazione 12 1.3 Gradi di immersione...14 1.4 Realtà

Dettagli

Le ombre in OpenGl. Daniele Varin LS Ing. Informatica Corso di Elementi di Grafica Digitale http://varindaniele.altervista.org

Le ombre in OpenGl. Daniele Varin LS Ing. Informatica Corso di Elementi di Grafica Digitale http://varindaniele.altervista.org Le ombre in OpenGl Daniele Varin LS Ing. Informatica Corso di Elementi di Grafica Digitale http://varindaniele.altervista.org Punto di partenza In OpenGl le luci non proiettano ombre 2 Perché si introducono

Dettagli

1 INTRODUZIONE 1.1 Computer Vision e Pattern Recognition

1 INTRODUZIONE 1.1 Computer Vision e Pattern Recognition 1 INTRODUZIONE 1.1 Computer Vision e Pattern Recognition Gli studi condotti nel corso del mio Dottorato di Ricerca si possono maggiormente ricondurre a quella branca della scienza che va sotto il nome

Dettagli

MISSIONE AZIENDALE TRAMITE

MISSIONE AZIENDALE TRAMITE MISSIONE AZIENDALE progettazione, realizzazione, integrazione e conduzione di sistemi complessi con l utilizzo di nuove tecnologie per aziende ed enti pubblici TRAMITE Ricerca e Sviluppo per l ideazione,

Dettagli

Alessandra Raffaetà. Esercizio

Alessandra Raffaetà. Esercizio Lezione 9 S.I.T. PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali Alessandra Raffaetà Dipartimento di Informatica Università Ca Foscari Venezia Esercizio Dentisti(Codice,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli

ESTRAZIONE DI DATI 3D DA IMMAGINI DIGITALI. (Visione 3D)

ESTRAZIONE DI DATI 3D DA IMMAGINI DIGITALI. (Visione 3D) ESTRAZIONE DI DATI 3D DA IMMAGINI DIGITALI () Una immagine (digitale) permette di percepire solo una rappresentazione 2D del mondo La visione 3D si pone lo scopo di percepire il mondo per come è in 3 dimensioni

Dettagli

PointCloud 7.0 Anno 2011

PointCloud 7.0 Anno 2011 PointCloud 7.0 Anno 2011 Compatibilità con AutoCAD 2007-2012 ed AutoCAD 2007-2012 Supporto del formato nativo delle nuvole di punti di AutoCAD (PCG) e miglioramento delle performance riguardo la velocità

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage Serie vol 1005/2010 L importanza di registrare le immagini video Il valore di un sistema di videosorveglianza non dipende solo dall abilità

Dettagli

Giornata ANIPLA Introduzione alla visione industriale 3D. Milano, 14 giugno 2012 www.vblab.it R. Sala - remo.sala@polimi.it

Giornata ANIPLA Introduzione alla visione industriale 3D. Milano, 14 giugno 2012 www.vblab.it R. Sala - remo.sala@polimi.it Giornata ANIPLA Introduzione alla visione industriale 3D Milano, 14 giugno 2012 www.vblab.it R. Sala - remo.sala@polimi.it La visione delle macchine: 35 anni di storia Il testo Digital image processing

Dettagli

Geoemdia. Indice dei Concetti di Base. Claudio Rocchini rockini@tele2.it 2007-2008. Istituto Geografico Militare

Geoemdia. Indice dei Concetti di Base. Claudio Rocchini rockini@tele2.it 2007-2008. Istituto Geografico Militare dei Concetti di Base rockini@tele2.it Istituto Geografico Militare 2007-2008 Sommario Elenchiamo, a mo di glossario, i concetti principali di Geomedia. Questi concetti sono spesso riferiti in inglese e

Dettagli

Visione Artificiale. Prof. Marcello Pelillo. (a.a. 2003/04) pelillo@dsi.unive.it http://www.dsi.unive.it/~pelillo

Visione Artificiale. Prof. Marcello Pelillo. (a.a. 2003/04) pelillo@dsi.unive.it http://www.dsi.unive.it/~pelillo Visione Artificiale (a.a. 2003/04) Prof. Marcello Pelillo pelillo@dsi.unive.it http://www.dsi.unive.it/~pelillo Cosa significa vedere? Ottenere una descrizione del mondo (3-D) da una o piu immagini (2-D)

Dettagli

LA STEREO FOTOMETRIA, OLTRE L IMMAGINAZIONE

LA STEREO FOTOMETRIA, OLTRE L IMMAGINAZIONE MADD-SPOT, 2, 2013 LA STEREO FOTOMETRIA, OLTRE L IMMAGINAZIONE DI ROBERTO MECCA Il mercato dell animazione 3D è in forte crescita in questi anni. Stampanti tridimensionali, nuovi strumenti per l analisi

Dettagli

Docfa 4, rappresentazione grafica vettoriale e integrazione 3D

Docfa 4, rappresentazione grafica vettoriale e integrazione 3D 17 a conferenza nazionale Asita 2013 Docfa 4, rappresentazione grafica vettoriale e integrazione 3D Alberto Fronza, Stefano Dalla Torre, Giorgio Agugiaro Nuovo Docfa 4 Alberto Fronza PAT Servizio Catasto

Dettagli

Dal disegno alla topologia

Dal disegno alla topologia Dal disegno alla topologia Claudio Rocchini Istituto Geografico Militare Introduzione La maggior parte dei dati cartografici prodotti è ancora in forma di cartografia numerica e non basi di dati. La produzione

Dettagli

VIDEOSORVEGLIANZA IP

VIDEOSORVEGLIANZA IP OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE DI RETE VIDEOSORVEGLIANZA IP Ing. Stefano Enea R&D manager Advanced Innovations stefano@ad-in.net L incontro fra due mondi La videosorveglianza IP sottende un incontro di competenze:

Dettagli

Audiweb pubblica i dati di audience online da PC del mese di gennaio 2014

Audiweb pubblica i dati di audience online da PC del mese di gennaio 2014 Audiweb pubblica i dati di audience online da PC del mese di gennaio 2014 L audience online da PC a gennaio raggiunge 27,4 milioni gli utenti, con una media giornaliera di 13,2 milioni di utenti collegati

Dettagli

I Problemi e la loro Soluzione. Il Concetto Intuitivo di Calcolatore. Risoluzione di un Problema. Esempio

I Problemi e la loro Soluzione. Il Concetto Intuitivo di Calcolatore. Risoluzione di un Problema. Esempio Il Concetto Intuitivo di Calcolatore Fondamenti di Informatica A Ingegneria Gestionale Università degli Studi di Brescia Docente: Prof. Alfonso Gerevini I Problemi e la loro Soluzione Problema: classe

Dettagli

Tecniche di riconoscimento statistico

Tecniche di riconoscimento statistico On AIR s.r.l. Tecniche di riconoscimento statistico Applicazioni alla lettura automatica di testi (OCR) Parte 5 Tecniche OCR Ennio Ottaviani On AIR srl ennio.ottaviani@onairweb.com http://www.onairweb.com/corsopr

Dettagli

Multimedia. Creazione di Modelli 3D usando ARC3D

Multimedia. Creazione di Modelli 3D usando ARC3D Multimedia Creazione di Modelli 3D usando ARC3D - The 3D models are created by the ARC 3D webservice, developed by the VISICS research group of the KULeuven in Belgium - Presentazione a cura di Filippo

Dettagli

VISIONE PER COMPETERE

VISIONE PER COMPETERE Workshop VISIONE PER COMPETERE Innovare i prodotti e i processi con le nuove tecnologie di visione artificiale Giovedì 14 Aprile 2011 ore 14.30 17.30 Presso Soilmec Gruppo Trevi Via Dismano 5819 Pievesestina

Dettagli

3DE Modeling Color. E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori.

3DE Modeling Color. E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori. 3DE Modeling Color E il modulo che si occupa della costruzione di modelli 3D con tessitura a colori. E spesso necessario che alle informazioni geometriche di forma siano abbinate informazioni di colore

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S. 2014-2015 Curricolo Verticale di Tecnologia. TECNOLOGIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S. 2014-2015 Curricolo Verticale di Tecnologia. TECNOLOGIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Istituto Comprensivo di Montesarchio A.S. 014-015 Curricolo Verticale di Tecnologia 1 Competenze Leggere e descrivere immagini. TECNOLOGIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Riproduzione dei colori per realizzare

Dettagli

Animazioni 3D. Informatica Grafica I. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D

Animazioni 3D. Informatica Grafica I. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D. Le basi dell'animazione 3D Informatica Grafica I Marco Gribaudo marcog@di.unito.it Animazioni 3D L'animazione 3D si basa sugli stessi principi dell'animazione tradizionale. Il filmato viene realizzato attraverso una sequenza di

Dettagli

Universita degli Studi di Napoli Federico II. Scansione Tridimensionale con Metodi a Luce Debolmente Strutturata

Universita degli Studi di Napoli Federico II. Scansione Tridimensionale con Metodi a Luce Debolmente Strutturata Universita degli Studi di Napoli Federico II Facolta di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Elettronica Tesi di Laurea Scansione Tridimensionale con Metodi a Luce Debolmente Strutturata Relatore:

Dettagli

Napoletano Francesca - Psicologa - Formatrice

Napoletano Francesca - Psicologa - Formatrice Napoletano Francesca - Psicologa - Formatrice LINGUISTICA Sensibilità al significato (semantica), all ordine (sintassi), ai suoni, ai ritmi e alle inflessioni delle parole (fonologia); sensibilità alle

Dettagli

3D e Realtà Virtuale

3D e Realtà Virtuale 3D e Realtà Virtuale Modello 3D La costruzione di un modello 3D, così come la realizzazione di un plastico tradizionale, necessita di grande precisione e attenzione conoscitiva. Tale modello convoglia

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SISTEMA DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI per gli IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI 1. SISTEMA DI PESATURA E GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI 2. SISTEMA DI GESTIONE DEGLI ACCESSI 3. SISTEMA DI GESTIONE DEL RIFORNIMENTO

Dettagli

Visione Artificiale nell Automotive

Visione Artificiale nell Automotive Visione Artificiale nell Automotive Una presenza diffusa Introduzione Nell ultimo decennio, la necessità di controlli automatici sempre più accurati ha portato ad un intensa integrazione dell industria

Dettagli

Specifiche tecniche del servizio inebula Guardian

Specifiche tecniche del servizio inebula Guardian Specifiche tecniche del servizio inebula Guardian Specifiche del servizio e dei componenti HW Il servizio inebula Guardian fornisce una soluzione di sicurezza estremamente evoluta grazie all adozione di

Dettagli

SISTEMI di PERSONAL COMPUTER

SISTEMI di PERSONAL COMPUTER CORSO AutoCAD SCHEDA N 2 SISTEMI di PERSONAL COMPUTER schematizzazione di un processo di elaborazione... INPUT (Ingresso) ELABORAZIONE OUTPUT (Uscita) ROL.98 Un personal computer è costituito da un insieme

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

Processo di risoluzione di un problema ingegneristico. Processo di risoluzione di un problema ingegneristico

Processo di risoluzione di un problema ingegneristico. Processo di risoluzione di un problema ingegneristico Processo di risoluzione di un problema ingegneristico 1. Capire l essenza del problema. 2. Raccogliere le informazioni disponibili. Alcune potrebbero essere disponibili in un secondo momento. 3. Determinare

Dettagli

Introduzione alla programmazione in C

Introduzione alla programmazione in C Introduzione alla programmazione in C Testi Consigliati: A. Kelley & I. Pohl C didattica e programmazione B.W. Kernighan & D. M. Ritchie Linguaggio C P. Tosoratti Introduzione all informatica Materiale

Dettagli

Un sistema informativo ambientale per la gestione del mare: uso del free software Ocean Data View

Un sistema informativo ambientale per la gestione del mare: uso del free software Ocean Data View ANNO ACCADEMICO 2010-11 Un sistema informativo ambientale per la gestione del mare: uso del free software Ocean Data View Relatore: Chiar. mo Prof. Giuseppe M. R. Manzella Candidata: Dott.ssa Chiara Romano

Dettagli

HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici

HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici HDS Software Technodigit 3D Reshaper Caratteristiche e benefici Software dedicato alla modellazione 3D mesh di nuvole di punti provenienti da qualunque tipo di hardware (laser scanner terrestri, CMM bracci

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO: LA STRADA L'EDUCAZIONE D'UN POPOLO SI GIUDICA INNANZI TUTTO DAL CONTEGNO CH'EGLI TIEN PER LA STRADA. E.

PROGETTO DIDATTICO: LA STRADA L'EDUCAZIONE D'UN POPOLO SI GIUDICA INNANZI TUTTO DAL CONTEGNO CH'EGLI TIEN PER LA STRADA. E. SCUOLA DELL INFANZIA STATALE J.DA GORZANO SEZIONE CINQUE ANNI PROGETTO DIDATTICO: LA STRADA L'EDUCAZIONE D'UN POPOLO SI GIUDICA INNANZI TUTTO DAL CONTEGNO CH'EGLI TIEN PER LA STRADA. E. DE AMICIS PREMESSA

Dettagli

Università degli Studi di Catania Corso di Laurea Magistrale in Informatica Multimedia 2013/14. Cantarella Danilo. OpenCV Android

Università degli Studi di Catania Corso di Laurea Magistrale in Informatica Multimedia 2013/14. Cantarella Danilo. OpenCV Android Università degli Studi di Catania Corso di Laurea Magistrale in Informatica Multimedia 2013/14 Cantarella Danilo Introduzione OpenCV (Open Source Computer Vision Library) è una libreria disponibile per

Dettagli

ArcGIS - ArcView ArcScene

ArcGIS - ArcView ArcScene ArcGIS - ArcView ArcScene Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it 22/05/06 - v 1.0 2 introduzione ArcScene permette

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO

MASTER UNIVERSITARIO MASTER UNIVERSITARIO Analisi Dati per la Business Intelligence In collaborazione con II edizione 2013/2014 Dipartimento di Culture, Politica e Società Dipartimento di Informatica gestito da aggiornato

Dettagli

Estrazione di informazione 3D da un immagine

Estrazione di informazione 3D da un immagine Sommario Introduzione Percezione Formazione delle immagini Elaborazione delle immagini a basso livello Estrazione di informazione 3D da un immagine Riconoscimento di oggetti Manipolazione e navigazione

Dettagli

Di cosa parliamo? Con la cultura si mangia? Lo stato di salute del settore culturale

Di cosa parliamo? Con la cultura si mangia? Lo stato di salute del settore culturale Di cosa parliamo? Con la cultura si mangia? Lo stato di salute del settore culturale Esempi di applicazioni di Free and Open Source Software nei Beni Culturali Tecnologia e Free and Open Source Software

Dettagli

Il calcolatore oggi : UN SISTEMA DI ELABORAZIONE

Il calcolatore oggi : UN SISTEMA DI ELABORAZIONE Il calcolatore oggi : UN SISTEMA DI ELABORAZIONE hardware Firmware, software memorizzato su chip di silicio Sistema Operativo venduto con l, comprende vari programmi di gestione del sistema Applicativo,

Dettagli

Michele Nappi, Ph.D Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Salerno mnappi@unisa.it www.dmi.unisa.

Michele Nappi, Ph.D Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Salerno mnappi@unisa.it www.dmi.unisa. Indicizzazione di Immagini (1) Michele Nappi, Ph.D Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Salerno mnappi@unisa.it www.dmi.unisa.it/people/nappi Agenda Introduzione al Problema

Dettagli

ArcScene è l applicazione del sistema ArcGis che permette di visualizzare l informazione geografica in tre dimensioni Attraverso ArcScene è possibile

ArcScene è l applicazione del sistema ArcGis che permette di visualizzare l informazione geografica in tre dimensioni Attraverso ArcScene è possibile ArcScene Le funzioni di ArcScene ArcScene è l applicazione del sistema ArcGis che permette di visualizzare l informazione geografica in tre dimensioni Attraverso ArcScene è possibile costruire una scena

Dettagli

4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI

4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI 4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI Rafforzare l autonomia e la stima di sé, l identità. Rispettare e aiutare gli altri cercando di capire i loro pensieri, azioni e sentimenti. Rispettare

Dettagli

Assistive Technologies. Tecnologie assistive

Assistive Technologies. Tecnologie assistive Assistive Technologies Tecnologie assistive Introduzione Che cosa sono? Sono gli strumenti e le soluzioni tecniche, hardware e software, che permettono alla persona disabile, superando o riducendo le condizioni

Dettagli

20 Giugno 2013 Gianni Rosa Gallina giannishub@hotmail.com @giannirg http://giannishub.cloudapp.net/it/

20 Giugno 2013 Gianni Rosa Gallina giannishub@hotmail.com @giannirg http://giannishub.cloudapp.net/it/ 20 Giugno 2013 Microsoft Kinect introduzione Gianni Rosa Gallina giannishub@hotmail.com Twitter: @giannirg Blog: http://giannishub.cloudapp.net/it/ Agenda Cos è Microsoft Kinect? Cosa si può fare con Kinect?

Dettagli

Venexia. Fammi la tua domanda...

Venexia. Fammi la tua domanda... Venexia Fammi la tua domanda... Venexia chi sei? Risposta: Io sono Venexia e appartengo alla settima generazione d intelligenze artificiali sviluppate dagli ilabs. Domande collegate: puoi raccontarmi la

Dettagli

Stimare il WCET Metodo classico e applicazione di un algoritmo genetico

Stimare il WCET Metodo classico e applicazione di un algoritmo genetico Stimare il WCET Metodo classico e applicazione di un algoritmo genetico Sommario Introduzione Definizione di WCET Importanza del WCET Panoramica dei classici metodi per calcolare il WCET [1] Utilizzo di

Dettagli

Come ragiona il computer. Problemi e algoritmi

Come ragiona il computer. Problemi e algoritmi Come ragiona il computer Problemi e algoritmi Il problema Abbiamo un problema quando ci poniamo un obiettivo da raggiungere e per raggiungerlo dobbiamo mettere a punto una strategia Problema Strategia

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO. Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science. IV edizione 2015/2016

MASTER UNIVERSITARIO. Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science. IV edizione 2015/2016 MASTER UNIVERSITARIO Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science In collaborazione con IV edizione 2015/2016 Dipartimento di Culture, Politica e Società Dipartimento di Informatica Dipartimento

Dettagli

IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner terrestre

IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner terrestre INN.TEC. srl Consorzio per l Innovazione Tecnologica Università degli Studi di Brescia IL LASER SCANNER E IL TERRITORIO: applicazioni, metodologie operative, potenzialità del rilevamento con laser-scanner

Dettagli

Nuvola It E-Surveillance

Nuvola It E-Surveillance Nuvola It E-Surveillance 1. DESCRIZIONE Nuvola It E-Surveillance è un offerta ICT che consente di acquisire, elaborare, memorizzare e visualizzare qualsiasi tipologia di evento video che accade nell ambito

Dettagli

ITER Imprese & Territorio

ITER Imprese & Territorio ITER Imprese & Territorio Generalità...2 La Scheda Impresa...4 Il sistema di Rating...6 Bilanci...7 Analisi di composizione...8 Elenchi imprese...9 Milano, novembre 2009 1 GENERALITÀ ITER è una applicazione,

Dettagli

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Termografia di 2 livello secondo EN 473

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Termografia di 2 livello secondo EN 473 Programma di addestramento raccomandato per l esame di Termografia di 2 livello secondo EN 473 Parte 1 a - Concetti di base 1.0.0 - Natura del calore 1.1.0 - misura del calore: - strumentazione - scale

Dettagli

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di TECNOLOGIA Scuola Primaria Traguardi di competenza classe QUINTA Riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

Dettagli

Mappatura dei processi aziendali. Una metodologia per l analisi dei processi

Mappatura dei processi aziendali. Una metodologia per l analisi dei processi Mappatura dei processi aziendali Una metodologia per l analisi dei processi Perché Essere un azienda competitiva = rivedere l organizzazione e progettare l intera azienda lungo la catena del valore in

Dettagli

SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System)

SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System) SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System) Sistema 3D-MBS 1 SISTEMA 3D-MBS (Three Dimensional Multi Band System) Il 3D-Multi Band System è un sistema integrato per la gestione della sicurezza

Dettagli

L intelligenza visiva la visione computazionale. Parleremo di visione artificiale

L intelligenza visiva la visione computazionale. Parleremo di visione artificiale L intelligenza visiva la visione computazionale Alberto Borghese Università degli Studi di Milano Laboratorio di Motion Analysis and Virtual Reality (MAVR) Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it

Dettagli

La soluzione Easy Net per l analisi visuale di dati georeferenziati

La soluzione Easy Net per l analisi visuale di dati georeferenziati La soluzione Easy Net per l analisi visuale di dati georeferenziati Copyright Easy Net Srl 2011 L Esigenza individuata Perchè usare EasyDMS 1. Efficacia. Osservazione immediata dei fenomeni di interesse

Dettagli

Università degli studi di Roma Tor Vergata Ingegneria Medica Informatica I Programma del Corso

Università degli studi di Roma Tor Vergata Ingegneria Medica Informatica I Programma del Corso Obiettivi formativi Introdurre i principi del funzionamento di un elaboratore e della programmazione. Presentare gli approcci elementari alla soluzione di problemi (algoritmi)e al progetto di strutture

Dettagli

Illuminare il Progetto del Logo 3D

Illuminare il Progetto del Logo 3D ILLUMINAZIONE ILLUMINAZIONE 301 Illuminare il Progetto del Logo 3D Questa scena utilizza la luce di base e la filosofia delle luci di riempimento. Per accentuare le zone di massima luce degli oggetti metallici,

Dettagli

Tecniche per l analisi della postura e del movimento

Tecniche per l analisi della postura e del movimento Tecniche per l analisi della postura e del movimento 1/14 Tecniche di analisi La rilevazione, attraverso l utilizzo di sistemi automatici basati su tecnologie avanzate di grandezze cinematiche e dinamiche

Dettagli

Analisi dei dati MLPA con il nuovo Coffalyser.NET. MRC-Holland

Analisi dei dati MLPA con il nuovo Coffalyser.NET. MRC-Holland Analisi dei dati MLPA con il nuovo Coffalyser.NET MRC-Holland Contenuti Che cos è il Coffalyser.NET Analisi dei frammenti e del Copy number Interpretazione dei dati Che cos è il Cofffalyser.NET Software

Dettagli

TECNOLOGIE INFORMATICHE DELLA COMUNICAZIONE ORE SETTIMANALI 2 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO PROVA DI LABORATORIO

TECNOLOGIE INFORMATICHE DELLA COMUNICAZIONE ORE SETTIMANALI 2 TIPO DI PROVA PER GIUDIZIO SOSPESO PROVA DI LABORATORIO CLASSE DISCIPLINA MODULO Conoscenze Abilità e competenze Argomento 1 Concetti di base Argomento 2 Sistema di elaborazione Significato dei termini informazione, elaborazione, comunicazione, interfaccia,

Dettagli

Elaborazione delle immagini e Pattern Recognition. Giovanni Scavello

Elaborazione delle immagini e Pattern Recognition. Giovanni Scavello Elaborazione delle immagini e Pattern Recognition Giovanni Scavello Programma dei seminari Nozioni di base del trattamento delle immagini Descrizione matematica Spazi colore Operazioni comuni Filtraggio

Dettagli

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira Possibili domande 1 --- Caratteristiche delle macchine tipiche dell informatica Componenti hardware del modello funzionale di sistema informatico Componenti software

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse e stima la grandezza

Dettagli

Tecniche di rappresentazione La legenda GIS

Tecniche di rappresentazione La legenda GIS Diaprtimento di architettura di Firenze Tecniche di rappresentazione La legenda GIS Analisi del territorio e degli insediamenti università degli studi di Firenze _ dipartimento di architettura Dati associati

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni A queste rappresentazioni si possono applicare le operazioni aritmetiche: riporti 1 1 0 + 1 0 = 1 0 0 24 Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione

Dettagli

INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Prof. Paolo Salvaneschi

INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Prof. Paolo Salvaneschi Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica INGEGNERIA DEL SOFTWARE Prof. Paolo Salvaneschi 1 Obiettivi Scopi del corso: - Fornire gli elementi di base della disciplina,

Dettagli

Corso di: ECDL Core full 7 moduli

Corso di: ECDL Core full 7 moduli PROGRAMMA Corso di: ECDL Core full 7 moduli MODULO 1 Concetti di base dell ICT Information technology Hardware Introduzione all ICT e definizioni Tipologie e prestazioni di un computer Componenti principali

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI TECNOLOGIA E INFORMATICA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI TECNOLOGIA E INFORMATICA TRAGUARDI DELLE AL TERMINE della CLASSE I L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti e strumenti coerentemente

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni

Dettagli

Progettazione 3D. Area formativa PROGETTAZIONE TECNICA

Progettazione 3D. Area formativa PROGETTAZIONE TECNICA Progettazione 2D Disegno con il programma più diffuso nel campo del disegno CAD e preparazione all eventuale certificazione ECDL Specialised Level - CAD 2D (progettazione Computer Aided Design bidimensionale).

Dettagli

Mercoledì 23 Marzo 2005 FRA I TOP ANCHE IL CORSO DI PUBBLICITÀ, MARKETING E COMUNICAZIONE D IMPRESA DI TERAMO Il Corso di laurea in Pubblicità, marketing e comunicazione d impresa, della Facoltà di Scienze

Dettagli

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive Università degli Studi di Torino - Facoltà di Medicina Veterinaria Laboratorio di epidemiologia delle malattie infettive Scuola Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche

Dettagli

Computer Graphics. La disciplina fornisce metodi per creare elaborare memorizzare visualizzare. immagini di oggetti o scene mediante un computer

Computer Graphics. La disciplina fornisce metodi per creare elaborare memorizzare visualizzare. immagini di oggetti o scene mediante un computer Computer Graphics La disciplina fornisce metodi per creare elaborare memorizzare visualizzare immagini di oggetti o scene mediante un computer Image Processing La disciplina fornisce metodi per acquisire

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Informatica per la comunicazione - lezione 7 - Campionamento La codifica dei suoni si basa sulla codifica delle onde che li producono, a sua volta basata su una procedura chiamata campionamento.! Il campionamento

Dettagli

illuminazione artificiale

illuminazione artificiale illuminazione artificiale Illuminazione artificiale degli interni Il progetto di illuminazione degli interni deve essere studiato e calcolato in funzione della destinazione d uso e dei compiti visivi del

Dettagli

GIS & TELERILEVAMENTO

GIS & TELERILEVAMENTO Febbraio 2006 PROPOSTA PER UN CORSO GIS & TELERILEVAMENTO IN DUE LIVELLI (BASE ED AVANZATO) PRESSO L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA D AGRIGENTO s.r.l. Via Massaua 12, 70123 Bari INDICE INTRODUZIONE

Dettagli

Linguaggi per COMUNICARE. Il linguaggio è un sistema codificato di segni che consente la comunicazione, intesa come scambio di informazioni

Linguaggi per COMUNICARE. Il linguaggio è un sistema codificato di segni che consente la comunicazione, intesa come scambio di informazioni Linguaggi per COMUNICARE Il linguaggio è un sistema codificato di segni che consente la comunicazione, intesa come scambio di informazioni Sintassi e semantica dei linguaggi Un informazione può : Essere

Dettagli

FARE SCIENZA A SCUOLA

FARE SCIENZA A SCUOLA ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOTARESCO SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2015/16 PROGETTO DI RICERCA AZIONE (Sviluppo del pensiero scientifico) FARE SCIENZA A SCUOLA NOI LA LUCE E LE OMBRE NELLO SPAZIO E NEL TEMPO

Dettagli

Introduzione alla Virtualizzazione

Introduzione alla Virtualizzazione Introduzione alla Virtualizzazione CATERINA RIZZI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE SOMMARIO CONTESTO E TREND QUADRO EVOLUTIVO IL RUOLO E LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALLE TECNOLOGIE RISOLVERE I PROBLEMI

Dettagli

POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA

POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA POF 2015-2018 ALLEGATO 4 PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE PRIMARIA PROGRAMMAZIONE BIMESTRALE CLASSE PRIMA A.S. 2015-2016 SETTEMBRE-OTTOBRE- NOVEMBRE ITALIANO Ascolto e parlato - Ascolto e comprensione di semplici

Dettagli

Dino-Lite TrichoScope

Dino-Lite TrichoScope Dino-Lite TrichoScope La tricoscopia è una scienza relativamente giovane che studia la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Viene spesso praticata dai dermatologi, e sempre più da altri professionisti

Dettagli

Fondamenti di Informatica. Docenti: Prof. Luisa Gargano Prof. Adele Rescigno BENVENUTI!

Fondamenti di Informatica. Docenti: Prof. Luisa Gargano Prof. Adele Rescigno BENVENUTI! Fondamenti di Informatica Docenti: Prof. Luisa Gargano Prof. Adele Rescigno BENVENUTI! Finalità: Fornire gli elementi di base dei concetti che sono di fondamento all'informatica Informazioni Pratiche ORARIO:

Dettagli

Le Basi di dati: generalità. Unità di Apprendimento A1 1

Le Basi di dati: generalità. Unità di Apprendimento A1 1 Le Basi di dati: generalità Unità di Apprendimento A1 1 1 Cosa è una base di dati In ogni modello di organizzazione della vita dell uomo vengono trattate informazioni Una volta individuate e raccolte devono

Dettagli

BIPLAB Biometric and Image Processing Laboratory. Eye Tracking Analisys

BIPLAB Biometric and Image Processing Laboratory. Eye Tracking Analisys BIPLAB Biometric and Image Processing Laboratory Eye Tracking Analisys Caratteristiche Biometriche Caratteristiche Biometriche Statiche o Fisiologiche Dinamiche o Comportamentali Impronte Digitali Mano

Dettagli