STADIO PIERRE QUINON

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STADIO PIERRE QUINON"

Transcript

1 STADIO PIERRE QUINON Inizio lavori: settembre 2011 Inaugurazione: settembre 2013 Posa superficie pista: aprile 2013 Costo: 22 milioni di euro Capacità: 532 (89 per alcuni eventi) Project Management: arch. Jean Guervilly A NANTES È STATO COSTRUITO IL PRIMO IMPIANTO SPORTIVO INDOOR NELL'AREA GRAND OUEST DELLA FRANCIA. UNA STRUTTURA REALIZZATA NEL PIENO RISPETTO DELL'AMBIENTE E DEL RISPARMIO ENERGETICO. AL SUO INTERNO UNA PISTA DI ATLETICA CON SUPERFICIE MONDO. Architettura sportiva (France) Sul piano tecnico, gli atleti sono molto soddisfatti e dicono che la pista è molto veloce, Christophe Saudrais, Chef de projets, Département BATI Pôle Projets d'equipements. IL PRIMO STADIO AL COPERTO DEL GRAND OUEST Quando all'inizio degli anni 2000, tra gli atleti professionisti residenti nell'area della città di Nantes e della regione Pays-de-la-Loire, iniziò a manifestarsi la necessità di avere un impianto dove potersi allenare tutto l'anno, al riparo dalle condizioni meteo avverse, l'amministrazione della città e il governo della regione presero la decisione di costruire uno stadio indoor, dedicato principalmente all'atletica, ma adatto a ospitare anche sport di squadra come badminton, pallamano, pallacanestro, pallavolo, etc. Il mondo dell'atletica dell'area di Nantes chiedeva una struttura del genere da parecchi decenni. Il progetto però si è potuto concretizzare solo grazie alla partecipazione finanziaria di diversi attori, commenta Christophe Saudrais, Chef de projets, Département BATI Pôle Projets d'equipements. Il costo di 22 milioni di euro, infatti, è stato equamente suddiviso tra la Città di Nantes, la regione Pays-de-la-Loire, l'università di Nantes e lo Stato. LA STRUTTURA Situato nel campus universitario di Nantes, lo stadio Pierre Quinon permette di praticare sport a tutti i livelli, tutto l'anno e nelle migliori condizioni possibili. Si tratta in primo luogo di uno strumento di formazione aperto a tutti (scuola, club e associazioni), ma ospita anche importanti eventi, a livello regionale o interregionale, e alcuni dei meeting più importanti dello sport universitario, come ad esempio i Campionati di Francia, spiega C h r i s t o p h e S a u d r a i s. La scelta di costruire all'interno del campus non è stata casuale. Ciò che ha spinto l'università di Nantes a partecipare attivamente al progetto è stata la volontà di disporre di una struttura sportiva polivalente interna. Il nuovo stadio è uno strumento utile allo sport universitario in tutte le sue forme, che si tratti di formazione e studio delle attività sportive, o competizione e allenamento sul campo. Inoltre, le sale dell'impianto, due volte all'anno, vengono trasformate in spazi che ospitano gli esami, dice Olivier Laboux, rettore dell'università di Nantes. Pag. 1/

2 COME SE SI CORRESSE ALL'APERTO La realizzazione dello stadio Pierre Quinon è stata affidata a Jean Guervilly, architetto con una grande esperienza nella progettazione di impianti sportivi indoor. Nel progettare il nuovo stadio, Guervilly si è posto l'obiettivo di permettere all'atleta costretto a praticare sport al coperto di trovarsi nelle condizioni più simili possibili a quelle di chi si allena o gareggia all'aperto. Uno stadio di atletica indoor si costruisce necessariamente nei paesi dove piove e fa freddo. Anche se questa è una soluzione apprezzabile, resta pur sempre meno ideale rispetto all'allenarsi all'aperto. Per questo ho concepito questo progetto in modo che chi è all'interno percepisca il più vicino possibile l'esterno, ha spiegato l'architetto Jean Guervilly. Un elemento fondamentale che ha permesso di raggiungere l'obiettivo prefissato è stata la scelta di massimizzare l'utilizzo dell'illuminazione naturale. È stata realizzata una superficie in vetro che segue tutto l'edificio, permettendo così un'abbondante e omogenea illuminazione naturale. Grazie alle finestre zenitali orientate verso nord, non si creano fastidiosi bagliori che possono rendere più faticoso l'allenamento, dice Guervilly.*** LA PISTA Nella realizzazione del progetto, attenzione particolare è stata dedicata alla qualità delle pavimentazioni da posare, per assicurare agli sportivi le migliori performance in allenamento e in gara. Per l'anello con la pista di atletica e gli spazi ospitati nella sala più grande, la necessità era di avere una soluzione ottimale in termini di assorbimento degli urti, di risposta all'impulso dell'atleta e di durabilità del prodotto installato. La soluzione scelta per la pista indoor di Nantes è la superficie Mondo Sportflex Super X Performance 13,5 mm. Sul piano tecnico, gli atleti sono molto soddisfatti e dicono che la pista è molto veloce, commenta Christophe Saudrais. UN'OPERAZIONE DELICATA Mondo si è occupata della fornitura e messa in opera della pavimentazione della pista di atletica e delle relative segnature. Abbiamo seguito tutta la preparazione degli asfalti, un lavoro fondamentale per noi. Nel caso specifico, avendo la pista le curve inclinate, la messa in opera è stata un'operazione particolarmente delicata, ricorda Alessandro Ambrogio, Direttore Commerciale di Mondo France. La realizzazione degli asfalti viene seguita da tecnici specializzati, geometri che fanno una serie di rilievi necessari per chi deve preparare l'infrastruttura. Le misure vengono poi nuovamente verificate prima che si proceda con la posa definitiva della pavimentazione. Il perfetto coordinamento tra i diversi operatori impegnati nel lavoro è fondamentale. Quando si costruisce un impianto come questo, tutta la parte esterna ha lo stesso raggio di curvatura della pista. Si realizza un involucro attorno alla superficie indoor, per questo è necessaria un'ottima coordinazione tra geometra, fornitori e installatori della pista e progettisti dell'impianto, spiega Alessandro Ambrogio. La realizzazione di un edificio è il frutto di un lungo lavoro di collaborazione. Esattamente come per un atleta, il buon risultato finale è una questione di lavoro, fiducia e rapporto con gli altri. Quando poi c'è un'osmosi come quella che c'è stata con i responsabili del progetto di Nantes, si riesce a costruire un edificio ancora più bello perché ne guadagna la qualità, commenta l'architetto Guervilly. L'IMPORTANZA DI UN IMPIANTO INDOOR Lo stadio Pierre Quinon sorge in un'area della Francia in cui lo sport, e in particolare l'atletica, viene praticato assiduamente. Nella nostra regione, la passione per l'atletica è una realtà: negli ultimi anni il numero di iscritti alla Lega d Atletica regionale è aumentato del 54%, portando il numero a , facendoci diventare la seconda regione di Francia, dietro all'ile-de-france, dice Jean-Pierre Fournery, Presidente della Lega d'atletica della regione Pays-de-la-Loire. Se si pensa che la preparazione della stagione per un atleta va da inizio ottobre a fine aprile, si capisce tutta l'importanza di una struttura indoor a disposizione per l'allenamento. La presenza di uno stadio indoor nella regione ha portato alcuni benefici immediati: una mobilitazione più facile degli sportivi - in particolare i giovani - durante tutto l'anno, un innalzamento progressivo del livello di performance degli atleti, una diminuzione della fatica e dei costi legati ai frequenti spostamenti che gli atleti e i loro allenatori dovevano affrontare prima che fosse costruito l'impianto. Fino ad ora bisognava fare molte ore di macchina per trovare un anello indoor di 200 m. Questo stadio permette al club di risparmiare in termini di costi di trasporti. La pista è bella, rapida, e la capacità dello stadio è adatta all'organizzazione di eventi regionali. Disporre di una struttura di questo livello e potersi allenare in tutte le stagioni migliora lo sviluppo dei club di Nantes, commenta Cristophe Cavoleau, vice presidente del club di atletica Herbauges Athlé 44. Pag. 2/

3 Pag. 3/

4 Pag. 4/

5 Pag. 5/

6 Pag. 6/

7 Pag. /

PALAINDOOR DI PADOVA. Architettura sportiva (Italy)

PALAINDOOR DI PADOVA. Architettura sportiva (Italy) PALAINDOOR DI PADOVA Inizio lavori Palindoor: 2012 Inizio installazione pista: agosto 2013 Fine installazione pista: novembre 2013 Inaugurazione: 8 gennaio 2014 Pista: Mondotrack 13, mm sopraelevata e

Dettagli

LEGA PALLAVOLO SERIE A

LEGA PALLAVOLO SERIE A LEGA PALLAVOLO SERIE A Anno di fondazione: 1987 Inizio collaborazione con Mondo: 2000 Introduzione campo tricolore: 2008 Nascita Superlega: 2014 Architettura sportiva (Italy) IL CAMPIONATO DI PALLAVOLO

Dettagli

Sopra e sotto, due immagini delle fasi di costruzione del complesso

Sopra e sotto, due immagini delle fasi di costruzione del complesso I moderni giochi olimpici sono un grande spettacolo, con due attori principali: lo sport e la tecnologia. Le competizioni, infatti, si devono svolgere con mezzi di misurazione sempre più sofisticati e

Dettagli

SPORT AD ALTO LIVELLO

SPORT AD ALTO LIVELLO SPORT AD ALTO LIVELLO BADMINTON "L'utilizzo di un pavimento Gerflor migliora la qualità dell'ambiente di allenamento, poiché è lo stesso tipo di pavimento utilizzato per le competizioni internazionali.

Dettagli

Architetto ed educatore insieme per lo sport

Architetto ed educatore insieme per lo sport Architetto ed educatore insieme per lo sport Sandro Paglia Facoltà di Architettura Corso di Laurea Magistrale in Progettazione architettonica Valentina Rinaldi Facoltà di Scienze della Formazione Corso

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL CAMPO DI ATLETICA LEGGERA

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL CAMPO DI ATLETICA LEGGERA COMUNE DI CASTENASO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL CAMPO DI ATLETICA LEGGERA Allegato alla delibera consiliare n. 19 del 25.02.2000 ART. 1 - SOGGETTI UTILIZZATORI. Possono utilizzare

Dettagli

Prof. Giuseppe Compagnini Presidente Comitato per lo Sport Universitario. Università degli Studi di Catania

Prof. Giuseppe Compagnini Presidente Comitato per lo Sport Universitario. Università degli Studi di Catania Prof. Giuseppe Compagnini Presidente Comitato per lo Sport Universitario Università degli Studi di Catania La percezione del ruolo dello sport Sport come momento di aggregazione e di scambio culturale

Dettagli

ATLETICA LEGGERA Stella d argento al merito sportivo FONDATA NEL 1923 Associazione Sportiva Dilettantistica

ATLETICA LEGGERA Stella d argento al merito sportivo FONDATA NEL 1923 Associazione Sportiva Dilettantistica La nostra Società ha un sogno. Come tutti i sognatori che vogliono vedere realizzati i propri sogni, la nostra Società tiene gli occhi aperti, non dorme, e ha messo il suo sogno su carta. Vedere realmente

Dettagli

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2017

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2017 TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2017 All. n. 1 PALESTRA DI ARRAMPICATA Imponibile ingresso singolo 10,20 ingresso singolo fino a 15 anni e over 60 + studenti fino a 25 anni 5,50 abbonamento

Dettagli

CIA: OS /10/2015. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Arch. Antonio Loretano

CIA: OS /10/2015. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Arch. Antonio Loretano Dipartimento VIII Servizio 3 Impiantistica sportiva Titolo dell intervento: Roma ed altri Manutenzione ordinaria di impianti sportivi e relativi servizi negli istituti scolastici provinciali. Istituto

Dettagli

ACTIVE LIVING CENTRE

ACTIVE LIVING CENTRE ACTIVE LIVING CENTRE Costo del progetto: 43. milioni di $ Metratura: 30.00 mq Popolazione studentesca: 29mila Capacità: 2.000 utenti al giorno Inaugurazione: 2 febbraio 201 IL NUOVO CENTRO FITNESS DELL

Dettagli

2016/17. TAB.TARIFFE IMPIANTI SPORTIVI 1/09/ /12/2016 Allegato " A1" G.C. n.72 del 28/06/2016

2016/17. TAB.TARIFFE IMPIANTI SPORTIVI 1/09/ /12/2016 Allegato  A1 G.C. n.72 del 28/06/2016 TAB.TARIFFE IMPIANTI SPORTIVI 1/09/2016-31/12/2016 Allegato " A1" G.C. n.72 del 28/06/2016 TIPO DI ATTIVITA' - IMPIANTI SPORTIVI "G.MALERBA" e "CAMPO parte degli iscritti per Juniores e 3 Categoria a salire

Dettagli

PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO

PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO Tipologia Il Palazzetto a forma di ferro di cavallo allungato è polifunzionale concepito in modo da potersi porre quale riferimento per un insieme di attività parallele

Dettagli

Indice. 1. Chi siamo. 2. Il nostro obiettivo. 3. Trend. 4. I nostri servizi. 5. I benefici. 6. Partnership & Progetti. 7. Contatti

Indice. 1. Chi siamo. 2. Il nostro obiettivo. 3. Trend. 4. I nostri servizi. 5. I benefici. 6. Partnership & Progetti. 7. Contatti Indice 1. Chi siamo 2. Il nostro obiettivo 3. Trend 4. I nostri servizi 5. I benefici 6. Partnership & Progetti 7. Contatti Chi siamo Cosa facciamo Med-Ex è una società specializzata in medicina dello

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione LEGA NAZIONALE PALLAVOLO Telefono 055/6583520 e-mail presidenza.pallavolo@uisp.it L Uisp cambia lo sport. Lo sport cambia la vita Ai Presidenti Comitati Regionali Ai Presidenti Comitati Territoriali Ai

Dettagli

ELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

ELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA ALDO PICALLI ------------------------------------------------------- Ottobre 2016 201 COMUNE di COSSERIA Provincia di SAVONA SPORT MISSIONE COMUNE Riqualificazione AREA IMPIANTI SPORTIVI RELAZIONE ELAZIONE

Dettagli

Attività motoria funzionale Mezzi e metodi della riatletizzazione Parte 4

Attività motoria funzionale Mezzi e metodi della riatletizzazione Parte 4 Attività motoria funzionale Mezzi e metodi della riatletizzazione Parte 4 Docente: Carlo Zanetti Ph.D. LA PIANIFICAZIONE Come pianificare una stagione sportiva negli sport di squadra La pianificazione

Dettagli

Abbiamo percorso un lungo cammino

Abbiamo percorso un lungo cammino Profilo Abbiamo percorso un lungo cammino Fondata nel 1948 dall intuizione di Edmondo Stroppiana, Mondo è sempre stata un azienda a conduzione familiare. In pochi decenni, grazie ai nostri investimenti

Dettagli

UN PROGETTO DI ECONOMIA SOCIALE PER PROMUOVERE UN BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE A SPOLETO

UN PROGETTO DI ECONOMIA SOCIALE PER PROMUOVERE UN BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE A SPOLETO UN PROGETTO DI ECONOMIA SOCIALE PER PROMUOVERE UN BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE A SPOLETO Progetto di finanza dell'impianto natatorio F. Pallucchi di Spoleto 1 3 Assi di azione per PF a 30 anni 1) ASSE

Dettagli

Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali

Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali Comune di Rimini Assessorato alle Politiche Sportive Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali in vigore dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2017 Pagina 1 di 15 Sezione I - CAMPI DA CALCIO (per

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie, Sport e Salute FATTORI PER L INDIVIDUAZIONE DEL TALENTO IN CALCIATORI DI LIVELLO GIOVANILE Relatore:

Dettagli

Stile di Vita Sano Vittoria amicizia lealtà competizione Integrazione. Rispetto Dedizione

Stile di Vita Sano Vittoria amicizia lealtà competizione Integrazione. Rispetto Dedizione Stile di Vita Sano Vittoria amicizia lealtà competizione Integrazione Rispetto Dedizione Organizzazione Manifestazioni provinciali/regionali/nazionali Incremento degli aspetti tecnico/organizzativi delle

Dettagli

PROGETTO IMPIANTI SPORTIVI

PROGETTO IMPIANTI SPORTIVI Attività di monitoraggio PROGETTO IMPIANTI SPORTIVI Ufficio proponente: Ufficio Cultura, Sport e Spettacolo Premessa Il Comune di Carbonia è una Città con quasi 30.000 abitanti, ha un territorio di 145,63

Dettagli

THE ITALIAN PRESEASON. always a good job. by:

THE ITALIAN PRESEASON. always a good job. by: THE ITALIAN PRESEASON always a good job by: Per me la pallacanestro si riassume meglio con parole che con frasi: lavoro, ambizione, miglioramento, obiettivi. Sasha Djordjevic VERITAS832: MEDIA, EVENT,

Dettagli

AGONISTICA GIOVANI VALBELLUNA

AGONISTICA GIOVANI VALBELLUNA Agli Atleti dell Agonistica Valbelluna asd Alle Società aderenti all Agonistica Valbelluna asd Ai Componenti del Consiglio Direttivo Ai Componenti dello staff tecnico Ponte nelle Alpi, 27 maggio 2016 Oggetto:

Dettagli

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA CHI SIAMO ADIX si occupa di riqualificazione, efficientamento energetico e, più in generale, interviene in tutte le attività del processo edilizio. Grazie ai Professionisti,

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITÀ ECONOMICA FINANZIARIA. Calcolo sommario della spesa

STUDIO DI FATTIBILITÀ ECONOMICA FINANZIARIA. Calcolo sommario della spesa STUDIO DI FATTIBILITÀ ECONOMICA FINANZIARIA Calcolo sommario della spesa Per procedere al calcolo sommario della spesa, il progetto complessivo è stato scomposto in classi di opere la cui realizzazione

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze Motorie

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze Motorie Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze Motorie IMPIANTI SPORTIVI & MARKETING: NORMATIVA, CARATTERISTICHE DI REALIZZAZIONE, CRITERI E TIPOLOGIE GESTIONALI.

Dettagli

UNA PISCINA CIRCONDATA E CUSTODITA DA FINESTRE DALL'AI" VALORE ESTETld) E DALLE ELEVATE : PRESTAZIONI TERMICH

UNA PISCINA CIRCONDATA E CUSTODITA DA FINESTRE DALL'AI VALORE ESTETld) E DALLE ELEVATE : PRESTAZIONI TERMICH 74 showroorn 012011 UNof FTOIO LUMINOSO BROTETTO, UNA PISCINA CIRCONDATA E CUSTODITA DA FINESTRE DALL'AI" VALORE ESTETld) E DALLE ELEVATE : PRESTAZIONI TERMICH A cura della redazior li Finplast, azienda

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Secondo Pilastro del Triatleta Allenamento Efficiente & Efficace Quando, come nel nostro caso, non si ha molto tempo per allenarsi, bisogna

Dettagli

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti stagione sportiva 2011/2012

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti stagione sportiva 2011/2012 Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti stagione sportiva 2011/2012 Suddivisione palestre per tipologia Gruppo A - Palestra Longarone (2/3) - Palestra S. Francesco Gruppo

Dettagli

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive Company profile Qualità per scelta Nata nel 1960 Ha sempre operato alla ricerca della miglior qualità. Produce con successo edifici prefabbricati ad uso industriale, commerciale, terziario, logistica.

Dettagli

ABITARE IL FUTURO.

ABITARE IL FUTURO. ABITARE IL FUTURO www.aakhon.it ABITARE IL FUTURO VISION AAKHON è un gruppo di ricerca, progettazione, sperimentazione e sviluppo di soluzioni innovative per applicazioni nel real estate. Ideatrice e leader

Dettagli

SPORT FLOORING JOKER SPORT.

SPORT FLOORING JOKER SPORT. 2 0 1 7 SPORT FLOORING JOKER SPORT www.jokerfloors.com JOKER SPORT PAVIMENTI SPORTIVI Partner di: // JOKER SPORT Pavimenti sportivi modulari flottanti, dove è possibile praticare qualsiasi tipo di sport.

Dettagli

Conferenza Stampa. 11 ottobre 2016

Conferenza Stampa. 11 ottobre 2016 Conferenza Stampa 11 ottobre 2016 Gli Eventi Sportivi organizzati al Foro Italico Negli ultimi 56 anni (a partire dall Olimpiade di Roma 1960) sono stati ospitati all interno del Parco del Foro Italico

Dettagli

Analisi Prezzi. MANODOPERA Operaio specializzato (euro 25,30) h 5 126,50 Operaio comune (euro 21,21) h 5 106,05

Analisi Prezzi. MANODOPERA Operaio specializzato (euro 25,30) h 5 126,50 Operaio comune (euro 21,21) h 5 106,05 ANALISI AP 1 Fornitura e posa in opera di impianto fotovoltaico composto da moduli in silicio monocristallino con struttura in alluminio resistente alla torsione, telaio in vetro), cavi, supporti per i

Dettagli

L'allenamento per la forza dovrebbe essere equilibrato e concentrarsi sullo sviluppo di tutte le zone del corpo, per ridurre il rischio di lesioni.

L'allenamento per la forza dovrebbe essere equilibrato e concentrarsi sullo sviluppo di tutte le zone del corpo, per ridurre il rischio di lesioni. ll calcio è un gioco che è molto esigente e dipende da molteplici qualità atletiche. Velocità, agilità, potenza, rapidità, la flessibilità, la forza e la capacità aerobica e anaerobica sono tutte qualità

Dettagli

L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta.

L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta. L ATLETICA L ATLETICA L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta. Sport di tradizione per eccellenza,

Dettagli

PESARO GINNASTICA IN FESTA

PESARO GINNASTICA IN FESTA PESARO GINNASTICA IN FESTA 26/06 06/07 2010 Regione Marche Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Pesaro Camera di Commercio di Pesaro LA GINNASTICA PAG. 3 L EVENTO PAG. 4 I NUMERI PAG. 5 LA LOCATION PAG.

Dettagli

San Siro STORIA edificato il 19 settembre 1926

San Siro STORIA edificato il 19 settembre 1926 San Siro Lo stadio di San Siro, la struttura che ospita le partite di Milan e Inter, noto come Stadio Giuseppe Meazza, prende il nome dal quartiere di Milano in cui è situato, nome che a sua volta deriva

Dettagli

Conciliator, la tua guida per la soluzione delle controversie.

Conciliator, la tua guida per la soluzione delle controversie. Conciliator, la tua guida per la soluzione delle controversie. conciliazione@unioncamere.it www.conciliazione.camcom.it www.unioncamere.it fax 06.4704368 Anche quest anno fatevi accompagnare da Conciliator,

Dettagli

Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali

Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali Comune di Rimini Assessorato alle Politiche Sportive Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali in vigore dal 1 settembre 2015 al 31 agosto 2016 Pagina 1 di 15 Sezione I - CAMPI DA CALCIO (per

Dettagli

Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte

Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte Involucro isolato, muri perimetrali coibentati ad alta efficienza e un tetto ventilato caratterizzano il progetto residenziale

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

WeakRisk Sport Solutions: il software gestionale per le società sportive

WeakRisk Sport Solutions: il software gestionale per le società sportive WeakRisk Sport Solutions: il software gestionale per le società sportive Chi vuole fare sport in modo professionale ha diverse esigenze Organizzative, logistiche e di comunicazione Gestione dei tesserati

Dettagli

Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali

Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali Comune di Rimini Assessorato alle Politiche Sportive Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali in vigore dal 1 settembre 2014 al 31 agosto 2015 Pagina 1 di 15 Sezione I - CAMPI DA CALCIO (per

Dettagli

1. RELAZIONE ILLUSTRATIVA...

1. RELAZIONE ILLUSTRATIVA... SOMMARIO 1. RELAZIONE ILLUSTRATIVA... 2 1.1. Premessa...2 1.2. Descrizione dello stato di fatto...2 1.3. Le criticità delle strutture...3 1.4. Documentazione fotografica...4 1.5. Disponibilità delle aree

Dettagli

SPORT FLOORING. Prodotti e sistemi per superfici sportive professionali e polivalenti

SPORT FLOORING. Prodotti e sistemi per superfici sportive professionali e polivalenti SPORT FLOORING Prodotti e sistemi per superfici sportive professionali e polivalenti Sport Flooring Sport Philosophy Da oltre 0 anni Diasen orienta i propri studi, pensando, sviluppando e garantendo prodotti

Dettagli

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite

La Lido di Roma. U18 Ecc / U16 Ecc / U15 Ecc / U14 Elite / U13 Elite La Lido di Roma La Lido di Roma Basket è una realtà oramai affermata nel panorama nazionale del Basket italiano: 150 iscritti ai corsi di pallacanestro oltre 10 eventi l anno, oltre 30 collaboratori sportivi

Dettagli

VicenzArrampica UNA PALESTRA DI ARRAMPICATA INDOOR PER TUTTI

VicenzArrampica UNA PALESTRA DI ARRAMPICATA INDOOR PER TUTTI 5 VicenzArrampica UNA PALESTRA DI ARRAMPICATA INDOOR PER TUTTI Descrizione Realizzazione di una palestra di arrampicata sportiva indoor. Benché molto richiesta, attualmente non esiste una simile struttura

Dettagli

INDAGINE QUALITATIVA SUI MATERIALI DA COSTRUZIONE L OPINIONE DEI PROGETTISTI. 05 marzo 2015

INDAGINE QUALITATIVA SUI MATERIALI DA COSTRUZIONE L OPINIONE DEI PROGETTISTI. 05 marzo 2015 INDAGINE QUALITATIVA SUI MATERIALI DA COSTRUZIONE L OPINIONE DEI PROGETTISTI 05 marzo 2015 Descrizione sintetica degli obiettivi dell indagine Oggetto dell indagine è la valutazione della percezione qualitativa

Dettagli

Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali

Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali Comune di Rimini Assessorato alle Politiche Sportive Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali in vigore dal 1 settembre 2015 al 31 agosto 2016 (modificato con D.G.C. n. del ) Pagina 1 di 15

Dettagli

Gli impianti sportivi costano troppo

Gli impianti sportivi costano troppo Gli impianti sportivi costano troppo di siciliajournal - 29, apr, 2014 http://www.siciliajournal.it/gli-impianti-sportivi-costano-troppo/ Stamattina in piazza Stesicoro mobilitazione di protesta. Trasferte

Dettagli

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. i vantaggi La tecnologia a LED, la soluzione L avvento della tecnologia a LED ha notevolmente accentuato

Dettagli

Settore Figura artistico

Settore Figura artistico COMITATO REGIONE LOMBARDIA REGOLAMENTI GARE PROMOZIONALI E AMATORIALI STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Settore Figura artistico!1 CATEGORIA PROPAGANDA Categoria Propaganda: è una categoria NON agonistica dove

Dettagli

Censimento Nazionale Impianti Sportivi. Istruzioni per la rilevazione

Censimento Nazionale Impianti Sportivi. Istruzioni per la rilevazione Censimento Nazionale Impianti Sportivi Istruzioni per la rilevazione Metodologia: impianti rilevati Tutte le strutture sportive PUBBLICHE E PRIVATE: SCUOLE ORATORI STRUTTURE SPORTIVE STRUTTURE RICETTIVE

Dettagli

NUOVOSTADIOSANPAOLO FUTURI PROGETTI URBANI/2014. COPYRIGHT effepiu.2014 All rights reserved

NUOVOSTADIOSANPAOLO FUTURI PROGETTI URBANI/2014. COPYRIGHT effepiu.2014 All rights reserved NUOVOSTADIOSANPAOLO FUTURI PROGETTI URBANI/2014 COPYRIGHT effepiu.2014 All rights reserved F+ FUTURI PROGETTI URBANI 2014 NUOVOSTADIOSANPAOLO FUTURI PROGETTI URBANI/2014 Lo Stadio San Paolo, situato

Dettagli

GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre - LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO

GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre - LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO GESTIONE delle SPONSORIZZAZIONI - atleti e squadre - LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO 20.12.2016 Introduzione Il presente documento si propone di definire le modalità di gestione delle sponsorizzazioni ad atleti

Dettagli

LIBERA PALESTRA DEL RETRONE

LIBERA PALESTRA DEL RETRONE 22 LIBERA PALESTRA DEL RETRONE Descrizione Realizzazione di una palestra attrezzata a cielo aperto, completa di stazioni fitness fisse per esterni su pavimentazione antishock, rettilineo per atletica a

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 19/2013 Roma, 20 maggio 2013 Alle Società Affiliate Ai tecnici di livello 1B Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015

Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015 Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015 - Tutte le tariffe indicate sono espresse in Euro e sono onnicomprensive dei servizi annessi all'utilizzo

Dettagli

Euro 2016: com è lo Stade de Lyon, lo stadio di BelgioItalia

Euro 2016: com è lo Stade de Lyon, lo stadio di BelgioItalia Euro 2016: com è lo Stade de Lyon, lo stadio di BelgioItalia È lo stadio più costoso costruito per questa edizione del campionato europeo di calcio ed è anche l'ultimo a essere stato consegnato. Ecco com

Dettagli

programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione

programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione programma innovativo in ambito urbano marzo 2004 relazione Riqualificazione Trieste Nord: azioni volte a favorire la connessione pedonale delle aree residenziali poste a monte della ferrovia e del PortoVecchio

Dettagli

La nascita dell Academy

La nascita dell Academy La nascita dell Academy Nella stagione 2013/2014 prende vita il progetto dell Academy. L intuizione nasce dall esperienza di Matteo Picardi, Presidente della Lido di Roma Basket, il quale ha avuto modo

Dettagli

UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE

UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE UNI 10200:2013 COSA CAMBIA E PERCHE Nuove norme, altri obblighi per noi cittadini. E più facile accettarle se comprendiamo e condividiamo il perché. Iniziamo col dire che l origine dell obbligo è la direttiva

Dettagli

Dai, domanda! 7. Sport

Dai, domanda! 7. Sport Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 7. Sport 9:25 minuti Nelly: Ragazza 1: Fan 2: Nemanja: Fan 2: Qual è lo sport più famoso in Italia? Mhm... Il calcio, credo. Beh, è... il calcio. Il calcio è lo

Dettagli

COMUNE DI MASSA REGOLAMENTO DI UTILIZZO CAMPO SCUOLA COMUNALE DI VIA OLIVETI

COMUNE DI MASSA REGOLAMENTO DI UTILIZZO CAMPO SCUOLA COMUNALE DI VIA OLIVETI COMUNE DI MASSA REGOLAMENTO DI UTILIZZO CAMPO SCUOLA COMUNALE DI VIA OLIVETI Approvato con atto di C.C. n. 177 del 29/11/1993 CAPITOLO 1 - NORME AMMINISTRATIVE ART. 1 - Il Campo Scuola di Via Oliveti è

Dettagli

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT CONSIGLIO D EUROPA 8^ Conferenza dei Ministri europei responsabili dello Sport Lisbona, 17 18 maggio 1995 MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT Articolo 1 Obiettivo Articolo 2 Definizioni Articolo 3

Dettagli

Il basket di domani: performance, preparazione atletica e formazione educativa negli Insegnanti e negli Allenatori. Prof.

Il basket di domani: performance, preparazione atletica e formazione educativa negli Insegnanti e negli Allenatori. Prof. Il basket di domani: performance, preparazione atletica e formazione educativa negli Insegnanti e negli Allenatori Prof. Maurizio Mondoni PREMESSA Il Sacro gioco della palla era un gioco molto popolare

Dettagli

La strategia Europea per l efficienza energetica

La strategia Europea per l efficienza energetica La strategia Europea per l efficienza energetica Samuele Furfari Commissione Europea Direzione Generale Enegia e Trasporti Pompe di calore ad assorbimento a metano ed energie rinnovabili: 1 anno, primi

Dettagli

RELAZIONE INTRODUTTIVA

RELAZIONE INTRODUTTIVA RELAZIONE INTRODUTTIVA DI PRESENTAZIONE DELL INTERVENTO Residenza Universitaria di Santa Marta Progetto Unitario 1. La situazione attuale L Università Cà Foscari è proprietaria dell area di Santa Marta,

Dettagli

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti Suddivisione palestre per tipologia Gruppo A - Palestra Longarone (2/3) - Palestra S. Francesco Gruppo B - Palestra scuola media Arceto

Dettagli

SPORT Assessore di comparto Sergio Campagnaro

SPORT Assessore di comparto Sergio Campagnaro SPORT Assessore di comparto Sergio Campagnaro IL COMUNE PREMIA GLI SPORTIVI CASTELLANI L Assessore allo Sport, Sergio Campagnaro ha voluto dare, a nome dell Amministrazione Comunale, dei riconoscimenti

Dettagli

Analogie e differenze tra calciatore dilettante e calciatore professionista.

Analogie e differenze tra calciatore dilettante e calciatore professionista. N.32 GIUGNO 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO SEDE

Dettagli

Programma di Formazione per Allenatore di Apnea Sportiva

Programma di Formazione per Allenatore di Apnea Sportiva FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE Settore Programma di Formazione per Allenatore di Apnea Sportiva Brevetto di Allenatore di Apnea Sportiva Denominazione Allenatore di Apnea Sportiva

Dettagli

AZALAI. Phil Jackson A.S.D.

AZALAI. Phil Jackson A.S.D. AZALAI A.S.D. Far vincere una squadra non è questione di quanto grande sia il giocatore, o i giocatori. Devono tutti essere disposti a sacrificarsi e a dare qualcosa di se stessi... Phil Jackson CONTENUTI

Dettagli

Preparazione invernale del ciclista

Preparazione invernale del ciclista Preparazione invernale del ciclista Alle porte dell'autunno la stagione del ciclista è agli sgoccioli. Le ultime belle giornate consentono di godersi ancora qualche bella uscita. Ma questo non significa

Dettagli

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT Con il patrocinio di MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT L avversario che c è nella nostra mente è molto più forte di quello che troviamo dall altra parte delle rete (Timothy Gallwey) non solo nel tennis

Dettagli

Mi nutro come un campione!

Mi nutro come un campione! Mi nutro con rispetto. Rispetto Mi nutro come un campione! 1 Alimentazione sportiva e bibite energetiche 1. Leggi lo scenario. Scenario Le bibite energetiche sono la chiave del successo? Sibylle gioca

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA E FORMA ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEGLI EDIFICI POLITECNICO DI MILANO SUPPORTO SCIENTIFICO POLO REGIONALE DI LECCO GIOVEDÌ 1 OTTOBRE 2009 - ore 15.00 PALAZZO DEI

Dettagli

PAVIMENTI SPORTIVI SMONTABILI

PAVIMENTI SPORTIVI SMONTABILI PAVIMENTI SPORTIVI SMONTABILI PERFORMING ON DANISH DESIGN 1 FIBA Federazione Internazionale Pallacanestro. Da molti anni la Junckers è partner della Fiba e tutte le soluzioni di pavimentazioni sportive

Dettagli

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Arch. Antonio Loretano. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Arch. Antonio Loretano

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: Arch. Antonio Loretano. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Arch. Antonio Loretano Dipartimento VIII Servizio 3 Impiantistica sportiva Titolo dell intervento: Roma ed altri Manutenzione ordinaria di impianti sportivi e relativi servizi negli istituti scolastici provinciali. Istituto

Dettagli

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili ENGIE per le Città Energie Rinnovabili La Smart City? Più sostenibile e pulita con ENGIE Lo sviluppo economico incessante, che ha contraddistinto gli ultimi settant anni di storia mondiale, pone l accento

Dettagli

EOLICO IN ITALIA: inerzia o full support? Calcolo dei costi-benefici di uno scenario di raggiungimento del potenziale eolico mediante strumenti di

EOLICO IN ITALIA: inerzia o full support? Calcolo dei costi-benefici di uno scenario di raggiungimento del potenziale eolico mediante strumenti di EOLICO IN ITALIA: inerzia o full support? Calcolo dei costi-benefici di uno scenario di raggiungimento del potenziale eolico mediante strumenti di sostegno 2017 ANEV - Associazione Nazionale Energia del

Dettagli

Pellicole con prestazioni superiori

Pellicole con prestazioni superiori Pellicole con prestazioni superiori Il tuo lavoro. La tua vita. La protezione dal calore. Il risparmio energetico. Top Film sviluppa soluzioni tecniche avanzate per la protezione delle superfici vetrate

Dettagli

INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA PISTA DI ATLETICA PRESSO LO STADIO COMUNALE DI COMACCHIO ELENCO ELABORATI

INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA PISTA DI ATLETICA PRESSO LO STADIO COMUNALE DI COMACCHIO ELENCO ELABORATI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA PISTA DI ATLETICA PRESSO LO STADIO ELENCO ELABORATI TAV. A TAV. B TAV. 1 Relazione tecnico illustrativa Indicazioni e misure finalizzate alla tutela della salute e

Dettagli

CAMPO DI ATLETICA FONTANASSA

CAMPO DI ATLETICA FONTANASSA CAMPO DI ATLETICA FONTANASSA Durata lavori: da settembre 2012 a gennaio 2013 Attività del centro: corsa, salto in alto, lungo, triplo, getto del peso, lancio del giavellotto, martello, disco. Campo da

Dettagli

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 GIOCHI DELLA XXX OLIMPIADE LONDRA 2012 4 CHI SONO Nato a Padova il 6 luglio 1972. Residente a Padova. Titolo di Studio:

Dettagli

CAMPO DI ATLETICA MARIO AGOSTI - RIFACIMENTO PISTA DI ATLETICA E INTERVENTI ACCESSORI

CAMPO DI ATLETICA MARIO AGOSTI - RIFACIMENTO PISTA DI ATLETICA E INTERVENTI ACCESSORI CAMPO DI ATLETICA MARIO AGOSTI - RIFACIMENTO PISTA DI ATLETICA E INTERVENTI ACCESSORI Importo: 500.000,00 Finanziamento: contributo regionale Il progetto prevede due distinti interventi 1. Rifacimento

Dettagli

La presente relazione, contestualmente alla documentazione allegata, accompagna la progettazione esecutiva atta ad incrementare la qualità delle

La presente relazione, contestualmente alla documentazione allegata, accompagna la progettazione esecutiva atta ad incrementare la qualità delle RELAZIONE TECNICA GENERALE La presente relazione, contestualmente alla documentazione allegata, accompagna la progettazione esecutiva atta ad incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche una

Dettagli

Nutrire il pianeta,energia per la vita

Nutrire il pianeta,energia per la vita >> Nutrire il pianeta,energia per la vita PADIGLIONE ITALIA_EXPO 2015 o2 PADIGLIONE ITALIA Il progetto architettonico per il Padiglione Italia è sviluppato nell ambito dell esposizione universale Milano

Dettagli

Forlì 10 dicembre 2008 Salone Comunale VER DE E ENERG IA. Progetti Immobiliari Innovativi: Le coperture verdi in ambiti industrializzati

Forlì 10 dicembre 2008 Salone Comunale VER DE E ENERG IA. Progetti Immobiliari Innovativi: Le coperture verdi in ambiti industrializzati Forlì 10 dicembre 2008 Salone Comunale VER DE E ENERG IA Progetti Immobiliari Innovativi: Le coperture verdi in ambiti industrializzati A nna Tambini 1 NL Properties è una società di investimenti immobiliari

Dettagli

Vivinsieme APS - Via Resegone, Paderno Dugnano (MI) C.F

Vivinsieme APS - Via Resegone, Paderno Dugnano (MI) C.F BOEZIO 01 cohousing Vivinsieme APS - Via Resegone, 8-20037 Paderno Dugnano (MI) E-mail: vivinsieme@gmail.com - www.vivinsieme.it - C.F. 91114860157 PREMESSA Boezio 01 è un progetto di cohousing per giovani

Dettagli

SPORT FLOORING JOKER SPORT.

SPORT FLOORING JOKER SPORT. 2 0 1 6 SPORT FLOORING JOKER SPORT www.jokerfloors.com // JOKER SPORT Sono pavimenti sportivi modulari flottanti, dove è possibile praticare qualsiasi tipo di sport. Le caratteristiche principali sono

Dettagli

Concorsi privati, procedura on line per progettare un edificio «nzeb» per la Granulati Zandobbio di Bolgare (Bg)

Concorsi privati, procedura on line per progettare un edificio «nzeb» per la Granulati Zandobbio di Bolgare (Bg) 15 marzo 2017 Concorsi privati, procedura on line per progettare un edificio «nzeb» per la Granulati Zandobbio di Bolgare (Bg) Al vincitore l'affidamento degli incarichi per la progettazione e del coordinamento

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2004/ Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso

Dettagli

PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT

PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT RADUNO TECNICO NAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA FORMAZIONE CULTURALE E SPORTIVA ABBADIA S. SALVATORE Siena Monte Amiata Abbinare una vacanza ad un periodo

Dettagli

Il Rapporto tra Attività Sportiva Sociale ed Attività Agonistica. Elio Locatelli

Il Rapporto tra Attività Sportiva Sociale ed Attività Agonistica. Elio Locatelli Il Rapporto tra Attività Sportiva Sociale ed Attività Agonistica Elio Locatelli SUDDIVISIONE DELLE ATTIVITÀ Attività Sociale Attività Agonistica Allenare Adulti Allenare Adolescenti Allenare Bambini Allenare

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 216-217 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Presentiamo un analisi di confronto sugli infortuni dei giocatori partecipanti

Dettagli

PROGETTO BEACH VOLLEY E PALLAVOLO

PROGETTO BEACH VOLLEY E PALLAVOLO PROGETTO BEACH VOLLEY E PALLAVOLO ( LA BEACH VOLLEY COME RISORSA ). BUCCINASCO, ITALIA 2006 CAPO PROGETTO Franson Neris ORGANIGRAMMA DI LAVORO. SOCIETÀ SPORTIVA STAFF TECNICO STAFF DI LOGISTICA CAPO ALLENATORE

Dettagli