PALAINDOOR DI PADOVA. Architettura sportiva (Italy)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PALAINDOOR DI PADOVA. Architettura sportiva (Italy)"

Transcript

1 PALAINDOOR DI PADOVA Inizio lavori Palindoor: 2012 Inizio installazione pista: agosto 2013 Fine installazione pista: novembre 2013 Inaugurazione: 8 gennaio 2014 Pista: Mondotrack 13, mm sopraelevata e smontabile CON LA NUOVA PISTA INDOOR MONDOTRACK DI PADOVA, ANCHE IL NORD ITALIA HA FINALMENTE UN IMPIANTO AL COPERTO IN GRADO DI OSPITARE EVENTI DI ATLETICA LEGGERA DI ALTO LIVELLO. Architettura sportiva (Italy) L'ATTESA È FINITA Dopo anni di attesa e rinvii, a Padova è stato inaugurato il Palaindoor, struttura che al suo interno ospita un anello di 200 metri in Mondotrack. Fondamentale per la realizzazione del progetto è stata la volontà delle ultime due giunte comunali della città veneta, in particolare dell'attuale assessore dello sport Umberto Zampieri e del suo predecessore Claudio Sinigaglia. L idea di costruire un palasport è nata anni fa, ma i tempi di realizzazione si sono prolungati, soprattutto per motivi economici. Quando sono stato nominato, ho provato a risolvere il problema, raccogliendo i fondi necessari in due modi: per prima cosa, nel 2010, ho fatto ricoprire il tetto della struttura, che a quel tempo era solo un involucro, con un impianto fotovoltaico. Poi è intervenuto il Comune con un grosso investimento sostenuto dalla Regione. Saremmo stati felici di abbreviare i tempi di realizzazione, ma se consideriamo il periodo in cui viviamo, possiamo considerarci soddisfatti di aver portato a termine il progetto, commenta Umberto Zampieri, Assessore dello sport del Comune di Padova. Forte è stato anche l'impegno da parte della struttura regionale Fidal, con in testa il presidente Paolo Valente, e del presidente del Coni di Padova, Dino Ponchio. Da vent'anni sognavamo un impianto così, che si è potuto finalmente costruire grazie alla disponibilità dell'amministrazione comunale di Padova, al finanziamento della Regione Veneto e all'impegno del Coni nel sostenere il progetto come prioritario per la nostra area geografica. La legislazione regionale del Veneto, infatti, prevede l'erogazione di un fondo, in questo caso anche consistente, in base alla dichiarazione da parte del Coni che qualifica un determinato impianto come prioritario per l'intera provincia. Il Coni di Padova per due anni consecutivi ha designato il Palaindoor come prioritario, per cui il finanziamento regionale è andato a sommarsi per due volte su questo impianto, consentendo il decollo dell'operazione, ricorda Dino Ponchio, Presidente del Coni di Padova. UNA PISTA PER TUTTO IL NORD ITALIA Posizionato accanto allo stadio Euganeo, il Palaindoor è destinato a diventare in breve tempo il punto di riferimento per l'atletica leggera di tutto il nord Italia, non fosse altro che per la distanza dall altro unico impianto al coperto di alto livello presente in Italia, quello di Ancona. Con questo impianto, Padova si candida a diventare un punto di riferimento per l'atletica italiana, grazie alla possibilità di poter ospitare eventi che in altre città non si possono organizzare. In questo modo il turismo sportivo si va ad aggiungere agli altri elementi attrattivi che la città già possiede. Inoltre, Padova ha un'importante tradizione nell'atletica, soprattutto giovanile, e con questo impianto speriamo di poter dare alle nostre società una marcia in più. Uno Pag. 1/

2 degli obiettivi primari è di fare da propulsore alla diffusione dell'atletica tra i giovani, dichiara Umberto Zampieri. Anche se dal punto di vista delle strutture adiacenti e connesse non può rivaleggiare con Ancona, quello padovano rappresenta un impianto di ultima generazione che promette molto dal punto di vista tecnico, grazie alla pista Mondotrack. QUALITÀ SUPERIORE Dopo i primi lavori del 2012, che hanno riguardato gli spogliatoi e i locali tecnici, nel 2013 la gara di appalto per la fornitura della pista è stata vinta da Mondo. Alla fine siamo contenti che i prodotti scelti siano Mondo, un nome che garantisce l'alta qualità del prodotto finale. È stato un risultato quasi scontato, perché il particolato d'appalto puntava molto sulla qualità, ricorda Umberto Zampieri. La pista installata a Padova è una Mondotrack 13, mm sopraelevata e smontabile, di colore azzurro, blu e beige. L'anello presenta otto corsie nel rettilineo e sei nelle curve inclinate. Il parterre è stato realizzato accoppiando Mondotrack su una lamina di vetro da 1,2 mm, chiamata Everlay, e poi appoggiando il tutto sulla soletta predisposta in cemento. La ditta che si è aggiudicata il bando ha dovuto garantire che il risultato finale rispettasse le specifiche tecniche previste dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera. Inoltre, altri due aspetti sono risultati decisivi nell'assegnazione dei lavori: il breve tempo di realizzazione e l'impegno nel costruire una struttura adatta non solo ai grandi eventi, ma anche all'utilizzo quotidiano da parte di atleti per l attività di allenamento. La pista, con il suo colore azzurro, è gradevole anche alla vista e ha grande potenzialità. Nel nord ci sono tanti progetti, ma questo è l'unico impianto di alto livello che sia stato realizzato. Abbiamo ricevuto già tantissime richieste per potersi allenare sulla nuova pista. L impianto verrà utilizzato soprattutto per l allenamento perché, anche se può ospitare gare di alto livello, non è un palazzetto dello sport: i posti, che inizialmente saranno 00, potranno aumentare non oltre i 700; una capacità adatta per manifestazioni nazionali, difficilmente per gare internazionali. La sua vocazione è di essere un impianto al servizio dell atletica e questo ruolo lo svolgerà in modo perfetto, commenta Dino Ponchio. Oltre alla pista, Mondo ha realizzato due pedane per il salto lungo e triplo, e una per il salto con l'asta più un area di riscaldamento formata da tre corsie di allenamento da 60mt. L'azienda piemontese ha fornito anche tutte le attrezzature necessarie a ospitare le gare: materassi, ostacoli, blocchi di partenza e tutti gli accessori necessari per ottenere l'omologazione. Il primo test event è avvenuto l'8 gennaio Nella sua prima gara ufficiale, il Palaindoor ha ospitato dieci gare a invito: 60, 800, 60 metri ostacoli, alto e lungo maschili; 60, 800, 60 metri ostacoli, triplo e asta femminili. L'appuntamento più atteso sono stati i Campionati italiani di prove multiple, in programma il 2 e 26 gennaio *** SCENDE IN PISTA LA GIOVANE ATLETICA Un aspetto importante del nuovo impianto riguarda il suo utilizzo da parte dei giovani. Esiste già tutta una serie di progettualità che vede impegnate la Federazione Regionale, gli enti locali, le scuole, le società sportive, Fiamme Oro in testa. Già negli anni passati, quando veniva utilizzato l impianto indoor obsoleto di Foro Boario, c'è stata grande cooperazione per portare le scuole, elementari e medie, a praticare l atletica al coperto. Con questo impianto potremo potenziare estremamente quest'attività. Abbiamo già calendarizzato quindici manifestazioni, dall'8 gennaio fino a metà marzo, e tutti i weekend sono occupati da eventi, commenta Dino Ponchio. L attività quotidiana all interno del Palaindoor sarà programmata in collaborazione con le società e il comitato provinciale di Padova. Ci saranno senza dubbio iniziative che prevedono l'utilizzo dell'impianto il mattino da parte delle scuole, con un'attività dedicata anche a livello regionale, se possibile. Superando le difficoltà sul piano economico, da affrontare con tutti gli organismi e istituzioni coinvolti, si può pensare al progetto di un campionato studentesco, sicuramente a livello provinciale padovano, ma da estendere anche alle altre province, auspica Paolo Valente, presidente Fidal Veneto. POSA IN TEMPI DA RECORD I lavori all'interno del Palaindoor sono iniziati nel mese di agosto, con il montaggio dell'anello esterno, e sono terminati a fine novembre. Un tempo molto breve, reso possibile da un lavoro in fase di progettazione molto accurato. Il fatto di non aver incontrato alcun problema con la correttezza planimetrica della struttura ad anello, né con la dimensionalità e gli sviluppi di corsa, ha consentito di montare la pista molto velocemente. Avevamo garantito non più di 14 giorni di cantiere e siamo stati di parola, commenta Roberto Franz, responsabile settore piste di Mondo. La progettazione della pista è stata fatta da Mondo, su schema base ideato dall'ufficio tecnico del Comune di Padova, nelle persone dell'ingegnere Benvenuti e dell'ingegnere Rossi. Della posa si è occupata l'azienda Posalba. I lavori sono stati realizzati dall'impresa Sartori. Grande soddisfazione è stata espressa dal Comune di Padova dopo la fine dei lavori. Siamo molto contenti del risultato finale, sia della qualità sia di come Mondo, in collaborazione con Sartori, sia riuscita a realizzare le opere in tempi ottimali. L'ottimo risultato finale è stato frutto dell'impegno di una squadra, composta dal Comune, da Mondo, dal Coni e dalla Federazione italiana di atletica leggera, ricorda Umberto Zampieri. RISULTATO ESEMPLARE Dopo due decenni di attesa, l attesa per una pista indoor come quella padovana, in una regione di appassionati di atletica, aveva raggiunto livelli molto alti. A livello locale, il Palaindoor era molto atteso perché il Veneto e le regioni adiacenti ospitano da sempre un'attività di atletica leggera molto impegnata e seria. Mancava un impianto completo. Ci sono tanti piccoli impianti che però rispondono in maniera inadeguata alla domanda di attività indoor durante la stagione invernale. Questa struttura contribuirà al rilancio dell'atletica veneta, triveneta e di tutta l'alta Italia, commenta Paolo Valente. Il Palaindoor di Padova ha attirato l'attenzione di molti esperti del settore. Già durante i lavori di posa della pista, il cantiere è stato visitato da delegazioni provenienti da altre regioni d'italia. Soprattutto le regioni montane, sono molto interessate a strutture sportive che permettono di allenarsi d'inverno. Infatti, sia il Friuli, che utilizza l impianto al coperto di Udine, che però ha solo un rettilineo e non un anello, sia il Trentino sono interessati ad avviare una sinergia con Padova o, addirittura, a creare degli impianti propri, commenta Roberto Franz. Pag. 2/

3 Pag. 3/

4 Pag. 4/

5 Pag. /

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004 Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004 Il Comitato Regionale F.I.D.A.L. di Ancona, con la collaborazione del Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Ufficio Educazione Fisica, con la

Dettagli

ATLETICA LEGGERA Stella d argento al merito sportivo FONDATA NEL 1923 Associazione Sportiva Dilettantistica

ATLETICA LEGGERA Stella d argento al merito sportivo FONDATA NEL 1923 Associazione Sportiva Dilettantistica La nostra Società ha un sogno. Come tutti i sognatori che vogliono vedere realizzati i propri sogni, la nostra Società tiene gli occhi aperti, non dorme, e ha messo il suo sogno su carta. Vedere realmente

Dettagli

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile REGOLAMENTO e PREMIAZIONI NORME di PARTECIPAZIONE Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti del settore promozionale giovanile, regolarmente

Dettagli

DOVE SONO I NUOVI IMPIANTI SPORTIVI DI BASE

DOVE SONO I NUOVI IMPIANTI SPORTIVI DI BASE COMUNE DI PADOVA A cura di: Settore Servizi Sportivi - Comune di Padova c/o Stadio Euganeo - Viale Nereo Rocco, 60-35136 Padova Telefono 049 8659500 centralino Fax 049 8659550 Ufficio Infosport - tel.

Dettagli

ATTIVITA INVERNALE 2016

ATTIVITA INVERNALE 2016 ATTIVITA INVERNALE 2016 ATTIVITA INDOOR CALENDARIO 2016 9-10 gennaio Aosta Camp. Reg. Assoluti, A/J/P m/f alto, asta, peso 10 gennaio - Bra (CN) - Camp. Reg. Assoluti m/f 60 e 60 hs 16 gennaio - Torino

Dettagli

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014 GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014 Il Comitato Fidal Trentino propone per la stagione 2014 una versione del Grand Prix Giovanile su Pista. Per la categoria Ragazzi/e valgono tutte le gare del calendario

Dettagli

ATTIVITA INVERNALE 2015

ATTIVITA INVERNALE 2015 ATTIVITA INVERNALE 2015 ATTIVITA INDOOR CALENDARIO 2015 17-18 gennaio Aosta Camp. Reg. Assoluti, A/J/P m/f alto, asta, peso, alto e asta S35+ 18 gennaio - Bra (CN) - Camp. Reg. Assoluti, A/J/P e Masters

Dettagli

TROFEO AI CONFINI DELLE MARCHE 4 Edizione

TROFEO AI CONFINI DELLE MARCHE 4 Edizione TROFEO AI CONFINI DELLE MARCHE 4 Edizione INCONTRO INDOOR FRA LE RAPPRESENTATIVE REGIONALI CADETTI/E DI Trentino, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise,

Dettagli

COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014

COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014 COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Regionale del 17/02/2014 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41 DOMENICA 11 GENNAIO MEETING INDOOR Iscrizioni entro il 9 gennaio a ASD Atletica Pont Donnas email atletica@pont-donnas.it Ritrovo ore 14,30 Chiusura conferma iscrizioni ore 15,00 Inizio gare ore 15,15

Dettagli

3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR. Padova, 11 febbraio 2017

3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR. Padova, 11 febbraio 2017 3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR Padova, 11 febbraio 2017 1 REGOLAMENTO 1. FIDAL Comitato Regionale Veneto e la A.S.D. Lavoratori Intesa Sanpaolo organizzano

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2014 Comitato FIDAL di Treviso (approvato 04/04/2014)

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2014 Comitato FIDAL di Treviso (approvato 04/04/2014) FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO Viale della Repubblica, 22 31020 Villorba TV Tel. e Fax 0422-412313 P.I. 01384571004- REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE

Dettagli

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016 CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016 PREMIAZIONE DI SOCIETA Verranno premiate per l attività svolta nell anno 2016 le Società regolarmente affiliate che si classificheranno secondo lo schema seguente: SETTORE

Dettagli

III Edizione Roma, maggio 2012

III Edizione Roma, maggio 2012 III Edizione Roma, 12 19 maggio 2012 Il Circolo Canottieri Roma, in concomitanza con gli Internazionali d Italia che si svolgeranno al Foro Italico dal 12 al 19 maggio 2012, organizzerà la terza edizione

Dettagli

A.S.D. CIRCOLO NUOTO LUCCA

A.S.D. CIRCOLO NUOTO LUCCA A.S.D. CIRCOLO NUOTO LUCCA 13 TROFEO CITTA DI LUCCA 1 MEMORIAL GIUSEPPE DAVINI 10/11 Dicembre 2016 JAKED SPONSOR TECNICO DELLA MANIFESTAZIONE 1.La 13 edizione del Trofeo di Nuoto "Città di Lu cca" e il

Dettagli

ANCONA Banca Marche Palas

ANCONA Banca Marche Palas ANCONA Banca Marche Palas Sabato 10 Gennaio 2015 Categorie U 60 400 1000 Lungo Peso Categorie D 60 400 1000 Triplo Peso Categorie 60 Lungo Peso Alto EPTATHLON UOMINI X X X X EPTATHLON JUNIORES UOMINI X

Dettagli

GARE VALIDE PER LE GRADUATORIE NAZIONALI MASTER SU PISTA UOMINI

GARE VALIDE PER LE GRADUATORIE NAZIONALI MASTER SU PISTA UOMINI GARE VALIDE PER LE GRADUATORIE NAZIONALI MASTER SU PISTA 100-200 - 400-800 - 1500-3000 - 5000-10000 - 110hs (35-49) - 100hs (50-69) - 80hs (70 ed ) - 400hs (35-59) - 300hs (60-79) - 200 hs (80 ed ) - 3000

Dettagli

COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015

COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015 COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015 Approvato Consiglio Regionale del 09/03/2015 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Norme Generali Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età

Dettagli

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014 COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 1 / 6 CONI DOMENICA 30 MARZO 2014 San Giovanni Rotondo Parco del Papa Ore 9:00 Il Comitato Provinciale

Dettagli

ATLETICA LEGGERA didattica

ATLETICA LEGGERA didattica ATLETICA LEGGERA didattica Salto in lungo Salto in alto Salto con l asta Velocità Staffetta Corsa ad ostacoli Maratona Lancio del disco Lancio del peso Lancio del martello Lancio del giavellotto Il salto

Dettagli

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015.

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015. Roma, 16.02.2015 Prot.n. 109 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Atletica Leggera AICS Loro Sedi Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial

Dettagli

FASE REGIONALE E NAZIONALE 1 E 2 GRADO

FASE REGIONALE E NAZIONALE 1 E 2 GRADO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SU PISTA 2011 1 E 2 GRADO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SU PISTA 2011 1 E 2 GRADO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SU PISTA 2011 SCHEDE TECNICHE CATEGORIA ANNI DI NASCITA Cadetti/e

Dettagli

STAGIONE

STAGIONE www.pallavoloolbia.it Sostegno dell attività sociale e delle attività sportive della Gentilissimo interlocutore, Alleghiamo alcune informazioni inerenti la nostra società Pallavolo Olbia SSDaRL, al fine

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE

REGOLAMENTO PROVINCIALE REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2016 Comitato FIDAL di Treviso Categoria ESORDIENTI M/F C e B - Esordienti C nati negli anni 2010 2009 - Esordienti B nati negli anni 2008 2007 (*)

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO Viale della Repubblica, 22 31020 Villorba TV Tel. e Fax 0422-412313 - P.I. 01384571004 REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE

Dettagli

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO La manifestazione si svolgerà nei giorni 13 e 14 maggio 2017 presso la piscina Aria Sport Monterotondo

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2017 Comitato FIDAL di Treviso (Approvato il 4/1/2017)

REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2017 Comitato FIDAL di Treviso (Approvato il 4/1/2017) FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO Viale della Repubblica, 22 31020 Villorba TV Tel. e Fax 0422-412313 P.I. 01384571004- REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA

Dettagli

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014 NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014 Attività Esordienti (6-11 anni) Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema:

Dettagli

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E Il Comitato FIDAL Trentino propone un Gran Prix giovanile su pista articolato sulle

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI SOCIETA PROVE MULTIPLE RAGAZZE/RAGAZZI PROVE MULTIPLE ESORDIENTI A Giornata A

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI SOCIETA PROVE MULTIPLE RAGAZZE/RAGAZZI PROVE MULTIPLE ESORDIENTI A Giornata A MAGGIO 2016 VEDELAGO (TV) Sabato 28 Campo Sportivo, Via Venier, 30 CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI SOCIETA PROVE MULTIPLE RAGAZZE/RAGAZZI PROVE MULTIPLE ESORDIENTI A Giornata A Il C. P. FIDAL di

Dettagli

L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta.

L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta. L ATLETICA L ATLETICA L Atletica leggera è fra gli sport più praticati e seguiti in Italia e nel mondo, considerando tutto il panorama delle discipline che rappresenta. Sport di tradizione per eccellenza,

Dettagli

ATTIVITA PROMOZIONALE ALLIEVI JUNIORES PROMESSE SENIORES SENIORES M/F 35 e oltre

ATTIVITA PROMOZIONALE ALLIEVI JUNIORES PROMESSE SENIORES SENIORES M/F 35 e oltre ATTIVITA PROMOZIONALE ALLIEVI JUNIORES PROMESSE SENIORES SENIORES M/F 35 e oltre TECNICO INVERNALE FIDAL Taranto 2017 CATEGORIE DI APPARTENENZA ESORDIENTI C 2011 2010 ESORDIENTI B 2009 2008 ESORDIENTI

Dettagli

PROGRAMMI REGOLAMENTI

PROGRAMMI REGOLAMENTI CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO 38100 TRENTO via Tommaso Gar,8 Tel 0461 239922 Fax 0461 236757 info@csitrento.it - www.csitrento.it PROGRAMMI REGOLAMENTI 2011 2012 ATLETICA LEGGERA

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA... INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...3 ARTICOLO 6 NORME PARTICOLARI...3 1 ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

LIBERA PALESTRA DEL RETRONE

LIBERA PALESTRA DEL RETRONE 22 LIBERA PALESTRA DEL RETRONE Descrizione Realizzazione di una palestra attrezzata a cielo aperto, completa di stazioni fitness fisse per esterni su pavimentazione antishock, rettilineo per atletica a

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CT PADOVA 25 e 26 marzo 2017 COMITATO ORGANIZZATORE Qualifica Nominativo Telefono Presidente Fipav CR Veneto

Dettagli

CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria

CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria Progetto per le libere attività complementari: attività sportiva 2012/13 Il Liceo Classico F. Scaduto di Bagheria, al fine di costruire un circuito strutturato

Dettagli

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica. L ARTISIN (Limone Piemonte Cuneo, Ita)

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica. L ARTISIN (Limone Piemonte Cuneo, Ita) SME ENERGY CHECK UP Project Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica L ARTISIN (Limone Piemonte Cuneo, Ita) 1. Breve descrizione dell attività svolta dall impresa. L Artisin

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli

Sopra e sotto, due immagini delle fasi di costruzione del complesso

Sopra e sotto, due immagini delle fasi di costruzione del complesso I moderni giochi olimpici sono un grande spettacolo, con due attori principali: lo sport e la tecnologia. Le competizioni, infatti, si devono svolgere con mezzi di misurazione sempre più sofisticati e

Dettagli

UFFICIO XIII di VICENZA

UFFICIO XIII di VICENZA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO XIII di VICENZA Borgo Scroffa, 2 36100 Vicenza PEC: uspvi@postacert.istruzione.it - PEO: usp.vi@istruzione.it

Dettagli

THE ITALIAN PRESEASON. always a good job. by:

THE ITALIAN PRESEASON. always a good job. by: THE ITALIAN PRESEASON always a good job by: Per me la pallacanestro si riassume meglio con parole che con frasi: lavoro, ambizione, miglioramento, obiettivi. Sasha Djordjevic VERITAS832: MEDIA, EVENT,

Dettagli

TRASFERIMENTI ANNO 2017

TRASFERIMENTI ANNO 2017 QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2017 1 - QUOTE ASSOCIATIVE 1.1 AFFILIAZIONE, RIAFFILIAZIONE E ADESIONI DESCRIZIONE Affiliazione con adesioni M/F ESO-RAG-CAD-ALL-JUN-PRO-SEN

Dettagli

EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA

EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA Albignasego, 10 Luglio 2015 Il 1 Giugno ad Albignasego si è svolta la prima edizione

Dettagli

MARATONINADELPARCODELDELTADELPO-13ªEDIZIONE VEDI ALLEGATO 4.000,00 13.000,00 3.000,00 1.000,00 1.500,00 1.000,00 2.500,00 premi + varie 19.000,00 45.000,00 0,00 8.000,00 15.000,00 4.000,00 8.000,00 0,00

Dettagli

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017 Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017 CAMPIONATI DI SOCIETA' 1) Il Comitato Regionale FIDAL dell'emilia Romagna indice i seguenti Campionati

Dettagli

MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016

MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016 MANIFESTAZIONI FEDERALI 2016 APRILE/DICEMBRE Con il presente documento si rendono note nello specifico di ogni singola manifestazione le prerogative tecniche ed economiche delle Manifestazioni Federali

Dettagli

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva : tel. + fax tel

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva : tel. + fax tel Prot. N. MIURAOOUSPGR Grosseto 21 gennaio 2011 o o o o Agli Uffici Scolastici Provinciali della Toscana Uffici di Educazione Fisica e Sportiva All Ufficio Scolastico Regionale Toscana Al Comitato Regionale

Dettagli

m. 50 dorso m. 50 stile libero m. 50 rana staffetta 4 x 50 stile libero m. 50 farfalla staffetta 4 x 50 mista stile libero ( 2m + 2 f )

m. 50 dorso m. 50 stile libero m. 50 rana staffetta 4 x 50 stile libero m. 50 farfalla staffetta 4 x 50 mista stile libero ( 2m + 2 f ) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XII Ambito territoriale della provincia di Livorno Ufficio Educazione Fisica Prot. 66 Livorno,

Dettagli

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti stagione sportiva 2011/2012

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti stagione sportiva 2011/2012 Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti stagione sportiva 2011/2012 Suddivisione palestre per tipologia Gruppo A - Palestra Longarone (2/3) - Palestra S. Francesco Gruppo

Dettagli

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2015

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2015 GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2015 Il Comitato Fidal Trentino propone per la stagione 2015 il Grand Prix Giovanile su Pista. Per la categoria Ragazzi/e valgono tutte le gare del calendario nazionale

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

CARTA DEI SERVIZI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI CARTA DEI SERVIZI DEGLI IMPIANTI SPORTIVI 1. OBIETTIVO PRIMARIO DEL SERVIZIO L obiettivo primario del servizio è la promozione e la diffusione della pratica sportiva sul territorio 2. ATTIVITA DEL SERVIZIO

Dettagli

Norme Attività 2010 NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE

Norme Attività 2010 NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE ESORDIENTI M/F (6-11 anni) NORME GENERALI Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2003-2004) Esordienti

Dettagli

VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DD. 17 NOVEMBRE 2014 DELIBERA N. 8

VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DD. 17 NOVEMBRE 2014 DELIBERA N. 8 VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DD. 17 NOVEMBRE 2014 DELIBERA N. 8 PRESIDENTE MALFER GIORGIO Presente CONSIGLIERI: RICCI AUGUSTO Presente BONVECCHIO NORBERT Presente dalle ore 21 GASPERINI MATTIA Presente MALFATTI

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO

Associazione Sportiva Dilettantistica ASD CIATT PRATO 2 Torneo Ordinario 4 Categoria 2011/2012 11 Torneo Regionale Città di Prato PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE E QUOTE DI ISCRIZIONE Società organizzatrice: ASD Data e Luogo di Svolgimento: 17 Dicembre e 18

Dettagli

MEMORIAL OVIDIO BERNES

MEMORIAL OVIDIO BERNES 11 MEETING SPORT SOLIDARIETA GIOVANI 2008 MEMORIAL OVIDIO BERNES Mercoledì 15 ottobre 2008 - Campo L. Dal Dan di Paderno (UD) PRESENTAZIONE DELL EVENTO L Associazione Nuova Atletica Sport Solidarietà,

Dettagli

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO Regolamento e programma gare Il Grand Prix di Cross 2017 è riservato

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0007039.16-05-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ai Ai Al Al Al Dirigenti Scolastici

Dettagli

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4.1 Attività di base ( Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti ) Fermi restando i principi generali fissati per ciascuna attività nella sezione specifica (caratteristiche ed organizzazione

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA. Comunicato Numero 04 del 27 NOVEMBRE 2014

COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA. Comunicato Numero 04 del 27 NOVEMBRE 2014 COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA Comunicato Numero 04 del 27 NOVEMBRE 2014 Buona atletica a tutti voi e ben ritrovati, domenica 23 novembre si è svolta a Casargo (LC) la prima prova del Trofeo

Dettagli

Oggetto: 48 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre - 8 Marzo 2015 Senigallia (AN)

Oggetto: 48 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre - 8 Marzo 2015 Senigallia (AN) Roma, 09.01.2015 Prot. n.18 Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS Comitati Provinciali AICS Società di Atletica Leggera e Podismo AICS Loro indirizzi Oggetto: 48 Campionato Nazionale AICS di Corsa

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Secondo Pilastro del Triatleta Allenamento Efficiente & Efficace Quando, come nel nostro caso, non si ha molto tempo per allenarsi, bisogna

Dettagli

Attività fisica e star bene L esempio di Verona

Attività fisica e star bene L esempio di Verona Marcelloni Paolo Sezione Servizi Attività fisica e star bene L esempio di Verona ATTIVITA FISICA E STAR BENE Non è più uno slogan ma una realtà, la maggior parte della popolazione mondiale ha provato,

Dettagli

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10 Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico Su espressa richiesta della Federazione Italiana Sport Invernali, l associazione sportiva dilettantistica Formazza Event, in stretta collaborazione con lo sci

Dettagli

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE 1. Il Comitato Regionale Coni Liguria e il CONI Point di Imperia - con il supporto del partner locale Sanremonews, allo scopo di

Dettagli

Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015

Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015 Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015 - Tutte le tariffe indicate sono espresse in Euro e sono onnicomprensive dei servizi annessi all'utilizzo

Dettagli

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

Grande festa della robotica all'iti Monaco di Cosenza! Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza! Il 1 Aprile scorso si sono svolte nel nostro Istituto le selezioni territoriali, per il Sud Italia, della rete di robotica 'Robocup Junior', relativamente

Dettagli

QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016

QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016 QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016 1 QUOTE ASSOCIATIVE Α) AFFILIAZIONE, RIAFFILIAZIONE E ADESIONI DESCRIZIONE Affiliazione con adesioni M/F ESO-RAG-CAD-ALL-JUN-PRO-SEN-AMA

Dettagli

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Ancona, 13/11/2013 A tutte le società OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Si comunica che a partire dal giorno 18 novembre 2013 il Banca Marche Palas di Atletica Leggera di Ancona

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 39 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2014 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, l A.S.D. Sci Club Pordenone

Dettagli

Nuoto programmazione attività estiva 2010

Nuoto programmazione attività estiva 2010 Comitato Regionale Lombardo www.finlombardia.org e-mail crlombardia@federnuoto.it 20137 Milano Via Piranesi 44/B Tel. 02/7577571 Fax 02/70127900 Milano, 8 aprile 2010 Ns. rif 10-226 Alle Ai Al Ai Alla

Dettagli

Il Movimento Femminile nella società e nelle scuole.

Il Movimento Femminile nella società e nelle scuole. Comitato Regionale Emilia Romagna CESENATICO 7 GENNAIO 2006 Comitato Regionale Emilia Romagna Il Movimento Femminile nella società e nelle scuole. Come poter modificare oggi l intervento l al femminile

Dettagli

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015 Pagina 1 di 10 GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015 Il premio è rivolto agli atleti appartenenti alle categorie: cadetti/e e allievi/e. Gli atleti concorrenti verranno valutati sia per

Dettagli

Corso di informazione per Tecnici che si occupano di bambini dai 6 agli 11 anni. Moisè Paolo Alpignano 12 novembre 2009

Corso di informazione per Tecnici che si occupano di bambini dai 6 agli 11 anni. Moisè Paolo Alpignano 12 novembre 2009 Corso di informazione per Tecnici che si occupano di bambini dai 6 agli 11 anni Moisè Paolo Alpignano 12 novembre 2009 Benvenuti Classificazione degli sport secondo i tipi di tecnica sportiva (Harre,,

Dettagli

Circuito Commersald XVI Trofeo Internazionale P. Bussinello Under 16 Maschile

Circuito Commersald XVI Trofeo Internazionale P. Bussinello Under 16 Maschile Circuito Commersald XVI Trofeo Internazionale P. Bussinello Under 16 Maschile Programma III Tappa Maschile Bolzano 19 febbraio 2017 Squadre Partecipanti Anderlini Canovi Coperture Modena Asd Volley Castelli

Dettagli

Prot. n 412/C.32.a Macerata 29 gennaio 2015

Prot. n 412/C.32.a Macerata 29 gennaio 2015 Prot. n 412/C.32.a Macerata 29 gennaio 2015 Ai Ai Ai l l direttore regionale USR Dirigenti uffici territoriali USR Coordinatori di educazione fisica sportiva USR Dirigenti scolastici degli istituti di

Dettagli

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino USD Pallavolo Ciampino Via Mura dei Francesi 172, 00043 Ciampino p.iva 05149931007 codice FIPAV 120.600.340 www.pallavolociampino.it - www.facebook.com/usdpallavolo.ciampino

Dettagli

REGOLAMENTO D USO PER L IMPIANTO SPORTIVO DI VIA MILANO

REGOLAMENTO D USO PER L IMPIANTO SPORTIVO DI VIA MILANO REGOLAMENTO D USO PER L IMPIANTO SPORTIVO DI VIA MILANO Approvato con deliberazione n. 55 del Consiglio Comunale del 12.11.1996 Modificato con deliberazione n. 52 del Consiglio Comunale del 29.09.1998

Dettagli

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti

Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti Tariffe palestre, campi calcio, pista di atletica e piste polivalenti Suddivisione palestre per tipologia Gruppo A - Palestra Longarone (2/3) - Palestra S. Francesco Gruppo B - Palestra scuola media Arceto

Dettagli

AREA SERVIZI DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI. Impianti Sportivi ex SportInGenova Commissione 11 aprile 2014

AREA SERVIZI DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI. Impianti Sportivi ex SportInGenova Commissione 11 aprile 2014 AREA SERVIZI DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI Impianti Sportivi ex SportInGenova Commissione 11 aprile 2014 Premessa Gli affidamenti in concessione degli impianti Sportingenova le cui gestioni

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup Campionato Regionale Trentino Alto Adige

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup Campionato Regionale Trentino Alto Adige 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani 4^ Tappa circuito Nord Est Cup Campionato Regionale Trentino Alto Adige GUIDA INFO E PERCORSI Domenica 21 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo

Dettagli

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km.

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km. Oggetto: Campionati di Società su Pista Ragazzi/e e Cadetti/e Borgo Valsugana 24-25 maggio 2014 Programma gare RAGAZZE: 1^ GIORNATA - 60m hs (60cm), lungo, pallina, 3x800m, marcia 2km. 2^ GIORNATA - 60m,

Dettagli

Caterina Bertazzo programma allenamento stagione primo anno allieva

Caterina Bertazzo programma allenamento stagione primo anno allieva Caterina Bertazzo programma allenamento stagione 2012-2013 primo anno allieva L allenamento di Caterina Bertazzo, primo anno allieva, si è sviluppato in 49 settimane. tutto il processo di allenamento è

Dettagli

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016 Pagina 1 di 9 GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016 Il premio è rivolto agli atleti appartenenti alle categorie: cadetti/e e allievi/e. Gli atleti concorrenti verranno valutati sia per

Dettagli

PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo Nazioni Femminile ITALIA vs FRANCIA COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo Nazioni Femminile ITALIA vs FRANCIA COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA PARMA Stadio S. Lanfranchi Domenica 12 Marzo 2017 1 6 Nazioni Femminile ORGANIZZATO DA: CON IL PATROCINIO DI: COMUNE DI COLORNO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA IL TORNEO SEI NAZIONI 2 Il Torneo Sei Nazioni

Dettagli

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto Prot16/1300/ RB Treviso 29 settembre 2015 ALLE SOCIETA' DI NUOTO INTERESSATE AI DELEGATI PROVINCIALI AI COMPONENTI LA COMM TECNICA DEL SETTORE NUOTO ALLA FIN SETTORE NUOTO Al GUG Veneto LORO SEDI La Commissione

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ SETTORE PROMOZIONALE REGIONALE 2016

REGOLAMENTI ATTIVITÀ SETTORE PROMOZIONALE REGIONALE 2016 REGOLAMENTI ATTIVITÀ SETTORE PROMOZIONALE REGIONALE 2016 Categoria ESORDIENTI 6 11 anni Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni

Dettagli

progetto educational per la scuola secondaria di primo grado

progetto educational per la scuola secondaria di primo grado 2016-2017 progetto educational per la scuola secondaria di primo grado PRO MUOVERE LA PASSIONE PER L ATLETICA IL PROGETTO: Generazione Atletica è il progetto di educazione al movimento e ai corretti stili

Dettagli

PAVIMENTI SPORTIVI SMONTABILI

PAVIMENTI SPORTIVI SMONTABILI PAVIMENTI SPORTIVI SMONTABILI PERFORMING ON DANISH DESIGN 1 FIBA Federazione Internazionale Pallacanestro. Da molti anni la Junckers è partner della Fiba e tutte le soluzioni di pavimentazioni sportive

Dettagli

CALENDARIO REGIONALE INVERNALE 2016

CALENDARIO REGIONALE INVERNALE 2016 CALENDARIO REGIONALE INVERNALE 2016 Suscettibile di aggiornamenti periodici che saranno prontamente pubblicati sul sito internet www.fidalemiliaromagna.it Tutti gli orari che non sono qui specificati saranno

Dettagli

Oggetto: 46 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre - 3 marzo 2013 Senigallia (AN).

Oggetto: 46 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre - 3 marzo 2013 Senigallia (AN). Roma, 10.12.2012 Prot. n. 1390 Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS Comitati Provinciali AICS Società di Atletica Leggera AICS Loro indirizzi Oggetto: 46 Campionato Nazionale AICS di Corsa Campestre

Dettagli

CAMPIONATI TRIVENETI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2013

CAMPIONATI TRIVENETI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2013 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CIRCOLO IPPICO DEL CRISTALLO FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI ALTO ADIGE FRIULI VENEZIA GIULIA TRENTINO VENETO CAMPIONATI TRIVENETI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2013

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE REGIONALE 2010

REGOLAMENTI ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE REGIONALE 2010 REGOLAMENTI ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE REGIONALE 2010 Approvato dal Consiglio Reg. il: 26 Febbraio 2010. Attività Categoria ESORDIENTI M/F C e B - Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2003-2004) -

Dettagli

Palestre e coperture geodetiche

Palestre e coperture geodetiche Palestre e coperture geodetiche Descrizione Tariffa 2016 PALAZZETTI SPORTIVI con tribune, servizi, ecc. Palarossini Salone, PalasCollemarino Salone, Palascherma salone TARIFFA ORARIA PER ALLENAMENTO (IVA

Dettagli

Centro Sportivo Italiano Comitato Regionale Veneto Direzione Tecnica Regionale

Centro Sportivo Italiano Comitato Regionale Veneto Direzione Tecnica Regionale 22 dicembre 2009 COMUNICATO n. 5-2010 e p.c. Ai Comitati Provinciali Ai Coordinatori Tecnici Territoriali Ai Responsabili Provinciali e Regionali Sport Individuali Tennis Tavolo - Ai Responsabili Regionali

Dettagli

Sabato 07 maggio 2011 palestra SMS Toti dal Monte Mogliano Veneto V.Roma 84 per gli istituti di primo e secondo grado

Sabato 07 maggio 2011 palestra SMS Toti dal Monte Mogliano Veneto V.Roma 84 per gli istituti di primo e secondo grado Page 1 of 6 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Uff. Educaz. Stradale Via Sartorio,

Dettagli

tel " " #!!! $% &!!

tel   #!!! $% &!! tel. 0363.87822 www.comune.arzago.bg.it " " # $% & "' ( " )Per quanto riguarda il nostro Comune possiamo dire che il bilancio 2009, nonostante qualche difficoltà, è stato nel suo complesso positivo e soddisfacente:

Dettagli

CALENDARIO PROVVISORIO

CALENDARIO PROVVISORIO CALENDARIO PROVVISORIO ECCO IL CALENDARIO DELLE GARE ALL APERTO (NON DEFINITIVO) >>> sono solo i mesi di Marzo e Aprile per le Categorie: ESORDIENTI A (2004-05) RAGAZZI-E (2002-03) CADETTI-E (2000-01)

Dettagli