AGGIORNAMENTO DELLA RACCOLTA DEI METODI DI ANALISI DEI VINI E DEI MOSTI DELL OIV CLASSIFICAZIONE DEI METODI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AGGIORNAMENTO DELLA RACCOLTA DEI METODI DI ANALISI DEI VINI E DEI MOSTI DELL OIV CLASSIFICAZIONE DEI METODI"

Transcript

1 RISOLUZIONE O/ENO 377/2009 AGGIORNAMENTO DELLA RACCOLTA DEI METODI DI ANALISI DEI VINI E DEI MOSTI DELL O CLASSIFICAZIONE DEI METODI L'ASSEMBLEA GENERALE VISTO l'articolo 2 paragrafo 2 iii dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino, VISTE le azioni del piano strategico dell O , TENUTO CONTO dei lavori della sottocommissione «Metodi d analisi», TENUTO CONTO della risoluzione 9/2000 adottata dall O che definisce la classificazione, riconosciuta a livello internazionale, dei metodi d analisi dell O, TENUTO CONTO che tale risoluzione menziona i seguenti quattro tipi di classificazione: Tipo I (Metodo di riferimento Criterio): Metodo che definisce un valore che non è possibile stabilire se non ai sensi del metodo di per sé e che è, per definizione, l unico utilizzato per stabilire il valore accettato del parametro misurato (Titolo alcolometrico volumico, acidità totale, acidità volatile). Tipo (Metodo di riferimento): un metodo di tipo è quello che viene indicato come Metodo di Riferimento quando i metodi di tipo I non sono applicabili. Deve essere scelto tra i metodi di tipo I (definiti qui appresso). Il suo impiego va raccomandato nei casi di controversia e per fini di calibrazione (potassio, acido citrico). Tipo I (Metodi di sostituzione approvati): i metodi di tipo I rispondono a tutti i criteri definiti dalla Sottocommissione Metodi d Analisi ai fini del controllo, ispezione o regolamentazione (Glucosio e fruttosio per via enzimatica). Tipo (Metodo provvisorio): un metodo di tipo è un metodo tradizionale o un metodo di recente applicazione, per il quale non sono stati ancora determinati i criteri richiesti dalla Sottocommissione Metodi d Analisi (Ricerca dei coloranti di sintesi, misura del potenziale d ossidoriduzione). TENUTO CONTO che alcuni metodi d analisi adottati dall O non rispettano questa nuova classificazione ma spesso quella precedente adottata nel 1990 che classifica i metodi sia in metodo di riferimento sia in metodo usuale, TENUTO CONTO della necessità di classificare i metodi precedenti secondo i nuovi criteri di classificazione menzionati nella risoluzione 9/2000, TENUTO CONTO che alcuni metodi di analisi non sono più utilizzati e devono essere tolti dalla Raccolta Internazionale dei metodi d analisi dei vini e dei mosti, Il Direttore Generale dell O O /8

2 DECIDE, su proposta della Commissione «Enologia», di adottare la seguente nuova classificazione dei metodi di analisi contenuti attualmente nella Raccolta Internazionale dei metodi d analisi dei vini e dei mosti, DECIDE che i metodi contenuti attualmente nella Raccolta Internazionale dei metodi d analisi dei vini e dei mosti saranno, ove necessario, modificati di conseguenza. Il Direttore Generale dell O O /8

3 Parte 1: Metodi già adottati tra i Tipi I,, I o da parte dell O Solo per informazione Tali metodi sono già adottati secondo le nuove definizioni dei metodi di analisi dell O. Questa classificazione è data a titolo indicativo e non deve essere modificata. 1. A: Metodi già adottati come Tipo I da parte dell O Solo per informazione TITOLO RIFERIMENTO PRINCIPIO TIPO METODO ANNO ADOZIONE Caratteristiche cromatiche AS2-11-CARCHR Spettrofotometria I 2006 Metodo di misurazione della sovrappressione AS SURPRES Afrometria I B: Metodi già adottati come Tipo da parte dell O Solo per informazione TITOLO RIFERIMENTO PRINCIPIO TIPO METODO ANNO ADOZIONE Acide Shikimico AS ACSHIK HPLC 2004 Dosaggio del diossido di carbonio AS DIOCAR Metodo di riferimento: Titrimetria 2006 Determinazione del rapporto isotopico 13 C/ 12 C del CO 2 AS CO2MOU MS-IR 2005 Diossido di carbonio AS CO2MAN Manometria 2006 Determinazione di nove Antociani principali AS ANCYAN HPLC 2003/2007 Fluoruri AS FLUORU Elettrodo specifico 2004 Cromatografia Determinazione del 3-metossipropan- AS GLYCCYC gassosa/spettrometria ,2-diolo e dei digliceroli ciclici di massa Zuccheri AS SUCRES HPLC 2003 Piombo (Criteri) AS CHIPLO Spettrometria di assorbimento C: Metodi già adottati come Tipo I da parte dell O Solo per informazione Attualmente non applicabile Il Direttore Generale dell O O /8

4 1. D: Metodi già adottati come Tipo da parte dell O Solo per informazione TITOLO RIFERIMENTO PRINCIPIO TIPO METODO ANNO ADOZIONE Proteine vegetali AS PROVEG elettroforesi 2004 Dosaggio degli Acidi Organici e Anioni Minerali AS ORGION Cromatografia ionica 2004 Acido sorbico AS SORCAP Elettroforesi capillare 2006 Dosaggio dell acido Sorbico, Benzoico, Salicilico Determinazione della presenza di acido metatartarico Policlorofenoli, policloroanisoli AS SOBESA HPLC 2006 AS METTAR Spettrometria 2007 AS PCAPCP Cromatografia gassosa 2006 Lisozima AS LYSOZY HPLC 2007 Polioli derivati dagli zuccheri AS POLYOL Cromatografia gassosa 2006 Parte 2: Metodi per i quali si propone una nuova classificazione Questi metodi sono adottati e pubblicati secondo la precedente caratterizzazione dei metodi di analisi. Talvolta, per lo stesso composto, figurano due o più principi (in funzione del metodo di riferimento o del metodo usuale) con lo stesso riferimento. Si propone pertanto di classificare tali metodi in funzione del tipo I,, I, tenendo conto che per i metodi di tipo, esistono parametri di validazione inter-laboratorio. Il Direttore Generale dell O O /8

5 TITOLO RIFERIMENTO PRINCIPIO TIPO proposto Acetaldeide (etanale) AS ETHANA Colorimetria Acidità totale AS ACITOT Titrimetria I Acidità fissa Calcolo I Acidità volatile AS ACOL Titrimetria dopo distillazione I Titolo alcolometrico volumico AS TALVOL Metodo di riferimento: picnometria I Titolo alcolometrico volumico AS TALVOL Metodo di riferimento: densimetria elettronica Titolo alcolometrico volumico AS TALVOL Metodo di riferimento: bilancia idrostatica I Alcalinità delle ceneri AS2-05-ALCCEN Titrimetria Ammonio AS AMMONI Titrimetria Arsenico AS ARSENI Metodo di riferimento: Spettrometria di assorbimento Arsenico AS ASSAA Arsenico AS ARSENI Metodo usuale: Colorimetria Togliere Coloranti artificiali AS COLSYN TLC Edulcoranti artificiali AS EDUSYN Riferimento TLC Edulcoranti artificiali AS EDUSYN Usuale TLC Acido ascorbico (L) AS ALASCO Metodo di riferimento: Spettrofluorimetria Acido ascorbico (L) AS ALASCO Metodo usuale: TLC + Spettrofluorimetria Togliere Cenere AS2-04-CENDRE Gravimetria I Bromo AS BORE Spettrofotometria Bromuro totale AS BROTOT Colorimetria Cadmio AS CADMIU Calcio AS CALCIU Cloruri SA CHLORU Elettrodo specifico Caratteristiche cromatiche AS2-07-CACHR2 Metodo usuale Acido citrico AS ACICHI Ossidazione, Iodometria Acido citrico AS ACIENZ Enzimatico Rame AS CURE Derivati cianati AS DERCYA Colorimetria Massa volumica 20 C AS2-01-MASVOL Metodo di riferimento: picnometria I I Massa volumica a 20 C AS2-01-MASVOL Metodo usuale: aerometria Massa volumica a 20 C AS2-01-MASVOL Metodo usuale: densimetria (bilancia idrostatica) I Individuazione dell arricchimento dei mosti, dei mosti concentrati, dello zucchero d uva e dei vini mediante ²H- NMR AS ENRRMN SNIF NMR I Il Direttore Generale dell O O /8

6 Ricerca degli antisettici e degli inibitori di fermentazione Ricerca degli antisettici e degli inibitori di fermentazione Ricerca degli antisettici e degli inibitori di fermentazione Ricerca degli antisettici e degli inibitori di fermentazione Determinazione del rapporto isotopico dell etanolo AS4-02-RECANT HPLC AS4-02-RECANT AS4-02-RECANT acido sorbico, benzoico, p-clorobenzoico acido p-idrossibenzoico, azoturo di sodio AS4-02-RECANT GC pirocarbonato di etile AS ETHANO Metodo di riferimento SNIF NMR Dietilene glicole AS DIEGLY Cromatografia gassosa Differenziazione delle mistelle dei vini liquorosi dolci AS5-01-DIFMIS Estratto secco totale AS2-03-EXTSEC Metodo di riferimento: gravimetria I Estratto secco totale AS2-03-EXTSEC Metodo usuale: densimetria Acetato di etile AS ACEETH Metodo di riferimento: Cromatografia gassosa Acetato di etile AS ACEETH Metodo usuale: Titrimetria Carbamato di etile AS CARETH Cromatografia gassosa-spettrometria di Massa Valutazione del tenore di zuccheri dei mosti, dei mosti concentrati e dell uva mediante refrattometria AS2-02-SUCREF Refrattometria I Indice Folin-Ciocalteu AS2-10-INDFOL Colorimetria Glicerolo AS GLYENZ Enzimatico Glicerolo e 2,3-butandiolo AS GLYBUT Metodo di riferimento: Colorimetria Idrossimetilfurfurale AS HYDMFF Colorimetria Idrossimetilfurfurale AS HYDMFF HPLC Ferro AS FER Metodo di riferimento: Spettrometria di assorbimento Ferro AS FER Metodo usuale: Colorimetria Acido lattico AS ALACHI Colorimetria Togliere Acido lattico AS ALAENZ Enzimatico Magnesio AS MAGNES Acido malico (D): metodo enzimatico AS ADMENZ Enzimatico Acido malico (D): debole concentrazione AS ADMEZ2 Enzimatico Acido malico (L): metodo enzimatico AS ALMENZ Enzimatico Acide malico totale: Metodo usuale AS AMALTO Colorimetria Diglucoside di malvidolo AS DIGMAL Colorimetria Mercurio AS MERCUR Metanolo AS METHAN Riferimento: Cromatografia gassosa Metanolo AS METHAN Metodo usuale Il Direttore Generale dell O O /8

7 Annacquamento - rapporto isotopico 18O/16O AS2-09-MOUO18 Spettrometria di massa (rapporto isotopico) Azoto totale AS AZOTOT Metodo Kjeldhal Azoto totale metodo Dumas AS AZOTDU Metodo Dumas Ocratossina A AS OCHRAT HPLC Acidi organici AS ACIORG HPLC Acidi organici AS ACORG2 Elettroforesi capillare Potenziale di ossidazione-riduzione AS2-06-POTOXY Potenziometria ph AS PH Potenziometria I Fosforo totale AS PHOTOT Colorimetria Potassio AS POTASS Metodo di riferimento: Spettrometria di assorbimento Potassio AS POTASS Metodo usuale: Fotometria di fiamma I Potassio AS POTASS Gravimetria Togliere Argento AS ARGENT Sodio AS SODIUM Metodo di riferimento: Spettrometria di assorbimento Sodio AS SODIUM Metodo usuale: Fotometria di fiamma I Acido sorbico AS ACISOR Spettrofotometria Acido sorbico AS ACISOR Cromatografia gassosa Acido sorbico AS ACISOR TLC Glucosio e fruttosio AS GLUFRU Enzimatico Glucosio e fruttosio AS GLCFR2 phmetria I Glucosio e fruttosio e saccarosio AS SACCHA phmetria Solfati AS SULFAT Metodo di riferimento: Gravimetria Solfati AS SULFAT Metodo usuale: Titrimetria Togliere Zuccheri: Zuccheri riduttori AS SUCRED Metodo di riferimento chiarificazione: Titrimetria (defecazione) Togliere Zuccheri: Zuccheri riduttori AS SUCRED Metodo usuale chiarificazione: Titrimetria (defecazione) con sostituzione del termine zuccheri riduttori con «sostanze riducenti» Il Direttore Generale dell O O /8

8 Zuccheri: Zuccheri riduttori AS SUCRED Metodo di riferimento Togliere Diossido di zolfo - vino AS DIOSOU Titrimetria (riferimento) Diossido di zolfo - vino AS DIOSOU Iodometria (rapido) Diossido di zolfo - vino AS DIOSOU Metodo molecolare Diossido di zolfo - succo d uva AS SO2JUS Titrimetria Acido tartarico AS ACITAR Metodo di riferimento: gravimetria Acido tartarico AS ACITAR Metodo usuale: Spettrofotometria Togliere Misura della torbidità AS2-08-TURBID nefelometria Zinco AS ZINC Il Direttore Generale dell O O /8

RISOLUZIONE ECO 4/2004

RISOLUZIONE ECO 4/2004 LIVELLO DI BASE RICHIESTO PER ILCONFERIMENTO DI DIPLOMA AI PROFESSIONISTI COINVOLTI NEL CONTROLLO DELLA QUALITA DEL PRODOTTO FINALE E DEL PROCESSO DI ELABORAZIONE L ASSEMBLEA GENERALE Su proposta della

Dettagli

RISOLUZIONE ECO 5/2004

RISOLUZIONE ECO 5/2004 LIVELLO DI BASE RICHIESTO PER IL CONFERIMENTO DI DIPLOMA AI PROFESSIONISTI COINVOLTI NELL INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI DI ANALISI L ASSEMBLEA GENERALE, su proposta della Commissione III «Economia», sulla

Dettagli

Pag. 1 di 6 Consorzio per la Revisione n: 20 Tutela dell Asti LISTINO PREZZI

Pag. 1 di 6 Consorzio per la Revisione n: 20 Tutela dell Asti LISTINO PREZZI Pag. 1 di 6 PROVA COSTO ( ) Acido gluconico - LC massa metodo Consorzio MC 56 40,00 Acidi Idrossicinnamil tartarici - HPLC Acidità totale prova accreditata OIV MP15 3,00 Acidità totale metodo Consorzio

Dettagli

Sistema Nazionale per l Accreditamento di Laboratori. Istruzioni per la compilazione/verifica degli elenchi prove PT 0002.

Sistema Nazionale per l Accreditamento di Laboratori. Istruzioni per la compilazione/verifica degli elenchi prove PT 0002. Sistema Nazionale per l Accreditamento di Laboratori Istruzioni per la compilazione/verifica degli elenchi prove PT 0002 Ente Federato PT-0002 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE/VERIFICA DEGLI ELENCHI PROVE

Dettagli

EN 125 j PROTOCOLLO PRELIEVO CAMPIONI VINO E MOSTO

EN 125 j PROTOCOLLO PRELIEVO CAMPIONI VINO E MOSTO Le modalità di prelievo del destinato all analisi sono di fondamentale importanza. L aliquota di vino o mosto conferita al laboratorio deve poter essere riferibile all intera massa dalla quale è stata

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO

RISOLUZIONE OIV-OENO RISOLUZIONE OIV-OENO 466-2012 MODIFICA DEL METODO DI VALUTAZIONE DEL TENORE ZUCCHERINO DEI MOSTI, DEI MOSTI CONCENTRATI E DELLO ZUCCHERO D UVA TRAMITE RIFRATTOMETRIA (OENO 21/2004) L ASSEMBLEA GENERALE

Dettagli

EN 125 f PROTOCOLLO PRELIEVO CAMPIONI VINO E MOSTO

EN 125 f PROTOCOLLO PRELIEVO CAMPIONI VINO E MOSTO Le modalità di prelievo del campione destinato all analisi sono di fondamentale importanza. L aliquota di vino o mosto conferita al laboratorio deve poter essere riferibile all intera massa dalla quale

Dettagli

RISOLUZIONE ENO 28/2004

RISOLUZIONE ENO 28/2004 CODICE - SOSTANZE PROTEICHE DI ORIGINE VEGETALE L'ASSEMBLEA GENERALE, Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO

RISOLUZIONE OIV-OENO RISOLUZIONE OIV-OENO 479-2017 DETERMINAZIONE DEL RAPPORTO ISOTOPICO 13 C/ 12 C NEL GLUCOSIO, FRUTTOSIO, GLICEROLO ED ETANOLO PRESENTI NEI PRODOTTI DI ORIGINE VITIVINICOLA MEDIANTE CROMATOGRAFIA LIQUIDA

Dettagli

RISOLUZIONE ENO 20/2004

RISOLUZIONE ENO 20/2004 CARAMELLO L'ASSEMBLEA GENERALE Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino Su proposta della Sottocommissione

Dettagli

RISOLUZIONE ENO 25/2004

RISOLUZIONE ENO 25/2004 DICARBONATO DI DIMETILE (DMDC) L'ASSEMBLEA GENERALE, Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino Su proposta della

Dettagli

agroalimentare bevande alcoliche

agroalimentare bevande alcoliche BE01 Vini Acidità fissa (calcolo) (Necessarie determinazioni dell acidità totale e dell acidità volatile netta) OIV MA-F-AS313-03 ACIFIX 2009 bevande alcoliche MOSTI, VINI E VINI SPECIALI BE02 Vini Acidità

Dettagli

Lettura DEFINIZIONI DI MOSTI E VINI - OIV

Lettura DEFINIZIONI DI MOSTI E VINI - OIV Lettura DEFINIZIONI DI MOSTI E VINI - OIV Mosti Mosto d uva (18/73) Prodotto liquido ottenuto da uva fresca, sia spontaneamente sia mediante processi fisici, quali: pigiatura (*), diraspatura (*), sgrondatura

Dettagli

Laboratorio di analisi

Laboratorio di analisi Gruppo LET L.E.T. srl Poggibonsi (Si) - Italy Laboratorio di analisi Prosegui Le metodiche analitiche utilizzate sono ufficialmente riconosciute dagli organismi comunitari ed internazionali del settore

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELL ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE

Dettagli

INDUSTRIAL SERVICES sas SOCIETA DI SERVIZI TECNOLOGICI ELENCO PROVE E METODI

INDUSTRIAL SERVICES sas SOCIETA DI SERVIZI TECNOLOGICI ELENCO PROVE E METODI ELENCO PROVE E METODI ACQUE ELENCO ANALISI CHIMICHE pag. 1 di 23 Acque naturali e ph APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 Acque naturali (destinate al consumo umano e industriale) Acque, superficiali, sotterranee

Dettagli

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE significato simboli O = ottima resistenza D = discreta C = cattiva P = pessima Sostanza corrosiva e sua concentrazione Temperatura

Dettagli

Pagina 1 di 4. TIPOLOGIE ANALITICHE Tariffa A Tariffa B 1 - TERRENI

Pagina 1 di 4. TIPOLOGIE ANALITICHE Tariffa A Tariffa B 1 - TERRENI 1 - TERRENI A) ANALISI COMPLETA: 31,72 48,80 granulometria (sabbia, limo, argilla) conducibilità calcare totale calcare attivo capacità di scambio cationica (C.S.C) azoto totale e rapporto C/N sostanza

Dettagli

RING-TEST E PROVE INTRALABORATORIO

RING-TEST E PROVE INTRALABORATORIO Agenzia Delle Dogane biscotto Caffeina HPLC Agenzia Delle Dogane biscotto Colesterolo GC Agenzia Delle Dogane biscotto Glucosio Cromatografia ionica Associazione Italiana Allevatori - Formaggio Ceneri

Dettagli

agroalimentare alcool neutro

agroalimentare alcool neutro Codice Matrice Determinazione analitica AL01 Alcool Grado alcolico (Titolo alcolometrico volumico) AL02 Alcool Colore e limpidezza AL03 Alcool Aldeidi AL04 Alcool Alcoli Superiori AL05 Alcool Acidità Totale

Dettagli

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA Pag. 1 di 11 Matrice acque di scarico parametro Metodo UM #*aldeidi APAT CNR IRSA 5010 A Man 29 2003 Anioni preparativa *azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003 *azoto ammoniacale MtdI 1 Rev.

Dettagli

Codice A1703A D.D. 18 dicembre 2015, n. 875 D.G.R. n del aggiornamento tariffe di analisi del Laboratorio Agrochimico Regionale.

Codice A1703A D.D. 18 dicembre 2015, n. 875 D.G.R. n del aggiornamento tariffe di analisi del Laboratorio Agrochimico Regionale. REGIONE PIEMONTE BU5 04/02/2016 Codice 703A D.D. 18 dicembre 2015, n. 875 D.G.R. n. 15-6324 02.09.2013 - aggiornamento tariffe di analisi Laboratorio Agrochimico Regionale. (omissis) IL DIRIGENTE (omissis)

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO MONOGRAFIA SUL GLUTATIONE

RISOLUZIONE OIV-OENO MONOGRAFIA SUL GLUTATIONE RISOLUZIONE OIV-OENO 571-2017 MONOGRAFIA SUL GLUTATIONE L ASSEMBLEA GENERALE, Visto l'articolo 2, paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna

Dettagli

ELENCO METODI DI PROVA NON ACCREDITATI

ELENCO METODI DI PROVA NON ACCREDITATI SEZIONE: MICROBIOLOGIA 1M Carica microbica psicrofila, termofila e anaerobia 2M Coliformi fecali a 45 C 11M 13M 19M 20M 25M 26M 38M APAT IRSA-CNR 7030/F Man 29/2003 ISS 07/5 Metodo A003A ISS 07/5 Metodo

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE INDICAZIONI PER IL PRELIEVO E L ACCETTAZIONE DEI

ISTRUZIONI OPERATIVE INDICAZIONI PER IL PRELIEVO E L ACCETTAZIONE DEI Pag. 1 di 7-1 SCOPO Il documento riporta le indicazioni per l esecuzione di un corretto campionamento e le istruzioni operative per l accettazione dei campioni stessi. - 2 RIFERIMENTI MOD11-2 Presa in

Dettagli

Metodi e apparecchiature

Metodi e apparecchiature Metodi e apparecchiature Matrici gassose Temperatura media Velocità media Tenore volumetrico di ossigeno Umidità Monossido di carbonio Ammoniaca Ossidi di azoto Ossidi di zolfo Protossido d azoto Ammine

Dettagli

Tariffario Riccalab : settore vini - prezzi singoli parametri

Tariffario Riccalab : settore vini - prezzi singoli parametri Tariffario Riccalab : settore vini - prezzi singoli parametri Analisi accr. Principio metodo Riferimento legislativo unità mis. c. decimali tariffa tariffa soci V 1 Massa volumica a 20 C * bilancia idrostatica

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 Revisione 00 - Gennaio 2015 A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N.04. Scopo e campo di applicazione Il rifiuto, prima di essere

Dettagli

NADUF: metodi delle analisi chimiche (EAWAG) tparametro Durata Metodo Principio Limite di determinazione Metodo conforme a

NADUF: metodi delle analisi chimiche (EAWAG) tparametro Durata Metodo Principio Limite di determinazione Metodo conforme a t Durezza complessiva (Ca 2+ + Mg 2+) fino al 1974 Titolazione manuale 1975-1976 Titolazione 1977-2006 Titolazione Titolazione Alcalinità (H + -eq) fino al 1974 Titolazione acido-base manuale 1975-1989

Dettagli

NADUF: metodi delle analisi chimiche (EAWAG) tparametro Durata Metodo Principio Limite di determinazione Metodo conforme a

NADUF: metodi delle analisi chimiche (EAWAG) tparametro Durata Metodo Principio Limite di determinazione Metodo conforme a t Durezza complessiva (Ca 2+ + Mg 2+) fino al 1974 Titolazione manuale 1975-1976 Titolazione 1977-2006 Titolazione Titolazione Alcalinità (H + -eq) fino al 1974 Titolazione acido-base manuale 1975-1989

Dettagli

ATTIVITA ANALITICHE DEL LABORATORIO

ATTIVITA ANALITICHE DEL LABORATORIO ATTIVITA ANALITICHE DEL L accesso alla prestazione deve essere preventivamente concordato. Il Laboratorio fornisce ai propri clienti/utenti privati, informazioni circa le modalità di campionamento, le

Dettagli

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Si riportano di seguito alcuni prospetti relativi la resistenza chimica del PVC rigido, basati su esperienze pratiche e di laboratorio eseguite

Dettagli

agroalimentare bevande alcoliche

agroalimentare bevande alcoliche bevande alcoliche MOSTI, VINI E VINI SPECIALI BE01 Vini Acidità fissa (calcolo) (Necessarie determinazioni dell acidità totale e OIV MA-F-AS313-03 ACIFIX 2009 dell acidità volatile netta) BE02 Vini, mosti,

Dettagli

L ACQUA DI TUTTI I GIORNI

L ACQUA DI TUTTI I GIORNI Laboratorio Chimico Camera Commercio Torino 27 febbraio 2009 Villa Gualino L ACQUA DI TUTTI I GIORNI Panorama del le pri ncipali tecniche anali ti che util izzate nei control li di tipo chimico LABORATORIO

Dettagli

WineScan Tutte le analisi. Un solo campione. Un solo strumento. Compresa SO2 libera e totale. Dedicated Analytical Solutions

WineScan Tutte le analisi. Un solo campione. Un solo strumento. Compresa SO2 libera e totale. Dedicated Analytical Solutions WineScan Tutte le analisi. Un solo campione. Un solo strumento. Compresa SO2 libera e totale. Dedicated Analytical Solutions Analisi di routine e vinificazione - una collaborazione indissolubile Le aziende

Dettagli

Corso Falsificazione Farmaci Roma, 6 7 aprile 2017

Corso Falsificazione Farmaci Roma, 6 7 aprile 2017 Corso Falsificazione Farmaci Roma, 6 7 aprile 2017 Programma Considerazioni iniziali Strategie analitiche correnti Conclusioni Corso Falsificazione Farmaci Roma, 6 7 aprile 2017 Programma Considerazioni

Dettagli

DAPS. Descrizione dello Schema. Alcoholic Drinks Proficiency Testing Scheme

DAPS. Descrizione dello Schema. Alcoholic Drinks Proficiency Testing Scheme DAPS Alcoholic Drinks Proficiency Testing Scheme Descrizione dello Schema LGC Standards Proficiency Testing 1 Chamberhall Business Park Chamberhall Green Bury, BL9 0AP UK Tel.: +44 0 161 762 2500 Fax:

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO 567A-2016

RISOLUZIONE OIV-OENO 567A-2016 RISOLUZIONE OIV-OENO 567A-2016 DISTINZIONE TRA ADDITIVI E COADIUVANTI TECNOLOGICI Parte 1 L'ASSEMBLEA GENERALE, VISTO l articolo 2, paragrafo 2 ii dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione

Dettagli

Chimica Enologica e Analisi di Laboratorio 6 CFU

Chimica Enologica e Analisi di Laboratorio 6 CFU Anno Accademico 2015/2016 Chimica Enologica e Analisi di Laboratorio 6 CFU Prof. Marco Rissone Obiettivi del corso Il Corso si propone di far conseguire conoscenze e competenze sufficienti per valutare

Dettagli

ANALISI CHIMICHE ED ELABORAZIONE DATI

ANALISI CHIMICHE ED ELABORAZIONE DATI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PANELLA REGGIO CALABRIA CORSO DI PERFEZIONAMENTO ANALISI CHIMICHE ED ELABORAZIONE DATI ANALISI DEI VINI ANALISI DELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO Progetto realizzato

Dettagli

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8 Pag. 1 di 8 ELENCO PROVE E METODI MATRICE: ACQUE PARAMETRO METODO MATRICE ALCALINITA' TOTALE APAT CNR IRSA 2010B MAN 29 03 Acque naturali e di ALDEIDI (COMPOSTI CARBONILICI) TOTALI APAT CNR IRSA 5010A

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 17.1.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 13/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 25/2013 DELLA COMMISSIONE del 16 gennaio 2013 che modifica gli allegati II e III del regolamento

Dettagli

Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino

Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione internazionale della vigna e del vino DOSAGGIO DEGLI ACIDI ORGANICI E ANIONI MINERALI NEI VINI MEDIANTE CROMATOGRAFIA IONICA L'ASSEMBLEA GENERALE, Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l'organizzazione

Dettagli

(pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione europea n. L 137 del 25 maggio 2006). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE

(pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione europea n. L 137 del 25 maggio 2006). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Regolamento (CE) n. 780/2006 del 24 maggio 2006. Regolamento (CE) n. 780/2006 della Commissione del 24 maggio 2006 recante modifica dell allegato VI del regolamento (CEE) n. 2092/91 del Consiglio relativo

Dettagli

L allegato VI del regolamento (CEE) n. 2092/91 è modificato in conformità dell allegato del presente regolamento.

L allegato VI del regolamento (CEE) n. 2092/91 è modificato in conformità dell allegato del presente regolamento. 25.5.2006 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 137/9 REGOLAMENTO (CE) N. 780/2006 DELLA COMMISSIONE del 24 maggio 2006 recante modifica dell allegato VI del regolamento (CEE) n. 2092/91 del Consiglio

Dettagli

ESERCITAZIONI DI ENOLOGIA

ESERCITAZIONI DI ENOLOGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DiSAAA-a ESERCITAZIONI DI ENOLOGIA (1) ph ph (concentrazione idrogenionica). Il ph del vino (2.8-3.8) esprime l acidità reale e misura la forza dell insieme degli acidi presenti.

Dettagli

KIT ENZIMATICI E COLORIMETRICI STEROGLASS

KIT ENZIMATICI E COLORIMETRICI STEROGLASS Pagina 1 di 6 KIT ENZIMATICI E COLORIMETRICI STEROGLASS STEROGLASS ACCESSORI 4841 ACIDO ACETICO E' un prodotto di ossidazione dell'alcol etilico, e rappresenta circa il 95% dell'acidità volatile. L'acidità

Dettagli

L 47/56 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

L 47/56 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 47/56 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 20.2.2013 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 144/2013 DELLA COMMISSIONE del 19 febbraio 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 606/2009 per quanto riguarda

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua naturale Durezza Totale APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003 Acqua potabile e acqua naturale Ossidabilità Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 met. ISS

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO

RISOLUZIONE OIV-OENO RISOLUZIONE OIV-OENO 506-2016 MONOGRAFIA SULLA ZEOLITE SELETTIVA (FAUJASITE) L ASSEMBLEA GENERALE, Visto l articolo 2, paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001, che istituisce l'organizzazione internazionale

Dettagli

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z Resistenze Chimiche Dalla A alla Z PMMA POLIMETIL METACRILATI KEMPERDUR AC FINISH METACRYL FINITURA 1K-PUR KEMPEROL 1K-PUR KEMPERDUR DEKO KEMCO GLASS PU 1 POLIURETANICI MONOCOMPONENTI EP RESINE EPOSSIDICHE

Dettagli

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro

A B C D E F G Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di Cloro residuo/biossido di cloro Cloro residuo/biossido di cloro Rev. 05 del 08/04/2014 Pag. 1 di 5 D.L. 31/01 D.G.R. 28/05/03 Controlli sistematici Indicativamente mensili A B C D E F G Cloro /biossido di cloro Cloro /biossido di Cloro /biossido di cloro Cloro /biossido

Dettagli

ESERCITAZIONI DI ENOLOGIA I

ESERCITAZIONI DI ENOLOGIA I UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA DI AGRARIA Dipartimento di Chimica e Biotecnologie Agrarie Corso di Laurea in VITICOLTURA ED ENOLOGIA A.A. ESERCITAZIONI DI ENOLOGIA I (1) ph ph (concentrazione idrogenionica).

Dettagli

LISTA METODI DI PROVA

LISTA METODI DI PROVA Pagina 1 di 7 Aldeidi mg/l acque APAT CNR IRSA 5010 A Man. 29 2003 Alluminio mg/l acque EPA 3015 A 2007 + EPA 6010 C 2007 Ammine aromatiche mg/l acque EPA 3535 A 2007 + EPA 8270 D 2007 Antimonio mg/l acque

Dettagli

A volte per fare centro bisogna partire da lontano

A volte per fare centro bisogna partire da lontano WINE DIVISION Reagenti Liquidi Stabili (SLR) Miura FAMILY A volte per fare centro bisogna partire da lontano I pionieri dell analisi enzimatica INDICE - Reagenti per utilizzo su spettrofotometro,su strumentazione

Dettagli

Riconoscimento sostanza incognita FU

Riconoscimento sostanza incognita FU Riconoscimento sostanza incognita FU 1. Calcinazione: Carbonizza e non lascia residuo o caramellizza: Sostanza organica Determinazione p.f. Determinazione p.f. 1 determinazione primo capillare 2 determinazione

Dettagli

Vista la certificazione della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano n. T del

Vista la certificazione della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano n. T del REGIONE PIEMONTE BU21 22/05/2014 Codice DB2017 D.D. 18 marzo 2014, n. 189 Reg. (CE) 852/2004 e D.P.R. 19.11.1997, n. 514 - Ditta UNIVAR S.p.a. con sede legale in Milano, Via Caldera n. 21 e stabilimento

Dettagli

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE

MATERIALE O PRODOTTO DA PROVARE Acido Acetico campionamento per adsorbimento su substrato solido alcalino (CROMOSORB P 20/40 MESH 5% NA2CO3). Dosaggio HPLC- UV vis Acido cianidrico campionamento: gorgogliamento dell aria ambiente in

Dettagli

DESTINAZIONE D USO. Consumo fresco TEST ORGANOLETTICI PER VALUTARE: GUSTO: consistenza, succosità, acidità, dolcezza

DESTINAZIONE D USO. Consumo fresco TEST ORGANOLETTICI PER VALUTARE: GUSTO: consistenza, succosità, acidità, dolcezza 1 DESTINAZIONE D USO Consumo fresco TEST ORGANOLETTICI PER VALUTARE: GUSTO: consistenza, succosità, acidità, dolcezza ASPETTO : colore, dimensione, forma, lucentezza, apparenza peduncolo. 2 Da industria

Dettagli

ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico

ambientale acque ACQUE POTABILI, REFLUE, PER USO INDUSTRIALE, PER USO IRRIGUO Area V Certificazione di Prodotto - Laboratorio Chimico Merceologico QU01 Acque Alcalinità APAT CNR IRSA 2010 QU02 Acque Aldeidi QU03 Acque Anidride carbonica libera QU04 Acque Azoto ammoniacale APAT CNR IRSA 4030 A2 QU05 Acque Azoto nitrico APAT CNR IRSA 4040 A1 QU06 Acque

Dettagli

Programma Circuiti d analisi chimiche e sensoriali su matrici enologiche

Programma Circuiti d analisi chimiche e sensoriali su matrici enologiche Programma 2016 Circuiti d analisi chimiche e sensoriali su matrici enologiche Vino Contaminanti Vino (contaminanti+metalli) Aceto (Aceto di vino+ Aceto balsamico) MM - Mosto Muto MCR - Mosto Concentrato

Dettagli

Test per l'analisi di campioni di vino

Test per l'analisi di campioni di vino Test per l'analisi di campioni di vino veterinariavegetale.listarfish.it Kit colorimetrici e strumentazione per le analisi enologiche manuali ed automatizzate. L'analisi del vino ha lo scopo di stabilire

Dettagli

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità Acidi 1 Acido acetico 64-19-7 A1 2 314 226 Acidi 1 Acido oleico 70 % 112-80-1 A2 1 335 319 315 Acidi 1 Acido ossalico 144-62-7 A3 2 312 302 Acidi 1 Acido formico 64-18-6 A4 1 314 226 Acidi 1 Acido fluoridrico

Dettagli

Comune di. COLLESALVETTI- misura. Unità di. Parametro. Crocino-Colognole- Parrana San Giusto- Valle Benedetta (Li)

Comune di. COLLESALVETTI- misura. Unità di. Parametro. Crocino-Colognole- Parrana San Giusto- Valle Benedetta (Li) Valori limite Comune di Parametro Unità di e valori COLLESALVETTI- misura Crocino-Colognole- di riferimento Valle Benedetta (Li) Parrana San Giusto- D. Lgs 31/01 Ammonio mg/l 0,5 0,05 Arsenico µg/l 10

Dettagli

materie prime e prodotti alimentari pesci, crostacei e molluschi alimenti zootecnici altri controlli miele altro latte

materie prime e prodotti alimentari pesci, crostacei e molluschi alimenti zootecnici altri controlli miele altro latte 17-Alfa-19-Nortestosterone, 17-Beta-19-Nortestosterone LC-MS/MS * 17-Beta-Estradiolo RIA * 19-Nortestosterone (Nandrolone) ELISA * Acidi carbossilici HPLC * Acidi grassi totali GC-Clavizel * Acidità SH

Dettagli

RISOLUZIONE OIV-OENO BEVANDE A BASSO TENORE ALCOLICO AGGIORNAMENTO DEL METODO OIV-MA-AS312-01A

RISOLUZIONE OIV-OENO BEVANDE A BASSO TENORE ALCOLICO AGGIORNAMENTO DEL METODO OIV-MA-AS312-01A RISOLUZIONE OIV-OENO 566-2016 BEVANDE A BASSO TENORE ALCOLICO AGGIORNAMENTO DEL METODO OIV-MA-AS312-01A L Assemblea generale, VISTO l'articolo 2, paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce

Dettagli

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217 A LLEGATO MODIFICA DEGLI ALLEGATI 1, 6, 7 e 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217 E SUCCESSIVE MODIFICHE All Allegato 1, punto 1.11 è aggiunto il seguente testo: Estratto vegetale contenente

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 2 Acque destinate al consumo umano Ferro UNI 10510:1996 3 Acque di scarico poco inquinate, acque naturali Richiesta Biochimica di Ossigeno (BOD5) APAT CNR

Dettagli

(Iodimetria) La determinazione dell anidride solforosa riveste importanza per due motivi :

(Iodimetria) La determinazione dell anidride solforosa riveste importanza per due motivi : DETERMINAZIONE DELL ANIDRIDE SOLFOROSA (Iodimetria) Si definisce : Anidride solforosa libera : anidride solforosa presente nel vino o nel mosto allo stato di gas e allo stato di combinazioni inorganiche

Dettagli

LEGISLAZIONE VITIVINICOLA (18699)

LEGISLAZIONE VITIVINICOLA (18699) Università degli studi di Bologna Facoltà di Agraria-Polo di Cesena Legislazione Vitivinicola Gabriele Testa LEGISLAZIONE VITIVINICOLA (18699) Gabriele Testa Crediti formativi: 3 Anno accademico 2011/12

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I ACCESSORI IN OTTONE NICHELATO Ampliatori Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 P P A C H Tipo EXT INT Imballo Fig. 1 20931216N M12X1,5 M16X1,5 18 5 15,5 500/100 20931620N M16X1,5 M20X1,5 22 5 17,5 300/100 20932025N

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2016/2017

Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2016/2017 Facoltà di Farmacia e Medicina Anno Accademico 2016/2017 Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Corso di Analisi Chimico Farmaceutica e Tossicologica I (M-Z) Dott. Giuseppe La Regina Programma

Dettagli

DOSAGGIO DELLA CARBOSSIMETILCELLULOSA (GOMMA DI CELLULOSA, CMC) NEI VINI BIANCHI

DOSAGGIO DELLA CARBOSSIMETILCELLULOSA (GOMMA DI CELLULOSA, CMC) NEI VINI BIANCHI RISOLUZIONE OIV/ENO 404/2010 DOSAGGIO DELLA CARBOSSIMETILCELLULOSA (GOMMA DI CELLULOSA, CMC) NEI VINI BIANCHI L ASSEMBLEA GENERALE Visto l'articolo 2 paragrafo 2 iv dell'accordo del 3 aprile 2001 che istituisce

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta ReGionale Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore AREA LEA

REGIONE CALABRIA Giunta ReGionale Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore AREA LEA All. A REGIONE CALABRIA Giunta ReGionale Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Settore AREA LEA Registro Regionale dei laboratori di Analisi non annessi alle industrie alimentari ai fini

Dettagli

Chimica Analitica II

Chimica Analitica II Chimica Analitica II Corso di laurea triennale in Chimica Obiettivo del corso conoscenza dei principi fondamentali e della strumentazione relativi a tecniche analitiche strumentali di uso comune Durata

Dettagli

ANALISI della fibra alimentare totale TDF

ANALISI della fibra alimentare totale TDF ANALISI della fibra alimentare totale TDF Fibra Alimentare Totale Insieme di polisaccaridi e lignina presenti nei vegetali che sono resistenti all idrolisi da parte degli enzimi digestivi dell uomo. Trowell

Dettagli

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO)

THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO) 1 NUOVA NORMATIVA CLASSIFICAZIONE RIFIUTI Febbraio Giugno 2015 Legge 11 agosto 2014 n. 116 conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 Decisione della Commissione n. 2014/955/UE del 18 dicembre 2014 (in

Dettagli

PARTE III PRESTAZIONI LABORATORISTICHE

PARTE III PRESTAZIONI LABORATORISTICHE PARTE III PRESTAZIONI LABORATORISTICHE ATTIVITA IN CAMPO 1 Accertamenti strumentali in campo (escluso costo sopralluogo ed accertamenti analitici eseguiti in laboratorio) 200,00 GIUDIZI / PARERI 1 Giudizio

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO REV. 01 Emiss in atmosfera-lab esterno emissione E1-Camino vasca 1 Pretrattamento Metodo di Campionamento Taratura Tecniche Analitiche Taratura Strumentazioni per Tecniche

Dettagli

BEVANDE ANALCOLICHE. Succhi frutta bibite sciroppi Bevande nervine naturali. Base frutta a. caffè succo thè concentrati. Base di frutta non a succo

BEVANDE ANALCOLICHE. Succhi frutta bibite sciroppi Bevande nervine naturali. Base frutta a. caffè succo thè concentrati. Base di frutta non a succo BEVANDE ANALCOLICHE BEVANDE ANALCOLICHE Acque minerali naturali artificiali Succhi frutta bibite sciroppi Bevande nervine naturali limpidi Base frutta a caffè succo thè concentrati Base di frutta non a

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELL ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262. Passo Pg DIN 40 430 - Dimensioni DIN 46 320

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262. Passo Pg DIN 40 430 - Dimensioni DIN 46 320 Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Tipo Fissaggio min-max Chiave Chiave min-max Imballo Ottone Testina Corpo standard/minimo Nichelato 2003M1221N M12x1,5 12,2 4-6 13 14 5 13-16 500/100 2003M1621N

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano Conta di Escherichia coli, conta di coliformi UNI EN ISO 9308-1:2014 Acqua destinata al consumo umano, acqua di umidificazione

Dettagli

Unione Italiana Vini. Studio sui parametri di tipicità e qualità dei vini

Unione Italiana Vini. Studio sui parametri di tipicità e qualità dei vini Unione Italiana Vini Studio sui parametri di tipicità e qualità dei vini Premessa L Unione Italiana Vini è la più antica e rappresentativa Associazione del settore vitivinicolo. La missione di Unione Italiana

Dettagli

Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE

Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE Numero di iscrizione Denominazione Sede legale Sede operativa 022 SA Ecolab G.M. 65 s.r.l. Via San Leonardo n. 120-84131 Salerno Via San Leonardo n. 120-84131 Salerno Direttore responsabile laboratorio

Dettagli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli arnocanali Modello TRAY 43 Caratteristiche tecniche Temperatura di servizio Grado di resistenza urti Grado infiammabilità -20 C a +60 C 20J a -20 C Secondo UL94: V0 Prova filo incandescente 960 C Protezione

Dettagli

Tecniche di vinificazione senza l impiego della solforosa

Tecniche di vinificazione senza l impiego della solforosa Tecniche di vinificazione senza l impiego della solforosa I protocollifreewine prevedono studio dei punti critici eliminazione delle cause la sostituzione degli effetti utili dei solfiti l utilizzo di

Dettagli

Purè. I nostri gustosi Purè contengono solo verdura di prima qualità, per garantirti un pasto non solo buono ma anche genuino.

Purè. I nostri gustosi Purè contengono solo verdura di prima qualità, per garantirti un pasto non solo buono ma anche genuino. Purè I nostri gustosi Purè contengono solo verdura di prima qualità, per garantirti un pasto non solo buono ma anche genuino. Carote finocchi Piselli Purè Zucca Zucchine pomodori 100g 44g 100g 46g 100g

Dettagli

Gli acidi organici di mosto e vino

Gli acidi organici di mosto e vino Gli acidi organici di mosto e vino Fonti principali LAFFOERT INFO NUMERO 28 MAGGIO/GIUGNO 2002 Prof. Vincenzo Leo - Chimica Enologica - ITA Emilio Sereni 1 Gli acidi organici di mosto e vino Gli acidi

Dettagli

Concimi con obbligo di notifica Concimi organici e organo-minerali Esigenze per i singoli tipi di concime

Concimi con obbligo di notifica Concimi organici e organo-minerali Esigenze per i singoli tipi di concime Concimi con obbligo di notifica Concimi organici e organo-minerali Esigenze per i singoli tipi di concime Parte 3 1. Concimi organici e organo-minerali semplici 910 Concime organico azotato, fosfatico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2014-2015 Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente) 1. OBIETTIVI Per le finalità educative si rimanda alla programmazione annuale

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI. health & nutrition

CATALOGO PRODOTTI. health & nutrition CATALOGO PRODOTTI health & nutrition Carbonati e Bicarbonati E170 CARBONATO DI CALCIO E500 (I) SODIO CARBONATO E501(II) POTASSIO BICARBONATO E504 MAGNESIO CARBONATO Estratti ESTRATTI VEGETALI E DI FRUTTA

Dettagli

Verso nuovi standard per una produzione vinicola più sicura e sostenibile

Verso nuovi standard per una produzione vinicola più sicura e sostenibile COMUNICATO STAMPA Assemblea Generale dell'oiv a Porto, Portogallo Verso nuovi standard per una produzione vinicola più sicura e sostenibile Gli Stati membri hanno adottato una guida per applicare i criteri

Dettagli

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004 DENOMINAZIONE DELLA PROVA METODO DI PROVA MATRICE Umidità UNI ISO 1442:2010 Carne e prodotti della carne Cloruri (come NaCl) LC/MP/N.6 2012 Rev.10 Carne e prodotti a base di carne conservati Attività dell

Dettagli

Interruttori con parti esterne in acciaio inox

Interruttori con parti esterne in acciaio inox E Pizzato Elettrica offre una vasta gamma di prodotti adatti per gli ambienti con presenza di agenti chimici e corrosivi o per ambienti asettici dove sia richiesta una particolare attenzione alla pulizia

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI IL CAPO DIPARTIMENTO VISTO il Decreto Legislativo 26 maggio 1997, n. 155, e successive modifiche

Dettagli

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura Bene Vagienna Nitrati mg/l NO 3 13,9 50 Cloruri mg/l Cl 15,3 250 Solfati mg/l SO 4 97,7 250 Bicarbonato mg/l HCO 3 122 non previsto Calcio mg/l Ca 78,4 non previsto Magnesio mg/l Mg 8,2 non previsto Sodio

Dettagli

E 471 MONO E DIGLICERIDI DEGLI ACIDI GRASSI

E 471 MONO E DIGLICERIDI DEGLI ACIDI GRASSI IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come emulsionante e coadiuvante. Può essere impiegato nella quantità quanto basta in tutti gli alimenti ad eccezione (se non diversamente specificato)

Dettagli

ITIS VIOLA A.S. 2016/2017. Il vino

ITIS VIOLA A.S. 2016/2017. Il vino Il vino Secondo le normative CE, si definisce vino:...il prodotto ottenuto esclusivamente dalla fermentazione totale o parziale degli zuccheri contenuti nelle uve fresche pigiate o non, o di mosti di uve,

Dettagli