Ricognizione aree archeologiche d interesse paesaggistico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ricognizione aree archeologiche d interesse paesaggistico"

Transcript

1 ADEGUAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE PAESAGGISTICO REGIONALE AL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO Ricognizione aree archeologiche d interesse paesaggistico

2 REGIONE EMILIA-ROMAGNA ADEGUAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE PAESAGGISTICO REGIONALE AL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO Ricognizione aree archeologiche d interesse paesaggistico (art. 142, comma 1, let. m, D. Lgs 42/2004 s.m.i.) Assessorato alla Programmazione territoriale, urbanistica, reti di infrastrutture materiali e immateriali, mobilità, logistica e trasporti. Alfredo Peri assessore Direzione Generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. Relazioni europee e relazioni internazionali. Enrico Cocchi direttore Servizio Pianificazione urbanistica, paesaggio e uso sostenibile del territorio Roberto Gabrielli responsabile Patrizia Mantovani coordinamento attività Elisabetta Cavazza consulente esterno Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Emilia-Romagna Filippo Maria Gambari Soprintendente Renata Curina Silvana Sani con la collaborazione di: Emanuele Porcu Settembre 2013

3 SOMMARIO Premessa 1 Siti archeologici tutelati con apposito provvedimento ministeriale e informatizzazione dei perimetri 2 - Classificazione e tipizzazione aree archeologiche d interesse paesaggistico 1.1. Categoria 1 - Giacimenti d interesse paleontologico 1.2. Categoria 2 - Testimonianze di periodo preistorico 1.3. Categoria 3 - Insediamenti d altura e/o strategici preistorici o protostorici 1.4. Categoria 4 - Insediamenti protostorici di pianura ( Terramare ) 1.5. Categoria 5 Abitati, necropoli ed edifici monumentali (dall Età del Ferro all Età tardoantica) 1.6. Categoria 6 - Complessi fortificati medievali di pianura ( Motte ) Allegato A Elenco documenti siti archeologici tutelati con apposito provvedimento ministeriale Allegato B Estratti cartografici informatizzazione perimetri dei siti tutelati con apposito provvedimento ministeriale 1

4 2

5 PREMESSA Nel presente elaborato sono raccolti i documenti e le valutazioni frutto del lavoro preparatorio per la pre-selezione delle aree archeologiche d interesse paesaggistico, ai fini dell individuazione della categoria m, art. 142, comma 1, D. Lgs 42/20014 s.m.i., svolto da gennaio 2012 a settembre 2013, con la Soprintendenza per i Beni archeologici dell Emilia-Romagna. Nel corso di tale studio sono state svolte le seguenti attività: A. Integrazione e aggiornamento della banca dati esistente (datata 2009) relativa ai siti archeologici tutelati con apposto provvedimento ministeriale (Decreto e/o Declaratoria); B. Raccolta e creazione di un archivio digitale della documentazione disponibile relativa a ciascun sito individuato nella banca dati; C. Informatizzazione dei perimetri dei siti individuati e compilazione delle informazioni di base; D. Classificazione e tipizzazione dei siti d interesse paesaggistico e predisposizione di modelli di schede finalizzate all analisi paesaggistica. 3

6 4

7 1 SITI ARCHEOLOGICI TUTELATI CON APPOSITO PROVVEDIMENTO MINISTERIALE E INFORMATIZZAZIONE DEI PERIMETRI 5

8 6

9 Nella prima fase di attività è stata integrata e aggiornata la banca dati relativa ai siti archeologici tutelati come beni culturali con apposito provvedimento ministeriale (decreto o declaratoria) già creata con la Soprintendenza per i Beni archeologici nel L elenco completo della documentazione catalogata è contenuta nell Allegato A. In seguito, in base a valutazioni riguardanti sia i caratteri dell evidenza archeologica (escludendo i casi di beni puntuali, di limitata consistenza e isolati), sia della sua collocazione sul territorio (casi che ricadono nelle esclusioni previste dal comma 2 dell art. 142 del D. lgs 42/2004) si è pervenuti ad una prima selezione di aree (elencate nella tabella seguente). Si è provveduto poi a informatizzare i perimetri di tali aree sulla base delle informazioni dedotte dalla banca dati dei provvedimenti catalogati. Come base cartografica è stata utilizzata la base catastale vettoriale disponibile presso la Regione. Operativamente per la restituzione sono state selezionate le singole particelle catastali oggetto del provvedimento, limitando così le nuove digitalizzazioni (in scala di restituzione da 1:500 a 1:1000) ai soli limiti non corrispondenti in tutto o in parte alle partizioni catastali. Nell Allegato B, in calce al presente elaborato, sono contenuti gli estratti cartografici relativi all informatizzazione dei perimetri dei siti tutelati con apposito provvedimento ministeriale. 7

10 8 Elenco siti archeologici sottoposti a provvedimento ministeriale di vincolo (D.M. ai sensi del D. lgs 42/2004 s.m.i. o legislazione previgente) individuati per la pre-selezione aree archeologiche d interesse paesaggistico. " # # # $ % & % ' ( % ) % % & " * # $ % % ) % % & " + # + ) %, % % % -. % 0 1 # * $ % /, 2, 0 3 * * %. % - 6 % & " 7 * 8 ) % % 9 % - / : * # 0 %, % ; ( < + 0. % % 2 " = + 3 % - % & % / + 7 $ % % % / # + 1 > 6. & 5 -? % % / * + + % - ( + + * % - ) %. 1 + # / - % A 7 1 # % % 2 % % 2 " : 1 *? % % " - < % ) 6. %. % 9 % 0B % ( # = 1 1 ; % % $ % % % ( # 1 3 % % % - & 5, " " # # 1 7 % - - % ; % 0 # * 1 < 9 % / # + 1 : ) 6 % % - -

11 2 - CLASSIFICAZIONE E TIPIZZAZIONE AREE ARCHEOLOGICHE D INTERESSE PAESAGGISTICO 9

12 10

13 Le zone di interesse archeologico di cui alla lettera M sono ambiti territoriali connotati dalla presenza di beni archeologici, emergenti o sepolti, di eccezionale o rilevante interesse che hanno mantenuto un intrinseco legame con il paesaggio circostante, così da dar vita a un complesso inscindibile contraddistinto da una profonda compenetrazione fra valori archeologici e contesto paesaggistico. Criterio di selezione Utilizzando tale criterio di selezione, in base ai caratteri dei siti archeologici presenti in Emilia Romagna, si possono identificare le seguenti categorie di analisi, utilizzate per la pre-selezione: 1. Giacimenti d interesse paleontologico; Categorie analitiche 2. Testimonianze di periodo preistorico-protostorico in cavità naturali; 3. Insediamenti d altura e/o strategici dalla Preistoria all Età del Ferro; 4. Insediamenti protostorici di pianura ( Terramare ); 5. Abitati, necropoli ed edifici monumentali (dall Età del Ferro all Età tardoantica); 6. Complessi fortificati medievali di pianura ( Motte ). Alle categorie analitiche sopra elencate si aggiungono ovviamente gli ambiti in cui insistono siti archeologici pluristratificati e/o appartenenti a più categorie che hanno mantenuto un forte legame col paesaggio circostante, susseguitosi nelle varie epoche. 11

14 Fonti L individuazione è stata effettuata selezionando i siti archeologici vincolati con Decreto Ministeriale e/o tutelati da PTPR/PTCP come categoria A o B1 ed in alcuni casi eccezionali, come per i siti paleontologici, alcuni della categoria B2. Sono state inoltre utilizzate le seguenti banche dati: Pubblicazioni coeve all elaborazione del PTPR: Carta base del paesaggio archeologico 1: Edizione 1989 ed " Elementi archeologici in Emilia-Romagna (1990); Approfondimenti di Quadro Conoscitivo dei singoli PTCP; Banca dati archeologica del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna; Documentazione d archivio Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Emilia-Romagna. PTPR e PTCP Il Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) dell Emilia Romagna, adottato nel 1989 e approvato nel 1993, presenta un interpretazione innovativa della L 431/1985 in una logica complessiva ed estensiva che porta ad attuare la categoria delle zone d interesse archeologico, art. 1 lett. M, attraverso l individuazione, articolazione e regolamentazione di zone ed elementi d interesse storico-archeologico di cui all art. 21 delle Norme, definendo le seguenti categorie di tutela: a. complessi archeologici, cioè complessi di accertata entità ed estensione (abitati, ville, nonché ogni altra presenza archeologica) che si configurano come un sistema articolato di strutture; b1. aree di accertata e rilevante consistenza archeologica, cioè aree interessate da notevole presenza di materiali, già rinvenuti ovvero non ancora toccati da regolari campagne di scavo, ma motivatamente ritenuti presenti, le quali si possono configurare come luoghi di importante documentazione storica; b2. aree di concentrazione di materiali archeologici o di segnalazione di rinvenimenti; aree di rispetto o integrazione per la salvaguardia di paleo-habitat, aree campione per la conservazione di particolari attestazioni di tipologie e di siti archeologici; aree a rilevante rischio archeologico. Il PTPR è attuato dai Piani Territoriali di Coordinamento Provinciali (PTCP) che hanno aggiornato, seppur con differenti gradi di approfondimento e modalità non sempre completamente omogenee, le individuazioni del PTPR. 12

15 Tab. 1 - PTPR zone ed elementi d interesse storico-archeologico, aree categorie A-B1-B2 Provincia Aree Cat. A Aree Cat. B1 Aree Cat. B2 Totale aree Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini Totale Aree Nota: Quantità riferite alle aree, non ai singoli siti. Dati quantitativi PTPR e PTCP Tab. 2 PTCP vigenti Zone ed elementi d interesse storico-archeologico, aree categorie A-B1-B2 Provincia Aree Cat. A Aree Cat. B1 Aree Cat. B2 Totale aree Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini Totale Aree Nota: Quantità riferite alle aree, non ai singoli siti. 13

16 Fig. 1 Individuazione dei Siti del PTPR. 14

17 Fig. 2 Individuazione dei siti dei PTCP. 15

18 Fig. 3 Individuazione siti vincolati come beni culturali con apposito provvedimento ministeriale. 16

19 Fig. 4 Individuazione dei siti schedati nella pre-selezione. 17

20 Categoria 1 - Giacimenti d interesse paleontologico Fig. 5 Individuazione siti categoria 1. 18

21 Si tratta di testimonianze dell evoluzione floro-faunistica dell ambiente a causa dei radicali cambiamenti subiti dal clima e conseguentemente dal paesaggio, nell arco di milioni di anni. Dall analisi della documentazione sono stati pre-selezionati sette siti caratterizzati dalla presenza di fossili marini: quattro in provincia di Piacenza (e in parte di Parma), uno nel Bolognese e due in provincia di Rimini. Solo il sito in provincia di Bologna ( Monte delle Formiche ) è sottoposto a tutela ministeriale come bene culturale (DM 23/08/1990) e nel PTCP è individuato come categoria B1. I rimanenti sei siti sono individuati dai rispettivi PTCP e sottoposti a categoria di tutela B2, con unica eccezione di una porzione in categoria B1 del sito ricadente in provincia di Parma. I siti dell Emilia occidentale (schede da 1.2 a 1.5) sono localizzati all interno del Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano. Seppur con caratteristiche diverse, per estensione e cronologia, i siti individuati in questa categoria per loro stessa natura mantengono uno stretta correlazione con i caratteri geologici del paesaggio. Figg. 6-7 Parco dello Stirone e del Piacenziano, stratigrafia geologica nelle scarpate dei corsi d acqua. 19

22 Figg Parco dello Stirone e del Piacenziano, affioramenti di fossili marini. 20

23 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 1.1 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Monterenzio Denominazione: Monte delle Formiche Cronologia: Pliocene Tipo di evidenza: Fossili marini Giacitura: Località/Toponimo: Monte delle Formiche Note: Pesci fossili del genere Glupea. Recuperati anche i resti di una balena. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 23/08/1990 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Interrelazioni con caratteri geologici.

24 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 1.2 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Parma Piacenza Denominazione: Torrente Stirone Cronologia: dal Miocene al Quaternario Comune: Fidenza Salsomaggiore Tipo di evidenza: Fossili marini Giacitura: Alseno Vernasca Località/Toponimo: Torrente Stirone Note: I fossili lungo lo Stirone documentano vari ambienti dal Miocene superiore (Tortoniano) alla successione quaternaria. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 17 e 18 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano Interrelazioni con caratteri geologici.

25 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 1.3 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Piacenza Comune: Castell'Arquato Vernasca Denominazione: Monte La Ciocca Cronologia: Pliocene inferiore Tipo di evidenza: Fossili marini Giacitura: Località/Toponimo: Franchini Note: Fossili di ambiente di mare profondo (-220/-300 metri). Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano Interrelazioni con caratteri geologici.

26 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 1.4 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Piacenza Comune: Castell'Arquato Lugagnano Val d'arda Denominazione: Torrente Arda e Monte Giogo Cronologia: Pliocene inferiore e medio/pleistocene inferiore Tipo di evidenza: Fossili marini Giacitura: Località/Toponimo: Torrente Arda e Monte Giogo Note: Successione di strati ricca di fossili che documentano il passaggio da ambienti marini profondi ad habitat via via più costieri, il graduale ritiro del mare e il cambiamento climatico. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 18 e 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano Interrelazioni con caratteri geologici.

27 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 1.5 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Piacenza Comune: Lugagnano Val d'arda Denominazione: Rio Stramonte e rio Carbonaro Cronologia: Pliocene/Pleistocene inferiore Tipo di evidenza: Fossili marini Giacitura: Località/Toponimo: Rio Stramonte e rio Carbonaro Note: Fossili che documentano caldi ambienti marino-costieri del Piacenziano. Recuperati anche i resti di due balene. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano Interrelazioni con caratteri geologici.

28 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 1.6 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Rimini Comune: Mondaino Denominazione: Mondaino Cronologia: Miocene Tipo di evidenza: Fossili marini Giacitura: Località/Toponimo: Mondaino Note: Varietà di pesci fossili appartenenti a diverse specie, rari resti di uccelli. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Interrelazioni con caratteri geologici.

29 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 1.7 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Rimini Comune: Poggio Berni Denominazione: Fiume Marecchia Cronologia: Pliocene Tipo di evidenza: Fossili marini Giacitura: Località/Toponimo: Fiume Marecchia Note: Pesci fossili rari nel bacino del Mediterraneo. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 17 e 18 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Interrelazioni con caratteri geologici. In seguito alla dismissione di una cava è stato realizzato un parco tematico sui fossili (Parco della Cava).

30 Categoria 2 - Testimonianze di periodo preistorico-protostorico in cavità naturali Fig. 11 Individuazione siti categoria 2. 21

31 Si tratta di siti in cui rimangano tracce leggibili e significative per ricostruire l utilizzo di cavità naturali presenti nella vena del gesso emilianoromagnola fin dalle fasi più antiche della storia umana (età del Rame ed età del Bronzo). Sono state utilizzate come aree sepolcrali e/o rituali, spesso in più fasi e pertanto si presentano come siti pluristratificati, a volte anche in età successive. Eccezionalmente è stata schedata in questa categoria anche la zona della Grotta di Labante (segnalata dalla Dott. Ilaria Di Cocco, Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell Emilia-Romagna), nota per la presenza di una cava di travertino dell età del Ferro, anche se la sua individuazione non è ancora attestata né da provvedimenti ministeriali, né da tutele di PTCP. La maggior parte dei siti di questa categoria è tutelata come beni culturali con apposito provvedimento ministeriale (esclusa la Tana della Mussina, scheda 2.5).ed è inclusa in Parchi regionali e/o in beni paesaggistici individuati ai sensi dell art. 136 del D. Lgs 42/2004 s.m.i.. Fig. 12 Grotta del Farneto (scheda 2.1). 22

32 Figg Tana della Mussina (scheda 2.5), ingresso alla grotta e rilievo di G. Chierici. Fig. 15 Grotta di Labante (scheda 2.6), grotte e sorgenti. 23

33 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 2.1 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: S. Lazzaro di Savena Località/Toponimo: Grotta del Farneto Denominazione: Grotta del Farneto Cronologia: Età del Rame Tipo di evidenza: Area sepolcrale Giacitura: in cavità e superficiale Note: Sito pluristratificato: nell area sono attestate frequentazioni dall età del Rame all età romana.un sepolcreto dell età del Rame è stato individuato nel sottoroccia del Farneto, esterno alla cavità. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 04/05/1962 Bene paesaggistico, art. 136 CBC DM 03/03/1976 Zona in comune di S. Lazzaro di Savena Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale Gessi bolognesi e Calanchi dell Abbadessa Interrelazioni con caratteri geologici.

34 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 2.2 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: S. Lazzaro di Savena Località/Toponimo: Buca di Budriolo Denominazione: Grotta Serafino Calindri Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Frequentazione Giacitura: in cavità Note: Specificazione cronologica: età del Bronzo recente. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 16/09/1976 Bene paesaggistico, art. 136 CBC DM 03/03/1976 Zona in comune di S. Lazzaro di Savena Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale Gessi bolognesi e Calanchi dell Abbadessa Interrelazioni con caratteri geologici.

35 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 2.3 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Ravenna Comune: Riolo Terme Località/Toponimo: Tana del Re Tiberio Denominazione: Grotta del Re Tiberio Cronologia: Età del Rame/Età del Bronzo Tipo di evidenza: Area rituale/area sepolcrale Giacitura: in cavità Note: Sito pluristratificato: nell area sono attestate frequentazioni dall età del Rame all età romana. Centro sacrale per il culto delle fonti. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 09/07/1951 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale Vena del Gesso romagnola Interrelazioni con caratteri geologici.

36 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 2.4 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Ravenna Comune: Brisighella Località/Toponimo: Grotta la Tanaccia Denominazione: La Tanaccia Cronologia: Età del Rame/Età del Bronzo Tipo di evidenza: Area rituale/ Area sepolcrale Giacitura: in cavità Note: Sito pluristratificato: nell area sono attestate frequentazioni dall età del Rame all età romana. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 30/10/1985 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale Vena del Gesso romagnola Interrelazioni con caratteri geologici.

37 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 2.5 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Albinea Località/Toponimo: Borzano Denominazione: Tana della Mussina Cronologia: Neolitico/Età del Rame Tipo di evidenza: Area rituale/ Area sepolcrale Giacitura: in cavità Note: Specificazione cronologica: Neolitico tardo ed età del Rame media e tarda. La rupe gessosa posta a sud-est è caratterizzatadall insediamento medievale del castello di Borzano,con relativa necropoli e tracce del borgo, e da una cava di gesso romana verso la pianura. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC DM 01/08/1985 Area di Borzano-Le Croci sita nei comuni di Albinea e Viano Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Interrelazioni con caratteri geologici.

38 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 2.6 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Castel d Aiano Denominazione: Grotta di Labante Cronologia: Età del Ferro Tipo di evidenza: Cava di travertino Giacitura: superficiale Note: Località/Toponimo: S. Cristoforo di Labante Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Interrelazioni con caratteri geologici. Contesto territoriale di particolare pregio naturalistico: deposito di travertino accompagnato dalla formazione di numerose grotte.

39 Categoria 3 - Insediamenti d altura e/o strategici dalla preistoria all età del Ferro Fig. 16 Individuazione siti categoria 3. 24

40 Si tratta di siti su alture (spesso rupi ofiolitiche) o in punti strategici su terrazzi fluviali in cui si è conservato il rapporto di stretta correlazione fra la morfologia del luogo e la funzione territoriale che l insediamento aveva nell antichità. Spesso si tratta di siti frequentati anche in epoche successive (frequentemente nel Medioevo) e pertanto pluristratificati. Fra le diverse testimonianze già individuate e tutelate con apposito provvedimento ministeriale e/o dai PTCP che possono rientrare in questa categoria sono state selezionate quelle che rivestono un particolare interesse sia dal punto di vista storico-archeologico (per l eccezionalità delle attestazioni, riguardanti una o più fasi insediative), sia paesaggistico (per la particolarità dei caratteri geo-orfologici dei luogo). Solo tre siti (schede 3.1, 3.2 e 3.3) dei 15 catalogati in questa categoria sono tutelati come beni culturali con apposito provvedimento ministeriale. Sempre tre ( 3.8, 3.11 e 3.15) rientrano invece in beni paesaggistici ai sensi dell art. 136 del D. Lgs 42/2004 s.m.i.. Le categorie di tutela ai cui sono sottoposte queste aree nei PTCP sono piuttosto varie, anche se la maggior parte rientrano in categoria A e B1. Il solo sito dell età del Bronzo di Monte Questiolo non risultato tutelato né da provvedimento ministeriale, né dal PTCP. Fig. 17 Pompeano (scheda 3.10), sito su rupe ofiolitica. 25

41 Figg Pietra di Bismantova (scheda 3.13), Campo Pianelli (insediamento dell età del Bronzo) e strutture medievali del Castelletto. 26

42 Fig Monte Castagneto (scheda 3.14), strutture dell età del Ferro. Fig. 21 Ponte d Ercole (scheda 3.6). 27

43 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 3.1 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Parma Comune: Varsi Località/Toponimo: Ca di Lazzaro Denominazione: Groppo Predellara Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Il villaggio si estendeva sulla vetta e sull ampio terrazzamento sul fianco ovest. Sito pluristratificato: nell area sono attestate frequentazioni dall età paleolitica all età medievale. Materiali in sommità e giacitura secondaria (pendici tagliate da cava). Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 24/04/1996 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su rupe ofiolitica. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

44 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 3.2 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Piacenza Comune: Travo Località/Toponimo: S. Andrea Denominazione: S. Andrea di Travo Cronologia: Neolitico Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologica: Neolitico recente/finale. Strutture abitative di eccezionale interesse. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Area demaniale DM 31/10/1997 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 17 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su terrazzo fluviale sulla sponda sinistra del torrente Trebbia. Relazioni con corso d acqua.

45 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 3.3 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Modena Comune: Prignano sulla Secchia Località/Toponimo: Il Pescale Denominazione: Il Pescale Cronologia: Neolitico/Età del Rame Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologica: Neolitico medio e recente/finale. Sito pluristratificato: nell area sono attestate frequentazioni dal Paleolitico all età del Ferro. Sul Monte Branzola, a est, resti di abitato età del Bronzo/età del Ferro. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 06/07/1984 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 17 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su terrazzo fluviale, su rupe che si innalza sulla sponda destra del torrente Secchia. Relazioni con corso d acqua. Valutare relazione con sito Monte Branzola

46 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 3.4 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Modena Comune: Zocca Località/Toponimo: Monte Questiolo Denominazione: Monte Questiolo Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologica: età del Bronzo media e recente, finale (?). Sito pluristratificato: nell area sono attestate anche frequentazioni dell età del Ferro e strutture di età tardo medievale (torre e mura del castello). Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su altura. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

47 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 3.5 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Modena Comune: Pavullo nel Frignano Località/Toponimo: Monte Gaiato Denominazione: Monte Gaiato Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologica: età del Bronzo media, recente e finale. Sito pluristratificato: nell area sono attestate anche frequentazioni dell età del Ferro e altomedievali, oltre a strutture di età medievale (ruderi torre del castello). Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su altura. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

48 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 3.6 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Modena Comune: Polinago Località/Toponimo: Ponte d Ercole Denominazione: Ponte d Ercole o Ponte del Diavolo Cronologia: Età romana Tipo di evidenza: Area di culto (?) Giacitura: superficiale Note: Sito pluristratificato: nell area sono attestate anche frequentazioni dal Neolitico all età del Ferro. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Artt. 19 e 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Area di interesse naturalistico: presenza di monolite di arenaria modellato dall azione erosiva a forma di ponte.

49 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 3.7 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Modena Comune: Palagano Località/Toponimo: S. Giulia Denominazione: Monte S. Giulia Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Area di culto Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologica: età del Bronzo recente. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Altura con chiesa romanica di S. Giulia. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

50 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 3.8 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Parma Comune: Borgo Val di Taro Località/Toponimo: Groppo di Roncostiva Denominazione: Pietra di Belforte Cronologia: Età del Ferro Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Presenza di terrazzamenti scavati nella roccia. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC DM 01/08/1985 Zona del monte Molinatico e parte dell Alta Val Taro in comune di Borgotaro Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su rupe ofiolitica. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

51 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 3.9 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Piacenza Comune: Bobbio Località/Toponimo: Il Groppo Denominazione: Groppo di Vaccarezza Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Sito pluristratificato: nell area sono attestate frequentazioni fino all età medievale. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su altura ofiolitica, ancora processioni. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

52 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Modena Comune: Serramazzoni Località/Toponimo: Pompeano Denominazione: Pompeano Cronologia: Età del Bronzo/Età del Ferro Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologica: età del Bronzo antica, media e recente. Materiali anche in giacitura secondaria (pendici tagliate da cava). Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su rupe ofiolitica. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

53 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Carpineti Località/Toponimo: Monte Valestra Denominazione: Monte Valestra Cronologia: Età del Bronzo/Età del Ferro Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologia: età del Bronzo media, recente e finale. Insediamento terrazzato a nord. Nell area sono attestate tracce di frequentazioni dall età del Bronzo all età medievale. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC DM 01/08/1985 Dorsale dei Carpineti sita in comune di Carpineti Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

54 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Castelnovo Ne Monti Località/Toponimo: Monte Venere Denominazione: Monte Venere Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Nell area sono attestate anche frequentazioni dell età del Ferro. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su pianori uniti da una sella. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

55 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Castelnovo Ne Monti Località/Toponimo: Pietra Bismantova Denominazione: Pietra Bismantova Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Abitato/Necropoli Giacitura: superficiale Note: Nell'area sono state rinvenute anche tracce di frequentazioni e strutture dall età del Ferro (tombe) all età medievale (resti castello). Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC DGR 31/12/1984 Zona sita in comune di Castelnovo ne Monti Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 25 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco nazionale dell Appennino Tosco-Emiliano Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

56 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Castelnovo Ne Monti Località/Toponimo: Montecastagneto Denominazione: Monte Castagneto Cronologia: Età del Ferro Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Nell'area sono state rinvenute anche tracce di frequentazioni dell età del Bronzo e strutture dell età medievale (resti castello). Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su pianoro di altura. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

57 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Monterenzio Località/Toponimo: Monte Bibele Denominazione: Monte Bibele Cronologia: Età del Ferro Tipo di evidenza: Abitato/Necropoli Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologica: IV-II secolo a.c.. Insediamento articolato, con area di culto. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Sito su altura, correlazioni con caratteri geomorfologici.

58 Categoria 4 - Insediamenti protostorici di pianura ( Terramare ) Fig. 22 Individuazione siti categoria 4. 28

59 Si tratta di siti archeologici dell età del Bronzo, rappresentativi di modalità insediative che si sono diffuse nella pianura emiliana. Le terramare erano villaggi fortificati di forma quadrangolare, circondati da un terrapieno e da un fossato. Tra i diversi esempi noti, in buona parte tutelati come beni culturali con apposito provvedimento ministeriale e/o sottoposti a tutela paesaggistica dai PTCP, la pre-selezione ha mirato a valutare la correlazione tuttora esistente/leggibile tra l antico insediamento e le altre componenti del paesaggio. Fig. 23 Esempio di ricostruzione di una terramara (Montale). Dalle foto aere è spesso possibile leggere l estensione dell impianto generale e di elementi caratterizzanti (tracce del terrapieno e fossato), mentre solo in rari casi si può ancora percepire da terra un leggero rilievo rispetto al terreno circostante (si veda il Monte, scheda 4.10). Com è noto, la struttura del paesaggio della pianura emiliana, rispetto all epoca dell impianto di questi insediamenti ha subito sostanziali modifiche, dovute al susseguirsi sia di eventi naturali (alluvioni) che antropici (diversi sistemi di bonifica e organizzazione del territorio agricolo, a partire dalla centuriazione). Questo aspetto è chiaramente documentato dalla mancanza di correlazione tra le tracce dell antico insediamento e la struttura attuale del paesaggio leggibili dalle foto aeree. Pertanto sono rari i siti di questa categoria in cui sia ancora esistente e leggibile il rapporto di stretta correlazione fra la morfologia del luogo e la funzione territoriale che l insediamento aveva nell antichità. Fra gli esempi analizzati nella pre-selezione il caso più significativo in tal senso è la terramara di Casaroldo di Samboseto (scheda 4.6) in cui la forma quadrangolare dell antico insediamento rappresenta ancora un elemento nella struttura del paesaggio contemporaneo. 29

60 Figg Terramara di S. Rosa di Poviglio (scheda 4.2), panoramica dello scavo e foto aerea. Fig. 26 Terramara Montirone di Gaione (scheda 4.7), foto aerea. 30

61 Fig. 27 Terramara Casaroldo di Samboseto (scheda 4.6), foto aerea. Fig. 28 Terramara Il Monte (scheda 4.10), foto aerea. 31

62 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 4.1 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Sant Agata Bolognese Località/Toponimo: Montirone Denominazione: Montirone Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Presenza anche di una motta medievale. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 06/08/1991 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Valutare l interesse d insieme Terramara-Motta.

63 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 4.2 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Poviglio Località/Toponimo: Fodico Denominazione: S. Rosa Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Presenza di strutture (sistema di fossati collegati ad un paleoalveo del PO) anche nell intorno del villaggio. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 06/09/1983 DM 11/09/1999 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

64 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 4.3 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Campegine Denominazione: Case del Lago Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Località/Toponimo: Laghi di Gruma Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 03/07/1985 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Presenza storica di risorgive.

65 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 4.4 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Campegine Denominazione: Case Cocconi Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Località/Toponimo: Case Cocconi Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 03/12/1980 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

66 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 4.5 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Parma Comune: Parma Denominazione: Quingento di S. Prospero Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Località/Toponimo: Terramarna Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 06/07/1984 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

67 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 4.6 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Parma Comune: Busseto Denominazione: Casaroldo di Samboseto Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Località/Toponimo: Casaroldo Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 12/12/1992 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

68 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 4.7 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Parma Comune: Parma Denominazione: Montirone di Gaione Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Località/Toponimo: Montirone Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DM 06/07/1984 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

69 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 4.8 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Modena Comune: Mirandola Denominazione: La Falconiera Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Località/Toponimo: La Falconiera Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

70 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 4.9 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Modena Comune: Carpi Denominazione: Savana di Cibeno Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Località/Toponimo: Savana Nuova Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

71 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Montecchio Emilia Denominazione: Il Monte Cronologia: Età del Bronzo Tipo di evidenza: Terramara Giacitura: superficiale Note: Località/Toponimo: Ventura Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Il sito costituisce una piccola altura.

72 Categoria 5 Abitati, necropoli ed edifici monumentali (dall Età del Ferro all Età tardoantica) Fig. 29 Individuazione siti categoria 5. 32

73 Si tratta di strutture che per la loro tipologia, estensione, stato di conservazione, ricchezza degli elementi conservati a vista e/o nel sottosuolo costituiscono complessi monumentali di eccezionale rilevanza. Spesso sono caratterizzati dalla presenza di strutture di grande impatto visivo e in forte simbiosi con il paesaggio circostante. Quasi tutti sono oggetto di tutele ministeriali come beni culturali (fa eccezione la villa di Teodorico, scheda 5.10) e spesso sono aree demaniali. Diversi sono parchi archeologici (Marzabotto, Veleia, Classe e villa di Russi). Alcuni sono inclusi in beni paesaggistici ai sensi dell art. 136 (Verucchio) o dell art. 142 lett. F (Spina e Classe, inclusi nel Parco regionale del Delta del Po). Per la maggior parte di queste eccezionali testimonianze storico-archeologiche si può ancora riconoscere la loro stretta correlazione con la struttura del paesaggio attuale o con alcune sue componenti, come l assetto geo-morfologico dei luoghi (come per Verucchio, Marzabotto, Veleia, Mevaniola, Luceria e la villa di Teodorico di Galeata) o l idrografia e altri rilevanti elementi storico-archeologici (come rio Quaterna e via Emilia per Claterna). Invece per Spina, Classe e la villa di Russi le trasformazioni che si sono succedute nel territorio, dovute sia a fattori naturali che antropici, hanno completamente modificato da secoli l assetto del territorio in cui si collocava l insediamento (ambiente costiero nei primi due casi e ampia tenuta agricola su struttura centuriale nel terzo) cancellando quindi ogni possibile correlazione con i caratteri del paesaggio circostante. Figg Verucchio (scheda 5.1), veduta della rupe e planimetria zone archeologiche. 33

74 Figg Marzabotto (scheda 5.2), veduta aerea e particolare delle strutture. 34

75 Figg Spina (scheda 5.3), ricostruzione e veduta palificazioni/terrapieno durante gli scavi e foto aerea. 35

76 Fig. 37 Veleia (scheda 5.4), veduta aerea. Fig Mevaniola (scheda 5.5), particolare delle terme. 36

77 Fig. 39 Claterna (scheda 5.6), veduta aerea. 37

78 Fig. 40 Classe (scheda 5.7), ricostruzione dell abitato. 38

79 Fig. 41 Luceria (scheda 5.8), planimetria del sito. Fig. 42 Villa di Russi (scheda 5.9), particolare dei mosaici. 39

80 Figg Villa di Teodorico (scheda 5.10), planimetria e particolare delle strutture 40

81 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 5.1 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Rimini Comune: Verucchio Località/Toponimo: Denominazione: Verucchio Cronologia: Età del Ferro Tipo di evidenza: Abitato/Necropoli/Area sacra Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologica: età Villanoviana. Insediamento etrusco, importante polo economico, con probabile ruolo di controllo del territorio. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Vari DM 09/12/1971 DM 19/03/1988 DM 16/05/ DM 09/08/1988 DM 17/12/1992 Bene paesaggistico, art. 136 CBC DM 26/03/1970 Abitato del comune di Verucchio DGR 21/12/1999 Ampliamento del vincolo di cui al DM 26/03/1970 Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Verucchio si sviluppa su un caratteristico sperone roccioso che domina la Val Marecchia, sulla cui sommità sorge l insediamento medievale. Interrelazioni con caratteri geomorfologici.

82 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 5.2 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Marzabotto Località/Toponimo: Pian di Misano Denominazione: Misa/Kainua Cronologia: Età del Ferro Tipo di evidenza: Città/Necropoli Giacitura: in elevazione Note: Specificazione cronologica: fine VI-inizio IV secolo a.c.. Città etrusca, importante crocevia, con rilevante parte pubblica (a destinazione sacra) e necropoli. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Area demaniale DM 19/10/1983 indiretto Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco archeologico. Il sito è ubicato su ampio terrazzo fluviale sulla sponda sinistra del Reno. Interrelazioni con caratteri geomorfologici.

83 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 5.3 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Ferrara Comune: Argenta Comacchio Ostellato Località/Toponimo: Spina Denominazione: Spina Cronologia: Età del Ferro Tipo di evidenza: Città/Porto/Necropoli Giacitura: sepolto Note: Specificazione cronologica: VI-III secolo a.c..spina era uno dei due porti dell Etruria Padana sull Adriatico (insieme ad Adria), polo commerciale e centro sia politico che economico. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Area demaniale DM 28/09/1957 ed altri Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale Delta del Po Il paesaggio del delta del Po, dove si colloca il sito, è completamente trasformato, sia per fattori naturali che per cause antropiche, rispetto all epoca in cui sorse l insediamento.

84 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 5.4 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Piacenza Comune: Lugagnano Val d'arda Località/Toponimo: Veleia Denominazione: Veleia Cronologia: Età Romana Tipo di evidenza: Città Giacitura: in elevazione Note: L abitato è distribuito su una serie di terrazze e presenta diverse fasi costruttive.la presenza di acque clorurosodiche nel sottosuolo, oggetto di devozione per le proprietà terapeutiche, può avere influenzato l evoluzione dell insediamento. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Area demaniale Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco archeologico. Interrelazioni con caratteri geologici e geomorfologici.

85 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 5.5 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Forli-Cesena Comune: Galeata Località/Toponimo: Mevaniola Denominazione: Mevaniola Cronologia: Età Romana Tipo di evidenza: Città Giacitura: superficiale/in elevazione Note: Specificazione cronologica: I sec. a.c. - IV sec. d.c.. Ad oggi sono state indagate una parte della zona pubblica della città (sono rimasti a vista terme e teatro) e della necropoli. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Area demaniale DM 09/05/1953 DM 12/06/1962 DM 27/06/1981 indiretto Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Il sito è ubicato su un pianoro. Interrelazioni con caratteri geomorfologici.

86 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 5.6 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Castel S. Pietro Terme Ozzano dell'emilia Località/Toponimo: Maggio, Osteria Grande Denominazione: Claterna Cronologia: Età Romana Tipo di evidenza: Città Giacitura: superficiale Note: Impianto urbano che unisce aspetti dovuti ad un origine di tipo spontaneo (villaggio del II sec. a.c.) ad altri dovuti a un ordinamento pianificato (città dal I sec. a.c. al V-VI sec. d.c.). Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Area demaniale 2 DM 19/05/1969 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Interrelazioni con via Emilia (lungo la quale sorge il foro), torrente Quaderna (limite est della città) e centuriazione (le vie principali erano il prolungamento dei limiti centuriali).

87 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 5.7 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Ravenna Comune: Ravenna Località/Toponimo: Classe Denominazione: Classe Cronologia: Età Romana Tipo di evidenza: Città/Porto Giacitura: sepolto Note: Porto militare di Augusto, il più grande di tutto l'adriatico. Sito pluristratificato: dall età romana ad altomedievale (bizantina). Poco si conosce della fase romana della città, sepolta molto in profondità. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Area demaniale Vari DM 15/12/1969 Vari DM/14/05/1971 DM 24/04/1975 DM 20/09/1982 Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parco regionale Delta del Po Il paesaggio a cui si legava il porto è scomparso: persa l importanza militare (dominio Bizantino)il porto si è interrato, il terreno abbassato e impaludato. Inoltre la linea di costa si è progressivamente spostata verso est.

88 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 5.8 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Canossa Località/Toponimo: Luceria Denominazione: Nuceria/Luceria Cronologia: Età Romana Tipo di evidenza: Abitato Giacitura: superficiale Note: Specificazione cronologica: II sec. a.c. V sec. d.c.. L abitato si sviluppa ai due lati della strada principale che lo attraversa da nord a sud. Indagata un ampia area pubblica e un edificio privato. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) DDR 25 del 28/07/2011 DDR 26 del 29/07/2011 indiretto Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Il sito è ubicato su un terrazzo fluviale alla destra del torrente Enza. Interrelazioni con caratteri geomorfologici e rio Luceria.

89 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 5.9 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Ravenna Comune: Russi Località/Toponimo: Denominazione: Villa di Russi Cronologia: Età Romana Tipo di evidenza: Domus Giacitura: in elevazione Note: Edificio principale (il cui Impianto definitivo si data tra il I e il II sec. d.c.) di un vasto podere, è una delle ville rustiche più rappresentative e meglio conservate dell Italia settentrionale. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Area demaniale DM 09/05/1953 DM 18/09/1982 indiretto Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Il sito è posto ai margini dell attuale centro urbano di Russi. Il paesaggio agrario a cui si legava la villa è scomparso dopo la sua decadenza e alla fine del VII secolo d.c. l area è ampiamente incolta (boschi ed acque si riappropriano del territorio).

90 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Forli-Cesena Comune: Galeata Località/Toponimo: Denominazione: Villa di Teodorico Cronologia: Età tardoantica Tipo di evidenza: Villa Giacitura: superficiale Note: Articolata e ricca residenza signorile, databile tra fine V- inizio VI secolo d.c., sorta su preesistenti edifici romani. Sito pluristratificato: frequentazioni e strutture dall età del Ferro all alto Medioevo. Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Parte del sito, acquistata dal Comune di Galeata, è oggetto di un primo intervento di musealizzazione riguardante l area termale recentemente messa in luce.

91 Categoria 6 - Complessi fortificati medievali di pianura ( Motte ) Fig. 45 Individuazione siti categoria 6. 41

92 Si tratta di siti archeologici di età medievale, rappresentativi di modalità insediative che si sono diffuse nella pianura emiliana. Le motte sono colline artificiali su cui si distribuivano gli edifici, erano circondate da fossato e dotate di strutture difensive. villaggi fortificati di forma quadrangolare, circondati da un terrapieno e da un fossato. Di questa tipologia di sito non esiste ancora una diffusa tutela (nessuno è tutelato come bene culturale con apposito provvedimento ministeriale e sono pochi gli esempi noti (per ora limitati ad alcune individuazioni nei PTCP di Bologna, Modena e Reggio). La pre-selezione ha mirato a valutare la correlazione tuttora esistente/leggibile tra l antico insediamento e le altre componenti del paesaggio e, allo stato delle conoscenze attuale, sono due i siti in cui pare plausibile riconoscere ancora tale legame: la motta di Canolo (scheda 6.1) e quella di Castellazzi/Castel Crescente (scheda 6.2). Figg Motta di Canolo (scheda 6.1) 42

93 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 6.1 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Reggio Emilia Comune: Correggio Denominazione: Motta di Canolo Cronologia: Età Medievale Tipo di evidenza: Motta Giacitura: Note: Località/Toponimo: Canolo, Castello Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 19 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Relazione con struttura storica-territoriale della chiesa.

94 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 6.2 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Modena Comune: Ravarino Denominazione: Castellazzi, Castel Crescente Cronologia: Età Medievale Tipo di evidenza: Motta Giacitura: Note: Località/Toponimo: Villa del Boschetto Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

95 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 6.3 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Castel Guelfo Denominazione: Castel S. Paolo Cronologia: Età Medievale Tipo di evidenza: Motta Giacitura: Note: Località/Toponimo: Castel S. Paolo Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

96 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 6.4 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Castel Guelfo Denominazione: Trifolce Cronologia: Età Medievale Tipo di evidenza: Motta Giacitura: Note: Località/Toponimo: Trifolce Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Art. 17 Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

97 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 6.5 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Castel S. Pietro Terme Denominazione: S. Maria delle Rose di Poggio Cronologia: Età Medievale Tipo di evidenza: Motta Giacitura: Note: Località/Toponimo: Poggio Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC Relazione con struttura storica-territoriale della chiesa.

98 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 6.6 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Medicina Denominazione: Galisano Cronologia: Età Medievale Tipo di evidenza: Motta Giacitura: Note: Località/Toponimo: Galisano Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

99 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 6.7 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: Sala Bolognese Denominazione: Cascina Cronologia: Età Medievale Tipo di evidenza: Motta Giacitura: Note: Località/Toponimo: La Cascina Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

100 SITI ARCHEOLOGICI DI INTERESSE PAESAGGISTICO pre-selezione N. 6.8 Localizzazione Dati Archeologici Inquadramento territoriale Provincia: Bologna Comune: S. Giovanni in Persiceto Denominazione: Ca del Monte Cronologia: Età Medievale Tipo di evidenza: Motta Giacitura: Note: Località/Toponimo: Ca del Monte Tutele Vigenti Pianificazione Paesaggistica Bene Culturale (parte II CBC) Bene paesaggistico, art. 136 CBC Art. 21 PTPR cat. A cat. B1 cat. B2 Altre Tutele Note Paesaggistiche Bene paesaggistico art. 142 lettera F CBC

101 Note di lettura schede della pre-selezione Nell individuazione cartografica i perimetri in bleu derivano dai provvedimenti ministeriali, quelli in rosso dai PTCP e quelli in verde da altre fonti non ufficiali (quindi sono da ritenersi indicativi). 43

102 Allegato A Elenco documenti siti archeologici tutelati con apposito provvedimento ministeriale

103 N. doc Comune Prov Località provv. data vincolo bene vincolato note nome file PDF 001 Anzola dell'emilia BO D.M. 6-ott-1992 diretto insediamento dell'età del bronzo 001_BO.pdf 002 Bentivoglio BO Scolo Calcarata D.M. 2-gen-1995 diretto villa rustica di epoca romana 002_BO.pdf 003 Bologna BO acquedotto romano del Setta D.M. 31-dic-1911 (ex legge 364/1909) acquedotto romano del Setta in Bologna 003_BO.pdf 004 Bologna BO Borgo Panigale - Cava Due Portoni D.M. 29-mag-1991 diretto giacimento del mesolitico 004_BO.pdf 005 Bologna BO Borgo Panigale, Fondo Bellavista, D.M. 9-ott-1985 diretto insediamento preistorico 005_BO.pdf 006 Bologna BO Cava Salute Parco ex Villa Cassarini, scuola D.M. 3-set-1945 diretto resti di epoca pre-protostorica 006_BO.pdf 007 Bologna BO Documenti relativi a vincoli archeologici d'ingegneria Quarto Superiore, via Frullo D.M. 4-gen-1993 rettificato con D. M.10-lug-1993 diretto abitati e necropoli dell'età del bronzo recente, dell'età del ferro e dell'età romana archiviazione 007_BO.pdf 008 Bologna BO Strada Maggiore nn D.M. 3-ago-1983 diretto resti di un tratto dell'antica via Emilia di epoca romana 008_BO.pdf 009 Bologna BO Via Carbonesi nn. 5-7 D.M. 3-ago-1983 diretto + declaratoria sulle strutture con teatro romano 009_BO.pdf D.M. 15/12/ Bologna BO Via Schiavonia n. 4 D.M. 20-giu-1994 diretto resti di età romana 010_BO.pdf 011 Bologna BO Via Testoni n. 6 D.M. 12-lug-1994 diretto resti di età romana 011_BO.pdf 012 Budrio BO Trebbo Sei Vie D.M. 7-giu-2001 diretto insediamento età del bronzo 012_BO.pdf 013 Calderara di Reno BO Via Prati-Pancotta D.M. 4-ott-1994 diretto insediamento di età romana e altomedievale 013_BO.pdf 014 Calderara di Reno BO Via Serra D.M. 20-lug-1994 diretto strutture di età romana 014_BO.pdf 015 Casalecchio di Reno BO Via Isonzo-via dei Lavoro D.M. 2-dic-1993 diretto resti di strutture di epoca romana 015_BO.pdf 016 Castel d'aiano BO Torre Jussi D.M. 15-gen-1962 diretto resti di insediamenti preistorici 016_BO.pdf 017 Castenaso BO Cà Madonna D.M. 29-ott-1991 diretto insediamento dell'età del bronzo 017_BO.pdf 018 Castenaso BO Fraz. Villanova D.S. 2-dic-1975 diretto insediamenti pre-protostorici 018_BO.pdf 019 Crespellano BO Loc. Pragatto D.D.R. 8-giu-2005 diretto insediamento dell'età del bronzo 019_BO.pdf 020 Granarolo dell'emilia BO Via Viadagola, loc. Casa Poggi D.D.R. 12-mag-2005 diretto insediamento dell'età del bronzo 020_BO.pdf 021 Imola BO Ex Podere Pasticcia D.S. 17-giu-1925 diretto ruderi antico anfiteatro romano 021_BO.pdf 022 Imola BO Montericco D.M. 2-feb-1982 diretto insediamento età dei ferro 022_BO.pdf 023 Imola BO Morine di Sotto D.D.R. 16-mar-2006 rettifica del D.M. villa rustica romana 023_BO.pdf 024 Imola BO Podere Morina di Sopra D.S. 2-nov /10/91 di vincolo diretto e indiretto complesso idrico di età romana 024_BO.pdf diretto 025 Imola BO Villa Clelia D.M. 2-ott-1984 diretto complesso archeologico con edificio basilicale, necropoli e 025_BO.pdf 026 Marzabotto BO Pian di Misano D.M. 19-ott-1983 indiretto strutture tardo-romane ed altomedievali area di rispetto circostante la zona archeologica con i 026_BO.pdf resti 027 Medicina BO Luogo Pozzo D.M. 20-mar-1995 diretto della città etrusca insediamento rustico di età romana imperiale 027_BO.pdf 028 Medicina BO Tiro a segno D.M. 20-mar-1995 diretto insediamento etrusco 028_BO.pdf 029 Minerbio BO S. Giovanni in Triario D.M. 26-giu-1981 diretto abitato dell'età dei bronzo 029_BO.pdf 030 Monterenzio BO Castenuovo di Bisano, Cà Buganè D.M. 20-nov-1987 diretto necropoli villanoviana 030_BO.pdf 031 Monterenzio BO Monte delle Formiche D.M. 23-ago-1990 diretto resti paleontologici 031_BO.pdf 01_2012 Monterenzio BO Pianella di Monte Savino D.M. 10-lug-1979 declaratoria insediamento preromano (IV-II sec. a.c.) 01_2012_BO.pdf 032 Ozzano dell'emilia BO Maggio D.M. 19-mag-1969 diretto + area compendio della città romana di Claterna 032_BO.pdf 033 Sala Bolognese BO Conocchietta, Sala Nuova D.M. 4-ott-1994 archeologica demaniale insediamento rustico di età romana 033_BO.pdf diretto 034 San Lazzaro di Savena BO Farneto, grotta Serafino Calindri D.M. 16-set-1976 diretto resti di insediamento preistorico 034_BO.pdf 035 San Lazzaro di Savena BO Grotta del Farneto D.M. 4-mag-1962 diretto resti di interesse paletnologico 035_BO.pdf 036 Sant'Agata Bolognese BO Montirone D.M. 6-ago-1991 diretto terramara 036_BO.pdf 037 Borghi FC Ripa Calbana, Masrola di Sopra D.M. 22-gen-1983 rettifica del D.M. 26/06/81 di vincolo insediamento dell'età del ferro 037_FC.pdf diretto 038 Borghi FC Ripa Calbana, Masrola di Sotto D.M. 26-giu-1981 diretto sepolcreto dell'età del ferro 038_FC.pdf 1_Elenco VincoliArcheologici_2009_2012.xls 1 di 6

104 N. doc Comune Prov Località provv. data vincolo bene vincolato note nome file PDF 039 Castrocaro Terme - Terra FC FC Grotta Bagnile D.M. 21-gen-1985 diretto manufatti paleolitico inferiore 039_FC.pdf 040 Cesena FC Il Bagnile D.M. 21-gen-1985 diretto resti della centuriazione romana 040_FC.pdf 041 Cesena FC Il Garampo D.S. 24-giu-1996 diretto resti di epoca romana, bizantina e medievale 041_FC.pdf 02_2012 Cesenatico FC Cà Turci D.M. 6-mag-1972 declaratoria fornaci di età romana 02_2012_FC.pdf 042 Forlì FC Monte Poggiolo D.M. 27-giu-1992 diretto giacimento preistorico (paleolitico) 042_FC.pdf 03_2012 Forlì FC Monte Poggiolo D.D.R. 22-feb-2012 rettifica del D.M. 27/06/92 di vincolo giacimento preistorico (paleolitico) 03_2012_FC.pdf diretto 043 Forlimpopoli FC Ex Podere Carmine D.M. 21-dic-1962 diretto strutture di epoca romana 043_FC.pdf 04_2012 Forlimpopoli FC Poderi Ausa e Ausetta D.D.R. 12-dic-2011 diretto villa romana urbano rustica e strutture annesse 04_2012_FC.pdf Forlimpopoli FC Piazzale S. Ruffino D.M. 12-giu-1969 declaratoria pavimentazione a mosaico 044 Galeata FC Monastero D.M. 27-giu-1981 indiretto + area archeologica demaniale resti dell'abitato romano di Mevaniola 044_FC.pdf 045 Galeata FC Pianetto D.M. 9-mag-1953 diretto resti dell'abitato romano di Mevaniola 045_FC.pdf 046 Galeata FC Pianetto D.M. 12-giu-1962 diretto resti di una fornace romana nell'ambito dell'abitato romano di Mevaniola 046_FC.pdf 047 Predappio FC Fiumana D.M. 25-set-1978 diretto villa romana di età imperiale 047_FC.pdf 048 Predappio FC Fiumana D.M. 9-ago-1989 indiretto area di rispetto della villa romana di età imperiale 048_FC.pdf 049 Sarsina FC Fraz. Sorbano, Pian di Bezzo D.M. 1-giu-1982 diretto necropoli umbro-romana 049_FC.pdf 050 Sarsina FC Via Roma D.M. 10-ott-1967 diretto vasca di epoca romana 050_FC.pdf Sarsina FC Parco della Rimembranza D.M. 21-lug-1972 donazione area di sedime di monumento romano 051 Savignano sul Rubicone FC Podere "Spalletto" D.M. 2-gen-1998 diretto villa rustica di epoca romana 051_FC.pdf 052 Savignano sul Rubicone FC S. Giovanni in Compito D.M. 30-mar-1967 diretto monumento funerario di epoca romana 052_FC.pdf 053 Savignano sul Rubicone FC S. Giovanni in Compito D.M. 16-apr-1998 diretto insediamento dell'età del ferro e romana e resti di epoca bizantina 053_FC.pdf 054 Galeata FC Pianetto D.M. 18-giu-1953 diretto resti dell'abitato romano di Mevaniola 054_FC.pdf 055 Bondeno FE Barchessa D.M. 29-ott-1991 diretto insediamento della seconda età del ferro 055_FE.pdf 056 Bondeno FE Pilastri, I Verri D.M. 9-ago-1989 diretto insediamento età del bronzo 056_FE.pdf 057 Bondeno FE S.Biagio, Capo d'argine D.S. 9-set-1997 diretto resti di età romana imperiale 057_FE.pdf 058 Comacchio FE Dosso dei Sassi D.M. 30-giu-1997 diretto edificio residenziale di età imperiale romana 058_FE.pdf 059 Comacchio FE Valle del Mezzano, Salto del Lupo D.S. 10-set-1971 diretto resti di epoca romana 059_FE.pdf 060 Comacchio FE Valle Isola, loc. Gaiano D.M. 20-mag-1943 diretto due piroghe 060_FE.pdf 061 Comacchio FE Valle Mezzano, Baro Zavelea D.M. 15-giu-1993 diretto resti di età romana 061_FE.pdf 062 Comacchio FE Valle Pega, Baro Zavelea D.M. 15-giu-1993 diretto necropoli romana 062_FE.pdf 063 Comacchio FE D.M. 7-gen-1986 diretto resti di una barca di età alto-medievale 063_FE.pdf 064 Comacchio-Argenta FE D.M. 13-giu-1983 diretto insediamento dell'età del ferro 064_FE.pdf 065 Comacchio-Argenta FE D.M. 6-lug-1984 diretto insediamento della prima età del ferro 065_FE.pdf 066 Comacchio-Ostellato FE Valle Pega D.M. 28-set-1957 diretto necropoli e città etrusca di Spina 066_FE.pdf 05_2012 Comacchio-Ostellato FE Valle Lepri D.P. 11-nov-1976 esproprio palificate dell'abitato etrusco di Spina 05_2012_FE.pdf 06_2012 Comacchio-Ostellato FE Valle Pega D.P. 11-nov-1976 esproprio necropoli bizantina e pieve paleocristiana 06_2012_FE.pdf 067 Ferrara FE Casaglia D.M. 3-gen-1994 diretto resti di età romana 067_FE.pdf 068 Ferrara FE Comparto San Romano - Corso Porta Reno D.M. 30-ott-1992 diretto strutture alto medievali e di XIII - XIV 068_FE.pdf 069 Ferrara FE Ex Piazza d'armi D.S. 11-ott-1983 diretto resti di murature in fondazione di una struttura di età romana 069_FE.pdf 070 Lagosanto FE Le Vignole D.M. 26-giu-1992 diretto strutture di età romana e post-classica 070_FE.pdf 071 Mesola FE Ariano Ferrarese D.M. 17-feb-1996 diretto nucleo insediativo di età romana 071_FE.pdf 072 Ostellato FE S. Giovanni di Ostellato D.M. 1-lug-1983 rettificato con diretto strutture murarie di età romana imperiale 072_FE.pdf D.M.30/ Portomaggiore-Comacchio FE Valle del Mezzano, loc. Dosso Volpi D.M. 27-giu-1992 diretto casone di età rinascimentale 073_FE.pdf 074 Voghiera FE Podere "La Malisarda" D.M. 26-giu-1981 diretto impianto rustico agricolo di età romana imperiale 074_FE.pdf 075 Voghiera FE Voghenza D.M. 22-apr-1980 diretto resti dell'abitato romano di Vicus Habentia 075_FE.pdf 1_Elenco VincoliArcheologici_2009_2012.xls 2 di 6

105 N. doc Comune Prov Località provv. data vincolo bene vincolato note nome file PDF 07_2012 Voghiera FE Voghenza D.D.R. 2-set-2009 rettifica del D.M. 22/04/1980 di vincolo area con resti di età romana 07_2012_FE.pdf indiretto 076 Voghiera FE Voghenza, loc. Ponte delle Guardate D.M. 21-ago-2000 diretto resti di epoca romana 076_FE.pdf 077 Voghiera FE Voghenza, Podere Setta D.M. 5-apr-1993 diretto necropoli romana 077_FE.pdf 078 Voghiera FE D.M. 28-dic-1994 diretto nucleo insediativo di epoca romana 078_FE.pdf 079 Castelfranco Emilia MO Galoppatoio D.M. 8-mag-1990 diretto necropoli villanoviana 079_MO.pdf Castelfranco Emilia MO Corso Martiri D.M. 27-giu-1992 declaratoria mura di età tardo medievale-rinascimentale 080 Castelnuovo Rangone MO Il Montale D.M. 24-feb-1994 diretto insediamento dell'età del bronzo (terramara) 080_MO.pdf 081 Formigine MO La Cappuccina D.M. 31-ott-1997 diretto insediamento dell'età del bronzo (terramara) 081_MO.pdf 082 Maranello MO Torre Oche, Cà del Pelato D.M. 12-lug-1989 diretto fornace romana del periodo tardo-repubblicano 082_MO.pdf 083 Mirandola MO Fraz. Mortizzuolo, Fondo La Tesa D.M. 21-ott-1969 diretto resti di epoca romana e materiali dell'età del bronzo 083_MO.pdf 084 Nonantola MO La Galaverna D.M. 28-mag-1991 diretto insediamento etrusco 084_MO.pdf 085 Nonantola MO Redù D.M. 17-feb-1996 diretto insediamento dell'età del bronzo 085_MO.pdf 086 Prignano sulla Secchia MO Cà di Cassate, Il Pescale D.M. 6-lug-1984 diretto insediamenti del neolitico ed eneolitico 086_MO.pdf 087 Savignano sul Panaro MO D.M. 18-mar-1988 diretto insediamento del neolitico inferiore (Cultura di Fiorano ) 087_MO.pdf 08_2012 Besenzone PC "Colombare" di Bersano D.M. 5-ago-1997 prelazione resti di villaggio terramaricolo 08_2012_PC.pdf 088 Cadeo PC Roveleto D.M. 23-lug-1997 diretto insediamento di età romana 088_PC.pdf 089 Caorso PC Brè di Sopra D.M. 17-mar-1997 diretto villa romana di età imperiale 089_PC.pdf 09_2012 Castell'Arquato PC Crocetta 24-set-1979 prelazione villa rustica romana 09_2012_PC.pdf 090 Castelvetro P.no PC Fraz. S. Giuliano, loc. II Portone D.M. 15-nov-1999 diretto villa rustica di età romana imperiale 090_PC.pdf 091 Gazzola PC Croara Nuova D.M. 12-lug-1989 diretto impianto rustico romano 091_PC.pdf 10_2012 Lugagnano Val d'arda PC Velleia demanio + esproprio 2000 Compendio della città romana di Veleia 10_2012_PC.pdf 092 Monticelli d'ongina PC Loc. La Secca D.M. 3-apr-2002 diretto e indiretto villa romana della prima età imperiale 092_PC.pdf 093 Piacenza PC Piazza Cittadella D.S. 12-apr-1984 diretto resti di edifici romani 093_PC.pdf 094 Piacenza PC Piazza Cittadella D.M. 3-ott-1997 diretto nucleo insediativo di età romana 094_PC.pdf 095 Piacenza PC Via Giordani n. 7-9 D.M. 4-ago-1993 diretto resti di età romana 095_PC.pdf 096 Piacenza PC Via Gregorio X - via Genocchi D.M. 31-ott-1997 diretto resti di epoca romana 096_PC.pdf 097 Piacenza PC Via Gregorio X - via Genocchi D.M. 22-apr-1999 diretto (aggiuntivo) resti di epoca romana 097_PC.pdf 11_2012 Piacenza PC via dell'artigianato, Le Mose D.M. 3-ott-1997 declaratoria due fornaci di età romana e una calcara tardoantica 11_2012_PC.pdf 098 Pianello Vai Tidone PC Via del Cascinino D.M. 6-giu-1995 diretto insediamento di epoca romana 098_PC.pdf 099 Pianello Val Tidone PC Cimitero D.S. 16-ott-1989 diretto insediamento di epoca romana 099_PC.pdf 12_2012 Pianello Val Tidone PC Arcello D.D.R. 12-set-2011 diretto villa romana 12_2012_PC.pdf 100 Travo PC S. Andrea D.M. 31-ott-1997 diretto + area villaggio del neolitico superiore 100_PC.pdf 101 Vigolzone PC Fraz. Chiulano, Loc. I Bertoni D.M. 7-giu-2001 archeologica demaniale villa rustica di età romana 101_PC.pdf diretto 102 Ziano Piacentino PC D.M. 7-giu-2001 diretto villa rustica di età romana 102_PC.pdf 103 Busseto PR Casaroldo di Samboseto D.M. 12-dic-1992 diretto insediamento età del bronzo 103_PR.pdf 104 Busseto PR Roncole, loc. Monticelle e Fontana D.M. 10-mar-1975 diretto materiali dell'età del bronzo 104_PR.pdf 105 Calestano PR Marzolara, Ferlaro D.M. 22-mar-1997 diretto insediamento rustico di epoca romana 105_PR.pdf 106 Collecchio PR Collecchiello D.M. 6-nov-1995 diretto fornace d'epoca post-classica 106_PR.pdf 107 Collecchio PR Lemignano D.M. 30-gen-1984 diretto villa romana 107_PR.pdf 108 Collecchio PR Lemignano D.M. 29-mag-1993 diretto resti di età neolitica 108_PR.pdf 109 Collecchio PR Madregolo D.M. 2-nov-1996 diretto antica fornace 109_PR.pdf 110 Collecchio PR Stradello Campirolo D.M. 10-lug-1980 diretto necropoli altomedievale 110_PR.pdf 111 Collecchio PR D.M. 19-ott-1992 diretto resti di età neolitica 111_PR.pdf 13_2012 Felino PR Lottizzazione Ferioli D.M. 21-ott-1993 declaratoria villa rustica romana 13_2012_PR.pdf 112 Fidenza PR Cabriolo, Case nuove di Siccomonte D.M. 5-ott-1992 diretto insediamento etrusco 112_PR.pdf 113 Fidenza PR Via Bacchini D.M. 20-mag-1994 diretto resti di età tardoantica-altomedievale 113_PR.pdf 14_2012 Fidenza PR Via Bacchini D.M. 7-lug-1999 declaratoria resti di età tardoantica-altomedievale 14_2012_PR.pdf 114 Fornovo Taro PR Riccò, lott. ex Area Marazzi D.M. 22-mar-1997 diretto insediamento rustico di epoca romana 114_PR.pdf 115 Fornovo Taro PR Roncolungo di Sivizzano D.M. 15-lug-1989 diretto villa rustica di epoca romana 115_PR.pdf 1_Elenco VincoliArcheologici_2009_2012.xls 3 di 6

106 N. doc Comune Prov Località provv. data vincolo bene vincolato note nome file PDF 116 Fornovo Taro PR Roncolungo di Sivizzano D.M. 30-ott-1995 diretto (ampliamento) villa rustica di epoca romana 116_PR.pdf 15_2012 Fornovo Taro PR Vizzola 10-lug-1995 prelazione insediamento dell'età del bronzo 15_2012_PR.pdf 117 Langhirano PR Arola, podere Scaccaglia D.M. 19-mar-1982 diretto resti romani 117_PR.pdf 118 Lesignano Bagni PR Mulazzano, loc. Fienile D.M. 17-mar-1975 diretto strutture romane 118_PR.pdf 119 Montechiarugolo PR Basilicanova D.M. 15-giu-1993 diretto insediamento dell'età del bronzo 119_PR.pdf 120 Montechiarugolo PR Basilicanova, Cava Carsi D.M. 22-feb-1975 rettifica del D.M.29/7/74 di vincolo diretto insediamento rustico romano 120_PR.pdf 121 Parma PR B.go Angelo Mazza n.9 D.M. 7-apr-1993 diretto successione stratigrafica, tombe d'epoca alto e basso 121_PR.pdf 122 Parma PR Borgo Scoffone D.M. 7-feb-1991 diretto medievale e resti di un isolato d'epoca romana stratificazione archeologica 122_PR.pdf 123 Parma PR Cassa di Risparmio D.M. 2-giu-1991 diretto resti del Capitolium 123_PR.pdf 124 Parma PR Cortile S. Martino, area tra vie Europa e Milano D.M. 2-giu-1995 diretto insediamento rustico di età romana 124_PR.pdf 125 Parma PR Cortile S. Martino, Ravadese, Strada Uguzzolo D.M. 1-mar-1993 diretto terramara di Ravadese 125_PR.pdf 126 Parma PR Cortile S. Martino, via Benedetta D.M. 29-gen-1981 diretto resti di impianto rustico di epoca romana 126_PR.pdf 127 Parma PR Cortile S. Martino, via Forlanini D.M. 22-dic-1997 diretto e indiretto villa rustica romana 127_PR.pdf 128 Parma PR Cortile S.Martino, Ravadese, Il Certosino D. M. 8-lug-1991 diretto e indiretto villa rustica romana 128_PR.pdf 129 Parma PR Fossa di Vigatto D.M. 16-nov-1990 diretto domus rustica romana 129_PR.pdf 130 Parma PR Gaione, loc. Casa Catena D.M. 9-giu-1993 diretto resti di età neolitica 130_PR.pdf 131 Parma PR Gaione, loc. Villa della Zoppa D.M. 29-mag-1993 diretto resti di età neolitica 131_PR.pdf 132 Parma PR Golese, c/o Strada Prov.le per Baganzola D.M. 13-mar-1999 diretto resti di fornace post-antica 132_PR.pdf 133 Parma PR Golese, Cornocchio D.M. 4-gen-1993 diretto insediamento età del bronzo 133_PR.pdf 134 Parma PR Golese, Crocetta D.M. 12-set-1983 diretto (1 ) villa rustica di epoca romana 134_PR.pdf 135 Parma PR Golese, Crocetta D.S. 26-gen-1989 diretto (2 ) villa rustica di epoca romana planimetria catastale 135_PR.pdf 136 Parma PR Golese, Crocetta D.M. 12-gen-1990 diretto (3 ) villa rustica di epoca romana uguale per i file 136_PR.pdf revoca parziale del D.M. 134,135,136, Parma PR Golese, Crocetta D.M. 8-nov /11/87 (4 ) di vincolo villa rustica di epoca romana 137_PR.pdf diretto 138 Parma PR Montirone di Gaione D.M. 6-lug-1984 diretto villaggio terramaricolo 138_PR.pdf 139 Parma PR P.le della Pace D.M. 5-giu-1999 diretto resti di epoca romana, strutture pal. Pilotta e convento S. Domenico 139_PR.pdf 140 Parma PR Roncopascolo, loc. Casa del Bosco D.M. 7-feb-1991 diretto domus rustica romana 140_PR.pdf 141 Parma PR Roncopascolo, loc. Casavecchia D.M. 15-nov-1990 diretto domus rustica romana 141_PR.pdf 142 Parma PR S. Pancrazio D.M. 15-giu-1993 diretto insediamento età del bronzo 142_PR.pdf 143 Parma PR S. Pancrazio D.M. 15-mar-1997 diretto insediamento rustico di epoca romana 143_PR.pdf 144 Parma PR S. Pancrazio, loc. Fraore D.M. 27-giu-1981 diretto rinvenimenti romani 144_PR.pdf 145 Parma PR S.Lazzaro Parmense, S. Prospero, Quingento D.M. 6-lug-1984 diretto + area archeologica demaniale insediamento età del bronzo 145_PR.pdf 146 Parma PR S.Lazzaro Parmense, via Casa Lunga D.M. 13-giu-1998 diretto + declaratoria in data 13/06/1998 insediamento di età romana 146_PR.pdf 147 Parma PR Via Budellungo D.M. 7-giu-2001 diretto e indiretto insediamento di età romana 147_PR.pdf 148 Parma PR Via della Repubblica 26 D.M. 4-gen-1993 diretto resti di isolato urbano di età romana imperiale 148_PR.pdf 149 Parma PR Via Mistrali D.M. 6-giu-1995 diretto resti di isolato urbano di epoca romana 149_PR.pdf 150 Parma PR Via Palermo, v. Cuneo D.M. 17-apr-1981 diretto strutture romane 150_PR.pdf 151 Parma PR Via Petrarca n. 8/10 D.M. 13-apr-1995 diretto resti di età romana 151_PR.pdf 152 Salsomaggiore Terme PR Campore D.M. 14-mag-1987 diretto resti villa romana 152_PR.pdf 153 Salsomaggiore Terme PR Ponte Ghiara, podere Montana D.M. 24-set-1988 diretto insediamento terramaricolo 153_PR.pdf 154 Varsi PR Rocca Vecchia,"Groppo Predellara" D.M. 24-apr-1996 diretto insediamento dell'età del bronzo 154_PR.pdf 155 Brisighella RA Cà Nova D.M. 30-giu-1997 diretto fornace di età romana 155_RA.pdf 156 Brisighella RA La Tanaccia D.S. 30-ott-1985 diretto rinvenimenti dal neolitico all'epoca romana 156_RA.pdf 157 Brisighella RA Monte dei Tesoro D.M. 30-giu-1997 diretto edificio di culto altomedievale 157_RA.pdf 158 Brisighella RA Rio di Quinto D.M. 30-giu-1997 diretto fornaci di età romana 158_RA.pdf 159 Brisighella RA Strada Casale D.M. 1-giu-1982 diretto resti di insediamento rustico (prob. una mansio) 159_RA.pdf 1_Elenco VincoliArcheologici_2009_2012.xls 4 di 6

107 N. doc Comune Prov Località provv. data vincolo bene vincolato note nome file PDF 160 Cervia RA Podere Mariona D.M. 17-feb-1996 diretto (1 ) edificio di epoca tardoantica 160_RA.pdf 161 Cervia RA Podere Mariona D.M. 27-apr-2004 diretto (2 ) ampliamento edificio di epoca tardoantica 161_RA.pdf 162 Faenza RA C.so Mazzini, 58, Palazzo Caldesi D.M. 8-gen-1996 diretto domus romana e fornace rinascimentale 162_RA.pdf 163 Faenza RA P.zza XI Febbraio, 9 D.M. 24-feb-1996 diretto pavimento musivo del VI sec. d.c. 163_RA.pdf 164 Faenza RA Via Castellani angolo v. Scaletta D.M. 17-mar-1997 diretto chiesa di S. Niccolò e domus romana repubblicana 164_RA.pdf 16_2012 Faenza RA S. Barnaba 28-set-1904 esproprio tomba romana 16_2012_RA.pdf 165 Lugo RA Fornace Gattelli D.M. 13-gen-1986 diretto insediamento del neolitico inferiore - Cultura di Fiorano 165_RA.pdf 166 Ravenna RA Basilica Petriana CLASSE, impianto portuale D.M. 14-mag-1971 diretto impianto portuale di Classe 166_RA.pdf 167 Ravenna RA CLASSE, Chiavichetta, impianto D.M. 24-apr-1975 diretto impianto portuale di età romana 167_RA.pdf 168 Ravenna RA CLASSE, impianto portuale antico e D.M. 15-dic-1969 diretto impianto portuale antico e Basilica Petriana 168_RA.pdf 169 Ravenna RA CLASSE, S. Probo, complesso Tiziana D.M. 8-nov-1971 indiretto (Sopr. Beni Amb.li e Arch.ci di Ravenna) 28/09/1977 Basilica di San Probo 169_RA.pdf indiretto (Sopr. Beni Basilica di San Probo 170 Ravenna RA CLASSE, S. Probo, via Zuccherificio D.M. 28-set-1977 indiretto (Sopr. Beni Amb.li e Arch.ci di Basilica di San Probo 170_RA.pdf Ravenna) 171 Ravenna RA CLASSE, S. Probo, villaggio Brunelli D.M. 26-giu-1981 diretto Basilica di San Probo 171_RA.pdf 172 Ravenna RA Palazzolo D.S. 27-mag-1982 diretto (1 ) palazzo di caccia di Teodorico 172_RA.pdf 173 Ravenna RA Palazzolo D.M. 20-set-1982 diretto (2 ) palazzo di caccia di Teodorico 173_RA.pdf 174 Ravenna RA portuale e castro militare CLASSE, città romana, bizantina e altomedievale (S.Severo) D.M. 20-set-1982 diretto città di epoca romana, bizantina e altomedievale 174_RA.pdf 17_2012 Ravenna RA Classe vari varie diretto, demanio, compendio di Classe romana, bizantina e esproprio, prelazione altomedievale 17_2012_RA.pdf 175 Ravenna RA S.Croce D.M. 14-dic-1957 diretto (1 ) complesso architettonico della chiesa paleocristiana di Santa Croce 175_RA.pdf 176 Ravenna RA S.Croce D.S. diretto (2 ) complesso architettonico della chiesa paleocristiana di Santa Croce 176_RA.pdf 177 Ravenna RA San Zaccaria D.M. 13-giu-1983 diretto villa rustica di epoca romana 177_RA.pdf 178 Ravenna RA Via D'Azeglio, 47 D.M. 9-giu-1993 diretto edificio di epoca bizantina 178_RA.pdf 179 Riolo Terme RA Borgo Rivola D.M. 28-mag-1991 diretto abitato e sepolcreto di età eneolitica 179_RA.pdf 180 Riolo Terme RA Grotta di Re Tiberio D.M. 9-lug-1951 diretto centro sacrale per il culto delle fonti 180_RA.pdf 181 Russi RA area adiacente villa romana D.M. 18-set-1982 indiretto villa romana - area di rispetto 181_RA.pdf 182 Russi RA Cava Gattelli D.M. 9-mag-1953 diretto villa romana 182_RA.pdf 18_2012 Russi RA vari varie diretto, indiretto, demanio compendio villa romana di Russi 18_2012_RA.pdf 183 Solarolo RA Bagnara D.M. 23-set-1980 diretto insediamento preistorico 183_RA.pdf 184 Albinea RE Fogliano, La Noce D.M. 17-mar-1997 diretto e indiretto insediamento rurale di età romana 184_RE.pdf 185 Bibbiano RE Case del Ghiardo D.M. 18-gen-1982 diretto tracce di stanziamenti databili alla fine della penultima glaciazione 185_RE.pdf 186 Boretto RE S. Croce D.M. 30-apr-1993 diretto complesso artigianale di età imperiale romana 186_RE.pdf 187 Campegine RE Case Cocconi D.M. 3-dic-1980 diretto insediamento dell'età del bronzo 187_RE.pdf 188 Campegine RE Case del Lago D.M. 03/07/ mag-1986 diretti terramara 188_RE.pdf 189 Canossa RE Loc. Luceria in corso diretto e indiretto 189_RE.pdf 19_2012 Canossa RE Luceria D.D.R. 28/07/2011 diretto resti abitato romano di Luceria 19_2012_RE.pdf 20_2012 Canossa RE Luceria D.D.R. 29/07/2011 indiretto area circostante resti abitato romano Luceria 20_2012_RE.pdf 190 Castellarano RE Gambarata D.M. 6-set-1983 diretto pars rustica di villa romana di probabile età imperiale 190_RE.pdf 191 Castelnovo Nè Monti RE Felina D.S.R. 26-lug-2004 diretto insediamento terramaricolo dell'età del Bronzo 191_RE.pdf 192 Poviglio RE Chiesa parrocchiale S. Stefano D.M. 9-mar-1993 diretto strutture abitative lignee (secc. X-Xl e XIV-XV) e relitto murario della cinta trecentesca 192_RE.pdf 1_Elenco VincoliArcheologici_2009_2012.xls 5 di 6

108 N. doc Comune Prov Località provv. data vincolo bene vincolato note nome file PDF 193 Poviglio RE La Mandria D.M. D.M.re 06/09/1983 diretto - rettifica D.M. villaggio terramaricolo sovrastato da insediamento di tt. 30/01/1984 6/9/83 età romana 193_RE.pdf 194 Poviglio RE La Mandria, loc. Fodico, podere S.Rosa D.M. 11-set-1999 diretto-ampliamento villaggio terramaricolo sovrastato da insediamento di D.M.30/01/84 etàromana 194_RE.pdf 195 Reggio Emilia RE Bazzarola D.M. 8-giu-2001 diretto insediamento neolitico 195_RE.pdf 196 Reggio Emilia RE Casale di Rivalta D.M. 20-lug-1983 diretto abitato dell'età etrusca dalla fine dei VI a tutto il V sec. a.c. 196_RE.pdf 197 Reggio Emilia RE Elsa di Vallere D.M. D.M.re 12-gen tt. giu-1982 diretto insediamento dell'età dei bronzo 197_RE.pdf 198 Reggio Emilia RE S. Lazzaro D.M. 29-ott-1991 diretto necropoli romana 198_RE.pdf 199 Scandiano RE Arceto D.M. 10-gen-1977 diretto rinvenimenti età del bronzo 199_RE.pdf 200 Cattolica RN Piazza Mercato D.M. 31-mar-1967 diretto edificio di età romana imperiale 200_RN.pdf 201 Cattolica RN Piazza Mercato D.M. 12-giu-1979 diretto edificio di epoca romana 201_RN.pdf 202 Rimini RN Piazza Augusto imperatore (ex) D.M. 31-mar-1962 diretto resti di edifici di epoca romana 202_RN.pdf 203 Rimini RN Piazza Malatesta D.M. 29-ott-1991 diretto area Rocca Malatestiana, mura romane tardo-imperiali, 203_RN.pdf 204 Rimini RN V.lo Mastini D.M. 1-apr-1965 diretto e indiretto cinta muraria della città 204_RN.pdf 205 Rimini RN Via Bonsi 2, Porta Montanara D.M. 25-mag-1945 diretto fossato e insediamenti antichi resti di strutture di epoca romana 205_RN.pdf 206 Rimini RN Via C. Cattaneo D.M. 26-nov-1965 diretto e indiretto cinta muraria della città 206_RN.pdf 207 Rimini RN Via Cattaneo, P.tta Agabiti, V.lo Mastini D.M. 21-set-1965 diretto e indiretto cinta muraria della città 207_RN.pdf 208 Rimini RN Via Gambalunga n. 29 D.M. 6-giu-1995 diretto murature romane pertinenti al lato nord della cinta muraria 208_RN.pdf 209 Rimini RN Via Santa Chiara D.M. 28-apr-1948 diretto mosaico romano 209_RN.pdf Rimini RN Via Circonvallazione occidentale - Via M. D'Azeglio 30-ago-1994 declaratoria mura e torri dal Medioevo al Seicento 210 Verucchio RN Doccio D.M. 17-dic-1992 diretto (2 ) abitato età del ferro 210_RN.pdf 211 Verucchio RN Lavatoio D.M. 9-ago-1988 diretto necropoli dell'età del ferro 211_RN.pdf 212 Verucchio RN Le Pegge D.M. 19-mar-1988 diretto necropoli dell'età del ferro 212_RN.pdf 213 Verucchio RN Pian del Monte D.M. 9-dic-1971 diretto urbana della seconda metà del III sec. d.c. insediamento villanoviano 213_RN.pdf 214 Verucchio RN Pian del Monte, "Il Doccio" D.M. 16-mag-1988 diretto (1 ) abitato dell'età del ferro 214_RN.pdf 215 Verucchio RN Strada vicinale del Sasso, sotto la Rocca D.M. 9-ago-1988 diretto necropoli villanoviana 215_RN.pdf 216 Verucchio RN Villa Verucchio, Tenuta Amalia D.M. 30-dic-1992 diretto villa rustica romana 216_RN.pdf 1_Elenco VincoliArcheologici_2009_2012.xls 6 di 6

109 Allegato B Estratti cartografici informatizzazione perimetri dei siti tutelati con apposito provvedimento ministeriale

110 MONTE DELLE FORMICHE MONTERENZIO

111 GROTTA SERAFINO CALINDRI S. LAZZARO DI SAVENA

112 GROTTA DEL FARNETO S. LAZZARO DI SAVENA 364

113 LA TANACCIA BRISIGHELLA

114 GROTTA DEL RE TIBERIO RIOLO TERME

115 IL PESCALE PRIGNANO SULLA SECCHIA

116 CA' DI LAZZARO - VARSI

117 B S. ANDREA TRAVO

118 MONTIRONE S. AGATA BOLOGNESE

119 CASAROLDO DI SAMBOSETO BUSSETO 23 55

120 MONTIRONE DI GAIONE PARMA

121 QUINGENTO DI S. PROSPERO PARMA

122 CASE COCCONI CAMPEGINE

123 CASE DEL LAGO CAMPEGINE

124 S. RO SA POVIGLIO

125 D C G A U E Z V O R X T I S N Q M F H P L VERUCCHIO VERUCCHIO

126 A MARZABOTTO MARZABOTTO

127 SPINA COMACCHIO E OSTELLATO

128 B A C VELEIA LUGAGNANO VAL D'ARDA

129 MEVANIOLA GALEATA

130 A CLATERNA CASTEL S. PIETRO TERME E OZZANO DELL'EMILIA

131 CLASSE RAVENNA

132 LUCERIA CANOSSA

133 A 59 G VILLA DI RUSSI

134 1.1 MONTE DELLE FORMICHE MONTERENZIO

135 2.2 GROTTA SERAFINO CALINDRI S. LAZZARO DI SAVENA

136 2.3 GROTTA DEL FARNETO S. LAZZARO DI SAVENA

137 2.4 LA TANACCIA BRISIGHELLA

138 2.5 GROTTA DEL RE TIBERIO RIOLO TERME

139 3.3 MONTE BRANZOLA PRIGNANO SULLA SECCHIA

140 3.7 CA' DI LAZZARO VARSI

141 3.10 S. ANDREA TRAVO

142 4.1 MONTIRONE S. AGATA BOLOGNESE

143 4.6 CASAROLDO DI SAMBOSETO BUSSETO

144 4.7 MONTIRONE DI GAIONE PARMA

145 4.8 QUINGENTO DI S. PROSPERO PARMA

146 4.9 CASE COCCONI CAMPEGINE

147 4.10 CASE DEL LAGO CAMPEGINE

148 4.12 S. ROSA POVIGLIO

149 5.1 VERUCCHIO VERUCCHIO

150 5.2 MARZABOTTO MARZABOTTO

151 5.3 SPINA COMACCHIO E OSTELLATO

152 5.4 VELEIA LUGAGNANO VAL D'ARDA

153 5.5 MEVANIOLA GALEATA

154 5.6 CLATERNA CASTEL S. PIETRO TERME E OZZANO DELL'EMILIA

155 5.7 CLASSE RAVENNA

156 5.8 LUCERIA CANOSSA

157 5. 9 VI LLA DI RUSSI RUSSI

Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia Servizio Tutela del Paesaggio e Biodiversità

Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia Servizio Tutela del Paesaggio e Biodiversità Paesaggio e archeologia. Ricognizione delle zone di interesse archeologico al fine della predisposizione del Piano Paesaggistico Regionale Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale,

Dettagli

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 - F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. IL SEGRETARIATO REGIONALE DEL MiBACT LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL EMILIA-ROMAGNA

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. IL SEGRETARIATO REGIONALE DEL MiBACT LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL EMILIA-ROMAGNA PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IL SEGRETARIATO REGIONALE DEL MiBACT E LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL EMILIA-ROMAGNA per la condivisione, la fruizione e l aggiornamento dei dati presenti

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER)

PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER) P R O V I N C I A D I F O R L I -C E S E N A PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL EMITTENZA RADIOTELEVISIVA (PPLER) Estratto del catasto degli impianti esistenti relativo al sito n. Monte Maggio PPLER

Dettagli

Ambito estrattivo 3S - Scalello

Ambito estrattivo 3S - Scalello Ambito estrattivo 3S - Scalello Comune di: Sarsina Località: Scalello Area inserita nel PAE Comunale con sigla: Ii10 Stato di fatto: Area con attività estrattiva in corso L Area è inserita nel PIAE vigente?:

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.)

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.) PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.) ELENCO ELABORATI ATTI PGT STUDI DI SETTORE VAS QUADRO CONOSCITIVO QC0 - Relazione QC1 - Sistema infrastrutturale a scala

Dettagli

Parco Villa Le Case Grandi

Parco Villa Le Case Grandi ADEGUAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE PAESAGGISTICO DELL EMILIA-ROMAGNA AL CODICE DEI BENI CULTULI E DEL PAESAGGIO IMMOBILI ED AREE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO [ARTICOLO136] identificativo bene: 158 Parco

Dettagli

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES maggio 2011 PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante octies al Piano di

Dettagli

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4 Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica Norme di Attuazione: Titolo 4 Elaborati grafici di riferimento: Tavola 1 OBIETTIVI DEL PTCP COORDINAMENTO dei diversi STRUMENTI

Dettagli

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI L elenco degli elaborati di seguito riportato costituisce quadro di riferimento generale e completo del redigendo Piano di Governo del Territorio. Gli elaborati riportati

Dettagli

COMUNE DI CASTEL D AIANO (Provincia di Bologna) PSC PIANO. STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000 N. 20 art. 28) SCHEDA DEI VINCOLI

COMUNE DI CASTEL D AIANO (Provincia di Bologna) PSC PIANO. STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000 N. 20 art. 28) SCHEDA DEI VINCOLI COMUNE DI CASTEL D AIANO (Provincia di Bologna) PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000 N. 20 art. 28) ADOZIONE: Del C.C. n. del APPROVAZIONE: Del C.C. n. del SCHEDA DEI VINCOLI GENNAIO 2014

Dettagli

PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES

PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES maggio 2011 PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante quinquies al Piano

Dettagli

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.)

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.) ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.) DOCUMENTAZIONE PTCP Volume A Il sistema economico sociale ed istituzionale Euro 9,67 Euro 3,38 Allegato A

Dettagli

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova

Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Bellelli Sara Provincia di Mantova Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Bellelli Sara Provincia di Mantova AREA MORENICA MANTOVANA: PROGETTI, PATRIMONIO, TESORI NASCOSTI, EVENTI PATRIMONIO Villa Mirra, Cavriana, 5 maggio 2008

Dettagli

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica: Comune di ROÉ VOLCIANO provincia di Brescia VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA alla VAS della VARIANTE al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Numero localizzazione

Dettagli

1 PR Busseto Casaroldo di Samboseto D.M. 12/12/1992 insediamento età del bronzo

1 PR Busseto Casaroldo di Samboseto D.M. 12/12/1992 insediamento età del bronzo Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI PARMA E PIACENZA Palazzo della Pilotta Via Bodoni, 6 43121 PARMA Tel. 0521/212311

Dettagli

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA

POLO N. 2 - ARGENTA, PONTE BASTIA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Argilla COMUNE INTERESSATO Argenta INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata nei pressi di Ponte Bastia, nel Comune di Argenta. E delimitata a sud dalla Strada

Dettagli

CODICE: GR12. AMBITO: 20. Bassa Maremma e ripiani tufacei. COMUNI: Orbetello. PROVINCIA: Grosseto

CODICE: GR12. AMBITO: 20. Bassa Maremma e ripiani tufacei. COMUNI: Orbetello. PROVINCIA: Grosseto CODICE: GR12 PROVINCIA: Grosseto COMUNI: Orbetello LOCALITA : Cosa DENOMINAZIONE: Zona comprendente l'antica città di Cosa AMBITO: 20. Bassa Maremma e ripiani tufacei DESCRIZIONE DEL PERIMETRO: vedi allegato

Dettagli

N. 25. Abitato antico, castello medioevale, oratorio rupestre, F. 5 sez. B, pp. 20 parte, 26 parte, Vincolo D.M , Marco Simone Vecchio,

N. 25. Abitato antico, castello medioevale, oratorio rupestre, F. 5 sez. B, pp. 20 parte, 26 parte, Vincolo D.M , Marco Simone Vecchio, 2 Le presenti norme integrano, per l area oggetto del provvedimento, la corrispondente disciplina dei paesaggi individuati nel P.T.P.R. della Regione Lazio adottato e ss.mm.ii. Le allegate tavole A e B

Dettagli

AUTORITA INTERREGIONALE DI BACINO MARECCHIA - CONCA

AUTORITA INTERREGIONALE DI BACINO MARECCHIA - CONCA AUTORITA INTERREGIONALE DI BACINO MARECCHIA - CONCA VARIANTE 2008 PIANO STRALCIO DI BACINO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO (P.A.I.) Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n 152 Legge 18 maggio 1989 n 183, Legge

Dettagli

progetto San Carlo candidato Provincia di Bologna, settore PTCP Categoria A, piani, programmi e progetti

progetto San Carlo candidato Provincia di Bologna, settore PTCP Categoria A, piani, programmi e progetti progetto San Carlo Progetto di tutela, recupero e valorizzazione di una zona industriale strategica e in espansione per l area metropolitana bolognese immersa in un area agricola altamente produttiva della

Dettagli

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE OBIETTIVO DEL PTCP: COORDINAMENTO e INTEGRAZIONE di diverse politiche e normative volte alla conservazione, tutela e valorizzazione della biodiversità,

Dettagli

Notiziario OTTOBRE 2010

Notiziario OTTOBRE 2010 FP CGIL Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Coordinamento Regionale Corpo Forestale dello Stato dell Emilia Romagna mauro.barnabei@studio.unibo.it Notiziario OTTOBRE 010 Si trasmettono le cartine

Dettagli

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità Contenuti della scheda Per la definizione degli indirizzi di valorizzazione dei paesaggi gli elementi conoscitivi relativi ad ogni territorio

Dettagli

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 - F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica

Dettagli

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta d Italia I.G.M.

Dettagli

Capoluogo di Compiano

Capoluogo di Compiano ADEGUAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE PAESAGGISTICO DELL EMILIA-ROMAGNA AL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO IMMOBILI ED AREE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO [ARTICOLO136] identificativo bene: Capoluogo

Dettagli

Piano d'ambito - Elenco allegati grafici. n Titolo Scala Rev. Data

Piano d'ambito - Elenco allegati grafici. n Titolo Scala Rev. Data Inquadramento generale 1.1 Regione Veneto: suddivisione in Ambiti Territoriali Ottimali 1:500.000 1.2 Corografia generale dell'aato Veneto Orientale 1:150.000 1.3 Carta delle unità idrogeologiche 1:100.000

Dettagli

PTC della Provincia di Firenze SISTEMI TERRITORIALI

PTC della Provincia di Firenze SISTEMI TERRITORIALI PTC della Provincia di Firenze SISTEMI TERRITORIALI Le strategie del PTCP nei sistemi territoriali Premessa Gli indirizzi strategici, i criteri, e le raccomandazioni riportati in ciascuna Monografia

Dettagli

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler Il PPR e i nuovi strumenti del piano per promuovere un ruolo di governance e per

Dettagli

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE CHIARIMENTI

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE CHIARIMENTI AUTOSTRADA (A1) : MILANO - NAPOLI AMPLIAMENTO ALLA TERZA CORSIA BARBERINO DI MUGELLO - INCISA VALDARNO TRATTO : FIRENZE SUD - INCISA VALDARNO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE CHIARIMENTI QUADRO DI RIFERIMENTO

Dettagli

PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER PROGETTO PRELIMINARE ASTER. Comuni dell'aster

PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER PROGETTO PRELIMINARE ASTER. Comuni dell'aster PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER 04 25.03.2013 emesso PB RDM AGA Comune: Provincia: Regione: Settore: ARCHITETTONICO Elaborato: Comuni dell'aster Committente: Livello di progettazione: Titolo:

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA S. MARTINO AMBITO 1 COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA AREA ESTRATTIVA "S. MARTINO" AMBITO 1 1. INQUADRAMENTO Comune di: Civitella di Romagna. Località: S. Martino in Varolo. Cartografia di riferimento (C.T.R. 1: 25.000): Tav.

Dettagli

STUDIO TECNICO SALA. Via UMBERTO I, n PANDINO CR TEL. 0373/90159

STUDIO TECNICO SALA. Via UMBERTO I, n PANDINO CR TEL. 0373/90159 STUDIO TECNICO SALA Via UMBERTO I, n 69 26025 PANDINO CR TEL. 0373/90159 info@studiotecnicosala.com www.studiotecnicosala.com RELAZIONE TECNICA Committente: Intervento: Cantiere: LOSI GIUSEPPE E MARCO

Dettagli

Fiume Tara. Lido Azzurro. Mare Ionio. Legenda. Allegato 1

Fiume Tara. Lido Azzurro. Mare Ionio. Legenda. Allegato 1 Allegato 1 PUTT/p Regione Puglia Sistema della stratificazione storica dell'organizzazione insediativa - Ambiti Territoriali Distinti (Serie 01) Vincoli ex lege 1497/39 Allegato 2 PUTT/p Regione Puglia

Dettagli

1 - ILLUSTRAZIONE DELLE RAGIONI DELLA SCELTA DEL SITO E DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE PROPOSTA

1 - ILLUSTRAZIONE DELLE RAGIONI DELLA SCELTA DEL SITO E DELLA SOLUZIONE PROGETTUALE PROPOSTA La presente relazione illustra la proposta per la realizzazione di un Centro Residenziale di Cure Palliative Hospice di iniziativa privata, da localizzare nel territorio comunale di Campli, in località

Dettagli

Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione del Comune di San Teodoro. Comune di: San Teodoro. Scheda 1/3

Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione del Comune di San Teodoro. Comune di: San Teodoro. Scheda 1/3 Scheda 1/3 LOCALIZZAZIONE OROGRAFICA E TIPOLOGICA DELL INSEDIAMENTO Individuazione dei caratteri geomorfologici e aggregazione sul territorio delle cortine edilizie. Il nucleo storico dell abitato si estende

Dettagli

Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano

Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano Comune di Sovicille Complesso Castello di Palazzo al Piano 2 Indice Localizzazione - ubicazione Pag. 4 Inquadramento storico Pag. 7 Descrizione

Dettagli

IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 2: PROBLEMATIZZAZIONE CLASSE III

IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 2: PROBLEMATIZZAZIONE CLASSE III IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 2: PROBLEMATIZZAZIONE CLASSE III UNITA' DI APPRENDIMENTO 1: PROCESSO DI TRASFORMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO PIANO REGOLATORE GENERALE E SUOI ALLEGATI E LE DELIBERE DALLA PRESENTAZIONE ALL APPROVAZIONE DEFINITIVA

COMUNE DI BRUGHERIO PIANO REGOLATORE GENERALE E SUOI ALLEGATI E LE DELIBERE DALLA PRESENTAZIONE ALL APPROVAZIONE DEFINITIVA COMUNE DI BRUGHERIO PIANO REGOLATORE GENERALE E SUOI ALLEGATI E LE DELIBERE DALLA PRESENTAZIONE ALL APPROVAZIONE DEFINITIVA Delibere adozione PRG N. 21 DEL 22/03/2004 OGGETTO: PRESENTAZIONE VARIANTE GENERALE

Dettagli

COMUNE DI CASTROCARO e TERRA DEL SOLE AREA ESTRATTIVA "CASE DI SOTTO" - POLO 18

COMUNE DI CASTROCARO e TERRA DEL SOLE AREA ESTRATTIVA CASE DI SOTTO - POLO 18 COMUNE DI CASTROCARO e TERRA DEL SOLE AREA ESTRATTIVA "CASE DI SOTTO" - POLO 18 1. INQUADRAMENTO Comune di: Castrocaro Terme - Terra del Sole. Località: Case di sotto. Elaborato cartografico di riferimento:

Dettagli

MONTESE CORSI D ACQUA PUBBLICI DI RILEVANZA PAESAGGISTICA. Corsi d'acqua di rilevanza paesaggistica (art. 142 comma "c" D.Lgs.

MONTESE CORSI D ACQUA PUBBLICI DI RILEVANZA PAESAGGISTICA. Corsi d'acqua di rilevanza paesaggistica (art. 142 comma c D.Lgs. MONTESE CORSI D ACQUA PUBBLICI DI RILEVANZA PAESAGGISTICA Corsi d'acqua di rilevanza paesaggistica (art. 142 comma "c" D.Lgs. 42/04) Ai sensi dell art. 142, comma c), del D. Lgs. 42/2004 (Codice Urbani),

Dettagli

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI La presente variante n. 1/2016 al Piano delle Regole ed al Piano dei Servizi del Piano di Governo del Territorio è stata

Dettagli

All. B.19 (R) All. B1.12 (R) di ricarica IN CORPO CIRCA 22ARIAL BOLD

All. B.19 (R) All. B1.12 (R) di ricarica IN CORPO CIRCA 22ARIAL BOLD All. B.19 (R) All. B1.12 (R) La IN cartografia QUESTO delle aree SPAZIO di ricarica TITOLO degli IN CORPO acquiferi 22 CIRCA 22ARIAL BOLD Acque sotterranee nel territorio di pedecollina-pianura LA CARTOGRAFIA

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO DI PUC ELENCO ELABORATI GENNAIO 2012

PROGETTO DEFINITIVO DI PUC ELENCO ELABORATI GENNAIO 2012 COMUNE DI SAVONA SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROGETTO DEFINITIVO DI PUC ELENCO ELABORATI GENNAIO 2012 PROGETTO DEFINITIVO DI PUC ELENCO ELABORATI GENNAIO 2012 DF 1 1.1 tav Uso del suolo per classi

Dettagli

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs.

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa Territori appartenenti ai Comuni: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca

Dettagli

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM n 1 TORRE CASTELLO - AZETIUM TORRE CASTELLO - AZETIUM In contrada Torre Castello numerosi rinvenimenti occasionali ed estese indagini di superficie e campagne di scavo effettuate dalla Sovrintendenza Archeologica

Dettagli

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto Regolamento recante istruzioni tecniche per la redazione degli strumenti della pianificazione provinciale e comunale in materia di cave e torbiere, di recupero di cave dimesse o in abbandono e di riutilizzo

Dettagli

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali Leonardo Di Maggio Consulente Sogesid presso la Direzione Generale per la Salvaguardia

Dettagli

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale

Dettagli

Sintetica descrizione dell Allegato 5. Disposizioni per le attività estrattive nelle Alpi Apuane

Sintetica descrizione dell Allegato 5. Disposizioni per le attività estrattive nelle Alpi Apuane Sintetica descrizione dell Allegato 5 Disposizioni per le attività estrattive nelle Alpi Apuane Riferimenti alle attività estrattive presenti all'interno del Piano Elaborati del Piano Disciplina del Piano

Dettagli

COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE

COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE Elenco degli immobili tutelati ai sensi del Decreto Legislativo 22 gennaio n. 42 del 2004, Parte II, aggiornato a gennaio 2006. Il presente elenco comprende

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: VISTI: - il Comune di Marzabotto è dotato di Piano Regolatore

Dettagli

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

Torrechiara e torrente Parma

Torrechiara e torrente Parma ADEGUAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE PAESAGGISTICO DELL EMILIA-ROMAGNA AL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO IMMOBILI ED AREE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO [ARTICOLO136] identificativo bene: 25 Torrechiara

Dettagli

A6 ALLEGATO 6 PGT. Piano di Governo del Territorio PIANO DELLE REGOLE

A6 ALLEGATO 6 PGT. Piano di Governo del Territorio PIANO DELLE REGOLE PGT Piano di Governo del Territorio PIANO DELLE REGOLE A6 ALLEGATO 6 ELENCO VINCOLI PER LA DIFESA DEL SUOLO, VINCOLI AMMINISTRATIVI E VINCOLI DI TUTELA E SALVAGUARDIA OTTOBRE 2012 Stesura originale: Dicembre

Dettagli

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "CA BIANCHI" POLO 28

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA CA BIANCHI POLO 28 COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "CA BIANCHI" POLO 28 1. INQUADRAMENTO Comune di: Cesena. Località: Borgo Paglia. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 NE - Cesena. Tipo di materiale di cui

Dettagli

Norme Generali di Piano

Norme Generali di Piano VARIANTE GENERALE AL PIANO DEL PARCO DEL CONERO 2 Indice quaderno 0 Norme Generali di Piano pag 3 VARIANTE GENERALE AL PIANO DEL PARCO DEL CONERO 3 Norme Generali di Piano art. comma. OGGETTO, CAMPO DI

Dettagli

PERIMETRAZIONE CENTRI E NUCLEI DI PARTICOLARE INTERESSE MAGGIORMENTE COLPITI

PERIMETRAZIONE CENTRI E NUCLEI DI PARTICOLARE INTERESSE MAGGIORMENTE COLPITI ALLEGATO 2 PERIMETRAZIONE CENTRI E NUCLEI DI PARTICOLARE INTERESSE MAGGIORMENTE COLPITI DATI GENERALI Regione: Provincia: Comune: Località/frazione: Codice Istat: QUADRO CONOSCITIVO DEL CENTRO O NUCLEO

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione Lettura e rappresentazione della città antica di Aquileia

Dettagli

- Dott.ssa Geol. Paola Maldini - Geom. Rosaria Pizzonia

- Dott.ssa Geol. Paola Maldini - Geom. Rosaria Pizzonia Alla redazione della Variante di coordinamento tra il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni e i Piani stralcio del bacino idrografico del fiume Reno hanno collaborato: - Dott.ssa Geol. Paola Maldini

Dettagli

"Risorse naturali e beni geologici nella Valle del Marecchia" San Leo 30 gennaio 2010 Seminario

Risorse naturali e beni geologici nella Valle del Marecchia San Leo 30 gennaio 2010 Seminario LE ATTIVITÀ ESTRATTIVE NEL TERRITORIO DELL ALTA VALMARECCHIA Massimo Filippini e Alberto Guiducci Provincia di Rimini - Servizio Politiche Territoriali e di Piano Ufficio Difesa del Suolo "Risorse naturali

Dettagli

Milano, 23 aprile 2009

Milano, 23 aprile 2009 Milano, 23 aprile 2009 Il Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po via Garibaldi, 75-43100 Parma - tel. 0521 2761 www.adbpo.it - partecipo@adbpo.it Piano distrettuale di gestione delle

Dettagli

Premessa. La ricognizione è stata redatta con metodologia GIS su base cartografica numerica: Carta Tecnica Regionale alla scala 1: (CTR10k).

Premessa. La ricognizione è stata redatta con metodologia GIS su base cartografica numerica: Carta Tecnica Regionale alla scala 1: (CTR10k). Premessa la Provincia di Grosseto ha ritenuto di organizzare in un CD interattivo, di facile consultazione, una serie di dati utili all individuazione di un bene sottoposto a vincolo paesaggistico di cui

Dettagli

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto: CODICE DELLA STRADA In data 28.09.2010, l Ufficio Mobilità del Comune di Campi Bisenzio ha evidenziato la necessità di procedere all adeguamento della perimetrazione dei centri abitati così come previsto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale D.D.G. n. 402 REPUBBLICA ITALIANA VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale VISTA la Legge

Dettagli

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5 UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5 QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione dell area... 2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e

Dettagli

documenti insostituibili della nostra vita nazionale, forma una serie di quadri naturali di compiuta bellezza, godibili dall intero percorso

documenti insostituibili della nostra vita nazionale, forma una serie di quadri naturali di compiuta bellezza, godibili dall intero percorso 9051246 D.M. 29/01/1969 G.U. 50 del 1969 Zone godibili dall autostrada del Sole in provincia di Arezzo Arezzo, Civitella della Chiana, Laterina, Foiano della Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana, Montevarchi,

Dettagli

Provincia di Livorno Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. QUADRO CONOSCITIVO Il paesaggio. Gruppo di progettazione

Provincia di Livorno Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. QUADRO CONOSCITIVO Il paesaggio. Gruppo di progettazione Provincia di Livorno Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale QUADRO CONOSCITIVO Il paesaggio Gruppo di progettazione Arch. Antonella Valentini (coordinamento) Arch. Gabriele Paolinelli Arch. Paola

Dettagli

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Committenza: Ricerca storico-archeologica: CAL Srl Brescia CAL srl Archeologia e Conservazione Contrada delle Bassiche 54, 25122 Brescia

Dettagli

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 Nel corso dell anno scolastico 2009-2010, la classe 3^G del liceo scientifico

Dettagli

INTESA ISTITUZIONALE

INTESA ISTITUZIONALE INTESA ISTITUZIONALE TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E LA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL EMILIA-ROMAGNA DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO PER L

Dettagli

Reggio Emilia, 8 maggio 2009

Reggio Emilia, 8 maggio 2009 Reggio Emilia, 8 maggio 2009 via Garibaldi, 75-43100 Parma - tel. 0521 2761 www.adbpo.it - partecipo@adbpo.it Piano distrettuale di gestione delle acque Direttiva quadro sulle acque 2000/60/CE (DQA) D.

Dettagli

I PAESAGGI DI POTERE, I PAESAGGI DEL POTERE. Potere economico. Perdita del concetto di luogo

I PAESAGGI DI POTERE, I PAESAGGI DEL POTERE. Potere economico. Perdita del concetto di luogo I PAESAGGI DI POTERE, I PAESAGGI DEL POTERE Potere economico Perdita del concetto di luogo Nelle società antiche Potere Popolamento Economia Il potere e l'organizzazione del popolamento PALAZZI Arzago,

Dettagli

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI TIPOLOGIA DI POLO Polo esistente confermato nella pianificazione provinciale quale polo per la produzione di materiali pregiati a destinazione prevalente di trasformazione industriale. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO

Dettagli

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione Regione Toscana Giornata di Partecipazione e Consultazione Pubblica ai fini della Direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione del

Dettagli

3.2 Descrizione di eventuali impatti ambientali dovuti all opera e misure compensative da prevedersi

3.2 Descrizione di eventuali impatti ambientali dovuti all opera e misure compensative da prevedersi 3.2 Descrizione di eventuali impatti ambientali dovuti all opera e misure compensative da prevedersi 3.2.1 Verifica della compatibilità dell opera con il quadro normativo e con gli strumenti di pianificazione

Dettagli

PGT del Comune di Verrua Po

PGT del Comune di Verrua Po SCHEDA SP_01_18175.pdf COMUNE DI VERRUA PO PROVINCIA DI PAVIA PGT CLASSI DI SENSIBILITÀ PAESAGGISTICA INDICE 1. CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO IN RELAZIONE ALLA SENSIBILITÀ PAESISTICA.... 2 2. ARTICOLAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "IL MOLINO" POLO 25

COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA IL MOLINO POLO 25 COMUNE DI CESENA AREA ESTRATTIVA "IL MOLINO" POLO 25 1. INQUADRAMENTO Comune di: Cesena. Località: Borello. Elaborato cartografico di riferimento: Tavola 255 SE - Borello. Tipo di materiale di cui è prevista

Dettagli

Pianificazione d area vasta in Emilia-Romagna

Pianificazione d area vasta in Emilia-Romagna Pianificazione d area vasta in Emilia-Romagna (Province e Unioni di Comuni) arch. Elettra Malossi Responsabile Servizio Riordino, sviluppo istituzionale e territoriale ad interim Responsabile Pianificazione

Dettagli

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA

Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Repertorio Cartografico REGIONE UMBRIA Geografia regionale È una tra le più piccole regioni italiane e l unica, dell Italia peninsulare, a non essere bagnata dal mare. I suoi abitanti contano circa 815.000

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

DESCRIZIONE DEL PROGETTO DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il presente elaborato di valutazione del rischio archeologico, redatto in ottemperanza alla normativa sulla verifica preventiva del rischio archeologico (D.L. 109\2005 artt.2ter

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA 2. CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA 3. CONTENUTI GENERALI DELLA VARIANTE N. 15 AL P.R.G.C.

INDICE 1. PREMESSA 2. CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA 3. CONTENUTI GENERALI DELLA VARIANTE N. 15 AL P.R.G.C. INDICE 1. PREMESSA 2. CRITERI PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA 3. CONTENUTI GENERALI DELLA VARIANTE N. 15 AL P.R.G.C. DI PRECENICCO 4. ELENCO MODIFICHE PUNTUALI INTERNE ALLA FASCIA DI RISPETTO

Dettagli

Il punto di partenza:

Il punto di partenza: Utilizzo di dati chimici pregressi per lo studio degli acquiferi montani in area vasta M.T. De Nardo, S. Segadelli, D. Bonaposta e A. Parisi Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia-Romagna

Dettagli

DIRETTIVA ALLUVIONI. Incontro Tecnico per la Provincia di Bologna. Relatori: Ing. Michela Vezzani. Bologna 13/03/2014

DIRETTIVA ALLUVIONI. Incontro Tecnico per la Provincia di Bologna. Relatori: Ing. Michela Vezzani. Bologna 13/03/2014 DIRETTIVA ALLUVIONI Incontro Tecnico per la Provincia di Bologna Relatori: Ing. Michela Vezzani Bologna 13/03/2014 DIRETTIVA CE 2007/60 (Direttiva alluvioni) recepita con D.LGS. 49/2010 Vasca mandata impianto

Dettagli

Casa Sicura Eventi Sismici 12 Maggio maggio 2017 Camera di Commercio di Ravenna

Casa Sicura Eventi Sismici 12 Maggio maggio 2017 Camera di Commercio di Ravenna Fotografia dal satellite del 2016 Fotografia aerea del 1954 Carta Geologica della Regione Emilia-Romagna scala 1:250.000 Carta Geologica della Regione Emilia-Romagna scala 1:100.000 In epoca pre-etrusca

Dettagli

MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO Sommario

MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO Sommario REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - GIOVEDÌ, 8 MARZO 2007 2º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommario Anno XXXVII - N. 49 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b

Dettagli

I paesaggi del Friuli Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli Venezia Giulia I paesaggi del Friuli Venezia Giulia Piani di gestione dei Siti Natura 2000 e Piani di Conservazione e Sil Sviluppo di Parchi e Riserve Regionali nei rapporti con la legislazione sul paesaggio Giuseppe

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5 PARERE RELATIVO ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA Direttiva 92/43/CEE, art. 6, D.P.R. 08/09/1997 n. 357,

Dettagli

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Piano Strutturale Comunale P.S.C. 2005 (Legge Regionale 24 marzo 2000 n 20 e s.m.) COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Piano Operativo Comunale P.O.C. 2009-2014 (Legge Regionale 24 marzo 2000

Dettagli

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio

Luglio Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio Luglio 2009 Settore Urbanistica Servizio Governo del Territorio PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ALLEGATO A Il contesto socio-economico e territoriale del nord Milano. Le indicazioni

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO COMUNE DI BISCEGLIE PROVINCIA DI BT PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO Elaborati amministrativi

Dettagli

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4 RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA DIRETTIVA 92/437CEE DPR 357/97 MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4 IT9210141 LAGO LA ROTONDA Dott.ssa SARLI Serafina INDICE PREMESSA Pag. 2

Dettagli

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA SERVIZI PER L EDILIZIA E L'URBANISTICA TERRITORIO E AMBIENTE EDILIZIA PRIVATA DOCUMENTAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA CERTIFICATI URBANISTICI ED EDILIZI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA ( art. 30

Dettagli

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI

CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI CENSIMENTO EDIFICI E MANUFATTI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Parruccia - C.da Parruccia n. 3B 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale)

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale) MODELLO DATI PER GLI STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI IN FORMATO DIGITALE (LR 20/2000) Regione Emilia Romagna IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale) LA CARTOGRAFIA DI BASE Cartografia catastale

Dettagli

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA SETTORE SERVIZI PER L EDILIZIA E L'URBANISTICA DIVISIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA DOCUMENTAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA CERTIFICATI URBANISTICI ED EDILIZI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI. pag. Prefazione alla Sesta edizione. Prefazioni alle precedenti edizioni. Principali abbreviazioni

INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI. pag. Prefazione alla Sesta edizione. Prefazioni alle precedenti edizioni. Principali abbreviazioni INDICE Prefazione alla Sesta edizione Prefazioni alle precedenti edizioni Principali abbreviazioni XIII XV XXV PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI CAPITOLO I NOZIONI GENERALI 1. Cosa si intende per

Dettagli