ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI"

Transcript

1 ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI spec.: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA TRASPORTI E LOGISTICA MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI via capitano Di Castri, Francavilla Fontana (BR) Prot Francavilla Fontana, 19/03/2017 AI DOCENTI AL DSGA Albo e AlboWeb CIRCOLARE N 367 OGGETTO: Proposta di didattico-culturali alternative È pervenuta allo scrivente da parte dei rappresentanti di istituto la richiesta di poter dedicare i giorni 10, 11 e 12 aprile p.v. ad didattico-culturali alternative, denominate nel loro insieme IWeek-release 4.0. Alla strutturazione della proposta, hanno lavorato sia i rappresentanti degli studenti che il Comitato studentesco coordinati dalla prof.ssa G. Martina, f.s. 4 di area 3 Coordinamento e promozione delle extracurricolari e di compensazione e recupero per gli alunni. Queste giornate debbono rappresentare un occasione di crescita per i nostri ragazzi che devono essere in questo supportati da tutti i docenti coinvolti in un ruolo attivo e non di semplice sorveglianza. Nelle riunioni che avranno inizio dal 21 marzo ogni Consiglio valuterà la partecipazione della propria classe a tali e ne registrerà l adesione, o la eventuale non adesione, nel verbale della seduta. Si sottolinea che, in ogni caso, in quegli stessi giorni le relative ai percorsi di Alternanza scuola-lavoro dovranno svolgersi regolarmente. Si allegano in formato digitale le schede descrittive delle proposte. f.to Il Dirigente Scolastico prof. Giovanni Semeraro Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell'art. 3, comma 2, del D.Lgs n.39/1993

2 proposte per le classi del biennio Scouting for Boys Apprendere le tecniche di costruzione delle strutture scout Imparare le tecniche base per la costruzione delle strutture e dei nodi fondamentali Palestra scoperta S.Francesco Prof. Andriulo Fotografia Corso fotografico (studio della parte teorica) Migliorare le capacità artistiche dell'alunno Aula di appartenenza Carlo Meo (4ACT) Carmine D Angela (4bct) Cartapesta Costruzione di un'opera in cartapesta Realizzazione di un'opera da esporre. Lab. Fisica Prof. Francesco Invidia Cineforum Visione di un film. I temi che si affronteranno quest anno sono: rapporto genitori-figli Stimolare gli studenti al confronto sulla tematica riscontrata nel film. Aule attrezzate con LIM. Rappresentante di Classe 2 Ore

3 Corso Dj/Launchpad Apprendimento del funzionamento del Launchpad e del mixaggio Creazione di musica elettronica attraverso il Launchpad e dj editing Aula di appartenenza Riccardo Urgesi(4BIA) Origami Creazione modellini in carta Sviluppare delle capacità manuali Aula di appartenenza Cristian Di Cesarea(4AIA) Tornei sportivi di calcio. Tornei sportivi Coinvolgere tutti gli studenti nelle sportive. Palestra Scoperta ( scuola media S. Francesco) Prof. Vincenzo Sciurti Ping Pong Tornei sportivi di ping pong. Coinvolgere tutti gli studenti nelle sportive. Seminterrato Succursale (Via Battaglia) Francesco Cavallo (5BMM), Matteo Paciullo (3BCT) Quiz con smartphone. Eugenium Apprendere ed imparare tramite quiz. Piano di pertinenza. Alunni partecipanti Biennio Durata Dario Cascarano

4 Arduino Corso dimostrativo e applicativo di Arduino. Imparare a programmare Arduino in linguaggio C. Alessandro Porta (5AET) I giochi della chimica. Chimica Apprendere principi fondamentali di chimica tramite l utilizzo di cruciverba e rebus. Prof.ssa Giardino Drone Visione di un drone costruito da uno studente del nostro istituto. Apprendere le basi per la costruzione di un drone ed il funzionamento Palestra scoperta (scuola media S.Francesco) Simone Carrozzo(1BEE) I giochi della lingua. Inglese Imparare a dialogare in lingua inglese. Professori di lingua inglese Dimostrazione rugby. Kheiron Sensibilizzare gli studenti al lavoro di squadra. Palestra scoperta (scuola media S.Francesco)

5 Giocatori della squadra Kheiron di Francavilla Fontana Alunni partecipanti 2 classi Disuguaglianza e parità: Intervento sulla tematiche della disuguaglianza e della parità. Riflessione collettiva. Biblioteca/ aule Dott. Gianluca Rollo Durata Teen Explorer Promozione alla salute - progetto del MIUR Sensibilizzazione verso le problematiche legate al Bullismo Prof Marisa Mascia Domotica Spiegazione sulla domotica generale e visualizzazione di alcuni impianti domotici. Apprendere la nuova tecnologia negli impianti domestici. Francesco Carriere(5AET) Automazione Visione di un sistema di automazione. Apprendere le basi dell automazione e il funzionamento dei sistemi di automazione Alberto Cavallo(4AET) Start up Conoscere il significato di start up. Apprendere le basi per iniziare un progetto per una sturt up.

6 Simone Bonfrate(5AIA) I giochi di logica, Logica. Apprendere fondamenti di matematica e logica tramite giochi. Prof.ssa Vecchio

7 proposte per le classi del Triennio Tornei sportivi di calcio. Tornei sportivi Coinvolgere tutti gli studenti nelle sportive. Palestra Scoperta (Sede Centrale) Prof.ssa Maria Antonietta Quaranta 1 Ore Alunni partecipanti 2 classi Disuguaglianza e parità Intervento sulla tematiche della disuguaglianza e della parità. Riflessione collettiva. Aule/biblioteca Dott. Gianluca Rollo Durata Cineforum Visione di un film. Tema : le grandi biografie della storia Stimolare gli studenti al confronto sulla tematica riscontrata nel film Rappresentante di Classe 2 Ore Street Art Storia della cultura artistica moderna. Realizzazione di quadri. Arricchimento culturale di questo movimento artistica Palestra scoperta. Francesco Scialpi (4BIA) 1ora Mister X Quiz con pulsantiere. Apprendere ed imparare tramite quiz Palestra coperta (Centrale)

8 Alunni partecipanti Tutte le classi Durata Staff Mister X Fare Zero Nuovi scenari Open Source Sicurezza in rete e OpenSource (software applicativo e sistemi operativi) Bot di Telegram Laboratorio di Informatica e Sistemi. (4 piano) Staff Fare Zero 2 ore Motocross Vedere le parti interne di una moto. Apprendere il funzionamento del motore e dei vari componenti. Cortile Francesco Anastasia (5CMM) Start up Conoscere il significato di start up. Apprendere le basi per iniziare un progetto per una sturt up. Laboratorio di Informatica e Sistemi. (4 piano) Simone Bonfrate(5AIA) Dimostrazione rugby. Kheiron Sensibilizzare gli studenti al lavoro di squadra. Palestra scoperta ( scuola media S.Francesco) Giocatori della squadra Kheiron di Francavilla Fontana Primo Soccorso Croce Rossa

9 Imparare ad agire in situazioni problematiche come salvare delle vite Laboratorio FESR Croce Rossa Robot Vedere il funzionamento di un robot. Apprendere il funzionamento del robot. Laboratorio sistemi elettrici. Filomeno Andrea(4AET) Citroen Dimostrazione meccanica Citroen Capire il funzionamento della meccanica all interno di una macchina Palestra scoperta. Francesco Fedele Fablab il Fablab nuovi scenari per l apprendimento partecipato e sviluppo tecnologia Come il fab lab opera al servizio della comunità e dell industria Laboratorio misure elettriche. Staff Fablab CNC Capire funzionamento macchine CNC Apprendere a cosa serve il CNC e le basi per realizzare un mini progetto Laboratorio FESR Cosimo Ribezzo (5CMM)

10 Vedere taglio a plasma. Plasma Capire a cosa serve il taglio a plasma. Laboratorio di aggiustaggio. Prof. Lucarella Marina Conoscere il mondo dei concorsi per poter entrare nelle forze dell ordine Conoscere il mondo dei concorsi e apprendere i requisiti per fare eventuali domande. Palestra coperta. Maresciallo o Ufficiale Marina Militare Distributori Automatici Un esperto dell agenzia spiegherà ai ragazzi il funzionamento di un distributore Illustrare agli studenti l applicazione della meccatronica a dei distributori automatici Laboratorio macchine a fluido. Spinelli Caffe Ping Pong Tornei sportivi di ping pong. Coinvolgere tutti gli studenti nelle sportive. Seminterrato Succursale (Via Battaglia) Francesco Cavallo (5BMM), Matteo Paciullo (3BCT) Launchpad Apprendimento del funzionamento del Launchpad. Creazione di musica elettronica attraverso il Launchpad.

11 Aula di appartenenza Riccardo Urgesi(4BIA) e Luca Casamassima(4BIA) Scouting for Boys Apprendere le tecniche di costruzione delle strutture scout Imparare le tecniche base per la costruzione delle strutture e dei nodi fondamentali Palestra scoperta S.Francesco Prof. Andriulo Illusionismo Vedere l arte dell illusionismo. Conoscere l arte e la storia. seminterrato Mago Vincent Corso Catia Conoscere l ambiente Catia. Sviluppare programmi base con Catia Laboratorio Via Sicilia Magrì Davide (5ACT) Quiz multimediali. Kahoot Apprendere varie nozioni di cultura generale tramite quiz. Rappresentante di Classe

12 Sbandieratori Conoscere l antica arte degli sbandieratori Conoscere la storia degli sbandieratori. Palestra scoperta. Francesco Orsini(4AIA), Antonio Iunco (4AIA) Adecco agenzie interinali Conoscere i vari canali per trovare lavoro. le Agenzie interinali Come promuovere la propria candidatura dopo il diploma Biblioteca ADECCO 2 Ore Analogista Dialogo sulla comunicazione non verbale. Apprendere e riflettere sulla comunicazione non verbale. Biblioteca. Dott. Massimo Pisani Linux Spiegazione sulle tecniche base comprese nell ambito di LINUX. Apprendere i concetti chiave per l utilizzo del S.O. LINUX Matteo Truppa(4AIA) Dialogo sulla Famiglia. Riflessione collettiva. Palestra coperta. Diritti Familiari Avv.ssa Angela Dell aquila

13 Motori Un professionista del settore meccanico spiegherà ai ragazzi il funzionamento di un motore endotermico. Illustrare agli studenti il principio di funzionamento di un motore endotermico nelle sue varie parti. Laboratorio macchine a fluido. Esperto Meccanico Preparazione agli Esami di Stato Dialogo incentrato sugli Esami di Stato. Riflessione collettiva sugli esami di stato e la relativa preparazione. Docente in classe

CIRCOLARE N 198. OGGETTO: Progetto Alternanza Scuola Lavoro (Legge 107/2015) a.s. 2016/2017: avvio delle attività di ASL per la classe 4AIA

CIRCOLARE N 198. OGGETTO: Progetto Alternanza Scuola Lavoro (Legge 107/2015) a.s. 2016/2017: avvio delle attività di ASL per la classe 4AIA ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI spec.: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA TRASPORTI E LOGISTICA MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI via capitano Di Castri, 144 72021

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

Oggetto: Relazione finale del prof. SCIURTI Vincenzo incaricato della funzione strumentale F.S.

Oggetto: Relazione finale del prof. SCIURTI Vincenzo incaricato della funzione strumentale F.S. AL DIRIGENTE SCOLASTICO Oggetto: Relazione finale del prof. SCIURTI Vincenzo incaricato della funzione strumentale F.S. PROFILO DELLA FUNZIONE STRUMENTALE ASSEGNATA AREA FUNZIONE STRUMENTALE F.S. Il docente

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013 Sede centrale Sede I.T.I.S. Viale Aldo Moro Via Fiume Tel. 0931593596 Fax 597915 Tel./Fax 0931846359 e-mail: sris01400g@istruzione.it ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO Piano di informazione

Dettagli

CIRCOLARE N 234. OGGETTO: Stage linguistico a Londra 28/03/ /04/2017 programma e partecipanti

CIRCOLARE N 234. OGGETTO: Stage linguistico a Londra 28/03/ /04/2017 programma e partecipanti ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI spec.: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA TRASPORTI E LOGISTICA MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI via capitano Di Castri, 144 72021

Dettagli

ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia

ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia La riforma scolastica attuata dal MIUR per gli Istituti Tecnici e descritta nelle Linee Guida per il passaggio al nuovo

Dettagli

Classe: 3AET ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Articolazione: Elettrotecnica. prof. Giovanni Semeraro

Classe: 3AET ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Articolazione: Elettrotecnica. prof. Giovanni Semeraro Classe: 3AET ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Articolazione: Elettrotecnica / SIMONE A. Scienze Motorie e Sport. SCIURTI V. T.P.S. E.E. RIZZO - LACIRIGNOLA Lab. TPS E.E. T.P.S. Elettrici ed Elettron. RIZZO

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Ferraris - Brunelleschi

Istituto Istruzione Superiore Ferraris - Brunelleschi Istituto Istruzione Superiore Ferraris - Brunelleschi Indirizzo postale: Via R. Sanzio n. 187 e Via G. da Empoli 25 Numero di telefono: 0571/81041 e 81543 0571/74205 E-mail: info@iisferraris.it geometri@iisferraris.it

Dettagli

I.T.I.S. " E. Torricelli" - Sant'Agata Militello - 0941 706035 - www. itisetorricelli.it

I.T.I.S.  E. Torricelli - Sant'Agata Militello - 0941 706035 - www. itisetorricelli.it La formazione tecnica- scientifica? Una necessità! Cosa offriamo Dopo il primo biennio comune all Industriale Torricelli di Sant Agata Militello potrai proseguire in uno dei seguenti indirizzi: Chimica,

Dettagli

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia architettura e ambiente design moda arti figurative pittura/scultura Piazzale Medaglie d Oro 2-34170 Gorizia wwww.liceoartegorizia.it Istituto Statale D'Arte M. Fabiani

Dettagli

Settore Socio Sanitario OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETISTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI OSS OPERATORE SOCIO SANITARIO

Settore Socio Sanitario OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETISTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI OSS OPERATORE SOCIO SANITARIO Settore Socio Sanitario OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETISTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI OSS OPERATORE SOCIO SANITARIO Settore Meccanico OPERATORE MECCANICO TECNICO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE IMPIANTI

Dettagli

Gli scrutini si svolgeranno tutti in Sede Centrale come da calendario Allegato.

Gli scrutini si svolgeranno tutti in Sede Centrale come da calendario Allegato. corsi di formazione continua e AI DOCENTI IIS C. Cattaneo Circolare n.244 del 07/06/2016 Oggetto: Verifiche Finali Nei giorni 5 e 6 settembre 2016 si svolgeranno in Sede Centrale e nelle Sedi succursali

Dettagli

accesso facilitato, ascensore, servizi igienici

accesso facilitato, ascensore, servizi igienici ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE A.SPINELLI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati ia Leopardi, 132 Sesto San Giovanni (MI) Tel.

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

Sistemi Informativi Aziendali. Sistemi Informativi Aziendali a Specializzazione Sportiva

Sistemi Informativi Aziendali. Sistemi Informativi Aziendali a Specializzazione Sportiva Sistemi Informativi Aziendali Sistemi Informativi Aziendali a Specializzazione Sportiva Prof. Paola Petrin Dipartimento di Informatica - IT MATTEI - Via Padre Vaiani RHO paola.petrin@istruzione.it profpetrin.mattei@gmail.com

Dettagli

LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: INFORMATICA, INTERNET E ROBOTICA

LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: INFORMATICA, INTERNET E ROBOTICA Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale Università di Roma La Sapienza Via Ariosto 25, Roma Corso di formazione INPS Valore P.A. 2016/17 LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: DIRETTORE

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 167

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 167 ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE G. e M. MONTANI Agraria agroalimentare e agroindustria, Chimica materiali e biotecnologie, Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Meccanica

Dettagli

1. Profilo della Funzione Strumentale assegnata ATTIVITA AFFERENTI ALLA F.S

1. Profilo della Funzione Strumentale assegnata ATTIVITA AFFERENTI ALLA F.S AL DIRIGENTE SCOLASTICO Oggetto: Relazione finale della prof.ssa MARTINA GIORGIA, incaricata della funzione strumentale Area 3 - F.S. 6 Interventi e servizi per gli studenti, A.S. 2011-2012 1. Profilo

Dettagli

professionalizzanti. 3 Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti nelle materie

professionalizzanti. 3 Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti nelle materie Scheda di Autodiagnosi Scheda Diagnosi Invalsi 2008 FERMI - FRANCAVILLA FONTANA VIA CAPITANO DI CASTRI Francavilla Fontana 72021 BR Sezione: Personale scolastico 1 Metodologie didattiche a supporto dell

Dettagli

CIRCOLARE N. 12 Ravenna, 24 settembre 2009

CIRCOLARE N. 12 Ravenna, 24 settembre 2009 CIRCOLARE N. 12 Ravenna, 24 settembre 2009 Ai Docenti Al Personale ATA p.c. Al DSGA Oggetto: Piano delle attività Si trasmette, in allegato, il piano delle attività per l a.s. 2009 2010. Si chiede di verificare

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

Orientamento scolastico

Orientamento scolastico Orientamento scolastico Rete Istituzioni scolastiche Comunità di Valle della Vallagarina e Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri 17 novembre 2011 Ricerca - mt 1 passaggi separazione tra studio-lavoro-ricerca

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

SCHEDA CONOSCITIVA SCUOLE SUPERIORI

SCHEDA CONOSCITIVA SCUOLE SUPERIORI Corsi tecnici SCHEDA CONOSCITIVA SCUOLE SUPERIORI Caratteristiche generali comuni a tutti i corsi Informazioni generali Si può cambiare indirizzo tecnico alla fine del biennio scelto perché il biennio

Dettagli

ESAMI PRELIMINARI DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE Anno Scolastico 2012/2013

ESAMI PRELIMINARI DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE Anno Scolastico 2012/2013 ESAMI PRELIMINARI DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE 1 AIELLO GIOVANNI CLASSE 5Ae ITIS A. MONACO COSENZA PROMOZIONE ALLA CLASSE TERZA SPECIALIZZAZIONE ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore MIUR La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore I nuovi Licei I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Licei Le principali novità Il nuovo sistema dei Licei MIUR - Liceo artistico (3 indirizzi a

Dettagli

I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI

I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI CHI SIAMO INFORMAZIONI DOVE SIAMO PROGETTI P.O.F. PERCORSO FORMATIVO I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI UN BIGLIETTO SICURO PER IL MONDO DEL LAVORO E L UNIVERSITÀ www.magistricumacini.it

Dettagli

Prot /d1 Napoli, lì 17 novembre Oggetto : Informativa Attribuzione Funzioni Strumentali anno scolastico

Prot /d1 Napoli, lì 17 novembre Oggetto : Informativa Attribuzione Funzioni Strumentali anno scolastico Prot. 10109 /d1 Napoli, lì 17 novembre 2015 All ALBO SEDE Oggetto : Informativa Attribuzione Funzioni Strumentali anno scolastico 2015/2016. Con la presente si porta a conoscenza che nel corrente anno

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0018898.18-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale UFFICIO I Ai Dirigenti Scolastici

Dettagli

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PNSD. Allegato al PTOF a cura della docente Angela Donatiello

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PNSD. Allegato al PTOF a cura della docente Angela Donatiello PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PNSD Premessa Allegato al PTOF 2016-2019 a cura della docente Angela Donatiello La legge 107/2015 prevede che a partire dall anno 2016 tutte le

Dettagli

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, 52-36100 VICENZA - TEL.0444 56600 E-MAIL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, 52-36100 VICENZA - TEL.0444 56600 E-MAIL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A. ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, 52-36100 VICENZA - TEL.0444 56600 E-MAIL INFO@ITISROSSI.VI.IT I.T.I. «A. ROSSI» Vicenza Alternanza - Scuola - Lavoro? Imparare Lavorando ITI A. ROSSI VICENZA

Dettagli

scivolo ingresso via Mazzini 30 ascensore / montacarichi interno

scivolo ingresso via Mazzini 30 ascensore / montacarichi interno ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO C. MOLASCHI sede Sede aggregata all IIS Altiero Spinelli 20095 Cusano Milanino via Mazzini 30 tel. 02-6133695 6198610 fax 02 6134078 www.ipsiamolaschi.it

Dettagli

PROGETTO MIUR PP&S100

PROGETTO MIUR PP&S100 PROGETTO MIUR PP&S100 CON UTILIZZO DI UNA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA MAPLE A.S. 2012-13 Docenti Referenti in Abruzzo: Prof.ssa Rosanna Tupitti - LS A. Einstein Teramo Prof.ssa Miranda Di Francesco -

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella COMUNICATO n. 215 DOCENTI Oggetto: Scelta dei libri di testo per l anno scolastico 2015/2016. I Responsabili di aree disciplinari dei Dipartimenti e i Responsabili dei Dipartimenti di indirizzo possono

Dettagli

INDIRIZZI E PERCORSI. Istituto professionale statale per l'industria e l'artigianato "Galileo Ferraris"

INDIRIZZI E PERCORSI. Istituto professionale statale per l'industria e l'artigianato Galileo Ferraris INDIRIZZI E PERCORSI Istituto professionale statale per l'industria e l'artigianato "Galileo Ferraris" Via Pella 12/a, 13900 Biella Tel. 015.8408300 - Fax 015.8400807 E-mail: ipsiabiella.it@ipsiabiella.it

Dettagli

LICEO STATALE N. FORTEGUERRI- A. VANNUCCI

LICEO STATALE N. FORTEGUERRI- A. VANNUCCI ORGANIGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Collaboratori del Dirigente AREE DI PROGETTO Ed. alla Legalità e alla cittadinanza attiva Alternanza scuola-lavoro stage- progetti formativi(collaborazione FS RAPPORTI

Dettagli

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA Premessa Il PNSD prevede l individuazione in ogni scuola dell'animatore Digitale (AD) sarà formato in modo

Dettagli

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DEELL INFANZIA a cura di GIUSEPPE DUMINUCO Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo Questo Corso di preparazione

Dettagli

ORGANIGRAMMA CONSIGLIO DI ISTITUTO DIRIGENTE SCOLASTICO. ing. Enrico Tedoldi COLLABORATORI

ORGANIGRAMMA CONSIGLIO DI ISTITUTO DIRIGENTE SCOLASTICO. ing. Enrico Tedoldi COLLABORATORI ORGANIGRAMMA DIRIGENTE SCOLASTICO ing. Enrico Tedoldi COLLABORATORI prof. Saverio Fresca (coll. vicario) prof.ssa Emanuela Longoni ORGANI COLLEGIALI DOCENTI SETTORI CONSIGLIO DI ISTITUTO GIUNTA ESECUTIVA

Dettagli

Piano di Intervento dell Animatore Digitale per il Triennio Anno Scolastico 2016/2017. assistenza all utilizzo del registro elettronico

Piano di Intervento dell Animatore Digitale per il Triennio Anno Scolastico 2016/2017. assistenza all utilizzo del registro elettronico Piano di Intervento dell Animatore Digitale per il Triennio 2016-2019 Anno Scolastico 2016/2017 - Pubblicizzazione e socializzazione, anche tramite presentazioni,delle finalità del PNSD con il corpo docente.

Dettagli

Triennio scolastico 2016/2019. A.3 Collaboratori esterni: / A.4 Il progetto si rivolge alle classi: 3C, 3H, 4C, 4H

Triennio scolastico 2016/2019. A.3 Collaboratori esterni: / A.4 Il progetto si rivolge alle classi: 3C, 3H, 4C, 4H 1 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE A. LABRIOLA Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587 Scheda -

Dettagli

Patentino della Robotica. Entra nel mondo dell automazione industriale

Patentino della Robotica. Entra nel mondo dell automazione industriale Patentino della Robotica Entra nel mondo dell automazione industriale Indice BROCHURE PER LE SCUOLE IL FUTURO È LA ROBOTICA 3 I NUMERI DI COMAU 4 IL PATENTINO DELLA ROBOTICA 5 IL CORSO USO E PROGRAMMAZIONE

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MIUR USR CALABRIA Distretto Scolastico n. 17 di Amantea (CS) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico Liceo Tecnologico Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato Odontotecnico Biologico

Dettagli

il Dirigente Scolastico

il Dirigente Scolastico Chimica, Materiali e Biotecnologie Grafica e Comunicazione Trasporti e Logistica Istituto Tecnico Tecnologico Statale Alessandro Volta Scuol@2.0 Via Assisana, 40/E - loc. Piscille - 06135 Perugia Centralino

Dettagli

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina

ISTITUTO SECONDARIA SUPERIORE LA FARINA-BASILE Messina AMBITI E AZIONI Il presente piano presenta le azioni ritenute prioritarie e percorribili nel triennio 2016 2019. Esse sono aggregate con riferimento ai tre ambiti progettuali assegnati dal PNSD all animatore

Dettagli

I SEMI dell ETICA Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini etici domani

I SEMI dell ETICA Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini etici domani Con il patrocino di: PROGETTO PER LA SCUOLA SECONDARIA di II GRADO Presentano: I SEMI dell ETICA Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini

Dettagli

Su richiesta dei Rappresentanti d Istituto viene convocata l Assemblea d Istituto per le CLASSI PRIME E SECONDE (CIRCA 400 STUDENTI)

Su richiesta dei Rappresentanti d Istituto viene convocata l Assemblea d Istituto per le CLASSI PRIME E SECONDE (CIRCA 400 STUDENTI) Certificazione ISO 9001-2008 n. 6849 Accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Superiore Aut.n.A0186 D.n.19 del 09/08/2002 ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO "FEDELE LAMPERTICO"

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 CRONISTI PER UN GIORNO. Primaria Viale della Vittoria

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (da inserire nel POF ) A. S. 2015/2016 CRONISTI PER UN GIORNO. Primaria Viale della Vittoria MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO GOFFREDO MAMELI Viale della Vittoria, 2 00036 Palestrina Tel. 069538171 Fax 069534166

Dettagli

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO CARCHIDIO-STROCCHI Via Carchidio, 5 48018 Faenza (RA) Tel. 0546/634239-Fax 0546/634347 E mail: segreteria@carchidio-strocchi.it C.F. 90019150391 Prot. n.4175/b17a Faenza, 21

Dettagli

ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO

ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO www.iisvoltanuoro.it ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO 1 Orientamento Scolastico 2013-2014 Istituto Tecnico Agrario Sede Associata B. Brau Servizi per l Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Servizi Sociali Industria

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. POSTI DISPONIBILI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA - Scuola Secondaria di II Grado

AVVISO PUBBLICO. POSTI DISPONIBILI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA - Scuola Secondaria di II Grado Parma, 18/08/2016/od Prot.5840 AVVISO PUBBLICO POSTI DISPONIBILI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA - Scuola Secondaria di II Grado (ai sensi della legge 107/2015, art. 1, cc.

Dettagli

PERCHÈ IL TUSINI? FORMARE I GIOVANI AD UNA PROFESSIONE È LA MISSION SALESIANA

PERCHÈ IL TUSINI? FORMARE I GIOVANI AD UNA PROFESSIONE È LA MISSION SALESIANA PERCHÈ IL TUSINI? FORMARE I GIOVANI AD UNA PROFESSIONE È LA MISSION SALESIANA Formare è un atto pedagogico basato: sull attenzione alla persona, sulla fiducia nelle sue risorse, sulla cura della relazione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Ciò che impariamo, lo impariamo facendo (Aristotele) Sei pronto per la nostra scuola? Ti piace mettere insieme la teoria e la pratica? Ti

Dettagli

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Animatore digitale d istituto triennio 2016-2019 docente Scafuto Teresa Premessa Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare

Dettagli

3 3 di cui Lab. Ttrg * 66 Tecnologie informatiche 3 - di cui Lab. Tec.inf. * 66 - Scienze e tecnologie applicate ** 3 Totale 32 32

3 3 di cui Lab. Ttrg * 66 Tecnologie informatiche 3 - di cui Lab. Tec.inf. * 66 - Scienze e tecnologie applicate ** 3 Totale 32 32 PIANO DEGLI STUDI L Istituto Tecnico Industriale Statale ENRICO FERMI, gestito fino al 2008 dall Amministrazione Provinciale di Modena, è ora divenuto Istituto Tecnico Statale. Da più di cinquant anni

Dettagli

Scheda - progetto POF Triennale

Scheda - progetto POF Triennale 1 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE A. LABRIOLA Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587 Scheda -

Dettagli

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Liceo IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ITIS Montani Fermo Tel fax

ITIS Montani Fermo Tel fax ITIS Montani Fermo Tel.0734 622632-fax.0734 622912 w w w.istitutomontani.it PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO+ 5 ANNO 1 Anno 2 Anno L indirizzo si sceglie all atto dell iscrizione al primo MECCANICA, MECCATRONICA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LIVIO TEMPESTA

ISTITUTO COMPRENSIVO LIVIO TEMPESTA ISTITUTO COMPRENSIVO LIVIO TEMPESTA SCHEDA DEL PROGETTO P.T.O.F. Scuola Infanzia; Scuola della Primaria Scuola della Secondaria NOME DEL PROGETTO Fare e saper fare Bonaccorsi Maria Grazia Cuomo Ida Rita

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO 2015 2016 DIRIGENTE SCOLASTICA: PROF.SSA MARIA GAIANI COLLABORATORI DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA: VICARIO: INS. ARVEDA GILDA SECONDO

Dettagli

LA LIM? CE LA FACCIAMO DA SOLI!

LA LIM? CE LA FACCIAMO DA SOLI! LA LIM? CE LA FACCIAMO DA SOLI! Cos è una LIM? La L.I.M. o lavagna elettronica, è una superficie interattiva su cui è possibile scrivere, disegnare, allegare immagini, visualizzare testi, riprodurre video

Dettagli

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Premessa Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF 2016-2019 Il Piano nazionale scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell ottica di scuola non più unicamente trasmissiva e di scuola

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CARTESIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CARTESIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CARTESIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio

Dettagli

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. FERMI - Liceo Scientifico Sportivo E. FERMI

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. FERMI - Liceo Scientifico Sportivo E. FERMI Prot. 6338/C34a Lucca, 3 novembre 2015 Ai Dirigenti Scolastici Scuole Secondarie di I Grado LUCCA Ai Docenti referenti Orientamento Oggetto: - -- PROGETTO ORIENTAMENTO I. S. I. FERMI - GIORGI -- Anche

Dettagli

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori: Prof.ssa Emilia Wanderlingh

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori: Prof.ssa Emilia Wanderlingh 1 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE A. LABRIOLA Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587 Scheda -

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EDOARDO AMALDI

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EDOARDO AMALDI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EDOARDO AMALDI Via Domenico Parasacchi, 21 00133 ROMA Distr. XVI Cod.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA Programma Orientamento Università degli Studi L Aquila 12-14 febbraio 2008 Open days Panoramica 1 Cos è la Matematica La disciplina Che cosa fanno i matematici Studiare Matematica

Dettagli

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 1 ALLEGATO SOMMARIO

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 1 ALLEGATO SOMMARIO Rev.00 13 / 01 /2016 Pagina 1 di 7 SOMMARIO Sommario SOMMARIO... 1 1. CORSI OFFERTI DALL IIS E PROFILI DELLE QUALIFICHE IN USCITA... 2 2. ISTITUTO PROFESSIONALE... 3 2.1. INDIRIZZO Produzioni Industriali

Dettagli

Settore : SERVIZI Indirizzo: SERVIZI COMMERCIALI NUOVO INDIRIZZO

Settore : SERVIZI Indirizzo: SERVIZI COMMERCIALI NUOVO INDIRIZZO Settore : SERVIZI Indirizzo: SERVIZI COMMERCIALI NUOVO INDIRIZZO Corso di qualifica triennale in: Operatore Amministrativo Segretariale Diploma di maturità in SERVIZI COMMERCIALI Corso di qualifica triennale

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI e INDUSTRIA

Dettagli

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 () ulteriore certificazione esterna AMBITO LINGUISTICO INGLESE CORSO DI LINGUA INGLESE DI PRIMO LIVELLO LIVELLO B1 Da a maggio 20 ore ogni

Dettagli

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa Premessa Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa L Animatore Digitale è un docente che, insieme al Dirigente Scolastico e al Direttore Amministrativo, coordinerà la

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZULLI MAURA E-mail aqee002004@istruzione.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I

Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Direzione Generale UFFICIO I Prot. AOODRPU n.2305 Bari, 7 febbraio 2017 Il Dirigente: dott. Mario Trifiletti Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia Al sito web NDG Al Presidente nazionale AICA dott.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado  SAN GIOVANNI TEATINO (CH) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado www.istitutocomprensivosgt.it SAN GIOVANNI TEATINO (CH) Dalla parte dell Educazione Progetto di Formazione Scuola-

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Profilo in uscita Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica è in grado di intervenire nella progettazione, nella costruzione e nel collaudo di sistemi elettrici ed elettronici,

Dettagli

Istituto Comprensivo ALBARO Via Montezovetto, GENOVA - Tel Fax

Istituto Comprensivo ALBARO Via Montezovetto, GENOVA - Tel Fax Istituto Comprensivo ALBARO Via Montezovetto, 7-16145 GENOVA - Tel. 0103623668 - Fax 0103106294 Prot. N. 3674 /C1 Genova 19/09/2013 - Albo - Atti Oggetto: Attribuzione di Funzioni Strumentali al P.O.F.

Dettagli

Ragazze in Gioco. VALORI IN RETE Ragazze in Gioco SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Ragazze in Gioco. VALORI IN RETE Ragazze in Gioco SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VALORI IN RETE 2016-2017 Ragazze in Gioco SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A seguito delle iscrizioni al più ampio progetto, per le scuole secondarie di I grado è prevista la possibilità di aderire ad un ulteriore

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE NULLO BALDINI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE NULLO BALDINI CIRCOLARE N. 026 Ravenna, 26 settembre 2015 Ai Docenti Agli Studenti Al Personale A.T.A. Alle Famiglie E, p.c., al D.S.G.A. Oggetto: Piano delle attività a.s. 2015-2016 Si trasmette, in allegato, il piano

Dettagli

Il nostro Istituto ti propone

Il nostro Istituto ti propone ISTITUTO COMPRENSIVO G. BERTACCHI Scuola Secondaria di primo grado Biagio Bellotti via Busona, 14 Busto Arsizio (VA) Il nostro Istituto ti propone al fine di raggiungere i seguenti obiettivi presenti nel

Dettagli

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na) SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na) Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Rossana Marino da inserire nel per il PTOF Premessa L Animatore Digitale

Dettagli

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico Istituto Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto Anno scolastico Collaboratore Vicario sostituzione del DS in caso di assenza; predisposizione organico personale docente sez. diurna;

Dettagli

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori:

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori: 1 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE A. LABRIOLA Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587 Scheda -

Dettagli

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE 1. Premessa PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE Il MIUR, con D.M. n. 851 del 27 ottobre 2015, ha adottato il Piano Nazionale Scuola Digitale, come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell

Dettagli

Dall analisi dei bisogni all organizzazione di una proposta formativa per le scuole

Dall analisi dei bisogni all organizzazione di una proposta formativa per le scuole Dall analisi dei bisogni all organizzazione di una proposta formativa per le scuole Esperienza Associazione IL MANTELLO Onlus Mariano Comense ( CO) Fenaroli Valentino Aumento delle richieste di supporto

Dettagli

Il Progetto interventi mirati al benessere

Il Progetto interventi mirati al benessere TEEN EXPLORER Il Progetto Gli interventi mirati al benessere e al pieno sviluppo di bambini, adolescenti e giovani, rappresentano un obiettivo cardine per lo sviluppo sociale e culturale dell intera società.

Dettagli

- da Sesto da Paderno z227 - da Bresso da Cinisello Balsamo e Milano 727 e tram 31 - da Cusano da Monza 723 -

- da Sesto da Paderno z227 - da Bresso da Cinisello Balsamo e Milano 727 e tram 31 - da Cusano da Monza 723 - LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO G.CASIRAGHI sede Via Gorki 106 - Cinisello Balsamo Tel. 02/6173001-6173828 - Fax 02/61290579 Sito Internet: www.liceocasiraghi.net e-mail: licasira@tiscali.it mezzi di trasporto

Dettagli

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti.

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti. Circ. n. 144 Montebelluna, 10.02.2017 Ai docenti Al personale ATA Ai genitori Oggetto: Settimana dello Sport Conseguente sospensione ricevimento genitori Come noto, la Giunta Regionale del Veneto ha approvato,

Dettagli

A SCUOLA DI SPORT. PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA Scuola Secondaria di I Grado. D. Alighieri di Catania

A SCUOLA DI SPORT. PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA Scuola Secondaria di I Grado. D. Alighieri di Catania A SCUOLA DI SPORT PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA Scuola Secondaria di I Grado. D. Alighieri di Catania Premessa OBIETTIVI rifinalizzare le ore aggiuntive di avviamento alla pratica sportiva,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi A.A. 2001-2002 CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA (Vecchio

Dettagli

ITIS S.Cannizzaro. Via Consolare Latina 263 Tel Fax Le scelte giuste per:

ITIS S.Cannizzaro. Via Consolare Latina 263 Tel Fax Le scelte giuste per: ITIS S.Cannizzaro Via Consolare Latina 263 Tel. 06.97305280 Fax. 06.97236577 Le scelte giuste per: Stare al passo con le innovazioni tecnologiche Imparare usando le nuove tecnologie didattiche Vivere una

Dettagli

Programmazione del Consiglio di Classe A.S Discipline coinvolte. Tecn. di Rappres. Grafica. Italiano e Storia Cura del materiale

Programmazione del Consiglio di Classe A.S Discipline coinvolte. Tecn. di Rappres. Grafica. Italiano e Storia Cura del materiale I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A. DIURNO E SERALE Via Monte Grappa, 1 20900 MONZA Programmazione del Consiglio di Classe A.S.

Dettagli

1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015

1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015 1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015 FUNZIONE STRUMENTALE: AREA 2 Nell anno scolastico 2014/2015 è stato ricoperto, dalla sottoscritta,

Dettagli

PERCHÈ IL TUSINI? FORMARE I GIOVANI AD UNA PROFESSIONE È LA MISSION SALESIANA

PERCHÈ IL TUSINI? FORMARE I GIOVANI AD UNA PROFESSIONE È LA MISSION SALESIANA PERCHÈ IL TUSINI? FORMARE I GIOVANI AD UNA PROFESSIONE È LA MISSION SALESIANA Formare è un atto pedagogico basato: sull attenzione alla persona, sulla fiducia nelle sue risorse, sulla cura della relazione

Dettagli

Scheda - progetto POF Triennale

Scheda - progetto POF Triennale 1 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE A. LABRIOLA Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587 Scheda -

Dettagli

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Metodi, strategie e contenuti 2 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia CONTENUTI E MATERIALI Il tema I principali appuntamenti

Dettagli

SCHEMA ORARIO SETTIMANALE. IT Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

SCHEMA ORARIO SETTIMANALE. IT Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Albert Einstein Vimercate (MB) QUADRI ORARIO SCHEMA ORARIO SETTIMANALE IT Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica MATERIA Classe 1 a Classe 2 a Classe 3 a Classe 4

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Ernesto Guala Posta elettronica certificata :

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Ernesto Guala  Posta elettronica certificata : Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Ernesto Guala www.istitutoguala.it Posta elettronica certificata : segreteria@pec.istitutoguala.it Sezione Associata - Istituto Tecnico Commerciale e Geometri

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. MAJORANA ROSSANO (CS)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. MAJORANA ROSSANO (CS) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. MAJORANA ROSSANO (CS) PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA AA. SS. 2016-2019 Revisione 1 Gennaio 2016 ARTICOLAZIONE DEL POF PARTE I LA SCUOLA E LA REALTÀ TERRITORIALE

Dettagli