Project: Sweet sorghum: an alternative energy crop (SWEETFUEL) Andrea Monti UniBO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Project: Sweet sorghum: an alternative energy crop (SWEETFUEL) Andrea Monti UniBO"

Transcript

1 Project: Sweet sorghum: an alternative energy crop (SWEETFUEL) Andrea Monti UniBO

2 GENERAL OBJECTIVE Il progetto SWEETFUEL è finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del FP7. Inizio progetto: 01 Gennaio 2009 Fine progetto: 30 Giugno 2014 Obiettivo: inserimento del Sorgo Zuccherino per la produzione di bioetanolo in ambienti temperati e semiaridi attraverso il miglioramento genetico e delle pratiche agronomiche.

3 SWEETFUEL FLOWCHART WP1-3 - Target ideotype depends on environments and system of transformation WP4 mechanisms of sugars accumulation, stay green and drought tolerance WP5 agronomic determinants of optimized yield. Crop production model for sweet sorghum WP6 multicriteria evaluation of the sustainability of ethanol sorghum on social, economic and environmental basis WP7-8 dissemination and management

4 SWEETFUEL CONSORTIUM KWS; IFEU; WIP CIRAD UNIBO UANL ICRISAT EMBRAPA ARC-GCI

5 DUE IDEOTIPI For developing countries: simultaneous production of food and bioenergy, thereby contributing to food security as well as affordable and renewable energy sources. In temperate and more industrialized regions (e.g. in Europe): biomass production for 2nd generation bio-ethanol.

6 Ideotype #1 (tropical/subtropical, e.g. INDIA): Etanolo di 1 gen. combinato con la produzione di food/feed da granella: Biomass yield of TDM ha -1 Grain production Mg ha -1 Soluble sugars in stalks ( Brix 15-20% ca. 80% sucrose) Bagasse as fooder (low lignin; bmr trait) Ideotype #2 (temperate, e.g. EUROPE): 2G EtOH. La produzione di granella non è un target: Biomass yield (30-40 TDM ha -1 ); Cold tolerance Photosensitivity (flowering by the end of August) Low lignin content (bmr trait) Resistant to lodging (antagonistic with bmr trait)

7 Modello di produzione centralizzata in ambiente tropicale/subtropicale Village Plant

8 Modello di produzione centralizzata in ambiente temperato

9 SWEETFUEL Ideotype for Brazil In Brazil grain production is not desirable. Main target: 1G EtOH and cogeneration High biomass production (30-40 TDM ha -1 ) Sugar-rich stalk ( Brix 15-20%, ca 80% sucrose) Bagasse for cogeneration (more fiber with lignin) Adaptation to marginal soils (acidity, Al toxicity, P deficiency) Adaptation of crop cycles (complementary to sugarcane)

10 CHALLANGES OF SWEET SORGHUM IN BRAZIL To be planted at the beginning of the rainy season in areas of sugarcane renovation to increase the period of operation of large distilleries up to 100 days. A demand of 1.8 million ha of SS are expected in short term (Schaffert, 2012) In areas where sugarcane is not zoned or permitted by policy In areas not suitable for sugar cane

11 Varieties released by Embrapa with the support of Sweetfuel project BRS 508 Yield (f.w.): Mg ha -1 Plant height: 320 cm lodging: resistant o Brix: BRS 511 Yield (f.w.): Mg ha -1 Plant height: 300 cm lodging: resistant o Brix: 18-22

12 SWOT analysis Individua fattori interni ed esterni favorevoli o sfavorevoli al raggiungimento degli obiettivi Tabelle swot sono state elaborate per are tropicali/subtropicali e temperate, per la produzione di energia termo-elettrica o bioetanolo, per impianti centralizzati o decentralizzati, considerando I diversi ideotipi precedentemente illustrati.

13 SWOT analysis 1. General SWOT for sweet sorghum 2. Subtropical and tropical climate Centralised production system (cultivation and conversion) Decentralised syrup production system (cultivation and conversion) Decentralised ethanol production system (cultivation and conversion) 3. Temperate climate Biogas production system (cultivation and conversion) Lignocellulose-ethanol production system (cultivation and conversion) Direct combustion system (cultivation and conversion) Gasification system (cultivation and conversion)

14 GENERAL SWOT: esempi di T 1. Scarsa conoscenza su efficienza ed economicità dei processi di trasformazione di s. sorgo. 2. Crescente interesse per veicoli elettrici 3. Crescente interesse per altre forme di biocarburanti (es butanolo, ecc.) o per altre fonti da cui ottenere bioetanolo 4. Cambio di politica sul bio-etanolo o instabilità dei governi nei PVS 5. Immagine negativa dei biocarburanti..specialmente se colture annuali 6. Competizione con colture food o altre colture da biomassa

15 GENERAL SWOT: esempi di W 1. Disponibilità limitata di varietà commerciali con caratteristiche definite e certe... alcune linee di S. Sorgo sono da fibra/foraggio e viceversa. 2. Scarsa conoscenza delle relazioni genotipo ambiente 3. Ancora incerta tecnica agronomica 4. Bassa tolleranza al freddo 5. Basso early vigor 6. Molte varietà soggette ad allettamento 7. Scarsa produttività negli areali nordici (stagione breve, fotoperiodo non idoneo, basse T notturne ). 8. Difficoltà logistiche (es. grandi impianti richiedono molti ettari e processati subito le minidistillerie sono ancora non commercialmente sostenibili). 9. Breve periodo di raccolta (20-30 d max.)

16 Definire la fase ottimale di raccolta

17 Ma anche tanti S e O Elevata variabilità genetica Elevata adattabilità ambientale Coltura annuale Elevata tolleranza alla siccità Ciclo di crescita relativamente breve Molto adatto integrare canna da zucchero Coltura molto meccanizzata Produce sia zuccheri che cellulosa (I/II G EtOH) Può produrre energia e food contemporaneamente Costo per unità EtOH minore rispetto a mais e canna z.

18 EtOH-Sorghum vs. Fossil fuel (Rettenmaier et al., 2012)

19 EtOH-Sorghum vs. Fossil fuel (Rettenmaier et al., 2012) 1: succo e granella per 1 G EtOH + bagassa a combustione 2: come sopra ma bagassa per 2G EtOH senza ausilio di fossil fuels 3: come sopra ma bagassa per 2G EtOH con impiego di fossil fuels 4: Juice a EtOH, granella a food e bagassa a combustione 5: come sopra ma bagassa per 2 G EtOH senza ausilio di fossil fuel 6: tutto a food e bagassa a 2 G EtOH senza ausilio di fossil fuel

20 sweetfuel-project.eu/ Handbook: Energy Sorghum: An alternative energy crop Disponibile online da Settembre 2013

21 Dept. of Agricultural Sciences University of Bologna

KWS: attività nel biogas - RICERCA E SVILUPPO PRODOTTI - GESTIONE DELLE ROTAZIONI ANNUALI

KWS: attività nel biogas - RICERCA E SVILUPPO PRODOTTI - GESTIONE DELLE ROTAZIONI ANNUALI KWS: attività nel biogas - RICERCA E SVILUPPO PRODOTTI - GESTIONE DELLE ROTAZIONI ANNUALI Energia rinnovabile e gli ambienti ottimali per produrla Biomassa Eolico Idroelettrico Fotovoltaico Sources: European

Dettagli

Panoramica sulle potenzialità delle energie rinnovabili nell Unione Europea e nel mondo Point of view of EUBIA

Panoramica sulle potenzialità delle energie rinnovabili nell Unione Europea e nel mondo Point of view of EUBIA European Biomass Industry Association Panoramica sulle potenzialità delle energie rinnovabili nell Unione Europea e nel mondo Point of view of EUBIA Dr. Ing. Giuliano GRASSI 14 Dicembre 2006 PREMIO SOLARE

Dettagli

Giuseppe Ciuffreda L evoluzione del biogas per un agricoltura più sostenibile Seminario - Bologna 6 luglio

Giuseppe Ciuffreda L evoluzione del biogas per un agricoltura più sostenibile Seminario - Bologna 6 luglio Alcune valide alternative al mais per la produzione del biogas: il sorgo e i coprodotti della barbabietola da zucchero Giuseppe Ciuffreda L evoluzione del biogas per un agricoltura più sostenibile Seminario

Dettagli

Biocarburanti di Seconda Generazione

Biocarburanti di Seconda Generazione Biocarburanti di Seconda Generazione La Sfida dell Imprenditoria Italiana Ing. Guido Ghisolfi Roma, 2 Ottobre 2008 I Biocarburanti: Quali? Oggi: Biodiesel (prima generazione) Bioetanolo (prima generazione)

Dettagli

La tecnologia : La produzione di bioetanolo di II generazione. Andrea Bairati. i Gruppo Mossi&Ghisolfi

La tecnologia : La produzione di bioetanolo di II generazione. Andrea Bairati. i Gruppo Mossi&Ghisolfi La tecnologia : La produzione di bioetanolo di II generazione Andrea Bairati Direttore Comunicazione i e Relazioni iistituzionali i Gruppo Mossi&Ghisolfi Bruxelles, 3 Ottobre 2012 1950-1979 1979-2000 2000-2007

Dettagli

La tecnologia PROESA : la prima Bioraffineria in Italia di scala industriale

La tecnologia PROESA : la prima Bioraffineria in Italia di scala industriale La tecnologia PROESA : la prima Bioraffineria in Italia di scala industriale Sandro Cobror, Milano 29.5.2012 Gruppo Mossi & Ghisolfi 1950-1979 1979-2000 2000-2007 2007-2012 Packaging Manufacturing Phase

Dettagli

IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE

IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE IL SORGO DI KWS 1) IL SORGO CRESCE: COLTURA SOSTENIBILE PER COLTIVAZIONI A BASSO INPUT COLTURALE Come produrre la massima energia per ettaro Come produrre un buon sorgo Gli ibridi KWS per il 2014 COME

Dettagli

Diffusione di un modello Europeo sostenibile per la produzione di etanolo di 1a generazione dal Sorgo Zuccherino in impianti decentralizzati

Diffusione di un modello Europeo sostenibile per la produzione di etanolo di 1a generazione dal Sorgo Zuccherino in impianti decentralizzati j1 Diffusione di un modello Europeo sostenibile per la produzione di etanolo di 1a generazione dal Sorgo Zuccherino in impianti decentralizzati dott.ssa Francesca Visintin Diapositiva 1 j1 jgugu; 28/09/2010

Dettagli

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione Mastrorilli M. 180 Pioggia 150 ETo mm 120 90 deficit idrico 60 30 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic EIMA 2012 Bologna, 7-11 Novembre

Dettagli

Le coltivazioni erbacee a destinazione energetica

Le coltivazioni erbacee a destinazione energetica Le coltivazioni erbacee a destinazione energetica Stefano Amaducci Istituto di Agronomia, Genetica e Coltivazioni erbacee Specie da bioenergia Erbacee Annuali Sorgo Mais Altri cereali Canapa, Kenaf Colza

Dettagli

Coltivazione del sorgo da biomassa nel nord Italia

Coltivazione del sorgo da biomassa nel nord Italia Coltivazione del sorgo da biomassa nel nord Italia Mario Di Candilo, Enrico Ceotto CRA-CIN Centro di Ricerca per le Colture Industriali, Bologna EIMA - Bologna, 10 novembre 2012 Fra le erbacee a ciclo

Dettagli

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO Potenza Park Hotel 17 novembre 2006 FILIERE AGROENERGETICHE CORTE E PROTAGONISMO DEGLI AGRICOLTORI Gerardo DELFINO CRITICITA A LIVELLO MONDIALE 1. La materia prima che viene utilizzata per la produzione

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE ENERGETICA TERRITORIALE CON X-Land. Ginaldi Fabrizio, Franco Rosa

LA PIANIFICAZIONE ENERGETICA TERRITORIALE CON X-Land. Ginaldi Fabrizio, Franco Rosa LA PIANIFICAZIONE ENERGETICA TERRITORIALE CON X-Land Ginaldi Fabrizio, Franco Rosa Filiera agroenergetica Campo Collecting point Impianto di trasformazione Obiettivo software X-land Creare uno strumento

Dettagli

Colture energetiche: prospettive produttive e utilizzo agronomico del digestato. Verona, 5 Febbraio 2009

Colture energetiche: prospettive produttive e utilizzo agronomico del digestato. Verona, 5 Febbraio 2009 Colture energetiche: prospettive produttive e utilizzo agronomico del digestato Verona, 5 Febbraio 2009 Biogas: 5 anni di sperimentazione in Italia MAIS Dal 2005 abbiamo iniziato la sperimentazione in

Dettagli

Colture erbacee annuali e poliennali da energia

Colture erbacee annuali e poliennali da energia Le colture agroenergetiche: un opportunità per l agricoltura? Uta, 24 ottobre 2012 Colture erbacee annuali e poliennali da energia Adriana Virdis, Giulio F. Manca Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni

Dettagli

il BIOETANOLO di SECONDA GENERAZIONE: rescentino E OLTRE Ing.Giuseppe FANO M&G Corporate Director

il BIOETANOLO di SECONDA GENERAZIONE: rescentino E OLTRE Ing.Giuseppe FANO M&G Corporate Director il BIOETANOLO di SECONDA GENERAZIONE: A rescentino E OLTRE Torino, 2 luglio 2012 1 Ing.Giuseppe FANO M&G Corporate Director M&G : DA OLTRE 50 ANNI COSTRUIAMO IL FUTURO Azienda chimica multinazionale della

Dettagli

"Sostenibilità ambientale e agricoltura"

Sostenibilità ambientale e agricoltura "Sostenibilità ambientale e agricoltura" Il nostro modo di fare impresa: Buono per Te, Buono per il Pianeta. Roma,19 giugno, Mipaaf, Sala Cavour, Via XX settembre Cesare Ronchi Barilla Center for Food

Dettagli

BIODIET. Progetto di Ricerca finanziato dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Claudia Castelli

BIODIET. Progetto di Ricerca finanziato dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Claudia Castelli BIODIET SVILUPPO E TEST DI DERIVATI LIQUIDI DA BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE COME BIOADDITIVI DEL DIESEL PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI INQUINANTI NELLE AREE URBANE Progetto di Ricerca finanziato dal Ministero

Dettagli

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO Matteo Prussi (direttore RE-CORD) Chi siamo CREAR University Research Center Villa Montepaldi University Farm Pianvallico SpA Mugello Land Devel. Company

Dettagli

Produzione di biometano: i vantaggi dell inserimento del sorgo in avvicendamento con il mais

Produzione di biometano: i vantaggi dell inserimento del sorgo in avvicendamento con il mais SEMINARI PSR DIABROTICA: La gestione integrata Produzione di biometano: i vantaggi dell inserimento del sorgo in avvicendamento con il mais Romano Giovanardi, Marco Sandonà Veneto Agricoltura -Corte Benedettina

Dettagli

Active Cells srl BIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DISVILUPPO TERRITORIALE Genova, 29/09/17 Giancarlo Dondo

Active Cells srl  BIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DISVILUPPO TERRITORIALE Genova, 29/09/17 Giancarlo Dondo Active Cells srl www.activecells.it BIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DISVILUPPO TERRITORIALE Genova, 29/09/17 Giancarlo Dondo Active Cells srl www.activecells.it Start of activity

Dettagli

La risposta del mondo sementiero alle sfide dei biocarburanti

La risposta del mondo sementiero alle sfide dei biocarburanti La risposta del mondo sementiero alle sfide dei biocarburanti Giuseppe Manara Pioneer Hi-Bred International Inc. - a DuPont Company - Etanolo di seconda generazione Una sfida possibile Tortona, 5 febbraio

Dettagli

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica Prof. R. Giovanardi Dott. M. Sandonà Conselve (PD) 9 ottobre 2012 PREMESSA La veloce evoluzione del comparto

Dettagli

STEFANO FIORATI Tractor Innovation & Advanced engineering

STEFANO FIORATI Tractor Innovation & Advanced engineering STEFANO FIORATI Tractor Innovation & Advanced engineering CNH Industrial 1 Gruppo I 12 Brand & Macchine per l agricoltura Macchine per il movimento terra Veicoli commerciali Motori e trasmissioni Servizi

Dettagli

Risultati delle prove agronomiche con sorgo e triticale da biomassa

Risultati delle prove agronomiche con sorgo e triticale da biomassa Incontro tecnico Sorgo e triticale Qualità e rese energetiche Mercoledì 18 marzo 2015 Tecnopolo di Reggio Emilia Piazzale Europa, 1 Reggio Emilia Risultati delle prove agronomiche con sorgo e triticale

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte B

Energia dalle Biomasse - Parte B Tecnologie delle Energie Rinnovabili dalle Biomasse - Parte B Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cco@dimeca.unica.it

Dettagli

Il contributo di Biochemtex al Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde. Guido Ghisolfi Presidente Biochemtex Gruppo Mossi Ghisolfi

Il contributo di Biochemtex al Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde. Guido Ghisolfi Presidente Biochemtex Gruppo Mossi Ghisolfi Il contributo di Biochemtex al Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde Guido Ghisolfi Presidente Biochemtex Gruppo Mossi Ghisolfi Biochemtex Biochemtex e la societa di ingegneria e ricerca del

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte B

Energia dalle Biomasse - Parte B Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia dalle Biomasse - Parte B Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it

Dettagli

CIB Consorzio Italiano Biogas. Il biogas e il biometano in Italia: greenjobs per il Paese. 13 ottobre 2015 Museo Piaggio

CIB Consorzio Italiano Biogas. Il biogas e il biometano in Italia: greenjobs per il Paese. 13 ottobre 2015 Museo Piaggio CIB Consorzio Italiano Biogas Il biogas e il biometano in Italia: 20.000 greenjobs per il Paese 13 ottobre 2015 Museo Piaggio CIB Consorzio Italiano Biogas Costituitosi a marzo del 2009, ha copertura nazionale

Dettagli

7FP TRANSFORM TRANSFORMation Agenda for Low Carbon Cities

7FP TRANSFORM TRANSFORMation Agenda for Low Carbon Cities 7FP TRANSFORM TRANSFORMation Agenda for Low Carbon Cities Ilaria Delponte University of Genoa Tel. +39 010 3532088 E-mail: ilaria.delponte@unige.it URBAN EMPATHY Capitalizing for Urban Sustainability TRANSFORM:

Dettagli

Il nostro obbiettivo: un futuro piu pulito

Il nostro obbiettivo: un futuro piu pulito Regione Emilia Romagna AGROFER Cesena 3 Aprile 2009 Chi siamo HyCNG unisce le esperienze di aziende e professionisti che hanno contribuito a realizzare le prime stazioni di rifornimento di idrogeno ed

Dettagli

Dr. Guido Bonati e Dr. Alessandro Suardi

Dr. Guido Bonati e Dr. Alessandro Suardi L esperienza dell Italia sullo sviluppo sostenibile delle bioenergie e il ruolo GBEP nel contesto internazionale FAO Headquarters Roma, 18 Marzo 2016 Il quadro istituzionale sulle bioenergie Attività ed

Dettagli

Nuovi tipi di PLA Ingeo e nuove formulazioni industriali.

Nuovi tipi di PLA Ingeo e nuove formulazioni industriali. Nuovi tipi di PLA Ingeo e nuove formulazioni industriali. Flavio Di Marcotullio Business Development Manager Alessandria - 25 Febbraio, 2014 1 Da cosa deriva Ingeo dalle piante e non dal petrolio. Carbon

Dettagli

ECOMONDO Rimini 3 Novembre 2010

ECOMONDO Rimini 3 Novembre 2010 ECOMONDO Rimini 3 Novembre 2010 Chi siamo HyCNG unisce le esperienze di aziende e professionisti che hanno contribuito a realizzare le prime stazioni di rifornimento di idrogeno ed Idormetano in Italia.

Dettagli

Fotobioreattori per biomasse algali (da microalghe)

Fotobioreattori per biomasse algali (da microalghe) Biocombustibili: modelli integrati territoriali per l utilizzo di biocarburanti Facoltà di Ingegneria 27 novembre 2008 Fotobioreattori per biomasse algali (da microalghe) Patrizia Albertano Università

Dettagli

Chimica verde e. una piattaforma. Trisaia Enea novembre 2011. Andrea Bairati

Chimica verde e. una piattaforma. Trisaia Enea novembre 2011. Andrea Bairati Chimica verde e biotech potenzialità di una piattaforma italiana biofuels Trisaia Enea novembre 2011 Andrea Bairati M&G. Alcuni numeri Azienda chimica multinazionale di proprietà della famiglia Ghisolfi:

Dettagli

Electric Vehicles CO2 emissions in Italy. Jérôme MASSIANI Marco Byloos

Electric Vehicles CO2 emissions in Italy. Jérôme MASSIANI Marco Byloos Electric Vehicles CO2 emissions in Italy Jérôme MASSIANI Marco Byloos Summary EV emission claims Current methods unsatisfactory The marginal calculation Results Conclusions EV claims «EV are Zero Emissions

Dettagli

Qualità delle biomasse di sorgo e triticale e rese in biogas

Qualità delle biomasse di sorgo e triticale e rese in biogas Incontro tecnico Sorgo e triticale da biomassa Qualità e rese energetiche Mercoledì 18 marzo 2015 Tecnopolo di Reggio Emilia Piazzale Europa, 1 Reggio Emilia di sorgo e triticale e rese in biogas Claudio

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

Fonti primarie, esauribili:

Fonti primarie, esauribili: Fonti primarie, esauribili: Petrolio Gas naturale Carbone Uranio (Energia nucleare) Fonti primarie rinnovabili: Solare Eolica Idrica Biomasse Geotermica Fonti secondarie: Benzina (da trattamento del petrolio)

Dettagli

Aspetti economici delle coltivazioni agricole a fini energetici

Aspetti economici delle coltivazioni agricole a fini energetici UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Per gentile concessione dell ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Relazione presentata all Accademia Nazionale dei Lincei alla XXVIII Giornata dell'ambiente Convegno "Energia

Dettagli

Presente e futuro dei biocarburanti

Presente e futuro dei biocarburanti Presente e futuro dei biocarburanti La sfida della sostenibilità Vito Pignatelli - ENEA Workshop: Cibo ed Energia: un approccio sostenibile Roma, 11 dicembre 2009 La Direttiva CE n. 28/2009 sulla promozione

Dettagli

IL BIOETANOLO. Nuove opportunità produttive dal comparto agricolo. Roberto Jodice C.E.T.A. Centro di Ecologia Teorica ed Applicata - Gorizia

IL BIOETANOLO. Nuove opportunità produttive dal comparto agricolo. Roberto Jodice C.E.T.A. Centro di Ecologia Teorica ed Applicata - Gorizia IL BIOETANOLO Nuove opportunità produttive dal comparto agricolo Roberto Jodice C.E.T.A. Centro di Ecologia Teorica ed Applicata - Gorizia nte: ebio (European Bioethanol Fuel Association) LA PRODUZIONE

Dettagli

La produzione integrata di bioetanolo e biogas dal sorgo zuccherino: il progetto MULTISORGO

La produzione integrata di bioetanolo e biogas dal sorgo zuccherino: il progetto MULTISORGO Convegno Nazionale Valorizzazione energetica integrata del sorgo zuccherino: il progetto MULTISORGO La produzione integrata di bioetanolo e biogas dal sorgo zuccherino: il progetto MULTISORGO Denis Picco,

Dettagli

Harvesting the sun, dallo studio della fotosintesi ai biocarburanti: presente e futuro

Harvesting the sun, dallo studio della fotosintesi ai biocarburanti: presente e futuro Harvesting the sun, dallo studio della fotosintesi ai biocarburanti: presente e futuro Rino Cella,Università di Pavia La comparsa della fotosintesi ossigenica 3 miliardi di anni fa diede avvio all evoluzione

Dettagli

Dalle fonti rinnovabili alla Bioraffineria, attraverso il Bioetanolo di II generazione

Dalle fonti rinnovabili alla Bioraffineria, attraverso il Bioetanolo di II generazione Dalle fonti rinnovabili alla Bioraffineria, attraverso il Bioetanolo di II generazione Sandro Cobror Gruppo M&G 1a Conferenza Nazionale su Chimica ed Energia - 18-19.10.2010 - M&G. Alcuni numeri Presenza

Dettagli

Elementi di Genetica Vegetale

Elementi di Genetica Vegetale Elementi di Genetica Vegetale Roberto Tuberosa Dipartimento di Scienze agrarie Viale Fanin 44 Tel. 051-2096646 roberto.tuberosa@unibo.it www.distagenomics.unibo.it Elementi di Genetica Vegetale Genetica

Dettagli

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER) Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER) Maurizio Gualtieri ENEA UTTS 0161-483370 Informazioni: eventienea_ispra@enea.it 14 maggio 2014 - ISPRA Sommario

Dettagli

BIOGAS BIOMETANO PROSPETTIVE DI REDDITO PER L AZIENDA AGRICOLA. Stefano Bozzetto CIB-EBA Board Member

BIOGAS BIOMETANO PROSPETTIVE DI REDDITO PER L AZIENDA AGRICOLA. Stefano Bozzetto CIB-EBA Board Member BIOGAS BIOMETANO PROSPETTIVE DI REDDITO PER L AZIENDA AGRICOLA Stefano Bozzetto CIB-EBA Board Member BIOMETANO E CHIMICA VERDE IL BIOGAS DOPO GLI INCENTIVI 2 Il titolo della sessione è molto impegnativo

Dettagli

Modelli di bioraffineria in agricoltura: le strategie europee. Luca Lazzeri Ricercatore CRA CIN Bologna Presidente Chimica Verde Bionet

Modelli di bioraffineria in agricoltura: le strategie europee. Luca Lazzeri Ricercatore CRA CIN Bologna Presidente Chimica Verde Bionet Modelli di bioraffineria in agricoltura: le strategie europee Luca Lazzeri Ricercatore CRA CIN Bologna Presidente Chimica Verde Bionet I bioprodotti sono definiti dalla UE come i prodotti non alimentari

Dettagli

Elettrificazione dell automobile. Maurizio Cisternino Technology Chief Engineer GMPT Europe

Elettrificazione dell automobile. Maurizio Cisternino Technology Chief Engineer GMPT Europe Elettrificazione dell automobile La visione GM sulle tecnologie per la propulsione del futuro Maurizio Cisternino Technology Chief Engineer GMPT Europe Diversificazione delle risorse energetiche Coesistenza

Dettagli

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight Tavola Rotonda L esperienza dell Italia sullo

Dettagli

Triticale. Triticum secalotriticum saratoviense meister

Triticale. Triticum secalotriticum saratoviense meister Triticale Triticum secalotriticum saratoviense meister Triticale (Triticum secalotriticum saratoviense meister) È un ibrido intergenerico ottenuto attraverso l ibridazione tra il frumento (Triticum) e

Dettagli

Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade

Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade ENERGIAMEDIA Settore idrico: Criticità, opportunità e governance Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade 31.5.2017 Indice 1. Alcune considerazioni di inquadramento Università Bocconi - Utility

Dettagli

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association MEGALIA Convegno AIEE Il ruolo e le prospettive delle bioenergie in Italia Verona 24 ottobre 2007 Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association ITABIA 1 Origini

Dettagli

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia

Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile. Manuela Ojan GBC Italia Verso la COP22: la rivoluzione possibile Il contributo dell edilizia sostenibile Manuela Ojan GBC Italia Rimini, 10 novembre 2016 Green Building Council Italia: il nostro impegno + Network internazionale

Dettagli

per la produzione di biogas e bioetanolo

per la produzione di biogas e bioetanolo Colture da biomassa annuali e poliennali per la produzione di biogas e bioetanolo L. Barbanti, L. Capecchi, G. Di Girolamo Ottimizzazione delle filiere bioenergetiche per una sostenibilità economica e

Dettagli

Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di I generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati

Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di I generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati Diffusione nell UE di un modello sostenibile per la produzione di bioetanolo di I generazione dal sorgo zuccherino in impianti decentralizzati Progetto Europeo Sweethanol IEE/09/902 SI2.558298 Sweethanol

Dettagli

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI.

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. Sommario Il numero delle installazioni dei Sistemi FotoVoltaici con moduli

Dettagli

La sostenibilita per una maggiore competitivita d impresa

La sostenibilita per una maggiore competitivita d impresa La sostenibilita per una maggiore competitivita d impresa di Luisa Nenci Lo Status Quo La green economy A green economy (GE) can be defined as one that results in improved human well being and social equity,

Dettagli

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive Impossibile visualizzare l'immagine. Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive CONVEGNO Impianti a biogas da effluenti zootecnici e colture dedicate San Pietro in Casale 8 Febbraio 2013 Sergio Piccinini

Dettagli

Agrobioenergie: la filiera biogas-biometano G. Ragaglini, F. Dragoni, E. Corneli, E. Bonari

Agrobioenergie: la filiera biogas-biometano G. Ragaglini, F. Dragoni, E. Corneli, E. Bonari Agrobioenergie: la filiera biogas-biometano G. Ragaglini, F. Dragoni, E. Corneli, E. Bonari QUANTO PIACE IL BIOGAS? Biogas in europa: nel 2012 +18% energia elettrica +16% energia termica rispetto al 2011

Dettagli

I trasporti a propulsione elettrica nelle aree. urbane

I trasporti a propulsione elettrica nelle aree. urbane Hydra srl - 11 febbraio 2010 I trasporti a propulsione elettrica nelle aree urbane Hydra srl Aecivitas Team - Firenzelettrica www.hydra.it www.aecivitas.com - www.firenzelettrica.org 1 MobEl - Definizioni

Dettagli

Vito Pignatelli ENEA, Gruppo Sistemi Vegetali per Prodotti Industriali

Vito Pignatelli ENEA, Gruppo Sistemi Vegetali per Prodotti Industriali PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI Vito Pignatelli ENEA, Gruppo Sistemi Vegetali per Prodotti Industriali Il diffuso e crescente interesse per l utilizzazione a fini energetici di materie prime di origine

Dettagli

CONVERSIONE GLOBALE ALLA PRODUZIONE ANIMALE BIO

CONVERSIONE GLOBALE ALLA PRODUZIONE ANIMALE BIO Nutrire il pianeta in modo sostenibile SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale Bologna, settembre 2013 CONVERSIONE GLOBALE ALLA PRODUZIONE ANIMALE BIO Nadia El-Hage Scialabba Funzionario

Dettagli

FACTOR 20. Workshop «Energia e Sostenibilità» Dott. Agr. Fernando Di Benigno. Arundo Italia

FACTOR 20. Workshop «Energia e Sostenibilità» Dott. Agr. Fernando Di Benigno. Arundo Italia FACTOR 20 Workshop «Energia e Sostenibilità» Dott. Agr. Fernando Di Benigno Arundo Italia 20 Dicembre 2013 Arundo donax e la sostenibilità Pianta poliennale/minime emissioni di CO 2 Carburante per le operazioni

Dettagli

BIOETANOLO DA CELLULOSA: POSSIBILI SVILUPPI

BIOETANOLO DA CELLULOSA: POSSIBILI SVILUPPI BIOETANOLO DA CELLULOSA: POSSIBILI SVILUPPI ALESSANDRO BONADONNA, CARMELA ANGELONE, FRANCO PERCIVALE Dipartimento di Scienze Merceologiche, Università degli Studi di Torino, C.so Unione Sovietica 218-bis,

Dettagli

Le colture dedicate per la produzione di energia

Le colture dedicate per la produzione di energia Convegno Le agroenergie per uno sviluppo sostenibile Reggio Emilia - 25 Maggio 21 Le colture dedicate per la produzione di energia Prof. Enrico Bonari Scuola Superiore Sant Anna - Pisa CRIBE Centro Interuniversitario

Dettagli

TERRA, ACQUA, CIBO: ESIGENZE E PROSPETTIVE DELL AGRICOLTURA DEL FUTURO

TERRA, ACQUA, CIBO: ESIGENZE E PROSPETTIVE DELL AGRICOLTURA DEL FUTURO TERRA, ACQUA, CIBO: ESIGENZE E PROSPETTIVE DELL AGRICOLTURA DEL FUTURO Elisa Masi, Giulia Atzori DISPAA LINV Università di Firenze Acqua Risorsa Globale Primo Simposio Torino, 5-6/mag/2016 Acqua + Terra

Dettagli

Smart Specialisation e Horizon 2020

Smart Specialisation e Horizon 2020 Smart Specialisation e Horizon 2020 Napoli, 2 Febbraio 2013 Giuseppe Ruotolo DG Ricerca e Innovazione Unità Policy Che relazione tra R&D e crescita? 2 Europa 2020-5 obiettivi OCCUPAZIONE 75% of the population

Dettagli

Gli Standard Internazionali B.R.C. E I.F.S: normativa e procedure di attuazione Caltanissetta 24 settembre 2013

Gli Standard Internazionali B.R.C. E I.F.S: normativa e procedure di attuazione Caltanissetta 24 settembre 2013 Programme ENPI Italia Tunisia 2007 2013 Projet AGROMED QUALITY ref. 024 Activité d.1.1: Organisation d activités de formation frontale et à distance à Tunis et à Caltanissetta sur la qualité, la traçabilité

Dettagli

ANALISI AGRONOMICA E TERMOECONOMICA DI FILIERE ENERGETICHE PER LA PICCOLA COGENERAZIONE DISTRIBUITA IN EMILIA-ROMAGNA.

ANALISI AGRONOMICA E TERMOECONOMICA DI FILIERE ENERGETICHE PER LA PICCOLA COGENERAZIONE DISTRIBUITA IN EMILIA-ROMAGNA. Energia da Biomasse: prospettive di sviluppo tra innovazione tecnologica ed economia locale 19 Ottobre 2011, L Aquila ANALISI AGRONOMICA E TERMOECONOMICA DI FILIERE ENERGETICHE PER LA PICCOLA COGENERAZIONE

Dettagli

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde. Il Punto del Biogas in Italia

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde. Il Punto del Biogas in Italia Il Punto del Biogas in Italia Viller Boicelli Coordinatore Bologna 11 Novembre 2010 Il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione è uno strumento voluto dai produttori per i produttori, aggrega e rappresenta

Dettagli

Roberto Pelosi Fondazione Sviluppo Sostenibile

Roberto Pelosi Fondazione Sviluppo Sostenibile Roberto Pelosi Fondazione Sviluppo Sostenibile BUSINESS IS A RISKY BUSINESS Vita media delle imprese: 12,5 anni Vita media delle organizzazioni multinazionali: 45 anni 90% delle aziende non sono in grado

Dettagli

L approccio Terna alla sostenibilità

L approccio Terna alla sostenibilità L approccio Terna alla sostenibilità I progetti Smart Islands e l esempio Isola del Giglio ROMA, 4 MAGGIO 2016 Le isole minori non interconnesse: la situazione attuale Le imprese elettriche minori I costi

Dettagli

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese

Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Workshop I Energia e sostenibilità ambientale dei prodotti: nuove opportunità per le imprese Ecodesign, integrare economia ed ecologia nel ciclo di vita dei prodotti Alessandro Santini Dipartimento di

Dettagli

Esperienze sulla conservazione delle Energy Beet

Esperienze sulla conservazione delle Energy Beet Esperienze sulla conservazione delle Energy Beet G. Ciuffreda ENERGY BEET, SORGO E TRITICALE - NUOVE COLTURE COMPLEMENTARI AL MAIS PER MIGLIORARE LE RESE IN BIOGAS Conselve kws - 9 ottobre 2012 CHI È BETA

Dettagli

Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna

Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna Planning and contracting sorghum cultivation for bio-energy production: a study on Emilia Romagna F. Arfini*, M. Donati**, A. Zezza*** *Dipartimento di Economia, **Dipartimento di Scienze Ambientali (UNIPR)

Dettagli

PRO.E.SA Technology. Il Bioetanolo da Biomassa Lignocellulosica e lo sviluppo di un progetto industriale

PRO.E.SA Technology. Il Bioetanolo da Biomassa Lignocellulosica e lo sviluppo di un progetto industriale PRO.E.SA Technology Il Bioetanolo da Biomassa Lignocellulosica e lo sviluppo di un progetto industriale Sandro Cobror, Firenze 19 maggio 2011 M&G. Alcuni dati Presenza Globale : 12 impianti nel mondo Fatturato:

Dettagli

I mercati dell energia e l efficienza energetica. Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015

I mercati dell energia e l efficienza energetica. Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015 I mercati dell energia e l efficienza energetica Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015 Agenda Le politiche energetiche per la decarbonizzazione e il mercato unico I driver di prezzo sul mercato dell energia

Dettagli

Biochar da pirolisi di fanghi di depurazione: condizioni di valorizzazione agronomica

Biochar da pirolisi di fanghi di depurazione: condizioni di valorizzazione agronomica CONVEGNO Scenari di innovazione tecnologica in Puglia nella gestione del Sistema Idrico Urbano 16 Settembre 2014 Biochar da pirolisi di fanghi di depurazione: condizioni di valorizzazione agronomica Prof.

Dettagli

Trinum solar co-generator system Overview. September 2010

Trinum solar co-generator system Overview. September 2010 Trinum solar co-generator system Overview September 2010 Market target Develop a Solar Co-generator System (SCS) which concentrates the sun rays to produce energy Electrical Power = 1KWe Thermal Power

Dettagli

LA COLTURA HERBAL CROPS TECNICA AGRONOMICA

LA COLTURA HERBAL CROPS TECNICA AGRONOMICA LA COLTURA HERBAL CROPS TECNICA AGRONOMICA Herbal Crops Coltura annuale, razionalmente inseribile negli ordinamenti colturali come coltura a semina primaverile. Gestibile con tecniche in grado di determinare

Dettagli

LA COLTURA HERBAL CROPS TECNICA AGRONOMICA

LA COLTURA HERBAL CROPS TECNICA AGRONOMICA LA COLTURA HERBAL CROPS TECNICA AGRONOMICA Rev. 2016 Herbal crops Coltura annuale, razionalmente inseribile negli ordinamenti colturali come coltura a semina primaverile. Gestibile con tecniche in grado

Dettagli

Sommario. 1) Lo scenario mondiale. 2) Tecnologie di produzione. 3) Sfide e opportunità. Lo scenario mondiale Specifica della presentazione

Sommario. 1) Lo scenario mondiale. 2) Tecnologie di produzione. 3) Sfide e opportunità. Lo scenario mondiale Specifica della presentazione La produzione industriale di bioetanolo: Tecnologie attuali e prospettive future Bioetanolo: dalla produzione all utilizzo Fiera SEP - 20 aprile 2007 Relatori Fabrizio Bezzo Dip. di Principi e Impianti

Dettagli

Global Bioenergy Partnership

Global Bioenergy Partnership Global Bioenergy Partnership Il contributo della Global Bioenergy Partnership per uno sviluppo sostenibile delle bioenergie Rome 2009 GBEP Secretariat Global Bioenergy Partnership Secretariat Food and

Dettagli

La Direttiva Europea 2009/30/CE. Andrea Francescangeli Servizio Sviluppo ed Applicazione Prodotti

La Direttiva Europea 2009/30/CE. Andrea Francescangeli Servizio Sviluppo ed Applicazione Prodotti La Direttiva Europea 2009/30/CE Andrea Francescangeli Servizio Sviluppo ed Applicazione Prodotti Direttive Fuels Le direttive Fuels sono nate con l intento di stabilire quali siano le specifiche minime

Dettagli

Il progetto MALENA. Quali biomasse per la Sicilia? Mario A. Rosato. Mario A. Rosato 07/12/2012 Researching for Mankind and Planet

Il progetto MALENA. Quali biomasse per la Sicilia? Mario A. Rosato. Mario A. Rosato 07/12/2012 Researching for Mankind and Planet Il progetto MALENA Quali biomasse per la Sicilia? Mario A. Rosato Cosè la biomassa? Vettore energetico Le piante verdi impacchettano l energia solare nei loro tessuti sotto forma di energia potenziale

Dettagli

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA 7 novembre 2017, ore 15:00-18:00, Ecomondo - Rimini Fiera Andrea Barbabella Responsabile Ricerche e Progetti

Dettagli

Un po di sorgo per interrompere la monosuccessione di mais negli allevamenti zootecnici

Un po di sorgo per interrompere la monosuccessione di mais negli allevamenti zootecnici Parte la difesa integrata obbligatoria (Direttiva CE 128/09): La sperimentazione a supporto delle aziende agricole 19-02 02-20142014 Un po di sorgo per interrompere la monosuccessione di mais negli allevamenti

Dettagli

Tecnologia Hyst: possibili applicazioni su piante erbacee, perenni, lignocellulosiche

Tecnologia Hyst: possibili applicazioni su piante erbacee, perenni, lignocellulosiche UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) Tecnologia Hyst: possibili applicazioni su piante erbacee, perenni, lignocellulosiche Salvatore L. Cosentino,

Dettagli

La nuova frontiera dei frumenti teneri e duri

La nuova frontiera dei frumenti teneri e duri La nuova frontiera dei frumenti teneri e duri Al servizio della filiera Made in Italy Abbiamo promesso... Frumento Duro Frumento Tenero Alta produttività Qualità superiore per proteine, glutine e colore

Dettagli

Società. Oltre le ideologie, attraverso le idee, di valore in valore, nella complessità, questa è la strada che teniamo.

Società. Oltre le ideologie, attraverso le idee, di valore in valore, nella complessità, questa è la strada che teniamo. Società Posta nel cuore dell Oltrepò Mantovano, a Pegognaga in una zona ricca di bellezze naturalistiche, troviamo l Azienda Agricola Serraglio II, che svolge l attività di gestione agricola dei terreni

Dettagli

Dalla terra per la terra La prima azienda certificata BiogasFattoBene.

Dalla terra per la terra La prima azienda certificata BiogasFattoBene. Dalla terra per la terra La prima azienda certificata BiogasFattoBene. Tommaso Gallingani Massimo Zaghi CAT Correggio Massimo Zaghi Bologna, 21 aprile 2017 Vinitaly 2017 10 aprile Verona 1300 ha superficie

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di FLORICOLTURA E COLTURE ERBACEE NON ALIMENTARI modulo di Colture Erbacee non Alimentari Course title: FLORICULTURE

Dettagli

Packaging per la riduzione degli sprechi alimentari: aspetti metodologici nella modellizzazione LCA. Simone Nessi, Lucia Rigamonti, Mario Grosso

Packaging per la riduzione degli sprechi alimentari: aspetti metodologici nella modellizzazione LCA. Simone Nessi, Lucia Rigamonti, Mario Grosso Packaging per la riduzione degli sprechi alimentari: aspetti metodologici nella modellizzazione LCA Simone Nessi, Lucia Rigamonti, Mario Grosso Milano, 15 febbraio 2017 IL FENOMENO DEGLI «SPRECHI ALIMENTARI»

Dettagli

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D. Biomasse: prospettive di uso energetico in Emilia-Romagna e sistemi di calcolo e monitoraggio su GIS 25 Novembre 2010, Bologna LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI

Dettagli

Energy [R]evolution 2050:! Scenari 100% rinnovabili!

Energy [R]evolution 2050:! Scenari 100% rinnovabili! Energy [R]evolution 2050:! Scenari 100% rinnovabili!! Giuseppe Onufrio - Direttore esecutivo - Greenpeace Italia! EcoMondo - Rimini, 11 novembre 2011!! senza [r]evolution! Reference Scenario - world primary

Dettagli

Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto

Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto Paolo Paparella Associazione Provinciale Allevatori di Padova Approccio Multisettoriale Strutturali Superficie,

Dettagli

Energia: quali prospettive?

Energia: quali prospettive? Energia: quali prospettive? Intervento di Aldo Chiarini Presidente di Engie Italia EUNOMIA MASTER Firenze, 19 marzo 2016 Il gruppo ENGIE e la sua presenza in Italia ENGIE NEL MONDO 70 miliardi di Euro

Dettagli