Laurea magistrale in Fisica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Laurea magistrale in Fisica"

Transcript

1 Laurea magistrale in Fisica percorso su Acceleratori e Superconduttività Applicata LM

2 Gli acceleratori di particelle sono nati come strumenti per la ricerca di base in Fisica nucleare e sub-nucleare, mirando nel tempo a energie di collisione sempre più elevate. Si sono sviluppati concetti sempre nuovi e innovativi di acceleratori, utilizzando principi diversissimi (acceleratori elettrostatici, a induzione, lineari, circolari) o impiegando tecnologie di frontiera (superconduttività). LM

3 Oggi l impiego degli acceleratori copre altri settori della fisica, biologia e medicina: Adroterapia (medicina) Produzione di radioisotopi (medicina, biologia) Luce di sincrotrone (biologia, studio dei materiali) Impiantazione ionica (semiconduttori) Sterilizzazione (processi industriali) Anche la superconduttività trova impieghi diversi: Risonanze Magnetiche Nucleari (medicina, biologia) Linee elettriche di potenza (industria e civile) Motori elettrici ad alto rendimento (industria) LM

4 Gli acceleratori di particelle Tipi di acceleratori Acceleratori elettrostatici Acceleratori circolari Acceleratori lineari Acceleratori ad induzione Cockcroft - Walton 1930 Van de Graaff 1935 Tandem 1960 Ciclotrone 1930 Microtrone 1945 Sincrociclotrone 1946 Sincrotrone 1953 Ciclotrone AVF 1963 Wideröe Linac 1928 Alvarez Linac 1946 Electron Linac 1947 RFQ 1970 Betatrone 1940 Induction Linac 1953 Acceleratori nel mondo (stima) Impiantatori di ioni 7000 Acceleratori nell industria 1500 Acceleratori ricerche non nucleari 1000 Radioterapia 5000 Produzione radioisotopi medicali 200 Radioterapia adronica 20 Radiazione sincrotrone 70 Ricerca nucleare e subnucleare 110 Totale LM

5 Dimensioni estreme Linac medicale 1 m Barrel Toroid ATLAS (25 m) LHC (27 km) LM

6 Acceleratori in Italia LNF (Frascati) Fisica delle particelle - storage ring e + e - LNL (Legnaro) Fisica Nucleare Tandem+ linac superconduttivo LNS (Catania) Fisica Nucleare- Tandem +ciclotrone superconduttore Elettra (Trieste)- Struttura della materia (luce di sincrotrone) storage ring elettroni CNAO (Pavia) Adroterapia- sincrotrone protoni e carbonio LM

7 Superconduttività: Consente prestazioni migliori per Magneti per acceleratori e rivelatori DC ( campi sino a 15 T ) Cavità RF ( campi acceleranti sino a 40 MV/m) con un risparmio sui costi (costruzione + esercizio) ma complessità di progettazione e criogenia (elio liquido o superfluido) LM

8 Densità di corrente critica a 4.2 K Critical current density A.mm Conventional iron yoke electromagnets NbTi Nb 3 S n Le potenzialità e i vantaggi della superconduttività sono enormemente maggiori rispetto ai tradizionali elettromagneti in rame con poli magnetici in ferro Magnetic field (Tesla) LM

9 L indirizzo di Acceleratori e Superconduttività Applicata della Laurea in Fisica è teso allo sviluppo di nuovi acceleratori di particelle. Nel Dipartimento di Fisica storica tradizione nel campo degli acceleratori al laboratorio LASA (Laboratorio Acceleratori e Superconduttività Applicata). Ciclotrone superconduttore del LNS LM

10 Linee di ricerca attive al LASA Dipartimento di Fisica INFN Sezione di Milano Laboratorio LASA Segrate (MI) Tesi (triennali-magistrali e dottorato) disponibili al LASA anche in collaborazione con laboratori esteri sui temi di ricerca di punta Laureati ben apprezzati nei laboratori di ricerca italiani ed esteri (europei ed americani) e nell industria LM

11 1. Magneti Superconduttivi per acceleratori e rivelatori Linee principali di ricerca attuali: HiLumi-LHC (upgrade della zona di interazione dei fasci ): sviluppo e costruzione dei magneti correttori di qualità del campo (4-polo, 6-polo, 8-polo, 10-polo e 12-polo) Prof. M Sorbi Prof. G. Bellomo Dott. V. Marinozzi 10-pole cross section 4-pole 3D studies 8-pole assembly at LASA Future Circular Collider da 100 TeV (FCC program, collider da 100 km di circonferenza ): sviluppo dei dipoli principali ad alto campo (16 T). LHC LM FCC

12 2. Acceleratori superconduttivi lineari per elettroni e protoni Linee principali di ricerca attuali: XFEL (Free Electron Laser nella regione dei raggi X elettroni a 30 GeV per generare radiazione X al alta intensità sino a 1 Å (10-10 m). European Spallation Source (realizzazione di accelerazioni lineari di protoni ad alta intensità da 1 GeV per la produzione di neutroni mediante bombardamento) EUROTRANS (realizzazione di prototipi di acceleratori superconduttivi per protoni per il trattamento delle scorie radioattive) ILC (International Linear Collider elettrone-positrone) Schema del FEL (FLASH-Desy) cavità RF superconduttive ( 1.3GHz) cavità RF s.c. (700MHz) per protoni Riferimenti: Prof. Pagani Dott. Sertore (INFN) Dott.Michelato (INFN) LM

13 3. Acceleratori a plasma con utilizzo laser di potenza: Principio base emissione da laser Motivazione acceleratori a plasma Applicazioni alla terapia medica Riferimenti: Dott. Giove (INFN) Dott. Serafini (INFN) Dott. Bacci (INFN) Dott. Andrea Rossi (INFN) Dott.ssa Petrillo (Unimi) LM

14 Organizzazione del percorso nella Laurea Magistrale L indirizzo di Fisica degli Acceleratori prevede una sistematica descrizione dei principi di funzionamento e dei vari tipi di acceleratori (corso Fisica Acceleratori I) Particolare enfasi sulla superconduttività che è oggi dominante negli acceleratori ultima generazione (LHC-CERN, XFEL-DESY) (corso Superconduttività Applicata e Laboratorio di Superconduttività Applicata ) Tecniche di accelerazione e diagnostica (Laboratorio Acceleratori) Diversi orientamenti possibili (dinamica dei fasci; tecnologie superconduttive, del vuoto e criogeniche; tecniche di accelerazione; progettazione di componenti speciali; sorgenti di elettroni) LM

15 I ANNO Abbreviazioni: (A) Caratterizzante Ambito Sperimentale applicativo (B) Caratterizzante Ambito Teorico e dei Fondamenti della Fisica (C) Caratterizzante Ambito Microfisico e della Struttura della Materia (D) Caratterizzante Ambito Astrofisico, Geofisico e Spaziale (AFF) Corsi Affini e integrativi PRIMO SEMESTRE TIPOLOGIA SECONDO SEMESTRE TIPOLOGIA Elettrodinamica Classica (obbligatorio) A Fisica degli Acceleratori I A Metodi Matematici della Fisica: equazioni differenziali 1 (o altro corso di ambito disciplinare B) -Lab. di Fisica degli Acceleratori (in anni solari dispari) B Superconduttività Applicata A C Corso a scelta tra affini e integrativi AFF -Lab. di Superconduttività Applicata (in anni solari pari) Elementi di Fisica dei Continui (o altro corso di ambito disciplinare D) D Corso a scelta tra affini e integrativi AFF Corso a scelta libera, suggerendo tra: -Fisica Nucleare -Fisica delle Particelle -Interazione e rivelazione della radiazione nucleare Corso a scelta libera TOTALE CFU 30 TOTALE CFU 30 LM

16 II ANNO PRIMO SEMESTRE TIPOLOGIA SECONDO SEMESTRE TIPOLOGIA -Lab. di Fisica degli Acceleratori (in anni solari dispari) -Lab. di Superconduttività Applicata (in anni solari pari) C Tesi di Laurea 42 CFU Corso a scelta tra affini e integrativi AFF Preparazione Tesi 3 CFU Abilità informatiche e telematiche 3 CFU TOTALE CFU 12 TOTALE CFU 48 Tabella AFF Corsi affini o integrativi a scelta proposti Fondamenti di energetica Elettronica 1 Fisica dei solidi 1 Elettronica dei sistemi digitali Laboratorio di fisica dei laser 1 Elettronica 2 Radioattività Laboratorio di elettronica analogica Fenomenologia del Modello Standard delle part. Elem. Fisica dei dispositivi elettronici Fisica nucleare Laboratorio di fisica delle particelle Fisica sanitaria Lab. di fisica dei plasmi Rivelatori e tecniche fisica nucleare Fisica dei plasmi e della fusione controllata LM

17 Temi principali nei corsi caratterizzanti: Fisica degli acceleratori (Prof. Bellomo) Descrizione generali degli acceleratori (elettrostatici, a induzione, circolari, lineari) Elementi di accelerazione e focalizzazione dei fasci di particelle Matrici di trasferimento Colliders e luminosità. Superconduttività Applicata (Prof. Sorbi) Elementi di termodinamica applicata alla produzione del freddo e alla liquefazione dei gas Fenomenologia della superconduttività e sua descrizione con strumenti della termodinamica Instabilità e dissipazioni dei superconduttori Applicazioni della superconduttività ai magneti per acceleratori circolari Laboratorio di Fisica degli Acceleratori (Dr. Bosotti - INFN) Misure delle caratteristiche di cavità elettromagnetiche risonanti per acceleratori Tecniche diagnostiche dei fasci Laboratorio di Superconduttività Applicata (Personale INFN) Utilizzo di apparati a bassissime temperature e ad alto vuoto Misure criogeniche di proprietà caratterizzanti materiali superconduttivi LM

18 Sbocchi professionali post-laurea 1. Per chi desiderasse rimanere nell ambito della ricerca: - Dottorati sui temi di ricerca per lo studio di nuovi acceleratori - PhD presso i laboratori di ricerca internazionali - CERN, DESY, FERMILAB (USA), Bercley (USA), CEA (Parigi) 2. Ottima collocazione nell industria o nei servizi, dove viene apprezzato il lavoro di alto livello scientifico, tecnico e di coordinazione svolto durante la tesi. LM

Indice. ... 21 Coordinate nello spazio delle fasi, emittanza... 24. Formulazione Hamiltoniana: spazio di fase e teorema di Liuville,

Indice. ... 21 Coordinate nello spazio delle fasi, emittanza... 24. Formulazione Hamiltoniana: spazio di fase e teorema di Liuville, Indice Lezione numero 1 Caratteristiche generali degli acceleratori. 5 Ottobre 2001 Classificazione degli acceleratori... 1 Unità di misura... 1 Caratteristiche generali... 2 Tipi di acceleratori e Timeline...

Dettagli

Acceleratori e superconduttività (SC) sono stati dei buoni amici per LHC: LARGE HADRON COLLIDER

Acceleratori e superconduttività (SC) sono stati dei buoni amici per LHC: LARGE HADRON COLLIDER LHC: LARGE HADRON COLLIDER il ruolo della superconduttività in una grande impresa scientifica di Lucio Rossi* La fisica delle particelle prevede l esistenza di un bosone non ancora rivelato, il bosone

Dettagli

Curriculum Breve. Sintesi

Curriculum Breve. Sintesi Curriculum Breve Sintesi Nato a Salerno il 30 marzo 1954, si è laureato presso l'università degli Studi di Napoli Federico II con la votazione di 110/110 e lode e, successivamente, ha conseguito il Diploma

Dettagli

Superconduttività RF per e / p

Superconduttività RF per e / p le sigle NTA_ILC SRF506395 ELN506395 FERMILABIL ACINFNDESY CT506008 PRE-XFEL SLHC-PP UEEUROTRAN HPP506395 ovvero Superconduttività RF per e / p, per il gruppo Variegata galassia di sigle filo conduttore:

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Fisica Medica

Scuola di Specializzazione in Fisica Medica Scuola di Specializzazione in Fisica Medica Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze MM FF NN Dipartimento di Fisica Comitato Ordinatore Coordinatore: Francesco

Dettagli

Attività IPASS nell ambito dei Progetti Tema 1 e Tema 3. Prof. Federico Rossi

Attività IPASS nell ambito dei Progetti Tema 1 e Tema 3. Prof. Federico Rossi Workshop Campi elettromagnetici. Presentazione dei risultati delle attività di ricerca e sperimentazione tecnico-scientifica in campo epidemiologico e cancerogenesi finanziate dall APAT Attività IPASS

Dettagli

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data del DM di approvazione del ordinamento 28/02/2003

Dettagli

La fisica delle particelle Costi e benefici sociali

La fisica delle particelle Costi e benefici sociali La fisica delle particelle Costi e benefici sociali Roberto Ferrari Istituto Nazionale di Fisica Nucleare uno dei padri: Edoardo Amaldi Carpaneto Piacentino (5/9/1908) - Roma (5/12/1989) Uno dei ragazzi

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe L 33 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Garofalo Antonio Docenti di riferimento: Prof. Floro Ernesto CAROLEO Prof. Francesca

Dettagli

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

C URRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI C URRICULUM VITAE IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VALERIO RE Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Viale Marconi, 5 24044 Dalmine Telefono Ufficio:

Dettagli

1.11.3 Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32

1.11.3 Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32 Indice 1 Campo elettrico nel vuoto 1 1.1 Forza elettromagnetica............ 2 1.2 Carica elettrica................ 3 1.3 Fenomeni elettrostatici............ 6 1.4 Legge di Coulomb.............. 9 1.5 Campo

Dettagli

Acceleratori di particelle -I. M. Boscolo

Acceleratori di particelle -I. M. Boscolo Acceleratori di particelle -I M. Boscolo Frascati, 11 Marzo 2014 Piano del colloquio Introduzione alla fisica e tecnologia degli acceleratori Lezione I: I fondamenti della macchina acceleratrice di particelle

Dettagli

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi SUMMER SCHOOL 2015 Ingegneria Informatica Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria 17 Giugno 2015 Il logo del Politecnico

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria gestionale Modifica di Ingegneria gestionale (codice=11974) Denominazione inglese

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA TRIENNALE CLASSE DELLLE LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE CLASSE 2 Corso Integrato di Fisica, Statistica,

Dettagli

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO STRUTTURA Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO 204-205 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO Ingegneria degli Impianti Nucleari a Fissione ed a Fusione (C.I.) TIPO

Dettagli

condizionamento usando la radiazione solare

condizionamento usando la radiazione solare Proposta di un progetto di ricerca sul condizionamento usando la radiazione solare Marco Olcese (INFN-Roma1) Trieste: 8 febbraio 2008 Contenuti Motivazioni Panorama sulle tecnologie esistenti Descrizione

Dettagli

Campo magnetico e forza di Lorentz (I)

Campo magnetico e forza di Lorentz (I) Campo magnetico e forza di Lorentz (I) Fatti sperimentali (Oersted e Ampere) Legge di Gauss per il campo magnetico Forza di Lorentz Definizione del campo magnetico Magnetismo Noto fin dall antichita` (VI

Dettagli

Come costruire un computer quantistico

Come costruire un computer quantistico Come costruire un computer quantistico Oliver Morsch CNR-INFM, Dipartimento di Fisica, Università di Pisa Introduzione: Fisica quantistica La fisica del c.q.: La sovrapposizione e gli stati entangled Problemi

Dettagli

2050: il ruolo della ricerca in fisica delle alte energie

2050: il ruolo della ricerca in fisica delle alte energie 2050: il ruolo della ricerca in fisica delle alte energie M.Mar%ni Dipar&mento Fisica Nucleare Subnucleare e delle radiazioni, Univ. G.Marconi INFN, Laboratori di Frasca& La ricerca 40 anni fa 1976: Entrata

Dettagli

L-9 Classe delle lauree in INGEGNERIA INDUSTRIALE

L-9 Classe delle lauree in INGEGNERIA INDUSTRIALE - area dell'ingegneria dell'automazione: imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche in cui sono sviluppate funzioni di L-9 Classe delle lauree in INGEGNERIA INDUSTRIALE OBIETTIVI

Dettagli

Acceleratori e Rivelatori Introduzione:due passi indietro Rivelatori

Acceleratori e Rivelatori Introduzione:due passi indietro Rivelatori Acceleratori Acceleratori e Rivelatori Introduzione:due passi indietro Rivelatori Perché alte energie? Generazione di particelle Cavità a radiofrequenza Tipologie di acceleratori Modo di utilizzo Tipologie

Dettagli

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE OFFERTA FORMATIVA Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf) # Laurea Magistrale in Chimica

Dettagli

Dalla radiazione elettromagnetica alle celle fotovoltaiche TECHNOTOU R

Dalla radiazione elettromagnetica alle celle fotovoltaiche TECHNOTOU R Dalla radiazione elettromagnetica alle celle fotovoltaiche TECHNOTOU R Elettromagnetismo: storia http://it.wikipedia.org http://it.wikipedia.org http://it.wikipedia.org http://www.destudiishumanitatis.it

Dettagli

Scuola di specializzazione in

Scuola di specializzazione in Denominazione (denominazione in inglese) Area Sotto-area (solo per l area dei servizi clinici) Classe Obiettivi formativi e descrizione (da indicare quelli presenti nel D.M. che possono essere ampliati)

Dettagli

Inquinamento da Campi Elettromagnetici

Inquinamento da Campi Elettromagnetici Inquinamento da Campi Elettromagnetici Aspetti Tecnici, Sanitari, Normativi A cura di ECORICERCHE s.r.l. Lo Spettro Elettromagnetico ECORICERCHE s.r.l. 2 Elettrosmog: che cos è? E un termine entrato nell

Dettagli

La Risonanza Magnetica Funzionale

La Risonanza Magnetica Funzionale La Risonanza Magnetica Funzionale Facoltà di Farmacia Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Attività a scelta dello studente AA 2004-2005 Cosimo Del Gratta Dipartimento di Scienze Cliniche

Dettagli

ma: serve a qualcosa?

ma: serve a qualcosa? ma: serve a qualcosa? ma: serve a qualcosa? Michael Faraday (1791-67): a proposito dei suoi studi sull induzione elettromagnetica, rispose al Primo Ministro Sir Robert Peel: I know not, but I wager that

Dettagli

A Pavia, una buona scienza a servizio dell uomo CNAO ADROTERAPIA ONCOLOGICA

A Pavia, una buona scienza a servizio dell uomo CNAO ADROTERAPIA ONCOLOGICA A Pavia, una buona scienza a servizio dell uomo CNAO Centro Nazionale di ADROTERAPIA ONCOLOGICA Cosa sono gli adroni? Come penetrano nel corpo? Perché si può curare un tumore con gli adroni? Come si ottengono

Dettagli

Il programma. di superconduttività applicata dell INFN TECNOLOGIE

Il programma. di superconduttività applicata dell INFN TECNOLOGIE Il programma TECNOLOGIE di superconduttività applicata dell INFN Gianpaolo Bellini Dipartimento di Fisica dell Università e Sezione INFN di Milano 1 P. FINOCCHIARO e E. MIGNECO, I Laboratori Nazionali

Dettagli

Applicazioni della fisica delle particelle alla cura dei tumori. Dott.ssa Simona Giordanengo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Applicazioni della fisica delle particelle alla cura dei tumori. Dott.ssa Simona Giordanengo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Applicazioni della fisica delle particelle alla cura dei tumori Dott.ssa Simona Giordanengo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Torino, 5 Febbraio 2014 Sommario La fisica in medicina Le differenti radiazioni

Dettagli

Fire detection systems

Fire detection systems Fire detection systems Mario Dionisio 1 Che cos è l incendio? Combustione di solidi, liquidi, gas non controllata 2 Dinamica di un incendio 3 Protezione dal rischio incendio Protezione PASSIVA (non c è

Dettagli

SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE DI ENZO BERTOLINI

SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE DI ENZO BERTOLINI SOMMARIO DEL CURRICULUM VITAE DI ENZO BERTOLINI Dati personali Nato a Verona il 4 maggio 1932 Indirizzo di lavoro Fondazione Clément Fillietroz onlus c/o Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma

Dettagli

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA UNITA DI APPRENDIMENTO 1: RETI ELETTRICHE IN DC E AC Essere capace di applicare i metodi di analisi e di risoluzione riferiti alle grandezze

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Fisica LM-17 Fisica Physics REGOLAMENTO DIDATTICO ANNO ACCADEMICO 2011/2012 Presentazione

Dettagli

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA ESITI DI APPRENDIMENTO (competenze, abilità, conoscenze) Regolamento, Art.5, comma 1 Nota: Le Competenze,

Dettagli

DALLA RICERCA FONDAMENTALE NEL CAMPO DELLA FISICA DELLE ALTE ENERGIE ALLE APPLICAZIONI PER LA CURA DEI TUMORI

DALLA RICERCA FONDAMENTALE NEL CAMPO DELLA FISICA DELLE ALTE ENERGIE ALLE APPLICAZIONI PER LA CURA DEI TUMORI DALLA RICERCA FONDAMENTALE NEL CAMPO DELLA FISICA DELLE ALTE ENERGIE ALLE APPLICAZIONI PER LA CURA DEI TUMORI Ugo Amaldi Università di Milano Bicocca e Fondazione TERA AIFI - 6.12.07 - UA 1 Acceleratori

Dettagli

Ordinamento dei corsi

Ordinamento dei corsi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento dei corsi Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento

Dettagli

Superconduttori. Che cosa sono? Perché ci interessano? 100 + anni di sorprese e misteri. Prof. Giacomo Ghiringhelli Dr.

Superconduttori. Che cosa sono? Perché ci interessano? 100 + anni di sorprese e misteri. Prof. Giacomo Ghiringhelli Dr. Superconduttori Che cosa sono? Perché ci interessano? 100 + anni di sorprese e misteri Prof. Giacomo Ghiringhelli Dr. Claudio Mazzoli Dipartimento di Fisica giovedì 28 febbraio 2012 Aula De Donato, Politecnico

Dettagli

Cenni sugli Acceleratori

Cenni sugli Acceleratori Cenni sugli Acceleratori Bibliografia Lezioni per gli studenti estivi del CERN. http://bruening.home.cern.ch/bruening/summerschool/ Review of Particle Physics contiene parametri degli acceleratori, oltre

Dettagli

SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE

SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE SATENERG SERVIZI SATELLITARI PER LE ENERGIE RINNOVABILI DI NUOVA GENERAZIONE Progetti Finanziati 2 Bando Tematico P.M.I. Scopo del Progetto Il progetto SATENERG mira a sviluppare servizi IT per la pianificazione

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

Accelerator-Based Neutron Capture Therapy presso i Laboratori Nazionali di Legnaro:

Accelerator-Based Neutron Capture Therapy presso i Laboratori Nazionali di Legnaro: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE LABORATORI NAZIONALI DI LEGNARO INFN - LNL Accelerator-Based Neutron Capture Therapy presso i Laboratori Nazionali di Legnaro: previsione dei costi e dei tempi A.

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

Lettere Letteratura italiana 14 1 Cultore materia in letteratura italiana con esperienza di tutorato

Lettere Letteratura italiana 14 1 Cultore materia in letteratura italiana con esperienza di tutorato Filosofia Filosofia morale 12 1 Lingua inglese 8 1 Storia della filosofia moderna 8 1 Storia della filosofia contemporanea 8 1 Storia romana 6 1 Filosofia teoretica 12 1 Storia della filosofia medievale

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

THESAURUS. Università degli studi di Roma La Sapienza. Dipartimento di Fisica

THESAURUS. Università degli studi di Roma La Sapienza. Dipartimento di Fisica THESAURUS F ONDO E NRICO P ERSICO Università degli studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Fisica 1 INTRODUZIONE All'interno dell'inventario dell'archivio Persico alcune parole chiave, i descrittori,

Dettagli

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica Università degli Studi di Padova Sede di Vicenza Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica Requisiti per l ammissione Laurea di primo livello in Ingegneria Meccanica e Meccatronica (curriculum Meccatronico),

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

PROGETTO STRATEGICO INFN-ENERGIA

PROGETTO STRATEGICO INFN-ENERGIA PROGETTO STRATEGICO INFN-ENERGIA APPROFONDIMENTO (dal Piano Triennale) INFN- E è una nuova linea di ricerca dell Ente, il cui fine è lo sviluppo di competenze e strumentazioni nel settore delle applicazioni

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study. Presentation. La scoperta della particella di Dio all LHC del CERN

HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study. Presentation. La scoperta della particella di Dio all LHC del CERN CERN-ACC-SLIDE-2013-037 HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study Presentation La scoperta della particella di Dio all LHC del CERN Rossi, Lucio (CERN) 26 January 2013 The HiLumi

Dettagli

Come è fatta la materia, cioè quali particelle la costituiscono,

Come è fatta la materia, cioè quali particelle la costituiscono, LA MACCHINA LHC A GINEVRA E LA FISICA DELL INFINITAMENTE PICCOLO GIOVANNI VITTORIO PALLOTTINO 10 settembre 2009: giornali e televisioni riferiscono con dovizia di dettagli, non sempre peraltro ben comprensibili,

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 11 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

LA FISICA MEDICA NELL INFN

LA FISICA MEDICA NELL INFN Le attivita di ricerca interdisciplinare rivolte alla medicina promosse dall Istituto Nazionale di Fisica Nucleare LA FISICA MEDICA NELL INFN L INFN E LA RICERCA Studio dei costituenti fondamentali della

Dettagli

INFORMAZIONE SUGLI ISTITUTI PROFESSIONALI

INFORMAZIONE SUGLI ISTITUTI PROFESSIONALI INFORMAZIONE SUGLI ISTITUTI PROFESSIONALI L'Istituto Professionale è una Scuola Media Superiore a cui si accede dopo la terza media. Fornisce competenze e capacità operative per entrare nel mondo del lavoro

Dettagli

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7 La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi Capitolo 7 Proprietà delle Onde Lunghezza d onda (λ) E la distanza tra due punti identici su due onde successive. Ampiezza è la distanza verticale

Dettagli

HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study

HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study CERN-ACC-SLIDE-2013-020 HiLumi LHC FP7 High Luminosity Large Hadron Collider Design Study Presentation QUANDO L AVVENTURA DELLA CONOSCENZA DIVENTA UNA GRANDE IMPRESA SCIENTIFICA - IL LARGE HADRON COLLIDER

Dettagli

LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA. a.a. 2016-2017. SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini

LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA. a.a. 2016-2017. SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA a.a. 2016-2017 SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini Presentazione per gli studenti del Corso di Studio Magistrale di Ingegneria Informatica, 11/05/2016

Dettagli

Ingegneria Elettronica e Informatica

Ingegneria Elettronica e Informatica Ingegneria Elettronica e Informatica (Classe L-8 Ingegneria dell Informazione) Presentazione agli studenti dei percorsi al 3 anno Scelta esami Cosa: curriculum ed esami opzionali Quando: entro il 30 novembre

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Università di Ferrara. Incontro di orientamento per le scuole superiori A.A. 2015 2016

Corso di Laurea in Informatica Università di Ferrara. Incontro di orientamento per le scuole superiori A.A. 2015 2016 Corso di Laurea in Informatica Università di Ferrara Dipartimento di Matematica e Informatica Incontro di orientamento per le scuole superiori A.A. 2015 2016 Scopo di questo incontro Parlare di Informatica,

Dettagli

PIANO DI STUDI INDIRIZZI GENERALE ED APPLICATIVO

PIANO DI STUDI INDIRIZZI GENERALE ED APPLICATIVO PIANO DI STUDI INDIRIZZI GENERALE ED APPLICATIVO Primo Anno 1. Analisi I MAT/05 9 6 3 2. Geometria MAT/03 9 6 3 3. Fondamenti di Informatica ING- 6 4 2 Idoneità INF/05 4. Elementi di Meccanica FIS/01 4

Dettagli

fisica e... ricerca & industria 35 anni di successi in Europa per la piccola padovana

fisica e... ricerca & industria 35 anni di successi in Europa per la piccola padovana Da questo numero riprende la rubrica dedicata a ricerca & industria. La fine del progetto LHC è una buona occasione per documentare come l industria italiana sia stata coinvolta in questa grande impresa

Dettagli

Laurea Magistrale in Fisica curriculum Fisica Applicata

Laurea Magistrale in Fisica curriculum Fisica Applicata ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Laurea Magistrale in Fisica curriculum Fisica Applicata Presentazione agli studenti 8 Maggio 2012 Dipartimento di Fisica Cos è la Fisica Applicata? E quella branca

Dettagli

Consorzio di Ricerca Hypatia About&Us &&&&&

Consorzio di Ricerca Hypatia About&Us &&&&& AboutUs èunconsorziodiricerca,aventeattivitàesterna,costituitoaisensidegliarticoli 2602e2612delCodiceCivile,icuiobiettiviprincipalisonolapromozione,losviluppoe lavalorizzazionedellerisorsescientifiche,tecnologicheedumanedelterritorio.

Dettagli

CERN e Italia. CERN: opportunità per le aziende Torino 31 marzo 2014

CERN e Italia. CERN: opportunità per le aziende Torino 31 marzo 2014 CERN e Italia Il laboratorio di fisica delle particelle degli italiani Opportunità per il settore industriale CERN: opportunità per le aziende Torino 31 marzo 2014 Maurizio Biasini Addetto Scientifico

Dettagli

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016 Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di A.A. 2015/2016 Nr Titolo Responsabile CDS Nr tutori Nr ore Ore totali Competenze richieste progetto 1 Formazione di base per il riconoscimento rocce

Dettagli

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA ALLEGATO N.8_b MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA DESTINATARI gli studenti delle classi: terze e quarte nuovo ordinamento RISULTATI DI APPRENDIMENTO DELL OBBLIGO D ISTRUZIONE, CHIAVE EUROPEA Padroneggiare

Dettagli

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.) Art. 1 È costituita la Società Italiana di Luce di Sincrotrone (SILS); la sede legale è stabilita dalla Giunta Esecutiva. Gli scopi della

Dettagli

Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE. Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera PROFESSIONALE

Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE. Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera PROFESSIONALE Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE PROFESSIONALE Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Servizi Socio-Sanitari Servizi Commerciali ISTRUZIONE TECNICA

Dettagli

PROGRAMMI DI RICERCA 2015-2017

PROGRAMMI DI RICERCA 2015-2017 PROGRAMMI DI RICERCA 2015-2017 Progetto sala sperimentale La ricerca rappresenta per il CNAO una mission altrettanto importante della cura dei pazienti. La disponibilità di tempo macchina, l esistenza

Dettagli

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014 UNIVERSITA DEL SALENTO Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014 UNIVERSITA DEL SALENTO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 Corsi di Laurea - ai sensi del DM 270/04 - Accesso Programmato o ECONOMIA

Dettagli

Il Percorso di Astrofisica Laurea Magistrale in Fisica

Il Percorso di Astrofisica Laurea Magistrale in Fisica Il Percorso di Astrofisica Laurea Magistrale in Fisica Anno Accademico 2011/2012 Corsi di Astrofisica e Docenti ASTRONOMIA I + II (6 + 6) Marco Bersanelli LABORATORIO DI STRUMENTAZIONE SPAZIALE I + II

Dettagli

Report Facoltà BIOLOGIA FARMACIA - Lauree Magistrali D.M. 270

Report Facoltà BIOLOGIA FARMACIA - Lauree Magistrali D.M. 270 Report Facoltà BIOLOGIA FARMACIA - Lauree Magistrali D.M. 270 Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 luglio 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) BIOLOGIA FARMACIA

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2006/2007

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2006/2007 Bozza del Manifesto della Laurea Magistrale in isica 28 Marzo 200 NIVERSIÀ DEGLI SDI DI MILNO acoltà di Scienze Matematiche, isiche, Naturali MNIESO DEGLI SDI NNO DEMIO 200/2007 ORSO DI LRE MGISRLE IN

Dettagli

I m i n i Big Ba n g d e l La r g e Ha d r o n Co l l i d e r 1

I m i n i Big Ba n g d e l La r g e Ha d r o n Co l l i d e r 1 31 I m i n i Big Ba n g d e l La r g e Ha d r o n Co l l i d e r 1 (alla scoperta delle leggi che governano l Universo) Rino Castaldi INFN, Sezione di Pisa 1. Introduzione La conoscenza che abbiamo del

Dettagli

Perché studiare Fisica?

Perché studiare Fisica? Perché studiare Fisica? per descrivere e comprendere i fenomeni naturali per contribuire al progresso tecnologico per migliorare la qualità della vita Laurea di I livello Fisica Generale Tecnologie Fisiche

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI ISTITUTO NAZIONALE DI FICA NUCLEARE Rappresentante Nazionale: F. Rapuano Ricercatore responsabile locale: e-mail: onofri@pr.fn.it Struttura di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: e-mail: Roma1 Primo

Dettagli

UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI

UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI Antonio Merlini UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI CERN-OPEN-2014-031 30/06/2014 Viaggio nel mondo degli acceleratori di particelle Liceo scientifico A.Sorbelli di Pavullo nel Frignano (Modena) anno scolastico

Dettagli

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E G U G L I E L M O M A R C O N I V E R O N A PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2015/2016 CLASSE 4Ac MATERIA: Elettrotecnica, elettronica e automazione

Dettagli

I LABORATORI DI FRASCATI, CULLA DELLA FISICA CON GLI ACCELERATORI IN ITALIA

I LABORATORI DI FRASCATI, CULLA DELLA FISICA CON GLI ACCELERATORI IN ITALIA NEWS RICERCA ONDE GRAVITAZIONALI: FIRMATO ACCORDO INFN-CNRS PER IL CONSORZIO EGO, p. 2 RICERCA ULTIMI PREPARATIVI PER XFEL, INFRASTRUTTURA EUROPEA CHE SPIERÀ I SEGRETI DEL NANOMONDO, p. 2 DIVULGAZIONE

Dettagli

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it

FACOLTÁ DI FARMACIA. www.farmacia.uniba.it Farmacia FACOLTÁ DI FARMACIA www.farmacia.uniba.it PRESIDENZA Campus - Via Orabona 4-70100 Bari Preside: prof. Vincenzo Tortorella Tel. 0805442045-2736; e-mail: segrfarm@farmacia.uniba.it SEGRETERIA STUDENTI

Dettagli

PRODUZIONE DI FASCI DI IONI ACCELERATI PRESSO I LABORATORI NAZIONALI DEL SUD ED ASPETTI RADIOPROTEZIONISTICI

PRODUZIONE DI FASCI DI IONI ACCELERATI PRESSO I LABORATORI NAZIONALI DEL SUD ED ASPETTI RADIOPROTEZIONISTICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale dell'istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento Regionale dell'istruzione e della Formazione Professionale Unione

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2012/2013 Programmazione del quinquennio Fino al III anno (compreso)

Dettagli

Laurea magistrale in Scienze agrarie

Laurea magistrale in Scienze agrarie Laurea magistrale in Scienze agrarie Il corso di laurea magistrale in Scienze agrarie ha lo scopo di preparare professionisti di elevato profilo culturale e scientifico nei settori delle produzioni animali

Dettagli

KEY WORDS LA LUCE. Zumtobel. Dario Bettiol Settembre 2012 1 LANGEN FOUNDATION, NEUSS DE ARCHITETTURA: TADAO ANDO JP RENDIMENTO COSTI DI ESERCIZIO

KEY WORDS LA LUCE. Zumtobel. Dario Bettiol Settembre 2012 1 LANGEN FOUNDATION, NEUSS DE ARCHITETTURA: TADAO ANDO JP RENDIMENTO COSTI DI ESERCIZIO LA LUCE. Zumtobel. Dario Bettiol Settembre 2012 1 LANGEN FOUNDATION, NEUSS DE ARCHITETTURA: TADAO ANDO JP SERVICE COSTI DI ESERCIZIO BENESSERE SOSTENIBILITÀ RENDIMENTO SICUREZZA IDENTITÀ SALUTE KEY WORDS

Dettagli

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato.

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato. : seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato. Sistema di acquisizione dati (DAQ): raccoglie i dati prodotti dall apparato e li immagazzina

Dettagli

LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA

LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA Spettro elettromagnetico Radiazioni termiche: microonde infrarossi Radiazioni ionizzanti: ultravioletti raggi X raggi gamma pag.1 Spettro elettromagnetico (fermi)

Dettagli

PLS Fisica Progetto Lauree Scientifiche

PLS Fisica Progetto Lauree Scientifiche Università di Palermo PLS Fisica Progetto Lauree Scientifiche Corsi di Laurea in Fisica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Palermo 1 Laurea triennale in Scienze

Dettagli

I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra.

I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra. I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra. di Maria Curatolo 24 > 25 Scoprire il bosone di Higgs è uno degli scopi principali del Large Hadron Collider (Lhc) e, in

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

DESIGN PER L INNOVAZIONE

DESIGN PER L INNOVAZIONE Corso di laurea triennale DESIGN PER L INNOVAZIONE A.A. 2016-2017_L4 in DISEGNO INDUSTRIALE Dipartimento d Architettura_Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara indice 1. Vision 2. Motivazioni 3. Domanda

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica PRESENTAZIONE L infermiere è il professionista della salute responsabile dell assistenza infermieristica e come tale svolge funzioni di

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI

CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORSELLI MARZIA Inserita nell'albo dipartimentale degli idonei a contratto in data 26/05/2011 E-mail marzia.torselli@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ORDINAMENTO DIDATTICO

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ORDINAMENTO DIDATTICO Classe L-8 Obiettivi formativi specifici Il Corso di Laurea

Dettagli

A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14

A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14 A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14 Alcune defnizioni RIVELATORE E un dispositivo che conta, traccia o identifica le particelle prodotte dai decadimenti radioattivi, dalle radiazioni cosmiche o

Dettagli

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA PORTE APERTE ALLE IMPRESE 2011 Porte Aperte alle Imprese - Scheda Offerta Stage/Lavoro DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI Per tali posizioni l azienda non effettuerà colloqui a Porte

Dettagli