Esperienza CCIAA Brescia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esperienza CCIAA Brescia"

Transcript

1 A proposito di... Pratica Telematica Esperienza Esperienza CCIAA Brescia Registro Protesti Incontrare il CLIENTE con competenza e professionalità 1

2 Team competente ed organizzato Continuo impegno Assistenza efficace e tempestiva al Cliente ecco i punti forza del successo ottenuto dall'ufficio Protesti della Camera di Brescia relativamente alla spedizione telematica degli Elenchi Protesti. Coordinato dalla Dott.ssa B.Nardo, con la collaborazione della Dott.ssa M.Stio, nel secondo semestre del 2008 è iniziato il progetto di dematerializzazione degli elenchi protesti, presentati alla Camera ancora in larga misura su supporto magnetico (floppy-disk). 2

3 Le statistiche non lasciavano dubbi: nel 2007, come pure nei primi mesi del 2008 la spedizione telematica continuava ad essere assestata intorno al 24%. Percentuali Elenchi Protesti : Andamento nel 2007 Telematico Floppy Media % 16% 19% 22% 22% 22% 20% 23% 21% 19% 24% 18% 19,99% 86% 84% 81% 78% 78% 78% 80% 77% 79% 81% 76% 82% 80,01% gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic Andamento primo semestre 2008 Media primi mesi % 22% 23% 20% 24% 20% 31% 32% 23,93% 81% 78% 77% 80% 76% 80% 69% 68% 76,07% gen feb mar apr mag giu lug ago 3

4 Vi era dunque largo spazio di manovra per incrementare l'utilizzo della Pratica Telematica che porta evidenti vantaggi di tempo e costi sia all'ufficiale Levatore che al Funzionario Camerale. Il punto di svolta è stata la Circolare, emanata nel giugno 2008, dell'agenzia Autonoma per la Gestione dell'albo dei Segretari Comunali e Provinciali nella quale si invitavano le Sezioni Regionali a sensibilizzare tutti i Segretari Comunali a dotarsi di firma elettronica e di trasmettere gli elenchi protesti sottoscritti in modalità telematica. Veniva anche riportato che a breve sarebbe emersa la necessità di una trasmissione esclusivamente in via telematica con posta elettronica certificata e firma digitale 4

5 La Camera ha saputo cogliere con tempestività questo suggerimento programmando degli eventi di formazione rivolti ai Segretari Comunali del territorio di competenza. Motivi di causa maggiore hanno impedito lo svolgimento di tali sessioni formative. E' iniziata quindi una capillare attività telefonica da parte dell'ufficio Protesti di Brescia verso tutti i suoi Segretari Comunali ancora non telematici. Una formazione completa sulle nuove metodologie è stata trasmessa anche ai collaboratori operativi degli Ufficiali Levatori. Molto spesso, infatti, le comunicazioni ai soli responsabili dell'attività di levata non riescono a diminuire il diaframma informativo che allontana poi da ogni novità evolutiva il soggetto che operativamente compila e presenta l'elenco protesti alla Camera. La continua assistenza telefonica, sicuramente più dispendiosa in termini di tempo ed energia da parte della Camera, ha reso il Cliente competente ed autonomo. 5

6 L'invito ad utilizzare la Pratica Telematica è stato rivolto quasi esclusivamente ai Segretari Comunali del vasto territorio di competenza (circa 200 comuni), soggetti a frequenti turn-over. I Notai, infatti, erano già in maggioranza utenti telematici in quanto mittenti spesso anche di pratiche Registro Imprese. Grazie a questa capillare campagna informativa gli ultimi mesi dell'anno 2008 hanno visto una importante crescita di trasmissione telematica degli Elenchi Protesti. Il raggiungimento di un tale obiettivo è stato possibile anche grazie alla costante e professionale assistenza di Infocamere che si è affiancata all'ufficio Protesti della Camera, in questo vincente incontro con il Cliente! Negli ultimi mesi del 2008 la percentuale di Elenchi Protesti telematici ha avuto un significativo incremento, arrivando nei primi due mesi del 2009 al 78% circa. 6

7 Percentuali Elenchi Protesti : Telematico Floppy Andamento ultimi mesi 2008 Media ultimi mesi ,90% 45% 60% 73% 73% 55% 40% 27% 27% 37,10% set ott nov dic Andamento primi mesi 2009 Media primi mesi ,00% 79% 77% 93% 22,00% 21% 23% 7% gen feb mar E certamente non ci si vuole fermare a questo risultato! 7

8 La spedizione telematica presenta molti vantaggi anche per la CCIAA: Risparmio di tempo e costi nell'attività di riciclo dei supporti magnetici ricevuti (floppy danneggiati) Maggiore tempestività nella pubblicazione dei protesti nel Registro evitando l'uscita dai termini di legge per la loro pubblicazione Spedizione telematica della Ricevuta all'indirizzo dell'ufficiale Levatore, tenendone copia in Ufficio, completa il processo di dematerializzazione dell'iter di pubblicazione dell'elenco 8

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Dettagli

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012 Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465

Dettagli

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/2015 11:18 ESER. POL AGEN. POL RAMO POL NUM. POL. ESER. SIN AGEN. SIN. NUM. SIN RAMO SIN. ISPETTORATO DATA AVVENIM. DATA CHIUSURATIPO DEN. TIPO CHIUSTP RESP ASSICURATO PREVENTIVO PAGATO DA RECUPERARE 2007 1467 130

Dettagli

DINAMICA CONGIUNTURALE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN PROVINCIA DI BRESCIA

DINAMICA CONGIUNTURALE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN PROVINCIA DI BRESCIA CONGIUNTURA DEL COMMERCIO AL 2 TRIMESTRE 2017 Fonte: indagine congiunturale Unioncamere Lombardia. Elaborazioni a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia. LA DINAMICA

Dettagli

Il Mercato TEE. Principali risultati nel corso del Silvia Marrocco. Rimini, 10 novembre 2011

Il Mercato TEE. Principali risultati nel corso del Silvia Marrocco. Rimini, 10 novembre 2011 Il Mercato TEE Principali risultati nel corso del 2011 Silvia Marrocco Rimini, 10 novembre 2011 2 INDICE Tee emessi Andamento TEE (gennaio- settembre 2011 vs gennaio settembre 2010) Scambi sul mercato

Dettagli

Ente: COMUNE DI PORTICI

Ente: COMUNE DI PORTICI MUTUI IN AMMORTAMENTO ANNO 2010 CASSA DD.PP. Ente: COMUNE DI PORTICI Tipo opera: Edilizia pubblica e sociale-immobile 4502930/00 21-dic-06 200.000,00 01-gen-07 30-giu-10 179.465,06 3.676,97 3.748,13 7.425,10

Dettagli

La salubrità dell aria

La salubrità dell aria La salubrità dell aria La qualità dell aria Uno sguardo ai dati del nostro territorio Problema: come utilizzare questi dati visto che excel non vuole intedere!?! Con un programma, scritto da noi, abbiamo

Dettagli

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i.

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. qualità VENDITA gas ed energia elettrica In adempimento all art. 40.1 del Testo Integrato Qualità Vendita (TIQV), Allegato A alla Delibera 164/08 dell

Dettagli

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Oggetto: APPROVAZIONE RELAZIONE A CONSUNTIVO RELATIVA ALLE MISURE ORGANIZZATIVE ADOTTATE AL FINE DI GARANTIRE IL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITA DEI

Dettagli

Elaborazione: Ufficio Statistica CCIAA Bologna

Elaborazione: Ufficio Statistica CCIAA Bologna INDICI RACCORDATI (BASE 2010=100) DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI E IMPIEGATI (FOI) INDICE GENERALE, AL NETTO DEI CONSUMI DI TABACCHI - ITALIA - ANNO GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

Dettagli

Fatturato del commercio al dettaglio in provincia di Brescia

Fatturato del commercio al dettaglio in provincia di Brescia CONGIUNTURA DEL COMMERCIO AL 3 TRIMESTRE 2017 Fonte: indagine congiunturale Unioncamere Lombardia. Elaborazioni a cura del Servizio Studi della Camera di Commercio di Brescia. LA DINAMICA CONGIUNTURALE

Dettagli

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014 N. d'ord. PERIODO E OGGETTO DELLA ESTREMI DELLA RISCOSSIONE VERSAMENTI IN TESORERIA RISCOSSIONE RICEVUTA DATA IMPORTO QUIETANZA DATA IMPORTO GENNAIO 1 diritti

Dettagli

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione 10-gen colf e badanti (4^ trimestre anno precedente) contributi Inail (4^ rata anno precedente) 16-gen coltivatori e (PC/CF) (4^ rata anno precedente) e

Dettagli

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET TEMPISTICHE DM 17/12/2009 DM 15/02/2010 Produttori rp e rnp (c, d, g)> 50 dip. Comm./intermed. e consorzi rifiuti Trasportatori (anche t. intermodale) Impianti recupero/smalt. rifiuti Produttori rifiuti

Dettagli

2015 Cambridge Exams Dates / Fees

2015 Cambridge Exams Dates / Fees KET Febbraio sab 21 febbraio 03 gennaio Ven 13 Feb - Lun 23 Feb 20 Mar 15 14 Apr 15 KET Marzo sab 14 marzo 24 gennaio Ven 6 Mar - Lun 16 Mar 14 Apr 15 06 Mag 15 KET Maggio A sab 16 maggio 28 marzo Ven

Dettagli

Calendario esami Computer Based

Calendario esami Computer Based CB KET e CB PET Data sessione d esame Data speaking Chiusura iscrizioni Risultati disponibili in una (reading, writing, listening) 16 nov 9-19 nov 31 ott 30 nov 25 nov 18-26 nov 10 nov 8 dic 27 gen 19-28

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2010 E MEDIA 2010

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2010 E MEDIA 2010 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE E MEDIA IV trimestre L'indice generale nazionale Istat del costo di costruzione

Dettagli

1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE

1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE 1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE 1.2.1 AMMINISTRAZIONE 1.2.1.1 Registri delle deliberazioni del Consiglio Comunale 1. 21 set. 1861 16 set. 1862 2. 11 ott. 1862 11 set. 1864 3. 6 nov. 1864 27 ago. 1866

Dettagli

TOTALI

TOTALI Tasso di assenza/presenza - mese di Gennaio 2011 Settori Malattia Art. 33 L. 104/92 Assenze Assenze Scioperi Assenze Totale N dipendenti N giorni lavorativi individuali Tasso di Tasso di non retribuite

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A Girone A 18 Ott 2015-28 Feb 2016 25 Ott 2015-6 Mar 2016 1 Nov 2015-13 Mar 2016 1 22 Nov 2015-10 Apr 2016 1 29 Nov 2015-17 Apr 2016 1 13 Dic 2015-24 Apr 2016 Girone B 1 Girone C 1 Girone D 1 Girone E 1

Dettagli

LA STAGIONE TURISTICA 2007 IN PROVINCIA DI LUCCA

LA STAGIONE TURISTICA 2007 IN PROVINCIA DI LUCCA LA STAGIONE TURISTICA 2007 IN PROVINCIA DI LUCCA Dati e tendenze del turismo nella provincia di Lucca APT Versilia Analisi realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze Viareggio Centro Congressi Principe

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2013 E MEDIA 2013

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2013 E MEDIA 2013 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE E MEDIA Dicembre L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Dettagli

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali IX. Numeri indici dei prezzi Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati Provincia

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2012 E MEDIA 2012

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2012 E MEDIA 2012 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE E MEDIA IV trimestre L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato

Dettagli

Dati Processo Civile Telematico anno MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dati Processo Civile Telematico anno MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Elaborazione dei dati rilevati sui server dell Amministrazione Comunicazioni e notificazioni Attivate in tutti i tribunali e le corti d appello Nel 2013 ne sono state consegnate 12.289.933, per un risparmio

Dettagli

VERDI srl. CONTROLLO VENDITE Auto ad acqua Elaborato da: Elfo Brambilla 29/09/2014\ 15.12

VERDI srl. CONTROLLO VENDITE Auto ad acqua Elaborato da: Elfo Brambilla 29/09/2014\ 15.12 Copyright 04 VERDI srl CONTROLLO VENDITE Auto ad acqua 04 Elaborato da: Elfo Brambilla 9/09/04\ 5. L'elaborazione è effettuata utilizzando le tecniche di analisi attualmente in vigore nel mondo manageriale.

Dettagli

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI -Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI Servizio : Responsabile :!" #! $% CdC/Ufficio : Obiettivo : &' % Unità di Operazio Tipo

Dettagli

Farine e Sottoprodotti della macinazione: I prezzi delle Camere di Commercio

Farine e Sottoprodotti della macinazione: I prezzi delle Camere di Commercio Farine e Sottoprodotti della macinazione: I prezzi delle Camere di Commercio Camera di Commercio di Modena Presidente: Maurizio Torreggiani Segretario Generale: Stefano Bellei Referente per la Borsa Merci

Dettagli

TURNI FARMACIE COMUNE DI PORTICI DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014

TURNI FARMACIE COMUNE DI PORTICI DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014 TURNI FARMACIE COMUNE DI PORTICI DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014 documento composto da 13 pagine ORARI FARMACIE Gli orari minimi di apertura sono così stabiliti: Mattina 08,45-13,00 Pomeriggio 16,00-19,45

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO Regulated by RICS IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO dagli anni 60 al 31/12/2015 (con ipotesi di andamento del mercato sino al 2027) Copyright Marzo 2016 Reddy s Group srl- Real Estate Advisors

Dettagli

Risultati delle Contrattazioni

Risultati delle Contrattazioni Risultati delle Contrattazioni Contratti Conclusi 12 Quantità Transate (t.) 15.731 ( ) 2.774.42,75 Risultati delle Contrattazioni per Categoria di Prodotto Categoria Contratti Conclusi Quantità Transate

Dettagli

Risultati delle Contrattazioni

Risultati delle Contrattazioni Risultati delle Contrattazioni Contratti Conclusi 134 Quantità Transate (t.) 13.867 Valori Transati ( ) 4.49.447, Risultati delle Contrattazioni per Categoria di Prodotto Categoria Contratti Conclusi Quantità

Dettagli

Farine e Sottoprodotti della macinazione: I prezzi delle Camere di Commercio

Farine e Sottoprodotti della macinazione: I prezzi delle Camere di Commercio Farine e Sottoprodotti della macinazione: I prezzi delle Camere di Commercio Camera di Commercio di Modena Presidente: Maurizio Torreggiani Segretario Generale: Stefano Bellei Referente per la Borsa Merci

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE N. Nome Progetto Incentivi alle famiglie Annuale; Anno di prev. conclusione: 06 Linee strategiche di ente: Descrizione dell obiettivo (risultati attesi):

Dettagli

IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO.

IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO. Piacenza, 21 Febbraio 2017 IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO. Piacenzaeconomia presenta in anteprima i dati (provvisori) relativi ai flussi turistici in provincia

Dettagli

Crescere attraverso la rete di vendita e le attività commerciali Le attività commerciali

Crescere attraverso la rete di vendita e le attività commerciali Le attività commerciali Crescere attraverso la rete di vendita e le attività commerciali Le attività commerciali Antonio Catalani Indice dai problemi alle soluzioni come individuare le opportunità di crescita nell ambito commerciale

Dettagli

Dati Processo Civile Telematico al 31/10/ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dati Processo Civile Telematico al 31/10/ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Elaborazione dei dati rilevati sui server dell Amministrazione negli ultimi 12 mesi (dal 1 novembre 2013 al 31 ottobre 2014) Comunicazioni telematiche Attivate in tutti i tribunali e le corti d appello

Dettagli

[Nome del prodotto] Piano di marketing. [nome]

[Nome del prodotto] Piano di marketing. [nome] [Nome del prodotto] Piano di marketing [nome] Situazione del mercato Presente, passato e futuro Descrivere i cambiamenti intervenuti nel mercato, nella determinazione dei prezzi e nella situazione della

Dettagli

Lattiero caseari: I prezzi delle Camere di Commercio

Lattiero caseari: I prezzi delle Camere di Commercio Lattiero caseari: I prezzi delle Camere di Commercio Camera di Commercio di Modena Presidente: Maurizio Torreggiani Segretario Generale: Stefano Bellei Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana:

Dettagli

Lattiero caseari: I prezzi delle Camere di Commercio

Lattiero caseari: I prezzi delle Camere di Commercio Lattiero caseari: I prezzi delle Camere di Commercio Camera di Commercio di Modena Presidente: Maurizio Torreggiani Segretario Generale: Stefano Bellei Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana:

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2014 E MEDIA 2014

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2014 E MEDIA 2014 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE E MEDIA Dicembre L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Dettagli

PDO - ANNO Definizione proposta riorganizzazione delle strutture di competenza e relativo utilizzo temporaneo del personale

PDO - ANNO Definizione proposta riorganizzazione delle strutture di competenza e relativo utilizzo temporaneo del personale PDO - AN 06 Dirigente Luca Di Maio Incarico Dirigente Direzione Regionale Lazio Tipologia Principale x Interim Dipartimento Direzione Regionale Servizio Studio / Progetto Obiettivi 3 % Definizione proposta

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2015 E MEDIA 2015

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE 2015 E MEDIA 2015 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE DICEMBRE E MEDIA Dicembre L'indice Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale,

Dettagli

Servizio di prestito. Attività 2013: dati, grafici, analisi a cura di Marco Muscolino

Servizio di prestito. Attività 2013: dati, grafici, analisi a cura di Marco Muscolino Attività 2013: dati, grafici, analisi a cura di Marco Muscolino Biblioteca di area scientifico-tecnologica Sommario dei contenuti: Relazione sull attività 2013 Totali 2007-2013: dati e grafici Iscrizioni

Dettagli

Indici CCIAA Milano - REF Ricerche Indice del costo d'acquisto delle commodities per le imprese industriali. Quotazioni Novembre 2015

Indici CCIAA Milano - REF Ricerche Indice del costo d'acquisto delle commodities per le imprese industriali. Quotazioni Novembre 2015 Indici CCIAA Milano - REF Ricerche Indice del costo d'acquisto delle commodities Quotazioni Novembre 2015 In continua contrazione l'indice del costo d'acquisto delle commodities, registra in novembre un

Dettagli

DIREZIONE/ISTITUTO/AGENZIA

DIREZIONE/ISTITUTO/AGENZIA Ottobre Novembre Dicembre 2016 : TASSI DI ASSENZA e e AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE 483 4,97% 483 7,45% 460 10,43% AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA 1.386 4,40% 1.386 5,56%

Dettagli

Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza

Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza Ministero dell'economia e delle Finanze Debito Pubblico Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza ( Dati aggiornati al 30 Novembre 2011 ) TITOLI IN SCADENZA NEL 2011 IT0004565344 BOT

Dettagli

Offerta tecnica. Allegato II Piano di progetto - Gantt

Offerta tecnica. Allegato II Piano di progetto - Gantt Offerta tecnica Allegato II Piano di progetto - Gantt Gestione, sviluppo e manutenzione dell architettura software di Business Intelligence in uso presso Cestec S.p.A. Redatto da Omnia Service Italia s.r.l.

Dettagli

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO Allegato A SCHEDA PROGETTO Denominazione progetto Anno Tipologia progetto (strategico o direzionale interno) Descrizione del progetto e indicazione obiettivi operativi Risultati da conseguire Collegamento

Dettagli

ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni. Tavola 8.2 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per categoria - Anni

ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni. Tavola 8.2 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per categoria - Anni capitolo 8 turismo Tavola 8.1 Consistenza degli esercizi ricettivi alberghieri Anni 20002004 ANNO ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni 2000 802 78.480 39.194 38.295 2001 768 74.968 37.968 2002 768

Dettagli

Copertina CONFERENZA STAMPA PROGETTO AZZURRO. Roma, 18 Aprile 2013 Grand Hotel Parco dei Principi

Copertina CONFERENZA STAMPA PROGETTO AZZURRO. Roma, 18 Aprile 2013 Grand Hotel Parco dei Principi Copertina CONFERENZA STAMPA PROGETTO AZZURRO Roma, 18 Aprile 2013 Grand Hotel Parco dei Principi CONFERENZA STAMPA PROGETTO AZZURRO Roma, 18 Aprile 2013 -Grand Hotel Parco dei Principi ANALISI ATTIVITA

Dettagli

Calendario esami Paper Based 2015

Calendario esami Paper Based 2015 PB KET PB PET 21 feb 13-23 feb 5 gen 20 mar 14 mar 6-16 mar 23 gen 14 apr 29 mag 22 mag-1 giu 9 apr 26 giu 4 giu 29 mag-8 giu 13 apr 2 lug 20 giu 12-22 giu 29 apr 17 lug 28 lug 24 lug-3 ago 5 giu 25 ago

Dettagli

ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CEREALI

ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CEREALI ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CEREALI DAL COSTO DI PRODUZIONE AI PREZZI AL CONSUMO A cura dell Ufficio Indici di Mercato e Statistica marzo 20 PREZZI ALLA PRODUZIONE QUADRO EUROPEO I prezzi alla produzione

Dettagli

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2008

INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE 2008 Direzione Affari Economici e Centro Studi INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE OTTOBRE - DICEMBRE L'indice generale nazionale Istat del costo di costruzione di un fabbricato

Dettagli

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Gennaio 2014

OSSERVATORIO SULLE IMPRESE. Gennaio 2014 OSSERVATORIO SULLE IMPRESE Gennaio 2014 Camera di Commercio di Bergamo Servizio Studi Indicatori su imprese registrate e attive in provincia di Bergamo. Elaborazioni CCIAA di Bergamo su dati di fonte Infocamere.

Dettagli

Costo della vita e prezzi immobiliari correnti

Costo della vita e prezzi immobiliari correnti dott. ing. arch. Alberto M. Lunghini, FRICS, AICI, FIABCI Reddy s Group SRL IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE ITALIANO dagli anni 60 al 31/12/2014 (con ipotesi di andamento del mercato sino al 2026)

Dettagli

Indirizzo Internet: Per informazioni contattare Paola Giordani -

Indirizzo Internet:   Per informazioni contattare Paola Giordani - Indirizzo Internet: http://www.tesoro.it/publicdebt Per informazioni contattare Paola Giordani - E-Mail: paola.giordani@tesoro.it TITOLI IN SCADENZA NEL 2002 IT0003060891 BOT 15-gen-01 15-gen-02-6.750

Dettagli

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA

I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA I CERTIFICATI BIANCHI PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA Roberto Malaman Direttore Generale Autorità per l'energia elettrica e il gas 1 I principali risultati conseguiti grazie ai certificati

Dettagli

Il presente capitolo riporta una sintesi dei dati inerenti alcuni importanti fenomeni giudiziari, tra i quali i procedimenti rilevati presso l

Il presente capitolo riporta una sintesi dei dati inerenti alcuni importanti fenomeni giudiziari, tra i quali i procedimenti rilevati presso l Il presente capitolo riporta una sintesi dei dati inerenti alcuni importanti fenomeni giudiziari, tra i quali i procedimenti rilevati presso l Ufficio del Giudice di Pace di Udine, i protesti nella provincia

Dettagli

Azienda Committente Università degli Studi di Roma La Sapienza VERIFICA DI VULNERABILITA SISMICA PATRIMONIO EDILIZIO SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA

Azienda Committente Università degli Studi di Roma La Sapienza VERIFICA DI VULNERABILITA SISMICA PATRIMONIO EDILIZIO SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA Azienda Committente Università degli Studi di Roma La Sapienza VERIFICA DI VULNERABILITA SISMICA PATRIMONIO EDILIZIO SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA CRONOPROGRAMMA Codice: Decreto legislativo 18 aprile 2016,

Dettagli

Olio: I prezzi delle Camere di Commercio

Olio: I prezzi delle Camere di Commercio Olio: I prezzi delle Camere di Commercio Unioncamere Calabria Presidente: Paolo Abramo Segretario Generale: Maurizio Ferrara Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana: Umberto Pecoraro Camera di

Dettagli

3,5 2,5 1,5 0,5. Anni

3,5 2,5 1,5 0,5. Anni 6. Prezzi Nel 2006, l inflazione, misurata dall indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale, ha registrato un ritmo di crescita del 2,1% a e del 2,0% in, rispettivamente 0,5 e 0,2

Dettagli

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 5 maggio 2015 GIAMPAOLO CRENCA 1 Comparto Garantito Pioneer Performance 2014 CONSUNTIVO GESTORE VALORE QUOTA VAR.% QUOTA Var % Benchmark netto Benchmark

Dettagli

Processo civile telematico Stato dell arte

Processo civile telematico Stato dell arte Processo civile telematico Stato dell arte Dati al 31 dicembre 2015 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Depositi telematici da parte di avvocati e professionisti Da

Dettagli

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE BIELLESI DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE I e II TRIMESTRE 2014

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE BIELLESI DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE I e II TRIMESTRE 2014 ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE BIELLESI DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE I e II TRIMESTRE 2014 13 ottobre 2014 IL CONTESTO ECONOMICO L andamento economico nel II trimestre 2014 La ripresa dell

Dettagli

2017 Cambridge Exams

2017 Cambridge Exams YLE starters - 57,00 44,00 YLE Movers A1 Qualunque data La prova ORALE generalmente 45/60 gg 60/90 gg 9 settimane è tenuta nella stessa data dopo dopo prima dello scritto l'esame l'esame 63,00 47,00 YLE

Dettagli

Scheda Obiettivo &!%"' #(()*+,- '"#"'.&. %&&!/'!&

Scheda Obiettivo &!%' #(()*+,- '#'.&. %&&!/'!& Scheda Obiettivo Servizio : Responsabile : CdC/Ufficio : Obiettivo :!"#$%&#" Unità di Operazio Tipo Obiettivo Misurazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura ne &!%"' #(()*+,- '"#"'.&. %&&!/'!&

Dettagli

mercato tutelato ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i.

mercato tutelato ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. mercato tutelato ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i. qualità VENDITA gas ed energia elettrica In adempimento all art. 40.1 del Testo Integrato Qualità Vendita (TIQV), Allegato A alla Delibera 164/08 dell

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ DIPARTIMENTO DELL ENERGIA SERVIZIO II OSSERVATORIO REGIONALE E UFFICIO STATISTICO PER L ENERGIA U.O. 2/1 DATI SULLA PRODUZIONE

Dettagli

Obiettivo di sviluppo PGT_01_2016 APPROVAZIONE VARIANTE GENERALE AL PGT. Priorità. Alta. Finalità

Obiettivo di sviluppo PGT_01_2016 APPROVAZIONE VARIANTE GENERALE AL PGT. Priorità. Alta. Finalità Obiettivi strategici e di sviluppo Amministrazione: 15085 Comune di Corbetta Centro di Responsabilità: S9 Settore Gestione del Territorio Responsabile: Angelo Schinocca Periodo di Riferimento: Anno 2016

Dettagli

A PARTIRE DA LUGLIO PRESSO IL PARCO CITTA' DI BOLOGNA SARA' PRESENTE IL CENTRO AMBIENTE MOBILE NELLE SEGUENTI GIORNATE:

A PARTIRE DA LUGLIO PRESSO IL PARCO CITTA' DI BOLOGNA SARA' PRESENTE IL CENTRO AMBIENTE MOBILE NELLE SEGUENTI GIORNATE: NOVITA' A PARTIRE DA LUGLIO PRESSO IL PARCO CITTA' DI BOLOGNA SARA' PRESENTE IL CENTRO AMBIENTE MOBILE NELLE SEGUENTI GIORNATE: martedì 3 luglio martedì 7 agosto martedì 4 settembre martedì 2 ottobre martedì

Dettagli

Servizio : Dirigente : CdC/Ufficio : Obiettivo : Unità di Tipo Obiettivo Misurazione Operazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura

Servizio : Dirigente : CdC/Ufficio : Obiettivo : Unità di Tipo Obiettivo Misurazione Operazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura Scheda Obiettivo Servizio : Dirigente : Gare, Contratti e Partecipate Dott.ssa Iris IMBIMBO CdC/Ufficio : Contratti Obiettivo : Attivazione sistema contratti informatici Tipo Obiettivo Misurazione Unità

Dettagli

Processo civile telematico Stato dell arte

Processo civile telematico Stato dell arte Processo civile telematico Stato dell arte Dati al 31 gennaio 2016 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Depositi telematici da parte di avvocati e professionisti Da

Dettagli

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Unioncamere Calabria Presidente: Paolo Abramo Segretario Generale: Maurizio Ferrara Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana: Umberto Pecoraro Camera

Dettagli

Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi

Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi norma descrizione obbligo Struttura data di scadenza link destinatario immatricolazione I rata ADSS 30-nov-16 iscrizione anni successivi I rata ADSS 30-nov-16

Dettagli

PILLOLE DI GESTIONE FINANZIARIA

PILLOLE DI GESTIONE FINANZIARIA O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI GESTIONE FINANZIARIA Palermo 19 maggio 2016 Marco Perrera w w w. o s m v a l u e. c o m 1 O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T Argomento della giornata:

Dettagli

STATISTICHE DEL TURISMO NEL MOLISE Anni Dr. Gianluca Iarocci

STATISTICHE DEL TURISMO NEL MOLISE Anni Dr. Gianluca Iarocci STATISTICHE DEL TURISMO NEL MOLISE Anni 1998-2003 Dr. Gianluca Iarocci g.iarocci@regione.molise.it Dati del Progetto CIM (Comunicazione Immagine Molise) in attuazione di delega della Regione Molise. Obiettivi

Dettagli

Processo civile telematico Stato dell arte

Processo civile telematico Stato dell arte Processo civile telematico Stato dell arte Dati al 30 giugno 2016 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Depositi telematici da parte di avvocati e professionisti Da

Dettagli

Processo civile telematico Stato dell arte

Processo civile telematico Stato dell arte Processo civile telematico Stato dell arte Dati al 31 marzo 2016 Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Depositi telematici da parte di avvocati e professionisti Da aprile

Dettagli

Vino da Tavola: I prezzi delle Camere di Commercio

Vino da Tavola: I prezzi delle Camere di Commercio Vino da Tavola: I prezzi delle Camere di Commercio Unioncamere Calabria Presidente: Paolo Abramo Segretario Generale: Maurizio Ferrara Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana: Umberto Pecoraro

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Ottobre 2018

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Ottobre 2018 BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA Ottobre 28 ITALIA Ottobre 28 Nel mese di ottobre 28 l'indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone gestione Ambientale verificata Reg. N IT-000639 RENDICONTO DI GESTIONE FINANZIARIO 2016 Attestazione dei tempi medi di pagamento relativi all anno 2016

Dettagli

Separazioni e divorzi «brevi»

Separazioni e divorzi «brevi» Tipologia di accordi «brevi» 2.741 accordi* «brevi» registrati a Roma nel 217 (-5,6% rispetto al 216) 1.291 separazioni (+3,7%) 1.289 divorzi (-17,4%) 161 variazioni delle condizioni di divorzio o separazione

Dettagli

Dal rilevatore occasionale alla rete esperta dei Comuni: al servizio delle famiglie

Dal rilevatore occasionale alla rete esperta dei Comuni: al servizio delle famiglie Roma 28 SETTEMBRE 2018 Censimento permanente POPOLAZIONE E ABITAZIONI Dal rilevatore occasionale alla rete esperta dei Comuni: al servizio delle famiglie Saverio Gazzelloni Direttore della Direzione per

Dettagli

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A 2013-14 Campionato di Calcio di Serie A Calendario e risultati di Serie A, Stagione 2013/2014 Andata 1ª giornata (24 ago - 1 8 gen) Ritorno 24/08/2013 2-1 Verona - AC Milan 0-1 19/01/2014 24/08/2013 0-1

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO

RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO Comune di Baselice Provincia di Benevento RELAZIONE PROGRAMMA ESECUTIVO OGGETTO: Consolidamento versante orientale de centro abitato Stima Durata dei Lavori fino al COLLAUDO IMPRESA: Baselice, 09/01/2012

Dettagli

Laboratorio esterno al Carcere di Forlì, presso coop Formula Solidale via Karlsruhe 2 - Forlì Tipologia RAEE trattati

Laboratorio esterno al Carcere di Forlì, presso coop Formula Solidale via Karlsruhe 2 - Forlì Tipologia RAEE trattati Localizzazione Laboratorio esterno al Carcere di Forlì, presso coop Formula Solidale via Karlsruhe - Forlì Tipologia RAEE trattati R4 ICT e PED Data avvio della sperimentazione 14 settembre 009 Partner

Dettagli

PLASTICS ENTRA ALL INTERNO SCOPRI L AREA CONSULENZA ORGANIZZATIVA E SVILUPPO DEL PERSONALE METODOLOGIE E GESTIONE DELLA PRODUZIONE

PLASTICS ENTRA ALL INTERNO SCOPRI L AREA CONSULENZA ORGANIZZATIVA E SVILUPPO DEL PERSONALE METODOLOGIE E GESTIONE DELLA PRODUZIONE MATERIALI TECNOLOGIE PROGETTAZIONE METODOLOGIE E GESTIONE DELLA PRODUZIONE LABORATORIO MANAGERIALE ALL INTERNO SCOPRI L AREA CONSULENZA ORGANIZZATIVA E SVILUPPO DEL PERSONALE 2019 PLASTICS ENTRA ASPETTI

Dettagli

Olio: I prezzi delle Camere di Commercio

Olio: I prezzi delle Camere di Commercio Olio: I prezzi delle Camere di Commercio Gennaio 2010 Camera di Commercio di Catanzaro Presidente: Paolo Abramo Segretario Generale: Maurizio Ferrara Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana: Rita

Dettagli

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Luglio 2018

BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA. Luglio 2018 BOLLETTINO MENSILE DELLE VARIAZIONI DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO ITALIA MARCHE COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA ITALIA in Italia una variazione pari a: +% rispetto al mese precedente (variazione congiunturale)

Dettagli

Calendario Itinerari Itinerario Partenza Dal Al Mezzo Giorni Quota ( )

Calendario Itinerari Itinerario Partenza Dal Al Mezzo Giorni Quota ( ) itineraridifede@tuseipietroviaggi.it - 335.5453502 0 Stai scegliendo la meta? Organizziamo: il Tuo viaggio di gruppo Il Tuo viaggio personale Da dove vuoi Da quando vuoi A quando vuoi Come vuoi I giorni

Dettagli

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

RELAZIONE CRONOPROGRAMMA Comune di Baselice Provincia di Benevento RELAZIONE CRONOPROGRAMMA OGGETTO: Consolidamento versante orientale de centro abitato Baselice, 9/1/212 Il Tecnico (Ufficio Tecnico) Comune di Baselice Provincia

Dettagli

Il turismo in Provincia di Firenze. I numeri della stagione 2011

Il turismo in Provincia di Firenze. I numeri della stagione 2011 Il turismo in Provincia di Firenze I numeri della stagione 2011 Elaborazione su dati Ufficiali (Fonte: Direzione Sviluppo Economico e Programmazione della Provincia di Firenze Servizio Statistica) Periodo

Dettagli

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014 Provincia di Mantova Osservatorio Provinciale del Turismo Mantova, 5 giugno 214 Movimenti Turistici in provincia di Mantova Anno 213 Italiani Stranieri Totale valore var% 13/12 valore var% 13/12 valore

Dettagli

La cassa integrazione in provincia di Padova

La cassa integrazione in provincia di Padova La cassa integrazione in provincia di Padova Anno 2015 3 INDICE - Sintesi delle tendenze 4 Parte 1^ Totale provincia di Padova - Totale settori - 2005-2015 6 - Grafici di sintesi - Dinamiche per settori

Dettagli