A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura"

Transcript

1 Pagina 1 di 26 Approvato con o.d.s. della Direzione n.44 del 21/11/2012 A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Irregolarità, Sanzioni, Recuperi e Contenzioso Revisione del 21 novembre 2012

2 Pagina 2 di 26 SOMMARIO Riferimenti normativi... 3 Legenda Premessa Irregolarità Recuperi Repertorio Controlli Sui Decreti Attività amministrativa per il recupero dei debiti Sanzioni Contenzioso... 25

3 Pagina 3 di 26 Riferimenti normativi Normativa comunitaria - Regolamento di esecuzione (UE) N.937/2012 della Commissione del 12 ottobre 2012 che modifica i regolamenti (CE) n. 1122/2009 e (UE) n. 65/2011 per quanto riguarda il metodo per la determinazione degli interessi da applicare agli importi indebitamente erogati da recuperare presso i beneficiari dei regimi di sostegno diretto agli agricoltori di cui al regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio, del sostegno allo sviluppo rurale di cui al regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio e del sostegno al settore vitivinicolo di cui al regolamento (CE( n. 1234/2007 del Consiglio. - Regolamento (CE) n. 1034/2008 della Commissione del 21 ottobre 2008 recante modifica del regolamento (CE) n. 885/2006 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli organismi pagatori e di altri organismi e la liquidazione dei conti del FEAGA e del FEASR; - Regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio, del 21 giugno 2005, relativo al finanziamento della politica agricola comune e s. m. e i.; - Regolamento (CE) n. 883/2006 della Commissione del 21 giugno 2006 recante modalità d applicazione del regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio, per quanto riguarda la tenuta dei conti degli organismi pagatori, le dichiarazioni delle spese e delle entrate e le condizioni di rimborso delle spese nell ambito del FEAGA e del FEASR; - Regolamento (CE) n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno 2006 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli organismi pagatori e di altri organismi e la liquidazione dei conti del FEAGA e del FEASR; - Regolamento (CE) n. 1848/2006 della Commissione del 14 dicembre 2006 relativo alle irregolarità e al recupero delle somme indebitamente pagate nell'ambito del finanziamento della politica agricola comune nonché all'instaurazione di un sistema d'informazione in questo settore e che abroga il regolamento (CEE) n. 595/91 del Consiglio; - Regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005 e ss.mm. e ii., sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR); - Regolamento (CE) n. 1974/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006 e ss.mm. e ii., recante disposizioni di applicazione del Regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale; - Reg. (CE) n. 1233/2007 della Commissione del 22 ottobre 2007 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 885/2006 della Commissione; - Regolamento (CE) n. 1042/2007 della Commissione del 21 agosto 2007 e ss.mm. e ii., che definisce la forma ed il contenuto delle informazioni contabili che devono essere trasmesse alla Commissione ai fini della liquidazione dei conti del FEAGA e del FEASR nonché ai fini di sorveglianza e previsione; - Reg. (CE) n dell 11 luglio 1994 relativo alle irregolarità e al recupero delle somme indebitamente pagate nell'ambito del finanziamento delle politiche strutturali nonché all'organizzazione di un sistema d'informazione in questo settore. - Regolamento (CE, Euratom) n. 2988/95 del Consiglio, del 18 dicembre 1995, relativo alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità; - Reg. CEE n del 22 luglio 1985 Regolamento della Commissione recante fissazione delle modalità comuni di applicazione del regime delle cauzioni per i prodotti agricoli ; - Direttiva del Consiglio del 15 marzo 1976 sull'assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti risultanti da taluni contributi, dazi, imposte ed altre misure (76/308/CEE) e s. m. e i.;

4 Pagina 4 di 26 - Reg. CE/Euratom n dell 11 novembre 1996 recante le disposizioni generali supplementari, a norma dell art.10 del Reg. 2988/95; - Regolamento (CEE) n. 352/78 del Consiglio, del 20 febbraio 1978 ss.mm. e ii., relativo all'assegnazione delle cauzioni, fideiussioni o garanzie costituite nell'ambito della politica agricola comune e in seguito incamerate; - Linee Direttrici della Commissione Europea - Direzione Generale dell agricoltura e dello sviluppo rurale 2009 e ss.mm. e ii.; Normativa nazionale - Legge 9 aprile 2009, n.33: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 10 febbraio 2009 n. 5 recante misure urgenti a sostegno dei settori in crisi; - Legge 23 dicembre 1986, n. 898 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 ottobre 1986, n. 701, recante misure urgenti in materia di controlli degli aiuti comunitari alla produzione dell'olio di oliva. Sanzioni amministrative e penali in materia di aiuti comunitari nel settore agricolo; - Legge n. 689 del 24 novembre 1981 Modifiche al sistema penale ; - D. Lgs. n. 305 del 10 dicembre 2002 recante Disposizioni sanzionatorie in attuazione del Reg. CEE n. 4045/89 relativo al sistema di finanziamento FEOGA Sezione Garanzia, a norma dell art. 4 della L. 29 dicembre 2000 n. 422 ; - D. Lgs. n. 46 del 26 febbraio 1999 Riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo, a norma dell art. 1 della L. n. 337/1998 ; - D. Lgs. n. 165 del 27 maggio 1999 Soppressione dell AIMA e istituzione dell Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), a norma dell art. 11 della L. n. 59/1997 ; - Decreto 12 ottobre 2000 del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Criteri per la determinazione del numero e delle modalità di riconoscimento degli organismi pagatori e ss.mm. e ii.; - Decreto ministeriale 27 marzo 2007 che ha stabilito i criteri per la determinazione del numero e delle modalità di riconoscimento degli organismi pagatori; - D. Lgs. n. 228 del 18 maggio 2001 Orientamento e modernizzazione del settore agricolo a norma dell art. 7 della L. 5 marzo 2001, n. 57 ; - D.P.R. 1 dicembre 1999, n. 503 Regolamento recante norme per l'istituzione della Carta dell'agricoltore e del pescatore e dell'anagrafe delle aziende agricole, in attuazione dell'articolo 14, comma 3, del D. Lgs. 30 aprile 1998, n. 173; - Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 99 Disposizioni in materia di soggetti ed attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell articolo 1, comma 2, lettere d), f), g) ed e) della Legge 7 marzo 2003, n. 38 e ss.mm. e ii.; - D. Lgs. n. 46 del 26 febbraio 1999 Riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo, a norma dell art. 1 della L. n. 337/1998 ; - D.P.R. n. 43 del 28 gennaio 1988 Istituzione del Servizio di riscossione dei tributi e di altre entrate dello Stato e di altri enti pubblici, ai sensi dell art. 1, comma 1 della L.657/1986 ; - D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 Codice in materia di protezione dei dati personali ; - Legge n. 241 del 7 agosto 1990 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e s. m e i.; - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa ;

5 Pagina 5 di 26 - D.P.R. n del 24 novembre 1971 Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi ; - R.D. n. 639 del 14 aprile 1910 Approvazione del testo unico delle disposizioni di legge relative alla riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato. Normativa regionale : - L.R. n.36 del 6 agosto 2001 Ordinamento contabile della Regione Toscana (in particolare, art. 4, artt.25, 27 e 28); - L.R. n.81 del 28 dicembre 2000 Disposizioni in materia di sanzioni amministrative ; - L.R. n. 9 del 20 gennaio 1995 Disposizioni in materia di procedimento amministrativo e di accesso agli atti ; Si considera recepita la normativa integrativa/abrogativa della normativa citata. Legenda P.O. = Posizione organizzativa MIPAF = Ministero delle Politiche Agricole e Forestali FEAGA = Fondo Europeo Agricolo di Garanzia FEASR = Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Regionale S.I. = Sistema Informativo di ARTEA O.P. = Organismo Pagatore

6 Pagina 6 di 26 1 Premessa La disciplina in materia di pagamenti irregolari dettata dall art. 32, paragrafo 4 del regolamento (CE) n. 1290/05 stabilisce: al punto a) che qualora lo Stato membro non abbia avviato tutti i procedimenti amministrativi o giudiziari previsti dal diritto nazionale e comunitario per procedere al recupero nel corso dell anno 1 successivo al primo verbale amministrativo o giudiziario e al punto b) che qualora il primo verbale amministrativo o giudiziario non sia stato stilato o lo sia stato con un ritardo tale da compromettere il recupero oppure qualora l irregolarità non sia stata registrata nella tabella riepilogativa di cui al paragrafo 3 primo comma del presente articolo, nell anno del primo verbale amministrativo o giudiziario la Commissione può decidere di imputare allo Stato membro gli importi da recuperare. al paragrafo 5 stabilisce che qualora il recupero (degli importi indebitamente percepiti) non abbia avuto luogo nel termine di quattro anni dalla data del primo verbale amministrativo o giudiziario, oppure nel termine di otto anni in caso di procedimento giudiziario dinanzi ai tribunali nazionali, le conseguenze finanziarie del mancato recupero sono per il 50% a carico dello stato membro e per il 50% a carico del bilancio comunitario. Da qui la necessità di porre in essere iniziative idonee ad accertare la sussistenza o meno dell indebita percezione dell aiuto in tempi coerenti con la normativa comunitaria. Il regolamento (CE) n. 1848/06 che ha abrogato il regolamento (CE) n. 595/91 prevede, in generale, salvo i casi particolari di cui all articolo 4, la comunicazione trimestrale da parte dello Stato membro alla Commissione di tutte le irregolarità, nella accezione prevista dall art 1, paragrafo 2 del regolamento (CE/ Euratom) n. 2988/95. Gli indicati adempimenti, nelle forme e modalità previste dalla regolamentazione comunitaria, debbono essere rigorosamente rispettati ed assolti con la dovuta tempestività. Nel rispetto di quanto previsto dalle normative comunitarie sopra menzionate, il presente documento definisce le modalità operative e gli adempimenti di competenza dell ARTEA volti alla corretta gestione delle irregolarità riguardanti le erogazioni comunitarie, nazionali e regionali, utilizzando appositi strumenti quali il Registro delle Irregolarità, il Registro dei Debitori ed il Repertorio, che costituiscono pertanto le basi informative per assicurare le seguenti funzioni: 1. non autorizzare il pagamento di domande oggetto di segnalazioni settoriali pregiudizievoli per il corretto pagamento delle stesse; 2. autorizzare il pagamento e le eventuali compensazioni di domande di un soggetto debitore; 3. autorizzare il pagamento di domande con contestuale recupero delle sanzioni pluriennali previste dalla normativa comunitaria sui Sistemi Integrati di Gestione e Controllo. 4. autorizzare, previa costituzione di deposito cautelativo, il pagamento delle domande di un soggetto nei cui confronti è in atto un procedimento di sospensione. 5. permettere un costante monitoraggio dell azione di recupero dei crediti accertati. Il presente manuale definisce, altresì, i procedimenti amministrativi per il recupero di somme non dovute, per l applicazione di sanzioni, penalità, interessi, nonché le procedure da seguire in caso di contenzioso tramite l analisi delle normative comunitaria, nazionale e regionale in materia. Ogni procedimento è stato costruito per poter essere informatizzato in ogni suo passaggio consentendo modalità di controllo e monitoraggio in itinere e produzione di check list e tabulati per le comunicazioni da inviare alla Commissione Europea. 1 Anno finanziario FEAGA e FEASR (documento AGRI della Commissione Europea Direzione Generale Agricoltura, punto 2.7).

7 Pagina 7 di 26 La gestione dei procedimenti previsti per la tutela degli interessi finanziari dell Unione europea è assegnata alle P.O. Supporto Gestionale e Revisione Contabile e Ragioneria. 2 Irregolarità 2.1 Definizione Il Reg. CE Euratom 2988/95 definisce l irregolarità come qualsiasi violazione di una disposizione del diritto comunitario derivante da una azione od omissione di un operatore economico che abbia o possa avere come conseguenza un pregiudizio al Bilancio generale delle Comunità, o ai bilanci da queste gestite, attraverso la diminuzione o la soppressione di entrate provenienti da risorse proprie percepite direttamente per conto delle Comunità ovvero una spesa indebita. L irregolarità presuppone dunque: 1) una violazione di una norma comunitaria tale concetto deve essere inteso in senso ampio: esso comprende quindi non solo le norme adottate in sede comunitaria, ma anche le norme adottate all interno degli Stati Membri in attuazione delle medesime; 2) l imputazione di tale violazione ad un operatore economico In tale definizione vanno considerati tutti i comportamenti materiali, compresi quelli non intenzionali, posti in essere da un beneficiario di contributi pubblici (nello specifico costituisce operatore economico un operatore ai sensi dell articolo 1 bis, punto 2, del regolamento (CE) n. 1681/94 della Commissione, ossia qualsiasi soggetto che beneficia di un intervento del FEAGA o del FEASR, ad eccezione degli Stati Membri nell esercizio delle loro prerogative di diritto pubblico, ovvero che riceve tale sostegno, o che deve versare un entrata con destinazione specifica ai sensi dell articolo 34, paragrafo 1, lettere b) e c) del regolamento (CE) n. 1290/2005); 3) un danno effettivo o potenziale al bilancio comunitario Non dà luogo ad irregolarità agli effetti del diritto comunitario, la violazione incidente su un contributo finanziato integralmente dallo Stato Membro; il danno, o l idoneità della condotta a provocarlo, è legato alla presentazione di una domanda di contributo: esso quindi sarà effettivo o potenziale a seconda che l erogazione vi sia stata o meno. Il danno potenziale è generalmente ravvisabile solo successivamente alla fissazione dell importo proposto per l erogazione, ovvero laddove sia ravvisabile frode o sospetto di frode. Le irregolarità intese in senso generale comportano la revoca del vantaggio indebitamente ottenuto, le irregolarità intenzionali o causate da negligenza grave possono comportare l applicazione di penalità quali il versamento di un importo superiore alle somme indebitamente percepite o eluse, oppure l esclusione o la revoca dell attribuzione del vantaggio anche per un periodo successivo a quello in cui si è verificata l irregolarità, nonché la revoca temporanea di un autorizzazione o di un riconoscimento oppure l incameramento di una garanzia. Il concetto di irregolarità è diverso da quelli di: - FRODE con il quale, ai sensi dell articolo 1, paragrafo 1 lettera a) della Convenzione di Bruxelles del 26/07/2005, si intende qualsiasi azione od omissione intenzionale relativa: all utilizzo o alla presentazione di dichiarazioni o di documenti falsi, inesatti o incompleti, cui consegua il percepimento o la ritenzione illecita di fondi provenienti dal bilancio generale delle Comunità europee o dai bilanci gestiti dalle Comunità europee o per conto di esse; alla mancata comunicazione di una informazione in violazione di un obbligo specifico cui consegua lo stesso effetto; alla distrazione di tali fondi per fini diversi da quelli per cui essi sono stati inizialmente concessi. La frode è caratterizzata da comportamenti illeciti intenzionali (dolosi) posti in essere dagli operatori, tipizzati dai singoli ordinamenti nazionali e da essi sanzionati penalmente; l irregolarità ricomprende tutte le fattispecie penalmente rilevanti nonché quelle rilevanti sotto il profilo amministrativo e civile (sia intenzionali che derivanti da errore o negligenza). L atto

8 Pagina 8 di 26 lesivo degli interessi comunitari, quindi, è in primis una irregolarità, nell ambito della quale può sussistere anche una condotta fraudolenta. - ERRORE MATERIALE con il quale si intende ogni vizio sanabile della domanda che ne consenta comunque l utilizzazione ai fini procedimentali attraverso una rettifica. Perché vi sia una indebita percezione atta a generare una scheda di irregolarità occorre quindi che questa non dipenda da un errore materiale dell Amministrazione o del percettore. 2.2 Procedimento di rilevazione dell irregolarità Accertamento Le irregolarità devono essere segnalate dall OP alla Commissione solo quando hanno formato oggetto di primo verbale amministrativo o giudiziario 2 L art. 2 par. 3 del Reg. (CE) 1848/2006 identifica il primo verbale amministrativo o giudiziario con quanto indicato all articolo 35 del regolamento (CE) 1290/2005, ovvero con la prima valutazione scritta stilata da un autorità competente, amministrativa o giudiziaria, che in base a fatti concreti accerta l esistenza di un irregolarità, ferma restando la possibilità di rivedere o revocare tale accertamento alla luce degli sviluppi del procedimento amministrativo o giudiziario (art.1 co 3 Reg.CE 1848/06). Ne consegue che il primo atto di accertamento non corrisponde necessariamente all atto formale che chiude un procedimento amministrativo o giudiziario e stabilisce l esistenza di un irregolarità infatti, la valutazione contenuta in questo documento può NON essere definitiva, ma essere suscettibile di successiva revoca o rettifica in funzione degli sviluppi del procedimento amministrativo o giudiziario stesso. Gli elementi che caratterizzano il primo verbale sono i seguenti: - presenza di una valutazione scritta; - provenienza da un autorità amministrativa o da un autorità giudiziaria; - riferimento a fatti concreti; - accertamento dell esistenza di un irregolarità, cioè il riscontro di: una violazione di una norma comunitaria; un violazione imputabile ad un azione o un omissione di un operatore economico; un danno reale o potenziale al bilancio UE. Tutti questi elementi devono sussistere contemporaneamente per poter considerare il documento primo verbale : un documento che accerti (o solamente ipotizzi) una violazione imputabile ad un soggetto senza valutare il danno economico da essa cagionato, non può essere considerato primo verbale. Il primo verbale può derivare da segnalazioni relative allo svolgimento di attività: - istruttoria, svolta dall O.P. in ordine ad una domanda; - di controllo, svolta direttamente dall O.P. oppure da soggetti dallo stesso delegati; - di controllo, svolta da autorità amministrativa esterna all O.P.; - attività giurisdizionale o di polizia giudiziaria, da parte delle autorità competenti; In definitiva, costituisce primo verbale di accertamento: - il verbale proveniente da soggetto diverso dall OP, ovvero il verbale di controllo redatto direttamente dall OP, purchè siano presenti tutti gli elementi richiesti dalla normativa (in particolare la quantificazione del danno); - il verbale dell OP di riscontro a proprio precedente verbale di controllo o a verbale proveniente da soggetto diverso quando questi non siano già primo verbale. Nel verbale di riscontro l OP provvede a quantificare un danno in relazione a fatti concreti già segnalati e riconosciuti pertinenti all attività del medesimo OP. 2 Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2007: Modalità di comunicazione alla Commissione europea delle irregolarità e frodi a danno del bilancio comunitario.

9 Pagina 9 di 26 Procedura amministrativa di rilevazione dell irregolarità A. Rilevazione a seguito di segnalazione proveniente da soggetto esterno all O.P. All O.P. possono essere indirizzati atti e/o documentazione provenienti da attività diversa da quella istruttoria propria, redatti da soggetti terzi (Guardia di Finanza, Aziende Sanitarie Locali, Ispettorato Repressione Frodi, MIPAF, etc.) che costituiscono segnalazioni di effettive o potenziali irregolarità. Tali atti dovranno essere tempestivamente inseriti nel Repertorio, secondo le modalità operative riportate nel successivo paragrafo 4, e valutati dal Settore tecnico competente per materia in merito alla loro effettiva rilevanza, possibilmente entro cinque giorni dalla data di protocollazione degli stessi. Tale valutazione darà origine alla adozione, da parte del Settore tecnico competente per materia, di un atto formale avente natura di: a) provvedimento di archiviazione, qualora la segnalazione non abbia seguito per l attività dell OP; b) primo verbale di accertamento di irregolarità, qualora la segnalazione venga collegata ad una domanda di contributo e vi sia contestuale riscontro di un irregolarità; c) riconoscimento con efficacia retroattiva del carattere di primo verbale di accertamento di irregolarità alla segnalazione ricevuta, qualora questa abbia tutte le caratteristiche del primo verbale di accertamento (si veda sopra alla voce Accertamento ). La redazione del primo verbale amministrativo o giudiziario di accertamento di irregolarità (caso b), od il riconoscimento alla segnalazione ricevuta di carattere di primo verbale di accertamento amministrativo o giudiziario di irregolarità (caso c) dovrà dare origine all apertura di una Scheda irregolarità da parte del Settore tecnico competente per materia. La data del primo verbale amministrativo o giudiziario di accertamento dell irregolarità (caso b), o la data della segnalazione ricevuta - qualora questa abbia tutte le caratteristiche di primo verbale amministrativo o giudiziario di accertamento di una irregolarità (caso c), - rappresenta il momento dal quale decorrono sia gli obblighi di comunicazione alla Commissione europea, che quelli di rispetto dei termini stabiliti dai regolamenti comunitari in materia di recupero del credito. L apertura della Scheda irregolarità comporta automaticamente la chiusura della relativa posizione nel Repertorio ad essa collegata (come indicato nel dettaglio al successivo paragrafo 4). B. Rilevamento a seguito di attività istruttoria e di controllo propria dell O.P. La procedura amministrativa di rilevazione dell irregolarità prevede che di ogni controllo effettuato dall O.P., o dall Ente territoriale competente, venga data evidenza scritta, sia attraverso verbali (controllo in loco) che attraverso check list compilate nel S.I. (controlli amministrativi). I controlli possono intervenire in una fase precedente o successiva al pagamento dei benefici. Gli esiti del controllo che ha riscontrato una irregolarità avranno pertanto conseguenze diverse: - rideterminazione delle somme da erogare; - revoca (totale o parziale) del contributo concesso con eventuale recupero delle somme indebitamente erogate; - sospensione delle eventuali erogazioni in corso; - applicazione di sanzioni comunitarie pluriennali; - perdita di una garanzia o cauzione; - applicazione di eventuali altre sanzioni (anche pecuniarie).

10 Pagina 10 di 26 In tutti i casi in cui il responsabile del procedimento di controllo riscontra un irregolarità, ovvero una potenziale irregolarità, invia una comunicazione scritta di constatazione dell esito non positivo del controllo al soggetto beneficiario. Se tale comunicazione contiene tutti gli elementi del primo verbale amministrativo o giudiziario di accertamento di irregolarità ai fini delle conseguenze finanziarie previste dal Regolamento (CE) n. 1848/2006 (si veda sopra alla voce Accertamento ), il responsabile del procedimento di controllo procede contestualmente all apertura di una Scheda irregolarità; In tale comunicazione che rappresenta l avvio del procedimento ex art. 7 della L. n. 241/90, a seconda dei casi, della: - rideterminazione delle somme da erogare; - revoca (totale o parziale) del contributo concesso con eventuale recupero delle somme indebitamente erogate; - sospensione delle eventuali erogazioni in corso; - applicazione di sanzioni comunitarie pluriennali; - applicazione di eventuali altre sanzioni (anche pecuniarie), viene concesso al soggetto un termine entro il quale produrre eventuale documentazione a propria difesa in relazione a quanto ad esso contestato. Decorso tale termine, valutate le eventuali controdeduzioni presentate, il responsabile conclude il procedimento con invio dell esito finale dei controlli effettuati al beneficiario ed al Settore tecnico competente per materia per l adozione dei provvedimenti di competenza Qualora dal controllo sia rilevata una frode sospetta la denuncia all Autorità giudiziaria è disposta dal Direttore su iniziativa del Responsabile del controllo. Se, invece, tale comunicazione NON contiene tutti i requisiti necessari ad identificarla come primo verbale amministrativo o giudiziario di accertamento di irregolarità ai fini delle conseguenze finanziarie previste dal Regolamento (CE) n. 1848/2006, il responsabile del procedimento di controllo, dopo avere valutato le eventuali controdeduzioni da parte del beneficiario e/o decorso il termine concesso per la loro presentazione, provvede a trasmettere l esito del controllo finale all Ente territoriale che ha emesso l atto di assegnazione il quale procede all adozione degli atti di propria competenza così come previsto nel DAR approvato con Delibera di Giunta della Regione Toscana n. 865 del 19/07/2010 ver. 14 p.to laddove si specifica che Gli atti di revoca del contributo concesso/assegnato in base ad una domanda di contributo, sia che determinino un recupero del contributo già erogato sia di semplice revoca senza recupero, sono di competenza del soggetto che ha emesso l atto di assegnazione stesso.. Nella nota di trasmissione all Ente territoriale dovrà essere specificato che qualunque comunicazione effettuata da questi al beneficiario inerente il procedimento di revoca e/o recupero eventualmente avviato, dovrà essere contestualmente trasmessa anche ad ARTEA; Le sanzioni pluriennali, le riduzioni e esclusioni per violazione degli obblighi di condizionalità, gli errori della pubblica amministrazione NON sono irregolarità e quindi per essi non devono essere aperte schede irregolarità. 2.3 Obbligo di comunicazione Gli O.P. hanno l obbligo di comunicare alla Commissione, tramite il MIPAF: Entro i 2 mesi successivi alla scadenza di ogni trimestre: a) un elenco delle irregolarità che hanno formato oggetto di primo verbale amministrativo o giudiziario (art. 3 par. 1 del reg. (CE) 1848/2006). b) con riferimento ad ogni eventuale comunicazione trasmessa ai sensi dell art. 3 par. 1 del Reg. (CE) 1848/2006, informazioni concernenti l avvio o l abbandono dei procedimenti di imposizione di sanzioni amministrative o penali relative alle irregolarità notificate nonché i risultati principali di tali procedimenti. Le informazioni precisano il tipo di sanzione applicata e/o se la sanzione in questione riguardi l applicazione della normativa comunitaria e/o nazionale, e contengono un riferimento alle disposizioni comunitarie e/o nazionali che stabiliscono tali sanzione (art. 5 par. 1 del reg. (CE) 1848/2006).

11 Pagina 11 di 26 Su richiesta esplicita della Commissione devono essere fornite, entro i due mesi successivi al ricevimento della richiesta stessa, tutte le pertinenti informazioni sull iter relativamente all avvio, l abbandono e la chiusura dei procedimenti relativi al recupero delle eventuali somme versate indebitamente, per caso specifico o gruppi di casi. L obbligo di comunicazione, di regola, riguarda solo le irregolarità di importo uguale o superiore a ,00 di quota FEAGA o FEASR; per gli importi inferiori, la comunicazione è dovuta solo ove espressamente richiesta dalla Commissione (art. 6 Reg. (CE) 1848/2006). La comunicazione avviene tramite l utilizzo della procedura informatica, AFIS-IMS, messa a disposizione dall OLAF a tutti gli O.P. La procedura prevede due macro sezioni: - La prima relativa alle comunicazioni previste ai sensi dell art. 3 par. 1 del reg. (CE) 1848/ La seconda relativa alle comunicazioni previste ai sensi dell art.5 par. 1 del reg. (CE) 1848/2006 All interno di queste sezioni sono previste delle schermate nelle quali l O.P. inserisce tutte le informazioni richieste relativamente all irregolarità ed ai suoi successivi aggiornamenti. I dati relativi alle irregolarità inferiori a euro sono comunque inseriti come informazione sintetica nella comunicazione trimestrale ex-art. 3 del Reg.(CE) n. 1848/06 senza la compilazione della relativa scheda. Qualora non siano disponibili alcune delle informazioni, in particolare quelle relative alle pratiche seguite per commettere l irregolarità ed al modo in cui l irregolarità è stata scoperta, in base all art.3 par, 3 del Reg. (CE) 1848/2006, gli Stati membri le completano nella misura del possibile all atto della trasmissione alla Commissione delle informazioni riguardanti i trimestri successivi. Se le disposizioni nazionali prevedono il segreto istruttorio, la comunicazione delle suddette informazioni è subordinata all autorizzazione dell autorità giudiziaria competente (Reg. CE 1848/2006 art. 3 par. 4). In deroga a tali disposizioni, non sussiste obbligo di comunicazione nei seguenti casi: Casi in cui l irregolarità consiste esclusivamente nella mancata esecuzione, parziale o totale, di un operazione cofinanziata dal FEASR o sovvenzionata a titolo di FEAGA a causa del fallimento del beneficiario finale o del destinatario finale; tuttavia, devono essere comunicate le irregolarità che precedono un fallimento (es. procedura di insolvenza ai sensi dell art. 2 Reg. CE 1346/00) e i casi di sospetta frode 3 ; I casi segnalati spontaneamente dal beneficiario finale o dal destinatario finale all autorità amministrativa prima che l autorità competente li scopra, prima o dopo il versamento del contributo pubblico; I casi in cui l autorità amministrativa rileva un errore relativo all ammissibilità della spesa finanziata, rettificandola prima del versamento del contributo pubblico. La P.O. Supporto gestionale e revisione contabile è responsabile della trasmissione delle comunicazioni trimestrali delle irregolarità all OLAF secondo le modalità stabilite dalla normativa comunitaria e nazionale di riferimento sopra richiamata. 2.4 Registro delle Irregolarità La procedura informatica di gestione e registrazione di una irregolarità prevede la creazione di una apposita scheda all interno del Registro delle Irregolarità, registro che rappresenta una sottosezione del Registro dei Controlli di ARTEA. Le pratiche inserite nel Registro sono ordinate per numero progressivo di inserimento e le 3 Ai sensi dell art.2 punto 4 del Reg.CE 1848/06, costituisce sospetto di frode una irregolarità oggetto di un primo verbale amministrativo o giudiziario che dia luogo, a livello nazionale, all avvio di un procedimento volto a determinare l esistenza di un comportamento intenzionale, in particolare una frode ai sensi dell art.1, par.1, lettera a) della Convenzione del 26/07/95 elaborata in base all articolo k.3 del Trattato sull Unione Europea relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità Europee.

12 Pagina 12 di 26 relative schede contengono le informazioni necessarie al successivo eventuale invio delle comunicazioni di cui agli articoli 3 e 5 del Regolamento (CE) n del 14/12/2006. Le comunicazioni di esito dei controlli alimentano in automatico le informazioni rilevanti ai fini delle comunicazioni di cui al regolamento (CE) n. 1848/06 e quelle necessarie alla redazione dei report previsti dalla normativa relativa alla liquidazione dei conti, ai sensi del regolamento (CE) 1290/05 così come modificato dal reg. CE 1233/2007. La chiusura di una scheda di irregolarità avviene a seguito delle seguenti circostanze: 1. infondatezza dell irregolarità verificata da parte del responsabile del procedimento che comunica, con lettera protocollata e/o nota , la richiesta di chiusura della scheda irregolarità alla P.O. Supporto gestionale e revisione contabile e contestualmente provvede a concludere il procedimento stesso. 2. Chiusura della relativa posizione nel Registro debitori a seguito di avvenuto recupero o di dichiarazione di irrecuperabilità del credito. Monitoraggio La P.O. Supporto gestionale e revisione contabile, attraverso il monitoraggio, periodico del Registro delle irregolarità provvede a verificare lo stato delle irregolarità aperte, e a sollecitare le strutture tecniche e di autorizzazione competenti a provvedere in merito agli adempimenti previsti dalla normativa comunitaria e nazionale in materia. La Struttura tecnica e di autorizzazione competente per materia è responsabile del monitoraggio delle comunicazioni inviate agli Enti (sia di provenienza esterna che originate da verifiche ARTEA) al fine di verificare la tempestiva adozione da parte di questi ultimi degli atti di loro competenza. Allo scopo verrà realizzata all interno dell Anagrafe una sezione in cui registrare la comunicazione trasmessa agli Enti, contenente tra le altre almeno le seguenti informazioni: 1. Origine dell evidenza (controllo in campo 5%, controllo amministrativo, controllo ex post, condizionalità, ) 2. Ente competente per l emissione della determina 3. data di trasmissione all Ente (con nota allegata) 4. data ricezione da parte di ARTEA della determinazione. 2.5 Conseguenze di inadempimenti in materia di irregolarità Come accennato in Premessa, le principali conseguenze di inadempimento da parte dell O.P. relativamente alla gestione delle irregolarità, sono le seguenti: imputazione all O.P. (e quindi allo Stato membro) dell intero importo da recuperare nei casi di: 1. mancato avvio, nel corso dell anno finanziario FEAGA e FEASR successivo alla data del primo verbale amministrativo o giudiziario, di tutti i procedimenti amministrativi o giudiziari previsti dal diritto nazionale e comunitario per procedere al recupero; 2. mancata redazione, ovvero redazione con ritardo tale da compromettere il recupero, del primo verbale amministrativo o giudiziario; 3. mancata registrazione dell irregolarità nella tabella riepilogativa dell anno finanziario FEAGA e FEASR successivo alla data del primo verbale amministrativo o giudiziario nell anno (Reg. CE 1290/05art.32 par.4) imputazione all O.P. (e quindi allo Stato membro) del 50% dell importo da recuperare nei casi in cui il recupero non abbia avuto luogo: 1. nel termine di 4 anni dalla data del primo verbale amministrativo o giudiziario; 2. nel termine di 8 anni dalla data del primo verbale amministrativo o giudiziario in caso di procedimento giudiziario dinanzi ai tribunali nazionali; 3. per i contributi finanziati dal Fondo FEASR, qualora i termini di cui ai punti precedenti cadano prima della chiusura di un programma di sviluppo rurale, alla chiusura del programma stesso ((Reg. CE 1290/05art.33 par.8).

13 Pagina 13 di 26 3 Recuperi 3.1 Definizione Per recupero s intendono tutte le azioni intraprese dall O.P. tese ad ottenere la restituzione di somme già erogate ma risultate non dovute in seguito all esecuzione di attività di controllo successive all erogazione, ovvero di altre somme consistenti in sanzioni, penalità, eventualmente comprensive di interessi. Ai fini del recupero, un importo costituisce debito quando è: - certo: ovvero accertato con atto amministrativo in tutti i suoi elementi (capitale ed eventuali sanzioni ed interessi); - liquido: determinato nel suo ammontare, cioè esattamente quantificato; - esigibile: non soggetto a termine o condizione. In ordine ai debiti l O.P. ha l obbligo di: procedere al loro recupero, fatta eccezione dei casi previsti all art. 32, comma 6 del Reg.CE 1290/05 (ovvero nel caso in cui i costi già sostenuti e quelli prevedibili del recupero sono globalmente superiori all importo da recuperare e nel caso in cui il recupero si riveli impossibile per insolvenza del debitore o delle persone giuridicamente responsabili dell irregolarità constatata e riconosciuta in virtù del diritto nazionale dello Stato membro interessato); annotare in un Registro dei debitori tutti i debiti prima che questi vengano riscossi (punto 2, lett E dell allegato al Reg. (CE) 885/2006); comunicare alla Commissione specifiche tabelle riepilogative dei procedimenti di recupero avviati in seguito alle irregolarità (art. 32 Reg. (CE) 1290/05). 3.2 Procedimento Un debito può essere originato dall accertamento di una irregolarità, dalla rinuncia del beneficiario dopo il pagamento, ovvero da un pagamento effettuato per errore dall O.P., ed il suo recupero può avvenire secondo le seguenti modalità: - con rimessa diretta delle somme da parte del debitore (recupero puro); - compensando il debito con altre somme dovute allo stesso soggetto (recupero per compensazione). A. RECUPERO PURO In caso di recupero puro, ovvero in mancanza di somme con cui compensare il debito, le somme dovute possono essere recuperate nei seguenti modi: 1. in presenza di idonea garanzia, trascorso il termine concesso al debitore per pagare, tramite escussione della polizza fidejussoria; 2. in assenza di idonea garanzia, se il debitore non restituisce entro i termini concessi, tramite recupero coattivo. B. RECUPERO TRAMITE COMPENSAZIONE La previsione della compensazione quale strumento privilegiato per il recupero degli indebiti trova esplicito riconoscimento nella normativa comunitaria all art. 5ter, Capo I bis del Reg.CE n.885/06 che così recita: fatte salve le eventuali altre misure di esecuzione previste dalla normativa nazionale, gli Stati membri deducono gli importi dei debiti in essere di un beneficiario, accertati in conformità della legislazione nazionale, dai futuri pagamenti a favore del medesimo beneficiario effettuati dall organismo pagatore incaricato di recuperare il debito. Relativamente alla modalità di recupero tramite compensazione il Reg.(CE) 1034/2008 della Commissione stabilisce che l obbligo per gli Stati membri di recuperare gli importi indebitamente versati superiori a 100 EUR può essere soddisfatto in diversi modi. Fatte salve eventuali altre misure di esecuzione previste dalla normativa nazionale, un modo efficace e

14 Pagina 14 di 26 poco oneroso per procedere in tal senso è quello di dedurre gli importi da recuperare dai futuri pagamenti a favore del debitore, quando il debito sia stato accertato in conformità alla legislazione nazionale. Questo fa sì che il credito comunitario venga tempestivamente recuperato, evitando l ipotesi che lo Stato membro incorra nelle sanzioni previste dall art. 32 del Reg. comunitario n.1290/05. Tale articolo dispone infatti che qualora il credito derivante da irregolarità non venga recuperato entro 4 o 8 anni - a seconda che si tratti rispettivamente di un credito in stato amministrativo o giudiziario - le conseguenze finanziarie del mancato recupero sono per il 50% a carico dello Stato membro e per il 50% a carico del bilancio comunitario. Il Reg. (CE) n. 1034/2008 è stato recepito dallo Stato Italiano che, con Legge n. 33 del 9 aprile 2009, ha previsto l istituzione presso l'agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) del Registro Nazionale dei Debiti in cui sono iscritti, mediante i servizi del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN), gli importi accertati come dovuti dai produttori agricoli risultanti dai singoli registri debitori degli Organismi Pagatori, trasmessi al SIAN da parte degli stessi O.P. L'iscrizione del debito nel Registro Nazionale degli importi accertati come dovuti dai produttori agricoli, equivale all'iscrizione al ruolo ai fini della procedura di recupero. L istituzione di tale Registro Nazionale potrà determinare l obbligo, in sede di erogazione di provvidenze e di aiuti agricoli comunitari connessi e cofinanziati, nonché di provvidenze e di aiuti agricoli nazionali, per gli Organismi Pagatori, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano di verificare sul Registro di cui sopra l'esistenza di importi a carico dei beneficiari, effettuando il recupero, il versamento e la contabilizzazione nel Registro stesso del corrispondente importo ai fini dell'estinzione del debito. Dispone inoltre che: - al comma 16 dell'articolo 01 del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 2, convertito con modificazioni dalla legge 11 marzo 2006, n. 81 e successive modificazioni, nel secondo periodo, dopo le parole: «gli organismi pagatori sono autorizzati a compensare tali aiuti» siano inserite le seguenti: «ad eccezione di quelli derivanti da diritti posti precedentemente in pegno ai sensi dell'articolo 18 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, e successive modificazioni,»; - con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze sia data attuazione alle disposizioni di cui agli articoli 5-bis e 5-ter del regolamento (CE) n. 885/2006, così come integrato dal regolamento (CE) n. 1034/2008, in relazione alla disciplina del pagamento e della riscossione di crediti di modesto ammontare da parte delle pubbliche amministrazioni. La compensazione delle somme da recuperare facenti capo ai fondi FEAGA e FEASR, può avvenire indifferentemente con pagamenti autorizzati sui due fondi. La circolare di AGEA Coordinamento protocollo ACIU DEL 06/08/2008 disciplinante la compensazione stabilisce, tra l altro che fatte salve le eccezioni previste dalla legge, come i crediti INPS, non risulta possibile il recupero dei crediti derivanti da indebite percezioni di aiuti di Stato tramite compensazione in sede di pagamento di aiuti comunitari, i quali devono essere versati integralmente ai beneficiari. Viceversa si ritiene possibile il recupero di crediti derivanti da indebite percezioni di fondi comunitari tramite compensazione in sede di pagamento di aiuti di Stato, in quanto esso non ha rilievo negativo sui Fondi comunitari ed anzi migliora la situazione dei recuperi dello Stato membro. La Circolare di AGEA Coordinamento prot. ACIU disciplina le attività di competenza degli Organismi Pagatori per quanto attiene la compensazione dei contributi previdenziali INPS in sede di pagamento degli aiuti comunitari. L art. 4 bis della L. n. 46/2007 prevede che in sede di pagamento degli aiuti comunitari gli organismi pagatori compensino tali aiuti con i contributi previdenziali dovuti dall impresa agricola beneficiaria comunicati dall INPS all AGEA in via informatica. In caso di contestazioni la legittimazione processuale passiva compete all Istituto previdenziale. I recuperi di tali crediti INPS vengono effettuati utilizzando le procedure informatiche attualmente in uso per l interscambio dati dal SIAN di AGEA, e le somme recuperate sono riaccreditate su un apposito conto corrente istituito dall INPS ed intestato alla Direzione Generale dell INPS, acceso presso la Tesoreria Centrale dello Stato. Il recupero di tale credito viene contestualmente registrato nel SIAN a cura della P.O. Supporto gestionale e revisione contabile entro il minimo tempo tecnico necessario. In caso di concomitante esistenza in capo ad uno stesso soggetto di un debito comunitario e di

15 Pagina 15 di 26 un debito INPS verrà data priorità al recupero del debito comunitario comprensivo di interessi e sanzioni. Nel caso in cui la compensazione non fosse sufficiente a coprire l indebito la quota rimanente rimarrà indicata sul registro debitori ed eventualmente dovrà essere restituita direttamente dal soggetto, previa intimazione da parte dell Organismo Pagatore. Istruttoria del recupero L istruttoria di recupero è curata dal Settore tecnico e di autorizzazione competente per materia che deve procedere alla valutazione di tutti gli elementi che costituiranno la motivazione del provvedimento di recupero. La fase conclusiva del procedimento di accertamento del debito si ha con l apertura del modelli informatici di recupero somme all interno dell Anagrafe di ARTEA a cura del Settore tecnico e di autorizzazione competente per materia al termine dell attività di valutazione sopra descritta. La chiusura e la convalida (approvazione) di tale modello di recupero somme comporta l inserimento automatico della posizione pre-debitoria nel Registro dei Debitori. Entro cinque giorni dalla chiusura del modello di recupero somme il responsabile della struttura tecnica competente per materia dovrà adottare il decreto di recupero delle somme ivi indicate. Ogni decreto di recupero deve riportare la dicitura da recuperare anche tramite compensazione con pagamenti sospesi o futuri, salvo nel caso in cui il debito venga totalmente compensato con il medesimo decreto. L approvazione del modello di recupero somme origina il modello informatico corrispondente alla lettera di invito alla restituzione bonaria, il quale dovrà essere completato con l indicazione del numero e della data del decreto di recupero da parte della P.O. Supporto gestionale e revisione contabile ed approvato a cura della P.O. Ragioneria. Il decreto di recupero viene inviato per l archiviazione alla P.O. Supporto gestionale e revisione contabile che comunica tramite la avvenuta archiviazione alla P.O. Ragioneria ed alla casella di posta elettronica contabilita@artea.toscana.it. Nei casi in cui al responsabile del Settore competente per materia pervengano da parte degli Enti territoriali atti amministrativi conclusivi del procedimento che stabiliscono recuperi o applicano sanzioni pluriennali comunitarie non viene predisposto un decreto da ARTEA ma, oltre all apertura della scheda di irregolarità ed alla compilazione del modello informatico di recupero somme viene inviata una semplice comunicazione di procedere al recupero in base alla determina allegata (in prosieguo: comunicazione) alla P.O. Ragioneria e alla casella di posta elettronica contabilita@artea.toscana.it. La P.O. Supporto gestionale e revisione contabile verifica la correttezza dei dati inseriti in automatico nel registro debitori, ovvero procede all inserimento manuale della pratica qualora non sia stato ancora previsto un automatismo (es. sanzioni pluriennali, condizionalità), con riferimento al contenuto del decreto di recupero o della comunicazione e trasmette evidenza di tale controllo per alla P.O. Ragioneria. Qualora vengano riscontrate eventuali anomalie la P.O. Supporto gestionale e revisione contabile ne dà comunicazione via sia al responsabile del Servizio competente perché apporti le opportune correzioni che alla P.O. Ragioneria per sospendere la stampa e l invio della lettera di notifica. A seguito della trasmissione del decreto di recupero o della comunicazione, la P.O. Ragioneria procede alla stampa del modello informatico corrispondente alla lettera bonaria di invito alla restituzione ed alla sua notifica al soggetto debitore insieme al decreto di recupero o alla comunicazione. Così come indicato nella circolare Agea prot. ACIU del 19/11/2012, al debitore vengono concessi 60 giorni per il pagamento e viene altresì comunicato che, allo scadere di detto termine, ARTEA procederà: - all escussione della garanzia se questa è presente; - alla compensazione del debito, laddove ciò sia possibile; - al recupero coattivo tramite iscrizione a ruolo, senza ulteriori avvisi al debitore. Il SI attribuisce automaticamente un numero di protocollo corrispondenza in uscita alla lettera di notifica ed aggiorna il registro debitori con tale informazione. La P.O. Ragioneria aggiorna il registro debitori con la data di ricevimento della notifica da parte del soggetto debitore. Il procedimento di recupero si conclude di norma con l estinzione del debito per versamento o

16 Pagina 16 di 26 per compensazione. Ai sensi dell art c.c. e secondo quanto disposto dal decreto del Direttore di ARTEA n.80 del 21 aprile 2010 gli importi recuperati sono trattenuti ed imputati al bilancio dell O.P. secondo il seguente ordine di priorità: - interessi maturati sul credito - eventuali sanzioni applicate - al capitale da accreditare al Fondo comunitario, al bilancio nazionale o regionale - alle spese L obbligo di restituzione si prescrive decorsi 10 anni tra la data del pagamento dell aiuto e quella della prima notificazione dell obbligo di restituire le somme indebite, termine ridotto a 4 anni se il beneficiario ha agito in buona fede (art c.c.). Disposizioni specifiche per i recuperi sul fondo FEAGA Ai sensi del secondo capoverso dell articolo 32 del Reg.CE 1290/2005, all atto del versamento nel Bilancio comunitario degli importi recuperati relativi ad irregolarità o negligenze con i relativi interessi (paragrafo 1 dello stesso articolo), lo Stato Membro può trattenerne il 20% a titolo di rimborso forfettario delle spese di recupero, fatta eccezione per gli importi relativi a negligenze imputabili alle amministrazioni o altri organismi dello stesso Stato membro. Casi nei quali non si attiva il recupero Il recupero non viene attivato: - quando le somme indebitamente percepite sono inferiori a 100 Euro ai sensi del Reg. (CE) n. 1034/2008 della Commissione del 21 ottobre 2008 secondo il quale le condizioni di cui all articolo 32, paragrafo 6, lettera a), e all articolo 33, paragrafo 7, del regolamento (CE) n. 1290/2005 sono considerate soddisfatte se l importo che deve essere recuperato dal beneficiario relativamente ad un singolo pagamento per un regime di aiuti non supera, al netto degli interessi, i 100 EUR. - se il periodo intercorso tra la data di pagamento dell'aiuto e quella in cui l'autorità competente ha notificato per la prima volta al beneficiario il carattere indebito del pagamento effettuato è superiore a dieci anni. Tale termine è ridotto a 4 anni se il beneficiario ha agito in buona fede o nei casi di cui all art. 73, par. 6 del Reg. (CE) n. 796/2004. Ai sensi del Reg. (CE) n. 1290/2005, artt. 32, par. 6 (per il FEAGA) e 33, par. 7 (per il FEASR), qualora l O.P. decida che il recupero totale o parziale di una somma non possa essere effettuato o previsto, lo stesso dovrà indicare alla Commissione, gli importi per i quali ha deciso di non portare avanti i procedimenti di recupero giustificando la propria decisione in sede di dichiarazione annuale con la compilazione della tabella Allegato III prevista dal Reg. 1233/2007. Tale decisione può essere adottata solo nelle seguenti situazioni: a) se i costi già sostenuti e i costi prevedibili del recupero sono globalmente superiori all importo da recuperare; b) se il recupero si riveli impossibile per insolvenza del debitore o delle persone giuridicamente responsabili delle irregolarità, constatata e riconosciuta in virtù del diritto nazionale dello Stato membro interessato. 3.3 Registro debitori Il Registro dei debitori è istituito per la gestione degli importi di aiuti e contributi da recuperare, eventualmente aumentati degli interessi dovuti e/o delle sanzioni applicate. Le informazioni in esso contenute sono visibili a tutti i dirigenti e responsabili degli uffici, in maniera da rendere possibile il monitoraggio continuo dello stato di avanzamento delle pratiche. Esso costituisce uno strumento di monitoraggio dei crediti e delle relative azioni di recupero intraprese e consente l individuazione di tutti gli importi dovuti al bilancio UE, al bilancio nazionale o regionale. Il Registro dei debitori costituisce la base sulla quale si fondano le procedure di recupero (sia diretto che tramite compensazione), e i dati che contiene devono essere corretti e monitorati

17 Pagina 17 di 26 costantemente. Tale funzione è affidata alla P.O. Supporto gestionale e revisione contabile. Monitoraggio del Registro debitori L attività di monitoraggio del registro debitori è di competenza della P.O. Supporto gestionale, e revisione contabile, e consiste principalmente: nel controllo delle scadenze relative alle lettere di invito alla restituzione, nel controllo dell esistenza di eventuali polizze fidejussorie e alle loro scadenze, nel controllo della corretta imputazione contabile delle somme incassate, nel controllo del computo degli interessi moratori. La P.O. Supporto gestionale e revisione contabile trasmette comunicazione di nulla osta allo svincolo (a seguito di restituzione del debito) o comunicazione per l escussione (in caso di mancata restituzione) alla P.O. Ragioneria per l avvio dell attività di competenza. Con scadenza semestrale la P.O. Supporto gestionale e revisione contabile predispone, inoltre, un resoconto generale di tutte le posizioni in essere solitamente al 30/4 ed al 15/10 di ogni anno), utile alle Strutture tecniche e di autorizzazione al fine di procedere alla valutazione delle sanzioni pluriennali ancora in essere relativamente alla possibilità di loro applicazione ovvero di chiusura per decorrenza termini di applicabilità. 3.4 Esclusioni pluriennali Nel Registro debitori vengono iscritti gli importi relativi alle sanzioni pluriennali comunitarie, comminate cioè ai sensi della normativa comunitaria in materia di controlli del Sistema integrato di gestione e controllo a fronte di difformità fra superfici (e/o capi animali) dichiarate nella domanda di premio ed accertate a controllo (sia in loco che amministrativo). A norma di tali disposizioni l importo della sanzione pluriennale viene trattenuto (e contabilizzato al FEAGA ed al FEASR) secondo i criteri di seguito elencati e come specificato nella circolare Agea ACIU del 3/11/2010: Sanzioni FEASR - Per le sanzioni relative ad annualità fino a quella del 2010 compresa, si applica l art. 16 par. 6 del Reg. (CE) n. 1975/2006 il quale dispone la detrazione dell importo della sanzione dai pagamenti di aiuti - nel quadro di uno qualsiasi dei regimi previsti dai Regolamenti (CE) n. 1698/2005 e/o n. 1782/2003 (sostituito dal Reg. (CE) n. 73/2009) - a cui il beneficiario ha diritto in base alle domande che presenta nel corso dei tre anni civili a quello di accertamento. Decorsi tre anni, e comunque verificato che non sono in corso di approvazione domande dello stesso tipo presentate nei tre anni civili successivi a quello di presentazione della domanda oggetto del controllo l importo eventualmente residuo viene azzerato a cura della P.O. Supporto gestionale e revisione contabile sulla base delle specifiche indicazioni ricevute dalle strutture tecniche di competenza. - Per le sanzioni relative ad annualità successive al 2010 (quindi dall annualità 2011 compresa), il regime di applicazione è quello disciplinato dal Reg. 65 del 27/01/2011 il quale, all art. 16 comma 7 stabilisce che la detrazione dell importo della sanzione debba avvenire sui pagamenti effettuati a norma dell art. 5ter del Reg. (CE) n. 885/2006. Il disposto dell art. 5ter del Reg. (CE) 885/2006 stabilisce che gli Stati membri deducono gli importi dei debiti in essere di un beneficiario, accertati in conformità della legislazione nazionale, dai futuri pagamenti a favore del medesimo beneficiario eliminando di fatto il precedente vincolo di applicazione della sanzione solo a determinati regimi di aiuto. Inoltre, ai fini della chiusura di una sanzione per decorsi termini di applicabilità, dovrà essere fatto riferimento a tutti i pagamenti effettuati al beneficiario nel corso dei tre anni successivi a quello di accertamento della sanzione (e non più quindi alle domande presentate nel corso dei tre anni civili successivi a quello di accertamento della sanzione stessa). Decorso il termine suddetto l importo eventualmente residuo viene azzerato a cura della P.O. Supporto gestionale e revisione contabile sulla base delle specifiche indicazioni ricevute dalle strutture tecniche di competenza. Sanzioni FEAGA - Per le sanzioni relative ad annualità fino a quella del 2008 compreso si applicano le

18 Pagina 18 di 26 modalità di recupero previste nella circolare Agea prot. n. ACIU , la quale stabilisce che le sanzioni FEAGA debbano essere applicate ai soli pagamenti da effettuare, relativamente alle domande presentate nei tre anni civili successivi a quello della sanzione a valere sui regimi di aiuto previsti dall art. 51 del Reg. (CE) 796/2004 cioè quelli previsti dal Reg. (CE) 1782/2003 di cui al titolo III, IV e IV bis o aiuto supplementare. Decorsi tre anni, e comunque verificato che non sono in corso di approvazione domande dello stesso tipo presentate nei tre anni civili successivi a quello di riferimento della sanzione, l importo eventualmente residuo viene annullato a cura della P.O. Supporto gestionale e revisione contabile sulla base delle specifiche indicazioni ricevute dalle strutture tecniche di competenza. Per le sanzioni relative ad annualità dal 2009 compreso, l art. 58 del reg. (CE) 1122/2009 dispone che.tale importo viene dedotto dai pagamenti a norma dell art. 5ter del Reg. (CE) 885/2006, le somme da recuperare devono essere pertanto detratte da tutti i pagamenti a favore del soggetto sanzionato. Ai fini della chiusura di una sanzione per decorsi termini di applicabilità, non dovrà farsi riferimento alle domande presentate nei tre anni civili successivi a quello di accertamento della sanzione, bensì a tutti i pagamenti effettuati a favore del beneficiario nei tre anni civili successivi a quello di accertamento della sanzione. Decorso il termine suddetto l importo eventualmente residuo verrà azzerato a cura della P.O. Supporto gestionale e revisione contabile sulla base delle specifiche indicazioni ricevute dalle strutture tecniche di competenza. L iscrizione di un soggetto nel Registro dei debitori per sanzioni pluriennali avviene a cura della struttura P.O. Supporto gestionale e revisione contabile sulla base del decreto della Struttura di autorizzazione competente per materia conclusivo del procedimento di controllo. L atto dirigenziale viene altresì notificato al soggetto a cura della P.O. Ragioneria. Il procedimento in esame si conclude alternativamente: - con il recupero dell importo iscritto nel registro debitori sez. esclusioni pluriennali - con la cancellazione dell importo residuo della sanzione pluriennale dal registro debitori decorso il periodo previsto dalla normativa vigente e sopra richiamato 3.5 Sospensione La sospensione è la misura accessoria (cautelativa o sanzionatoria) che blocca il pagamento a favore di soggetti che abbiano presentato domanda per l erogazione di più tipi di contributi. Tale misura è prevista sia dalla normativa nazionale che da quella comunitaria. In generale: a) in via cautelativa ARTEA applica la sospensione di erogazioni in corso, in seguito a notizie circostanziate di indebite percezioni a carico del bilancio comunitario o nazionale e finché il credito non sia definitivamente accertato (art. 33 del D.Lgs. 18 maggio 2001, n. 228). La sospensione, disposta per uno specifico importo e notificata all interessato a cura del responsabile del Settore tecnico e di autorizzazione competente per materia, può essere revocata nei casi in cui il soggetto presenti idonea garanzia fideiussoria, oppure mediante la costituzione di apposito deposito cauzionale. Quest ultimo consiste nella compensazione fra l importo del debito presunto e quello di procedimenti di erogazione in itinere; b) in via sanzionatoria, la sospensione è disposta quando viene emessa l ingiunzione di pagamento della sanzione pecuniaria; in tal caso, fino all avvenuto pagamento, resta sospesa la corresponsione di qualsiasi aiuto, premio, indennità, restituzione, contributo, o altra erogazione richiesti dal debitore. In particolare, altri casi di sospensione possono essere previsti dalla normativa comunitaria di settore. Per sbloccare la sospensione cautelativa ex D.Lgs. 228/01, un soggetto deve: - costituire un apposito deposito cauzionale, autorizzare, quindi, ARTEA a compensare parte di quanto deve ricevere per procedimenti di erogazione in itinere e quanto dovuto a seguito di procedimenti di controllo non ancora perfezionati; - presentare idonea garanzia fideiussoria a copertura dell importo del debito presunto.

19 Pagina 19 di 26 L iscrizione nel registro debitori avviene a cura della P.O. Supporto gestionale e revisione contabile su richiesta scritta motivata del responsabile del Settore tecnico e di autorizzazione competente per materia. Al ricevimento della suddetta richiesta, la P.O. Supporto gestionale e revisione contabile provvede ad inserire nel Registro debitori una pratica pre-debitoria caratterizzata dalla motivazione: sospensione cautelativa con imputazione dell importo del debito segnalato ad apposito capitolo denominato costituzione di depositi cautelativi per revoca sospensioni del bilancio dell esercizio in corso, in attesa del provvedimento di accertamento definitivo del debito. Nel registro stesso verrà annotata anche l esplicita autorizzazione del soggetto a procedere con compensazione per la costituzione del deposito cauzionale. La segnalazione di indebita percezione che ha dato inizio al procedimento di sospensione potrà, a seguito di verifica, monitoraggio ed istruttoria da parte della Struttura tecnica competente, dimostrarsi fondata e quindi dare luogo ad un procedimento di recupero, oppure infondata e quindi dare luogo ad archiviazione della pratica (si veda sopra paragrafo Irregolarità ). In entrambi i casi sopra richiamati il procedimento si conclude con atto motivato della struttura tecnica competente dell istruttoria che riassume gli eventuali fatti intervenuti (es. costituzione del deposito cauzionale e/o presentazione di idonea garanzia) e assume le conseguenti determinazioni come sotto descritto. Tale atto verrà trasmesso all interessato e alle P.O. Supporto gestionale e revisione contabile, e Ragioneria. Accertamento definitivo del debito nel caso di sospensione Il Settore tecnico e di autorizzazione competente per materia procede come descritto al paragrafo 3.2, dando atto nel decreto del procedimento di sospensione cautelativa attivato e della sua revoca. Il dispositivo del decreto di recupero dovrà essere adeguato a seconda dei casi sotto riportati: - se il soggetto ha presentato apposita fideiussione, nel dispositivo del decreto verrà revocata la sospensione, accertato il debito e autorizzato lo svincolo della fideiussione condizionato all avvenuto incasso del credito vantato nei confronti del soggetto. - se il soggetto ha autorizzato la costituzione di apposito deposito cauzionale nel periodo intercorso fra l iscrizione nel registro e la definizione della pratica debitoria, nel dispositivo del decreto verrà: a) revocata la sospensione; b) accertato il debito, c) dato atto dell avvenuto incasso totale o parziale del debito stesso, per costituzione di deposito cauzionale con indicazione del residuo debito o eventuale credito; d) data autorizzazione alla P.O. Ragioneria di effettuare i necessari storni contabili come riportato nell allegato predisposto dalla P.O. Supporto gestionale e revisione contabile; e) riportata la generica dicitura da recuperare anche tramite compensazione con pagamenti sospesi o futuri nel caso di residuo debito; f) data autorizzazione alla P.O. Ragioneria a restituire l eccedenza -rispetto al debito accertato trattenuta a titolo di costituzione di deposito cauzionale. Archiviazione nel caso di sospensione L atto di archiviazione del procedimento adottato dalla struttura tecnica competente per l istruttoria deve essere trasmesso all interessato, alla P.O. Supporto gestionale e revisione contabile per l aggiornamento del Registro Debitori ed alla P.O. Ragioneria per gli adempimenti conseguenti. Nell atto dovrà inoltre essere dato conto degli eventuali fatti intervenuti (es. costituzione del deposito cauzionale e/o presentazione di idonea garanzia) e si dovranno assumere le conseguenti determinazioni differenziate a seconda dei casi sotto descritti: - se il soggetto non ha presentato apposita fideiussione né è stato costituito alcun deposito cauzionale mediante la compensazione con pagamenti intervenuti fra il momento dell iscrizione nel registro e l archiviazione della pratica, nel dispositivo del decreto verrà revocata la sospensione; - se il soggetto ha presentato apposita fideiussione, nel dispositivo del decreto verrà revocata la sospensione e autorizzato lo svincolo della fideiussione. - se per il soggetto è stato costituito un deposito cauzionale nel periodo intercorso fra l iscrizione nel registro e l archiviazione della pratica, nel dispositivo del decreto verrà: a) revocata la sospensione;

20 Pagina 20 di 26 b) dato atto dell avvenuto incasso totale o parziale del debito presunto, per costituzione di deposito; c) data autorizzazione alla P.O. Ragioneria di restituire l importo trattenuto dai pagamenti a titolo di costituzione di deposito cauzionale. 4 Repertorio La tenuta del Registro del Repertorio consente di monitorare, tramite la loro registrazione, tutte le segnalazioni che possano essere pregiudizievoli per la corretta istruttoria ed autorizzazione delle domande presentate da un soggetto richiedente l aiuto o contributo: in via generale o con riferimento a singoli procedimenti dallo stesso attivati. L iscrizione nel repertorio blocca tutti i pagamenti se di tipo generale, quelli del singolo settore se di tipo settoriale, fino alla chiusura della posizione nel repertorio. Di seguito si riporta la procedura da seguire per la registrazione e la gestione delle segnalazioni nel Repertorio: Apertura posizioni nel Repertorio L assegnazione della nota/segnalazione viene effettuata dalla Segreteria di direzione a: a. Dirigente/i competente/i b. Referente giuridico del Settore Affari generali, bilancio, contabilizzazione e controlli oggettivi Il referente giuridico del Settore Affari generali, bilancio, contabilizzazione e controlli oggettivi provvede ad: 1. Inserire la segnalazione nel Repertorio (sia per estremi che allegando il documento scannerizzato) 2. Valutare la segnalazione 3. Coordinarsi con il/i Dirigenti competenti per la definizione delle azioni più opportune 4. Monitorare trimestralmente le posizioni aperte nel Repertorio Il Dirigente/i assegnatario/i provvede a: 1. coordinarsi con il Referente giuridico del Settore Affari generali, bilancio, contabilizzazione e controlli oggettivi 2. attuare, sotto la sua responsabilità, le azioni che ritiene più efficaci (ad es. avviso al beneficiario) 3. chiudere la posizione nel Repertorio. Ciascun inserimento nel Repertorio dovrà essere codificato con un "Motivo blocco" poiché l inserimento nel Repertorio è possibile solo se esiste già una posizione in Anagrafe, nel caso in cui questa non sia presente, dovrà essere creata, a cura del Referente giuridico del Settore Affari generali, bilancio, contabilizzazione e controlli oggettivi, con gli elementi minimi presenti nella segnalazione (c.f./ PIVA, denominazione). Nel Repertorio sono contenute anche segnalazioni inerenti procedimenti interni alla gestione amministrativa di ARTEA, quali indicazioni di Aziende subentranti sulle quali recuperare indebiti accertati su cedenti, indicazioni relative ad Aziende sottoposte ad un procedimento di accertamento di presunte indebite percezioni per le quali ancora non si è completata la fase di contestazione dell indebito (ad esempio operazione refresh 2010), ecc. Monitoraggio del Repertorio Al referente giuridico del Settore Affari generali, bilancio, contabilizzazione e controlli oggettivi compete l azione di monitoraggio, possibilmente trimestrale, delle posizioni inserite nel Repertorio. La consultazione e lo scarico dati dal Repertorio è accessibile a ciascuno dei Responsabili in ARTEA. Chiusura delle posizioni nel Repertorio La chiusura di una segnalazione nel Repertorio, di competenza del dirigente assegnatario della medesima e supportata da adeguata documentazione di chiusura, potrà avvenire per:

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1186 del 10/06/2015 Oggetto: Reg. CE n. 1308/2013

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Approvato con o.d.s. della Direzione n. 18 del 20 settembre 2010 A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Irregolarità, Sanzioni, Recuperi e Contenzioso Revisione del 17/09/2010

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 33 del 01/04/2015 Oggetto: Reg. CE n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 32 31 marzo 2015

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 32 31 marzo 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 32 31 marzo 2015 Oggetto : Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo Aziendale

Dettagli

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni CIRCOLARE N.18/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Settore Gestione Tributi Ufficio Gestione Dichiarazioni Roma, 10 maggio 2011 aprile 2011 OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Crediti PA: modificati i termini per l intervento del fondo di garanzia Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il DM 11.03.2015 ha modificato i termini

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel

Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel MODALITÀ OPERATIVE E TEMPISTICHE PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DELLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA, LA TRASMISSIONE AGLI ORGANI

Dettagli

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria)

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria) carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria) (indicare denominazione e indirizzo completo della filiale/agenzia emittente la garanzia) Riferimento

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1850 del 14/10/2015 Oggetto: Reg. (CE) 1698/2005

Dettagli

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di SCHEMA DI CONVENZIONE per la regolamentazione della gestione ed erogazione delle agevolazioni in abbuono interessi in favore degli imprenditori del settore agricolo beneficiari degli aiuti previsti dalla

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1009 del 08/05/2015 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA

REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA ALLEGATO N. 1 UNIONE EUROPEA FEASR REGIONE LAZIO REGIONE LAZIO ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E VALORIZZAZIONE PRODOTTI LOCALI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA P.S.R. LAZIO 2007/2013 ASSE IV LEADER (DGR

Dettagli

Ristrutturazione e riconversione vigneti

Ristrutturazione e riconversione vigneti Pag. 1 di 20 Ristrutturazione e riconversione vigneti Istruttoria comunicazione fine lavori a Pag. 2 di 20 Sommario 1. Ricerca comunicazione di fine lavori... 3 2. Registrare le misurazioni rilevate in

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

Ristrutturazione e riconversione vigneti

Ristrutturazione e riconversione vigneti Pag. 1 di 18 Ristrutturazione e riconversione vigneti Istruttoria comunicazione fine lavori a Pag. 2 di 18 Sommario Istruttoria COMUNICAZIONE di fine lavori per pratiche a... Errore. Il segnalibro non

Dettagli

Oggetto: Riemissione pagamenti di aiuti e premi comunitari non andati a buon fine.

Oggetto: Riemissione pagamenti di aiuti e premi comunitari non andati a buon fine. ORGANISMO PAGATORE Ufficio Monocratico Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.49499.646 Fax 06.49499.757 Prot. N. UMU.2013.1147 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 19 giugno 2013 A Tutti gli interessati Agli

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI circoscrizione del Tribunale di Catania CATANIA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI circoscrizione del Tribunale di Catania CATANIA REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI ANNUALI DI ISCRIZIONE ALL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CATANIA PREMESSA Il presente Regolamento si propone di normare la

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali VISTA la legge 24 novembre 1981 n. 689, recante modifiche al sistema penale; VISTO il decreto ministeriale del 26 luglio 1995 recante Disciplina del rilascio delle licenze di pesca ; VISTO il regolamento

Dettagli

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA

ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA Allegato 1 al decreto n. ORGANISMO PAGATORE REGIONE LOMBARDIA Modalità e condizioni per la presentazione della domanda di contributo per le assicurazioni nel settore OCM Vitivinicolo Campagna 2010 1 Sommario

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELL UNIONE EUROPEA

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 22 del 12 02 2015. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRICOLTURA 2 febbraio 2015, n.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 22 del 12 02 2015. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRICOLTURA 2 febbraio 2015, n. 5094 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRICOLTURA 2 febbraio 2015, n. 5 Misura Investimenti Campagna 2014 2015. Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo Reg. (CE) n. 1308/2013 D.M. n. 1831 del 4 Marzo

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 381 22.12.2014 Pagamento dell avviso bonario Categoria: Versamenti Sottocategoria: D imposta L'art. 3-bis del D.Lgs. 462/1997 dispone che le somme

Dettagli

Allegato A 3. Rettifiche e variazioni

Allegato A 3. Rettifiche e variazioni MODALITÀ OPERATIVE E TEMPISTICHE PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DELLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA, LA TRASMISSIONE AGLI ORGANI DI CONTROLLO E IL RICONOSCIMENTO DELLE AGEVOLAZIONI NEGLI

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII N. 152284 - DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII Visto il regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, riguardante disposizioni sull amministrazione del patrimonio e sulla

Dettagli

Oggetto: Legge regionale 14 maggio 2009 n. 1, art. a

Oggetto: Legge regionale 14 maggio 2009 n. 1, art. a Oggetto: Legge regionale 14 maggio 2009 n. 1, art. a 2. 2 Direttive e linee guida in materia di riscossioni. L Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio informa la Giunta

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento:

DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento: DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 163 del 07-09-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19.11.2009 (Interventi di sostegno

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE. 1.

PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE. 1. PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE 1. Premessa 2. Campo di applicazione 3. Documenti di riferimento 4. Definizioni

Dettagli

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del 10.09.2015 I N D I C E

Modificato con deliberazione C.C. n. 92 del 10.09.2015 I N D I C E Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici e per la disciplina del procedimento sanzionatorio per la applicazione delle sanzioni specifiche

Dettagli

Agenzia Spaziale Italiana

Agenzia Spaziale Italiana Agenzia Spaziale Italiana Regolamento del procedimento sanzionatorio per la violazione degli obblighi di trasparenza di cui all Art. 47 del D. Lgs. 33/2013 1. Nel presente regolamento: Art. 1 Definizioni

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Circolare n. 5. Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Utilizzo in compensazione - Novità INDICE

Circolare n. 5. Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Utilizzo in compensazione - Novità INDICE Circolare n. 5 del 21 Luglio 2013 Crediti commerciali certificati vantati nei confronti di Amministrazioni pubbliche - Utilizzo in compensazione - Novità INDICE 1 Premessa... 3 2 Utilizzo dei crediti commerciali

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 45 del 05 aprile 2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 45 del 05 aprile 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 45 del 05 aprile 2016 Oggetto: Domanda Unica campagna 2016: avvio del procedimento di cui al Reg.

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Decreto Ministero dell Economia e delle Finanze 23 gennaio 2015 G.U. 3 febbraio 2015 n. 27 Modalita' e termini per il versamento dell'imposta sul valore aggiunto da parte delle pubbliche amministrazioni.

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso. Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Circolare n. 15 del 24 ottobre 2014 Crediti commerciali certificati

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO AGRICOLTURA 21 gennaio 2013, n. 23

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO AGRICOLTURA 21 gennaio 2013, n. 23 3134 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 13 del 24-01-2013 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO AGRICOLTURA 21 gennaio 2013, n. 23 Misura Investimenti Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGREA Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 194 del 23/03/2011 Proposta: DAG/2011/196 del 21/03/2011 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

CIRCOLARE N. 38 2013/2014 DEL 4 APRILE 2014

CIRCOLARE N. 38 2013/2014 DEL 4 APRILE 2014 CIRCOLARE N. 38 2013/2014 DEL 4 APRILE 2014 Lega Italiana Calcio Professionistico Alle Società di 1 a e 2 a Divisione della Lega Italiana Calcio Professionistico LORO SEDI Circolare C.O.N.I. del 2 aprile

Dettagli

IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DELLA SALUTE Testo aggiornato al 20 settembre 2013 Decreto ministeriale 26 marzo 2013 Gazzetta Ufficiale 8 agosto 2013, n. 185 Contributo alle spese dovuto dai soggetti pubblici e privati e dalle società scientifiche

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l articolo 3, comma 133 legge 662/1996, recante delega al Governo per l emanazione di uno o più decreti legislativi per la revisione organica ed il completamento della disciplina

Dettagli

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del.

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del. TS/CS (SC) Direzione Regionale CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA/CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI

Dettagli

CIRCOLARE N. 7/E Roma 20 marzo 2014. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2014

CIRCOLARE N. 7/E Roma 20 marzo 2014. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2014 CIRCOLARE N. 7/E Roma 20 marzo 2014 Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti OGGETTO: Cinque per mille per l esercizio finanziario 2014 2 INDICE PREMESSA 1. ADEMPIMENTI 1.1 Enti del volontariato 1.2

Dettagli

Circolare Informativa n 21/2013

Circolare Informativa n 21/2013 Circolare Informativa n 21/2013 DURC negativo ed intervento sostitutivo della stazione appaltante e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 6 INDICE Premessa pag.3 1) Intervento

Dettagli

Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli

Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli Agenzia delle Dogane Roma, 20 novembre 2013 e dei Monopoli Direzione centrale gestione accise e monopolio tabacchi Ufficio circolazione tabacchi Prot. n. DAC/CTL/ 8443 /2013 All. Risposta al foglio n.

Dettagli

MinisterodelloSviluppoEconomico

MinisterodelloSviluppoEconomico MinisterodelloSviluppoEconomico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014, pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6. Produttori interessati LORO SEDI

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6. Produttori interessati LORO SEDI Ufficio Monocratico Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.494991 Fax 06.4453940 Prot. N.UMU.2016.191 del 29.02.2016 (CITARE NELLA RISPOSTA) ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6 Ai Produttori interessati Al Ministero

Dettagli

Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche

Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 120 del 27/06/2013 INDICE Art. 1 Oggetto ed ambito di applicazione Art. 2 Gestione del servizio

Dettagli

CIRCOLARE N. 14/E. Roma,10 aprile 2009

CIRCOLARE N. 14/E. Roma,10 aprile 2009 CIRCOLARE N. 14/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,10 aprile 2009 OGGETTO: Transazione fiscale Articolo 32, comma 5 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni,

Dettagli

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Con la Circolare 20 marzo 2014, n. 7, l'agenzia delle Entrate ha reso noto che a partire da oggi, 21 marzo 2014, gli enti interessati potranno

Dettagli

Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 - C. F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna.

Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 - C. F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna. Associazione Artigiani e P.M.I. del Biellese Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121 - Fax: 015 351426 - C. F.: 81067160028 Internet: www.biella.cna.it - email: mailbox@biella.cna.it Certificato

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI Il presente Regolamento definisce i criteri, le modalità e le procedure cui i soggetti abilitati ad operare con MCC S.p.A. (di seguito MCC) devono attenersi per la concessione delle agevolazioni previste

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto l articolo 1, comma 91, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, il quale dispone, tra l altro, che, a decorrere dal periodo di imposta 2015, agli enti di previdenza

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

Direttive per l azione amministrativa e la gestione della misura 133 Attività. di informazione e promozione del PSR 2007/2013.

Direttive per l azione amministrativa e la gestione della misura 133 Attività. di informazione e promozione del PSR 2007/2013. REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA L Assessore Direttive per l azione amministrativa e la gestione della misura 133 Attività di informazione e promozione del PSR 2007/2013. Dotazione finanziaria Il fabbisogno

Dettagli

Fattura Elettronica. Flusso dati

Fattura Elettronica. Flusso dati Fattura Elettronica Flusso dati Operatori economici * Intermediari SdI Intermediario della P.A. Amministrazione degli operatori economici (Sistema di Interscambio) (Applicativo SICOGE) Fase di emissione

Dettagli

CITTA DI FIUMICINO (Provincia di Roma) COMANDO DI POLIZIA LOCALE

CITTA DI FIUMICINO (Provincia di Roma) COMANDO DI POLIZIA LOCALE CITTA DI FIUMICINO (Provincia di Roma) COMANDO DI POLIZIA LOCALE INFORMAZIONI PER GLI UTENTI INTERESSATI ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI DEBITI RELATIVI A SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI AL CODICE

Dettagli

CIRCOLARE N. 18/E. Roma, 07 marzo 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 18/E. Roma, 07 marzo 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 18/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 07 marzo 2008 OGGETTO: Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 articolo 49, comma 10 Imposta di bollo su assegni bancari o postali

Dettagli

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014 CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

COMUNE DI CUTRO Provincia di Crotone Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche

COMUNE DI CUTRO Provincia di Crotone Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche COMUNE DI CUTRO Provincia di Crotone Regolamento per l organizzazione del Servizio Notifiche Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. del INDICE Art. 1 Oggetto ed ambito di applicazione Art.

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO 102 REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE N.350 Reg./369 Prop.Del. NELLA SEDUTA DEL 19/10/2011 Art. 1 Servizio ispettivo 1. Ai sensi

Dettagli

AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA

AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA Regolamento per la gestione del recupero crediti degli studenti universitari per benefici indebitamente fruiti Art. 1 Ambito di applicazione

Dettagli

SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC. tra

SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC. tra ALLEGATO SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC tra l Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura - AGEA, con sede in Roma, via Palestro 81, codice fiscale P.I.: 06234661004 - Codice fiscale:

Dettagli

entro 5 giorni lavorativi successivi alla protocollazione.

entro 5 giorni lavorativi successivi alla protocollazione. REGG.(CE) NN. 1234/2007 e 555/2008 RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE VIGNETI DISPOSIZIONI PROCEDURALI RELATIVE ALLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO, VARIANTE, ANTICIPO E SALDO CAMPAGNA 2010/2011 1

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE IL PROGRAMMA ANNUALE, COME OGNI ALTRO DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA, SI DIVIDE STRUTTURALMENTE

Dettagli

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI Relazione Con le Istruzioni sulla trattazione dei reclami (di seguito, Istruzioni ) la COVIP intende procedere nella realizzazione di interventi volti ad accrescere

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 REG. (CE) N. 1698/2005

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 REG. (CE) N. 1698/2005 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE AUTORITÀ DI GESTIONE PSR 2007-2013 ALLEGATO 3 al Manuale dei controlli e delle attività istruttorie Misura 431, approvato con Determinazione del Direttore

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449 Modifica della deliberazione 18 luglio 2008, n. 1820 (Sistema di accreditamento per l'affidamento in gestione degli interventi formativi cofinanziati

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE L

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 30 05.07.2013 Liquidazione di srl e presentazione di Unico Categoria: Sottocategoria: Scadenze Nelle società di capitali la fase di è un procedimento

Dettagli

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille Come è noto, l articolo 63-bis del decreto legge indicato in oggetto ha riconosciuto al contribuente, per l anno finanziario 2009 la facoltà

Dettagli

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185 ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA *** *** *** NORMA DI COMPORTAMENTO

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura PERUGIA ASSEGNI POSTALI PROTESTATI: NOTE INFORMATIVE Nel caso venga emesso un assegno postale senza la necessaria copertura finanziaria nel conto

Dettagli

Normativa di riferimento per il nuovo periodo di programmazione 2007-2013 RETTIFICHE FINANZIARIE E IRREGOLARITÀ

Normativa di riferimento per il nuovo periodo di programmazione 2007-2013 RETTIFICHE FINANZIARIE E IRREGOLARITÀ Normativa di riferimento per il nuovo periodo di programmazione 2007-2013 RETTIFICHE FINANZIARIE E IRREGOLARITÀ Rettifiche finanziarie CAPO II REG. CE N. 1083/2006 Rettifiche finanziarie effettuate dagli

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 29 DICEMBRE 2014 666/2014/R/EEL ESTENSIONE DEL SISTEMA DI GARANZIE PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI IMPORTI A CONGUAGLIO PER L ANNO 2013 AFFERENTI ALLE AGEVOLAZIONI RELATIVE AGLI ONERI GENERALI

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE REGOLAMENTO INTERNO PER LA GESTIONE E LA COMUNICAZIONE ALL ESTERNO DI INFORMAZIONI RISERVATE E PRIVILEGIATE GIUGNO 2015 Articolo 1 - Ambito di applicazione 1.1 Il presente regolamento interno (di seguito

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RECUPERI, COMPENSAZIONI E DIRITTI DI SURROGA

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RECUPERI, COMPENSAZIONI E DIRITTI DI SURROGA Modernised EU Social Security Coordination La nuova regolamentazione comunitaria DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RECUPERI, COMPENSAZIONI E DIRITTI DI SURROGA 1 Recupero dei crediti di sicurezza sociale I nuovi

Dettagli

Direzione Centrale Entrate e Posizione Assicurativa Direzione Centrale Previdenza. Roma, 02-10-2012. Messaggio n. 15914

Direzione Centrale Entrate e Posizione Assicurativa Direzione Centrale Previdenza. Roma, 02-10-2012. Messaggio n. 15914 Direzione Centrale Entrate e Posizione Assicurativa Direzione Centrale Previdenza Roma, 02-10-2012 Messaggio n. 15914 OGGETTO: versamento degli oneri relativi ai piani di ammortamento scaturiti da provvedimenti

Dettagli

CIRCOLARE N. 40 ALLA REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO, 17 65126 PESCARA ALLA REGIONE CALABRIA VIA SAN NICOLA 8 88100 CATANZARO

CIRCOLARE N. 40 ALLA REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO, 17 65126 PESCARA ALLA REGIONE CALABRIA VIA SAN NICOLA 8 88100 CATANZARO UFFICIO MONOCRATICO Via Palestro, 81 00185 ROMA Tel. 06/49.499.537/538 fax 06/49.499.751 Prot. N. 30130 /UM (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 5 dicembre 2008 CIRCOLARE N. 40 REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO,

Dettagli

sull Imposta di soggiorno

sull Imposta di soggiorno 1 COMUNE DI PISA Regolamento sull Imposta di soggiorno Approvato con Deliberazione del C.C. n. 56 del 21.12.2011 Modificato con Deliberazione del C.C. n. 70 del 21.12.2012 Modificato con Deliberazione

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

Roma, 29/12/2014. e, per conoscenza, Circolare n. 191

Roma, 29/12/2014. e, per conoscenza, Circolare n. 191 Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 29/12/2014 Circolare n. 191 Ai Dirigenti

Dettagli

Allegato A. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. ART. 3 Gestione e costo del servizio

Allegato A. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. ART. 3 Gestione e costo del servizio TITOLO II Gestione, costo, tariffe TITOLO II Gestione, costo, tariffe ART. 3 Gestione e costo del servizio 3. Il soggetto gestore è tenuto a comunicare alla Giunta Comunale, entro il mese di settembre

Dettagli

COMI. Direzione Affari Generali e Supporto Organi

COMI. Direzione Affari Generali e Supporto Organi COMI Direzione Affari Generali e Supporto Organi Regolamento per la trasparenza e pubblicità della situazione personale, reddituale e patrimoniale dei titolari di cariche elettive del Comune di Venezia,

Dettagli

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con Delibera Consiglio comunale n 24 del 25-06-2013 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6

Dettagli

Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA

Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA Comune di Badia Calavena PROVINCIA DI VERONA Tel. 045 / 7810503 045 / 7810685 Fax. 045 / 7810266 C R I T E R I PER L APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI DI NORME IN MATERIA DI TRIBUTI

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA Prot. 43436/2014 Approvazione del modello IVA TR per la richiesta di rimborso o per l utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Prot. n. 2014/13917 Approvazione del modello di versamento F24 Crediti PP.AA. e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati, per l esecuzione dei versamenti unitari di cui all articolo

Dettagli

APPENDICE AL REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA :

APPENDICE AL REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA : COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA APPENDICE AL REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA : REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI PER L EMISSIONE DI MANDATI INFORMATICI Approvato con deliberazione

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli