La Versiliana Festival

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Versiliana Festival"

Transcript

1 La Versiliana Festival PROSA Teatro La Versiliana Marina di Pietrasanta 1

2 venerdì 10 luglio - Teatro La Versiliana MAGAZZINO 18 uno spettacolo di e con SIMONE CRISTICCHI scritto con Jan Bernas con le musiche composte per la FVG Mitteleuropa Orchestra eseguite dal vivo dall Orchestra e coro di voci bianche diretta dal Maestro Valter Sivilotti regia Antonio Calenda musiche e canzoni inedite Simone Cristicchi musiche di scena e arrangiamenti Valter Sivilotti coproduzione : Promo Music e Teatro Stabile del FriuliVenezia Giulia Si ringrazia per la collaborazione Dueffel Music Al Porto Vecchio di Trieste c è un luogo della memoria particolarmente toccante. Racconta di una pagina dolorosissima della storia d Italia, di una vicenda complessa e mai abbastanza conosciuta del nostro Novecento. Ed è ancor più straziante perché affida questa memoria non a un imponente monumento o a una documentazione impressionante, ma a tante piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità. Una sedia, accatastata assieme a molte altre, porta un nome, una sigla, un numero e la scritta Servizio Esodo. Simile la catalogazione per un armadio, e poi materassi, letti, stoviglie, fotografie, poveri giocattoli, altri oggetti, altri numeri, altri nomi Oggetti comuni che accompagnano lo scorrere di tante vite: uno scorrere improvvisamente interrotto dalla Storia, dall esodo. Con il trattato di pace del 1947 l Italia perdette vasti territori dell Istria e della fascia costiera, e quasi 350 mila persone scelsero davanti a una situazione intricata e irta di lacerazioni di lasciare le loro terre natali destinate ad essere jugoslave e proseguire la loro esistenza in Italia. Non è facile riuscire davvero a immaginare quale fosse il loro stato d animo, con quale sofferenza intere famiglie impacchettarono tutte le loro poche cose e si lasciarono alle spalle le loro città, le case, le radici. Davanti a loro difficoltà, povertà, insicurezza, e spesso sospetto. Simone Cristicchi è rimasto colpito da questa scarsamente frequentata pagina della nostra storia ed ha deciso di ripercorrerla in un testo che prende il titolo proprio da quel luogo nel Porto Vecchio di Trieste, dove gli esuli senza casa e spesso prossimi ad affrontare lunghi periodi in campo profughi o estenuanti viaggi verso lontane mete nel mondo lasciavano le loro proprietà, in attesa di poterne in futuro rientrare in possesso: il Magazzino 18. Coadiuvato nella scrittura da Jan Bernas e diretto dalla mano esperta di Antonio Calenda, Cristicchi partirà proprio da quegli oggetti privati, ancora conservati al Porto di Trieste, per riportare alla luce ogni vita che vi si nasconde: la narrerà schiettamente e passerà dall una all altra cambiando registri vocali, costumi, atmosfere musicali, in una koinée di linguaggi che trasfigura il reportage storico in una forma nuova, che forse si può definire Musical-Civile. E sarà evocata anche la difficile situazione degli italiani rimasti in quelle terre, o quella gravosa dell operaio monfalconese che decide di andare in Jugoslavia, o del prigioniero del lager comunista di Goli Otok Lo spettacolo sarà punteggiato da canzoni e musiche inedite di Simone Cristicchi, eseguite dal vivo. 2

3 giovedì 16 luglio - Teatro La Versiliana Promo Music in collaborazione con La Versiliana Festival Presenta IN PRIMA NAZIONALE IL PUNTO DI VISTA DI MICHELANGELO MERISI, IL CARAVAGGIO di e con VITTORIO SGARBI Regia Angelo Generali le musiche di Valentino Corvino e le immagini elaborate da Tommaso Arosio "Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c'è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l'importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l'ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un'epoca fortemente improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un'attualizzazione, un'interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia Caravaggio." (Vittorio Sgarbi) Produzione: Promo Music in collaborazione con Festival La Versiliana Durata: 1 ora e 30 minuti, senza intervallo Genere: spettacolo di prosa con musica e videoproiezioni Debutto: Festival La Versiliana giovedì 16 luglio 2015 Tournée: Stagione Teatrale 2015/2016. Roma, novembre

4 venerdì 24 luglio - Teatro La Versiliana Compagnia degli Incamminati /Compagnia Gank in collaborazione con La Versiliana Festival versiliana presentano IN PRIMA NAZIONALE OTELLO di William Shakespeare Traduzione di Carlo Sciaccaluga con Filippo Dini, Antonio Zavatteri, Camilla Semino Favro, Roberto Serpi, Alberto Giusta, Mariella Speranza, Andrea Nicolini, Silvia Biancalana Scene e costumi : Catherine Rankl - Luci: Sandro Sussi Musiche originali :Andrea Nicolini - Fonico :Claudio Torlai Regia di Carlo Sciaccaluga Note di regia: Di tutte le tragedie di Shakespeare, "Otello" secondo me è la più impressionante e la più terribile. Dal momento in cui nel cuore di Otello si insedia la gelosia, il cuore e la mente dello spettatore sono stretti in una morsa. Amore, pietà, paura, speranza e timorosa sospensione dell'animo lo attraversano. Forse non esiste argomento più eccitante della gelosia sessuale che sale all'intensità della passione; sono sentimenti che comportano un senso di vergogna e di umiliazione, e per questo spesso si tengono nascosti. Perché una gelosia come quella di Otello converte la natura umana nel caos, e libera la bestia che è nell'uomo. Artefice di questa liberazione è forse il più grande tra i "villains" shakespeariani, Iago, in cui il male si dispiega sotto forma di una superiorità intellettuale comune solo ad Amleto e Falstaff. Per dirla con Harold Bloom, Iago è uno straordinario psicologo e drammaturgo, e il primo esteta della storia occidentale. Protagonisti di questo allestimento sono attori di provato talento, Filippo Dini e Antonio Zavatteri, che negli ultimi anni hanno ottenuto meritati riconoscimenti a livello nazionale. In un'ambientazione ibrida tra il Medio Oriente antico e la prima Guerra del Golfo, con l'isola di Cipro immaginata come un decadente avamposto di Occidente accerchiato da un nemico "diverso" culturalmente, che si teme ma non si conosce davvero (situazione di cui tanti esempi abbiamo oggi), sullo sfondo del tema della diffidenza razziale e culturale si consumerà lo scontro tra "il parto mostruoso" dell'intelligenza di Iago, e la natura romantica e primitiva di Otello. Uno scontro che porterà alla più insopportabile delle sofferenze, quella dell'innocente Desdemona, e alla sensazione di una civiltà occidentale che crolla sotto il peso delle proprie stesse conquiste culturali. La messa in scena risponderà a un'esigenza che avverto sempre più diffusa, quella di trovare una nuova via che superi l'odiosa distinzione tra spettacoli "colti" e spettacoli "popolari", gli uni spesso cerebrali e incomprensibili, gli altri ammuffite messe in scena. La nostra ambizione, invece, è di fare del nostro "Otello" uno spettacolo sia colto che popolare, che emozioni il pubblico ma che, come diceva Bertolt Brecht, gli stia anche "un passo avanti". Carlo Sciaccaluga 4

5 5

6 mercoledì 29 luglio - Teatro La Versiliana LA BISBETICA DOMATA di William Shakespeare con Nancy Brilli regia di Cristina Pezzoli Per l allestimento di questa nuova produzione abbiamo deciso di affidare ad un punto di vista femminile la trasposizione di una delle commedie più famose di Shakespeare, La bisbetica domata. Cristina Pezzoli è colei che grazie ad una originale chiave registica porterà in scena questo nuovo allestimento. Il titolo dell opera è noto quanto la trama. La vicenda ha per protagonisti una serie di personaggi che si districano in un frizzante crogiuolo di equivoci e travestimenti. Ben nota per il suo carattere intrattabile, Caterina fatica a trovare pretendenti e quindi marito, a differenza della sorella minore Bianca, apparentemente dolce e mansueta, bramata da Gremio e Ortensio. Il padre delle ragazze, il nobile e avido Battista, decide dunque che nessun uomo avrà la più giovane finché la primogenita non si sarà accasata. Così gli zelanti corteggiatori fanno combutta e convincono il veronese Petruccio a chiedere in moglie Caterina incoraggiandolo con la prospettiva della dote. La storia narra una serie di trattative al rialzo che dimostrano quanto il padre delle ragazze veda in loro poco più che un fattore di guadagno. Confrontarsi con un classico pone sempre la questione sulla sua contemporaneità. In questo caso c è una sfida in più da affrontare per proporre una versione di questa commedia che ha insita nel testo una visione fortemente legata ad un ottica maschile in cui la donna trova realizzazione, assoluzione ai suoi traviamenti uterini nel matrimonio, nell auspicabile rettitudine di una devozione all autorità del marito. È vero pure che la narrazione beneficia di una serie di astuzie provenienti dai lasciti della Commedia dell Arte, in grado di innescare situazioni pungenti, vivaci ed esilaranti. Quando Shakespeare scrisse la commedia, la condizione femminile non era molto favorita dal concetto stesso della donna per l epoca in cui si viveva tuttavia l autore ha voluto dimostrare il suo disappunto sui matrimoni combinati che non erano altro che accordi economici mettendo invece in risalto il diritto di poter decidere della propria vita. Lo spettacolo sarà presentato in Prima Nazionale nell ambito dell Estate Teatrale Veronese. Produzione : Associazione Culturale La Pirandelliana 6

7 domenica 16 e lunedì 17 agosto - Teatro La Versiliana 7

8 La Versiliana Festival DANZA Teatro La Versiliana Marina di Pietrasanta 8

9 9

10 sabato 18 luglio - Teatro La Versiliana Per la prima volta La Versiliana Festival ha l onore di ospitare la musa italiana della danza internazionale, étoile dell opera di Parigi ELEONORA ABBAGNATO in CARMEN Balletto in due atti di Amedeo Amodio dal racconto di Prosper Merimée Coreografia e regia Amedeo Amodio Musica Georges Bizet Adattamento e interventi musicali originali Giuseppe Calì Scene e costumi Luisa Spinatelli Luci Bruno Ciulli Produzione Daniele Cipriani Entertainment ELEONORA ABBAGNATO AMILCAR MORET GONZALEZ SILVIA ACCARDO GIORGIA CALENDA GIOVANNI CASTELLI MICHAELA COLINO VIRGINIA GIOVANNETTI GIACOMO LUCI GLORIA MALVASO MARCO MARANGIO VALERIO MARISCA FLAVIA MORGANTE NICOLÒ NOTO GIOVANNI PERUGINI VALERIO POLVERARI SUSANNA SALVI MICHELE SATRIANO Maître de Ballet e Assistente alla coreografia Stefania Brugnolini 10

11 La Carmen di Amedeo Amodio di Mario Pasi Quando si affronta un tema universale come quello di Carmen, diverse e magari contrastanti sono le opzioni culturali: la prima concerne il racconto, e subito si deve decidere se riferirsi al libretto dell opera di Bizet oppure al romanzo di Prosper Merimée; la seconda riguarda la musica, Bizet o qualcos altro, Bizet nell ordine o Bizet con tagli e aggiunte (vedi L Arlesiana); la terza apre un dibattito sulla protagonista, che può essere una zingara senza scrupoli, una martire, una donna libera, un modello del femminismo; la quarta pone il problema dell ambientazione temporale, e diversi artisti, non solo al cinema (Preminger), ma anche in teatro, sono tentati di attualizzare, modernizzare, mistificare la vicenda. Tali problemi restano anche quando Carmen diventa un balletto: ma qui la costante si chiama sensualità, di più che altrove. Carmen, insomma, è una creatura d amore, attorno a lei ruotano le passioni, per lei va in pezzi l onore di un soldato, un marito va sottoterra, un torero passa e va. A lei, a Carmen, il destino riserva una morte violenta. Normale, poiché violenta fu la sua vita, dicono i benpensanti. In realtà il romanzo di Merimée, che è degli anni Quaranta del secolo scorso ma che è scritto con il tipico esprit illuministico del Settecento, definisce senza lasciar spazi al dubbio i motivi e gli esiti della storia. Carmen è, diremmo oggi, una nomade, fuori dalle leggi della società in cui vive. È una estranea, rispetto al mondo cattolico rappresentato dal basco Don José. Non rappresenta dunque per nulla la cultura occidentale, è un caso che lo scrittore indaga con rispetto e distacco. Per l amico di Stendhal, la gitana non è dei nostri. Ma il romanzo pone l accento sul fascino del proibito, sul peccato esotico, sulla bellezza esposta e diversa; l Ottocento è diventato bigotto, e Carmen è dunque momento di evasione e trasgressione. D altra parte, son di moda i paesi d oltremare, gli arabi e gli indocinesi, e la Spagna gitana, popolare, banditesca è quel desiderato terzo mondo che gli europei, i bianchi, dominano con l istinto di trarne ricchezze, piaceri, e magari vizi. Bizet e i suoi librettisti salvarono per tre quarti il libro, adeguando comunque la storia alle esigenze dell opera leggera (strano ma vero). Una tragedia che va all Opéra-comique e vi trionfa: un opera che in fondo rende più simpatica la peccatrice del peccatore, in un clima da drammone salvato dal frizzante della musica di Bizet; un opera che è moderna nei concetti, nei rapporti, e perfino nel gioco spiritoso che ogni tanto si fa strada, come nell incontro fra il torero e José. Alla pochezza del marito di Carmen, Bizet e soci sostituiscono la tenerezza della fidanzata Micaela; José resta sciocco, e tenoreggia, Carmen è molto più vera e femminile, il torero le è molto simile, gli ufficiali sono dei manichini, non c è più il mistero dei boschi, delle notti, delle montagne, dei luoghi polverosi dove si tramano nefande azioni, insomma l opera è più luminosa e diretta del romanzo, il capolavoro dello sfortunato Bizet che muore subito dopo la prima: piace ai russi e a Wagner, ai romantici e ai modernisti. Bizet non giudica, espone i fatti, ma da buon comunardo non si nega alle tirades sulla ribellione e la libertà. Sono gli ultimi fuochi romantici a favore dei fuorilegge, dei banditi, dei masnadieri, che la gente amava certo di più che gli uomini d ordine, almeno a teatro Sensualità dicevano, e libertà d amare. Carmen decide, così come Giulietta, e tutte e due perdono la partita. Giulietta la veronese è ancora più determinata, e più lucida, della collega rom; si ribella alla famiglia, si prende Romeo, lo sposa di nascosto, organizza una fuga, insomma benché giovanissima- non accetta il suo ruolo e si batte per essere libera e felice. Ma nell Ottocento una italiana, e poi di origine scespiriana, non poteva avere un impatto simile a quello ella zingara, alla quale è permesso tutto; il peccato di Giulietta è più famigliare, quelli di Carmen sono i modi di essere del suo popolo. Roland Petit ha dato alla sua Carmen quella sensualità brillate e parigina che in fondo avrebbe deliziato Georges Bizet. Quel balletto del 1948 è ancor oggi in circolazione. Puntava sul Fatum, invece, Alberto Alonso quando dedicò la Carmen Suite (musiche di Bizet orchestrate da Ščedrin, lavoro assai fortunato) a Maja Plissetskaja; per Matz Ek, del Cullberg Ballet, la storia di Carmen è rovente, militaresca, e il punto di riferimento diventa Goya; sul terreno del 11

12 folklore andaluso, infine, si sposta con drammatica coerenza Antionio Gades. Come si vede, i coreografi hanno uno speciale interesse per questa vicenda lontana, vicina e futura, e la trattano in modi assai diversi, e tuttavia accettabili. Amedeo Amodio, come in altre fortunate occasioni (vedi il Romeo e Giulietta) appronta uno spettacolo nel quale immette tutta a sua curiosità intellettuale. La musica di Bizet viene riletta, e ancora una volta collabora all operazione di ringiovanimento Giuseppe Calì. Le voci dei cantanti non ci sono più, al loro posto cantano invece gli strumenti. L ordine non è del tutto rispettato, ma i fatti sì, sono quello che tutti conosciamo. Si comincia dalla fine, ma non si va per flashback. Il gioco organizzato da Amodio, che potremmo definire mosaico ad alea, nel senso che ogni scena potrebbe essere spostata dalla levata di una carta, prevede che vi sia un inizio e una fine dello stesso fatto. Il segnale più forte è quello della morte, ed è dal delitto di José che si parte. Perché qui sta la sorpresa: sul grido d amore dell ex brigadiere dei dragoni che viene arrestato il sipario cala, lo spettacolo è finito, ognuno riprende il suo posto. Si smontano le scene, il palcoscenico poco a poco torna al suo riposo notturno. E tuttavia, qualcosa di anomalo succede. La storia appena rappresentata ha stregato la gente del teatro, e qualcuno la riprende, e quasi per magia il balletto rinasce. Possiamo immaginare che una violinista sia presa dal dubbio di Carmen e che un camionista diventi un replicante di Don José? Fuori dagli scherzi, così accade; Carmen-violino e José-camion riprendono la storia, gli altri colleghi si appropriano dei vari personaggi, delle varie scene che invece, materialmente spariscono, destinazione magazzini. Fato, casualità, forse anche nello svolgimento dei fatti Se possibile Se riesce Leggiamo la sequenza del balletto a arte. È un balletto in sette blocchi, con i suoi militati e le sue sigaraie, con le sue risse. José conteso, Carmen che sfregia Micaela. José arresta Carmen, lei fugge, lui è condannato, degradato, umiliato. José in carcere. José nella taverna. José duellante. José assassino. E Carmen che tiene i fili di questa sfida al passato, a ciò che stava nascosto nei sogni del bravo ragazzo cattolico dei paesi baschi. E andiamo dunque sulle montagne, a far contrabbando. José, pensa Carmen, è un niente. Eppure si fa amare. Il torero invece è il vincente, è il divo, è colui che sta più in alto. José ammazza García, e va sempre più in basso, il toreador ammazza i tori, guardate la vestizione, sembra un rito pagano. Forse Carmen ha fatto i soldi, comunque è elegante e non apprezza più gli stracci del malavitoso soldato. Ma sa anche quale destino l attende, il torero è uno che passa, che avrà donne più importanti; José la rivuole, ma Carmen non ha più voglia di vivere come prima, sapendo di non aver futuro accetta che la lama del coltello, lentamente come in un racconto di Borges, penetri nelle sue carni. Sensualità della morte. Stavolta il sipario può chiudersi del tutto. 12

13 domenica 26 luglio - Teatro La Versiliana Compagnia Naturalis Labor ROMEO Y JULIETA TANGO coreografie e regia Luciano Padovani di e con Matteo Antonietti, Ludovica Antonietti, Marcelo Ballonzo, Tobias Bert, Jessica D Angelo, Loredana De Brasi, Giannalberto De Filippis, Elena Garis, Silvio Grand,, Elisa Mucchi, Marco Pericoli, Selene Scarpolini musiche di tango eseguite dal vivo da Tango Spleen Cuarteto : Mariano Speranza, pianoforte e direzione / Francesco Bruno, bandoneon /Andrea Marras, violino /Gian Luca Ravaglia, contrabbasso musiche di Piazzolla, Speranza, Calo, Mores, Quartango, Rachel s, Sollima, Purcell, Westhoff costumi Lucia Lapolla / scene Antonio Panzuto /luci Luciano Padovani Una produzione Naturalis Labor con Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Verdi di Pisa, Teatro La Fenice di Senigallia/Amat con il sostegno di Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo / Regione Veneto / Arco Danza / Provincia di Vicenza / Comune di Vicenza Lo spettacolo inizia con Julieta morta. Un inizio drammatico per una storia d amore. Per un racconto in tango della storia di tutte le storie d amore. Con questo Romeo y Julieta tango Porto in scena il dualismo maschile e femminile. Lo scontro tra due famiglie, i Capuleti e i Montecchi e l amore impossibile di Romeo y Julieta. Il tango porta con sè le contraddizioni del rapporto uomo/donna. Il tango rappresenta, nell immaginario collettivo, l amore totale, l abbandono totale della donna all interno dell abbraccio dell uomo. Da qui è nata la voglia di raccontare la storia dei due innamorati con il tango. Giulietta e Romeo, III, 2 Vieni, o notte, vieni, o Romeo, tu che sarai il giorno nella notte, poiché riposerai sulle ali della notte, più bianco che recente neve sul dorso di un corvo. Vieni, o gentile notte, vieni, o amabile notte dalla nera fronte, dammi il mio Romeo; e quando egli morrà, prendilo e taglialo in piccole stelle, ed egli renderà cosi bella la faccia del cielo che tutto il mondo s'innamorerà della notte, e non presterà più nessun culto all'abbagliante sole... La Compagnia Creata nel 1988 da Luciano Padovani e Francesca Mosele, con lo spettacolo Taigà (1989) vince il primo premio al Concorso Internazionale di Coreografia Città di Cagliari. La sede organizzativa e operativa della compagnia è a Vicenza (Italia). Svolge un continuativo lavoro di ricerca sulla danza contemporanea, sul tango e sui nuovi linguaggi dell'arte. Progetta e realizza spettacoli ed eventi unici avvalendosi di collaborazioni con realtà nazionali quali Teatro Olimpico di Vicenza, Festival Oriente Occidente, Operaestate Festival, AbanoDanza, Pergine Spettacolo Aperto, Festival d'autunno, Segni Barocchi, Concerti in Villa. Realizza tourneè in Italia e in Europa. Il gruppo musicale / Tango Spleen Cuarteto Tango Spleen è un progetto musicale affermato e apprezzato a livello internazionale. Fin dall esordio nel 2008 il progetto Tango Spleen è richiesto sia per le rassegne concertistiche che per gli eventi strettamente dedicati alla danza del tango. Riconosciuto come "una delle orchestre di tango più acclamate dell ultimo periodo", Tango Spleen riscuote grande successo in Italia e all'estero. E la proposta musicale rivela zione dell'edizione 2011 del XVIII Festival Nacional de Tango de La Falda in Argentina, che per la prima volta invita un gruppo dall'estero nel più famoso e storico palcoscenico della musica del tango. 13

14 14

15 sabato 1 agosto - Teatro della Versiliana ALESSANDRA FERRI in EVOLUTION Di una bellezza oggi più morbida, e ancor più intelligentemente consapevole di sé, Alessandra Ferri ha ripreso il suo cammino teatrale confermando come, per i grandi artisti, l'età e' solo uno stato mentale e la maturità può regalare nuove sfumature a un'arte come la danza che proprio grazie a questi talenti eccezionali sta spostando i propri limiti. La serata prosegue il percorso evolutivo accompagnata da grandi artisti internazionali quali Herman Cornejo, Craig Hall, Tobin del Cuore, Fan-Yi Sheu ed altri in corso di definizione. Il programma prevedere coreografie di Christopher Wheeldom, Lar Lubovitch,Angelin Preljocaj, Aszure Barton ed altri autori in corso di definizione. Musiche di W.A.Mozart, Arvo Part, Richard Rodgers, Max Richter Personaggio dell Anno, Premio Danza & Danza

16 16

17 mercoledì 12 e giovedì 13 agosto - Teatro della Versiliana W MOMIX FOREVER By Moses Pendleton W MOMIX FOREVER rappresenta il coronamento di 35 anni di Momix trascorsi a calcare le scene più importanti di tutto il mondo, ed è con una spettacolare raccolta delle sue più suggestive e significative coreografie che Moses Pendleton, carismatico creatore della compagnia, intende festeggiare questo fondamentale anniversario. Due inedite creazioni si uniranno alla carrellata di splendidi estratti che ripercorrono la lunga carriera della compagnia: dagli storici Momix Classics, Passion, Baseball, Opus Cactus fino al più recente Bothanica e l'ultimo grande successo Alchemy. La prima mondiale, come nel lontano 1980, avverrà nello stesso teatro e nelle stesse date di allora: dal 10 al 28 giugno al Teatro Nazionale di Milano. All'epoca Momix era composta dai soli Moses Pendleton ed Allison Chase e quelle date rappresentarono l'inizio di una carriera dai risvolti strabilianti! 17

18 giovedì 20 agosto - Teatro della Versiliana Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei TOSCA X Creazione per 14 danzatori + Anime Debutto 15 aprile Teatro Regio di Parma Coreografia, regia, luci, scene e costumi Monica Casadei / Musica Giacomo Puccini / Elaborazione Musicale Luca Vianini / Direzione Tecnica Paolo Gamper Assistente alle coreografie Camilla Negri / Coproduzione Lugo Opera Festival, Festival La Versiliana/ In collaborazione con Teatro Comunale di Bologna, AMAT & Teatro dell Aquila/Comune di Fermo La collaborazione BODY OF EVIDENCE con i Centri Antiviolenza nel triennio 2015/2017 la Compagnia Artemis Danza collaborerà con i centri antiviolenza d Italia per la sensibilizzazione del pubblico sulla violenza delle donne. Con Tosca Monica Casadei inaugura il suo progetto pucciniano interpretando la celeberrima opera lirica con segno impetuoso ed empatia intellettuale. Centrale la relazione tra il gesto coreografico e la parola drammaturgica, che trova piena corrispondenza nel secondo atto dell opera più drammatica di Giacomo Puccini, dove si concentrano le tensioni e le sfide tra opposti, con colpi di scena che riescono a tenere lo spettatore in costante apprensione. Le accentazioni del secondo atto sono il nucleo della pièce sia per il côté musicale che per il fiume di dramma e sadismo che ne scaturisce. L elaborazione della partitura originale con l inserimento di tracce contemporanee e soprattutto con la reiterazione di parole significanti del libretto, origina una vera e propria drammaturgia musicale. Su questo appassionante tappeto sonoro si impongono con forza i protagonisti, Tosca e Scarpia, che per la prima volta in Monica Casadei sono identificati come personaggi riconoscibili. Una danza corale, gonfia di impulsi e passioni, istintiva e a tratti selvaggia, che fa un uso vorticoso dello spazio e appare, anche simbolicamente, come visivamente piena: assoli protetti da cornici di insiemi o al contrario violentati da orde di corpi prendono forma nella in una dinamica accelerata da forze propulsive, in un atmosfera di sospesa concitazione. La legge dei contrasti è applicata anche alla scelta dei costumi, con la nudità pudica che ancor più si nota tra gli abbigliamenti aggressivi e imperiosi, simboli del male gratuito e dell abuso di potere, messi in atto su una scena essenziale lacerata da una lama rossa. IL TERRITORIO IN SCENA: Le Anime di Artemis Artemis incontra gli allievi delle scuole di danza e di teatro della città ospitante. Un laboratorio intensivo (gratuito) di minimo due ore in teatro il giorno dello spettacolo e con possibilità di un approfondimento nelle settimane precedenti, attraverso l organizzazione di 2-3 incontri in loco con i partecipanti. Durante questi workshop, curati dalla coreografa o dai suoi assistenti, verranno create delle coreografie per le anime nere che faranno parte integrante dello spettacolo. L azione è volta a sensibilizzare il territorio sugli elementi di contemporaneità dell opera lirica legati al gesto coreutico. 18

19 Versiliana Upgrade Festival collettiva di scena contemporanea Seravezza - Teatro delle Scuderie Granducali 19

20 Versiliana Upgrade Festival collettiva di scena contemporanea Seravezza - Teatro delle Scuderie Granducali PROSA 20

21 21

22 venerdì 19 giugno SCUDERIE GRANDUCALI Carrozzeria Orfeo THANKS FOR VASELINA dedicato a tutti i familiari delle vittime e a tutte le vittime dei familiari drammaturgia Gabriele Di Luca regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi interpreti Gabriele Di Luca (Fil), Massimiliano Setti (Charlie), Beatrice Schiros (Lucia) Ciro Masella (Annalisa), Francesca Turrini (Wanda), musiche originali Massimiliano Setti luci Diego Sacchi, costumi e scene Nicole Marsano e Giovanna Ferrara locandina AMBÉ2 coprodotto da Carrozzeria Orfeo e Fondazione Pontedera Teatro in collaborazione con La Corte Ospitale, Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria Last Seen 2013 di Klp come migliore spettacolo dell anno TRAMA Gli Stati Uniti d'america, con il sostegno dei paesi alleati, hanno deciso di bombardare il Messico, distruggendo tutte le piantagioni di droga e classificando le numerose vittime come effetti collaterali, con il pretesto di esportare la propria democrazia. Fil, cinico-disilluso, e Charlie, determinato animalista e difensore dei diritti civili, entrambi trentenni e con un futuro incerto, coltivano nel loro appartamento grossi quantitativi di Marijuana e, con due opposte motivazioni, decidono di tentare il colpo della propria vita: invertire il normale andamento del mercato della Marijuana esportandola dall'italia al Messico. Su questo pretesto surreale si fonda la trama del testo che esploderà non appena nella loro vita entrerà Wanda, una trentenne obesa, insicura e membra di un fallimentare corso di autostima. Nessuno, a parere dei due, potrebbe essere più adatto di lei per diventare un insospettabile corriere della droga internazionale. Con la complicità della madre di Fil, Lucia, una cinquantenne ludopatica appena uscita da una clinica per disintossicarsi dal gioco, Fil e Charlie preparano Wanda per il grande viaggio. Tutto si complica, però, quando dopo quindici anni di assenza, torna a casa Annalisa, padre di Fil ed ex marito di Lucia, diventata nel frattempo una transessuale + NOTE DI REGIA Ancora una volta ci interessiamo alle dinamiche, ai paradossi e alle ipocrisie del nostro tempo con uno sguardo presente ma non moralistico sulla società. La manomissione delle parole e dell informazione, la violenza della politica, l occultamento di alcune verità nel rapporto vittima-carnefice tra occidente e oriente, il potere religioso, le sette religiose, le nuove religioni, i corsi spirituali, i corsi di autostima, i corsi di seduzione. Le false diete e i falsi prodotti biologici, le finte manifestazioni, il finto impegno civile, il finto buonismo. Fattucchiere, imbonitori e santoni con i loro falsi rimedi per tutto. E ancora: la strumentalizzazione del dolore, della solidarietà, della morte. Senza parlare di mia Zia, con le sue scarpette di coccodrillo e il suo odio feroce per gli immigrati, mentre posta su facebook foto e commenti commoventi su cani maltrattati e bambini marocchini. Thanks for Vaselina è un inculata morbida, è una violenza non esplicita, è il compromesso pericoloso e terribile che congela il pensiero. E l abitudine ad una vita tranquilla. Un ringraziamento quindi da parte nostra, non privo di una certa ironia, a chi si prende il disturbo di non farci troppo male. Un ringraziamento a tutto ciò che fa leva sul nostro dolore, sulle nostre speranze, sulla solitudine e il nostro bisogno d amore per ricavarne qualcosa. Ma Siamo tutti canaglie come dice Amleto ad un certo punto. Noi che scriviamo e voi che leggete, non siamo certo immuni a tutto ciò. Noi non siamo i buoni, né i giudici, né i paladini di tutto questo. In diverse misure siamo tutti coinvolti ma, nonostante ciò, possiamo trovare in noi stessi la lucidità, la sensibilità e l ironia per indagare queste cose e raccontare una storia. Thanks for Vaselina racconta la storia di esseri umani sconfitti, abbattuti, lasciati in un angolo dal mondo che prima li ha illusi, sfruttati e poi tragicamente derisi. E' il controcanto degli ultimi e degli esclusi dal mondo del successo e del benessere. In un esistenzialismo da taverna dove ogni desiderio è fallimento. Genitori disperati e figli senza futuro combattono nell'"istante" che gli è concesso per la propria sopravvivenza, vittime e carnefici della lotta senza tempo per il potere e per l'amore. In una continua escursione fra la realtà e l'assurdo, fra il sublime e il banale. Come una corda sempre tesa fra il cielo e i bassifondi in uno spalancarsi di abissi dove, ad ogni passo, non si può che restare in bilico. Tasselli di una catena alimentare, di una selezione naturale che non avrà mai fine, fino all'ultima bomba, fino all'ultimo uomo. "...e come disse il buon Dio scaccolandosi nella sua Jacuzzi: mi sa che ho creato molti amanti, ma non altrettanto amore. 22

23 martedì 23 giugno SCUDERIE GRANDUCALI MENOVENTI presenta L UOMO DELLA SABBIA CAPRICCIO ALLA MANIERA DI HOFFMANN di Consuelo Battiston, Gianni Farina, Alessandro Miele regia Gianni Farina musiche Stefano De Ponti luci e direzione tecnica Robert John Resteghini con Tamara Balducci, Consuelo Battiston, Tolja Djokovic, Francesco Ferri, Alessandro Miele, Mauro Milone assistente alla regia Chiara Fallavollita /costumi Elisa Alberghi tecnico di compagnia Sergio Taddei / macchinista Andrea Bulgarelli foto di scena Arianna Lodeserto / disegno e grafica Marco Smacchia scene realizzate nel laboratorio di Emilia Romagna Teatro Fondazione produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione, Festival delle Colline Torinesi, Programma Cultura dell Unione Europea nell ambito del Progetto Prospero grazie a Marco Cavalcoli e Chiara Lagani, Santarcangelo dei Teatri/Santarcangelo 41, Teatro Fondamenta Nuove, Compostc/Valtorto, peraspera/drammaturgie Possibili Festival di Arti Contemporanee, tutti i partecipanti ai laboratori del progetto Ubiq Questo Capriccio è, prima di tutto, un labirinto. È un gioco di scatole cinesi, una narrazione senza fine in cui perdersi. È il tableau vivant di una natura morta. Nel racconto di 23

24 Hoffmann i personaggi sfumano nel grigio panneggio della quotidianità, come riflessi automatici di uno stesso individuo. L inquietudine generata dal Fantastico, dal Perturbante, dal Bizzarro spinge lo studente Nataniele verso una incauta consapevolezza di questo ingranaggio opacizzante, ma enorme è la distanza tra il desiderio e l azione, la nevrosi soppianta la contemplazione nell eterno conflitto tra immagini interiori e mondo esterno. La sfida formale consiste nell accensione di una lanterna magica capace di apparizioni e dissolvenze, portatrice di paradossali sovrapposizioni di contesti per mettere così in discussione, alla maniera di Hoffmann, ciò che i nostri occhi vedono: la cornice artefatta che chiamiamo realtà. Benevolo spettatore, Questa presentazione ti piace? Forse intimidisce un po troppo. Però la conclusione: Benevolo spettatore, questa presentazione ti piace? cambia registro, non trovi? Peccato che ciò che viene definito la conclusione non sia una reale conclusione; dopo segue altro, come questa frase o altre che seguiranno l espressione dopo segue altro. Chiediamo scusa per tutti questi giri di parole, ma davvero non riusciamo a chiudere il discorso, non ne veniamo a capo. Ora siamo andati a capo e il problema resta insoluto. Come finire davvero? Ecco, si potrebbe scrivere fine, se solo queste parole facessero parte di un finale. Invece, no, costituiscono la presentazione dello spettacolo. Facciamo così: sospendiamo tutto, ne riparleremo dopo lo spettacolo. Se solo stessimo parlando! Però l idea non è male, l idea contenuta nella locuzione sospendiamo tutto, si intende. Ascoltiamola, se è lecito dire ascoltiamola riferendosi ad un oggetto muto come la parola stampata. Seguiamola forse è più giusto, suona meglio. Ma non parliamo più di suoni, seguiamola finalmente senza far seguire assolutamente niente all esortazione seguiamola 24

25 sabato 27 giugno SCUDERIE GRANDUCALI In prima nazionale BLOOM S DAY dall'ulisse di James Joyce ulyssage # 4 Uno spettacolo di Claudio Collovà con Sergio Basile (Leopold Bloom) Scene e costumi Enzo Venezia / musiche Giuseppe Rizzo luci Pietro Sperduti Produzione Argot Studio in collaborazione con La Versiliana Festival "Non ho altro che ammirazione, vorrei, per il mio bene, non averlo letto." (T.S. Eliot) "Sto leggendo l Ulisse. A dire il vero non riesco a leggere nient altro, non riesco nemmeno a pensare a nient altro." (Valery Larbaud 1920) Note di regia Ulysses è una commedia. Un percorso in cui spesso si inciampa, cadendo fragorosamente a terra, come succede a un cameriere con una pila di piatti sporchi. Una storiella di una giornata e l'epopea di due razze (Israele-Irlanda), la definì Joyce, scoraggiando tutti i cercatori di simboli. Leopold Bloom è già lui stesso dotato di umorismo e ridicolo nelle sue goffaggini, ed è una figura tragica perché tutto intorno a lui è violento e inumano, a cominciare dalla persecuzione di cui è vittima in un'irlanda già ad inizio secolo anti-semita e razzista. Questo è il vero spirito voluto da Joyce. Simpatia (empatia) e incongruenze come sostituti di pietà e terrore. Questo ultimo lavoro prosegue la mia ricerca sull'ulysses, dopo Uomini al buio - Ade e Artista da Giovane e Telemachia prodotti dal Teatro Biondo Stabile di Palermo tra il 2010 e il Bloom's Day, questo nuovo spettacolo, racconta dell'infedeltà di Molly che costringe Bloom a vagare tutto il giorno con il peso del tradimento nel cuore, del sentimento diffuso contro gli Ebrei,, del suo ritorno a casa dopo una lunga giornata errante tra le strade di Dublino. Accadimenti che per la maggior parte accadono dentro la sua mente. Al centro di tutto infatti sopravvivono qui le sue meditazioni condotte in gran parte nei suoi momenti più intimi e solitari, persino nella vasca in cui l'unica acqua di questo Ulisse è quella anti-eroica dell'hammam. Bloom è ebreo, il suo cognome originario è Virag, il padre si è suicidato, è sposato alla cantante lirica Molly, donna di vistoso fascino, ha perso un figlio appena nato undici anni prima (la stessa età in cui mori Hamnet!), da allora la relazione con la moglie si è fatta problematica, tanto da sospettare che lei lo tradisca, ha un'amante virtuale, Marta, con la quale intrattiene una corrispondenza sotto lo pseudonimo di Henry Flower. E' un esempio di vita mediocre, insignificante, Bloom è avvolto da un disagio privato che rispecchia quello generale e pubblico della città, i cui abitanti spia qui con l'ausilio di un cannocchiale. Il girovagare di Bloom, che certamente non è la linea retta, è lento e ozioso ma probabilmente è il percorso più facile, forse l''unico possibile, per raggiungere casa e moglie. A Molly Bloom - qui presente come una Ophelia addormentata - è stato attribuito il ruolo di centro gravitazionale della giornata e della vita del marito; questa azione a distanza è però contrastata dal fatto che Bloom - Ulisse, pur pensando costantemente a lei, sembra cogliere qualsiasi pretesto per tenersi lontano da casa. 25

26 giovedì 2 luglio SCUDERIE GRANDUCALI PEPERONI DIFFICILI di Rosario Lisma con Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi, Rosario Lisma, Andrea Narsi scene e costumi Eleonora Rossi / luci Paola Tintinelli e Luigi Biondi musiche Gipo Gurrado / regia Rosario Lisma assistente alla regia Sofia Sironi / assistente scene e costumi Chiara Luna Mauri produzione Teatro Franco Parenti in collaborazione con Jacovacci e Busacca Ambientato nella cucina di un giovane parroco di provincia, Peperoni difficili si ispira a una piccola vicenda realmente accaduta e pone domande sul mentire a fin di bene, sulla verità e il diritto di dirla o di saperla. I personaggi coinvolti, oltre al parroco, sono la sua bellissima sorella volontaria in Africa, un bidello allenatore della squadra dell oratorio, un bancario, colto, brillante e stranamente inconsapevole di essere spastico. Rosario Lisma, autore vincitore del Premio ETI Nuove Sensibilità 2009 con L operazione, si ispira alla tradizione umoristica del 900 e alla commedia all italiana. In scena, con lui, oltre a Ugo Giacomazzi e Andrea Narsi, anche Anna Della Rosa, giovane pluripremiata interprete del teatro italiano e ultimamente sugli schermi cinematografici in La Grande Bellezza. DALLA STAMPA Non è facile trovare una commedia che fa ridere, e parecchio, mettendo in discussione con intelligenza temi capitali. Succede in Peperoni difficili, nuovo testo di Rosario Lisma; giovane attore di talento. Nella trama, un parroco di provincia si vede piombare in casa la virtuosa sorella missionaria, di cui si innamorerà un amico colto e brillante, sebbene spastico, handicap che i paesani fingono di non vedere. Il quesito se sia meglio mentire a fin di bene o dire la verità a tutti i costi si innesta su situazioni quotidiane e si incarna in personaggi non attesi, ma vivi nello loro opposte, fragili umanità, in una pièce ben scritta che mescola risata e dramma, di solida costruzione e dialoghi irresistibili, con quattro interpreti ( con Lisma, Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi e Andrea Narsi) in stato di grazia. Bravi. Simona Spaventa la Repubblica Rosario Lisma interpreta e dirige un testo coraggioso e contracorrente sul rapporto tra verità e fede. La sua forza è proprio nella messinscena delle piccole cose, dei dettagli diabolici, delle tragedie quotidiane. Lisma è ottimo e generoso capocomico. Bravi anche i compagni di scena: Anna Della Rosa, seducente e scalpitante, Andre Narsi, di una malinconia buffa e commovente, e lo straordinario Ugo Giacomazzi, cui tocca il difficile ruolo, ma meglio concepito, del disabile. E questo spettacolo, più che un apologia della menzogna a fin di ben è un tributo alla finzione e a quella favolosa fabbrica di bugie che è il teatro. Camilla Tagliabue Il Fatto Quotidiano 26

27 sabato 11 luglio SCUDERIE GRANDUCALI TEATRODILINA presenta BANANE (un quasi road movie per quattro attori, un cane e alcune casse sparpagliate) di Francesco Lagi con Francesco Colella, Leonardo Maddalena, Aurora Peres, Mariano Pirrello disegno suono Giuseppe D Amato e Linz scenografia Salvo Ingala costumi Daniela Tartari mlg Regina Piperno regia Francesco Lagi Banane è la storia di alcune esistenze e della traiettoria storta della loro vita. È un testo composto da piccole scene che si svolgono, tra la luce e il buio, quasi tutte in ambienti diversi con un andamento rapido e sincopato. La vicenda inizia a Roma, con l arrivo alla stazione Termini di una ragazza con un borsone a tracolla, silenziosa e spettinata, e finisce un anno dopo su una spiaggia d inverno. In mezzo c è il lungo viaggio di due amici a bordo di una macchina presa in prestito e una partita di Trivial finita male. Poi c è la storia del profeta Eliseo e il problema della perdita dei capelli, un film di supereroi e una storia d amore che si dissolve lentamente. E ancora: alcune bucce di banana, l ultimo saluto al cane Pigna e una manciata di silenzio dove si ascolta lo scorrere del vento. È una storia che parla di amore e di felicità, vissuta da persone che si accorgono però a malapena di sentirne la mancanza. L arrivo della cugina Palma risveglia come una lontana eco le esistenze assopite di Pino, Elio e Max. Li porterà a smuoversi e a fare i conti con i loro tentativi goffi di agguantare il tempo delle loro giornate. I personaggi sono animati da una cifra realistica ma leggermente strabica. Sono silenziosi, malinconici e marginali, vorrebbero stare al centro delle cose che gli capitano ma riescono solo a sfiorarle, come in un vecchio film in bianco e nero di Jim Jarmusch. 27

28 venerdì 17 luglio SCUDERIE GRANDUCALI PROXIMA RES presenta ANTROPOLAROID di/con TINDARO GRANATA Premio Mariangela Melato Prima Edizione 2013 Attore Emergente Antropolaroid è la fotografia di una famiglia siciliana, una polaroid umana che si snoda attraverso la voce e il corpo di Tindaro Granata. Le storie tramandate inconsapevolmente dai nonni di Tindaro, diventano lo spunto originalissimo e poetico per un racconto popolare in cui la famiglia, insieme alla storia di un paese, sono i protagonisti. Personaggi e voci prendono vita esclusivamente con l aiuto del corpo dell interprete, solo ad abitare la scena vuota. L attore-autore si distacca dal modello originario di tradizione orale del Cunto senza però prescinderne, dando vita ad una lingua sconosciuta, un dialetto siciliano ricco di detti familiari, voci antiche, memorie sonore della sua terra d origine. Senza artifici scenografici, i personaggi di Tindaro si alternano, si sommano, si rispondono, legati a un comune cordone ombelicale. Creano la storia di una famiglia italiana, in cui il male si perpetua come un eredità misteriosa tramandata da padre in figlio, un male che si presenta ad ogni nascita e ad ogni morte. Definire Antropolaroid non è semplice: ad oggi non c è nulla di paragonabile al lavoro originalissimo di Granata. Forse dovremmo chiamare in causa Charlie Chaplin, ma anche il teatro dei racconti e della terra sicula o semplicemente un lavoro sull immaginazione, la musica, la memoria. 28

29 Straordinario Tindaro Granata da solo racconta di figure familiari, di generazioni, di una terra, la Sicilia, da cui anche allontanarsi. Con il proposito di andare a Roma, diventare attore, fare del cinema Tindaro Granata passa attraverso i decenni in molteplici ruoli, ad ogni età, maschio o femmina, tra giochi, balli, lavoro, relazioni familiari, paure, brevi passaggi ogni volta a comporre dialoghi, legami, situazioni, lui solo e tanti. La novità di uno spettacolo come Antropolaroid sta nell utilizzo di una tecnica, antica, come quella del cunto, che viene scomposta e il meccanismo del racconto viene sostituito dalla messa in scena dei dialoghi tra i personaggi del racconto. Non vengono narrati i fatti, ma i personaggi parlano tra di loro e danno vita alla storia. Trama Francesco Granata nel settembre del 1925 si impicca perché scopre di avere un tumore incurabile. La moglie, incinta, sola, si reca spesso al cimitero per bestemmiare sulla tomba del marito. Il figlio Tindaro Granata nel 1948 viene implicato in un omicidio di mafia, ordinato da un noto mafioso di Patti. Maria casella, nel 44, si innamora di Tindaro che incontra ad una serata di ballo organizzata da suo padre per presentargli il suo futuro sposo, un ufficiale tedesco. La giovane si oppone al matrimonio, scappa con Tindaro, facendo la fuitina. Teodoro Granata nasce l anno dopo. Diventato adulto, Teodoro emigra in Svizzera. Tornato in Sicilia sposa Antonietta Lembo e con l aiuto del signor Badalamenti apre una falegnameria. Tindaro Granata nasce nel settembre del Adulto, parte per il servizio militare, si imbarca per due anni su nave Spica e qui incontra il nipote del boss del suo paese di origine, Patti. Il giovane Tino (nipote del boss), dopo che il padre viene indagato per delitti di mafia, si confida con Tindaro. Ma questo è il giorno in cui Tindaro parte per Roma, vuole diventare un attore. Tino si suicida, impiccandosi. Per la sua originalità e l innovazione che rappresenta per la scena teatrale italiana, lo spettacolo vince: Premio della giuria popolare della Borsa Teatrale Anna Pancirolli. Premio ANCT dell'associazione Nazionale dei Critici nel Premio Fersen in qualità di Attore Creativo nel Scene e costumi Margherita Baldoni e Guido Buganza Disegno luci Matteo Crespi Elaborazioni musicali Daniele D Angelo Organizzazione/Distribuzione Paola Binetti Produzione Proxima Res Durata 60 minuti 29

30 martedì 21 luglio SCUDERIE GRANDUCALI I Sacchi di Sabbia presentano due spettacoli in un unica serata: DON GIOVANNI e PICCOLI SUICIDI IN OTTAVA RIMA Don Giovanni di W.A.Mozart Ein Musikalischer Spass zu Don Giovanni un progetto di Giovanni Guerrieri, Giulia Solano e Giulia Gallo con Arianna Benvenuti, Lisa Carpitelli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Matteo Pizzanelli, Federico Polacci, Giulia Solano Produzione: I Sacchi di Sabbia/Compagnia Sandro Lombardi, Teatro in collaborazione con Teatro Sant Andrea di Pisa, Teatro del Giglio di Lucca, La Città del Teatro, Armunia Festival Costa degli Etruschi Ein musikalischer Spass zu Don Giovanni è un capriccio per boccacce e rumorini che propone, attraverso una partitura rigorosissima di gesti musicali, la struttura essenziale del Don Giovanni di Mozart: una selezione delle arie più significative incastonate in un disegno drammaturgico compiuto e interpretate rumoristicamente dagli attori della Compagnia I Sacchi di Sabbia. Lo spettacolo è in definitiva un esecuzione a cappella di una riduzione strumentale del Don Giovanni da parte di una piccola corale. I sei giovani che la compongono non sono però musicisti, ma attori che hanno costruito la loro partitura recitando la musica di Mozart, imitando fino allo sfinimento una versione del Don Giovanni eseguita da Karajan nel Dalla recitazione del suono, dal tentativo di riprodurre il rumore dello strumento, si arriva addentrandosi dalla parte sbagliata, quella che nessun musicista praticherebbe ad una pionieristica versione dell Opera di Mozart: una versione sgrammaticata, senza rappresentazione, ma che in virtù delle tragicomiche espressioni facciali degli attori chiamati ad imitare le sonorità degli strumenti e l ausilio della proiezione del libretto sullo sfondo, riesce ad evocare l essenza del grande personaggio mozartiano. Frutto di un approccio all opera spiazzante, d una interpretazione teatrale in cui il testo dello spettacolo è rappresentato dalla melodia e dalla timbrica degli strumenti, questo lavoro si colloca nella scia di una ricerca sul melodramma che nel 2008 ha fatto vincere alla formazione pisana il prestigioso Premio Ubu. Un omaggio a Mozart: uno sberleffo e al tempo stesso un atto d amore per un opera magnifica. Piccoli suicidi in Ottava Rima Vol. I e II ideazione Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo / con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano / regia Giovanni Guerrieri con la collaborazione di Dario Marconcini / consulenza all Ottava Rima Enrico Pelosini / consulenza al canto Andrea Bacci e Enrico Baschieri / Illustrazioni Guido Bartoli Produzione: I Sacchi di Sabbia in co-produzione con Armunia e Festival Orizzonti 2014 con la collaborazione di Santarcangelo dei Teatri, Compagnia Lombardi-Tiezzi, Teatro di Buti e Compagnia del Maggio Pietro Frediani / con il sostegno di Regione Toscana....Serie possono essere, però, le ragioni che hanno spinto il parodiante a rinunciare a una rappresentazione diretta del suo oggetto. Giorgio Agamben Iniziata in forma di happening per Inequilibrio e Santarcangelo edizione 2013, l escursione nella tradizione dei maggi toscani da parte de I Sacchi di Sabbia dopo una tappa al Teatro Studio di Scandicci - approda alla sua forma definitiva: una raccolta di episodi, recitati in ottava rima e in quartine di ottonari. Avventura, western, fantascienza (uno degli episodi è il ben noto L invasione degli Ultracorpi, i cui temi vegetali e di rinascita si sposano perfettamente con quelli del canto in maggio) sono gli ingredienti di queste piccole allegorie di genere, riformulate secondo quest antica tecnica popolare. Questo lavoro grazie alla complicità e alla collaborazione con la storica Compagnia del Maggio Pietro Frediani di Buti diretta da Dario Marconcini segna una tappa decisiva nell indagine sulla parodia che I Sacchi di Sabbia stanno conducendo negli ultimi anni. Ricalcare e abitare una forma arcaica quella dei cantori dei paladini di ariostesca memoria diventa la chiave per condividere un immaginario con lo spettatore, per poi rovesciarlo e/o straniarlo. La parodia è intesa come fuori posto, come rottura del nesso naturale fra musica e linguaggio: ecco il cuore di quest avventura. 30

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite secondo il ritmo e la logica di un altra lingua, quella

Dettagli

Compagnia teatroblu CenerentolO

Compagnia teatroblu CenerentolO Compagnia teatroblu CenerentolO Di: Susanna Gabos Regia: Nicola Benussi Attori: Klaus Saccardo Marta Marchi Clara Setti Costumi: Giacomo Sega Scenografia: Andrea Coppi Luci: Luca De Martini Produzione:

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la PREMESSA Lo studio dei mass media non può mai prescindere dal contesto storico-sociale in cui opera e di cui tratta influenzando, spesso, i soggetti che vi vivono. È sembrato opportuno partire, in questo

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni. questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE.

La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni. questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE. La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE. La documentazione qui riportata è ricavata dalla trascrizione dei lucidi che vengono prodotti dall

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Tango di periferia il ballo degli immorali. Ottima rappresentazione ieri sera al Teatro Nuovo di Varese Varese, 17 aprile 2010.

Tango di periferia il ballo degli immorali. Ottima rappresentazione ieri sera al Teatro Nuovo di Varese Varese, 17 aprile 2010. VARESE 7 PRESS Home Tango di periferia il ballo degli immorali. Ottima rappresentazione ieri sera al Teatro Nuovo di Varese Tango di periferia il ballo degli immorali. Ottima rappresentazione ieri sera

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A. Ignone - M. Pichiassi unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A B 1. È un sogno a) vuol dire fare da grande quello che hai sempre sognato

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

Scrivere è una parola!

Scrivere è una parola! Scrivere è una parola! Seminario di scrittura condotto da Luca Chieregato Venerdì 15, Sabato 16, Domenica 17 Maggio 2015 Scrivere. Scrivere una parola, metterla sulla pagina, lasciarla respirare. Guardare

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE dagli 11 anni KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE VAURO SENESI Serie Rossa n 80 Pagine: 272 Codice: 978-88-566-3712-0 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTORE Giornalista e vignettista satirico, Vauro Senesi

Dettagli

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010).

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010). ARRIETTY Per i più grandi. Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010). Sotto il pavimento di una grande casa nella campagna di

Dettagli

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Per l anno 2011 la scuola primaria Ferrarin di Bellaria ha scelto il laboratorio Eroi della mia fantasia per le seguenti classi: I A, I B, I C, III C, IV A,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

E Penelope si arrabbiò

E Penelope si arrabbiò Carla Signoris E Penelope si arrabbiò Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07262-5 Prima edizione: maggio 2014 Seconda edizione: maggio 2014 E Penelope si

Dettagli

SOS GIOCO! ARTICOLO 31

SOS GIOCO! ARTICOLO 31 ARTICOLO 31 1. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo ed allo svago, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età, ed a partecipare liberamente alla vita culturale

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

Corso di produzione e comprensione orale WS 2008/09

Corso di produzione e comprensione orale WS 2008/09 Corso di produzione e comprensione orale WS 2008/09 Dozentin: Carla Ferrara Name Gesamtnote VIDEO A http://www.youtube.com/watch?v=i-4zoifr7fq Daria Bignardi conduce Le invasioni barbariche, una trasmissione

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

Le attività che l associazione svolge sono:

Le attività che l associazione svolge sono: chi siamo La casa dei bambini è un associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata a Montalcino da genitori, educatori e altre persone sensibili al tema, spinte dalla convinzione che la

Dettagli

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM?

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? Attività 1 1) Leggi la breve trama del film e vedi se le tue ipotesi sono confermate Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale,

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

7ª tappa È il Signore che apre i cuori Centro Missionario Diocesano Como 7 incontro di formazione per commissioni, gruppi e associazioni missionarie 3 anno Aprile 2009 Paolo: la Parola di Dio non è incatenata 7ª tappa È il Signore che apre

Dettagli

ARCHE ONLUS. Rassegna Stampa del 11/02/2015

ARCHE ONLUS. Rassegna Stampa del 11/02/2015 ARCHE ONLUS Rassegna Stampa del 11/02/2015 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

Francesca Marzilla Rampulla

Francesca Marzilla Rampulla Con Eufrosina, edito da Dario Flaccovio, Licia Cardillo Di Prima abbandona l ambientazione provinciale dei suoi precedenti racconti per trasferirsi nella Palermo del XVI Secolo, ai tempi della dominazione

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia? La nostra biografia Ecco la rielaborazione degli alunni di 5^ dell anno scolastico 2006/2007 delle notizie acquisite dalla lettura della sua biografia e dall incontro con il prof. Paolo Storti, ex allievo

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema delle donne è così composto: - 1 attività

Dettagli

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO SCUOLAFACENDO LE DIVERSE FACCE DEL CUBO Luigina Cottino, Silvia Sbaragli T25.1 P. 1/7 Scuola dell infanzia Statale "M. Pieralisi" Morro D Alba - Ancona Istituto Comprensivo Statale San Marcello Ancona

Dettagli

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.

Dettagli

Pensieri di Reza Kathir

Pensieri di Reza Kathir REZA KATHIR UN PERCORSO Prima che l'uomo inventasse la parola viveva con le immagini, ma in nessun altra epoca come l'attuale l'essere umano ha pensato di essere padrone di ciò che si vede, potendolo fotografare.

Dettagli

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani PREGHIERE PER LA CORONA DEL DISCEPOLO A 33 GRANI Editrice Shalom 31.05.2015 Santissima Trinità Libreria Editrice Vaticana (testi Sommi Pontefici), per gentile

Dettagli

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani.

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani. Gino Paoli La gatta Contenuti: lessico, imperfetto indicativo e presente indicativo. Livello QCER: B1 Tempo: 45 minuti L'Italia negli anni '60 vive un vero e proprio boom economico. C'è uno sviluppo delle

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Vorrei ora sfogliare con voi alcune pagine di questo simpatico quaderno degli appunti. Per iniziare i ragazzi hanno voluto annotarvi alcune frasi e aforismi che hanno colpito il loro cuore. E poi hanno

Dettagli

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini.

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1 Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra 18-22 anni Attività sull immigrazione Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari 1- Che cosa vedi in questa immagine? 2- Secondo te che luogo

Dettagli

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l

C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO. La nostra Proposta per l C O M U N I T A P A S T O R A L E AROLO - LEGGIUNO - SANGIANO La nostra Proposta per l Partiamo! Partiamo con l avventura di questo Oratorio Estivo, sempre ricco di0novità0e0di0voglia0di0amicizia. Il tema

Dettagli

Il Principe Mezzanotte. Scheda di approfondimento. Materiale didattico di approfondimento per insegnanti e operatori

Il Principe Mezzanotte. Scheda di approfondimento. Materiale didattico di approfondimento per insegnanti e operatori Il Principe Mezzanotte Scheda di approfondimento Materiale didattico di approfondimento per insegnanti e operatori La Compagnia Teatropersona ha deciso di creare queste schede per dare l opportunità alle

Dettagli

Tutti i bambini sono uguali. Ogni persona ha il diritto di esprimere la sua opinione, anche i bambini

Tutti i bambini sono uguali. Ogni persona ha il diritto di esprimere la sua opinione, anche i bambini Tutti i bambini sono uguali I bambini di genitori turchi o bosniaci hanno gli stessi diritti dei bambini di genitori svizzeri. Nessun bambino deve essere penalizzato solo perché ha la pelle di un colore

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si chiama Francesca, era molto simpatica; la seconda invece

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO Angela intervista Laura chi compie l azione azione compiuta oggetto su cui passa l azione NELLA FORMA PASSIVA, INVECE, IL SOGGETTO SUBISCE

Dettagli

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA

LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA LA RETE LOCALE PER LE VITTIME DI VIOLENZA Relatrice dott.ssa M.Milano Vicepresidente Me.Dea Associazione di Promozione Sociale di Contrasto alla Violenza Contro la Donna ME.DEA UN TASSELLO DELLA RETE Ogni

Dettagli

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori 1 Dalla lettura di una poesia del libro di testo Un ponte tra i cuori Manca un ponte tra i cuori, fra i cuori degli uomini lontani, fra i cuori vicini, fra i cuori delle genti, che vivono sui monti e sui

Dettagli