Mezzi tecnici in Agricoltura Biologica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mezzi tecnici in Agricoltura Biologica"

Transcript

1 Osservatorio Regionale Sull Agricoltura Biologica Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari Osservatorio Regionale sull Agricoltura Biologica I nterventi per lo sviluppo dell Agricoltura Biologica in Puglia Divulgazione e Assist enza Tecnica agli Operat ori Agricoli Osservatorio Regionale sull Agricoltura Biologica REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo Agricolo Mezzi tecnici in Agricoltura Biologica Lungomare N. Sauro, 45/ BARI Tel.: osservatoriobiopuglia@iamb.it sito: Concimi, Ammendanti e Antiparassitari Regolamento (CE) n. 834/2007 Regolamento (CE) n. 889/2008 Allegato I e II

2 Osservatorio Regionale Sull Agricoltura Biologica Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari Osservatorio Regionale sull Agricoltura Biologica Programma Regionale per lo Sviluppo dell Agricoltura Biologica in Puglia Interventi per lo sviluppo dell Agricoltura Biologica in Puglia Divulgazione e Assistenza Tecnica agli Operatori Agricoli Mezzi tecnici in Agricoltura Biologica Concimi, Ammendanti e Antiparassitari Regolamento (CE) n. 834/2007 Regolamento (CE) n. 889/2008 Allegato I e II

3 coordinato da: Antonio Guario Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo Rurale - Osservatorio Fitosanitario Regionale - Bari Damiano Petruzzella IAMB Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari Angelo Domenico Proscia IAMB Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari realizzato da: Vito Simeone IAMB Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari Vincenzo Verrastro IAMB Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari Mariangela Diacono IAMB Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari 2

4 INDICE Regolamento (CE) n. 889/2008 (Allegato I)e D.Lgs. 217/2006 (Allegato 13) CONCIMI E AMMENDANTI 9 Regolamento (CE) n. 889/2008 (Allegato II) ANTIPARASSITARI 39 I. Sostanze di origine vegetale o animale 39 II. Microorganismi utilizzati nella lotta biologica contro i parassiti e le malattie 53 III. Sostanze prodotte da microrganismi 77 IV. Sostanze da utilizzare in trappole e/o distributori automatici 81 V. Preparati da spargere in superficie tra le piante 87 VI. Altre sostanze di uso tradizionale in agricoltura biologica 89 VII. Altre sostanze 111 INSETTI AUSILIARI 115 Riferimenti bibliografici 127 3

5

6 PREFAZIONE Grazie alle acquisite dimensioni strutturali e alle sue potenzialità qualitative, il settore biologico pugliese vive oggi una fase di maturità, che pone la Puglia tra le più importanti realtà dello scenario nazionale ed internazionale, sia in termini di numero di operatori che di superficie coltivata. Il lavoro che ruota intorno al comparto dell agricoltura biologica investe un processo tuttora in piena evoluzione che mira alla completa stabilizzazione del settore e che la Regione Puglia continua a sostenere con una serie di interventi mirati. Tra questi, val la pena di citare la Misura 214 Pagamenti agro ambientali del Piano di Sviluppo Rurale , in particolare l Azione 1- Agricoltura biologica che prevede incentivi destinati alle imprese agroalimentari. Proprio alla scopo di sostenere il consolidamento del settore, la Regione ha messo a punto il PROGRAMMA REGIONALE SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN PUGLIA, nell ambito del quale si inserisce il Progetto Interventi per lo sviluppo dell agricoltura biologica. Questo è il contesto all interno del quale ha preso corpo l Osservatorio Regionale sull Agricoltura Biologica, promosso dalla Regione e realizzato con il supporto tecnico dell Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, per l elaborazione di analisi e studi utili alla crescita dell agricoltura biologica pugliese. L obiettivo è quello di promuovere uno sviluppo armonico della cultura del biologico su tutto il territorio pugliese, puntando alla salvaguardia dell ambiente, alla ottimizzazione delle conoscenze degli operatori agricoli e agro-alimentari sulle tecniche di coltivazione biologica e sugli aspetti normativi, alla sensibilizzazione dei cittadini, quali consumatori ma anche fruitori del sistema biologico e al miglioramento del sistema di gestione dei dati e dell attività di vigilanza della Regione sugli operatori biologici, in conformità alle nuove norme comunitarie. Tutto ciò nella convinzione che anche il biologico, e tutta la filiera ad esso connessa, possa contribuire al rilancio dell Agricoltura, settore chiave del sistema economico pugliese. Dario Stefàno Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia 5

7

8 PRESENTAZIONE I volumi di questa collana presentano i risultati ottenuti dal lavoro condotto dagli esperti dell Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, in stretta collaborazione con l Ufficio Agricoltura Biologica della Regione Puglia, nell ambito del Progetto denominato Interventi per lo sviluppo dell agricoltura biologica in Puglia. Nato nel più ampio contesto del Programma regionale per lo sviluppo dell agricoltura biologica in Puglia, il Progetto ha l obiettivo di migliorare le conoscenze normative e tecnicoscientifiche degli operatori del settore. A seguito dell attuazione della misura specifica Divulgazione e assistenza tecnica agli operatori biologici, il Progetto ha lo scopo di supportare il settore dell Agricoltura Biologica pugliese nel suo processo evolutivo, attraverso interventi che coinvolgono amministrazioni pubbliche, istituzioni scientifiche, operatori e consumatori, nonché sostenere l Ufficio Regionale Agricoltura Biologica attraverso il rafforzamento dei servizi e la realizzazione di strumenti divulgativi tradizionali e innovativi. In particolare con il Progetto si realizzeranno: pubblicazioni (Manuale sull applicazione delle normative sull agricoltura biologica; Linee guida di produzione biologica sulle principali colture mediterranee: olivo, vite per uva da vino, vite per uva da tavola, grano duro, pomodoro; Mezzi tecnici in agricoltura biologica: Concimi, Ammendanti e Antiparassitari; Guida per i consumatori Consumare biologico in Puglia ); 5 sportelli informativi provinciali dedicati all agricoltura biologica; un sito internet sull agricoltura biologica ( un sistema telematico innovativo per la gestione delle notifiche aziendali on-line e per l attività di vigilanza del settore. Obiettivo ultimo, nonché auspicio del Progetto, è fare della Puglia un laboratorio di avanguardia sull agricoltura biologica mediterranea, capace di trasmettere informazioni utili e preziose a coloro che operano già nel settore e a chi si affaccia al mondo dell agricoltura biologica. Cosimo Lacirignola Direttore Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari 7

9

10 Regolamento (CE) n. 889/2008 (Allegato I) e D.Lgs. 217/2006 (Allegato 13) CONCIMI E AMMENDANTI 1- Alghe e prodotti a base di alghe (A)1 Denominazione: Alghe e prodotti a base di alghe. Caratteristiche generali: Le alghe hanno proprietà fertilizzanti simili a quelle dei prodotti vegetali a basso tenore di azoto, anche fermentati. Per tutelare i prodotti agricoli e l ambiente, è importante porre limiti ai contenuti di sostanze tossiche quali i metalli pesanti. Il decreto (del 22 gennaio 2009), di aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 29 aprile 2006 n. 217 (la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti), stabilisce che d ora in poi, per la produzione di ammendante compostato verde, sono ammesse alghe e piante marine, come la Posidonia spiaggiata, previa separazione della frazione organica dalla eventuale presenza di sabbia, tra le matrici che compongono gli scarti compostabili, in proporzioni non superiori al 20% (P:P) della miscela iniziale. Lo stesso provvedimento prevede che negli ammendanti con alghe la concentrazione del Tallio sia minore di 2 mg/kg sul secco. 1 (A) = Autorizzati a norma del regolamento (CEE) n. 2092/91 e prorogati dall articolo 16, paragrafo 3, lettera c), del regolamento (CE) n. 834/2007 9

11 Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato 2 : 1. Estratto di alghe in forma solida: 19% K 2 O; 1.0% Azoto organico; 0.10% Betaine*; 4.00% Mannitolo; 20.0% C organico; 2. Estratto fluido di lievito contenente alghe brune: 1% N; C organico 10%; Sostanza organica con peso molecolare nominale <50 kda minimo 30%; 3. Estratto liquido di erba medica, alghe e melasso: Azoto organico 1%; Carbonio organico 10%; Ossido di potassio 6%; Betaine 1%; 4. Estratto solido di erba medica, alghe e melasso: Carbonio organico 2%; Ossido di potassio 1,5%; Betaine 0,2%. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Se ottenuti mediante: i) processi fisici comprendenti disidratazione, congelamento e macinazione; ii) estrazione con acqua o soluzione acida e/o alcalina; iii) fermentazione. 2- Borlande ed estratti di borlande (A) Denominazione: Borlande ed estratti di borlande. Produzione: Le borlande sono il residuo della fermentazione di sostanze zuccherine effettuata per la distillazione dell alcool etilico o per separare lieviti di diverso genere. In base all allegato 13 del D.Lgs. 217/2006 si considerano due tipi di borlande: 1- essiccata 2- fluida 2 D.Lgs. 217/2006 (Allegato 13). *Sommatoria di Glicin betaina + Betaina dell acido γ amminobutirrico + Betaina dell acido δ amminovalerico 10

12 Caratteristiche generali: Le borlande, fluide o essiccate, hanno rilevanti contenuti in potassio. Sono quindi importanti per la concimazione di colture potassofile (barbabietole, tabacco, ecc.) e per terreni poveri di questo macroelemento. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Borlande essiccata: 3% N; 6% K 2 O; 20% C organico; Azoto valutato come azoto organico; Ossido di potassio valutato come ossido di potassio solubile in acqua; 2. Borlande vitivinicola essiccata: 2% N; 20% C organico; Azoto valutato come azoto organico; 3. Borlanda fluida: 1,5% N; 4% K 2 O; 10% C organico; Azoto valutato come azoto organico; Ossido di potassio valutato come ossido di potassio solubile in acqua; 4. Borlande vitivinicola fluida: 1% N; 10% C organico; Azoto valutato come azoto organico. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Escluse le borlande estratte con sali ammoniacali. 3- Carbonato di calcio (A) Denominazione: Carbonato di calcio di origine naturale; correttivo calcareo. Produzione: In questo gruppo rientrano prodotti che hanno subito trattamenti fisici ma non chimici. Il correttivo calcareo è un prodotto contenente come componente essenziale il carbonato di calcio. Caratteristiche generali: I Regolamenti sull agricoltura biologica intendono per carbonato di calcio di origine naturale : creta, marna, calcare macinato, litotamnio, maerl e creta fosfatica. Sono comunemente impiegati per la correzione di terreni acidi. 11

13 Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Correttivo calcareo: 35% CaO; 2. Marna: 25% CaO; 3. Calce agricola viva: 70% CaO; 4. Calce agricola spenta: 50% CaO; 5. Calce di defecazione: 20% CaO; 6. Sospensione di calcare: 20% CaO; 7. Carbonato di calcio di defecazione: CaO 28% sul secco; C organico: 15% sul secco; N totale: 1% sul secco di cui almeno la metà in forma organica; Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Nessuna limitazione, purché siano di origine naturale. 4- Carbonato di calcio e magnesio di origine naturale (A) Denominazione: Carbonato di calcio e magnesio di origine naturale. Caratteristiche generali: Sono previsti due prodotti: il correttivo calcareo - magnesiaco e la dolomite (calcare magnesiaco macinato). Sono impiegati per la correzione di terreni acidi aventi anche carenza di magnesio. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1) Correttivo calcareo-magnesiaco: 35% CaO + MgO; 8% MgO; 2) Dolomite: 40% CaO + MgO; 17% MgO. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Devono essere di origine naturale, come ad esempio: creta magnesiaca, magnesio macinato, calcare. 12

14 5- Cenere di legno (A) Denominazione: Cenere di legno. Caratteristiche generali: Deriva dalla bruciatura di residui vegetali che elimina parte della sostanza organica, l azoto e lo zolfo, ma concentra gli altri elementi nutritivi. Presenta, in genere, notevoli contenuti di calcio, magnesio, fosforo e microelementi. Tutti gli elementi sono in forme ossidate e quindi resi disponibili per le piante lentamente. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Proveniente da legname non trattato chimicamente dopo l abbattimento. 6- Cloruro di sodio (A) Denominazione: Cloruro di sodio. Caratteristiche generali: Risulta tossico per molti vegetali e altera fortemente le caratteristiche del suolo. Il sodio può, tuttavia, esercitare un effetto vicariante con il potassio risultando quindi positivo in carenza di potassio nel suolo. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Unicamente come salgemma. 7- Cortecce compostate (A) Denominazione: Cortecce compostate. Caratteristiche generali: Possiedono proprietà fertilizzanti simili a quelle di segatura e trucioli e rappresentano una fonte di sostanza 13

15 organica stabile, dato l elevato contenuto in lignina. Tuttavia talvolta possono risultare fitotossiche, a causa della presenza di resine, motivo per cui il processo di biodegradazione aerobica (compostaggio) è fondamentale per degradare tali sostanze. Con il compostaggio, inoltre, è possibile ridurre la pezzatura del materiale consentendo una più agevole distribuzione al terreno. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Legname non trattato chimicamente dopo l abbattimento. 8- Prodotti composti o contenenti unicamente letame; letame essiccato (A) Denominazione: Prodotti composti o contenenti unicamente le sostanze di seguito elencate: letame. Letame essiccato. Produzione: Il letame (o stallatico) è il fertilizzante che deriva dalla fermentazione di escrementi solidi e liquidi, di animali allevati in stalla, e della lettiera, costituita da materiali vegetali disposti sul pavimento che ospita gli animali. Caratteristiche generali: Prodotti costituiti da un miscuglio di deiezioni animali e materiali vegetali (lettiera). Il termine composti probabilmente può comprendere anche i prodotti del compostaggio, oltre a semplici miscugli. La composizione e le caratteristiche del letame dipendono dalle caratteristiche del bestiame di provenienza, dalla lettiera e dalle fermentazioni subite. Data l elevata dotazione di sostanza organica, occorre sincronizzarne l applicazione al suolo con le esigenze delle piante, soprattutto per quanto riguarda le richieste di fosforo. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 14

16 1. Letame essiccato: 3% N; Azoto valutato come azoto totale di cui almeno 2% azoto organico; C organico: minimo 25%; Rapporto C/N: massimo 15; Tasso di umificazione: minimo 10%; Grado di umificazione : minimo 25%; Rame (Cu) assimilabile sul secco (metodo DTPA): massimo 750 mg/kg; Zinco (Zn) assimilabile sul secco (metodo DTPA): massimo 1500 mg/kg: 2. Letame suino essiccato: 2,5% N; 2% P 2 O 5 ; C organico: 30%; Grado di umificazione: 25%; Tasso di umificazione: 10%; Rapporto C/N: massimo 12; Rame (Cu) assimilabile sul secco (metodo DTPA): massimo 750 ppm; Zinco (Zn) assimilabile sul secco (metodo DTPA): massimo 1500 ppm; 3. Letame: C organico sul secco: 30% minimo; Rapporto C/N: 50 massimo; Umidità: 30% massimo; 4. Letame artificiale: C organico sul secco 35%; Rapporto C/N: 50 massimo; Azoto totale, percentuale sulla sostanza secca: massimo 3%; 5. Vermicompost da letame: Azoto organico sul secco: minimo 1,5%; C organico sul secco 20%; Sostanza organica estraibile sulla sostanza organica totale: minimo 6%; Sostanza organica umificata sulla sostanza organica estraibile: minimo 10%; Rapporto C/N: non superiore a 20; ph: non superiore a 8. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Proibiti se provenienti da allevamenti industriali. Conformità alla Circolare MiRAAF n del Pollina (A) Denominazione: Pollina. Caratteristiche generali: Deriva dagli escrementi disidratati di volatili domestici con o senza lettiera. In questa denominazione sono compresi prodotti differenti, variabili con la tipologia di 15

17 volatile, con la forma di allevamento, la presenza o meno di lettiera e la maturazione cui il prodotto è andato incontro. La prolungata fermentazione della pollina, antecedente alla somministrazione al suolo, da un lato distrugge eventuali residui di antibiotici ma dall altro la impoverisce di azoto. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1) Pollina essiccata: 2% N; 2% P 2 O 5. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Proibiti se provenienti da allevamenti industriali. Conformità alla Circolare MiRAAF n del Escrementi liquidi di animali (A) Denominazione: Effluenti di allevamento liquidi. Caratteristiche generali: Si tratta degli escrementi liquidi (liquame, urina) di animali di allevamento. Il loro impiego è regolato dai Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, di cui all articolo 38 del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 (supplemento ordinario n. 120 Gazzetta Ufficiale n. 109 del 12 maggio 2006). Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Uso previa fermentazione controllata e/o diluizione adeguata. Proibiti se provenienti da allevamenti industriali. 11- Fanghi industriali provenienti da zuccherifici (A) Denominazione: Fanghi industriali provenienti da zuccherifici. 16

18 Produzione: Prodotto residuo della filtrazione di sughi zuccherini dopo la carbonatazione. Il carbonato di calcio è finemente suddiviso. Caratteristiche generali: E utilizzato per la correzione dell acidità dei suoli. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Sottoprodotto della produzione di zucchero di barbabietola. 12- Farina di carne (A) Denominazione: Farina di carne. Caratteristiche generali: Sono residui di macellazione e lavorazione della carne. In questa denominazione rientrano: carniccio; carniccio fluido in sospensione; epitelio animale idrolizzato (a 130 C); epitelio animale idrolizzato fluido; residui di macellazione idrolizzati; ammendante animale idrolizzato. Sono concimi organici a lenta cessione, con caratteristiche simili al sangue secco ma con minore titolo in azoto. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Farina di carne (Carniccio): 4% N; Azoto valutato come azoto organico; 2. Carniccio fluido in sospensione: 3% N; Azoto valutato come azoto organico di cui almeno il 90% azoto organico solubile; 10% C organico; 3. Epitelio animale idrolizzato: 4% N; Azoto valutato come azoto organico di cui almeno 1% azoto organico solubile; 15% C organico; Rapporto C/N: non superiore a 6; 4. Epitelio animale idrolizzato fluido: 8% N; Azoto valutato come azoto totale di cui almeno il 90% in forma organica; 20% C organico; ph 4,5-6,5; 17

19 5. Residui di macellazione idrolizzati: 3% N; 2% P 2 O 5 ; 22% C organico; Rapporto C/N: non superiore a 12; Azoto organico solubile non inferiore a 0,8%; 6. Ammendante animale idrolizzato: C organico sul secco: minimo 20%; Azoto organico: minimo 1%; Azoto organico solubile: minimo 0,25%; Rapporto C/N: massimo 20. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di cromo VI = Farina di pesce (A) Denominazione: Farina di pesce. Caratteristiche generali: E un sottoprodotto essiccato della lavorazione del pesce, ad azione concimante di pronto effetto. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 5% N; 3% P 2 O 5. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di cromo VI = Farina di sangue (A) Denominazione: Farina di sangue. Caratteristiche generali: Comprende sangue fluido e sangue secco. Si tratta di un sottoprodotto della macellazione essiccato e polverizzato, interessante per la presenza di ferro. E una fonte di azoto a lenta cessione. 18

20 Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Sangue secco: 9% N; Azoto valutato come azoto organico; 2. Sangue fluido: 4% N; Azoto valutato come azoto totale di cui almeno il 3,7% azoto organico; 14% C organico. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di cromo VI = Fosfato allumino-calcico (A) Denominazione: Fosfato allumino-calcico. Produzione: Ottenuto mediante trattamento termico e macinazione, contenente come componenti essenziali fosfati di calcio e di alluminio. Caratteristiche generali: Prodotto definito al punto 6 dell allegato IA.2. del regolamento (CE) n.2003/2003. In terreni acidi il fosfato allumino-calcico può liberare un eccesso di alluminio disponibile, pericoloso per i vegetali e per l ambiente in generale. Non è opportuno, pertanto, il suo utilizzo su terreni a reazione acida. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Tenore di cadmio inferiore o pari a 90 mg/kg di P 2 O 5. Impiego limitato ai terreni basici (ph> 7,5). 16- Fosfato naturale tenero (A) Denominazione: Fosfato naturale tenero. 19

21 Produzione: Per la produzione del fosfato naturale tenero sono in genere impiegate fosforiti ad alta solubilità. Nei terreni calcarei la solubilizzazione risulta limitata. Caratteristiche generali: Prodotto definito al punto 7 dell allegato IA.2. del regolamento (CE) n.2003/2003. E formato dal minerale grezzo sottoposto a macinazione e contiene come componenti essenziali fosfato tricalcico e carbonato di calcio. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Fosforite macinata: 25% P 2 O 5 ; Fosforo valutato come anidride fosforica solubile negli acidi minerali, di cui almeno il 55%del titolo dichiarato di anidride fosforica solubile nell acido formico al 2%. Finezza di macinazione: passaggio di almeno il 90% al setaccio a maglie di mm 0,063, passaggio di almeno il 99% al setaccio a maglie di mm 0,125; Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Tenore di cadmio inferiore o pari a 90 mg/kg di P 2 O Guano (A) Denominazione: Guano. Caratteristiche generali: Formato prevalentemente da escrementi di uccelli acquatici. Ha un effetto concimante abbastanza pronto in quanto solo una piccola parte dell azoto contenuto è in forma organica. Contiene, inoltre, fosforo disponibile per le colture, potassio e piccole quantità di microelementi. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 3% N; 3% P 2 O 5. 20

22 18- Lana (A) Denominazione: Cascami di lana. Caratteristiche generali: E un residuo dell industria laniera. Il prodotto è in genere polverulento ed è talora impiegato per innalzare il titolo di azoto in miscele di concimi organici ed in concimi organominerali. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 8% N; Azoto valutato come azoto organico. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di cromo VI = Miscela di materiali vegetali compostata o fermentata (A) Denominazione: Ammendante compostato verde. Caratteristiche generali: Prodotto ottenuto da miscele di materiali vegetali, borlande ed estratti di borlande, prodotti e sottoprodotti organici di origine vegetale per la fertilizzazione, segatura e trucioli di legno, cortecce, sottoposte a compostaggio o a fermentazione anaerobica per la produzione di biogas. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: Umidità: massimo 50%; ph compreso tra 6 e 8,5; C organico sul secco: minimo 25%; C umico e fulvico sul secco: minimo 2,5%; Azoto organico sul secco: almeno 80% dell azoto totale; C/N massimo

23 20- Pellami (A) Denominazione: Pellami. Caratteristiche generali: Cuoiattoli, cuoio torrefatto; cuoio e pelli idrolizzate. Il cuoio contiene notevoli quantità di azoto reso più disponibile da torrefazione ed idrolisi. Prodotto definito al punto 7 dell allegato IA.2. del regolamento (CE) n. 2003/2003. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Cuoiattoli: 5% N; Azoto valutato come azoto organico; 2. Cuoio torrefatto: 8% N; Azoto valutato come azoto organico; 3. Cuoio e pelli idrolizzati: 10% N; Azoto valutato come azoto organico; Rapporto C/N minore o uguale a 4. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Escluso il prodotto trattato con acido solforico. Concentrazione massima in mg/kg di materia secca di Cr VI = 0 (limite di determinazione). 21- Pelli e crini (A) Denominazione: Pelli e crini (pellicino o pellicini). Caratteristiche generali: Sono residui della lavorazione delle pelli e presentano discreti contenuti di elementi nutritivi. Prodotto definito al punto 7 dell allegato IA.2. del regolamento (CE) n. 2003/

24 Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Pelli e crini: 5% N; Azoto valutato come azoto organico; 2. Gelatina idrolizzata per uso agricolo: Azoto organico 10%; Azoto organico; solubile in acqua 5%; C organico 30%; Carbonio organico estraibile/carbonio organico totale 90%; ph in acqua <6. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di Cr VI = Pennone (A) Denominazione: Pennone. Caratteristiche generali: Prodotto ottenuto dallo scarto di piume e penne di volatili domestici, caratterizzato da un alto contenuto di azoto. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 10% N; Azoto valutato come azoto organico. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di Cr VI = Farina d ossa (A) Denominazione: Farina d ossa. Caratteristiche generali: Comprende polvere di ossa anche degelatinata, farina di ossa e ruffetto di ossa. 23

25 La farina di ossa è costituita da ossa sgrassate e macinate. Possiede elevati contenuti di fosforo totale poco solubile. La farina d ossa degelatinata grazie al processo di degelatinazione, presenta maggiore solubilità del fosforo, ma un minore contenuto di azoto. Il ruffetto è un residuo della lavorazione delle ossa. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Farina di ossa: 2% N; 18% P 2 O 5 ; 2. Farina d ossa degelatinate: 1% N; 15% P 2 O 5 ; 3. Ruffetto d ossa: 3% N; 12% P 2 O 5 ; 4. Concime d ossa: 2% N; 11% P 2 O 5. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di Cr VI = Farina di zoccoli e di corna (A) Denominazione: Polvere o farina di zoccoli e di corna. Caratteristiche generali: Comprende cornunghia naturale e torrefatta. La cornunghia naturale è costituita da residui di corna e unghie di animali macellati. L azoto contenuto in buone quantità, è tuttavia lentamente disponibile in quanto presente in composti recalcitranti alla decomposizione come la cheratina. La torrefazione, nel secondo tipo di prodotto, rende i residui più friabili e accelera la disponibilità di azoto. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 24

26 1. Cornunghia naturale: 9% N; Azoto valutato come azoto organico; 2. Cornunghia torrefatta: 9% N; Azoto valutato come azoto organico. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di Cr VI = Prodotti e sottoprodotti di origine vegetale per la fertilizzazione (A) Denominazione: Prodotti e sottoprodotti di origine vegetale per la fertilizzazione. Caratteristiche generali: Si tratta ad esempio di panelli di semi oleosi, gusci di cacao, radichette di malto. Comprende anche l estratto umico derivante da acque di vegetazione delle olive. Rientrano, in base alla normativa italiana, in 6 fertilizzanti: - a) - Ammendante vegetale semplice non compostato (in esso i prodotti e sottoprodotti di origine vegetale per la fertilizzazione sono miscelati a materiali vegetali, borlande ed estratti di borlande, segatura e trucioli di legno, cortecce compostate, sanse, pule). Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: Umidità: massimo 50%; ph compreso tra 6 e 8,5; C organico sul secco: minimo 40%; Azoto organico sul secco: almeno 80% dell azoto totale; Torba: massimo 20% sul tal quale; - b) - Ammendante compostato verde (in esso i prodotti e sottoprodotti di origine vegetale per la fertilizzazione sono miscelati a materiali vegetali, borlande ed estratti di borlande, segatura e 25

27 trucioli di legno, cortecce compostate e subiscono un processo controllato di trasformazione e stabilizzazione). Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: riportati in Miscela di materiali vegetali compostata o fermentata; - c) - Ammendante compostato misto (in esso i prodotti e sottoprodotti di origine vegetale per la fertilizzazione possono essere presenti così come: letame, letame essiccato e deiezioni avicole disidratate, deiezioni animali composte inclusa la pollina e il letame, escrementi liquidi di animali, frazione organica degli RSU proveniente da raccolta differenziata, deiezioni di vermi e di insetti, guano, miscela composta di materiali vegetali, farina di sangue, polvere di zoccoli, polvere di corna, polvere di ossa, farina di pesce, farina di carne, pennone, lana, pelli e crini, prodotti lattiero caseari, pellami, rifiuti di attività agroindustriali e da lavorazione del legno e del tessile naturale non trattati, borlande ed estratti di borlande, segatura e trucioli di legno, cortecce compostate, reflui, fanghi e subiscono un processo controllato di trasformazione e stabilizzazione). Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: Umidità: massimo 50%; ph compreso tra 6 e 8,5; C organico sul secco: minimo 20%; C umico e fulvico sul secco: minimo 7%; Azoto organico sul secco: almeno 80% dell azoto totale; C/N massimo 25; - d) - Ammendante torboso composto (in esso i prodotti e sottoprodotti di origine vegetale per la fertilizzazione possono essere presenti così come: torba, letame, letame essiccato e deiezioni avicole disidratate, deiezioni animali composte inclusa la pollina e il letame, escrementi liquidi di animali, rifiuti domestici trasformati in compost, deiezioni di vermi e di insetti, guano, miscela composta di materiali vegetali, farina di sangue, polvere di zoccoli, polvere di 26

28 corna, polvere di ossa, farina di pesce, farina di carne, pennone, lana, pelli e crini, prodotti lattiero caseari, pellami, borlande ed estratti di borlande, segatura e trucioli di legno, cortecce compostate). Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: C organico sul secco: minimo 25%; C umico e fulvico sul secco: minimo 7%; Azoto organico sul secco: almeno 80% dell azoto totale C/N massimo 50; Torba: minimo 50%; - e) - Concime organico NP di origine animale e vegetale (in esso i prodotti e sottoprodotti di origine vegetale per la fertilizzazione possono essere presenti così come letame, letame essiccato e deiezioni avicole disidratate, deiezioni animali composte inclusa la pollina e il letame, borlande ed estratti di borlande). Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 3% N totale di cui 2,5% N in forma organica; 2% P 2 O 5 totale; 25% C organico; Rapporto C/N non superiore a 15; Tasso di umificazione: 25%; - f) - Torba umificata (prodotto appartenente alle categorie delle torbe avente un contenuto in C organico estraibile non inferiore al 20% del C organico totale). Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: C organico sul secco 20%; C organico umificato sul C organico estraibile minimo 60%. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Nell eventualità che l ammendante vegetale semplice non compostato contenga torba, il suo impiego dovrà essere limitato all orticoltura. 27

29 Nell ammendante compostato verde sono ammesse alghe e piante marine, previa separazione della frazione organica da eventuale sabbia, in proporzioni non superiori al 20% della miscela iniziale. 26- Residui dei prodotti lattiero-caseari (A) Denominazione: Prodotti o sottoprodotti di origine animale: prodotti lattiero-caseari. Caratteristiche generali: Possono contenere azoto e calcio in notevoli quantità, a seconda del tipo di residuo, mentre gli altri elementi sono in genere meno rappresentati. I residui dei prodotti lattiero-caseari sono, comunque, più utilizzati nell industria o per l alimentazione animale. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Concentrazione massima in mg/kg di sostanza secca di Cr VI = Residui di fungaie (A) Denominazione: Residui di fungaie. Caratteristiche generali: Comprende le lettiere esauste; le sostanze di copertura; i rifiuti di produzione costituiti da funghi non commerciabili e da scarti. Il residuo più importante per proprietà fertilizzanti è il substrato esausto, mescolato ai materiali di copertura. Le proprietà fertilizzanti dipendono da quelle dei materiali di origine. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: La composizione iniziale del substrato deve essere limitata ai prodotti dell Allegato I, Regolamento (CE) n. 889/

30 28- Rifiuti domestici compostati o fermentati (A) Denominazione: Rifiuti domestici compostati o fermentati. Caratteristiche generali: Classificati dalla legislazione italiana come ammendante compostato misto. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Prodotto ottenuto da rifiuti domestici separati alla fonte, sottoposti a compostaggio o a fermentazione anaerobica per la produzione di biogas. Solo rifiuti domestici vegetali e animali. Solo se prodotti all interno di un sistema di raccolta chiuso e sorvegliato ammesso dallo Stato membro. Concentrazioni massime in mg/kg di sostanza: Cadmio: 0.7; Rame: 70; Nichel: 25; Piombo: 45; Zinco: 200; Mercurio: 0.4; Cromo (totale): 70; Cromo (VI): Sale grezzo di potassio (A) Denominazione: Sale grezzo di potassio. Caratteristiche generali: La kainite è uno dei minerali da cui si estrae il sale grezzo di potassio, che subisce un processo di eliminazione delle impurezze e di macinazione. Ha un notevole potere fertilizzante. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Sale potassico B.T.C. (a basso tenore di cloruri): 15% K 2 O; Potassio valutato come ossido di potassio solubile in acqua. Titolo massimo di cloro 3%. 29

31 Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Prodotto definito al punto 1 dell allegato IA.3. del regolamento (CE) n. 2003/ Scorie di defosforazione (A) Denominazione: Scorie di defosforazione. Sinonimo: Scorie Thomas. Caratteristiche generali: Ottenute come sottoprodotto dell industria siderurgica, mediante trattamento della ghisa fosforosa. Contengono silicofosfati di calcio e una certa quantità di ferro. E un concime tradizionale il cui uso si sta riducendo. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Prodotto definito al punto 1 dell allegato IA.2. del regolamento (CE) n. 2003/ Solfato di magnesio (A) Denominazione: Solfato di magnesio (kieserite). Caratteristiche generali: Sono previsti da normativa tre prodotti: solfato di magnesio, kieserite e solfato di magnesio per uso agricolo. La kieserite è di origine mineraria e contiene principalmente solfato di magnesio monoidrato; il solfato di magnesio per uso agricolo è un prodotto a base di solfati naturali. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Solfato di magnesio per uso agricolo: 15% MgO solubile; 30% SO 3 solubile. 30

32 Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Solo di origine naturale. 32- Solfato di potassio contenente sali di magnesio (A) Denominazione: Solfato di potassio che può contenere sali di magnesio. Caratteristiche generali: E prodotto a partire da sali di potassio con eventuale aggiunta di sali di magnesio. Contiene come componenti essenziali: solfato di potassio e solfato di magnesio. E un concime da usare quando si vuole apportare una bassa dose di magnesio, insieme alla concimazione potassica. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Prodotto ottenuto da sale grezzo di potassio, mediante un processo di estrazione fisica, che può contenere anche sali di magnesio. 33- Soluzione di cloruro di calcio (A) Denominazione: Soluzione di cloruro di calcio. Caratteristiche generali: E un prodotto liquido che deve contenere almeno il 16,2% di cloruro di calcio, utilizzato per la prevenzione di alterazioni della frutta come la butteratura amara delle mele. Il trattamento è valido in terreni acidi e carenti di calcio. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 12% CaO solubile in acqua. 31

33 Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Trattamento fogliare su melo, dopo che sia stata evidenziata una carenza di calcio. 34- Torba (A) Denominazione: Torba. Caratteristiche generali: La normativa italiana prevede tre tipi di torba: acida, neutra e umificata. La torba è costituita da materiali vegetali per i quali è avvenuta una decomposizione incompleta in ambiente sommerso. Rientra eventualmente nell ammendante torboso composto. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Torba acida: ph inferiore a 5 (H 2 O); C organico sul secco 40%; 2. Torba neutra: ph superiore a 5 (H 2 O); C organico sul secco 20%; 3. Torba umificata: limiti riportati in Prodotti e sottoprodotti di origine vegetale per la fertilizzazione. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Impiego limitato all orticoltura (colture orticole, floricole, arboricole, vivai). 35- Deiezioni di vermi (vermicompost) (A) Denominazione: Vermicompost da letame. Caratteristiche generali: Prodotto ottenuto esclusivamente da letame suino, ovino, bovino ed equino, o loro miscele, per digestione da 32

34 parte di lombrichi e successiva maturazione. La normativa italiana impone di indicare l origine del o dei letami impiegati in ordine decrescente di peso. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: limiti riportati in Prodotti composti o contenenti unicamente letame; letame essiccato. 36- Zolfo elementare (A) Denominazione: Zolfo elementare. Caratteristiche generali: Classificato dalla normativa italiana come sospensione di zolfo in acqua, prodotto ottenuto per sospensione in acqua di zolfo micronizzato; e zolfo per uso agricolo, contenente come componente principale zolfo elementare. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Zolfo per uso agricolo: 50% S; 2. Sospensione di zolfo in acqua: 40% S. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Prodotto definito nell allegato ID.3. del regolamento (CE) n / Segatura e trucioli di legno (A) Denominazione: Segatura e trucioli di legno. Caratteristiche generali: Rientrano, in base alla normativa italiana, in: 33

35 - 1 - Ammendante vegetale semplice non compostato; Ammendante compostato verde; Ammendante compostato misto; Ammendante torboso composto. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Legname non trattato chimicamente dopo l abbattimento. 38- Solfato di calcio (Gesso) (A) Denominazione: Solfato di calcio. Caratteristiche generali: Secondo la normativa italiana, classificato come: gesso agricolo prodotto di origine naturale costituito essenzialmente da solfato di calcio con due molecole di acqua; anidrite, prodotto di origine naturale costituito essenzialmente da solfato di calcio anidro; gesso cotto, prodotto ottenuto dalla disidratazione totale o parziale del gesso; gesso di defecazione, ottenuto da idrolisi (ed eventuale attacco enzimatico) di materiali biologici mediante calce e successiva precipitazione mediante acido solforico (è obbligatorio indicare il materiale biologico idrolizzato); solfato di calcio precipitato, sottoprodotto di fabbricazioni industriali quali, ad esempio, quella dell acido fosforico. Elementi fertilizzanti e titolo minimo richiesto per ciascun prodotto commercializzato: 1. Gesso agricolo: 25% CaO; 35% SO 3 ; 2. Anidrite: 30% CaO; 45% SO 3 ; 3. Gesso cotto: 30% CaO; 45% SO 3 ; 4. Gesso di defecazione: CaO: 20% sul secco; SO 3 : 15% sul secco C organico: 10% sul secco; N totale: 1% sul secco di cui almeno la metà in forma organica; 5. Solfato di calcio precipitato: 25% CaO; 35% SO 3. 34

36 Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Prodotto definito al punto 1 dell allegato ID del regolamento (CE) n. 2003/2003. Solo di origine naturale. 39- Fanghi industriali derivanti dalla produzione di sale mediante estrazione per dissoluzione (A) Denominazione: Fanghi industriali derivanti dalla produzione di sale mediante estrazione per dissoluzione. Caratteristiche generali: Ottenuti dalle salamoie. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Sottoprodotto della produzione di sale mediante estrazione per dissoluzione da salamoie naturali presenti in zone montane. 40- Effluenti di allevamento compostati, compresi pollina e stallatico compostati (A) Denominazione: Effluenti di allevamento compostati, compresi pollina e stallatico compostati. Caratteristiche generali: Rientrano, in base alla normativa italiana, in: Ammendante compostato misto; Ammendante torboso composto. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Proibiti se provenienti da allevamenti industriali. 35

37 41- Farina di roccia e argille (A) Denominazione: Farina di roccia e argille. Caratteristiche generali: Costituita da rocce macinate. In genere utilizzata per la protezione delle colture, non presenta invece effetti fertilizzanti di particolare interesse. 42- Oligoelementi (A) Denominazione: Oligoelementi. Requisiti aggiuntivi e condizioni per l uso in agricoltura biologica: Microelementi inorganici elencati nella parte E dell allegato I del regolamento (CE) n. 2003/ Substrati di coltivazione Denominazione: Substrato di coltivazione base, substrato di coltivazione misto. Caratteristiche generali: In base alla normativa italiana (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Decreto 22 gennaio 2009, Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 29 aprile 2006 n. 217, concernente la revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, GU n. 88 del Suppl. Ordinario n.51), possono essere preparati esclusivamente utilizzando tre gruppi di matrici: 1. Ammendanti (letame; letame artificiale; ammendante vegetale semplice non compostato; ammendante compostato verde; ammendante compostato misto; ammendante morboso composto; torba acida, torba neutra; torba umificata, leonardite; lignite). 36

38 2. Matrici minerali (argilla; argilla espansa; lapillo; lana di roccia; perlite espansa; pomice, sabbia, tufo; vermiculite espansa; zeolititi). 3. Altre matrici (schiume poliuretaniche). E consentito addizionare ai substrati di coltivazione i concimi CE inseriti nel Regolamento CE n.2003/2003, i concimi minerali ed i concimi organo-minerali inseriti nell allegato 1 del decreto citato, nel rispetto del contenuto massimo di elementi totali nel substrato pari a N 2.5% s.s., P 2 O 5 1.5% s.s., K 2 O 1.5% s.s. e nel rispetto dei limiti dichiarati di conducibilità elettrica del prodotto finale. E inoltre consentito addizionare ai substrati di coltivazione i correttivi inseriti nell allegato 3 del citato decreto, oltre a prodotti ad azione specifica, fatte salve, in questo ultimo caso, le premesse di cui al punto 4.1 dell allegato 6 del decreto. Ciascuna matrice impiegata deve rispettare gli specifici limiti prescritti nel decreto relativamente ai parametri biologici nonché ai metalli pesanti. 37

39

40 Regolamento (CE) n. 889/2008 (Allegato II) ANTIPARASSITARI I. SOSTANZE DI ORIGINE VEGETALE O ANIMALE 1- Azadiractina Notizie generali: Il Neem o Azadirachta indica A. Juss, è un albero della famiglia delle Meliacee che trova il suo clima ideale nelle aree tropicali e subtropicali. Si utilizzano tutte le parti della pianta per fini alimentari, fitoterapici, farmaceutici e per produrre antiparassitari. I principi attivi sono contenuti in tutta la pianta ma risultano particolarmente concentrati nei semi. Principio attivo: Le sostanze attive presenti nell albero sono numerose, tuttavia le ricerche indicano come principale l azadiractina A e B, con spiccata attività biologica nei confronti degli insetti. Modalità di azione: Diversi sono i meccanismi d azione: fagodeterrente, repellente, regolatore di crescita, antiovodeponente. L azadiractina riduce la fecondità degli adulti e la vitalità delle loro uova. Agisce anche come regolatore di crescita interferendo con il sistema ormonale e determinando la formazione delle cosiddette larve permanenti, cioè di larve incapaci di compiere la muta a causa della distruzione della cuticola. L azadiractina agisce per contatto ma principalmente per ingestione ed ha dimostrato di possedere anche una certa sistematicità più accentuata nel caso delle applicazioni radicali piuttosto che nelle applicazioni che interessano la parte aerea. Se ne consiglia l uso sugli stadi giovanili. 39

41 Spettro di attività: E un biopesticida con un ampio spettro d attività, attivo su numerosi organismi dannosi ma anche su qualche organismo utile. Agisce su diversi ordini di insetti, dimostrando una grande efficacia su cocciniglie, tripidi, afidi e minatori. Diverse ricerche hanno inoltre dimostrato che possiede attività nematocida ed acaricida. Registrazione: Attualmente, il prodotto risulta registrato in Italia. Intervallo di sicurezza: 3-7 giorni. Settore di impiego: Aglio, albicocco, arancio, actinidia, pompelmo, limone, mandarino, melo, pero, ciliegio, pesco, susino, vite, fragola, fico, olivo, mandorlo, castagno, nocciolo, noce, carota, cipolla, pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo, zucchino, melone, cocomero, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, lattuga, scarola, indivia, rucola, zucca, spinacio, bietola da foglia e da costa, prezzemolo, basilico, fagiolino, sedano, finocchio, barbabietola da zucchero, tabacco, piante floreali, ornamentali e forestali. Altri impieghi: applicazione in vivaio sulle colture autorizzate in campo. Tossicità e selettività: La tossicità è trascurabile nei confronti dei vertebrati (DL50 acuta orale su ratto >5.000 mg/kg). Malgrado l ampio spettro d azione, gli insetti utili sono salvaguardati. Classe Tossicologica: Xi (Irritante), Nc (Non classificato), XiN (Irritante-Pericoloso per l ambiente). Fitotossicità: Si possono manifestare sintomi di fitotossicità su alcune varietà di pero e su alcune specie ornamentali. Compatibilità: Non è compatibile con prodotti a reazione molto acida (es. argille acide) o alcalina (es. polisolfuro di calcio, poltiglia bordolese etc.). Se vengono effettuati lanci di ausiliari o utilizzati funghi entomopatogeni, si consiglia di distanziare i trattamenti. 40

42 2- Cera d api Notizie generali: E secreta dalle ghiandole cerarie delle api operaie. L ape modella la cera di colore quasi bianco con le mandibole e la utilizza per la costruzione dei favi, aggiungendo polline e propoli che conferiscono una colorazione gialla. Nella cera d api sono presenti una miscela di sostanze grasse oltre ad acidi liberi e idrocarburi. Chimicamente è considerata come un composto molto stabile, resiste all azione degli acidi, alle fermentazioni e alle ossidazioni. Principio attivo: Cera d api. Modalità di azione: Protezione di tipo meccanico dei tagli di potatura. Formando una barriera protettiva e idrorepellente, favorisce la formazione del callo cicatriziale di ferite (da potatura, innesto, grandine) su organi legnosi. Spettro di attività: Controllo delle malattie crittogamiche. Registrazione: Prodotto non soggetto a registrazione. Intervallo di sicurezza: Non applicabile. Settore di impiego: Viene utilizzata su ferite e tagli di potatura di fruttiferi e piante ornamentali. Tossicità e selettività: E totalmente innocua. Classe Tossicologica: Non applicabile. Fitotossicità: Non fitotossica. 41

43 3- Gelatina Notizie generali: E una sostanza di origine vegetale o animale (gelatina di alghe, di frutta o di ossa), costituita da una miscela eterogenea di proteine idrosolubili ad alto peso molecolare o da polisaccaridi. Le gelatine sono usate come coadiuvante nei formulati di prodotti fitosanitari. Principio attivo: Gelatina. Modalità di azione: Agisce per asfissia occludendo le trachee degli insetti, impedendo così gli scambi gassosi. Spettro di attività: Insetticida di origine vegetale ad azione fisica. Efficace su aleurodidi (adulti e stadi giovanili) oltre che su afidi e giovani cocciniglie. Registrazione: In Italia non risulta registrata. Settore di impiego: Risulta particolarmente efficace su pomodoro, melanzana, zucchino, fragola e agrumi. Tossicità e selettività: Non è tossica ed è biodegradabile. 4- Proteine idrolizzate Notizie generali: Sono delle sostanze composte da una miscela di composti azotati a basso peso molecolare. Trovano impiego come attrattivi per trattamenti preventivi adulticidi, miscelate con un insetticida attivo per ingestione o come attrattive per trappole contro mosche della frutta e dell olivo. Principio attivo: Proteine idrolizzate (polipeptidi, peptidi, ecc.). 42

Si ricorda che attualmente è in vigore, sul territorio nazionale, la legge del 19 ottobre 1984 n 748 nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti

Si ricorda che attualmente è in vigore, sul territorio nazionale, la legge del 19 ottobre 1984 n 748 nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti Si ricorda che attualmente è in vigore, sul territorio nazionale, la legge del 19 ottobre 1984 n nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti Ne consegue che l impiego di prodotti fertilizzanti (altrettanto

Dettagli

Registro dei fertilizzanti

Registro dei fertilizzanti Allegato 13 (previsto dall articolo 8, comma 1) Registro dei fertilizzanti Parte prima Fertilizzanti convenzionali 1. Il fabbricante che intende immettere fertilizzanti convenzionali sul mercato ai sensi

Dettagli

SOSTITUZIONE DELL ALLEGATO 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217

SOSTITUZIONE DELL ALLEGATO 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217 SOSTITUZIONE DELL ALLEGATO 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217 13 2 Allegato 13 (previsto dall articolo 8, comma 1) Registro dei fertilizzanti Parte prima Fertilizzanti convenzionali 1. Il

Dettagli

Ciò fatte salve le disposizioni in materia di utilizzo dei fertilizzanti organici emanati con Circolare n del 10 ottobre 1995.

Ciò fatte salve le disposizioni in materia di utilizzo dei fertilizzanti organici emanati con Circolare n del 10 ottobre 1995. Pag. 1 di 11 Circolare Mi.P.A. n. 8 del 13 settembre 1999 Quadro di riferimento per l utilizzazione dei fertilizzanti in agricoltura biologica - Reg. CEE 2092/91 - Legge 784/84 La questione delle certezze"

Dettagli

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Circolare 13 settembre 1999, n.8

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Circolare 13 settembre 1999, n.8 Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Circolare 13 settembre 1999, n.8 Quadro di riferimento per l utilizzazione dei fertilizzanti in agricoltura biologica - Regolamento CEE n. 2092/91 - Legge

Dettagli

Mezzi tecnici in Agricoltura Biologica

Mezzi tecnici in Agricoltura Biologica Osservatorio Regionale Sull Agricoltura Biologica Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari Osservatorio Regionale sull Agricoltura Biologica Interventi

Dettagli

APPROFONDIMENTO N. 03 del 28 Maggio 2018 CONCIMI, AMMENDANTI E NUTRIENTI

APPROFONDIMENTO N. 03 del 28 Maggio 2018 CONCIMI, AMMENDANTI E NUTRIENTI Organismo responsabile: C.R.P.V. Centro Ricerche Produzioni Vegetali Autorità di Gestione: Direzione Generale Agricoltura, caccia e pesca APPROFONDIMENTO N. 03 del 28 Maggio 2018 Mezzi tecnici per la nutrizione

Dettagli

I fertilizzanti organici

I fertilizzanti organici I fertilizzanti organici Pier Luigi Graziano, Arvan s.r.l. Corso di formazione su nutrizione sostenibile delle colture Bari, 17 ottobre 2013 Natura del fertilizzante Minerale Organico Organo-minerale 3

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Vista la nota della Prefettura di Palermo n. 1/Circ Ustica/2015/Area III^ Ter, in data 20 maggio 2015, con la quale esprime il proprio nulla-osta; Visto il parere favorevole espresso dalla Regione Siciliana

Dettagli

ALLEGATO II PARTE A Prodotti per la concimazione e l'ammendamento Condizioni generali applicabili a tutti i prodotti: impiego consentito solo se sono

ALLEGATO II PARTE A Prodotti per la concimazione e l'ammendamento Condizioni generali applicabili a tutti i prodotti: impiego consentito solo se sono ALLEGATO II PARTE A Prodotti per la concimazione e l'ammendamento Condizioni generali applicabili a tutti i prodotti: impiego consentito solo se sono soddisfatti e requisiti dell'allegato I, impiego consentito

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL INTERNO DECRETO 21 febbraio 2017. Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa. IL MINISTRO DELL INTERNO

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 16 marzo 2010 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE PRIMA

Dettagli

Supplemento ordinario n. 106/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n ALLEGATO 7 (previsto dall articolo 3, comma 1) Tolleranze

Supplemento ordinario n. 106/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n ALLEGATO 7 (previsto dall articolo 3, comma 1) Tolleranze ALLEGATO 7 (previsto dall articolo 3, comma 1) Tolleranze 1. Definizioni 1.1. Le tolleranze indicate nel presente allegato per ciascun titolo dichiarato, corrispondono agli scarti ammissibili del valore

Dettagli

8.2. prodotti ad azione su suolo: Valori percentuali relativi ai titoli dichiarati di N P K 2 O Capacità di scambio Poliacrilammide anionica

8.2. prodotti ad azione su suolo: Valori percentuali relativi ai titoli dichiarati di N P K 2 O Capacità di scambio Poliacrilammide anionica 8.2. prodotti ad azione su suolo: Valori assoluti in percentuale di peso Valori percentuali relativi ai titoli dichiarati di P K 2 O apacità di scambio Poliacrilammide anionica Micorrize, batteri, trichoderma

Dettagli

SPG REGIONALE PEDAGOGIA DELLA TERRA PROTOCOLLO BIO - PRODUZIONI VEGETALI

SPG REGIONALE PEDAGOGIA DELLA TERRA PROTOCOLLO BIO - PRODUZIONI VEGETALI SPG REGIONALE PEDAGOGIA DELLA TERRA PROTOCOLLO BIO - PRODUZIONI VEGETALI Sintesi delle norme per la produzione biologica secondo il Regolamento CE 834/2007 Norme generali di produzione agricola L intera

Dettagli

Ammendanti Sono ammesse, in aggiunta alla denominazione del tipo, le denominazioni commerciali entrate nell'uso.

Ammendanti Sono ammesse, in aggiunta alla denominazione del tipo, le denominazioni commerciali entrate nell'uso. ALLEGATO 2 (previsto dall articolo 1, comma 1, lettera b) Ammendanti 1. PREMESSA 1.1. Sono ammesse, in aggiunta al, le denominazioni commerciali entrate nell'uso. 1.2. La viene determinata moltiplicando

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEI FERTILIZZANTI - ANNO 2016

CLASSIFICAZIONE DEI FERTILIZZANTI - ANNO 2016 ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Servizio Agricoltura ATC ALLEGATO 1 Nella presente classificazione sono riportati, per ciascun tipo di prodotto, i titoli minimi in elementi fertilizzanti o nutritivi ed

Dettagli

GRAN STALL b i o l o g i c o

GRAN STALL b i o l o g i c o AMMENDANTE ORGANICO UMIFICATO GRAN STALL b i o l o g i c o Trattasi di un letame bovino, equino, ovino ed avicolo miscelato ed umificato con fermentazione naturale a temperatura controllata. Ricco di sostanza

Dettagli

BIOGAS_N Sistemi di gestione e valorizzazione delle frazioni azotate nei digestati: valutazione delle tecnologie e bilancio dell azoto

BIOGAS_N Sistemi di gestione e valorizzazione delle frazioni azotate nei digestati: valutazione delle tecnologie e bilancio dell azoto BIOGAS_N Sistemi di gestione e valorizzazione delle frazioni azotate nei digestati: valutazione delle tecnologie e bilancio dell azoto REPORT 3 I fertilizzanti ottenibili dai trattamenti del digestato

Dettagli

STANDARD BIOAGRICERT PER LA PRODUZIONE DEGLI INPUTS DA IMPIEGARE NELLE PRODUZIONI BIOLOGICHE

STANDARD BIOAGRICERT PER LA PRODUZIONE DEGLI INPUTS DA IMPIEGARE NELLE PRODUZIONI BIOLOGICHE STANDARD BIOAGRICERT Inputs STANDARD BIOAGRICERT PER LA PRODUZIONE DEGLI INPUTS DA IMPIEGARE NELLE PRODUZIONI BIOLOGICHE Sito Internet www.bioagricert.org E.MAIL: info@bioagricert.org Pagina 1 di 1 INDICE:

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 17 gennaio 2017 Aggiornamento degli allegati 6 e 13 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della

Dettagli

Concimi con obbligo di notifica Concimi organici e organo-minerali Esigenze per i singoli tipi di concime

Concimi con obbligo di notifica Concimi organici e organo-minerali Esigenze per i singoli tipi di concime Concimi con obbligo di notifica Concimi organici e organo-minerali Esigenze per i singoli tipi di concime Parte 3 1. Concimi organici e organo-minerali semplici 910 Concime organico azotato, fosfatico

Dettagli

DECRETO 22 gennaio 2009

DECRETO 22 gennaio 2009 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 22 gennaio 2009 Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 29 aprile 2006 n. 217 concernente la revisione della disciplina in

Dettagli

LA NORMATIVA SUI FERTILIZZANTI: PREGI E CRITICITÀ

LA NORMATIVA SUI FERTILIZZANTI: PREGI E CRITICITÀ LA NORMATIVA SUI FERTILIZZANTI: PREGI E CRITICITÀ Paolo Giandon ARPAV Centro Veneto Suolo e Bonifiche Conoscenza del suolo per una fertilizzazione sostenibile S. Michele all Adige, 25 ottobre 2018 Fertilizzante

Dettagli

Servizio di aggiornamento normativo

Servizio di aggiornamento normativo Tipo di norma Servizio di aggiornamento normativo Allegati al Decreto Legislativo 29 aprile 2010, n. 75 Decreto Legislativo Data e numero 29 aprile 2010, n. 75 Titolo Pubblicazione Entrata in vigore 10

Dettagli

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2010, N. 75

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2010, N. 75 A LLEGATO MODIFICA DEGLI ALLEGATI 1, 7 E 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2010, N. 75 42 1. L allegato 1, Concimi nazionali, è così di seguito modificato: al punto 5.2. Concimi organici NP, è aggiunto

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 16 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 16 aprile 2009

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 16 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 16 aprile 2009 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 16 aprile 2009 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2 comma 20/b Legge 23-12-1996 n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA UFFICIALE PA RTE PRIM

Dettagli

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217

DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217 A LLEGATO MODIFICA DEGLI ALLEGATI 1, 6, 7 e 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 APRILE 2006, N. 217 E SUCCESSIVE MODIFICHE All Allegato 1, punto 1.11 è aggiunto il seguente testo: Estratto vegetale contenente

Dettagli

Concimi nazionali. - Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile: 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale;

Concimi nazionali. - Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile: 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale; ALLEGATO 1 (previsto dall articolo 1, comma 1, lettera b) Concimi nazionali 1. PREMESSA 1.1. Per i concimi riportati nei capitoli 2, 3, 4, 5 e 6 di questo allegato è consentita la dichiarazione e l'aggiunta

Dettagli

Concimi nazionali. - Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile: 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale;

Concimi nazionali. - Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile: 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale; ALLEGATO 1 (previsto dall articolo 1, comma 1, lettera b) Concimi nazionali 1. PREMESSA 1.1. Per i concimi riportati nei capitoli 2, 3, 4, 5 e 6 di questo allegato è consentita la dichiarazione e l'aggiunta

Dettagli

DECRETO 22 gennaio 2009

DECRETO 22 gennaio 2009 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 22 gennaio 2009 Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217, concernente la revisione della disciplina in

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO Vista la nota prot. n. 161 del 18 aprile 2019 con la quale il presidente della Regione Puglia ha espresso la propria formale intesa ai fini dell adozione del provvedimento di conferma del riconoscimento

Dettagli

Maurizio Desantis Agronomo. Bari, 1 ottobre 2014 Compost Production and use in sustainable farming system 1

Maurizio Desantis Agronomo. Bari, 1 ottobre 2014 Compost Production and use in sustainable farming system 1 Maurizio Desantis Agronomo Bari, 1 ottobre 2014 Compost Production and use in sustainable farming system 1 Normative di riferimento Regolamento CE 2003/2003 Decreto legislativo n. 75/2010 Decreti ministeriali

Dettagli

Concimi nazionali. - Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile: 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale;

Concimi nazionali. - Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile: 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale; ALLEGATO 1 (previsto dall articolo 1, comma 1, lettera b) Concimi nazionali 1. PREMESSA 1.1. Per i concimi riportati nei capitoli 2, 3, 4, 5 e 6 di questo allegato è consentita la dichiarazione e l'aggiunta

Dettagli

Modifica del Regolamento (CEE) n 2092/91 approvata dal Comitato Permanente Agricoltura Biologica (art. 14, Reg (CEE) n. 2092/91) il 23 marzo 2000

Modifica del Regolamento (CEE) n 2092/91 approvata dal Comitato Permanente Agricoltura Biologica (art. 14, Reg (CEE) n. 2092/91) il 23 marzo 2000 Modifica del Regolamento (CEE) n 2092/91 approvata dal Comitato Permanente Agricoltura Biologica (art. 14, Reg (CEE) n. 2092/91) il 23 marzo 2000 Oggetto: Modifica del regolamento CEE n.2092/91 del Consiglio

Dettagli

PRODUZIONE COMPOST DI QUALITA

PRODUZIONE COMPOST DI QUALITA PRODUZIONE COMPOST DI QUALITA Bari 24/09/2014 Dott. Giorgio Rustichelli Consulente ambientale Consorzio Italiano Compostatori - Roma rustichelli.giorgio@gmail.com 1 D.Lgs 29 aprile 2010 n. 75 Norma quadro

Dettagli

LINEA DI CONCIMI ORGANICI BIOLOGICI

LINEA DI CONCIMI ORGANICI BIOLOGICI LINEA DI CONCIMI ORGANICI BIOLOGICI... il suolo rivive! CONCIME ORGANICO AZOTATO (N10%) CON LEONARDITE 100 % NATURALE; FAVORISCE L ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI; STIMOLA LO SVILUPPO DELL' APPARATO RADICALE;

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Servizio agricoltura Ufficio Statistica Mezzi tecnici - Serie storiche Fonte: ISTAT Ultimo aggiornamento: giugno 2008 Sementi - Serie storica 2000-2006 Fertilizzanti - Serie storica

Dettagli

Concimi nazionali. Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile : 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale;

Concimi nazionali. Calcio - come «Ossido di calcio (CaO)». Titolo minimo dichiarabile : 2% CaO solubile in acqua o, in alternativa, 8% CaO totale; ALLEGATO 1 (previsto dall'articolo 1, comma 1, lettera b) Concimi nazionali 1. PREMESSA 1.1. Per i concimi riportati nei capitoli 2, 3, 4, 5 e 6 di questo allegato è consentita la dichiarazione e l'aggiunta

Dettagli

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee L 119/27 REGOLAMENTO (CE) N. 1073/2000 DELLA COMMISSIONE del 19 maggio 2000 che modifica il regolamento (CEE) n. 2092/91 del Consiglio relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO Decreta: Art. 1. 1. All art. 9, comma 2, del decreto del Ministro della salute 7 marzo 2006, le parole «della minore anzianità di laurea o, in subordine,» sono soppresse. Il presente decreto sarà inviato

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI 27 novembre 2012 Anno 2011 LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI Dopo la forte caduta dei consumi dei fertilizzanti registrata negli anni precedenti, il 2011 vede una netta ripresa dei quantitativi

Dettagli

I fertilizzanti da digestato

I fertilizzanti da digestato Bando INNOVAGRI Progetto BIOGAS_N Sistemi di gestione e valorizzazione delle tecnologie e bilancio dell azoto I fertilizzanti da digestato Convegno Il trattamento del digestato: i risultati del progetto

Dettagli

DESBri SPG REGIONALE PEDAGOGIA DELLA TERRA BOZZA DI PROTOCOLLO BIO - PRODUZIONI VEGETALI

DESBri SPG REGIONALE PEDAGOGIA DELLA TERRA BOZZA DI PROTOCOLLO BIO - PRODUZIONI VEGETALI DESBri SPG REGIONALE PEDAGOGIA DELLA TERRA BOZZA DI PROTOCOLLO BIO - PRODUZIONI VEGETALI Sintesi delle norme per la produzione biologica secondo il Regolamento CE 834/2007 Norme generali di produzione

Dettagli

I fertilizzanti nazionali nel d.lgs.n. 75/2010

I fertilizzanti nazionali nel d.lgs.n. 75/2010 I fertilizzanti nazionali nel d.lgs.n. 75/2010 Considera tipologie di prodotti diversi. Il decreto è composto da 17 articoli e 14 allegati che riportano le caratteristiche dei singoli fertilizzanti, le

Dettagli

Caratteristiche e utilizzazione agronomica del compost a base di posidonia

Caratteristiche e utilizzazione agronomica del compost a base di posidonia GESTIONE SOSTENIBILE E STRATEGIE PER IL RECUPERO DEI RESIDUI SPIAGGIATI DI POSIDONIA Caratteristiche e utilizzazione agronomica del compost a base di posidonia Angelo Parente Francesco Montesano angelo.parente@ispa.cnr.it

Dettagli

CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3. pag. pag. pag. pag. pag.

CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3. pag. pag. pag. pag. pag. CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO 11-40 PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3 5 6 7 8 9 GREENAZOTO 11+40 CONCIME ORGANICO AZOTATO CUOIO E PELLI IDROLIZZATI ad elevato titolo in N organico (N11)

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 1989L0284 IT 26.12.1997 001.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 13 aprile 1989 che completa

Dettagli

AICG - Minoprio 6-7 Febbraio 2014

AICG - Minoprio 6-7 Febbraio 2014 AICG - Minoprio 6-7 Febbraio 2014 Fertilizzanti conoscerli per consigliarli Do tt. Ag r. Ste fano Sig no rini Dire tto re Co m m e rc iale Line a ALTEA I fertilizzanti sono mezzi tecnici, utilizzati in

Dettagli

FOA/SOA-BUONE PRATICHE AGRONOMICHE

FOA/SOA-BUONE PRATICHE AGRONOMICHE Buone pratiche agronomiche? Norme stabilite per la tutela/risanamento delle acque dall'inquinamento da nitrati Zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola individuate nel PTA della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Concime Granulare BIO Universale

Concime Granulare BIO Universale Concime Granulare BIO Universale Prodotto completo ad impiego universale per tutte le piante verdi e da fiore, da casa e balcone, per gli orti, le siepi e i cespugli, gli alberi ornamentali e le conifere

Dettagli

PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA (PUA)

PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA (PUA) PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA (PUA) 1 Premessa Il Piano di Utilizzazione Agronomica (PUA) contiene le informazioni utili per la valutazione dei fabbisogni delle colture al fine di calcolare le quantità

Dettagli

Fertilizzanti per l Agricoltura Biologica: criticità e frodi

Fertilizzanti per l Agricoltura Biologica: criticità e frodi Fertilizzanti per l Agricoltura Biologica: criticità e frodi Rete Rurale Nazionale Autorità di gestione: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Via XX Settembre, 20 Roma reterurale@politicheagricole.it

Dettagli

Gli elementi nutritivi necessari per una corretta fertilizzazione dell olivo e delle piante da orto

Gli elementi nutritivi necessari per una corretta fertilizzazione dell olivo e delle piante da orto Gli elementi nutritivi necessari per una corretta fertilizzazione dell olivo e delle piante da orto Associazione IL GIARDINO Figline 6 marzo 2012 Dr. Simone Tofani Agronomo Gli elementi nutritivi Macro

Dettagli

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole Programma interregionale per il miglioramento qualitativo delle produzioni agricole Controllo dei residui di prodotti fitosanitari finalizzato alla razionalizzazione delle tecniche di difesa delle colture

Dettagli

La fertilità del terreno in agricoltura biologica. Cristina Micheloni

La fertilità del terreno in agricoltura biologica. Cristina Micheloni La fertilità del terreno in agricoltura biologica Cristina Micheloni I biologici sono un po fissati con sta storia del terreno! Perchè? Storia, scopi e normativa Gli inizi del pensiero ecologico degli

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ed in particolare l art. 16, lettera d) ;

IL DIRETTORE GENERALE. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ed in particolare l art. 16, lettera d) ; DECRETO 10 aprile 2009. Elenco dei laboratori competenti a prestare i servizi necessari per veriþ care la conformità dei prodotti di cui all articolo 1 del decreto legislativo 29 aprile 2006, n. 217, recante

Dettagli

MANYBETA MANYTOP MANYGROW

MANYBETA MANYTOP MANYGROW MANYBETA MANYTOP MANYGROW CONCIMI SPECIALITÀ DI ORIGINE ESCLUSIVAMENTE VEGETALE MANYBETA LA FORZA DELLA GLICINBETAINA PER SOPPORTARE GLI STRESS MANYBETA è una miscela fluida di concimi organici azotati,

Dettagli

Concimazione. Irrigazione

Concimazione. Irrigazione Lezione 3 Tecniche agronomiche Concimazione Irrigazione Concimazione La concimazione Qualsiasi organismo vegetale, per poter vivere, ha bisogno di elementi nutritivi, che trova nel terreno e che assorbe

Dettagli

MILAGRO Catalogo 2010

MILAGRO Catalogo 2010 1 MILAGRO Catalogo 2010 La scienza e la tecnologia della nutrizione dell erba, hanno avuto negli ultimi 50 anni un evoluzione continua supportata dall aumento delle conoscenze specifiche. L introduzione

Dettagli

Altre indicazioni. denominazione del tipo. È obbligatorio indicare l'origine del o dei letami impiegati in ordine decrescente di peso

Altre indicazioni. denominazione del tipo. È obbligatorio indicare l'origine del o dei letami impiegati in ordine decrescente di peso N. Denominazione del tipo Modo di preparazione e componenti essenziali Titolo minimo in elementi e/o sostanze utili. Criteri concernenti la valutazione. Altri requisiti richiesti Altre indicazioni concernenti

Dettagli

Uso delle CENERI di Agri pellet in Agricoltura. Palermo 30/01/2014 Aula Rubino UNIPA

Uso delle CENERI di Agri pellet in Agricoltura. Palermo 30/01/2014 Aula Rubino UNIPA Uso delle CENERI di Agri pellet in Agricoltura Palermo 30/01/2014 Aula Rubino UNIPA ECODENS Sostenibilità Energetica Ambientale Economica ECODENS Energia rinnovabile Le energie rinnovabili sono tutte quelle

Dettagli

Quadro normativo europeo e nazionale

Quadro normativo europeo e nazionale Quadro normativo europeo e nazionale Stefano Di Marco CNR-IBIMET, Coordinatore Gruppo di Lavoro Pierangela Schiatti Coordinatore regionale di produzione biologica Normativa europea prodotti fitosanitari

Dettagli

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi (Ordinanza DFE sul libro dei concimi, OLCon) del 28 febbraio 2001 Il Dipartimento federale dell economia, visti gli articoli 4, 7 capoverso 3, 19 capoverso

Dettagli

Senato della Repubblica XIII a Commissione -Ambiente

Senato della Repubblica XIII a Commissione -Ambiente Senato della Repubblica XIII a Commissione -Ambiente Audizione del Consorzio Italiano Compostatori su DDL AS 2323 Delega al Governo per la modifica della normativa in materia di utilizzo dei fanghi di

Dettagli

Il piano di concimazione in agricoltura biologica

Il piano di concimazione in agricoltura biologica Il piano di concimazione in agricoltura biologica Giovanna Galvagni giovanna71g@tiscali.it In agricoltura biologica si vuole salvaguardare la fertilità del terreno attraverso l'apporto di sostanza organica.

Dettagli

di energia e/o di materia

di energia e/o di materia XI Conferenza Nazionale sul Compostaggio: produzione di compost e biogas da biomasse ECOMONDO 2009 - Rimini, 28 ottobre 2009 Caratteristiche di sottoprodotti e scarti dell industria agroalimentare avviabili

Dettagli

Biomasse residuali destinate all impiego per la produzione di energia

Biomasse residuali destinate all impiego per la produzione di energia (articolo 1) ALLEGATO 1 Biomasse residuali destinate all impiego per la produzione di energia 1. Il presente allegato ha ad oggetto le biomasse residuali destinate all impiego per la produzione di biogas

Dettagli

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 MISURA 124 Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo e alimentare e in quello forestale La valorizzazione

Dettagli

UN TRIENNIO DI SPERIMENTAZIONE SU COLTURE ARBOREE CON UTILIZZO DI COMPOST OTTENUTO DA FANGHI DI DEPURAZIONE

UN TRIENNIO DI SPERIMENTAZIONE SU COLTURE ARBOREE CON UTILIZZO DI COMPOST OTTENUTO DA FANGHI DI DEPURAZIONE Politecnico di Bari Aula Magna Attilio Alto Venerdì, 4 Dicembre 2015 UN TRIENNIO DI SPERIMENTAZIONE SU COLTURE ARBOREE CON UTILIZZO DI COMPOST OTTENUTO DA FANGHI DI DEPURAZIONE Responsabile scientifico

Dettagli

Lavori di metà marzo. Muggia, 16 marzo 2015

Lavori di metà marzo. Muggia, 16 marzo 2015 Lavori di metà marzo Muggia, 16 marzo 2015 Partiamo a metà strada. 4 grandi temi: 1) Preparazione del terreno 2) La concimazione 3) Realizzazione impianti vigneto e frutteto 4) Potatura delle piante da

Dettagli

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi (Ordinanza DFE sul libro dei concimi, OLCon) del 16 novembre 2007 (Stato 1 gennaio 2008) Il Dipartimento federale dell economia, visti gli articoli

Dettagli

IT ALLEGATO I "ALLEGATO I Concimi, ammendanti e nutrienti di cui all'articolo 3, paragrafo 1, e all'articolo 6 quinquies, paragrafo 2

IT ALLEGATO I ALLEGATO I Concimi, ammendanti e nutrienti di cui all'articolo 3, paragrafo 1, e all'articolo 6 quinquies, paragrafo 2 IT LLEGTO I "LLEGTO I Concimi, ammendanti e nutrienti di cui all'articolo 3, paragrafo 1, e all'articolo 6 quinquies, paragrafo 2 Note: : autorizzati a norma del regolamento (CEE) n. 2092/91 e prorogati

Dettagli

TECNOLOGIA E ACCESSORI

TECNOLOGIA E ACCESSORI I microelementi della linea Ageon sono concimi semplici, è quindi possibile produrre qualsiasi tipo di soluzione tenendo conto sia dell acqua disponibile, sia della varietà coltivata e del suo stadio di

Dettagli

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi (Ordinanza DFE sul libro dei concimi, OLCon) 916.171.1 del 28 febbraio 2001 (Stato 13 marzo 2001) Il Dipartimento federale dell economia, visti gli

Dettagli

CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE

CONCIME 3F CONFEZIONI: CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE CONCIME 3F CONCIME ORGANO MINERALE NPK+C+SO3 UNIVERSALE È un prodotto granulare universale in formulazione bilanciata, adatto per concimazioni d impianto e produzione di ortaggi, fiori, fruttiferi, giardini

Dettagli

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi (Ordinanza DFE sul libro dei concimi, OLCon) Modifica del 12 novembre 2008 Il Dipartimento federale dell'economia, ordina: I L allegato 1 dell ordinanza

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ritenuto che non sussistano relativamente a tale presidio, i presupposti per la conferma del carattere scienti co, in quanto «non è rinvenibile un attività di ricerca scienti- ca identi cabile come svolta

Dettagli

DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE DAFNAE. Progetto CoCaL. Analisi e osservazioni

DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE DAFNAE. Progetto CoCaL. Analisi e osservazioni DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE DAFNAE Progetto CoCaL Analisi e osservazioni 2013 2014 Introduzione Il progetto CoCaL si pone l obiettivo di migliorare la fertilità

Dettagli

Ordinanza del DFE 1 sui concimi e sui prodotti ad essi equiparati

Ordinanza del DFE 1 sui concimi e sui prodotti ad essi equiparati Ordinanza del DFE 1 sui concimi e sui prodotti ad essi equiparati (Ordinanza sul libro dei fertilizzanti; OLF) dell 8 maggio 1995 (Stato 30 gennaio 2001) Il Dipartimento federale dell economia 2, vista

Dettagli

I parassiti non possono più nascondersi

I parassiti non possono più nascondersi Movento 48 SC I parassiti non possono più nascondersi www.bayergarden.it Movento 48 SC Caratteristiche Movento, a base di Spirotetramat, rappresenta una vera rivoluzione ed un progresso sostanziale nella

Dettagli

Impiego dei sottoprodotti della filiera agrumaria per la produzione di fertilizzanti organici

Impiego dei sottoprodotti della filiera agrumaria per la produzione di fertilizzanti organici Impiego dei sottoprodotti della filiera agrumaria per la produzione di fertilizzanti organici Reggio di Calabria, 11 aprile 2008 La produzione agrumaria in Italia Nel bacino del Mediterraneo l Italia produce

Dettagli

Ammendanti Sono ammesse, in aggiunta alla denominazione del tipo, le denominazioni commerciali entrate nell'uso.

Ammendanti Sono ammesse, in aggiunta alla denominazione del tipo, le denominazioni commerciali entrate nell'uso. ALLEGATO 2 (previsto dall articolo 1 comma 1 lettera b) Ammendanti 1. PREMESSA 1.1. Sono ammesse in aggiunta alla denominazione le denominazioni commerciali entrate nell'uso. 1.2. La sostanza organica

Dettagli

Etichettatura ed immissione sul mercato

Etichettatura ed immissione sul mercato Etichettatura ed immissione sul mercato ALLEGATO 8 (previsto dall articolo 4, comma 1) Parte I: etichettatura 1. Premessa Tutti i prodotti fertilizzanti immessi in commercio, a titolo oneroso o gratuito,

Dettagli

Codice A1703A D.D. 18 dicembre 2015, n. 875 D.G.R. n del aggiornamento tariffe di analisi del Laboratorio Agrochimico Regionale.

Codice A1703A D.D. 18 dicembre 2015, n. 875 D.G.R. n del aggiornamento tariffe di analisi del Laboratorio Agrochimico Regionale. REGIONE PIEMONTE BU5 04/02/2016 Codice 703A D.D. 18 dicembre 2015, n. 875 D.G.R. n. 15-6324 02.09.2013 - aggiornamento tariffe di analisi Laboratorio Agrochimico Regionale. (omissis) IL DIRIGENTE (omissis)

Dettagli

Specialità fertilizzanti

Specialità fertilizzanti Specialità fertilizzanti per l agricoltura Nitrophoska ENTEC Novammon Solfato Ammonico Entec ENTEC perfect 14-7-17 (+2+22) Composizione 14% Azoto (N) totale 6% Azoto (N) nitrico 8% Azoto (N) ammoniacale

Dettagli

La normativa sui fertilizzanti

La normativa sui fertilizzanti La normativa sui fertilizzanti I fertilizzanti Per fertilizzante si intende qualsiasi sostanza, di origine naturale o di sintesi industriale, minerale o organica, che per le sue peculiari caratteristiche

Dettagli

Capitolo 31. Concimi. Considerazioni generali

Capitolo 31. Concimi. Considerazioni generali 3101 Capitolo 31 Concimi Considerazioni generali Questo capitolo comprende, in linea generale, la maggior parte dei prodotti impiegati come concimi, sia naturali sia artificiali. Per contro, questo capitolo

Dettagli

La normativa sui fertilizzanti

La normativa sui fertilizzanti La normativa sui fertilizzanti Legge del 19 ottobre 1984, n. 748 Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti (13 articoli e 3 allegati ripetutamente modificati) Regolamento CE n. 2003/2003 del Parlamento

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI 7 gennaio 1 Anno 1 LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI Nel 1 sono stati distribuiti in totale 7, milioni di quintali di fertilizzanti per uso agricolo. La quantità dei concimi minerali

Dettagli

Ordinanza del DEFR sulla messa in commercio di concimi

Ordinanza del DEFR sulla messa in commercio di concimi Ordinanza del DEFR sulla messa in commercio di concimi (Ordinanza DEFR sul libro dei concimi, OLCon) Modifica del 31 ottobre 2018 Il Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca

Dettagli

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi (Ordinanza DFE sul libro dei concimi, OLCon) del 16 novembre 2007 (Stato 1 gennaio 2009) Il Dipartimento federale dell economia, visti gli articoli

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI E DEI FITOSANITARI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI E DEI FITOSANITARI 20 gennaio 2015 Anno 2013 LA DISTRIBUZIONE PER USO DEI FITOSANITARI Nel 2013 sono stati distribuiti in totale 41,1 milioni di quintali di fertilizzanti, 13,4% in meno rispetto all anno precedente. Rispetto

Dettagli

IL PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEI LIQUAMI ZOOTECNICI

IL PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEI LIQUAMI ZOOTECNICI ALLEGATO TECNICO IL PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEI LIQUAMI ZOOTECNICI (approvato con DGR n. 2382 del 25/7/03 in attuazione della DGR n. del 610 del 14 febbraio 2003) Premessa 1 Analisi chimico fisiche

Dettagli

Concime Granulare BIO Universale

Concime Granulare BIO Universale Concime Granulare BIO Universale Prodotto completo ad impiego universale per tutte le piante verdi e da fiore, da casa e balcone, per gli orti, le siepi e i cespugli, gli alberi ornamentali e le conifere

Dettagli

Recupero del fosforo dalle acque reflue

Recupero del fosforo dalle acque reflue UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Corso di Laurea Triennale in: INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED

Dettagli

Alessandra Trinchera

Alessandra Trinchera Alessandra Trinchera Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente (CREA-AA, Roma) 23/03/2018 1 Outlines La normativa europea La normativa

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI 17 gennaio 1 Anno 1 LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI Nel 1 i fertilizzanti distribuiti per uso agricolo diminuiscono dello,9% rispetto all anno precedente, mentre la quantità di concimi

Dettagli