Via Cesare Battisti 8,37121 Verona Fax i.it www.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Via Cesare Battisti 8,37121 Verona Fax i.it www."

Transcript

1 Via Cesare Battisti, Verna Fax i.it www. e d u can d atan gel i.gv. it

2 ì EDUCANDATO AGL ANGEL Fndat d Nplene, l'educndt è un'istituine sttle che caratteria per essere un lug di studi e di relini. Fare scula in md divers: dcenti, educatri e studenti insieme in una inuità temprale che crea le cndiini n percrs signifìcativ di crescita della valriand e diverse attitudini. e la respnsabilità. CONVTTO La nstra istituine educativa si cntraddistíngue per la pssibilità fferta aragai e ragae di risiedere anche per 'intera settimana. Gli studenti pssn frequentare scule interne all'educandat scule esterne. Sn supprtati dagli educatri nell'rganiaine dell studi, csì cme nelle attività ricreative e sprtive. l-spitalità cmprende vitt e altggi in camere cn prpri servtt. La cucina è psta all'intern dell'istitut e si awale di cuchi prfessinisti. sn attivi il servii di guardarba e di assistena medicsanitaria. E' pssibile usufruire di bibliteche e servii infrmatici. La presena del cnvitt all'intern dell'educandat rende pssibile attuare esperiene di internainaliaine anche in peridi di sspensine delfa nrmale artività didattica.

3 LCEO CLASSCO NNOVAZONE nella TRADZONE - La cnscena della civiltà classica per acquisire una chiave interpretativa del presente - Sviluòp della metbdleia di ricerca nei labratri dell' lstitut - Certificaini in lingua n-glese Latin - GCSE Cambridge nternatinal Schl l Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua e cultura greca Stria e Gegrafia Str:a Filsfia F;sica Sc;ene naturali Stria dell'arte Sciene mtrie e sprtive Relig ine cattlicalatt.alter.ve Mnte re settimanale J l t i LCEO CLASSCO BEN CULTURAL L FUTURO DEL PASSATO -Yalriaine dei beni culturali nell'ambit delle cultura classica - Pòteniament della Stria dell'arte e del Diritt - Didattica labratriale, cnservaine, ricerca Press Enti Museali e Siti archelgici - GCSE Cambridge nternatlnal Schl &. O Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura latina Lingua e cultura greca Beni Culturali" Stria e Cegrafia Stria Filsfia Sciène naturali siria dell'arte" Diritt Sciene mtlie e sprtive Religine cattlica/att'alter've Mnte rè settimanale Pteniament Lingua nglese Z f"p t.r"u au tun. l Studi guidat pmerrdian

4 LCEO CLASSCO EUROPEO DMENSONE EUROPEA del SAPERE - Discipline in ltalian e nglese: Sciene,, Diritt e Ecnmia - Disciiline in ltalian e Teóesc/Spagnl:Arte, Gegrafi a, Filsfìa - Labratrialità - Dcenti madrelingua - Mbilità internainale - GCSE Cambridge lnternatinal Schl a. O f t a f i a n Lettereclassiche 6 f n g f e s e r T e d e s c / S p a g n l ' " A r t e S t r i a G e g r a f i a " Filsfiai' M a t e m a t i c a '! S c i e n e Diritt-fcnmia' Scienemtrieesprtive Z Religinecattli a/att.alter.ve Studi cn educatre Mnte re settimanale t " Labratri cn educatre " Cmpresene cn cnversatri CLL Temp scula da lunedì a venerdì dalle.0 alle l6:0 NelVenet sl averna eveneia - Apprfndisce tecniche della Dana classica e cntempranea - Prmuve la cultura dell'arte creutica - Stage creutici - Aulé di dana-teatr l:": 'ì:::: ",,i i:l- i:i ìi--t.::. :^-::.".ì..ìì J iì": ffiffiffin.r.è Lingua e lett ratura italiana Stria e Gegrafia Stria Filsfia Sciene naturali Stria dell'arte Religine cattlica/att.alter.ve Stria della dana Stria della musica SiZONE COREUTCA Tecniche della dana Labratri creuti Labratri cregrafic Tèria e prati a musicale per la dana Z Mnte re s tt:manale, T"p u.ulu d" lrn"d ì Studì guìdat pmeridran

5 ì:ì..i::tiìri,:ìì.;:,,--r.-.:i'.: ì.i l.-- -,, r:. jì:. i..i i!.ì:;i ì:,::.., :,.., jl, - Svilupp del metd sperimentale nei labratri dell'istitut - ll Latin architrave della struttura lgica del pensier - Labratri di, Chimica, Micrsópia, Biblgia, Genetica - GCSE Cambridge lnternatinal Schl "..NffiNN.:::i Lingua e letteratura italiana i".:ì. Lingua e cultura latina "l:;t: i.= r--,: + ri.r"ì i.'-'i :::. i="": Stria e Gegrafia Stria Filsfia Sciene naturali Disegn e Stria dell'arte Sciene mtrie e sprtive Religine cattlica/att.alter.ve Mnte re settimanale t Temp scula da lunedi a venerdì c+,,ri^ ^,,ir-+^ ^,rmeridiano JLUUTV SUTUALU P\, L {"":::ì {"- ì Si.ì.{= i::.,\ F r L è $:.."ì.ii :'{.:: },il! $ ìì:". i :ì }, L t= ì ir i,ì tì S :ì. i \r l-: È i.: - Svilupp del metd scientifìc in un'ttica internainale -Apprcci al sapere innvativ attravers 'incntr cn altre culture - Labratri di, Chimica, Micrscpia, Bilgia, Genetica - GCSE Cambridge nternatinal Schl {. { _= d-\ l.ingua e letteratura italiana Lingua cinese Lingua inglese nfrmatica Straa e Gegrafia Stria Filsfia Scaen naturali" Disegn e Stria dell'arte Sciehe mtrie e sprt:ve Relig ine cattlica/att.alter.ve Mnte re settimanal Mnte re settimanale lingua cinese Pieniament Lingua nglese :. s r t Temp scula da lunedì a venerdì Studi guidat pmeridian

LICEO CLASSICO. INNOVAZIONE nella TRADIZIONE

LICEO CLASSICO. INNOVAZIONE nella TRADIZIONE LICEO CLASSICO INNOVAZIONE nella TRADIZIONE - Conoscenza della civiltà classica per acquisire una chiave interpretativa del presente - Sviluppo della metodologia di ricerca nei laboratori dell Istituto

Dettagli

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO Chi siam? Il Lice Statale G.A. De Csmi di Palerm si articla in tre indirizzi: Lice delle Scienze Umane Lice delle Scienze Umane cn pzine ecnmic-sciale (LES) Lice

Dettagli

I anno. semestre 1 semestre 2. Totali ECTS. did.front. did. front. lettorato ECTS. eserc. eserc.

I anno. semestre 1 semestre 2. Totali ECTS. did.front. did. front. lettorato ECTS. eserc. eserc. azini lettrat ari Ttali azini lettrat ari Ttali Cllegi di Lingue Straniere Struttura di riferiment: Fillgia Specializzazine: lingua italiana Indirizzi a scelta libera: glttdidattic / traduttlgic crs di

Dettagli

Orientati... "Maurilio Fossati" verso il futuro. Liceo classico Liceo scienti co

Orientati... Maurilio Fossati verso il futuro. Liceo classico Liceo scienti co Orientati... verso il futuro Liceo classico Liceo scienti co "Maurilio Fossati" F F FOSSA liceo classico e scienti co come FLESSBLÀ... perché ogni studente possa realizzare il proprio percorso formativo

Dettagli

si trova in Viale Europa a

si trova in Viale Europa a L Istitut si trva in Viale Eurpa a Sant Angel Ldigian (Ldi) L Istitut d Istruzine d superire Pandini di Sant Angel Ldigian ffre i seguenti crsi: Istitut tecnic settre tecnlgic indirizz cstruzine, ambiente

Dettagli

Facoltà di FILOSOFIA

Facoltà di FILOSOFIA Università Pntificia Salesiana Facltà di FILOSOFIA LA NUOVA OFFERTA ACCADEMICA filsfia@unisal.it www.filsfia.unisal.it Università Pntificia Salesiana Facltà di FILOSOFIA BACCALAUREATO IN FILOSOFIA (equivalente

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Istruz. Super. 298 C.F. 94070400588 C.M. RMIS10600X iisvrd - Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 Prot. 0005850/U del 21/07/2017 12:21:46 Ministero dell Istruzione dell Università e della

Dettagli

CORSO DI LAUREA in LETTERE (L 10) PIANO DEGLI STUDI coorte 2018/19. Curriculum moderno

CORSO DI LAUREA in LETTERE (L 10) PIANO DEGLI STUDI coorte 2018/19. Curriculum moderno ORSO DI LURE in LETTERE (L 0) PINO DEGLI STUDI crte 08/ Legenda Tiplgia di Frmativa (): = ase = aratterizzanti = ffini D= a scelta E= Prva finale e cnscenze linguistiche F= Ulteriri attività frmative Mdul

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

Un sondaggio online sulla matematica

Un sondaggio online sulla matematica Un sndaggi nline sulla matematica Alunni: Classe V A stemi Infrmativi Aziendali, indirizz Tecnic Ecnmic A. Guarasci Rglian, dell Istitut Istruzine Superire IPSIA Marcni Csenza Lic Sc.e ITE Rglian (Cs)

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE Ministero dellʼistruzione, dellʼuniversità e della Ricerca ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE SCUOLA INFANZIA / PRIMARIA / SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Proposta educativa ispirata ai valori interculturali

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE Ministero dellʼistruzione, dellʼuniversità e della Ricerca ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE SCUOLA INFANZIA / PRIMARIA / SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Proposta educativa ispirata ai valori interculturali

Dettagli

LICEO "ENRICO FERMI ff

LICEO ENRICO FERMI ff LICEO "ENRICO FERMI ff Cantù, 7 nvembre 0 Ai genitri e agli allievi delle CUSSI TERZE INVITO ALL'OPEN DAY DEL LICEO FERMI Sabat dicembre 0 dalle.0 alle 7.0 siam a dispsizine dei genitri e degli studenti

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO. Anno Scolastico 2018/2019

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO. Anno Scolastico 2018/2019 SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO Ann Sclastic 2018/2019 TITOLO del PROGETTO PLESSI DOCENTI RESPONSABILI SPORT DI CLASSE CAPACCIO SCALO MARGIOTTA SAVERIA Prmuvere i valri educativi dell

Dettagli

PIANO DI STUDI Cds Scienze dell'educazione e della formazione Coorte 2017

PIANO DI STUDI Cds Scienze dell'educazione e della formazione Coorte 2017 PIANO DI STUDI Cds Scienze dell'educazine e della frmazine Crte 2017 E-4 EDUCATORE PER LA PRIMA INFANZIA I ann a.a. 2017/18 CODICE Insegnament CFU Settre Dcente B024154 Psiclgia dell educazine (A-L) M-PSI/04

Dettagli

Facoltà di Lettere e filosofia

Facoltà di Lettere e filosofia Facltà di Lettere e filsfia Ann accademic 2010/2011 Criteri di access alla Laurea Magistrale in Lavr, cittadinanza sciale, interculturalità (LM 87) (in calce alla scheda le istruzini per la cmpilazine)

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO Obiettivi frmativi Al termine degli studi relativi al Diplma Accademic

Dettagli

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF) Istitut cmprensiv di Gattatic Campegine (a.s. 2018-19) SCHEDA PROGETTO (PTOF) FASE DI IDENTIFICAZIONE Scula primaria Campegine Praticell Tanet Scula secndaria Campegine Gattatic Denminazine del prgett

Dettagli

L Istituto si trova in Viale Europa a Sant Angelo lodigiano. (Lodi)

L Istituto si trova in Viale Europa a Sant Angelo lodigiano. (Lodi) L Istitut si trva in Viale Eurpa a Sant Angel ldigian (Ldi) L Istitut d Istruzine superire Pandini di Sant Angel Ldigian ffre i seguenti crsi: Istitut tecnic settre tecnlgic indirizz cstruzine, ambiente

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (68) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (68) Anno 2015 Il Rettre Decret n. 8837 (68) Ann 2015 VISTO il Decret Rettrale n. 72253 (846) del 23 settembre 2014, pubblicat all Alb Ufficiale di Atene cn n. 5894/2014, cn il quale è stat istituit, per l ann accademic

Dettagli

Vacanza studio a Londra

Vacanza studio a Londra Vacanza studi a Lndra Il prgramma prevede la frequenza di un crs di lingua inglese in preparazine all esame IELTS della durata di 3-4-5 settimane nell ann 2019, press la nstra scula partner cn sede in

Dettagli

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto LICEO CLASSICO BENI CULTURALI - LICEO CLASSICO ARTI SCENICHE OPZIONE CINESE La CULTURA della DANZA Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

Dettagli

LICEO AUGUSTO MONTI

LICEO AUGUSTO MONTI LICEO AUGUSTO MONTI CHIERI 2017-2018 Cosa può offrire un Liceo? UNIVERSITA MONDO DEL LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO Numerose attività scolastiche ed extra-scolastiche,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico Camillo Golgi Cod.Min. BSPS03000P Cod. Fisc.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico Camillo Golgi Cod.Min. BSPS03000P Cod. Fisc. Band di iscrizine I FESTIVAL DEL TEATRO SOCIALE nella scula Bren (BS) 14-19 maggi 2018 UNO SGUARDO SULLA REALTÁ DELL UOMO PER A CHI È RIVOLTO Il Festival del Teatr Sclastic è rivlt agli Istituti di Istruzine

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

si trova in Viale Europa a

si trova in Viale Europa a L Istitut si trva in Viale Eurpa a Sant Angel Ldigian (Ldi) L Istitut d Istruzine d superire Pandini di Sant Angel Ldigian ffre i seguenti crsi: Istitut tecnic settre tecnlgic indirizz cstruzine, ambiente

Dettagli

A.S.2018/2019 Il quadro orario del Liceo scientifico e del Liceo classico LICEO CLASSICO (tradizionale) Anno

A.S.2018/2019 Il quadro orario del Liceo scientifico e del Liceo classico LICEO CLASSICO (tradizionale) Anno Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico F. Sbordone Via Vecchia S. Rocco, 16 80131 NAPOLI Tel. 0817413936 - Fax 0817437721 Distretto 44 - e-mail: naps92000g@istruzione.it

Dettagli

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

A chi è diretto Tutti i docenti di ogni ordine e grado. I docenti potranno scegliere i moduli da seguire. I temi trattati

A chi è diretto Tutti i docenti di ogni ordine e grado. I docenti potranno scegliere i moduli da seguire. I temi trattati ImparaDigitale rganizza la Summer Schl di Olbia DATA: 12-14/15 Settembre 2016 LUOGO: Lice Scientific Lrenz Mssa, Olbia Calendari Il crs si struttura su 3 girni: il prim (12 settembre) di 4 re pmeridiane,

Dettagli

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA MANUALE UTENTE GUIDA OPERATIVA IDENTIFICATIVO VERSIONE Ed. 1 Rev. 1/05-01-2012 Nn Riservat RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Grup - Accenture Pagina 1 di 6 Indice dei cntenuti 0 GENERALITÀ...

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO BALDESSANO

LICEO SCIENTIFICO BALDESSANO Realizzazine delle iniziative a testimnianza dei 40 anni di stria industriale a Carmagnla "Prgett Ghisa" PROGETTO CON LICEO SCIENTIFICO BALDESSANO Piazza San Agstin C A R M A G N O L A P R O G R A M M

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO DCPL24 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FAGOTTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO DCPL24 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FAGOTTO Cnservatri di Musica Giuseppe Verdi di Milan - DCPL24 - FAGOTTO DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FAGOTTO DCPL24 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FAGOTTO Obiettivi

Dettagli

FacoltÄ di Lettere e filosofia

FacoltÄ di Lettere e filosofia FacltÄ di Lettere e filsfia Ann accademic 2009/2010 Criteri di access alla Laurea Magistrale in Antrplgia culturale, etnlgia, etnlinguistica (LM 1) (in calce alla scheda le istruzini per la cmpilazine)

Dettagli

INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE

INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE UN BUON MOTIVO PER [cd. I003] Fndat su un apprcci cmunicativ, il crs d'inglese prpne situazini ed attività della vita reale che cnsentn al partecipante, fin dalla prima

Dettagli

REQUISITI PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI MEDICI OMEOPATI ITALIANI (Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Odontoiatri e relative qualifiche)

REQUISITI PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI MEDICI OMEOPATI ITALIANI (Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Odontoiatri e relative qualifiche) REQUISITI PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI MEDICI OMEOPATI ITALIANI (Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Odntiatri e relative qualifiche) I PARAMETRI DI SEGUITO ELENCATI SONO LA RISULTANTE DI UN CONSENSUS

Dettagli

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA E STORIA CLASSE I SEZ. Bc ANNO SCOLASTICO 2012/2013 La seguente prgrammazine è stata articlata dp una verifica iniziale,

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

Comprende quindi,suddivisi in aree, attività e progetti che la scuola attua anche in collaborazione con altre agenzie formative e esperti.

Comprende quindi,suddivisi in aree, attività e progetti che la scuola attua anche in collaborazione con altre agenzie formative e esperti. Istitut Cmprensiv San Cascian V.P. LA PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE Rappresenta un integrazine alla prgettazine curriclare, vlta a ptenziare l fferta frmativa e a valrizzare le risrse del territri. Cmprende

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (LMG/01) PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 Legenda Tiplgia di Attività Frmativa (TAF): A= Base B= Caratterizzanti C= affini integrativi D= Altre

Dettagli

Titolo del progetto PROGETTO CONTINUITA INSIEME. SI PUÒ Responsabile del FF.SS. Indicazioni progetto

Titolo del progetto PROGETTO CONTINUITA INSIEME. SI PUÒ Responsabile del FF.SS. Indicazioni progetto Indicazini La pianificazine (Plan) 1 di Titl del PROGETTO CONTINUITA INSIEME. SI PUÒ Respnsabile del FF.SS. Data di inizi e fine SETTEMBRE 2016 MAGGIO 2017 Pianificazine biettivi Obiettivi perativi Indicatri

Dettagli

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA L EDUCAZIONE DEI GIOVANI È LA NOSTRA STORIA Liceo Classico 1 biennio 2 biennio 1 2 3 4 5 anno anno anno anno anno RELIGIONE 1 1 1 1 1 LINGUA E LETTERATURA

Dettagli

Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno. scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco

Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno. scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco Le trasformazioni in atto hanno indotto il Giannone a promuovere dall anno scolastico 2018/ 2019, un NUOVO MODELLO DI LICEO CLASSICO, ricco della propria tradizione, ma aperto alle sfide del nostro tempo:

Dettagli

C:\Documents and Settings\Utente\Impostazioni locali\temporary Internet Files\Content.IE5\96Y91HXJ\circ formazioni SMIM

C:\Documents and Settings\Utente\Impostazioni locali\temporary Internet Files\Content.IE5\96Y91HXJ\circ formazioni SMIM Assessrat de l éducatin et de la culture Assessrat istruzine e cultura Ai dirigenti sclastici delle istituzini sclastiche ad indirizz musicale della regine LORO SEDI Réf. n - Prt. n. V/ réf. Vs. rif. Aste

Dettagli

1 - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I - RIEPILOGO GENERALE

1 - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE I - RIEPILOGO GENERALE Ripartizine curriclare dell insegnament delle Scienze Naturali nel Lice Cpernic di Blgna Si pne in evidenza cme la similitudine delle prgrammazini nei tre licei, in cui il pes della disciplina è evidentemente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

I ANNO Indirizzo CLASSICO. L-FIL-LET/12 Grammatica e didattica della lingua italiana

I ANNO Indirizzo CLASSICO. L-FIL-LET/12 Grammatica e didattica della lingua italiana 9 CFU (BS) L-FIL-LET/10 Letteratura italiana I ANNO Indirizzo CLASSICO 9 CFU (BS) L-FIL-LET/12 Storia e stilistica della lingua italiana L-FIL-LET/12 Grammatica e didattica della lingua italiana 9 CFU

Dettagli

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO . PIANIFICAZIONE STRATEGICA Pian strategic VISION Rete territriale di servizi intesa cme spazi pubblic di riferiment per la frmazine degli adulti al fine di elevare il livell di istruzine della pplazine

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO GONIN Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Dn Pgltt, 45 10094 Giaven (TO) - Telefn 011-9376250 TOIC87000N@pec.istruzine.it TOIC87000N@istruzine.it C.M. TOIC87000N C.F. 95579630013 www.icgnin.gv.it AVVISO

Dettagli

ISCRIZIONI Chioggia (VE)

ISCRIZIONI Chioggia (VE) SRZ 2018-2019 hioggia (V) L V R S L'intervento formativo del Liceo Veronese ha come priorità la crescita dello studente in tutte le sue dimensioni. L'attività didattica mira a fornire una preparazione

Dettagli

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scula Infanzia Secnd le Indicazini Nazinali per il Curricl ( Nvembre 2012), la scula dell infanzia si pne la finalità di prmuvere l svilupp dell identità,

Dettagli

AL LICEO GIULIO CESARE SCELTA FRA 3 CURRICOLI 2. CLASSICO CAMBRIDGE A.U.R.E.US. 3. CLASSICO CAMBRIDGE PER LE SCIENZE

AL LICEO GIULIO CESARE SCELTA FRA 3 CURRICOLI 2. CLASSICO CAMBRIDGE A.U.R.E.US. 3. CLASSICO CAMBRIDGE PER LE SCIENZE AL LICEO GIULIO CESARE SCELTA FRA 3 CURRICOLI 1. CLASSICO 2. CLASSICO CAMBRIDGE A.U.R.E.US. 3. CLASSICO CAMBRIDGE PER LE SCIENZE 1 1. CLASSICO MATERIA IV V I LICEO II LICEO III LICEO LINGUA E LETTERATURA

Dettagli

TIPO ATTIVITA' AMBITO

TIPO ATTIVITA' AMBITO CORSO DI LAUREA IN STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI Legenda periodo di erogazione : S1 = primo semestre ; S2 = secondo semestre Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività

Dettagli

PROPOSTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DIFFERENZIA ANCHE TU!

PROPOSTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DIFFERENZIA ANCHE TU! PROPOSTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE 2018-2019 DIFFERENZIA ANCHE TU! La prpsta educativa di Cem Ambiente per l ann sclastic 2018-2019 è rivlta alle scule del su territri e ha l biettiv di spiegare ai ragazzi

Dettagli

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza a b c d Questinari di valutazine genitri L indagine di autvalutazine deve cinvlgere tutte le figure del mnd scula per cui è stat smministrat anche alle famiglie degli alunni un questinari cstituit da 23

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA L EDUCAZIONE DEI GIOVANI È LA NOSTRA STORIA Liceo Classico 1 biennio 2 biennio 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno RELIGIONE 1 1 1 1 1 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Dettagli

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018 Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale di Francavilla di Sicilia Via Napli, 2 Francavilla di Sicilia(Me) Telefn 0942 981230 c.f.96005620834 c.u.ufal7m www.icfrancavilla.it

Dettagli

Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi Verbale del collegio dei docenti unitario n.1 Anno Scolastico 2016/17

Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi Verbale del collegio dei docenti unitario n.1 Anno Scolastico 2016/17 Istitut Omnicmprensiv Pestalzzi Verbale del cllegi dei dcenti unitari n.1 Ann Sclastic 2016/17 Il girn 2 settembre 2016 alle re 10,00 nei lcali dell Auditrium del Pless di Viale Nitta dell Istitut Omnicmprensiv

Dettagli

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF) Istitut cmprensiv di Gattatic Campegine (a.s.2018/19) SCHEDA PROGETTO (PTOF) FASE DI IDENTIFICAZIONE Scula primaria Campegine X Praticell X Tanet X Scula secndaria Campegine X Gattatic X Denminazine del

Dettagli

progetta il tuo futuro

progetta il tuo futuro ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Giuseppe Mazzini VITTORIA LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE APPLICATE progetta il tuo futuro LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE 1

Dettagli

BONUS PREMIALE 2016 DOCENTE: ORDINE DI SCUOLA: PLESSO: Il sottoscritto/a dichiara:

BONUS PREMIALE 2016 DOCENTE: ORDINE DI SCUOLA: PLESSO: Il sottoscritto/a dichiara: DIREZIONE DIDATTICA 3 Circl - CUNEO Viale Angeli, 82-12100 CUNEO Tel.: 0171/692421/Fax: 0171 649618 e mail: direzine@terzcircl.cune.it PEC: cnee00300c@pec.istruzine.it DOCENTE: BONUS PREMIALE 2016 ORDINE

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame Crs di Laurea in Ingegneria Gestinale All. C al Verbale del Cnsigli di Crs di Studi del 19.01.2015 1 1 - L INGRESSO, IL PERCORSO, L USCITA DAL CDS Ingress Immatricla ti cn debiti frmati vi TRIENNALE (INGEGNERIA

Dettagli

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Linee programmatiche Pof 2015/2016 Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado Linee prgrammatiche Pf 2015/2016 Scula Primaria e Secndaria di Prim grad Nella cnsapevlezza della relazine che unisce cultura, scula e persna, la finalità della scula è l svilupp armnic e integrale della

Dettagli

Scuola Primaria Ing. Carlo Stradi Anno Scolastico

Scuola Primaria Ing. Carlo Stradi Anno Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO ING. CARLO STRADI Via Bit 27,41053 Maranell (c. m. MOIC83400Q) tel. 0536 941110 e fax 0536 945162 Psta elettrnica : mic83400q@istruzine.it Psta certificata: mic83400q@pec.istruzine.it

Dettagli

DATA: luglio + 14 luglio mattina (opzionale: colloquio per diventare formatori)

DATA: luglio + 14 luglio mattina (opzionale: colloquio per diventare formatori) Calendari ImparaDigitale presenta la Summer Schl di Bergam DATA: 11-13 lugli + 14 lugli mattina (pzinale: cllqui per diventare frmatri) LUOGO: Sede Assciazine Centr Studi ImparaDigitale, Bergam (Via Malj

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO TANDEM

CARTA DEL SERVIZIO TANDEM CARTA DEL SERVIZIO TANDEM Ann 2016-2017 Ni della Cperativa Futura crediam che il benessere debba essere intes cme diritt ad essere felici. Lavriam per valrizzare legami, risrse e cmpetenze sia dei nstri/e

Dettagli

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti Allegat 2 Prgett c-finanziat dall Unine Eurpea Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 201-2020 MASTER UNIVERSITARIO / CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

Il Liceo Scientifico. Quadriennale

Il Liceo Scientifico. Quadriennale Il Lice Scientific Elenc: Quadriennale punti OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018/2019 La sperimentazine autrizzata dal MIUR Dall ann sclastic 2018/19 cent scule secndarie in Italia, selezinate da una cmmissine

Dettagli

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE Possiede strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà; si pone con atteggiamento critico, razionale,

Dettagli

Disciplina: Economia aziendale A.S. 2016/2017 DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI

Disciplina: Economia aziendale A.S. 2016/2017 DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Sistemi infrmativi

Dettagli

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale Dipartiment federale dell ecnmia, della frmazine e della ricerca DEFR Segreteria di Stat per la frmazine, la ricerca e l innvazine SEFRI Questini di fnd e plitica Guida sulla qualifica dei dcenti di materie

Dettagli

Istituto Paritario Paola Di Rosa

Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa 030.9130170 info@paoladirosa-lonato.it Istituto Paritario Paola Di Rosa SCUOLA APERTA LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE SABATO 14 Ottobre 2018 ore 9.30 SABATO 11-25

Dettagli

FacoltÄ di Lettere e filosofia

FacoltÄ di Lettere e filosofia FacltÄ di Lettere e filsfia Ann accademic 2009/2010 Criteri di access alla Laurea Magistrale in Lavr, cittadinanza sciale, interculturalitä (LM 87) CURRICULUM A CURRICULUM B (Barrare la casella crrispndente

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico Camillo Golgi Cod.Min. BSPS03000P Cod. Fisc.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Scientifico Camillo Golgi Cod.Min. BSPS03000P Cod. Fisc. Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Lice Scientific Camill Glgi Cd.Min. BSPS03000P Cd. Fisc. 81003670171 Il prgett è realizzat in cllabrazine cn ISTITUTO COMPRENSIVO Ten. Givanni Crna

Dettagli

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019 42121 REGGIO NELL EMILIA (RE) - VIALE L. NOBILI n. 1 C.F. 80013050358 - C.M. RESD01000L tel. 0522432950; fax 0522454730 email: segreteria@licechierici-re.gv.it - email certificata: resd01000l@pec.istruzine.it

Dettagli

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico Reglament Reach, CLP e valutazine del Rischi chimic Crs 2 girnate Il Reglament (CE) n. 1907/2006 (REACH) e il Reglament (CE) n. 1272/2008 (CLP) cndizinan gli aspetti relativi alla valutazine del rischi

Dettagli

POF 18/19 ATTIVITA CURRICULARI ed EXTRACURRICULARI programmate ed approvate

POF 18/19 ATTIVITA CURRICULARI ed EXTRACURRICULARI programmate ed approvate PF 18/19 ATTIVITA CURRICULARI ed ETRACURRICULARI programmate ed approvate dagli organi collegiali Collegio dei docenti delibera n 7 del 27/09/2018 Consiglio di Istituto delibera n 2 del 12/10/2018 PRGETTAZINE

Dettagli

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico ISIS Michelangelo Buonarroti... un ventaglio di opportunità Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico L i c e o S c i e n t i f i c o È indirizzato a comprendere il nesso

Dettagli

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF) Istitut cmprensiv di Gattatic Campegine (a.s. 2018-19) SCHEDA PROGETTO (PTOF) FASE DI IDENTIFICAZIONE Scula primaria Campegine Praticell X Tanet Scula secndaria Campegine Gattatic Denminazine del prgett

Dettagli

INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE

INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE 1. GLI STRUMENTI DI AULA01 INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE Il dcente può accedere all aula virtuale AULA01 cllegandsi al sit http://www.aula01.it ed inserend, nell'appsit pannell, l username e la passwrd

Dettagli

Perché scegliere il liceo scientifico?

Perché scegliere il liceo scientifico? Perché scegliere il liceo scientifico? È una realtà educativa completa, aperta al futuro e ancorata alla solida tradizione dei licei italiani. È una scuola dove si impara a capire il presente e a viverlo

Dettagli

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO SCUOLE SUPERIORI

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO SCUOLE SUPERIORI ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO SCUOLE SUPERIORI Via Antni Prvl, 16 37123 Verna Tel Istitut: 045.8070711 Fax studi: 045.8070976 E-mail studi: studi.superiri@salesianiverna.it Reglament per l Studi Pmeridian

Dettagli

CORSO ORDINARIO. Corso ordinario: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore negli anni successivi.

CORSO ORDINARIO. Corso ordinario: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore negli anni successivi. CORSO ORDINARIO Corso ordinario: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore negli anni successivi. TOTALE ORE 27 27 30 30 30 LICEO MATEMATICO E DELLE SCIENZE (LMS) Sezione di eccellenza per il potenziamento

Dettagli

VIA TRIESTE, ANGOLO VIA MARCONI 48 RAGGIUNGIBILE CON PULLMAN DA E PER MILANO E CON PASSANTE (LODI SARONNO)

VIA TRIESTE, ANGOLO VIA MARCONI 48 RAGGIUNGIBILE CON PULLMAN DA E PER MILANO E CON PASSANTE (LODI SARONNO) Liceo linguistico Primo levi VIA TRIESTE, ANGOLO VIA MARCONI 48 RAGGIUNGIBILE CON PULLMAN DA E PER MILANO E CON PASSANTE (LODI SARONNO) Lo studente per scegliere bene deve : Conoscere le proprie attitudini

Dettagli

I ANNO. Insegnamenti Moduli Esame Crediti formativi Psicologia generale M-PSI/01 30 ore Integrato 7

I ANNO. Insegnamenti Moduli Esame Crediti formativi Psicologia generale M-PSI/01 30 ore Integrato 7 PIANO DEGLI STUDI PER L ANNO ACCADEMICO 2010/2011 I ANNO Psicologia generale M-PSI/01 Psicologia dello sviluppo M- PSI-04 Pedagogia generale M-PED/01 Didattica generale M-PED/03 Antropologia culturale

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2014)

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2014) A.A. 208/209 (Reg. 204) Corsi di Laurea in: BENI CULTURALI (Classe L-) cod. 047G Carriera tipo ARCHEOLOGICA 30438 Verifica competenze in accesso - francese (A2) - - - 30439 Verifica competenze in accesso

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze Liceo Classico anno I II III IV Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 (3) 4 4 I II III

Dettagli

Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani

Un Progetto per : GIOvani Talenti TOscani GIOTTO Un Prgett per : GIOvani Talenti TOscani L idea Il prgett nasce nel 2011 in cllabrazine cn l assciazine PrSpera (PROgett SPERAnza), cn cui Federmanager cndivide l bbiettiv di far crescere nel Paese

Dettagli

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa.

Dettaglio attività formativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibliografica semplice e complessa. Dettagli attività frmativa (IRCCRO_00025) PUB MED: ricerca bibligrafica semplice e cmplessa. Crediti assegnati: in accreditament Durata: 7:00 re Tip attività frmativa: Frmazine Residenziale Tiplgia: Crs

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. LICEO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. DISCIPLINE DI INSEGNAMENTO DOCENTI 1. Lingua e letteratura italiana 2. Lingua e letteratura latina 3. Lingua e letteratura greca 4. Lingua e

Dettagli

Da compilare a cura del team dei docenti Classe Sez. Plesso Anno Scolastico... Docente coordinatore.

Da compilare a cura del team dei docenti Classe Sez. Plesso Anno Scolastico... Docente coordinatore. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA P.zza G. Nigr, già Umbert I, 11 Palazzl Acreide (SR) Tel.: 0931881166 Fax: 0931876064 - CF: 80002050898 E-mail: sric85400t@istruzine.it PEC: sric85400t@pec.istruzine.it

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata PERCORSO FORMAZIONE 24 CFU 8048662 Gennaio 2018 a distanza ANTROPOLOGIA CULTURALE antropologia M-DEA/01 6 8067174 Gennaio 2018 DIDATTICA DELLA CHIMICA 8067294 Gennaio 2018 804002161 Gennaio 2018 ESPERIMENTI

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata PERCORSO FORMAZIONE 24 CFU 8048662 Gennaio 2018 a distanza ANTROPOLOGIA CULTURALE antropologia M-DEA/01 6 8067174 Gennaio 2018 DIDATTICA DELLA CHIMICA 8067294 Gennaio 2018 804002161 Gennaio 2018 ESPERIMENTI

Dettagli

Presentazione del progetto per le aziende

Presentazione del progetto per le aziende Presentazine del prgett per le aziende Premessa Learning by ding" è il prgett di Ancna, Ascli Picen, Ferm, Macerata e Pesar Urbin rivlt a dcenti e studenti degli istituti di secnd grad e delle università,

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 4. Disciplina: Diritto

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 4. Disciplina: Diritto Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann sclastic 2018/2019

Dettagli

Le nuove «Linee di Indirizzo per il miglioramento della qualità nella ristorazione scolastica» e l educazione alimentare nelle scuola

Le nuove «Linee di Indirizzo per il miglioramento della qualità nella ristorazione scolastica» e l educazione alimentare nelle scuola Le nuve «Linee di Indirizz per il miglirament della qualità nella ristrazine sclastica» e l educazine alimentare nelle scula Dtt. Elisa Dal Lag Servizi Igiene Alimenti e Nutrizine Dipartiment di Prevenzine

Dettagli

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017 Attività funzinale all insegnament Art.29 del CCNL 2007 e successive integrazini Partecipazine alle riunini COLLEGIO DOCENTI, INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE CONSIGLI DI CLASSE - DI INTERCLASSE DI INTERSEZIONE

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2011-2012 PIANI ORARIALI DEI LICEI *** LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli