Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi"

Transcript

1 Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix può essere utilizzata come aggiornamento della versione e successive. CONTENUTO AGGIORNAMENTO Ricalcoli automatici 1 Immobili (IMU) - Versamenti imposta IMU 1 Beni Soci/Finanziamenti 2 Comunicazione dei beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari e Comunicazione dei finanziamenti concessi all impresa dai soci o familiari 2 Nuova grafica Modello di Comunicazione 2 Gestione e Calcolo Onorari 2 Modelli Unico Società di Capitali/Enti NON Commerciali/IRAP 2 Aumento percentuale II rata acconto 2 Banche, Assicurazioni e altre società Finanziarie: Aumento percentuale II rata acconto 4 Immobili (IMU) 5 Aggiornamento Aliquote e Tipologie IMU 5 Denuncia uniemens 5 Allineamento Doc. Tecnico uniemens Ver Paghe e Stipendi 5 Fondo Assistenza Sanitaria mètasalute 5 Allineamento Doc. Tecnico uniemens Ver Tabella Codici Convenzione Enti Bilaterali 6 Codici INPS Statistici 6 Codici versamento ENPALS 7 Gestione Denuncia mensile 7 Gestione Denuncia DMA2 8 Creazione telematico DMA2 8 Associazioni / Studio 9 Travaso Applicativi 9 MANUALI distribuiti con questo aggiornamento 9 Ricalcoli automatici Immobili (IMU) - Versamenti imposta IMU Il DL 133 del 30/11/2013 ha stabilito che non è dovuta la rata di dicembre dell'imu per i seguenti immobili: a) Abitazioni principali e relative pertinenze, escluse quelle di categoria catastale A/1, A/8, A/9 b) Terreni agricoli, ancorché non coltivati, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola c) Fabbricati rurali ad uso strumentale; d) Immobili appartenenti al personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco e) Immobili appartenenti alle Cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, e alloggi assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica f) Immobili equiparati all Abitazione principale dai comuni Per queste tipologie di immobili i contribuenti dovranno versare, entro il 16 gennaio 2014, il 40% della differenza tra l imposta calcolata applicando le aliquote e detrazioni in vigore per il 2013, e le aliquote e detrazioni di base. Dopo l'installazione di questo aggiornamento, al primo accesso nel modulo IMMOBILI (IMU) vengono ricalcolate tutte le dichiarazioni presenti, azzerando nel quadro "CO Comuni Imposta" gli importi relativi agli immobili esclusi dal versamento IMU del 16/12/2013. Le procedure di calcolo della rata di gennaio verranno rilasciate con successivi aggiornamenti.

2 Beni Soci/Finanziamenti Comunicazione dei beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari e Comunicazione dei finanziamenti concessi all impresa dai soci o familiari Scelte CONTABILE Telematico Beni Soci/Fin / Diario / Stampa Diario Rilascio dei Controlli SOGEI, ver del 28/11/2013, (interno dichiarazione funzione "CS Controlli Sogei") e delle procedure di generazione dei file telematici ENTRATEL per: la Comunicazione dei dati relativi ai beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari; la Comunicazione dei dati relativi ai soci o familiari dell imprenditore che effettuano finanziamenti o capitalizzazioni nei confronti dell impresa. La procedura genera, per questi due adempimenti, due distinti file telematici denominati rispettivamente: cbg (beni in godimento) cfi (finanziamenti) Viene gestito il Diario, distintamente per ciascuna delle due Comunicazioni. Il termine per la trasmissione delle Comunicazioni (fissato a regime al 30/04 dell anno successivo a quello di chiusura del periodo d imposta), in relazione alla prima Comunicazione relativa al periodo di imposta 2012, è stabilito al 12/12/2013. Per le modalità operative fare riferimento al manuale "Comunicazione telematica beni ai soci e finanziamenti" (nome file 'm1cobeim.pdf') Nuova grafica Modello di Comunicazione Rilascio della nuova versione del modello di Comunicazione modificato nella grafica (pubblicato il 27/11/2013 dall'ade). Gestione e Calcolo Onorari Scelta CONTABILE Gestione Onorari Rilascio procedure di gestione e calcolo degli onorari interfacciabili con gli applicativi di Parcellazione e Associazione. Modelli Unico Società di Capitali/Enti NON Commerciali/IRAP Aumento percentuale II rata acconto Il DM 30/11/2013 (pubblicato nella GU 282 del 2/12/2013) contiene modifiche relative alla misura ed al termine degli acconti per i soggetti IRES, che passano rispettivamente al 102,5% ed al 10 dicembre Interventi software Ai fini IRES - è stato modificato il campo <Rideterminazione 2^ rata> nella tabella Costanti di calcolo") (scelta FISCALE ) con la nuova % del 102,5%: Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 2 di 10

3 Ai fini IRAP - è stato modificato il campo <Rideterminazione 2^ rata> nella tabella Costanti di calcolo) (scelta FISCALE ) con la nuova % del 102,5%: Le procedure di "Ricalcolo Acconti" eseguite dopo l'installazione di questo rilascio, calcoleranno gli importi sulla base della nuova percentuale, in entrambe le modalità, selettiva e sequenziale. Cosa fare se Caso 1: DR Acconti NON ancora generata Caricare la dichiarazione relativa al Ricalcolo Acconti dalle scelte di menu Ricalcolo acconti (modalità selettiva) oppure 02.Ricalcolo acconti sequenziale. Generare e stampare la Delega F24, Scadenza 24-2^ Rata acconto. Caso 2: DR Acconti generata e relativa Delega, scadenza 24, NON generata (o generata ma non stampata in REALE) Eseguire il "Ricalcolo Acconti" dalle scelte di menu Ricalcolo acconti (modalità selettiva) oppure 02.Ricalcolo acconti sequenziale, seguendo il flusso relativo alla modalità prescelta: Ricalcolo Acconti - modalità SELETTIVA ( ) 1) Richiamare le anagrafiche da ricalcolare 2) Rieseguire il "Recupero dati" 3) Generare e stampare la Delega F24, Scadenza 24-2^ Rata acconto Ricalcolo Acconti - modalità SEQUENZIALE ( ) 1) Cancellare la DR Acconti dalla scelta "Cancellazione DR acconti" ( ) 2) Richiamare le anagrafiche da ricalcolare 3) Generare e stampare la Delega F24, Scadenza 24-2^ Rata acconto. Caso 3: DR Acconti generata e relativa Delega F24 stampata in REALE Eseguire il "Ricalcolo Acconti", Viene determinata la differenza tra quanto ricalcolato, con la nuova percentuale del 102,5% e quanto precedentemente calcolato, con la percentuale del 101%. Eseguire la funzione "Abilita importi Delega" (scelta ) con la nuova Scadenza 46 - Maggiorazione 2^ rata acconto e procedere alla stampa effettiva della stessa: Stampare la Delega F24, Scadenza 46 - Maggiorazione 2^ rata acconto. Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 3 di 10

4 Banche, Assicurazioni e altre società Finanziarie: Aumento percentuale II rata acconto Il DL 30/11/2013 n.133 (GU 281/2013) ed il DM 30/11/2013 (GU 282 del 2/12/2013) hanno modificato misura e termine degli acconti per banche, assicurazioni e altre società finanziarie, che passano rispettivamente al 130% ed al 10 dicembre Interventi software Ai fini IRES - inserito il nuovo campo <% Acconto totale banche> nella tabella Costanti di calcolo) (scelta FISCALE ) valorizzato con la nuova % del 130,00%: Ai fini IRAP - inserito il nuovo campo <% Acconto totale banche> nella tabella Costanti di calcolo) (scelta FISCALE ) valorizzato con la nuova % del 130,00%: Nuova funzione "Enti Creditizi e Finanziari" Scelta FISCALE In questa funzione si devono selezionare le anagrafiche presenti in archivio appartenenti alla categoria "Banche, assicurazioni e altre società finanziarie". Le procedure di "Ricalcolo Acconti" eseguite dopo l'installazione di questo rilascio, calcoleranno gli importi applicando la nuova percentuale (130%), in entrambe le modalità, selettiva e sequenziale, per le anagrafiche selezionate. Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 4 di 10

5 Procedere con le operazioni di ricalcolo come descritto ai casi 1, 2, e 3 del paragrafo precedente. Immobili (IMU) Aggiornamento Aliquote e Tipologie IMU Aggiornamento aliquote IMU e tabella di raccordo tipologie IMU. Allineamento Aliquote Scelta FISCALE Per eseguire l'allineamento delle aliquote operare come indicato nelle Note di rilascio distribuite con la ver Tenere presente che in accesso alla funzione viene eseguito (in automatico) il diagnostico per segnalare le tipologie - suddivise per comune - per le quali la funzione di allineamento NON può aggiornare le aliquote. Per queste tipologie è necessario consultare le delibere comunali ed aggiornare manualmente le aliquote IMU. Anche dopo l'intervento manuale, ad un nuovo accesso nella funzione, verrà eseguito il diagnostico e prodotta la stessa stampa con le tipologie non allineate in quanto la procedura non rileva gli interventi manuali. In fase di allineamento aliquote si può optare per l'aggiornamento e conseguente ricalcolo automatico delle imposte (Aggiorna e Ricalcola) oppure per il solo allineamento delle aliquote (Aggiorna): Selezionando la voce "Aggiorna" è necessario rieseguire manualmente la funzione "Sviluppo calcoli" (scelta ) per ricalcolare le imposte con le nuove aliquote e/o tipologie. Denuncia uniemens Allineamento Doc. Tecnico uniemens Ver Allineamento della procedura all'allegato Tecnico uniemens ver Paghe e Stipendi Fondo Assistenza Sanitaria mètasalute Riportiamo un estratto del comunicato mètasalute del 30 Novembre 2013: dopo numerose verifiche supportate da un parere formale (disponibile sul sito di Mefop si è giunti alla conclusione che per l anno 2013, in presenza di una norma lacunosa per quanto attiene ai fondi sanitari di nuova costituzione, le somme versate a mètasalute dovranno essere assoggettate a tassazione ordinaria. Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 5 di 10

6 Con il prossimo rilascio verranno fornite le istruzioni necessarie per la correzione dell'imponibile fiscale ordinario e l'azzeramento degli importi che sono stati accumulati nei parametri 266 e 267 ai fini della compilazione del punto 131 del Modello CUD (rif. CUD2013). Per l'elaborazione dei cedolini paga del mese di Novembre si consiglia NON apportare modifiche alla tabella Parametri Contributivi in modo mantenere l'omogeneità di trattamento delle somme versate al fondo, memorizzate all'interno dell'archivio storico dei cedolini paga, e per effettuare le corrette operazioni di conguaglio con la busta paga del mese di Dicembre. Allineamento Doc. Tecnico uniemens Ver Allineamento della procedura all'allegato Tecnico uniemens ver Conseguenti modifiche delle procedure: Tabella Codici Convenzione Enti Bilaterali Scelta PAGHE Nuovi codici nella tabella "Codici convenzioni Enti bilaterali": Causale Descrizione Periodo inizio scarico CUST Fondo COASCO (per lavoratori ricompresi nella categoria degli addetti alla custodia, vigilanza e pulizia, lavoratori con funzioni amministrative, lavoratori addetti alla vigilanza o a mansioni 11/2013 assistenziali o mansioni ausiliare a quelle del portiere) ENBA Ente Bilaterale Nazionale del Settore Agenzia di Assicurazione (ENBAss) 11/2013 PULI Fondo COASCO (lavoratori ricompresi nella categoria degli addetti alla pulizia e/o manutenzione degli immobili, spazi di pertinenza e conduzione di impianti) 11/2013 Nel modello F24 le suddette causali vanno riportate nella sezione INPS del modello F24, nel campo <Causale contributo> in corrispondenza degli Importi a debito versati. Nella stessa sezione si devono inoltre indicare il codice della sede INPS competente, nel campo <Codice sede>, la matricola INPS dell azienda, nel campo <Matricola INPS/Codice INPS/Filiale azienda e mese e anno di competenza degli importi versati, nel campo <Periodo di riferimento> - colonna Da mm/aaaa (non deve essere compilata la colonna A mm/aaaa ). Codici INPS Statistici Scelta PAGHE Nuovo codice statistico NFOR da utilizzare in tutti i casi in cui sia necessario inviare una denuncia (arretrati, conguagli, ecc.) dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Caricare all'interno della tabella "Codici INPS statistici" il nuovo codice da collegare al rigo DM10 "NFOR" generato dalla procedura nella tabella righi DM10 (Scelta PAGHE ). Un esempio Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 6 di 10

7 Prima di elaborare il cedolino del dipendente non più in forza occorre collegare all'interno dell'anagrafica del dipendente, in corrispondenza del campo <Codici Statistici>, il nuovo codice (nell'esempio "D"). Codici versamento ENPALS Scelta PAGHE Nuovo codice agevolazione "ES - LAVORATORI IN ESODO EX ART. 4 L. 92/2012" generato dalla procedura nella tabella codici versamento ENPALS: Gestione Denuncia mensile Scelta PAGHE In corrispondenza del campo <Rapporto Lavoro> è stato introdotto il nuovo codice "9 - Lavoratori in esodo ex art. 4 L. 92/2012" che viene valorizzato automaticamente per i dipendenti per i quali, all'interno dell'anagrafica dipendente, in corrispondenza del campo <Qualifica Assicurativa INPS>, è stato inserito il codice "T - Lav. In esodo ex art. 4 Legge 92/2012". Un esempio Sono stati inoltre inseriti due nuovi campi in "Gestione denuncia mensile" per gestire le retribuzioni antecedenti (o, in alternativa, i giorni antecedenti) erogate nel mese da altro datore di lavoro. In corrispondenza del campo <Retr. Anteced.>, dall'apposito tasto funzione attivato, è possibile gestire il dettaglio degli importi: Mesi precedenti in fase di travaso da paghe il campo viene valorizzato automaticamente con la sommatoria delle retribuzioni dei mesi precedenti. Altro datore mese corrente campo di inserimento manuale gestito dall'utente. In corrispondenza del campo <GG Ant.>, dall'apposito tasto funzione attivato, è possibile gestire il dettaglio degli importi: Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 7 di 10

8 Mesi precedenti in fase di travaso da paghe il campo viene valorizzato automaticamente con la sommatoria dei giorni dei mesi precedenti. Altro datore mese corrente campo di inserimento manuale gestito dall'utente. Esempi Tramite questa suddivisione dei campi la valorizzazione all'interno del flusso uniemens viene effettuata nel seguente modo: Retr. Anteced. Mesi precedenti viene scaricato in <RetribuzionePrecedente> di <DenIndivPosSportSpet>. GG Ant. Mesi precedenti viene scaricato in <GiorniFascia> di <DenIndivPosSportSpet>. Retr. Anteced. Altro datore mese corrente viene scaricato in <RetribuzionePrecedente> di <DatiRetribuzione>. GG Ant. Altro datore mese corrente viene scaricato in <GiorniFascia> di <DatiRetribuzione>. In conversione i dati memorizzati <Retr. Anteced.> e <GG Ant.> sono stati riportati sui campi <Importo> e <Giorni> della sezione "Mesi Precedenti". Gestione Denuncia DMA2 Scelta PAGHE Adeguamento della procedura alle novità contenute nell'allegato Tecnico uniemens ver per l'introduzione di un nuovo codice: Codice "39" nell'elemento <TipoImpiego> di <InquadramentoLavPA> di <E0_PeriodoNelMese> e di <V1_PeriodoPrecedente>. Modificata di conseguenza, la tabella di help utilizzata nel campo <Tipo Impiego> presente nella gestione del Quadro E0 e V1. La tabella di help aggiornata è utilizzata anche nella Gestione Dipendente sez. IN - INPDAP e nella Var.Dati INPDAP storico. Creazione telematico DMA2 Scelta PAGHE La procedura di generazione del file telematico è stata adeguata alla novità introdotta dal documento uniemens che ha reso non più obbligatori gli elementi <StipendioTabellare> e <RetribIndivAnzianita> del Quadro E0 e V1. Quindi, a partire da questo rilascio, qualora il dipendente sia codificato con <TipoImpiego=39> e <TipoServizio=60> i suddetti elementi non saranno riportati nel file telematico anche se presenti nella gestione del singolo Quadro E0 e V1. Anche la stampa del modello è stata modificata con gli stessi controlli previsti nella generazione del file telematico. Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 8 di 10

9 Associazioni / Studio Travaso Applicativi Note Utente - Tutti gli Applicativi Scelta ASSOCIAZIONI 71.Gestione Associazione-01.Attività Giornaliere-01.Prima Nota-08.Travaso da applicativi Scelta STUDIO 71.Parcelle e Fatture-01.Attività Giornaliere-01.Prima Nota-09.Travaso da applicativi La funzione è stata integrata con il nuovo applicativo Beni soci e Finanziamenti : Attivare la gestione degli onorari e compilare la specifica tabella dell'applicativo Beni Soci/Finanziamenti (Altri Adempimenti IVA). Caricare la prestazione nelle rispettive scelte di menu: ASSOCIAZIONI 71.Gestione Associazione-09.Tabelle Precaricate-09.Automatismi prestazioni- 01.Automatismi prestazioni Grafica STUDIO 71.Parcelle e Fatture-12.Tabelle Precaricate-08.Automatismi prestazioni-01.automatismi prestazioni Grafica MANUALI distribuiti con questo aggiornamento MODULO TITOLO del MANUALE Nome file CONTABILE Comunicazione tel. beni ai soci e finanziamenti m1cobeim.pdf Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 9 di 10

10 Come consultare la documentazione dalla Barra degli strumenti La documentazione consultabile in B.Point SOLUTION PLATFORM, è suddivisa in sezioni: ULTIMI DOCUMENTI RILASCIATI GUIDE OPERATIVE MANUALI Note di Rilascio Versioni Precedenti La suddivisione delle note di rilascio è per tipologia di utenza: Posta nella parte superiore dell elenco, con tutti i documenti rilasciati con l aggiornamento Contiene le guide di riferimento di tipo operativo. Suddivisi per aree di competenza: CONTABILE-FISCALE-PAGHE-AZIENDALE- STUDIO/ASSOCIAZIONI Posta a fondo elenco, con le note di rilascio distribuite a partire dalla release NR TUTTI gli UTENTI Informazioni su Moduli utilizzati da tutti gli utenti NR STUDIO Informazioni su Adempimenti a carattere CONTABILE, FISCALE e GESTIONE dello STUDIO/ASSOCIAZIONE NR Utenti PAGHE Informazioni su Moduli utilizzati per la GESTIONE DEL PERSONALE NR Utenti AZIENDA Informazioni sul Modulo AZIENDALE WEB SEMINAR Per formare ed aggiornare il personale di Studio in tempi rapidi comodamente dallo Studio. Subito operativi, i Web Seminar offrono una formazione puntuale, approfondita ed interattiva. Filo diretto con WKI: i Web Seminar sono tenuti direttamente dagli esperti WKI ai quali, in modo interattivo, è possibile porre domande e chiedere chiarimenti durante l evento. Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 10 di 10

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.01.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.01.10 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.60.30 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.60.30 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.40.30 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.40.30 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.70.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.70.20 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 11.60.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix11.60.10 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.10.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.10.10 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.40.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.40.20 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.60.10 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.60.10 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.60.40 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.60.40 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.40.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.40.20 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.10.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.10.20 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.70.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 12.70.20 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.40.40 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.40.40 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.60.30 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.60.30 può essere utilizzata

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 16.40.20 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 16.40.00 e successive

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO ERRATA CORRIGE DEL 20/05/ UNICO PERSONE FISICHE 2013 Note di rilascio Versione 20.5.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 1 ALLINEAMENTO

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 Note di rilascio Versione 20.2.0 Data 27 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 STAMPA MODELLO DI

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2013 Note di rilascio Versione 20.3.0 Data 24 Maggio 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1 STAMPE DI CONTROLLO... 2 ALLINEAMENTO

Dettagli

Saldo IMU Operazioni preliminari. Quando serve. Avvertenza. La normativa. Termini di presentazione. In questo documento: Scelta di menu

Saldo IMU Operazioni preliminari. Quando serve. Avvertenza. La normativa. Termini di presentazione. In questo documento: Scelta di menu HELP DESK Nota Salvatempo 0018 MODULO Saldo IMU 2014 Quando serve Avvertenza La normativa Termini di presentazione Per gestire il versamento del saldo IMU per l'anno 2014 in scadenza il 16 Dicembre 2014).

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 16.01.10 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La ver 16.01.10 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi 23/02/2011 Note di Rilascio Utente Versione 11.10.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 11.10.20 può

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.40.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.40.10 può essere utilizzata

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2013

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2013 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2013 Note di rilascio Versione 20.11.0 Data 3 Dicembre 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive, per chi ha abilitato il modulo Studi richiede la presenza dell' aggiornamento Studi

Dettagli

Dott.ssa Federica Terzi SCADENZARIO LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL AL

Dott.ssa Federica Terzi SCADENZARIO LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL AL SCADENZARIO LO SCADENZARIO BISETTIMANALE DAL 09.12.2013 AL 23.12.2013 Martedì 10 Dicembre 2013 Versamento della 2 a o unica rata d acconto Ires e Irap 2013 da parte dei contribuenti Ires tenendo conto

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.50.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.50.20 può essere utilizzata

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 16.60.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 16.60.00 e successive

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 14.20.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.20.10 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.30.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.30.20 può essere utilizzata

Dettagli

ABOLIZIONE DELLA SECONDA RATA IMU

ABOLIZIONE DELLA SECONDA RATA IMU Con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza del fatto che in materia di ACCONTI IMPOSTE È stata disposta la proroga (come preannunciato) del pagamento delle imposte

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 19.10.30 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 19.10.20 e successive

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 15.50.10 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 15.50.10 può essere utilizzata

Dettagli

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 HELP DESK Nota Salvatempo 0013 MODULO PAGHE Travaso Paghe 770 Quando serve Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770 Flusso operativo 1. Modello 770: Caricamento nuovi sostituti

Dettagli

COMUNE DI PECETTO TORINESE IMU 2013

COMUNE DI PECETTO TORINESE IMU 2013 COMUNE DI PECETTO TORINESE IMU 2013 VERSAMENTO SALDO IMU 2013 16 DICEMBRE 2013 Le aliquote per il Comune di Pecetto Torinese, da utilizzare per il pagamento del SALDO dell IMU 2013 con scadenza il 16 dicembre

Dettagli

CADIPROF - EBIPRO Studi Professionali

CADIPROF - EBIPRO Studi Professionali HELP DESK Nota Salvatempo L0033 MODULO CADIPROF - EBIPRO Studi Professionali Quando serve Novità Normativa Al fine di ottenere la corretta contribuzione di CADIPROF ed EBIPRO suddivisi in UNIEMENS con

Dettagli

Mini IMU. Immobili DF / Immobili 730 COMUNI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO IMMOBILI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO.

Mini IMU. Immobili DF / Immobili 730 COMUNI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO IMMOBILI OGGETTO DEL RICALCOLO AUTOMATICO. Nota Operativa Immobili DF / Immobili 730 07 gennaio 2014 Mini IMU Il D.L. n. 133/2013 stabilisce che per il 2013 l IMU non è dovuta totalmente o parzialmente sull abitazione principale non di lusso, sui

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 16.70.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 16.70.00 e successive

Dettagli

IMU SALDO 2015 Sequenza Operativa. Entro il prossimo deve essere versata la seconda rata IMU dovuta per il 2015.

IMU SALDO 2015 Sequenza Operativa. Entro il prossimo deve essere versata la seconda rata IMU dovuta per il 2015. B.Point 16.00.00 Pagina 1 Entro il prossimo 16.12 deve essere versata la seconda rata IMU dovuta per il 2015. Il calcolo della seconda rata di acconto IMU deve essere eseguito utilizzando le aliquote deliberate

Dettagli

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014 Note di rilascio Versione 21.3.0 Data 03 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO

Dettagli

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS GESTIONE ENPALS Gestione azienda Anagrafica : Inserire nel folder 3 Attività al campo Tipologia settore, il settore Spettacolo industria o Spettacolo commercio. Inserire nel folder Enti, il codice ente

Dettagli

COMUNE DI PABILLONIS Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI PABILLONIS Provincia del Medio Campidano COMUNE DI PABILLONIS Provincia del Medio Campidano GUIDA ALL'IMU 2013 L Ufficio Tributi informa che la presente guida viene elaborata con l intento di fornire uno strumento semplice e chiaro ai contribuenti

Dettagli

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 HELP DESK Nota Salvatempo 0022 MODULO Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 Quando serve La normativa: Casi di esonero Novità Termini/modalità di presentazione Da ricordare Per gestire in modo corretto il

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 17.30.20 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 17.30.10 e successive

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 3 SETTORE PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA Piazza Dante, 1 55042 Forte dei Marmi Lucca C.F. e P.I. 00138080460 tel. 0584/2801 Fax 0584/280246 PEC: protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it

Dettagli

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR)  Partita Iva Codice Fiscale Mini - Imu 2013 Informativa al contribuente Il decreto legge n. 133 del 30.11.2013, così come modificato dalla legge n. 147 del 27.12.2013, ha stabilito l obbligo di versare entro il 24 gennaio 2014 una

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Nuoro 20 febbraio 2015 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Premessa La preparazione dati CU esegue il riporto automatico dei dati elaborati nel corso dell anno sulla Certificazione Unica 2015 e in caso di incongruenze,

Dettagli

Comune di Pagazzano Provincia di Bergamo IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SALDO 2013

Comune di Pagazzano Provincia di Bergamo IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SALDO 2013 Comune di Pagazzano Provincia di Bergamo IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SALDO 2013 Il D.L. n. 133 del 30/11/2013 abolisce il pagamento della seconda rata per le seguenti tipologie di immobili: Abitazione

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2016 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2017. I dati relativi

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.30.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.30.10 può essere utilizzata

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.50.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.50.10 può essere utilizzata

Dettagli

Gestione Stato di Famiglia

Gestione Stato di Famiglia HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO PAGHE Gestione Stato di Famiglia Quando serve La gestione dello Stato di famiglia serve ai fini dell applicazione delle detrazioni d imposta per familiari a carico,

Dettagli

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE IMU 2013

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE IMU 2013 COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE IMU 2013 NORMATIVA La disciplina dell Imposta Municipale Propria (IMU),è stata introdotta in via sperimentale dal 1 gennaio 2012 dal Decreto Legge 6 Dicembre 2011 n. 201 (Decreto

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 CALCOLO MINI IMU ABITAZIONI PRINCIPALI TERRENI AGRICOLI... 3 CALCOLO MINI IMU 2013... 3 Modalità operativa Mini IMU... 5 Versamento Mini IMU...

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.9

Dettagli

Modulo UniEMens. 1. Attivazione del Client Grafico. Quando serve. Sintesi Normativa. Flusso operativo. Scelta di menu. Nota Salvatempo 0004

Modulo UniEMens. 1. Attivazione del Client Grafico. Quando serve. Sintesi Normativa. Flusso operativo. Scelta di menu. Nota Salvatempo 0004 HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO Modulo UniEMens Quando serve Sintesi Normativa Per l elaborazione dei dati contributivi e UniEMens, da trasmettere entro l ultimo giorno del mese successivo al mese

Dettagli

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare HELP DESK Nota Salvatempo 0035 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione

Dettagli

MINI IMU 2013 VALEVOLE PER IL COMUNE DI COLOGNA VENETA

MINI IMU 2013 VALEVOLE PER IL COMUNE DI COLOGNA VENETA MINI IMU 2013 VALEVOLE PER IL COMUNE DI COLOGNA VENETA (si ricorda che ogni comune delibera proprie aliquote) Entro il prossimo 24 gennaio 2014, i contribuenti dovranno versare un conguaglio per il saldo

Dettagli

Note di Rilascio Utente Fix

Note di Rilascio Utente Fix OSRA SOFTWARE FISCALE-LAVORO-AZIENDA 23/04/2009 Note di Rilascio Utente Fix 09.30.10 CONTENUTI - - 1. MODULO CONTABILE... 1 Rilascio aggiornamento del PdC di riferimento... 1 Funzione Inserimento nuovi

Dettagli

OGGETTO: CALCOLO E VERSAMENTO DEL CONGUAGLIO IMU PER IL 2013 CD. MINI-IMU 2013

OGGETTO: CALCOLO E VERSAMENTO DEL CONGUAGLIO IMU PER IL 2013 CD. MINI-IMU 2013 Prot. n. F07/RNS Bologna, 16 gennaio 2014 OGGETTO: CALCOLO E VERSAMENTO DEL CONGUAGLIO IMU PER IL 2013 CD. MINI-IMU 2013 PREMESSA Come già argomentato con nostra circolare n. RNS F158 del 5.12.2013: con

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. REDDITI - RELEASE Versione 2013.3.3 Applicativo:

Dettagli

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare HELP DESK Nota Salvatempo 0035 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione

Dettagli

IMMOBILI CHE NON DEVONO PAGARE L IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2013

IMMOBILI CHE NON DEVONO PAGARE L IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2013 ATTENZIONE: PRINCIPALI NOVITA' 2013 IMMOBILI CHE NON DEVONO PAGARE L IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2013 In attuazione delle disposizioni contenute nell articolo 1 del decreto legge 30 novembre 2013, n. 133,

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2014 Note di rilascio Versione 21.2.0 Data 05 Giugno 2014 Compatibilità 21.0.0 In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO TASI...

Dettagli

Procedure di inizio e fine Anno

Procedure di inizio e fine Anno Manuale Operativo Procedure di inizio e fine Anno UR1612170100 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Nuoro, 18 Luglio 2018 Importazione file e gestione dati 730 Premessa Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza Luglio 2018. I dati relativi

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1 UNICO PERSONE FISICHE 2014 Note di rilascio Versione 1.4.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE... 1

Dettagli

GUIDA PRATICA AL PAGAMENTO DELLA TASI 2015

GUIDA PRATICA AL PAGAMENTO DELLA TASI 2015 GUIDA PRATICA AL PAGAMENTO DELLA TASI 2015 La Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013 n. 147 e s.m.i.) ha istituito la IUC (Imposta Unica Comunale) di cui la TASI (Tributo per i servizi comunali

Dettagli

LE PRINCIPALI NOVITA PER IL 2013

LE PRINCIPALI NOVITA PER IL 2013 I.M.U. 2013 INTRODUZIONE L' Imposta Municipale Propria (I.M.U.) è stata istituita in via sperimentale a decorrere dal 2012 ai sensi dell art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito, con modificazioni,

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2015 Note di rilascio Versione 2.2.0 Data 28 Aprile 2015 Compatibilità 2.1.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 2 QUADRI... 2 IMPORTAZIONE DATI... 2 APPROFONDIMENTI...

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.3.0 Data 28 Maggio 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi NOVITA NUOVO MODULO TASI... 1 CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 2 IMPORTAZIONE

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.1.4 Applicativo: GECOM

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 19.40.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 19.40.00 e successive

Dettagli

COMUNE DI LETTOMANOPPELLO

COMUNE DI LETTOMANOPPELLO COMUNE DI LETTOMANOPPELLO C.F. e P.IVA 00254240682 PROVINCIA DI PESCARA AREA FINANZIARIA-TRIBUTI-PERSONALE e-mail: ufficio.finanziario@comune.lettomanoppello.pe.it AVVISO ACCONTO IMU ANNO 2013 Gentile

Dettagli

Saldo IMU Avvertenza. La normativa. Novità. Termini versamento. In questo documento: Nota Salvatempo 0018

Saldo IMU Avvertenza. La normativa. Novità. Termini versamento. In questo documento: Nota Salvatempo 0018 HELP DESK Nota Salvatempo 0018 MODULO Saldo IMU 2017 Quando serve Per gestire il versamento del saldo IMU per l'anno 2017 in scadenza il 18 dicembre 2017 (cadendo il 16 di sabato). Il calcolo della seconda

Dettagli

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio Applicativo Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio 29.05.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento di GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it

Dettagli

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013

UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 UNICO ENTI NON COMMERCIALI 2013 Note di rilascio Versione 20.10.0 Data 6 Dicembre 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive, per chi ha abilitato il modulo Studi richiede la presenza dell' aggiornamento Studi

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2013

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2013 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2013 Note di rilascio Versione 20.12.0 Data 6 Dicembre 2013 Compatibilità 20.0.0 e successive, per chi ha abilitato il modulo Studi richiede la presenza dell' aggiornamento Studi

Dettagli

Gestione Stato di Famiglia

Gestione Stato di Famiglia HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO Gestione Stato di Famiglia Quando serve La gestione dello Stato di famiglia serve ai fini dell applicazione delle detrazioni d imposta per familiari a carico, alla

Dettagli

COMUNE DI CAPO D ORLANDO

COMUNE DI CAPO D ORLANDO COMUNE DI CAPO D ORLANDO Imposta Municipale Propria ANNO 2013 Art.13 del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 (convertito con Legge 22 dicembre 2011 n. 214) Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n. 23 Decreto

Dettagli

ACCONTO IMU (Aggiornato al 22/05/2015) A CURA DI: MARCO SIGAUDO, PAOLO GROS

ACCONTO IMU (Aggiornato al 22/05/2015) A CURA DI: MARCO SIGAUDO, PAOLO GROS ACCONTO IMU 2015 (Aggiornato al 22/05/2015) A CURA DI: MARCO SIGAUDO, PAOLO GROS ACCONTO IMU 2015 I termini di scadenza per acconto e saldo IMU 2015 sono rispettivamente il 16 giugno e il 16 dicembre 2015.

Dettagli

Unità immobiliari oggetto di assegnazione in caso di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;

Unità immobiliari oggetto di assegnazione in caso di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; 22/05/2013 - Il Dipartimento Risorse Economiche ha emanato una circolare esplicativa sulla sospensione dell'acconto Imu. In base a quanto disposto in sede di Consiglio dei Ministri il 17 maggio u.s. e

Dettagli

IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013

IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013 CITTÀ DI FIESCO Provincia di Cremona IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013 Si sintetizzano le informazioni per il versamento dell'acconto IMU. Per il saldo si rimanda

Dettagli

1. Gli immobili godono di riduzione di imposta. Le fattispecie sono le seguenti:

1. Gli immobili godono di riduzione di imposta. Le fattispecie sono le seguenti: DICHIARAZIONE IMU Per semplificare la gestione della compilazione della dichiarazione IMU abbiamo provveduto ad aggiungere nel menù iniziale, in basso a destra un apposito pulsante che richiama una scheda

Dettagli

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI

DELEGHE DI PAGAMENTO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità - QUADRI DELEGHE DI PAGAMENTO 2010 Note di rilascio Versione 12.0.0 Data gennaio 2010 Compatibilità - In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Quadri Conversione dati da anno precedente Importazione dati da Gestione Contabile

Dettagli

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014 Note di rilascio Versione 1.5.7 Data 24 Settembre 2014 Compatibilità 1.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 GESTIONE CALCOLO ACCONTO TASI DI OTTOBRE...

Dettagli

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare HELP DESK Nota Salvatempo 0035 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2017, applicando

Dettagli

Esonero Contributivo Trasporti Internazionali

Esonero Contributivo Trasporti Internazionali Manuale Operativo Esonero Contributivo Trasporti Internazionali UR1712180000 Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa

Dettagli

Riduzione Edili 11,50%

Riduzione Edili 11,50% HELP DESK Nota Salvatempo 0036 MODULO PAGHE Riduzione Edili 11,50% Quando serve La normativa Per calcolare la Riduzione Edili dell'11,50% per l'anno 2016: applicazione riduzione corrente da Ottobre - Arretrati

Dettagli

Comune di Foggia. Mini Imu in scadenza il 24 gennaio 2014 LE FATTISPECIE SOGGETTE AL PAGAMENTO DELLA MINI IMU

Comune di Foggia. Mini Imu in scadenza il 24 gennaio 2014 LE FATTISPECIE SOGGETTE AL PAGAMENTO DELLA MINI IMU Comune di Foggia Servizio Politiche Fiscali Mini Imu in scadenza il 24 gennaio 2014 LE FATTISPECIE SOGGETTE AL PAGAMENTO DELLA MINI IMU L art. 1, comma 5, del decreto legge 30 novembre 2013, n. 133 Disposizioni

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 Note di rilascio Versione 17.11.0 Data 29 ottobre 2010 Compatibilità 17.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Gestione maggiorazione aliquote Irap Lazio,

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIORENTINO (Provincia di Firenze) IMU GUIDA ANNO 2015 SCADENZE: 16 GIUGNO 2015 ACCONTO 16 DICEMBRE 2015 SALDO CHI DEVE PAGARE:

COMUNE DI CASTELFIORENTINO (Provincia di Firenze) IMU GUIDA ANNO 2015 SCADENZE: 16 GIUGNO 2015 ACCONTO 16 DICEMBRE 2015 SALDO CHI DEVE PAGARE: COMUNE DI CASTELFIORENTINO (Provincia di Firenze) IMU GUIDA ANNO 2015 SCADENZE: 16 GIUGNO 2015 ACCONTO 16 DICEMBRE 2015 SALDO CHI DEVE PAGARE: ABITAZIONI PRINCIPALI E PERTINENZE CLASSIFICATI IN A/1 (Abitazioni

Dettagli

Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino. SEQUENZA OPERATIVA

Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino. SEQUENZA OPERATIVA INTEGRAZIONE RELEASE 04/2015 A tutti gli utenti della procedura Paghe e Stipendi e Loro Sedi Oggetto : Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino.

Dettagli

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SALDO ANNO 2013

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SALDO ANNO 2013 IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SALDO ANNO 2013 NORMATIVA La disciplina dell Imposta Municipale Propria (IMU),è stata introdotta in via sperimentale dal 1 gennaio 2012 dal Decreto Legge 6 Dicembre 2011

Dettagli

2G00 Impiegato intermittente a tempo indeterminato, un esempio:

2G00 Impiegato intermittente a tempo indeterminato, un esempio: HELP DESK Nota Salvatempo L0052 MODULO PAGHE Gestione Lavoratori Intermittenti Quando serve Per l'elaborazione dei cedolini e delle denunce Uniemens dei lavoratori Intermittenti. In questo documento: 1.

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIORENTINO (Provincia di Firenze) IMU GUIDA ANNO 2014 SCADENZE: 16 GIUGNO 2014 ACCONTO 16 DICEMBRE 2014 SALDO CHI DEVE PAGARE:

COMUNE DI CASTELFIORENTINO (Provincia di Firenze) IMU GUIDA ANNO 2014 SCADENZE: 16 GIUGNO 2014 ACCONTO 16 DICEMBRE 2014 SALDO CHI DEVE PAGARE: COMUNE DI CASTELFIORENTINO (Provincia di Firenze) IMU GUIDA ANNO 2014 SCADENZE: 16 GIUGNO 2014 ACCONTO 16 DICEMBRE 2014 SALDO CHI DEVE PAGARE: ABITAZIONI PRINCIPALI E PERTINENZE CLASSIFICATI IN A/1 (Abitazioni

Dettagli

IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014

IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014 COMUNE DI LEGNAGO UFFICIO TRIBUTI IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014 Aggiornato al: 12/05/2014 IMU - Imposta municipale propria, è l'imposta a carico dei possessori di immobili. VERSAMENTI

Dettagli

Acconto IVA. Quando serve

Acconto IVA. Quando serve HELP DESK Nota Salvatempo 0019 MODULO Acconto IVA Quando serve Per gestire il versamento dell'acconto IVA per l'anno 2016 ed abilitare la Delega Unica F24 La normativa Legge 405/1990 Versamento entro il

Dettagli

Le principali novità relative all'imposta Municipale Propria (IMU) per il versamento del saldo dovuto per l'anno 2013.

Le principali novità relative all'imposta Municipale Propria (IMU) per il versamento del saldo dovuto per l'anno 2013. Le principali novità relative all'imposta Municipale Propria (IMU) per il versamento del saldo dovuto per l'anno 2013. ALIQUOTE: con deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 31.07.2013 sono state

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.1.6

Dettagli

CONSOLIDATO NAZIONALE E MONDIALE 2013

CONSOLIDATO NAZIONALE E MONDIALE 2013 CONSOLIDATO NAZIONALE E MONDIALE 2013 Note di rilascio Versione 9.6.0 Data 3 Dicembre 2013 Compatibilità 9.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 RICALCOLO ACCONTI SOGGETTI IRES AL 102,5

Dettagli