Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi"

Transcript

1 Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix può essere utilizzata come aggiornamento della versione e successive. CONTENUTO AGGIORNAMENTO Diagnostici 1 Unico Persone Fisiche - Quadro RR Geometri contributo soggettivo 1 Unico Persone Fisiche - Quadro RE Redditi di lavoro autonomo - Rilevazione progressivi "non coerenti" 1 Unico Persone Fisiche - Quadro RB Imposta CEDOLARE SECCA 2 Unico Società di Persone - Quadro RE Redditi di lavoro autonomo - Calcolo Acconti 2 Modello IRAP - Azzeramento RATE di ACCONTO calcolate 2 Versamenti Unificati (Delega F24) 2 Nuovi modelli F24, F24 Accise e F24 Semplificato 2 Avvertenza 3 Stampa Modello 06/ Nuovi codici tributo imposta TARES 3 Modulo Contabile 4 Intrastat: Croazia nell'unione Europea 4 Conservazione Sostitutiva: Aumento imposta di bollo 4 Modello Unico Persone Fisiche 4 Stampa Riepilogo Redditi Analitico 4 Studi di Settore 5 Rilascio GERICO versione del 25/06/ Paghe e Stipendi 5 Denuncia Infortunio 5 Diagnostici Unico Persone Fisiche - Quadro RR Geometri contributo soggettivo In alcuni casi, dopo l'esecuzione dell'azzeramento annuale, al rigo RR14, colonna 11 "Contributo da detrarre", continua ad essere riportato l'importo del "Contributo minimo" presente nel Modello Unico 2012, rigo RR14 colonna 12. La Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri (CIPAG) con il documento esplicativo Modello Unico 2013 Sezione III del quadro RR del 08/05/2013, comunica che il valore da riportare nella colonna 11 del rigo RR14 (Contributo da detrarre) è calcolato e messo a disposizione dalla CIPAG e non deve in nessun caso essere calcolato in via autonoma dal geometra. È stata di conseguenza modificata la procedura di azzeramento dati. eseguito un diagnostico per individuare le anagrafiche, per le quali è stato già eseguito l'azzeramento annuale e rientranti nella casistica. occorre verificare il valore riportato nel campo <RR14, col.11 Contributo da detrarre> ed eventualmente inserire il dato comunicato dalla CIPAG. Unico Persone Fisiche - Quadro RE Redditi di lavoro autonomo - Rilevazione progressivi "non coerenti" In alcuni casi e solo se sono stati compilati gli Indicatori si è riscontrata una valorizzazione "non coerente" del "Nr. Progressivo modulo" del quadro RE.

2 eseguito un diagnostico per individuare le anagrafiche rientranti nella casistica. occorre cancellare il progressivo 999 e ricontrollare i dati inseriti. Unico Persone Fisiche - Quadro RB Imposta CEDOLARE SECCA L'importo presente al rigo RB11, colonna 11 "Imposta a credito" del Modello Unico 2012 non viene riportato nel rigo RB11, colonna 4 "Eccedenza dichiarazione precedente" del Modello Unico 2013 dopo l'esecuzione dell'azzeramento annuale. È stata di conseguenza modificata la procedura di azzeramento dati. eseguito un diagnostico per individuare le anagrafiche, per le quali è stato già eseguito l'azzeramento annuale e rientranti nella casistica. occorre inserire il dato nel campo <RB11, col.4 Eccedenza dichiarazione precedente>. Unico Società di Persone - Quadro RE Redditi di lavoro autonomo - Calcolo Acconti Richiamando il quadro RE senza accedere alla sezione [Calcolo Acconti] (menu Impresa E Lavoro Autonomo), nel caso in cui l'importo del rigo "Reddito rideterminato per acconti" risulti aumentato dell'importo relativo ai noleggi indicati al rigo RE9, gli acconti vengono rideterminati con il maggior reddito. Dopo l installazione di questo aggiornamento, al primo accesso al modulo UNICO SOCIETA' DI PERSONE, viene eseguito un diagnostico per individuare le anagrafiche rientranti nella casistica. occorre rielaborare la dichiarazione. Modello IRAP - Azzeramento RATE di ACCONTO calcolate Nel caso di sezione "DA Dati per calcolo acconti" compilata, accedendo alla funzione "DG Dati Generali" e salvando - anche senza l'apporto di modifiche, venivano azzerate le rate relative al 1^ e 2^ ACCONTO calcolate e visualizzate nel quadro "IR Versamenti Sezione II". Dopo l installazione di questo aggiornamento, al primo accesso al MODELLO IRAP, viene eseguito un diagnostico per individuare le anagrafiche rientranti nella casistica. occorre rielaborare la Dichiarazione IRAP. Versamenti Unificati (Delega F24) Nuovi modelli F24, F24 Accise e F24 Semplificato Con il Provvedimento del 19 giugno 2013 il Direttore dell Agenzia delle Entrate, ha approvato le modifiche ai modelli F24, F24 Accise e F24 Semplificato e relative avvertenze per la compilazione. Dal 1 luglio c.a., nei modelli F24 ed F24 Accise, in corrispondenza della riga di intestazione Sezione IMU e altri tributi locali è presente il nuovo campo <Identificativo operazione>. Nel Modello F24 Semplificato il nuovo campo è in corrispondenza del rigo "Motivo del pagamento. Nel nuovo campo i contribuenti, su richiesta del Comune lo richiede, devono riportare il codice che qualifica l operazione a cui si riferisce il pagamento, fornito dall'ente stesso. L'applicazione del Provvedimento ha modificato di conseguenza, anche le specifiche tecniche di trasmissione dei modelli, inviati on line,, F24 e F24 Accise. Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 2 di 5

3 I vecchi moduli potranno ancora essere utilizzati fino al 30 aprile 2014, a condizione che per il versamento, non sia indispensabile compilare i nuovi campi. Avvertenza Le deleghe di versamento con data stampa antecedente all'1/07/2013 sono stampate su vecchio modulo. A partire dall'1/07/2013 le deleghe sono stampate esclusivamente nel nuovo modello. Il file telematico, a partire dall'1/07/2013 viene generato secondo i nuovi tracciati ENTRATEL/CBI. Stampa Modello 06/2013 Scelta ALTRI ADEMPIMENTI 61.Versamenti Unificati 09.Programmi di utilità 14.Riservato tecnici 06.Stampa modello 06/2013 Sa questa scelta si possono stampare le deleghe utilizzando il vecchio modello anche in data successiva al 01/07/2013: Nuovi codici tributo imposta TARES Con la Risoluzione 37/E sono stati istituiti i nuovi codici tributo da utilizzare per il versamento del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (cd. TARES), della tariffa e della maggiorazione: TARES - Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - art.14, dl. 201/2011 e succ TARIFFA - art.14, c.29, dl. n.201/2011 e succ MAGGIORAZIONE - art.14, c.13, DL.201/2011 e succ. Modalità operative E' stata creata una nuova scadenza delega denominata "16 - Versamenti TARES": Nella sezione "IC - IMU/ICI-Imp-scopo" sono stati aggiunti i campi <Codice identificativo>, <Rate totali> e <Nr.Rata>, utilizzabili solo nel caso di codici tributo relativi alla TARES: Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 3 di 5

4 Il caricamento è a cura dell'utente. Nel caso in cui i tributi relativi alla TARES vengano utilizzati con la scadenza 23 - Annuale Redditi, gli stessi non vengono né maggiorati né rateizzati. Modulo Contabile Intrastat: Croazia nell'unione Europea Dal 01/07/2013, la Repubblica di Croazia fa parte dell'unione Europea. A partire da questa data, le merci dirette in Croazia o da essa provenienti non sono più considerate esportazioni o importazioni, bensì cessioni e acquisti intracomunitari e quindi, non sono più soggette ad alcuna formalità doganale. Ai fini fiscali dunque, dette operazioni: devono essere fatturate e registrate come stabilito dal D.L.331/1993, che regola le operazioni intracomunitarie; devono essere riportate negli elenchi riepilogativi Intrastat. Negli elenchi Intrastat devono essere riepilogati anche i servizi resi a, o ricevuti da soggetti passivi croati. Il codice IVA della Croazia è identificato dalle lettere iniziali HR e da una struttura di 11 cifre. La Croazia, pur essendo entrata a far parte dell Unione Europea, non ha adottato l euro. Conservazione Sostitutiva: Aumento imposta di bollo La Legge 24/06/2013, n.71 (G.U. 25/06/2013 e in vigore dal 26/06/2013), prevede che gli importi dell imposta fissa di bollo (stabiliti in 1,81 euro e in 14,62 euro) siano innalzati rispettivamente a 2,00 euro e 16,00 euro, ovunque ricorrano. Per quanto riguarda la Conservazione Sostitutiva del Libro Giornale e del Libro Inventari, l importo dell imposta di bollo passa da 14,62 euro a 16,00 euro ovvero, da 29,24 euro a 32,00 euro se dovuto in misura doppia. La procedura viene allineata ai nuovi valori dell imposta di bollo che devono essere applicati per l intero esercizio contabile. Modello Unico Persone Fisiche Stampa Riepilogo Redditi Analitico Scelta FISCALE Stampe Ministeriali 04.Allegati 03.Riepilogo redditi analitico È possibile stampare il Riepilogo Redditi in modalità Analitica. Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 4 di 5

5 Studi di Settore Rilascio GERICO versione del 25/06/2013 Note Utente - Tutti gli Applicativi La versione del 25 giugno 2013 prevede le seguenti modifiche rispetto alla versione precedente: per tutti gli studi che lo prevedono, è stato corretto l esito della coerenza degli indicatori: Indice di copertura del costo per il godimento di beni di terzi e degli ammortamenti, Margine per addetto non dipendente (in migliaia di euro) e Margine per addetto non dipendente - stagionale (in migliaia di euro) in presenza di Non Calcolabilità; per lo studio VG72A è stata rimossa un anomalia nel calcolo per l indicatore di normalità economica Percorrenza giornaliera per l attività di taxi ; per gli studi VG61A/B/C/D/E/F/G/H, il controllo bloccante del quadro C, relativo all anno di inizio dell'attività (C00201), che deve essere minore o uguale al periodo d'imposta, è stato adeguato; per gli studi VK02U, VK06U, VK17U, VK20U e VK56U è stata corretta la visualizzazione dei dettagli di normalità economica nel prospetto riepilogativo dei dati contabili in relazione all indicatore Incidenza delle altre componenti negative sui compensi. Paghe e Stipendi Denuncia Infortunio Scelta PAGHE Apportate le seguenti modifiche nella generazione del file telematico XML: Modificato il nome del file XML generato come da richiesta INAIL (Numeropat_dataGGMMAAAA_oraHHMMSS) Il campo <Voce professionale> non veniva riportato correttamente all interno del file telematico in quanto non erano riportati i punti separatori fra i codici livello di aggregazione. Nel nodo della cittadinanza veniva riportata la descrizione anziché il codice previsto nella tabella delle cittadinanze dell INAIL. Nel nodo dello stato di nascita veniva riportato ITALIA anziché il codice IT. Se nella sezione DATI RETRIBUTIVI veniva valorizzata una o più delle prime quattro voci che compongono la sezione ELEMENTI AGGIUNTIVI A BASE ANNUALE, nel file XML generato veniva erroneamente compilato l elemento percmaggomni con valore zero e di conseguenza, il file veniva scartato durante i controlli dell invio all INAIL. Come consultare la documentazione dalla Barra degli strumenti La documentazione consultabile in B.Point SOLUTION PLATFORM, è suddivisa in sezioni: ULTIMI DOCUMENTI RILASCIATI GUIDE OPERATIVE MANUALI Note di Rilascio Versioni Precedenti La suddivisione delle note di rilascio è per tipologia di utenza: Posta nella parte superiore dell elenco, con tutti i documenti rilasciati con l aggiornamento Contiene le guide di riferimento di tipo operativo. Suddivisi per aree di competenza: CONTABILE-FISCALE-PAGHE-AZIENDALE- STUDIO/ASSOCIAZIONI Posta a fondo elenco, con le note di rilascio distribuite a partire dalla release NR TUTTI gli UTENTI Informazioni su Moduli utilizzati da tutti gli utenti NR STUDIO Informazioni su Adempimenti a carattere CONTABILE, FISCALE e GESTIONE dello STUDIO/ASSOCIAZIONE NR Utenti PAGHE Informazioni su Moduli utilizzati per la GESTIONE DEL PERSONALE NR Utenti AZIENDA Informazioni sul Modulo AZIENDALE Wolters Kluwer Italia Versione Pagina 5 di 5

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 INVIO TELEMATICO UNICO/2013 UPF USP - IRAP... 3 AGGIORNAMENTO GERICO 2013 VERS. 1.0.2... 6 SEGNALAZIONI \ CORREZIONI... 8 UPF Quadro Fabbricati

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.40.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.40.20 può essere utilizzata

Dettagli

Comunicazione annuale operazioni Black List

Comunicazione annuale operazioni Black List Nota Salvatempo Contabilità 14.05 10 MARZO 2016 Comunicazione annuale operazioni Black List Premessa normativa Il decreto Semplificazioni Fiscali D.Lgs. 165/2014 all art. 21 ha apportato alcune modifiche

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi Note di Rilascio Utente Versione 16.01.10 - Tutti gli applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La ver 16.01.10 può essere utilizzata

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 770 IMPORTAZIONE DA CIN VERSO SSY PER RIPORTO PERCIPIENTI ESTERI... 3 AGGIORNAMENTO GERICO 2016 VERS. 1.0.5... 4 IMPLEMENTAZIONI

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 12.40.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La FIX 12.40.10 può essere utilizzata

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UPF / 2014... 3 ALIQUOTE ADDIZIONALI COMUNALI ANNO 2013 E 2014... 4 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Versamento contributi fissi IVS anno

Dettagli

Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino. SEQUENZA OPERATIVA

Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino. SEQUENZA OPERATIVA INTEGRAZIONE RELEASE 04/2015 A tutti gli utenti della procedura Paghe e Stipendi e Loro Sedi Oggetto : Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino.

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 31/05/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE Applicativo GIS CONTABILITA Versione 10.01.0c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 19.04.2010 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS CONTABILITA. COMPATIBILITÀ E INSTALLAZIONE

Dettagli

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8FUC922511 Data ultima modifica 29/04/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. GESIMM - RELEASE Versione 2014.2.0 Applicativo:

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica. HELP DESK Nota Salvatempo L0040 MODULO PAGHE Telematico CU 2017 Quando serve Per la generazione del file Telematico CU 2017 da inviare all'agenzia delle Entrate. La normativa Novità Il sostituto può trasmettere

Dettagli

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi Note di Rilascio Utente Versione 13.10.20 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 13.10.20 può essere utilizzata

Dettagli

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 HELP DESK Nota Salvatempo 0022 MODULO Comunicazione Annuale Dati IVA 2015 Quando serve La normativa: Casi di esonero Novità Termini/modalità di presentazione Da ricordare Per gestire in modo corretto il

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ / Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/392697 0832/458995 Fax 0832/372266 0832/372308 e-mail : lineasistemi@tiscali.it Note operative per chiusura e apertura anno fiscale 2016 - Procedere preventivamente

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2 LEGGIMI UTENTE versione 2015G2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE F24 ELIDE - ELEMENTI IDENTIFICATIVI GESTIONE RICEVUTE E abilitata la gestione delle ricevute per la delega F24 ELIDE - Elementi Identificativi.

Dettagli

GIUGNO GIUGNO 6 GIUGNO

GIUGNO GIUGNO 6 GIUGNO GIUGNO 2011 Le principali scadenze contabili fiscali ed amministrative del mese Gli adempimenti previdenziali e fiscali che scadono di sabato o di giorno festivo sono da considerare tempestivi se eseguiti

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE RELEASE Versione 2012.1.0 Applicativo: GECOM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2012.1.0 (Versione completa) Data di rilascio: 30.03.2012 COMPATIBILITA GECOM MULTI Versione 2012.0.4 GECOM REDDITI

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Adeguamento archivi...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 07_2016 DI LINEA AZIENDA...3 Nuovi controlli fattura

Dettagli

Dichiarazioni Fiscali

Dichiarazioni Fiscali Nota Operativa Dichiarazioni Fiscali 18 ottobre 2013 Acconto IRES - Acconto IRPEF Acconto IRAP L art. 11, commi 18 e s.s. del D.L. n. 76/2013 ha previsto un aumento della misura degli acconti IRPEF e IRES

Dettagli

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI SPECIFICHE OPERATIVE X LA Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo di tutte le funzionalità

Dettagli

Acconto IVA. Quando serve

Acconto IVA. Quando serve HELP DESK Nota Salvatempo 0019 MODULO Acconto IVA Quando serve Per gestire il versamento dell'acconto IVA per l'anno 2016 ed abilitare la Delega Unica F24 La normativa Legge 405/1990 Versamento entro il

Dettagli

Procedure di inizio anno

Procedure di inizio anno UR1003102000 Procedure di inizio anno Manuale Operativo Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi documenti può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma

Dettagli

Dichiarazione Correttiva/Integrativa Unico PF da Modello 730

Dichiarazione Correttiva/Integrativa Unico PF da Modello 730 HELP DESK Nota Salvatempo 0042 MODULO Dichiarazione Correttiva/Integrativa Unico PF da Modello 730 Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva/Integrativa/Integrativa a favore, per l anno di imposta

Dettagli

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio Applicativo Versione 16.01.2c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 13.07.2016 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile una aggiornamento di GIS REDDITI. Accedere all area riservata del sito

Dettagli

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente 730 2015 Ver.2.0 Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 Dichiarazione Redditi 730 Release 15.10 Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 RELEASE 15.10 23.04.2015 Sintesi delle operazione da effettuare: Soddisfare eventuali prerequisiti (paragrafo 2) Installare

Dettagli

VERSAMENTI E COMPENSAZIONI

VERSAMENTI E COMPENSAZIONI VERSAMENTI E COMPENSAZIONI Note sulla versione 8.1.1 È stata corretta l anomalia che causava un errore, eseguendo il calcolo del ravvedimento operoso per una delega con tributi a debito della sola sezione

Dettagli

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari HELP DESK Nota Salvatempo 0059 MODULO FISCALE Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari Quando serve Per gestire la consultazione, la variazione, la cancellazione e il rimborso dopo l'esito di ciascuna

Dettagli

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs. 267/2000 SPESOMETRO. Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs. 267/2000 SPESOMETRO. Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate SPESOMETRO Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate L articolo 21 del dl 78/2010 (poi modificato dall articolo 2 comma 6 del Dl 16/2012) ha introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE!!!... 3 INVIO TELEMATICO USC E IRAP/2016... 3 Gestore File Telematici... 6 SERVIZIO AGGIORNAMENTO DATI ALIQUOTE IMU - TASI AL 13/06/2016...

Dettagli

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0

PAGHE. Note sulla versione 9.6.0 STUDI DI SETTORE PAGHE Note sulla versione 9.6.0 In Sommario > cartella IRAP studi di settore, è presente la scelta Tabulati studi di settore, al cui interno sono presenti le seguenti stampe: Categorie

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UNICO ENTI NON COMMERCIALI / 2013... 3 Dichiarazione Unico Enti non Commerciali / 2013... 3 DELEGA UNICA F24... 3 Collegamento

Dettagli

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento: 2013 Rel. 2.55 Contenuto dell aggiornamento: PAGHE INAIL Apprendistato; Comunica Facile; Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR; Detrazioni per carichi familiari

Dettagli

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Dichiarazioni Fiscali ver. 3.1 07 / 10 / 2014 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Aggiornamento

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Redditi Persone Fisiche 2017 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017 24.6.0 Data di rilascio: 22 Giugno 2017 Riferimento: Contenuto

Dettagli

BOZZA SPECIFICHE TECNICHE IRAP SP

BOZZA SPECIFICHE TECNICHE IRAP SP BOZZA SPECIFICHE TECNICHE IRAP SP ALLEGATO B Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello IRAP Società di Persone Allegato B CONTETO E CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DATI DEL MODELLO IRAP SOCIETA

Dettagli

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento)

#1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Suite Contabile Fiscale #1064 Riporto cespiti in Dichiarazioni Fiscali (Raccordo cespiti, Verifica Operatività-Società di comodo, Spese di manutenzione e Maxi ammortamento) Il modulo cespiti mette a disposizione

Dettagli

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Suite Contabile Fiscale #2430 - Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Il 'Cassetto fiscale' è un servizio informatico messo a disposizione dall'agenzia delle Entrate, che consente la consultazione

Dettagli

Ai gentili Clienti dello Studio

Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 9 / 2017 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Riferimenti Legislativi: Art. 21-bis, D.L. n. 78/2010 Art. 4 comma 2, D.L. n. 193/2016 Provv.

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 287 27.09.2016 Unico 2016: il recupero dei pagamenti eccedenti Categoria: Unico Sottocategoria: Dichiarazione Il contribuente che effettua un

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.6.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

Le principali scadenze fiscali dal 16 Settembre al 30 Settembre 2015

Le principali scadenze fiscali dal 16 Settembre al 30 Settembre 2015 Le principali scadenze fiscali dal 16 Settembre al 30 Settembre 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 30 2015, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala ai Signori

Dettagli

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale HELP DESK Nota Salvatempo 0008 MODULO PAGHE Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale Quando serve Per effettuare la chiusura dell'anno fiscale 2009 e l'apertura dell'anno fiscale 2010. Flusso operativo

Dettagli

DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Prot. 2010/19702 Modifiche al modello F24 Versamenti con elementi identificativi ed alle relative avvertenze adottato con provvedimento del Direttore dell Agenzia delle entrate del 7 agosto 2009 DIRETTORE

Dettagli

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento:

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento: Nota Operativa Gestione deleghe 20 ottobre 2013 Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento: - Ravvedimento debiti scaduti, per il versamento di debiti non

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

Regime di Vantaggio - Quadro RR: Impresa Familiare e/o Gestione Coadiuvanti

Regime di Vantaggio - Quadro RR: Impresa Familiare e/o Gestione Coadiuvanti HELP DESK Nota Salvatempo 0008 MODULO Regime di Vantaggio - Quadro RR: Impresa Familiare e/o Gestione Coadiuvanti Quando serve La normativa Gestire in modo veloce ed integrato il Quadro RR delle Imprese

Dettagli

AGGIORNAMENTO F24/IMU-TASI/UNICO PF/SC/ENC/CNM 2016 REL.

AGGIORNAMENTO F24/IMU-TASI/UNICO PF/SC/ENC/CNM 2016 REL. AGGIORNAMENTO F24/IMU-TASI/UNICO PF/SC/ENC/CNM 2016 REL. 4.3.1/4.3.3 Sommario ANAGRAFICA UNICA REL. 12.3.5... 2 F24 REL. 19.8.1... 3 IMU/TASI REL. 1.2.1... 4 UNICO PF REL. 1.3.2... 6 UNICO SC/ENC/CNM 2016

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2016.3.1

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.1.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

Novità registrazione locazioni immobiliari

Novità registrazione locazioni immobiliari STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 31.1.2014 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE COMUNICAZIONE IVA La Comunicazione Annuale Dati IVA si esegue tramite la voce di menù DR Comunicazione IVA Il menù si compone delle seguenti funzioni: Tabelle Elaborazione Immissione/Revisione Impegno

Dettagli

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012 Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012 Si segnala che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così

Dettagli

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini Prima di procedere con le istruzioni specifichiamo che, al fine di una corretta predisposizione dei dati, consigliamo l assistenza del consulente fiscale aziendale in quanto il nostro manuale riguarda

Dettagli

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2007.0.7 (Update) Data di rilascio: 30.03.2007 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto:

Dettagli

Scadenze fiscali: MAGGIO 2012

Scadenze fiscali: MAGGIO 2012 Scadenze fiscali: MAGGIO 2012 data soggetti adempimento modalità codici tributo 2 contraenti di contratti di locazione che non hanno optato per il regime della cedolare secca versamento imposta di registro

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel F. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.3F DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 Fondo Imposte e Studi di Settore...

Dettagli

B.Point Ver

B.Point Ver NOTE DI RILASCIO B.Point Ver. 16.60.10 Installazione Aggiornamento Prima di eseguire l aggiornamento Eseguire il salvataggio degli archivi Verificare che la versione installata sia 16.60.00 e successive

Dettagli

Applicativo 770Web. Gestione dichiarazione modello 770. Versione del 14 aprile 2014

Applicativo 770Web. Gestione dichiarazione modello 770. Versione del 14 aprile 2014 Applicativo 770Web Gestione dichiarazione modello 770 Versione 03.01.00 del 14 aprile 2014 Elenco contenuti 1 - Nuova modalità di aggiornamento...2 2 - Gestione dichiarazione anno 2014...2 3 - Operazioni

Dettagli

Gestione Stato di Famiglia

Gestione Stato di Famiglia HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO PAGHE Gestione Stato di Famiglia Quando serve La gestione dello Stato di famiglia serve ai fini dell applicazione delle detrazioni d imposta per familiari a carico,

Dettagli

O T T O B R E. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 10 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2016 IVA

O T T O B R E. Ai gentili Clienti dello Studio INFORMATIVA N. 10 / Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2016 IVA INFORMATIVA N. 10 / 2016 Ai gentili Clienti dello Studio Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DEL QUARTO TRIMESTRE 2016 O T T O B R E Lunedì 17/10/2016 IVA LIQUIDAZIONE MENSILE DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 agosto 2013, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del

SCHEDA OPERATIVA FISCALE N del SO SCHEDA OPERATIVA FISCALE N. 18.00 del 15.09.2015 Sommario: CONTROLLI SOGEI MODELLO UNICO 2015 SEGNALAZIONI DI SCARTO O ANOMALIE RICORRENTI In riferimento ai controlli Sogei in procedura 740 redditi,

Dettagli

Supporto On Line Allegato FAQ. FAQ n.ro MAN-8F7DQ Data ultima modifica 22/03/2011. Modulo Contabilità, Beni usati. Prodotto Contabilità

Supporto On Line Allegato FAQ. FAQ n.ro MAN-8F7DQ Data ultima modifica 22/03/2011. Modulo Contabilità, Beni usati. Prodotto Contabilità Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8F7DQ744696 Data ultima modifica 22/03/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità, Beni usati Oggetto Modalità operative - Regime del margine analitico Premessa

Dettagli

QUADERNO DI NORMATIVA Comunicazione dei dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche IVA

QUADERNO DI NORMATIVA Comunicazione dei dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche IVA White Paper N 03 Costruire il vantaggio competitivo con il software QUADERNO DI NORMATIVA Comunicazione dei dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche IVA Aggiornato al 10 maggio 2017 www.teamsystem.com

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.0.1H1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 FONDO IMPOSTE... 5 2.1 Calcolo

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. M73011 - RELEASE Versione 2011.2.2 Applicativo:

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00057z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Attività periodiche e annuali...3 Immissione/Variazione

Dettagli

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa VA-31-VR-01 25 gennaio 2010 Rimborsi IVA U.E. Guida operativa 1 INDICE 1. PREMESSA...3 2. MODALITÀ DI UTILIZZO DEL PROGRAMMA...4 3. FUNZIONALITÀ OPERATIVE...6 a) Compilazione di una nuova richiesta di

Dettagli

Fornitura telematica Dichiarazioni Unico

Fornitura telematica Dichiarazioni Unico HELP DESK Nota Salvatempo 0010 MODULO Fornitura telematica Dichiarazioni Unico Quando serve Per tutti i Contribuenti obbligati alla presentazione in via Telematica delle dichiarazioni, direttamente o tramite

Dettagli

Dichiarazione IMU-TASI 2015

Dichiarazione IMU-TASI 2015 HELP DESK Nota Salvatempo 0036 MODULO FISCALE Dichiarazione IMU-TASI 2015 Quando serve Per gestire la Dichiarazione IMU-TASI 2015 La normativa L articolo 13, comma 12-ter, del Decreto Legge 6 dicembre

Dettagli

S C A D E N Z A R I O O T T O B R E

S C A D E N Z A R I O O T T O B R E S C A D E N Z A R I O O T T O B R E 2 0 1 6 01.10.16 IMPOSTA DI REGISTRO - CONTRATTI DI LOCAZIONE ED AFFITTO DI BENI IMMOBILI - VERSAMENTO IMPOSTA (2%-1%): termine ultimo per il versamento dell'imposta

Dettagli

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro Versioni...NET e VB Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 08.12.30 Rel. docum.to... EU141215 Data docum.to... 14/12/2015 INDICE A) AGGIORNAMENTO

Dettagli

Allegato 2. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati del Monitoraggio fiscale

Allegato 2. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati del Monitoraggio fiscale Allegato 2 Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati del Monitoraggio fiscale 1 1. GENERALITA Il presente documento descrive le modalità di compilazione delle comunicazioni

Dettagli

Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010

Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010 Autore: Gianpaolo Franchi - 25/10/2013 Comunicazione Operazioni IVA ART. 21 D.L. 78/2010 INTRODUZIONE Il nuovo Modello di Comunicazione Polivalente dovrà essere utilizzato, con periodicità annuale, per

Dettagli

Prospetto SV TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

Prospetto SV TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF Prospetto SV TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF ADEMPIMENTO SOGGETTI INTERESSATI COME SI COMPILA CASI PARTICOLARI CASI PRATICI Il prospetto SV riguarda il riepilogo dei dati relativi alle trattenute

Dettagli

M73013 Modello 730/2013

M73013 Modello 730/2013 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.9 Applicativo: M73013

Dettagli

Scadenze fiscali: APRILE 2012

Scadenze fiscali: APRILE 2012 Scadenze fiscali: APRILE 01 data soggetti adempimento modalità codici tributo contraenti di contratti di locazione che non hanno optato per il regime della cedolare secca versamento imposta di registro

Dettagli

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009 AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009 SOMMARIO 1. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 2 1.1. ALIQUOTE VISUALIZZAZIONE COMMENTI...2 1.2. PROSPETTO EBAV (MODELLO B01)...2 1.3. CIGS/CIG IN DEROGA MOD SR41...3 1.4. PROSPETTO

Dettagli

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA.

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA. INFORMATIVA N. 2 / 2016 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 29.02.2015 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione

Dettagli

Modulo Ritenute. 6. Tramite il menù Archivi/Nominativi inserire, o recuperare dall Anagrafica Unica, i nominativi da considerarsi come percipienti

Modulo Ritenute. 6. Tramite il menù Archivi/Nominativi inserire, o recuperare dall Anagrafica Unica, i nominativi da considerarsi come percipienti Nota Salvatempo Ritenute 05 FEBBRAIO 2013 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 24/10/2012 Modulo Ritenute Figura 1 Il modulo Ritenute è integrato al modulo di contabilità

Dettagli

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013 Principali scadenze 1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 dicembre 2013, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

INTRA Modelli servizi

INTRA Modelli servizi INTRA Modelli servizi Sono presenti nella gestione INTRA i modelli dedicati alla rilevazione dei servizi (resi o ricevuti). In particolare: per le Cessioni - il modello INTRA1 quater - Sezione 3 Servizi

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE USC / 2014 CONSOLIDATO NAZIONALE/MONDIALE... 3 CORREZIONE SEGNALAZIONI \ IMPLEMENTAZIONE... 4 730/2014 Stampa Brogliacci... 4 730/2014

Dettagli

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013 Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013 data soggetti adempimento modalità codici tributo venerdì 1 4 venerdì 15 soggetti iva che presentano la dichiarazione in via autonoma proprietari o titolari di altro diritto

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 ottobre 2013, con il commento dei termini di

Dettagli

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA SPESOMETRO

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA SPESOMETRO SPESOMETRO Lo Spesometro è l'obbligo, introdotto dal D.l. 78/2010, di comunicare telematicamente all Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti Iva (cessioni/acquisti di beni e le prestazioni di servizi

Dettagli

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2013 AL 15 SETTEMBRE 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2013 AL 15 SETTEMBRE 2013 Occhio alle scadenze Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 13 AL 15 SETTEMBRE 13 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 13 al 15 settembre 13, con il commento dei termini di prossima

Dettagli

Roma, 26 agosto Oggetto: MODELLO 730-SITUAZIONI PARTICOLARI, REDDITI 2012.

Roma, 26 agosto Oggetto: MODELLO 730-SITUAZIONI PARTICOLARI, REDDITI 2012. l Roma, 26 agosto 2013 Oggetto: MODELLO 730-SITUAZIONI PARTICOLARI, REDDITI 2012. L art.51-bis Ampliamento assistenza fiscale del D.L. n.69 del 21 giugno 2013, convertito dalla legge n.98 del 9 agosto

Dettagli

Implementazioni varie

Implementazioni varie Applicativo Base applicativi Tipo Versione Versione completa Data Rilascio 28/06/2016 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS BASE APPLICATIVI. Accedere all area riservata

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2010.3.0 Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione 2010.3.0 Applicativo: GECOM F24 NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.3.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00065z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Causali Contabili...3 Allinea saldo

Dettagli

Quadro SX RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI

Quadro SX RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI Quadro SX RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI ADEMPIMENTO SOGGETTI INTERESSATI SOGGETTI ESCLUSI COME SI COMPILA Il quadro SX è utilizzato per evidenziare i dati riepilogativi dei crediti e le compensazioni

Dettagli

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014 Principali scadenze 1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 agosto 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 CALCOLO MINI IMU ABITAZIONI PRINCIPALI TERRENI AGRICOLI... 3 CALCOLO MINI IMU 2013... 3 Modalità operativa Mini IMU... 5 Versamento Mini IMU...

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 DICHIARAZIONE UPF / 2015 COMPLETAMENTO... 3 DELEGA UNICA F24... 4 Collegamento con il modulo UPF/2015... 4 DICHIARAZIONE 730/2015...

Dettagli