Dispensa fiscale Rev.: 15 settembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dispensa fiscale Rev.: 15 settembre 2014"

Transcript

1 Ordine degli Psicologi della Lombardia corso Buenos Aires Milano tel. 02/ fax 02/ C.F Dispensa fiscale Rev.: 15 settembre 2014 Pagina 1 di 16

2 Nozioni fiscali di base per lo Psicologo A cura della Dott.sa ANNA GIOSTRA 1. ADEMPIMENTI APERTURA PARTITA IVA: Ai fini dell apertura di partita iva è necessario presentare un apposita domanda (il modulo AA9/11 è reperibile sul sito dell'agenzia delle Entrate e anche sul sito di Opl) direttamente presso uno degli uffici dell Agenzia delle Entrate (sul sito dell'agenzia si troveranno le sedi e gli indirizzi) oppure avvalersi di un intermediario telematico abilitato (un commercialista) che provveda alla richiesta di apertura di partita iva in via telematica (essendo soggetto autorizzato dall Agenzia delle Entrate). Ad oggi in realtà sarebbe obbligatorio presentare richiesta di apertura della partita iva esclusivamente in via telematica, tramite un soggetto autorizzato oppure abilitandosi sul sito dell'agenzia delle Entrate (verranno assegnati un nome utente e una password per l'accesso) e compilando l'apposito modulo direttamente sul sito, che poi verrà inviato dallo stesso in via telematica. Tuttavia, sinora, gli Uffici hanno ancora accettato la presentazione cartacea. Sulla domanda dovranno essere indicati: i dati anagrafici del soggetto (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, residenza); il luogo ove si intende svolgere l attività; un codice numerico che individua l attività (nel caso degli psicologi il codice è ); luogo dove saranno tenute le scritture contabili; alla domanda dovrà poi essere allegata una copia della carta d identità e del codice fiscale. 2. ISCRIZIONE ENPAP: l'enpap è l Ente di previdenza e assistenza privato degli psicologi, alternativo all Inps. L obbligo di iscrizione all ente sorge con l apertura di partita iva e l incasso del primo compenso professionale (da questo momento si hanno 90 giorni per perfezionare l iscrizione). 3. REGIMI CONTABILI NORMALI : a) il regime naturale del professionista è la contabilità iva SEMPLIFICATA che comporta l obbligo di registrare solo i compensi incassati e i costi sostenuti, ma non i movimenti finanziari (es. banca, crediti/debiti ); è obbligatorio tenere i registri Iva e un registro compensi e un registro delle spese (oppure uno unico che valga sia per iva che incassi/pagamenti). Pagina 2 di 16

3 b) Il professionista ha facoltà di optare per la contabilità iva ORDINARIA, con la registrazione anche dei movimenti bancari e di cassa. 4. FATTURAZIONE: Momento della fatturazione: lo psicologo, in qualità di professionista, è obbligato ad emettere fattura nel momento in cui incassa, ma può emetterla anche prima di questo momento. E' legittimato, in caso, anche ad emettere preventivamente una nota pro-forma, che non ha valore ai fini fiscali, la quale riepiloga al cliente gli importi da pagare: emetterà poi la fattura valida ai fini fiscali nel momento dell effettivo incasso. Questo consente al professionista di non dover anticipare l eventuale iva su compensi non ancora incassati. La fattura deve sempre riportare il riferimento al trattamento iva della prestazione (vedi punto successivo): nel caso di prestazioni cliniche esenti per comodità si utilizza di norma un bollettario di tipo medico, ossia un blocchetto di fatture (in vendita nelle librerie e cancellerie commerciali) preimpostate per la fatturazione e con l indicazione prestampata dell'articolo iva di esenzione. L uso del bollettario permette di semplificare i tempi e gli adempimenti della fatturazione. Regime delle prestazioni: in relazione alle diverse attività che uno psicologo può svolgere nell ambito della propria professione, si riepilogano le principali casistiche: a) PRESTAZIONI ESENTI EX ART. 10, COMMA 1, NUMERO 18 LEGGE IVA (DPR 633/72): la legge Iva individua come "esenti" iva quelle prestazioni di natura clinico-sanitaria il cui scopo è quello di tutelare, mantenere e/o ristabilire la salute delle persone (circolare Ag. Entrate N. 4/E del 28/01/2005). Rileva la natura della prestazioni indipendentemente dal soggetto al quale è fatturata: ad esempio le supervisioni vi rientrano (seppur fatturate al collega e non al destinatario finale, paziente privato) o sono esenti le prestazioni cliniche fatturate ad esempio ad un ospedale per conto del quale si effettuano sedute di psicoanalisi sui privati. b) APPLICAZIONE ALIQUOTA IVA AL 22%: si tratta delle prestazioni che non possono essere considerate cliniche e/o sanitarie; nel caso specifico degli psicologi potrebbero essere Pagina 3 di 16

4 prestazioni inerenti a ricerche di mercato, consulenze non strettamente cliniche, perizie giudiziarie, formazione, prestazioni in qualità di educatori. Si allega un prospetto esemplificativo delle diverse casistiche che non è esaustivo e non rappresenta un elenco previsto dalla norma fiscale: si tratta solo della ricostruzione delle casistiche più frequenti elaborate sulla base dell'esperienza (Allegato 1) L iva sulle fatture emesse dal professionista dovrà essere liquidata e versata detraendo dalla stessa l iva pagata sugli acquisti, con cadenza trimestrale (l obbligo di versamento diventa mensile per opzione o se si supera il seguente limite di ricavi: ,00 nel caso di attività di prestazioni di servizio); l eventuale iva a debito risultante, dovrà essere versata alle seguenti scadenze: 16 maggio: iva primo trimestre 16 agosto: iva secondo trimestre 16 novembre: iva terzo trimestre 27 dicembre: acconto iva 16 marzo anno successivo:saldo iva quarto trimestre Se i versamenti iva vengono effettuati trimestralmente, all importo dovuto si deve aggiungere l 1% a titolo di interesse. Se si versa mensilmente le scadenze coincidono con il 16 del mese successivo a quello di riferimento, senza aggiunta dell 1%. Fattura: modalità operative La fattura dovrà essere emessa in duplice copia, una da consegnare al cliente e una da conservare per la contabilizzazione. Nel caso di fattura emessa per prestazioni esenti, per importi superiori a 77,46 è obbligatorio scontare l imposta di bollo (alternativa dell iva) applicando sulla copia della fattura che si consegna al cliente una marca da bollo da 2,00: detta spesa può essere addebitata al cliente. Sulla fattura è necessario riportare tutti i dati anagrafici del cliente, il codice fiscale e il numero di partita iva (se il cliente ne è in possesso); le fatture dovranno essere progressivamente numerate in ordine di data e la numerazione potrà ricominciare da uno all inizio di ogni nuovo anno oppure proseguire. Ritenuta d acconto: se la prestazione dello psicologo è erogata nei confronti di un altro soggetto titolare di partita iva, il relativo compenso è assoggettato a ritenuta Pagina 4 di 16

5 d acconto: il cliente in questo caso non pagherà tutto il compenso allo psicologo, ma tratterrà una parte (pari al 20% dell onorario) e la verserà in banca mediante apposito modulo. In pratica il cliente diventa un sostituto d imposta perché trattiene la ritenuta, quale acconto sulle imposte dello psicologo stesso, e la versa per suo conto ( si sostituisce a lui ). La ritenuta d acconto deve essere applicata obbligatoriamente sui compensi del professionista nel caso sopra indicato: questo non significa solo che lo psicologo che effettua una prestazione nei confronti di un soggetto titolare di partita iva subisce la ritenuta d acconto, ma anche che lo psicologo che paga il compenso di un altro professionista (commercialista, supervisore ) deve trattenere l'ammontare della ritenuta d'acconto nei confronti dello stesso e poi versarla in banca a suo favore (entro il 16 del mese successivo a quello in cui è stato effettuato il pagamento del compenso). => Fac simile fatture: vedi Documento 3 - Fac simile fatture Regime Ordinario - diverse casistiche 5. REGIME FISCALE AGEVOLATO : NUOVO REGIME DI VANTAGGIO (ART. 27, COMMI 1 E 2, DL 98/2011) A) PRESUPPOSTI PER ACCEDERE: In primo luogo il regime è riservato alle persone fisiche che intraprendono un'attività di impresa, arte o professione o l'hanno già intrapresa, ma successivamente al 31/12/2007 E che possiedono i seguenti requisiti: ricavi conseguiti o compensi incassati nell'anno solare precedente (o che si ritiene di conseguire/percepire nel primo anno) inferiori a ; non effettuazione di cessioni all'esportazione o mancato sostenimento di costi per dipendenti/collaboratori/associati in partecipazione; acquisti di beni strumentali nel triennio solare precedente per un ammontare complessivo inferiore a ; non applicazione di un regime iva speciale (editoria, agenzia viaggi...); residenza nel territorio dello Stato; non effettuazione in via esclusiva o principale attività di cessione di fabbricati/terreni e mezzi di trasporto; Pagina 5 di 16

6 non partecipare contestualmente a società di persone o associazioni tra professionisti o a Srl che adotta il regime della trasparenza; non aver esercitato un'attività di impresa o lavoro autonomo nei tre anni precedenti l'apertura di partita iva, anche in forma associativa (non rileva l'essere stato socio di Srl o socio accomandante di Sas...non si deve aver svolto attività gestoria nella partecipata); la nuova partita iva non deve costituire in alcun modo la mera prosecuzione di un'altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro autonomo o dipendente (non rileva il periodo di tirocinio obbligatorio)*. B) EFFETTI: l'adesione al regime comporta: l'applicazione di un'imposta sostituiva (dell'irpef e delle Addizionali regionali e comunali) nella misura del 5% sul reddito calcolato come differenza tra ricavi e costi sostenuti (considerando a detrazione i costi secondo le regole specifiche ed anche i contributi previdenziali versati); nessun obbligo di tenuta di contabilità e registri ufficiali: solo obbligo di emissione delle fatture e conservazione dei documenti contabili; l'esclusione dal campo di applicazione dell'iva: esonero pertanto da tutti gli adempimenti relativi all'iva (versamenti, dichiarazioni, comunicazioni) e le fatture verranno emesse senza addebito di iva indipendentemente dal tipo di prestazione; il mancato assoggettamento ad iva comporta l'applicazione dell'imposta di bollo per importi fatturati superiori a Euro 77,46 apponendo sulla fattura stessa una marca da bollo da Euro 2,00 (detta spesa può essere poi addebitata al cliente); l'esenzione dall'irap; l'esclusione dall'applicazione degli Studi di settore; l'esonero dalla presentazione della Comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell'iva (cosiddetto Elenco clienti/fornitori o Spesometro) e della Comunicazione delle operazioni effettuate con soggetti residenti in paesi iscritti nella Black List. C) ADESIONE: L'indagine per accertare la novità dell'attività intrapresa va operata caso per caso, applicando i criteri a suo tempo stabiliti dalla Circolare 8/E/2001 dell'agenzia delle Entrate in materia di Regime Nuove Attività Produttive: si deve valutare se esiste continuità con l'attività precedente in termini di utilizzo degli stessi beni, nello stesso luogo o con gli stessi clienti. Bisogna, in sostanza, verificare se c'è traslazione di un avviamento commerciale creato con la precedente attività. Pagina 6 di 16

7 Per accedere al regime si deve esercitare opzione espressa al momento della presentazione della richiesta di apertura di partita iva: sul relativo modulo si trova un quadro dove apporre l'opzione al regime. Se per errore si dimenticasse di apporre l'opzione al momento dell'apertura di partita iva, l'agenzia delle Entrate, con riferimento a regimi agevolati in vigore in precedenza, aveva chiarito che l'adesione al regime si considera comunque valida sulla base del cosiddetto comportamento concludente, ossia comportandosi in modo coerente con il regime ed emettendo fatture con le modalità previste dal regime stesso (e l'indicazione della norma di riferimento del Regime di Vantaggio sulle stesse fatture). Il nuovo regime si può applicare per un periodo massimo di 5 periodi d'imposta (quello d'inizio attività e i quattro successivi). Per i contribuenti più giovani il regime sarà applicabile anche oltre i cinque periodi d'imposta, ossia fino al periodo d'imposta del compimento del 35 anno di età. Per coloro che hanno aperto partita iva prima dell'entrata in vigore del nuovo regime (purché dopo il 31/12/2007) il quinquennio inizia a calcolarsi dall'apertura della partita iva anche se in quel momento non esisteva ancora il nuovo regime: se ad esempio un soggetto ha aperto partita iva nel 2009, potrà (ricorrendo tutti presupposti) usufruire del nuovo regime solo per il 2012 e 2013, poiché il conteggio dei 5 anni parte dal La possibilità di applicazione del Nuovo Regime, per coloro che hanno iniziato l'attività successivamente al 31 dicembre 2007 sussiste anche nel caso in cui, con riferimento alle annualità precedenti il 2012, fosse stata esercitata l'opzione per il Regime ordinario o per quello riservato alle Nuove attività produttive. A tal proposito si segnala che l'opzione per il Regime ordinario, eventualmente esercitata prima del 2012, è comunque vincolante per 3 anni. D) DECADENZA: Si decade dal regime per opzione (espressa o comportamento concludente) oppure qualora vengano meno uno o più requisiti previsti al precedente punto A). Nel caso di superamento del limite di fatturato di , si decade dal regime dall'anno successivo; se si supera anche il limite di di compensi percepiti, allora si decade dall'anno stesso in corso (con obbligo di recupero dell'iva mediante scorporo Pagina 7 di 16

8 dai compensi fino a quel momento fatturati, come accadeva nel precedente regime dei minimi) E) FATTURAZIONE: Nelle fatture emesse nell'ambito del regime non andrà MAI indicata la Ritenuta d'acconto (anche in caso di fatturazione a un soggetto con partita iva) dal momento che l'imposta del regime è solo del 5% e quindi la Ritenuta d'acconto del 20% risulterebbe esorbitante. L'Agenzia delle Entrate, con le due circolari emanate il 22 dicembre 2011, ha espressamente chiarito questo punto. => Fac simile fatture: vedi Documento 4 - Fac simile fattura Regime di Vantaggio 6. REGIME FISCALE EX MINIMI I soggetti ex minimi, ovvero coloro che continuano a soddisfare i requisiti previsti per il vecchio regime dei minimi, ma non soddisfano più i nuovi requisiti introdotti (ad es. hanno aperto partita iva prima del 2007) potranno rientrare in un regime speciale che ha in realtà tutti i caratteri del regime normale (assoggettamento ad Irpef e Addizionali, ad Iva e agli Studi di settore), ma che prevede solo alcune agevolazioni legate a: nessun obbligo di tenuta di contabilità e registri ufficiali; solo obbligo di emissione delle fatture e conservazione dei documenti contabili; esenzione dall'irap; possibilità di liquidare e versare l'iva con cadenza annuale e non periodica (mensile o trimestrale). 7. IMPOSTE - TASSAZIONE: Dichiarazione dei redditi: l apertura di partita iva comporta l obbligo di presentare annualmente la dichiarazione dei redditi Modello Unico Persone Fisiche. Non è più possibile presentare la dichiarazione dei redditi in formato cartaceo, ma è necessario avvalersi di un intermediario abilitato all invio telematico (ci si può anche rivolgere direttamente agli uffici dell'agenzia delle Entrate previo appuntamento). Il Modello Unico contiene di norma la Dichiarazione Iva, un riepilogo annuale delle operazioni effettuate ai fini iva (tranne nel caso di contribuente in regime agevolato, poiché operante fuori dal campo di applicazione dell'iva, e quindi non verrà presentata la relativa dichiarazione). Pagina 8 di 16

9 A partire dall anno di presentazione 2009 (per i redditi 2008) la Dichiarazione ai fini Irap, invece, non è più contenuta nell Unico, ma rappresenta dichiarazione indipendente. Criterio di determinazione del reddito: il reddito del professionista, quale base imponibile per la determinazione delle imposte, si calcola come: => RICAVI meno COSTI (inerenti all attività professionale) applicando il criterio di CASSA: ciò comporta che vengano considerati solo i costi e i ricavi effettivamente incassati e pagati nell anno di riferimento. I costi inerenti sono quei costi il cui sostenimento è necessario per produrre i ricavi dell'attività: non esiste un elenco normativo di costi inerenti ad ogni area operativa, ma ci si muove sulla base di linee guida tracciate dal TUIR, di interpretazioni e dell'esperienza. Le regole fiscali peraltro non permettono di dedurre dai ricavi qualunque tipo di costo, anche se effettivamente sostenuto: le limitazioni alla deducibilità dei costi sono previste dalla legge tributaria. In primo luogo, ogni spesa sostenuta dal professionista deve essere sempre e comunque documentata a mezzo di fattura, ricevuta o documento che attesta il pagamento (es. bonifico bancario). Si riporta di seguito un elenco (non esaustivo) di costi che possono essere considerati totalmente inerenti e pertanto deducibili al 100%: iscrizione a Opl assicurazione rischi professionali costi gestione studio (affitto, luce, riscaldamento..) libri e materiale di analisi tecnica cancelleria, computer, stampanti etc supervisioni (consulti con colleghi) costo per la gestione contabile e fiscale (commercialista) Altri costi invece sono considerati solo parzialmente inerenti e sono dunque deducibili in % limitata, come ad esempio: costi cellulare** 80% auto 20% (è ammesso un solo autoveicolo per professionista) Pagina 9 di 16

10 corsi di aggiornamento, formazione, scuole di specializzazione 50% spese per utilizzo uso promiscuo dell'abitazione, solo se l'attività professionale è ivi svolta (in assenza di uno studio ) in percentuale allo spazio occupato effettivamente all'interno dell'abitazione spese di vitto e alloggio 75% nel limiti del 2% del fatturato annuo spese di rappresentanza 1% del fatturato annuo ** in merito alla deducibilità delle schede prepagate e ricariche telefoni cellulari: con la circolare N. 47/E l Agenzia delle entrate ha definitivamente confermato la possibilità per imprese e professionisti di dedurre (nella misura dell 80%) le spese per l acquisto di traffico telefonico prepagato mediante ricarica presso i rivenditori autorizzati, a condizione che il costo sia adeguatamente documentato. In questo modo dovrebbe venire meno l obbligo di sottoscrivere un contratto in abbonamento che comporti il pagamento della Tassa di Concessione Governativa. La deducibilità di cui sopra, tuttavia, è consentita al verificarsi di due condizioni: - l inerenza dei costi all attività svolta; - la tracciabilità della spesa: in tal senso si ritengono sufficienti la ricevuta del bancomat e dell homebanking, nonché il documento rilasciato dal rivenditore ai fini iva. Tassazione: Il reddito professionale di partita iva in regime normale non agevolato come sopra determinato si somma nella dichiarazione dei redditi Modello Unico Persone Fisiche agli eventuali altri redditi percepiti dallo psicologo (fabbricati, titoli, borse di studio, collaborazioni.): sul reddito complessivamente determinato si calcola l irpef per scaglioni, l addizionale regionale ed eventualmente (se deliberata dal comune di residenza) l addizionale comunale. Di seguito, per conoscenza, gli scaglioni Irpef: reddito da 1 a euro 23% reddito da a euro 27% reddito da a euro 38% reddito da a euro 41% reddito oltre euro 43% Le scadenze per il pagamento delle imposte sono in atto (anche se poi ogni anno vengono spesso previste proroghe e/o modifiche): 16 giugno: versamento del saldo relativo all anno precedente e del primo acconto (calcolato sul reddito dell anno precedente) Pagina 10 di 16

11 16 luglio: si può pagare con un mese di ritardo corrispondendo un interesse dello 0,4% sugli importi dovuti 30 novembre: versamento del secondo acconto (calcolato sul reddito dell anno precedente) Si precisa per completezza che il saldo e il primo acconto possono essere pagati anche a rate, con la corresponsione di interessi sulle varie rate. Irap e professionisti: l'irap è un'imposta regionale che va a colpire i redditi di partita iva (letteralmente le attività produttive ) e l'aliquota viene stabilita da ogni singola regione in modo autonomo. In Lombardia l'irap è in atti pari al 3,9%. Con la circolare N. 45/E l Agenzia delle Entrate ha finalmente preso atto del consolidato orientamento della Cassazione secondo il quale non è più sostenibile la tesi del generale assoggettamento ad IRAP dei professionisti. Detto assoggettamento dipende dalla sussistenza o meno del requisito della autonoma organizzazione, che rende dovuta l imposta. Ai fini dell individuazione di detto presupposto, l Agenzia delle Entrate richiama ora la recente disciplina introdotta per i contribuenti minimi, ossia coloro che nel periodo d imposta: - percepiscono compensi non superiori a non hanno avuto dipendenti o collaboratori (a progetto) - nel periodo d imposta e nei due precedenti non hanno acquistato beni strumentali per un valore superiore a Dovrebbero potersi ritenere esclusi da IRAP, pertanto, i professionisti considerati contribuenti minimi ai sensi della vigente normativa, indipendentemente dal fatto di aver aderito o meno a detto regime. Studi di Settore: nell ambito del Modello Unico, gli psicologi sono tenuti a compilare anche un modello denominato Studio di settore. Si tratta di un prospetto che, oltre a riprendere i dati contabili, considera anche tutta una serie di informazioni extracontabili relative all attività svolta (a puro titolo esemplificativo: ore/giorni lavorati in un anno, tipo di clientela, tipo di prestazioni erogate ): la finalità è quella di verificare le condizioni di operatività del professionista e di determinarne i compensi che ragionevolmente, data quella operatività e le medie di settore, dovrebbe dichiarare. Pagina 11 di 16

12 8. DICHIARAZIONE MODELLO 770: si tratta di una dichiarazione che è obbligatorio presentare quando si sono pagate ritenute d acconto sui compensi di altri professionisti, agenti e/o dipendenti: è una dichiarazione che riepiloga le ritenute trattenute e versate nell anno precedente. 9. VERSAMENTI: i versamenti delle imposte, dell iva e altri tributi vengono effettuati mediante l utilizzo di un modello denominato F24 da presentare in banca e/o posta. Ad oggi non è più possibile consegnare in banca il modello cartaceo per il pagamento: le possibilità che si prospettano per adempiere al versamento sono: - collegarsi direttamente via Internet al servizio Entratel o Fisconline, previa richiesta all Agenzia delle Entrate di un codice PIN personale; - ricorrere ai servizi di remote/home banking offerti dagli Istituti di Credito; - rivolgersi ad un intermediario abilitato (es. commercialisti e consulenti del lavoro), il quale provvederà all invio telematico del modello F24 e delle coordinate bancarie per l addebito, che verrà comunicato alla banca di riferimento direttamente dall Agenzia delle Entrate. 10. CONTRIBUTI ENPAP: sono dovuti all'enpap tre tipi di contributi: Contributo soggettivo: 10% del reddito professionale dichiarato ai fini fiscali; Contributo integrativo: 2% sul fatturato; Contributo maternità: è stabilito annualmente dall ente in misura fissa (ora è pari a euro 130,00). Il contributo integrativo calcolato sul fatturato può essere addebitato in fattura ai clienti, aggiungendo un 2% ai compensi dovuti: si dice in questo caso che si ha diritto di rivalsa nei confronti della clientela. Si sottolinea come, una volta iscritti all'enpap, saranno dovuti dei minimali a titolo di contributo soggettivo e integrativo, anche nel caso in cui il reddito e/o il fatturato annuale fossero pari a zero (per l'ammontare di detti minimali e le eventuali riduzioni previste vedasi il sito dell'enpap: Le scadenze per il versamento dei contributi sono normalmente 1 marzo per l'acconto e 1 ottobre per l'invio della comunicazione dei dati reddituali e il versamento del saldo. Si fa presente, inoltre che l iscrizione all Albo ed il concreto dispiegamento dell esercizio professionale ancorché occasionale e produttivo di reddito trascurabile, sono sufficienti di per sé a costituire il rapporto assicurativo ed i conseguenti effetti. Pagina 12 di 16

13 Per contro, la sola apertura di P. IVA, senza conseguimento di reddito professionale, non comporta, di per sé, l obbligo di iscrizione all Ente: pertanto per data inizio attività si intende quella in cui è stato effettivamente conseguito il primo compenso derivante dall attività libero professionale di Psicologo, in presenza di iscrizione all Albo. L'invio del modulo (corredato di autocertificazione e di copia del documento d'identità) va effettuato esclusivamente a mezzo posta (raccomandata A/R) entro 90 giorni dalla data inizio attività. ALLEGATI ALLEGATO 1 ELENCO PRESTAZIONI CON RELATIVO TRATTAMENTO IVA CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO 1 Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale ESENTE* 2 Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico alla coppia e alla famiglia ESENTE* 3 Seduta di consulenza e/o sostegno al gruppo ESENTE* PSICOLOGIA CLINICA 4 Colloquio psicologico clinico individuale e osservazione clinica e comportamentale ESENTE diretta o indiretta. Include visita psicologica 5 Colloquio psicologico clinico familiare o di coppia. Include mediazione familiare ESENTE 6 Indagine psicologica per la valutazione dell inserimento ambientale o per la ESENTE verifica del trattamento 7 Certificazione e relazione breve di trattamento ESENTE 8 Consulenze psicologico-cliniche a enti pubblici o privati con impegno orario ESENTE predeterminato 9 Analisi, definizione e stesura di relazione psicologico-clinica ESENTE 10 Supervisione psicodiagnostica e/o clinica di gruppo ESENTE 11 Supervisione psicodiagnostica e/o clinica individuale ESENTE DIAGNOSI PSICOLOGICA 12 Colloquio anamnestico e psicodiagnostico individuale ESENTE* 13 Colloquio anamnestico e psicodiagnostico familiare o di coppia. ESENTE* 14 Esame psicodiagnostico ESENTE* 15 Certificazione e relazione breve psicodiagnostica ESENTE* 16 Valutazione neuropsicologica, include profilo psicofisiologico ESENTE* 17 Colloquio di sintesi psicodiagnostica e restituzione ESENTE* 18 Somministrazione e interpretazione di test carta-matita ESENTE* 19 Somministrazione, siglatura e interpretazione di reattivo proiettivo ESENTE* Pagina 13 di 16

14 20 Somministrazione, scoring e interpretazione di inventario o questionario per la ESENTE* valutazione globale della personalità, del disagio psicologico o della psicopatologia, dei costrutti interpersonali e delle relazioni, dello sviluppo psicosociale e il comportamento adattivo 21 Interviste strutturate e strumenti osservativi ESENTE* 22 Somministrazione, scoring e interpretazione di test attitudinale, di interessi ESENTE* 23 Somministrazione, scoring e interpretazione di batteria neuropsicologica per ESENTE* valutazione di funzioni ognitive e relativi disturbi, valutazione del linguaggio e relativi disturbi, test di profitto 24 Somministrazione, scoring e interpretazione di scala o batteria per la misurazione ESENTE* globale dello sviluppo mentale e dell intelligenza ABILITAZIONE E RIABILITAZIONE PSICOLOGICA 25 Stesura della Diagnosi Funzionale all inserimento scolastico di alunno ESENTE handicappato e del Profilo Elaborazione del Piano Educativo Individualizzato 26 Verifica periodica del Piano Dinamico Funzionale o Piano Educativo ESENTE Individualizzato 27 Programmazione di training individuale o collettivo per disturbi ESENTE dell apprendimento scolastico 28 Definizione e stesura di programma di riabilitazione di specifici deficit o disturbi ESENTE comportamentali e di rieducazione funzionale di specifici processi o abilità cognitive. Definizione e stesura di un programma di riabilitazione del comportamento psicosociale, di terapia ricreazionale, terapia del gioco, terapia vocazionale e occupazionale 29 Verifica e aggiustamento di programma riabilitativo o rieducativi ESENTE 30 Rieducazione funzionale di specifici processi o abilità cognitive e psicomotorie ESENTE 31 Tecniche espressive di gruppo con finalità terapeutico-riabilitative ESENTE 32 Tecniche espressive individuali con finalità terapeutico-riabilitative ESENTE PSICOTERAPIA 33 Psicoterapia individuale ESENTE 34 Psicoterapia di coppia o familiare ESENTE 35 Psicoterapia di gruppo ESENTE PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI 36 Assessment Center SOGGETTA 37 Intervista di selezione del personale. Include: Intervista strutturata di selezione SOGGETTA del personale. Colloquio di Career Counseling. Selezione del personale. Include: definizione del fabbisogno e analisi delle mansioni,reclutamento, selezione, colloqui e interviste, test e relazione finale. 38 Analisi del fabbisogno formativo e programmazione di corso di formazione e/o di SOGGETTA aggiornamento. Include: rilevazione dei fabbisogni formativi, analisi della Pagina 14 di 16

15 motivazione, progettazione, realizzazione del corso, monitoraggio e follow up dell attività formativa, predisposizione di strumenti di analisi quantitativa e qualitativa, analisi dei risultati e valutazione dei processi di apprendimento. 39 Sviluppo e gestione psicologica delle risorse umane. Include: analisi dei bisogni, progettazione dell intervento,costruzione degli strumenti e valutazione dei risultati, tecniche di creatività, soluzione dei problemi e di comunicazione. Analisi organizzativa. Include: mappatura e analisi dei processi e dei ruoli aziendali, revisione organizzativa, definizione dei fabbisogni, indagini di clima organizzativo, interventi di psicologia della sicurezza nei luoghi di lavoro. Consulenza di comunicazione di marketing e pubblicità. SOGGETTA PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DELL'ORIENTAMENTO 40 Colloquio individuale per l orientamento scolastico SOGGETTA 41 Consulenza di orientamento scolastico per classi, rivolta a ragazzi, genitori e/o SOGGETTA insegnanti 42 Consulenza/formazione psicologica per insegnanti, educatori o genitori SOGGETTA** 43 Consulenze psicologico-educative per conto di enti pubblici o privati con SOGGETTA** impegno orario predeterminato 44 Somministrazione, scoring e interpretazione di questionari per l orientamento: SOGGETTA metodi di studio, autoefficacia, decisionalità, assertività 45 Esame psicoattitudinale in relazione a una scelta professionale SOGGETTA PSICOLOGIA DI COMUNITA' 46 Elaborazione e costruzione di progetto di analisi di comunità SOGGETTA 47 Organizzazione e conduzione di focus group SOGGETTA 48 Analisi/Stesura di profilo/relazione psicologica di comunità SOGGETTA 49 Analisi organizzativa di istituzioni, gruppi, associazioni e comunità SOGGETTA PSICOLOGIA GIURIDICA 50 Consulenza presso il Tribunale Ordinario, per i Minorenni, di Sorveglianza e SOGGETTA presso gli Istituti Penitenziari 51 Consulenza tecnica giudiziale di parte o d ufficio, comprensiva di relazione scritta SOGGETTA 52 Colloquio o consul. fuori sede: visite collegiali, visite domiciliari, assistenza al SOGGETTA dibattimento 53 Visione della documentazione e degli atti processuali SOGGETTA 54 Refertazione a uso pensioni, idoneità alla guida e al porto d armi ESENTE 55 Refertazione per valutazione dei postumi d infortunio o d incidente ESENTE 56 Colloquio di valut. della coppia o del minore, nei casi di affido, adozione, SOGGETTA separazione e divorzio 57 Assistenza all ascolto protetto di minori SOGGETTA 58 Vigilanza e consulenza psicologica su: affidamento familiare, affidamento SOGGETTA preadottivo, affidamento a istituzioni, famiglia con situazioni a rischio. Pagina 15 di 16

16 PSICOLOGIA DELLA SALUTE 59 Predisposizione esecutiva di un progetto di educazione sanitaria, verifica e SOGGETTA valutazione con relazione finale secondo accordi tra le parti. Corso di sensibilizzazione e di informazione sui corretti stili di vita, per modificare abitudini negative e a rischio per la salute. Include: training antifumo; educazione sessuale... fino a 20 persone 60 oltre le 20 persone SOGGETTA 61 Sedute individuali : educazione sessuale, gestione dello stress, Biofeedbak SOGGETTA training, training antifumo 62 Indagini per individuazione precoce/prevenzione di situazioni a rischio di SOGGETTA psicopatologia: disagio, maltrattamento, abuso PSICOLOGIA DELLO SPORT 63 Assistenza psicologica di squadra con presenza ad allenamenti, a gare e a ritiri SOGGETTA 64 Consulenza psicologica per il management sportivo SOGGETTA 65 Preparazione mentale alle gare per singolo atleta. Training cognitivo di gestione SOGGETTA dello stress agonistico o training ideomotorio. Analisi e incremento delle abilità attentive e di concentrazione. analisi e incremento della motivazione individuale. Interventi psicologici per migliorare la prestazione atletica 66 Socioanalisi di gruppi sportivi SOGGETTA ARBITRATO 67 Come da nomenclatore avvocati SOGGETTA * Solo le prestazioni sanitarie finalizzate a tutelare la salute paziente ** ART.14, COMMA 10, LEGGE 537/1993: I VERSAMENTI ESEGUITI DAGLI ENTI PUBBLICI PER L ESECUZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO, RIQUALIFICAZIONE E RICONVERSIONE DEL PERSONALE COSTITUISCONO IN OGNI CASO CORRISPETTIVI DI PRESTAZIONI DI SERVIZI ESENTI DALL IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO, AI SENSI DELL ARTICOLO 10 DEL D.P.R. 26 OTTOBRE 1972, N.633 Pagina 16 di 16

5 Colloquio psicologico clinico familiare o di coppia. Include mediazione familiare

5 Colloquio psicologico clinico familiare o di coppia. Include mediazione familiare ELENCO DELLE PRESTAZIONI DELLO PSICOLOGO AI FINI DI DETERMINARNE L ESENZIONE O MENO DALL I.V.A. (Testo aggiornato al 10/09/07 secondo la normativa fiscale: DPR 26 ott. 1972 n.633- art. 10 ; D.M. 21 gennaio

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

STUDIO ACCARDI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA NUOVO REGIME DEI MINIMI

STUDIO ACCARDI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA NUOVO REGIME DEI MINIMI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE TRA DOTT. MARIO ACCARDI E DOTT. CHIARA ACCARDI DOTTORI COMMERCIALISTI DOTT. MARIO ACCARDI DOTT. CHIARA ACCARDI DOTT. SANDRO SPATA DOTTORE COMMERCIALISTA NUOVO REGIME DEI MINIMI

Dettagli

TESTO UNICO DELLA TARIFFA PROFESSIONALE DEGLI PSICOLOGI

TESTO UNICO DELLA TARIFFA PROFESSIONALE DEGLI PSICOLOGI TESTO UNICO DELLA TARIFFA PROFESSIONALE DEGLI PSICOLOGI Art. 1 Per le prestazioni professionali, oltre al rimborso delle spese giustificate, sono dovuti allo psicologo iscritto alla sezione A dell Albo,

Dettagli

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI SCRITTURE E REGIMI CONTABILI Parte III I regimi contabili per imprese e professionisti Dott. Alberto Marengo Dott. Umberto Terzuolo Dott. Piercarlo Bausola Regimi adottabili: I REGIMI CONTABILI PER IMPRESE

Dettagli

TARIFFARIO Testo Unico della Tariffa Professionale degli Psicologi ART. 1 1. Per le prestazioni professionali, oltre al rimborso delle spese

TARIFFARIO Testo Unico della Tariffa Professionale degli Psicologi ART. 1 1. Per le prestazioni professionali, oltre al rimborso delle spese TARIFFARIO Testo Unico della Tariffa Professionale degli Psicologi ART. 1 1. Per le prestazioni professionali, oltre al rimborso delle spese giustificate, sono dovuti allo psicologo iscritto alla sezione

Dettagli

Direzione Regionale della Toscana

Direzione Regionale della Toscana Direzione Regionale della Toscana IL REGIME AGEVOLATO PER LE NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE (art. 13 legge n. 388/2000) GENNAIO 2008 SOGGETTI AMMESSI Possono beneficiare del regime agevolato in esame: le

Dettagli

VADEMECUM PER L APPLICAZIONE DEL NUOVO REGIME DEI MINIMI

VADEMECUM PER L APPLICAZIONE DEL NUOVO REGIME DEI MINIMI VADEMECUM PER L APPLICAZIONE DEL NUOVO REGIME DEI MINIMI L art. 27 del D.L. 98/2011 ha apportato notevoli modifiche al regime dei minimi già in vigore, previsto dalla Legge n. 244/2007. Caratteristiche

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

I REGIMI FISCALI E CONTABILI IL REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI

I REGIMI FISCALI E CONTABILI IL REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI I REGIMI FISCALI E CONTABILI IL REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI I regimi contabili e fiscali per imprese e professionisti Regime ordinario artt. 14-16 DPR 600/73 Regime semplificato art. 18 DPR 600/73 Regime

Dettagli

IL PUNTO SUL NUOVO "REGIME DEI MINIMI"

IL PUNTO SUL NUOVO REGIME DEI MINIMI IL PUNTO SUL NUOVO "REGIME DEI MINIMI" L'art. 27 della legge 111-2011 ha introdotto a far data dal 01 01 2012 un nuovo regime contabile denominato NUOVO REGIME DEI MINIMI che interessa le persone fisiche.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 140/E. Oggetto: Istanza di interpello X Articolo 74, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.

RISOLUZIONE N. 140/E. Oggetto: Istanza di interpello X Articolo 74, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633. RISOLUZIONE N. 140/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 26 novembre 2004 Oggetto: Istanza di interpello X Articolo 74, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633. Con

Dettagli

Regime fiscale agevolato per autonomi

Regime fiscale agevolato per autonomi 1 REGIME FORFETARIO PER AUTONOMI Regime fiscale agevolato per autonomi L art. 1, c. 54 89, della legge di stabilità 2015 disciplina il nuovo regime fiscale agevolato per autonomi, destinato agli esercenti

Dettagli

Le novità normative introdotte restringono notevolmente la platea dei soggetti che potranno continuare ad applicare l attuale regime dei minimi.

Le novità normative introdotte restringono notevolmente la platea dei soggetti che potranno continuare ad applicare l attuale regime dei minimi. IL REGIME DEI MINIMI CAMBIA VOLTO (DAL 2012) La c.d. Manovra correttiva ha modificato il regime dei minimi che dal 2012 risulterà applicabile, al sussistere di specifiche condizioni, esclusivamente dalle

Dettagli

Agevolazioni fiscali per le nuove iniziative e per investimenti nell Energy Saving

Agevolazioni fiscali per le nuove iniziative e per investimenti nell Energy Saving 26-06-2012, Camera di Commercio di Pisa Agevolazioni fiscali per le nuove iniziative e per investimenti nell Energy Saving relatore: Dott. MASSIMO ANTONINI Dottore commercialista - Revisore contabile Membro

Dettagli

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi Il Punto sull Iva I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi I regimi Iva previsti dalla normativa Il sistema giuridico italiano ha previsto, per le imprese e professionisti,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 16 marzo 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza

Dettagli

START UP PROFESSIONALE PROFESSIONE PSICOLOGO ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI FISCALI E CONTABILI

START UP PROFESSIONALE PROFESSIONE PSICOLOGO ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI FISCALI E CONTABILI START UP PROFESSIONALE PROFESSIONE PSICOLOGO ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI FISCALI E CONTABILI 1 APERTURA PARTITA I.V.A. Lo psicologo che svolge in modo abituale e senza vincolo di subordinazione la propria

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 15/06/2015 Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a:. Regimi agevolati utilizzabili

Dettagli

QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011

QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011 QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011 PERSONE FISICHE CHE HANNO INIZATO L'ATTIVITA' D'IMPRESA, D'ARTE O PROFESSIONE A PARTIRE DAL 1 GENNAIO

Dettagli

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO RISOLUZIONE N.80/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 luglio 2012 OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Fatture di importo inferiore a 300,00 euro - Annotazione cumulativa anche

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 3 dell 11 gennaio 2012 Regime dei nuovi contribuenti minimi - Agevolazioni per i soggetti esclusi dal nuovo regime INDICE 1 Premessa... 2 2 Regime dei nuovi

Dettagli

REGIME FISCALE DEI CONTRIBUENTI MINIMI LIBERI PROFESSIONISTI

REGIME FISCALE DEI CONTRIBUENTI MINIMI LIBERI PROFESSIONISTI REGIME FISCALE DEI CONTRIBUENTI MINIMI LIBERI PROFESSIONISTI 1 In che cosa consiste il regime dei minimi Tassazione del reddito con aliquota del 5% quale IMPOSTA SOSTITUTIVA dell'imposta sui redditi (IRPEF)

Dettagli

NUOVO REGIME PER CONTRIBUENTI MINIMI INTRODOTTO DALLA LEGGE FINANZIARIA 2008

NUOVO REGIME PER CONTRIBUENTI MINIMI INTRODOTTO DALLA LEGGE FINANZIARIA 2008 NUOVO PER CONTRIBUENTI MINIMI INTRODOTTO DALLA LEGGE FINANZIARIA 2008 Il nuovo regime fiscale, introdotto dalla Finanziaria 2008 per i lavoratori autonomi, è riservato a coloro che nell anno 2007 hanno

Dettagli

Tariffario Professionale per tutti i registri S.I.A.F.

Tariffario Professionale per tutti i registri S.I.A.F. Tariffario Professionale per tutti i registri S.I.A.F. Art. 1 Per le prestazioni professionali, oltre al rimborso delle spese giustificate, sono dovuti allo Specialista gli onorari indicati nell'allegata

Dettagli

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori

Circolare N.47 del 29 Marzo 2012. Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Circolare N.47 del 29 Marzo 2012 Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

Imposta di bollo sui documenti informatici

Imposta di bollo sui documenti informatici Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Imposta di bollo sui documenti informatici Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 21 novembre 2014

Dettagli

NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009

NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009 NEWS LETTER numero 1 del 12 marzo 2009 Bonus famiglia (art. 1 del DL 29.11.2008 n. 185 convertito nella L. 28.1.2009 n. 2) - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali a cura di Matteo Pulga

Dettagli

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile Circolare informativa n. 9 del 01 ottobre 2014 NUOVE REGOLE PER IL VERSAMENTO CON MODELLO F24 Il Decreto Legge n.66/2014 ha introdotto importanti novità per i pagamenti dei modelli F24. Dal 1 ottobre non

Dettagli

Le associazioni sportive

Le associazioni sportive L IVA nelle associazioni sportive dilettantistiche 1 Attività «ISTITUZIONALE» Attività «COMMERCIALE» applicazione del regime «ORDINARIO» liquidazione ordinaria dell IVA eccezione per attività spettacolistiche

Dettagli

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso Con un apposito provvedimento il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modello di garanzia per la richiesta di rimborso dell

Dettagli

Circolari per la Clientela

Circolari per la Clientela Circolari per la Clientela Nuovi obblighi di presentazione telematica dei modelli F24 dall 1.10.2014 1 PREMESSA Con l art. 11 co. 2 del DL 24.4.2014 n. 66, conv. L. 23.6.2014 n. 89, sono stati previsti

Dettagli

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale OGGETTO: Nuove regole di utilizzo dell F24 dal 01.10.2014 Pagare le imposte sarà più complicato a partire dal 1 ottobre 2014. Le novità interessano una platea ampia di contribuenti. Dovranno attivarsi

Dettagli

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI FONDAZIONE DOTTORI COMMERCIALISTI SICILIA CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI Art. 27, commi 1, 2 e 3, D.L. 6 luglio 2011, n.98 Enrico Licciardello Catania 9 febbraio 2012 Dottore Commercialista AGA Hotel

Dettagli

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) Acquistare la casa: quanto costa il notaio? Le tabelle qui pubblicate riportano di massima i compensi dovuti al notaio per gli atti

Dettagli

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi Pag. 488 n. 6/2005 12/02/2005 Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi di Rosita Donzì La Legge 30/11/2004 n. 311, art. 1, commi da 408 a 411 (in n. 2/2005, pag. 166),

Dettagli

Nuovi obblighi di presentazione telematica dei modelli F24 dall 01.10.2014 anche per i non titolari di partita iva (privati)

Nuovi obblighi di presentazione telematica dei modelli F24 dall 01.10.2014 anche per i non titolari di partita iva (privati) AVVOCATI E COMMERCIALISTI ASSOCIATI Bari Bologna Brescia Firenze Lecco Milano Padova Roma Torino http://www.lslex.com Circolare F24 Telematico Data: 24.09.2014 Nuovi obblighi di presentazione telematica

Dettagli

OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78

OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 CIRCOLARE n. 40/E Direzione Centrale Normativa Alle Direzioni regionali e provincial Roma, 28 luglio 2010 OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge

Dettagli

1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti

1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti 1 1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti DICHIARAZIONE DATI ANAGRAFICI E FISCALI All Azienda. Io sottoscritto/a (cognome) (nome) al fine di una eventuale stipulazione con codesta

Dettagli

REGIME FISCALE PER CONTRIBUENTI MINORI E MINIMI. revisione del sistema di tassazione e nuovo regime contributivo per le imprese di minori dimensioni

REGIME FISCALE PER CONTRIBUENTI MINORI E MINIMI. revisione del sistema di tassazione e nuovo regime contributivo per le imprese di minori dimensioni REGIME FISCALE PER CONTRIBUENTI MINORI E MINIMI revisione del sistema di tassazione e nuovo regime contributivo per le imprese di minori dimensioni E INTRODOTTO IL REGIME FISCALE AGEVOLATO RISERVATO AI

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

Circolare Studio Prot. N 10/15 del 03/03/2015

Circolare Studio Prot. N 10/15 del 03/03/2015 Circolare Studio Prot. N 10/15 del 03/03/2015 MD/cm Monza, lì 03/03/2015 A Tutti i C l i e n t i Loro Sedi Oggetto : NUOVO REGIME FORFETTARIO PER PERSONE FISICHE Riferimenti: Legge n. 190/2014 (c.d. Legge

Dettagli

CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA

CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA INDICE 1. PREMESSA 2. DECORRENZA 3. AMBITO OGGETTIVO 4. AMBITO SOGGETTIVO 5. FINALITÀ 6. NOVITÀ IN MATERIA

Dettagli

Cosa devo fare per ottenere le provvigioni?

Cosa devo fare per ottenere le provvigioni? Cosa devo fare per ottenere le provvigioni? Per prima cosa specifica i dettagli del conto bancario in cui vuoi che vengano trasferiti i tuoi guadagni. Segui questa semplice procedura per impostare i tuoi

Dettagli

NUOVO REGIME FORFETARIO E RIFLESSI NEI RIGUARDI DEI REGIMI DI VANTAGGIO E DELLE NUOVE INIZIATIVE

NUOVO REGIME FORFETARIO E RIFLESSI NEI RIGUARDI DEI REGIMI DI VANTAGGIO E DELLE NUOVE INIZIATIVE S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ NUOVO REGIME O E RIFLESSI NEI RIGUARDI DEI REGIMI DI VANTAGGIO E DELLE NUOVE INIZIATIVE ALFREDO CANDIGLIOTA

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone N. 185820 /2011 Modalità di applicazione del regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - disposizioni di attuazione dell'articolo 27, commi 1 e 2, del D.L. 6 luglio

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Agenzia Viaggio Il modulo Agenzie Viaggio consente di gestire la contabilità specifica per le agenzie di viaggio: in questo manuale verranno descritte

Dettagli

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) Vediamo innanzi tutto quali sono le imposte a cui è soggetto il medico. I.A Imposte sui redditi I.A.1 IRPEF

Dettagli

Circolare nr. 36 del 24 settembre 2014

Circolare nr. 36 del 24 settembre 2014 Carlin Laurenti & associati STUDIO COMMERCIALISTI e REVISORI 45014 PORTO VIRO (RO) Via Mantovana n. 86 tel 0426.321062 fax 0426.323497 per informazioni su questa circolare: evacarlin@studiocla.it Circolare

Dettagli

RISOLUZIONE N. 160/E

RISOLUZIONE N. 160/E RISOLUZIONE N. 160/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 aprile 2008 Oggetto: Interpello Art.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Riscossione dei compensi dovuti per attività di lavoro autonomo

Dettagli

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014 Circolare N.45 del 26 Marzo 2014 Prossimo appuntamento con lo spesometro. 10 aprile per i contribuenti mensili e 20 aprile per tutti gli altri Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che

Dettagli

DICHIARAZIONE 730 PRECOMPILATA

DICHIARAZIONE 730 PRECOMPILATA DICHIARAZIONE 730 PRECOMPILATA PER CHI E PREDISPOSTA COSA OCCORRE PER VISUALIZZARLA QUANDO E ONLINE I DATI PRESENTI NELLA DICHIARAZIONE MODIFICA E PRESENTAZIONE I VANTAGGI DEL MODELLO PRECOMPILATO Direzione

Dettagli

Nuovi obblighi di presentazione telematica. dall 1.10.2014. Circolare n. 18. del 19 settembre 2014 INDICE

Nuovi obblighi di presentazione telematica. dall 1.10.2014. Circolare n. 18. del 19 settembre 2014 INDICE Circolare n. 18 del 19 settembre 2014 Nuovi obblighi di presentazione telematica dei modelli F24 dall 1.10.2014 INDICE 1 Premessa...2 2 Decorrenza...3 3 Finalità...3 4 Ambito soggettivo...3 5 Ambito oggettivo...4

Dettagli

Innalzato al 4% il contributo previdenziale integrativo per i consulenti del lavoro

Innalzato al 4% il contributo previdenziale integrativo per i consulenti del lavoro CIRCOLARE A.F. N. 180 del 20 Dicembre 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Innalzato al 4% il contributo previdenziale integrativo per i consulenti del lavoro Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Con la Circolare 20 marzo 2014, n. 7, l'agenzia delle Entrate ha reso noto che a partire da oggi, 21 marzo 2014, gli enti interessati potranno

Dettagli

INDICE. ai versamenti; alle compensazioni effettuate.

INDICE. ai versamenti; alle compensazioni effettuate. INDICE 1 Premessa 2 Decorrenza 3 Finalità 4 Ambito soggettivo 5 Ambito oggettivo 6 Presentazione dei modelli F24 a saldo zero per effetto delle compensazioni 6.1 Sistemi telematici utilizzabili 6.2 Compensazioni

Dettagli

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA AGGIORNATA CON IL DECRETO 28 MARZO 2007 DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE

Dettagli

Dott. Rag. MORATELLI Pietro

Dott. Rag. MORATELLI Pietro Spett.li clienti Loro sedi Bolzano, 17/10/2013 OGGETTO: Invio Spesometro 2012 A pag. 6 Comunicazioni Importanti per i Clienti della Società INFOSERVICE DATI SRL L art. 21 del D.L. n. 78/2010 (poi modificato

Dettagli

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc

Contribuenti obbligati alla presentazione di Unico Enc E TEMPO DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI ANCHE PER GLI ENTI NON COMMERCIALI (Enc) Unico Enti non commerciali ed equiparati (Unico Enc) è un modello unificato che permette di presentare la dichiarazione dei

Dettagli

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile Tra L Università di, Dipartimento di con sede in alla Via, codice fiscale, in persona del rappresentante legale sig., di seguito denominata

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio Settembre 2014 News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi Modello F24: dal 1 ottobre in vigore nuove regole (DL n. 66 del 24.04.2014, convertito con legge n. 89 del 23.06.2014) Gentile

Dettagli

I CONTRIBUTI CIPAG E IL MOD. UNICO 2015 PF

I CONTRIBUTI CIPAG E IL MOD. UNICO 2015 PF INFORMATIVA N. 180 18 GIUGNO 2015 DICHIARAZIONI I CONTRIBUTI CIPAG E IL MOD. UNICO 2015 PF DPCM 9.6.2015 Istruzioni mod. UNICO 2015 PF Documento esplicativo CIPAG 28.5.2015 Come noto i soggetti esercenti

Dettagli

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA a.a.2013-2014 IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir - 1 IRPEF IRPEF: redditi da lavoro autonomo L IRPEF è un imposta personale

Dettagli

Note illustrative per la compilazione del Modello 1/2015 (Comunicazione ex art. 19 del Regolamento di Attuazione allo Statuto)

Note illustrative per la compilazione del Modello 1/2015 (Comunicazione ex art. 19 del Regolamento di Attuazione allo Statuto) Note illustrative per la compilazione del Modello 1/2015 (Comunicazione ex art. 19 del Regolamento di Attuazione allo Statuto) QUANDO PRESENTARLO Entro il 30 novembre 2015. NOVITA : da quest anno la sanzione

Dettagli

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011 Informativa n. 22 del 16 giugno 2011 Comunicazione telematica all Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e

Dettagli

Guida Tematica CONTRIBUTI

Guida Tematica CONTRIBUTI Guida Tematica CONTRIBUTI Tipologia Gli iscritti sono tenuti al versamento di: un contributo soggettivo, pari al 10% del reddito professionale (ovvero, su opzione dell iscritto, pari al 14%, al 16%, al

Dettagli

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Roma, 10/04/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla

Dettagli

1 DEDUZIONI FORFETARIE PER GLI AUTOTRASPORTATORI PER IL 2010

1 DEDUZIONI FORFETARIE PER GLI AUTOTRASPORTATORI PER IL 2010 Pesaro, lì 24 giugno 2011 A TUTTI I CLIENTI ESTERNI LORO SEDI CIRCOLARE n. 10/2011 1 Deduzioni forfetarie per gli autotrasportatori per il 2010; 2 Autotrasportatori ed il credito contributivo al SSN versato

Dettagli

RIEPILOGO SULLA COSI DETTA CEDOLARE SECCA LEGISLAZIONE DOTTRINA - RISPOSTE A QUESITI FAC SIMILI.

RIEPILOGO SULLA COSI DETTA CEDOLARE SECCA LEGISLAZIONE DOTTRINA - RISPOSTE A QUESITI FAC SIMILI. RIEPILOGO SULLA COSI DETTA CEDOLARE SECCA LEGISLAZIONE DOTTRINA - RISPOSTE A QUESITI FAC SIMILI. La cedolare secca sugli affitti consiste in una alternativa fiscale al regime ordinario applicabile per

Dettagli

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico.

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico. INFORMATIVA N. 3 / 2014 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 28.02.2014 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO IBERATI

STUDIO ASSOCIATO IBERATI Nicola Iberati Dottore Commercialista R.C. Piazza Castello, 9 Antonino Foti Dottore Commercialista R.C. 20121 MILANO Emanuela Civardi Dottore Commercialista R.C. Tel. +39 02 36504599 Fax. +39 02 8055678

Dettagli

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014

Modello 730 Istruzioni per la compilazione 2014 CASI DI ESONERO È esonerato dalla presentazione della dichiarazione il contribuente che possiede esclusivamente i redditi indicati nella prima colonna, se si sono verificate le condizioni descritte nella

Dettagli

MODELLO N. 5 LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE

MODELLO N. 5 LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE MODELLO N. 5 LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE MODULO DA UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE PER PRESTAZIONI DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE RESE DA SOGGETTI NON RESIDENTI NEL TERRITORIO DELLO STATO (COMUNITARI OVVERO

Dettagli

PAGAMENTO COMPENSI MAESTRI

PAGAMENTO COMPENSI MAESTRI 1 PAGAMENTO COMPENSI MAESTRI La Legge Finanziaria per il 2005 ha portato, finalmente, la modifica dell art.67 del Tuir ; modifica che consente di trattare come redditi diversi i compensi erogati ai maestri

Dettagli

Nuovo regime forfetario 2015. in corso di approvazione. Dal 01/01/2015 vengono abrogati i seguenti regimi fiscali:

Nuovo regime forfetario 2015. in corso di approvazione. Dal 01/01/2015 vengono abrogati i seguenti regimi fiscali: Nuovo regime forfetario 2015 in corso di approvazione Premessa Come anticipato nel corso nell ultimo seminario APOS a Tabiano Bagni, sono in arrivo alcune novità fiscali. La Legge di Stabilità 2015, in

Dettagli

Dottore Commercialista

Dottore Commercialista DECRETO SEMPLIFICAZIONI: DAL 2015 NUOVO MODELLO 730 PRECOMPILATO a cura del Dott. Vito SARACINO e in Bitonto (BA) Il D.Lgs. 21.11.2014, n. 175 pubblicato sulla G.U. del 28 novembre 2014 ed entrato in vigore

Dettagli

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE REGIMI CONTABILI DEGLI ENTI NON COMMERCIALI In base alla normativa in vigore i regimi contabili previsti per gli enti non commerciali sono i seguenti: a) regime ordinario; b) regime semplificato; c) regime

Dettagli

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014 CIRCOLARE N.22/E Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Servizi ai contribuenti Roma, 11 luglio 2014 OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 - Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori

Dettagli

Roma, 19 settembre 2014

Roma, 19 settembre 2014 CIRCOLARE N. 27 Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma, 19 settembre 2014 OGGETTO: Modalità di presentazione delle deleghe di pagamento

Dettagli

ATTUALMENTE SONO 5 I REGIMI CONTABILI VIGENTI, OGNUNO DEI QUALI SI DISTINGUE PER OBBLIGHI CHE NE DERIVANO E PER I SOGGETTI CHE POSSONO ADERIRVI.

ATTUALMENTE SONO 5 I REGIMI CONTABILI VIGENTI, OGNUNO DEI QUALI SI DISTINGUE PER OBBLIGHI CHE NE DERIVANO E PER I SOGGETTI CHE POSSONO ADERIRVI. REGIMI CONTABILI ATTUALMENTE SONO 5 I REGIMI CONTABILI VIGENTI, OGNUNO DEI QUALI SI DISTINGUE PER OBBLIGHI CHE NE DERIVANO E PER I SOGGETTI CHE POSSONO ADERIRVI. 1 REGIME ORDINARIO 2 REGIME SEMPLIFICATO

Dettagli

Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE 2015. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015.

Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE 2015. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015. Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE 2015 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015. 15 Martedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE Bergamo, marzo 2015 CIRCOLARE N. 15/Consulenza aziendale OGGETTO: Elenco clienti-fornitori La comunicazione dell elenco clienti-fornitori (c.d. spesometro ) per l anno 2014 dovrà essere presentata entro

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 I SOGGETTI PASSIVI.....4 LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE MANOVRA D ESTATE 2008: LA DEDUCIBILITA AI FINI IVA E PER LE IMPOSTE SUI REDDITI Il D.L. n. 112/2008, ha adeguato la normativa nazionale

Dettagli

Direzione Generale Ufficio Programmazione Finanziaria e Controllo Il Direttore f.f. n. Reg. U.P.F.C. 88/2015 Roma, 23 gennaio 2015

Direzione Generale Ufficio Programmazione Finanziaria e Controllo Il Direttore f.f. n. Reg. U.P.F.C. 88/2015 Roma, 23 gennaio 2015 Allegato alla Circolare n. /2015 Direzione Generale Ufficio Programmazione Finanziaria e Controllo Il Direttore f.f. n. Reg. U.P.F.C. 88/2015 Roma, 23 gennaio 2015 Oggetto: Assistenza fiscale per l anno

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE CIRCOLARE Padova, 1^ ottobre 2007 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Locazione di immobili e altre problematiche fiscali. Con la presente Vi informiamo che è stata pubblicata la Legge 448/2006, che ha

Dettagli

La certificazione unica CUD

La certificazione unica CUD La certificazione unica CUD Il datore di lavoro sostituto d'imposta dei propri dipendenti: il CUD Entro il 28 febbraio di ogni anno (fino al 2007 il termine era il 15 marzo) il sostituto deve rilasciare

Dettagli

L ABC dei conti per lo psicologo: aspetti normativi, fiscali e contabili

L ABC dei conti per lo psicologo: aspetti normativi, fiscali e contabili L ABC dei conti per lo psicologo: aspetti normativi, fiscali e contabili 24 maggio 2014 STUDIO ACCARDI DOTTORI ART. 5 DPR 633/72 Per l esercizio di arti e professioni si intende l esercizio per professione

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore

730, Unico 2015 e Studi di settore 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 27 28.04.2015 Imposte da compensare L utilizzo del credito può compensare non solo IMU Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: 730 Con l

Dettagli

Ufficio Tributario Paolo Stoppa. N. 8 del 23.03.2015 LE NOVITA DEL NUOVO MODELLO 730/2015

Ufficio Tributario Paolo Stoppa. N. 8 del 23.03.2015 LE NOVITA DEL NUOVO MODELLO 730/2015 Informativa per la clientela di studio N. 8 del 23.03.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi LE NOVITA DEL NUOVO MODELLO 730/2015 Anche quest anno siamo pronti per le prossime scadenza fiscale. Sarà un anno

Dettagli

RITENUTE D ACCONTO IN ARCA SQL

RITENUTE D ACCONTO IN ARCA SQL RITENUTE D ACCONTO IN ARCA SQL Questo documento ha lo scopo di riassumere e di chiarire l uso del software gestionale ARCA2000SQL per la parte che riguarda le Ritenute d acconto. Si tratta di una procedura

Dettagli

RISOLUZIONE N. 87/E. Roma, 20 agosto 2010. Direzione Centrale Normativa

RISOLUZIONE N. 87/E. Roma, 20 agosto 2010. Direzione Centrale Normativa RISOLUZIONE N. 87/E Direzione Centrale Normativa Roma, 20 agosto 2010 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Fatturazione delle prestazioni sanitarie effettuate nell ambito di strutture

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 27 del 20 luglio 2011 DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. decreto sviluppo ) - Novità in materia di IVA INDICE 1 Premessa... 2 2 Esclusioni

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 54 25.02.2016 Nuovo regime forfettario 2016: agevolazioni start up Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Contribuenti minimi I contribuenti

Dettagli

La contabilizzazione delle fatture di acquisto, di vendita e dei corrispettivi

La contabilizzazione delle fatture di acquisto, di vendita e dei corrispettivi La contabilizzazione delle fatture di acquisto, di vendita e dei corrispettivi Importanza del momento in cui si contabilizza una fattura di acquisto, di vendita o in cui si contabilizzano i corrispettivi

Dettagli

REGIME DEI MINIMI O SUPERMINIMI

REGIME DEI MINIMI O SUPERMINIMI REGIME DEI MINIMI O SUPERMINIMI Il regime dei contribuenti minimi (dal 2012 denominato superminimi) è riservato alle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato che svolgono attività di impresa,

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI o NUOVO REGIME FORFETARIO

REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI o NUOVO REGIME FORFETARIO REGIME FISCALE AGEVOLATO PER AUTONOMI o NUOVO REGIME FORFETARIO REGIME FORFETARIO PER AUTONOMI L art. 1 co. 54-89 della legge di stabilità 2015 disciplina il nuovo regime fiscale agevolato per autonomi,

Dettagli